ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: Claudio53 su Luglio 07, 2004, 09:18:36 am



Titolo: Piccolo giro su Prius
Post di: Claudio53 su Luglio 07, 2004, 09:18:36 am
Mi è piaciuta (chissenefrega direte voi)? Si e no.
Lati positivi: l'integrazione elettrico/termico è favolosa, non si ente il passaggio neppure partendo a razzo (si fa per dire) da fermi. Rumorosità buona, diametro di sterzata che mi sembra molto meglio di quanto misurato da 4R. Le prestazioni sono accettabili, ma per me, abituato al Volvo T5 e alla S2000, sono proprio un pò scarsine, ma non è un appunto. L'esterno è bello, più la guardo e più mi convince. Abitabilità molto buona, bagagliaio buono, anche se un pò piatto. Manovre ottime, sembra di avere un'automatica col convertitore di coppia.

Lati negativi: Qualità degli interni, soprattutto volante (corona troppo magra e di materiale duro e bruttino) e strumentazione. tra l'altro la macchina della prova già aveva vari rumorini parassiti sulle asperità. Anche i tessuti non sono granchè. Comando del cambio inutilmente anticonvenzionale, era meglio copiare un cambio auto normale, senza pulsante P e la selezione con ritorno a zero della leva di comando. Freno a mano a pedale, anche se è un classico MB, per me rimane una stronzata colossale.

Nella media guidabilità e sospensioni.

La comprerei come unica macchina: no, va troppo piano, ma è comunque un progetto molto riuscito, complimenti alla Toyota.


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: mauring su Luglio 07, 2004, 09:29:57 am
Citato da: Claudio53 su Luglio 07, 2004, 09:18:36 am
. Freno a mano a pedale, anche se è un classico MB, per me rimane una stronzata colossale.


Concordo.

Comunque credo che in questo caso non si debba parlare di freno a mano, a meno che uno non voglia contorcersi sotto il piantone dello sterzo per schiacciarlo con il palmo della mano ;D ;D :P


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: Claudio53 su Luglio 07, 2004, 10:10:35 am
Citato da: mauring su Luglio 07, 2004, 09:29:57 am
Concordo.

Comunque credo che in questo caso non si debba parlare di freno a mano, a meno che uno non voglia contorcersi sotto il piantone dello sterzo per schiacciarlo con il palmo della mano ;D ;D :P


OK, di stazionameneto, quanti punti ho recuperato (della patente, intendo) ??? ;D ;D


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: mauring su Luglio 07, 2004, 10:13:20 am
Ma con tutte le cagate elettriche che ha, il freno di stazionamento e' ancora a cavo ? ???


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: Claudio53 su Luglio 07, 2004, 10:17:20 am
Citato da: mauring su Luglio 07, 2004, 10:13:20 am
Ma con tutte le cagate elettriche che ha, il freno di stazionamento e' ancora a cavo ? ???


In realtà ne ha due, uno è una specie di Parking dell'automatico, ma non so cosa blocca, se ha un cricchetto nella trasmissione o simili. Quello si rilascia elettricamente, premendo il pedale del freno in contemporanea.


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: seth1974 su Luglio 07, 2004, 10:19:48 am
la P del cambio prius blocca il diruttore primario , cmq è consigliabile aiutarlo con il freno di stazionamento a pedale.
ah in posizione N il battery pack viene ricaricato , in posizione P no.


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: mauring su Luglio 07, 2004, 10:21:17 am
Citato da: seth1974 su Luglio 07, 2004, 10:19:48 am
ah in posizione N il battery pack viene ricaricato , in posizione P no.


Quando sosti col motore in moto ?


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: seth1974 su Luglio 07, 2004, 10:30:45 am
esatto , e non riesco a comprendere il perchè. razionalmente dovrebbe essere il contrario , se sei fermo in coda metti in P e stai li tranquillo , magari in salita o discesa , ed invece così devi lasciare in N e tenere il piede sui freni.
stranezze giapponesi.............


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: mauring su Luglio 07, 2004, 10:35:48 am
Citato da: seth1974 su Luglio 07, 2004, 10:30:45 am
esatto , e non riesco a comprendere il perchè. razionalmente dovrebbe essere il contrario , se sei fermo in coda metti in P e stai li tranquillo , magari in salita o discesa , ed invece così devi lasciare in N e tenere il piede sui freni.
stranezze giapponesi.............


La "P" in teoria dovresti usarla solo per parcheggiare, col freno a mano (a piede ;D) inserito.

In coda, almeno sulla Jeep, e' piu' comoda la "N", perche' tra "N" e "D" non c'e' il blocco di sicurezza da azionare, come tra "P" e "D".


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: MB su Luglio 07, 2004, 12:43:42 pm
Citato da: Claudio53 su Luglio 07, 2004, 09:18:36 am
Mi è piaciuta (chissenefrega direte voi)? Si e no.
Lati positivi: l'integrazione elettrico/termico è favolosa, non si ente il passaggio neppure partendo a razzo (si fa per dire) da fermi. Rumorosità buona, diametro di sterzata che mi sembra molto meglio di quanto misurato da 4R. Le prestazioni sono accettabili, ma per me, abituato al Volvo T5 e alla S2000, sono proprio un pò scarsine, ma non è un appunto. L'esterno è bello, più la guardo e più mi convince. Abitabilità molto buona, bagagliaio buono, anche se un pò piatto. Manovre ottime, sembra di avere un'automatica col convertitore di coppia.

Lati negativi: Qualità degli interni, soprattutto volante (corona troppo magra e di materiale duro e bruttino) e strumentazione. tra l'altro la macchina della prova già aveva vari rumorini parassiti sulle asperità. Anche i tessuti non sono granchè. Comando del cambio inutilmente anticonvenzionale, era meglio copiare un cambio auto normale, senza pulsante P e la selezione con ritorno a zero della leva di comando. Freno a mano a pedale, anche se è un classico MB, per me rimane una stronzata colossale.

Nella media guidabilità e sospensioni.

La comprerei come unica macchina: no, va troppo piano, ma è comunque un progetto molto riuscito, complimenti alla Toyota.


Sono piuttosto in sintonia con quanto rilevato da Claudio, eccetto due punti: 1) il bagagliaio è piatto, ma ha il doppio fondo, non so se te ne sei accorto...2) io invece, da utente di trasmissioni automatiche, trovo comodissima la soluzione della leva della Prius, la comodità del tasto P, e anche il freno di stazionamento a pedale (anche se avrebbero dovuto compiare Mercedes sino in fondo, prevedendo lo sblocco a maniglia invece che a pedale, che è assai più scomodo) . Infatti sulle automatiche, con l'eccezione della Serie 7 BMW, trovo assurdo che esista ancora una leva meccanica da azionare, sovente lenta, dura, e rumorosa, e pure scomoda da azionare per mettere in P in coda. Quindi il joystic della Prius, come quello della Serie 7, mi sembra molto comodo. Piuttosto non è piacevolissimo il falso CVT della Prius: è vero che non si sentono i passaggi di marcia (che non ci sono), ma l'effetto slittamento non è certo quello dei cvt più moderni...


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: X53.0dany su Luglio 07, 2004, 13:17:51 pm
mi chiedo: ma non potevano fare una corolla con tecnologia prius?


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: mauring su Luglio 07, 2004, 13:32:38 pm
Citato da: X53.0dany su Luglio 07, 2004, 13:17:51 pm
mi chiedo: ma non potevano fare una corolla con tecnologia prius?


No, perche' avrebbe consumato di piu' e non avrebbe avuto lo stesso effetto agli occhi della gente ::)

Parte del merito delle prestazioni Prius in fatto di consumi e' dovuto infatti all'ottima aerodinamica (Cx 0,26) di quella particolare carrozzeria.


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: Claudio53 su Luglio 07, 2004, 13:37:05 pm
Citato da: MB su Luglio 07, 2004, 12:43:42 pm
Sono piuttosto in sintonia con quanto rilevato da Claudio, eccetto due punti: 1) il bagagliaio è piatto, ma ha il doppio fondo, non so se te ne sei accorto...2) io invece, da utente di trasmissioni automatiche, trovo comodissima la soluzione della leva della Prius, la comodità del tasto P, e anche il freno di stazionamento a pedale (anche se avrebbero dovuto compiare Mercedes sino in fondo, prevedendo lo sblocco a maniglia invece che a pedale, che è assai più scomodo) . Infatti sulle automatiche, con l'eccezione della Serie 7 BMW, trovo assurdo che esista ancora una leva meccanica da azionare, sovente lenta, dura, e rumorosa, e pure scomoda da azionare per mettere in P in coda. Quindi il joystic della Prius, come quello della Serie 7, mi sembra molto comodo. Piuttosto non è piacevolissimo il falso CVT della Prius: è vero che non si sentono i passaggi di marcia (che non ci sono), ma l'effetto slittamento non è certo quello dei cvt più moderni...


Il doppo fondo l'ho visto, ma cambia poco: oggetti alti non ci stanno comunque.
Non sono d'accordo sul cambio: una sola leva è meglio, non dve essere mica dura, visto che è un interruttore, o no? Almeno sai subito in che condizioni sei senza bisogno di guardare il display.
Sul freno di stazionamento, ribadisco la mia contrarietà: hai un impiccio sul pavimento, non lo puoi usare come emergenza, insomma, maniglia o non maniglia, mi pare una pessima idea.


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: THE KAISER su Luglio 07, 2004, 13:42:16 pm
Citato da: mauring su Luglio 07, 2004, 13:32:38 pm
No, perche' avrebbe consumato di piu' e non avrebbe avuto lo stesso effetto agli occhi della gente ::)

Parte del merito delle prestazioni Prius in fatto di consumi e' dovuto infatti all'ottima aerodinamica (Cx 0,26) di quella particolare carrozzeria.
in paese è sui 17-18 al litro e alle velocità cittadine l'importanza dell'aereodinamica è relativa


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: MB su Luglio 07, 2004, 13:59:07 pm
Citato da: THE KAISER su Luglio 07, 2004, 13:42:16 pm
in paese è sui 17-18 al litro e alle velocità cittadine l'importanza dell'aereodinamica è relativa


Ha ragione Kiaser: infatti in città fa i 27/28 km con un litro (una panda Multijet fa al massimo i 22), mentre in extraurbano fa ancora dai 18 a oltre i 20; l'aerodinamica conta solo in autostrada.
A X5Dany dico che la Corolla ibrida arriverà nel giro di qualche anno...


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: MB su Luglio 07, 2004, 14:01:36 pm
Citato da: Claudio53 su Luglio 07, 2004, 13:37:05 pm
Il doppo fondo l'ho visto, ma cambia poco: oggetti alti non ci stanno comunque.
Non sono d'accordo sul cambio: una sola leva è meglio, non dve essere mica dura, visto che è un interruttore, o no? Almeno sai subito in che condizioni sei senza bisogno di guardare il display.
Sul freno di stazionamento, ribadisco la mia contrarietà: hai un impiccio sul pavimento, non lo puoi usare come emergenza, insomma, maniglia o non maniglia, mi pare una pessima idea.


La leva joystic sulla plancia ha il merito di essere più vicina alle mani (e alla vista) del guidatore, e di liberare spazio utile fra i sedili anteriori. Idem per il freno di stazionamento a pedale; infatti, un tempo era proprio solo delle Mercedes (e criticato da 4R), oggi sempre più vetture lo adottano


Titolo: Re:Piccolo giro su Prius
Post di: Claudio53 su Luglio 07, 2004, 14:46:39 pm
Citato da: MB su Luglio 07, 2004, 14:01:36 pm
La leva joystic sulla plancia ha il merito di essere più vicina alle mani (e alla vista) del guidatore, e di liberare spazio utile fra i sedili anteriori. Idem per il freno di stazionamento a pedale; infatti, un tempo era proprio solo delle Mercedes (e criticato da 4R), oggi sempre più vetture lo adottano


Ma io non voglio mettere una leva in mezzo ai sedili. Va bene dove sta, solo vorrei delle posizioni definite, la metti in R e sta in R, in D e sta in D e così via.
Sul freno, le critiche di 4R e altri restano, e non mi pare si stia diffondendo. Hai degli esempi, a me non vengono in mente in questo momento. Direi piuttosto che si stanno diffondendo i freni di stazionamento automatici, ma è un'altra cosa (e anche qui come praticità avrei da ridire).


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.