ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Madbob su Febbraio 07, 2005, 13:20:57 pm



Titolo: L'inutilità di Maserati
Post di: Madbob su Febbraio 07, 2005, 13:20:57 pm
Allacciandomi ad un altro thread, propongo questa riflessione, che utilità ha Maserati?

Maserati attualmente, oltre che essere una palla al piede, è di peso alla collocazione di Ferrari ed Alfa; la prima infatti potrebbe (e vorrebbe) scendere di fascia di mercato, proponendo un coupè sui 110/120.000 Euro (in piena concorrenza con la Maserati Coupè), la seconda potrebbe (e vorrebbe e, soprattutto dovrebbe per aumentare la percezione e far finalmente degna concorrenza alla triade) salire di ambizione, proponendo Brera Coupè e Cabrio con potenze intorno ai 350/400cv (prezzo sui 65/75.000 Euro) e una dream car, l'8cCompetizione, con 400 e passa cavalli sui 100.000 Euro.

Insomma, Maserati, che ci stà a fa?  ??? :-\ :-X


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: mister_miao su Febbraio 07, 2005, 13:26:27 pm
E' servita alla Ferrari per sconfinare nei segmenti che tradizionalmente si è preclusa: Berline di rappresentanza. Penso che la naturale collocazione di Maserati sia proprio questa, e che servirà ancora al gruppo per competere ai livelli di A8, S, Serie 7. Inoltre non dimenticarti che la Coupè Maserati non ha vocazioni pistaiola o sportiva, piuttosto è una "Gran Turismo" nel vero senso della parola. Secondo me avrebbe senso dividere la clientela per fasce d'età a questo punto: collocando la Maserati tra chi ha maggiore bisogno di comodità, versatilità, velleità turistiche.



Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Losna su Febbraio 07, 2005, 13:26:45 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: seth1974 su Febbraio 07, 2005, 13:27:14 pm
BANNATELO.


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Blaze su Febbraio 07, 2005, 13:38:03 pm
Non credo che Maserati sia inutile.Non è detto che "le altre due" non possano sconfinare nel segmento della casa del Tridente.Perchè nè Alfa nè Ferrari offrono tutto ciò che offre Maserati.Alfa produce la 147,Ferrari la Enzo.Sono due estremi che non competono a Maserati.Se poi nascesse una baby-Ferrari e una 8C competizione,tanto meglio.Sarebbe un completamento nella gamma delle "sportive italiane".Ci sarebbe più scelta.


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Raven su Febbraio 07, 2005, 14:06:39 pm
parliamo piuttosto dell'utilità di Madbob......


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: am1 su Febbraio 07, 2005, 14:07:01 pm
Quoto Miseter Miao (e due).

Maserati può fare da "scudo" per ferrari (cosa che Porsche non ha potuto fare) e lanciarsi a produrre SUV, berline, e anche piccole sportive sui 60/70 mila euro.

Non solo: lo può fare "più velocemente" di quanto impiegherebbe Alfa (ora che consolida il blasone passano 10 anni, forse la 157 è la mossa giusta).

;)

io poi mi sbrigherei in po' eh? sta uscendo già la seconda generazione di Coupè: entro i prossimi 7 anni dovrebbero uscire almeno altri due modelli nuovi (magarri SUV e sportivetta)


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: mister_miao su Febbraio 07, 2005, 14:12:30 pm
Tra felini ci capiamo vedo,eh Jag?

Ehi! Ho notato che sono diventato un bicilindrico! Homer e Jag hanno detto che pagano da bere a tutti per l'evenienza, quindi approfittatene... 8)



Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: am1 su Febbraio 07, 2005, 14:20:40 pm
;)

vado a prendere il tavernello 5 litri.


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: mister_miao su Febbraio 07, 2005, 14:37:01 pm
ahahahahah... mi raccomando, tira fuori l'annata buona!!! ;D ;D ;D


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Madbob su Febbraio 07, 2005, 14:42:03 pm
Citato da: Losna su Febbraio 07, 2005, 13:26:45 pm
Alfa: la sua collocazione, anche nel rispetto della sua storia, dovrebbe essere ad un livello INFERIORE a quello Maserati.  Potrebbe arrivare idealmente, come Brand, ad essere in concorrenza con BMW e Audi.  Le quali, pur NON essendo produttrici di supercars, hanno modelli con potenze nell'ordine dei citati 350/400 cv, accanto ad altri che sono sui 100.


E' quì il punto ... il passo successivo di Alfa attualemnte, dopo aver nel 2005, riampliato la gamma con prodotti interessanti (157 e Brera in attesa a marzo 2006 di Spider e SW) e concorrenziali con itedeschi, è quello di spingere in su il marchio e la sua percezione ... questo signifaca puntare ad invadere la fascia alta di mercato (cosa che alfa ha tentato e cominciato a fare con le attuali GTA, che non dovevano appunto fare numeri, ma solo immagine); le future GTA, porteranno in dote il 3.2V6 Turbo ... ora, le potenze si aggireranno attorno ai 400cv, entrando direttamente in concorrenza con le rispettive cugine Maserati ... ma d'latra parte è chiaro che non si può pensare che nell'immaginario collettivo Alfa vada ad insidiare la triade se non ha prodotti da controbattere proprio ai modell iche hanno fatto grande la triade ... una Maserati Quatroporte sarà pure un capolavoro, sarà pure i nconcorrenza (e magari anche superiore) alla A8-Serie 7-Classe E, ma è fine a se stessa; marchiata Alfa darebbe spinta e slancio anche al resto della gamma.

Per la cronaca anche la 8c Competizione è in fase avanzata di collaudo ma ... ma non hanno ancora deciso se produrla solo ed esclusivamente perchè rischia di sopravanzare Maserati ...

io reputo che sia, attualmente, una scissione inutile; chiaro, se Alfa fosse un'azienda solida, come BMW o Audi, potrebbe permettersi il lusso di "sopportare" una Maserati ...


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Madbob su Febbraio 07, 2005, 14:43:41 pm
Aggiungo inoltre che uno dei motivi di questa (insana) riflessione è che Maserati ha completamente rinnegato le sue origini ... sarebbe diverso se avesse la sua identità.


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Losna su Febbraio 07, 2005, 14:45:14 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: diabolik82 su Febbraio 07, 2005, 14:45:39 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Febbraio 07, 2005, 14:43:41 pm
Aggiungo inoltre che uno dei motivi di questa (insana) riflessione è che Maserati ha completamente rinnegato le sue origini ... sarebbe diverso se avesse la sua identità.


A me non sembra ::)

Tra l'altro perchè ti indigni per maserati e non per Alfa ???


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Madbob su Febbraio 07, 2005, 14:53:38 pm
Citato da: Losna su Febbraio 07, 2005, 14:45:14 pm
Scusa, in che modo maserati ha rinnegato le sue origini?


Potresti chiederlo al Mauring ... ma il problema fondamentale è l'abbandono dei motori turbocompressi e di vere Gran Turismo, e non sportive coupè ...

Per Diablo: la differenza sostanzile tra Alfa e Maserati è il numero di pezzi venduti; Con un basso numero di pezzi ti puoi permettere "quasi" di fare ciò che vuoi ... Alfa invece ha deciso di sfidare i prodotti di "massa", BMW in primis ed Audi in seconda battuta; l'evoluzione è quindi naturale, sperare ancora di rivedere la tua cara GTV in chiave moderna con i volumi produttivi richiesti è follia pura; BMW riesce a vivere (e bene anche) anche perchè la gente ne comprerebbe una a qualsiasi prezzo e di qualsiasi forma ... merito NON solo di produtti sempre all'altezza, ma di un lavoro di marketing di assoluto rilievo.

Alfa attualmente non se lo può permettere ... e non è detto che BMW possa continuare a permetterselo.


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Losna su Febbraio 07, 2005, 14:57:44 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: seth1974 su Febbraio 07, 2005, 15:00:44 pm
lo appoggio a Losna , tanto è vero che la progenie del biturbo non è riconosciuta dalla casa , come lamentava mauring , in caso di raduni etc etc , anzi , diciamo che la Maserati sta cercando di dimenticare proprio l'epoca del biturbo e dei suoi derivati.


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: baranzo su Febbraio 07, 2005, 15:03:45 pm
caro mad se vogliamo parlare di rinnegamento delle proprie origini dobbiamo proprio parlare di motori turbocompressi. quella fase della storia di maserati è completamente avulsa da quelli che erano i retaggi della maserati anni '60, la biturbo (per quanto bella) non ha nulla a che vedere con ciò che maserati è stata e che fortunatamente sotto la guida ferrari è tornata ad essere. il marchio maserati è fondamentale nella strategia ferrari in quanto uno dei valori aggiunti più importanti per ferrari è proprio dato dall'esclusività; se la produzione dovesse arrivare oltre certil livelli questa andrebbe a farsi benedire. ferrari non può produrre una sola auto in più di quelle che produce ora per non sputtanarsi, da qui l'esigenza di un marchio sfruttabile in un ottica sinergica come può essere maserati.


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Sauron su Febbraio 07, 2005, 15:07:40 pm
scusate, ma prima di dire che la 157 sarà a livello di 3er e C-kl nuove, non è che sarà il caso di vederla???


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Madbob su Febbraio 07, 2005, 15:21:09 pm
Citato da: baranzo su Febbraio 07, 2005, 15:03:45 pm
caro mad se vogliamo parlare di rinnegamento delle proprie origini dobbiamo proprio parlare di motori turbocompressi. quella fase della storia di maserati è completamente avulsa da quelli che erano i retaggi della maserati anni '60, la biturbo (per quanto bella) non ha nulla a che vedere con ciò che maserati è stata e che fortunatamente sotto la guida ferrari è tornata ad essere. il marchio maserati è fondamentale nella strategia ferrari in quanto uno dei valori aggiunti più importanti per ferrari è proprio dato dall'esclusività; se la produzione dovesse arrivare oltre certil livelli questa andrebbe a farsi benedire. ferrari non può produrre una sola auto in più di quelle che produce ora per non sputtanarsi, da qui l'esigenza di un marchio sfruttabile in un ottica sinergica come può essere maserati.


va bene, credo di aver capito, però posso dire con certezza che, il maseratista attuale, si ricordi dell'era turbo e non dell'era pre-turbo, anche per un aspetto cronologico; io son stato tratto in inganno anche da questa cosa, visto che 3 miei conoscenti ex-Maserati fans, concepiscono la Maserati come gran turismo dalle prestazioni elevate, interni opulenti, ma legate ad eleganza e sportività raffinate e non GT esasperate.


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Losna su Febbraio 07, 2005, 15:27:10 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: monnezza su Febbraio 07, 2005, 15:37:15 pm
Maserati non è inutile è che al momento è posizionata male.

Serve a poter fare sinergie con Ferrari come esempio porto il motore F430.

CHe poi voglia andare contro Bentley e Am mi sembra un eresia.


Losna : ALfa viene da un momento buio fatto di Arne, 155 e Gtv a trazione anteriore. Questo periodo fa si che nessuno sia disposto a pagare caro questo brand.
Ma Maserati come storia sia agonistica che produttiva è niente a confronto dell'ALfa.

La storia Maserati da cosa è fatta dalle 4 quattroporte? dalla biturbo? dalla Ghibli? dalla Birdcage? dalla Ghibli? dal Bora/Merak?

Ma vogliamo metterlo con la 6c la 8c la Bat, la Giulietta Spyder, La Giulia , la Matta , le varie Zagato... per poi non parlare dei successi agonstici, Mille Miglia, Formula 1 , Turismo ecc


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Madbob su Febbraio 07, 2005, 15:51:19 pm
Citato da: Losna su Febbraio 07, 2005, 15:27:10 pm
Non sono ancora d'accordo: il Maseratista attuale, per motivi economici, è molto probabile che sia almeno quarantenne, e ricorderà sicuramente che quando andava alle elementari uscì il modellino Politoys della maserati quattroporte, pubblicizzato come la berlina più veloce del mondo.  Verde metallizzato, per la precisione....


No, è gente che ora viaggia su Mercedes, ha circa 60anni e non gliene frega niente di auto che fanno 0-100 in 4 secondi ed super assetti da paura ... ma auto che danno immagine e che vadano alla pestata sull'acceleratore, ma che non spacchino la schiena ... ripeto, tutti e 3 viaggiano in MB, non è un caso ...

Citato da: monnezza su Febbraio 07, 2005, 15:37:15 pm
Maserati non è inutile è che al momento è posizionata male.


E' quello a cui intendevo arrivare io  ;)

(miracolo, son d'accordo con Monnezza!!!  :o :o :o :P)


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: saturn_v su Febbraio 07, 2005, 18:42:02 pm

Errore storico ci fu'.....

La Maserati Quattroporte NON ERA la berlina quattro porte piu' veloce del mondo......


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Losna su Febbraio 07, 2005, 18:43:42 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: am1 su Febbraio 07, 2005, 18:48:23 pm
se non sbaglio era la XJ12 ;D (almeno al momento dell'uscita)


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: MRC su Febbraio 07, 2005, 19:17:22 pm
Citato da: jagitalia / the real spiderman su Febbraio 07, 2005, 14:07:01 pm
Quoto Miseter Miao (e due).


Jag, se vai avanti così puoi smettere di scrivere, ci basterà leggere Mister Miao. :P :P :P


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: MRC su Febbraio 07, 2005, 19:21:54 pm
Secondo me non è un problema di rinnegare o meno le origini perchè oggi Maserati non ha più il turbo.
Il turbo era molto di moda in quegli anni, quando spadroneggiava in formula 1 (il turbo, non maserati...) e infatti anche la Ferrari aveva la 208 Turbo a listino.

Adesso, tutti vogliono gli aspirati o al massimo il turbo, ma diesel :o


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Madbob su Febbraio 07, 2005, 19:26:38 pm
Citato da: MRC su Febbraio 07, 2005, 19:21:54 pm
Adesso, tutti vogliono gli aspirati o al massimo il turbo, ma diesel :o


Tutti chi?  ???


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: MRC su Febbraio 07, 2005, 19:33:43 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Febbraio 07, 2005, 19:26:38 pm
Tutti chi?  ???

"tutti" nel senso che non avendo più la pubblicità di motore da F1, la maggior parte della gente non è più "affascinata" dal turbo come poteva essere ai tempi dei motori turbo in F1 e quindi per le case non ha senso avere motori turbo che funzionino come "specchietti per le allodole".
Quando invece il turbo era in voga, non averne a listino significava non essere al passo con la tecnologia.

Che poi solamente gli appassionati comprassero turbo è un altro discorso, ma averlo a listino era "un must".


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: saturn_v su Febbraio 07, 2005, 19:35:17 pm

X Jag

No la 4 porte piu' veloce del mondo in quegli anni erano le Australiane Ford Falcon GT Phase III e IV
Comunque si, la XJ12 e la Mercedes 450 SEL 6.9 erano un pelo piu' veloci della Maserati Quattroporte


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Miki Biasion su Febbraio 07, 2005, 19:37:23 pm
Citato da: MRC su Febbraio 07, 2005, 19:21:54 pm
Secondo me non è un problema di rinnegare o meno le origini perchè oggi Maserati non ha più il turbo.
Il turbo era molto di moda in quegli anni, quando spadroneggiava in formula 1 (il turbo, non maserati...) e infatti anche la Ferrari aveva la 208 Turbo a listino.

Adesso, tutti vogliono gli aspirati o al massimo il turbo, ma diesel :o


Non sono d'accordo circa la 208 Turbo. Quella fu introdotta in Italia per motivi fiscali, non per questioni di mode ;) Inizialmente fu prodotta la 208 aspirata, con 155 miseri cv, poi per ovviare a una simile indecenza fu introdotta la versione sovralimentata. ;)


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: MRC su Febbraio 07, 2005, 19:44:52 pm
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 07, 2005, 19:37:23 pm
Non sono d'accordo circa la 208 Turbo. Quella fu introdotta in Italia per motivi fiscali, non per questioni di mode ;) Inizialmente fu prodotta la 208 aspirata, con 155 miseri cv, poi per ovviare a una simile indecenza fu introdotta la versione sovralimentata. ;)


Non ti dò torto, dico solo che ai tempi dalla Uno in sù tutti i modelli avevano la propria versione Turbo a listino, oggi non è più così, o perlomeno fino a 1/2 anni fa.
ultimamente, vedi anche Golf GTI, si ritorna al turbo ma probabilmente perchè è l'unica maniera per contrastare i moderni TD (come cavalleria intendo) e non avere cubature over 2500 cc che nessuno comprerebbe in una Golf.


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: baranzo su Febbraio 07, 2005, 19:49:42 pm
Citato da: MRC su Febbraio 07, 2005, 19:44:52 pm
Non ti dò torto, dico solo che ai tempi dalla Uno in sù tutti i modelli avevano la propria versione Turbo a listino, oggi non è più così, o perlomeno fino a 1/2 anni fa.
ultimamente, vedi anche Golf GTI, si ritorna al turbo ma probabilmente perchè è l'unica maniera per contrastare i moderni TD (come cavalleria intendo) e non avere cubature over 2500 cc che nessuno comprerebbe in una Golf.


anche la golf iv aveva un turbo a benzina, il 1.8 che era usato con diversi livelli di potenza anche sulle audi. per non parlare della opel che continua a proporre il turbo su tutte le auto della gamma, le varie subaru e mitsubishi eccetera eccetera. gli unici che hanno rinunciato al turbo sono stati i responsabili fiat, che infatti hanno fatto una cazzata, ma per il resto non condivido assolutamente quello che dici.


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: MB su Febbraio 07, 2005, 19:52:35 pm
Citato da: saturno_v su Febbraio 07, 2005, 19:35:17 pm
X Jag

No la 4 porte piu' veloce del mondo in quegli anni erano le Australiane Ford Falcon GT Phase III e IV
Comunque si, la XJ12 e la Mercedes 450 SEL 6.9 erano un pelo piu' veloci della Maserati Quattroporte


Però le vetture da te citate uscirono dopo la Maserati 4Porte prima serie, e questo vale anche per la 300 SEL 6.3. Se non erro la 4Porte prima serie risale alla metà degli anni 60


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: MRC su Febbraio 07, 2005, 19:55:42 pm
Citato da: baranzo su Febbraio 07, 2005, 19:49:42 pm
anche la golf iv aveva un turbo a benzina, il 1.8 che era usato con diversi livelli di potenza anche sulle audi. per non parlare della opel che continua a proporre il turbo su tutte le auto della gamma, le varie subaru e mitsubishi eccetera eccetera. gli unici che hanno rinunciato al turbo sono stati i responsabili fiat, che infatti hanno fatto una cazzata, ma per il resto non condivido assolutamente quello che dici.


io parlo di percezione, oggi non senti più nessuno (appassionati a parte) parlare di turbo benzina mentre un tempo ne vedevi girare molte, dalle utilitarie alle alto di gamma.
Tutti quelli che conosco che avevano il Turbo, dalla Uno alla R5 all'audi A4, oggi vannno in TD.
Che poi alcune case continuino a proporre motori turbo "retaggio" di 15 anni fa giusto per avere una gamma + articolata (vedi Audi sulla A4 con il 1.8T) non vuol dire che li vendano...


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: diabolik82 su Febbraio 07, 2005, 20:29:12 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Febbraio 07, 2005, 14:53:38 pm
Per Diablo: la differenza sostanzile tra Alfa e Maserati è il numero di pezzi venduti; Con un basso numero di pezzi ti puoi permettere "quasi" di fare ciò che vuoi ... Alfa invece ha deciso di sfidare i prodotti di "massa", BMW in primis ed Audi in seconda battuta; l'evoluzione è quindi naturale, sperare ancora di rivedere la tua cara GTV in chiave moderna con i volumi produttivi richiesti è follia pura; BMW riesce a vivere (e bene anche) anche perchè la gente ne comprerebbe una a qualsiasi prezzo e di qualsiasi forma ... merito NON solo di produtti sempre all'altezza, ma di un lavoro di marketing di assoluto rilievo.


I volumi produttivi richiesti da Fiat sono una svista madornale e colossale....se poi vogliono competere con Bmw e Audi con un prodotto "di massa" significa che tanto le idee chiare non le hanno...

Alfa Romeo era un prodotto esclusivo, raffinato tecnicamente e quindi costoso. Le Alfa Romeo son sempre costate tanto, molto più delle Fiat (a differenza di oggi....dove il gap Stilo-147 non è elevatissimo.....)

L'acquirente Bmw compra Bmw a carissimo prezzo perchè SA che in cambio gli viene dato un prodotto non solo d'immagine ma anche di assoluta sostanza e eccellenza tecnica......non una Rover con marchietto Bmw......


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: saturn_v su Febbraio 07, 2005, 20:49:02 pm

Le Ford Falcon GT debuttarono a partire dal 1970.
Nel 1966 usci' la Mercedes 300 SEL 6.3 ben piu' veloce della Maserati Quattroporte dell'epoca.
Prima della 300 SEL 6.3 la palma spettava alle Chrysler 300 ed Imperial dell'epoca.
Poi penso che il "modellino Polystil" a cui si riferiva l'altro lettore fosse la Quattroporte Squadrata dell'era De Tomaso.


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: am1 su Febbraio 07, 2005, 21:27:49 pm
mm non arrivo a cotanta cultura, ma so che - magari per qualche frazione di secondo ;D - la XJ12 era la berlina 4 porte più veloce... immagino che poi ne siano uscite di più veloci


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: MB su Febbraio 07, 2005, 22:10:54 pm
Citato da: saturno_v su Febbraio 07, 2005, 20:49:02 pm
Le Ford Falcon GT debuttarono a partire dal 1970.
Nel 1966 usci' la Mercedes 300 SEL 6.3 ben piu' veloce della Maserati Quattroporte dell'epoca.
Prima della 300 SEL 6.3 la palma spettava alle Chrysler 300 ed Imperial dell'epoca.
Poi penso che il "modellino Polystil" a cui si riferiva l'altro lettore fosse la Quattroporte Squadrata dell'era De Tomaso.


Solo per dire che mi pare proprio che la 300 SEL 6.3 (250 cv) uscì non nel 1966, ma nel 1968. Mi sembra che Maserati producesse già da qualche anno la sua 4Porte, che fu una vettura di grandissimo fascino. In realtà per tutti gli anni 60 e nella prima metà degli anni 70 Maserati produsse ottime GT, tra le migliori, compromesso ideale fra eleganza, classe, confort e prestazioni sportive. Poi arrivò la Citroen, poi la GEPI, quindi De Tommaso.
Io sono un estimatore della Maserati Biturbo che era piena di difetti, ma aveva una fortissima personalità, tecnica ed estetica, anche se era di categoria di gran lunga inferiore alle precedenti (e successive) Maserati. Senz'altro la Biturbo è stata nel bene come nel male la Maserati più eterodossa rispetto alla tradizione della casa.


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Tarta su Febbraio 07, 2005, 22:14:48 pm
Ma lo scorso anno ferrari e maserati non sono andate benissimo a livello di vendite?SInceramente se ferrari scendesse di categoria farebbe l'errore piu grave della sua storia,aumenterebbero sicuramente i volumi di vendita,ma alla lunga pagherebbe questa strategia...come ha gia' detto qualcuno qualche reply sopra maserati è molto piu adatta ad entrare in segmenti come berline e magari in un futuro dei suv...certo che senza diesel sara' dura sfondare visto il mercato attuale,


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: am1 su Febbraio 07, 2005, 22:24:42 pm
maserati ha deluso un po' a dire il vero..


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Lupo su Febbraio 07, 2005, 22:27:51 pm
Citato da: jagitalia / the real spiderman su Febbraio 07, 2005, 22:24:42 pm
maserati ha deluso un po' a dire il vero..
Se solo avessero prodotto il Kubang....


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: saturn_v su Febbraio 07, 2005, 22:32:39 pm
Stando all'enciclopedia Wikipedia, la 300 SEL 6.3 risale al 1966

http://en.wikipedia.org/wiki/Mercedes-Benz_300SEL_6.3

Di piu' nin zo.....


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Lupo su Febbraio 07, 2005, 22:50:04 pm
Citato da: MB su Febbraio 07, 2005, 22:10:54 pm
Senz'altro la Biturbo è stata nel bene come nel male la Maserati più eterodossa rispetto alla tradizione della casa.

EHHHH???? Cosa significherebbe, di grazia?  :o :o :o :o
Scusate l'ignoranza, ma se mi devo attrezzare di Zingarelli pure per leggere il Pistone, vado a scrivere su ZF...  ::) ::) ::) ::) ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Madbob su Febbraio 07, 2005, 22:55:40 pm
Citato da: Tarta su Febbraio 07, 2005, 22:14:48 pm
Ma lo scorso anno ferrari e maserati non sono andate benissimo a livello di vendite?SInceramente se ferrari scendesse di categoria farebbe l'errore piu grave della sua storia,aumenterebbero sicuramente i volumi di vendita,ma alla lunga pagherebbe questa strategia...come ha gia' detto qualcuno qualche reply sopra maserati è molto piu adatta ad entrare in segmenti come berline e magari in un futuro dei suv...certo che senza diesel sara' dura sfondare visto il mercato attuale,


Il problema che il SUV, il Kubang, io lo vedrei benissimo marchiato Alfa (anche perchè, parliamoci chiaro, se Maserati produce la Kubang (Kubang e Kamal ... azz che avvoppiata! :o) DEVE per froza di cose montare un TD, altrimenti ciao ciao dal Cayenne & Co.), così come vedrei benissimo una "sotto-Ferrari" marchiata Alfa (leggi 8c Competizione ... ed al solo pensiero che sta bellezza non verrà prodotta solo per non sottrarre ulteriormente clienti alla Maserati mi vien da piangere  :-\ :'() ed una Brera GTA a fare da collante tra supercar e vetture "normali".


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Lupo su Febbraio 07, 2005, 23:00:02 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Febbraio 07, 2005, 22:55:40 pm
Il problema che il SUV, il Kubang, io lo vedrei benissimo marchiato Alfa (anche perchè, parliamoci chiaro, se Maserati produce la Kubang (Kubang e Kamal ... azz che avvoppiata! :o) DEVE per froza di cose montare un TD, altrimenti ciao ciao dal Cayenne & Co.), così come vedrei benissimo una "sotto-Ferrari" marchiata Alfa (leggi 8c Competizione ... ed al solo pensiero che sta bellezza non verrà prodotta solo per non sottrarre ulteriormente clienti alla Maserati mi vien da piangere  :-\ :'() ed una Brera GTA a fare da collante tra supercar e vetture "normali".

Vabbè, albè, se tutte le Maserati le vedresti meglio marchiate Alfa, allora hai ragione a dire che è inutile Maserati...  ::) ::) ::)
Son d'accordo con te solo sulla 8c competizione, che avrebbe tolto poco a Maserati, in quanto più orientata alla sportività rispetto alle 4200 coupè, e inoltre se l'avessero prodotta in numero limitato di esemplari, avrebbe dato un bel lustro al marchio Alfa...


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: am1 su Febbraio 07, 2005, 23:10:40 pm
l'alfa potrebbe stare un po' più in basso

dalttonde anche Volvo ha fatto il suv nonostante la land rover..


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Madbob su Febbraio 07, 2005, 23:10:53 pm
Citato da: Lupo/Charles Bronson de' noartri su Febbraio 07, 2005, 23:00:02 pm
Vabbè, albè, se tutte le Maserati le vedresti meglio marchiate Alfa, allora hai ragione a dire che è inutile Maserati...  ::) ::) ::)
Son d'accordo con te solo sulla 8c competizione, che avrebbe tolto poco a Maserati, in quanto più orientata alla sportività rispetto alle 4200 coupè, e inoltre se l'avessero prodotta in numero limitato di esemplari, avrebbe dato un bel lustro al marchio Alfa...


Mah, Luca, il problema è:

Se Alfa e Maseratti avessero attualmente il brand di 40 anni fa, probabilmente potrebbero fare quello che vorrebbero (vedi BMW e Porsche, che, rispettivamente mi sembrano i punti di riferimento ai quali il duo italiano deve puntare); attualmente un SUV marchiato Maserati non c'azzeccherebbe niente con la produzione del tridente ed oltretutto si scontrerebbe con una concorrenza impressionante (Cayenne, Range Rover, Audi Q7, Mercedes ML, BMW X5) che l'obbligherebbe ad adottare anche un motore diesel.

Idem per la spider/coupè; la futura spider avrà il tetto in lamiera, chiarissima l'intenzione di provare a spostarsi di "concorrente", cercando di essere a metà tra una 911 cabrio e la MB SL; già così mi pare più sensato.

Va bene anche la Quattroporte e la coupè la preferirei più "paciosa", invece mi sembra che, con la Grand Sport, si stia cercando di posizionarla ancor più sportivamente ... ciao ciao 8c. Basterebbe mantenere l'attuale formula, con 4 posti accoglienti, con le stesse prestazioni, ma un attimo più di attenzione per comfort e costi di gestione ... insomma portandola ad essere un Mb Cl o una Serie 6 ipervitaminizzata (leggi tipo AMG o M6), magari proponendo 2 motorizzazioni; in questo modo si eviterebbe la sovrapposizione con Brera GTA (400cv e soprattutto più cazzuto) e 8c (sportività pura).

Insomma, anche i dati di vendita stanno a dimostrare che qualcosa si sta sbagliando  :-\


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Madbob su Febbraio 07, 2005, 23:13:34 pm
Citato da: jagitalia / the real spiderman su Febbraio 07, 2005, 23:10:40 pm
l'alfa potrebbe stare un po' più in basso

dalttonde anche Volvo ha fatto il suv nonostante la land rover..



A me risulta che la Land Rover sia la Ferrari dei fuoristrada (o sbaglio? come blasone intendo  ;)) e quindi la Volvo può essere inserita alla pari di un'Alfa ... ora prova a fare lo stesso discorso di Land Rover e Volvo, inserendo un fuoristrado, alto di gamma, Jaguar ... come li posizioni?  ???


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: am1 su Febbraio 07, 2005, 23:17:37 pm
??
la Xc 90 arriva dove arriva la Ex Range (ora hanno spostato in su la discovery), ma era per dire che se nefregano della concorrenza interna, e vendono.

La JAguar ci starebbe bene, e io a dire il vero non la vedo male: sarebbe la via "sportiva" delle SUV del gruppo...


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Madbob su Febbraio 07, 2005, 23:25:40 pm
Citato da: jagitalia / the real spiderman su Febbraio 07, 2005, 23:17:37 pm
??
la Xc 90 arriva dove arriva la Ex Range (ora hanno spostato in su la discovery), ma era per dire che se nefregano della concorrenza interna, e vendono.

La JAguar ci starebbe bene, e io a dire il vero non la vedo male: sarebbe la via "sportiva" delle SUV del gruppo...


Si ma il mercato delle SUV è anche molto più vasto e ampio ... quello delle coupè supersportive è invece molto ristretto ... siccome attaccare la 911 è, a breve periodo, mooolto difficile, devi inventarti qualcosa di nuovo ... va beh, va beh, io la vedo differentemente, d'altra parte 100 cò 100 crap, 100 cù 200 ciap ... insomma, che diano un'identità a sta Maserati e la partenza giusta è la Quattroporte, berlinona di rappresentanza con piglio sportivo ... che vadano avanti di questo passo  ;) :P


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Lupo su Febbraio 07, 2005, 23:26:34 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Febbraio 07, 2005, 23:10:53 pm
Mah, Luca, il problema è:

Se Alfa e Maseratti avessero attualmente il brand di 40 anni fa, probabilmente potrebbero fare quello che vorrebbero (vedi BMW e Porsche, che, rispettivamente mi sembrano i punti di riferimento ai quali il duo italiano deve puntare); attualmente un SUV marchiato Maserati non c'azzeccherebbe niente con la produzione del tridente ed oltretutto si scontrerebbe con una concorrenza impressionante (Cayenne, Range Rover, Audi Q7, Mercedes ML, BMW X5) che l'obbligherebbe ad adottare anche un motore diesel.

Idem per la spider/coupè; la futura spider avrà il tetto in lamiera, chiarissima l'intenzione di provare a spostarsi di "concorrente", cercando di essere a metà tra una 911 cabrio e la MB SL; già così mi pare più sensato.

Va bene anche la Quattroporte e la coupè la preferirei più "paciosa", invece mi sembra che, con la Grand Sport, si stia cercando di posizionarla ancor più sportivamente ... ciao ciao 8c. Basterebbe mantenere l'attuale formula, con 4 posti accoglienti, con le stesse prestazioni, ma un attimo più di attenzione per comfort e costi di gestione ... insomma portandola ad essere un Mb Cl o una Serie 6 ipervitaminizzata (leggi tipo AMG o M6), magari proponendo 2 motorizzazioni; in questo modo si eviterebbe la sovrapposizione con Brera GTA (400cv e soprattutto più cazzuto) e 8c (sportività pura).

Insomma, anche i dati di vendita stanno a dimostrare che qualcosa si sta sbagliando  :-\

Beh, un SUV Alfa c'entrerebbe ancora meno,secondo me...o meglio ce lo vedrei nella categoria dell'X3, non di Cayenne,X5 ecc... per quello avrebbero dovuto produrre i Kubang!
I bassi numeri di vendita di Maserati, specie su Spider e Coupè, si spiegano col fatto che, a detta di chi le ha provate, sono dei compromessi che non eccellono in nessuna caratteristica particolare... L'introduzione della GrandSport assolve proprio a questa funzione, cioè donare un "anima" più sportiva alla Coupè...
Riguardo alla Brera GTA, non sognare a occhi aperti  :P, quando uscì la GT, 2 anni fa a Ginevra, già si parlava di versioni GTA, trazione integrale ecc. Ancora oggi non si sa nulla...


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Madbob su Febbraio 07, 2005, 23:39:23 pm
Citato da: Lupo/Charles Bronson de' noartri su Febbraio 07, 2005, 23:26:34 pm
Beh, un SUV Alfa c'entrerebbe ancora meno,secondo me...o meglio ce lo vedrei nella categoria dell'X3, non di Cayenne,X5 ecc... per quello avrebbero dovuto produrre i Kubang!


Su questo non concordo; Alfa deve o no far concorrenza alla triade? bene, fino a che non avrà una gamma paragonabile, questo non succederà mai; i successi vanno gudagnati sul campo.  ;)

Citato da: Lupo/Charles Bronson de' noartri su Febbraio 07, 2005, 23:26:34 pm
I bassi numeri di vendita di Maserati, specie su Spider e Coupè, si spiegano col fatto che, a detta di chi le ha provate, sono dei compromessi che non eccellono in nessuna caratteristica particolare... L'introduzione della GrandSport assolve proprio a questa funzione, cioè donare un "anima" più sportiva alla Coupè...


Mah, son poco d'accordo ... negli usa questa caratteristica doveva permetterle di sfondare, invece anche lì è stata accolta in maniera fredda ... oltretutto i problemi di guidabilità che aveva la 3.200GT son stati risolti?

Citato da: Lupo/Charles Bronson de' noartri su Febbraio 07, 2005, 23:26:34 pm
Riguardo alla Brera GTA, non sognare a occhi aperti  :P, quando uscì la GT, 2 anni fa a Ginevra, già si parlava di versioni GTA, trazione integrale ecc. Ancora oggi non si sa nulla...


Su questo non concordo; mi sembra che chi parlava di versioni iper vitaminizzate per la GT, lo dicesse in segno di speranza e non perchè sapeva di progetti in atto ... la GT ha il problema che con la TI si dimezzerebbe la capacità del bagagliaio, per cui sembra che non venne presa nemmeno in cosiderazione ... per la Brera GTA il discorso è diverso, i protoripi son già in fase di ultimazione collaudo e tra l'altro si è scelto per il progetto 939 di evolvere ulteriormente la Q4 (quella della 939 NON è quella della 156; quest'ultima infatti è dotata di un solo Torsen centrale, la Q4 di Brera ha invece, oltre al torsen centrale, pure un Torsen posteriore  :o :o :o ... stiam parlando di una delle più raffinate trasmissioni 4x4 che esistano, dovrebbe essere molto simile, ma quì gli esperti intrerverranno, alla TI del Deltone; curiosità, la ripartizione della potenza è 47%/53%, mentre sulla Q4 della 156 dovrebbe essere 42%/58%  ;)). Quindi non si tratta di sognare, semplicemnte di attendere, a meno che Maserati non rompa le uova nel paniere.  :-\


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Lupo su Febbraio 08, 2005, 00:15:19 am
Citato da: Madbob/Dufour su Febbraio 07, 2005, 23:39:23 pm
Su questo non concordo; Alfa deve o no far concorrenza alla triade? bene, fino a che non avrà una gamma paragonabile, questo non succederà mai; i successi vanno gudagnati sul campo.  ;)


Si, ma non penso dovrebbe cominciare col proporre una rivale di Cayenne, se prima non si articola la gamma "tradizionale".... non si può "eliminare" la 166 e poi sfornare un mezzo da 60 mila euro e oltre!!!!


Citazione:
Mah, son poco d'accordo ... negli usa questa caratteristica doveva permetterle di sfondare, invece anche lì è stata accolta in maniera fredda ... oltretutto i problemi di guidabilità che aveva la 3.200GT son stati risolti?


I problemi di guidabilità della 3200 GT eran legati più all'erogazione troppo brusco dei Turbo che ad altro, e comunque eran già stati parzialmente risolti con l'introduzione della versione "Assetto Corsa"...
Citazione:
Su questo non concordo; mi sembra che chi parlava di versioni iper vitaminizzate per la GT, lo dicesse in segno di speranza e non perchè sapeva di progetti in atto ... la GT ha il problema che con la TI si dimezzerebbe la capacità del bagagliaio, per cui sembra che non venne presa nemmeno in cosiderazione ... per la Brera GTA il discorso è diverso, i protoripi son già in fase di ultimazione collaudo e tra l'altro si è scelto per il progetto 939 di evolvere ulteriormente la Q4 (quella della 939 NON è quella della 156; quest'ultima infatti è dotata di un solo Torsen centrale, la Q4 di Brera ha invece, oltre al torsen centrale, pure un Torsen posteriore  :o :o :o ... stiam parlando di una delle più raffinate trasmissioni 4x4 che esistano, dovrebbe essere molto simile, ma quì gli esperti intrerverranno, alla TI del Deltone; curiosità, la ripartizione della potenza è 47%/53%, mentre sulla Q4 della 156 dovrebbe essere 42%/58%  ;)). Quindi non si tratta di sognare, semplicemnte di attendere, a meno che Maserati non rompa le uova nel paniere.  :-\

Non sapevo che fossero già iniziati i collaudi delle versioni Q4, comunque sto motorone da 400 cv non esiste ancora, e finchè non lo vedrò nelle vetrine dei concessionari, non ci crederò...  ;) Mi ha abituato male il gruppo Fiat! Tanto per fare un esempio, il 3.0 Mjet era presente al Motorshow, ma a sentire quelli della VM (se nn erro) non verrà mai prodotto...  ::) ::) ::) Purtroppo! :-X


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: mariner su Febbraio 08, 2005, 09:09:35 am
Citato da: jagitalia / the real spiderman su Febbraio 07, 2005, 14:07:01 pm
Quoto Miseter Miao (e due).

Maserati può fare da "scudo" per ferrari (cosa che Porsche non ha potuto fare) e lanciarsi a produrre SUV, berline, e anche piccole sportive sui 60/70 mila euro.

Non solo: lo può fare "più velocemente" di quanto impiegherebbe Alfa (ora che consolida il blasone passano 10 anni, forse la 157 è la mossa giusta).

;)

io poi mi sbrigherei in po' eh? sta uscendo già la seconda generazione di Coupè: entro i prossimi 7 anni dovrebbero uscire almeno altri due modelli nuovi (magarri SUV e sportivetta)


semmai...ora che ricupera credibilità...è un pò diverso...
si posson dire molte cose su Alfa, cattiva gestione, errori..etc..ma il blasone non credo sia in discussione....dagli anni 30 fino ad oggi, nelle competizioni han sempre detto lal oro...ilproblema è che non puoi solo vincere le gare a certi livelli..
l'unica altra casa che come "blasone" inteso innovazione tecnologica, ssport se la poteva giocare era la Lancia..prima che quella massa di incompetenti la riducesse ad atelier che vernicia le ypsilon in 2 colori... :-\ :-\ :-\...ma se ti guardi la storia dei rallyes ..per 20 anni c'è stata Lancia..Fulvia, Stratos, S4, Rally, Delta ..


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: am1 su Febbraio 08, 2005, 09:18:03 am
si,

credibilità
fiducia nel consumatore
appeal fra i costruttori "premium"
qualità trasmessa "a pelle"
abbinamento fra queste qualità e il marchio...

per blasone intendevo questo: hai presente quella scheda di quattroruote che elenca le qualità e in parte devi mettere il marchio che te le ricorda maggiormente? (tipo: Sicurezza...Volvo; classico ;) ). Ecco: negli anni passati quante caratteristiche ti veniva di associare al marchio Alfa? e parlo di una clientela giovane che magari non guarda troppo indietro nei decenni (20 anni di errori sono un periodo sufficientemente lungo per sbiadire i fasti di mezzo secolo.. va rinfrescata un po' la memoria)

intendevo questo...


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: mariner su Febbraio 08, 2005, 09:51:57 am
Citato da: jagitalia / the real spiderman su Febbraio 08, 2005, 09:18:03 am
si,

credibilità
fiducia nel consumatore
appeal fra i costruttori "premium"
qualità trasmessa "a pelle"
abbinamento fra queste qualità e il marchio...

per blasone intendevo questo: hai presente quella scheda di quattroruote che elenca le qualità e in parte devi mettere il marchio che te le ricorda maggiormente? (tipo: Sicurezza...Volvo; classico ;) ). Ecco: negli anni passati quante caratteristiche ti veniva di associare al marchio Alfa? e parlo di una clientela giovane che magari non guarda troppo indietro nei decenni (20 anni di errori sono un periodo sufficientemente lungo per sbiadire i fasti di mezzo secolo.. va rinfrescata un po' la memoria)

intendevo questo...


su questo d'accordissimo... ;)


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Losna su Febbraio 08, 2005, 11:34:59 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Losna su Febbraio 08, 2005, 11:54:40 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: manfred su Febbraio 16, 2005, 10:44:00 am
Citato da: Losna su Febbraio 07, 2005, 14:57:44 pm
Non sono assolutamente d'accordo.  Anzi, volendo essere corretti, il maserati BITURBO sì che fu un abbandonare la tradizione, che era fatta di granturismo 8-12 cilindri, in diretta concorrenza con Ferrari e Lamborghini, con Lamborghini che cercava di battere Ferrari sul piano delle prestazioni e Maserati che cercava di batterla sul piano del confort e dell'eleganza....

Il Biturbo NON era e non è nella tradizione Maserati.  Lo sono molto di più Coupè e Quattroporte.


Sono perfettamente d'accordo con Losna per quanto riguarda il fatto che le Maserati Biturbo non avevano assolutamente niente da spartire con la tradizione della Casa del Tridente; un po' meno sul fatto che le granturismo Maserati "vere" degli anni 50,60 e 70 fossero anche a 12 cilindri.
Non c'e' mai stata una Maserati granturismo con tale frazionamento del n. dei cilindri; c'erano delle 6 cilindri in linea (tipo Mistral o Mexico) e dei V8 (Ghibli, Khamsin, Bora). Piu' tardi, ma ormai eravamo all'inizio degli anni 80,ci fu un V6 di diverse cilindrate montato sulla Merak e sulla Citroen SM.
Solo la Ferrari, (in un secondo tempo anche la Lamborghini verso la fine degli anni 60 con la Miura) produceva granturismo con propulsore V12.

saluti


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Losna su Febbraio 16, 2005, 12:28:32 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: monnezza su Febbraio 16, 2005, 12:55:03 pm
CIao Manfred!!

è in onore di Manfred Winkelhock??


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: manfred su Febbraio 16, 2005, 13:48:29 pm
Citato da: monnezza su Febbraio 16, 2005, 12:55:03 pm
CIao Manfred!!

è in onore di Manfred Winkelhock??



Grazie del benvenuto Monnezza.
No il mio nick e' in onore di Manfred von Richtofen alias Barone Rosso.

saluti


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: manfred su Febbraio 16, 2005, 14:01:38 pm
Citato da: Losna su Febbraio 16, 2005, 12:28:32 pm
Benvenuto Manfred!

Grazie per la correzione sul 12 cilindri....  in effetti ricordo che per un certo periodo gli unici produttori di motori a 12 cilindri erano Ferrari, Lamborghini e Jaguar.
Il V8 fu montato anche sulla prima Quattroporte, sostituito dal V6 "citroen" sulla seconda sfortunata serie a TA...


Grazie del benvenuto Losna.  Quello che dici e' terribile!! Davvero la 2a serie della 4porte era TA?????? Non l'ho mai saputo. (Sapevo solo della Citroen SM che aveva motore Maserati ed era sicuramente TA).

Ti credo che e' stata una sfortunata serie quella. Forse e' stata la vicinanza alla Citroen a far si che un tale scempio venisse commesso. Per carita'!!
In effetti poi la 3a serie di fine anni '70 (quella di Pertini, tanto per intenderci) era fortunatamente tornata alla TP.

Una Maserati a TA........ che orrore!!!!!!

Saluti


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Losna su Febbraio 16, 2005, 14:23:34 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: L'inutilità di Maserati
Post di: Losna su Febbraio 16, 2005, 14:25:34 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.