ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: Sauron su Agosto 06, 2005, 13:19:35 pm



Titolo: Panda test di molti cavalli, anche se non moltissimi.
Post di: Sauron su Agosto 06, 2005, 13:19:35 pm
Giovedì sera il cognato di mio cognato (sic) mi passa a prendere in quel di Alba di Canazei per farmi fare un giretto con uno sfizio che si è da poco levato.
La livrea verde si riconosce fin da lontano e i cerchi da 18'' riempiono, una volta tanto, quei benedetti passaruota. Apro lo sportello, che immaginavo più leggero, e mi calo dentro... il finestrino si abbassa un filino per poi risalire, come su molte altre fra cui la mitica M3 che ho provato anni fa.
Dentro un tripudio di pelle crema e moquette, l'abitacolo è strettissimo nonostante l'esagerata lunghezza della vettura. Do un'occhiata dietro e mi chiedo a cosa possano servire le due poltroncine.
La plancia non mi piace, non mi è mai piaciuta. Così alta, piatta... sembra una credenza, anche perché è solo radica incorniciata dalla pelle... Non riesco affatto a vedere dentro i piccoli quadranti davanti al conducente, e forse è meglio così... La consolle termina con il tunnel, anch'esso in radica, che ospita il selettore del cambio automatico. Me lo ricordavo a 5 marce, invece è a 6, mi dice. Tuttavia, la leva scorre in una plancetta di plastica non molto bella, così come deludenti appaiono pulsanti e plastiche in generale, in primis le imbarazzanti bocchette (specie le centrali) della climatizzazione.
Ok, si parte. Già i venti metri della rampa dell'albergo mi fanno sganasciare dalle risate per come vengono divorati in pochi decimi: pare che il V8 ti prenda e ti sposti da un punto all'altro, così, ad libitum. Appena in strada, Riccardo apre tutto e... che figata! il 4.000 spinge spinge, spinge... in sottofondo il ruggito si percepisce ma nemmeno molto. Nessuna incertezza, nessun calo, nulla. Da 0 a 180 è tutto identico, con la schiena che sprofonda nel sedile e le risate di godimento che si sprecano.
Non pensavo fosse così stabile, così acquattata. Solo il cambio talvolta strappava o sembrava in ritardo, benché settato su sport. Qualche piccolo controsterzo nei tornanti, ma la motricità era sempre ottima. I freni invece mi hanno un po'a gitato: potenti, sembravano potenti, ma ho colto un po' troppo spesso l'ABS entrare in azione, non so come mai.
I quasi 300 cv sono un spettacolo: anche se il comportamento generale mi ricordava la SL 500, credo che in questa il motore sia più cattivo e che in genere si avverta di più la meccanica: sulla MB mi sembrava sempre che tra me e la strada ci fosse una pila di cuscini.
Quello che invece mi ha un po' deluso è il confort acustico: già a 140 orari fissi i fruscii si sprecavano ed in generale pensavo sarebbe stata più silenziosa.
Che dire, gran mezzo. Con poco più di 20.000 euro si prende un esemplare di fine '96 o primi del '97 come questo, con 80k km e in condizioni s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-i. Per inciso, percorre fra gli 8 ed i 9 km/l.
Una serata favolosa, davvero!
Azz, non v'ho detto che macchina è, ma mi pare ovvio per voi pistoniani, no? ;)


Titolo: Re: Panda test di molti cavalli, anche se non moltissimi.
Post di: Miki Biasion su Agosto 06, 2005, 13:22:58 pm
XK8 ;)


Titolo: Re: Panda test di molti cavalli, anche se non moltissimi.
Post di: Sauron su Agosto 06, 2005, 13:24:18 pm
Per inciso... ha appena dovuto scegliere l'auto aziendale. Con quel budget poteva prendere, alla fine - mi ha detto - una passat base o una Croma 150cv full full e ha optato per questa.
"Coraggioso!" gli ho detto. "Tanto mica la devo rivendere io!", la risposta.  :-X


Titolo: Re: Panda test di molti cavalli, anche se non moltissimi.
Post di: am1 su Agosto 06, 2005, 14:54:18 pm
bhe fra coma e passat, direi che ha fatto la scelta migliore haha ;)

non è cabrio vero?
di che anno è?


Titolo: Re: Panda test di molti cavalli, anche se non moltissimi.
Post di: Sauron su Agosto 07, 2005, 10:33:35 am
Citato da: jagitalia su Agosto 06, 2005, 14:54:18 pm
bhe fra coma e passat, direi che ha fatto la scelta migliore haha ;)

non è cabrio vero?
di che anno è?


No, jag, è coupé ed è del dicembre '96.  :)


Titolo: Re: Panda test di molti cavalli, anche se non moltissimi.
Post di: THE KAISER su Agosto 07, 2005, 10:39:39 am
dunque confort il confort acustico non ti ha stupito positivamente...ma aveva molti km?


Titolo: Re: Panda test di molti cavalli, anche se non moltissimi.
Post di: Sauron su Agosto 07, 2005, 10:40:55 am
Citato da: THE KAISER su Agosto 07, 2005, 10:39:39 am
dunque confort il confort acustico non ti ha stupito positivamente...ma aveva molti km?


80.000 kaiser. A 140 pensavo di non sentire nulla, invece si sentiva rumore.


Titolo: Re: Panda test di molti cavalli, anche se non moltissimi.
Post di: THE KAISER su Agosto 07, 2005, 10:48:00 am
Citato da: Panda/Sauron su Agosto 07, 2005, 10:40:55 am
80.000 kaiser. A 140 pensavo di non sentire nulla, invece si sentiva rumore.
ora aspettiamo l'arringa di Jag...vediamo come giustifica un simile smacco ;D


Titolo: Re: Panda test di molti cavalli, anche se non moltissimi.
Post di: Sauron su Agosto 07, 2005, 11:04:04 am
Citato da: THE KAISER su Agosto 07, 2005, 10:48:00 am
ora aspettiamo l'arringa di Jag...vediamo come giustifica un simile smacco ;D


forse avevano usato l'attack sulle prime serie  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Panda test di molti cavalli, anche se non moltissimi.
Post di: am1 su Agosto 11, 2005, 23:46:19 pm
mmm 140? per me era 240 e a certe velocità uno spifferino ci può stare ;D


Titolo: Re: Panda test di molti cavalli, anche se non moltissimi.
Post di: am1 su Agosto 11, 2005, 23:48:28 pm
PS. comunque capita che a volte le guarnizioni sono pizzicate, basta metterle a posto e si risolve tutto, lo spifferino a 140 è davvero strano... :o


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.