ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: fulltimer su Aprile 19, 2004, 11:45:35 am



Titolo: futuro lancia
Post di: fulltimer su Aprile 19, 2004, 11:45:35 am
Buona settimana a tutti!!
Vi comunico con una certa sicurezza un paio di informazioni prossime per Lancia.

Ieri durante una prova un po' più consistente della nuova ypsilon dfn con una piao di mie "fonti" ho avuto modo di confrontarmi.

Ypsilon: la presentazione della versione hf e slittata a fine anno avendo tutte le energie nei prossimi mesi dedicate per Musa. La gamma verrà completata con un paio di allestimenti nuovi sempre nel nuovo anno

Musa: i motori sono confermati ovvero si parte dal 1.2 benzina per arrivare al 1.9 mjtd da 100 cv. E' molto probabile una evuzione in alto della gamma poichè a fine anno Lybra esce di produzione.

Lybra: con il 31 dicembre esce di produzione e la linea verrà trasferita in Turchia dove costruiscono Marea.

Thesis: confermato l'arrivo non rpima di gennaio prossimo anno del mjtd 200 cv con c.a e cambio manuale.

Phedra: gli accordi con i Cugni Oltralpe non lasciano spazio ai motir mjtd...ergo non ci sarà motore 175 cv e men che meno 200 cv.

Per gli eredi di LYbra e di un'auto di classe c...sinoa quando Fiat non presenterà nuovi modelli, Lancia non ne avrà.


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Claudio53 su Aprile 19, 2004, 11:49:58 am
Citato da: un cavaliere su Aprile 19, 2004, 11:45:35 am
Buona settimana a tutti!!
Vi comunico con una certa sicurezza un paio di informazioni prossime per Lancia.

Ieri durante una prova un po' più consistente della nuova ypsilon dfn con una piao di mie "fonti" ho avuto modo di confrontarmi.

Ypsilon: la presentazione della versione hf e slittata a fine anno avendo tutte le energie nei prossimi mesi dedicate per Musa. La gamma verrà completata con un paio di allestimenti nuovi sempre nel nuovo anno

Musa: i motori sono confermati ovvero si parte dal 1.2 benzina per arrivare al 1.9 mjtd da 100 cv. E' molto probabile una evuzione in alto della gamma poichè a fine anno Lybra esce di produzione.

Lybra: con il 31 dicembre esce di produzione e la linea verrà trasferita in Turchia dove costruiscono Marea.

Thesis: confermato l'arrivo non rpima di gennaio prossimo anno del mjtd 200 cv con c.a e cambio manuale.

Phedra: gli accordi con i Cugni Oltralpe non lasciano spazio ai motir mjtd...ergo non ci sarà motore 175 cv e men che meno 200 cv.

Per gli eredi di LYbra e di un'auto di classe c...sinoa quando Fiat non presenterà nuovi modelli, Lancia non ne avrà.

:( meglio pensare al passato, allora ;) Ma sono 5 cilindri o V6 i nuovi diesel ???


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: fulltimer su Aprile 19, 2004, 11:58:08 am
Citato da: Claudio53 su Aprile 19, 2004, 11:49:58 am
:( meglio pensare al passato, allora ;) Ma sono 5 cilindri o V6 i nuovi diesel ???


So che sarà l'evoluzione dell'attuale 2.4 mjtd ergo 5cilindri.


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: GIOVEZ su Aprile 19, 2004, 12:01:42 pm
non capisco la strategia della Lancia:
si sta buttando completamente sulle auto di piccola/media cilindrata, e abbandona del tutto le auto che storicamente hanno fatto grande la sua immagine

ciao Cristiano, come va?


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: mariner su Aprile 19, 2004, 12:02:43 pm
Citato da: un cavaliere su Aprile 19, 2004, 11:58:08 am
So che sarà l'evoluzione dell'attuale 2.4 mjtd ergo 5cilindri.

200 cv dal 2400? ehhhhhhh chissà l'affidabilità..durerà 20.000 km...!...
(poi tela spiego..è cosa vecchia che ogni tanto mi torna..sai l'arteriosclerosi.. ;) .)


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: fulltimer su Aprile 19, 2004, 12:05:31 pm
Citato da: GIOVEZ su Aprile 19, 2004, 12:01:42 pm
non capisco la strategia della Lancia:
si sta buttando completamente sulle auto di piccola/media cilindrata, e abbandona del tutto le auto che storicamente hanno fatto grande la sua immagine

ciao Cristiano, come va?


per ora le cose stanno così...pria escono i modelli fiat e dopo i marchiati lancia con le opportune modifiche di classe e dotazioni....valli a capì...


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: seth1974 su Aprile 19, 2004, 12:07:02 pm
Citato da: un cavaliere su Aprile 19, 2004, 12:05:31 pm
per ora le cose stanno così...pria escono i modelli fiat e dopo i marchiati lancia con le opportune modifiche di classe e dotazioni....valli a capì...


cacchio detta così sembra che Lancia sia destinata a divenire un allestitore di auto più che un costruttore. modelli fiat lussuosizzati.....
che tristezza infinita maronna.....


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: fulltimer su Aprile 19, 2004, 12:09:44 pm
Citato da: seth1974 su Aprile 19, 2004, 12:07:02 pm
cacchio detta così sembra che Lancia sia destinata a divenire un allestitore di auto più che un costruttore. modelli fiat lussuosizzati.....
che tristezza infinita maronna.....


mi viene in mente un marchio "Scionieri"...ve lo ricordate??


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: seth1974 su Aprile 19, 2004, 12:11:42 pm
Citato da: un cavaliere su Aprile 19, 2004, 12:09:44 pm
mi viene in mente un marchio "Scionieri"...ve lo ricordate??


me lo ricordo si Cristiano , eccome se me lo ricordo. Le Uno scioneri erano famose , interni in pelle integrale , volanti in legno .....facevano la loro porca figura.
Ma da qui a gioire per il destino che sembra riservato a lancia ne passa......provo un'infinita tristezza nel leggere ciò che hai scritto.


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: fulltimer su Aprile 19, 2004, 12:19:19 pm
Citato da: seth1974 su Aprile 19, 2004, 12:11:42 pm
me lo ricordo si Cristiano , eccome se me lo ricordo. Le Uno scioneri erano famose , interni in pelle integrale , volanti in legno .....facevano la loro porca figura.
Ma da qui a gioire per il destino che sembra riservato a lancia ne passa......provo un'infinita tristezza nel leggere ciò che hai scritto.


no no non fraintendermi...pensa alla fine che ha fatto scionieri??


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: sloteel su Aprile 19, 2004, 12:24:42 pm
Purtroppo con la Thesis non si fanno i soldi... e oggi quello che serve è presidiare. Forse la seg.c Lancia uscirà con la Stilo nuova, si sa quando è prevista?


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: fulltimer su Aprile 19, 2004, 12:29:55 pm
Citato da: sloteel su Aprile 19, 2004, 12:24:42 pm
Purtroppo con la Thesis non si fanno i soldi... e oggi quello che serve è presidiare. Forse la seg.c Lancia uscirà con la Stilo nuova, si sa quando è prevista?


Questo è fuori di dubbio che thesis serva per fare immagine..i soldi arrivano ora da ypsione e arriveranno da musa...ma l'orientamento è cmq quello di uscire con i modelli dopo quelli marchiati fiat.


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Luca su Aprile 19, 2004, 13:40:50 pm
Povera Lybra :'( nemmeno con il 140cv è uscita :-\

Beh, però la Ypsilon HF la faranno??? anticipazioni?? :P :P


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: am1 su Aprile 19, 2004, 13:48:12 pm
che peccato.........................


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: monnezza su Aprile 19, 2004, 14:11:36 pm
Il problema è che mancano i dindi , il resto è cponseguenza.


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Aquiles su Aprile 19, 2004, 14:34:27 pm
quindi la fulvietta è stata definitivamente accantonata.... ::)

ma al posto della musa non potevano sviluppare la fulvia?

mah! ::)


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Luca su Aprile 19, 2004, 14:43:52 pm
Citato da: Aquiles su Aprile 19, 2004, 14:34:27 pm
quindi la fulvietta è stata definitivamente accantonata.... ::)

ma al posto della musa non potevano sviluppare la fulvia?

mah! ::)
Sicuramente sarebbe stato più sensato ::)


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: ciccio su Aprile 19, 2004, 14:44:57 pm
Citato da: monnezza su Aprile 19, 2004, 14:11:36 pm
Il problema è che mancano i dindi , il resto è cponseguenza.


Mah, sarebbe come dire che in casa Mediaset mancano i soldi per Rete 4 ma non per Canale 5... non so se mi spiego, ad Alfa Romeo sono riusciti a fare il restyling ad auto vecchie come 166 e peggio GTV e Spider...

Ma senza parlar di soldi, l' idea che i prodotti Lancia escano DOPO gli analoghi Fiat, ma di markettinghe proprio non sanno un cippa, avran mica studiato al Cepu? prima fare Lancia e poi far finta di derivarne un prodotto semplificato Fiat...

D'altra parte sono stufo e non vedo l'ora che le cose cambino veramente, cosa che con l' attuale dirigenza non può succedere.


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: monnezza su Aprile 19, 2004, 15:19:13 pm
Citato da: ciccio su Aprile 19, 2004, 14:44:57 pm
Mah, sarebbe come dire che in casa Mediaset mancano i soldi per Rete 4 ma non per Canale 5... non so se mi spiego, ad Alfa Romeo sono riusciti a fare il restyling ad auto vecchie come 166 e peggio GTV e Spider...

Ma senza parlar di soldi, l' idea che i prodotti Lancia escano DOPO gli analoghi Fiat, ma di markettinghe proprio non sanno un cippa, avran mica studiato al Cepu? prima fare Lancia e poi far finta di derivarne un prodotto semplificato Fiat...

D'altra parte sono stufo e non vedo l'ora che le cose cambino veramente, cosa che con l' attuale dirigenza non può succedere.


Ciccio ognuno mette soldi dove pensa di potre guadagnarne di piu'.
Lancia soffre di una crisi pluriennale e l'unica soluzione compatibile coi soldi attuali è quella di travestire (bene come Ypsilon , male come Musa) automobili Fiat.

Sulla Lybra in turchia sono curioso cosi come cavaliere ci devi illustrare il caso del muletto Mjtd!!!!


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: fulltimer su Aprile 19, 2004, 15:42:33 pm
Citato da: monnezza su Aprile 19, 2004, 15:19:13 pm
Ciccio ognuno mette soldi dove pensa di potre guadagnarne di piu'.
Lancia soffre di una crisi pluriennale e l'unica soluzione compatibile coi soldi attuali è quella di travestire (bene come Ypsilon , male come Musa) automobili Fiat.

Sulla Lybra in turchia sono curioso cosi come cavaliere ci devi illustrare il caso del muletto Mjtd!!!!


Musa in Lancia è vista ben oltre Ypsilon...il prodotto a Ginevra ha incontrato parecchio.
Pr il muletto mjtd ti/vi fa capire quanto avanti era il progetto di restyling e quanto amaro posso io avere in bocca come lancista.
La realtà è che Mirafiori dovrà chiudere molto presto e costa molto di meno spedire in mano ai turchi un prodotto che fita può vendere altrove piuttost che produrre un restyling di un auto vecchia di 5 anni come Lybra...


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Homer su Aprile 19, 2004, 16:52:36 pm
"Futuro" mi sembra una parola grossa viste le premesse... :-\ Quel che non capisco è quanto potrebbe venire effettivamente a costare assemblare i 1.9 mJTD sulla Lybra che già monta i 1.9 JTD 8v...mah...


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: fulltimer su Aprile 19, 2004, 17:02:56 pm
Citato da: Homer su Aprile 19, 2004, 16:52:36 pm
"Futuro" mi sembra una parola grossa viste le premesse... :-\ Quel che non capisco è quanto potrebbe venire effettivamente a costare assemblare i 1.9 mJTD sulla Lybra che già monta i 1.9 JTD 8v...mah...

per ora ...chi è in lancia crede e come dare torto i numeri sono dalla sua...che i cloni portino soldi!...


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: ciccio su Aprile 19, 2004, 20:00:42 pm
Citato da: monnezza su Aprile 19, 2004, 15:19:13 pm
Lancia soffre di una crisi pluriennale e l'unica soluzione compatibile coi soldi attuali è quella di travestire (bene come Ypsilon , male come Musa) automobili Fiat.


Alcuni anni fa soffriva molto più Alfa, che era nella merda fino al collo, mentre Lancia era nota al mondo come quella dei 5 campionati mondiali rally consecutivi, tu dove li avresti messi i soldi?


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: monnezza su Aprile 19, 2004, 22:59:02 pm
Citato da: ciccio su Aprile 19, 2004, 20:00:42 pm
Alcuni anni fa soffriva molto più Alfa, che era nella merda fino al collo, mentre Lancia era nota al mondo come quella dei 5 campionati mondiali rally consecutivi, tu dove li avresti messi i soldi?


All'epoca in Lancia ma oggi sicuramente in Alfa anche io.
Cacchio Alfa ha una storia invidiabile (certo poi l'Audi usa Nuvolari ma è un altra storia.) ed è molto conosciuta all' estero cosa che non si puo'' dire di Lancia.


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Phormula su Aprile 20, 2004, 07:55:20 am
Al di fuori dell'Italia il marchio Lancia è ridotto al lumicino, mentre Alfa è secondo solo a Ferrari come notorietà. Per rilanciare Lancia occorre sviluppare una nuova gamma prodotto e supportarla con massicci investimenti pubblicitari (la Lybra vende quasi solo come vettura aziendale e la Thesis è una operazione in perdita) e nella rete di vendita (ormai i concessionari esclusivi Lancia non esistono quasi più), per Alfa basta solo continuare sulla strada intrapresa.
Visto che a Torino non mi sembra navighino nei soldi, posso capire che investano su Alfa più che su Lancia. Per me Lancia ormai sta diventando quello che era Autobianchi negli anni '60 e '70.


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Emi su Aprile 21, 2004, 11:13:42 am
Pensare alla Ypsilon HF mi fa ricordare la sign di un utente di questo forum

Ypsilon HF = Non basta mettere 400cv dentro ad un bidè per farne un sogno,

Mai sign fu più azzeccata,

Che si limitino a fare la y per fighetti e lascino riposare in pace le lettere hf.....


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Miki Biasion su Aprile 21, 2004, 14:54:31 pm
Citato da: Emi su Aprile 21, 2004, 11:13:42 am
Pensare alla Ypsilon HF mi fa ricordare la sign di un utente di questo forum

Ypsilon HF = Non basta mettere 400cv dentro ad un bidè per farne un sogno,

Mai sign fu più azzeccata,

Che si limitino a fare la y per fighetti e lascino riposare in pace le lettere hf.....


Sono d'accordo con te, ma se fosse realizzata a dovere potrebbe essere una bella alternativa alla Mini.. anche se quest'ultima non è (per fortuna) una macchina che cammina sui trampoli ;D


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Emi su Aprile 21, 2004, 14:56:02 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 21, 2004, 14:54:31 pm
Sono d'accordo con te, ma se fosse realizzata a dovere potrebbe essere una bella alternativa alla Mini.. anche se quest'ultima non è (per fortuna) una macchina che cammina sui trampoli ;D


si ma come si fa a fare una versione hf con la carrozzeria alta 2 metri???

Almeno la mini è più bassa come scocca, la y hf manco se prendo la cocaina che è avanzata a fiorello la riesco ad immaginare ;)


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: sloteel su Aprile 21, 2004, 15:13:14 pm
Ypsilon HF...come trasformare in barzelletta un marchio che faceva paura.
>:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(
Forse prevedono un assetto che non alzi la ruota dietro interna nel test dell'alce...
Ma guardate anche in Fiat... Abarth avrà consumato la tomba a furia di girarci dentro...
La Punto Abarth? Solo più pesante della HGT (che poi ha un motore sportivo...)
La Stilo Abarth? Mettiamoci un 2.4 da 170cv e lasciamo sotto il cofano di una (bella) bara formato famiglia un 2.0 da 185cv (che tra l'altro vanta parentele importanti)...

Ma che hanno nel cervello alla Fiat-Lancia? Non si tratta di inventare o di sperimentare nulla, si tratta solo di usare meglio quello che già si ha...
Sulla Punto abarth poi, perchè non mettere un 1.6 che se non altro potrebbe rievocare a qualche appassionato in vena di spese pazze le rallie junior? Sono riusciti a garantirlo a Gpl e a metano, non riescono a metterci una ventina di cavalli in più (senza contare che si potrebbe pensare ad una Punto con 1.6 Alfa un po' come a suo tempo si fece con la Lancia - Ferrari)...


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Miki Biasion su Aprile 21, 2004, 15:46:47 pm
Citato da: Emi su Aprile 21, 2004, 14:56:02 pm
si ma come si fa a fare una versione hf con la carrozzeria alta 2 metri???

Almeno la mini è più bassa come scocca, la y hf manco se prendo la cocaina che è avanzata a fiorello la riesco ad immaginare ;)


Infatti l'ho scritto nell'altro mio post che la Ypsilon pare sui trampoli, mò oltre a clonare i post di Mauring fai così pure con i miei? :P :P :P

Comunque la cosa che mi ha lasciato sconcertato della Ypsilon è l'assoluta mancanza di sensibilità.. pare di esser seduti in poltrona e ruotare una ciambella.


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Claudio53 su Aprile 21, 2004, 16:07:00 pm
Voi avete un ricordo di Lancia che non è il mio, voi sognate rally, macchine taroccate come le Hf. Quella Lancia lì è una Lancia degenere, Lancia sono macchine di classe, con motori plurifrazionati ma morbidi (i V8 delle Astura, Dilambda, i V6 stretti delle Aurelia e Flaminia), interni di classe con materiali nobili ma sobri ed eleganti, sospensioni raffinate, comfort e leggerezza di guida prima di tutto. Questa è la vera Lancia, giovinastri >:( ;D ;D ;D ;D
E la linea Thesis, Y, persino Lybra coi suoi evidenti limiti, cerca di recuperare la mia idea di Lancia. Giustamente. Per gli smanettoni c'è Alfa Romeo ;) ;D ;D


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Homer su Aprile 21, 2004, 16:16:53 pm
Concordo con Claudio (anche se la Deltona nell'immaginario di noi 20-30enni è stata un segno indelebile!), proprio x questo la Ypsilon HF mi pare un po' inutile...però quel marchio c'è, la macchina vende bene...la legge di mercato dice che bisogna sfruttare lo sfruttabile, certo che la devon indurire parecchio per renderla un po' sportiva...


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Claudio53 su Aprile 21, 2004, 16:21:28 pm
Citato da: Homer su Aprile 21, 2004, 16:16:53 pm
Concordo con Claudio (anche se la Deltona nell'immaginario di noi 20-30enni è stata un segno indelebile!), proprio x questo la Ypsilon HF mi pare un po' inutile...però quel marchio c'è, la macchina vende bene...la legge di mercato dice che bisogna sfruttare lo sfruttabile, certo che la devon indurire parecchio per renderla un po' sportiva...


Ahimè, è solo che sono più vecchio di voi :( :-\ :'(
Mi devo proprio comprare la S2000 per recuperare immagine ;) ;D ;D La mia fontana delle giovinezza, altro che quella degli affreschi della Manta ;D ;D ;D ;D

PS Ma ci entrerò ??? Non ho ancora avuto il coraggio di fare la prova :-X


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Emi su Aprile 21, 2004, 16:29:42 pm
Citato da: Claudio53 su Aprile 21, 2004, 16:21:28 pm
PS Ma ci entrerò ??? Non ho ancora avuto il coraggio di fare la prova :-X


questo sabato no che domenica corro e devo mettere a posto due cacate della 500, ma il prossimo ti carico di peso e andiamo a provarla.


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: fulltimer su Aprile 21, 2004, 16:32:39 pm
Citato da: Claudio53 su Aprile 21, 2004, 16:07:00 pm
Voi avete un ricordo di Lancia che non è il mio, voi sognate rally, macchine taroccate come le Hf. Quella Lancia lì è una Lancia degenere, Lancia sono macchine di classe, con motori plurifrazionati ma morbidi (i V8 delle Astura, Dilambda, i V6 stretti delle Aurelia e Flaminia), interni di classe con materiali nobili ma sobri ed eleganti, sospensioni raffinate, comfort e leggerezza di guida prima di tutto. Questa è la vera Lancia, giovinastri >:( ;D ;D ;D ;D
E la linea Thesis, Y, persino Lybra coi suoi evidenti limiti, cerca di recuperare la mia idea di Lancia. Giustamente. Per gli smanettoni c'è Alfa Romeo ;) ;D ;D


mai speso parole più significanti di queste:)


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: fulltimer su Aprile 21, 2004, 16:32:58 pm
Citato da: Emi su Aprile 21, 2004, 16:29:42 pm
questo sabato no che domenica corro e devo mettere a posto due cacate della 500, ma il prossimo ti carico di peso e andiamo a provarla.


vedi di farti onore....


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Emi su Aprile 21, 2004, 16:45:18 pm
Farò il possibile,

ho montato delle gomme assurde, morbidissime e nuove (non ho mai corso con gomme così) speriamo che facciano la differenza, o che comunque diano una grossa mano.

Però già il fatto di correre non in una pista mi esalta, ed in più c'è anche un dosso.....

Non vedo l'ora!

tu tutto ok?
Per quel materiale di cui avevamo parlato via mail sai qualcosa??


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Claudio53 su Aprile 21, 2004, 17:08:52 pm
Citato da: Emi su Aprile 21, 2004, 16:29:42 pm
questo sabato no che domenica corro e devo mettere a posto due cacate della 500, ma il prossimo ti carico di peso e andiamo a provarla.


Caricare di peso il sottoscritto non è uno scherzo (105 kg circa), sei sicuro che il gioco valga la candela ??? ;D ;D


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Emi su Aprile 21, 2004, 17:14:10 pm
Citato da: Claudio53 su Aprile 21, 2004, 17:08:52 pm
Caricare di peso il sottoscritto non è uno scherzo (105 kg circa), sei sicuro che il gioco valga la candela ??? ;D ;D


ho molta più forza di quella che sembra e lo scopo è nobile...preparati! ;D


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: lou su Aprile 21, 2004, 17:33:43 pm
Citato da: Claudio53 su Aprile 21, 2004, 16:07:00 pm
Voi avete un ricordo di Lancia che non è il mio, voi sognate rally, macchine taroccate come le Hf. Quella Lancia lì è una Lancia degenere, Lancia sono macchine di classe, con motori plurifrazionati ma morbidi (i V8 delle Astura, Dilambda, i V6 stretti delle Aurelia e Flaminia), interni di classe con materiali nobili ma sobri ed eleganti, sospensioni raffinate, comfort e leggerezza di guida prima di tutto. Questa è la vera Lancia, giovinastri >:( ;D ;D ;D ;D
E la linea Thesis, Y, persino Lybra coi suoi evidenti limiti, cerca di recuperare la mia idea di Lancia. Giustamente. Per gli smanettoni c'è Alfa Romeo ;) ;D ;D

Assolutamente d'accordo. La "mia" Lancia è quella delle Ardea, Aprilia, Appia, Flaminia, Flavia coupé. Le Lancia da Rallye per me non fanno parte del vero spirito Lancia.


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: THE KAISER su Aprile 21, 2004, 19:39:40 pm
Citato da: Emi su Aprile 21, 2004, 14:56:02 pm
si ma come si fa a fare una versione hf con la carrozzeria alta 2 metri???

Almeno la mini è più bassa come scocca, la y hf manco se prendo la cocaina che è avanzata a fiorello la riesco ad immaginare ;)

e l'espace F1? ;D


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Maranello71 su Aprile 21, 2004, 21:55:35 pm
Citato da: Claudio53 su Aprile 21, 2004, 16:07:00 pm
Voi avete un ricordo di Lancia che non è il mio, voi sognate rally, macchine taroccate come le Hf. Quella Lancia lì è una Lancia degenere, Lancia sono macchine di classe, con motori plurifrazionati ma morbidi (i V8 delle Astura, Dilambda, i V6 stretti delle Aurelia e Flaminia), interni di classe con materiali nobili ma sobri ed eleganti, sospensioni raffinate, comfort e leggerezza di guida prima di tutto. Questa è la vera Lancia, giovinastri >:( ;D ;D ;D ;D
E la linea Thesis, Y, persino Lybra coi suoi evidenti limiti, cerca di recuperare la mia idea di Lancia. Giustamente. Per gli smanettoni c'è Alfa Romeo ;) ;D ;D


Non sono interamente d'accordo, Claudio. Le corse e la sportività sono nel DNA Lancia già da molte generazioni. L'Aurelia B20 e B24 negli anni '50 partecipava (e vinceva) rally internazionali; La Lancia D50 partecipava e vinceva in Formula 1 (!!!!) intorno alla metà degli anni '50; negli anni '60 e fino al '73 la Fulvia Coupè 1.6HF fu invincibile nei rally mondiali; la Stratos (che montava un motore Ferrari, ma solo perchè Lancia non aveva nessun propulsore adeguato) è stata la macchina che nella storia delle corse ha raccolto il maggior numero di vittorie internazionali (e scusa se è poco). Non dimentichiamo le sport prototipo "gruppo 4" derivate dalla Stratos e poi dalla Montecarlo a motore centrale, capaci di sfiorare il mondiale marche negli anni '70. E che dire delle Lancia LC1 e LC2, meravigliose Gruppo C da Endurance motorizzate con V8 biturbo di origine Ferrari da 800CV, capaci per anni di dare filo da torcere (con piloti del calibro di Patrese e Nannini, tra l'altro... 8) ) alle invincibili Porsche 956?? E in epoca piú recente non dimentichiamo auto come la 037 e la Delta S4, ultimi "mostri" del rally "Gruppo B" che hanno scritto pagine importanti nella storia dell'automobilismo.

La Delta Integrale non fu altro che la naturale evoluzione di una tradizione Lancia nelle corse che risale a parecchi decenni prima; lo scempio vero e proprio lo hanno fatto certi dirigenti scellerati, incompetenti, idioti arroganti e deficienti che con l'approvazione di Cantarella & C. sono riusciti ad affossare, distruggere e far dimenticare al pubblico un marchio che dopo tantissimi tentativi era nei primi anni '90 faticosamente riuscito a conquistare riconoscimento e apprezzamento anche sui mercati esteri.

Le ultime notizie confermano ciò che avevo scritto qualche settimana fa: Lancia sta per essere ridotta al ruolo di "marchietto" identificativo di utilitarie Fiat infighettate. :( :( :( :-\ :'( :'( :'(


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Miki Biasion su Aprile 21, 2004, 22:08:05 pm
Citato da: Maranello71 su Aprile 21, 2004, 21:55:35 pm
E che dire delle Lancia LC1 e LC2, meravigliose Gruppo C da Endurance motorizzate con V8 biturbo di origine Ferrari da 800CV, capaci per anni di dare filo da torcere (con piloti del calibro di Patrese e Nannini, tra l'altro... 8) ) alle invincibili Porsche 956??


Potresti darmi qualche info in più su queste auto? Ne ho sentito parlare ma non so quasi niente.. grazie :)


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Maranello71 su Aprile 21, 2004, 22:15:00 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 21, 2004, 22:08:05 pm
Potresti darmi qualche info in più su queste auto? Ne ho sentito parlare ma non so quasi niente.. grazie :)


Proprietario di una meravigliosa Lancia LC2 del 1982 è Gino Macaluso del Club Italia, la porta tutti gli anni a Goodwood e alla Coppa Intereuropa a Monza. Questa supercar la vedrai quindi di sicuro il 27-28 giugno sulla pista di Goodwood, vicino a Chichester... corri a comprare un biglietto! ;)

Forse sul website del Club Italia trovi qualche info, magari puoi spedirgli una e-mail... io ho molti Autosprint originali con i report delle gare dei primi anni '80, ma li tengo a Milano per cui non posso scannerizzarti qualche articolo.

Ciao
Andrea


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: monnezza su Aprile 21, 2004, 22:19:23 pm
Citato da: Maranello71 su Aprile 21, 2004, 22:15:00 pm
Proprietario di una meravigliosa Lancia LC2 del 1982 è Gino Macaluso del Club Italia, la porta tutti gli anni a Goodwood e alla Coppa Intereuropa a Monza. Questa supercar la vedrai quindi di sicuro il 27-28 giugno sulla pista di Goodwood, vicino a Chichester... corri a comprare un biglietto! ;)

Forse sul website del Club Italia trovi qualche info, magari puoi spedirgli una e-mail... io ho molti Autosprint originali con i report delle gare dei primi anni '80, ma li tengo a Milano per cui non posso scannerizzarti qualche articolo.

Ciao
Andrea


TRa l'altro ha ,tra le altre.. , un Delta in versione SaFari troppo bella!!


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Miki Biasion su Aprile 21, 2004, 22:22:51 pm
Citato da: Maranello71 su Aprile 21, 2004, 22:15:00 pm
Proprietario di una meravigliosa Lancia LC2 del 1982 è Gino Macaluso del Club Italia, la porta tutti gli anni a Goodwood e alla Coppa Intereuropa a Monza. Questa supercar la vedrai quindi di sicuro il 27-28 giugno sulla pista di Goodwood, vicino a Chichester... corri a comprare un biglietto! ;)

Forse sul website del Club Italia trovi qualche info, magari puoi spedirgli una e-mail... io ho molti Autosprint originali con i report delle gare dei primi anni '80, ma li tengo a Milano per cui non posso scannerizzarti qualche articolo.

Ciao
Andrea


Grazie ;) Conosco la collezione di Macaluso, ne hanno parlato più di una volta su Evo Italia, davvero fantastica! Ora inizio le ricerche sulla macchina..

p.s. Andare a Godwood, magari! Se non erro ci và tutti gli anni pure Nick Mason con qualcuna delle sue belle auto.. ma temo di avere qualche piccolo problema di budget! :'(

Ciao :)


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: fulltimer su Aprile 22, 2004, 14:15:58 pm
Citato da: Emi su Aprile 21, 2004, 16:45:18 pm
Farò il possibile,

ho montato delle gomme assurde, morbidissime e nuove (non ho mai corso con gomme così) speriamo che facciano la differenza, o che comunque diano una grossa mano.

Però già il fatto di correre non in una pista mi esalta, ed in più c'è anche un dosso.....

Non vedo l'ora!

tu tutto ok?
Per quel materiale di cui avevamo parlato via mail sai qualcosa??


ho avuto conferma dell'ordine e sto aspetando la consegna...


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: Emi su Aprile 22, 2004, 14:19:20 pm
Citato da: un cavaliere su Aprile 22, 2004, 14:15:58 pm
ho avuto conferma dell'ordine e sto aspetando la consegna...


denghiu very grazie! ;D


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: fulltimer su Aprile 22, 2004, 14:21:51 pm
Citato da: Emi su Aprile 22, 2004, 14:19:20 pm
denghiu very grazie! ;D


di nulla attendo solo il magazzino...


Titolo: Re:futuro lancia
Post di: vatanen su Aprile 22, 2004, 19:12:54 pm
Citato da: Maranello71 su Aprile 21, 2004, 22:15:00 pm
Proprietario di una meravigliosa Lancia LC2 del 1982 è Gino Macaluso del Club Italia


quel gran :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X >:( >:( >:( >:( >:(

per colpa di gente come lui mi è passata la voglia di correre nei rally,spero gli prenda fuoco la sua lancia!!! >:( >:(


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.