ilPistone.com

Dal mondo... => Altre news... => Topic iniziato da: alberto su Gennaio 31, 2005, 11:18:24 am



Titolo: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 11:18:24 am
da Autopareri.com/cambio le immagini della Ypsilon "Sport".

Dovrebbe montare il 1.6 T.bo e il 1.9 M-jtd

http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=11355&page=2&pp=10

Non è uno sGooB però qui ci sono delle immagini.

Io mi domando e dico: ma questo benedetto 1.9 scettiddì, non sarà un tantinello pesante? Non si rischia che in frenata l'auto si ribalti intorno all'asse anteriore?


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Homer su Gennaio 31, 2005, 11:19:44 am
Perfetta rivale della Cupra D ;) Peccato che con la solita lungimiranza Fiat sarà in vendita solo nel 2006...a Ginevra ci sarà il prototipo!


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: diabolik82 su Gennaio 31, 2005, 11:20:03 am
Ma ci entra? :-\

Già sulla Punto è infilato con la vaselina...nella Ypsilon (che oltretutto ha un'accessibilità di gran lunga inferiore) come ci sta? :-\



Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 11:23:54 am
Non ci credo  :o :o :o :o :o :o


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Madbob su Gennaio 31, 2005, 11:24:41 am
Che figata!!!  :o :o :o

1.6Turbo da 180cv? Splurp slurp!!!  :o :o :o

Bella bella!  :D



Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: junta su Gennaio 31, 2005, 11:25:57 am
Sarebbe ora che si mettessero a fare macchinette serie... in questa fascia di mercato non hanno nulla... (non menzionatemi la punto HGT vi prego!!!  :P)

Il 1.6 turbo sembra una soluzione interessante... vedremo.


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 11:28:35 am
Se apri il link che ho postato, pare che l'abbiano in qualche modo allungata per farcelo stare...

Ora, io non dubito del'utilità di questa versione e dell'investimento necessario a farla, anche perchè mi lascia "sperare" che qualcosa del genere ci sia anche per Punto III

Quello che mi domando è ma infilare sti motori sotto Lybra? E sotto Multipla? Insomma utlizzarli laddove EFFETTIVAMENTE potrebbero essere utili per fare numeri? E prevedere una versione del 1.6 T.bo a bassa pressione per abbinarlo alle versioni Bi-Power in modo da non perdere in prestazioni, ottimizzare la combustione e farne una versione decisamente appetibile per tutti?  Vabbè, vabbè... scusate sono ancora addormentato e sto sognando...


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Homer su Gennaio 31, 2005, 11:31:44 am
Mah...siam sicuri che si venderebbero più Lybra Multijet che Ypsilon?!  ::) Cmq le foto su Cambio son spettacolari, anche quelle dei prototipi...l'hanno abbassata in una maniera pazzesca e i 17" sembrano incastrati nei passaruota...alla fine 4R pare ci avesse beccato, peccato che per il prezzo sian lontanissimi :-/


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Emi su Gennaio 31, 2005, 11:32:59 am
che figata!! si sentiva proprio la mancanza di una macchina sportiva alta 2 metri.


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 11:34:24 am
Citato da: Emi su Gennaio 31, 2005, 11:32:59 am
che figata!! si sentiva proprio la mancanza di una macchina sportiva alta 2 metri.


Infatti volgio porpio vedere che cosa si inventeranno per farla stare in strada  :o :o


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Emi su Gennaio 31, 2005, 11:36:38 am
facile ESP, ABS, NRTP *, TPSD**,ASC*** etc etc

* Non Ribaltarti Ti Prego
** Ti Prego Stai Dentro
*** Aiutaci San Culo


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: diabolik82 su Gennaio 31, 2005, 11:38:27 am
Citato da: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 11:34:24 am
Infatti volgio porpio vedere che cosa si inventeranno per farla stare in strada  :o :o


Ti metteranno un santino con la Madonnina del nurburgring e di fianco la foto degli operai di Melfi che dicono..

"VAI PIANO....PENSA A NOI!" ::)


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Madbob su Gennaio 31, 2005, 11:39:08 am
Citato da: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 11:34:24 am
Infatti volgio porpio vedere che cosa si inventeranno per farla stare in strada  :o :o


Mamma mia Andrea, quanta banalità  :-\


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Miki Biasion su Gennaio 31, 2005, 11:42:17 am
Citato da: Madbob/Dufour su Gennaio 31, 2005, 11:39:08 am
Mamma mia Andrea, quanta banalità  :-\


Ha un pò esagerato ma mica c'ha tutti i torti, ma questo non vale solo per la Ypsilon ;)

Comunque, carine le foto del prototipo in prova con tanto di ruotazze selvagge... ma quando usciranno queste versioni? Ma sopratutto... usciranno realmente!? La diesel penso proprio di si, ma la 1.6 Turbo da 180 fantastiliardi di cv? Speriamo bene....


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: junta su Gennaio 31, 2005, 11:42:43 am
Citato da: Emi su Gennaio 31, 2005, 11:36:38 am
facile ESP, ABS, NRTP *, TPSD**,ASC*** etc etc

* Non Ribaltarti Ti Prego
** Ti Prego Stai Dentro
*** Aiutaci San Culo


;D ;D ;D ;D ;D ;D

Senza cattiveria, ma poi col peso di un multijet quando freni il culo dove va???

Già col 1.6 mi sa che sarà molto squilibrata  :-\

Però sono da lodare le intenzioni... almeno incominciano a provare a fare macchine che viaggiano.


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: sloteel su Gennaio 31, 2005, 11:44:40 am
Citato da: Emi su Gennaio 31, 2005, 11:36:38 am
facile ESP, ABS, NRTP *, TPSD**,ASC*** etc etc

* Non Ribaltarti Ti Prego
** Ti Prego Stai Dentro
*** Aiutaci San Culo


E non dimentichiamoci l' SOS, sant'Orsola salvaci  ;)

La mia domanda è: perchè non farci la punto così e togliere una volta per tutte di mezzo il polmonitico 1.8?  :P


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Ares su Gennaio 31, 2005, 11:46:57 am
abbassare Zagato a semplice tuner che disegna spoiler... mah...
(sicuro che sia zagato, poi? per me è una cavolata...)


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Madbob su Gennaio 31, 2005, 11:47:12 am
Citato da: Miki Biasion su Gennaio 31, 2005, 11:42:17 am
Ha un pò esagerato ma mica c'ha tutti i torti, ma questo non vale solo per la Ypsilon ;)


Esatto e poi non mi sembra che cmq la Ypsilon "normale" in strada si comporti come un'Ape Cross ... dai, quì c'è gente che critica Fiat a prescindere, punto e stop.

Se domani Fiat presentasse la 360Modena marchiata Fiat e chaimandola Coupè e vendendola a 20.000 Euro, sentiremmo gente dire "chi schifo, ha l'orologio della Uno, mamma mia che imbecilli! ... e poi quell'assetto così basso, tocchi sotto sempre e cmq con le ns. strade ... poi è troppo bassa di carrozzeria ... etc etc".  :-\


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 11:47:29 am
Citato da: Madbob/Dufour su Gennaio 31, 2005, 11:39:08 am
Mamma mia Andrea, quanta banalità  :-\



Ma sei storto oggi eh!  :P

L'hai mai guidata? Io quando guido quella dei miei ho paura ad andare oltre i 120


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 11:50:42 am
Per me siete un tantino prevenuti e banali. Comunque i dati sono questi:

Clio RS (dati presi dal sito di Elaborare):
Passo 2,472 m;
Carreggiata anteriore 1,418 m;
Carreggiata posteriore 1,392 m;
Altezza 1,417 m;

Ypsilon 1.4 16v (dati presi dal sito Lancia):
Passo (mm) 2388
Carreggiata Anteriore (mm) 1450
Carreggiata Posteriore (mm) 1440
Altezza (mm) 1530


Ipotizzando un ragionevole abbassamento delle versioni "Sport" di Ypsilon il rapporto fra altezza e carreggiate dovrebbe miglioreare ulteriormente...


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 11:53:55 am

Già col 1.6 mi sa che sarà molto squilibrata :-\
Citazione:


Non credo sia molto più squilibrata di una Clio con un 2000 sotto il cofano ;)

Più che ipotizzare, sarebbe interessante trovare dei dati e confrontarli ;)


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Miki Biasion su Gennaio 31, 2005, 11:53:55 am
Citato da: Madbob/Dufour su Gennaio 31, 2005, 11:47:12 am
Esatto e poi non mi sembra che cmq la Ypsilon "normale" in strada si comporti come un'Ape Cross ... dai, quì c'è gente che critica Fiat a prescindere, punto e stop.


Boh non ne ho mai guidato una in maniera allegra, però ho provato una DFN 1.4 e devo dire che da più feedback il gamepad della Playstation...  :o Mi auguro che in questa versione sportiveggiante lavorino per bene, perchè se si tratterebbe di limitarsi a montare un motore pompato sulla Ypsilon lasciando tutto il resto così com'è, per carità...


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Ares su Gennaio 31, 2005, 11:55:27 am
pare, ripeto... pare che debba essere alta 147 cm...


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 11:55:43 am
Citato da: Com.Winchester su Gennaio 31, 2005, 11:50:42 am
Per me siete un tantino prevenuti e banali. Comunque i dati sono questi:

Clio RS (dati presi dal sito di Elaborare):
Passo 2,472 m;
Carreggiata anteriore 1,418 m;
Carreggiata posteriore 1,392 m;
Altezza 1,417 m;

Ypsilon 1.4 16v (dati presi dal sito Lancia):
Passo (mm) 2388
Carreggiata Anteriore (mm) 1450
Carreggiata Posteriore (mm) 1440
Altezza (mm) 1530


Ipotizzando un ragionevole abbassamento delle versioni "Sport" di Ypsilon il rapporto fra altezza e carreggiate dovrebbe miglioreare ulteriormente...


Il baricentro dove lo mettiamo?


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 11:59:43 am
Citato da: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 11:55:43 am
Il baricentro dove lo mettiamo?


Calcolatelo... è per quello che ho riportato in numeri e non le "parole" ;) ;) ;)


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Miki Biasion su Gennaio 31, 2005, 12:00:05 pm
Citato da: Ares su Gennaio 31, 2005, 11:55:27 am
pare, ripeto... pare che debba essere alta 147 cm...


Minchia la abbassano di 6 cm!? Non sono un pò troppi!? :o :o :o


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: junta su Gennaio 31, 2005, 12:03:17 pm
Citato da: Com.Winchester su Gennaio 31, 2005, 11:53:55 am
Non credo sia molto più squilibrata di una Clio con un 2000 sotto il cofano ;)

Più che ipotizzare, sarebbe interessante trovare dei dati e confrontarli ;)


Difatti non lo è... aspetto di fare l'assetto. ;)
Per questo ho dei dubbi... il multijet sarà ben più pesante di un 2000 benza no?

Pensare a quel peso nel cofano della clio mi fa rabbrividire...

Cmq come dice Miki 6 cm in meno mi sembran troppi, considerando poi che ci ficcano dei 17" sotto.


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Homer su Gennaio 31, 2005, 12:04:05 pm
Avete visto le foto?! IMHO il prototipo è abbassato mooolto di più di 6 cm...


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: junta su Gennaio 31, 2005, 12:07:56 pm
Citato da: Homer su Gennaio 31, 2005, 12:04:05 pm
Avete visto le foto?! IMHO il prototipo è abbassato mooolto di più di 6 cm...


Da quell'idea, però vorrei vedere poi alla fine qual'è la reale altezza.

Prendi esempio la mia... si è alzata di quasi un cm ma tutti i miei amici mi han chiesto se ho fatto l'assetto. ;)


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Madbob su Gennaio 31, 2005, 12:08:28 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 11:47:29 am
L'hai mai guidata? Io quando guido quella dei miei ho paura ad andare oltre i 120


Si e in effetti son capottato un paio di volte ed uscito di strada alrettante, raggiungendo la velocità massima di 42 km/h ...


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Madbob su Gennaio 31, 2005, 12:20:44 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 11:55:43 am
Il baricentro dove lo mettiamo?


Il barcentro non è solo frutto dell'altezza ma anche e soprattutto della distribuzione delle masse interne.


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Emi su Gennaio 31, 2005, 12:23:35 pm
scusate prezzi previsti per la ypsilon power sport?


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: J. C. su Gennaio 31, 2005, 12:29:31 pm
Citato da: Emi su Gennaio 31, 2005, 12:23:35 pm
scusate prezzi previsti per la ypsilon power sport?


lì basta che tu vada dal più vicino negozio di giocattoli e chieda che modelli di Power Rangers hanno... ;D


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: junta su Gennaio 31, 2005, 12:31:21 pm
Citato da: J. C. Denton/Ispettore Zenigata su Gennaio 31, 2005, 12:29:31 pm
lì basta che tu vada dal più vicino negozio di giocattoli e chieda che modelli di Power Rangers hanno... ;D


;D ;D ;D ;D ;D

Cmq credo siano allineati alla concorrenza... sui 20 e rotti mila...


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: J. C. su Gennaio 31, 2005, 12:33:40 pm
Citato da: junta su Gennaio 31, 2005, 12:31:21 pm
;D ;D ;D ;D ;D

Cmq credo siano allineati alla concorrenza... sui 20 e rotti mila...


ma sì, cosa volete che siano quaranta milioni per un ovetto Kinder ipertrofico? ::) :P ;D

E poi cosa pretendete, che ve la diano trasformabile o con il lanciarazzi?!? ??? ;D :P


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Emi su Gennaio 31, 2005, 12:35:29 pm
Zenigata non fare il furbo e dammi per favore l'indirizzo internet a cui prenotare la prova della golf gti....thx....

PS io la ypsilon sportiva non la compro, se me la regalano la vendo subito e con quello che prendo compro una uno turbo fusa e la elaboro alla morte. 8)


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: J. C. su Gennaio 31, 2005, 12:40:18 pm
Citato da: Emi su Gennaio 31, 2005, 12:35:29 pm
Zenigata non fare il furbo e dammi per favore l'indirizzo internet a cui prenotare la prova della golf gti....thx....


certo, figurati...

www.relaxchile.cl ... ops! ;D

Scherzi a parte, io mi ero collegato martedi al sito VW per scaricare il pdf della GTI, ho visto che c'era il link "test drive" nella home page, ho compilato il modulo e giovedi mi ha chiamato il concesisonario... ;)
Citato da: Emi su Gennaio 31, 2005, 12:35:29 pm
PS io la ypsilon sportiva non la compro, se me la regalano la vendo subito e con quello che prendo compro una uno turbo fusa e la elaboro alla morte. 8)


aridaje, la Ypsilon sportiva non esiteeeeeeee!!! ;D


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Emi su Gennaio 31, 2005, 12:45:11 pm
thx!


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: junta su Gennaio 31, 2005, 12:50:39 pm
Citato da: J. C. Denton/Ispettore Zenigata su Gennaio 31, 2005, 12:40:18 pm
aridaje, la Ypsilon sportiva non esiteeeeeeee!!! ;D


Tu pensa che fonti + o - certe mi dissero che all'epoca in cui uscì la prima ER stavano testando il motore 1.2 turbizzato a 150 cv (a banco... semmai poi gliene davano solo 130 nella versione finale) e in pista girava la macchina col motore della punto GT e le bombature stile delta HPE... quella poteva andare... l'avrei comprata (difatti ho poi preso quel surrogato che era l'ER... metà punto GT e metà Y 1.2 16... peccato che la metà Y era proprio il motore  :-\ )


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: J. C. su Gennaio 31, 2005, 12:56:10 pm
Citato da: junta su Gennaio 31, 2005, 12:50:39 pm
Tu pensa che fonti + o - certe mi dissero che all'epoca in cui uscì la prima ER stavano testando il motore 1.2 turbizzato a 150 cv (a banco... semmai poi gliene davano solo 130 nella versione finale) e in pista girava la macchina col motore della punto GT e le bombature stile delta HPE... quella poteva andare... l'avrei comprata (difatti ho poi preso quel surrogato che era l'ER... metà punto GT e metà Y 1.2 16... peccato che la metà Y era proprio il motore  :-\ )


l'ho detto io, i Power Rangers si comprano al negozio di giocattoli, mica dal concessionario... ;D

Certo che la GTI mi ha proprio messo in crisi... :'(


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 13:15:52 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 13:18:41 pm


La Y ha un baricentro molto più alto rispetto alla Clio, poi basta alzare la seduta per spostare completamente il tutto


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 13:28:57 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 13:18:41 pm
La Y ha un baricentro molto più alto rispetto alla Clio, poi basta alzare la seduta per spostare completamente il tutto


L'hai deciso tu?


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 13:28:59 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 13:29:21 pm
Citato da: Losna su Gennaio 31, 2005, 13:15:52 pm
non è possibile, le auto non hanno densità uniforme... :P


Paolo... per cortesia...


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 13:32:19 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 13:35:11 pm
Citato da: Com.Winchester su Gennaio 31, 2005, 13:28:57 pm
L'hai deciso tu?


Ma scusa... ma sai cos'è il baricentro?


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 13:35:18 pm
Citato da: Losna su Gennaio 31, 2005, 13:32:19 pm
qual'è il problema? che era già stato detto?



Vabbè, facciam così: grazie per avermi spiegato come si calcola il baricentro....


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 13:36:15 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 13:37:42 pm
Citato da: Com.Winchester su Gennaio 31, 2005, 13:35:18 pm
Vabbè, facciam così: grazie per avermi spiegato come si calcola il baricentro....


E' un bel casino...... una bella somma di vettori  ;D ;D


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 13:38:30 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 13:35:11 pm
Ma scusa... ma sai cos'è il baricentro?


No... ecco perchè ringraziavo losna per avermelo chiarito... Comunque ora non posso darvi retta, mentre brucio il mio libro di fisica sto parlando con la segreteria dell'uni per farmi annullare i due esami di fisica... a dopo...


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 13:42:59 pm
Citato da: Losna su Gennaio 31, 2005, 13:36:15 pm
mah, tu quando si tratta di tecnica sei sempre così serio, che ti avevo preso sul serio anche sta volta.... :P


Ritornando serio, my dear Paolo, in prima approssimazione, considerando che grossolanamente la disposizione delle due auto citate è simile, possiamo fare dei paragoni spannometrici dando un occhio all'altezza e alla "base"...

Poi, se qualcuno ha dati per esser preciso alla 4a decimale... beh, benvenga... per il momento mi accontento di un errore un po più grande, ma che comeunque si riferisce a dei numeri sempre meglio che andare di oCULOmetria...

Se poi invece, c'è ancora un terzo scopo... beh... ditemelo pure a me che così partecipo pure io...


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 13:49:04 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 13:50:15 pm
Citato da: Com.Winchester su Gennaio 31, 2005, 13:42:59 pm
Se poi invece, c'è ancora un terzo scopo... beh... ditemelo pure a me che così partecipo pure io...


Solo il CAD originale della Y può dirti esattamente dove si trova il baricentro, è impossibile calcolarlo così.

Ti faccio un esempio banale, se tu prendi una bottiglia piena d'acqua per farla cadere avrai bisogno di inclinarla di ( faccio un esmpio 10° ), se la svuoti lascinado solo 1/10 dell'acqua per farla cadere avrai bisogno di inclinarla di 45° perchè il peso si è spostato tutto in basso. Diciamo che il centro di rotazione che si sposta in base alla quantità d'acqua è il baricentro.


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 14:01:39 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 13:50:15 pm
Solo il CAD originale della Y può dirti esattamente dove si trova il baricentro, è impossibile calcolarlo così.

Ti faccio un esempio banale, se tu prendi una bottiglia piena d'acqua per farla cadere avrai bisogno di inclinarla di ( faccio un esmpio 10° ), se la svuoti lascinado solo 1/10 dell'acqua per farla cadere avrai bisogno di inclinarla di 45° perchè il peso si è spostato tutto in basso. Diciamo che il centro di rotazione che si sposta in base alla quantità d'acqua è il baricentro.


Andrea, la mia era ironia, gli esami di fisica li ho dati ed ero anche abbastanza bravino, diciamo che qualcosina la so...

Il problema che tu per primo hai individuato dicendo "mado' quanto è alta, chisà cosa ci vuole per farla stare in strada" (concetto poi sviluppato da altri eminenti scienziati, nei post successivi :P :P :P ) e che cerchi di spiegarmi con l'esempio della bottiglia sta nella posizione della proiezione del baricentro sulla base della bottiglia... L'"equilibrio" si perde nello stesso momento in cui la proiezione esce dalla base... questo è il motivo per cui ti ho portato non solo il dato dell'altezza, ma anche quello delle carreggiate...

Discorso Losna: Paolo mutuando i ragionamenti di qualcun'altro, niente niente fossi analfabeta pure tu?

Quello che tu dici, abbi pazienza, ma si ricava anche da quanto ho scritto io... apposta ho scritto "in prima approssimazione"... Gli unici dati che abbiamo sono Altezza e carreggiate (relativamente alla stabilità verticale)... è per forza su quelli che dobbiam ragionare...

D'altornde una piccola correzione: la tua citazione della "densità" non è del tutto corretta essendo il tetto fatto comunque in lamiera... d'altronde densità o meno sarebbe più utile il peso specifico (che è quello cui tui fai rifermiento parlando del tetto di piombo)... giusto per la precisione... ;)


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 14:05:18 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: diabolik82 su Gennaio 31, 2005, 14:10:10 pm
Se la macchina è più alta inevitabilmente di alza anche il baricentro....(a meno che la macchina più bassa non abbia il tetto in piombo e la più alta in carbonio, ma non è questo il caso)...perchè oltre alla massa devi considerare la distanza dal suddetto baricentro, ed anche avendo baricentro UGUALE quella più bassa avrà dinamica migliore....in quanto è minore la distanza delle masse dal baricentro stesso...e quindi si minimizzano i momenti d'inerzia...

Parlare solo di carreggiate e altezza è un tantinello fuori luogo....sennò così verrebbe fuori che un Ducato è più sportivo di un'Elise :P :P


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Matteo su Gennaio 31, 2005, 14:11:07 pm
scusate ma da dove viene questo 1.6 turbo a 180cv?

cmq la thesis in cina mi intristisce non poco, poveri lavoratori :<


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 14:14:31 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 14:19:48 pm
In ogni caso, tanto per rispondere al preciso alessandrino, il mio discorso era conseguente a quello degli eminenti scienziati che hanno introdotto l'argomento...



Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 14:21:29 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 14:25:11 pm
Citato da: Losna su Gennaio 31, 2005, 14:21:29 pm
cioè se quello davanti a te cicca la costiera e sfonda il parapetto, lo segui anche tu nel bluissimo mare amalfitano... :P


Paolo, allora, quanto ho detto non è assolutamente errato da l punto di vista tecnico, al massimo si può discutere di quanto sia completa l'informazione che proviene dal dato analizzato. Questo è quanto ;)


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 14:31:13 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 14:33:40 pm
Allora Comissario non capisco il macello che hai fatto  ??? ???



Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 14:35:36 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Madbob su Gennaio 31, 2005, 14:37:28 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 13:18:41 pm
La Y ha un baricentro molto più alto rispetto alla Clio, poi basta alzare la seduta per spostare completamente il tutto


E dietro quale calcolo, ma soprattutto dati, sei arrivato a questa soluzione?  ???


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 14:37:28 pm
Citato da: Losna su Gennaio 31, 2005, 14:35:36 pm
l'ha fatto solo per mettersi al livello tuo e di diabo.... :P :P :P


Te oggi non ne hai clienti da seguire ?  :P :P :P


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: tommy su Gennaio 31, 2005, 14:38:39 pm
figa...la zepperanno di elettronica per farla tenere >:( >:( almeno cosi diventa una macchina da omini ;D ;De nn più da frocioni o bambolotte ;D ;Dovviamente scherzo...chissà interni raffinati!


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 14:40:47 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 15:05:29 pm
Citato da: Losna su Gennaio 31, 2005, 14:31:13 pm
non è errato, è inesatto ed impreciso. Ergo, INUTILE.



Di inesatto non c'è assolutamente niente. La precisione è funzione della precisione dei dati che forniscono le case... se queste ultime avessero riportato l'errore, avremmo potuto calcolare l'errore sul calcolo.
Al massimo, ripeto, possiamo discutere sul fatto che questo conto possa essere insufficiente...

Nopn capisco perchè tu voglia mettere a zittire la discussione in modo così veemente... c'è qualcosa che va contro il regolamento in questa discussione?



Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 15:07:38 pm
Citato da: Com.Winchester su Gennaio 31, 2005, 15:05:29 pm
Nopn capisco perchè tu voglia mettere a zittire la discussione in modo così veemente... c'è qualcosa che va contro il regolamento in questa discussione?


Lasci perdere..... ogni tanto ha bisogno di farsi sentire  ;D ;D ;D  :P


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 15:08:43 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 15:09:52 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 15:11:49 pm
Citato da: Losna su Gennaio 31, 2005, 15:08:43 pm
Allora, il succo del mio intervento è questo:
fornendo i dati che hai fornito tu, asserire che "il baricentro debba essere più alto che..." è SBAGLIATO. Ossia: il baricnetro in questione POTREBBE ANCHE essere più alto, ma ciò non DERIVA dai dati che hai fornito tu. Con QUEI dati potrebbe anche essere più basso (o più sfavorevole).

E poi sai che mi piace romperti le scatole... :P


Paolo, IO NON HO ASSERITO NIENTE... ho solo riportato dei dati... per cortesia, rileggiti la discussione... ti assicuro che i tuoi interventi, sonostati fatti, diremmo a napoli, "a schiovere"...

Aggiungo che il calcolo "napoletano", come tu l'hai definito, è stato fatto proprio per dimostrare che determinate affermazioni erano assolutamente campate in aria... infatti già volendosi basare sui pochi ed insufficienti dati a disposizione era impossibile affermare quanto detto.
Considerando, poi, che il dato è assolutamente insufficiente, la domostrazione è completa.



Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 15:14:54 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 15:22:08 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 15:39:51 pm
Allora, le tue rotture di scatole, imho son superflue e un tantinello cercate... diciamo come certe discussioni "sospensioni passat vs sistemi di iniezione"... sulle quali già ti ho espresso le mie considerazioni...

Non risposto ho con malanimo a nessuno...

Relativamente al calcolo, è evidente che servirebbero le masse di ciascun componente e la sua altezza per calcolare il baricentro...

Io ho risposto ad una questione posta "occhiometricamente" in modo altrettanto spannometrico, ma ho cercato di dimostrare che quella affermazione era un tantinello azzardata e soprattutto dettata da una certa "mal disposizione" verso la Y, tanto che addirittura MTB asserisce di trovarla pericolosa oltre i 120...

Infatti, se fai, ancora una volta, mente locale al rapporto altezza/larghezza ti renderai conto che confrontando la Y con quella che viene definita una delle reginette del settore "sportive", non vi sono significative differenze...

Se poi vogliam continuare sulla linea di "prima approssimazione", possiamo asserire che molto probabilmente, essendo il peso del tetto più o meno analogo il baricentro non si sposti eccessivamente... continuando a rendere superflue e pregiudizievoli le affermazioni di cui sopra...


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 15:42:58 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 15:47:25 pm
Se rileggi tutto e con calma, suona esattamente alla stessa maniera...


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 15:49:25 pm
Citato da: Com.Winchester su Gennaio 31, 2005, 15:39:51 pm
tanto che addirittura MTB asserisce di trovarla pericolosa oltre i 120...



No io ho detto che mi fa paura andare oltre i 120KM/h, perchè ha uno sterzo che è una fetecchia.... di sicuro le curve che in pista mi faccio ai 180 con la Golf, non mi oso neanche minimamente di farle con la Y. C'ho provato una volta è credimi che avevo il cuore in gola


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 15:52:06 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 15:53:30 pm
Citato da: Losna su Gennaio 31, 2005, 15:52:06 pm
tutto talmente chiaro che hai "costretto" mtb a bersi 'na bottiglietta di minerale per fare gli esperimenti...



;D ;D ;D


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Homer su Gennaio 31, 2005, 15:53:49 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 15:49:25 pm
No io ho detto che mi fa paura andare oltre i 120KM/h, perchè ha uno sterzo che è una fetecchia.... di sicuro le curve che in pista mi faccio ai 180 con la Golf, non mi oso neanche minimamente di farle con la Y. C'ho provato una volta è credimi che avevo il cuore in gola


Grazie al cazzo...è più larga di 10cm, ha gomme 205 invece che 165 ed è più bassa di 10cm...hai scoperto l'america!!!  ::)


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Claudio53 su Gennaio 31, 2005, 15:55:07 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 15:49:25 pm
No io ho detto che mi fa paura andare oltre i 120KM/h, perchè ha uno sterzo che è una fetecchia.... di sicuro le curve che in pista mi faccio ai 180 con la Golf, non mi oso neanche minimamente di farle con la Y. C'ho provato una volta è credimi che avevo il cuore in gola


Forse perchè per fare i 180 con la Y, hai dovuto sfruttare la trazione ibrida, motore 1,2 + pedali della MTB, insomma la Prius secondo mtbsport  8) ;D ;D ;D


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 16:01:13 pm
Citato da: Losna su Gennaio 31, 2005, 15:52:06 pm
tutto talmente chiaro che hai "costretto" mtb a bersi 'na bottiglietta di minerale per fare gli esperimenti...


Rotfl... sarà costretto, una volta in più, a smanettare il suo "pipì"... ;D ;D ;D ;D

Piuttosto: se non fossi partito anche tu con qualche preconcetto di troppo... mi sa che avresti letto meglio e non ti saresti imbarcato in tutta questa crociata... ;)


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Luca su Gennaio 31, 2005, 16:01:50 pm
Citato da: Homer su Gennaio 31, 2005, 15:53:49 pm
Grazie al cazzo...è più larga di 10cm, ha gomme 205 invece che 165 ed è più bassa di 10cm...hai scoperto l'america!!!  ::)
Il problema è anche che la ypsilon ha molto rollio ed un feedback dello sterzo abbastanza penoso.. .il tutto su strada non è molto rassicurante... ma del resto non è una vettura con velleità corsaiole  ;)


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 16:07:13 pm
Citato da: LucaGTA su Gennaio 31, 2005, 16:01:50 pm
Il problema è anche che la ypsilon ha molto rollio ed un feedback dello sterzo abbastanza penoso...


Su questo nulla da dire...


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Losna su Gennaio 31, 2005, 16:12:32 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 16:35:34 pm
Citato da: Homer su Gennaio 31, 2005, 15:53:49 pm
Grazie al cazzo...è più larga di 10cm, ha gomme 205 invece che 165 ed è più bassa di 10cm...hai scoperto l'america!!!  ::)


Si ma che senso ha fare una Ypsilon Sport? se mi devi rivedere mezza macchina?


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: junta su Gennaio 31, 2005, 16:39:57 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 16:35:34 pm
Si ma che senso ha fare una Ypsilon Sport? se mi devi rivedere mezza macchina?


Onestamente non so né quanto la rivedano né quanto andrà...

Quello che mi spaventa è che penso la mentalità di + o - tutti sia diventata quella di "cavallare" tutte le macchine e riempirle di elettronica... lasciando da parte la bontà del telaio. Tanto c'è l'elettronica!  :-\

... che skif...


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: alberto su Gennaio 31, 2005, 16:40:44 pm
Citato da: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 16:35:34 pm
Si ma che senso ha fare una Ypsilon Sport? se mi devi rivedere mezza macchina?


Lo stesso senso che ha fare una Clio 3.0 o una Delta integrale o che ne so io... ;) ;) ;)

Soddisfare i tamarrielli come noi ;D ;D ;D

Piuttosto mi pare che dicevano Eme, Junta & co. che pure le varie Clio RS, Iby Cupra etc. etc. eran pesantemente riviste dai "reparti speciali"... D'altronde pensando a quanto possano avere in comune una Clio 1.2 ed una Rs...


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: mtbsport su Gennaio 31, 2005, 16:46:35 pm
Citato da: Com.Winchester su Gennaio 31, 2005, 16:40:44 pm
Lo stesso senso che ha fare una Clio 3.0 o una Delta integrale o che ne so io... ;) ;) ;)

Soddisfare i tamarrielli come noi ;D ;D ;D

Piuttosto mi pare che dicevano Eme, Junta & co. che pure le varie Clio RS, Iby Cupra etc. etc. eran pesantemente riviste dai "reparti speciali"... D'altronde pensando a quanto possano avere in comune una Clio 1.2 ed una Rs...


Forse vorranno riproporre l'enorme successo della Y10 Turbo o GT :o :o :o, la gente si ammazzava soltanto con quella macchina. 


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: Korrado su Gennaio 31, 2005, 16:50:22 pm
Lato positivo e che si sta tornando ai motori  SERI TURBO BENZINA e non turbo-nafta...

Però il gruppo fiat deve capire che deve fare macchine che CORRINO, nel mondiale rally, in pista etc etc...

Cmq una ypsilon turbo gr.a..... non puo nemmeno correre.... sarebbe un A8....


Titolo: Re: Ypsilon "sport"
Post di: sloteel su Gennaio 31, 2005, 21:45:09 pm
Citato da: Korrado su Gennaio 31, 2005, 16:50:22 pm
Lato positivo e che si sta tornando ai motori  SERI TURBO BENZINA e non turbo-nafta...

Però il gruppo fiat deve capire che deve fare macchine che CORRINO, nel mondiale rally, in pista etc etc...

Cmq una ypsilon turbo gr.a..... non puo nemmeno correre.... sarebbe un A8....


Lo spettro della Lancia Fulvia aleggia sul lingotto urlando: "duemilaturbobenzaduecentocavalliquattroperquattroooooo..."
"Carrozzeriainalluminiooooooooooo..."
"Motoreinmagnesioooooo...."

Lapo la fece con i cerchi "truz-style" dorati, colorazione unica bicolore arancione/fucsia o verdepistacchio / giallo limone(ovviamente con dietro "la vita è troppo breve per non guidare tamarro italiano") e vissero tutti felici e tamarri.

Perdonate la divagazione, ma questo è l'ultimo post della giornata e ho voluto chiudere in bellezza  ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.