ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: mauring su Gennaio 30, 2006, 09:27:49 am



Titolo: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Gennaio 30, 2006, 09:27:49 am
Leggo dall'ultimo 4R che il nuovo doblo', equipaggiato col fantasmagorico e parchissimo turbodiesel 1.3 multijet, a 130 fa 9 con un litro, praticamente come il mio Grand Cherokee 4.0 a benzina o la 75 2.5 V6 di homer.

Ma che, stiamo schersssando ? ? ? ?  :o :o

Adesso non mi ricordo i valori, ma anche alle altre velocita' e' un gorgo.

Forse il motore in realta' non conta niente, e tanto vale mettere un 5000V8 sulla panda...  :-\


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Emi su Gennaio 30, 2006, 09:29:41 am
se metti un 1300cc su un veicolo da 1600km con la sezione frontale di un tir non è che puoi sperare in un miracolo.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Gennaio 30, 2006, 09:31:49 am
Citato da: Emi su Gennaio 30, 2006, 09:29:41 am
se metti un 1300cc su un veicolo da 1600km con la sezione frontale di un tir non è che puoi sperare in un miracolo.


Perche', il G. Cherokee ha la sez. frontale della Vespa ? E la traz. 4x4 permanente ? E le gomme ? E il cambio automatico ? E, e, e, e,.........

Dai, e' un'assurdita'.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 09:32:05 am
Io con la Panda 1300 faccio i 18 in città d'inverno, sui 20 d'estate, 25 sulle statali, dai 15 ai 18 in autostrada.



Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: am1 su Gennaio 30, 2006, 09:32:45 am
Citato da: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 09:32:05 am
dai 15 ai 18 in autostrada.




mm vetturetta guerrigliera... :P


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Gennaio 30, 2006, 09:34:15 am
Citato da: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 09:32:05 am
Io con la Panda 1300 faccio i 18 in città d'inverno, sui 20 d'estate, 25 sulle statali, dai 15 ai 18 in autostrada.


A dimostrazione che il motore di per se' non conta niente.

Lo stesso motore sul doblo' consuma piu' del fiorino di 25 anni fa a benzina.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 09:35:33 am
Citato da: mauring su Gennaio 30, 2006, 09:34:15 am
A dimostrazione che il motore di per se' non conta niente.

Lo stesso motore sul doblo' consuma piu' del fiorino di 25 anni fa a benzina.


Il fiorino è la metà del Doblo, sentiammè, prenditi 'o cafè, e poi magari quando ti sei svegliato riprendi a postare  ;) 8)


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Gennaio 30, 2006, 09:36:46 am
Citato da: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 09:35:33 am
Il fiorino è la metà del Doblo, sentiammè, prenditi 'o cafè, e poi magari quando ti sei svegliato riprendi a postare  ;) 8)


Allora prendiamo un Ducato 2.5 turbodiesel del '90. Secondo me a 130 fa i 9Km/l  anche lui.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: &re@ su Gennaio 30, 2006, 09:42:55 am
Nel weekend ho girato con un amico che ha una Megane 1.5 dci 100CV.
Più o meno, le dimensioni e la massa della vettura sono simili a quelle della mia Leon, e la potenza del motore è di poco inferiore.
Sia in autostrada che nell'extraurbano, posso dirti che consuma parecchio meno del "vecchio" TDI 110CV, benché il mio amico non abbia una guida esattamente "risparmiosa" (indugia fin troppo nelle marce basse, quando io metterei sicuramente un rapporto più alto).
in questo caso, il motore più piccolo e più moderno, pressappoco a parità di corpo vettura, consuma sensibilmente meno.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Emi su Gennaio 30, 2006, 09:43:40 am
quindi il multijet fiat è un motore della minchia! :P


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Gennaio 30, 2006, 09:46:13 am
Citato da: &re@ su Gennaio 30, 2006, 09:42:55 am
Nel weekend ho girato con un amico che ha una Megane 1.5 dci 100CV.
Più o meno, le dimensioni e la massa della vettura sono simili a quelle della mia Leon, e la potenza del motore è di poco inferiore.
Sia in autostrada che nell'extraurbano, posso dirti che consuma parecchio meno del "vecchio" TDI 110CV, benché il mio amico non abbia una guida esattamente "risparmiosa" (indugia fin troppo nelle marce basse, quando io metterei sicuramente un rapporto più alto).
in questo caso, il motore più piccolo e più moderno, pressappoco a parità di corpo vettura, consuma sensibilmente meno.


Bisognerebbe montare il TDI 110cv sulla Megane, o viceversa il 1.5 dci sulla Leon.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: &re@ su Gennaio 30, 2006, 09:49:31 am
Citato da: mauring su Gennaio 30, 2006, 09:46:13 am
Bisognerebbe montare il TDI 110cv sulla Megane, o viceversa il 1.5 dci sulla Leon.

Certo, è ovvio, ma più o meno sono auto confrontabili sia come peso che come potenza. Pure le gomme hanno le stesse misure...


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Homer su Gennaio 30, 2006, 09:55:03 am
Citato da: mauring su Gennaio 30, 2006, 09:36:46 am
Allora prendiamo un Ducato 2.5 turbodiesel del '90. Secondo me a 130 fa i 9Km/l  anche lui.


Io quando ho noleggiato il Ducato 2.3 JTD (del '05 però ;)) ho fatto 1000km a quasi 12km/l di media, facendo il col di Tenda a cartella e l'autostrada a 150 di tachimetro...  ;D
Citato da: Emi su Gennaio 30, 2006, 09:43:40 am
quindi il multijet fiat è un motore della minchia! :P


no, semplicemente su un Doblò da 1600kg con 70CV a 130 all'ora sei col pedale dentro al vano motore...



Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Homer su Gennaio 30, 2006, 09:56:19 am
PS a 130 la 75 fa anche più di 10km/l  ;D ;D ;D


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Emi su Gennaio 30, 2006, 10:02:20 am
Citato da: Homer su Gennaio 30, 2006, 09:56:19 am
PS a 130 la 75 fa anche più di 10km/l ;D ;D ;D


quasi un diesel!!!


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Gennaio 30, 2006, 10:04:32 am
Citato da: Homer su Gennaio 30, 2006, 09:55:03 am
no, semplicemente su un Doblò da 1600kg con 70CV a 130 all'ora sei col pedale dentro al vano motore...


Mah, quello vecchio viene dato a 1310Kg in ordine di marcia e 145 all'ora di velocita' max.

Comunque, anche a 90 e' un gorgo, e a quella velocita' non sara' mica "spremuto" !

Resta il fatto che allora, mettere quel propulsore e' una scelta da mentecatti, fatta solo per venderlo agli intelligentoni, quelli che "e' 1.3 e risparmio un casino di bollo e assicurazione".


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: tappo su Gennaio 30, 2006, 10:04:48 am
la 1007 con il 1.4 HDi, grazie al peso e il frontale, fa i 12 km con un litro :-X :-X :-X :-X :-X


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Gennaio 30, 2006, 10:07:35 am
Citato da: mauring su Gennaio 30, 2006, 10:04:32 am
Mah, quello vecchio viene dato a 1310Kg in ordine di marcia e 145 all'ora di velocita' max.

Comunque, anche a 90 e' un gorgo, e a quella velocita' non sara' mica "spremuto" !

Resta il fatto che allora, mettere quel propulsore e' una scelta da mentecatti, fatta solo per venderlo agli intelligentoni, quelli che "e' 1.3 e risparmio un casino di bollo e assicurazione".


Aggiungo che il dato dichiarato e' , riguardo al consumo misto, 5,5 l/100Km, cioe' piu' di 18Km/l.

C'e' qualcosa che non quadra....  :-\


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Homer su Gennaio 30, 2006, 10:14:10 am
Citato da: mauring su Gennaio 30, 2006, 10:04:32 am
Resta il fatto che allora, mettere quel propulsore e' una scelta da mentecatti, fatta solo per venderlo agli intelligentoni, quelli che "e' 1.3 e risparmio un casino di bollo e assicurazione".


EEEEEEEEEEEEEEEEEEEESSSSAATTTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!  ;D


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Emi su Gennaio 30, 2006, 10:15:00 am
quadra tutto, si chiama specchietto per le allodolole .


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: am1 su Gennaio 30, 2006, 10:15:30 am
io mi sono sempre domandato se questi motori così piccoli su veicoli commerciali reggano la fatica... forse per il fiorista va anche bene, ma se lo dai in mano ad un fabbro? la farà la partenza in salita?


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Homer su Gennaio 30, 2006, 10:17:54 am
Citato da: jagitalia su Gennaio 30, 2006, 10:15:30 am
io mi sono sempre domandato se questi motori così piccoli su veicoli commerciali reggano la fatica... forse per il fiorista va anche bene, ma se lo dai in mano ad un fabbro? la farà la partenza in salita?


anche xchè un motore del genere è sempre a cartella... mah, vedremo alla lunga le punto 1.3 MJ Van dei nostri tecnici, anche se non viaggiano sempre a pieno carico... però vedo che son sempre a tavoletta, specie quelli che arrivano dalle 1.9 JTD ;)


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 10:18:08 am
Se il Doblò lo uasi in città, è una scelta invece del tutto ragionevole. Il motore innanzitutto è un 85 CV, non 70 e 4R dai seguenti consumi:

Città 14,1 km/l
Statale 14,5 km/l
Autostrada 9,3 km/l

Ora, visto che il Doblò non è certo un van per autostrada, la scelta del motore è del tutto razionale.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Gennaio 30, 2006, 10:19:22 am
Citato da: jagitalia su Gennaio 30, 2006, 10:15:30 am
io mi sono sempre domandato se questi motori così piccoli su veicoli commerciali reggano la fatica... forse per il fiorista va anche bene, ma se lo dai in mano ad un fabbro? la farà la partenza in salita?


Come no ?

Il 1.3 mjt e' testato per 250.000 Km.......... su una lambretta.  :-\ :-\

Di sicuro e' piu' longevo il 1.9d aspirato, penso non ci voglia molto a capirlo. E magari consuma pure meno.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: diabolik82 su Gennaio 30, 2006, 10:23:57 am
Citato da: mauring su Gennaio 30, 2006, 10:19:22 am
Di sicuro e' piu' longevo il 1.9d aspirato, penso non ci voglia molto a capirlo. E magari consuma pure meno.


Non esageriamo. è 100.000 volte meglio il 1.3 m-jet.

Farà 200.000km invece che 300.000 (il 1.9d era a precamera....quindi la testa era molto delicata) e farà 1km/l in meno(dubito...)......ma quanto a vibrazioni, prestazioni e rumorosità si è su 2 pianeti differenti.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Gennaio 30, 2006, 10:40:08 am
Citato da: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 10:18:08 am
Se il Doblò lo uasi in città, è una scelta invece del tutto ragionevole. Il motore innanzitutto è un 85 CV, non 70 e 4R dai seguenti consumi:

Città 14,1 km/l
Statale 14,5 km/l
Autostrada 9,3 km/l

Ora, visto che il Doblò non è certo un van per autostrada, la scelta del motore è del tutto razionale.


Dati dichiarati Doblo' 1.9 Jtd (da 4r):

urbano 13,3 Km/l
extraurbano  20,8 Km/l
misto 17,2 Km/l

1.3 confermasi motore del c.... per il tipo di veicolo.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 10:47:55 am
Citato da: mauring su Gennaio 30, 2006, 10:40:08 am
Dati dichiarati Doblo' 1.9 Jtd (da 4r):

urbano 13,3 Km/l
extraurbano  20,8 Km/l
misto 17,2 Km/l

1.3 confermasi motore del c.... per il tipo di veicolo.



Nei dati dichiarati, il 1300 consuma comunque meno, il tuo è un accanimento inspiegabile, è un motore sottodimensionato, come le mercedes 200 D, ma per qualcuno basta e avanza. Ed è un motore che richiede meno manutenzione, ha la distribuzione a catena e le punterie idrauliche per il recupero del gioco, ed è pure più silenzioso del 1900 Fiat ( sono tutti molto rumorosi).
Comunque io non l'avvocato di ufficio del mjet 1300, dico solo che non è un assurdo ingegneristico.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Gennaio 30, 2006, 10:56:30 am
Citato da: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 10:47:55 am
Nei dati dichiarati, il 1300 consuma comunque meno, il tuo è un accanimento inspiegabile, è un motore sottodimensionato, come le mercedes 200 D, ma per qualcuno basta e avanza. Ed è un motore che richiede meno manutenzione, ha la distribuzione a catena e le punterie idrauliche per il recupero del gioco, ed è pure più silenzioso del 1900 Fiat ( sono tutti molto rumorosi).
Comunque io non l'avvocato di ufficio del mjet 1300, dico solo che non è un assurdo ingegneristico.


Per me e' un assurdo, il motore e' sottodimensionato e consuma troppo.

Non dimentichiamoci che quelli sono i dati a vettura scarica. Poi a pieno carico te lo raccomando.

Che ci sia qualcuno a cui va bene cosi' non basta per farne una motorizzazione sensata.
Probabilmente a qualcuno piacerebbe anche V6 3500 col cambio automatico, ma non lo fanno.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 10:59:01 am
Citato da: mauring su Gennaio 30, 2006, 10:56:30 am
Per me e' un assurdo, il motore e' sottodimensionato e consuma troppo.

Non dimentichiamoci che quelli sono i dati a vettura scarica. Poi a pieno carico te lo raccomando.

Che ci sia qualcuno a cui va bene cosi' non basta per farne una motorizzazione sensata.
Probabilmente a qualcuno piacerebbe anche V6 3500 col cambio automatico, ma non lo fanno.


Vendiamo quanti ne vendono, se vendono più 1300 che 1900, o ne vendono comunque parecchi, era sensata. Mica parliamo di Ferrari, parliamo di Doblò.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: stella su Gennaio 30, 2006, 11:10:27 am
Vorrei dire la mia.

Ma che casso ve frega de sto Doblò della minchia!?!?? :o ???  E vi accanite pure nei discorsi!!! :P ;D ;D ;D


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mastiff su Gennaio 30, 2006, 11:12:38 am
il doblò deve avere il 1900 altrimenti non va niente specialmente se carico.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Gennaio 30, 2006, 11:14:45 am
Citato da: stella su Gennaio 30, 2006, 11:10:27 am
Vorrei dire la mia.

Ma che casso ve frega de sto Doblò della minchia!?!?? :o ???  E vi accanite pure nei discorsi!!! :P ;D ;D ;D


Ma veramente il mio voleva essere un discorso piu' ampio, solo che Claudio si e' sentito punto nel vivo  :P ed ha difeso a spada tratta il motore in questione, sostenendo che sarebbe una genialata metterlo anche negli autobus urbani, visto che vanno sempre in citta'.  :P :P ;D


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Cizu su Gennaio 30, 2006, 11:14:58 am
Citato da: mauring su Gennaio 30, 2006, 10:19:22 am
Come no ?

Il 1.3 mjt e' testato per 250.000 Km.......... su una lambretta.  :-\ :-\

Di sicuro e' piu' longevo il 1.9d aspirato, penso non ci voglia molto a capirlo. E magari consuma pure meno.



visto l'andazzo, direi che non e' poi cosi' semplice da capire


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 11:15:17 am
Citato da: mastiff su Gennaio 30, 2006, 11:12:38 am
il doblò deve avere il 1900 altrimenti non va niente specialmente se carico.



Attenzione, adesso c'è l'85 CV, non più il 70.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Homer su Gennaio 30, 2006, 11:18:12 am
Citato da: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 11:15:17 am
Attenzione, adesso c'è l'85 CV, non più il 70.


il 1.9 JTD però aveva più coppia del 1.3 MJ a parità di potenza...


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Gennaio 30, 2006, 11:19:12 am
Citato da: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 11:15:17 am
Attenzione, adesso c'è l'85 CV, non più il 70.


Ma la carrozzeria pesera' 2 quintali in piu'...  :-\


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Nickee su Gennaio 30, 2006, 11:23:18 am

dopo ché il discorso del 1.3 sulla panda non attecchiva si è spostato sul doblò. a leggervi sembra che abbiate tutti ferrari! stiamo parlando di un motore che fa risparmiare in ogni caso,sia rispetto ai diesel di maggiore cc sia benzina. il doblo 1.3 non è fatto x correre ma è fatto x risparmiare in citta e nei tragitti extra urbani! vogliamo paragonare l'uso di un 1.9d o pari cc benzina!?



Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: tappo su Gennaio 30, 2006, 11:23:20 am
Citato da: mauring su Gennaio 30, 2006, 11:14:45 am
, sostenendo che sarebbe una genialata metterlo anche negli autobus urbani, visto che vanno sempre in citta'.  :P :P ;D


:-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X

io ho provato il 1.3 mjt sulla panda e sulla punto e devo dire che va davvero bene e consuma poco, ma non credo che sul doblò, paragonandola anche alla mia 1007, sia davvero così azzeccato ;)


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Gennaio 30, 2006, 11:30:43 am
Citato da: Nickee su Gennaio 30, 2006, 11:23:18 am
dopo ché il discorso del 1.3 sulla panda non attecchiva si è spostato sul doblò. a leggervi sembra che abbiate tutti ferrari! stiamo parlando di un motore che fa risparmiare in ogni caso,sia rispetto ai diesel di maggiore cc sia benzina. il doblo 1.3 non è fatto x correre ma è fatto x risparmiare in citta e nei tragitti extra urbani! vogliamo paragonare l'uso di un 1.9d o pari cc benzina!?


Paragoniamolo alla versione a metano.

Piu' silenziosa, piu' potente, piu' scattante, piu' parca, piu' ecologica.

Ti basta ?


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: diabolik82 su Gennaio 30, 2006, 11:35:35 am
Citato da: mauring su Gennaio 30, 2006, 11:30:43 am
Paragoniamolo alla versione a metano.

Piu' silenziosa, piu' potente, piu' scattante, piu' parca, piu' ecologica.

Ti basta ?


Con molta meno capacità di carico e autonomia ridotta. Decisamente l'ideale per un furgone da lavoro :P ::)


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 11:38:56 am
Qui sul Pistone è un pò difficile fare dei discorsi ragionevoli sulla potenza del motore.
E' indubbio che un motore piccolo, meno potente, se usato nell'ambito del suo funzionamento ottimale, consuma meno di un motore più grosso. Consuma di più solo se gli si tira il collo al limite. Ora un Doblò in città va benissimo con 85 CV, e il consumo urbano di 4 R lo conferma. Se uno fa viaggi in autostrada a velocità più elevate, fa meglio a prendersi il 1900. Ma non c'è una soluzione ottimale, dipende dalle condizioni di utilizzo.
Io per esempio ottimizzo il mio uso dell'auto in città (diesel o benzina poco importa nel mio caso) con la Panda, consuma poco e in città le prestazioni mi bastano e avanzano. Certo che se la dovessi usare sempre anche in montagna e in autostrada non mi basterebbe, e pertanto se non avessi la S2000, avrei preso una Stilo 150 cv per uso generale (o una Civic TDI se Lapo torna in Fiat).
Se un utente va piano perchè ha paura, perchè non ha fretta, apprezza i motori poco potenti, che noi chiamiamo sottodimensionati, perchè a lui bastano e avanzano, e risparmia.
Qui sul Pistone tutti fanno l'errore di giudicare solo in base alle proprie esigenze e preferenze, e il massimo lo si vede nei consigli per l'acquisto in cui al malcapitato che chiede lumi su una SW compatta alla fine si cosiglia la Murcielago spider.
Comunque caro mauring io non sono punto nel vivo, non consiglio il mjet per gli autobus urbani (però qualcosa di meno fumoso lo preferirei), ma il 1300 mjet è un bel motorino che ha anche avuto i suoi premi internazionali, e mi ci trovo bene, anche se è un diesel  8)


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Homer su Gennaio 30, 2006, 11:39:07 am
Citato da: mauring su Gennaio 30, 2006, 11:30:43 am
Paragoniamolo alla versione a metano.

Piu' silenziosa, piu' potente, piu' scattante, piu' parca, piu' ecologica.

Ti basta ?


più scattante non saprei, il 1.6 metano mi pare vada per i 90cv... e poi che senso ha prendere un commerciale con 200 litri di vano di carico!?


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Nickee su Gennaio 30, 2006, 11:39:27 am
Citato da: mauring su Gennaio 30, 2006, 11:30:43 am
Paragoniamolo alla versione a metano.

Piu' silenziosa, piu' potente, piu' scattante, piu' parca, piu' ecologica.

Ti basta ?


Certo, ma ognuno avra il diritto di acquistare cio che gli pare...sai benissimo che io sono il primo a spingere per il metano e anche per il gpl ma se noi siamo il paese dei "furbi" che ci vuoi fare?


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 11:43:04 am
Il discorso sul metano o gpl ha un senso solo fiscale, e può cambiare anche molto in fretta. Tecnicamente un motore a gas consuma uno sproposito.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Gennaio 30, 2006, 11:48:46 am
Citato da: Homer su Gennaio 30, 2006, 11:39:07 am
più scattante non saprei, il 1.6 metano mi pare vada per i 90cv... e poi che senso ha prendere un commerciale con 200 litri di vano di carico!?


E' cosi' penalizzante l'impianto sul doblo' ?  ???

Sulla Multipla hanno messo le bombole sotto, e sul doblo' le mettono dentro ? ? Geniali !!  :o

Allora dichiaro motorizzazione-ciofeca anche la natural-power, senza appello.  8) ;D

Comunque stiamo dirottando il discorso sui mezzi commerciali, ma il doblo' e' anche autovettura, e di quella trattava la prova. E un'autovettura diesel spompa che a 130 fa i 9 con un litro e' una cazzata. Augh.  :P


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Homer su Gennaio 30, 2006, 12:06:28 pm
la multipla ha il "doppio fondo" nel pianale e ci stan le bombole...sul doblò no, quindi han dovuto metterlo dietro...


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: pino su Gennaio 30, 2006, 12:30:29 pm
Citato da: diabolik82 su Gennaio 30, 2006, 10:23:57 am
Non esageriamo. è 100.000 volte meglio il 1.3 m-jet.

Farà 200.000km invece che 300.000 (il 1.9d era a precamera....quindi la testa era molto delicata) e farà 1km/l in meno(dubito...)......ma quanto a vibrazioni, prestazioni e rumorosità si è su 2 pianeti differenti.

Confermo, abbiamo una punto aziendale con il 1.9d, una vera CIOFECA!!! Oltre ad avere prestazioni ridicole, consuma abbastanza ed ha avuto un sacco di problemi, tra cui l'ultimo in ordine di tempo, la guarnizione della testata.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Gennaio 31, 2006, 11:33:09 am
Per la cronaca, a 90, 100 e 130 costanti, consuma meno la Chrysler 300C del Doblo' 1.3.

Non ditemi che e' normale.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Madbob su Gennaio 31, 2006, 20:59:16 pm
Citato da: Claudio53 su Gennaio 30, 2006, 10:18:08 am
Se il Doblò lo uasi in città, è una scelta invece del tutto ragionevole. Il motore innanzitutto è un 85 CV, non 70 e 4R dai seguenti consumi:

Città 14,1 km/l
Statale 14,5 km/l
Autostrada 9,3 km/l


Ora, visto che il Doblò non è certo un van per autostrada, la scelta del motore è del tutto razionale.


Il dato del consumo autostradale è palesemente sbagliato, nessuna vettura può consumare di più in Autostrada che in città, figurarsi il 50% in più (figurarsi poi su una vettura pesante, visto che il peso incide molto in città,molto meno a V costante).

Inoltre basta guardare e verificare che, solitamente, il cosumo "statle" è sempre un dato compreso tra il cosumo a 100 orari costante ed il consumo a 130 orari costante ...

Inoltre tengo a precisare che la vettura pesa, ma 1.490kg (con pilota + strumentazione + metà pieno) e NON 1.600 kg come qualcuno dice; la V max effettiva è di oltre 156 orari, quindi a 130 non è proprio impiccata, infatti il motore, a velocità autostradale, gira a 3.350 giri.

Insomma, incongruenze di questo tipo dovrebbero essere lampanti, invece, sistematicamente, quì sul forum si da il la a considerazioni assurde.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: diabolik82 su Gennaio 31, 2006, 21:04:52 pm
Citato da: Madbob su Gennaio 31, 2006, 20:59:16 pm
Il dato del consumo autostradale è palesemente sbagliato, nessuna vettura può consumare di più in Autostrada che in città, figurarsi il 50% in più (figurarsi poi su una vettura pesante, visto che il peso incide molto in città,molto meno a V costante).


Ma incide molto l'aerodinamica. E il doblò è aerodinamico come un mattoncino Lego. E l'aerodinamica è molto più "dispendiosa" del peso......

Inoltre se non è impiccato, poco ci manca.........3350 giri a 130km/h è un valore quasi da benzina.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: vatanen su Febbraio 01, 2006, 05:43:03 am
Citato da: Madbob su Gennaio 31, 2006, 20:59:16 pm
Il dato del consumo autostradale è palesemente sbagliato, nessuna vettura può consumare di più in Autostrada che in città, figurarsi il 50% in più (figurarsi poi su una vettura pesante, visto che il peso incide molto in città,molto meno a V costante).




alt,ne ero convinto pure io...ma se leggi l'archivio prove di auto,vedrai come nei diesel la diff città-autostrada è quasi nulla o in certi casi consumino di più in autostrada... ;)


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Febbraio 01, 2006, 09:15:17 am
Citato da: Madbob su Gennaio 31, 2006, 20:59:16 pm
Insomma, incongruenze di questo tipo dovrebbero essere lampanti, invece, sistematicamente, quì sul forum si da il la a considerazioni assurde.


Senti, quando 4R mi dice che

a 90 fa i 12Km/l

a 110 fa 11

a 130 fa 9

e poi si lamentano anche nell'articolo dei consumi, non posso pensare che sia un errore di stampa ma devo credere piuttosto che i dati dichiarati dalla casa siano fasulli, oppure che trattavasi di un esemplare sfigato con l'iniezione starata. Ma neanche a loro e' sfiorata quest'ultima idea, segno che probabilmente e' risaputo che simili cessetti consumano tanto.

Sempre per la cronaca, a 130 consuma meno l'Astra OPC a benzina....


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 01, 2006, 09:21:48 am
Ma come fate a parlare di consumi di un furgone, seppure piccolo, confrontandoli con quelli di normali macchine? L'aerodinamica è pessima, la sezione frontale molto grande, le marce cortissime perchè il peso a pieno carico è molto elevato. Vi state avvitando in discorsi secondo me senza senso.
E chiaro che a velocità costante conta quasi solo il prodotto cx per sezione, ed è chiaro che anche una classe S mercedes è meglio da questo punto di vista, senza contare che il rapporto finale, che su un diesel conta meno che su un ciclo otto ma conta pur sempre, sarà lungo il doppio di quello del Doblò.
Che infatti in città, dove conta il peso, che a vuoto non è troppo elevato, e per nulla l'aerodinamica, si comporta bene. Insomma, cose ovvie, non so proprio perchè si continua a discuterne.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: &re@ su Febbraio 01, 2006, 09:25:15 am
Citato da: Claudio53 su Febbraio 01, 2006, 09:21:48 am
non so proprio perchè si continua a discuterne.

Perché il Mauring trova ogni pretesto per buttare merda sui diesel :P :P :P
Mauuuu... proot!! ;D


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 01, 2006, 09:27:47 am
Citato da: &re@ su Febbraio 01, 2006, 09:25:15 am
Perché il Mauring trova ogni pretesto per buttare merda sui diesel :P :P :P
Mauuuu... proot!! ;D


Basta provare a mettere un motore a benzina sul Doblò e vediamo i risultati. Io però Doblò a benzina non ne ho visti mai.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Febbraio 01, 2006, 09:30:46 am
Citato da: Claudio53 su Febbraio 01, 2006, 09:21:48 am
Ma come fate a parlare di consumi di un furgone, seppure piccolo, confrontandoli con quelli di normali macchine? L'aerodinamica è pessima, la sezione frontale molto grande, le marce cortissime perchè il peso a pieno carico è molto elevato. Vi state avvitando in discorsi secondo me senza senso.
E chiaro che a velocità costante conta quasi solo il prodotto cx per sezione, ed è chiaro che anche una classe S mercedes è meglio da questo punto di vista, senza contare che il rapporto finale, che su un diesel conta meno che su un ciclo otto ma conta pur sempre, sarà lungo il doppio di quello del Doblò.
Che infatti in città, dove conta il peso, che a vuoto non è troppo elevato, e per nulla l'aerodinamica, si comporta bene. Insomma, cose ovvie, non so proprio perchè si continua a discuterne.


Claudiooooooooo

a 90 il doblo' 1.3 fa i 12, la Chrysler 300C 3000cc fa i 15 !!!!!

E non mi dire cha a 90 il doblo' e' impiccato o che la 300C ha una sezione frontale piccola !!!


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 01, 2006, 10:20:15 am
Citato da: mauring su Febbraio 01, 2006, 09:30:46 am
Claudiooooooooo

a 90 il doblo' 1.3 fa i 12, la Chrysler 300C 3000cc fa i 15 !!!!!

E non mi dire cha a 90 il doblo' e' impiccato o che la 300C ha una sezione frontale piccola !!!


Ma il Cx ? Il rapporto finale ? Una è una SW, l'altro un furgone, sono ottimizzati per scopi differenti, l'aerodinamica è importante per una SW che presumibilmente deve fare tanta autostrada, il rapporto finale è molto lungo. Per il furgone l'aerodinamica non conta, è un mezzo da consegne urbane (che poi ci derivino una vetturetta è secondario), e i rapporti sono cortissimi.
E' tutto ovvio direi, o sei tu che non vuoi capire ?


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Febbraio 01, 2006, 10:32:49 am
Citato da: Claudio53 su Febbraio 01, 2006, 10:20:15 am
Ma il Cx ? Il rapporto finale ? Una è una SW, l'altro un furgone, sono ottimizzati per scopi differenti, l'aerodinamica è importante per una SW che presumibilmente deve fare tanta autostrada, il rapporto finale è molto lungo. Per il furgone l'aerodinamica non conta, è un mezzo da consegne urbane (che poi ci derivino una vetturetta è secondario), e i rapporti sono cortissimi.
E' tutto ovvio direi, o sei tu che non vuoi capire ?


Arridaje ! Ma l'hai vista la mastodontica 300C ? Il doblo' ci sta in bagagliaio !

(http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00022961.jpg)

La potenza assorbita a 100Km/h e' uguale e si aggira sui 22 Cavalli, cx o non cx, sezione frontale o no, marce lunghe o marce corte e bla bla bla.

Cio' vuol dire che, per erogare 22 cavalli (un quarto della potenza massima del doblo' !!!), il 1.3 multijet consuma di piu', ma TANTO di piu' , del 3000 V6 Mercedes.  :o :o

TI PARE NORMALE ? ?


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Madbob su Febbraio 01, 2006, 10:39:30 am
Citato da: mauring su Febbraio 01, 2006, 09:15:17 am
Senti, quando 4R mi dice che

a 90 fa i 12Km/l

a 110 fa 11

a 130 fa 9

e poi si lamentano anche nell'articolo dei consumi, non posso pensare che sia un errore di stampa ma devo credere piuttosto che i dati dichiarati dalla casa siano fasulli, oppure che trattavasi di un esemplare sfigato con l'iniezione starata. Ma neanche a loro e' sfiorata quest'ultima idea, segno che probabilmente e' risaputo che simili cessetti consumano tanto.

Sempre per la cronaca, a 130 consuma meno l'Astra OPC a benzina....


Sveglia Mau, quei dati son sbagliati e sopra ho spiegato il perchè.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 01, 2006, 10:44:26 am
Citato da: mauring su Febbraio 01, 2006, 10:32:49 am
Arridaje ! Ma l'hai vista la mastodontica 300C ? Il doblo' ci sta in bagagliaio !

(http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00022961.jpg)

La potenza assorbita a 100Km/h e' uguale e si aggira sui 22 Cavalli, cx o non cx, sezione frontale o no, marce lunghe o marce corte e bla bla bla.

Cio' vuol dire che, per erogare 22 cavalli (un quarto della potenza massima del doblo' !!!), il 1.3 multijet consuma di piu' del 3000 V6 Mercedes.  :o :o

TI PARE NORMALE ? ?


Le misure di potenza assorbita di 4R sono molto criticabili, sono basate sul decremento di velocità in folle e non tengono conto dell'assorbimento della trasmissione, tra le altre cose. Quindi non si può dedurre quanta potenza eroga il motore per mantenere la macchina a 100 all'ora in base a questo valore. E ovvio che se hai un motore che gira a 3000 rpm invece che a 1500, lavora in condizioni di scarsa efficienza e dissipa in attriti interni e nella trasmissione molta energia meccanica. Continuo a non trovarci nulla di strano, lo stesso motore (o quasi) sulla Panda a 130 all'ora fa circa 15,5 km/l, allora cosa abbiamo dimostrato? Che il Doblò non è fatto per andare in autostrada (e neppure la Panda se è per questo), ma sui motori davvero non ne ricavo alcuna informazione utile.

PS Ieri mi sono fatto un giro al mare per andare a rifornire i gatti del mare di cibo. Con la Panda, ovviamente, non volevo copire di sale la S2000. Tanto i gatti non badano all'auto, non si formalizzano.
Compreso giro nella valle Argentina, autostrada 70% + statale, media 23 km/litro.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Homer su Febbraio 01, 2006, 10:50:04 am
Citato da: Madbob su Febbraio 01, 2006, 10:39:30 am
Sveglia Mau, quei dati son sbagliati e sopra ho spiegato il perchè.


se ne sei così sicuro xchè non porti i dati giusti?  ::)


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Febbraio 01, 2006, 10:51:16 am
Supponendo che raggiunga la vel. max a 4000 giri, a 90 il doblo' fa 2300 giri, e non mi sembra che sia un regime assassino per i consumi, anzi.

Comunque, tutto questo non fa altro che confermare i dubbi nel titolo del thread: "Ma il motore conta poi cosi' tanto ?".



Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Madbob su Febbraio 01, 2006, 11:14:55 am
Citato da: Homer su Febbraio 01, 2006, 10:50:04 am
se ne sei così sicuro xchè non porti i dati giusti?  ::)


Quì ho spiegato benissimo il perchè, se non riesci a capirlo, non posso farci nulla:
Citato da: Madbob su Gennaio 31, 2006, 20:59:16 pm
Il dato del consumo autostradale è palesemente sbagliato, nessuna vettura può consumare di più in Autostrada che in città, figurarsi il 50% in più (figurarsi poi su una vettura pesante, visto che il peso incide molto in città,molto meno a V costante).

Inoltre basta guardare e verificare che, solitamente, il cosumo "statale" è sempre un dato compreso tra il cosumo a 100 orari costante ed il consumo a 130 orari costante ...

Inoltre tengo a precisare che la vettura pesa, ma 1.490kg (con pilota + strumentazione + metà pieno) e NON 1.600 kg come qualcuno dice; la V max effettiva è di oltre 156 orari, quindi a 130 non è proprio impiccata, infatti il motore, a velocità autostradale, gira a 3.350 giri.

Insomma, incongruenze di questo tipo dovrebbero essere lampanti, invece, sistematicamente, quì sul forum si da il la a considerazioni assurde.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Homer su Febbraio 01, 2006, 12:11:26 pm
Mi sa che chi non capisce non sono io...
Citato da: Madbob su Gennaio 31, 2006, 20:59:16 pm
Il dato del consumo autostradale è palesemente sbagliato, nessuna vettura può consumare di più in Autostrada che in città, figurarsi il 50% in più (figurarsi poi su una vettura pesante, visto che il peso incide molto in città,molto meno a V costante).

Inoltre basta guardare e verificare che, solitamente, il cosumo "statle" è sempre un dato compreso tra il cosumo a 100 orari costante ed il consumo a 130 orari costante ...

Inoltre tengo a precisare che la vettura pesa, ma 1.490kg (con pilota + strumentazione + metà pieno) e NON 1.600 kg come qualcuno dice; la V max effettiva è di oltre 156 orari, quindi a 130 non è proprio impiccata, infatti il motore, a velocità autostradale, gira a 3.350 giri.

Insomma, incongruenze di questo tipo dovrebbero essere lampanti, invece, sistematicamente, quì sul forum si da il la a considerazioni assurde.


io ci vedo poco, ma qui non c'è NESSUNA delle cifre richieste
Citato da: Homer su Febbraio 01, 2006, 10:50:04 am
se ne sei così sicuro xchè non porti i dati giusti?  ::)


Ah, specifico meglio...dati DI CONSUMO... nel tuo post ci son solo supposizioni...


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Patarix su Febbraio 01, 2006, 12:31:24 pm
Come gia' piu' persone hanno detto, e' inutile fare confronti fra vetture "normali", anche se ben piu' grosse, con piccoli furgoncini, noti per il loro scarsissimo rendimento aerodinamico.

Sarebbe molto interessante invece fare un bel confronto fra il 1.2 Benzina ed il 1.3 Mulijet, montato sulla stessa auto ;)

Saludos a todos,
Alessandro


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Febbraio 01, 2006, 12:47:47 pm
Citato da: Patarix su Febbraio 01, 2006, 12:31:24 pm
Come gia' piu' persone hanno detto, e' inutile fare confronti fra vetture "normali", anche se ben piu' grosse, con piccoli furgoncini, noti per il loro scarsissimo rendimento aerodinamico.


AAAUUUUUUAUAUAUAUAUAUA

La potenza assorbita a 100 all'ora e' la stessa !!!!

Per cui l'aerodinamica e' la stessa !!!!!

GLOM! Perche' ho aperto questo thread....  :'(


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 01, 2006, 13:50:35 pm
Citato da: Patarix su Febbraio 01, 2006, 12:31:24 pm
Come gia' piu' persone hanno detto, e' inutile fare confronti fra vetture "normali", anche se ben piu' grosse, con piccoli furgoncini, noti per il loro scarsissimo rendimento aerodinamico.

Sarebbe molto interessante invece fare un bel confronto fra il 1.2 Benzina ed il 1.3 Mulijet, montato sulla stessa auto ;)

Saludos a todos,
Alessandro


Sulla Panda c'è un abisso a favore del mjet, soprattutto in città. Vedrò di recuperare la prova su 4R.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Madbob su Febbraio 01, 2006, 13:54:50 pm
Citato da: Homer su Febbraio 01, 2006, 12:11:26 pm
Mi sa che chi non capisce non sono io...

io ci vedo poco, ma qui non c'è NESSUNA delle cifre richieste

Ah, specifico meglio...dati DI CONSUMO... nel tuo post ci son solo supposizioni...


Capito, non preoccuparti, mi eclisso se la discussione è a questi livelli.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Homer su Febbraio 01, 2006, 13:59:11 pm
Citato da: Madbob su Febbraio 01, 2006, 13:54:50 pm
Capito, non preoccuparti, mi eclisso se la discussione è a questi livelli.


rotfl....ogni scusa è buona!!!


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Emi su Febbraio 01, 2006, 15:06:01 pm
Citato da: Homer su Febbraio 01, 2006, 13:59:11 pm
rotfl....ogni scusa è buona!!!


dai devbe eclissarsi così magari becca meno traffico in tangenziale! :P ;D


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 01, 2006, 15:07:29 pm
E' una discussione molto confusa, non capisco bene cosa si vuole dimostrare a dire il vero.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Febbraio 01, 2006, 15:12:39 pm
Citato da: Claudio53 su Febbraio 01, 2006, 15:07:29 pm
E' una discussione molto confusa, non capisco bene cosa si vuole dimostrare a dire il vero.


Che qualunque argomento puo' finire nella nebbia totale, basta che vi partecipino mauring e claudio53  :P :P ;D


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 01, 2006, 15:27:06 pm
Citato da: mauring su Febbraio 01, 2006, 15:12:39 pm
Che qualunque argomento puo' finire nella nebbia totale, basta che vi partecipino mauring e claudio53  :P :P ;D


Ma questo si sapeva già, è una delle leggi dell'universo  8)


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 02, 2006, 08:35:38 am
Riporto i vbalori della Panda mjet e 1.2 Dualogic da 4R (la Duallogic consuma un pò meno della 1,2 col cambio manuale), come richiesto in qualche modo da qualcuno per confrontare motori diversi sulla stessa identica vettura (anche la gomamtura era la stessa, erano entrambe versioni Emotion). Da 4R Luglio 2004.

Condizione, km/litro mjet, km/litro 1.2 benzina

Città /22,1/12,9
Statale/22,3/17,2
Autostrada/15,6/14,0
80 km all'ora/32,9/21,0
90/28,2/19,0
100/24,1/17,2
110/20,7/15,3
130/15,3/12,2

La mia esperioenza personale è che consumo un pò di più in città e un pò di meno su statale, abbastanza di meno in autostrada, ma tendo a rispettare i limiti abbastanza strettamente.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Febbraio 02, 2006, 09:18:32 am
E ritorno a dire che qualcosa non quadra.

Sono dati dichiarati o vengono da una prova ?

Come fa la Panda a 90 all'ora a fare i 28Km/l, mentre il doblo' fa i 12 ?

Non e' spiegabile con la sola aerodinamica (il peso a vel. costante non conta) o con le marce piu' corte.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: THE KAISER su Febbraio 02, 2006, 09:55:43 am
Citato da: mauring su Febbraio 02, 2006, 09:18:32 am
E ritorno a dire che qualcosa non quadra.

Sono dati dichiarati o vengono da una prova ?

Come fa la Panda a 90 all'ora a fare i 28Km/l, mentre il doblo' fa i 12 ?

Non e' spiegabile con la sola aerodinamica (il peso a vel. costante non conta) o con le marce piu' corte.
ammesso che non sia spiegabile con l'aerodinamica e i rapporti è il dato del doblò ad essere sballato...
da trip la 147 jtd a 90 all'ora è oltre i 20...


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 02, 2006, 09:58:24 am
Citato da: mauring su Febbraio 02, 2006, 09:18:32 am
E ritorno a dire che qualcosa non quadra.

Sono dati dichiarati o vengono da una prova ?

Come fa la Panda a 90 all'ora a fare i 28Km/l, mentre il doblo' fa i 12 ?

Non e' spiegabile con la sola aerodinamica (il peso a vel. costante non conta) o con le marce piu' corte.


Prova di 4R, Luglio 2004 (c'era pure scritto), e posso confermare con il trip computer siamo lì, un pò più o un pò meno perchè trovare la strada proprio in piano non è facilissimo.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 02, 2006, 09:59:49 am
Citato da: THE KAISER su Febbraio 02, 2006, 09:55:43 am
ammesso che non sia spiegabile con l'aerodinamica e i rapporti è il dato del doblò ad essere sballato...
da trip la 147 jtd a 90 all'ora è oltre i 20...


Si ma poi io su statale faccio 22-25 con un litro, non ci piove che i dati delle Panda sono quelli, sia pure con l'incertezza associata a queste misurazioni.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 02, 2006, 10:00:53 am
Cacchio....il doblò ha una superfice frontale del 30% superiore alla Panda!

E visto che la resistenza aerodinamica cresce quadraticamente.......

Inoltre il peso conta anche a velocità costante...........


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 02, 2006, 10:02:17 am
Aggiungo per mauring potenza assorbita a 100 km/h 14,8 kw mjet, 14,6 benzina, il che non stupisce perchè e la stessa auto, a parte 60 kg in più, il cambio è pure lo stesso. Però queste misure a mio avviso lasciano un pò il tempo che trovano, è proprio concettualmente che non mi quadra.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 02, 2006, 10:06:29 am
Citato da: diabolik82 su Febbraio 02, 2006, 10:00:53 am
Cacchio....il doblò ha una superfice frontale del 30% superiore alla Panda!

E visto che la resistenza aerodinamica cresce quadraticamente.......

Inoltre il peso conta anche a velocità costante...........

Quadraticamente con la velocità, non con la sezione direi  ::) 8)


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Febbraio 02, 2006, 10:09:45 am
Citato da: diabolik82 su Febbraio 02, 2006, 10:00:53 am
Cacchio....il doblò ha una superfice frontale del 30% superiore alla Panda!

E visto che la resistenza aerodinamica cresce quadraticamente.......

Inoltre il peso conta anche a velocità costante...........


Il peso a velocita' costante non conta niente, e lo dimostrano i pachidermi tipo chrysler 300C, che con 2 tonnellate a 130 fanno i 12 con un litro.

La resistenza aerodinamica cresce quadraticamente al crescere della velocita ' , non al crescere della sezione frontale, patakka !!! :P :P

A parita' di velocita' hai una resistenza del 30% superiore, che non spiega un consumo piu' che doppio.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: &re@ su Febbraio 02, 2006, 10:12:13 am
Citato da: mauring su Febbraio 02, 2006, 10:09:45 am
Il peso a velocita' costante non conta niente

Conta invece: maggior peso che grava sui cuscinetti e sulle ruote, quindi maggiori attriti, quindi maggoire consumo ;D 8)
Conterà addirittura per ben lo 0.01%... forse... ::)


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 02, 2006, 10:15:01 am
Comunque due miei colleghi sono andati e tornati da Siena col Doblò vecchio, quello con 70 Cv, e hanno fatto circa i 12-13 con un litro, andando piano ma non troppo, autostrada + superstrada Bettolle Siena, pochissimo in Siena. Per quello che vale.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Febbraio 02, 2006, 10:18:26 am
Citato da: Claudio53 su Febbraio 02, 2006, 10:15:01 am
Comunque due miei colleghi sono andati e tornati da Siena col Doblò vecchio, quello con 70 Cv, e hanno fatto circa i 12-13 con un litro, andando piano ma non troppo, autostrada + superstrada Bettolle Siena, pochissimo in Siena. Per quello che vale.


Se confronti questi consumi con quelli, identici o forse minori, riscontrati da homer col ducato 2.8 Jtd, capisci che forse il 1.3 non e' il motore piu' adatto al doblo'.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Tarvos su Febbraio 02, 2006, 10:18:36 am
Citato da: Claudio53 su Febbraio 02, 2006, 10:15:01 am
Comunque due miei colleghi sono andati e tornati da Siena col Doblò vecchio, quello con 70 Cv, e hanno fatto circa i 12-13 con un litro, andando piano ma non troppo, autostrada + superstrada Bettolle Siena, pochissimo in Siena. Per quello che vale.
Loro avranno tolto il freno a mano ::) ;D


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 02, 2006, 10:23:33 am
Citato da: mauring su Febbraio 02, 2006, 10:18:26 am
Se confronti questi consumi con quelli, identici o forse minori, riscontrati da homer col ducato 2.8 Jtd, capisci che forse il 1.3 non e' il motore piu' adatto al doblo'.


Homer ha fatto poca autostrada, mi pare, credo che su statale il Doblò consumi ben meno di un Ducato. Non ti arrendi mai, ma neppure io scherzo  8)


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 02, 2006, 10:27:36 am
Citato da: Claudio53 su Febbraio 02, 2006, 10:06:29 am
Quadraticamente con la velocità, non con la sezione direi  ::) 8)


Lo so neh..(e a esser pignoli non nella frase il riferimento al "cosa" cresce quadraticamente non c'era 8) :P)

Ma a 10m/s il 30% in più è trascurabile....a 30m/s no.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Febbraio 02, 2006, 10:30:22 am
Citato da: Claudio53 su Febbraio 02, 2006, 10:23:33 am
Homer ha fatto poca autostrada, mi pare, credo che su statale il Doblò consumi ben meno di un Ducato. Non ti arrendi mai, ma neppure io scherzo  8)


A me sembra abbia fatto autostrada ai 150 nonche' salita, vedi tu.

Sentiamo se conferma o smentisce...... hooooooomeeeeeeeerrrrrrrr !!!

Sono graditi altri interventi su esperienze con Ducato, doblo', berlingo, kangoo, daily, master, sprinter, viano, e altre bellissime vetture del genere  ;D


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 02, 2006, 10:31:28 am
Citato da: diabolik82 su Febbraio 02, 2006, 10:27:36 am
Lo so neh..(e a esser pignoli non nella frase il riferimento al "cosa" cresce quadraticamente non c'era 8) :P)

Ma a 10m/s il 30% in più è trascurabile....a 30m/s no.


Ok, errore di stile e non di aerodinamica, per ora salvi la laurea  ;) :D


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 02, 2006, 10:33:57 am
Citato da: Claudio53 su Febbraio 02, 2006, 10:31:28 am
Ok, errore di stile e non di aerodinamica, per ora salvi la laurea  ;) :D


Errore di fretta :-[


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: mauring su Febbraio 02, 2006, 10:41:01 am
Citato da: diabolik82 su Febbraio 02, 2006, 10:27:36 am
Lo so neh..(e a esser pignoli non nella frase il riferimento al "cosa" cresce quadraticamente non c'era 8) :P)

Ma a 10m/s il 30% in più è trascurabile....a 30m/s no.


Trascuriamo, che e' meglio.... ::) :P ;D


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Madbob su Febbraio 02, 2006, 10:48:24 am
Per curiosità, prendete la prova comparativa delle segmento B di quattroruote di gennaio ... leggetevi i dati dei consumi e soffermatevi su quelli della C3 ...  ::) ... anche in questo caso ,c'è un palese errore o di trascrizione o di misurazione.


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Homer su Febbraio 02, 2006, 14:21:27 pm
Citato da: mauring su Febbraio 02, 2006, 10:30:22 am
A me sembra abbia fatto autostrada ai 150 nonche' salita, vedi tu.

Sentiamo se conferma o smentisce...... hooooooomeeeeeeeerrrrrrrr !!!

Sono graditi altri interventi su esperienze con Ducato, doblo', berlingo, kangoo, daily, master, sprinter, viano, e altre bellissime vetture del genere  ;D


di autostrada ho fatto TO-Fossano poi Ventimiglia-Antibes e ritorno + Torino-Chivasso Est e ritorno. Su 700km ne avrò fatti 300 di autostrada e il resto statale + poca città...consumo medio intorno ai 12km/l (se ripescate il thread col test drive avevo messo i conti precisi)...in autostrada al ritorno vel.di tachimetro fra i 150 e i 170...all'andata molto più piano (non più di 130)


Titolo: Re: [consumi] Ma il motore conta cosi' tanto ? ? ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 02, 2006, 14:47:27 pm
Citato da: mauring su Febbraio 02, 2006, 10:30:22 am
A me sembra abbia fatto autostrada ai 150 nonche' salita, vedi tu.

Sentiamo se conferma o smentisce...... hooooooomeeeeeeeerrrrrrrr !!!

Sono graditi altri interventi su esperienze con Ducato, doblo', berlingo, kangoo, daily, master, sprinter, viano, e altre bellissime vetture del genere  ;D


Solo salita neh, nessuna discesa, è arrivato a Torino e lo ha parcheggiato in cima alla Mole o sul campanile di Superga, l'ultimo pezzo si librava all'altezza del col di Tenda  8)

Fazioso  8) ;D ;D ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.