Titolo: Diesel e davanzali Post di: mauring su Marzo 16, 2004, 11:02:36 am Io non credo sia un fenomeno isolato.
Quando sono andato ad abitare in campagna (1994), c'era poco (quasi nulla) traffico, rumori zero, aria pulita. Si, aria pulita, perche' anche dopo mesi di esposizione alle intemperie, sui davanzali si depositava solo terra. Sana e rossiccia terra. Adesso, da qualche anno ormai, costruiscono case ovunque, il traffico e' quintuplicato (le strade sono sempre quelle), le auto sono quasi tutte diesel e sui davanzali si deposita una patina nera anche dopo solo qualche giorno. Poi c'e qualcuno che dice che bisogna esser contenti perche' il diesel sta conquistando una fetta sempre piu' grossa del mercato. E qualcun'altro che vieta la circolazione alle 100 auto non catalitiche rimaste in circolazione. :-\ >:( Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: Homer su Marzo 16, 2004, 12:41:22 pm Tu fumi?
Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: mauring su Marzo 16, 2004, 12:52:47 pm Citato da: Homer su Marzo 16, 2004, 12:41:22 pm Tu fumi? Mai fumato in vita mia. Adesso, probabilmente, fumo passivamente parecchio..... Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: mariner su Marzo 16, 2004, 12:53:57 pm Mauring mi pare di ricordare che l'inquinamento da automobili è pari solo al 10% del totale, mentre gliimpianti di riscaldamento dei palazzi "pesano" 2 o 3 volte tanto.
Non è che sono palazzi? Poi cerco gli articoli, credo fossero su Auto, ma citavano la fonte (indipendente..NON Bosch! ;D ) Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: mauring su Marzo 16, 2004, 13:07:51 pm Citato da: mariner su Marzo 16, 2004, 12:53:57 pm Mauring mi pare di ricordare che l'inquinamento da automobili è pari solo al 10% del totale, mentre gliimpianti di riscaldamento dei palazzi "pesano" 2 o 3 volte tanto. Non è che sono palazzi? Poi cerco gli articoli, credo fossero su Auto, ma citavano la fonte (indipendente..NON Bosch! ;D ) Forse in citta' e' vero, ma dalle mie parti non credo proprio siano i palazzi i responsabili. Tutte le case costruite dopo la mia venuta (1994) hanno riscaldamento a metano. Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: vatanen su Marzo 16, 2004, 13:21:20 pm Citato da: mauring su Marzo 16, 2004, 13:07:51 pm Forse in citta' e' vero, ma dalle mie parti non credo proprio siano i palazzi i responsabili. Tutte le case costruite dopo la mia venuta (1994) hanno riscaldamento a metano. casa mia è a gas ed è del 1986...... sul fatto che le fumate nere del diesel si depositino molto son d'accordo...non credo che dal 1990 ad oggi a parma ci sia tanto più traffico,ma sicuramente l'inquinamento è triplicato....e guarda te il diesel è raddoppiatto nel frattempo.... ::) ::) vorrei far notare che le norme antiinquinamento pensano solo ai nox e all'anidride carbonica,tutto il resto non viene contato ed è qui che il diesel uccide.provate a respirare dietro a un camion per più di 5 secondi,morireste... >:( Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: ChB su Marzo 16, 2004, 16:30:22 pm Citato da: vatanen su Marzo 16, 2004, 13:21:20 pm vorrei far notare che le norme antiinquinamento pensano solo ai nox e all'anidride carbonica,tutto il resto non viene contato ed è qui che il diesel uccide.provate a respirare dietro a un camion per più di 5 secondi,morireste... >:( Vorrei far notare che le norme Euro XY tengono conto anche del particolato e gli HC ... giusto per ;) vedere tabella 1 (http://www.dieselnet.com/standards/eu/ld.html) Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: alura su Marzo 16, 2004, 16:32:32 pm Citato da: ChB su Marzo 16, 2004, 16:30:22 pm Vorrei far notare che le norme Euro XY tengono conto anche del particolato e gli HC ... giusto per ;) vedere tabella 1 (http://www.dieselnet.com/standards/eu/ld.html) Nel campo PM e' espressa la dimensione massima giusto ? Il limite di quantità da cosa dipende ? (ma poi non era che piu' e' piccolo piu' fa male ? Pero' e' piu' difficilmente misurabile...) Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: ChB su Marzo 16, 2004, 16:37:05 pm Citato da: alura su Marzo 16, 2004, 16:32:32 pm Nel campo PM e' espressa la dimensione massima giusto ? Il limite di quantità da cosa dipende ? (ma poi non era che piu' e' piccolo piu' fa male ? Pero' e' piu' difficilmente misurabile...) Se guardi bene, tutte le sostanze sono espresse in g/km, cioé quanto può sputare la tua marmitta per ogni km che percorri. È vero che con i nuovi motori diesel si crea un nuovo problema: il nanoparticolato che ha un diametro aerodinamico più piccolo della lunghezza d'onda della luce ... gli opacimetri attuali sono in difficoltà ("noi" stiamo studiando un apparecchio a Lucerna per poterlo misurare "in galleria"). Comunque, con il filtro non ci sono problemi ... Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: mariner su Marzo 16, 2004, 16:59:06 pm Citato da: ChB su Marzo 16, 2004, 16:37:05 pm Se guardi bene, tutte le sostanze sono espresse in g/km, cioé quanto può sputare la tua marmitta per ogni km che percorri. È vero che con i nuovi motori diesel si crea un nuovo problema: il [size=122]nanoparticolato[/size] che ha un diametro aerodinamico più piccolo della lunghezza d'onda della luce ... gli opacimetri attuali sono in difficoltà ("noi" stiamo studiando un apparecchio a Lucerna per poterlo misurare "[size=12]in galleria[/size]"). Comunque, con il filtro non ci sono problemi ... Brontolo, Pisolo, Mammolo Nanoparticolatololo , ..ma non eran 7? e Bianca-neve di cognome fa Audi?... ::) ;D ;D Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: kaos su Marzo 16, 2004, 20:43:03 pm Fide ma te ti stai bruciando via.......casso bevi per stare sveglio al lavoro che ti riduce così?Dai possono ancora curarti su......sono i bavosissimi post del Walt ho capito....
:P :P :P :-* :-* :-* :-* ;D ;D ;D ;D Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: alberto su Marzo 16, 2004, 21:00:01 pm Citato da: ChB su Marzo 16, 2004, 16:37:05 pm il nanoparticolato che ha un diametro aerodinamico più piccolo della lunghezza d'onda della luce ... gli opacimetri attuali sono in difficoltà ("noi" stiamo studiando un apparecchio a Lucerna per poterlo misurare "in galleria"). Dire, dire... raccontare, raccontare... narrare, narrare..... che tipo di strumento è? Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: kaos su Marzo 17, 2004, 01:08:07 am Giusto per la cronaca, so che non vi frega na foffa:
l'analizzatore bosch è l'unico sul mercato capace di fare l'analisi anche degli HDI con filtro FAP....tutti gli altri in commercio sbarellano e danno esito negativo senza valori riportati.... Ergo per CHB...o copiate quello oppure state facendo un sacco di lavoro inutile per inventare una cosa che c'è già :P :P :P :P :P Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: Phormula su Marzo 17, 2004, 09:53:14 am Ci sono alcuni ordini di problemi:
Il ciclo di misura delle emissioni è simile a quello dei consumi che ho postato tempo fa. Morale della favola le accelerazioni sono molto blande e non tengono conto di quando il Diesel emette il massimo del particolato, e cioè in fase di ripresa con l'acceleratore a tavoletta. I camion e i veicoli commerciali emettono molto più particolato delle vetture. I controlli in fase di revisione in Italia sono una farsa. Una casa automobilistica può spendere milioni di Euro per realizzare un motore Diesel con basse emissioni di particolato, che rispetta le normative più severe. Poi arriva il pisichello di turno che crede di essere più intelligente di tutti, va dal cantinaro (di turno pure quello) che "ci dà una rimappatina" alla centralina e la moderna vettura turbodiesel guadagna in prestazioni ma le emissioni diventano quelle di una Opel Rekord del 1973. Negli Stati Uniti, dove le rimappature sono all'ordine del giorno, i produttori dichiarano esplicitamente di quanto peggiorano le emissioni rispetto al valore di omologazione. Io ho da qualche parte ho i dati per la rimappatura del TDI 90 VW, portandolo a 110 Hp. Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: mauring su Marzo 17, 2004, 12:52:35 pm Citato da: Phormula su Marzo 17, 2004, 09:53:14 am Una casa automobilistica può spendere milioni di Euro per realizzare un motore Diesel con basse emissioni di particolato, che rispetta le normative più severe. Poi arriva il pisichello di turno che crede di essere più intelligente di tutti, va dal cantinaro (di turno pure quello) che "ci dà una rimappatina" alla centralina e la moderna vettura turbodiesel guadagna in prestazioni ma le emissioni diventano quelle di una Opel Rekord del 1973. Questa in effetti e' la cosa che mi da' piu' fastidio, specie per il fatto che i rimappatori folli sono alla luce del sole, si fanno pubblicita' sui giornali ecc. e si permettono pure di inserire nelle loro pubblicita' frasi tipo "nessun problema per la revisione, in quanto i dati originali sono ripristinabili in 2 minuti". Io li farei chiudere tutti. Ma dove siamo ? Nella repubblica delle banane ? :( Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: ChB su Marzo 18, 2004, 09:57:03 am Per entrambi
Citato da: kaos su Marzo 17, 2004, 01:08:07 am Giusto per la cronaca, so che non vi frega na foffa: l'analizzatore bosch è l'unico sul mercato capace di fare l'analisi anche degli HDI con filtro FAP....tutti gli altri in commercio sbarellano e danno esito negativo senza valori riportati.... Ergo per CHB...o copiate quello oppure state facendo un sacco di lavoro inutile per inventare una cosa che c'è già :P :P :P :P :P Citato da: Com.Winchester su Marzo 16, 2004, 21:00:01 pm Dire, dire... raccontare, raccontare... narrare, narrare..... che tipo di strumento è? Lo strumento che "stiamo" sviluppando NON è un opacimetro, ma un'altra cosa. Noi abbiamo degli apparecchi che aspirano l'aria e poi "pesiamo" ciò che si è depositato sui filtri ... per confrontare i valori medi di esposizione devi rimettere in sospensione il tutto e determinare la parte alveolare e, nel caso delle emissioni diesel, il carbone elementare. È in questa fase che non si riesce ancora a "pesare" il nanoparticolato. Quello che dice Kaos lo usiamo per controllare se i filtri funzionano (se funziona, il filtro da un k < 0,24 m^-1) ... ma non ti dicono quando carbone elementare (mg/m3) c'è nell'aria ... Noi abbiamo un MAI-IA MDO2, per la cronaca ;) Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: ChB su Marzo 18, 2004, 10:02:12 am Citato da: Phormula su Marzo 17, 2004, 09:53:14 am Ci sono alcuni ordini di problemi: Il ciclo di misura delle emissioni è simile a quello dei consumi che ho postato tempo fa. Morale della favola le accelerazioni sono molto blande e non tengono conto di quando il Diesel emette il massimo del particolato, e cioè in fase di ripresa con l'acceleratore a tavoletta. I camion e i veicoli commerciali emettono molto più particolato delle vetture. Per controllare se i filtri antiparticolato funzionano, o se senza filtri sei "in ordine", la misura che facciamo con l'opacimetro è a sistema "caldo" e gas a tavoletta per alcuni secondi ... ed è la stessa misura che si fa per poter avere il "bollino verde" anti-inquinamento (almeno in Svizzera). Per la cronaca: su strada l'opacità massima tollerata è pari a k < 3,00 m^-1, senza filtri (potenze inferiori a 50 kW), in galleria, i mezzi non devono superare il valora k = 1,00 m^-1 Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: mauring su Marzo 18, 2004, 10:36:07 am Citato da: ChB su Marzo 18, 2004, 10:02:12 am .....la misura che facciamo con l'opacimetro è a sistema "caldo" e gas a tavoletta per alcuni secondi ... Se lo fai con la Passat del Walt ti scoppia il motore in faccia.... ::) :o Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: Tarvos su Marzo 18, 2004, 10:37:09 am Citato da: mauring su Marzo 18, 2004, 10:36:07 am Se lo fai con la Passat del Walt ti scoppia il motore in faccia.... ::) :o Si ma non dirglielo ::) :P :P Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: &re@ su Marzo 18, 2004, 11:20:14 am Citato da: mauring su Marzo 18, 2004, 10:36:07 am Se lo fai con la Passat del Walt ti scoppia il motore in faccia.... ::) :o Naaaa, non ce la può fare ad andare a tavoletta per qualche secondo senza che vada in protezione la centralina :P Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: ChB su Marzo 18, 2004, 11:24:07 am Citato da: mauring su Marzo 18, 2004, 10:36:07 am Se lo fai con la Passat del Walt ti scoppia il motore in faccia.... ::) :o Sarebbe quanto meno imbarazzante, visto che le misure le fai sul quel che esce dalla ... marmitta 8) :o ;D Titolo: Re:Diesel e davanzali Post di: mauring su Marzo 18, 2004, 11:42:45 am Citato da: ChB su Marzo 18, 2004, 11:24:07 am Sarebbe quanto meno imbarazzante, visto che le misure le fai sul quel che esce dalla ... marmitta 8) :o ;D Appunto.... dalla marmitta esce un frappe' di pistoni, bielle e palette di turbina ... ::) ;D
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |