ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: seth1974 su Dicembre 15, 2004, 10:06:31 am



Titolo: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: seth1974 su Dicembre 15, 2004, 10:06:31 am
è ufficiale , divorzio in vista per le due alleate Fiat e Gm.
Ieri è avvenuto il primo di una lunga ( presumo 9 serie di incontri tra il management americano e quello italiano.
Gm ha ribadito la sua intenzione di non onorare l'opzine di acquisto prevista negli accordi siglati a suo tempo , Fiat da battaglia sul risarcimento che le spetta in caso di annullamento.
Gm offre 200 milioni di euro , Fiat chiede ( e pretende ) 3 miliardi di euro.
Gli amecirano hanno richiesto di applicare una clausola prevista nell'accordo ( 1018 ) che prevede l'entrata in campo diretta dei CEO ( amministratori delegati ) per giungere ad un accordo senza adire a vie legali.
Come finirà ?



Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Cizu su Dicembre 15, 2004, 10:12:24 am
Citato da: seth1974 su Dicembre 15, 2004, 10:06:31 am
è ufficiale , divorzio in vista per le due alleate Fiat e Gm.
Ieri è avvenuto il primo di una lunga ( presumo 9 serie di incontri tra il management americano e quello italiano.
Gm ha ribadito la sua intenzione di non onorare l'opzine di acquisto prevista negli accordi siglati a suo tempo , Fiat da battaglia sul risarcimento che le spetta in caso di annullamento.
Gm offre 200 milioni di euro , Fiat chiede ( e pretende ) 3 miliardi di euro.
Gli amecirano hanno richiesto di applicare una clausola prevista nell'accordo ( 1018 ) che prevede l'entrata in campo diretta dei CEO ( amministratori delegati ) per giungere ad un accordo senza adire a vie legali.


la fiat dovrebbe chiedere una grossa percentuale sulle vendite del multijet che gm si e' arrubbata


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Claudio53 su Dicembre 15, 2004, 10:23:45 am
Mah, in queste cose il tempo gioca a favore di chi deve scucire i soldi. Come previsto, se Fiat vuole uscire dalla crisi, deve investire i suoi soldi (leggi di Agnelli & co e delle banche), non sperare di fregare gli americani (quelli sono duretti da fegare), o di ricevere soldi dallo stato. E francamente mi sembra normale, Montezemolo si dia una calmata e metta, o faccia mettere, mano al portafoglio dagli azionisti. In quanto a Marchionne, metta da parte la faccia da mastino, Wagoner non mi sembra si sia impressionato.


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: am1 su Dicembre 15, 2004, 10:28:01 am
non sono d'accordo.

è ovvio da tempo ormai che GM non vuole prendersi Fiat. Ma siccome c'è un accordo, Fiat fa benissimo a pretendere il massimo risarcimento contemplato.



Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: baranzo su Dicembre 15, 2004, 10:32:09 am
la cazzata qui non l'ha fatta fiat, ma gm. ed è giusto che paghino, anche perché hanno tratto benefici non indifferenti da quest'accordo.


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Claudio53 su Dicembre 15, 2004, 10:37:01 am
Evidentemente l'accordo non è così di ferro da mettere il manico del coltello nelle mani di Fiat. E poi siamo seri, 3 miliardi di EUR per cosa, per una montagna di debiti, stabilimenti obsoleti con maestranze ipersindacalizzate  ??? Senza contare che se mai Fiat riuscisse nel suo intento, il giorno dopo GM chiude tutti gli stabilimenti italiani e non credo che il governo, qualunque governo italiano Prodi o Berlusconi, potrebbe farci nulla. La vedo una strada molto in salita per Fiat.


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: am1 su Dicembre 15, 2004, 10:41:52 am
bhe il "quanto" staremo a vedere, (e anche se li prende o no sti soldi). E' risaputo, a detta degli stessi commercialisti/affaristi, che la valutazione di aziende e penali è quanto di più aleatorio ci sia.


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Madbob su Dicembre 15, 2004, 10:45:32 am
Beh, ragazzi, vi state sbagliando su una cosuccia ... GM monta si i propulsori Italiani MJTD, ma sono costruiti in stabilimenti proprietari di Fiat!!! Un domani, rotto l'accordo, potrebbero non averli più ...  ::)


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: am1 su Dicembre 15, 2004, 10:52:43 am
no le fabbriche sono di porprietà comune se non sbaglio....


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Miki Biasion su Dicembre 15, 2004, 11:40:31 am
Secondo me potrebbero benissimo avere un bel risarcimento... il problema è che poi con tutti quei soldi ci farebbero una nuova linea di felpe, non certo delle macchine attraenti :-\


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Homer su Dicembre 15, 2004, 13:07:34 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 15, 2004, 10:52:43 am
no le fabbriche sono di porprietà comune se non sbaglio....


La Powertrain che produce i multijet è partecipata da GM e da Fiat...quindi il problema motori IMHO non si pone...
In ogni caso nell'ambiente dei fornitori non viene visto di buon occhio il rifiuto di GM, anzi...mi diceva oggi un cliente che non ci son grandi idee di rilancio del settore da parte dell'attuale dirigenza  :-\ E per i modelli alto di gamma butta male, molto male...


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Phormula su Dicembre 15, 2004, 13:26:18 pm
Sono curioso di vedere come va a finire. Così come stanno le cose adesso, a guadagnarci di più è stata GM che si è trovata i motori Diesel che mancavano, mentre tutto quello che dovrà usare Fiat è ancora in divenire e potrebbe essere cancellato.


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Luca su Dicembre 15, 2004, 13:54:03 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 15, 2004, 13:26:18 pm
Sono curioso di vedere come va a finire. Così come stanno le cose adesso, a guadagnarci di più è stata GM che si è trovata i motori Diesel che mancavano, mentre tutto quello che dovrà usare Fiat è ancora in divenire e potrebbe essere cancellato.
già.. però se Gm avesse acquistato fiat non avremmo più avuto un costruttore di automobili in Italia, e questo non sarebbe stato bello.


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Madbob su Dicembre 15, 2004, 13:55:59 pm
Citato da: Homer su Dicembre 15, 2004, 13:07:34 pm
La Powertrain che produce i multijet è partecipata da GM e da Fiat...quindi il problema motori IMHO non si pone...
In ogni caso nell'ambiente dei fornitori non viene visto di buon occhio il rifiuto di GM, anzi...mi diceva oggi un cliente che non ci son grandi idee di rilancio del settore da parte dell'attuale dirigenza  :-\ E per i modelli alto di gamma butta male, molto male...


Anche il 1.9?  ??? Non mi sembra. Ed il 1.3 è costruito in Polonia nella fabbrica Fiat; magari è solo l'attrezzatura ad essere comune (niente di più facile).

Quello che mi preoccupa è: ma la SUV Fiat, dove diavolo l'assembleranno?  ??? :-X


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Danny su Dicembre 15, 2004, 14:02:13 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Dicembre 15, 2004, 13:55:59 pm
Anche il 1.9?  ??? Non mi sembra. Ed il 1.3 è costruito in Polonia nella fabbrica Fiat; magari è solo l'attrezzatura ad essere comune (niente di più facile).

Quello che mi preoccupa è: ma la SUV Fiat, dove diavolo l'assembleranno?  ??? :-X


Polonia o Ungheria se non sbaglio, in stabilimento Suzuki


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Miki Biasion su Dicembre 15, 2004, 14:05:07 pm
Citato da: LucaGTA su Dicembre 15, 2004, 13:54:03 pm
già.. però se Gm avesse acquistato fiat non avremmo più avuto un costruttore di automobili in Italia, e questo non sarebbe stato bello.


Si ma se non si danno una mossa e non inziano a sfornare un pò di auto interessante... rischiamo comunque di non averlo più.


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Luca su Dicembre 15, 2004, 14:16:38 pm
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 15, 2004, 14:05:07 pm
Si ma se non si danno una mossa e non inziano a sfornare un pò di auto interessante... rischiamo comunque di non averlo più.
già.. e per me il fatto di non avere più una forza automobilistica in Italia sarebbe veramente un dramma... ma da quello che ho visto al motor show pare che non sia in previsione nulla di entusiasmante e trainante. si parla sempre di questa 3+1 ma prima che esca... ::) ::)
E poi i motori.. ma costa tanto mettere un 1.6 benzina come si deve ed un pari diesel in maniera da far concorrenza alle altre auto?? :-X


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Phormula su Dicembre 15, 2004, 14:17:32 pm
Beh, intanto è notizia di oggi, Powertrain mette in mobilità 700 lavoratori, tutti in Italia (100 ad Arese, 50 a Verrone, 300 a Termoli e 250 a Mirafiori).


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Miki Biasion su Dicembre 15, 2004, 14:19:02 pm
Citato da: LucaGTA su Dicembre 15, 2004, 14:16:38 pm
già.. e per me il fatto di non avere più una forza automobilistica in Italia sarebbe veramente un dramma... ma da quello che ho visto al motor show pare che non sia in previsione nulla di entusiasmante e trainante. si parla sempre di questa 3+1 ma prima che esca... ::) ::)
E poi i motori.. ma costa tanto mettere un 1.6 benzina come si deve ed un pari diesel in maniera da far concorrenza alle altre auto?? :-X


Non sò, alla fine la situazione non è così impossibile. La Panda và benone, la Punto vende ancora... magari stà Large andrà ugualmente benone... vedremo! Alla fine la situazione peggiore è quella della Lancia.


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: seth1974 su Dicembre 15, 2004, 14:19:29 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 15, 2004, 14:17:32 pm
Beh, intanto è notizia di oggi, Powertrain mette in mobilità 700 lavoratori, tutti in Italia (100 ad Arese, 50 a Verrone, 300 a Termoli e 250 a Mirafiori).


luca dal 26 di dicembre son chiusi tutti gli stabilimenti per 3 settimane tranne quelli di alfa e powertrain , forse.......


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Phormula su Dicembre 15, 2004, 14:22:43 pm
Secondo me a questo punto non gli resta che vendere il marchio Lancia a Toyota o a qualcun altro in cerca di un marchio di prestigio e disposto a scucire i soldi, far cassa (tanta) e usare i soldi per rilanciare Alfa su scala mondiale e Fiat in Europa.


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Luca su Dicembre 15, 2004, 14:22:59 pm
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 15, 2004, 14:19:02 pm
Non sò, alla fine la situazione non è così impossibile. La Panda và benone, la Punto vende ancora... magari stà Large andrà ugualmente benone... vedremo! Alla fine la situazione peggiore è quella della Lancia.
La panda vende bene, la punto idem ma ci vorrebbe il tanto decantanto multijet 85/90cv, manca un 1.6 come si deve sia su punto che su stilo, dovrebbero far centro con la large, soprattuto per quanto riguarda il rapporto prezzo dotazione e dovrebbero far uscire prima possibile la nuova punto perchè ormai questa sente il peso degli anni ( dovuto anche ad un restyling non troppo azzeccato) :-\


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: THE KAISER su Dicembre 15, 2004, 14:26:47 pm
la proposta di gm di pagare 200milioni di euro è una mezza ammissione di colpa, ma questo lo sapevamo tutti.
Secondo me qui fiat può economicamente uscirne molto bene, con un congruo risarcimento, e magari anche con un risarcimento danni, se la joint venture venisse sciolta con un asimmetrico ottenimento di benefici a favore di gm (in fondo loro hanno preso i diesel...noi attendiamo ancora).
Uno dei problemi che mi viene in mente oggi è che se hanno basato buona parte dello sviluppo dei futuri modelli su componenti di provenienza gm (pianali, cambi, motori....) e poi questi componenti non arrivano + perchè si rompe l'accordo, potrebbe arrivare un buon risarcimento, ma poi quanti anni dovremo aspettare x sviluppare o ottenere componenti essenzoali da  altri gruppi?ho paura che si trovino in deficit tecnico...magari con in tasca un pò di soldi x provvedere, ma mooolto in ritardo con i tempi


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Luca su Dicembre 15, 2004, 14:29:12 pm
Citato da: THE KAISER su Dicembre 15, 2004, 14:26:47 pm
la proposta di gm di pagare 200milioni di euro è una mezza ammissione di colpa, ma questo lo sapevamo tutti.
Secondo me qui fiat può economicamente uscirne molto bene, con un congruo risarcimento, e magari anche con un risarcimento danni, se la joint venture venisse sciolta con un asimmetrico ottenimento di benefici a favore di gm (in fondo loro hanno preso i diesel...noi attendiamo ancora).
Uno dei problemi che mi viene in mente oggi è che se hanno basato buona parte dello sviluppo dei futuri modelli su componenti di provenienza gm (pianali, cambi, motori....) e poi questi componenti non arrivano + perchè si rompe l'accordo, potrebbe arrivare un buon risarcimento, ma poi quanti anni dovremo aspettare x sviluppare o ottenere componenti essenzoali da  altri gruppi?ho paura che si trovino in deficit tecnico...magari con in tasca un pò di soldi x provvedere, ma mooolto in ritardo con i tempi
A meno che non si stringano alleanze con altre case... vedi il vociferare di accordi con PsA ::)


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: THE KAISER su Dicembre 15, 2004, 14:31:00 pm
Citato da: LucaGTA su Dicembre 15, 2004, 14:29:12 pm
A meno che non si stringano alleanze con altre case... vedi il vociferare di accordi con PsA ::)
si ma bisognerebbe vedere se riescono ad integrare nuovi componenti da altre case con lo sviluppo dei futuri modelli che ormai sono (spero) in fase avanzata ::)


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: MB su Dicembre 15, 2004, 14:34:36 pm
Citato da: THE KAISER su Dicembre 15, 2004, 14:26:47 pm
la proposta di gm di pagare 200milioni di euro è una mezza ammissione di colpa, ma questo lo sapevamo tutti.
Secondo me qui fiat può economicamente uscirne molto bene, con un congruo risarcimento, e magari anche con un risarcimento danni, se la joint venture venisse sciolta con un asimmetrico ottenimento di benefici a favore di gm (in fondo loro hanno preso i diesel...noi attendiamo ancora).
Uno dei problemi che mi viene in mente oggi è che se hanno basato buona parte dello sviluppo dei futuri modelli su componenti di provenienza gm (pianali, cambi, motori....) e poi questi componenti non arrivano + perchè si rompe l'accordo, potrebbe arrivare un buon risarcimento, ma poi quanti anni dovremo aspettare x sviluppare o ottenere componenti essenzoali da  altri gruppi?ho paura che si trovino in deficit tecnico...magari con in tasca un pò di soldi x provvedere, ma mooolto in ritardo con i tempi


Anche in questo caso mi permetto di essere un po' ottimista. Solitamente questi accordi produttivi prevedono che in caso di rottura si continuino ad utilizzare certe componenti in comune, proprio per non creare situazioni drammatiche. E' già accaduto in tanti casi: quando Rover ruppe con la Honda, quando poi è stata venduta da BMW e la Land Rover è stata acquisita da Ford. Certo che se Fiat rimanesse sola accuserebbe ritardi nello sviluppo di alcuni prodotti, ma questa ipotesi mi pare da escludere, visto che nessun costruttore da meno di due milioni di auto l'anno può oggi rimanere senza parternship industriali, magari anche con soggetti diversi per prodotti diversi.


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Claudio53 su Dicembre 15, 2004, 14:39:49 pm
Citato da: THE KAISER su Dicembre 15, 2004, 14:26:47 pm
la proposta di gm di pagare 200milioni di euro è una mezza ammissione di colpa, ma questo lo sapevamo tutti.
Secondo me qui fiat può economicamente uscirne molto bene, con un congruo risarcimento, e magari anche con un risarcimento danni, se la joint venture venisse sciolta con un asimmetrico ottenimento di benefici a favore di gm (in fondo loro hanno preso i diesel...noi attendiamo ancora).
Uno dei problemi che mi viene in mente oggi è che se hanno basato buona parte dello sviluppo dei futuri modelli su componenti di provenienza gm (pianali, cambi, motori....) e poi questi componenti non arrivano + perchè si rompe l'accordo, potrebbe arrivare un buon risarcimento, ma poi quanti anni dovremo aspettare x sviluppare o ottenere componenti essenzoali da  altri gruppi?ho paura che si trovino in deficit tecnico...magari con in tasca un pò di soldi x provvedere, ma mooolto in ritardo con i tempi


Mah, secondo me Wagoner si è messo una mano in tasca, ha visto quanto c'era e ha fatto la sua proposta. Inutile fare i sostenuti, se non vende i multijet a GM, Fiat perde solo dei soldi, e poi ? Francamente, al di la dei contratti, è un comportamento da magliari,  dimostrano di essere gente da poco, ma questo lo si era già capito da un pezzo  :(


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: THE KAISER su Dicembre 15, 2004, 14:45:57 pm
Citato da: Claudio53 su Dicembre 15, 2004, 14:39:49 pm
Mah, secondo me Wagoner si è messo una mano in tasca, ha visto quanto c'era e ha fatto la sua proposta. Inutile fare i sostenuti, se non vende i multijet a GM, Fiat perde solo dei soldi, e poi ? Francamente, al di la dei contratti, è un comportamento da magliari,  dimostrano di essere gente da poco, ma questo lo si era già capito da un pezzo  :(
x me si risolverà in una trattativa stile massaia al mercato (va bè...più o meno ;D ), man mano le posizioni si riavvicineranno e stabiliranno una cifra di compromesso.
Quello che sarei curioso di sapere è anche quanto pagò fiat x avere l'opzione


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: lou su Dicembre 15, 2004, 16:49:44 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Dicembre 15, 2004, 13:55:59 pm
Anche il 1.9?  ??? Non mi sembra. Ed il 1.3 è costruito in Polonia nella fabbrica Fiat; magari è solo l'attrezzatura ad essere comune (niente di più facile).

Quello che mi preoccupa è: ma la SUV Fiat, dove diavolo l'assembleranno?  ??? :-X


Se per SUV Fiat intendi quella che taluni chiamano la nuova Croma, una notizia Ansa di questo pomeriggio dice che metteranno in cassa integrazione Cassino dal dal 10 al 23 gennaio per installarci le linee della Croma.


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: Homer su Dicembre 15, 2004, 17:16:09 pm
Citato da: lou su Dicembre 15, 2004, 16:49:44 pm
Se per SUV Fiat intendi quella che taluni chiamano la nuova Croma, una notizia Ansa di questo pomeriggio dice che metteranno in cassa integrazione Cassino dal dal 10 al 23 gennaio per installarci le linee della Croma.


No per SUV Fiat si intende il nuovo fuoristrada che sarà (almeno si spera) auto ufficiale delle Olimpiadi di Torino 2006 (se mai nevicherà :P) e che uscirà poi in commercio nella seconda metà del 2006...


Titolo: Re: Fiat Gm accordo fallito.
Post di: HansMuller su Dicembre 15, 2004, 21:50:59 pm
Secondo Automotive news

TURIN -- General Motors and Fiat will go to mediation after executives at the companies failed to reach an agreement Tuesday over Fiat group's option to require GM to buy the Italian conglomerate's troubled auto division.

GM would like to avoid having to mount an expensive rescue operation of Fiat at a time when it is losing money in Europe. The auto giant is already about to spend about $1 billion to restructure its European operations.

The two automakers disagree about the validity of the put option, which is part of an agreement made in 2000 that gave GM 20 percent of Fiat Auto for $2.4 billion. That stake was reduced to 10 percent in April 2003.

GM believes the put option, which would require the automaker to buy the remaining 90 percent of Fiat Auto, can no longer be exercised because of changes Fiat made within the company.

Fiat disagrees.

GM's decision to seek mediation appears to be a victory for Fiat, Automotive News Europe sources say. They reason that there would be no need for mediation if GM believed it was in a strong legal position. GM could allow Fiat to exercise the put, then challenge the Italian company in court.

While speculation will continue, it is clear is that the two sides are far from an agreement. And time is running out.

On October 26, 2003, Fiat and GM signed a pact that postponed any legal proceedings relating to their 2000 deal. That truce ended Wednesday.

According to section 10.08 of the agreement between GM and Fiat, disputes must be submitted to the CEOs of each company prior to either side taking legal action.

GM's CEO Rick Wagoner and his Fiat group counterpart, Sergio Marchionne, have 30 days to find a compromise.

According to section 10.08, the CEO "shall meet within 20 business days of such notice in a neutral setting in person, to attempt in good faith to resolve such matter. In the event that they have been unable to resolve such matter within 10 business days after their meeting, either party may seek the legal remedies entitled to them ..."

Fiat group contends it didn't violate the agreement when it sold 51 percent of its financial arm Fidis to creditor banks in May 2002, or when it canceled 3 billion euros of Fiat Auto debts in April 2003.

Fiat group hasn't budged from this position and now GM must face Marchionne, a tough negotiator who already has reportedly refused GM's offer of $500 million to abolish the put option. Sources say Marchionne wants $3 billion.

Even if Marchionne is successful, Fiat Auto's problems we be far from resolved.

Fiat Auto would likely burn through that cash in less than two years just to cover its current losses.

Additionally, Fiat Auto must find a cure for its chronic inability to make a profit, and it needs a larger partner.

In March 2000, the strategic alliance with GM seemed a good way for Fiat to keep its independence because of the economies of scale the partnership would provide.

If Marchionne gets rid of GM, he will have to explain how Fiat Auto will finally be able to turn the corner, and with which company's help.



ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.