ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: seth1974 su Febbraio 27, 2006, 15:23:44 pm



Titolo: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: seth1974 su Febbraio 27, 2006, 15:23:44 pm
quasi unamimamente considerati l'età della vecchiaia per una autovettura ?
Quando si parla di autovetture , quando si sente la fatidica cifra centomia kilometri automaticamente si pensa ad una carrettaccia da buttare .
Il titolare della ditta di mia moglie , ad esempio , ha una Lancia Phedra 2.2 Td .l'auto ha 575.000 Km , fatti in 5 anni ! mia moglie dice che dentro è tutta uno scricchiolio. Ragazza mia , sono più di mezzo milione di chilometri ! è una cifra enorme , certo se dovessi comprarla da lui qualche remora l'avrei vista l'usura del mezzo , ma a 100.000 se un'auto è tenuta minimamente bene non dico sia nuova ma quasi.
Voi che ne pensate ?


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: &re@ su Febbraio 27, 2006, 15:25:54 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 27, 2006, 15:23:44 pm
Voi che ne pensate ?

Non ho mai guidato macchine con più di 100k km, ma credo (spero) che le mie attuali ci arriveranno...
Al giorno d'oggi è una limitazione più "psicologica" che pratica cmq.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Miki Biasion su Febbraio 27, 2006, 15:26:42 pm
Io penso che 100.000km siano rappresentino mediamente un giro di boa significativo, ma rappresentano un traguardo più o meno importante a seconda dell'auto e di come è stata trattata. Chiaro che una macchina usata da un rappresentante sempre in autostrada e con la regolare manutenzione, a 100.000km è ancora messa molto bene. E' altrettanto chiaro che una macchina usata sempre in città, magari da una signora anziana, è già tanto se arriva a quel chilometraggio...  :)


p.s. Ma la Phedra del capo di tua moglie ha subito manutenzione pesante o solo la regolare, impressionante il chilometraggio!  :o


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: monnezza su Febbraio 27, 2006, 15:28:20 pm
per me sono i 150000 km la solia dopo cui si và a spendere un sacco di soldi


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: mauring su Febbraio 27, 2006, 15:29:21 pm
Se sapessimo il reale chilometraggio delle auto circolanti, dovremmo rivedere al rialzo questa soglia psicologica.

Il fatto e' che tutti i concessionari hanno in vendita auto da 15.000 Km all'anno massimo, e la gente ci crede. La Phedra che ha citato Seth, una volta rientrata sara' rimessa in circolazione con segnati 80.000 Km.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Emi su Febbraio 27, 2006, 15:30:33 pm
io credo sia una cosa psicologica, mio padre ha sempre passato i 180mila km senza grossi problemi, per cui in famiglia non nutriamo nessuna sudditanza psicologica ;D


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: seth1974 su Febbraio 27, 2006, 15:31:40 pm
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 27, 2006, 15:26:42 pm
Io penso che 100.000km siano rappresentino mediamente un giro di boa significativo, ma rappresentano un traguardo più o meno importante a seconda dell'auto e di come è stata trattata. Chiaro che una macchina usata da un rappresentante sempre in autostrada e con la regolare manutenzione, a 100.000km è ancora messa molto bene. E' altrettanto chiaro che una macchina usata sempre in città, magari da una signora anziana, è già tanto se arriva a quel chilometraggio...  :)


p.s. Ma la Phedra del capo di tua moglie ha subito manutenzione pesante o solo la regolare, impressionante il chilometraggio!  :o


normale manutenzione da libretto lancia .
miki pensa che è uno che va 2/4 volte al mese in repubblica ceca in auto , è andato a mosca , in danimarca , in svezia , ha girato tutta l'europa quell'auto e sempre per lavoro.
Con il sentire comune un'auto con 575.000 km non dovrebbe manco mettersi in moto , inceve lui si spara viaggi da 3500 km a botta come se nulla fosse.



Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Miki Biasion su Febbraio 27, 2006, 15:32:03 pm
Citato da: Emi su Febbraio 27, 2006, 15:30:33 pm
io credo sia una cosa psicologica, mio padre ha sempre passato i 180mila km senza grossi problemi, per cui in famiglia non nutriamo nessuna sudditanza psicologica ;D


La Tipo è stata rottamata con 234.000km... altro che 100.000 ;D


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Homer su Febbraio 27, 2006, 15:32:39 pm
la punto ha 100435km e sta ancora tutta insieme (+ o -)...diciamo che dipende da come è tenuta, ma imho è un discorso principalmente mentale... in certi casi poi l'avvicinarsi delle scadenze "importanti" in termini di costo tagliandi fa propendere x la sostituzione finchè la macchina ha ancora valore...ad esempio mio cugino oggi si è presentato a pranzo con la Meriva nuova di pacca...al preventivo del tagliando dei 100mila km di 1400 euro han risposto (con un'abile mossa commerciale) con un'ottima offerta su una km 0 pre restyling...alla fine senza cacciare un soldo ha dato indietro la sua vecchia e ne ha presa una uguale identica ma nuova, con qualche accessorio di più (volante in pelle,bracciolo,vetri elettrici posteriori) e prolungando solo la durata del finanziamento... ha pure risparmiato il bollo del 2006... imho lo fanno apposta i concessionari, sparano alti i tagliandi, fanno delle offertone sul nuovo per vendere una macchina in più e prenderne una che, fatto il tagliando a costo di acquisto del materiale, viene poi venduta a prezzo di mercato "garantita dalla casa, tutti i tagliandi e con già le cinghie fatte"...


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Miki Biasion su Febbraio 27, 2006, 15:33:37 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 27, 2006, 15:31:40 pm
normale manutenzione da libretto lancia .
miki pensa che è uno che va 2/4 volte al mese in repubblica ceca in auto , è andato a mosca , in danimarca , in svezia , ha girato tutta l'europa quell'auto e sempre per lavoro.
Con il sentire comune un'auto con 575.000 km non dovrebbe manco mettersi in moto , inceve lui si spara viaggi da 3500 km a botta come se nulla fosse.


Impressionante :o Immagino che nei viaggi usi però prevalentemente le autostrade :) ;) Mi sento un pivello :-[


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Emi su Febbraio 27, 2006, 15:35:59 pm
Citato da: Homer su Febbraio 27, 2006, 15:32:39 pm
la punto ha 100435km e sta ancora tutta insieme (+ o -)...diciamo che dipende da come è tenuta, ma imho è un discorso principalmente mentale... in certi casi poi l'avvicinarsi delle scadenze "importanti" in termini di costo tagliandi fa propendere x la sostituzione finchè la macchina ha ancora valore...ad esempio mio cugino oggi si è presentato a pranzo con la Meriva nuova di pacca...al preventivo del tagliando dei 100mila km di 1400 euro han risposto (con un'abile mossa commerciale) con un'ottima offerta su una km 0 pre restyling...alla fine senza cacciare un soldo ha dato indietro la sua vecchia e ne ha presa una uguale identica ma nuova, con qualche accessorio di più (volante in pelle,bracciolo,vetri elettrici posteriori) e prolungando solo la durata del finanziamento... ha pure risparmiato il bollo del 2006... imho lo fanno apposta i concessionari, sparano alti i tagliandi, fanno delle offertone sul nuovo per vendere una macchina in più e prenderne una che, fatto il tagliando a costo di acquisto del materiale, viene poi venduta a prezzo di mercato "garantita dalla casa, tutti i tagliandi e con già le cinghie fatte"...


bhè però tra fare un tagliando e comprarne una nuova disoldi ne ballano parecchi, ok magari ti sparano 1500 euro per un tagliando, ma comprarne una nuova, seppur km 0 credo costi parecchio di più (sparo 12mila), per cui alla fine se la macchina va bene io la terrei almeno fino a 200mila


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Tarvos su Febbraio 27, 2006, 15:39:51 pm
è una soglia psicologica importante perchè a 100.000 km generalmente l'italiano medio si sente dire:
ammortizzatori da cambiare e cinghie da sostituire, che portano il costo del tagliando ad essere molto vicino al valore dell'auto, che genralmente ha già 4 - 5 - 6 anni, se non di più.
Quindi per no spendere 2.000 ?, l'italiano medio sgancia molto di più per un'auto nuova che gli garantisce, spesso, lo stesso identico servizio di quella sostituita, ma ad un costo di gran lunga superiore  ::)


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Homer su Febbraio 27, 2006, 15:40:45 pm
Citato da: Emi su Febbraio 27, 2006, 15:35:59 pm
bhè però tra fare un tagliando e comprarne una nuova disoldi ne ballano parecchi, ok magari ti sparano 1500 euro per un tagliando, ma comprarne una nuova, seppur km 0 credo costi parecchio di più (sparo 12mila), per cui alla fine se la macchina va bene io la terrei almeno fino a 200mila


mah, come sempre dipende caso per caso... se però fai 60-70mila km in un anno con la prospettiva di farne più o meno altrettanti negli anni successivi trovarti con la macchina nuova, di nuovo in garanzia (quindi compresa assistenza, traino, etc) allungando solo la durata del finanziamento IMHO è un'ottima cosa...certo che non sempre capita l'occasione giusta... e poi probabilmente questo vale quando la percorrenza annua è talmente elevata che queste soglie vengon raggiunte quando l'età dell'auto è ancora molto bassa...una macchina di 100mila km di 2 anni vale sicuramente di più di una di 100mila km di  6 anni anche se molto probabilmente è stata molto più sfruttata...purtroppo il mercato però dice questo!


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: THE KAISER su Febbraio 27, 2006, 15:41:16 pm
La mia 147 ha 159mila km...la S di mio padre 390mila, entrambe comprate nuove (2001 e 1998) entrambe in gran forma, fate vobis ;D


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: pino su Febbraio 27, 2006, 15:42:50 pm
Cavolate, 100000 km se fatti con coscienza e con manutenzione ordinaria non sono nulla per un'auto moderna e per moderna intendo anche macchine degli anni '80.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: pino su Febbraio 27, 2006, 15:44:07 pm
Citato da: THE KAISER su Febbraio 27, 2006, 15:41:16 pm
La mia 147 ha 159mila km...la S di mio padre 390mila, entrambe comprate nuove (2001 e 1998) entrambe in gran forma, fate vobis ;D


aggiungi la mia 156 con 182000, ancora con ammortizzatori (cambiati solo i doppi bracci anteriori) e frizione originali  ;)


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Emi su Febbraio 27, 2006, 15:44:43 pm
Citato da: THE KAISER su Febbraio 27, 2006, 15:41:16 pm
La mia 147 ha 159mila km...la S di mio padre 390mila, entrambe comprate nuove (2001 e 1998) entrambe in gran forma, fate vobis ;D


per forza che sono a posto, quando hai fatto la frizione hai speso 4000 euro di volano......:P


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Homer su Febbraio 27, 2006, 15:48:01 pm
Citato da: pino su Febbraio 27, 2006, 15:44:07 pm
aggiungi la mia 156 con 182000, ancora con ammortizzatori (cambiati solo i doppi bracci anteriori) e frizione originali  ;)


per non parlare degli interni  ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Blaze su Febbraio 27, 2006, 15:48:42 pm
L'Alfozza è alla soglia dei 100 mila (99equacchecosa) e va ancora.
Per va ancora intendo dire che funziona ancora tutto con buona efficienza.
Dopo la sostituzione della valvola termostatica finalmente la temperatura resta costante nell'arco di utilizzo e i consumi sembrano calati.
Tira senza minimo sforzo i 7000 giri  e la ripresa in quinta in autostrada è sorprendente.
Dentro scricchiola anche a uno starnuto (ma bisogna considerare che me la son rimontata io...) e ultimamente ci son voluti un po' di euro per sistemarla (anche se a dirla tutta sono stati più che altro pezzi di usura:braccetti,guarnizione punterie,cavi candele,ecc...),però tutto sommato se la cava ancora bene (gran risultato considerando il modo in cui è stata trattata dalla ditta che l'aveva...).

Per non parlare della Punto TD70 di mio cognato.E' già a 103.000 km circa ed è ancora un gioiellino.Anche lui non ha speso una lira in roba straordinaria (come al solito,braccetti,ammortizzatori,cinghia distribuzione,ecc..e qualche lampadina bruciata nella plancia.Insomma nella norma).


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: pino su Febbraio 27, 2006, 15:53:38 pm
Citato da: Homer su Febbraio 27, 2006, 15:48:01 pm
per non parlare degli interni  ::) ::) ::) ::)


:-*  ;)


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: massimiliano su Febbraio 27, 2006, 15:54:47 pm
Io l'ho superata da un pezzo questa soglia, sulla Lancia sono a 250.000 Km ormai.

Devo dire che una volta superato questo limite psicologico cominci veramente a conoscere la tua auto! Adesso so tutto della Kappa, e conosco a menadito ogni sua possibile reazione e comportamento.

Direi che vale la pena tenerle a lungo, in fondo ormai è difficile trovare miglioramente veramente importanti da una generazione all'altra di una automobile. Anzi spesso le peggiorano, come è capitato per parecchi modelli....


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Sauron su Febbraio 27, 2006, 16:06:04 pm
Citato da: Homer su Febbraio 27, 2006, 15:48:01 pm
per non parlare degli interni  ::) ::) ::) ::)



::) ::) :-X


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Sauron su Febbraio 27, 2006, 16:12:30 pm
Mah, io ho un'auto con 150k kme quasi 8 anni, tagliandata regolarmente di 15k km in 15k km come da libretto.

In qualche mese ho dovuto far cambiare un motorino elettrico dello specchietto destro, una boccola sull'albero di trasmissione e la ventola del clima, che rumoreggiava.

Nell'uso, si avverte qualche segnale che l'auto non è fresca ma tutto sommato va molto molto bene. E' anche vero che è un'auto qualitativamente al top e che è stata tenuta bene.

Prima di prenderla mi ero prefissato i 90k km come limite.
Ora, onestamente, se prendo un'altra BMW con lo Stillnuovo, questo limite si è alzato fino ai 150k, se è presente il libretto tagliandi.

E vi annuncio la bomba (anche se non ve ne fregherà una mazza)... semi vanno in porto alcune cosette, forse faccio la pazzia.
Nell'ordine:

- nessun colpaccio: tengo il 328i
- qualche colpo (casso sembro un rapinatore): 330(c)i del '99 o '00
- colpaccio: ...
...
...
...
M5 modello precedente. Che dite, vi garba?  ;D ;D ;D


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Madbob su Febbraio 27, 2006, 16:13:55 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 27, 2006, 15:25:54 pm
Al giorno d'oggi è una limitazione più "psicologica" che pratica cmq.


Semplice e stringato; ti quoto in pieno.

Inoltre, a conferma di ciò, se hai una vettura con + di 100.000km, è difficilissimo cercare di paizzarla da privato a privato.

Cmq, è anche vero che ogni TOT km bisogna spendere una cifra considerevole in riammodernamento della vettura (dischi, pastiglie, cinghie di distribuzione [anche quelle dnetate vann orifatte a 250.000 km], ammortizzatori, etc etc). Insomma, ogni vettura ci arriva benissimo, però no nsempre i lgicoo vale la candela.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: massimiliano su Febbraio 27, 2006, 16:14:37 pm
e si ti arrestano??  ;D ;D ;D


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: THE KAISER su Febbraio 27, 2006, 16:15:51 pm
Citato da: Sauron su Febbraio 27, 2006, 16:12:30 pm
- nessun colpaccio: tengo il 328i
- qualche colpo (casso sembro un rapinatore): 330(c)i del '99 o '00
- colpaccio: ...
...
...
...
M5 modello precedente. Che dite, vi garba?  ;D ;D ;D
carina come prospettiva ;D
salti a pie pari l'm3?


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Sauron su Febbraio 27, 2006, 16:17:52 pm
Citato da: THE KAISER su Febbraio 27, 2006, 16:15:51 pm
carina come prospettiva ;D
salti a pie pari l'm3?


costa molto di più, anche se la preferirei...


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Phormula su Febbraio 27, 2006, 16:24:29 pm
Per me è una barriera psicologica, che risale agli anni '60, quando a 100 mila km era normale rifare il motore (addirittura alcune case lo scrivevano). Ancora oggi rivendere una macchina con 90 mila km ha un effetto psicologico diverso che rivenderla con 110 mila km. Nel mio caso (ho sempre comprato macchine nuove) e considerato il mio chilometraggio, 100 mila km corrispondono a 6-8 anni di uso della macchina, per cui è il chilometraggio al quale la rivendo, diciamo il punto in cui l'ho sfruttata per un po' di anni senza spremerla a fondo, l'usato è ancora rivendibile ha ancora un valore residuo e posso permettermi di cambiarla senza arrivare alla frutta.
Poi se uno gira dai concessionari, le macchine a benzina hanno fatto al massimo 60 mila km e quelle a gasolio 80-90 mila, indipendentemente dall'età.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Claudio53 su Febbraio 27, 2006, 16:24:55 pm
Citato da: Madbob su Febbraio 27, 2006, 16:13:55 pm
Semplice e stringato; ti quoto in pieno.

Inoltre, a conferma di ciò, se hai una vettura con + di 100.000km, è difficilissimo cercare di paizzarla da privato a privato.

Cmq, è anche vero che ogni TOT km bisogna spendere una cifra considerevole in riammodernamento della vettura (dischi, pastiglie, cinghie di distribuzione [anche quelle dnetate vann orifatte a 250.000 km], ammortizzatori, etc etc). Insomma, ogni vettura ci arriva benissimo, però no nsempre i lgicoo vale la candela.


Scusa ma esistono cinghie di distribuzione non dentate  ??? O volevi dire catene  ::)


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Madbob su Febbraio 27, 2006, 16:28:11 pm
Citato da: Claudio53 su Febbraio 27, 2006, 16:24:55 pm
Scusa ma esistono cinghie di distribuzione non dentate  ??? O volevi dire catene  ::)


Si scusa, intendevo dire cinghie e catene.  ;) Cmq si capiva  :P


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Losna su Febbraio 27, 2006, 16:31:53 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: oscar su Febbraio 27, 2006, 16:41:25 pm
bah che siano pura psicologia non ne sarei sicuro. quando ho preso la golf 87 000 scarsi andava che sembrava nuova, ora dopo 14 mesi e raggiunti i 115 000 è chiaro che è una macchina sfruttata ::). cioè io la macchina l'ho sfruttata a fondo anche a pieno carico o su strade sterrate e ancora può fare 30000km senza troppi problemi spero ma  mantenerla oltre non avrebbe senso visto che una macchina più recente consuma molto meno. questo per dire che se si compra una macchina usata da un illustre sconosciuto, anche con la moderna tecnologia 100 000 km possono essere tanti. anche se è indubbio che le auto moderne siano mediamente più affidabili che nel passato.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: pino su Febbraio 27, 2006, 16:44:39 pm
Citato da: Sauron su Febbraio 27, 2006, 16:06:04 pm
::) ::) :-X


Aridaje  ::) Facciamo che la mia STATISTICAMENTE non è attendibile...contento?  :P :P :P  ;D;)


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Sauron su Febbraio 27, 2006, 16:46:26 pm
Citato da: pino su Febbraio 27, 2006, 16:44:39 pm
Aridaje  ::) Facciamo che la mia STATISTICAMENTE non è attendibile...contento?  :P :P :P  ;D;)


ok, ci sto!  ;D ;D ;D :P
e comunque mi sei simpatico, statisticamente naturalmente (cioé tranne quando le spari grosse!)  :P


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Homer su Febbraio 27, 2006, 16:47:26 pm
Citato da: THE KAISER su Febbraio 27, 2006, 16:15:51 pm
carina come prospettiva ;D
salti a pie pari l'm3?


ihihih

cmq se nn ti arrestano ma non va in porto il tutto c'è sempre quel GTV V6 Turbo restyling coi 17" in vendita da Autocherso a torino...l'ho visto sabato con lupo, stranamente (visto che chiedevano SOLO 11500 euro) è ancora li  :P :P :P


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Sauron su Febbraio 27, 2006, 16:51:00 pm
Citato da: Homer su Febbraio 27, 2006, 16:47:26 pm
ihihih

cmq se nn ti arrestano ma non va in porto il tutto c'è sempre quel GTV V6 Turbo restyling coi 17" in vendita da Autocherso a torino...l'ho visto sabato con lupo, stranamente (visto che chiedevano SOLO 11500 euro) è ancora li  :P :P :P


ahah quello del libretto scomparso...
Beh, capirai bene che se cambio,cambio in meglio.

La m3 la salto perché ce ne vogliono 20.000.
La m5 con 15-16.000 la prendo
la 330(c)i anche con 12.000

Vedremo... non vi gusta l'M5? Com'è che siete così mosci?
Capisco che per vata è un'"auto del cazzo" (dai lollo, si scherza...), per cizu... beh per cizu si sa, per miki non va bene perché ci sarà senz'altro qualche motivo teorico per cui dovrebbe andare più piano di quello che va, per jag in quanto non cabrio... però cazzo! E' V8 e ci sono 400 cavalli!!! suuuu!!!  ;D


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: pino su Febbraio 27, 2006, 16:53:23 pm
Citato da: Sauron su Febbraio 27, 2006, 16:46:26 pm
ok, ci sto!  ;D ;D ;D :P
e comunque mi sei simpatico, statisticamente naturalmente (cioé tranne quando le spari grosse!)  :P


Ah, sarei io quello che le spara grosse eh!  ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Sauron su Febbraio 27, 2006, 16:54:35 pm
Citato da: pino su Febbraio 27, 2006, 16:53:23 pm
Ah, sarei io quello che le spara grosse eh!  ::) ::) ::) ::)


cazzo era una battuta, mamma mia...  :-\
le grosse qui le hanno sparate tutti... tu compreso. vabbé.  :(


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Homer su Febbraio 27, 2006, 16:54:43 pm
a parte che si trova anche a meno di 15mila la E39... ma come minchia la mantieni?!?! :o :o :o è un V8 5.0 da 400CV... e poi non oso pensare la manutenzione quanto possa costare!!! cmq se vuoi cambiare in meglio del 328 berlina il GTV è perfetto :P :P :P

scusa poi ma dove la trovi una M3 E46 a 20mila euro?


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Claudio53 su Febbraio 27, 2006, 16:55:19 pm
Mammia mia che svalutazione le M5  :o Però lo sapevo già, meglio comprarsi una 997 4S, se uno compra la macchina nuova, alla fine conviene.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: THE KAISER su Febbraio 27, 2006, 16:56:37 pm
Citato da: Sauron su Febbraio 27, 2006, 16:51:00 pm
ahah quello del libretto scomparso...
Beh, capirai bene che se cambio,cambio in meglio.

La m3 la salto perché ce ne vogliono 20.000.
La m5 con 15-16.000 la prendo
la 330(c)i anche con 12.000

Vedremo... non vi gusta l'M5? Com'è che siete così mosci?
Capisco che per vata è un'"auto del cazzo" (dai lollo, si scherza...), per cizu... beh per cizu si sa, per miki non va bene perché ci sarà senz'altro qualche motivo teorico per cui dovrebbe andare più piano di quello che va, per jag in quanto non cabrio... però cazzo! E' V8 e ci sono 400 cavalli!!! suuuu!!!  ;D
sauron ma hai saltato quel thread in cui si parlava di arti marziali giorni fa? ;D


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: pino su Febbraio 27, 2006, 16:58:31 pm
Citato da: Sauron su Febbraio 27, 2006, 16:54:35 pm
cazzo era una battuta, mamma mia...  :-\
le grosse qui le hanno sparate tutti... tu compreso. vabbé.  :(


Non me la sono mica presa, il fatto è che non penso di aver mai scritto cose inventate, credimi.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Sauron su Febbraio 27, 2006, 16:59:33 pm
Citato da: Homer su Febbraio 27, 2006, 16:54:43 pm
a parte che si trova anche a meno di 15mila la E39... ma come minchia la mantieni?!?!:o :o :o è un V8 5.0 da 400CV... e poi non oso pensare la manutenzione quanto possa costare!!!


Allora,se la prendo come ho preso questa,mi devo curare solo di bollo, assicurazione e benza. Le m5 spesso hanno la garanzia biennale di bmw.
Con 15.000 prendo un discreto esemplare.
Alla fine, spenderei un 50 - 100 euro in più al mese rispetto al 328i, nulla di eclatante.
Citazione:
cmq se vuoi cambiare in meglio del 328 berlina il GTV è perfetto :P :P :P

Citazione:
scusa poi ma dove la trovi una M3 E46 a 20mila euro?


eheh, magari alla cena vi spiego qualcosa in più del mio lavoro  :P
Scherzi a parte, anche fossero 20k, sarebbero troppi.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Homer su Febbraio 27, 2006, 17:02:32 pm
ma xchè invece di cambiarla subito non ti metti da parte qualcosa e ti accatti fra un po' una bella M3? ;)

cazzo ieri sera mi ha sverniciato una M3 E46 con i 19"...che suono che fa!! peccato che non fossi col V6 per andarle dietro :-\ :-\ :-\ (si vabbè... ::) ::) ::))


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Sauron su Febbraio 27, 2006, 17:06:43 pm
Citato da: Homer su Febbraio 27, 2006, 17:02:32 pm
ma xchè invece di cambiarla subito non ti metti da parte qualcosa e ti accatti fra un po' una bella M3? ;)


Perché se della mia prendo 8, con 7 prendo una m5, magari me la pago in un paio d'anni. Se devo metter via i soldi per una m3, tempo che arrivo a 20 passano anni e la mia varrà 5 scarsi e mi costerà in manutenzione, scaduta la garanzia...
Citazione:
cazzo ieri sera mi ha sverniciato una M3 E46 con i 19"...che suono che fa!! peccato che non fossi col V6 per andarle dietro :-\ :-\ :-\ (si vabbè... ::) ::) ::))


Nel mio piccolo, quando guido la 328i in stradine piccole, magari costeggiate da argini, tiro giù il finestrino e mi godo una colonna sonora mica male. Ma il V8 dell'm5... mio dio... ok, anche l'l6 motorsport canta, ma quel v8 è allucinante...  :-X :-[


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: lou su Febbraio 27, 2006, 17:09:49 pm
Probabilmente è una soglia psicologica. Che poi puo' variare da uno all' altro. Per me la soglia del cambiamento è di 30/50000.  Il fatto è che non faccio molti km. e mi piace cambiare relativamente spesso (da uno a tre anni). Se aspettassi che una macchina avesse molti km, dovrei tenere una macchina 10/15 anni e allora dove andrebbe a finire il piacere della macchina nuova?
Per la cronaca, delle oltre 25 macchine avute da me, in 39 anni di patente ( e da mia moglie negli ultimi 15 anni) )quella che ha fatto più km è stata una Ford Taunus 15m, a gas: 90000 km in 30 mesi (primissimi anni '70).  Quella che ha viaggiato di meno una Dyane per mia moglie, nuova e rivenduta dopo 3 settimane con 900 km perchè non le piaceva.
Con molte altre abbiamo fatto meno di 20000 km. Se facessero tutti come me' i bilanci delle case automobilistiche sarebbero più floridi.... ;D ;D


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Homer su Febbraio 27, 2006, 17:13:48 pm
Citato da: Sauron su Febbraio 27, 2006, 17:06:43 pm
Nel mio piccolo, quando guido la 328i in stradine piccole, magari costeggiate da argini, tiro giù il finestrino e mi godo una colonna sonora mica male. Ma il V8 dell'm5... mio dio... ok, anche l'l6 motorsport canta, ma quel v8 è allucinante...  :-X :-[


per la colonna sonora il budellone (specie ora che è smarmittato :P) si difende molto bene...ma se è solo per questo anche il buon vecchio Torque 1.8 16V della Bravo con lo scarico sportivo quando era bello caldo faceva un suono molto coinvolgente...tanto che in montagna giravo sempre con vetro abbassato e radio spenta ;) certo un V8 è sempre un V8...


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: stella su Febbraio 27, 2006, 18:19:41 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 27, 2006, 15:23:44 pm
... ma a 100.000 se un'auto è tenuta minimamente bene non dico sia nuova ma quasi.
Voi che ne pensate ?



Quoto al 1000%o!
100.000 km sono una cazzata per un'auto che si rispetti!! ::)


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: cip867 su Febbraio 27, 2006, 18:37:14 pm
io la soglia la vedo più a 200.000, sarà che in casa bene o male tutte le auto sono state cambiate che erano arrivate da quelle parti, però a 100.000 un'auto mki sembra ancora quasi nuova. c'è da dire che però si trattava di auto prese nuove e portate alla rottamazione.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Miki Biasion su Febbraio 27, 2006, 20:03:05 pm
Citato da: Sauron su Febbraio 27, 2006, 16:12:30 pm
- colpaccio: ...
...
...
...
M5 modello precedente. Che dite, vi garba?  ;D ;D ;D


Ma deve essere bello grosso il colpo, quella si che costa  ;D

p.s. Sai bene però su cosa andrei io :)


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Sauron su Febbraio 28, 2006, 09:45:51 am
Citato da: THE KAISER su Febbraio 27, 2006, 16:56:37 pm
sauron ma hai saltato quel thread in cui si parlava di arti marziali giorni fa? ;D


riesumalo, cazzo!!! ;D


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: mariner su Febbraio 28, 2006, 09:49:32 am
personalmente considero che ormai un auto DEBBA POTER FARE  100.000 km con solo manutenzione ordinaria, cioè filtri e olio. e freni che dipendono dal tipo di guida.
deve fare 150.000 km con qualche intervento più importante: distribuzione , ammortizzatori.
Dopo i 200.000 km in effetti comincio a sentirmi un pò "nervoso", pur avendo avuto auto che li hanno passati.

Certo, secondo me un conto sono 400.000 km fatti in 4 anni, tutti in autostrada, ed un conto sono 200.000 km fatti in 15 anni...la prima, secondo me, si usura molto meno.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Madbob su Febbraio 28, 2006, 09:53:11 am
Citato da: mariner su Febbraio 28, 2006, 09:49:32 am
Certo, secondo me un conto sono 400.000 km fatti in 4 anni, tutti in autostrada, ed un conto sono 200.000 km fatti in 15 anni...la prima, secondo me, si usura molto meno.


Ecco, hai sollevato un punto mooolto interessante che merita approfondimaneto secondo me. ;)


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: mariner su Febbraio 28, 2006, 09:55:42 am
Citato da: Madbob su Febbraio 28, 2006, 09:53:11 am
Ecco, hai sollevato un punto mooolto interessante che merita approfondimaneto secondo me. ;)

il prblema è che determinati materiali (plastici) che compongono l'auto, invecchiano, si induriscono, perdono le loro proprietà...manicotti, cinghie, silent block etc...quindi occorre fare manutenzione...teoricamente, se percorro 200.000 km in un anno, tutti in autostrada, una volta che ho cambiato motore e ammortizzatori (le gomme ed i freni sono materiali di consumo) ho una macchina "nuova"


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Sauron su Febbraio 28, 2006, 09:58:52 am
Citato da: Madbob su Febbraio 28, 2006, 09:53:11 am
Ecco, hai sollevato un punto mooolto interessante che merita approfondimaneto secondo me. ;)


esatto.
Io so chi aveva la BMW che possiedo ora e che tragitto doveva fare ogni giorno per andare a lavoro, km su km di statale.

Ha fatto 15k km regolari come un orologio, per 7 anni ha fatto fare il tagliando fra luglio ed agosto, sempre gli stessi km.

Niente moglie né figli, solo il sedile del conducente era un po' usurato.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Luca su Febbraio 28, 2006, 10:06:43 am
Citato da: mariner su Febbraio 28, 2006, 09:49:32 am
personalmente considero che ormai un auto DEBBA POTER FARE   100.000 km con solo manutenzione ordinaria, cioè filtri e olio. e freni che dipendono dal tipo di guida.
deve fare 150.000 km con qualche intervento più importante: distribuzione , ammortizzatori.
Dopo i 200.000 km in effetti comincio a sentirmi un pò "nervoso", pur avendo avuto auto che li hanno passati.

Certo, secondo me un conto sono 400.000 km fatti in 4 anni, tutti in autostrada, ed un conto sono 200.000 km fatti in 15 anni...la prima, secondo me, si usura molto meno.
Ottima analisi. ;)
Effettivamente sono d'accordo che fino a 150.000km tolta la manutenzione ordinaria, le cinghie e gli ammortizzatori una macchina non abbia bisogno di altro.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Phormula su Febbraio 28, 2006, 10:16:41 am
Secondo me la questione è mal posta. Penso che sia chiaro a tutti che una macchina tenuta ragionevolmente bene arriva senza grossi patemi a 200-250 mila km e quindici anni (come da specifiche di progetto). Il discorso è che se uno vuole cambiar macchina ogni tanto e lo vuole fare senza mandare in rottamazione quella vecchia ma trovandosi nella condizione di poter contrattare e di rimandare l'acquisto se non trova una buona offerta, allora i 100 mila km e i sei-sette anni (secondo le statistiche questo è il tempo medio in cui il primo proprietario tiene una macchina) potrebbero avere un senso.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Miki Biasion su Febbraio 28, 2006, 10:24:32 am
Citato da: mariner su Febbraio 28, 2006, 09:49:32 am
personalmente considero che ormai un auto DEBBA POTER FARE   100.000 km con solo manutenzione ordinaria, cioè filtri e olio. e freni che dipendono dal tipo di guida.


Beh credo che ormai qualsiasi auto sia alla portata di un simile traguardo, esclusi ovviamente gli esemplari sfigati, ma quelli esistono ora come esistevano anche prima e non fanno testo. Il problema, per me, non è tanto il chilometraggio in se ma come è stato accumulato...


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Phormula su Febbraio 28, 2006, 10:34:47 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 28, 2006, 10:24:32 am
Beh credo che ormai qualsiasi auto sia alla portata di un simile traguardo, esclusi ovviamente gli esemplari sfigati, ma quelli esistono ora come esistevano anche prima e non fanno testo. Il problema, per me, non è tanto il chilometraggio in se ma come è stato accumulato...


Infatti ormai le prove di durata delle riviste su 100 mila km hanno poco senso, soprattutto se si fanno nel giro di pochi mesi.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: mauring su Febbraio 28, 2006, 10:39:31 am
Citato da: Phormula su Febbraio 28, 2006, 10:34:47 am
Infatti ormai le prove di durata delle riviste su 100 mila km hanno poco senso, soprattutto se si fanno nel giro di pochi mesi.


E' vero.

D'altra parte, se si facessero le prove come un utente normale, sul prossimo numero di 4R troveremmo l'articolo conclusivo della prova di 100.000 Km della Tempra.  ;D


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Miki Biasion su Febbraio 28, 2006, 10:42:48 am
Citato da: Phormula su Febbraio 28, 2006, 10:34:47 am
Infatti ormai le prove di durata delle riviste su 100 mila km hanno poco senso, soprattutto se si fanno nel giro di pochi mesi.


Il problema è che ormai non se ne fanno più e, da una parte, credo sia perfettamente comprensibile il motivo. Io mi ricordo ancora la mitica prova dei 100.000km della Citroen ZX a motore sigillato, ve la ricordate? Ecco, quella si che era interessante... Ma ve la immaginate ora una cosa analoga!? Assolutamente irripetibile


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Homer su Febbraio 28, 2006, 10:46:22 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 28, 2006, 10:42:48 am
Ma ve la immaginate ora una cosa analoga!? Assolutamente irripetibile


in base a cosa? ??? ??? ???


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Miki Biasion su Febbraio 28, 2006, 10:48:18 am
Citato da: Homer su Febbraio 28, 2006, 10:46:22 am
in base a cosa? ??? ??? ???


In base a cosa sarebbe irripetibile? Perchè secondo me ne uscirebbero dei risultati analoghi a quelli ottenuti con la ZX a quei tempi, sai che macello poi con la storia dei tagliandi supercostosi ogni 20 km...


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Homer su Febbraio 28, 2006, 10:53:28 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 28, 2006, 10:48:18 am
Perchè secondo me ne uscirebbero dei risultati analoghi a quelli ottenuti con la ZX a quei tempi,


Francamente non riesco a capire il senso di questa frase...
Citazione:
sai che macello poi con la storia dei tagliandi supercostosi ogni 20 km...


io invece la penso esattamente al contrario... i tagliandi attuali sono troppo stretti come tempi rispetto alle possibilità tecniche delle auto... imho 100mila km senza aprire il cofano lo potrebbero fare TUTTE le auto a benzina attuali e la maggior parte di quelle a gasolio...l'unico mio dubbio è sui motri a gasolio che consuman molto olio...non ricordo, sulla ZX lo controllavano da sotto?


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Losna su Febbraio 28, 2006, 10:57:32 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Miki Biasion su Febbraio 28, 2006, 11:00:18 am
Citato da: Homer su Febbraio 28, 2006, 10:53:28 am
Francamente non riesco a capire il senso di questa frase...

io invece la penso esattamente al contrario... i tagliandi attuali sono troppo stretti come tempi rispetto alle possibilità tecniche delle auto... imho 100mila km senza aprire il cofano lo potrebbero fare TUTTE le auto a benzina attuali e la maggior parte di quelle a gasolio...l'unico mio dubbio è sui motri a gasolio che consuman molto olio...non ricordo, sulla ZX lo controllavano da sotto?


Si scusa non mi sono espresso molto bene, intendevo dire che si otterrebbero risultati in linea, se non migliori come da te ipotizzato, con quelli ottenuti con il vecchio test fatto sulla ZX. In quel testo la Citroen percorse 100.000km a motore sigillato (non ricordo bene ma mi pare fossero consentiti solo i rabocchi d'olio) su percorsi differenti e senza mai essere risparmiata. Ben, a fine test il motore andava perfettamente e senza alcun problema, mi pare avesse pure guadagnato qualche cavallo. Ora, se si facesse un test simile credo che potrebbe succedere un mezzo casino perchè le case obbligano a fare tagliandi sempre a intervalli di 20-30.ooo km e a prezzi elevati quando invece se ne potrebbe fare a meno.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Homer su Febbraio 28, 2006, 11:00:34 am
Citato da: Losna su Febbraio 28, 2006, 10:57:32 am
Mi pare che non si trattasse di ZX, bensì di quella ciofeca che aasomigliava alla Visa (ma non era una Visa) e che fosse possibile misurare ed aggiungere olio ed acqua, tramite bocchettone allungato.  Tutto il resto invece era impossibile


era la Axel, ma poi mi pare che l'abbian fatto anche con una ZX... o mi confondo?


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Phormula su Febbraio 28, 2006, 11:00:46 am
Citato da: Losna su Febbraio 28, 2006, 10:57:32 am
Mi pare che non si trattasse di ZX, bensì di quella ciofeca che aasomigliava alla Visa (ma non era una Visa) e che fosse possibile misurare ed aggiungere olio ed acqua, tramite bocchettone allungato.  Tutto il resto invece era impossibile


L'hanno fatta due volte. Prima con la Axel e poi con la ZX.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Miki Biasion su Febbraio 28, 2006, 11:00:58 am
Citato da: Losna su Febbraio 28, 2006, 10:57:32 am
Mi pare che non si trattasse di ZX, bensì di quella ciofeca che aasomigliava alla Visa (ma non era una Visa) e che fosse possibile misurare ed aggiungere olio ed acqua, tramite bocchettone allungato.  Tutto il resto invece era impossibile


No, era una Citroen ZX grigia, non ricordo però di preciso il motore.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Homer su Febbraio 28, 2006, 11:01:30 am
Citato da: Phormula su Febbraio 28, 2006, 11:00:46 am
L'hanno fatta due volte. Prima con la Axel e poi con la ZX.


ah ok, allora ricordavo bene ;) la Axel mi pare si sia fermata a 90mila km mentre la ZX è arrivata a 120mila senza problemi e l'han fermata loro...


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Losna su Febbraio 28, 2006, 11:03:53 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Losna su Febbraio 28, 2006, 11:05:26 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Phormula su Febbraio 28, 2006, 11:06:03 am
Si, alla Axel erano cedute le punterie dopo 90 mila km e le candele ormai erano andate.
Con la ZX si sono fermati a 120 mila perchè andare avanti non aveva senso.

Comunque credo che questo sarà il futuro delle citycar. Macchine economiche, che durano 100-150 mila km con la manutenzione ridotta al minimo (magari con il cambio olio ogni 4-5 anni) e poi si rottamano. La maggior parte delle vetture di piccola cilindrata finisce sotto la pressa prima dei 150 mila km.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Losna su Febbraio 28, 2006, 11:10:16 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Phormula su Febbraio 28, 2006, 11:18:01 am
A parte gli scherzi, credo che se facessero oggi una prova a cofano sigillato, la maggior parte delle macchine non arriverebbe a 100 mila km. E' vero che non si cambia più l'olio ogni 2500-5000 Km e le candele e il filtro dell'aria ogni 10 mila, ma credo che ben poche macchine arrivino a 100 mila senza dover sostutuire qualche cazzillo elettronico, magari in occasione del tagliando.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Homer su Febbraio 28, 2006, 11:25:55 am
Citato da: Phormula su Febbraio 28, 2006, 11:18:01 am
A parte gli scherzi, credo che se facessero oggi una prova a cofano sigillato, la maggior parte delle macchine non arriverebbe a 100 mila km. E' vero che non si cambia più l'olio ogni 2500-5000 Km e le candele e il filtro dell'aria ogni 10 mila, ma credo che ben poche macchine arrivino a 100 mila senza dover sostutuire qualche cazzillo elettronico, magari in occasione del tagliando.


si infatti, l'unico mio dubbio è sui guasti elettronici...sui pezzi che ti cambiano ai tagliandi in garanzia o per richiami senza dir niente... xchè dal p.d.v. prettamente meccanico non vedo come possano esserci problemi con le tecnologie attuali!


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: THE KAISER su Febbraio 28, 2006, 11:44:12 am
Citato da: Sauron su Febbraio 28, 2006, 09:45:51 am
riesumalo, cazzo!!! ;D


http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=25736.0

;D


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Phormula su Febbraio 28, 2006, 15:47:46 pm
Citato da: Homer su Febbraio 28, 2006, 11:25:55 am
si infatti, l'unico mio dubbio è sui guasti elettronici...sui pezzi che ti cambiano ai tagliandi in garanzia o per richiami senza dir niente... xchè dal p.d.v. prettamente meccanico non vedo come possano esserci problemi con le tecnologie attuali!


A questo punto imponeSI il sondaggione:
Con le macchine che avete avuto sinora, quali avrebbero (teoricamente) potuto superare una prova di resistenza percorrendo 100 mila km a cofano sigillato. Sono ammessi cambi olio e rabbocchi e assumiamo che candele e filtro aria durino 100 mila km. E' escluso anche il cedimento della batteria.

Polo I (1976): si, senza alcun problema
Panda: no, hanno ceduto due volte le puntine, sarei rimasto a piedi
Uno I: no, ceduto tre volte sensore anticipo pneumatico, una volta siamo rimasti a piedi
Uno II: no, ha ceduto la guarnizione della testata
Y10: idem
Punto I: idem
Fiesta: si, avrei potuto convivere con la luce retromarcia non funzionante
Twingo: no, perdita di benzina nel vano motore (si era fessurato un tubo)
Beetle: forse, aveva cominciato a trafilare olio dalla guarnizione del coperchio punterie, non so se alla lunga...


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: oscar su Febbraio 28, 2006, 17:05:13 pm
;D che bel sondaggio.... vediamo un pò le auto che ho usato più a lungo
R4 no, aveva bisogno di manutenzione abbastanza regolare
multipla 1.9 no, assolutamente, è stata più in officina che per strada :o
golf 3 si, probabilmente ce la farebbe
clio 1.2 si
tra quelle che ho usato per meno tempo
honda civic 1.6 si, da 150 a 160 000km andava ancora che sembrava un aereo 8)
alfa 147 da 0 a 18000  probabilmente non arriverebbe a 100000, frizione e cambio sembrano deboli ma ha fatto più di 4500km/mese
c 220 vecchia da 260000 a 268000 sicuramente una delle auto con più km che abbia visto funzionare alla perfezione. ;D


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Emi su Febbraio 28, 2006, 17:07:37 pm
dunque

19 16v forse si, lo abbiamo dato via a 185000 ci sarebbe stato da cambiare radiatore e guarnizione testa
5 turbo no non ci sarebbe riuscito
uno 45 probabilmente ne avrebbe fatti 450000
bravo 1600 oddio di frizione eravamo al limite a 70000


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Losna su Febbraio 28, 2006, 17:51:46 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: &re@ su Febbraio 28, 2006, 17:58:12 pm
Leon: NO sostituiti turbina (50k km) e debimetro (40k km)

205: NO
- cambiate guarnizioni sedi valvole a circa 80k km (ma la macchina aveva gìa 12 anni, trattandosi di elementi di gomma credo abbia inciso più il tempo che il kmtraggio).
- Sistemata perdita liquido servosterzo quando era quasi nuova (bastava ordinarla senza servosterzo ;D ).
Non ricordo altri problemi meccanici.

Arosa: penso di SI, non so nemmeno quando km abbia oggi, cmq mia sorella la usa ancora e non ha mai avuto problemi meccanici. La macchina è del '97

Metro: quella non ne faceva nemmeno 10.000 senza dover aprire il cofano ::)


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: &re@ su Febbraio 28, 2006, 18:04:06 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 28, 2006, 17:58:12 pm
205: NO
- cambiate guarnizioni sedi valvole a circa 80k km (ma la macchina aveva gìa 12 anni, trattandosi di elementi di gomma credo abbia inciso più il tempo che il kmtraggio).
- Sistemata perdita liquido servosterzo quando era quasi nuova (bastava ordinarla senza servosterzo ;D ).
Non ricordo altri problemi meccanici.

P.S.
sostituzione dei manicotti dell'impianto di raffreddamento a circa 80k km, ma anche qui vale il discorso delle parti in gomma soggette a degrado più a causa del tempo che dei chilometri.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: ugianka su Febbraio 28, 2006, 22:07:45 pm
Io ho avuto ultimamente auto a noleggio lungo termine (120.000 km  o quattro anni) una 145 e una Stilo tutte e due JTD nessun intervento di manutenzione straordinaria.
La 145 ha l'ho restituita dopo 126.000 km la stilo la sto per restituire con 120.000 Km.
A 120.000 km entrambe le auto erano praticamente nuove, ammortizzatori, interni, motore accessori vari nessun scricchiolio (La 145 faceva un rumorino a determinati regimi motore ma questo da quando aveva 10.000 Km io del resto non ci bado molto).
Io faccio circa 40-45 mila Km all'anno tutti di autostrada (da 150 a 200 Km al giorno) per cui le auto accumulano Km ma non si usurano. Secondo me è significativo che la società di noleggio (Leasys) preveda il cambio auto a 120.000 Km significa che statisticamente le auto arrivano a quel chilometraggio senza particolare sforzo.


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Homer su Marzo 01, 2006, 09:22:24 am
le società di noleggio puntano soprattutto sul fatto che con 120mila km la macchina riescono ancora a rivenderla a un prezzo decente, in modo da guadagnarci loro e da dare una rata di ammortamento al cliente più bassa... infatti allineano di solito la durata in funzione della percorrenza annua (e del tipo di macchina ovviamente!)  ;)


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: Phormula su Marzo 01, 2006, 10:21:50 am
Citato da: Homer su Marzo 01, 2006, 09:22:24 am
le società di noleggio puntano soprattutto sul fatto che con 120mila km la macchina riescono ancora a rivenderla a un prezzo decente, in modo da guadagnarci loro e da dare una rata di ammortamento al cliente più bassa... infatti allineano di solito la durata in funzione della percorrenza annua (e del tipo di macchina ovviamente!)  ;)


Quoto. Alla società di noleggio interessa di liberarsi dell'usato realizzando un buon guadagno e in breve tempo, perchè è un capitale immobilizzato. Logico che 20 macchine con 120 mila km le piazzi prima che 20 macchine con 200 mila km. Inoltre oltre quel chilometraggio ci possono essere rogne dovute al fatto che il cliente ha strapazzato la meccanica. Le società di noleggio non possono sapere come il cliente tratta la vettura. Ci sono quelli che la curano come se fosse loro e quelli che "chissenfrega, tanto è a noleggio".


Titolo: Re: come mai , 100.000 Km sono....
Post di: @go su Marzo 01, 2006, 12:43:42 pm
La mia 206 2.0 hdi ha 85.000 km e neanche 3 anni. Per ora nessun problema anzi sembra andare sempre meglio. E credo di tenerla finchè proprio non camminerà +. Il motore è un carro armato e secondo me 300.000 km li reggerebbe benissimo, però il resto della meccanica dubito. D'altronde devo ancora pagare 15 rate e non ho intenzione di rimettermi subito a pagarne un'altra appena finito di pagare questa.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.