ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: mauring su Agosto 23, 2006, 09:36:47 am



Titolo: Su e giu' col camper
Post di: mauring su Agosto 23, 2006, 09:36:47 am
Carico al massimo (3310Kg alla pesa, 2 quintali di sovraccarico), il vecchio diciassettenne ci ha portato a spasso per una decina di giorni, con piena soddisfazione.

Mare (3 gg campeggio), poi montagna (4gg sosta libera), poi mare nuovamente (3gg campeggio).

Totale 661 Km per una media di 9,4 Km/l.

Un consumo piu' che soddisfacente, visto il sovraccarico e la molta montagna fatta, tra cui il passo Cereda da Agordo (salita senza respiro con tratti al 16% di pendenza).

Pioggia, grandine e temperature polari (zero gradi di notte) non hanno fermato il mitico Arca, che impassibile si e' cuccato il tutto senza fiatare.
Guasti zero, raffreddamento ineccepibile (km e km tutti in prima sulle salite piu' impervie senza che la temp. acqua salisse sopra i 90°).

Infiltrazioni zero nonostante le tonnellate d'acqua prese.

Sono molto contento, a parte il tempo che e' stato veramente penoso.


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: monnezza su Agosto 23, 2006, 09:44:56 am
Se avessi gli amici giusti comprerei un rottame di camper per 3/4000 euro e girerei con quello , ma rigorosamente senza famiglia.


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: Loco su Agosto 23, 2006, 09:48:32 am
Purtroppo con 3000/4000 euro non compri quasi nulla tra un po' neanche un Fiat 248 degli anni '80.
Dagli annunci che ho letto per un nonnetto di 20 anni vogliono anche 10.000 euro...  :(


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: mauring su Agosto 23, 2006, 09:50:36 am
Citato da: Dogui su Agosto 23, 2006, 09:44:56 am
Se avessi gli amici giusti comprerei un rottame di camper per 3/4000 euro e girerei con quello , ma rigorosamente senza famiglia.


Ummm.... ho idea che con quella cifra potresti acquistare un camper per campeggiare nel piazzale dell'officina nei rari giorni che non e' sul ponte.  ;D


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: monnezza su Agosto 23, 2006, 09:54:53 am
Ma dai per esempio gente che conosco si è presa un 242 con 1000 euri, poi son rimasti a piedi...


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: mauring su Agosto 23, 2006, 09:58:02 am
Citato da: Dogui su Agosto 23, 2006, 09:54:53 am
Ma dai per esempio gente che conosco si è presa un 242 con 1000 euri, poi son rimasti a piedi...


Infatti, aveva il motore Peugeot  8)


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: monnezza su Agosto 23, 2006, 10:10:37 am
Mauring una domanda.

Che modello era quel furgone grosso Fiat o Iveco che aveva in dotazione la Rai e se non erro ha fatto da base alle camionette blindate della polizia/carabinieri, mi è sempre piaciuto un sacco ne esistevano versioni camper?


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: mauring su Agosto 24, 2006, 09:33:34 am
Il turbodaily 4x4 ?

Fantastico. Ne hanno trasformati molti in camper.

(http://perso.orange.fr/intertp3/tp3mag/tp3mag17/Image3.jpg)

http://www.nomadsinternational.com/ctm_mezzi.asp


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: monnezza su Agosto 24, 2006, 09:40:13 am
Citato da: Mauring su Agosto 24, 2006, 09:33:34 am
Il turbodaily 4x4 ?

Fantastico. Ne hanno trasformati molti in camper.

(http://perso.orange.fr/intertp3/tp3mag/tp3mag17/Image3.jpg)

http://www.nomadsinternational.com/ctm_mezzi.asp


No , no quello è dell'esercito non di polizia/caramba.


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: Loco su Agosto 24, 2006, 09:54:53 am
dai un occhiata qua:
http://mondosoccorso.fotopic.net/c493023.html


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: mauring su Agosto 24, 2006, 09:55:24 am
Citato da: Dogui su Agosto 24, 2006, 09:40:13 am
No , no quello è dell'esercito non di polizia/caramba.


Il Magnum ? Era assai bruttino, pero'....

(http://communities.zeelandnet.nl/data/panda4x4club/upload/fotos/RFMagnum.JPG)

(http://www.golden-car.it/Immagini/Auto/magnum.jpg)

(http://www.analisidifesa.it/images45/Fissore20MagnumPolizia-22.jpg)


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: monnezza su Agosto 24, 2006, 10:02:35 am
Mauring era un furgone grande , da base per le camionette blindate.

Trovata una foto dice Iveco 55  ;D

(http://www.dallavia.com/usati/immagini/685.jpg)


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: mauring su Agosto 24, 2006, 10:27:19 am
Citato da: Dogui su Agosto 24, 2006, 10:02:35 am
Mauring era un furgone grande , da base per le camionette blindate.

Trovata una foto dice Iveco 55  ;D

(http://www.dallavia.com/usati/immagini/685.jpg)


(http://digilander.libero.it/autopolizia/img415.jpg)

Che schifezza !  :-X  Pensavo ti riferissi ad un 4x4.  ;D

E chi trasformerebbe in camper una roba simile ? (magari qualcuno ci sara'...  :-\ ).


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: monnezza su Agosto 24, 2006, 10:30:15 am
Citato da: Mauring su Agosto 24, 2006, 10:27:19 am
(http://digilander.libero.it/autopolizia/img415.jpg)

Che schifezza !  :-X  Pensavo ti riferissi ad un 4x4.  ;D

E chi trasformerebbe in camper una roba simile ? (magari qualcuno ci sara'...  :-\ ).


Bhè avere il camper blindato di questi giorni potrebbe sempre servire !!  :P :P


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: . su Agosto 24, 2006, 10:47:01 am
Citato da: Mauring su Agosto 24, 2006, 09:55:24 am
Il Magnum ? Era assai bruttino, pero'....


Ahh!! come bruttino il magnum??  :P

(http://img89.imageshack.us/img89/7087/elnaghblumagnum636lx046uc5.jpg)

E' bellissimo...quest'anno è diventato pure maggiorenne! ;D


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: mauring su Agosto 24, 2006, 10:50:55 am
Citato da: iudexmaximus su Agosto 24, 2006, 10:47:01 am
Ahh!! come bruttino il magnum??  :P

(http://img89.imageshack.us/img89/7087/elnaghblumagnum636lx046uc5.jpg)

E' bellissimo...quest'anno è diventato pure maggiorenne! ;D



Fra due anni vai di ASI, e iscrizione a www.vintagecamper.com  :) :D


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: . su Agosto 24, 2006, 10:55:43 am
Citato da: Mauring su Agosto 24, 2006, 10:50:55 am
Fra due anni vai di ASI, e iscrizione a www.vintagecamper.com  :) :D


Ci puoi giurare! ;)


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: Miki Biasion su Agosto 24, 2006, 11:49:31 am
Se volete un bel camper 4x4 provate a cercare Big Mantra 4x4 :)


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: Homer su Agosto 27, 2006, 22:14:34 pm
noi siamo appena rientrati (domani lo riconsegno al noleggiatore) dal viaggio a caponord con l'Ecovip H710 motorhome...9400km a (devo ancora fare il calcolo preciso) più di 9km/l di media...viaggiando in 4 a pienissimo carico (ben oltre i 35qli) facendo autostrada fissi a 110, salite del 16% senza il minimo problema... l'ho ritirato che aveva 4800km glielo riconsegno domani con 14000 e rotti... mi dispiace ma il camper se non lo usi proprio TUTTE le settimane non conviene comprarlo neanche morti ;)


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: vatanen su Agosto 28, 2006, 00:05:44 am
Citato da: Homer su Agosto 27, 2006, 22:14:34 pm
noi siamo appena rientrati (domani lo riconsegno al noleggiatore) dal viaggio a caponord con l'Ecovip H710 motorhome...9400km a (devo ancora fare il calcolo preciso) più di 9km/l di media...viaggiando in 4 a pienissimo carico (ben oltre i 35qli) facendo autostrada fissi a 110, salite del 16% senza il minimo problema... l'ho ritirato che aveva 4800km glielo riconsegno domani con 14000 e rotti... mi dispiace ma il camper se non lo usi proprio TUTTE le settimane non conviene comprarlo neanche morti ;)


quanto hai speso per il noleggio?


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: mauring su Agosto 28, 2006, 10:20:45 am
Citato da: Homer su Agosto 27, 2006, 22:14:34 pm
noi siamo appena rientrati (domani lo riconsegno al noleggiatore) dal viaggio a caponord con l'Ecovip H710 motorhome...9400km a (devo ancora fare il calcolo preciso) più di 9km/l di media...viaggiando in 4 a pienissimo carico (ben oltre i 35qli) facendo autostrada fissi a 110, salite del 16% senza il minimo problema... l'ho ritirato che aveva 4800km glielo riconsegno domani con 14000 e rotti... mi dispiace ma il camper se non lo usi proprio TUTTE le settimane non conviene comprarlo neanche morti ;)


Se dividi la spesa del noleggio in 4, ci credo. Ma gia' dividendo in due la cosa cambia molto. Per due settimane ti partono 1500 euro come ridere. Per un mese 3000 euro, che e' la svalutazione media annuale di un camper recentissimo. Quelli vecchi si svalutano molto meno.

Comunque, e' vero: comprarselo per fare le classiche ferie da un mese e basta non ha senso, anche per il fatto che tenerlo fermo lo rovina molto piu' che usarlo spesso.

Io adesso lo uso tutte le settimane, ed ho intenzione di continuare cosi' anche d'inverno. E' forte perche' non occorre star via tutto il week end per forza, perche' magari si hanno altre cose da fare o si e' stanchi, ma si puo' usarlo anche per altre mini-gite. Come questo sabato, che sono partito alle 5 di pomeriggio, mi sono piazzato in campagna vicino al fiume Sile, a pochi Km da casa mia, abbiamo passeggiato sull'argine, cenato con vista sul fiume, e poi ripasseggiato per dar da mangiare gli avanzi alle paperelle. Il tutto con ogni comodita'. E quando il bimbo e' caduto dal sonno, l'ho messo a letto e, dopo aver ammirato il tramonto giocando un po' a carte, siamo tornati a casa.
E faro' cosi' ogni volta che per qualche motivo non si riesce a sfruttare l'intero week-end: almeno cenare e passeggiare ogni volta in un posto diverso, senza spendere un tubo e col bimbo che si diverte un mondo.
C'ho pure le bici sempre dietro, sul portabici, per cui posso piazzarmi in una citta'/paese/posto qualsiasi e poi girare con quelle.  :)





Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: Homer su Agosto 28, 2006, 11:00:04 am
noi abbiamo speso 2800 euro per 17gg, ma abbiamo preso il modello top (Laika Ecovip H710, più tardi posterò un po' di foto). Cmq costa tantissimo il noleggio, ma le spese fisse sono anche peggio xchè oltre alla svalutazione bisogna considerare il rimessaggio (se non si ha un cortile o un garage dove tenerlo), la manutenzione annuale (oltre alla meccanica c'è anche tutta la parte idraulica, il gas, i serbatoi, le luci della cellula abitativa), le spese di gestione... certo usandolo spesso ha senso comprarlo, ma con il Cavaliere facevamo i conti che con 4 o 5 noleggi all'anno ancora si risparmia (a parità di mezzo ovviamente...) con il vantaggio che eventuali guasti non sono a proprio carico, che si hanno sempre mezzi nuovi e che si può cambiare il modello a seconda delle esigenze del momento...



Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: mauring su Agosto 28, 2006, 11:27:11 am
Citato da: Homer su Agosto 28, 2006, 11:00:04 am
noi abbiamo speso 2800 euro per 17gg, ma abbiamo preso il modello top (Laika Ecovip H710, più tardi posterò un po' di foto). Cmq costa tantissimo il noleggio, ma le spese fisse sono anche peggio xchè oltre alla svalutazione bisogna considerare il rimessaggio (se non si ha un cortile o un garage dove tenerlo), la manutenzione annuale (oltre alla meccanica c'è anche tutta la parte idraulica, il gas, i serbatoi, le luci della cellula abitativa), le spese di gestione... certo usandolo spesso ha senso comprarlo, ma con il Cavaliere facevamo i conti che con 4 o 5 noleggi all'anno ancora si risparmia (a parità di mezzo ovviamente...) con il vantaggio che eventuali guasti non sono a proprio carico, che si hanno sempre mezzi nuovi e che si può cambiare il modello a seconda delle esigenze del momento...


Il rimessaggio (al chiuso) con possibilita' di scarico e carico, mi costa 65?/mese. Forse nellle grandi citta' costa molto di piu'.

Poi bisogna mettere in conto il fatto che il noleggio ti costringe a pulire e preparare tutto prima di partire (fatica non da poco), e ripulire e svuotare il tutto dopo che si e' arrivati (altra rottura). Ragion per cui noleggiare per un solo week-end risulta molto faticoso.

Inoltre non si dorme mai nel "proprio" letto, ma e' una specie di letto d'albergo, a meno che non sia il primo noleggio di quel camper.

Altra cosa, specie per media/alta stagione occorre prenotare il noleggio con un certo anticipo, e se poi non puoi andare per una ragione x (il bimbo ha 40 di febbre), ti ciuli i soldi.

Per ultimo e' vero che sei coperto da danni con la Kasko, ma al 99% c'e' una franchigia di circa 1000 euro. Questo conviene per grossi danni (prendi un sottopasso e scoperchi il mansardato), ma ti incula per i piccoli danni: per un graffietto sul paraurti il noleggiatore pretendera' la sua sostituzione, con spesa di 500 euro, mentre se fosse stato tuo te ne saresti sbattuto le balle o al massimo ci avresti dato con la bomboletta spray.

Di sicuro, comunque, converrebbe noleggiarlo prima di comprarlo. Molti comprano e poi scoprono che la vita da camper non fa per loro, e perdono parecchi soldi.


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: mariner su Agosto 28, 2006, 11:35:25 am
domanda: ma posteggiare in strada e dormire nel camper è assolutamente "legale" o no?
non si rischia una multa? perchè altrimenti , in teoria, rispetto al costo dell'albergo dovrei considerare anche il costo del campign, area attrezzata  quel che è...

oppure mettere in conto che, forse, su 30 notti, 1 multa me la prendo..

non sono nè pro nè contro , eh..solo curiosità..


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: mauring su Agosto 28, 2006, 11:55:49 am
Citato da: mariner su Agosto 28, 2006, 11:35:25 am
domanda: ma posteggiare in strada e dormire nel camper è assolutamente "legale" o no?
non si rischia una multa? perchè altrimenti , in teoria, rispetto al costo dell'albergo dovrei considerare anche il costo del campign, area attrezzata  quel che è...

oppure mettere in conto che, forse, su 30 notti, 1 multa me la prendo..

non sono nè pro nè contro , eh..solo curiosità..


In teoria, se non fai uso dei tipici accessori ed "atteggiamenti" da campeggio, nessuno te lo puo' vietare.

Cioe'  basta non estrarre gradini di ingresso, verande, tavolini, aprire finestroni, stendere la biancheria, scaricare liquidi, ecc.
In questo caso l'autocaravan e' un mezzo come un altro, e nessuno puo' romperti le balle per quello che fai all'interno.

Esistono, pero', alcuni paesi, tipo la Croazia, dove vige un divieto di pernottamento fuori dalle aree apposite, e possono venire a svegliarti  per multarti.

Io qui in montagna ho dormito ovunque senza problemi, mentre al mare ho preferito andare in campeggio per via della delinquenza che gira e per i servizi (piscine, divertimenti per bambini, spiaggia privata, ecc.).

Comunque, un pernottamento in area attrezzata costa poco: in genere dagli 8 ai 15 euro per notte.


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: Homer su Agosto 28, 2006, 12:26:39 pm
noi in scandinavia abbiamo dormito in campeggio 6 notti con una media di 20 euro a notte (in 4) compresa la corrente elettrica. Altre 2 notti le abbiamo fatte in un'area sosta a 6 euro e 50 e le altre notti invece parcheggiati da qualche parte (2 volte a pochi metri da un fiordo, bellissimo, una volta invece a Copenaghen davanti all'ingresso del Tivoli)...al nord problemi di scarico/carico acque non ce ne sono, da noi forse un po' di più... quasi sempre tutto gratuito fra l'altro (il nostro aveva entrambi i serbatoi con comando elettrico, non c'era la valigietta). Più che altro il campeggio ci serviva per fare una doccia più comoda e per avere la 220V...(anche se con l'inverter almeno i cellulari e la fotocamera li caricavamo in movimento)


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: mauring su Agosto 28, 2006, 12:45:52 pm
20 euro per una notte in campeggio in 4 sono proprio pochi.

Qui al mare me ne pelavano dai 30 ai 45, a seconda del campeggio, in due piu' bambino di neanche 3 anni. E mica in localita' "in" della Sardegna.... Qui in Italia siamo sempre i primi per certe cose.  :(

In montagna 10 euro per un pernottamento con carico/scarico in un'area claustrofobica senza alcun servizio e gestita da cani.



Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: Homer su Agosto 28, 2006, 13:39:18 pm
il più caro è costato l'equivalente di 25 euro, ma eravamo sul Geirangerfjord a 2 metri dal mare (con davanti la nave della Costa). Quello in Finlandia l'abbiamo pagato 15 euro in 4 con la corrente, le docce calde e la sauna compresi... se pensi che a Varigotti, nel campeggio a 10km dal mare in cima alla collina x 2 persone con una tenda canadese e lo scooter spendevo 22 euro a notte... :-X :-X :-X


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: mauring su Agosto 28, 2006, 13:50:30 pm
Citato da: Homer su Agosto 28, 2006, 13:39:18 pm
il più caro è costato l'equivalente di 25 euro, ma eravamo sul Geirangerfjord a 2 metri dal mare (con davanti la nave della Costa). Quello in Finlandia l'abbiamo pagato 15 euro in 4 con la corrente, le docce calde e la sauna compresi... se pensi che a Varigotti, nel campeggio a 10km dal mare in cima alla collina x 2 persone con una tenda canadese e lo scooter spendevo 22 euro a notte... :-X :-X :-X


Il bello e' che molti dal nord sono venuti qui da noi, pagando salassi, per trovare caldo e sole.

Ma in agosto in spiaggia, almeno da queste parti, faceva un freddo cane.  ;D


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: Cordy su Agosto 28, 2006, 17:36:15 pm
mai quanto da loro, cacchio pieno agosto e dormivamo col riscaldamento acceso....capisco che siano disposti  spendere per asciugare le ossa al sole caldo delo mediterraneo...

la temperatura dell'acqua del mare del nord è una via di mezzo tra il ghiaccio secco e un iceberg, ma il cavaliere ha pensato bene di farsi comunque il bagnetto...io dopo 5 e 5 secondi con le caviglie a mollo sentivo già formicolare le ginocchia e ovviamente non sentivo più i piedi....la spiaggia però era degna di un catalogo di viaggi...


Titolo: Re: Su e giu' col camper
Post di: mauring su Agosto 28, 2006, 17:55:46 pm
Citato da: Cordy su Agosto 28, 2006, 17:36:15 pm
....la temperatura dell'acqua del mare del nord è una via di mezzo tra il ghiaccio secco e un iceberg, ma il cavaliere ha pensato bene di farsi comunque il bagnetto...


Ecco perche' non scrive piu' ....  :-\ :o


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.