ilPistone.com

Dal mondo... => News => Topic iniziato da: alura su Marzo 23, 2005, 14:24:09 pm



Titolo: Cadillac XLR V Series
Post di: alura su Marzo 23, 2005, 14:24:09 pm
La nuova Cadillac XLR V Series e' mossa da un V8 Northstar da 4.4 litri che grazie ad un compressore volumetri sviluppa 440cv a 6400 giri/min e 576Nm a 3600, con il 90% della coppia sempre disponibile da 2200 a 6000 giri/min. Lo 0-96 Km/h viene divorato in meno di 5 secondi.


(http://premium1.uploadit.org/ascariss//slrv_01.jpg)
(http://premium1.uploadit.org/ascariss//slrv_02.jpg)
(http://premium1.uploadit.org/ascariss//slrv_03.jpg)
(http://premium1.uploadit.org/ascariss//slrv_04.jpg)

<< Lo speciale di autoweek >> (http://www.autoweek.com/files/specials/2005_newyork/xlrv/xlrv_info.doc)


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: mister_miao su Marzo 23, 2005, 15:22:58 pm
Un'altra di quelle cosette che metteranno in ansia i tedeschi (almeno negli USA)... Dopo la vette, adesso anche questo gioiellino!
Come recitava la pubblicità Cadillac di qualche anno fa "Stuttgard wir aben a problem" (scusate il tedesco maccheronicissimo)


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: alberto su Marzo 24, 2005, 11:43:59 am
Non ho idea del posizionamento di s'affare... ma certo non lo si può paragonare ad una SL... esteticamente passano anni luce... non che questa sia brutta... pero'... a quel punto meglio evitare il tetto rigido e tirar fuori un cabrio degno di questo nome...


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: Claudio53 su Marzo 24, 2005, 11:50:00 am
Citato da: Com.Winchester su Marzo 24, 2005, 11:43:59 am
Non ho idea del posizionamento di s'affare... ma certo non lo si può paragonare ad una SL... esteticamente passano anni luce... non che questa sia brutta... pero'... a quel punto meglio evitare il tetto rigido e tirar fuori un cabrio degno di questo nome...


Non sono mica tanto d'accordo, come raffinatezza e linea è del tutto paragonabile all'attuale SL. Motore e cambio sono molto più raffinati di quelli della Corvette, e il prezzo è molto più elevato.
Dalle prove è risultata molto leggera e più agile della Mercedes SL (autojournal), con sospensioni particolarmente riuscite come equilibrio tra tenuta e comfort, adotta gli ammortizzatori a smorzamento regolabile tramite fluido ferromagnetico e campo variabile.


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: alberto su Marzo 24, 2005, 11:51:50 am
No... aspetta... non sono entrato nel merito della questione "tecnica"... anche perchè a sentir parlare possessori di SL i commenti pare siano poco lusinghieri... mi riferivo ad una questione meramente estetica... io trovo molto più bella e affascinante l'SL.... Poi, magari, guardando questa in dal vivo...


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: Claudio53 su Marzo 24, 2005, 11:56:29 am
Citato da: Com.Winchester su Marzo 24, 2005, 11:51:50 am
No... aspetta... non sono entrato nel merito della questione "tecnica"... anche perchè a sentir parlare possessori di SL i commenti pare siano poco lusinghieri... mi riferivo ad una questione meramente estetica... io trovo molto più bella e affascinante l'SL.... Poi, magari, guardando questa in dal vivo...


Ah, ma allora è un altro discorso, a me la SL attuale non piace, preferivo di gran lunga la precedente, era una delle pochissime Mercedes che mi piaceva esteticamente, mentra la SL prima ancora era brutta e pesante, la vecchia SL "Pagoda" precedente  invece era bella pure lei.

De gustibus...


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: Fedelosà su Aprile 28, 2005, 22:21:42 pm
Io ho appena acquistato la nuova vette c6 mi dovrebbe arrivare a breve e come tecnologie sono alla pari della xlr! infatti gli ammortizzatori che utilizzano resistenze magnetiche sono stati presi dalla vette....inoltre non dimentichiamo sulla c6 chicche come la velocità, giri, g laterali proiettati sul vetro, accensione senza chieve (anche la laguna... :-X) e altre che non sto ad elencare. >A mio parere cmq la xlr è un'ottima macchina e come linea non è da paragonare all'sl è oltre all'sl!!!!!!!!molto piu liscia pulita con linee spezzate decise molto belle...


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: rokkstar su Aprile 28, 2005, 22:32:03 pm
fede...ma questo avatar si può vedere meglio?


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: THE KAISER su Aprile 28, 2005, 22:34:43 pm
complimenti x l'acquisto ;)

riguardo l'avatar il commissario ha fatto tendenza...sarà il 5° utente che mette quei culi nella finestrella ;D


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: rokkstar su Aprile 28, 2005, 22:36:50 pm
io non lil ho mai visti...anche se ne ho trovata una  :o :o


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: Fedelosà su Aprile 28, 2005, 22:41:29 pm
grazie kaiser...l'ho provata prima di firmare e rende!!!speriamo...il porsche carrera4 cabrio che avevo, ho ancora ma la do dentro mi ha deluso...nn ha piu il facino di una volta non va molto e altre cose... :-X


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: THE KAISER su Aprile 28, 2005, 22:45:29 pm
Citato da: Fedelosà su Aprile 28, 2005, 22:41:29 pm
nn ha piu il facino di una volta non va molto e altre cose... :-X
di che anno era?puoi specificare le altre cose?ha dato problemi?


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: Fedelosà su Aprile 28, 2005, 23:02:27 pm
l 'ho presa nel 2004 mi pare ottobre, dopo 2 mesi si è rotta la batteria, cambiata in garanzia ma cmq un fastidio, poi era impazzita la centralina del psm, poi mi sono trovato in montagna con un dito di neve ed ero fermo una delusione.Chiamo la porsche e mi dicono che le 4 ruote non funzionano sotto i 70km/h....ancora piu deluso la capote ad ogni tombino, buca minima cigola la porto in officna e diopo una settimana uguale a prima, nel frattempo la capote di tela quando si chiede restava fuori la guarnizione, tutta storta,la porto e la sistemano, poi ha un motore fiacco a mio parere anche con gli scarichi sportivi poi la prima partenza che ho fatto un po gasata, puzza di frizione e la frizione ha cominciato a slittare, tutto coiò nei primi 7000km...la porsche ha chiuso!!!!!


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: massimiliano su Aprile 28, 2005, 23:05:31 pm
Citato da: Fedelosà su Aprile 28, 2005, 23:02:27 pm
l 'ho presa nel 2004 mi pare ottobre, dopo 2 mesi si è rotta la batteria, cambiata in garanzia ma cmq un fastidio, poi era impazzita la centralina del psm, poi mi sono trovato in montagna con un dito di neve ed ero fermo una delusione.Chiamo la porsche e mi dicono che le 4 ruote non funzionano sotto i 70km/h....ancora piu deluso la capote ad ogni tombino, buca minima cigola la porto in officna e diopo una settimana uguale a prima, nel frattempo la capote di tela quando si chiede restava fuori la guarnizione, tutta storta,la porto e la sistemano, poi ha un motore fiacco a mio parere anche con gli scarichi sportivi poi la prima partenza che ho fatto un po gasata, puzza di frizione e la frizione ha cominciato a slittare, tutto coiò nei primi 7000km...la porsche ha chiuso!!!!!


Cazzo da come ne parli sembri proprio deluso! Ma cos'è sta storia che sotto i 70 non va l'integrale? Io sapevo che in condizioni normali la coppia è ripartita 38 --> 62, salvo variare in condizioni particolari  :-X


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: THE KAISER su Aprile 28, 2005, 23:05:49 pm
Citato da: Fedelosà su Aprile 28, 2005, 23:02:27 pm
l 'ho presa nel 2004 mi pare ottobre, dopo 2 mesi si è rotta la batteria, cambiata in garanzia ma cmq un fastidio, poi era impazzita la centralina del psm, poi mi sono trovato in montagna con un dito di neve ed ero fermo una delusione.Chiamo la porsche e mi dicono che le 4 ruote non funzionano sotto i 70km/h....ancora piu deluso la capote ad ogni tombino, buca minima cigola la porto in officna e diopo una settimana uguale a prima, nel frattempo la capote di tela quando si chiede restava fuori la guarnizione, tutta storta,la porto e la sistemano, poi ha un motore fiacco a mio parere anche con gli scarichi sportivi poi la prima partenza che ho fatto un po gasata, puzza di frizione e la frizione ha cominciato a slittare, tutto coiò nei primi 7000km...la porsche ha chiuso!!!!!
azz... :o :o
comunque cosa vuol dire che le 4 ruote non funzionano sottoi 70?nn è una TI permanente?


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: Fedelosà su Aprile 28, 2005, 23:16:38 pm
lo pensavo pure io e anche secondo lo showroom mentre in officina dicono di no che le 4 sia della turbo, 4s e carrera 4 entrano sopra una certa velocità e solo se in derapata per contenere l'auto durante la curva...deluso anche tu?immaginati io spavaldo l'inverno passato, il bello è che con il psm inserito girava solo una ruota posteriore e piu davo gas piu i giri scendevano fino a spegnersi,tolto quello dava 320 cv solo dietro...almeno ora con la corvette so comè poi spinge,un fascino impareggiabile,ed ha un bel rumoreperchè quello del porsche ormai sembra uno strascico di lattine vuote sull'asfalto, 


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: massimiliano su Aprile 28, 2005, 23:19:16 pm
bhè anche il suono della Vette non è più quello di una volta. E' molto bello, ma quello della serie vecchia era veramente da martello pneumatico. La Vette è una bellissima automobile, ma l'idea di avere una carrozzeria praticamente di plastica non mi ha mai ispirato molto. Ah si mettiamoci anche il prezzo! Per me sono troppi veramente 62.000 ?


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: Fedelosà su Aprile 28, 2005, 23:26:46 pm
la carrozzeria assorbe da dio gli urti,e fidati ha meno plastica della porsche poi costa meno della porsche....pur valendo anzi....la porsche è fuori prezzo...per il rumore dalla serie c5 è stato tappato ma io ho già ordinato scarichi borla che monta la casa e senti che sound!!!!!!!!!!


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: Claudio53 su Aprile 29, 2005, 08:53:05 am
Complimenti per l'acquisto, hai preso lo spider o il coupè? Come rigidità dovrebbero essere circa uguali, visto il pianale idroformato, ma la differenza di prezzo mi sembra poco giustificata. Facci sapere come va, io forse fra un pò potrei seguire il tuo esempio. A me sono sempre piaciute molto  le Corvette e poco le 911, ma sono un tipaccio che bada poco alle rifiniture  8)
Ritormando alla XLR, ha un motore più raffinato, anche se meno sportivo, della Corvette, ma appunto, è poco sportiva, anche se un pò più della SL. Alemno, secondo el riviste, non ho provato nè una nè l'altra.


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: am1 su Aprile 29, 2005, 08:58:49 am
Fede a me non risulta che la trazione integrale sulla 911 entri sopra una certa velocità... ovvio che la ripartizione 5% davanti e 95% dietro non è da fuoristrada, anche se arriva a 40% davanti... che gomme avevi quando eri in montagna?

inoltre non ricordo di carrozzeria in plastica: a parte i paraurti che ormai sono in plastica su ogni macchina, quali altri pannelli della 911 sono di questo materiale?


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: Homer su Aprile 29, 2005, 09:10:43 am
Citato da: Fedelosà su Aprile 28, 2005, 23:16:38 pm
lo pensavo pure io e anche secondo lo showroom mentre in officina dicono di no che le 4 sia della turbo, 4s e carrera 4 entrano sopra una certa velocità e solo se in derapata per contenere l'auto durante la curva...deluso anche tu?immaginati io spavaldo l'inverno passato, il bello è che con il psm inserito girava solo una ruota posteriore e piu davo gas piu i giri scendevano fino a spegnersi,tolto quello dava 320 cv solo dietro...


Mmmm...questa descrizione mi sembra un po' strana...sul sito ufficiale Porsche

http://content3.eu.porsche.com/prod/911/carrera4s.nsf/itaitalian/transmissionfour_wheel_drive

la spiegazione del funzionamento della TI non lascia spazio a dubbi...in caso di perdite di aderenza il giunto viscoso trasmette fino al 40% della coppia alle ruote anteriori (in condizioni normali solo il 5% è trasferito davanti). Quindi in un caso come il tuo descritto non sarebbe dovuto avvenire...tra l'altro il giunto viscoso NON E' gestito dal PSM, perchè è meccanico...quindi disattivandolo non sarebbe dovuto cambiar nulla...non è che avevi qualche problema al giunto viscoso?


Titolo: Re: Cadillac XLR V Series
Post di: Fedelosà su Maggio 18, 2005, 18:33:35 pm
Citato da: Homer su Aprile 29, 2005, 09:10:43 am
Mmmm...questa descrizione mi sembra un po' strana...sul sito ufficiale Porsche

http://content3.eu.porsche.com/prod/911/carrera4s.nsf/itaitalian/transmissionfour_wheel_drive

la spiegazione del funzionamento della TI non lascia spazio a dubbi...in caso di perdite di aderenza il giunto viscoso trasmette fino al 40% della coppia alle ruote anteriori (in condizioni normali solo il 5% è trasferito davanti). Quindi in un caso come il tuo descritto non sarebbe dovuto avvenire...tra l'altro il giunto viscoso NON E' gestito dal PSM, perchè è meccanico...quindi disattivandolo non sarebbe dovuto cambiar nulla...non è che avevi qualche problema al giunto viscoso?
Scusate se rispondo ora ma ho avuto da fare...quello del giunto viscoso,la questione del5% CHE ARRIVA AL 40 la sapevo pure io ma pare secondo un meccanico della Porsche house di milano che non è così...ma la sensazione che sia un problema del giunto ma pare tutto a posto...cmq questo è quello che mi è successo si spegneva e solo togliendo il psm riuscivo a far slittare la ruota....solo 1 le altre immobili.....x la plastica del porsche intendo che ne ha quanto un corvette o altre auto ormai...a parte fiat ecc...negli interni cmq il cambio la parte sopra è di plastica e i portaoggetti inoltre il pannello cn i vari tasti cm quello del psm....


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.