ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: mariner su Aprile 15, 2006, 10:05:52 am



Titolo: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: mariner su Aprile 15, 2006, 10:05:52 am
....leggetevi la prova.....non ho voglia di litigare con gli alfettari, è Pasqua e siam tutti più buoni!.... ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 10:18:36 am
Metti almeno i dati salienti.... :)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: mariner su Aprile 15, 2006, 10:27:34 am
Citato da: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 10:18:36 am
Metti almeno i dati salienti.... :)


fondamentalmente criticano il fatto che ha rapporti lunghi ed è pesante.
circa 6.5" nello 0-100, 235 kmh, 6-7 km litro....
In ripresa l'articolo dice testualmente che "per non farsi staccare dalle berline turbodiel bisogna scalare almeno 2 rapporti"...

al solito....occasione persa .....




Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Sauron su Aprile 15, 2006, 10:30:12 am
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 10:27:34 am
fondamentalmente criticano il fatto che ha rapporti lunghi ed è pesante.
circa 6.5" nello 0-100, 235 kmh, 6-7 km litro....
In ripresa l'articolo dice testualmente che "per non farsi staccare dalle berline turbodiel bisogna scalare almeno 2 rapporti"...

al solito....occasione persa .....





solita roba, va come le rivali con 30 cv in meno per colpa del peso e consumando uno sproposito.
Strana la velocità massima così bassa.

Come handling che dicono? Alla fine è importante pure quello.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 10:32:21 am
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 10:27:34 am
In ripresa l'articolo dice testualmente che "per non farsi staccare dalle berline turbodiel bisogna scalare almeno 2 rapporti"...


Alè.....come al solito la devono fare ad effetto sennò non sono contenti ;) ;)

Ok il peso e i rapporti lunghi, ma non ci credo manco morti che si fatichi a stare dietro a una 330d o C320Cdi..... :)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Sauron su Aprile 15, 2006, 10:34:08 am
Citato da: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 10:32:21 am
non ci credo manco morti che si fatichi a stare dietro a una 330d o C320Cdi..... :)


avranno barato, mettendo un cadavere piombato nel baule.  ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: mariner su Aprile 15, 2006, 10:34:14 am
Citato da: Sauron su Aprile 15, 2006, 10:30:12 am
solita roba, va come le rivali con 30 cv in meno per colpa del peso e consumando uno sproposito.
Strana la velocità massima così bassa.

Come handling che dicono? Alla fine è importante pure quello.


stranissimo..pare che disinserendo i controlli di trazione le reazioni siano difficili da controllare, mi sare aspettato di tutto, ma questa no...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 10:36:12 am
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 10:34:14 am
stranissimo..pare che disinserendo i controlli di trazione le reazioni siano difficili da controllare, mi sare aspettato di tutto, ma questa no...


D'altronde 1700Kg sono 1700Kg :-\

Quando ti partono non li riprendi mai più....alla faccia di chi sostiene che il peso non lo senti :-X :-X


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Sauron su Aprile 15, 2006, 10:37:23 am
Citato da: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 10:36:12 am
D'altronde 1700Kg sono 1700Kg :-\
alla faccia di chi sostiene che il peso non lo senti :-X :-X


chi ha detto una cosa del genere?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2006, 10:44:51 am
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 10:34:14 am
stranissimo..pare che disinserendo i controlli di trazione le reazioni siano difficili da controllare, mi sare aspettato di tutto, ma questa no...


Secondo me invece è quello che succede quando si progetta un'auto completamente intorno ai controlli elettronici di guida, ma magari mi sbaglio. Poi, combinando questo aspetto con il fatto che comunque i limiti non sono certo bassi e che la macchina ha una massa importante, ecco servito.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 10:46:46 am
Citato da: Miki Biasion su Aprile 15, 2006, 10:44:51 am
Secondo me invece è quello che succede quando si progetta un'auto completamente intorno ai controlli elettronici di guida, ma magari mi sbaglio.


Sbagli. Progettare un'auto intorno ai controlli di guida serve per armonizzarne il funzionamento e gli interventi...per renderli dolci e progressivi ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2006, 10:48:26 am
Citato da: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 10:46:46 am
Sbagli. Progettare un'auto intorno ai controlli di guida serve per armonizzarne il funzionamento e gli interventi...per renderli dolci e progressivi ;)


Dici? Non è che il fatto che c'è comunque l'elettronica come rete di sicurezza "allenta" lo sviluppo di un comportamento più dolce nell'intorno del limite? Ero convinto di si...  :-[


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 10:54:00 am
Citato da: Miki Biasion su Aprile 15, 2006, 10:48:26 am
Dici? Non è che il fatto che c'è comunque l'elettronica come rete di sicurezza "allenta" lo sviluppo di un comportamento più dolce nell'intorno del limite? Ero convinto di si...  :-[


Yes..basta vedere la differenza di comportamento tra gli ESP di prima generazione e quelli odierni..prima servivi nettamente che entrava in funzione, oggi se non ci fosse la lucetta manco te ne accorgeresti quasi ;)

Poi riesci anche a tararne la soglia d'intervento, facendo in modo che ti lasci più spazio per le tue asinate :)

Il comportamento al limite il meno bizzarro possibile lo devi cercare comunque, sennò fai impazzire il sistema. Al limite ti concedi un set-up leggermente più morbido


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2006, 10:57:37 am
Citato da: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 10:54:00 am
Yes..basta vedere la differenza di comportamento tra gli ESP di prima generazione e quelli odierni..prima servivi nettamente che entrava in funzione, oggi se non ci fosse la lucetta manco te ne accorgeresti quasi ;)

Poi riesci anche a tararne la soglia d'intervento, facendo in modo che ti lasci più spazio per le tue asinate :)

Il comportamento al limite il meno bizzarro possibile lo devi cercare comunque, sennò fai impazzire il sistema. Al limite ti concedi un set-up leggermente più morbido


Su questo sono d'accordo, però allora ci siamo intesi male prima, io intendevo dire che lo sviluppare l'auto intorno ai controlli di guida ha fatto si che, una volta dinsinseriti, sia meno amichevole proprio perchè si fa affidamento sempre sull'impiego dell'esp. Un esempio, molto estremo è vero, lo vedo nella classe C, vi ricordate la prova di 4R? Senza esp era una saponetta, con l'esp inserito diventava magicamente iper sicura. Ora, è chiaro che è un esempio estremo però l'ho fatto per cercare di spiegarmi meglio. Comunque, il discorso è pur sempre relativo, perchè comunque si tratta di un'auto dai limiti elevati (oppure nell'articolo dicono che non tiene nulla?) e molto pesante, che quando parte parte... Curioso comunque, visto che la M6 secondo quelli di Evo UK è, nonostante massa potenza e dimensioni, una grandiosa auto da sovrasterzo ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 11:01:04 am
IMHO più che alla presenza dell'ESP il fatto che il comportamento al limite sia poco amichevole lo imputo a gomme ultra-ribassate e alla massa ;)

Quanto alla Classe C, tralasciando il fatto che chi è lo scemo che disinserisce i controlli su una C ELEGANCE, non è più saponetta di una Passat.....


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2006, 13:22:10 pm
Citato da: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 11:01:04 am
IMHO più che alla presenza dell'ESP il fatto che il comportamento al limite sia poco amichevole lo imputo a gomme ultra-ribassate e alla massa ;)


Mah anche, però ci sono altre auto che nella stessa configurazione sono forse meno ostiche, alla fine dipende molto anche il set-up delle sospensioni  :)
Citato da: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 11:01:04 am
Quanto alla Classe C, tralasciando il fatto che chi è lo scemo che disinserisce i controlli su una C ELEGANCE, non è più saponetta di una Passat.....


Su quello ho i miei dubbi però ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: MRC su Aprile 15, 2006, 13:22:41 pm
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 10:27:34 am
fondamentalmente criticano il fatto che ha rapporti lunghi ed è pesante.
circa 6.5" nello 0-100, 235 kmh, 6-7 km litro....
In ripresa l'articolo dice testualmente che "per non farsi staccare dalle berline turbodiel bisogna scalare almeno 2 rapporti"...

al solito....occasione persa .....





ah ah ah ... continuate pure a lodare i V6 benzina  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2006, 13:23:24 pm
Citato da: MRC su Aprile 15, 2006, 13:22:41 pm
ah ah ah ... continuate pure a lodare i V6 benzina  ;D ;D ;D


TDCI POWER!!! 8) ;D ;D ::) :'( :'(


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 13:31:12 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 15, 2006, 13:22:10 pm
Su quello ho i miei dubbi però ;)


L'ho usata per un giorno intero poco fa....guidata in maniera anche forse un pò troppo cattiva (ovvero la guidavo come guida la Golf...che ha un assetto molto più rigido). Mai vista la lucetta dell'ESP accendersi. Si è accesa solo quella dell'ASR perchè son partito sparato sul ghiaino ::) ;D
Citato da: MRC su Aprile 15, 2006, 13:22:41 pm
ah ah ah ... continuate pure a lodare i V6 benzina ;D ;D ;D


Certo...perchè una volta scalato il TDI resta in mutande :P


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: mtbsport su Aprile 15, 2006, 13:45:08 pm
Ma quando sono andato a ritirarla in FIAT per portarla in salone io ho fatto il primo pezzo di strada senza esagerare perchè non ho 40.000? da rimborsare, ma il mio collega un po' più granoso l'ha strapazzata da paura disinserendo i controlli, e devo dire che sono rimasto impressionato sopratutto dalla tenuta ha fatto 2 o 3 rotonde alla Automan senza scomporsi minimamente. E' vero che si sente un po' il peso in accelerazione.
Cmq certo che se me la paragonano ad un Porsche  ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: baranzo su Aprile 15, 2006, 14:00:08 pm
sempre quei maledetti 150 kg di troppo. peccato.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2006, 14:01:51 pm
Citato da: baranzo su Aprile 15, 2006, 14:00:08 pm
sempre quei maledetti 150 kg di troppo. peccato.


Verissimo, comunque alla fine, per il ruolo di granturimo va benone anche così, speriamo in una versione GTA dove la A finale ha realmente un significato


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: THE KAISER su Aprile 15, 2006, 15:37:21 pm
Citato da: mtbsport su Aprile 15, 2006, 13:45:08 pm
Cmq certo che se me la paragonano ad un Porsche  ::)
ma visto che porsche da 40mila non ce ne sono... ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: mariner su Aprile 15, 2006, 15:40:44 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 15, 2006, 14:01:51 pm
Verissimo, comunque alla fine, per il ruolo di granturimo va benone anche così, speriamo in una versione GTA dove la A finale ha realmente un significato


uhm, io non sono cosi buuono e gentile Miki, perchè allora per fare il "granturismo" mi compro una A3 sportback 2.0 tfsi quattro, che va quasi uguale, consuma e costa parecchio meno, ed ha un abitabilità migliore (dicono anche che i posti dietro son quasi inutilizzabili) ...qui siamo alle solite: ogni volta suonano le trombe dell'arriviamo noi....e poi manca qualcosa....(per me la miglior FIAT ora come ora è la Stilo MW jtd 120 cv....tanta sostanza...a poco..)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Nickee su Aprile 15, 2006, 15:42:29 pm
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 15:40:44 pm
uhm, io non sono cosi buuono e gentile Miki, perchè allora per fare il "granturismo" mi compro una A3 sportback 2.0 tfsi quattro, che va quasi uguale, consuma e costa parecchio meno, ed ha un abitabilità migliore (dicono anche che i posti dietro son quasi inutilizzabili) ...qui siamo alle solite: ogni volta suonano le trombe dell'arriviamo noi....e poi manca qualcosa....(per me la miglior FIAT ora come ora è la Stilo MW jtd 120 cv....tanta sostanza...a poco..)


tanto per tanto compra una skoda  ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2006, 15:51:53 pm
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 15:40:44 pm
uhm, io non sono cosi buuono e gentile Miki, perchè allora per fare il "granturismo" mi compro una A3 sportback 2.0 tfsi quattro, che va quasi uguale, consuma e costa parecchio meno, ed ha un abitabilità migliore (dicono anche che i posti dietro son quasi inutilizzabili) ...qui siamo alle solite: ogni volta suonano le trombe dell'arriviamo noi....e poi manca qualcosa....(per me la miglior FIAT ora come ora è la Stilo MW jtd 120 cv....tanta sostanza...a poco..)


In linea generale sono d'accordo, cercavo di trovare il lato positivo della Brera che, a quanto pare, non è certo quello realmente sportivo, purtroppo. A quanto pare i tempi del "cuore sportivo" sono terminati, io continuo a sperare nella futura GTA, chissà che non rinsaviscano...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: THE KAISER su Aprile 15, 2006, 16:01:25 pm
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 15:40:44 pm
uhm, io non sono cosi buuono e gentile Miki, perchè allora per fare il "granturismo" mi compro una A3 sportback 2.0 tfsi quattro, che va quasi uguale, consuma e costa parecchio meno, ed ha un abitabilità migliore (dicono anche che i posti dietro son quasi inutilizzabili) ...qui siamo alle solite: ogni volta suonano le trombe dell'arriviamo noi....e poi manca qualcosa....(per me la miglior FIAT ora come ora è la Stilo MW jtd 120 cv....tanta sostanza...a poco..)
mah...non capisco il senso di questo discorso.
Una gt è una gt...una sportiva senza compromessi è un'altra cosa. La brera è una bella coupè, con buone prestazioni, ben fatta all'interno, con le scomodità di quasi tutte le coupè. Cosa c'entra l'A3? Se il punto fosse andare uguale ci sono decine di macchine che fanno uguale...
Allora la clk?probabilmente ancora meno sportiva della brera, prestazioni inferiori...è vero che è + spaziosa ma è anche meno coupè esteticamente.
La migliore fiat (inteso come gruppo) è quella che fa guadagnare di + (e non credo sia la mw)...

Perchè ci dev'essere solo il bianco e il nero?Altrimenti andiamo a finire nel loop del thread dell'auto di kaos...come se un'auto x avere senso debba essere necessariamente una elise o una station wagon diesel ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: mariner su Aprile 15, 2006, 16:29:07 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 15, 2006, 16:01:25 pm
mah...non capisco il senso di questo discorso.
Una gt è una gt...una sportiva senza compromessi è un'altra cosa. La brera è una bella coupè, con buone prestazioni, ben fatta all'interno, con le scomodità di quasi tutte le coupè. Cosa c'entra l'A3? Se il punto fosse andare uguale ci sono decine di macchine che fanno uguale...
Allora la clk?probabilmente ancora meno sportiva della brera, prestazioni inferiori...è vero che è + spaziosa ma è anche meno coupè esteticamente.
La migliore fiat (inteso come gruppo) è quella che fa guadagnare di + (e non credo sia la mw)...

Perchè ci dev'essere solo il bianco e il nero?Altrimenti andiamo a finire nel loop del thread dell'auto di kaos...come se un'auto x avere senso debba essere necessariamente una elise o una station wagon diesel ::)



nessuono dice che un auto per avere senso debba essere una station diesel, assolutamente, però io sono del parere che un auto mi debba dare quello che promette...in relazione alla marca, alla sua caratterizzazione, al prezzo, alle sue caratteristiche tecniche comparate alla concorrenza.
L'Alfa è un marchio per definizione, storia (tanta!) , etc.."prestazionale" questo significa che se compro un Alfa , mi aspetto di avere prestazioni superiori alla concorrenza, raffinatezza tecnica, comportamento stradale irreprensibile.
Se leggo che questa Brera sul circuito di Balocco dà solo 0.9 sec ad una bMW 530 xd Touring (dato Auto) .se permetti un pò mi arrabbio!!.Perchè nonla reputo una prestazione "all'altezza del marchio". Se FIAT facesse una ipotetica Croma 3.2 quattro, con le stesse prestazioni della Brera...già sarebbe diverso (ci sarebebro sempre i 6 mk/litro, ma vabbè) ..perchè? perchè da una Fiat Croma posso tollerare rapporti del cambio lunghi etc etc..da una Coupè Alfa ...NO!..io da una coupè Alfa mi aspetto un comportamento stradale da paura, una velocità massima superiore alla concorrenza di molto (e 235 kmh con 260 cv , anche contando la TI, ma con una carrozzeria bassa e da coupè..per me...non sono abbastanza) , un comportamento stradale che senza i controlli elettronici dà la paga alle concorrenti etc etc...
l'esempio mio della A3 non voleva essere un'" ode alla A3" , assolutamente, volevo solo portare un esempio, un paragone, che mostrasse come sul piano prestazionale , per me, questa Brera sia molto deludente. Potevo prendere in considerazione anche la volvo V50 T5 AWD...
Scusa...tu avresti comprato la tua Nissan da 280 cv etc etc se poi nell'uso comune andasse poco di più di un Astra 2.0 turbo? e consumasse il doppio?  tipo 238 kmh ? e 6 km litro?

le vecchie Coupè Alfa , come la Alfasud Sprint, la Alfetta GTV etc , anche se erano "sportive per la famiglia" andavano più di tante sportive blasonate dell 'epoca, con cilindrate che erano la metà!


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pininfa1967 su Aprile 15, 2006, 16:42:59 pm
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 16:29:07 pm
nessuono dice che un auto per avere senso debba essere una station diesel, assolutamente, però io sono del parere che un auto mi debba dare quello che promette...in relazione alla marca, alla sua caratterizzazione, al prezzo, alle sue caratteristiche tecniche comparate alla concorrenza.
L'Alfa è un marchio per definizione, storia (tanta!) , etc.."prestazionale" questo significa che se compro un Alfa , mi aspetto di avere prestazioni superiori alla concorrenza, raffinatezza tecnica, comportamento stradale irreprensibile.
Se leggo che questa Brera sul circuito di Balocco dà solo 0.9 sec ad una bMW 530 xd Touring (dato Auto) .se permetti un pò mi arrabbio!!.Perchè nonla reputo una prestazione "all'altezza del marchio". Se FIAT facesse una ipotetica Croma 3.2 quattro, con le stesse prestazioni della Brera...già sarebbe diverso (ci sarebebro sempre i 6 mk/litro, ma vabbè) ..perchè? perchè da una Fiat Croma posso tollerare rapporti del cambio lunghi etc etc..da una Coupè Alfa ...NO!..io da una coupè Alfa mi aspetto un comportamento stradale da paura, una velocità massima superiore alla concorrenza di molto (e 235 kmh con 260 cv , anche contando la TI, ma con una carrozzeria bassa e da coupè..per me...non sono abbastanza) , un comportamento stradale che senza i controlli elettronici dà la paga alle concorrenti etc etc...
l'esempio mio della A3 non voleva essere un'" ode alla A3" , assolutamente, volevo solo portare un esempio, un paragone, che mostrasse come sul piano prestazionale , per me, questa Brera sia molto deludente. Potevo prendere in considerazione anche la volvo V50 T5 AWD...
Scusa...tu avresti comprato la tua Nissan da 280 cv etc etc se poi nell'uso comune andasse poco di più di un Astra 2.0 turbo? e consumasse il doppio?  tipo 238 kmh ? e 6 km litro?

le vecchie Coupè Alfa , come la Alfasud Sprint, la Alfetta GTV etc , anche se erano "sportive per la famiglia" andavano più di tante sportive blasonate dell 'epoca, con cilindrate che erano la metà!

minchia bel discorso, quoto ( anche se mi fa male il cuore sentire queste cose :'( )


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: superpyno su Aprile 15, 2006, 16:44:08 pm
sto leggendo divertito e un po' amareggiato tutto quanto...
sono a 8000 km e devo dire che le delusioni sono maggiori delle soddisfazioni.
lo dico a malincuore....
esteticamente mi sento appagato, meccanicamente anche, ma a livello prestazionale mastico amaro ogni volta che pretendo qualcosa dalla macchina.
Ok, la mia è il 2.2, ma i cavalli ci sono, anche se per prenderli devo andare sopra i 4500....
Consuma tantissimo, la settimana scorsa ho provato di notte e in rettilineo in autostrada a prendere la velocità massima e ....sono ancora lì che aspetto di vedere la lancetta al posto giusto....
Non so, non credo la ricomprerei e credo che valutando bene la cosa, appena il lato estetico non avrà più il sopravvento guarderò da qualche altra parte.
E' vero è Pasqua, ma non sono obbligato ad essere buono.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: lou su Aprile 15, 2006, 16:48:32 pm
Citato da: superpyno su Aprile 15, 2006, 16:44:08 pm
Ok, la mia è il 2.2, ma i cavalli ci sono, anche se per prenderli devo andare sopra i 4500....


Nella prova che ho letto su "Le Moniteur de l' Automobile" dicono che secondo loro il miglior compromesso prezzo/prestazioni tra 2.2 e 3.0 è la 2.2 perchè la 3000 non è che vada tantissimo di più ma consuma molto. In città hanno fatto 5 km/lt (20 lt/100 km.) :o :o :o


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pininfa1967 su Aprile 15, 2006, 16:52:33 pm
Citato da: lou su Aprile 15, 2006, 16:48:32 pm
Nella prova che ho letto su "Le Moniteur de l' Automobile" dicono che secondo loro il miglior compromesso prezzo/prestazioni tra 2.2 e 3.0 è la 2.2 perchè la 3000 non è che vada tantissimo di più ma consuma molto. In città hanno fatto 5 km/lt (20 lt/100 km.) :o :o :o

ma questi sono consumi da carro armato :o


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: superpyno su Aprile 15, 2006, 16:53:57 pm
io senza tirarle il collo e guidando in scioltezza non riesco a migliorare gli 8 km/l.
godo esclusivamente se devo sentire la strada, sterzo e sospensioni la copiano in una maniera divina.
una grande casa automobilistica, che dispone di un disegno così affascinante, ha l'obbligo di fare un'auto con 200 kg in meno.
L' OBBLIGO !


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pininfa1967 su Aprile 15, 2006, 17:17:13 pm
vedo che piano piano i nuovi modelli alfa cioe voglio dire 159 e brera faranno la stessa fine della stilo in casa fiat anche se non è per lo stesso motivo :-[


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: THE KAISER su Aprile 15, 2006, 18:45:43 pm
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 16:29:07 pm
nessuono dice che un auto per avere senso debba essere una station diesel, assolutamente, però io sono del parere che un auto mi debba dare quello che promette...in relazione alla marca, alla sua caratterizzazione, al prezzo, alle sue caratteristiche tecniche comparate alla concorrenza.
L'Alfa è un marchio per definizione, storia (tanta!) , etc.."prestazionale" questo significa che se compro un Alfa , mi aspetto di avere prestazioni superiori alla concorrenza, raffinatezza tecnica, comportamento stradale irreprensibile.
Se leggo che questa Brera sul circuito di Balocco dà solo 0.9 sec ad una bMW 530 xd Touring (dato Auto) .se permetti un pò mi arrabbio!!.Perchè nonla reputo una prestazione "all'altezza del marchio". Se FIAT facesse una ipotetica Croma 3.2 quattro, con le stesse prestazioni della Brera...già sarebbe diverso (ci sarebebro sempre i 6 mk/litro, ma vabbè) ..perchè? perchè da una Fiat Croma posso tollerare rapporti del cambio lunghi etc etc..da una Coupè Alfa ...NO!..io da una coupè Alfa mi aspetto un comportamento stradale da paura, una velocità massima superiore alla concorrenza di molto (e 235 kmh con 260 cv , anche contando la TI, ma con una carrozzeria bassa e da coupè..per me...non sono abbastanza) , un comportamento stradale che senza i controlli elettronici dà la paga alle concorrenti etc etc...
l'esempio mio della A3 non voleva essere un'" ode alla A3" , assolutamente, volevo solo portare un esempio, un paragone, che mostrasse come sul piano prestazionale , per me, questa Brera sia molto deludente. Potevo prendere in considerazione anche la volvo V50 T5 AWD...
Scusa...tu avresti comprato la tua Nissan da 280 cv etc etc se poi nell'uso comune andasse poco di più di un Astra 2.0 turbo? e consumasse il doppio?  tipo 238 kmh ? e 6 km litro?

le vecchie Coupè Alfa , come la Alfasud Sprint, la Alfetta GTV etc , anche se erano "sportive per la famiglia" andavano più di tante sportive blasonate dell 'epoca, con cilindrate che erano la metà!
tutto sacrosanto...però...noi qualcosa di auto ne capiamo, sappiamo che non per forza una ferrari qualsiasi, solo perchè ha il cavallino sul cofano va + veloce di tutte le auto del pianeta. Sappiamo che non c'è da mettersi le mani nei capelli se abbiamo speso 40-50-100k euro x un'auto e poi in certe circostanze ci sono auto che costano un decimo e ci vanno via alla grande (tipo una clio in un misto stretto).
Le cose vanno viste nella loro giusta dimensione
Alfa oggi è un marchio + o - sovrapponibile a bmw x tipologia e orientamento di vetture...magari un pò + sanguigno, ma la sostanza è + o - quella. Alfa fa auto bellissime, dal design e dal feeling di guida sportiveggiante e di prestazioni discrete, adeguate al rapporto peso potenza e + o - in linea con la concorrenza. Io lo percepisco così...quando le alfa andavano + forte di tutte le altre io ancora non ero nato, o comunque non ero vicino al mondo dei motori x percepirlo, sarà per questo che sono meno indignato.

Io non ho provato la brera, ma mi risulta difficile pensare che la 3.2 da 260cv possa risultare noiosa sinceramente...specie pensando al classico feeling di guida delle alfa attuali(147compresa).
Un'auto che sta sotto i 7 secondi da 0-100 è brillante. Potrebbe esserlo di + d'accordo...ma x me quella macchina risulterebbe brillante al 99.9% della gente, e questo basta x vendere. Io la promuoverei onestamente...un pò di rammarico c'è, ma non ci sono le motivazioni sufficienti x bocciarla.

Mi spiace x le considerazioni di superpyno che la brera ce l'ha in garage...ma mi vien da chiedere se prima non l'avevi provata?non farti "plagiare" dall'orientamento generale delle discussioni, qui siamo capaci di criticare anche una ferrari x fattori che non saremmo nemmeno in grado di apprezzare ;D
Hai fatto un buon acquisto, goditela ;)

Comunque devo leggermi questa prova...son passato ora dall'edicola ma auto era finito. Evo però ne parlava bene mi pare


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 15, 2006, 18:48:04 pm
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 10:27:34 am
fondamentalmente criticano il fatto che ha rapporti lunghi ed è pesante.
circa 6.5" nello 0-100, 235 kmh, 6-7 km litro....
In ripresa l'articolo dice testualmente che "per non farsi staccare dalle berline turbodiel bisogna scalare almeno 2 rapporti"...

al solito....occasione persa .....


6,5 nello 0-100, ahhh, proprio ferma ...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: THE KAISER su Aprile 15, 2006, 18:48:31 pm
ah...i 235 mi sembrano un pò strani...anche perchè la 159 mi sembra abbia rilevamenti buoni in velocità max.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 15, 2006, 18:51:54 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 15, 2006, 16:01:25 pm
mah...non capisco il senso di questo discorso.
Una gt è una gt...una sportiva senza compromessi è un'altra cosa. La brera è una bella coupè, con buone prestazioni, ben fatta all'interno, con le scomodità di quasi tutte le coupè. Cosa c'entra l'A3? Se il punto fosse andare uguale ci sono decine di macchine che fanno uguale...
Allora la clk?probabilmente ancora meno sportiva della brera, prestazioni inferiori...è vero che è + spaziosa ma è anche meno coupè esteticamente.
La migliore fiat (inteso come gruppo) è quella che fa guadagnare di + (e non credo sia la mw)...

Perchè ci dev'essere solo il bianco e il nero?Altrimenti andiamo a finire nel loop del thread dell'auto di kaos...come se un'auto x avere senso debba essere necessariamente una elise o una station wagon diesel ::)



Quoto al 100%.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 18:54:10 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 15, 2006, 16:01:25 pm
Perchè ci dev'essere solo il bianco e il nero?Altrimenti andiamo a finire nel loop del thread dell'auto di kaos...come se un'auto x avere senso debba essere necessariamente una elise o una station wagon diesel ::)


Ah....perchè non è così? ??? ::) ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: superpyno su Aprile 15, 2006, 19:01:43 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 15, 2006, 18:45:43 pm
Mi spiace x le considerazioni di superpyno che la brera ce l'ha in garage...ma mi vien da chiedere se prima non l'avevi provata?non farti "plagiare" dall'orientamento generale delle discussioni, qui siamo capaci di criticare anche una ferrari x fattori che non saremmo nemmeno in grado di apprezzare ;D
Hai fatto un buon acquisto, goditela ;)




Ti assicuro che sono considerazioni ponderate, la macchina l'avevo provata, ma come si può provare un 'auto in quei quattro cinque chilometri davanti alla concessionaria.
La mie considerzioni derivano da un uso più approfondito.
Il mio giudizio non è totalmente negativo e ti assicuro che dentro di me se batte un cuore con un marchio è proprio quello dell'alfa.
sono parzialmente deluso, speravo davvero di più, ma non si può avere tutto.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: mariner su Aprile 15, 2006, 19:02:47 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 15, 2006, 18:45:43 pm
Alfa oggi è un marchio + o - sovrapponibile a bmw x tipologia e orientamento di vetture...magari un pò + sanguigno, ma la sostanza è + o - quella. Alfa fa auto bellissime, dal design e dal feeling di guida sportiveggiante e di prestazioni discrete, adeguate al rapporto peso potenza e + o - in linea con la concorrenza. Io lo percepisco così...quando le alfa andavano + forte di tutte le altre io ancora non ero nato, o comunque non ero vicino al mondo dei motori x percepirlo, sarà per questo che sono meno indignato.
Io non ho provato la brera, ma mi risulta difficile pensare che la 3.2 da 260cv possa risultare noiosa sinceramente...specie pensando al classico feeling di guida delle alfa attuali(147compresa).
Un'auto che sta sotto i 7 secondi da 0-100 è brillante. Potrebbe esserlo di + d'accordo...ma x me quella macchina risulterebbe brillante al 99.9% della gente, e questo basta x vendere. Io la promuoverei onestamente...un pò di rammarico c'è, ma non ci sono le motivazioni sufficienti x bocciarla.


al di là del commento generazionale (la testa di cavallo è appena stata spedita... ;D ;D ;D ;D ) io volevo solo segnalare che la BME 330i con 231 cv è data per 250 kmh , costa quasi uguale, ha 4 posti, consuma meno...
Sono d'accordo con te che la velocità massima non dice tutto..sono d'accordo che 235 kmh e 0-100 in 6.5" non sono da buttare...però, (e qui si va sul soggettivo) mi pare ci sia una oggettiva differenza prestazionale tra "ciò che ci si aspetta" e "ciò che offre", rinnovola domanda :
tu avresti speso 40k e passa Euro per la Nissan se avesse fatto le prestazioni di questa 159? cioè 235 kmh, 6.5" da 0-100 e 6 km/litro? se si...ok....io onestamente...no...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: THE KAISER su Aprile 15, 2006, 19:04:04 pm
Citato da: superpyno su Aprile 15, 2006, 19:01:43 pm
Ti assicuro che sono considerazioni ponderate, la macchina l'avevo provata, ma come si può provare un 'auto in quei quattro cinque chilometri davanti alla concessionaria.
La mie considerzioni derivano da un uso più approfondito.
Il mio giudizio non è totalmente negativo e ti assicuro che dentro di me se batte un cuore con un marchio è proprio quello dell'alfa.
sono parzialmente deluso, speravo davvero di più, ma non si può avere tutto.
allora vai dal conce e dalla indietro x la 3.2 ;D
ti finanzi la differenza...cosa vuoi che sia la differenza x rata?una pizza e birra in centro? ;D
dai su...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 15, 2006, 19:14:02 pm
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 15:40:44 pm
uhm, io non sono cosi buuono e gentile Miki, perchè allora per fare il "granturismo" mi compro una A3 sportback 2.0 tfsi quattro, che va quasi uguale, consuma e costa parecchio meno, ed ha un abitabilità migliore (dicono anche che i posti dietro son quasi inutilizzabili) ...qui siamo alle solite: ogni volta suonano le trombe dell'arriviamo noi....e poi manca qualcosa....(per me la miglior FIAT ora come ora è la Stilo MW jtd 120 cv....tanta sostanza...a poco..)


Devo quotare (anche il post successivo del Mariner) con qualche distinguo, ma in generale, ormai la cagata è chiara a tutti... velocità massima a parte che magari è sacrificata in funzione dell'estetica (e questo ci può anche stare) è evidente che l'utilizzo di questo pianale premium, che han voluto far passare come un plus (ma alle favole ho smesso di crederci a 3 anni), sia un minus... la vettura è pesante ed, evidentemente, poco agile... le marce lunghe sono, altrettanto evidentemente, necessarie per contenere, almeno in minima parte, i consumi che già così appaiono folli... Ha il peso di una segmento F della passata generazione e ha le prestazioni/consumi sono quelli... D'altronde anche i motori paiono in affanno... i proclami relativi al fatto che il basamento sarebbe stato l'unico "richiamo" ai motori GM è evidentemente fasullo o, comunque, i risultati sono scadenti... e non ricominciamo con il peso che c'è chi, a parità di peso fa meglio con cavalli e cilindrata uguali...

Deludente e molto... anche io se mi compro la brera non penso di aver comprato una Enzo, ma manco mi va di esser mollato al palo da chiunque... peraltro pago per un 3.2, come assi. come benzina, come manutenzione... Insomma... hanno voluto fare qualcosa che non era nelle loro corde utilizzando "pezzi" che non si addicevano etc. etc. E' come MB che vuole fare la SLR... non è una cacca, percarità... ma è meglio che facevano altro...

Per il richiamo al passato o ai paragoni con le giardinette TD... beh, devo dire che in linea di max non quoto perchè purtroppo negli anni '60 i parametri erano totalmente differenti e oggi non sarebbero applicabili per nessuno e d'altronde un 330xd darebbe filo datorcere a molti, non solo a brera...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: superpyno su Aprile 15, 2006, 19:31:12 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 15, 2006, 19:04:04 pm
allora vai dal conce e dalla indietro x la 3.2 ;D
ti finanzi la differenza...cosa vuoi che sia la differenza x rata?una pizza e birra in centro? ;D
dai su...


faccio di meglio, arrivo a ventimila e mi guardo intorno.
se trovo una sportiva serai òla prendo altrimenti station wagon turbodiesel con una vagonata di coppia !


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Nickee su Aprile 15, 2006, 20:33:08 pm
Quando esce la versione con il mjet da 200cv?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 20:47:19 pm
Citato da: Nickee su Aprile 15, 2006, 20:33:08 pm
Quando esce la versione con il mjet da 200cv?


E' già uscita ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Nickee su Aprile 15, 2006, 20:51:53 pm
Citato da: diabolik82 su Aprile 15, 2006, 20:47:19 pm
E' già uscita ;)


mittici. c'è qualche giornale che l'ha gia provata?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: MRC su Aprile 15, 2006, 22:33:35 pm
Citato da: superpyno su Aprile 15, 2006, 19:31:12 pm
faccio di meglio, arrivo a ventimila e mi guardo intorno.
se trovo una sportiva serai òla prendo altrimenti station wagon turbodiesel con una vagonata di coppia !


vedete che alla fine sempre lì si torna  8)

Superpyno, mi spiace per il tuo acquisto, non c'è niente di peggio che "sbagliare" auto.
Almeno tu le cambi spesso... pensa se avresto "dovuto" tenerla 6-8 anni... ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: superpyno su Aprile 16, 2006, 00:10:57 am
avessi dovuto tenerla così tanto avrei preso un'altra auto sicuramente.
questa la vivo come un appagamento al mio ego....sbagliato !
intendiamoci ragazzi, non rinnego in toto, solo avrei gradito da italiano che le cose fossero venute un po' meglio.
magari un po' più di un po'.....

;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: THE KAISER su Aprile 16, 2006, 02:19:06 am
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 19:02:47 pm
al di là del commento generazionale (la testa di cavallo è appena stata spedita... ;D ;D ;D ;D )
ahahahha ;D ;D ;D
il commento generazionale era quasi un'autofustigazione nei miei confronti, x il mio relativo distacco dalla storia automobilistica, dalle tradizioni dei marchi...guardo + freddamente alla situazione attuale :P
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 19:02:47 pm
io volevo solo segnalare che la BME 330i con 231 cv è data per 250 kmh , costa quasi uguale, ha 4 posti, consuma meno...
Sono d'accordo con te che la velocità massima non dice tutto..sono d'accordo che 235 kmh e 0-100 in 6.5" non sono da buttare...però, (e qui si va sul soggettivo) mi pare ci sia una oggettiva differenza prestazionale tra "ciò che ci si aspetta" e "ciò che offre", rinnovola domanda :
tu avresti speso 40k e passa Euro per la Nissan se avesse fatto le prestazioni di questa 159? cioè 235 kmh, 6.5" da 0-100 e 6 km/litro? se si...ok....io onestamente...no...
riguardo la velocità massima...pensavo fosse causata da problemi in fase di rilevamento (vento, rettilinei corti ecc ecc), ma vedo che è dichiarata x 240, quindi i 235 ci possono stare...si potrebbe fare molto meglio, ma  non si capisce xchè i disegni di queste alfa siano così penalizzanti aereodinamicamente ???
Comunque giusto arrampicarmi un pò sugli specchi (in questo caso ;D) quei 235 saranno sicuramente quasi 250 di tachimetro, x cui l'ego dell'acquirente è salvo, anche perchè potrà anche dire con aria soddisfatta che ha il limitatore li ;D

Riguardo i 40k della nissan...non escludo che avrei potuto comprarla se avesse avuto le prestazioni della brera, sono un pò volubile alle volte...probabilmente no però ;D
Quando ho comprato la nissan stavo valutando anche la mazda che +o- costa uguale, x via dei 4 posti...sinceramente la nissan esteticamente mi prendeva molto di +, e il fatto che avesse prestazioni maggiori, + coppia e consumi inferiori mi ha tolto i dubbi sulla scelta.
Se al momento dell'acquisto ci fosse stata gia la brera sul mercato sarei stato in seria difficoltà...
Esteticamente darei vincente per un pelo la nissan
Per gli interni vince senza dubbio l'alfa
A prestazioni vince nissan a mani basse...
Il brand alfa chiaramente mi attira + di nissan

Sarei stato in seria difficoltà :o
Dalla 350z non avrei accettato prestazioni da "brera", ma alla brera ci avrei pensato seriamente...
meno male che è uscita dopo ;D
Ma non avrei considerato soldi buttati (almeno non + di qualsiasi cifra spesa in macchine sfiziose ::)) i 40k eventualmente spesi nella brera...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Blaze su Aprile 16, 2006, 02:33:05 am
In effetti le prestazioni della Brera non sono le migliori in assoluto.C'è chi fa meglio,c'è chi fa peggio.L'importante è non dare giudizi in base alle aspettative che si avevano...perchè una aspettativa è un giudizio soggettivo e non si giudicano certo così le auto...
Mi sembra che si stia un po' esagerando,a dire il vero..(non è corretto tirare in ballo le vecchie Alfa solo quando fa comodo.. ;D)

Ultima cosa,non credo manco morto che escludendo l'esp diventi insicura.18.000 riviste l'hanno provata ed è la prima volta che sento una cosa del genere (auto car o qualcosa del genere l'ha addirittura eletta auto o coupè dell'anno...).

Io la Brera la comprerei al volo.La consapevolezza di trovarmela davanti ogni mattina aprendo il garage.... :P


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: vatanen su Aprile 16, 2006, 02:58:10 am
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 10:34:14 am
stranissimo..pare che disinserendo i controlli di trazione le reazioni siano difficili da controllare, mi sare aspettato di tutto, ma questa no...


si era capito anche guardando tg2 motori che era instabile,decisamente sovrasterzante...ricordo che i collaudatori controsterzavano veramente tanto...quelli delle riviste sono diventati dei pappa molle,mi piacerebbe provarla per giudicare.



Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 16, 2006, 12:17:52 pm
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 16:29:07 pm
nessuono dice che un auto per avere senso debba essere una station diesel, assolutamente, però io sono del parere che un auto mi debba dare quello che promette...in relazione alla marca, alla sua caratterizzazione, al prezzo, alle sue caratteristiche tecniche comparate alla concorrenza.
L'Alfa è un marchio per definizione, storia (tanta!) , etc.."prestazionale" questo significa che se compro un Alfa , mi aspetto di avere prestazioni superiori alla concorrenza, raffinatezza tecnica, comportamento stradale irreprensibile.
Se leggo che questa Brera sul circuito di Balocco dà solo 0.9 sec ad una bMW 530 xd Touring (dato Auto) .se permetti un pò mi arrabbio!!.Perchè nonla reputo una prestazione "all'altezza del marchio". Se FIAT facesse una ipotetica Croma 3.2 quattro, con le stesse prestazioni della Brera...già sarebbe diverso (ci sarebebro sempre i 6 mk/litro, ma vabbè) ..perchè? perchè da una Fiat Croma posso tollerare rapporti del cambio lunghi etc etc..da una Coupè Alfa ...NO!..io da una coupè Alfa mi aspetto un comportamento stradale da paura, una velocità massima superiore alla concorrenza di molto (e 235 kmh con 260 cv , anche contando la TI, ma con una carrozzeria bassa e da coupè..per me...non sono abbastanza) , un comportamento stradale che senza i controlli elettronici dà la paga alle concorrenti etc etc...
l'esempio mio della A3 non voleva essere un'" ode alla A3" , assolutamente, volevo solo portare un esempio, un paragone, che mostrasse come sul piano prestazionale , per me, questa Brera sia molto deludente. Potevo prendere in considerazione anche la volvo V50 T5 AWD...
Scusa...tu avresti comprato la tua Nissan da 280 cv etc etc se poi nell'uso comune andasse poco di più di un Astra 2.0 turbo? e consumasse il doppio?  tipo 238 kmh ? e 6 km litro?

le vecchie Coupè Alfa , come la Alfasud Sprint, la Alfetta GTV etc , anche se erano "sportive per la famiglia" andavano più di tante sportive blasonate dell 'epoca, con cilindrate che erano la metà!


Bel discorso, condivido in pieno. Però purtroppo le ultime creazioni Alfa ci hanno costretto ad ammorbidire le aspettative...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: mariner su Aprile 16, 2006, 13:05:13 pm
tanto per chiarire la mia posizione: a me come possessore e possibilie nuovo cliente di Audi, l'idea che il nuovo 2.0 TDI 170 cv non sia disponibile su A4 etc , e lo sia invece sulla Golf e sulla Seat , dà parecchio fastidio...perchè spendere 35.000 euro per una A4 che ha 140 cv , mentre la concorrenza va da dai 150 della Fiat/Alfa/GM ai 175 della Renault passando per i 163 di BMW....mi secca...se mi chiedi tanti soldi...voglio una macchina che vada di più della concorrenza..e/o consumi meno etc. Infatti quando presi nel 1998 la A4 110 cv , era cosi...costava molto di più , ma tecnologicamente era superiore (c'era solo il BMW 2.0d) adesso....no...
quindi  non è che ce l'ho a priori con Alfa Romeo..anzi...addirittura secondo me dovevano lasciare sulla Croma il mjet da 175 cv, e riservare il 200 cv alle sole Alfa...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Nickee su Aprile 16, 2006, 13:17:55 pm
Scusate un attimo, nel segmento dell'alfa (coupe 2+2 con un prezzo di circa 40.000?) che altre macchine ci sono?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: seth1974 su Aprile 16, 2006, 21:53:58 pm
non è che ce ne siano molte in effetti........forse solo la rx8 , se proprio vogliamo considerare come parametro una 2+2 sui 40.000 .
certo che con quel popò di estetica dalla brera ci si potrebbe aspettare qualcosina di più.
ora come ora , mi viene da sorridere. la mia alfa cassona di 6n anni con " soli " 136 hp , va come una moderna croma mjet da 150 hp e poco meno di una moderna gt ......bhà , evidentemente la cura ingrassante funziona.
chissà la 8c , se le premesse sono queste , peserà 1900 kg , farà i 255 km orari e consumerà 50 litri per 100 km di bumba da 100 ottani.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Nickee su Aprile 16, 2006, 23:42:54 pm
E' tutta una congiura delle compagnie petrolifere


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: THE KAISER su Aprile 17, 2006, 01:13:21 am
allora...ho preso questo benedetto auto di maggio ;D

non ho letto la prova, ho dato un'occhiata al volo nel pomeriggio e ora ho disgraziatamente dimenticato la rivista in macchina  ::)

Però ricordo benissimo alcuni dati sconcertanti...la velocità massima per ogni marcia :o
In alfa sono scemi!!!!
Hanno fatto una seconda da 117km/h...
una terza mi pare da 170-180 :o
la velocità max si raggiunge in 5 e la sesta e di riposo...

MA CHE CAZZO FATE?!?!?!?!?! >:( :-X :-X

E grazie al ***** che così le riprese e le accelerazioni sono "soporifere"...con un motore che non gira molto alto, su una coupè dall'aspetto così incazzato non puoi metterci rappori tanto lunghi!! piuttosto fatele fare i 5 al litro ma chi casso se ne frega, se ci sono prestazioni all'altezza...

Giusto darvi un termine di paragone, la 350z fa i 99 in seconda (a parte la cappellata di penalizzare lo 0-100 con la terza cambiata, l'accelerazione globalmente risulta decisamente adeguata ;D), ha una terza da 140-150, una 4° da 180, 5° da poco + di 220 e 6° un pò + lunga, ma se non ci fosse il limitatore a 250 sembra essere in grado di prendere tutti i giri...non ricordo + i conti che avevo fatto, ma se non sbaglio al limitatore sarebbe a quasi 280 indicati....se non sbaglio!
stiamo parlando di un 3.5 da 280cv...

Hanno ammazzato una macchina cannando in pieno la rapportatura del cambio!! Quanto cavolo si risparmia in termini di consumi con quei rapporti? Secondo me poco...sentendo la ripresa così fiacca si è portati a premere a fondo o a scalare...il dovrebbe essere ancor +deleterio x i consumi

Comunque mi sembra fuori dal mondo il rilevamento in pista...se non sbaglio la classe S350 avrebbe fatto registrare un tempo superiore di appena 1 secondo su un circuito di oltre 3 minuti...ma non scherziamo ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: vatanen su Aprile 17, 2006, 01:19:08 am
han fatto con quello che avevano in casa come sempre...quasi sicuramente quello sarà lo stesso cambio montato su altre auto,ma allungato come rapporto al ponte...oppure mantieni gli stessi rapporti,ma tra gomme più alte e limitatore spostato avanti se ne ottengono marce così..è la solita storia delle cose fatte a metà all'italiana.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Nickee su Aprile 17, 2006, 10:11:47 am
Citato da: THE KAISER su Aprile 17, 2006, 01:13:21 am
Comunque mi sembra fuori dal mondo il rilevamento in pista...se non sbaglio la classe S350 avrebbe fatto registrare un tempo superiore di appena 1 secondo su un circuito di oltre 3 minuti...ma non scherziamo ::)


pERCHE ALCUne cose vanno bene e altre no? Se c'è scritto cosi, cosi sarà


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: mariner su Aprile 17, 2006, 10:53:53 am
Citato da: THE KAISER su Aprile 17, 2006, 01:13:21 am
allora...ho preso questo benedetto auto di maggio ;D

non ho letto la prova, ho dato un'occhiata al volo nel pomeriggio e ora ho disgraziatamente dimenticato la rivista in macchina  ::)

Però ricordo benissimo alcuni dati sconcertanti...la velocità massima per ogni marcia :o
In alfa sono scemi!!!!
Hanno fatto una seconda da 117km/h...
una terza mi pare da 170-180 :o
la velocità max si raggiunge in 5 e la sesta e di riposo...

MA CHE CAZZO FATE?!?!?!?!?! >:( :-X :-X

E grazie al ***** che così le riprese e le accelerazioni sono "soporifere"...con un motore che non gira molto alto, su una coupè dall'aspetto così incazzato non puoi metterci rappori tanto lunghi!! piuttosto fatele fare i 5 al litro ma chi casso se ne frega, se ci sono prestazioni all'altezza...

Giusto darvi un termine di paragone, la 350z fa i 99 in seconda (a parte la cappellata di penalizzare lo 0-100 con la terza cambiata, l'accelerazione globalmente risulta decisamente adeguata ;D), ha una terza da 140-150, una 4° da 180, 5° da poco + di 220 e 6° un pò + lunga, ma se non ci fosse il limitatore a 250 sembra essere in grado di prendere tutti i giri...non ricordo + i conti che avevo fatto, ma se non sbaglio al limitatore sarebbe a quasi 280 indicati....se non sbaglio!
stiamo parlando di un 3.5 da 280cv...

Hanno ammazzato una macchina cannando in pieno la rapportatura del cambio!! Quanto cavolo si risparmia in termini di consumi con quei rapporti? Secondo me poco...sentendo la ripresa così fiacca si è portati a premere a fondo o a scalare...il dovrebbe essere ancor +deleterio x i consumi

Comunque mi sembra fuori dal mondo il rilevamento in pista...se non sbaglio la classe S350 avrebbe fatto registrare un tempo superiore di appena 1 secondo su un circuito di oltre 3 minuti...ma non scherziamo ::)


e secondo voi io quando dico che qualcosa non quadra...lo dico cosi tanto per dire?  ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::)....che volete che sia....è un Alfa.... ;D ;D ;D...con la 6a "di riposo"...... ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: kaos su Aprile 17, 2006, 10:54:45 am
Secondo me han voluto fare una GT comoda e stradale, niente di più.....i consumi sono un po' troppo alti ugualmente ma tant'è......per la versione sportiva sul serio e incazzosa dovremo attendere la versione GTA......sono ancora fiducioso almeno fino a quel momento.....stiamo a vedere


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: superpyno su Aprile 17, 2006, 10:58:07 am
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: mariner su Aprile 17, 2006, 11:21:10 am
Citato da: kaos su Aprile 17, 2006, 10:54:45 am
Secondo me han voluto fare una GT comoda e stradale, niente di più.....i consumi sono un po' troppo alti ugualmente ma tant'è......per la versione sportiva sul serio e incazzosa dovremo attendere la versione GTA......sono ancora fiducioso almeno fino a quel momento.....stiamo a vedere



si Marco..però dico, parliamo di un 3200 cc V6....mica di pizza e fichi eh...posso anche arrivare a  capire che non sia sportiva ed incazzosa la 2.2 jts...ma qui ormai ogni volta si parla di "aspettiamo a vedere quando arriva la:"
3.0 mjtd
GTA
etc etc
perfetto...domani l'Alfa se ne esce con la Brera GTA turbo da 300 cv che sarà sportiva..nel frattempo BMW ha già tirato fuori la M3 V8 o la 330 Ci twin turbo ...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: kaos su Aprile 17, 2006, 12:27:47 pm
Citato da: mariner su Aprile 17, 2006, 11:21:10 am
si Marco..però dico, parliamo di un 3200 cc V6....mica di pizza e fichi eh...posso anche arrivare a  capire che non sia sportiva ed incazzosa la 2.2 jts...ma qui ormai ogni volta si parla di "aspettiamo a vedere quando arriva la:"
3.0 mjtd
GTA
etc etc
perfetto...domani l'Alfa se ne esce con la Brera GTA turbo da 300 cv che sarà sportiva..nel frattempo BMW ha già tirato fuori la M3 V8 o la 330 Ci twin turbo ...



mah che vuoi che ti dica?Sono appena tornato da un giretto col 330 del babbo......gran motore ma tutt'altro che una macchina sportiva o sportiveggiante, e consuma peggio del mio cupè, roba da matti.
Lo stesso motore anche montato sulla 3 cupè non penso sarà molto sportivo ugualmente....ma la macchina in sè non vorrà essere così sportiva....stesso discorso per la Brera 3.2, è sportiveggiante ma sempre una stradale comoda e veloce, ok è un cupè ma non significa che debba essere così sportivamente emozionante, mi viene in mente tanto per dir.....la TT, cupè, 2 posti e mezzo bla bla bla.....ma di sportivo proprio non ha niente, quando l'hjo provata (la 180 cv) pareva anonimissima e sterile.........


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: RS su Aprile 17, 2006, 14:18:27 pm
Un altro catrame made in Italy


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: MRC su Aprile 17, 2006, 14:20:23 pm
Citato da: kaos su Aprile 17, 2006, 12:27:47 pm
mah che vuoi che ti dica?Sono appena tornato da un giretto col 330 del babbo......gran motore ma tutt'altro che una macchina sportiva o sportiveggiante, e consuma peggio del mio cupè, roba da matti.
Lo stesso motore anche montato sulla 3 cupè non penso sarà molto sportivo ugualmente....ma la macchina in sè non vorrà essere così sportiva....stesso discorso per la Brera 3.2, è sportiveggiante ma sempre una stradale comoda e veloce, ok è un cupè ma non significa che debba essere così sportivamente emozionante, mi viene in mente tanto per dir.....la TT, cupè, 2 posti e mezzo bla bla bla.....ma di sportivo proprio non ha niente, quando l'hjo provata (la 180 cv) pareva anonimissima e sterile.........



ma quando ti consigliavo il 330d ... ;D :P


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: vatanen su Aprile 17, 2006, 19:09:55 pm
Citato da: kaos su Aprile 17, 2006, 12:27:47 pm
mah che vuoi che ti dica?Sono appena tornato da un giretto col 330 del babbo......gran motore ma tutt'altro che una macchina sportiva o sportiveggiante, e consuma peggio del mio cupè, roba da matti.
Lo stesso motore anche montato sulla 3 cupè non penso sarà molto sportivo ugualmente....ma la macchina in sè non vorrà essere così sportiva....stesso discorso per la Brera 3.2, è sportiveggiante ma sempre una stradale comoda e veloce, ok è un cupè ma non significa che debba essere così sportivamente emozionante, mi viene in mente tanto per dir.....la TT, cupè, 2 posti e mezzo bla bla bla.....ma di sportivo proprio non ha niente, quando l'hjo provata (la 180 cv) pareva anonimissima e sterile.........



non è che non mi fido,la ma 330 ha un 3.0 molto parco,elastico e veloce i ltelaio è buono con assetto sport(non so la tua)...che consumi più del coupè mi fa pensare che tu l'abbia usata per i suoi 230 cv.. ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Lupo su Aprile 17, 2006, 19:40:43 pm
Citato da: vatanen su Aprile 17, 2006, 19:09:55 pm
non è che non mi fido,la ma 330 ha un 3.0 molto parco,elastico e veloce i ltelaio è buono con assetto sport(non so la tua)...che consumi più del coupè mi fa pensare che tu l'abbia usata per i suoi 230 cv.. ;D

258...  ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 17, 2006, 19:49:42 pm
Citato da: kaos su Aprile 17, 2006, 10:54:45 am
Secondo me han voluto fare una GT comoda e stradale, niente di più.....i consumi sono un po' troppo alti ugualmente ma tant'è......per la versione sportiva sul serio e incazzosa dovremo attendere la versione GTA......sono ancora fiducioso almeno fino a quel momento.....stiamo a vedere



Io invece credo che mediamente il cliente si comporterà come il buon Superpyno... Attendendosi qualcosa di decisamente "meglio", perchè le premesse, pubblicitarie e di immagine quelle sono, e ritrovandosi con una ammiraglia a forma di coupè che giustamente va come andrebbe una serie 7 della scorsa generazione con 190 cv... La colpevolezza sta nella stupidità di aver scelto un pianale che si è rivelato un boomerang, restituendo niente a livello di immagine, ma molto (negativamente) a livello di peso... Sarà magari sicura, ma mi pare che la SAAB 9.3 non vada tanto peggio con il pianale "inferiore" (5 stelle e 81% nel frontale vs 5 stelle e 94% di Alfa, ma con una progettazione di 2/3 anni più vecchia)... Non hanno avuto il coraggio di alleggerirla un minimo, nè di peso, nè di prezzo e ora sono costretti a farla andare al rallentatore con dei rapporti infiniti per cercare di contenere i consumi che rimangono folli....

Poi fai il raffronto col TT che pesa 300Kg in meno e succede il guaio... mah... ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pininfa1967 su Aprile 17, 2006, 20:07:43 pm
ma c'è gente che non la pensa cosi ::)
(http://img512.imageshack.us/img512/8560/alfabreraautocar1tk.th.jpg) (http://img512.imageshack.us/my.php?image=alfabreraautocar1tk.jpg)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: superpyno su Aprile 17, 2006, 20:36:27 pm
quell'articolo considera solo l'aspetto emozionale dell'auto.
è vero, aprire il garage emoziona sempre, ma sarà l'età, sarà auqllo che vuoi, alla fine conta anche la sostanza.
cosa te ne fai di una monica bellucci se poi è una rompiballe di prima categoria e non ci safare neppure a letto ?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pininfa1967 su Aprile 17, 2006, 20:47:04 pm
Citato da: superpyno su Aprile 17, 2006, 20:36:27 pm
quell'articolo considera solo l'aspetto emozionale dell'auto.
è vero, aprire il garage emoziona sempre, ma sarà l'età, sarà auqllo che vuoi, alla fine conta anche la sostanza.
cosa te ne fai di una monica bellucci se poi è una rompiballe di prima categoria e non ci safare neppure a letto ?

vabbé io posto queste cose per tirarti su il morale e tu sei sempre negativo  :-\ guarda quello che posso dirti è che a volte mi diverto come un pazzo con la stilo mw quindi penso che tu hai un auto che puoi permetterti di farlo ancora di piu almeno che non l'hai comprata per andare solo in pista e poi credo che ci sia molta gente che ti invidia quando ti vede passare con un auto come quella ;)
ps : monica me la puoi dare come vuoi la prendo lo stesso anche se è rompi pa....... ::) :P


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: am1 su Aprile 17, 2006, 20:54:57 pm
ma superpyno, io direi di aprire un thread per scegliere la sostituta, credi di sottrarti al rito pistoniano? ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: MRC su Aprile 17, 2006, 20:57:40 pm
Citato da: jagitalia su Aprile 17, 2006, 20:54:57 pm
ma superpyno, io direi di aprire un thread per scegliere la sostituta, credi di sottrarti al rito pistoniano? ;D


apriamo apriamo  ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 17, 2006, 21:37:40 pm
Citato da: Winchester su Aprile 17, 2006, 19:49:42 pm
Poi fai il raffronto col TT che pesa 300Kg in meno e succede il guaio... mah... ::)


Eh ma non sono confrontabili...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: kaos su Aprile 17, 2006, 23:17:53 pm
MA che centra?La TT mica l'ho citata per confrontarle, era solo per fare un esempio di auto decantata come cupè e suopracazzi che poi invece a stento riesce ad avere una parvenza di sportività, ma proprio in fondo


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: THE KAISER su Aprile 17, 2006, 23:33:31 pm
Citato da: mariner su Aprile 17, 2006, 10:53:53 am
e secondo voi io quando dico che qualcosa non quadra...lo dico cosi tanto per dire?  ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::)....che volete che sia....è un Alfa.... ;D ;D ;D...con la 6a "di riposo"...... ;D ;D ;D ;D ;D
roba da matti ;D ;D
comunque fa i 6.5 con quella seconda da 117...basterebbe accorciarla un pò (x farle raggiungere i 100-105) ed avrebbe un ottimo 0-100 probabilmente sul filo dei 6 secondi se non qualcosa in meno, anche grazie alla trazione integrale...gia questo l'avrebbe fatta guardare a tutti sotto un'altra luce...
Comunque...anche così...x me resta interessante, non è che sia una ciofeca totale, ma dopo tutte queste pagine direi che ci siamo intesi, pur con diverse sfumature abbiamo inquadrato la vettura ;)

Sono sceso a prendere auto dalla macchina...prima di andare a nanna mi leggo la prova così ho qualche argomentazione x ribattere domani ;D :P



Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: baranzo su Aprile 18, 2006, 00:30:44 am
è troppo bella quell'auto, se fosse anche andata meglio di ogni altra possibile concorrente sarebbe stata l'auto totale; accontentiamoci del fatto che vada semplicemente bene.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: monnezza su Aprile 18, 2006, 08:58:22 am
superpyno ti offro 18K ? se mi vendi la tua Brera.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 18, 2006, 09:01:10 am
Citato da: kaos su Aprile 17, 2006, 23:17:53 pm
MA che centra?La TT mica l'ho citata per confrontarle, era solo per fare un esempio di auto decantata come cupè e suopracazzi che poi invece a stento riesce ad avere una parvenza di sportività, ma proprio in fondo



sulla TT nuova però han rivoluzionato mezza scocca facendola di alluminio... in questo modo pesa 150kg meno della vecchia che tra una balla e l'altra pesa quasi 1600kg...son curioso di vedere i listini, certo che 300kg di differenza a parità di motorizzazioni (anche se l'haldex credo pesi parecchio meno del Torsen C)... :-X :-X :-X


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: kaos su Aprile 18, 2006, 09:06:05 am
La nuova TT mi sa che la bastona si la Brera......
:-\


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 18, 2006, 09:19:52 am
Citato da: kaos su Aprile 18, 2006, 09:06:05 am
La nuova TT mi sa che la bastona si la Brera......
:-\


non è che ci vuole la sfera di cristallo per predirlo  ::) ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: am1 su Aprile 18, 2006, 09:21:45 am
Citato da: Homer su Aprile 18, 2006, 09:19:52 am
sfera di cristallo


basta quella di vetro bormioli rocco! ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 10:19:45 am
Un 3200 a trazione integrale tanto poco non può consumare. 0-100 in 6,5 s è buono, la velocità massima risente certo della trazione 4. Paragonare la Brera alla 330 non è corretto, bisognerebbe paragonarla ad una integrale.
Sulla tenuta di strada l'auto journal dice che è molto stabile, semmai potrebbe essere più agile sul misto stretto. Io francamente non trovo così inadeguate le prestazioni, e trovo che sia molto più bella di serie 3 coupè e CLK. Per cui vederemo se avrà successo o meno.
Superpyno, stai calmo, se come handling ti soddisfa, non ti senti fermo come prestazioni, ma cosa vuoi di più dalla vita ? Tra l'altro anche l'auto journal consiglia la versione 2.2  ;)
Io sarò un guidatore troppo calmo, ma anche solo con i 240 ìCV della S2000, mi capita di rado, anche su statale, di tirare le marce a 8500 giri, sei subito a velocità francamente pericolose. Chiaro che partendo dal casello dell'autostrada anche un dragster da 2000 Cv con biossido di azoto per 3 s lo sfrutti, ma nell'uso normale pensate di essere in grado di sfruttare al limite una Brera 3.2, anche su autostrada  ??? ::) Io penso di no.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: THE KAISER su Aprile 18, 2006, 10:23:53 am
Citato da: kaos su Aprile 18, 2006, 09:06:05 am
La nuova TT mi sa che la bastona si la Brera......
:-\
questo direi che sia lo smacco + grande :-X
ma a me basta che non bastoni la 350 ;D

Comunque come casso fa a consumare tantissimo anche a velocità costante con quei rapporti così lunghi?mah..cosa li hanno allungati a fare...i consumi a 90km/h, a 120 o quelli che hanno misurato sono assurdi...li non è colpa ne del peso ne del cambio. Sarà la trasmissione che ha un assorbimento pazzesco!?

Comunque riguardo l'assurdità dei rapporti...stai a vedere che oltre al motore gm hanno preso un cambio americano che era accoppiato a qualche pacioso berlinone USA con un bel v8 con quintali di coppia? ???



Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 18, 2006, 10:25:58 am
Citato da: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 10:19:45 am
Un 3200 a trazione integrale tanto poco non può consumare. 0-100 in 6,5 s è buono, la velocità massima risente certo della trazione 4. Paragonare la Brera alla 330 non è corretto, bisognerebbe paragonarla ad una integrale.
Sulla tenuta di strada l'auto journal dice che è molto stabile, semmai potrebbe essere più agile sul misto stretto. Io francamente non trovo così inadeguate le prestazioni, e trovo che sia molto più bella di serie 3 coupè e CLK. Per cui vederemo se avrà successo o meno.
Io sarò un guidatore troppo calmo, ma anche solo con i 240 ìCV della S2000, mi capita di rado, anche su statale, di tirare le marce a 8500 giri, sei subito a velocità francamente pericolose. Chiaro che partendo dal casello dell'autostrada anche un dragster da 2000 Cv con biossido di azoto per 3 s lo sfrutti, ma nell'uso normale pensate di essere in grado di sfruttare al limite una Brera 3.2, anche su autostrada  ??? ::) Io penso di no.


Quoto al 100% :D

E, a dire il vero, sentendo varie voci interne a conce e Fiat le lamentele su Brera a 159 vengono da altri fronti :-\


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 10:28:18 am
Citato da: diabolik82 su Aprile 18, 2006, 10:25:58 am
Quoto al 100% :D

E, a dire il vero, sentendo varie voci interne a conce e Fiat le lamentele su Brera a 159 vengono da altri fronti :-\


Adesso ce lo devi dire però  ;)



Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 18, 2006, 10:31:06 am
Citato da: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 10:28:18 am
Adesso ce lo devi dire però  ;)


é facile da immaginare ;)

Hanno ancora serissimi problemi con il C.Q. :(

Per cui ci sono Brera e 159 perfette....e altre che sembrano reduci dalla guerra d'Africa :-X :-X

Ed è un problema imho molto più grave >:(


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 10:33:45 am
Citato da: diabolik82 su Aprile 18, 2006, 10:31:06 am
é facile da immaginare ;)

Anche ancora serissimi problemi con il Q.O. :(

Per cui ci sono Brera e 159 perfette....e altre che sembrano reduci dalla guerra d'Africa :-X :-X

Ed è un problema imho molto più grave >:(


Infatti lo immaginavo, e basta guardare le macchine parcheggiate per notarlo. Le Brera poi le fanno da Pininfarina, stabilimento piccolo e poco conflittuale, ma possibile che in Italia sbattersene le balle sul lavoro sia una costante  :(


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Raven su Aprile 18, 2006, 10:35:50 am
c'è poco da fare: è il ritorno dell'Alfa, doveva essere al top (e non per il peso!).
se poi avesse consumato tanto bruciando le concorrenti non saremmo qui a lamentarci...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 11:04:54 am
Citato da: THE KAISER su Aprile 18, 2006, 10:23:53 am
questo direi che sia lo smacco + grande :-X
ma a me basta che non bastoni la 350 ;D

Comunque come casso fa a consumare tantissimo anche a velocità costante con quei rapporti così lunghi?mah..cosa li hanno allungati a fare...i consumi a 90km/h, a 120 o quelli che hanno misurato sono assurdi...li non è colpa ne del peso ne del cambio. Sarà la trasmissione che ha un assorbimento pazzesco!?

Comunque riguardo l'assurdità dei rapporti...stai a vedere che oltre al motore gm hanno preso un cambio americano che era accoppiato a qualche pacioso berlinone USA con un bel v8 con quintali di coppia? ???




Secondo me la colpa è semplicemente del "fantastico motore GM con testata tipicamente Alfa" :-\


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 11:06:04 am
Citato da: Raven su Aprile 18, 2006, 10:35:50 am
se poi avesse consumato tanto bruciando le concorrenti non saremmo qui a lamentarci...


Questo è poco ma sicuro!


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 18, 2006, 11:15:27 am
Citato da: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 11:04:54 am
Secondo me la colpa è semplicemente del "fantastico motore GM con testata tipicamente Alfa" :-\


perché?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 11:17:58 am
Citato da: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 11:04:54 am
Secondo me la colpa è semplicemente del "fantastico motore GM con testata tipicamente Alfa" :-\


Sono motori molto omogenei, con coppia molto ben distribuita, anche il 2.2, non direi che siano una cattiva riuscita. I consumi sono elevati, ma tra Euro 4 e peso e aerodinamica della vettura (più la trazione integrale per il 3.2), le colpe credo siano distribuite. D'altra parte, se devi sacrificare l'estetica al Cx, si può  fare, ma è una scelta.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 11:18:13 am
Citato da: Homer su Aprile 18, 2006, 11:15:27 am
perché?


Perchè mi sembra strano che consumi tanto elevati possano essere causati solo dalla trazione integrale, non è certo la prima auto sei cilindri a benzina da 1700kg.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: kaos su Aprile 18, 2006, 11:19:46 am
Giusto per.....qualcuno ha preso il nuovo Automobilismo?C'è qualche prova interessante o si può lasciare in edicola?
...
Però, il menù non sembra malaccio:

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/AllDocID/IF0CAADAF0EE76CB9C125714F00563285?OpenDocument



Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 18, 2006, 11:34:36 am
Citato da: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 11:18:13 am
Perchè mi sembra strano che consumi tanto elevati possano essere causati solo dalla trazione integrale, non è certo la prima auto sei cilindri a benzina da 1700kg.


hai dei dati di un altro 3.2 V6 montato su auto da 1750kg e trazione integrale per curiosità? io non ne ricordo di prove di riviste a memoria...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 11:37:48 am
Citato da: Homer su Aprile 18, 2006, 11:34:36 am
hai dei dati di un altro 3.2 V6 montato su auto da 1750kg e trazione integrale per curiosità? io non ne ricordo di prove di riviste a memoria...


Non c'era il test della A4 Avant 3.2 postato da ChB, tanto per dirne uno? Comunque, non ho sottomano un Auto riportante la tabella delle prove, ma mi piacerebbe dare un'occhiata ai consumi rilevati per la 350Z, non mi pare (ma magari ricordo male) fossero tanto drammatici...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 11:39:44 am
Citato da: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 11:37:48 am
Non c'era il test della A4 Avant 3.2 postato da ChB, tanto per dirne uno? Comunque, non ho sottomano un Auto riportante la tabella delle prove, ma mi piacerebbe dare un'occhiata ai consumi rilevati per la 350Z, non mi pare (ma magari ricordo male) fossero tanto drammatici...


Perchè, la 350Z ha la trazione integrale  ??? E tra l'altro, sullo 0-100, non fa mica tanto meglio della Brera  ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 11:41:43 am
Citato da: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 11:39:44 am
Perchè, la 350Z ha la trazione integrale  ??? E tra l'altro, sullo 0-100, non fa mica tanto meglio della Brera  ::)


Non è integrale, ma se permetti è un 3.5 da 286cv, comunque mi riferivo solo ai consumi e non alle prestazioni


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 12:03:07 pm
Qualcuno che ha la nuova copia di Auto potrebbe postare qualche dato rilevato per la Brera 3.2? Tipo consumo autostrada/città, ripresa nell'ultimo rapporto, accelerazione sul km da fermo?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 18, 2006, 12:15:50 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 11:41:43 am
Non è integrale, ma se permetti è un 3.5 da 286cv, comunque mi riferivo solo ai consumi e non alle prestazioni


quanto consuma? quanto prestaziona? se permetti un 3.5 da 286CV vs un 3.2 da 260CV non è che sia sta gran roba...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 12:17:59 pm
Citato da: Homer su Aprile 18, 2006, 12:15:50 pm
quanto consuma? quanto prestaziona? se permetti un 3.5 da 286CV vs un 3.2 da 260CV non è che sia sta gran roba...



Era giusto per avere una prospettiva differente, comunque ho dato un'occhiata e pare consumare un pò meno anche se c'è da dire che è ben più leggera. Comunque, la 350Z non è un confronto troppo omogeneo in effetti. Comunque, i dati di cui si parla in questi thread sono stati messi un pò a spanne... qualcuno che ha la rivista potrebbe postarli precisi per favore? Così magari si riesce a inquadrarli meglio, anche in ottica di qualche confronto :)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 18, 2006, 12:18:21 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 12:03:07 pm
Qualcuno che ha la nuova copia di Auto potrebbe postare qualche dato rilevato per la Brera 3.2? Tipo consumo autostrada/città, ripresa nell'ultimo rapporto, accelerazione sul km da fermo?


vado a memoria...autostrada 7km/l / città 6km/l / 0-100 in 6"5 / 0-1000m in 26"8


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 18, 2006, 12:18:53 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 11:18:13 am
Perchè mi sembra strano che consumi tanto elevati possano essere causati solo dalla trazione integrale, non è certo la prima auto sei cilindri a benzina da 1700kg.


Il problema è il peso, l'abbiam ogià assodato migliaia di volte, ci sono almeno 150kg di troppo; eppure non mi sembra che le prestazioni di questa Brera siano proprio da buttare, cosiderando anche la strana rapportatura. Cmq le critiche al motore vann ofatte per via dei consumi ,prestazionalmente parlando, mi pare ottimo! (considerando appunto rapportatura, peso, Q4 ed areodinamica) IMHO, con 150kg in meno sarebbe stata perfetta ed avrebbe fatto faville. Peccato.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: lou su Aprile 18, 2006, 12:19:52 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 12:03:07 pm
Qualcuno che ha la nuova copia di Auto potrebbe postare qualche dato rilevato per la Brera 3.2? Tipo consumo autostrada/città, ripresa nell'ultimo rapporto, accelerazione sul km da fermo?


Ho qui sottomano i dati della prova de "Le Moniteur de l' Automobile" per la Brera 2.2Jts:

Vel max 220  a 6700 giri in 6° (quindi questa sembra tutt' altro che una marcia da riposo...
vel max in 1°/2°/3°/4° (manca la quinta, non so perchè)    52/88/131/176
0/400 metri    17.0sec
0/1000 metri  30.4 sec
0/100 km/h  9.4 sec
0/180          31.9 sec
ripresa 60/90 in 4°/5°/6°    7.6/9.7/11.8
ripresa 90/120  "  "    "      7.6/9.8/11.2
consumo medio della prova 13.2 l/100km;  minimo 10.3; max  18 l/100km


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Nickee su Aprile 18, 2006, 12:25:15 pm
Io non vedo e non riuscirò mai a vedere tutto sto scandalo nei confronti della Brera. Grazie al casso che il v6 consuma molto, peso eccessivo (anche a causa della t.i.) ma cmq è pur sempre una macchina dall'handling ottimo, se non eccellente


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 12:26:57 pm
Citato da: Homer su Aprile 18, 2006, 12:18:21 pm
vado a memoria...autostrada 7km/l / città 6km/l / 0-100 in 6"5 / 0-1000m in 26"8


Minchia! :o :o :o Comunque, l'accelerazione sul km è davvero un pò bolsa, peccato per la rapportatura...  :-\
Citato da: Madbob su Aprile 18, 2006, 12:18:53 pm
Il problema è il peso, l'abbiam ogià assodato migliaia di volte, ci sono almeno 150kg di troppo; eppure non mi sembra che le prestazioni di questa Brera siano proprio da buttare, cosiderando anche la strana rapportatura. Cmq le critiche al motore vann ofatte per via dei consumi ,prestazionalmente parlando, mi pare ottimo! (considerando appunto rapportatura, peso, Q4 ed areodinamica) IMHO, con 150kg in meno sarebbe stata perfetta ed avrebbe fatto faville. Peccato.


Si si io parlo sempre dei consumi. Certo che tutto, comunque, gioca a suo sfavore, tra massa esagerata e trazione integrale... Che poi quest'ultima, essendo anche tecnologicamente avanzata, non dovrebbe avere un assorbimento iperspaventoso :-\


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 12:28:27 pm
Citato da: lou su Aprile 18, 2006, 12:19:52 pm
Ho qui sottomano i dati della prova de "Le Moniteur de l' Automobile" per la Brera 2.2Jts:

Vel max 220  a 6700 giri in 6° (quindi questa sembra tutt' altro che una marcia da riposo...
vel max in 1°/2°/3°/4° (manca la quinta, non so perchè)     52/88/131/176
0/400 metri    17.0sec
0/1000 metri   30.4 sec
0/100 km/h   9.4 sec
0/180           31.9 sec
ripresa 60/90 in 4°/5°/6°    7.6/9.7/11.8
ripresa 90/120  "   "    "      7.6/9.8/11.2
consumo medio della prova 13.2 l/100km;  minimo 10.3; max  18 l/100km



Grazie! ;)

Certo che comunque non ne esce molto bene per quanto riguarda le prestazioni :-\


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: am1 su Aprile 18, 2006, 12:58:02 pm
Citato da: lou su Aprile 18, 2006, 12:19:52 pm
per la Brera 2.2Jts:

ripresa 90/120 " " " 7.6/9.8/11.2




non male...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 13:05:59 pm
26,8 s sul km da fermo non sono affatto male per una macchina di questa categoria. Miki, tu hai dei riferimenti un pò strani , tanto per dire la Z4 3000 nella prova di 4R fa 26,7 s.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 13:10:31 pm
Citato da: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 13:05:59 pm
26,8 s sul km da fermo non sono affatto male per una macchina di questa categoria. Miki, tu hai dei riferimenti un pò strani , tanto per dire la Z4 3000 nella prova di 4R fa 26,7 s.


Per una macchina da 260cv non sono mica la fine del mondo, ma ahimè tutti quei kg da portarsi dietro non aiutano. La Z4 cui ti riferisci è la 231cv?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 13:12:04 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 13:10:31 pm
Per una macchina da 260cv non sono mica la fine del mondo, ma ahimè tutti quei kg da portarsi dietro non aiutano. La Z4 cui ti riferisci è la 231cv?

Sì. Comunque la 330 i fa i 26,3 s, mica miracoli.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: monnezza su Aprile 18, 2006, 13:39:33 pm
comunque nel nuovo auto ho letto anche qualche appunto alla plancia (troppo da berlina) e finiture non certo elevatissime.

Poi ragazzi parliamo di 100 milioni di macchina..


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 13:43:08 pm
Citato da: Dogui su Aprile 18, 2006, 13:39:33 pm
comunque nel nuovo auto ho letto anche qualche appunto alla plancia (troppo da berlina) e finiture non certo elevatissime.

Poi ragazzi parliamo di 100 milioni di macchina..



... che ormai non sono certo granchè  ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: monnezza su Aprile 18, 2006, 13:44:15 pm
Citato da: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 13:43:08 pm
... che ormai non sono certo granchè  ::)


per un ALFA sono granchè!!!  ALtrochè!!!


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 13:45:52 pm
Citato da: Dogui su Aprile 18, 2006, 13:44:15 pm
per un ALFA sono granchè!!!  ALtrochè!!!


Perchè i soldi alfa sono diversi dagli altri  ??? ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 13:46:58 pm
Citato da: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 13:12:04 pm
Sì. Comunque la 330 i fa i 26,3 s, mica miracoli.


Ah si? Sinceramente mi aspettavo di meglio


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: monnezza su Aprile 18, 2006, 13:51:52 pm
Citato da: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 13:45:52 pm
Perchè i soldi alfa sono diversi dagli altri  ??? ::)


Ma dai claudio , son 100 milioni in un marchio che dal 1990 non ha mai avuto auto cosi costose nemmeno in proporzione.

DOveva essere l'auto bandiera (il prezzo dice questo) e ci ritroviamo a parlare di una berlina ricarrozzata, Bmw in quel segmento ha la 3er coupè che costa anche meno!!!

Parliamo della più comemrciale diesel , quanto viene 46k?? Troppi a mio avviso.

Poi io mi arrabbio quando vedo la Gt abbandonata li , non vedono che serve un riposizionamento e nuove attenzioni , sennò è un modello che morirà!!!!


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 13:55:27 pm
Citato da: Dogui su Aprile 18, 2006, 13:51:52 pm
Ma dai claudio , son 100 milioni in un marchio che dal 1990 non ha mai avuto auto cosi costose nemmeno in proporzione.

DOveva essere l'auto bandiera (il prezzo dice questo) e ci ritroviamo a parlare di una berlina ricarrozzata, Bmw in quel segmento ha la 3er coupè che costa anche meno!!!

Parliamo della più comemrciale diesel , quanto viene 46k?? Troppi a mio avviso.

Poi io mi arrabbio quando vedo la Gt abbandonata li , non vedono che serve un riposizionamento e nuove attenzioni , sennò è un modello che morirà!!!!


E' molto più una berlina ricarrozzata la C della serie 3 rispetto alla Brera/159. Davvero, mi sembri poco obiettivo, a partità di equipaggiamento (e lasciamo andare che non ha le 4 ruote motrici), la Brera costa meno della serie 3 C, tanto per fare un esempio. I prezzi sono concorrenziali, non da saldo, perchè dovrebbero essere da saldo ? Comunque giudicherà il mercato.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Sauron su Aprile 18, 2006, 13:57:16 pm
Citato da: lou su Aprile 18, 2006, 12:19:52 pm
Ho qui sottomano i dati della prova de "Le Moniteur de l' Automobile" per la Brera 2.2Jts:

0/1000 metri  30.4 sec
0/100 km/h  9.4 sec
0/180          31.9 sec
consumo medio della prova 13.2 l/100km;  minimo 10.3; max  18 l/100km



questi dati sono imbarazzanti... davvero 9.4 ai 100??? mio dio...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 18, 2006, 13:57:23 pm
La Brera M-jet viene 38 e 40k ?....non 46k?....

I prezzi li hanno messi giusti...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: monnezza su Aprile 18, 2006, 14:05:25 pm
Citato da: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 13:55:27 pm
E' molto più una berlina ricarrozzata la C della serie 3 rispetto alla Brera/159. Davvero, mi sembri poco obiettivo, a partità di equipaggiamento (e lasciamo andare che non ha le 4 ruote motrici), la Brera costa meno della serie 3 C, tanto per fare un esempio. I prezzi sono concorrenziali, non da saldo, perchè dovrebbero essere da saldo ? Comunque giudicherà il mercato.


Mah una 330ci futura costa 45K (col navi)  ... vabbè diciamo prezzi in linea tenendo presente il possibile aumento con la nuova versione.

Comunque il mio intervento era per dire che comprare una brera da 100 milioni è come comprare una saab o una volvo (xc 90 escluso) da 100 milioni, Alfa al momento non ha immagine su  quelle cifre e l'auto non mi pare francamente che sposti la percezione del marchio.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 18, 2006, 14:06:25 pm
Citato da: Sauron su Aprile 18, 2006, 13:57:16 pm
questi dati sono imbarazzanti... davvero 9.4 ai 100??? mio dio...


sii!!! davvero!!! pazzesco!!! mi sa che devi alzare la soglia minima... :P :P :P


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Sauron su Aprile 18, 2006, 14:08:52 pm
Citato da: Homer su Aprile 18, 2006, 14:06:25 pm
sii!!! davvero!!! pazzesco!!! mi sa che devi alzare la soglia minima... :P :P :P


vuoi tornare sui 60 cv? No, tanto per capire e scegliermi bene l'insulto  ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 14:11:46 pm
Citato da: Homer su Aprile 18, 2006, 14:06:25 pm
sii!!! davvero!!! pazzesco!!! mi sa che devi alzare la soglia minima... :P :P :P


No dai, per avere 185cv non è che ci sia molto da stare allegri...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 18, 2006, 14:14:19 pm
Citato da: Dogui su Aprile 18, 2006, 13:39:33 pm
comunque nel nuovo auto ho letto anche qualche appunto alla plancia (troppo da berlina) e finiture non certo elevatissime.

Poi ragazzi parliamo di 100 milioni di macchina..


Questo è il problema di tante altre partendo da BMW, passando per audi, MB etc... quindi lassa perde... che sto specchio pe scivoloso assai... :P

Non vogliamo mica cominciare a parlare del pianale della TT?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 18, 2006, 14:15:41 pm
Citato da: Sauron su Aprile 18, 2006, 14:08:52 pm
tanto per capire e scegliermi bene l'insulto  ;)

cattivone?
bricconcello?
:)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Sauron su Aprile 18, 2006, 14:19:04 pm
Citato da: Danny su Aprile 18, 2006, 14:15:41 pm
cattivone?
bricconcello?
:)


dimmi, denni, ne devo scegliere un altro?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 14:19:37 pm
Citato da: Winchester su Aprile 18, 2006, 14:14:19 pm
Non vogliamo mica cominciare a parlare del pianale della TT?


Beh quello della nuova non mi pare si presti a grandissime critiche, visto tutto il lavoro che ci hanno fatto ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 18, 2006, 14:22:33 pm
Citato da: Sauron su Aprile 18, 2006, 14:19:04 pm
denni

Danny o Dan o Daniele per gli amiconi. :)

Birbante?
Biricchino?
Malandrino?
Furfante?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 18, 2006, 14:23:54 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 14:19:37 pm
Beh quello della nuova non mi pare si presti a grandissime critiche, visto tutto il lavoro che ci hanno fatto ;)


Non centra... neanche quello della Brera si presta a gradissime critiche in se... è l'uso che è "sbagliato"...

Mentre il primo è un pianale che proviene da una vettura di segmneto nettamente inferiore e soprattutto è "ammortizzato" da economie di scala imbarazzanti, il secondo è un pianale "lusso" che erroneamente è mentato su di una vettura dovrebbe avere, più correttamente, un pianale e anche delle dimensioni inferiori...

Visto che qui si parlava di prezzo, allora, a questo punto il pianale della TT è più fuori luogo del pianale brera/159...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Sauron su Aprile 18, 2006, 14:24:57 pm
Citato da: Danny su Aprile 18, 2006, 14:22:33 pm
Danny o Dan o Daniele per gli amiconi. :)

Birbante?
Biricchino?
Malandrino?
Furfante?



denni va più che bene.  ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 18, 2006, 14:25:33 pm
Citato da: Sauron su Aprile 18, 2006, 14:24:57 pm
denni va più che bene.  ;)

Discolo!


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 14:26:41 pm
Citato da: Winchester su Aprile 18, 2006, 14:23:54 pm
Non centra... neanche quello della Brera si presta a gradissime critiche in se... è l'uso che è "sbagliato"...

Mentre il primo è un pianale che proviene da una vettura di segmneto nettamente inferiore e soprattutto è "ammortizzato" da economie di scala imbarazzanti, il secondo è un pianale "lusso" che erroneamente è mentato su di una vettura dovrebbe avere, più correttamente, un pianale e anche delle dimensioni inferiori...

Visto che qui si parlava di prezzo, allora, a questo punto il pianale della TT è più fuori luogo del pianale brera/159...


Mica tanto, ti ricordo che il pianale della nuova TT è stato ben modificato e ora il 60% (o 69? Non ricordo) è ora in alluminio, insomma, ci hanno lavorato bene per fare qualcosa di ben adatto. Non è tanto una questione di "pianale derivante da x o da y" ma di "come è realmente il pianale su quell'auto". Ovviamente parlo per me senza entrare nel merito di polemiche varie


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Sauron su Aprile 18, 2006, 14:27:36 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 14:26:41 pm
Mica tanto, ti ricordo che il pianale della nuova TT è stato ben modificato e ora il 60% (o 69? Non ricordo) è ora in alluminio, insomma, ci hanno lavorato bene per fare qualcosa di ben adatto. Non è tanto una questione di "pianale derivante da x o da y" ma di "come è realmente il pianale su quell'auto". Ovviamente parlo per me senza entrare nel merito di polemiche varie


il fatto è che il pianale TT si sposa ottimamente al tipo di auto che la TT vuole essere, al contrario di quanto accade per la Brera.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: monnezza su Aprile 18, 2006, 14:27:43 pm
Citato da: Winchester su Aprile 18, 2006, 14:23:54 pm
Non centra... neanche quello della Brera si presta a gradissime critiche in se... è l'uso che è "sbagliato"...

Mentre il primo è un pianale che proviene da una vettura di segmneto nettamente inferiore e soprattutto è "ammortizzato" da economie di scala imbarazzanti, il secondo è un pianale "lusso" che erroneamente è mentato su di una vettura dovrebbe avere, più correttamente, un pianale e anche delle dimensioni inferiori...

Visto che qui si parlava di prezzo, allora, a questo punto il pianale della TT è più fuori luogo del pianale brera/159...


il pianale Premium è fuori luogo dappertutto...

Su TT vedremo il lavoro che è stato fatto..

Comunque caro Wincy la Golf Gti con "soli" 200cv dà sulla pista di auto svariati secondi alla super "Brera" , proprio con quel pianale....



Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 18, 2006, 14:30:02 pm
Citato da: Sauron su Aprile 18, 2006, 14:27:36 pm
il fatto è che il pianale TT si sposa ottimamente al tipo di auto che la TT vuole essere, al contrario di quanto accade per la Brera.


Io stavo, per una volta, cercando di lasciar perdere le questioni di parentela tra vari modelli, comunque, si, la TT ha il pianale della Golf ma pesantemente rimaneggiato, oltre la metà ora è in alluminio, non mi pare poco, e i risultati si vedono chiaramente. Winch. ha ragione parlando di "destinazione d'uso sbaglata", comunque alla fine è "troppo" pure nella sua destinazione d'uso corretta...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 18, 2006, 14:38:36 pm
Citato da: Sauron su Aprile 18, 2006, 14:08:52 pm
vuoi tornare sui 60 cv? No, tanto per capire e scegliermi bene l'insulto  ;)


se pensavi che mi riferissi al regime del motore...beh sappi che è regolato dalla centralina elettronica, ormai non si può più modificare così facilmente... ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Raven su Aprile 18, 2006, 14:53:58 pm
Citato da: Dogui su Aprile 18, 2006, 14:05:25 pm
Comunque il mio intervento era per dire che comprare una brera da 100 milioni è come comprare una saab o una volvo (xc 90 escluso) da 100 milioni, Alfa al momento non ha immagine su  quelle cifre e l'auto non mi pare francamente che sposti la percezione del marchio.


hei Fabio Volo delle langhe, credo che una Volvo da "100 milioni" si possa anche chiamare S60 R o V70 R...
e ci aggiungo che se le Volvo "normali" non sono mai dei polmoni figurati queste!



Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: monnezza su Aprile 18, 2006, 14:55:51 pm
Citato da: Raven su Aprile 18, 2006, 14:53:58 pm
e ci aggiungo che se le Volvo "normali" non sono mai dei polmoni figurati queste!




uè e la Polar come la definiamo...... un aviogetto??  :P :P


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: kaos su Aprile 18, 2006, 14:57:02 pm
Citato da: Dogui su Aprile 18, 2006, 14:55:51 pm
uè e la Polar come la definiamo...... un aviogetto??  :P :P


Si figa, andiamo a prendere i modelli dell'anteguerra già che ci sei...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Raven su Aprile 18, 2006, 15:00:35 pm
Citato da: Dogui su Aprile 18, 2006, 14:55:51 pm
uè e la Polar come la definiamo...... un aviogetto??  :P :P


Assioma da imparare a memoria:
"se è Volvo non è polmone".


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: THE KAISER su Aprile 18, 2006, 15:48:07 pm
Citato da: kaos su Aprile 18, 2006, 11:19:46 am
Giusto per.....

....andare OT :P

in effetti stavo in pensiero...erano troppe pagine incentrate sull'oggetto del topic ;D ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: kaos su Aprile 18, 2006, 15:50:12 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 18, 2006, 15:48:07 pm
....andare OT :P

in effetti stavo in pensiero...erano troppe pagine incentrate sull'oggetto del topic ;D ;D


;D ;D ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: superpyno su Aprile 18, 2006, 15:59:02 pm
Wow !!!! si è scatenato il finimondo !!!!!!!!!!!!!!!
c'è chi mi ha offerto 18000 euro per comprare la mia e chi mi ha proposto di aprire un thread per trovare la sostituta !!!!
no a tutte e due le proposte !
non c'è nulla di esteticamente all'altezza per ora, gusto personale eh ? mi raccomando !
non vado in pista e se sto attento faccio anche gli 8 con un litro, perciò tengo duro !
promesso che al momento di cambiarla scateno un referendum e vi interpello.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: kaos su Aprile 18, 2006, 16:04:45 pm
Citato da: superpyno su Aprile 18, 2006, 15:59:02 pm
Wow !!!! si è scatenato il finimondo !!!!!!!!!!!!!!!
c'è chi mi ha offerto 18000 euro per comprare la mia e chi mi ha proposto di aprire un thread per trovare la sostituta !!!!
no a tutte e due le proposte !
non c'è nulla di esteticamente all'altezza per ora, gusto personale eh ? mi raccomando !
non vado in pista e se sto attento faccio anche gli 8 con un litro, perciò tengo duro !
promesso che al momento di cambiarla scateno un referendum e vi interpello.


comunque vedrai che quando avrai fatto almeno 10.000 km il motore si sarà sciolto per bene e andrà meglio, fidati
;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: baranzo su Aprile 18, 2006, 16:06:18 pm
Citato da: kaos su Aprile 18, 2006, 16:04:45 pm
comunque vedrai che quando avrai fatto almeno 10.000 km il motore si sarà sciolto per bene e andrà meglio, fidati
;)


sciolto non significa fuso, mi raccomando!


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Claudio53 su Aprile 18, 2006, 16:06:34 pm
Citato da: superpyno su Aprile 18, 2006, 15:59:02 pm
Wow !!!! si è scatenato il finimondo !!!!!!!!!!!!!!!
c'è chi mi ha offerto 18000 euro per comprare la mia e chi mi ha proposto di aprire un thread per trovare la sostituta !!!!
no a tutte e due le proposte !
non c'è nulla di esteticamente all'altezza per ora, gusto personale eh ? mi raccomando !
non vado in pista e se sto attento faccio anche gli 8 con un litro, perciò tengo duro !
promesso che al momento di cambiarla scateno un referendum e vi interpello.


Bravo  :) non ti curar di lor, ma guarda e passa  8)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 18, 2006, 16:27:53 pm
Citato da: superpyno su Aprile 18, 2006, 15:59:02 pm
Wow !!!! si è scatenato il finimondo !!!!!!!!!!!!!!!
c'è chi mi ha offerto 18000 euro per comprare la mia e chi mi ha proposto di aprire un thread per trovare la sostituta !!!!
no a tutte e due le proposte !
non c'è nulla di esteticamente all'altezza per ora, gusto personale eh ? mi raccomando !
non vado in pista e se sto attento faccio anche gli 8 con un litro, perciò tengo duro !
promesso che al momento di cambiarla scateno un referendum e vi interpello.


prima però devi presentarti ad un raduno a farcela vedere  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: superpyno su Aprile 18, 2006, 17:36:36 pm
Citato da: Homer su Aprile 18, 2006, 16:27:53 pm
prima però devi presentarti ad un raduno a farcela vedere  ;D ;D ;D


volevo venire a quello sul garda, ma ero impegnato col lavoro ! al prossimo vedrò di fare il possibile !


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: stella su Aprile 19, 2006, 12:09:13 pm
Non vorrei infierire ulteriormente ma leggendo la prova c'è da chiedersi davvero se in Alfa son andati via di cervello, o se erano cannati di oppio, a mettere in strada un'auto del genere!?!?? :o ??? >:(
Va poco (per il tipo di auto e il clamore costruito attorno)! ??? :P
Consuma come una petroliera (6 km/l in città e 7 a 130 km/h)! :o :-X
Rifinita così così...  ::)
Per di più ha pure problemi di stabilità senza i dispositivi elettr. inseriti!! :o :-X
Ma è un'Alfa o è una insipida Hyundai?!??! :o ???

Nel giro di prova in pista ha fatto registrare un tempo peggiore della Golf GTI e analogo alla plinto serie 5 3.0XD Touring?!??!?? :o :-X  A 6 sec. dalla 147 GTA. ::)

La pagella finale... Non ho parole... ::) :P  Praticamente, gli unici veri pregi eccellenti dell'auto son il design (e son d'accordo), il clima e la tenuta! :-X  Ma casso... :( :(

(http://img82.imageshack.us/img82/5346/brera17mu.jpg) (http://img82.imageshack.us/img82/8981/brera29in.jpg)
(http://img82.imageshack.us/img82/346/brera34rl.jpg) (http://img82.imageshack.us/img82/7549/brera43qw.jpg)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Raven su Aprile 19, 2006, 13:00:50 pm
Citato da: stella su Aprile 19, 2006, 12:09:13 pm
Per di più ha pure problemi di stabilità senza i dispositivi elettr. inseriti!! :o :-X


sbaglio o questo non è mai stato un problema per quelli come te fino ad oggi?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 19, 2006, 13:07:55 pm
Secondo me la prima cosa da fare per mettere una pezza (minima) è proporre un "setup sport" con un cambio accorciato e un assetto più rigido... Comunque una delusione totale...

Com'era il fatto? "eh... ma scendendo dallo Stelvio..." (erano i tempi di IvsD poi ZF sul forum di 4R)...
Mi sa che scendendo dallo stelvio devi andar piano co' 'sta cosa...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 19, 2006, 13:10:05 pm
Citato da: Winchester su Aprile 19, 2006, 13:07:55 pm
Secondo me la prima cosa da fare per mettere una pezza (minima) è proporre un "setup sport" con un cambio accorciato e un assetto più rigido... Comunque una delusione totale...


Quoto


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: am1 su Aprile 19, 2006, 13:17:47 pm
stella non dar troppo credito alle prove di auto. Sono riusciti a fare 7,2" uno 0-100 con la A8 4200 ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: am1 su Aprile 19, 2006, 13:29:27 pm
iiiiiiii ma che solfa..

fa i sei secondi e mezzo sullo spunto e in ripresa fa 11,40" nel classico 80-120: ah, piccolo particolare, è in sesta. La velocità massima non è 250 autolimitata e vabbè, sai che perdita. L'handling è buono come dicono tutti persino EVO, probabilmente quel giorno a balocco c'era la macumba sul collaudatore (lo stesso dell'audi a8). NON è sportiva, ma una GT. Icchè casso volete di più? magari non brilla o non è la punta di eccellenza nel suo segmento, ma da qui a parlare di flop ce ne passa... ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 19, 2006, 13:34:23 pm
Citato da: jagitalia su Aprile 19, 2006, 13:29:27 pm
iiiiiiii ma che solfa..

fa i sei secondi e mezzo sullo spunto e in ripresa fa 11,40" nel classico 80-120: ah, piccolo particolare, è in sesta. La velocità massima non è 250 autolimitata e vabbè, sai che perdita. L'handling è buono come dicono tutti persino EVO, probabilmente quel giorno a balocco c'era la macumba sul collaudatore (lo stesso dell'audi a8). NON è sportiva, ma una GT. Icchè casso volete di più? magari non brilla o non è la punta di eccellenza nel suo segmento, ma da qui a parlare di flop ce ne passa... ::)


No, dai, Anto', 'sta storia della GT va bene, ma fino ad un certo punto... sarà pure che sul circuito c'era la macumba e il collaudatore non aveva dormito la notte prima.. Ma consumi e riprese sono negativi in assoluto (vedi dati analoghi di altri 3.2 V6) e alla fine 6secondi da una GTA sono proprio tanti tanti... Insomma, sarò curioso di leggere i rlevamenti della 330Ci, ma sarei curioso anche di sapere cosa fa un CLK320 nelle stesse situazioni... e mi sa tanto che alla fine le bastonate le prende da destra e da manca...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Sauron su Aprile 19, 2006, 13:36:58 pm
Citato da: Raven su Aprile 19, 2006, 13:00:50 pm
sbaglio o questo non è mai stato un problema per quelli come te fino ad oggi?


il vanto dell'alfa era che mentre le tedesche senza esp andavano contro i platani, il telaio dell'italiana era già più che sufficiente... era, a quanto pare.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: am1 su Aprile 19, 2006, 13:38:47 pm
eh anche io sono curioso, ma nel frattempo non penso che siano prestazioni disastrose...

ALT! sto solo parlando di prestazioni e comportamento. Non voglio aggiungere altre variabili come il consumo o il prezzo, sennò si va in loop.



Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: am1 su Aprile 19, 2006, 13:39:51 pm
Citato da: Sauron su Aprile 19, 2006, 13:36:58 pm
era, a quanto pare.


ma no, le tedesche continuano ad andare contro i platani :P


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 19, 2006, 13:40:04 pm
sul comportamento stradale han sicuramente scazzato quelli di auto, non è la prima volta che commentano cose "strane"...ma tant'è...TUTTE le altre riviste han avuto solo elogi in quel senso. Quel che invece non può non essere criticato è l'ambito prestazionale. La macchina è pesante (e già lì vuol dire che è stato sbagliato qualcosa nel progetto), ma se avessero indovinato almeno la rapportatura del cambio forse almeno la ripresa si sarebbe salvata visto che le prestazioni assolute non mancano (di coupè che stanno sui 6"5 da 0 a 100 e abbondantemente sotto i 27" sul km non è che ce ne siano poi tantissime, se non andiamo a prendere le "dure e pure")...alla fine sta a 6-7 decimi dalla 350Z... tra l'altro con la rapportatura lunga non son neanche riusciti a contenere i consumi a velocità costante visto che a 130 fa SETTE con un litro...assurdo...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 19, 2006, 13:41:21 pm
Citato da: Sauron su Aprile 19, 2006, 13:36:58 pm
il vanto dell'alfa era che mentre le tedesche senza esp andavano contro i platani, il telaio dell'italiana era già più che sufficiente... era, a quanto pare.


peccato che gli unici a dirlo sian stati quelli di auto mentre la tanto osannata stampa francese ha avuto solo elogi per il comportamento stradale...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Sauron su Aprile 19, 2006, 13:42:23 pm
Citato da: jagitalia su Aprile 19, 2006, 13:39:51 pm
ma no, le tedesche continuano ad andare contro i platani :P


soggetto di "era"?  :P ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 19, 2006, 13:47:56 pm
Io sul comportamento potrei anche pensare ad un set di gomme fasullo... per carità... però quello che mi fa pensare è che questi fanno accuse precise, in stabilità che poi vengono confermate in frenata... magari gli han dato un esemplare "frusto"... ma comunque alla fine la macchina non ne esce bene... e dato che scripta manent...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Sauron su Aprile 19, 2006, 13:51:31 pm
Citato da: Winchester su Aprile 19, 2006, 13:47:56 pm
Io sul comportamento potrei anche pensare ad un set di gomme fasullo... per carità... però quello che mi fa pensare è che questi fanno accuse precise, in stabilità che poi vengono confermate in frenata... magari gli han dato un esemplare "frusto"... ma comunque alla fine la macchina non ne esce bene... e dato che scripta manent...


sarà anche normale che pesando molto più della 156 possa non avere la stessa stabilità, o bisogno gridare al broglio?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pino su Aprile 19, 2006, 13:52:25 pm
La 159 ha un assetto su strada pazzesco, possibile che l'accorciamento del passo sulla brera abbia fatto diventare l'auto così nervosa?

Riguardo al 3.2, comunque, mi sa tanto che l'obiettivo di sostituire degnamente il budellone sia stato abbondantemente mancato.

Ora sarò fustigato da tutti voi benzinari, ma io dico che allo stato attuale il motore più adatto sarebbe il 3.0 mj da 250 CV (se solo lo faranno davvero... ::))


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: frenk1962 su Aprile 19, 2006, 13:53:34 pm
Citato da: mariner su Aprile 15, 2006, 16:29:07 pm
nessuono dice che un auto per avere senso debba essere una station diesel, assolutamente, però io sono del parere che un auto mi debba dare quello che promette...in relazione alla marca, alla sua caratterizzazione, al prezzo, alle sue caratteristiche tecniche comparate alla concorrenza.
L'Alfa è un marchio per definizione, storia (tanta!) , etc.."prestazionale" questo significa che se compro un Alfa , mi aspetto di avere prestazioni superiori alla concorrenza, raffinatezza tecnica, comportamento stradale irreprensibile.
Se leggo che questa Brera sul circuito di Balocco dà solo 0.9 sec ad una bMW 530 xd Touring (dato Auto) .se permetti un pò mi arrabbio!!.Perchè nonla reputo una prestazione "all'altezza del marchio". Se FIAT facesse una ipotetica Croma 3.2 quattro, con le stesse prestazioni della Brera...già sarebbe diverso (ci sarebebro sempre i 6 mk/litro, ma vabbè) ..perchè? perchè da una Fiat Croma posso tollerare rapporti del cambio lunghi etc etc..da una Coupè Alfa ...NO!..io da una coupè Alfa mi aspetto un comportamento stradale da paura, una velocità massima superiore alla concorrenza di molto (e 235 kmh con 260 cv , anche contando la TI, ma con una carrozzeria bassa e da coupè..per me...non sono abbastanza) , un comportamento stradale che senza i controlli elettronici dà la paga alle concorrenti etc etc...
l'esempio mio della A3 non voleva essere un'" ode alla A3" , assolutamente, volevo solo portare un esempio, un paragone, che mostrasse come sul piano prestazionale , per me, questa Brera sia molto deludente. Potevo prendere in considerazione anche la volvo V50 T5 AWD...
Scusa...tu avresti comprato la tua Nissan da 280 cv etc etc se poi nell'uso comune andasse poco di più di un Astra 2.0 turbo? e consumasse il doppio?  tipo 238 kmh ? e 6 km litro?

le vecchie Coupè Alfa , come la Alfasud Sprint, la Alfetta GTV etc , anche se erano "sportive per la famiglia" andavano più di tante sportive blasonate dell 'epoca, con cilindrate che erano la metà!
un'ottima analisi, l'ultima frase é quella che più sintetizza ciò che ci si aspetta da un'Alfa e quello che anche a me piacerebbe rivedere


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pino su Aprile 19, 2006, 13:55:03 pm
Citato da: Sauron su Aprile 19, 2006, 13:51:31 pm
sarà anche normale che pesando molto più della 156 possa non avere la stessa stabilità, o bisogno gridare al broglio?


Guarda, io ho la 156 col pack sport (prova di 4R: 116 km/h tra i birilli); ebbene la 159 mi è sembrata ancora più efficace.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 19, 2006, 13:55:31 pm
Citato da: Winchester su Aprile 19, 2006, 13:47:56 pm
Io sul comportamento potrei anche pensare ad un set di gomme fasullo... per carità... però quello che mi fa pensare è che questi fanno accuse precise, in stabilità che poi vengono confermate in frenata... magari gli han dato un esemplare "frusto"... ma comunque alla fine la macchina non ne esce bene... e dato che scripta manent...


mah tutto può essere, ma se non l'avessero scritto sarebbero da sputtanare a vita per cattiva informazione... quel che è strano però è che di 3.2 Q4 ne son state provate sia in italia che all'estero da un sacco di riviste e nessun altro collaudatore ha rilevato questo problema... sono loro gli unici sensibili? gli altri  son tutti prezzolati da alfa?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: frenk1962 su Aprile 19, 2006, 13:56:28 pm
Citato da: superpyno su Aprile 15, 2006, 16:53:57 pm
io senza tirarle il collo e guidando in scioltezza non riesco a migliorare gli 8 km/l.
godo esclusivamente se devo sentire la strada, sterzo e sospensioni la copiano in una maniera divina.
una grande casa automobilistica, che dispone di un disegno così affascinante, ha l'obbligo di fare un'auto con 200 kg in meno.
L' OBBLIGO !
quanto c'hai ragione sul peso, e io aggiungerei per amore di quello che é rimasto del marchio quanto meno un motore italiano!!...visto che li abbiamo sempre fatti e non ci deve insegnare niente nessuno su questo, anzi...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: monnezza su Aprile 19, 2006, 13:58:23 pm
mah poi devo capire perchè l'hann ovoluta fare 2+2 quando quest'auto è concorrente di GT.

Fatela 2 posti secchi e fatela pesare di meno, caspiterina.

Comunque è molto bella .


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 19, 2006, 14:01:30 pm
Citato da: Homer su Aprile 19, 2006, 13:40:04 pm
se avessero indovinato almeno la rapportatura del cambio forse almeno la ripresa si sarebbe salvata


Dai la ripresa non è poi così tragica, sinceramente pensavo peggio, invece 11" da 80 a 120 in VI, considerando la rapportatura pessima, mi sembrano un buon risultato ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: frenk1962 su Aprile 19, 2006, 14:03:58 pm
io continuo a pensare han voluto risparmiare sul motore prendendone uno già quasi praticamente bell'é pronto, non si poteva investire sull'alluminio...per renderla quantomeno più leggera! Risparmi di qua, risparmi di là, però un pò di soldini in più bisognava tirarli fuori per lo sviluppo, invece che pretendere di farli solo sganciare cash agli italiani :P


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 19, 2006, 14:11:13 pm
Citato da: Sauron su Aprile 19, 2006, 13:51:31 pm
sarà anche normale che pesando molto più della 156 possa non avere la stessa stabilità, o bisogno gridare al broglio?


Nessun broglio... Mi riferivo anche al rapporto con la stampa estera... se tutti dicono che è buona, magari c'era un qualcosa che non andava nella prova di Auto... E' un'ipotesi come altre... nè tu nè io abbiamo provato 10 Brera a testa per poter dire qualcosa... quindi si discute di quel che c'è... D'altronde quali brogli avrei invocato?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: &re@ su Aprile 19, 2006, 14:13:43 pm
Citato da: pino su Aprile 19, 2006, 13:52:25 pm
Ora sarò fustigato da tutti voi benzinari, ma io dico che allo stato attuale il motore più adatto sarebbe il 3.0 mj da 250 CV (se solo lo faranno davvero... ::))

Oddio, certo che finché il peso rimane questo, non è escluso che un naftone possa cavarsela meglio... :(


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 19, 2006, 14:17:58 pm
Citato da: &re@ su Aprile 19, 2006, 14:13:43 pm
Oddio, certo che finché il peso rimane questo, non è escluso che un naftone possa cavarsela meglio... :(


Ah beh sui consumi di sicuro, magari riuscirebbe a sfiorare i 10 al litro ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: &re@ su Aprile 19, 2006, 14:20:00 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 19, 2006, 14:17:58 pm
Ah beh sui consumi di sicuro, magari riuscirebbe a sfiorare i 10 al litro ;D

Anche la reattività dai bassi regimi potrebbe essere un po' migliore, certo dipende sempre dai rapporti.
Cmq il problema sono quel 17 quintali, non la benza o la nafta...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 19, 2006, 14:24:25 pm
Citato da: &re@ su Aprile 19, 2006, 14:20:00 pm
Anche la reattività dai bassi regimi potrebbe essere un po' migliore, certo dipende sempre dai rapporti.
Cmq il problema sono quel 17 quintali, non la benza o la nafta...


Beh sulla reattività non ne sarei mica troppo convinto, ricorda che ci sono sempre dei bei quintali da portarsi dietro e il più o meno accentuato ritardo del turbo. Per me se accorciassero le marce a questa 3.2 otterrebbero dei bei miglioramenti, poi sui consumi... vabbè... consuma gia un fottio ora ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: &re@ su Aprile 19, 2006, 14:28:18 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 19, 2006, 14:24:25 pm
Beh sulla reattività non ne sarei mica troppo convinto, ricorda che ci sono sempre dei bei quintali da portarsi dietro e il più o meno accentuato ritardo del turbo. Per me se accorciassero le marce a questa 3.2 otterrebbero dei bei miglioramenti, poi sui consumi... vabbè... consuma gia un fottio ora ;D

Ma infatti l'ho messo al condizionale...
Comunque, che il diesel sopporti meglio i carichi elevati è abbastanza scontato. Quindi, mi aspetterei una ripresa un po' migliore (a fronte di un allungo inferiore, ovviamente).


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Blaze su Aprile 19, 2006, 14:31:56 pm
Se vogliamo criticare le prestazioni OK,è assodato che sono il neo di questo progetto (perchè anche la 159 non brilla...).
Però mettere in dubbio la stabilità mi sembra eccessivo.Non si possono ignorare TUTTE le prove delle riviste considerando esatto solo il risultato di Auto...
Va bene criticare,ma sparare a zero no...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pino su Aprile 19, 2006, 15:15:03 pm
Citato da: &re@ su Aprile 19, 2006, 14:20:00 pm
Anche la reattività dai bassi regimi potrebbe essere un po' migliore, certo dipende sempre dai rapporti.
Cmq il problema sono quel 17 quintali, non la benza o la nafta...


Beh, la coppia più elevata del Mjet avrebbe gioco più facile nel gestirli quei 17 ql...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: &re@ su Aprile 19, 2006, 15:27:05 pm
Citato da: pino su Aprile 19, 2006, 15:15:03 pm
Beh, la coppia più elevata del Mjet avrebbe gioco più facile nel gestirli quei 17 ql...

Eh, certo, ma li gestirebbe ottimamente ai bassi regimi.
L'handling e la zona alta del contagiri, che se vogliamo hanno ancora una certa importanza su una GT, non ne beneficierebbero, anzi.
Quindi, ottimo se vogliamo parlare di reattività all'acceleratore nella guida normale, meno in quella "allegra" IMHO.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pino su Aprile 19, 2006, 15:34:57 pm
Citato da: &re@ su Aprile 19, 2006, 15:27:05 pm
Eh, certo, ma li gestirebbe ottimamente ai bassi regimi.
L'handling e la zona alta del contagiri, che se vogliamo hanno ancora una certa importanza su una GT, non ne beneficierebbero, anzi.
Quindi, ottimo se vogliamo parlare di reattività all'acceleratore nella guida normale, meno in quella "allegra" IMHO.


Hai ragione, però in effetti parlavo del futuro 3.0. Magari con 250 CV si può cercare di distribuire tutta quella coppia in modo da non mortificare la zona più elevata del contagiri.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: lou su Aprile 19, 2006, 16:24:53 pm
MAh; a me lo 0/100 in 6.5 sec. sembra un tempo ottimo.  In ripresa da regimi medio bassi potrebbe certo fare meglio, ma li' la colpa è certo del peso e dei rapporti lunghi.  Se sul peso magari non potevano fare niente per motivi di costi , montere dei rapporti più corti non sarebbe certo costato di più,quindi è stata una scelta. Scelta che io trovo sbagliata.  Si sa, chi comprava un' Alfa ai tempi d' oro, sapeva di avere una macchina che andava più delle altre, ora non è più cosi' ma non credo sia cosi' grave, è comunque una granturismo bella e veloce. (anche se fa "solo" i 235 e non i 250 chissenefrega).  Come linea, secondo me non ce n'é per nessuno e la linea conta moltissimo (l' ho vista solo in foto). Piuttosto il consumo, l' forse qualcosa in più avrebbero dovuto/potuto fare. In una prova di non so più quale rivista francese o belga o letto che in città avevano registrato i 5 con un litro, il che mi pare francamente troppo.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Luca610 su Aprile 19, 2006, 18:02:16 pm
Per me non sono i numeri in assoluto quelli che contano, ma i numeri rapportati al genere di auto e alla potenza che si paga (come bollo, consumi ecc.). In questo senso la Brera, mi spiace dirlo, ma è un cesso.

Poi per il resto mi piacerebbe pure... ma non potrei mai comprare una sportiva con un 3.2 da 260 cv che fa i 5 con un litro e che poi va poco di più di una Golf GTI...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Losna su Aprile 19, 2006, 18:09:19 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 19, 2006, 18:12:49 pm
Citato da: Losna su Aprile 19, 2006, 18:09:19 pm
Una riflessione, senza aver letto tutto.

Oggi le auto si vendono per quello che SEMBRANO e per quello che SIGNIFICANO.  Non per quello che SONO o che danno achi le guida.  Questo nel 90% dei casi (cioè siamo esclusi noi amanti della guida).

In quest'ottica Brera è obiettivamente bella  diversa dalle concorrenti (in senso ampio) e quindi potrebbe far bene, con tutti i distinguo relativi all'ormai appannata immagine alfa sui mercati esteri.

Non contiamoci delle frottole: non è un'auto per girare in pista (e ben poche comunque lo sono).  E' un'auto che punta all'estetica ed al ravvivare un'immagine (esteriore) alfa da troppo tempo trascurata.

Se, come pare dalle prove, da guidare è appagante, non credo che al suo acquirente medio (che NON sono io) interessi più di tanto se pesa una o due tonnellate.  L'acquirente MEDIO conosce SOLO tre cifre: km/h, cv, Euro.


tutto assolutamente quotabile, così com'è vero che uno come me (gli piacesse) potrebbe pure comprarla perchè su strada, poi, valgono altre considerazionialtri fatti; però, in quest'ottica possiamo anche chiudere qui il pistacchio... e tu dove faresti tutte le tue filippiche? :P


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: lou su Aprile 19, 2006, 18:19:28 pm
Citato da: Winchester su Aprile 19, 2006, 18:12:49 pm
tutto assolutamente quotabile, così com'è vero che uno come me (gli piacesse) potrebbe pure comprarla perchè su strada, poi, valgono altre considerazionialtri fatti; però, in quest'ottica possiamo anche chiudere qui il pistacchio... e tu dove faresti tutte le tue filippiche? :P


Quoto il Commissario Montalbano che quota Losna, che quota..... 8) 8)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Losna su Aprile 19, 2006, 18:19:32 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 19, 2006, 18:34:47 pm
Citato da: Losna su Aprile 19, 2006, 18:19:32 pm
Io penso che la mia breve analisi sia leggibile molto chiaramente: chi, come me, ama la guida, le prestazioni, la leggerezza, da una Brera si aspetta altro.  Fino a prova contraria.


Secondo me, però, TU non sei l'"acquirente medio"...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Losna su Aprile 19, 2006, 18:42:20 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: MRC su Aprile 19, 2006, 18:52:12 pm
probabilmente basta togliere quel cazzo di tetto in vetro e sostituirlo con uno di alluminio per risolvare il 50% dei problemi.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Losna su Aprile 19, 2006, 18:53:24 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 19, 2006, 18:55:12 pm
Citato da: MRC su Aprile 19, 2006, 18:52:12 pm
probabilmente basta togliere quel cazzo di tetto in vetro e sostituirlo con uno di alluminio per risolvare il 50% dei problemi.


Effettivamente mi pare pesi 5 volte più di quello classico (ma non so, in kg, di quanto si tratti alla fine dei conti) e, tra l'altro, sono tutti kg messi nel punto peggiore :-\


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: MRC su Aprile 19, 2006, 18:55:34 pm
Citato da: Losna su Aprile 19, 2006, 18:53:24 pm
ma è di serie su tutte le versioni? 


no, penso soltanto sulla 3.2, e credo che non possa essere ordinata senza tetto in cristallo, che da solo mi sembrava pesasse molte decine di chili.

Tra l'altro non è trasparente ma acidato come i vetri delle porte dei cessi, così da dentro non si vede neanche il panorama sopra la testa.
Diciamo che è la cosa più inutile del mondo.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 19, 2006, 19:06:40 pm
Citato da: Losna su Aprile 19, 2006, 18:42:20 pm
e cosa c'entra?

la mia opinione è che:

1) all'acquirente medio probabilmente Brera non dispiacerà.  Se sulla calandra avesse 4 anelli oppure un'elichetta, ne venderebbero un fottio.

2) a me non piace, perchè non è il tipo di auto che mi interessa, e perchè se4 anche mi interessasse la vorrei più leggera A PRESCINDERE dalla potenza.


C'entra che probabilmente le tue aspettative sono differenti da quelle dell'acquirente medio e c'entra anche che magari tu, diversamente da altri non ti fai influenzare solo da quei numeretti ma fai un ragionamento più ampio, così quando compri la Brera 2.2 che pure ha 185cv ti rendi conto che i 1700kg della macchina sono castranti... insomma adegui le tue aspettative... l'acquirente medio, invece, magari, considerando SOLO quei numeretti non capisce perchè l'amico con la SLK/TT o quel che vuoi, lo sverniciano puntualmente e manco si fa capace del perchè mentre la sua "sembra" lenta, le altre danno sensazioni più forti...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: superpyno su Aprile 19, 2006, 19:48:57 pm
Citato da: MRC su Aprile 19, 2006, 18:55:34 pm
Tra l'altro non è trasparente ma acidato come i vetri delle porte dei cessi, così da dentro non si vede neanche il panorama sopra la testa.
Diciamo che è la cosa più inutile del mondo.


mi dispiace ma ti devo contraddire, non è acidato e fuori si vede benissimo.

;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 19, 2006, 20:05:37 pm
Citato da: MRC su Aprile 19, 2006, 18:55:34 pm
no, penso soltanto sulla 3.2, e credo che non possa essere ordinata senza tetto in cristallo, che da solo mi sembrava pesasse molte decine di chili.


le versioni SkyWindow ce l'hanno di serie, le altre no...in italia la 3.2 c'è solo in allestimento Sky ma all'estero no...
Citazione:
Tra l'altro non è trasparente ma acidato come i vetri delle porte dei cessi, così da dentro non si vede neanche il panorama sopra la testa.
Diciamo che è la cosa più inutile del mondo.


no è trasparente esattamente come il tetto della Megane CC o della smart ad esempio...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: oscar su Aprile 19, 2006, 22:54:24 pm
bah io devo dire che sono contento di quello che ho letto ;D  finalmente, dopo anni ed anni (se si escludono modelli di scarso successo)..... c'è una nuova alfa che parte di culo in sovrasterzo ::) ;D ;D 8).  pazienza se succede solo in rilascio, pazienza se la polo gt gli da la m.... nel traffico, quasi quasi arrivo a concepire che  una viper o una polar 3.0 con roulotte consumino di meno ;D ;D ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 20, 2006, 00:00:38 am
Citato da: oscar su Aprile 19, 2006, 22:54:24 pm
bah io devo dire che sono contento di quello che ho letto ;D  finalmente, dopo anni ed anni (se si escludono modelli di scarso successo)..... c'è una nuova alfa che parte di culo in sovrasterzo ::) ;D ;D 8).  pazienza se succede solo in rilascio, pazienza se la polo gt gli da la m.... nel traffico, quasi quasi arrivo a concepire che  una viper o una polar 3.0 con roulotte consumino di meno ;D ;D ;D



se lo facesse in accelerazione in 3a sarebbe meglio però  ;) ;) ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: kaos su Aprile 20, 2006, 00:14:31 am
Comunque secondo me bastano un po' di particolari in leghe leggere e si tiran via 120/150 kg (cofano in lega, tetto, sedili, cerchi ecc......come sulla M3 CLS tanto per dire) e la macchina può diventare quel che dovrebbe essere......vedremo se almeno la GTA saprà dire la sua


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Blaze su Aprile 20, 2006, 02:51:37 am
Io avrei in mente una idea folle.
Accanto alle Brera normali,affiancherei le "Light".Versioni alleggerite di 200 kg (ma che costano di più) impiegando materiali leggeri a go go...
Avrà successo?Non avrà successo?L'importante è che nelle prove andrà bene e contribuirà a fare buon nome...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 20, 2006, 07:58:36 am
Citato da: kaos su Aprile 20, 2006, 00:14:31 am
Comunque secondo me bastano un po' di particolari in leghe leggere e si tiran via 120/150 kg (cofano in lega, tetto, sedili, cerchi ecc......come sulla M3 CLS tanto per dire) e la macchina può diventare quel che dovrebbe essere......vedremo se almeno la GTA saprà dire la sua



Ecco, secondo non è proprio così; quando si parla di alleggerire, tutti indicano subito le leghe leggere come soluzioni; la verità è che basterebbe razionalizzare al massimo quello che si ha e già un 7/8% di peso lo si perde tranquillamente.
Citato da: Blaze su Aprile 20, 2006, 02:51:37 am
Io avrei in mente una idea folle.
Accanto alle Brera normali,affiancherei le "Light".Versioni alleggerite di 200 kg (ma che costano di più) impiegando materiali leggeri a go go...
Avrà successo?Non avrà successo?L'importante è che nelle prove andrà bene e contribuirà a fare buon nome...


Idea molto interessante.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 20, 2006, 08:00:05 am
Citato da: Blaze su Aprile 20, 2006, 02:51:37 am
Io avrei in mente una idea folle.
Accanto alle Brera normali,affiancherei le "Light".Versioni alleggerite di 200 kg (ma che costano di più) impiegando materiali leggeri a go go...
Avrà successo?Non avrà successo?L'importante è che nelle prove andrà bene e contribuirà a fare buon nome...


bella idea ma ovviamente nessuno mai la realizzerà  :'( :'( :'(


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Claudio53 su Aprile 20, 2006, 09:08:56 am
Le leghe leggere (alluminio) vanno bene solo per le parti non strutturali, tipo cofani, per pianale e parti strutturali, a parità di prestazioni, acciaio e alluminio si equivalgono. Basta vedere le bici da corsa, quelle leggere sono in titanio o fibra di carbonio, alluminio e acciai altoresistenziali si equivalgono.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 20, 2006, 09:11:47 am
Citato da: Claudio53 su Aprile 20, 2006, 09:08:56 am
Le leghe leggere (alluminio) vanno bene solo per le parti non strutturali, tipo cofani, per pianale e parti strutturali, a parità di prestazioni, acciaio e alluminio si equivalgono. Basta vedere le bici da corsa, quelle leggere sono in titanio o fibra di carbonio, alluminio e acciai altoresistenziali si equivalgono.


In effetti, in quest'ottica, l'idea del Blaze sarebbe interessante... D'altronde non si sarebbero potute proporre (come fanno le altre case) sospensioni e telaietti ausiliari in alluminio? Non avrebbero "restituito" niente in termini di guadagni di peso?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 20, 2006, 09:31:55 am
Senza arrivare alle leghe leggere a profusione basterebbero pochi interventi per renderal più performante....si potrebbero anche fare con un M.Y.

- Niente tetto in vetro obbligatorio. sono 25kg in meno

- Vetri semplici invece che doppi. Meno 30kg

- Sedili in pelle senza l'obbligo della movimentazione elettrica. Meno 10kg a sedile

- Rapporto al ponte più corto.

Scommettiamo che andrebbe molto meglio già così? :)

Poi ovviamente facendo lo sforzetto di usare acciai altoresistenziali un pò estesamente....e magari qualche componente non strutturale in materiale polimerico (es: parafanghi)....i benefici potrebbero essere ancora di più..


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Losna su Aprile 20, 2006, 09:32:56 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: MRC su Aprile 20, 2006, 09:35:27 am
Citato da: superpyno su Aprile 19, 2006, 19:48:57 pm
mi dispiace ma ti devo contraddire, non è acidato e fuori si vede benissimo.

;)


io ho letto da più parti e l'ho pure sentito in tv che non è trasparente. forse ci sono 2 opzioni...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: &re@ su Aprile 20, 2006, 09:35:43 am
Citato da: diabolik82 su Aprile 20, 2006, 09:31:55 am
- Niente tetto in vetro obbligatorio. sono 25kg in meno

- Vetri semplici invece che doppi. Meno 30kg

- Sedili in pelle senza l'obbligo della movimentazione elettrica. Meno 10kg a sedile

Come fai ad essere certo di questi pesi?
Cioè: non dico che siano falsi eh, solo non riesco a capire come fai a essere sicuro delle cifre...
Specie i 10kg per la movimentazione di un sedile mi sembrano davvero tanti.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 20, 2006, 09:36:15 am
Citato da: Claudio53 su Aprile 20, 2006, 09:08:56 am
Basta vedere le bici da corsa, quelle leggere sono in titanio o fibra di carbonio, alluminio e acciai altoresistenziali si equivalgono.


No, non è vero, i telai delle bici da corsa in alluminio pesano come quelli in titanio o carbonio. Il problema dell'alluminio è che è troppo rigido, pregiudicando in maniera drastica il confort in sella.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 20, 2006, 09:40:13 am
Citato da: &re@ su Aprile 20, 2006, 09:35:43 am
Come fai ad essere certo di questi pesi?
Cioè: non dico che siano falsi eh, solo non riesco a capire come fai a essere sicuro delle cifre...
Specie i 10kg per la movimentazione di un sedile mi sembrano davvero tanti.


Dei primi due mi son dovuto fidare dell'Oracolo....che diceva che il peso di 159-Brera era dovuto anche a quelle cose...e specificò quanto ;)

Dell'ultima l'avevo letto su un articolo di Auto sull'elaborazione di una M3. Che, se ci pensi, tra motorini, cavi, chip di gestione...alla fine 10kg fai in fretta a metterli su ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: &re@ su Aprile 20, 2006, 09:43:19 am
Citato da: diabolik82 su Aprile 20, 2006, 09:40:13 am
Dell'ultima l'avevo letto su un articolo di Auto sull'elaborazione di una M3. Che, se ci pensi, tra motorini, cavi, chip di gestione...alla fine 10kg fai in fretta a metterli su ;)

Aspetta... ma su quell'M3 hanno sostituito il sedile con uno a regolazione normale o con uno fisso?
Perché in una macchina di serie mica puoi montarlo fisso, quindi le regolazioni ti ci vogliono comunque. Risparmi il peso per i motorini e un po' di elettronica, ma i le ghiere, evantuali cavi in acciaio e i pomelli devi considerarli. 10kg non sono mica pochi alla fine...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 20, 2006, 09:44:12 am
Citato da: Losna su Aprile 20, 2006, 09:32:56 am
Non capisco dove vuoi arrivare.  Premesso che probabilmente io non rappresento l'acquirente medio, il mio giudizio su Brera è diverso da quello possibile del mercato.  E allora?


Paolo, non voglio arrivare da nessuna parte, si sta discorrendo... nessun discorso sul pistacchio vuole arrivare da alcuna parte... Dico semplicemente che la Brera IMHO, a parte il discorso estetico (che è personale e che a me non coinvolge) ha poco da offrire, rispetto alla concorrenza, al pubblico cui si rivolge e che questo non è detto che non se ne accorga...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 20, 2006, 09:46:58 am
Citato da: &re@ su Aprile 20, 2006, 09:43:19 am
Aspetta... ma su quell'M3 hanno sostituito il sedile con uno a regolazione normale o con uno fisso?
Perché in una macchina di serie mica puoi montarlo fisso, quindi le regolazioni ti ci vogliono comunque. Risparmi il peso per i motorini e un po' di elettronica, ma i le ghiere, evantuali cavi in acciaio e i pomelli devi considerarli. 10kg non sono mica pochi alla fine...


Con uno fisso con guscio in carbonio. E difatti in quel caso risparmiarono 23 Kg a sedile! :o :o

Mi sono tenuto più basso per prudenza :D

Cmq sarei davvero curioso di fare una prova simile su una Brera.....


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: &re@ su Aprile 20, 2006, 09:53:07 am
Citato da: diabolik82 su Aprile 20, 2006, 09:46:58 am
Con uno fisso con guscio in carbonio. E difatti in quel caso risparmiarono 23 Kg a sedile! :o :o

Mi sono tenuto più basso per prudenza :D

Cmq sarei davvero curioso di fare una prova simile su una Brera.....

Allora 23kg ci stanno tutti, un sedile normale completo pesa un casino.
Considera che solo la seduta dei sedili post della mia pesa 6kg (per un totale di 12) e sto parlando della sola seduta di un sedile posteriore fisso di una 205, figuriamoci quello anteriore regolabile un'M3, che sarà stato anche in pelle...
Di quei 23kg, credo che il peso della sola attuazione elettrica non superi i 5 o 6kg...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Claudio53 su Aprile 20, 2006, 09:55:13 am
Citato da: Madbob su Aprile 20, 2006, 09:36:15 am
No, non è vero, i telai delle bici da corsa in alluminio pesano come quelli in titanio o carbonio. Il problema dell'alluminio è che è troppo rigido, pregiudicando in maniera drastica il confort in sella.


Sono poco aggiornato sulle bici, non dubito dei tuoi dati, ma le proprietà meccaniche dei materiali sono quelle che sono, se vuoi ridurre peso a parità diresistenza, l'alluminio non serve, devi usare il titanio, infatti mai si sono viste bielle in alluminio, che io ricordi. Se poi hai problemi di spazio, allora il migliore è sempre l'acciaio ad alta resistenza, non per nulla si usa l'acciaio anche sugli aerei da guerra, dove i costi non sono un problema.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Losna su Aprile 20, 2006, 09:57:57 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: mariner su Aprile 20, 2006, 09:58:12 am
Citato da: Claudio53 su Aprile 20, 2006, 09:55:13 am
Sono poco aggiornato sulle bici, non dubito dei tuoi dati, ma le proprietà meccaniche dei materiali sono quelle che sono, se vuoi ridurre peso a parità diresistenza, l'alluminio non serve, devi usare il titanio, infatti mai si sono viste bielle in alluminio, che io ricordi. Se poi hai problemi di spazio, allora il migliore è sempre l'acciaio ad alta resistenza, non per nulla si usa l'acciaio anche sugli aerei da guerra, dove i costi non sono un problema.

ohh..ecco bravo Claudio, l'alluminio navale dopo saldato ha un carico di snervamento di 110 N/mm^2 contro i 360 dell'acciaio ad elevata resistenza...NON E' VERO CHE L?ALLUMINIO RESISTE DI PIU'!!!....però pesa meno...quindi, siccome non posso mettere una lamiera di acciaio da 1,5 mm, perchè lavorarla sarebbe un problema, ne metto una di alluminio da 4 o da 5. La resistenza è la stessa, il peso pure..ma si lavora più facilmente...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 20, 2006, 10:01:31 am
Citato da: MRC su Aprile 20, 2006, 09:35:27 am
io ho letto da più parti e l'ho pure sentito in tv che non è trasparente. forse ci sono 2 opzioni...


no, ce n'è uno solo...quello non trasparente è...quello in metallo... se non ci credi basta che entri in un concessionario e provi a sederti dentro...non mordono  ::) ::) ::) l'unico rischio che corri è che ti piaccia troppo :P


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 20, 2006, 10:20:43 am
Citato da: Losna su Aprile 20, 2006, 09:57:57 am
Ok, adesso sei più chiaro.

E, sostanzialmente, non sono d'accordo.  Il pubblico di Brera dovrebbe essere lo stesso pubblico di TT, CLK, 3er coupè.  E, IMHO, questo pubblico è più attento all'estetica e soprattutto al BLASONE ed alla MODA che alle questioni tecniche.  E quindi i limiti di Brera li vedo in termini di blasone e di moda, non in termini di prestazioni.
Ricordiamoci che il target medio di coupettone da 40/50mila Euro non è costituito da 25enni appassionati di auto, ma più probabilmente da 50enni danarosi o da giovani donne danarose.  Con l'occhio molto più rivolto all'immagine che alle prestazioni.  Ergo, sempre IMHO, l'handicap più grosso che Brera si troverà ad affrontare, specie sui mercati esteri, è il marchio, e non le due tonnellate di carne morta che si porta appresso.
imho...


a) Chiaro lo ero stato pure prima :P

b) non TECNICA, ma PRESTAZIONI

c) io mi sono "fidato" della valutazione "occhiometrica" dell'acquirente medio di TT/SLK, ma anche 3xxCi, forse un po' meno CLK... e di "50eni" ne ho visti pochi (più facilmente guidano robe più grosse o tipo porsche et similia... ovviamente parlo delle parti mie...

E dalla suddetta valutazione m'è parso di intuire che la fascia d'età va dai figli di "papà danarosi assai" ai giovani "rampanti" (che spesso, poi, mangiano pane e cipolla, magari senza troppo pane) con cravatte che finiscono 12cm più su dell'ombelico e un nodo grande quanto la copertura dell'Olimpico... con tanto di scarpa wengè con suola in marmo di carrara...



Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Losna su Aprile 20, 2006, 10:43:06 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 20, 2006, 10:50:31 am
Citato da: Claudio53 su Aprile 20, 2006, 09:55:13 am
Sono poco aggiornato sulle bici, non dubito dei tuoi dati, ma le proprietà meccaniche dei materiali sono quelle che sono, se vuoi ridurre peso a parità diresistenza, l'alluminio non serve, devi usare il titanio, infatti mai si sono viste bielle in alluminio, che io ricordi. Se poi hai problemi di spazio, allora il migliore è sempre l'acciaio ad alta resistenza, non per nulla si usa l'acciaio anche sugli aerei da guerra, dove i costi non sono un problema.


Si, ho capito, puoi scrivere quello che vuoi, io ho obiettato sul caso specifico ciclistico dove, la scelta del tipo di maetriale, è dettata più dal comfort che dalla leggerezza.

Per la cronaca, per completare il discorso 2 ruote, un telaio in carbonio ben fatto (monoscocca o saldato che sia) costa quasi il doppio di quello in alluminio, quello in acciaio costa a metà strada tra quello in carbonio e quello in alluminio e quello in titanio costa + o - come quello in carbonio.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 20, 2006, 10:54:19 am
Citato da: Losna su Aprile 20, 2006, 10:43:06 am
b) per tecnica intendevo tutto ciò che è misurabile, quindi sostanzialmente le prestazioni.


Oki...
Citazione:
c) penso che anche dalle tue parti girino meno Porsche che TT/3er/slk/clk....  e che quindi più 50enni posseggano queste ultime di quanti posseggano porsche...


Certo è chiaro che Porsche è meno diffusa di TT&co. però quel che dicevo è che è più facile vedere il 50enne su berlinozza e/o su robe tipo l'attuale CLS (è questa la sigla della banana?) etc. etc. Insomma, se qualcuno l'ho visto su SLK, devo dire che proprio pochi ne ho visti su TT idem per le varie Z3 etc.
Citazione:
e quindi devo dire che la valutazione "occhiometrica" (che di queasta ovviamente stiamo parlando) è diversa a Salerno rispetto a Torino.  Dove, per fortuna, mi pare che i cravattoni e le wengè siano forse anche meno diffuse...


Beati voi... ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 20, 2006, 11:03:52 am
Citato da: diabolik82 su Aprile 20, 2006, 09:31:55 am
- Vetri semplici invece che doppi. Meno 30kg



Vetri doppi!? :o


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Losna su Aprile 20, 2006, 11:03:58 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: superpyno su Aprile 20, 2006, 11:09:50 am
Citato da: MRC su Aprile 20, 2006, 09:35:27 am
io ho letto da più parti e l'ho pure sentito in tv che non è trasparente. forse ci sono 2 opzioni...


io non l'ho letto da nessuna parte ! mi ci siedo semplicemente sotto ogni giorno quando la metto in moto !!!
fidati di me !


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 20, 2006, 11:22:35 am
Citato da: Losna su Aprile 20, 2006, 11:03:58 am
Non so se ho sbagliato a digitare, intendevo clK e non clS.... ed in effetti ne vedo tanti su MB (così non ci incasiniamo sulle sigle) e su 3er, meno su TT (che cmq ormai è passata di moda, ma è in arrivo la nuova).  Z3/Z4 cabrio mi sembra c'entrino poco.... e di coupè se ne son viste sempre pochsissimo, almeno qui.


Mah... non so quanto poco c'entrino... Z3, alla fine era l'alternativa a SLK, considerando anche che di TT cabrio è arrivata tarderrimo e ne han vendute 2, certo di Z3 RavenScarpaEdition ne han venduta 1... ed è ancora così per Z4... mah... vedremo i numeri... 


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 20, 2006, 13:02:19 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 20, 2006, 11:03:52 am
Vetri doppi!? :o


Yes....come quelli optional per Thesis :(


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Sauron su Aprile 20, 2006, 13:06:03 pm
io credo che il target di alfa 159 e Brera siano... gli alfisti, e in genere gli italiani. Trovo molto complicato che coloro che nel mercato che apprezzano la TT - o le 3-er ci, o le CLK -  siano sedotti dalla Brera.
Per me la Brera sta un po' a sé... da un lato è un merito, in quanto è così DIVERSA rispetto alle altre, ma la caratterizzazione forte è anche un filo rischiosa. Bisogna vedere quanti rimangono shockati dalla linea così personale e, visto che molto si basa sul passaparola, quanti rimangono delusi dal 2.2, visto che andare sulla motorizzazione di punta comporta esborsi che per solito si sostengono solo o quasi per le tedesche.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 20, 2006, 13:12:45 pm
Citato da: diabolik82 su Aprile 20, 2006, 13:02:19 pm
Yes....come quelli optional per Thesis :(


Ma sulla Brera non sono di serie, o si?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 20, 2006, 13:14:53 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 20, 2006, 13:12:45 pm
Ma sulla Brera non sono di serie, o si?


Si. E francamente mi sembra una cavolata. Come mi sembra una cavolata che si senta più il rotolamento e i fruscii areodinamici del motore :-\


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 20, 2006, 13:16:23 pm
Citato da: diabolik82 su Aprile 20, 2006, 13:14:53 pm
Si. E francamente mi sembra una cavolata. Come mi sembra una cavolata che si senta più il rotolamento e i fruscii areodinamici del motore :-\


E perchè cavolo li hanno messi di serie? Ma allora è proprio vero che si sono rincoglioniti del tutto...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 20, 2006, 13:21:06 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 20, 2006, 13:16:23 pm
E perchè cavolo li hanno messi di serie? Ma allora è proprio vero che si sono rincoglioniti del tutto...


Lo sapessi sarei già A.D. in Fiat! ;D ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: MRC su Aprile 20, 2006, 15:37:37 pm
Citato da: Homer su Aprile 20, 2006, 10:01:31 am
no, ce n'è uno solo...quello non trasparente è...quello in metallo... se non ci credi basta che entri in un concessionario e provi a sederti dentro...non mordono  ::) ::) ::) l'unico rischio che corri è che ti piaccia troppo :P



;D ;D ;D
forse devevi postare nell'angolo della barza...  :P ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: MRC su Aprile 20, 2006, 15:40:21 pm
e poi i concessionari Alfa son pieni solamente di contadini e/o meridionali...  ::) :P ;D ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Nickee su Aprile 20, 2006, 16:48:55 pm
Tornando IT.

Ho appena finito di sfogliare un listino di auto nuove in cerca di coupè 2posti/2+2 con la T.I.
Bene, la scelta non è poi cosi vasta, c'è solo la TT (che però è lunga 40cm in meno della Brera) e, appunto, la Brera.

Quindi tutti i confronti fatti fin'ora sono un po campati per aria, un auto UNICA nel suo genere non può essere confrontata con altre con cosi estrema facilita.

Cmq, ho guardato un po le caratteristiche della TT.

AUDI TT 3.2 V6 quattro -- Dimensioni (404/176/135) - Peso 1490kg - Cv 250 - Km/h 250 - 0-100 in 6,7sec - Consumo misto 10,2 km/l

ALFA BRERA 3.2 JTS Sky Window - Dimensioni (441/183/137) - Peso 1630kg - Cv 260 - Km/h 240 - 0-100 in 6,8sec - Consumo misto 8,7 km/l

Bene, tutte queste differenza non sono cosi ingiustificate, soprattutto se poi la critica è rivolta al peso.
-L'alfa (la paragono alla TT perche è l'unica auto parzialmente confrontabile) è + lunga di BEN 40cm,
-E' piu grande sia in altezza che in larghezza
-Ha un bel po di accessori di serie che la TT non ha
-E' una 2+2

Nonostante cio ha SOLO 140kg in piu dell'audi.

E' piu lenta di SOLO 10km/h e nell'accelerazione è piu lenta di 1decimo. Non capisco, quindi, tutte le vostre critiche visto che poi è stato detto e ridetto che come emozioni e piacere di guida è stupenda.

L'unico appunto che si puo fare è che consuma abbastanza, anche se però tutti si dimenticano (confrontandola con altre macchine, ad esclusione della TT) che la Brera 3.2 è a TRAZIONE INTEGRALE


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 20, 2006, 16:55:41 pm
il problema è che tu hai preso a confronto la VECCHIA TT...quella nuova è più leggera xchè ha parte della scocca in alluminio, meglio rifinita, più accessoriata, più veloce, più scattante...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: kaos su Aprile 20, 2006, 17:06:23 pm
Citato da: Nickee su Aprile 20, 2006, 16:48:55 pm
Tornando IT.
.......

Non capisco, quindi, tutte le vostre critiche visto che poi è stato detto e ridetto che come emozioni e piacere di guida è stupenda.



Già detto....perchè son dei gran rompicoglioni
8) ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: monnezza su Aprile 20, 2006, 17:09:52 pm
Citato da: mariner su Aprile 20, 2006, 09:58:12 am
ohh..ecco bravo Claudio, l'alluminio navale dopo saldato ha un carico di snervamento di 110 N/mm^2 contro i 360 dell'acciaio ad elevata resistenza...NON E' VERO CHE L?ALLUMINIO RESISTE DI PIU'!!!....però pesa meno...quindi, siccome non posso mettere una lamiera di acciaio da 1,5 mm, perchè lavorarla sarebbe un problema, ne metto una di alluminio da 4 o da 5. La resistenza è la stessa, il peso pure..ma si lavora più facilmente...


Scusami Mariner ma mi sorge qualche dubbio... anzittutto i 360 N/mm sono di un comunissimo S355j2G3 dicasi fe510 , oggi esistono acciai a vera elevata resistenza che veleggiano  sui 700 N/mn 0 900 N/mn .

Poi non capisco il motivo che porta ad usare un alluminio , è più difficile da lavorare e costa  8 volte tanto...

Poi perchè dici che non si può adottare una lamiera da 15/10 di mm??


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: THE KAISER su Aprile 20, 2006, 17:14:05 pm
ma l'ultima TT ha la vera TI quattro o l'haldex?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: lou su Aprile 20, 2006, 17:17:41 pm
Citato da: Nickee su Aprile 20, 2006, 16:48:55 pm
AUDI TT 3.2 V6 quattro -- Dimensioni (404/176/135) - Peso 1490kg - Cv 250 - Km/h 250 - 0-100 in 6,7sec - Consumo misto 10,2 km/l

ALFA BRERA 3.2 JTS Sky Window - Dimensioni (441/183/137) - Peso 1630kg - Cv 260 - Km/h 240 - 0-100 in 6,8sec - Consumo misto 8,7 km/l


Questi sono i dati della nuovaTT, presi da Km. 77:

Dimensioni  4178 / 1842 / 1352  Peso 1485 Kg.(compresi 75 kg di conducente)    0/100 in 5.9 sec.

Per la Brera 3.2 il peso con conducente è di 1705 kg, quindi la differenza di peso tra le due è di 220 Kg. e lo 0/100, per quel che puo' interessare, è di quasi 1 sec.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 20, 2006, 17:19:42 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 20, 2006, 17:14:05 pm
ma l'ultima TT ha la vera TI quattro o l'haldex?


ovviamente Haldex...il pianale è comunque di derivazione Golf/A3...il motore è trasversale ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Nickee su Aprile 20, 2006, 17:22:35 pm
E' gia uscita la nuova TT? Non mi sembra, quando sarà uscita la versione ufficiale vedremo.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 20, 2006, 17:27:59 pm
Citato da: Nickee su Aprile 20, 2006, 17:22:35 pm
E' gia uscita la nuova TT? Non mi sembra, quando sarà uscita la versione ufficiale vedremo.


Veramente stiamo parlando di dati ufficiali, la macchina è gia stata presentata e a breve sarà messa in vendita anche da noi


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: lou su Aprile 20, 2006, 17:29:50 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 20, 2006, 17:27:59 pm
Veramente stiamo parlando di dati ufficiali, la macchina è gia stata presentata e a breve sarà messa in vendita anche da noi


Si vabbé, ma Nickee non è mica uno sprovveduto che crede a tutto quello che scrivono sui giornali o su internet.... Lui andrà personalmente a misurarla e pesarla la TT... 8) 8) 8)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 20, 2006, 17:31:05 pm
Citato da: lou su Aprile 20, 2006, 17:29:50 pm
Si vabbé, ma Nickee non è mica uno sprovveduto che crede a tutto quello che scrivono sui giornali o su internet.... Lui andrà personalmente a misurarla e pesarla la TT... 8) 8) 8)


Ah beh certo, la autorevolezza della fonte è d'obbligo ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: stella su Aprile 20, 2006, 17:34:24 pm
Citato da: Nickee su Aprile 20, 2006, 17:22:35 pm
E' gia uscita la nuova TT? Non mi sembra, quando sarà uscita la versione ufficiale vedremo.


Sei peggio di Berlusconi :o :P che dopo il TAR ha dichiarato che ricorrerà anche al Tribunale Apostolico della Sacra Rota!! ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Mifune su Aprile 20, 2006, 17:37:08 pm
Citato da: stella su Aprile 20, 2006, 17:34:24 pm
Sei peggio di Berlusconi :o :P che dopo il TAR ha dichiarato che ricorrerà anche al Tribunale Apostolico della Sacra Rota!! ;)



ROTFL


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: superpyno su Aprile 20, 2006, 17:42:21 pm
Citato da: MRC su Aprile 20, 2006, 15:40:21 pm
e poi i concessionari Alfa son pieni solamente di contadini e/o meridionali...   ::) :P ;D ;D


:( :( :( :(


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: vatanen su Aprile 20, 2006, 19:22:42 pm
Citato da: Dogui su Aprile 20, 2006, 17:09:52 pm
Poi perchè dici che non si può adottare una lamiera da 15/10 di mm??



è decisamente meno modellabile e di difficile saldatura..ipotizzo!


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Nickee su Aprile 20, 2006, 19:24:07 pm
E cmq come detto sopra è una forzatura, cacchio siete tutti degli espertoni ma paragonate due auto diverse, è come se domani criticaste la      147 perche pesa piu della Panda ::) ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: diabolik82 su Aprile 20, 2006, 19:39:14 pm
Citato da: Nickee su Aprile 20, 2006, 19:24:07 pm
E cmq come detto sopra è una forzatura, cacchio siete tutti degli espertoni ma paragonate due auto diverse, è come se domani criticaste la       147 perche pesa piu della Panda ::) ::) ::) ::) ::)


Cos'hanno di così diverso TT e Brera da non poterle paragonare?

Potenze simili, prezzi simili, tipologia simile....


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 20, 2006, 19:45:08 pm
Citato da: Nickee su Aprile 20, 2006, 19:24:07 pm
E cmq come detto sopra è una forzatura, cacchio siete tutti degli espertoni ma paragonate due auto diverse, è come se domani criticaste la      147 perche pesa piu della Panda ::) ::) ::) ::) ::)


ennnnnnnnnnnnnnno' tesoruccio... sebbene tutti sanno che son due auto differenti, tutti gli "espertoni" si rendono conto che sul mercato andranno a lottare per le stesse posizioni... quindi, purtroppo, sebbene i confronti non sarebbero tecnicamente corretti, alla fine ci stanno, visto che nel calderone ci finiscono anche vetture più leggere...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Nickee su Aprile 20, 2006, 19:50:10 pm
Citato da: diabolik82 su Aprile 20, 2006, 19:39:14 pm
Cos'hanno di così diverso TT e Brera da non poterle paragonare?

Potenze simili, prezzi simili, tipologia simile....


Le dimensioni completamente diverse.
L'impostazione dell'auto completamente diversa (una è innegabilmente una GT che avrà in futuro la versione "bestia", l'altra una "macchinina" leggermente diversa, la Brera è piu da tutti i giorni, la TT no. IMHO)

Essere simili non significa essere paragonabili (altrimenti potremmo fare paragoni fuori dal mondo). La TT è sicuramente l'auto piu paragonabile, vero, ma è comunque una forzatura perche, secondo me, sono una tipologia di auto diverse.



Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Nickee su Aprile 20, 2006, 19:51:46 pm
Citato da: Winchester su Aprile 20, 2006, 19:45:08 pm
ennnnnnnnnnnnnnno' tesoruccio... sebbene tutti sanno che son due auto differenti, tutti gli "espertoni" si rendono conto che sul mercato andranno a lottare per le stesse posizioni... quindi, purtroppo, sebbene i confronti non sarebbero tecnicamente corretti, alla fine ci stanno, visto che nel calderone ci finiscono anche vetture più leggere...


Ma sono due auto diverse comunque, puoi paragonarle, certo, ma dire che una è una merda solo perche l'altra è piu leggera è una forzatura bella e buona. Sono due auto diverse, anche l'alfa GT è simile alla vecchia 156 ma non sono due auto paragonabili e confrontabili, sono due idee di auto diverse


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: alberto su Aprile 20, 2006, 20:22:58 pm
Citato da: Nickee su Aprile 20, 2006, 19:51:46 pm
Ma sono due auto diverse comunque, puoi paragonarle, certo, ma dire che una è una merda solo perche l'altra è piu leggera è una forzatura bella e buona. Sono due auto diverse, anche l'alfa GT è simile alla vecchia 156 ma non sono due auto paragonabili e confrontabili, sono due idee di auto diverse


Ma infatti la storia non è andata proprio così: si è detto che è pesante intermini assoluti; è più pesante del dovuto... mortifica le prestazioni dei motori facendoli consumare oltremodo... questi peraltro manco si comportano chisà come...
Quindi questo è un ragionamento in ASSOLUTO sulla brera... se poi la paragoni alle probabili concorrenti il problema si acuisce... è chiaro, ora?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Miki Biasion su Aprile 20, 2006, 20:40:45 pm
Io sinceramente non capisco perchè TT e Brera siano così diverse, si le dimensioni dell'Alfa sono leggermente più ampie ma la tipologia di auto è la stessa: 2+2 sportiveggiante, motorizzazioni perfettamente paragonabili, prezzi idem (si suppone)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Nickee su Aprile 20, 2006, 20:41:09 pm
Citato da: Winchester su Aprile 20, 2006, 20:22:58 pm
Ma infatti la storia non è andata proprio così: si è detto che è pesante intermini assoluti; è più pesante del dovuto... mortifica le prestazioni dei motori facendoli consumare oltremodo... questi peraltro manco si comportano chisà come...
Quindi questo è un ragionamento in ASSOLUTO sulla brera... se poi la paragoni alle probabili concorrenti il problema si acuisce... è chiaro, ora?


In assoluto ha ragione di esistere se hai cmq un termine di paragone. Non puoi sapere se le lasagne sono buone se non hai assaggiato altre minestre.
Altrimenti anche una Db9 potrebbe essere considerata pesante, cosi come una m5 e una m6


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 20, 2006, 21:08:13 pm
Io vedo la Brera molto più "matura" come auto. TT/Z4 sono più "giovanili".


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: vatanen su Aprile 20, 2006, 21:12:47 pm
Citato da: Danny su Aprile 20, 2006, 21:08:13 pm
Io vedo la Brera molto più "matura" come auto. TT/Z4 sono più "giovanili".


su questo concordo.ma anche un cinquantenne gradisce un minimo di prestazioni,anzi è forse più esigente dell'insperto ragazzino.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 20, 2006, 21:17:48 pm
Citato da: vatanen su Aprile 20, 2006, 21:12:47 pm
su questo concordo.ma anche un cinquantenne gradisce un minimo di prestazioni,anzi è forse più esigente dell'insperto ragazzino.

sì è vero. Io ad ogni modo l'avrei posizionata più in alto. 3.2 260cv come motore base, poi un altro motore sui 320-330cv per venderla a 55.000-60.000. A quei prezzi avrebbero potuto utilizzare materiali più nobili e leggeri e la versione da 330cv poteva vedersela con Boxster S. La linea è stupenda e l'auto è molto imponente.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: mariner su Aprile 20, 2006, 21:46:00 pm
Citato da: Dogui su Aprile 20, 2006, 17:09:52 pm
Scusami Mariner ma mi sorge qualche dubbio... anzittutto i 360 N/mm sono di un comunissimo S355j2G3 dicasi fe510 , oggi esistono acciai a vera elevata resistenza che veleggiano  sui 700 N/mn 0 900 N/mn .

Poi non capisco il motivo che porta ad usare un alluminio , è più difficile da lavorare e costa  8 volte tanto...

Poi perchè dici che non si può adottare una lamiera da 15/10 di mm??

1) gli acciai speciali non si usano perchè costano. Si utilizzano nei sottomarini acciai speciali, ma se è per quello si usa anche il titanio...

2) l'alluminio (5083 H 111 di solito) viene utilizzato in quei casi in cui una struttura di acciaio , di resistenza equivalente" sarebbe troppo sottile. Tieni conto che il fasciame di una nave è soggetto a carichi (onde) che richiedo una "pelle" spessa..in pratica è un pò come le macchine moderne: usan lamiere sottili su uno schelestro robusto, per cui superano i crash test, ma alla prima grandinata seria..si bollano...
sulle navi questo non può succedere, inoltre non si può usare la sladatura a punti, perchè lo scafo deve essere stagno..allora , anzichè acciaio da 3-4 mm, si usa alluminio da 7-8-9 mm..
Oppure si usa nelle sovrastrutture, dove si può saldare atratti...ed un risparmio di peso aiuto la stabilità
(molto riassunto come discorso, ma essendo del mestirere dovresti aver capito)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pininfa1967 su Aprile 20, 2006, 23:02:18 pm
Citato da: Nickee su Aprile 20, 2006, 17:22:35 pm
E' gia uscita la nuova TT? Non mi sembra, quando sarà uscita la versione ufficiale vedremo.

io l'ho vista in germania  8) bellissima ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pininfa1967 su Aprile 20, 2006, 23:10:19 pm
Citato da: Danny su Aprile 20, 2006, 21:17:48 pm
sì è vero. Io ad ogni modo l'avrei posizionata più in alto. 3.2 260cv come motore base, poi un altro motore sui 320-330cv per venderla a 55.000-60.000. A quei prezzi avrebbero potuto utilizzare materiali più nobili e leggeri e la versione da 330cv poteva vedersela con Boxster S. La linea è stupenda e l'auto è molto imponente.


giusto il tuo discorso ma 8c dove la posizioniamo  :-\


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 20, 2006, 23:49:46 pm
Citato da: pininfa1967 su Aprile 20, 2006, 23:10:19 pm
giusto il tuo discorso ma 8c dove la posizioniamo  :-\

8c mi sembra una serie speciale. Praticamente è una Maserati con lo scudetto Alfa... Se non sbaglio sarà sui 100.000?, un livello ben superiore a quello di una Brera (anche se quest'ultima fosse stata posizionata più in alto).

I modelli attuali alfa secondo me sono frutto di una strategia miope...La 159 è stupenda ma è un pò troppo pesante e grossa. Questo può essere dovuto al fatto che si era deciso di sostituire, con 159, sia 156 che 166...'na gran cazzata...Poi decidono di fare la 169....
Spero che la 149 non sia sviluppata sul telaio rimaneggiato della 159...peserebbe troppo!
Dovrebbero svilupparla sul telaio della futura Stilo, con un setup di sterzo e assetto più sportivo.
Alfa GT...molto bella...però è un auto che sarebbe dovuta uscire nel 1999....


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pininfa1967 su Aprile 21, 2006, 00:00:31 am
Citato da: Danny su Aprile 20, 2006, 23:49:46 pm
8c mi sembra una serie speciale. Praticamente è una Maserati con lo scudetto Alfa... Se non sbaglio sarà sui 100.000?, un livello ben superiore a quello di una Brera (anche se quest'ultima fosse stata posizionata più in alto).

I modelli attuali alfa secondo me sono frutto di una strategia miope...La 159 è stupenda ma è un pò troppo pesante e grossa. Questo può essere dovuto al fatto che si era deciso di sostituire, con 159, sia 156 che 166...'na gran cazzata...Poi decidono di fare la 169....
Spero che la 149 non sia sviluppata sul telaio rimaneggiato della 159...peserebbe troppo!
Dovrebbero svilupparla sul telaio della futura Stilo, con un setup di sterzo e assetto più sportivo.
Alfa GT...molto bella...però è un auto che sarebbe dovuta uscire nel 1999....

pero un alfa di 100.000? mi sembra quasi impossibile secondo me "ma spero di sbagliarmi" la 8c fara la stessa fine che la brera e cioè il prototipo era tutto un 'altra cosa che il modello attuale, e poi se si decidono di produrla magari avra la TA e il 3.2 Q4 con qualche cavallo in piu della brera :(


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 21, 2006, 00:02:26 am
Citato da: pininfa1967 su Aprile 21, 2006, 00:00:31 am
e poi se si decidono di produrla magari avra la TA e il 3.2 Q4 con qualche cavallo in piu della brera :(

a queste condizioni non avrebbe alcun senso produrla...
se la fanno credo avrà un 400cv circa e sarà basata sulla Maserati Coupè....prezzo allineato alla Maserati Coupè.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pininfa1967 su Aprile 21, 2006, 00:04:46 am
Citato da: Danny su Aprile 21, 2006, 00:02:26 am
a queste condizioni non avrebbe alcun senso produrla...
se la fanno credo avrà un 400cv circa e sarà basata sulla Maserati Coupè....prezzo allineato alla Maserati Coupè.


ma tu pensi veramente che ci sara gente disposta a spendere cosi tanto per un alfa :-\


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Nickee su Aprile 21, 2006, 00:20:53 am
Citato da: pininfa1967 su Aprile 21, 2006, 00:04:46 am
ma tu pensi veramente che ci sara gente disposta a spendere cosi tanto per un alfa :-\

concordo.
per essere competitiva dovrebbe costare sui 60.000?, avere almeno 300cv e pesare massimo 1200/1300kg


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pininfa1967 su Aprile 21, 2006, 00:28:22 am
Citato da: Nickee su Aprile 21, 2006, 00:20:53 am
concordo.
per essere competitiva dovrebbe costare sui 60.000?, avere almeno 300cv e pesare massimo 1200/1300kg

quoto per i 60.000? e i 300cv per il peso lasciamo perdere io personalmente non mi sono mai informato del peso di un auto prima di comprarla


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: THE KAISER su Aprile 21, 2006, 00:31:45 am
la 8c sarà prodotta in pochissimi esemplari, e qualche appassionato danaroso x venderla si troverà senz'altro!
se qualcuno compra delle vw da 60-70mila euro...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pininfa1967 su Aprile 21, 2006, 00:35:39 am
Citato da: THE KAISER su Aprile 21, 2006, 00:31:45 am
la 8c sarà prodotta in pochissimi esemplari, e qualche appassionato danaroso x venderla si troverà senz'altro!
se qualcuno compra delle vw da 60-70mila euro...

secondo me oggi come oggi e piu facile vendere una vw 70.000? che un alfa :(


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 21, 2006, 00:38:11 am
Citato da: Nickee su Aprile 21, 2006, 00:20:53 am
concordo.
per essere competitiva dovrebbe costare sui 60.000?, avere almeno 300cv e pesare massimo 1200/1300kg

si parlava di 8c... ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Blaze su Aprile 21, 2006, 03:12:41 am
Citato da: Danny su Aprile 20, 2006, 23:49:46 pm
Alfa GT...molto bella...però è un auto che sarebbe dovuta uscire nel 1999....


Quest'ultima frase non la capisco.In che senso sarebbe dovuta uscire nel 99?Insomma,tecnicamente non è una ciofeca,la linea è ancora bellissima ed è comunque la Coupè piùvenduta in Italia..A cosa ti riferisci?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 21, 2006, 07:52:54 am
Citato da: pininfa1967 su Aprile 21, 2006, 00:35:39 am
secondo me oggi come oggi e piu facile vendere una vw 70.000? che un alfa :(


ma l'hai presente la 8C?! 250 esemplari cadauna della coupè e della spider si vendono come niente... il problema è che è solo ed esclusivamente un "evento" pubblicitario fine a se stesso... non porta niente di nuovo nella gamma Alfa  :-\


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 21, 2006, 08:09:32 am
Citato da: Danny su Aprile 20, 2006, 21:17:48 pm
sì è vero. Io ad ogni modo l'avrei posizionata più in alto. 3.2 260cv come motore base, poi un altro motore sui 320-330cv per venderla a 55.000-60.000. A quei prezzi avrebbero potuto utilizzare materiali più nobili e leggeri e la versione da 330cv poteva vedersela con Boxster S. La linea è stupenda e l'auto è molto imponente.



concordo


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 21, 2006, 08:11:52 am
Citato da: Blaze su Aprile 21, 2006, 03:12:41 am
Quest'ultima frase non la capisco.In che senso sarebbe dovuta uscire nel 99?Insomma,tecnicamente non è una ciofeca,la linea è ancora bellissima ed è comunque la Coupè piùvenduta in Italia..A cosa ti riferisci?


Al fatto che, per molti ,la GT ha un linea "vecchia". A me no nsmebra, anzi, è una delle coupè 4 posti più belle del mercato.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: monnezza su Aprile 21, 2006, 09:17:08 am
Citato da: mariner su Aprile 20, 2006, 21:46:00 pm
1) gli acciai speciali non si usano perchè costano. Si utilizzano nei sottomarini acciai speciali, ma se è per quello si usa anche il titanio...

2) l'alluminio (5083 H 111 di solito) viene utilizzato in quei casi in cui una struttura di acciaio , di resistenza equivalente" sarebbe troppo sottile. Tieni conto che il fasciame di una nave è soggetto a carichi (onde) che richiedo una "pelle" spessa..in pratica è un pò come le macchine moderne: usan lamiere sottili su uno schelestro robusto, per cui superano i crash test, ma alla prima grandinata seria..si bollano...
sulle navi questo non può succedere, inoltre non si può usare la sladatura a punti, perchè lo scafo deve essere stagno..allora , anzichè acciaio da 3-4 mm, si usa alluminio da 7-8-9 mm..
Oppure si usa nelle sovrastrutture, dove si può saldare atratti...ed un risparmio di peso aiuto la stabilità
(molto riassunto come discorso, ma essendo del mestirere dovresti aver capito)


Capito il discorso sull'alluminio anche se credo che le mercantili siani fatte ancora in ferro H36 se non erro.

Sul discorso speciali concordo in parte , per darti un idea dei costi di tali prodotti se un 360 base è sulle 560 ?/ton un 510 è sulle 600 ?/ton  un s700 è sulle 860 ?/ton , un s900 sulle 1300 ?/ton e per un range di spessori sino al 10mm , sopra il gap aumenta (circa 1500 ?/t) ma i costi sono sempre molto molto inferiori l'alluminio.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: mariner su Aprile 21, 2006, 09:34:24 am
Citato da: Dogui su Aprile 21, 2006, 09:17:08 am
Capito il discorso sull'alluminio anche se credo che le mercantili siani fatte ancora in ferro H36 se non erro.

Sul discorso speciali concordo in parte , per darti un idea dei costi di tali prodotti se un 360 base è sulle 560 ?/ton un 510 è sulle 600 ?/ton  un s700 è sulle 860 ?/ton , un s900 sulle 1300 ?/ton e per un range di spessori sino al 10mm , sopra il gap aumenta (circa 1500 ?/t) ma i costi sono sempre molto molto inferiori l'alluminio.

le mercantili e le navi grosse sono addirittura fatte con il vecchio Fe 42 (235 N/mm^2) di snervamento...proprio perchè tanto comunque si va su spessori elevati...per altri motivi (corrosione, resistenza allo strisciamento del carico etc)
andesso parto..vado a sciare, ne parliamo lunedi...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 21, 2006, 09:37:28 am
Citato da: mariner su Aprile 21, 2006, 09:34:24 am
..vado a sciare, ne parliamo lunedi...


Sci d'acqua?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 21, 2006, 09:40:38 am
Citato da: Madbob su Aprile 21, 2006, 08:11:52 am
Al fatto che, per molti ,la GT ha un linea "vecchia". A me no nsmebra, anzi, è una delle coupè 4 posti più belle del mercato.

no, e rispondo anche a Blaze: poichè di fatto è una 156 2 porte....l'avrebbero dovuta fare 2 anni dopo il lancio della 156...Invece no, la SW è uscita anni dopo, e di 156 coupè non se n'è vista nemmeno l'ombra fino al 2002-03 (non ricordo) con l'uscita della GT che non ho capito bene dove si posiziona.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: monnezza su Aprile 21, 2006, 09:53:19 am
Citato da: mariner su Aprile 21, 2006, 09:34:24 am
le mercantili e le navi grosse sono addirittura fatte con il vecchio Fe 42 (235 N/mm^2) di snervamento...proprio perchè tanto comunque si va su spessori elevati...per altri motivi (corrosione, resistenza allo strisciamento del carico etc)
andesso parto..vado a sciare, ne parliamo lunedi...


io vengo li da voi ne parliamo mercoledi...  :P :P :P


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 21, 2006, 09:53:43 am
Citato da: Danny su Aprile 21, 2006, 09:40:38 am
no, e rispondo anche a Blaze: poichè di fatto è una 156 2 porte....l'avrebbero dovuta fare 2 anni dopo il lancio della 156...Invece no, la SW è uscita anni dopo, e di 156 coupè non se n'è vista nemmeno l'ombra fino al 2002-03 (non ricordo) con l'uscita della GT che non ho capito bene dove si posiziona.


Alt. Attenzione però. LA Gt è derivata dalla 156 ma non è prettamente una 156 coupè, insomma, quello che può era la BMW 3ci rispetto alla BMW 3 berlina. La GT è derivata ma è un coupè a se stante.
Altriemnti dovremmo dire che la vecchia TT era la coupè della A3, non mi pare proprio corretto.  ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 21, 2006, 10:02:21 am
Citato da: Madbob su Aprile 21, 2006, 09:53:43 am
Alt. Attenzione però. LA Gt è derivata dalla 156 ma non è prettamente una 156 coupè

Esatto, infatti la GT ripropone i motori della 147, non della 156. E' qui la cagata...non potevano fare una versione coupè cristiana della 156, con 2 porte e con la coda?
Stessa cosa per la 159...coupè 2 porte (cicciona) con prezzi poco sopra 159. Brera più potente e leggera con prezzi ben al di sopra della 159.
GT...se proprio dovevano farla...doveva essere una versione "Sprint" della 147.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 21, 2006, 10:18:12 am
Citato da: Danny su Aprile 21, 2006, 10:02:21 am
Esatto, infatti la GT ripropone i motori della 147, non della 156. E' qui la cagata...non potevano fare una versione coupè cristiana della 156, con 2 porte e con la coda?
Stessa cosa per la 159...coupè 2 porte (cicciona) con prezzi poco sopra 159. Brera più potente e leggera con prezzi ben al di sopra della 159.
GT...se proprio dovevano farla...doveva essere una versione "Sprint" della 147.


la GT è un ibrido fra 147 e 156... i motori non sono quelli della 147 ma quelli della 156 (il 1.8 e il 2.0 JTS sulla 147 non ci sono, il 3.2 è la versione della 166 e della GTV/Spider, il 1.9 150CV era ai tempi dell'uscita del GT montato solo su di essa). La meccanica è quella della 156 ma la plancia è quella della 147 (per fortuna!!) tranne il tunnel centrale... inoltre rispetto a 147 e 156 ha più bagagliaio!


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 21, 2006, 10:33:54 am
Citato da: Homer su Aprile 21, 2006, 10:18:12 am
la GT è un ibrido fra 147 e 156... i motori non sono quelli della 147 ma quelli della 156 (il 1.8 e il 2.0 JTS sulla 147 non ci sono, il 3.2 è la versione della 166 e della GTV/Spider, il 1.9 150CV era ai tempi dell'uscita del GT montato solo su di essa). La meccanica è quella della 156 ma la plancia è quella della 147 (per fortuna!!) tranne il tunnel centrale... inoltre rispetto a 147 e 156 ha più bagagliaio!

Posto che il 90% delle vendite è diesel, e sulla GT c'è solo il 1.9 mentre sulla 156 si arrivava al 2.4...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 21, 2006, 10:40:04 am
Citato da: Danny su Aprile 21, 2006, 10:33:54 am
Posto che il 90% delle vendite è diesel, e sulla GT c'è solo il 1.9 mentre sulla 156 si arrivava al 2.4...


Secondo me stai un pò cercando il pelo nell'uovo; per esempio, 156, all'uscita di GT, si fermava al 2.0JTS nei benza, la GT aveva ed ha il 3.2cc V6.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 21, 2006, 10:41:43 am
Citato da: Danny su Aprile 21, 2006, 10:33:54 am
Posto che il 90% delle vendite è diesel, e sulla GT c'è solo il 1.9 mentre sulla 156 si arrivava al 2.4...


e questo che c'entra con la tua affermazione?
Citato da: Danny su Aprile 21, 2006, 10:02:21 am
Esatto, infatti la GT ripropone i motori della 147, non della 156.


??? ??? ??? ???


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 21, 2006, 10:53:56 am
Citato da: Homer su Aprile 21, 2006, 10:41:43 am
e questo che c'entra con la tua affermazione?

??? ??? ??? ???

I top di gamma GT e 156 coincinono nei benzina e non nel diesel. Come diesel la 156 è posizionata più in alto rispetto a GT.
I 10 cv in meno del 3.2 non mi sembrano una differenza. Era solo una questione di marchio...250cv le GTA, 240 le 3.2. Non cambia una vite in quel motore.

Comunque, tutta questa confusione non fa che confermare la miopia nel pianificare i modelli....
Cazzo aspettano a mettere il 2.0JTS sulla 147? Non potevano metterlo col restyling? No, perchè tanto avranno detto...fra poco arriva la sostituta...però poi la sostituta si fa attendere...e allora restano i motori vecchi per decenni...
Altra cosa...restyling della 156 a 20anni dal lancio e poco prima dell'uscita di 159...bah...
Sostituta della 166? No non si fa, sì si fa...boh.

Non voglio fare quello che dice che non va mai bene niente, però insomma...non ditemi che quella di Alfa è una gamma ben studiata e pianificata. ::)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 21, 2006, 11:02:37 am
Tra l'altro mi preme ricordare che la GT ha le stesse sospensioni delle GTA e non della 156 normale ;)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Nickee su Aprile 21, 2006, 11:05:31 am
Citato da: Danny su Aprile 21, 2006, 00:38:11 am
si parlava di 8c... ::)


lo so...cosa c'è che non va?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 21, 2006, 11:12:35 am
Citato da: Nickee su Aprile 21, 2006, 11:05:31 am
lo so...cosa c'è che non va?

rileggi e capirai, forse.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 21, 2006, 11:19:21 am
beh il 2.0JTS era un polmone e infatti è già stato sostituito dai nuovi JTS 1.9 e 2.2. Questi andrebbero messi AL PIU' PRESTO sia su GT che su 147...anche xchè questa non vedo come possa sopravvivere fino al 2008...il 1.8 ripeto NON C'E' sulla 147, quindi Danny è inutile che continui a girarci intorno...della 147 sulla GT non c'è uno straccio di motore  ;D (JTD escluso, ma è una troia lo montano tutti :P :P :P) non fare il mammalucco :)

sul resto del discorso hai ragggione al cent pe ccient ;) bambascione!!! :)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 21, 2006, 11:35:24 am
Citato da: Homer su Aprile 21, 2006, 11:19:21 am
beh il 2.0JTS era un polmone e infatti è già stato sostituito dai nuovi JTS 1.9 e 2.2. Questi andrebbero messi AL PIU' PRESTO sia su GT che su 147...anche xchè questa non vedo come possa sopravvivere fino al 2008...il 1.8 ripeto NON C'E' sulla 147, quindi Danny è inutile che continui a girarci intorno...della 147 sulla GT non c'è uno straccio di motore  ;D (JTD escluso, ma è una troia lo montano tutti :P :P :P) non fare il mammalucco :)

sul resto del discorso hai ragggione al cent pe ccient ;) bambascione!!! :)

ho capito che non c'è il 1.8... :P
Comunque questa GT è molto bella ma è messa lì a casaccio.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: superpyno su Aprile 21, 2006, 11:46:43 am
vorrei tanto sapere quale mente depravata e confusa pianifica in questo modo i modelli di una casa che dovrebbe essere l'orgolio teconologico italiano.......
è vero che gli ultimi arrivati qualcosa di meglio cominciano a fare e che senza capitali da investire è difficile fare meglio, ma porca miseria, una confusione così non la si vede neppure durante l'ora di disegno alle elementari.....


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 21, 2006, 12:14:33 pm
Citato da: Danny su Aprile 21, 2006, 11:35:24 am
ho capito che non c'è il 1.8... :P
Comunque questa GT è molto bella ma è messa lì a casaccio.


E' la stessa cosa di una Serie 3 coupè però più personalizzata rispetto alla berlina; personalizzazione che anche in BMW hanno portato sulla nuova serie 3 coupè, copiando appunto gli esempi Mercedes CLK e Alfa GT.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pininfa1967 su Aprile 21, 2006, 12:17:33 pm
Citato da: Homer su Aprile 21, 2006, 07:52:54 am
ma l'hai presente la 8C?! 250 esemplari cadauna della coupè e della spider si vendono come niente... il problema è che è solo ed esclusivamente un "evento" pubblicitario fine a se stesso... non porta niente di nuovo nella gamma Alfa  :-\

non metto in dubbio la bellezza di questo modello e per la rete di assistenza dove si va a l'alfa o alla maserati ::) cioè quello che voglio dire è se un spende un mare di soldi per un auto credo che avra voglia di essere ricevuto in modo diverso del solito cliente ad esempio di un alfa 147 :-\


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 21, 2006, 12:20:02 pm
Citato da: Madbob su Aprile 21, 2006, 12:14:33 pm
personalizzazione che anche in BMW hanno portato sulla nuova serie 3 coupè, copiando appunto  Alfa GT.

maddai madbob...questa cosa non sta ne in cielo ne in terra...


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pininfa1967 su Aprile 21, 2006, 12:22:05 pm
Citato da: superpyno su Aprile 21, 2006, 11:46:43 am
vorrei tanto sapere quale mente depravata e confusa pianifica in questo modo i modelli di una casa che dovrebbe essere l'orgolio teconologico italiano.......
è vero che gli ultimi arrivati qualcosa di meglio cominciano a fare e che senza capitali da investire è difficile fare meglio, ma porca miseria, una confusione così non la si vede neppure durante l'ora di disegno alle elementari.....

guarda un parlato con i dirigenti alfa la cosa non è cosi semplice





la risposta è stata che da quando leggono il pistone cercono di a contentare tutti ma visto la diversita degli utenti non è cosi facile  ::) :P ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 21, 2006, 12:22:59 pm
Citato da: Danny su Aprile 21, 2006, 12:20:02 pm
maddai madbob...questa cosa non sta ne in cielo ne in terra...


Eccolo un altro che taglia e cuce i post degli altri. BMW ha sempre portato avanti la filosofia delle coupè derivate dalle berline, togliendo brutalmente 2 porte a livello di Design; questo lo faceva pure MB; poi MB si è "inventata" il filone CLK, coupè derivata dalla berlina, ma eprsonalizzata i nogni particolare; Alfa non ha fatto altro che seguire questa tendenza e BMW si è accodata. Come fai a dire di no?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Homer su Aprile 21, 2006, 12:25:06 pm
Citato da: pininfa1967 su Aprile 21, 2006, 12:17:33 pm
non metto in dubbio la bellezza di questo modello e per la rete di assistenza dove si va a l'alfa o alla maserati ::) cioè quello che voglio dire è se un spende un mare di soldi per un auto credo che avra voglia di essere ricevuto in modo diverso del solito cliente ad esempio di un alfa 147 :-\


come chi compra una S8 o una Phaeton o una SL65AMG rispetto a una A3 1.6, una Polo 1.2 o una A150?


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Danny su Aprile 21, 2006, 13:34:31 pm
Citato da: Madbob su Aprile 21, 2006, 12:22:59 pm
Eccolo un altro che taglia e cuce i post degli altri. BMW ha sempre portato avanti la filosofia delle coupè derivate dalle berline, togliendo brutalmente 2 porte a livello di Design; questo lo faceva pure MB; poi MB si è "inventata" il filone CLK, coupè derivata dalla berlina, ma eprsonalizzata i nogni particolare; Alfa non ha fatto altro che seguire questa tendenza e BMW si è accodata. Come fai a dire di no?

Dai Madbob, la serie 3 coupè è una serie 3 con 2 porte in meno. E Alfa avrebbe dovuto fare la stessa cosa con 159 coupè.


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: superpyno su Aprile 21, 2006, 14:15:00 pm
Citato da: pininfa1967 su Aprile 21, 2006, 12:22:05 pm
guarda un parlato con i dirigenti alfa la cosa non è cosi semplice
la risposta è stata che da quando leggono il pistone cercono di a contentare tutti ma visto la diversita degli utenti non è cosi facile  ::) :P ;D


;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 21, 2006, 14:27:13 pm
Citato da: Danny su Aprile 21, 2006, 13:34:31 pm
Dai Madbob, la serie 3 coupè è una serie 3 con 2 porte in meno. E Alfa avrebbe dovuto fare la stessa cosa con 159 coupè.



Perchè? A me piace di più la personalizzazione; se mi dici che avrebbe potuto fare, oltre alla Brera, anche un coupè sui 4,7 metri con 4 psoti veri, son d'accordo, che avrebbe potuto fare una 159 con 2 porte no (ma poi, mica si parlava di 156 e GT?)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Losna su Aprile 21, 2006, 16:40:09 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 21, 2006, 16:50:22 pm
Citato da: Losna su Aprile 21, 2006, 16:40:09 pm
Scusa, quando all'Alfa facevano la giulietta coupè e poi la GT Junior, alla BMW facevano ancora l'Isetta...


... ed io non ero ancora nato. 


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: &re@ su Aprile 21, 2006, 16:59:12 pm
Citato da: Madbob su Aprile 21, 2006, 16:50:22 pm
... ed io non ero ancora nato. 

Quando sono nato io, mio padre aveva proprio un GT Junior :)


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Madbob su Aprile 21, 2006, 17:15:19 pm
Citato da: &re@ su Aprile 21, 2006, 16:59:12 pm
Quando sono nato io, mio padre aveva proprio un GT Junior :)


Mio papà mi pare avesse il 128 (l'850 dovrebbe averlo cambiato qualche anno prima); quindi tuo padre era un novello Ranzani, mio papà il classico barbone.  ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: &re@ su Aprile 21, 2006, 17:23:48 pm
Beh, lavorava già all'Alfa nel '74, dovrebbe averla comprata con lo sconto dipendenti! ;D
In realtà è sempre stato un gran tamarro :P


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: Sauron su Aprile 22, 2006, 02:07:04 am
veramente la ci è piuttosto diversa, come linea e lamierati, rispetto alla berlina, ma forse parlavate di concetto e non di "tecnica". BMW si vantava di aver mantenuto solo gli stemmi  ;D


Titolo: Re: Auto ha provato la Brera 3.2 V6 Q4 e........
Post di: pininfa1967 su Aprile 22, 2006, 08:58:12 am
Citato da: Homer su Aprile 21, 2006, 12:25:06 pm
come chi compra una S8 o una Phaeton o una SL65AMG rispetto a una A3 1.6, una Polo 1.2 o una A150?

vero quello che dici pero pero almeno qui non si puo paragonare una conc alfa con una mb o audi :-\


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.