Titolo: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: mauring su Giugno 06, 2006, 11:30:43 am Io li ho sulla Ritmo (tutte e 4 le ruote).
Li avevo montati anche sulla 205 (solo dietro). Mi piacerebbe ora montarli sulla Jeep. Tra l'altro, a mio avviso, su certe auto sono pure belli a vedersi. Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: &re@ su Giugno 06, 2006, 11:31:48 am Non li ho e non li monterei mai (a meno che non diventassero obbligatori per legge, ovviamente...).
Li trovo bruttissimi. Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Anto14 su Giugno 06, 2006, 11:33:07 am Sono IMHO tra le cose più raccapriccianti che ci possano essere su un'auto
E poi se fanno cacare su una Deltona fanno cacare su tutte le macchine, per me Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: mastiff su Giugno 06, 2006, 11:36:38 am a me
Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: flower su Giugno 06, 2006, 11:38:17 am ...non li ho e non li monterei per neanche tutto l'oro del mondo.
una zozzeria...su qualsiasi auto. :-X :-X :-X Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: diabolik82 su Giugno 06, 2006, 11:39:15 am Al 4 parabrezza fatto fuori.....sono favorevole al montaggio.....
Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: mauring su Giugno 06, 2006, 11:40:11 am Citato da: &re@ su Giugno 06, 2006, 11:31:48 am Non li ho e non li monterei mai (a meno che non diventassero obbligatori per legge, ovviamente...). Li trovo bruttissimi. Boh, a me la 205 coi paraspruzzi piaceva molto di piu' che senza. Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Phormula su Giugno 06, 2006, 11:42:21 am Li ho su entrambe le macchine, sia davanti che dietro.
Ne ho apprezzato i vantaggi. Davanti quando lavo la macchina non devo più bestemmiare per togliere il catrame appiccicato alla vernice quando passo dove hanno asfaltato di fresco. Dietro, soprattutto in autostrada, non si solleva più la nuvola d'acqua di prima. Infatti nella Lupo il tergilunotto si usa molto meno (nel Beetle non c'è e prima il lunotto tendeva ad imbrattarsi, adesso no). Non posso parlare per i sassi sparati ad altri, ma dopo che un Passat rientrando da sorpasso due inverni fa mi ha massacrato paraurti e cofano sparando una mitragliata di brecciolino che avevano buttato per far sciogliere la neve, beh, spero che siano di vantaggio anche per gli altri. Sul lato estetico, beh, se ho un vantaggio, me ne frego. La macchina è fatta per essere usata. Ovviamente sto parlando dei paraspruzzi originali della casa, quelli semirigidi. Non di quelli universali in gomma, magari con la catenina che li tiene sollevati... ;D Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: mauring su Giugno 06, 2006, 11:52:19 am Citato da: Phormula su Giugno 06, 2006, 11:42:21 am Ovviamente sto parlando dei paraspruzzi originali della casa, quelli semirigidi. Non di quelli universali in gomma, magari con la catenina che li tiene sollevati... ;D Anche i miei sono originali. :) Su quelli davanti c'e' scritto "Fiat" e su quelli dietro "Ritmo" (o viceversa, non ricordo bene :-[ ). Una macchina coi paraspruzzi, poi, mi porta a credere che il proprietario la tratti con cura, per cui anche nell'usato sono favorevolmente colpito da questo accessorio. Non e' infrequente incontrare vecchie auto, trattate con cura maniacale da vecchietti, con i paraspruzzi belli luccicanti. :) Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Nickee su Giugno 06, 2006, 11:53:10 am Citato da: Anto14 su Giugno 06, 2006, 11:33:07 am Sono IMHO tra le cose più raccapriccianti che ci possano essere su un'auto E poi se fanno cacare su una Deltona fanno cacare su tutte le macchine, per me quoto... Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: sandrino su Giugno 06, 2006, 11:58:59 am Citato da: mauring su Giugno 06, 2006, 11:52:19 am Non e' infrequente incontrare vecchie auto, trattate con cura maniacale da vecchietti, con i paraspruzzi belli luccicanti. :) Li hanno appena messi per fregarti... ;) ;D Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: . su Giugno 06, 2006, 12:24:13 pm io li ho dietro sul camper, marchiati elnagh!
Non li metterei mai però su una macchina contemporanea: fanno troppo anni 80 e la macchina deve essere specchio del suo tempo. Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: &re@ su Giugno 06, 2006, 12:26:02 pm Citato da: iudexmaximus su Giugno 06, 2006, 12:24:13 pm io li ho dietro sul camper, marchiati elnagh! Non li metterei mai però su una macchina contemporanea: fanno troppo anni 80 e la macchina deve essere specchio del suo tempo. ??? Perché, i sassi sono stati tutti polverizzati nel 1990? ;D Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Losna su Giugno 06, 2006, 12:41:30 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: mastiff su Giugno 06, 2006, 13:47:11 pm Citato da: Losna su Giugno 06, 2006, 12:41:30 pm io vorrei fossero obbligatori, non tanto per il brecciolino, ma per la visibilità sul bagnato. con le chiodabili sono obbligatori. Chissà perchè? ??? ;D Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Losna su Giugno 06, 2006, 13:58:30 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Miki Biasion su Giugno 06, 2006, 14:15:36 pm Citato da: Losna su Giugno 06, 2006, 13:58:30 pm ti correggo: non con le chiodabili bensì con le chiodate. 8) Hai ragione, di chiodate ne esiste solo un tipo, le chiodabili invece... beh... tutte possono essere chiodate ;D Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Losna su Giugno 06, 2006, 14:17:04 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Miki Biasion su Giugno 06, 2006, 14:18:50 pm Citato da: Losna su Giugno 06, 2006, 14:17:04 pm ;D in realtà le chiodabili hanno dei forellini che sono le sedi per i chiodi..... poi è vero che anch'io qualche volta ho chiodato delle non chiodabili... ;D Si si è vero, se ne era parlato tempo fa (fui proprio io a fare la domanda riguardo le sedi per i chiodi) :) Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Nolder su Giugno 06, 2006, 14:20:57 pm Citato da: Losna su Giugno 06, 2006, 12:41:30 pm non tanto per il brecciolino, ma per la visibilità sul bagnato. Ho sempre detestato le incredibili nuvole d'acqua sollevate in certe strade e (purtroppo ::)) anche autostrade dalle automobili in caso di pioggia... quando avevo 4-5 anni pensavo che, visto che non piove sempre, le Case avrebbero potuto studiare dei sistemi semplicissimi di paraspruzzi che facessero parte del passaruota e che "scendessero" solo in caso di pioggia: efficacia zero per i sassolini, ma massima per la visibilità durante gli acquazzoni, senza inficiare l'estetica ;). Però, ripeto, questi sono pensieri che mi passavano per la mente a quell'età 8)! P.S. Gli autotreni hanno i paraspruzzi, ma solo dietro alle ruote, e non di lato! e se ci fate caso, quando affianchiamo (per sorpassarlo) un mezzo pesante sotto la pioggia, il nostro parabrezza riceve una bella nebulizzata... con sistemi tipo la Citroen BX o Dyane (avevo 5 anni, appunto ;D), con molta parte della ruota posteriore coperta anche lateralmente, l'acqua (ed il sale ecc. ecc.) non sarebbe sollevata! Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Miki Biasion su Giugno 06, 2006, 14:21:52 pm Ma ve la immaginate una Murcièlago arancione con i paraspruzzi? Daiiii ;D
Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Losna su Giugno 06, 2006, 14:25:34 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Emi su Giugno 06, 2006, 14:28:30 pm Citato da: Losna su Giugno 06, 2006, 14:25:34 pm verde acido ci starebbero benissimo.... a parte gli scherzi, mi pare che la Stratos avesse una sorta di paraspruzzi "fisso" che non stava per nulla male... quella da rally di sicuro, sulla stradale sto cercando ;) Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Miki Biasion su Giugno 06, 2006, 14:29:10 pm Citato da: Losna su Giugno 06, 2006, 14:25:34 pm verde acido ci starebbero benissimo.... a parte gli scherzi, mi pare che la Stratos avesse una sorta di paraspruzzi "fisso" che non stava per nulla male... Non ricordo sinceramente (riguardo la stradale) :-[ Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Eva su Giugno 06, 2006, 14:36:03 pm Li ho sulla Panda, perchè girando in montagna d'inverno le strade sono stracolme di ghiaia.
Li ho sulla Mazda, piccoli e fissi, solo davanti. Sono di serie. Li abbiamo sul Campagnola, obbligatori in fuoristrada. Non li avevo sulla Polo (venduta ieri) ma forse li metterò magari solo d'inverno sulla nuova Polo (che prenderò la prossima settimana) perchè probabilmente la userò molto più spesso rispetto alla vecchia per andare in montagna, soprattutto d'inverno. Non li ho sul 124 e francamente non mi sogno di metterceli, anche se molte all'epoca li avevano. Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Phormula su Giugno 06, 2006, 14:48:17 pm Citato da: Miki Biasion su Giugno 06, 2006, 14:21:52 pm Ma ve la immaginate una Murcièlago arancione con i paraspruzzi? Daiiii ;D Secondo me è questione di normative. Nel senso che se i paraspruzzi diventano obbligatori, i designers si inventano soluzioni per renderli esteticamente più gradevoli. E' un po' come il retronebbia. Fin tanto che era un accessorio, era uno scatolotto tondo o quadrato da applicare al paraurti. Poi, quando è diventato obbligatorio, hanno cominciato ad integrarlo meglio nell'estetica della vettura. Idem per la luce di retromarcia o per lo specchietto retrovisore esterno, che negli anni '60 la gente non montava perchè "rovinava l'estetica". Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Mifune su Giugno 06, 2006, 17:36:24 pm sulla mini non ce li vedo proprio...sull'impreza...sul catalogo accessori ci sono...vedremo in montagna quest'inverno
Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: fabrizietto83 su Giugno 06, 2006, 19:37:58 pm i paraspruzzi sono l' accessorio + brutto che un auto può avere :o :o
se l'auto si sporca la lavo :) e poi ditemi che so matto a me l'auto sporche mi son sempre piaciute ;D ;D lo sporco + bello è la fanghiglia mischiata con la neve ;) ;) Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: stella su Giugno 06, 2006, 19:39:38 pm ??? ??? ???
Piuttosto monto un stendibiancheria sul tetto!!! :o :o :-X :P Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Miki Biasion su Giugno 06, 2006, 20:45:10 pm Citato da: Phormula su Giugno 06, 2006, 14:48:17 pm Secondo me è questione di normative. Nel senso che se i paraspruzzi diventano obbligatori, i designers si inventano soluzioni per renderli esteticamente più gradevoli. E' un po' come il retronebbia. Fin tanto che era un accessorio, era uno scatolotto tondo o quadrato da applicare al paraurti. Poi, quando è diventato obbligatorio, hanno cominciato ad integrarlo meglio nell'estetica della vettura. Idem per la luce di retromarcia o per lo specchietto retrovisore esterno, che negli anni '60 la gente non montava perchè "rovinava l'estetica". Su questo hai pienamente ragione, anche se in questo caso non credo ci sia molto spazio di manovra per i designer :-\ Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: am1 su Giugno 06, 2006, 21:16:39 pm io ce li ho appena accennati ma girati al contrario :o
proprio vero che sulla mia il davanti e il dietro si confondono ;D Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Nickee su Giugno 07, 2006, 11:14:11 am Io avevo i paraspruzzi/parafanghi sulla mia prima mtb (NdN a scanso di equivoci. Mtb=mountain baike) e mi facevano cacare. La bici successiva la scelsi senza, e nel mese in cui fu mia (prima che mi venisse rubata) tornavo spesso a casa con la maglia a chiazze marroni.
Ciò deve far riflettere, cosi come una brutta donna non è necessariamente antipatica, cosi degli schifosi paraqspruzzi non sono necessariamente inutili. La seduta è tolta, puliamoci con la cartigenica e torniamo a scoprire con chi è uscita premio (per i mortali che non possono accedere al pvt e scorprire gli ultimi sviluppi) Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: alura su Giugno 07, 2006, 11:15:05 am Citato da: Nickee su Giugno 07, 2006, 11:14:11 am Io avevo i paraspruzzi sulla mia prima mtb Senti, non scherziamo, le MTB vere non hanno manco i parafanghi :P ;D Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Losna su Giugno 07, 2006, 11:16:13 am < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Nickee su Giugno 07, 2006, 11:16:51 am Citato da: Losna su Giugno 07, 2006, 11:16:13 am dài, si sarà confuso con un'olandesina.... ;D Su quelle ci vanno gli anzianotti al dopolavoro per giocare a carte :P :P Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Losna su Giugno 07, 2006, 11:17:53 am < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: alura su Giugno 07, 2006, 11:20:21 am Citato da: Losna su Giugno 07, 2006, 11:17:53 am appunto... ;D ;D Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Phormula su Giugno 07, 2006, 11:40:03 am Avessi potuto farmi riverniciare paraurti e cofano a spese dell'assicurazione proprietario della Passat che mi ha sparato addosso la mitragliata di sassi di cui parlavo qualche post fa, chissà come andava di corsa in officina a farsi montare dei megaparaspruzzi... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Losna su Giugno 07, 2006, 11:44:53 am < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Phormula su Giugno 07, 2006, 11:51:25 am Citato da: Losna su Giugno 07, 2006, 11:44:53 am In realtà penso che sia possibile: fai denuncia tramite la tua assicurazione, se hai dei testimoni la controparte dovrebbe pagare senza fiatare. No. Ho provato. Avevo preso il numero di targa, ma mi hanno risposto che se si tratta di danni da brecciolino, le assicurazioni si lavano le mani. Hanno avuto moltissime richieste di gente che aveva il parabrezza crepato a causa di un sassolino sparato dalla macchina che precedeva, ma le hanno sempre respinte, sostenendo che è impossibile evitare un danno del genere, nel senso che non puoi evitare di pestare dei sassolini, incastrarli nelle gomme e spararli in faccia a chi segue. Avrei dovuto fare causa al proprietario della macchina, con quel che ne segue... Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Losna su Giugno 07, 2006, 12:02:54 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Phormula su Giugno 07, 2006, 12:15:02 pm Citato da: Losna su Giugno 07, 2006, 12:02:54 pm Ok. Allora son contento di avere, da anni, la polizza cristalli. Ho un massimale, mi pare, di 520 euro. Ho firmato la denuncia da DotorGlass (chiedono loro l'indennizzo direttamente, non pago nulla) e la relativa cessione del credito. Sapete a quanto ammontava? 520,80 Euro... ::) Idem. Anch'io ho fatto la polizza cristalli. Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Pippoturbo su Luglio 05, 2006, 13:34:07 pm Hanno senso su un fuoristrada...a volte sono un must (sulla range prima serie,senza si impoverisce)
su un utilitaria..che dio me ne scampi!!!! :o Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Cizu su Luglio 05, 2006, 15:59:35 pm Citato da: Pippoturbo su Luglio 05, 2006, 13:34:07 pm Hanno senso su un fuoristrada...a volte sono un must (sulla range prima serie,senza si impoverisce) su un utilitaria..che dio me ne scampi!!!! :o eppure e' proprio su un'utilitaria che ha le ruote dietro a filo del paraurti che servono di piu' Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: Phormula su Luglio 05, 2006, 16:03:58 pm Citato da: Cizu su Luglio 05, 2006, 15:59:35 pm eppure e' proprio su un'utilitaria che ha le ruote dietro a filo del paraurti che servono di piu' Quoto. Le utilitarie più recenti hanno gomme larghe e le ruote a filo e i paraurti che lasciano scoperta gran parte della gomma. L'ideale per raccogliere i sassolini e spararli in faccia a chi sta dietro, sperando non sia un ciclista. Titolo: Re: Paraspruzzi: belli e utili o brutti e inutili ? Post di: vatanen su Luglio 06, 2006, 01:29:03 am io li avevo sulla 205 da corsa,ma li arrotololavo sempre perchè erano troppo brutti.. ;D
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |