ilPistone.com

Passion => Ambiente => Topic iniziato da: am1 su Maggio 26, 2004, 10:07:37 am



Titolo: domanda su rumorosità del motore a idrogeno
Post di: am1 su Maggio 26, 2004, 10:07:37 am
mi chiedo se qualcuno l'ha mai sentito. Mi sembra di aver letto da qualche parte che è simile a quello del benzina (spero!).

Kennedyte?


Titolo: Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno
Post di: Lupo su Maggio 26, 2004, 23:12:53 pm
Beh, il motore a idrogeno termico, tipo quello della BMW, è in tutto e per tutto un normale motore, cambia solo l'alimentazione... quindi anche il suono penso proprio sia uguale...


Titolo: Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno
Post di: am1 su Maggio 27, 2004, 08:29:12 am
Citato da: Lupo su Maggio 26, 2004, 23:12:53 pm
Beh, il motore a idrogeno termico, tipo quello della BMW, è in tutto e per tutto un normale motore, cambia solo l'alimentazione... quindi anche il suono penso proprio sia uguale...


non sarebbe male per quei 4 o 5 decenni di transizione! ;)
noi all'antica avremmo ancora il nostro caro sound, in attesa di arrivare ad un mondo più silenzioso che in effetti non è un'idea malvagia..


Titolo: Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno
Post di: THE KAISER su Maggio 27, 2004, 19:58:30 pm
Citato da: jagitalia su Maggio 27, 2004, 08:29:12 am
non sarebbe male per quei 4 o 5 decenni di transizione! ;)
noi all'antica avremmo ancora il nostro caro sound, in attesa di arrivare ad un mondo più silenzioso che in effetti non è un'idea malvagia..

le auto del futuro ,se proprio dobbiamo rinunciare al rombo vorrei facessero un sibilo che diventi sempre + acuto con il salire dei giri ;D


Titolo: Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno
Post di: Cizu su Agosto 12, 2004, 13:09:48 pm
Citato da: jagitalia su Maggio 27, 2004, 08:29:12 am
non sarebbe male per quei 4 o 5 decenni di transizione! ;)
noi all'antica avremmo ancora il nostro caro sound, in attesa di arrivare ad un mondo più silenzioso che in effetti non è un'idea malvagia..


Mamma mia, terribile un mondo di autoveicoli che non fanno il minimo rumore..... che incubo


Titolo: Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno
Post di: marcolino su Agosto 13, 2004, 23:24:28 pm
Citato da: jagitalia su Maggio 26, 2004, 10:07:37 am
mi chiedo se qualcuno l'ha mai sentito. Mi sembra di aver letto da qualche parte che è simile a quello del benzina (spero!).

Kennedyte?

Proprio ieri durante una trasmissione su Nuvolari ho sentito un ingegnere il quale sosteneva che un motore alimentato a metano è di fatto un quasi motore a idrogeno per soluzioni e tecnologia, l'unica differnza pesante è nel serbatoio.
Quindi credo che anche il sound sia di fatto come il tradizionale benzina.


Titolo: Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno
Post di: marcolino su Agosto 13, 2004, 23:25:52 pm
Citato da: Cizu su Agosto 12, 2004, 13:09:48 pm
Mamma mia, terribile un mondo di autoveicoli che non fanno il minimo rumore..... che incubo

Hai ragione da vendere.

Sarò poco ambientalista o poco "avanti" ma io non riesco a rinunciare al rombo.


Titolo: Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno
Post di: vatanen su Agosto 14, 2004, 01:13:49 am
Citato da: Cizu su Agosto 12, 2004, 13:09:48 pm
Mamma mia, terribile un mondo di autoveicoli che non fanno il minimo rumore..... che incubo


spero di essere molto vecchio per quando accadrà,così potrò sbeffeggiare i miei nipoti.... :P


Titolo: Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno
Post di: Patarix su Agosto 14, 2004, 14:44:04 pm
Citato da: marcolino su Agosto 13, 2004, 23:24:28 pm
Proprio ieri durante una trasmissione su Nuvolari ho sentito un ingegnere il quale sosteneva che un motore alimentato a metano è di fatto un quasi motore a idrogeno per soluzioni e tecnologia, l'unica differnza pesante è nel serbatoio.
Quindi credo che anche il sound sia di fatto come il tradizionale benzina.


Sostanzialmente si. L'unica differenza e' che l'idrogeno, come carburante, rende di meno. Si parla di circa un 30-50% in meno rispetto all'equivalente benzina, a seconda delle soluzioni.

Nel caso della Bmw 745 HL, la potenza passsa da 333cv a 184cv ed anche l'autonomia diminuisce di circa il 50%. Il sistema previsto dalla Bmw prevede cmq la possibilita' di utilizzare sia la classica benzina che l'idrogeno. Questo compromesso porta ad intendere che il potenziale dell'idrogeno e' probabilmente piu' alto di quanto il caso del 745 HL dimostri. Probabilmente un motore progettato per funzionare solo ad idrogeno, ha un decadimento in prestazioni inferiore al caso del 745 HL.

Altra piccola nota: Nel caso del 745 HL, la rumorosita' meccanica aumenta un po' al crescere dei regimi del motore quando alimentato ad Idrogeno.

Personalmente sono favorevole all'introduzione di soluzioni che permettano di far inquinare molto meno. L'idrogeno potrebbe essere una buona alternativa, ma al momento i costi di produzione sono piuttosto elevati.

Saludos a todos,
Alessandro


Titolo: Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno
Post di: am1 su Agosto 14, 2004, 15:24:41 pm
Citato da: Patarix su Agosto 14, 2004, 14:44:04 pm
Personalmente sono favorevole all'introduzione di soluzioni che permettano di far inquinare molto meno. L'idrogeno potrebbe essere una buona alternativa, ma al momento i costi di produzione sono piuttosto elevati.

Saludos a todos,
Alessandro


si e poi se non sbaglio l'inquinamento viene spostato a monte, dato che produrre idrogeno per autotrazione è inquinante.


Titolo: Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno
Post di: Patarix su Agosto 14, 2004, 15:30:07 pm
Citato da: jagitalia su Agosto 14, 2004, 15:24:41 pm
si e poi se non sbaglio l'inquinamento viene spostato a monte, dato che produrre idrogeno per autotrazione è inquinante.


Esattamente. Per produrre Idrogeno per autotrazione viene usato Gas Naturale. Solo che essendo la fonte inquinante a monte, si hanno maggiori possibilita' di controllo sulle emissioni e via dicendo.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.