ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Phormula su Marzo 16, 2006, 13:02:00 pm



Titolo: Smart Roadster & Coupè
Post di: Phormula su Marzo 16, 2006, 13:02:00 pm
Quando sono andato a farmi fare il preventivo per la Smart, quelle esposte in concessionaria avevano il prezzo coperto e mi è stato fatto capire che se ero interessato c'era la possibilità di un forte sconto.
Quel che mi ha sorpreso invece è stato leggere che Smart ne cesserà la produzione, ma che una azienda inglese ha acquisito la licenza e le produrrà in piccola serie con alcune modifiche estetiche e con un'altra meccanica. Il che non sarebbe tanto una cattiva idea, visto che potrebbero offrite una vettura da divertimento senza accollarsi tutte le spese di progettazione. Staremo a vedere.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Miki Biasion su Marzo 16, 2006, 13:39:42 pm
L'idea è valida, soprattutto se le monteranno un cambio e un motore decenti! Secondo me con un normalissimo 1.6 da 120-130cv e un cambio manuale a 5 marce sarebbe tutta un'altra cosa!!!


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 16, 2006, 13:59:49 pm
Citato da: Miki Biasion su Marzo 16, 2006, 13:39:42 pm
L'idea è valida, soprattutto se le monteranno un cambio e un motore decenti! Secondo me con un normalissimo 1.6 da 120-130cv e un cambio manuale a 5 marce sarebbe tutta un'altra cosa!!!


Andrebbe benissimo anche con un 1.2 un po' spinto...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Miki Biasion su Marzo 16, 2006, 14:19:25 pm
Citato da: Com.Winchester su Marzo 16, 2006, 13:59:49 pm
Andrebbe benissimo anche con un 1.2 un po' spinto...


Mmm non so... tra euro 4 e vari temo sarebbe un pò addormentato. Facciamo 1400 magari :) Ma quanto pesa la Roadster? A me poi non dispiace neanche e pare che l'handling non sia affatto male


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 16, 2006, 14:57:43 pm
Un 1.2 leggero un pò pepato. Con un buon cambio.

Mò mi prenderete per pazzo........ma io gli metterei e elaborerei per benino il 1.2 12v VW....che mi ha sorpreso in positivo (il resto della macchina no. Era 'na schifezza prima e lo è adesso). Può essere un'ottima base di partenza...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 16, 2006, 15:02:43 pm
Citato da: Miki Biasion su Marzo 16, 2006, 14:19:25 pm
Mmm non so... tra euro 4 e vari temo sarebbe un pò addormentato. Facciamo 1400 magari :) Ma quanto pesa la Roadster? A me poi non dispiace neanche e pare che l'handling non sia affatto male


Dipende da quanto pepe ci metti ;)
Citato da: diabolik82 su Marzo 16, 2006, 14:57:43 pm
Un 1.2 leggero un pò pepato. Con un buon cambio.

Mò mi prenderete per pazzo........ma io gli metterei e elaborerei per benino il 1.2 12v VW....che mi ha sorpreso in positivo (il resto della macchina no. Era 'na schifezza prima e lo è adesso). Può essere un'ottima base di partenza...


L'importante che sia leggero e compatto... 80/90 cv e forse qualcosina in più si tirano fuori da parecchi motori...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 16, 2006, 15:06:02 pm
Citato da: Com.Winchester su Marzo 16, 2006, 15:02:43 pm
L'importante che sia leggero e compatto... 80/90 cv e forse qualcosina in più si tirano fuori da parecchi motori...


3 cilindri...più leggero e compatto di così! ;)


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 16, 2006, 15:07:32 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 16, 2006, 15:06:02 pm
3 cilindri...più leggero e compatto di così! ;)


va bene, ho capito... non è che lo devi ripetere fino all'infinito :P

Per me è un frullatore immondo... E prenderei magari il 1.2 honda... ma non importa :P


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: seth1974 su Marzo 16, 2006, 15:09:44 pm
da guidare è divertentissima la smart coupe , peccato quel cambio da imbambolati.
anche così non sarebbe male , sempre se avesse un cambio decente.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 16, 2006, 15:09:48 pm
Citato da: Com.Winchester su Marzo 16, 2006, 15:07:32 pm
Per me è un frullatore immondo...


Provato? Non basarti sul 1.0 Opel......sono come il giorno e la notte!

Questo quando lo tiri sputa fuori anche una discreta vocina....il rumore da girmi ce l'ha solo al minimo...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 16, 2006, 15:11:55 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 16, 2006, 15:09:48 pm
Provato? Non basarti sul 1.0 Opel......sono come il giorno e la notte!

Questo quando lo tiri sputa fuori anche una discreta vocina....il rumore da girmi ce l'ha solo al minimo...


Si l'ho "sentito"... a me i 3 cil non piacciono... comunque, vabbè, sono di bocca buona... D'altronde pensavo al 1.2 honda perchè da quel che mi ricordo era assai coppioso... e imho altri 15 20 cv non ci vorrebbe poi tutto 'sto sforzo a tirarli fuori...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Miki Biasion su Marzo 16, 2006, 15:18:51 pm
Ma i 3 cilindri hanno il rumore di un trattorino, ma va la!!!


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 16, 2006, 15:21:11 pm
Citato da: Miki Biasion su Marzo 16, 2006, 15:18:51 pm
Ma i 3 cilindri hanno il rumore di un trattorino, ma va la!!!


E sulla Smart cosa cambierebbe? non è che adesso è un W12 :P ::)

L'Honda mia manca. Cmq, tra i motori di fascia bassa che ho provato questo 1.2 è sicuramente tra i migliori......


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 16, 2006, 15:24:14 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 16, 2006, 15:21:11 pm
E sulla Smart cosa cambierebbe? non è che adesso è un W12 :P ::)

L'Honda mia manca. Cmq, tra i motori di fascia bassa che ho provato questo 1.2 è sicuramente tra i migliori......


Lo so che ora mi linciate, ma per me, fin ora un motore piacevole come il 1.2 Fiat (ma SOLO 8v) non ne ho trovati... l'altro è il 1.4 Peugeot...
Polmonazzi per polmonazzi, almeno sono fluidi...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 16, 2006, 15:26:47 pm
Il 1.2 Fiat è più silenzioso.....ma rispetto al VAG non sale di giri manco se lo butti giù da un dirupo.... :-\ :-\

E parlando di un'auto dai pruriti sportivi credo che sia un limite molto grosso


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Miki Biasion su Marzo 16, 2006, 15:27:42 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 16, 2006, 15:21:11 pm
E sulla Smart cosa cambierebbe? non è che adesso è un W12 :P ::)



Si ma noi parlavamo di migliorarla...  :P
Citato da: Com.Winchester su Marzo 16, 2006, 15:24:14 pm
Lo so che ora mi linciate, ma per me, fin ora un motore piacevole come il 1.2 Fiat (ma SOLO 8v) non ne ho trovati... l'altro è il 1.4 Peugeot...
Polmonazzi per polmonazzi, almeno sono fluidi...


Non ti lincio affatto, non è un motore potente ma è davvero molto elastico e fluido... hai pienamente ragione! Alla fine poi, per avere 60cv non è neanche così lento... o almeno era, non so come sia diventato con l'euro 4 e compagnia bella...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Phormula su Marzo 16, 2006, 15:34:42 pm
Io li ho provati entrambi e come rapidità nel prendere i giri, il 1.2 12V VW (che poi in realtà è un progetto Skoda) batte il 1.2 Fiat 8V, che (IMHO) quanto a brillantezza ha perso moltissimo dalla Euro 3 in poi. Adesso è regolare ma veramente letargico, anche sulla più leggera Panda. Il sound invece è a favore del Fire, che comunque conserva una certa tonalità metallica.

Comunque sulla Smart Coupè e Roadster ci vedrei un 1.4 16V da un centinaio di cavalli. Ma anche con un motore più piccolo, sui 70 cavalli, basterebbe un cambio degno di questo nome per darle un po' di sprint.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 16, 2006, 16:00:40 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 16, 2006, 15:26:47 pm
Il 1.2 Fiat è più silenzioso.....ma rispetto al VAG non sale di giri manco se lo butti giù da un dirupo.... :-\ :-\

E parlando di un'auto dai pruriti sportivi credo che sia un limite molto grosso


Ma no... che c'entra... io 'sto parlando di roba polmonitica... e francamente il 1.2 VW non un fulmine... Già il 1.2 16v di Fiat è meglio... ma poi come puoi valutarlo abbinato a quei cambi infiniti? In ogni caso la mia era un provocazione... era per dire...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 16, 2006, 16:03:46 pm
Citato da: Com.Winchester su Marzo 16, 2006, 16:00:40 pm
Ma no... che c'entra... io 'sto parlando di roba polmonitica... e francamente il 1.2 VW non un fulmine... Già il 1.2 16v di Fiat è meglio...


Con 80cv se non fosse meglio si potrebbero anche sparare nella palle una buona volta per tutte :P :P

Cmq tra i due 65cv il VW pare un pò più sveglio...forse è merito della rapportatura più corta...a 130 è già oltre 4000 giri :-\


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 16, 2006, 16:07:36 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 16, 2006, 16:03:46 pm
Con 80cv se non fosse meglio si potrebbero anche sparare nella palle una buona volta per tutte :P :P

Cmq tra i due 65cv il VW pare un pò più sveglio...forse è merito della rapportatura più corta...a 130 è già oltre 4000 giri :-\


Rotfl... grazie al cazzo.... non vorrei sparar cazzate ma io a 130 manco sono a 3500... non mi ricordo sinceramente ma sicuramente a 4000 sono oltre i 130...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: vecchioliè su Marzo 16, 2006, 17:46:19 pm
AAAAAARRRGGHHHHHHHHH! >:( >:( >:( >:(

Non parlate male del 12V opel...lo sapete che mi prende un colpo

scherzi a parte, è un polmone assurdo ma a me il rumore da frullatore piace ;) ;) ;)

parlo del 3 cilindri euro4 NON twinport...l'euro2 andava decisamente meglio (ma la vecchia corsa era pure + leggera) il twinport non l'ho provato.

p.s. a 4000 rpm sono a scarsi 120km/h :( :( :(  però è simpatico quando "frulla" in alto....nonva in cazzo ma ti sembra che stia per decollare.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Sauron su Marzo 16, 2006, 18:41:23 pm
Citato da: Com.Winchester su Marzo 16, 2006, 15:24:14 pm
Lo so che ora mi linciate, ma per me, fin ora un motore piacevole come il 1.2 Fiat (ma SOLO 8v) non ne ho trovati... l'altro è il 1.4 Peugeot...
Polmonazzi per polmonazzi, almeno sono fluidi...


1.4 8v 60 cv VW.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 16, 2006, 18:44:39 pm
Citato da: Sauron su Marzo 16, 2006, 18:41:23 pm
1.4 8v 60 cv VW.


Mai guidato.... Ma dato che m'è piaciuto il 1.4 Peugeot... almeno quello ha 15cv in più :P


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Sauron su Marzo 16, 2006, 18:45:59 pm
Citato da: Com.Winchester su Marzo 16, 2006, 18:44:39 pm
Mai guidato.... Ma dato che m'è piaciuto il 1.4 Peugeot... almeno quello ha 15cv in più :P


cazzo ioloodio il 75 cv psa...  :-\


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 16, 2006, 18:47:24 pm
Citato da: Sauron su Marzo 16, 2006, 18:45:59 pm
cazzo ioloodio il 75 cv psa...  :-\


Perchè? Io l'ho provato in versione Euro2, credo... e non mi pare malvagio...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Homer su Marzo 16, 2006, 19:23:01 pm
il 1.4 16V 75CV VW...in versione Euro 3 non era per nulla male (polo ultima serie)! in versione Euro 4 (su Ibiza nuova) tremendo  :-X :-X :-X


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 16, 2006, 19:50:46 pm
Comunque i tutto per dire:

a) togliete quel cesso da dentro la smart

b) che qualcuno costruisca una vetturetta analoga con un motoretto semplice e decente...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: kaos su Marzo 17, 2006, 00:10:12 am
Citato da: Com.Winchester su Marzo 16, 2006, 19:50:46 pm
Comunque i tutto per dire:

a) togliete quel cesso da dentro la smart

b) che qualcuno costruisca una vetturetta analoga con un motoretto semplice e decente...



e soprattutto con un cambio......


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Phormula su Marzo 17, 2006, 08:04:34 am
Citato da: Com.Winchester su Marzo 16, 2006, 19:50:46 pm
Comunque i tutto per dire:
a) togliete quel cesso da dentro la smart
b) che qualcuno costruisca una vetturetta analoga con un motoretto semplice e decente...

Citato da: kaos su Marzo 17, 2006, 00:10:12 am
e soprattutto con un cambio......


Quoto entrambi. Anche sulla Fortwo basterebbe mettere al posto del tre cilindri turbo "suprex" un comunissimo "normex" tre-quattro cilindri aspirato da un litro, abbinandolo ad un CVT con marce simulate o ad un robotizzato decente, mentre su Roadster e Coupè ci vederei bene un 1.2-1.4 da 80-100 cavalli abbinato ad un semplicissimo 5 marce manuale e con la possibilità di avere un allestimento semplificato. Ne verrebbe fuori una macchinetta da divertimento alla portata di molte tasche.

Più frequento il mondo Smart (in previsione di un acquisto) e più mi rendo conto che il "suprex" più che altro è molto "delicatex" e se non lo tratti con i guanti, dopo 50-60 mila km ti trovi con guai grossi, ovviamente fuori garanzia. E poi non capisco perchè su un motore turbocompresso, la coppa dell'olio non abbia il classico tappo di scarico. Aspirando l'olio si rischia di lasciare le morchie nella coppa. E' "assurdex", che nel 2006 un motore non riesca a fare 250 mila km senza essere revisionato.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 17, 2006, 08:16:13 am
revisionatex.... giusto per chiudere in bellezza... in ogni caso non capisco: i japaniiiiiiiissssss usano questi motoretti iper turbo compressi da 10 cv/l e più sulle loro simpatiche utilitariette di casa loro (mi pare che importino/assero la Copen con uno di questi tipici motoretti - peccato che avesse la guida a dx, altrimenti ::) ) e non mi pare che qui giungano notizie di così tante difficoltà... che sia la posizione posteriore a dare tutti questi problemi? Tipo 126 bis, insomma...
Cmq è un vero peccato... soprattutto per la roadster una vera e propria occasione sprecata... d'altronde anche chi volesse prenderla usata, un po' di strizza la prende, insieme alla macchina...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Phormula su Marzo 17, 2006, 08:25:02 am
Beh, la mano sul fuoco sull'afidabilità delle microcar giapponesi non so se ce la metterei. Nel senso che farei un distinguo. Accanto a meccaniche esasperate, anche sulle microcar se ne trovano di più "normali" (che fanno il grosso delle vendite. Inoltre in Giappone il sistema perverso delle revisioni rende molto difficile (e costoso) tenere una macchina più di cinque anni. E considerato il chilometraggio medio, credo che molte microcar vadano sotto la pressa molto prima dei 100 mila km.

Sinceramente non saprei dirti il perchè il suprex è così inaffidabile. Secondo me è delicato di suo e il fatto che sia montato su una citycar non aiuta. Voglio dire, se abiti fuori città, puoi concederti il lusso di uscire di casa e percorrere i primi chilometri con tutta calma, aspettando che i fluidi vadano in temperatura. In città, appena esci dal parcheggio, sei costretto a tenere i ritmi del traffico, che ti piaccia o no. E' per questo che a maggior ragione su una citycar IMHO la meccanica dovrebbe essere semplice, robusta e in grado di reggere gli strapazzi.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: seth1974 su Marzo 17, 2006, 09:33:57 am
la K car giapponesi sono , come sapete , la risposta delle case al fatto che data la congesione delle città nipponiche per possedere un'auto con una cilindrata superiore agli 750 cc bisogna dimostrare di possedere un posto auto. Possedere un posto auto a tokyo significa come minimo un investimento di 200.000 euro , cosa che la maggiorparte dei giapponesi non può permettersi se non facendo mutui a 100 anni ( da loro sono possibilissimi ) .
La Copen è regolarmente importata in italia , ora con guida a sinistra al prezzo di circa 16.000 euro. vista dal vivo è bellissima.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 17, 2006, 09:36:58 am
Molto interessante e che motore monta? Non mi ricordo proprio...

Cmq, scherzi a parte peccato non abbia avuto successo (d'altronde il prezzo non è entusiasmante), ma 2 posti per 2 posti, è vero che non è lunga quanto una Smart, però....


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Homer su Marzo 17, 2006, 09:50:43 am
Citato da: Com.Winchester su Marzo 17, 2006, 09:36:58 am
Molto interessante e che motore monta? Non mi ricordo proprio...



660 turbo 4 valvole con circa 60CV...una TT in miniatura, stupenda! peccato costi uno sfacelo...a Ginevra c'era esposta la versione con guida a sx di cui parla seth!


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: seth1974 su Marzo 17, 2006, 09:55:56 am
ecco qui la schera di 4 zampe , loro portano addirittura 20.000 euro come prezzo , quella che avevo visto io qui ad alessandria nuova era esposta a 16300 con guida a sinistra.
cilindrata 659 cc
sovralimentato
68 Hp a 6000 Rpm
trazione anteriore
cambio meccanico a 5 rapporti
0-100 km orari in 11.7 sec
dimensioni
lung 344 cm
larg 148
alt 125
passo 223 cm
peso 750 kg
serbatoio 40 litri
(http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00021056.jpg)






Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 17, 2006, 09:58:03 am
Peccato che abbia il posto guida a misura di giapponese :( :( :( :(

Almeno nella Street-Ka riesco a incastrarmi...su questa mi sa di no :-\


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 17, 2006, 10:03:55 am
Anche la seconda... peccato non abbia avuto successo... d'altronde una Ka a 40 milioni era veramente fuori luogo... DEL TUTTO... L'avessero venduta a 25, sarebbe stata tutt'altra cosa... sono comunque tanti... ma 40 milioni... come la smart, d'altronde... E' vero, la gente è completamente decerebdrata, ma proprio per questo ragiona per cliche' e forse Ka&Smart non garantiscono quel ritorno di immagine necessario a convincere la gente a sborsar tutti quei soldi...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Miki Biasion su Marzo 17, 2006, 11:04:08 am
Citato da: Com.Winchester su Marzo 17, 2006, 08:16:13 am
revisionatex.... giusto per chiudere in bellezza... in ogni caso non capisco: i japaniiiiiiiissssss usano questi motoretti iper turbo compressi da 10 cv/l e più sulle loro simpatiche utilitariette di casa loro (mi pare che importino/assero la Copen con uno di questi tipici motoretti - peccato che avesse la guida a dx, altrimenti ::) ) e non mi pare che qui giungano notizie di così tante difficoltà... che sia la posizione posteriore a dare tutti questi problemi? Tipo 126 bis, insomma...
Cmq è un vero peccato... soprattutto per la roadster una vera e propria occasione sprecata... d'altronde anche chi volesse prenderla usata, un po' di strizza la prende, insieme alla macchina...


Secondo me la cosa è ancora più semplice, in giappone questo genere di motori lo sanno fare per davvero. Poi comunque c'è da dire che non so che grado di affidabilità possano avere quei motori, di certo quello della Smart è deludente, potrebbe essere la citycar per eccellenza e invece l'hanno trasformata in un oggettino trendy e iper sofisticato, mah


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 17, 2006, 11:06:46 am
Per quanto mi riguarda, insisto: Citycar un cazzo... io ho un altro concetto, comunque il problema non è questo, potrebbe pure andare e anche l'idea del motore piccolo E del cambio robotizzato sono buone... ma sono relaizzate una cacca... Per esempio i robotizzati della corsa e SOPRATTUTTO quello delle piccole Citroen, sono decisamente meglio... ed è quanto dire...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Phormula su Marzo 17, 2006, 12:01:28 pm
Io trovo che l'idea di fare una macchina da città con due posti comodi racchiusi in due metri e mezzo e con il cambio automatico in sè sia molto valida, e infatti conosco chi la Smart l'apprezza per questo e non perchè fa moda. Questo perchè le nostre città sono state progettate quando nelle vie giravano ancora i carretti spinti a mano.
Ripeto, trovo un po' assurda l'idea del turbo su una citycar, macchina che per definizione subisce più di qualche strapazzo. Un mille aspirato, abbinabile anche al cambio meccanico (per chi vuole risparmiare) IMHO sarebbe stato una soluzione meno costosa e più valida.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 17, 2006, 12:21:25 pm
Citato da: Phormula su Marzo 17, 2006, 12:01:28 pm
Io trovo che l'idea di fare una macchina da città con due posti comodi racchiusi in due metri e mezzo e con il cambio automatico in sè sia molto valida, e infatti conosco chi la Smart l'apprezza per questo e non perchè fa moda. Questo perchè le nostre città sono state progettate quando nelle vie giravano ancora i carretti spinti a mano.
Ripeto, trovo un po' assurda l'idea del turbo su una citycar, macchina che per definizione subisce più di qualche strapazzo. Un mille aspirato, abbinabile anche al cambio meccanico (per chi vuole risparmiare) IMHO sarebbe stato una soluzione meno costosa e più valida.


Mah... ti dirò io quello che vedo male sono i 2,5mt e due posti... secondo me meglio 3mt e 2+2 in termini di praticità sarebbe cambiato poco, sempre imho, ovviamente... vedo bene pure l'automatico... Non so invece sul motore... non ho idea se un motore del genere avrebbe potuto far meglio o se quelli sono un po' i limiti fisici... Comunque è vero un 1.0/1.2 non particolarmente spinto quindi, diciamo, fino a 75cv alla fine sarebbe stato "la morte sua"... d'altronde per una versione "spinta" un volumetrico non ci vuole molto a metterlo su ;D ;D ;D


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Phormula su Marzo 17, 2006, 12:48:17 pm
IMHO averla fatta tre metri e 2+2 l'avrebbe fatta diventare "una delle tante", visto che il segmento A comincia da 3 metri e 30. A quel punto uno prende in considerazione altre scelte (Panda, Matiz, Aygo, C1, ...)  Il bello della Smart è appunto il fatto che è un metro più corta della maggior parte delle vetture di segmento A (che mediamente viaggiano sui tre metri e 50).
Anche l'idea dei due posti secchi non la trovo così sbagliata, visto che è appurato che l'80% degli spostamenti urbani avviene con il solo guidatore a bordo e se ci mettiamo quelli con un passeggero arriviamo al 96%. Vetture come la Smart sono indirizzate al ruolo di seconda o terza macchina, da usare in ambito urbano. Anche fosse 2+2, se in famiglia hai un'altra macchina più grande, quella (rara) volta chesai di doverci salire in quattro, prendi la macchina più grande, non obblighi la gente a compattarsi sul sedile posteriore. Non avrebbe senso girare tutti i giorni con un monovolume perchè una volta l'anno può capitare di doverci salire in sette.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 17, 2006, 12:50:21 pm
Citato da: Phormula su Marzo 17, 2006, 12:48:17 pm
IMHO averla fatta tre metri e 2+2 l'avrebbe fatta diventare "una delle tante", visto che il segmento A comincia da 3 metri e 30. A quel punto uno prende in considerazione altre scelte (Panda, Matiz, Aygo, C1, ...)  Il bello della Smart è appunto il fatto che è un metro più corta della maggior parte delle vetture di segmento A (che mediamente viaggiano sui tre metri e 50).


Atansion si vu ple'... io parlabbi di 3.0 mt ;) Vedi VERA 500 e mini... che circa si aggiravano su quelle "cifre" ;)



Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 17, 2006, 19:29:21 pm
Citato da: Com.Winchester su Marzo 17, 2006, 12:50:21 pm
Atansion si vu ple'... io parlabbi di 3.0 mt ;) Vedi VERA 500 e mini... che circa si aggiravano su quelle "cifre" ;)




Si, peccato che poi ci salivano solo i nanetti di gesso..... ::) ::)

Meglio solo due posti, ma veri e comodi, che 4 microscopici....


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 17, 2006, 20:08:51 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 17, 2006, 19:29:21 pm
Si, peccato che poi ci salivano solo i nanetti di gesso..... ::) ::)

Meglio solo due posti, ma veri e comodi, che 4 microscopici....



Io non ne sarei troppo sicuro... d'altronde facendo uno studio opportuno e, chiaramente rinunciando opportunamente al portabagli... come tante auto attuali già fanno...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Madbob su Marzo 17, 2006, 21:37:03 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 16, 2006, 14:57:43 pm
Un 1.2 leggero un pò pepato. Con un buon cambio.

Mò mi prenderete per pazzo........ma io gli metterei e elaborerei per benino il 1.2 12v VW....che mi ha sorpreso in positivo (il resto della macchina no. Era 'na schifezza prima e lo è adesso). Può essere un'ottima base di partenza...


allora tanto vale montargli il 3 cilindri della Benelli TNT ...  ::)


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 18, 2006, 00:05:35 am
Citato da: Com.Winchester su Marzo 17, 2006, 20:08:51 pm
Io non ne sarei troppo sicuro... d'altronde facendo uno studio opportuno e, chiaramente rinunciando opportunamente al portabagli... come tante auto attuali già fanno...



in 3m quattro persone moderne non ce le metti. Riesci al massimo a posizionare, e molto male, 4 persone sotto il 1.65m.....

Don't worry che gli studi li hanno fatti....


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Phormula su Marzo 18, 2006, 09:29:20 am
Citato da: diabolik82 su Marzo 18, 2006, 00:05:35 am
in 3m quattro persone moderne non ce le metti. Riesci al massimo a posizionare, e molto male, 4 persone sotto il 1.65m.....
Don't worry che gli studi li hanno fatti....


A parte il fatto che, come ho già detto, secondo me portare la Smart a tre metri significherebbe farle perdere la ragione principale della sua esistenza, ovvero che la parcheggi ovunque. Le dimensioni esterne e il cambio automatico sono le ragioni per cui ne sto valutando l'acquisto. Ripeto, secondo me la Smart va vista come uno scooterone con tutti i comfort o un quadriciclo con prestazioni decenti, per preferisco due posti abbondanti a quattro con le ginocchia in bocca.
Su questo punto devo dare ragione a Diabolik. Su una vecchia 500 riuscivi a farci stare 4 persone perché allora eravamo (mediamente) più bassi e più magri, eravamo disposti a certi sacrifici pur di avere una macchina e perché si potevano fare sedili poco imbottiti, parabrezza verticali a due centimetri dal naso e portiere e fianchetti dello spessore di una sottiletta. Oggi anche una vettura da 3 metri deve assicurare ai posti anteriori il comfort e la vivibilità almeno di una utilitaria del segmento B. E tenendo in considerazione anche lo spazio sottratto dalle portiere (a causa delle normative sugli urti laterali), diventa dura. Se poi dovessero entrare in vigore normative anche per i tamponamenti da dietro, diventerà impossibile avere bagagliaio zero e sedile posteriore praticamente a ridosso del lunotto.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 18, 2006, 10:10:25 am
Citato da: Phormula su Marzo 18, 2006, 09:29:20 am
Se poi dovessero entrare in vigore normative anche per i tamponamenti da dietro, diventerà impossibile avere bagagliaio zero e sedile posteriore praticamente a ridosso del lunotto.


Beh, allora a quel punto sarebbe impossibile anche omolgare una Smart...

D'altronde 50 ani fa, non avevano tutto lo studio sull'ergonomia che abbiamo oggi e la 500 aveva bisogno di un muso... tanto è vero che la Suzuki Wagonr+ 1.0 di mia madre in 3,3mt garantisce più che sufficiente abitabilità per 4 persone (per tante è omologata, ma ci si sta pure in 5), e un decente bagagliaio tale da ospitare anche la ruota di scorta INTERA, non il ruotino... Rinunciando a questa possibilità e sacrificando lo spazio di base per i passeggeri posteriori (apposta parlavo di 2+2) e magari sfruttando sedili scorrevoli&co IMHO 15/20cm si limano tranquillamente finendo a 3,10mt...

Comunque, vabbè, è giusto pour parler, per dire che imho si potrebbe fare. D'altronde con 3,3 mt di macchina non ho mai trovato difficoltà a trovare posto (almeno a salerno) aumentando di molto le possibilità e non rinunciando a tante cose come per una smart... Sono dell'idea, d'altronde che scesi al di sotto di una certa soglia, minore della dimensione media delle vetture del segmento a (cioè al di sotto di Panda - da cui, appunto, i 3mt) le differenze non siano più tanto marcate.... a meno che non si consideri di parcheggiare la Smart, come tanti coglioni stupidini fanno, "verticalmente" rispetto al marciapiede...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 18, 2006, 10:13:01 am
Citato da: Com.Winchester su Marzo 18, 2006, 10:10:25 am
Comunque, vabbè, è giusto pour parler, per dire che imho si potrebbe fare. D'altronde con 3,3 mt di macchina non ho mai trovato difficoltà a trovare posto (almeno a salerno)


Appunto..a Salerno...ma a Torino, Milano, Roma 50-80cm di macchina fanno la differenza tra:

"Che culo, ho trovato posto!" e "Poccoggiuda! Avessi la macchina 50cm più corta....."

E per scoprilo basta anche una normale seg.B dell'appena passata generazione.....non una Limo :-\

cmq per i test abitabilità vedo se riesco a recuperare lo studio sull'ergonomia che fecero l'anno scorso dei miei colleghi sulla Smart....io ho quello della Punto...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 18, 2006, 10:15:34 am
Citato da: diabolik82 su Marzo 18, 2006, 10:13:01 am
Appunto..a Salerno...ma a Torino, Milano, Roma 50-80cm di macchina fanno la differenza tra:

"Che culo, ho trovato posto!" e "Poccoggiuda! Avessi la macchina 50cm più corta....."

E per scoprilo basta anche una normale seg.B dell'appena passata generazione.....non una Limo :-\


Scusami, ma vedo che insisti a darmi ragione... segmento B precedente generazione 3,5 mt almeno... - 50cm = 3mt.... va che i conti li so fare pure io :P  E prima di trovare una segmento "B" che si avvicini solamente ai 3mt della 500 dobbiamo andare a quando io te manco eravamo nati... quindi....


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 18, 2006, 10:18:40 am
Citato da: diabolik82 su Marzo 18, 2006, 10:13:01 am
cmq per i test abitabilità vedo se riesco a recuperare lo studio sull'ergonomia che fecero l'anno scorso dei miei colleghi sulla Smart....io ho quello della Punto...


Ti ripeto mi baso sui "test" che faccio in casa fra PuntoII e WagonR+ A me quei 50cm di differenza non paiono vitali in termini di comfort... considerando che sono usati, praticamente, per "muso" e bagagliaio"... D'altronde il concetto della Yaris e della Twingo è proprio quello... "ti faccio una macchina 30 cm più corta perchè rinuncio a parte del muso e del bagagliaio"...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 18, 2006, 10:19:01 am
Citato da: Com.Winchester su Marzo 18, 2006, 10:15:34 am
Scusami, ma vedo che insisti a darmi ragione... segmento B precedente generazione 3,5 mt almeno... - 50cm = 3mt.... va che i conti li so fare pure io :P  E prima di trovare una segmento "B" che si avvicini solamente ai 3mt della 500 dobbiamo andare a quando io te manco eravamo nati... quindi....


Sui 3m concordo. E' sulle 4 persone in 3m che dissento completamente.

Non puoi farcele stare. Non riusciresti ad omologare la macchina.

O perchè la disposizione dei passeggeri non rispetta minimamente le normative SAE sull'ergonomia o perchè non riesci a farle passare il crash-test.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 18, 2006, 10:20:56 am
Citato da: diabolik82 su Marzo 18, 2006, 10:19:01 am
Sui 3m concordo. E' sulle 4 persone in 3m che dissento completamente.

Non puoi farcele stare. Non riusciresti ad omologare la macchina.

O perchè la disposizione dei passeggeri non rispetta minimamente le normative SAE sull'ergonomia o perchè non riesci a farle passare il crash-test.


scusami... aiutami a capire: se esistono i posti posteriori di una Porsche (e l'omologazione della 997 è recente) perchè non potrebbero esisterei "+2" di una macchina lunga 3 mt? Io non dico che non sia così, vorrei capire però... almeno per curiosità...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 18, 2006, 10:26:33 am
Perchè i posti posteriori di una 997 son tarati per un %ile molto basso. Sono posti di fortuna.

Metterne 4 in 3m significa farne 4 delle stesse dimensioni dei posteriori della Porsche. O poco di più.

E chi comprerebbe oggi una macchina con un posto guida simile? Dove devi stare a gambe larghe perchè c'è il volante, lo schienale dritto come la sedia di casa e l'imbottitura sottile sottile sottile.....

Puoi dire "privilegiamo quelli davanti". Va bene. Ma per privilegiare quelli davanti per renderli un minimo comodi significa che poi dietro non rimane mai spazio per le gambe.

A quel punto...per avere dei posti dietro inutilizzabili tanto vale eliminarli del tutto, e fare quelli davanti come dio comanda, magari dimensionati al 95 o 99 %ile invece del 50%ile del primo caso.....


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 18, 2006, 10:30:44 am
Per capire meglio. Questi sono gli angoli che si devono rispettare per mettere un dato %ile. La figura dopo è la misura del %ile


(http://img95.imageshack.us/img95/1184/immagine19bw.th.png) (http://img95.imageshack.us/my.php?image=immagine19bw.png)


Percentile 10th 50th 90th 95th 99th
A [in] 15.37 16.40 17.46 18.10 18.74
B [in] 16.05 16.99 17.94 17.99 18.69


(http://img95.imageshack.us/img95/7918/immagine25iu.th.png) (http://img95.imageshack.us/my.php?image=immagine25iu.png)


( ° ) SAE Wisner Wyss RENAULT
Alfa 85-95 85-95 90-110 90-110
Beta 105-115 95-120 95-135 90-135
Gamma 95-105 85-100 87-103 95-120
Delta 15-28 15-25 20-30 25-30


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 18, 2006, 10:39:09 am
Pardon, spiega un po' anche cusa l'è 'sto percentile...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 18, 2006, 10:42:29 am
Percentile: data una misura antropometrica l'x %ile significa che l'x della popolazione ha una misura inferiore a quella data.

In poche parole. Per l'altezza il 50%ile corrisponde a 1.75m. significa che statisticamente la popolazione nel 50% dei casi ha un'altezza inferiore a 1.75m, e nel 50% dei casi superiore.

Di solito si usa il 95%ile che corrisponde a un'altezza di 1.85m.

O, ancora meglio, il 99. A cui corrisponde 1.95m

Quindi il 99% degli italiani è più basso di 1.95m :)


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 18, 2006, 10:57:18 am
Interessante, grazie...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: flower su Marzo 18, 2006, 14:48:27 pm
Citato da: Com.Winchester su Marzo 18, 2006, 10:10:25 am
Beh, allora a quel punto sarebbe impossibile anche omolgare una Smart...
a meno che non si consideri di parcheggiare la Smart, come tanti coglioni fanno, "verticalmente" rispetto al marciapiede...


...prima di dare del coglione a chi ha capito il perchè deve esistere anche la smart pensaci un attimo.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 18, 2006, 14:51:18 pm
Citato da: Madbob su Marzo 17, 2006, 21:37:03 pm
allora tanto vale montargli il 3 cilindri della Benelli TNT ...  ::)


Non è che poi si è da capo rispetto al Suprex? Ovvero con un motore tropo tirato che richiede cura e manutenzione frequente?


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 18, 2006, 14:58:22 pm
Citato da: flower su Marzo 18, 2006, 14:48:27 pm
...prima di dare del coglione a chi ha capito il perchè deve esistere anche la smart pensaci un attimo.


No, anzi oltre a coglione stupidino gli do anche dello stronzo fessacchioto visto e considerato che sporgendo di almeno 60/70 cm rispetto alla normale larghezza delle auto spesso risultano dei fastidiosissimi intralci alla circolazione... e se gradisci la lista degli improperi è ben lunga... Qui, per raffinatezza, mi sono mantenuto... ma personalmente li prenderei a cazzotti nelle palle schiaffi sul culetto...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 18, 2006, 14:59:17 pm
Tra l'altro è vietato posteggiarle perpendicolarmente........


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 18, 2006, 15:02:53 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 16, 2006, 16:03:46 pm
Con 80cv se non fosse meglio si potrebbero anche sparare nella palle una buona volta per tutte :P :P

Cmq tra i due 65cv il VW pare un pò più sveglio...forse è merito della rapportatura più corta...a 130 è già oltre 4000 giri :-\
Citato da: Com.Winchester su Marzo 16, 2006, 16:07:36 pm
Rotfl... grazie al cazzo.... non vorrei sparar cazzate ma io a 130 manco sono a 3500... non mi ricordo sinceramente ma sicuramente a 4000 sono oltre i 130...


Ho controllato... Effettivamente a 130 sarò tipo a 3400giri/min


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 18, 2006, 15:04:02 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 18, 2006, 14:59:17 pm
Tra l'altro è vietato posteggiarle perpendicolarmente........


si, ma il buon senso dovrebbe essere sufficiente... se poi consideriamo che io ho contato 60 cm ma quante sono le auto larghe 1,8/1,9 mt?


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 18, 2006, 15:04:53 pm
Citato da: Com.Winchester su Marzo 18, 2006, 15:04:02 pm
si, ma il buon senso dovrebbe essere sufficiente... se poi consideriamo che io ho contato 60 cm ma quante sono le auto larghe 1,8/1,9 mt?


Buon senso? What's "buon senso"? Si mangia? Si beve? Si scopa? ::) ::) ::)


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Phormula su Marzo 18, 2006, 17:23:38 pm
Anche senza arrivare ai livelli di maleducazione di chi parcheggia la Smart di traverso (che poi é un andare a cercar rogne, perché se ti si appoggiano con il paraurti ti rifanno la portiera), guardando il parcheggio della metropolitana da me, ci sono almeno una decina di spazi in cui una Smart può essere parcheggiata senza problemi e senza dare fastidio, mentre una macchina normale non ci sta. E in azienda da me é consentito parcheggiare le Smart nell'area di sosta delle moto, senza contare che anche qui si possono sfruttare gli angoli del parcheggio interrato. QR ai tempi aveva fatto la prova di parcheggio con la Smart e aveva trovato un valore di 3 metri e 50. Meno della lunghezza di una normale utilitaria, senza contare il diametro di sterzata ridotto.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Homer su Marzo 18, 2006, 19:55:31 pm
a me fan ridere quelli che parcheggiano la smart perpendicolare quando hanno un posto in cui ci entra 3 volte per il lungo... dietro al mio ufficio una volta un cretino ha parcheggiato la smart di traverso con le ruote posteriori sul marciapiede per non sporgere sulla strada... peccato che passino almeno 2 volte al giorno i vigili visto che hanno la sede vicinissimo e gli han fatto un verbale da 120 euro (parcheggio sul marciapiede PIU' parcheggio non parallelo al senso di marcia) :P :P :P inutile dire che non ha più parcheggiato così  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Homer su Marzo 18, 2006, 20:01:55 pm
Citato da: flower su Marzo 18, 2006, 14:48:27 pm
...prima di dare del coglione a chi ha capito il perchè deve esistere anche la smart pensaci un attimo.


flower, il codice della strada parla chiaro...non si può parcheggiare la smart di traverso... la tua affermazione è fuori luogo almeno quanto quella del commissario ;)


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 18, 2006, 20:08:04 pm
Citato da: Homer su Marzo 18, 2006, 20:01:55 pm
flower, il codice della strada parla chiaro...non si può parcheggiare la smart di traverso... la tua affermazione è fuori luogo almeno quanto quella del commissario ;)


Io non trovo la mia affermazione fuori luogo... ::) E' semplicemente una constatazione della realtà....


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: flower su Marzo 18, 2006, 20:17:10 pm
Citato da: Homer su Marzo 18, 2006, 20:01:55 pm
flower, il codice della strada parla chiaro...non si può parcheggiare la smart di traverso... la tua affermazione è fuori luogo almeno quanto quella del commissario ;)



...e chi non rispetta il codice della strada deve esserre insultato da un qualsiasi menbro di un forum?

...per far rispettare il codice della strada ci sono già quelli scansafatiche degli sbirri.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 18, 2006, 20:18:50 pm
Citato da: flower su Marzo 18, 2006, 20:17:10 pm
...e chi non rispetta il codice della strada deve esserre insultato da un qualsiasi menbro di un forum?

...per far rispettare il codice della strada ci sono già quelli scansafatiche degli sbirri.


Forse non hai letto, ma io insulto costoro per evidente mancanza di materia grigia nel posto deputato...
Ma niente niente che tu? ? ? ? :P


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Homer su Marzo 18, 2006, 20:21:20 pm
Citato da: flower su Marzo 18, 2006, 20:17:10 pm
...e chi non rispetta il codice della strada deve esserre insultato da un qualsiasi menbro di un forum?

...per far rispettare il codice della strada ci sono già quelli scansafatiche degli sbirri.


ma che c'hai? parcheggi la Mini di traverso?


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: flower su Marzo 18, 2006, 20:22:12 pm
Citato da: Com.Winchester su Marzo 18, 2006, 20:18:50 pm
Forse non hai letto, ma io insulto costoro per evidente mancanza di materia grigia nel posto deputato...
Ma niente niente che tu? ? ? ? :P



...quando si replica a te deve sempre chiedere se la gente legge?

...ho letto e ho capito che sei partito con degli insulti inutili...e,a quanto pare vai avanti...perchè te ne si da modo...


...come vorrei avere ancora la smart per farmi prendere a cazzotti nelle palle da uno come te.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 18, 2006, 20:23:19 pm
Citato da: flower su Marzo 18, 2006, 20:22:12 pm
...quando si replica a te deve sempre chiedere se la gente legge?

...ho letto e ho capito che sei partito con degli insulti inutili...e,a quanto pare vai avanti...perchè te ne si da modo...


...come vorrei avere ancora la smart per farmi prendere a cazzotti nelle palle da uno come te.


mmmmmmmm secondo me hai un po' di coda di paglia...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 18, 2006, 20:31:08 pm
Comunque mi sono automoderato visto che qualcuno risulta sensibile all'argomento "auto parcheggiate di traverso"...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: flower su Marzo 18, 2006, 22:55:01 pm
Citato da: Com.Winchester su Marzo 18, 2006, 20:31:08 pm
Comunque mi sono automoderato visto che qualcuno risulta sensibile all'argomento "auto parcheggiate di traverso"...


...vai a prendere per il culo qualcun altro.


Titolo: [mod] Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: am1 su Marzo 18, 2006, 22:57:25 pm
bbboniiii  :)

(http://www.ornellavanoni.it/ornella/img_home/4/costanzo.jpg)


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Phormula su Marzo 19, 2006, 11:17:39 am
Mah, sinceramente se dovessi dirstribuire il "coglione d'oro" a qualche automobilista, prima di arrivare alla Smart parcheggiata di traverso, avrei una lunga lista di esempi. A cominicare da quelli che piantano la macchina in mezzo alla strada e accendono le 4 frecce, a quelli che per evitare di farsi la fila per svoltare a sinistra al semaforo sorpassano tutti sulla destra e poi tagliano la strada, a quelli che quando scatta il rosso sono incolonnati in mezzo all'incrocio e non vanno avanti nemmeno un metro (anche se c'é lo spazio) per far passare te che hai il vede, a quelli che si fanno i sensi unici contromano per far prima, a quelli che in autostrada continuano a sfanalarti anche dopo che hai messo la freccia a destra per fargli capire che li hai visti e appena hai finito il sorpasso gli lasci libera la corsia, a quelli che girano con il tagliandino dell'assicurazione falso (specie in aumento, purtroppo) ...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Homer su Marzo 19, 2006, 11:37:06 am
Citato da: Phormula su Marzo 19, 2006, 11:17:39 am
Mah, sinceramente se dovessi dirstribuire il "coglione d'oro" a qualche automobilista, prima di arrivare alla Smart parcheggiata di traverso, avrei una lunga lista di esempi. A cominicare da quelli che piantano la macchina in mezzo alla strada e accendono le 4 frecce, a quelli che per evitare di farsi la fila per svoltare a sinistra al semaforo sorpassano tutti sulla destra e poi tagliano la strada, a quelli che quando scatta il rosso sono incolonnati in mezzo all'incrocio e non vanno avanti nemmeno un metro (anche se c'é lo spazio) per far passare te che hai il vede, a quelli che si fanno i sensi unici contromano per far prima, a quelli che in autostrada continuano a sfanalarti anche dopo che hai messo la freccia a destra per fargli capire che li hai visti e appena hai finito il sorpasso gli lasci libera la corsia, a quelli che girano con il tagliandino dell'assicurazione falso (specie in aumento, purtroppo) ...


un "coglione" non si nega a nessuno ;)


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Phormula su Marzo 19, 2006, 11:42:13 am
Citato da: Homer su Marzo 19, 2006, 11:37:06 am
un "coglione" non si nega a nessuno ;)


Probabilmente ognuno di noi per come guida é il "coglione" di qualcun altro. ;)
Di solito siamo molto intolleranti con le infrazioni altrui, mentre se gli altri si lamentano per le nostre, sono "esagerati".


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: am1 su Marzo 19, 2006, 11:47:46 am
tutti siamo coglioni almeno una volta al trimestre... il problema è che siamo tanti, se ognuno di noi è coglione 4 volte all'anno pensate quante coglionate si fanno in un giorno ;D


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Homer su Marzo 19, 2006, 11:49:51 am
Citato da: Phormula su Marzo 19, 2006, 11:42:13 am
Probabilmente ognuno di noi per come guida é il "coglione" di qualcun altro. ;)
Di solito siamo molto intolleranti con le infrazioni altrui, mentre se gli altri si lamentano per le nostre, sono "esagerati".


è il minimo...noi non facciamo infrazioni, "snellamo il traffico" :P :P :P


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 19, 2006, 12:22:17 pm
Citato da: Homer su Marzo 19, 2006, 11:49:51 am
è il minimo...noi non facciamo infrazioni, "snellamo il traffico" :P :P :P


Rotfl... tu non snellisci proprio niente :P :P :P

In ogni caso, personalmente trovo alcune infrazioni più fastidiose di altre... mentre (almeno credo) ce ne sono di oggettivamente più pericolose e di meno pericolose...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 19, 2006, 14:52:05 pm
Citato da: Phormula su Marzo 19, 2006, 11:17:39 am
Mah, sinceramente se dovessi dirstribuire il "coglione d'oro" a qualche automobilista ....CUT....
Citato da: Homer su Marzo 19, 2006, 11:37:06 am
un "coglione" non si nega a nessuno ;)
Citato da: jagitalia su Marzo 19, 2006, 11:47:46 am
tutti siamo coglioni almeno una volta al trimestre... il problema è che siamo tanti, se ognuno di noi è coglione 4 volte all'anno pensate quante coglionate si fanno in un giorno ;D


Sono d'accordo con tutti sul fatto che qui nessuno può scagliare la prima pietra... però una cosa è l'infrazione "sporadica" etc. etc altra è l'apologia di chi "ha capito il vero uso di una smart" e tentare di ratificare quello come comportamento... insomma c'è una differenza di fondo totale... non che le prime siano peggiori della seconda e viceversa, ma un atteggiamento studiato e premeditato è un aggravante, sempre e comunque...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Phormula su Marzo 19, 2006, 20:49:03 pm
... in fondo chi ha capito il "vero uso di una Smart" non é molto diverso da chi ha capito il "vero uso delle quattro frecce", il "vero uso del SUV in città", il "vero uso di una macchina scassata", il "vero uso del paraurti nei parcheggi" ... e chi più ne ha più ne metta. E' un problema di testa, non di macchina.


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: alberto su Marzo 19, 2006, 20:56:51 pm
Citato da: Phormula su Marzo 19, 2006, 20:49:03 pm
... in fondo chi ha capito il "vero uso di una Smart" non é molto diverso da chi ha capito il "vero uso delle quattro frecce", il "vero uso del SUV in città", il "vero uso di una macchina scassata", il "vero uso del paraurti nei parcheggi" ... e chi più ne ha più ne metta. E' un problema di testa, non di macchina.


Quoto, infatti forse non mi sono spiegato bene... ma usavo l'esempio smart per esemplificare ed indicare la categoria dei "io sono più furbo di te... STRUNZ!"


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: Phormula su Marzo 20, 2006, 14:54:17 pm
Roftl...


Titolo: Re: Smart Roadster & Coupè
Post di: diabolik82 su Marzo 20, 2006, 18:18:41 pm
Citato da: Phormula su Marzo 20, 2006, 14:54:17 pm
Roftl...



Fa coppia con le Lamborghini che girano a Porta Nuova....


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.