ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Madbob su Gennaio 28, 2005, 09:19:47 am



Titolo: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 09:19:47 am
... provato da 4 ruote sulla C4 ... a parte sarebbe stato utile provare in concomitanza anche la rispettiva versione benzina (1.6cc 16V) accreditata della stessa potenza, cmq il risultato di 4ruote come consumo medio è stato di 6,6 litri per 100km ... 4ruote gli ha dato 5 stelle ... bene, per la cronaca 6,6 litri per 100 km è il cosumo medio che indica la mia Golf rottam 1.6cc 16V ...

Dove è tutto sto progresso, questo super motore con super tecnologia common rail bim bum bam?  ???


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: . su Gennaio 28, 2005, 09:27:59 am
Automobilismo, nel numero di gennaio, aveva confrontato la focus 2.0 tdci con la c4 1.6 hdi...ebbene, se non mi ricordo male, il 1.6 consumava di più del 2.0....


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 09:29:34 am
i 1600cc ormai son troppo pompati e per farli andare son costretti a farli consumare....c'è poco da fare.....

prendete una fiesta tdci che ha un motore polmonitico (nel senso poco sportivo) e vedrete che non consuma un kaiser (non il nostro ;D )


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 09:44:02 am
Citato da: Madbob/Dufour su Gennaio 28, 2005, 09:19:47 am
bene, per la cronaca 6,6 litri per 100 km è il cosumo medio che indica la mia Golf rottam 1.6cc 16V ...




Cioè? Tu con la tua golf riesi a fare i 16 con un litro? non ci credo neanche se lo vedo, almeno che tu non vada sempre ai 50KM/h


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: skoda man su Gennaio 28, 2005, 10:01:11 am
Citato da: Madbob/Dufour su Gennaio 28, 2005, 09:19:47 am
... provato da 4 ruote sulla C4 ... a parte sarebbe stato utile provare in concomitanza anche la rispettiva versione benzina (1.6cc 16V) accreditata della stessa potenza, cmq il risultato di 4ruote come consumo medio è stato di 6,6 litri per 100km ... 4ruote gli ha dato 5 stelle ... bene, per la cronaca 6,6 litri per 100 km è il cosumo medio che indica la mia Golf rottam 1.6cc 16V ...

Dove è tutto sto progresso, questo super motore con super tecnologia common rail bim bum bam?  ???


6,6 litri per 100 km? Mi dici che stile di guida hai e in che percentuale usi l'auto fra città, statale e autostrada?


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 10:02:59 am
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 09:44:02 am
Cioè? Tu con la tua golf riesi a fare i 16 con un litro? non ci credo neanche se lo vedo, almeno che tu non vada sempre ai 50KM/h


6,6 l/100km (a volte 6,8 ... ricordo che si azzera automaticamente ogni 100 ore di esercizio) è quello che segna il precisissimo (perchè VW 8)) computer di bordo. Non ci credi? Che ce posso fa?

con l'Alfa stò sui 9,2 l/100km ma questp è perchè faccio solo tragitti brevissimi (che incidono particolarmente sui consumi) ... per esempio ieri sera il computer di bordo della 147 segnava 8,1 l/100km ... andando normalemente.

io cmq non ci capisco più niente ... sti diesel non consumano niente (sento dire gente che fa i 25 con un litro con i 1.3/1.4cc, 20 con un litro con 1.9/2.0cc, 16 con un litro con i 3.0cc ... mentre i benza oramai DEVONO fare i 10 con un litro o anche meno ... secondo me la realtà è un pò differente ... chiedete a Jag quanto consuma la Boxster S Tiptronic ... chiedete a Barn qaunto consumava la Carogna I ... io ho l'impressione che quattroruote provasse un benzina "moderno" (tipo l'FSI VW per fare un'esempio o l'honda) ci sarebbero delle belle sorprese ... ma anche solo con un 1.6cc di nuova generazione (come il Peugeot per esempio) i risultati sarevvero interessanti ... forse troppo a favore del benza


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 10:06:07 am
Citato da: skoda man su Gennaio 28, 2005, 10:01:11 am
6,6 litri per 100 km? Mi dici che stile di guida hai e in che percentuale usi l'auto fra città, statale e autostrada?


Collina all'80%, spesa e città il restante 20% ... non venitemi a dire "ma in collina metti la quinta e vai" perchè non è affatto così, il traffico è altissimo, sei sempre lì ad accelerare e frenare, incroci etc etc ...


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: skoda man su Gennaio 28, 2005, 10:09:26 am
Citato da: Madbob/Dufour su Gennaio 28, 2005, 10:06:07 am
Collina all'80%, spesa e città il restante 20% ... non venitemi a dire "ma in collina metti la quinta e vai" perchè non è affatto così, il traffico è altissimo, sei sempre lì ad accelerare e frenare, incroci etc etc ...

No, no......credo assolutamente al tuo consumo, ti chiedevo queste informazioni solo per fare una paragone con la mia 2.0 benzina, che mediamente percorre 12,5 km/litro.


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 10:12:18 am
Citato da: skoda man su Gennaio 28, 2005, 10:09:26 am
No, no......credo assolutamente al tuo consumo, ti chiedevo queste informazioni solo per fare una paragone con la mia 2.0 benzina, che mediamente percorre 12,5 km/litro.


12,5 km/litro con che stile di guida? Quale 2.0cc?

Cmq, come si vede, già i tuoi 12,5 km/litro con un 2.0cc sono già un ottimo risultato ...  ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 10:14:37 am
Citato da: Madbob/Dufour su Gennaio 28, 2005, 10:06:07 am
Collina all'80%, spesa e città il restante 20% ... non venitemi a dire "ma in collina metti la quinta e vai" perchè non è affatto così, il traffico è altissimo, sei sempre lì ad accelerare e frenare, incroci etc etc ...


Trovo strano perchè un mio amico quando andiamo in giro, non guidando come pazzi, riesce a mala pena a fare gli 11 con un litro. I 1.2 16V fiat riescono a mala pena a farti i 12 in citta e i 15 in extraurbano.

Tu sinceramente come guidi?


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 10:16:21 am
Citato da: skoda man su Gennaio 28, 2005, 10:09:26 am
No, no......credo assolutamente al tuo consumo, ti chiedevo queste informazioni solo per fare una paragone con la mia 2.0 benzina, che mediamente percorre 12,5 km/litro.


12.5 ??

Io neanche con la panda 750 riuscivo a fare i 12  :-\ :-\ :-\


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: skoda man su Gennaio 28, 2005, 10:18:38 am
Citato da: Madbob/Dufour su Gennaio 28, 2005, 10:12:18 am
12,5 km/litro con che stile di guida? Quale 2.0cc?

Cmq, come si vede, già i tuoi 12,5 km/litro con un 2.0cc sono già un ottimo risultato ...  ;)

2.0cc motore VW da 85 KW montato su Skoda Octavia sw. Stile di guida uhm  :-[ da pensionato, 40% città, 40% statale sempre trafficatissima e 20% autostrada...anche a me non sembra male come consumo (certo che se fosse diesel farei i 20 al litro fissi no?  ;))


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 10:20:43 am
Citato da: skoda man su Gennaio 28, 2005, 10:18:38 am
2.0cc motore VW da 85 KW montato su Skoda Octavia sw. Stile di guida uhm  :-[ da pensionato, 40% città, 40% statale sempre trafficatissima e 20% autostrada...anche a me non sembra male come consumo (certo che se fosse diesel farei i 20 al litro fissi no?  ;))


A ok adesso ci credo  ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 10:22:35 am
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 10:14:37 am
Trovo strano perchè un mio amico quando andiamo in giro, non guidando come pazzi, riesce a mala pena a fare gli 11 con un litro. I 1.2 16V fiat riescono a mala pena a farti i 12 in citta e i 15 in extraurbano.

Tu sinceramente come guidi?



Guarda Andrea, io sta cosa dei consumi dei Fire Fiat non la capisco ... ho avuto tutta la serie dal 900cc in avanti ... io ho guidato la Punto I 1.108cc 55cv, andava via benissimo (anche se vuota sotto) marce corta ma consumava molto poco, non ci ho mai fatto conti precisi, ma stavo sempre sopra i 15 con un litro ... ora ho la Y 1.242cc 60cv e le percorrenze son quelle ... mia zia ha una Punto II 1.242cc 60cv e fa i 16 km/l tranquillamente (la usa al 90% ad andare al lavoro, lavora in centro città ...) ... sinceramente no ncapisco.

Come guido? normalmente, non con le uova sotto l'acceleratore, ma non col mattone sul piede ... cmq per farti la scala, in famiglia, il più parsimonioso è mio padre, seguito da me. Quella che consuma di più è mia madre ... uno perchè cmq non ha il piede leggero ( :o), due perchè la usa per le sue commisioni ed è più il tempo che è accesa il minim che tutto ... e poi fa brevi tratti, la quinta non sa manco cosa è ...

Curiosità, ho verificato i tanto famigerati "rapporti corti" della 147 ... ebbene la Golf a 3000 giri segna 100 kmh, la 147 sta leggermente sotto, diciamo sui 95/97 km/h.  ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 10:25:26 am
Citato da: skoda man su Gennaio 28, 2005, 10:18:38 am
2.0cc motore VW da 85 KW montato su Skoda Octavia sw. Stile di guida uhm  :-[ da pensionato, 40% città, 40% statale sempre trafficatissima e 20% autostrada...anche a me non sembra male come consumo (certo che se fosse diesel farei i 20 al litro fissi no?  ;))


Guiderai anche da "nonno" però sei a bordo di una Sw da 4,5 metri ... e l'80% del tragitto che percorri è in condizioni "gravose" (per i consumi) ... IMHO, non male.

Faresti i 20 con un diesel? Io avrei i miei grossissimi dubbi ... magari arrivi a 17, ma 20 non te li concedo.  ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: diabolik82 su Gennaio 28, 2005, 10:30:56 am
Citato da: Madbob/Dufour su Gennaio 28, 2005, 10:25:26 am
Guiderai anche da "nonno" però sei a bordo di una Sw da 4,5 metri ... e l'80% del tragitto che percorri è in condizioni "gravose" (per i consumi) ... IMHO, non male.

Faresti i 20 con un diesel? Io avrei i miei grossissimi dubbi ... magari arrivi a 17, ma 20 non te li concedo.  ;)


Se guida così il TDI110 i 20 al litro li fa come ridere...... ::) ::)

Fa i 13 in città sempre a manetta (e con i filtri zozzi.....)...figuriamoci fuori città coll'uovo sotto l'acceleratore :o


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Homer su Gennaio 28, 2005, 10:33:15 am
Ancora con sta storia...madoooo, non si finirà mai...Alberto, hai provato con un diesel a fare i percorsi che fai tu CON LO STESSO STILE DI GUIDA!?! Perché confrontare i dati di consumo medio rilevati da una rivista con quelli della tua macchina guidata da te sulle strade che fai tu non ha veramente senso...io ti posso dire che con l'Ibiza TDI che aveva lo stesso tuo computer di bordo stavo in media fra i 6,5 e i 7 litri per 100km...però una domenica ho fatto una gita sulle colline fiorentine con delle amiche andando a spasso (vetri abbassati xchè a una dava fastidio l'aria condizionata e velocità che dir "da pensionato" è un'offesa per i pensionati) e ho fatto 4,1l/100km...insomma...con un benzina neanche morto arrivi a far 20 al litro!!!


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 10:33:51 am
Citato da: Madbob/Dufour su Gennaio 28, 2005, 10:22:35 am
Guarda Andrea, io sta cosa dei consumi dei Fire Fiat non la capisco ... ho avuto tutta la serie dal 900cc in avanti ... io ho guidato la Punto I 1.108cc 55cv, andava via benissimo (anche se vuota sotto) marce corta ma consumava molto poco, non ci ho mai fatto conti precisi, ma stavo sempre sopra i 15 con un litro ... ora ho la Y 1.242cc 60cv e le percorrenze son quelle ... mia zia ha una Punto II 1.242cc 60cv e fa i 16 km/l tranquillamente (la usa al 90% ad andare al lavoro, lavora in centro città ...) ... sinceramente no ncapisco.


I vecchi Fire consumavano di meno rispetto a quelli nuovi 16V che sono delle spugne, poi naturalmente dipende molto dal piede che ha uno. Per esempio con la mia un pieno posso farlo durare dai 600 agli 800 chilometri dipende da come guida, ma la maggior parte delle volte sono sui 650 fino a quando non si accende la riserva. Con i benzina che avevo prima: la Mini 90( innocenti)  anche andando tranquillo stavo sui 10, la Panda 750 anche li ero sui 10-12, con la Clio 1.4s non sono mai riuscito a superare gli 11. Con la Golf se tiro da bestia sto sui 12,5 ma vuol dire piazzarmi in autostrada ai 180-190 per km e km.... quando vado in Francia che pesto come un dannato tra statale e montagna faccio i 15 e sono 450Km mi rimangono ancora 200 km di autonomia.... se andassi piano sicuramente farei i 20 come mi capita quando vado a sciare in montagna, perchè a salire consumi ma a scendere il diesel non cosuma praticamente niente.



Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: diabolik82 su Gennaio 28, 2005, 10:36:31 am
Citato da: Homer su Gennaio 28, 2005, 10:33:15 am
Ancora con sta storia...madoooo, non si finirà mai...Alberto, hai provato con un diesel a fare i percorsi che fai tu CON LO STESSO STILE DI GUIDA!?! Perché confrontare i dati di consumo medio rilevati da una rivista con quelli della tua macchina guidata da te sulle strade che fai tu non ha veramente senso...io ti posso dire che con l'Ibiza TDI che aveva lo stesso tuo computer di bordo stavo in media fra i 6,5 e i 7 litri per 100km...però una domenica ho fatto una gita sulle colline fiorentine con delle amiche andando a spasso (vetri abbassati xchè a una dava fastidio l'aria condizionata e velocità che dir "da pensionato" è un'offesa per i pensionati) e ho fatto 4,1l/100km...insomma...con un benzina neanche morto arrivi a far 20 al litro!!!


Io con la Clio e guida mikkel-stile ero arrivato a 18km/l per un breve percorso.....ma mi son cadute subito le palle ::)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: skoda man su Gennaio 28, 2005, 10:38:29 am
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 10:33:51 am
I vecchi Fire consumavano di meno rispetto a quelli nuovi 16V che sono delle spugne, poi naturalmente dipende molto dal piede che ha uno. Per esempio con la mia un pieno posso farlo durare dai 600 agli 800 chilometri dipende da come guida, ma la maggior parte delle volte sono sui 650 fino a quando non si accende la riserva. Con i benzina che avevo prima: la Mini 90( innocenti)  anche andando tranquillo stavo sui 10, la Panda 750 anche li ero sui 10-12, con la Clio 1.4s non sono mai riuscito a superare gli 11. Con la Golf se tiro da bestia sto sui 12,5 ma vuol dire piazzarmi in autostrada ai 180-190 per km e km.... quando vado in Francia che pesto come un dannato tra statale e montagna faccio i 15 e sono 450Km mi rimangono ancora 200 km di autonomia.... se andassi piano sicuramente farei i 20 come mi capita quando vado a sciare in montagna, perchè a salire consumi ma a scendere il diesel non cosuma praticamente niente.



Guarda, io sono d'accordo che con il TDI 90 o 110 che sia consumerei parecchio meno, ma vuoi mettere il piacere di guida e l'elasticità che ti da un motore a benzina  ;D?


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 10:42:33 am
Citato da: skoda man su Gennaio 28, 2005, 10:38:29 am
Guarda, io sono d'accordo che con il TDI 90 o 110 che sia consumerei parecchio meno, ma vuoi mettere il piacere di guida e l'elasticità che ti da un motore a benzina  ;D?


Molto meglio il TDI fidati  ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Luca su Gennaio 28, 2005, 10:49:51 am
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 10:33:51 am
I vecchi Fire consumavano di meno rispetto a quelli nuovi 16V che sono delle spugne, poi naturalmente dipende molto dal piede che ha uno.

Non ne sono tanto convinto :P... a me di media fa 13.5/14 al max andando normale ma dove consuma di più è in città... lì farò gli 11. Non sono consumi molto bassi ma va, quindi non mi lamento.... la differenza cmq, quando uso la 156 è davvero minima


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 10:55:00 am
Citato da: LucaGTA su Gennaio 28, 2005, 10:49:51 am
Non ne sono tanto convinto :P... a me di media fa 13.5/14 al max andando normale ma dove consuma di più è in città... lì farò gli 11.


Ma parli del vecchio 8V o nuovo 16V?


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Luca su Gennaio 28, 2005, 10:56:09 am
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 10:55:00 am
Ma parli del vecchio 8V o nuovo 16V?
del vecchio 16v  :P

Mad, ma davvero c'è così tanta differenza tra la 147 e la golf? Quanto fai con la 147 in media?


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: alberto su Gennaio 28, 2005, 11:11:07 am
L'unio Fire spugna era il vecchio 1.2 16v che andava come i 1.6 della concorrenza :P :P
Sulla nuova Punto il 1.2 16v consuma praticamente come l'8v (ma non è che vada molto di più)... non difficile farle fare i 16...


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 11:12:59 am
Citato da: Homer su Gennaio 28, 2005, 10:33:15 am
Ancora con sta storia...madoooo, non si finirà mai...


Questa volta hai ragionissima ... però non sono io che ho incanalato la discussione su sti binari ... volevo solo sottolineare che 4ruote loda sto 1.6HDI manco andasse ad aria ed invece + o - consuma come i vari Mjet 150cv, 2.0d 163cv e 2.0TDI 140cv ...  ;)

Insomma, si, hanno progettato un nuovo motore, per ottenere le stesse prestazioni ed i stessi consumi dei common rail e non 1.9/2.0 di prima generazione (1.9JTD 116cv, TDI 110/115cv, HDI 90/110cv, TDCI 115cv).  ;)

Citato da: Homer su Gennaio 28, 2005, 10:33:15 am
Alberto, hai provato con un diesel a fare i percorsi che fai tu CON LO STESSO STILE DI GUIDA!?!


Si, Alfa Romeo 156 Sportwagon 1.9JTD ... e ripeto quello che ho sempre detto (o che per me ho sempre riscontrato) e cioè che il diesel ha un consumo sempre "uniforme" cioè soffre molto meno del benzina le variazioni di carico; quindi è avvantaggiato chi guida parecchio in città e/o nel traffico e chi ha il piede pesante.  ;)



Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 11:19:29 am
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 10:33:51 am
I vecchi Fire consumavano di meno rispetto a quelli nuovi 16V che sono delle spugne, poi naturalmente dipende molto dal piede che ha uno.


Guarda, quoto il commissario, l'attuale Fire 16V consuma molto meno del precedente (accreditato di 86cv e che andava molto di più dell'attuale 80cv), ma quello che sento io è che i consumi del 16V sono equiparabili a quelli dell'8V ... ho una prova di Automobilismo del '99, quando fu presentata la Punto II, dove provarono: 1.2 8V - 1.2 16V - 1.8 HGT - 1.9 D - 1.9JTD. Beh, l'8V consumava come il 16V (cioè sui 15/16 km/l, ora non ricordo) ed anche loro elogiarono e sottolinearono il cambiamento (anche di carattere) rispetto al precednete 16V da 86 cv.

Ciò che dici tu mi suona strano ... un mio amico ha appena preso una Ypsilon 1.2cc 16V Oro con cerchi da 15" ... chiederò a lui  ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 11:26:10 am
Citato da: LucaGTA su Gennaio 28, 2005, 10:56:09 am
Mad, ma davvero c'è così tanta differenza tra la 147 e la golf? Quanto fai con la 147 in media?


Si, c'è un abisso sia in consumi (9,2 litri per 10 km con la 147 --- 7 litri [arrotondo] per 100 km con la Golf), sia in prestazioni (risposta immediata all'acceleratore per 147 [che è Euro 3], risposta da "bella addormentata nel bosco" per Golf [Euro 4] e maggior [o imparagonabile, forse + appropiato] vivacità del motore dai 3.000 rpm in su).  ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Miki Biasion su Gennaio 28, 2005, 11:27:58 am
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 10:42:33 am
Molto meglio il TDI fidati  ;)


Ho i miei dubbi sinceramente, se si parla di ricerca di confort come dice skodaman...


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Gennaio 28, 2005, 11:44:18 am
Mah... io con il mio 1.6 16v Peugeot sono a 8,5/8,6l/100 km di media secondo il cdb, con un uso prevalentemente cittadino. Non ho propriamente il piede leggero, l'unica cosa è che non tiro quasi mai le marce e metto la 5a appena possibile...


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 12:16:27 pm
Citato da: Miki Biasion su Gennaio 28, 2005, 11:27:58 am
Ho i miei dubbi sinceramente, se si parla di ricerca di confort come dice skodaman...


Sul Confort vince il Benzina  sicuramente.


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: skoda man su Gennaio 28, 2005, 12:32:35 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 12:16:27 pm
Sul Confort vince il Benzina  sicuramente.

Certo, ma non solo su quello.


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 12:39:51 pm
Citato da: skoda man su Gennaio 28, 2005, 12:32:35 pm
Certo, ma non solo su quello.


Altro....?


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Claudio53 su Gennaio 28, 2005, 12:42:13 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 12:39:51 pm
Altro....?


Fai una scelta differente da mtb, e non so se mi spiego  :o 8) ;D


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 12:48:21 pm
Citato da: Claudio53 su Gennaio 28, 2005, 12:42:13 pm
Fai una scelta differente da mtb, e non so se mi spiego  :o 8) ;D



:P ;D ;D


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: dallaz su Gennaio 28, 2005, 12:51:21 pm
ora posso gasarmi ;D ;D, dato che a casa ho avuto ben 2 esemplari di punto I serie col 1.2 16v bestia... una è la stile, l'altra è la sporting... la stile faceva circa 14Km/l... poi è stato fatto l'impianto a metano e ora fa circa 280Km con 8 euro ... la sporting faceva poco meno, ma la voglia di tirarla era molto + alta, in prima aveva uno scatto pauroso e la botta dopo i 3500 era molto avvertibile (forse esagero, ma x essere un 1.2 andava da favola)... l'unica cosa era il cambio pessimo, con la seconda che si impuntava spesso, fastidiosissimo soprattutto in scalata.... la cinquecento ha un cambio gommoso, ma almeno le marce entrano sempre!!!


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: skoda man su Gennaio 28, 2005, 13:04:05 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 12:39:51 pm
Altro....?

Butta la tua Golf a nafta e comprane una a benza...e te ne accorgerai di persona  ;) ;) ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 13:16:47 pm
Citato da: skoda man su Gennaio 28, 2005, 13:04:05 pm
Butta la tua Golf a nafta e comprane una a benza...e te ne accorgerai di persona  ;) ;) ;)


Eresiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa  :o :o :o :o


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 13:28:57 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 13:16:47 pm
Eresiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa  :o :o :o :o


La tua prossima auto, sarà a benzina.
        La tua prossima auto, sarà a benzina.
                La tua prossima auto, sarà a benzina.
                        La tua prossima auto, sarà a benzina.
                                La tua prossima auto, sarà a benzina.
                                        La tua prossima auto, sarà a benzina.


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 13:35:59 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Gennaio 28, 2005, 13:28:57 pm
La tua prossima auto, sarà a benzina.
        La tua prossima auto, sarà a benzina.
                La tua prossima auto, sarà a benzina.
                        La tua prossima auto, sarà a benzina.
                                La tua prossima auto, sarà a benzina.
                                        La tua prossima auto, sarà a benzina.




Potrei fare uno sforzo per la Golf GTI  ovviamente TURBO!!!!!!!  :P


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 14:27:56 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 13:35:59 pm
Potrei fare uno sforzo per la Golf GTI  ovviamente TURBO!!!!!!!  :P


Te l'appoggio ... quando andiamo a provarla?  ;)

Dai che ci mettaimo d'accordo  :D ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 14:31:02 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Gennaio 28, 2005, 14:27:56 pm
Te l'appoggio ... quando andiamo a provarla?  ;)

Dai che ci mettaimo d'accordo  :D ;)


Cavolo non è che abitiamo vicini  ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 14:33:22 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 14:31:02 pm
Cavolo non è che abitiamo vicini  ;)



Non mi vuoi bene ...  :'( :'( :'( ... se me ne volevi potevi cominciare a trovare una soluzione ... nun se fa accussì!  :'( :-*


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Luca su Gennaio 28, 2005, 14:38:34 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Gennaio 28, 2005, 11:26:10 am
Si, c'è un abisso sia in consumi (9,2 litri per 10 km con la 147 --- 7 litri [arrotondo] per 100 km con la Golf), sia in prestazioni (risposta immediata all'acceleratore per 147 [che è Euro 3], risposta da "bella addormentata nel bosco" per Golf [Euro 4] e maggior [o imparagonabile, forse + appropiato] vivacità del motore dai 3.000 rpm in su).  ;)
con la 147 di media consumi 9.2l/100km??? allora consuma più della 156 1.8, decisamente.


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 14:41:46 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Gennaio 28, 2005, 14:33:22 pm
Non mi vuoi bene ...  :'( :'( :'( ... se me ne volevi potevi cominciare a trovare una soluzione ... nun se fa accussì!  :'( :-*


Allora me la faccio dare qua a Torino e mi faccio uno sparo fino da te  ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Luca su Gennaio 28, 2005, 14:41:53 pm
Citato da: dallaz su Gennaio 28, 2005, 12:51:21 pm
ora posso gasarmi ;D ;D, dato che a casa ho avuto ben 2 esemplari di punto I serie col 1.2 16v bestia... una è la stile, l'altra è la sporting... la stile faceva circa 14Km/l... poi è stato fatto l'impianto a metano e ora fa circa 280Km con 8 euro ... la sporting faceva poco meno, ma la voglia di tirarla era molto + alta, in prima aveva uno scatto pauroso e la botta dopo i 3500 era molto avvertibile (forse esagero, ma x essere un 1.2 andava da favola)... l'unica cosa era il cambio pessimo, con la seconda che si impuntava spesso, fastidiosissimo soprattutto in scalata.... la cinquecento ha un cambio gommoso, ma almeno le marce entrano sempre!!!
Quotissimo.. stesso difetto della mia... ogni tanto ( specie a freddo) si impunta in scalata III-II. Andare va veramente tanto, per cui anche se consuma unpò di più è giustificato. Il 1.2 16v nuovo consuma meno ma essendo molto più strozzato ti richiede parecchie scalate o tirate di marcia per effettuare sorpassi, quindi penso che sia per quello che i consumi salgono.


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 14:42:33 pm
Citato da: LucaGTA su Gennaio 28, 2005, 14:38:34 pm
con la 147 di media consumi 9.2l/100km??? allora consuma più della 156 1.8, decisamente.


Si, ma le condizioni d'uso a cui la sottopongo son abbastanza gravose ...  :-\ ... per esempio ieri sera, dopo una sgroppatina, il computer di bordo segnava 8,1 litri per 100 km ... insomma, in condizioni d'uso "normale", sta sui dati del dichiarato, 8,2 litri x 100 km ... cmq siam su un 20% im più rispetto alla golf  ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 14:43:49 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 14:41:46 pm
Allora me la faccio dare qua a Torino e mi faccio uno sparo fino da te  ;)


Vedi, è la prima soluzione che era venuta in mente a me ... dai, vediamo, ora fa troppo freddo per provare seriamente un'auto ... se ne riparla in primavera  :) ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 14:45:03 pm
ditemelo quando la provate...farò in modo anc'io di arrivare con una vettura test ::)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 14:48:08 pm
Citato da: Emi su Gennaio 28, 2005, 14:45:03 pm
ditemelo quando la provate...farò in modo anc'io di arrivare con una vettura test ::)


Ok Emi, così mentre Andrea è impegnato a provare con te la tua vettura test, io gli frego la Golf tidihaichedavebtichilometriconunlitro  ;D ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 14:49:07 pm
no veramente la mia idea era di provare a seguirvi mentre testate la golf con un'altra vettura........


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 14:50:17 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Gennaio 28, 2005, 14:48:08 pm
Ok Emi, così mentre Andrea è impegnato a provare con te la tua vettura test, io gli frego la Golf tidihaichedavebtichilometriconunlitro  ;D ;)


Immpossibbbile riconosce il padrone  ;D ;D


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 14:51:10 pm
Citato da: Emi su Gennaio 28, 2005, 14:49:07 pm
no veramente la mia idea era di provare a seguirvi mentre testate la golf con un'altra vettura........


Tipo?  ::)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 14:51:56 pm
una macchina test che possa (spero) inseguire il diavolo wolks..... ::)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 14:54:22 pm
Citato da: Emi su Gennaio 28, 2005, 14:51:56 pm
una macchina test che possa (spero) inseguire il diavolo wolks..... ::)


Potresti venire con Claudio....però uno dei due deve scendere  ;D ;D :-*


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 14:56:34 pm
Guarda che basta meno per star dietro alla golf.....


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 14:58:19 pm
Citato da: Emi su Gennaio 28, 2005, 14:51:56 pm
una macchina test che possa (spero) inseguire il diavolo wolks..... ::)


allora è meglio che guida Andrea, altrimenti mi stai dietro con il Doblò 1.2cc ...  :'(


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 14:58:53 pm
Citato da: Emi su Gennaio 28, 2005, 14:56:34 pm
Guarda che basta meno per star dietro alla golf.....


Dinne qualcuna...


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Homer su Gennaio 28, 2005, 15:01:13 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 14:58:53 pm
Dinne qualcuna...


la clio rs...ah no, sta davanti vero...


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 15:04:08 pm
Citato da: Homer su Gennaio 28, 2005, 15:01:13 pm
la clio rs...ah no, sta davanti vero...


Ummmmmmmmm non saprei.... li se la potrebbero giocare.


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 15:04:16 pm
Dunque ho la possibilità di farmi prestare:

clio 16v 1° serie (credo non ce la faccia)
Clio williams uno degli ultimi, ha qualche lavoretto, per cui  può farcela
Uno turbo sarebbe dura ma non impossibile.

sul clio rs o viene valerio o non lo sappiamo....


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 15:09:18 pm
Citato da: Emi su Gennaio 28, 2005, 15:04:16 pm
Dunque ho la possibilità di farmi prestare:

clio 16v 1° serie (credo non ce la faccia)


Assolutamente non credo
Citazione:
Clio williams uno degli ultimi, ha qualche lavoretto, per cui  può farcela


Non valgono le elaborate  :P
Citazione:
Uno turbo sarebbe dura ma non impossibile.


Forse nei primi 10 metri ma dopo mi sa che la Golf la saluta di brutto..... tieni conto che fa i 235KM/h
Citazione:
sul clio rs o viene valerio o non lo sappiamo....


Infatti la Clio può gicarsela sulla agilità, anche se non ho idea di come sia la Golf con i cerchi da 18"


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Homer su Gennaio 28, 2005, 15:11:08 pm
L'unica che può farcela è l'RS...le altre è molto molto improbabile, forse la Williams ma dev'esser ritoccata di brutto...


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: diabolik82 su Gennaio 28, 2005, 15:13:04 pm
Su che strada?

perchè in autostrada/misto veloce la Golf vince a mani basse...

Su misto stretto/montagna avrebbe la vita mooooolto ma moooooolto dura....


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 15:15:07 pm
allora considero come prova un percorso misto,

X il clio 16v 1° serie son d'accordo con mtb....

X il clio williams posso garantire ad homer ed mtb che sarebbe veramente tosta anche perchè è ritoccata il giusto e viaggia da paura.....

x la uno turbo non penso che sia in vantaggio nei primi metri, considerando che di tachimetro  va a fondo scala......

X il discorso rs l'unico che può partecipare è valerio.....


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 15:15:36 pm
Citato da: diabolik82 su Gennaio 28, 2005, 15:13:04 pm
Su misto stretto/montagna avrebbe la vita mooooolto ma moooooolto dura....



Su questo concordo, però non ho idea di come sia l'assetto della Golf.... e quanto possano resistere i freni


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 15:15:46 pm
esatto io non dico in autostrada....


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Homer su Gennaio 28, 2005, 15:17:41 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 15:15:36 pm
Su questo concordo, però non ho idea di come sia l'assetto della Golf.... e quanto possano resistere i freni


in mano a te sicuramente poco!!! ::)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: diabolik82 su Gennaio 28, 2005, 15:19:11 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 15:15:36 pm
Su questo concordo, però non ho idea di come sia l'assetto della Golf.... e quanto possano resistere i freni


Il problema della Golf sta nella stazza....che in montagna è fondamentale...... :-\


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 15:21:08 pm
Citato da: diabolik82 su Gennaio 28, 2005, 15:19:11 pm
Il problema della Golf sta nella stazza....che in montagna è fondamentale...... :-\


Bisogna andarla proprio a provare sta Golf, ma tanto non c'è la daranno mai in mano per un giorno  ::) ::) forse Cristiano potrebbe far qualcosa  8)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Madbob su Gennaio 28, 2005, 15:21:28 pm
Citato da: diabolik82 su Gennaio 28, 2005, 15:13:04 pm
Su che strada?

perchè in autostrada/misto veloce la Golf vince a mani basse...

Su misto stretto/montagna avrebbe la vita mooooolto ma moooooolto dura....


Quotissimo!  :D


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 15:23:15 pm
ditemi per quando devo chiedere in prestito il clio williams..... 8)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Homer su Gennaio 28, 2005, 15:27:16 pm
Citato da: Emi su Gennaio 28, 2005, 15:23:15 pm
ditemi per quando devo chiedere in prestito il clio williams..... 8)


tu comincia a fartela prestare, poi ci pensiamo ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 15:31:00 pm
Siori siori.... si accettano scommesse  ;D ;D ;D


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 15:43:28 pm
non me la posso far prestare ogni volta che voglio, me la faccio prestare quando serve ;)

non si scommette su queste cose mtb, anche perchè se senti il moto il williams sul golf non scommetti più! 8)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 15:47:27 pm
Citato da: Emi su Gennaio 28, 2005, 15:43:28 pm
non me la posso far prestare ogni volta che voglio, me la faccio prestare quando serve ;)

non si scommette su queste cose mtb, anche perchè se senti il moto il williams sul golf non scommetti più! 8)


Cosa gli hanno fatto al williams?


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 15:48:32 pm
due lavoretti, per dargli un pò di brio e ringiovanirla un pò, comunque non arriva a 200cv stai tranquillo, la golf potrebbe farcela.


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 15:51:39 pm
Citato da: Emi su Gennaio 28, 2005, 15:48:32 pm
due lavoretti, per dargli un pò di brio e ringiovanirla un pò, comunque non arriva a 200cv stai tranquillo, la golf potrebbe farcela.


Anche perchè più di tanto dentro quel cofano non puoi fare  ;D ;D


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: diabolik82 su Gennaio 28, 2005, 15:53:01 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 15:51:39 pm
Anche perchè più di tanto dentro quel cofano non puoi fare  ;D ;D


Un bel turbocompressore ci entra tranquillamente.....

E anche compressore+volumetrico (mai messa a punto però) ;)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 15:53:09 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 15:51:39 pm
Anche perchè più di tanto dentro quel cofano non puoi fare ;D ;D


questo lo dici tu! 8) comunque fai bene a ridere adesso.......


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 15:54:39 pm
allora la macchina era 2000 aspirata e resta 2000 aspirata, non sono piciu, per sostenere le mie teorie mica posso venire con un clio turbo!


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Miki Biasion su Gennaio 28, 2005, 15:55:34 pm
Citato da: diabolik82 su Gennaio 28, 2005, 15:53:01 pm
E anche compressore+volumetrico (mai messa a punto però) ;)


E che te ne fai di un coso del genere su una Clio!? :P Confermo invece riguardo il turbo, non mi ricordo chi ha fatto una Williams Turbo con 400cv :o ;D


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 15:56:01 pm
Citato da: diabolik82 su Gennaio 28, 2005, 15:53:01 pm
Un bel turbocompressore ci entra tranquillamente.....

E anche compressore+volumetrico (mai messa a punto però) ;)


Non so mica, nel clio 16V normale o sceglievi l'aria condizionata o l'abs perchè non ci stava più niente... tu dove lo metteresti il turbo? sotto il motore?


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 15:56:46 pm
Citato da: Emi su Gennaio 28, 2005, 15:53:09 pm
questo lo dici tu! 8) comunque fai bene a ridere adesso.......


veramente io ho iniziato a ridere quando hai proposto la sfida  8)  ;D


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 16:00:08 pm
bhè anch'io sorrido, poi so già che troverai mille scuse...DOPO......8)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 16:02:16 pm
Citato da: Emi su Gennaio 28, 2005, 16:00:08 pm
bhè anch'io sorrido, poi so già che troverai mille scuse...DOPO......8)


No.... prometto di non inchiodare di colpo  8)


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: diabolik82 su Gennaio 28, 2005, 16:02:53 pm
Citato da: Miki Biasion su Gennaio 28, 2005, 15:55:34 pm
E che te ne fai di un coso del genere su una Clio!? :P Confermo invece riguardo il turbo, non mi ricordo chi ha fatto una Williams Turbo con 400cv :o ;D


Chiedilo a chi ha tentato di farlo :P
Citato da: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 15:56:01 pm
Non so mica, nel clio 16V normale o sceglievi l'aria condizionata o l'abs perchè non ci stava più niente... tu dove lo metteresti il turbo? sotto il motore?


Tra il motore e l'abitacolo....c'era pure una foto su 4R....


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 16:04:53 pm
Citato da: diabolik82 su Gennaio 28, 2005, 16:02:53 pm
Tra il motore e l'abitacolo....c'era pure una foto su 4R....

Auguri !


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 16:05:07 pm
Mtb ma tu pensi veramente che dopo tutte le discussioni che abbiamo fatto io butti li una proposta di venire con una macchina che rischia di star dietro ad un golf turbo?


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: mtbsport su Gennaio 28, 2005, 16:07:34 pm
Citato da: Emi su Gennaio 28, 2005, 16:05:07 pm
Mtb ma tu pensi veramente che dopo tutte le discussioni che abbiamo fatto io butti li una proposta di venire con una macchina che rischia di star dietro ad un golf turbo?


Ti sto prendendo in giro...

P.S.: i puntini nonsono di minaccia  :P


Titolo: Re: 1.6 HDI ...
Post di: Emi su Gennaio 28, 2005, 16:12:30 pm
io da un lato son curioso di provare per capire finalmente con i fatti quant'è la differenza, senza far corse clandestine ma semplicemente guidando su un tratto misto una golf gti tubbo ed una clio williams che rappresentano il concetto di sportività con almeno 6 anni di differenza...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.