ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: andy77 su Luglio 03, 2006, 07:16:53 am



Titolo: Miglior rendimento motore: estate o inverno?
Post di: andy77 su Luglio 03, 2006, 07:16:53 am
Ho letto che i motori, specialmente i sovralimentati, rendono di piu di inverno piuttosto che d' estate, sia come prestazioni sia come consumi, è vero?


Titolo: Re: Miglior rendimento motore: estate o inverno?
Post di: Anto14 su Luglio 03, 2006, 08:07:13 am
Citato da: andy77 su Luglio 03, 2006, 07:16:53 am
Ho letto che i motori, specialmente i sovralimentati, rendono di piu di inverno piuttosto che d' estate, sia come prestazioni sia come consumi, è vero?


D'inverno l'aria è più fredda quindi il motore rende di più


Titolo: Re: Miglior rendimento motore: estate o inverno?
Post di: Emi su Luglio 03, 2006, 10:23:10 am
il mio tdci è strabordante di puttenza in ogni stagione :-X


Titolo: Re: Miglior rendimento motore: estate o inverno?
Post di: seth1974 su Luglio 03, 2006, 10:56:45 am
l'ora migliore per il rendimento dei motori a scoppio è quella che precede il crepuscolo , si tratta del momento in cui la percentuale di ossigeno presente nell'aria è maggiore .


Titolo: Re: Miglior rendimento motore: estate o inverno?
Post di: Losna su Luglio 03, 2006, 11:45:48 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Miglior rendimento motore: estate o inverno?
Post di: pasquale83 su Luglio 03, 2006, 15:49:18 pm
per la tv .......  ;D ;D ;D ;D ........ guardando un rally..... in africa forse (cmq faceva molto caldo) i motori delle macchine da competizione accusavano un decremento di potenza pari a circa 50cv dato proprio dal fatto che faceva troppo caldo, quindi l'ossigeno presente nell'aria era più rarefatto,
quindi penso........ anzi è così!.... valga la stessa cosa anche per i nostri motori..... però non credo ..... o almeno spero ;D ;D ...... che la mia auto non abbia un decremento così consistente senno poi mi tocca scendere e spingere ;D ;D ;D


Titolo: Re: Miglior rendimento motore: estate o inverno?
Post di: Nickee su Luglio 03, 2006, 18:01:56 pm
Non trovo differenza, il mio motore è fatto per andare al max in ogni condizione, estate inverno, umidità o no, pioggia o sole.... ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Miglior rendimento motore: estate o inverno?
Post di: cip867 su Luglio 03, 2006, 18:04:48 pm
con il caldo l'aria a parità di pressione perde di densità. quindi se entra meno aria(in massa, e quindi meno ossigeno) si può mettere meno benzina, e quindi meno potenza.
è un po' come in quota. li si ha meno massa a parità di volume a causa della minor pressione.
infatti le prestazioni migliori si hanno nelle giornate terse invernali con temperature rigide, alta pressione e pochissima umidità.
anche l'umidità infatti "abbassa" la quantità di ossigeno per unità di volume d'aria.


Titolo: Re: Miglior rendimento motore: estate o inverno?
Post di: Mifune su Luglio 03, 2006, 19:02:52 pm
riporto la personale esperienza mia e di tutti i possessori mini...che in estate si ritrovano la macchina che soffre troppo il caldo....con il condizionatore acceso e i 35 gradi esterni i consumi cittandini si fissano sugli 8 con un litro, singhiozza in partenza e devi pestare complice le marce infinite...appena si esce dal traffico torna tutto alla normalita e riprendere ad essere un auto apprezzabile...
Sia gli utenti che i meccanici dicono che il motore respira troppo poco...


Titolo: Re: Miglior rendimento motore: estate o inverno?
Post di: cip867 su Luglio 03, 2006, 23:27:07 pm
beh che singhiozza in partenza mi sa che è dovuto parecchio all'assorbimento di potenza dovuta al condizionatore, che soprattutto a bassi giri si sente, quindi se uno dosa il gas normalmente finisce cha ne da troppo poco e si pianta..con la 206 col clima, soprattutto a motore freddo me ne accorgo ogni volta che c'è da far manovra..


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.