ilPistone.com

Passion => Carstereo => Topic iniziato da: mauring su Marzo 18, 2004, 11:33:45 am



Titolo: Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 18, 2004, 11:33:45 am
Con lo stacco-riattacco della batteria, l'autoradio del caterpillar segnava "Code" sul display.

Dopo aver imprecato contro queste stracazzo di trovate moderne ed aver rimpianto l'autoradio Voxson a preselezione meccanica della 125 del babbo, ho cercato nel libretto e, che culo, c'era scritto a penna: codice autoradio = 5512.

Bene, ho digitato il codice e come risultato adesso sul display compare un bel "5512" e non si va piu' avanti >:(

Cosa cazzo devo fare ? Premere il tasto invio ? E quale casso sara' ? ??? ??? ???

Ma vaff...... :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X

Qualcuno sa qualcosa ?

Forse sul libretto ci sara' scritto anche quello ? Non ho avuto il tempo di guardare, perche' ho fatto tutto durante il tragitto per venire al lavoro.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: alura su Marzo 18, 2004, 11:38:24 am
Citato da: mauring su Marzo 18, 2004, 11:33:45 am
...cut...


Eheheh.. prova a chiedere nel forum dei jeepettari ;)

La mia backer si attiva all'ultima cifra inserita.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Losna su Marzo 18, 2004, 12:17:39 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: &re@ su Marzo 18, 2004, 12:21:27 pm
Qualche residuato deve avercelo puer mio padre in garage... ::) Mauring sei proprio un barbone, ridurti a rubare le autoradio per risparmiare dopo la "botta" dei 435 euri... :P


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: roberto.c su Marzo 18, 2004, 12:30:57 pm
In genere è prevista una sequenza riportata nel libretto istruzioni (raramente basta inserire il codice).
Se l'hai smarrito, prova sul sito del fornitore.

Se permetti, con calma :-X : lo smadonnamento non ti sblocca la radio :-*!


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Phormula su Marzo 18, 2004, 12:34:44 pm
Strano che non sia come la VW, che ha il sistema comfort.

Comunque prima di fare esperimenti scopri qual'è la procedura esatta di inserimento, perchè dopo un certo numero di tentativi andati a vuoto la radio si blocca del tutto.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Miki Biasion su Marzo 21, 2004, 02:46:06 am
Citato da: Phormula su Marzo 18, 2004, 12:34:44 pm
Strano che non sia come la VW, che ha il sistema comfort.

E in cosa consiste il sistema comfort? ???


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Phormula su Marzo 21, 2004, 10:12:05 am
Citato da: Miki Biasion su Marzo 21, 2004, 02:46:06 am
E in cosa consiste il sistema comfort? ???


Semplice, se stacchi la batteria o smonti l'autoradio e la rimonti SULLA STESSA VETTURA, la radio non ti chiede alcun codice.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Luca su Marzo 21, 2004, 12:02:35 pm
Citato da: Phormula su Marzo 21, 2004, 10:12:05 am
Semplice, se stacchi la batteria o smonti l'autoradio e la rimonti SULLA STESSA VETTURA, la radio non ti chiede alcun codice.
Comodo.... cmq sul libretto dovrebbe esserci scritto come fare....


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Miki Biasion su Marzo 21, 2004, 13:49:27 pm
Citato da: Phormula su Marzo 21, 2004, 10:12:05 am
Semplice, se stacchi la batteria o smonti l'autoradio e la rimonti SULLA STESSA VETTURA, la radio non ti chiede alcun codice.

Ah, una cosa tanto intelligente quanto semplice... ma non possono farle tutte così?? Bahh..


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: vecchioliè su Marzo 21, 2004, 17:53:05 pm
sulle opel dopo aver inserito il codice c'è una combinazione di tasti da premere contemporaneamente...se il libretto nn dice qul'è la combinazione son cazzi.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 22, 2004, 10:22:01 am
Citato da: vecchioliè su Marzo 21, 2004, 17:53:05 pm
sulle opel dopo aver inserito il codice c'è una combinazione di tasti da premere contemporaneamente...se il libretto nn dice qul'è la combinazione son cazzi.


Ecco, appunto..... son cazzi >:(

Ieri ho resettato l'autoradio staccando un fusibile e aspettando due ore, poi ho riprovato ma mi si inchioda sempre all'ultima cifra come se aspettasse qualcosa.
Grrrrrrr

Provero' sul forum dei Jeeperisti. :-\


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Luca su Marzo 23, 2004, 00:52:04 am
Citato da: mauring su Marzo 22, 2004, 10:22:01 am
Ecco, appunto..... son cazzi >:(

Ieri ho resettato l'autoradio staccando un fusibile e aspettando due ore, poi ho riprovato ma mi si inchioda sempre all'ultima cifra come se aspettasse qualcosa.
Grrrrrrr

Provero' sul forum dei Jeeperisti. :-\
Risolto poi il code della radio???? Ora funge?? :)


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 23, 2004, 11:08:25 am
Ho telefonato al venditore il quale candidamente ha ammesso che il libretto di uso e manutenzione (sul quale ho trovato annotato il codice della radio) era di un altro Cherokee, per cui il codice sicuramente non era quello.

Alle mie gentili e pacate rimostranze ::) ha risposto che provvedera' subito a farsi dare il codice giusto dalla casa madre tramite il numero di telaio. >:(

Dovrebbe chiamarmi fra pochi giorni per comunicarmelo.

Cos 'e pazzi !!! :-\


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: roberto.c su Marzo 23, 2004, 12:20:21 pm
Citato da: mauring su Marzo 23, 2004, 11:08:25 am
Ho telefonato al venditore il quale candidamente ha ammesso che il libretto di uso e manutenzione (sul quale ho trovato annotato il codice della radio) era di un altro Cherokee, per cui il codice sicuramente non era quello.

Alle mie gentili e pacate rimostranze ::) ha risposto che provvedera' subito a farsi dare il codice giusto dalla casa madre tramite il numero di telaio. >:(
Dovrebbe chiamarmi fra pochi giorni per comunicarmelo.

Cos 'e pazzi !!! :-\


Beh, a me era successo con il "secur code" del caricatore CD della mia Astra, solo che l'errore non era del venditore, ma alla fonte: della Opel che aveva sbagliato l'impariglio dei codici.
Dài, tutto è bene quel che finisce bene: ti sei anche allenato un po' nel turpiloquio, che altro vuoi di più?


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 23, 2004, 12:25:10 pm
Mi ha telefonato appena adesso il venditore.

Ha recuperato in mezzo alle carte un foglietto con scritto un codice di 4 cifre. Se abbiamo culo e' quello.

Stasera provero' :-\


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: vecchioliè su Marzo 23, 2004, 15:20:56 pm
Citato da: mauring su Marzo 23, 2004, 12:25:10 pm
Mi ha telefonato appena adesso il venditore.

Ha recuperato in mezzo alle carte un foglietto con scritto un codice di 4 cifre. Se abbiamo culo e' quello.

Stasera provero' :-\

se no vai dal rivenditore e rompiglielo (il culo)!
vabbè che son cose che possono capitare, però........


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Phormula su Marzo 23, 2004, 15:24:49 pm
Aspettate a cantar vittoria....
Alcune radio vanno in blocco definitivo dopo n tentativi andati a vuoto di inserire il codice.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 23, 2004, 15:53:57 pm
Citato da: Phormula su Marzo 23, 2004, 15:24:49 pm
Aspettate a cantar vittoria....
Alcune radio vanno in blocco definitivo dopo n tentativi andati a vuoto di inserire il codice.


Se succede cosi' non c'e' dubbio: e' colpa del tuo rientro nel pistone :P ;D


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Emi su Marzo 23, 2004, 16:00:03 pm
Citato da: Phormula su Marzo 23, 2004, 15:24:49 pm
Aspettate a cantar vittoria....
Alcune radio vanno in blocco definitivo dopo n tentativi andati a vuoto di inserire il codice.


Maronna che iettatore!! ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Phormula su Marzo 23, 2004, 16:00:08 pm
Citato da: mauring su Marzo 23, 2004, 15:53:57 pm
Se succede cosi' non c'e' dubbio: e' colpa del tuo rientro nel pistone :P ;D


No, è colpa della vecchiaia che avanza. Ti toccherà metterti davanti allo specchio ed ammettere che non hai più il fisico per dominare tutta la tecnologia insita nell'acquisto di una macchina di seconda mano. :P ;D

Comunque se questo è il problema, per venire incontro ad un vecchio amico proverò a cercare in cantina dai miei se abbiamo ancora l'autoradio Autovox bimanopola monofonica rigorosamente solo onde medie che mio papà aveva sull'A112 o (se preferisci) il mangiacassette Stereo 8 che avevamo sul 128.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Phormula su Marzo 23, 2004, 16:01:52 pm
Citato da: Emi su Marzo 23, 2004, 16:00:03 pm
Maronna che iettatore!! ;D ;D ;D ;D


Non è iettatura, funziona così anche per i cellulari, serve ad evitare che se ti rubano l'autoradio, inseriscano codici a caso fin tanto che trovano quello giusto.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Emi su Marzo 23, 2004, 16:04:30 pm
Ok, ma un codice di 4 cifre prima che lo indovini diventi vecchio ;D


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mariner su Marzo 23, 2004, 16:07:52 pm
Citato da: Emi su Marzo 23, 2004, 16:04:30 pm
Ok, ma un codice di 4 cifre prima che lo indovini diventi vecchio ;D

son solo 10.000 combinazioni circa...da 0000 a 9999
a 10 sec a combinazione...in 27.777777778 ore ce la fai..


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Emi su Marzo 23, 2004, 16:08:46 pm
cacchio è vero!!!!!

:P :P


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 23, 2004, 16:13:09 pm
Citato da: Phormula su Marzo 23, 2004, 16:00:08 pm
No, è colpa della vecchiaia che avanza. Ti toccherà metterti davanti allo specchio ed ammettere che non hai più il fisico per dominare tutta la tecnologia insita nell'acquisto di una macchina di seconda mano. :P ;D


E' vero, lo ammetto, queste diavolerie mi sfiancano.
Anche perche' non servono a un cazzo.
Giorni persi di telefonate, arrabbiature e soste in officina per avere l'auto come prima dopo aver solo staccato e riattaccato la batteria. A questo punto rinuncio a qualsiasi congegno elettronico che abbia compessita' maggiore di un lunotto termico.

Semmai si rompesse il 205, ho gia' deciso di orientarmi verso una Fiat 850, magari Hydramatic (aveva il cambio autom. con conv. di coppia). :)

Ne ho vista una tempo fa dal demolitore, ma era proprio messa male poveretta.... :'( :'( :'(


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 23, 2004, 16:15:20 pm
Citato da: Emi su Marzo 23, 2004, 16:08:46 pm
cacchio è vero!!!!!

:P :P


Senza contare che sulla mia radio si possono solo inserire cifre dall'1 al 5 per cui le combinazioni sono 5 alla quarta ossia appena 625 :o :o :o :o :o

Comunque tra un tentativo e l'altro devono passare due ore (mica scemi......)


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Emi su Marzo 23, 2004, 16:18:05 pm
Citato da: mauring su Marzo 23, 2004, 16:15:20 pm
Senza contare che sulla mia radio si possono solo inserire cifre dall'1 al 5 per cui le combinazioni sono 5 alla quarta ossia appena 625 :o :o :o :o :o

Comunque tra un tentativo e l'altro devono passare due ore (mica scemi......)


Cavolo quindi ci impiegheresti 625 x 2 = 1250 ore, pari a 53 giorni...... :o :o :o


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 23, 2004, 16:19:38 pm
Citato da: Emi su Marzo 23, 2004, 16:18:05 pm
Cavolo quindi ci impiegheresti 625 x 2 = 1250 ore, pari a 53 giorni...... :o :o :o


Nel caso piu' sfigato!

Se hai culo lo becchi subito ::) :-\ :(


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Emi su Marzo 23, 2004, 16:22:51 pm
Citato da: mauring su Marzo 23, 2004, 16:19:38 pm
Nel caso piu' sfigato!

Se hai culo lo becchi subito ::) :-\ :(


....io ci impiegherei 52 giorni.....


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mariner su Marzo 23, 2004, 16:24:00 pm
Citato da: Emi su Marzo 23, 2004, 16:22:51 pm
....io ci impiegherei 52 giorni.....

io 54...perchè qualche codice doppio mi scappa di sicuro... :'( :-\


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: roberto.c su Marzo 23, 2004, 16:44:55 pm
Citato da: mariner su Marzo 23, 2004, 16:24:00 pm
io 54...perchè qualche codice doppio mi scappa di sicuro... :'( :-\


;D Ma se il tempo impiegato a ca*******re lo aveste imipiegato a trovare il codice, quel povero cristo di jeeppettaro avrebbe già la sua radiolina funzionante ::)!


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Phormula su Marzo 23, 2004, 16:50:04 pm
Citato da: mauring su Marzo 23, 2004, 16:13:09 pm
Semmai si rompesse il 205, ho gia' deciso di orientarmi verso una Fiat 850, magari Hydramatic (aveva il cambio autom. con conv. di coppia). :)


Non era la 850 IDROCONVERT, quella con la frizione automatica? ???


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Claudio53 su Marzo 23, 2004, 17:00:07 pm
Citato da: Phormula su Marzo 23, 2004, 16:50:04 pm
Non era la 850 IDROCONVERT, quella con la frizione automatica? ???


Hydroconvert non era una Guzzi biclindrica a V con solo 2 rapporti e convertitore idraulico di coppia?


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 23, 2004, 17:02:22 pm
Citato da: Phormula su Marzo 23, 2004, 16:50:04 pm
Non era la 850 IDROCONVERT, quella con la frizione automatica? ???


No, non si chiamava cosi', anche se la sostanza e' quella.

Lo so perche' ho visto la scritta sul posteriore del rottame: Hydramatic o Hydromatic c'era scritto.

Era la moto guzzi che faceva la 1000 idroconvert ;) :)


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 23, 2004, 17:02:48 pm
Ecco, l'ha detto pure claudio!


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Phormula su Marzo 23, 2004, 17:20:33 pm
http://www.hk007.de/850dokumente/850dok069/web.htm

E sbacchettate sui diti a tutti e due... ;)


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Claudio53 su Marzo 23, 2004, 17:29:34 pm
Citato da: Phormula su Marzo 23, 2004, 17:20:33 pm
http://www.hk007.de/850dokumente/850dok069/web.htm

E sbacchettate sui diti a tutti e due... ;)


Si signora maestra, ma io ho detto Hydroconvert, cioè la versione USA della 1000 Guzzi. Obiciate (almeno da 280) sui tuoi diti ;)


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 23, 2004, 17:36:23 pm
Citato da: Phormula su Marzo 23, 2004, 17:20:33 pm
http://www.hk007.de/850dokumente/850dok069/web.htm

E sbacchettate sui diti a tutti e due... ;)


Controbatto :P :


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Phormula su Marzo 23, 2004, 17:38:00 pm
Citato da: Claudio53 su Marzo 23, 2004, 17:29:34 pm
Si signora maestra, ma io ho detto Hydroconvert, cioè la versione USA della 1000 Guzzi. Obiciate (almeno da 280) sui tuoi diti ;)


E' vero, tra parentesi la Guzzi che dici sto meditando se comprarla o no. Ho un amico che ce l'ha e la vorrebbe vendere per mancato utilizzo.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Losna su Marzo 23, 2004, 17:40:00 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 23, 2004, 17:40:40 pm
E insisto : :P :)

(http://mclellansautomotive.com/photos/B21050.jpg)


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Phormula su Marzo 23, 2004, 17:42:05 pm
Citato da: mauring su Marzo 23, 2004, 17:36:23 pm
Controbatto :P :


Perchè tu credi ancora a Ruoteclassiche?

Tra amici ci divertiamo a correggere gli strafalcioni.
Io ne ho una collezione a proposito del Maggiolino e quando hanno scritto l'articolo sulla Trabant:

- La produzione della Trabant è terminata nel '91 (e non nel '92)
La Gaz esiste ancora (mentre una didascalia la dà per attiva fra il '46 e il '59....),
La "Papiede" sarebbe la "Pobeda"
La "Tschaika (o Chaika)-13" era a 8 cilindri e non a 6.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 23, 2004, 17:45:36 pm
E continuo a martellare.....

Su questa pagina sono riportati i valori di accelerazione di moltissime auto in voga negli States, e c'e' pure la 850 IDROMATIC
(0-60mph in 25,5'' :o :o :o)

http://web.missouri.edu/~apcb20/times.html (http://web.missouri.edu/~apcb20/times.html)


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 23, 2004, 17:49:11 pm
Sob, non capisco piu' niente, forse esistevano entrambe le diciture a seconda dei paesi.... :-\ :o

Leggete qua. C'e' descritta tutta la trasmissione !!!

(forse sarebbe meglio postarlo in "retro-car" :-\ )

http://fiat850.free.fr/Idroconvert/Idroconvert.htm (http://fiat850.free.fr/Idroconvert/Idroconvert.htm)


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Phormula su Marzo 23, 2004, 17:52:53 pm
Infatti era Idromatic e non Hydramatic (come dicevi tu) o Hydroconvert (come dicevo io).

Comunque me la ricordo, ce l'aveva un amico di mio papà che era tornato emigrante dopo trent'anni negli USA e non essendo più capace di guidare una macchina con il cambio tradizionale, se l'era comprata.
Mi ricordo che in ossequio al famoso proverbio:

FIAT:
IN RUST WE TRUST

la macchina in sè era indistruttibile ma dopo una quindicina d'anni era marcito il fondo e quando viaggiava sotto la pioggia si bagnavano le caviglie. Il problema è stato risolto con una colata di cemento e la macchina è morta di rottamazione nel 1983, quando ha smesso di guidare definitivamente.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Phormula su Marzo 23, 2004, 17:54:53 pm
Citato da: Claudio53 su Marzo 23, 2004, 17:29:34 pm
... Obiciate (almeno da 280) sui tuoi diti ;)


Sei il solito guerrafondaio esagerato.
Troviamoci per una cena pacificatoria.
Io porto il vino e tu porti il gatt.. (ops la lepre) in salmì.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Claudio53 su Marzo 23, 2004, 18:34:12 pm
Citato da: Phormula su Marzo 23, 2004, 17:54:53 pm
Sei il solito guerrafondaio esagerato.
Troviamoci per una cena pacificatoria.
Io porto il vino e tu porti il gatt.. (ops la lepre) in salmì.


Non dovevi parlare di gatti e cene a base di. Ora voglio i cannoni da 16" della New Jersey, come minimo >:(
Tutti :o (ne dovrebbe venire uno per dito, e se ne avanzano non ne sprechiamo nessuno ;D )


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Emi su Marzo 23, 2004, 18:34:52 pm
azz se claudio si arma non scherza mica!!!! :o :o :o


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: lou su Marzo 23, 2004, 18:52:16 pm
In effetti io avrei scommesso su Idroconvert. Quando lavoravo alla Fiat nel 66 o 67, ne vendetti pure una. Fu l'unica Idroconvert venduta dalla Commissionaria (allora si chiamavano cosi') Fiat di Cuneo.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: vecchioliè su Marzo 23, 2004, 19:33:29 pm
scusate, nn ho il tempo di leggere gli articoli tecnici che avete postato (in francese, poi...sono un po' una schiappa): era un vero cambio automatico o aveva solo la frizione automatica?


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Phormula su Marzo 24, 2004, 09:30:38 am
Citato da: Claudio53 su Marzo 23, 2004, 18:34:12 pm
Non dovevi parlare di gatti e cene a base di. Ora voglio i cannoni da 16" della New Jersey, come minimo >:(
Tutti :o (ne dovrebbe venire uno per dito, e se ne avanzano non ne sprechiamo nessuno ;D )


E quante storie...
Vedrai che quando i nuovi vicini (asiatici) ti inviteranno a festeggiare il capodanno cinese, capirai perchè da quando sono arrivati di notte non si sente più miagolare in cortile. ::)


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 24, 2004, 10:00:49 am
Gaudio e tripudio !!

Il codice trovato miracolosamente dal venditore in mezzo alle scartoffie ha funzionato !! :D :D :D :D

Ieri sera ho digitato con terrore le 4 cifre e.... PLOF! Magicamente la radio si e' illuminata ed ha cominciato a diffondere note soavi all'interno dell'abitacolo.

Cassandreeeeee..... TIE' !!! :P :P :P :P ;D


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Phormula su Marzo 24, 2004, 10:18:19 am
E VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIII.....

Sono contentissimo che il problema si sia risolto.
Adesso devo cercare a casa se ho la cassetta (originale) che ti regalavano nell'85 insieme alle sigarette "Marlboro Country and Western Music".
Sono brani di vera musica country, non quella "ammorbidita" che si trova qui, ideale per una macchina del genere.
Se la trovo te la regalo.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 24, 2004, 10:26:52 am
Citato da: Phormula su Marzo 24, 2004, 10:18:19 am
E VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIII.....

Sono contentissimo che il problema si sia risolto.
Adesso devo cercare a casa se ho la cassetta (originale) che ti regalavano nell'85 insieme alle sigarette "Marlboro Country and Western Music".
Sono brani di vera musica country, non quella "ammorbidita" che si trova qui, ideale per una macchina del genere.
Se la trovo te la regalo.


Magari ! Ho una discreta raccolta di musiche Country "veraci", con incisioni originali dagli anni '20 in poi :D


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Phormula su Marzo 24, 2004, 10:55:02 am
Citato da: mauring su Marzo 24, 2004, 10:26:52 am
Magari ! Ho una discreta raccolta di musiche Country "veraci", con incisioni originali dagli anni '20 in poi :D


OK, va bene. Devi solo avere pazienza.
Una decina d'anni fa, quando sono passato dalle cassette al CD, ho messo tutti i nastri in uno scatolone a casa dei miei, con l'intenzione di trovare qualcuno a cui potessero interessare e quindi ridurre l'entropia della mia stanza.

La prima volta che ho un po' di tempo cerco lo scatolone, ravano fin che non ho trovato la cassetta e te la spedisco.

Sappi solo che è country verace al massimo.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 24, 2004, 10:57:42 am
Citato da: Phormula su Marzo 24, 2004, 10:55:02 am
Sappi solo che è country verace al massimo.


E a me proprio quello piace. ;)

Quello cantato da vecchietti ubriachi un poco stonati con le chitarre e i banjos mezzi scordati ;D ;D


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Phormula su Marzo 24, 2004, 14:18:14 pm
Citato da: mauring su Marzo 24, 2004, 10:57:42 am
E a me proprio quello piace. ;)

Quello cantato da vecchietti ubriachi un poco stonati con le chitarre e i banjos mezzi scordati ;D ;D


OK, affare fatto.
"Mandame 'na mail con l'indirizzo de casa".

Tempistica:
quanto ho tempo di cercare il nastro, metterlo in una busta, andare in posta, spedirtelo e se e quando le poste hanno voglia di consegnartelo.

Lato positivo della cosa:
Puoi dire di avere fatto qualcosa per l'ambiente, visto che un giorno o l'altro la pressione psicologica dei miei perchè sgomberi la mia ex-camera sarà tale per cui lo scatolone dei nastri finirà in discarica. Calcolando che sono circa 200, puoi dire di avere contribuito per lo 0,5% alla riduzione del volume di rifiuti.


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: mauring su Marzo 24, 2004, 14:45:52 pm
Fatto :)


Titolo: Re:Codice autoradio (##@!!"£$#§*)
Post di: Claudio53 su Marzo 25, 2004, 10:27:29 am
Citato da: Phormula su Marzo 24, 2004, 09:30:38 am
E quante storie...
Vedrai che quando i nuovi vicini (asiatici) ti inviteranno a festeggiare il capodanno cinese, capirai perchè da quando sono arrivati di notte non si sente più miagolare in cortile. ::)


Principiis obsta. Da me possono venire vicini della Nuova Guinea (antropofagi) e sono bene accetti, ma cinesi, coreani, e simili felinofagi vengono spediti immanentemente via DHL nei parchi africani come dieta supplementare per i leoni. Così risparmaimao qualche gnu, zebra e antilope.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.