ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: MRC su Marzo 30, 2005, 19:42:06 pm



Titolo: la rivincita della benzina
Post di: MRC su Marzo 30, 2005, 19:42:06 pm
dal sito di 4R

Diesel - PREVISTA INVERSIONE DI TENDENZA  (30/03/2005) 

--------------------------------------------------------------------------------
Il boom dell'alimentazione a gasolio nei mercati europei è destinato a durare ancora per qualche anno, ma poi alcuni fattori contribuiranno a farle perdere l'attuale appeal presso consumatori e Case.

Secondo "Automotive News Europe", che cita stime di Rinaldo Rinolfi (direttore della divisione motoristica del Centro Ricerche Fiat), le vetture diesel cresceranno ancora nel Vecchio Continente fino a conquistare una quota del 65% sul totale entro il 2010.

Nel lustro seguente, la domanda tornerà sui livelli di qualche tempo fa, cioè sotto il 40%. Questo perché i costruttori, per adeguarsi ai sempre più severi standard sulle emissioni (si arriverà all'Euro 6), saranno costretti a investire in modo massiccio con aumenti vertiginosi nei costi. 


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: monnezza su Marzo 30, 2005, 20:32:52 pm
Sono cose che tutti gli appassionati sanno e di cui non mi stupisco, purtroppo.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: am1 su Marzo 30, 2005, 20:34:37 pm
e noi che si diceva fra gli sputacchi dei dieselisti? ;D ;D ;D

comunque dal 65% al 40% è una bella botta...avrei detto 50%....


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Emi su Marzo 30, 2005, 20:35:47 pm
noi in casa spingeremo per i benzina.....mio padre almeno......prestissimo potrebbe comprarne uno..... ;D ;D


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: &re@ su Marzo 31, 2005, 08:44:40 am
Bene, così la "forbice" fra Gasolio e Benza diventerà più ampia.
Cmq probabilmente anche la mia prox. macchina sarà a benza...


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: MRC su Marzo 31, 2005, 09:34:50 am
anche io non rifiuto il benzina, ma oggigiorno è una questione legata ai costi/prestazioni: se per il diesel saranno mooolto più alti penso che non avrò problemi a ritornare al benzina.

Certo che oggi il mio TDI mi dà proprio un bel tiro, quanto spenderei per avere lo stesso brio a benzina?
Non a caso nei thread della serie 3 si confronta sempre il 320d al 330i, mai parlato del 320i... e allora anche con un rincaro dei diesel se l'equivalente è un 3000 cc a benzina... ::)

diverso è il discorso per la punto mjt (e simili) che probabilmente sparirà.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 09:38:40 am
Citato da: MRC su Marzo 31, 2005, 09:34:50 am
Certo che oggi il mio TDI mi dà proprio un bel tiro, quanto spenderei per avere lo stesso brio a benzina?


Lascia perdere fratello.... non lo capiranno mai  ;)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: &re@ su Marzo 31, 2005, 09:43:27 am
Beh, non è che il TDI te lo regalino... più o meno allo stesso prezzo dovresti trovare un benzina con ottime prestazioni ;)
Certo, dipende sempre dalle tue percorrenze annue.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: MRC su Marzo 31, 2005, 09:43:48 am
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 09:38:40 am
Lascia perdere fratello.... non lo capiranno mai  ;)

purtroppo è vero, prima io ero cieco, adesso vedooooooo ;D


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: MRC su Marzo 31, 2005, 09:50:33 am
Citato da: &re@ su Marzo 31, 2005, 09:43:27 am
Beh, non è che il TDI te lo regalino... più o meno allo stesso prezzo dovresti trovare un benzina con ottime prestazioni ;)
Certo, dipende sempre dalle tue percorrenze annue.


ottime prestazioni le dovrebbe avere il 1.8T che costa 100? in più di listino, ma penso che il TDI sia + "brutale" (oltre che + parco) e probabilmente + divertente.
Il mio tira senza incertezze dai 1500 oltre i 4000 e ti assicuro che quando spinge arriva in zona rossa in un attimo. Certo, non voglio dire che sia il miglior motore che c'è, ma ti assicuro che è veramente divertente.

io faccio meno di 20.000 km annui, ma ho voluto provare il tanto decantato TD dopo 15 anni di benzina vari.
Oggi come oggi, dopo 30gg che ce l'ho e stando così la forbice tra Benzina e Diesel, non comprerei più un benzina!


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 09:53:22 am
Citato da: MRC su Marzo 31, 2005, 09:50:33 am
Oggi come oggi, dopo 30gg che ce l'ho e stando così la forbice tra Benzina e Diesel, non comprerei più un benzina!


;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Il fatto è che non vogliono ammetterlo  ;D ;D ;D sono troppo orgogliosi  ;)



Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: &re@ su Marzo 31, 2005, 09:54:40 am
Citato da: MRC su Marzo 31, 2005, 09:50:33 am
ottime prestazioni le dovrebbe avere il 1.8T che costa 100? in più di listino, ma penso che il TDI sia + "brutale" (oltre che + parco) e probabilmente + divertente.
Il mio tira senza incertezze dai 1500 oltre i 4000 e ti assicuro che quando spinge arriva in zona rossa in un attimo. Certo, non voglio dire che sia il miglior motore che c'è, ma ti assicuro che è veramente divertente.

io faccio meno di 20.000 km annui, ma ho voluto provare il tanto decantato TD dopo 15 anni di benzina vari.
Oggi come oggi, dopo 30gg che ce l'ho e stando così la forbice tra Benzina e Diesel, non comprerei più un benzina!

Certo dipende anche dallo stile di guida...
Se uno privilegia i bassi, chiaramente il diesel è più piacevole a parità (più o meno) di potenza.
Nel mio caso, avrei speso meno per il 1.8T. Mi convinsi a comprare il diesel per varie ragioni (consumo, rivendibilità) ma se tornassi indietro credo che comprerei il 1.8T.
Ah, sto parlando di TDI 110 Vs. 1.8T 180CV

Per questo, scusami mtb, ma non riesco proprio a comprendere come tu possa amare tanto il diesel, visto che sei sempre a manetta.
A me non dispiace, anzi, ma tutto sommato vado quasi sempre tranquillo. Quando tiro, mi piacerebbe un motore un po' più presente agli alti regimi...


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: &re@ su Marzo 31, 2005, 09:56:53 am
Citato da: &re@ su Marzo 31, 2005, 09:54:40 am
Certo dipende anche dallo stile di guida...
Se uno privilegia i bassi, chiaramente il diesel è più piacevole a parità (più o meno) di potenza.
Nel mio caso, avrei speso meno per il 1.8T. Mi convinsi a comprare il diesel per varie ragioni (consumo, rivendibilità) ma se tornassi indietro credo che comprerei il 1.8T.
Ah, sto parlando di TDI 110 Vs. 1.8T 180CV

P.S. ho anche preso il diesel perché di manutenzione non spendo niente. Se non avessi quel vantaggio, credo che coi miei 15k km scarsi mi sarebbe convenuto il benza decisamente!
Magari il benza 1.8 aspirato da 125CV, se non volevo proprio il turbo...


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: MRC su Marzo 31, 2005, 09:58:53 am
io confronto oggi il TDI 140 con il 1.8T da mi pare 163 cv, anche io solitamente vado tranquillo, in città tanto dove vuoi andare, ma proprio x questo il TDI è sempre in coppia e appena spingi parte subito.
ripeto, IMHO, io lo trovo molto godibile per la guida di tutti i giorni.

Certo è che per il WE vorrei potermi godere una bella 997 come quella del barn ;)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Mauwrong su Marzo 31, 2005, 09:59:13 am
Si tratta solo di investire sui turbo a benzina.

Facile confrontare la spinta sulla schiena (non l'accelerazione e lo scatto effettivo, si badi bene)  di un sovralimentato con un'aspirato.

Metti il turbo ad un benzina e qualsiasi diesel e' fottuto.

Oppure, in alternativa, togli le tasse proporzionali alla cilindrata ed il diesel e' fottuto.

Se viene a mancare la convenienza sul carburante, ciao diesel.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: MRC su Marzo 31, 2005, 10:01:25 am
Citato da: Mauwrong su Marzo 31, 2005, 09:59:13 am
Si tratta solo di investire sui turbo a benzina.

Facile confrontare la spinta sulla schiena (non l'accelerazione e lo scatto effettivo, si badi bene)  di un sovralimentato con un'aspirato.

Metti il turbo ad un benzina e qualsiasi diesel e' fottuto.

Oppure, in alternativa, togli le tasse proporzionali alla cilindrata ed il diesel e' fottuto.

Se viene a mancare la convenienza sul carburante, ciao diesel.


è vero, è vero, quando avevo il R5 turbo spingeva veramente da matti, ma in autostrada a 180 la lancetta del carburante scendeva a vista d'occhio (ricordo benissimo che feci una prova in tal senso...).


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 10:01:25 am
Citato da: &re@ su Marzo 31, 2005, 09:54:40 am
Per questo, scusami mtb, ma non riesco proprio a comprendere come tu possa amare tanto il diesel, visto che sei sempre a manetta.



Ma come dai.... perchè il mio TDI110, va più di un 110 benzina e consuma 1/3  ;) e faccio a mala pena 600-650KM prima che mi entri in riserva... se avessi un benzina ne farei 300KM.... o no?


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: baranzo su Marzo 31, 2005, 10:05:56 am
le ragioni del successo del diesel sono semplici e facilmente spiegabili: le accise sono mediamente inferiori di circa 0.14?/l. entro pochi anni probabilmente questa differenza verrà annullata, vedi
http://europa.eu.int/comm/energy_transport/library/partie3-lb-it.pdf

a questo punto i consumatori saranno veramente liberi di scegliere il mezzo di trasporto sulla base delle reali caratteristiche di questo e non più sulla base della convenienza artificialmente indotta da diversi regimi fiscali e inevitabilmente la quota dei diesel scenderà, come è giusto e logico che sia.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: . su Marzo 31, 2005, 10:07:03 am
ragazzi..dopo una setiimana di 147 turbonafta multiscét a 16 km/l in extraurbano, sono tornato al mio vecchio, amato 320i del 94 da 11 km/l....non c'è niente da fare..finchè guidi il turbonafta sei contento, ma appena torni al 6 cilindri a benzina capisci che è tutta un'altra storia...


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: seth1974 su Marzo 31, 2005, 10:10:21 am
be come consumi il mio 1600 cc a benzina non è male , con un pieno ci facciamo dai 520 ai 540 km , non male considerata la mole della vettura , la superficie frontale ed il peso .
direi che mi aspettavo molto peggio .
con l'alfa , che è un prsimonioso Jtd , con un pieno ci faccio attualmentre 620 km , non poi tutta sta differenza.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: &re@ su Marzo 31, 2005, 10:10:32 am
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 10:01:25 am
Ma come dai.... perchè il mio TDI110, va più di un 110 benzina e consuma 1/3 ;) e faccio a mala pena 600-650KM prima che mi entri in riserva... se avessi un benzina ne farei 300KM.... o no?

Io ne faccio almeno 800 ;D
Sì, certo, sono d'accordo che la voce consumo sia nettamente a favore del diesel, ma parlavo di piacere di guida. Per te che sei costantemente a 4000 (più o meno), il motore diesel non dovrebbe essere poi così piacevole. Invece a te piace da matti, a quanto dici.
Il 1.6 a benza, a leggere le prove, va più o meno uguale, ovviamente va tenuto più alto, ma il risparmio nell'acquisto è tale che di strada ne fai.
Certo, credo che il 1.6 soffra un po' di più il passaggio alle gomme larghe.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Mauwrong su Marzo 31, 2005, 10:10:41 am
Citato da: MRC su Marzo 31, 2005, 10:01:25 am
è vero, è vero, quando avevo il R5 turbo spingeva veramente da matti, ma in autostrada a 180 la lancetta del carburante scendeva a vista d'occhio (ricordo benissimo che feci una prova in tal senso...).


Infatti, e' solo un problema di consumi e di prezzi dei carburanti.

La R5 turbo era un 1400cc. Mettici un 1400cc turbodiesel e vedi che tumoraccio salta fuori  ;D


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 10:21:34 am
Citato da: &re@ su Marzo 31, 2005, 10:10:32 am
Io ne faccio almeno 800 ;D


E abbiamo lo stesso motore  ;) quindio capisci come guido  ;D ;D
Citazione:
Sì, certo, sono d'accordo che la voce consumo sia nettamente a favore del diesel, ma parlavo di piacere di guida. Per te che sei costantemente a 4000 (più o meno), il motore diesel non dovrebbe essere poi così piacevole. Invece a te piace da matti, a quanto dici.


Si mi piace perchè ai 190-200 il motore e silenzioso e posso parlare senza alzare la voce.... e poi perchè basta schiacciare appena l'acceleratore per farla schizzare via...cosa che con un 1.6 o 1.8 non succede.
Citazione:
Il 1.6 a benza, a leggere le prove, va più o meno uguale, ovviamente va tenuto più alto, ma il risparmio nell'acquisto è tale che di strada ne fai.


Mi ma sai che palle tutte le volte stare a tirare le marce?.... Io al semaforo faccio 1°-2°-3° fermandomi prima dei 3.000 giri e mi trovo davanti a tutti, consumando un cazzo di carburante e schiacciando appena l'acceleratore  ;)



Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: &re@ su Marzo 31, 2005, 10:31:49 am
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 10:21:34 am
E abbiamo lo stesso motore ;) quindio capisci come guido ;D ;D

Si mi piace perchè ai 190-200 il motore e silenzioso e posso parlare senza alzare la voce.... e poi perchè basta schiacciare appena l'acceleratore per farla schizzare via...cosa che con un 1.6 o 1.8 non succede.

Mi ma sai che palle tutte le volte stare a tirare le marce?.... Io al semaforo faccio 1°-2°-3° fermandomi prima dei 3.000 giri e mi trovo davanti a tutti, consumando un cazzo di carburante e schiacciando appena l'acceleratore ;)


Beh, il benzina è più silenzioso mi sa, cmq dipende anche dall'insonorizzazione dell'abitacolo. Io viaggio sempre con la radio accesa perché a sentire quel rumoraccio, anche se è basso, mi scende la catena. Col benzina, invece, quando tiro la spengo apposta ;D
Per il resto, sì, come consumi non c'è gara. Poi l'importante è che piaccia a te ;)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 10:36:18 am
Citato da: &re@ su Marzo 31, 2005, 10:31:49 am
Poi l'importante è che piaccia a te ;)


Infatti  ;)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Cizu su Marzo 31, 2005, 10:44:56 am
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 10:01:25 am
Ma come dai.... perchè il mio TDI110, va più di un 110 benzina e consuma 1/3  ;) e faccio a mala pena 600-650KM prima che mi entri in riserva... se avessi un benzina ne farei 300KM.... o no?


certo che se il tuo tdi lo confronti con la golf 1.6 che e' notoriamente un polmone ci credo che va piu' forte  8)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: &re@ su Marzo 31, 2005, 10:47:15 am
Citato da: Cizu su Marzo 31, 2005, 10:44:56 am
certo che se il tuo tdi lo confronti con la golf 1.6 che e' notoriamente un polmone ci credo che va piu' forte 8)

Vabbé, stesso corpo vettura, stessa potenza, è il confronto più logico...


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 10:52:16 am
Citato da: Cizu su Marzo 31, 2005, 10:44:56 am
certo che se il tuo tdi lo confronti con la golf 1.6 che e' notoriamente un polmone ci credo che va piu' forte  8)


Beh visto che io di KM ne faccio e l'auto la uso per andare dappertutto...carcandoci la bici dentro.... oppure... l'attrezzatrura per 3 persone per andare a sciare comprese le persone.....ecc. ecc..... di certo non mi potrei mai comprare una scatoletta  ;)  :P :P :P


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 12:14:56 pm
Intanto... spinta del diesel di qua, spinta del disel di là...

la 330i con 40nm in meno, e ad un regime più alto, e senza turbo.....nel 70-120 rifila TRE secondi alla 320d.... ::) ::)

Dimostrazione ulteriore che quando il benzina è fatto coi controcazzi il diesel soccombe...non c'è storia! 8)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Mauwrong su Marzo 31, 2005, 12:18:20 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 12:14:56 pm
Intanto... spinta del diesel di qua, spinta del disel di là...

la 330i con 40nm in meno, e ad un regime più alto, e senza turbo.....nel 70-120 rifila TRE secondi alla 320d.... ::) ::)

Dimostrazione ulteriore che quando il benzina è fatto coi controcazzi il diesel soccombe...non c'è storia! 8)


Beh, quello puo' dipendere dal cambio.

Se la turbodiesel ha le marce iperextralunghe da 100 all'ora a 1000 giri la ripresa ne esce mortificata.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 12:21:08 pm
Citato da: Mauwrong su Marzo 31, 2005, 12:18:20 pm
Beh, quello puo' dipendere dal cambio.


Lo so benissimo....solo che quando si pontifica il diesel ci si dimentica sempre che la sua megacoppia è all'albero..e NON alla ruota ;)

Quindi va bene per le discussioni filosofiche....


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 12:23:54 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 12:21:08 pm
Lo so benissimo....solo che quando si pontifica il diesel ci si dimentica sempre che la sua megacoppia è all'albero..e NON alla ruota ;)

Quindi va bene per le discussioni filosofiche....


Diabo.... non iniziare a sparare pazzate per favore. Rifila 3 secondi a chi?  quanti cavalli ci sono di differenza?


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 12:25:17 pm
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 12:23:54 pm
Diabo.... non iniziare a sparare pazzate per favore. Rifila 3 secondi a chi?   quanti cavalli ci sono di differenza?


Cazzate? leggiti l'ultimo 4R e chiedimi scusa please....

Che poi in ripresa non dovrebbe contare la coppia, come si è sempre gridato ai 4 venti?


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 12:28:26 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 12:25:17 pm
Cazzate? leggiti l'ultimo 4R e chiedimi scusa please....

Che poi in ripresa non dovrebbe contare la coppia, come si è sempre gridato ai 4 venti?


Ma scusa di cosa.... te ti sei fumato il cervello.  Ma ti droghi o cosa????

Il 320D ha 163 cavalli...... il 330I ha 258 cavalli.

Minchia e te saresti un futuro ing dell'auto??

A posto siamo


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Cizu su Marzo 31, 2005, 12:33:02 pm
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 10:52:16 am
Beh visto che io di KM ne faccio e l'auto la uso per andare dappertutto...carcandoci la bici dentro.... oppure... l'attrezzatrura per 3 persone per andare a sciare comprese le persone.....ecc. ecc..... di certo non mi potrei mai comprare una scatoletta  ;)  :P :P :P


beh io anche la uso per andare dappertutto eppure la scatoletta mi basta. e comunque non credo che la bici la carichi dentro al bagagliaio  :-X :-*


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 12:34:22 pm
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 12:28:26 pm
Ma scusa di cosa.... te ti sei fumato il cervello.  Ma ti droghi o cosa????

Il 320D ha 163 cavalli...... il 330I ha 258 cavalli.

Minchia e te saresti un futuro ing dell'auto??

A posto siamo


Senti, lasciamo perdere....vado a parlare con i bambini della scuola materna qua di fronte che sono più ragionevoli e educati....


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 12:37:45 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 12:34:22 pm
Senti, lasciamo perdere....vado a parlare con i bambini della scuola materna qua di fronte che sono più ragionevoli e educati....


A perchè vorresti pure avere ragione? con quasi 100cv di differenza ma dai Luca per favore....


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Emi su Marzo 31, 2005, 12:38:19 pm
Diabo non sparare cazzate

se prendi una macchina che va più di un diesel vuol dire che il delta cv è troppo alto per cui il confronto non regge

se confronti un diesel con un benzina di pari prestazioni non devi tener conto del prezzo d'acquisto delle vetture, perchè è giusto che il diesel costi di più

lascia perdere tanto è una guerra persa.... ::) ;)

Cosa costano le bmw benzina e diesel che state confrontando?


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Mauwrong su Marzo 31, 2005, 12:38:36 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 12:21:08 pm
Lo so benissimo....solo che quando si pontifica il diesel ci si dimentica sempre che la sua megacoppia è all'albero..e NON alla ruota ;)

Quindi va bene per le discussioni filosofiche....


Infatti c'e' molta confusione sul tema.

E le cose si ingarbugliano ancor di piu' quando il turbodieselista impegnato in una ripresona schiaccia-schiena si vede sorpassare da un vecchio 205 1.4 da 85 cavalli.  ::) ::) ;D


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: &re@ su Marzo 31, 2005, 12:38:55 pm
Citato da: Cizu su Marzo 31, 2005, 12:33:02 pm
beh io anche la uso per andare dappertutto eppure la scatoletta mi basta. e comunque non credo che la bici la carichi dentro al bagagliaio :-X :-*

Certo che la carichi nel bagagliaio, ovviamente abbattendo i sedili e togliendo la ruota ant.
La mia mountain bike stava anche nella 205 comunque (con gli stessi accorgimenti).
A ME, purtroppo, la scatoletta non basta più. Non vedo l'ora che torni a bastarmi ;D


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 12:39:34 pm
Citato da: Emi su Marzo 31, 2005, 12:38:19 pm
Diabo non sparare cazzate

se prendi una macchina che va più di un diesel vuol dire che il delta cv è troppo alto per cui il confronto non regge

se confronti un diesel con un benzina di pari prestazioni non devi tener conto del prezzo d'acquisto delle vetture, perchè è giusto che il diesel costi di più

lascia perdere tanto è una guerra persa.... ::) ;)

Cosa costano le bmw benzina e diesel che state confrontando?

E' arrivato l'esperto.... ma vaaa va


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Emi su Marzo 31, 2005, 12:43:11 pm
non è questione di esperto, vi stavo solo prendendo per il culo, io nel discorso diesel vs benzina non ci scrivo più, volevo solo sapere i prezzi delle due vetture in esame, perchè se il delta prezzo non fosse significativo reputo la versione benzina molto più godibile.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Mauwrong su Marzo 31, 2005, 12:43:34 pm
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 12:28:26 pm
Ma scusa di cosa.... te ti sei fumato il cervello.  Ma ti droghi o cosa????

Il 320D ha 163 cavalli...... il 330I ha 258 cavalli.

Minchia e te saresti un futuro ing dell'auto??

A posto siamo


Diabo parlava di valori di coppia, intendendo dimostrare che non e' tutto, come invece sostengono i nafta-dipendenti  :P ;D


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 12:44:59 pm
Citato da: Emi su Marzo 31, 2005, 12:43:11 pm
.... vi stavo solo prendendo per il culo, ...



...allora mi scuso  :-*


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Emi su Marzo 31, 2005, 12:46:56 pm
mi dite solo cosa costano le due macchine per favore, son serio mi serve per fare una considerazione.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 12:47:21 pm
Citato da: Mauwrong su Marzo 31, 2005, 12:43:34 pm
Diabo parlava di valori di coppia, intendendo dimostrare che non e' tutto, come invece sostengono i nafta-dipendenti  :P ;D


E come dire che I volt non sono tutto perchè ci sono anche gli ampere.... ha scoperto l'America.  Però gioie mie 100cv di differenza dove li mettimao nella stalla?


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: &re@ su Marzo 31, 2005, 12:50:10 pm
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 12:47:21 pm
E come dire che I volt non sono tutto perchè ci sono anche gli ampere.... ha scoperto l'America. Però gioie mie 100cv di differenza dove li mettimao nella stalla?

No, sarebbe come di dire che i Watt non sono tutto perché ci sono gli ampere (o i volt).


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 12:51:26 pm
Citato da: &re@ su Marzo 31, 2005, 12:50:10 pm
No, sarebbe come di dire che i Watt non sono tutto perché ci sono gli ampere (o i volt).


Vebbè non sono un elettronico  ;)....cmq si è capito che Diabo ha detto un'altra minchiata .


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Emi su Marzo 31, 2005, 12:53:11 pm
mi dite i prezzi delle due vetture in questione.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Cizu su Marzo 31, 2005, 12:58:12 pm
Citato da: Emi su Marzo 31, 2005, 12:46:56 pm
mi dite solo cosa costano le due macchine per favore, son serio mi serve per fare una considerazione.


sono due bmw cosa vuoi che costino? uno sproposito ;)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Miki Biasion su Marzo 31, 2005, 12:59:04 pm
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 09:53:22 am
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Il fatto è che non vogliono ammetterlo  ;D ;D ;D sono troppo orgogliosi  ;)




Ma quale orgogliosi e orgogliosi... un diesel non va ne più ne meno di un buon benzina di pari potenza, ciò che cambia è il tipo di erogazione e le relative sensazioni che dà... il resto sono solo chiacchiere. Certo il diesel và meglio in ripresa per via della coppia, ma se parliamo di prestazioni pure non c'è tutta stà differenza...


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mauring su Marzo 31, 2005, 13:00:04 pm
Citato da: Emi su Marzo 31, 2005, 12:53:11 pm
mi dite i prezzi delle due vetture in questione.


Ci sono circa 6000 euro di differenza (naturalmente costa di piu' la 330i)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Cizu su Marzo 31, 2005, 13:01:48 pm
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 12:47:21 pm
E come dire che I volt non sono tutto perchè ci sono anche gli ampere.... ha scoperto l'America.  Però gioie mie 100cv di differenza dove li mettimao nella stalla?


in questo discorso ha ragione il golfaro, non e' che siano molto confrontabili

c'e' da dire che il golfaro sta sottolineanto, di sicuro inconsciamente, che quello che conta sono solo i cavalli mentre i Nm non servono a una beata mazza

:-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 13:09:41 pm
Citato da: mauring_che_non_c'e'_piu' su Marzo 31, 2005, 13:00:04 pm
Ci sono circa 6000 euro di differenza (naturalmente costa di piu' la 330i)


Però ha anche un dotazione più ricca (Active Steering e 17" per citare i principali) ;)
Citato da: Cizu su Marzo 31, 2005, 13:01:48 pm
in questo discorso ha ragione il golfaro, non e' che siano molto confrontabili


Non son confrontabili quando fan comodo.......


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Phormula su Marzo 31, 2005, 13:23:14 pm
Quello che conta non è la potenza massima nè la coppia al banco, ma la coppia effettivamente disponibile alle ruote, che in fondo è quella che fa muover la macchina.

Un esempio: Golf IV TDI 150 contro Golf IV GTI 150.
Stessi cavalli, entrambi i motori turbocompressi, vantaggio di coppia a favore del Diesel. In teoria la versione benzina sarebbe dovuta restare al palo in accelerazione e ripresa. Invece no, perchè il rapporto al ponte del turbodiesel era più lungo (altrimenti la velocità massima sarebbe stata di 180 km/h) e quindi la coppia effettivamente deisponibile alle ruote era più o meno la stessa.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 13:31:55 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 13:09:41 pm
Non son confrontabili quando fan comodo.......


O ma sei forte...va .... ci vuole tanto ad ammetere che hai detto una cazzata?  :P :P


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 13:40:48 pm
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 13:31:55 pm
O ma sei forte...va .... ci vuole tanto ad ammetere che hai detto una cazzata?  :P :P


Cazzata?

Ripresa 70-120 in VI

il 330i passa da 1560 a 2670 giri

il 320d da 1230 a 2120.

Passano quindi tutti e 2, in questo specifico test, nella zona di coppia massima, che è di 2000 giri per il diesel e 2500 (fino a 4000) per il benzina

Al regime di coppia massima il 3000 benzina esprime 78kw cioè 106cv
al regime di coppia massime il 2000 diesel esprime 72kw, cioè 98cv.

Quindi caro mio....il fatto che la potenza massima differisca di 100cv per questo specifico test e per il range di giri che utilizza non c'entra una beneamata fava ed è solo una sterile arrampicata sugli specchi.
Perchè IN QUESTO TEST la differenza di cavalli è di meno di 10cv......
i 100cv di differenza li puoi tirare fuori nell'accelerazione dove si utlizzano TUTTI i giri e TUTTI i cavalli....


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 13:52:20 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 13:40:48 pm
Cazzata?

Ripresa 70-120 in VI

il 330i passa da 1560 a 2670 giri

il 320d da 1230 a 2120.

Passano quindi tutti e 2, in questo specifico test, nella zona di coppia massima, che è di 2000 giri per il diesel e 2500 (fino a 4000) per il benzina

Al regime di coppia massima il 3000 benzina esprime 78kw cioè 106cv
al regime di coppia massime il 2000 diesel esprime 72kw, cioè 98cv.

Quindi caro mio....il fatto che la potenza massima differisca di 100cv per questo specifico test e per il range di giri che utilizza non c'entra una beneamata fava ed è solo una sterile arrampicata sugli specchi.
Perchè IN QUESTO TEST la differenza di cavalli è di meno di 10cv......
i 100cv di differenza li puoi tirare fuori nell'accelerazione dove si utlizzano TUTTI i giri e TUTTI i cavalli....


Bello... guarda che con ste formulette non mi freghi, devi vedere anche come è rapportato il tutto... a chi hai telefonato per farti dare sta risposta? Oltretutto inutile?

perchè non mi fai il confronto con il motore della 535D biturbo che ha praticamente gli stessi cavalli ma 560 Nm ? ? ? ?

Allora secondo te i cavalli li usiamo solo per la velocità max?  Non è che magari è tutto rapportato? ? come il discorso dei Watt e di volt?  che ne dici?


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: junta su Marzo 31, 2005, 13:54:49 pm
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 13:52:20 pm
Bello... guarda che con ste formulette non mi freghi, devi vedere anche come è rapportato il tutto... a chi hai telefonato per farti dare sta risposta? Oltretutto inutile?

perchè non mi fai il confronto con il motore della 535D biturbo che ha praticamente gli stessi cavalli ma 560 Nm ? ? ? ?

Allora secondo te i cavalli li usiamo solo per la velocità max?  Non è che magari è tutto rapportato? ? come il discorso dei Watt e di volt?  che ne dici?


Allora vediamo un pò... a parità di cilindrata e sovralimentazione la BMW non lo fa... azz tocca prendere una versione più tranquilla di un 3000 biturbo benzina. Va bene l'M3???  :P :P :P :P


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 13:57:30 pm
Citato da: junta su Marzo 31, 2005, 13:54:49 pm
Allora vediamo un pò... a parità di cilindrata e sovralimentazione la BMW non lo fa... azz tocca prendere una versione più tranquilla di un 3000 biturbo benzina. Va bene l'M3???  :P :P :P :P


Direi di si  ;)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 13:59:01 pm
Ma ha letto almeno cosa ho scritto?

cosa mi interessa sapere se ho 2.000 cavalli a 10.000 giri se il test in questione viene fatto a 2.500?

nel test in questione, ripeto, si utilizzano regimi fino a 2670 giri, il fatto che il benzina poi abbia 258cv, ma a 6500 giri, è totalmente inifluente per i risultati di QUESTO test.

I 258cv si faranno sentire nel 0-100m , nel 0-1000m e nella velocità massima, dove OVVIAMENTE il 330i stravince.
E dato che la cosa è ovvia mi son guardato bene dal tirarle in ballo.......

p.s. per tua informazione non ho dovuto telefonare a NESSUNO, mi è bastato il 4R e la calcolatrice......


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 14:04:32 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 13:59:01 pm
Ma ha letto almeno cosa ho scritto?

cosa mi interessa sapere se ho 2.000 cavalli a 10.000 giri se il test in questione viene fatto a 2.500?

nel test in questione, ripeto, si utilizzano regimi fino a 2670 giri, il fatto che il benzina poi abbia 258cv, ma a 6500 giri, è totalmente inifluente per i risultati di QUESTO test.

I 258cv si faranno sentire nel 0-100m , nel 0-1000m e nella velocità massima, dove OVVIAMENTE il 330i stravince.
E dato che la cosa è ovvia mi son guardato bene dal tirarle in ballo.......

p.s. per tua informazione non ho dovuto telefonare a NESSUNO, mi è bastato il 4R e la calcolatrice......


Ma allora mi spieghi che cazzo di confronto hai voluto fare prendendo due macchine con 100CV di differenza? non ti viene in mente che magari hanno anche una rapportatura del cambio diversa ?
Poi sono io quello che si attacca sugli specchi.... stai facendo dei calcoli assurdi che mai nessuna rivista ha tirato fuori e mai nessun collaudatore o ignegnere si sognerebbe di fare in pubblico per evitare lo sputtanamento generale.

In poche parole è come su tu avessi paragonato la punto 1.3Mjet con il 2.000 Twin Spark benzina..... scommetto che anche li vince il benzina.....ma pensa te.

Fatti una tisana  ;)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: monnezza su Marzo 31, 2005, 14:06:38 pm
Diabo è un ragionamento che non fila, chiaro che un motore benzina a parità di coppia con un diesel fa di più è molto più leggero, peccato che servano il 33,3% di cilindrata e il doppio o giù di li di consumi... ma una turbina in meno.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Mauwrong su Marzo 31, 2005, 14:07:47 pm
Nelle riprese da bassissimo numero di giri (prove del casso, a mio parere) il turbodiesel ne esce sempre male, in quanto nella prima parte della ripresa perde un sacco di tempo poiche' col turbo che non soffia e' praticamente morto.

Non per niente per spuntare tempi decenti in accelerazione ci ficcano 6 marce, che sarebbero assolutamente inutili in un diesel aspirato vecchia maniera.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Homer su Marzo 31, 2005, 14:55:39 pm
Minchia Diabo...un 6 cilindri 3.0 contro un 4 cilindri 2.0...dai su...mtb spara un sacco di minchiate, su questo siam tutti d'accordo...ma qui l'hai sparata forte!!! I 17" poi dipendono dall'allestimento, non dalla cilindrata...se prendi la 320d Attiva hai i 17". L'active steering invece è prerogativa dei 6 cilindri a benza, ma optional...


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 15:04:53 pm
Citato da: Homer su Marzo 31, 2005, 14:55:39 pm
...mtb spara un sacco di minchiate, su questo siam tutti d'accordo...


Ti piacerebbe... ma purtroppo per te non è così


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: &re@ su Marzo 31, 2005, 15:10:26 pm
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 15:04:53 pm
Ti piacerebbe... ma purtroppo per te non è così

Che spari minchiate o che siam tutti d'accordo? ::)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 15:14:04 pm
Citato da: &re@ su Marzo 31, 2005, 15:10:26 pm
Che spari minchiate o che siam tutti d'accordo? ::)


Non fare il furbo.... anzi trovo strano che questa volta nonhai sostenuto diabo  ::)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: &re@ su Marzo 31, 2005, 15:23:14 pm
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 15:14:04 pm
Non fare il furbo.... anzi trovo strano che questa volta nonhai sostenuto diabo ::)

Perché avrei dovuto sostenerlo? Non conosco i dati delle due macchine, non ho letto le prove ma soprattutto non me ne può fregar di meno.
Negli altri discorsi (gomme, assetto, piacevolezza di guida del disel vs benza), ti ho sempre riportato esperienze personali, sulle quali posso mettere parola perché le ho vissute direttamente.
Tu libero di non crederci o di non concordare, ma sappi che se sono in disaccordo con te non è per partito preso, ma perché credo in quello che dico.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 15:24:44 pm
Citato da: &re@ su Marzo 31, 2005, 15:23:14 pm
Perché avrei dovuto sostenerlo? Non conosco i dati delle due macchine, non ho letto le prove ma soprattutto non me ne può fregar di meno.
Negli altri discorsi (gomme, assetto, piacevolezza di guida del disel vs benza), ti ho sempre riportato esperienze personali, sulle quali posso mettere parola perché le ho vissute direttamente.
Tu libero di non crederci o di non concordare, ma sappi che se sono in disaccordo con te non è per partito preso, ma perché credo in quello che dico.


guardalo....guardalo...com'è permaloso  :P :P :P  una volta impari ad intrometterti :P


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: &re@ su Marzo 31, 2005, 15:27:37 pm
Perché permaloso? Guarda che sono assolutamente sereno...


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Marzo 31, 2005, 15:29:40 pm
Citato da: &re@ su Marzo 31, 2005, 15:27:37 pm
Perché permaloso? Guarda che sono assolutamente sereno...


se fossi stato sereno non avresti risposto tutto quel popò di roba  ;D ;D

ciao e a domani  ;)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: &re@ su Marzo 31, 2005, 15:31:12 pm
Citato da: mtbsport su Marzo 31, 2005, 15:29:40 pm
se fossi stato sereno non avresti risposto tutto quel popò di roba ;D ;D

ciao e a domani ;)

Popo' di roba... sono 5 righe... ???
Preferisci che ti risponda che spari un sacco di cagate? Irrispettoso e dritto al punto?


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: am1 su Marzo 31, 2005, 15:39:27 pm
lui fa cosi. è una tecnica ;D

poi dice ciao ciao a domani alle 15, ma scrive fino alle 17 ;D


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: MRC su Marzo 31, 2005, 18:00:56 pm
Citato da: jagitalia su Marzo 31, 2005, 15:39:27 pm
poi dice ciao ciao a domani alle 15, ma scrive fino alle 17 ;D


e si farà anche pagare gli straordinari
;D ;D ;D


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 18:09:18 pm
Vabbè, avete ragione voi...

mi vado a rileggere la postilla "mai criticare il diesel, e se lo si fa sono solo minchiate e stralunamenti" del regolamento.....

Anche perchè quando si parla di diesel vs. benzina a molti ma il cetano nel cervello e non capiscono più una emerita sega.....e si mettono a fare confronti (obiettivi eh!) tra 1.6 aspirati e 1.9 turbocompressi decretando trionfalmente la supremazia del secondo...e grazie al cazzo aggiungerei...


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Homer su Marzo 31, 2005, 18:44:50 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 18:09:18 pm
Vabbè, avete ragione voi...

mi vado a rileggere la postilla "mai criticare il diesel, e se lo si fa sono solo minchiate e stralunamenti" del regolamento.....

Anche perchè quando si parla di diesel vs. benzina a molti ma il cetano nel cervello e non capiscono più una emerita sega.....e si mettono a fare confronti (obiettivi eh!) tra 1.6 aspirati e 1.9 turbocompressi decretando trionfalmente la supremazia del secondo...e grazie al cazzo aggiungerei...


invece 3.0 6 cilindri vs 2.0 4 cilindri è obiettivo...ma va va va


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 18:49:30 pm
Citato da: Homer su Marzo 31, 2005, 18:44:50 pm
invece 3.0 6 cilindri vs 2.0 4 cilindri è obiettivo...ma va va va


Dimentchi che il 4 cilindri è turbo (e che soffia a più di 1.6 bar relativi...) o anche questo non conta niente?


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Homer su Marzo 31, 2005, 18:56:58 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 18:49:30 pm
Dimentchi che il 4 cilindri è turbo (e che soffia a più di 1.6 bar relativi...) o anche questo non conta niente?


258CV vs 163CV

e il discorso è chiuso...


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 19:00:13 pm
O se proprio non vi va bene possiamo fare Golf 1.8T GTI vs. 1.9 TDI GTI...

                                                  1.8T                    1.9 TDI

ripresa

penultimo rapporto 1000m            32,64"                    35,74"

80-120 ultimo rapporto                  11,80"                  11,32"

coppia regime                            210 / 1750              320 / 1900

(fonte: Auto)


Quindi lo dico e lo ripeto....quando lo si confronta con un benzina SERIO l'elasticità e il tiro ai bassi regimi del diesel sono più pippe mentali che realtà...


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 19:01:33 pm
Citato da: Homer su Marzo 31, 2005, 18:56:58 pm
258CV vs 163CV

e il discorso è chiuso...


A no bello....il discorso è chiuso un cavolo....

Mi spiegate come cavolo c'entra la potenza massima ASSOLUTA con le prove di ripresa?


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Homer su Marzo 31, 2005, 19:06:32 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 19:01:33 pm
A no bello....il discorso è chiuso un cavolo....

Mi spiegate come cavolo c'entra la potenza massima ASSOLUTA con le prove di ripresa?


E allora perché non ti va bene confrontare la Golf 1.6 101CV con la 1.9 TDI 101CV?


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 19:09:07 pm
Citato da: Homer su Marzo 31, 2005, 19:06:32 pm
E allora perché non ti va bene confrontare la Golf 1.6 101CV con la 1.9 TDI 101CV?


E perchè non va bene confrontare un 3.0 ASPIRATO con un 2.0 TURBO? ::) ::)

Se confronti un turbo con un aspirato, perdipiù di cilindrata inferiore, è ovvio che vince il motore sovralimentato (visto che la sovralimentazione è come un aumento virtuale di cubatura).....


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Homer su Marzo 31, 2005, 19:15:25 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 19:09:07 pm
E perchè non va bene confrontare un 3.0 ASPIRATO con un 2.0 TURBO? ::) ::)

Se confronti un turbo con un aspirato, perdipiù di cilindrata inferiore, è ovvio che vince il motore sovralimentato (visto che la sovralimentazione è come un aumento virtuale di cubatura).....


Aumenta anche i cilindri?


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 19:18:46 pm
Citato da: Homer su Marzo 31, 2005, 19:15:25 pm
Aumenta anche i cilindri?


No, ma le architetture scelte son quelle e a quelle dobbiamo fare riferimento....

E del confronto delle 2 Golf cosa dici?


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Homer su Marzo 31, 2005, 19:19:48 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 19:18:46 pm
No, ma le architetture scelte son quelle e a quelle dobbiamo fare riferimento....

E del confronto delle 2 Golf cosa dici?


che io prenderei la 2.0 115CV da confrontare con il 1.9 100-110CV...mentre il 1.6 lo confronterei col 90CV... e prenderei Stilo 1.8 vs JTD x cambiare marchio...


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 19:25:17 pm
Citato da: Homer su Marzo 31, 2005, 19:19:48 pm
che io prenderei la 2.0 115CV da confrontare con il 1.9 100-110CV...mentre il 1.6 lo confronterei col 90CV... e prenderei Stilo 1.8 vs JTD x cambiare marchio...


E perchè un 1.8 TurboBenzina da 150cv non può essere confrontato con un 1.9 TurboDiesel di pari cubatura?

Perchè bisogna sempre fare benzina aspirato- turbo diesel? Lo vedi che poi alla fine i confronti vengono innaturalmente messi a favore del diesel....

Preciso che parliamo sempre di RIPRESA con un rapporto innestato, dove conta soprattutto la coppia alle ruote e la sua curva...

V.Max e accelerazione, dove contano anche altri fattori, in primis potenza massima, per quello che intendevo li tralascio volutamente...


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Anto14 su Marzo 31, 2005, 19:37:12 pm
Scusate se mi intrometto.
Sono recentemente passato da un 1.9 TDI (AUDI A4 del 2001) a un 2.0 benzina (Lexus IS200 del 2001)
a presindere da tutte le altre considerazioni, come senzazioni e godibilità non c'è proprio soria!


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Homer su Marzo 31, 2005, 19:39:25 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 19:25:17 pm
E perchè un 1.8 TurboBenzina da 150cv non può essere confrontato con un 1.9 TurboDiesel di pari cubatura?


e dove l'avrei detto?!
Citato da: Anto14 su Marzo 31, 2005, 19:37:12 pm
Scusate se mi intrometto.
Sono recentemente passato da un 1.9 TDI (AUDI A4 del 2001) a un 2.0 benzina (Lexus IS200 del 2001)
a presindere da tutte le altre considerazioni, come senzazioni e godibilità non c'è proprio soria!


Questo è poco ma sicuro ;)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 19:39:32 pm
Come la trovi la Lexus?

La IS200 come la tua l'ho sempre trovata molto interessante (a differenza della nuova :-X :-X).....peccato che abbia avuto solo un motore...col 3.0 sarebbe stata perfetta :D


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: baranzo su Marzo 31, 2005, 19:52:50 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 19:39:32 pm
Come la trovi la Lexus?

La IS200 come la tua l'ho sempre trovata molto interessante (a differenza della nuova :-X :-X).....peccato che abbia avuto solo un motore...col 3.0 sarebbe stata perfetta :D


il 3.0 c'è eccome ;)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 19:55:37 pm
Citato da: baranzo su Marzo 31, 2005, 19:52:50 pm
il 3.0 c'è eccome ;)


Ma non da noi... :(

O l'hanno importata anche in Italia recentemente? ???


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: baranzo su Marzo 31, 2005, 20:04:54 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 19:55:37 pm
Ma non da noi... :(

O l'hanno importata anche in Italia recentemente? ???


questo non lo so; quello che so è che da noi c'è :P :P ;)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: MB su Marzo 31, 2005, 20:11:14 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 19:01:33 pm
A no bello....il discorso è chiuso un cavolo....

Mi spiegate come cavolo c'entra la potenza massima ASSOLUTA con le prove di ripresa?


Mi permetto di intervenire. Il ragionamento di Diabolik82 è corretto in sè. E' vero che nel confronto prestazionale in ripresa che hai pubblicato la differenza di potenza massima non c'entra. Però, Diablo, è pur vero che un aspirato a benzina per arrivare ad erogare quella potenza a basso regime vuol dire che deve avere una potenza massima di gran lunga superiore al turbodiesel (e questo perchè in genere la coppia massima non è mia sul benzina a basso regime, o se lo è è costante per un arco ampio di regime). Ecco perchè infine la differenza di 100 cv circa c'entra nel confronto che hai postato.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 20:17:20 pm
Citato da: MB su Marzo 31, 2005, 20:11:14 pm
Mi permetto di intervenire. Il ragionamento di Diabolik82 è corretto in sè. E' vero che nel confronto prestazionale in ripresa che hai pubblicato la differenza di potenza massima non c'entra. Però, Diablo, è pur vero che un aspirato a benzina per arrivare ad erogare quella potenza a basso regime vuol dire che deve avere una potenza massima di gran lunga superiore al turbodiesel. Ecco perchè infine la differenza di 100 cv circa c'entra nel confronto che hai postato.


Posso correggere una cosa?

Il fatto che abbia una grande potenza è una conseguenza della ricercata potenza a bassi regimi, non una causa

Mi spiego meglio...per avere buoni doti di ripresa deve avere una grande coppia in basso e una curva favorevole...

Curva favorevole che unità alla possibilità di girare "alto" fa si che si abbia una potenza MOLTO elevata. ;)
In Bmw avrebbero potuto limitarlo a 4000 giri (a cui corrispondo 170cv...molto vicini ai 163 della 320d) e l'esito del confronto non sarebbe cambiato di un virgola! ;)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Anto14 su Marzo 31, 2005, 20:22:13 pm
La is va molto bene....
Una volta presa la mano col posteriore e le 6 marce, si riescono a tirare fuori belle prestazioni.
Il telaio è molto neutro e non c'è il sottosterzo della trazione anteriore. Il motore canta in modo fantastico ed è molto elastico e sufficientemente potente, ma la cosa migliore è la tenuta e il comportamento stradale.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: MB su Marzo 31, 2005, 20:23:26 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 20:17:20 pm
Posso correggere una cosa?

Il fatto che abbia una grande potenza è una conseguenza della ricercata potenza a bassi regimi, non una causa

Mi spiego meglio...per avere buoni doti di ripresa deve avere una grande coppia in basso e una curva favorevole...

Curva favorevole che unità alla possibilità di girare "alto" fa si che si abbia una potenza MOLTO elevata. ;)
In Bmw avrebbero potuto limitarlo a 4000 giri (a cui corrispondo 170cv...molto vicini ai 163 della 320d) e l'esito del confronto non sarebbe cambiato di un virgola! ;)




tutto giusto, condivido, sul piano teorico ineccepibile. Però nella realtà di benzina aspirati che muoiono a 4000 giri non ne ricordo, ed in fondo non avrebbero senso, perchè avrebbero tutti i difetti del benzina in termini di consumo senza i pregi di allungo. E allora per avere quella coppia a basso regime si costruisce un motore che infine deve avere una potenza massima di gran lunga superiore al TD, anche se poi spesso - nel 90% della guiida di tutti i giorni - non la si utilizza.
E' la ragione per cui se scegli motori con potenza massima progressivamente maggiore, essi avranno con probabilità crescente a basso regime coppia maggiore, e a parità di tutto il resto, le vetture che li montano avranno riprese migliori. Poi, certo, ci possono essere coppie (e quindi potenze) distribuite ad alto regime, con curva di erogazione appuntita e non piatta.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 20:29:26 pm
Citato da: MB su Marzo 31, 2005, 20:23:26 pm
. E allora per avere quella coppia a basso regime si costruisce un motore che infine deve avere una potenza massima di gran lunga superiore al TD, anche se poi spesso -


La potenza di molto superiore al TDI avviene praticamente solo grazie al fatto che il diesel ha serissime limitazioni di rotazione....

Anche perchè oggigiorno molti benzina vengono progettati solo in funzione della coppia e della potenza ai bassi-medi regimi......e quella agli alti è come dire..."Gratis".....se la ritrovano elevata senza averla volutamente cercata...


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Aprile 01, 2005, 07:10:43 am
Citato da: diabolik82 su Marzo 31, 2005, 19:01:33 pm
A no bello....il discorso è chiuso un cavolo....

Mi spiegate come cavolo c'entra la potenza massima ASSOLUTA con le prove di ripresa?


Diabo con sto Thread hai sbarellato completamente..... forse non ti sei ancora reso conto  :-\  ... ma ti ripeto, quello che mi fa incazzare è che queste cose le studi  :-\


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Aprile 01, 2005, 09:00:01 am
Citato da: mtbsport su Aprile 01, 2005, 07:10:43 am
Diabo con sto Thread hai sbarellato completamente..... forse non ti sei ancora reso conto  :-\  ... ma ti ripeto, quello che mi fa incazzare è che queste cose le studi  :-\


Ok, chiudiamolo definitivamente.

Tornane a leggere solo i numerini sul listino di 4R che è meglio :-\
Visto che un pò più a fondo della superfice non siete capaci di andare.

Ah...per tua informazione, per le cose che studio, se rispondessi come sostenete voi mi avrebbero cacciato al primo anno...in quanto totalmente incapace di fare un'analisi..... ::) ::)


Titolo: [mod] Re: la rivincita della benzina
Post di: &re@ su Aprile 01, 2005, 09:02:10 am
E smettetela di litigare! Per le cose personali ci sono i PM.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: mtbsport su Aprile 01, 2005, 09:11:05 am
:o :o :o :o :o


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Claudio53 su Aprile 01, 2005, 11:54:07 am
Non voglio ripetermi su questo argomento ormai ripetitivo, ma che ci sia qualcuno che possa preferire una 320d a una 330i per motivi che non siano legati al braccino corto, non ci credo  8)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: am1 su Aprile 01, 2005, 11:59:12 am
Citato da: Claudio53 su Aprile 01, 2005, 11:54:07 am
Non voglio ripetermi su questo argomento ormai ripetitivo, ma che ci sia qualcuno che possa preferire una 320d a una 330i per motivi che non siano legati al braccino corto, non ci credo 8)


eh ma se c'hanno il braccino corto tirano avanti il sedile (il cui motorino elettrico sviluppa una coppia che te la sogni) ed è risolto!


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Mauwrong su Aprile 01, 2005, 12:10:40 pm
Citato da: jagitalia su Aprile 01, 2005, 11:59:12 am
eh ma se c'hanno il braccino corto tirano avanti il sedile (il cui motorino elettrico sviluppa una coppia che te la sogni) ed è risolto!


Ma quale motorino elettrico ?

Il meccanismo del sedile sui diesel e' mosso direttamente dall'albero motore.
Anche quando regolano il sedile i dieselisti vogliono l'emozione della veemente spinta sulla schiena  ;D.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Losna su Aprile 01, 2005, 12:29:23 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Mauwrong su Aprile 01, 2005, 13:05:48 pm
Citato da: Losna su Aprile 01, 2005, 12:29:23 pm
Per la spinta nella schiena basta avere una figlia di 6 anni seduta direttamente dietro...  spinte, botte, calcioni, nonstante sbandierino l'honda iccitittì come fluidissimo... 


Dovevi fargli un fratellino/sorellina con cui sfogarsi  ;D

Io penso che Davide restera' figlio unico (e chi li regge a quest'eta' due terremoti ? ), ma se osa calciarmi i sedili del biturbo....  >:( ....... sopportero' come tutti i padri dal cuore tenero  :) ;D

L'altro giorno eravamo in garage e stavo mettendomi le scarpe quando sento un timido "aa..aaa...aaaah" per richiamare la mia attenzione: si era incastrato il ditino sulla griglia anteriore del biturbo  :o ;D

Gli ho fatto una ramanzina che se la ricordera'...... per due minuti  :(


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Phormula su Aprile 01, 2005, 13:25:35 pm
Citato da: Mauwrong su Aprile 01, 2005, 13:05:48 pm
Dovevi fargli un fratellino/sorellina con cui sfogarsi  ;D

Io penso che Davide restera' figlio unico (e chi li regge a quest'eta' due terremoti ? ), ma se osa calciarmi i sedili del biturbo....  >:( ....... sopportero' come tutti i padri dal cuore tenero  :) ;D

L'altro giorno eravamo in garage e stavo mettendomi le scarpe quando sento un timido "aa..aaa...aaaah" per richiamare la mia attenzione: si era incastrato il ditino sulla griglia anteriore del biturbo  :o ;D

Gli ho fatto una ramanzina che se la ricordera'...... per due minuti  :(


Aspetta quando prenderà un cacciavite e farà un bel disegnino per il suo papà... direttamente sulla fiancata della macchina. Mai lasciare oggetti appuntiti in vista.
Oppure, come il figlio (4 anni) di un mio ex collega, sale in macchina (parcheggiata nel cortile con le chiavi nel quadro), gira la chiave e fa partire la macchina in avanti, strusciando tutta la fiancata contro un muretto.
Comunque anche il grande Ferdinand Piech da ragazzo, mentre giocava con il Maggiolino di famiglia in cortile, è andato a sbattere contro un albero. Il padre lo privò della paghetta settimanale fin tanto che l'ammontare non fosse andato a coprire il costo del paraurti nuovo.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: seth1974 su Aprile 01, 2005, 13:32:28 pm
ecco da dove sono derivati degli incubi come la phaeton , la bora e compagnia bella. dagli incubi infantili di piech !!!


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Phormula su Aprile 01, 2005, 13:34:05 pm
Citato da: seth1974 su Aprile 01, 2005, 13:32:28 pm
ecco da dove sono derivati degli incubi come la phaeton , la bora e compagnia bella. dagli incubi infantili di piech !!!



O dalle sue avventure in Porsche.


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: am1 su Aprile 01, 2005, 14:11:05 pm
Citato da: Mauwrong su Aprile 01, 2005, 12:10:40 pm
Ma quale motorino elettrico ?

Il meccanismo del sedile sui diesel e' mosso direttamente dall'albero motore.
Anche quando regolano il sedile i dieselisti vogliono l'emozione della veemente spinta sulla schiena ;D.


;D
il famoso calcio in culo!


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Losna su Aprile 01, 2005, 14:12:57 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: am1 su Aprile 01, 2005, 14:18:55 pm
Losna, almeno fai a meno di prendere i sedili massaggianti, tanto in voga di questi tempi.. ;)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: Losna su Aprile 01, 2005, 14:22:07 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: MRC su Aprile 01, 2005, 15:56:30 pm
Citato da: Losna su Aprile 01, 2005, 12:29:23 pm
Per la spinta nella schiena basta avere una figlia di 6 anni seduta direttamente dietro...  spinte, botte, calcioni, nonstante sbandierino l'honda iccitittì come fluidissimo... 


ti assicuro che basta anche di 4 anni ::)


Titolo: Re: la rivincita della benzina
Post di: diabolik82 su Aprile 01, 2005, 16:21:33 pm
Citato da: jagitalia su Aprile 01, 2005, 14:11:05 pm
;D
il famoso calcio in culo!


Certo.....sarà il prossimo optional dei desideri!

Bambino di 4 anni incluso nel prezzo ::)

Mentre in Fiat per risparmiare ti metteranno un cassaintegrato di Mirafiori che ti prende a scappellotti ogni volta che acceleri ::)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.