ilPistone.com

Passion => Ambiente => Topic iniziato da: Emi su Ottobre 26, 2006, 10:19:03 am



Titolo: Blocchi traffico
Post di: Emi su Ottobre 26, 2006, 10:19:03 am
Più di una persona mi sta dicendo che da novembre le auto Euro 0 e gli scooter + vecchi (non si sa da che anno) non potranno circolare dalle 8.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdi.

qualcuno mi sa dare qualche info in più?

Grazie


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Tarvos su Ottobre 26, 2006, 10:20:50 am
Citato da: Emi su Ottobre 26, 2006, 10:19:03 am
Più di una persona mi sta dicendo che da novembre le auto Euro 0 e gli scooter + vecchi (non si sa da che anno) non potranno circolare dalle 8.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdi.

qualcuno mi sa dare qualche info in più?

Grazie
cerca sul sito della regione o del comune di Torino... oppure chiama la polizia locale di torino ....


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Emi su Ottobre 26, 2006, 10:21:25 am
denghiu


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: &re@ su Ottobre 26, 2006, 10:23:47 am
A Bologna è già così dall'inizio di questo mese.
Auto benzina Euro0, Diesel Euro0-1 (e credo anche le moto 2T) non possono circolare dalle 8.30 alle 18.30.
Da Gennaio a Marzo inclusi si aggiunge il blocco totale per i mezzi pre-euro4 (compresi i diesel ?4 senza FAP) al Giovedì.


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: seth1974 su Ottobre 26, 2006, 10:25:43 am
qui da noi , con la chiusura del centro storico alle auto , la situazione è paradossale. doveva essere una mossa per contribuire a migliorare la qualità dell'aria , ebbene da due settimane siamo oltre il livello di Pm10 .........


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Homer su Ottobre 26, 2006, 10:29:18 am
non ricordo con precisione gli orari ma cmq 6 novembre saranno bloccati tutti i veicoli a benzina euro 0, i diesel euro 0 e euro 1 e i ciclomotori/motocicli a 2 tempi più vecchi, dalle 8 alle 13 per i veicoli commerciali e dalle 13 alle 18.30 per i veicoli privati. Vale su tutto il territorio di Torino e dei comuni limitrofi


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: &re@ su Ottobre 26, 2006, 10:29:57 am
Nei due giorni scorsi sono stato a Trieste, stranamente non c'era molto vento e l'ho trovata molto "puzzolente" dal punto di vista dei gas di scarico. Irrespirabile.
Un tanfo del genere non l'avevo sentito mai... non so che vincoli ci siano a Trieste però.
Comunque mi dicevano che è raro, solitamente c'è vento e i gas di scarico se ne vanno.


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Emi su Ottobre 26, 2006, 10:31:43 am
Citato da: Homer su Ottobre 26, 2006, 10:29:18 am
non ricordo con precisione gli orari ma cmq 6 novembre saranno bloccati tutti i veicoli a benzina euro 0, i diesel euro 0 e euro 1 e i ciclomotori/motocicli a 2 tempi più vecchi, dalle 8 alle 13 per i veicoli commerciali e dalle 13 alle 18.30 per i veicoli privati. Vale su tutto il territorio di Torino e dei comuni limitrofi


due domande:

Focus tdci 115cv di gennaio 2004 che euro è?
Fiesta tdci 1400 che euro è?
Il mio zip immagino sia euro 0 vero?


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Homer su Ottobre 26, 2006, 10:33:30 am
focus --> euro 3
fiesta --> credo euro 3 (di che anno è?)
zip --> buttalo :P


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: mauring su Ottobre 26, 2006, 10:34:22 am
Anche qui e' cosi'.

Pero' i mezzi certificati ASI sono esenti.


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: MRC su Ottobre 26, 2006, 10:36:54 am
se continuano così Mauring dovrà mettere il Garelli a metano ;D


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: mauring su Ottobre 26, 2006, 10:37:37 am
Citato da: MRC su Ottobre 26, 2006, 10:36:54 am
se continuano così Mauring dovrà mettere il Garelli a metano ;D


Leggi il post sopra al tuo  :P :P 8)


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Homer su Ottobre 26, 2006, 10:37:46 am
Citato da: Mauring su Ottobre 26, 2006, 10:34:22 am
Anche qui e' cosi'.

Pero' i mezzi certificati ASI sono esenti.


x ora anche qui...la cosa divertente è che da gennaio dovrei poter circolare con la 75 del 1986 e non con la punto del '99...chissà quale inquina di più... stavo pensando di parcheggiare la 75 davanti a una centralina di rilevamento dell'aria e lasciarla accesa tutto il giorno...e intanto muovermi in scooter  8)


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: &re@ su Ottobre 26, 2006, 10:38:09 am
Citato da: seth1974 su Ottobre 26, 2006, 10:25:43 am
qui da noi , con la chiusura del centro storico alle auto , la situazione è paradossale. doveva essere una mossa per contribuire a migliorare la qualità dell'aria , ebbene da due settimane siamo oltre il livello di Pm10 .........

Chiaro che finché ci saranno molti riscaldamenti a gasolio, pretendere di abbassare i PM10 solo tenendo ferme le macchine è la solita demagogia :-\


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: mauring su Ottobre 26, 2006, 10:39:37 am
Citato da: Homer su Ottobre 26, 2006, 10:37:46 am
x ora anche qui...la cosa divertente è che da gennaio dovrei poter circolare con la 75 del 1986 e non con la punto del '99...


Capite perche' i prezzi delle ultraventennali stanno schizzando in alto ?  ::)


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Emi su Ottobre 26, 2006, 10:40:06 am
Citato da: Homer su Ottobre 26, 2006, 10:33:30 am
focus --> euro 3
fiesta --> credo euro 3 (di che anno è?)
zip --> buttalo :P


la fiesta è del .....ehmmmm.....è targata CL.... marzo 2003

lo zip mi sa che lo faccio fuori e mi prendoun 125 4t


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: MRC su Ottobre 26, 2006, 10:41:05 am
Citato da: Mauring su Ottobre 26, 2006, 10:37:37 am
Leggi il post sopra al tuo  :P :P 8)


:P :P :P voi e il vostro "vecchiume" ;D


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: &re@ su Ottobre 26, 2006, 10:41:29 am
Citato da: Mauring su Ottobre 26, 2006, 10:39:37 am
Capite perche' i prezzi delle ultraventennali stanno schizzando in alto ?  ::)

Questo alla lunga sarà un danno per le storiche: qualcuno se ne accorgerà e addio alle agevolazioni.
Far circolare un'auto storica e non una più moderna, in caso di blocchi, è assurdo...


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Homer su Ottobre 26, 2006, 10:46:41 am
Citato da: &re@ su Ottobre 26, 2006, 10:41:29 am
Questo alla lunga sarà un danno per le storiche: qualcuno se ne accorgerà e addio alle agevolazioni.
Far circolare un'auto storica e non una più moderna, in caso di blocchi, è assurdo...


quoto
Citato da: Emi su Ottobre 26, 2006, 10:40:06 am
la fiesta è del .....ehmmmm.....è targata CL.... marzo 2003

lo zip mi sa che lo faccio fuori e mi prendoun 125 4t


se è 2003 è sicuramente euro 3....


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: mauring su Ottobre 26, 2006, 10:51:54 am
Citato da: &re@ su Ottobre 26, 2006, 10:41:29 am
Questo alla lunga sarà un danno per le storiche: qualcuno se ne accorgerà e addio alle agevolazioni.
Far circolare un'auto storica e non una più moderna, in caso di blocchi, è assurdo...


Quantomeno si dovrebbero fare delle revisioni degne di questo nome.

La Golf GX che ho provato l'altro giorno era stata revisionata il 10 ottobre.

Aveva il classico difetto di quelle auto, e cioe' il carburatore con lo starter che resta mezzo incastrato anche da caldo (tra l'altro difetto costosissimo da riparare).

Era perennemente ingolfata di brutto ed emetteva un fumo nero pestilenziale con una puzza da benzina incombusta immonda.

Ho domandato: "Ma come cazzo ha fatto a passare la revisione, 'sta macchina ? ", ed ho avuto come risposta un mutismo con braccia allargate.

Evidentemente, dicendo che doveva venderla, ha allungato una banconota all'addetto, ed hanno messo la sonda nello scarico di un'altra auto....  :( :-X



Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Emi su Ottobre 26, 2006, 11:01:32 am
Citato da: Homer su Ottobre 26, 2006, 10:46:41 am
se è 2003 è sicuramente euro 3....


ok bene, ora valuto gli orari poi mi sa che cambio scooter...


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: &re@ su Ottobre 26, 2006, 11:02:27 am
Citato da: Mauring su Ottobre 26, 2006, 10:51:54 am
Quantomeno si dovrebbero fare delle revisioni degne di questo nome.
(...)

Esatto. Per me una macchina, per circolare, deve essere a posto, altrimenti sta ferma, vecchia o nuova che sia.
Solo che in Italia siamo al paradosso di Comuni che vedono nelle "vecchie" la causa di tutti i mali, e pretendono di risolvere la situazione tenendo ferme solo quelle. Altre Amministrazioni ritengono che le vecchie incidano talmente poco da lasciarle circolare anche quando gli altri sono bloccati.

Ora, è vero che incidono poco, perché sono in numero ristretto, ma è anche vero che inquinano più di un'auto più recente. Quindi, se blocchi le recenti, devi bloccare anche le storiche.
Altrimenti non blocchi nessuno e amen, perché bloccare solo le "vecchie" non risolve nulla.


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Eva su Ottobre 26, 2006, 12:11:42 pm
Citato da: Mauring su Ottobre 26, 2006, 10:34:22 am
Anche qui e' cosi'.

Pero' i mezzi certificati ASI sono esenti.

Non vorrei contraddirti, ma mi è giunta voce che questa legge regionale sia stata già abrogata.... :-\
Ti consiglio di informarti bene.


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: TonyH su Ottobre 26, 2006, 12:28:37 pm
Citato da: Tarvos su Ottobre 26, 2006, 10:20:50 am
cerca sul sito della regione o del comune di Torino... oppure chiama la polizia locale di torino ....


Se uno vuole avere le idee più confuse è l'ideale ::)

Io cmq con ?4 a benza (Clio) e storica sarò infermabile 8)


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: &re@ su Ottobre 26, 2006, 12:32:15 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 26, 2006, 12:28:37 pm
Io cmq con ?4 a benza (Clio) e storica sarò infermabile 8)

Dai tempo al tempo...


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: TonyH su Ottobre 26, 2006, 12:34:29 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 26, 2006, 12:32:15 pm
Dai tempo al tempo...


Fino a quando non saranno omologabili e immatricolabili le ?5 difficilmente romperanno le balle, anche perchè al buon Chiamparino il solo sentire di targhe alterne provoca prurito e eccessi d'ira...


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: mauring su Ottobre 26, 2006, 12:54:12 pm
Citato da: Eva su Ottobre 26, 2006, 12:11:42 pm
Non vorrei contraddirti, ma mi è giunta voce che questa legge regionale sia stata già abrogata.... :-\
Ti consiglio di informarti bene.


Nell'ordinanza del comune di Venezia:

http://www.comune.venezia.it/news_home/allegati/1160997616testo_OR.2006.487.pdf

Quando si parla di eccezioni, al punto 22) si trova:

autoveicoli e motoveicoli d?epoca,di interesse storico e collezionistico di cui all?art. 60 del codice della strada nei
limiti di quanto previsto dal citato articolo e solo se iscritti negli appositi registri tenuti da una delle Associazioni
riconosciute dal nuovo codice della strada o da una della Associazioni aderenti alla specifica Federazione
Internazionale. La circolazione dei veicoli d?epoca dovrà essere documentata con le modalità del successivo punto
V, titolo ?autorizzatorio?. Il modulo, compilato in ogni sua parte, dovrà essere esibito agli organi di polizia stradale
di cui all?art. 12 del decreto legislativo n.285 del 1992 nuovo codice della strada;


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Eva su Ottobre 26, 2006, 13:35:42 pm
Citato da: Mauring su Ottobre 26, 2006, 12:54:12 pm
Nell'ordinanza del comune di Venezia:

http://www.comune.venezia.it/news_home/allegati/1160997616testo_OR.2006.487.pdf

Quando si parla di eccezioni, al punto 22) si trova:

autoveicoli e motoveicoli d?epoca,di interesse storico e collezionistico di cui all?art. 60 del codice della strada nei
limiti di quanto previsto dal citato articolo e solo se iscritti negli appositi registri tenuti da una delle Associazioni
riconosciute dal nuovo codice della strada o da una della Associazioni aderenti alla specifica Federazione
Internazionale. La circolazione dei veicoli d?epoca dovrà essere documentata con le modalità del successivo punto
V, titolo ?autorizzatorio?. Il modulo, compilato in ogni sua parte, dovrà essere esibito agli organi di polizia stradale
di cui all?art. 12 del decreto legislativo n.285 del 1992 nuovo codice della strada;


Mah, strano che il commissario Asi del club autostoriche di Marcon mi abbia detto che questa ordinanza è stata abrogata...... ma sai.... lavora al petrolchimico..... le esalazioni chimiche provocano danni irreparabili! ::)

Beh, se è così buon per voi.... a Bologna, col Cinese alle redini, ancora un pò e ci sequestrano la macchina appena uscita dal conce.... figurati se mai faranno circolare le storiche! :(


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: &re@ su Ottobre 26, 2006, 13:46:15 pm
Citato da: Eva su Ottobre 26, 2006, 13:35:42 pm
Beh, se è così buon per voi.... a Bologna, col Cinese alle redini, ancora un pò e ci sequestrano la macchina appena uscita dal conce.... figurati se mai faranno circolare le storiche! :(

Per quanto non abbia grosa simpatia per il Cinese, talmente pirla da proibire persino il passaggio della 1000miglia, i blocchi attuali sono analoghi a quelli che c'erano con la Giunta precedente...


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Eva su Ottobre 26, 2006, 13:59:24 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 26, 2006, 13:46:15 pm
Per quanto non abbia grosa simpatia per il Cinese, talmente pirla da proibire persino il passaggio della 1000miglia, i blocchi attuali sono analoghi a quelli che c'erano con la Giunta precedente...

Può anche essere vero, anche se mi sembra che comunque i limiti si siano ulteriormente inaspriti, ma mentre gli altri comuni in Italia si stanno lentamente adeguando alle esigenze (ridotte e diverse) delle auto storiche, il Comune di Bologna non ha nemmeno risposto (ergo nè si nè no) all'Asi che ha tentato di sensibilizzare il sindaco su questo argomento.
Ti ricordo che Bologna non è una città particolarmente nota a livello mondiale per le sue bellezze artistiche ma è universalmente nota come cuore pulsante della motoristica italiana di alto livello.
Una città come Bologna DEVE considerare le auto storiche partrimonio culturale.
Ti ricordo inoltre che nemmeno i due club Bolognesi, fra i più noti e blasonati club Asi d'Italia, sono riusciti neanche minimamente a far si che il sindaco "ci pensasse su".
Questa mi sembra una chiusura fuori dall'inverosimile.
Prossimamente aboliranno anche la Bologna - S. Luca per via delle emissioni non in linea con Kyoto? ::)


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: mauring su Ottobre 26, 2006, 14:04:27 pm
Citato da: Eva su Ottobre 26, 2006, 13:35:42 pm
Mah, strano che il commissario Asi del club autostoriche di Marcon


GLUB.

C'e' un club di autostoriche federato ASI a Marcon ?  :o :o :o ??? ??? ???


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: &re@ su Ottobre 26, 2006, 14:07:15 pm
Purtroppo Bologna non è nota per le bellezze artistiche ma potrebbe egregiamente dire la sua. 
Invece il turismo è disincentivato anche dalla costante decadenza del Centro Storico :-\
Quanto alle esenzioni ai blocchi per le storiche, rimango contrario, secondo me devono essere trattate né più né meno come le altre Euro0.
Chiaro che in caso di rievocazioni storiche non mi farei troppi problemi, che non è una Bologna - S. Luca o una Mille Miglia a mandare in rovina i nostri polmoni...


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Eva su Ottobre 26, 2006, 14:21:02 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 26, 2006, 14:07:15 pm
Purtroppo Bologna non è nota per le bellezze artistiche ma potrebbe egregiamente dire la sua. 
Invece il turismo è disincentivato anche dalla costante decadenza del Centro Storico :-\
Quanto alle esenzioni ai blocchi per le storiche, rimango contrario, secondo me devono essere trattate né più né meno come le altre Euro0.
Chiaro che in caso di rievocazioni storiche non mi farei troppi problemi, che non è una Bologna - S. Luca o una Mille Miglia a mandare in rovina i nostri polmoni...

Permettimi di dissentire in parte, sono d'accordo sul fatto di non far circolare le storiche tout-court perchè così facendo si darebbe il permesso alla libera circolazione dei rottami, ma far circolare invece le auto regolarmente iscritte Asi e solo le ultra trentennali sarebbe sufficiente per scremare qualitativamente i collezionisti. Perchè i veri collezionisti inorridiscono al pensiero di circolare 365 giorni l'anno con un'auto storica.
Questa è il vero nocciolo della questione.
E il problema è serio perchè, ti faccio solo l'esempio, il collaudo del 124 scade in pieno periodo di blocco, mi dici tu come faccio io ad ottemperare agli obblighi di legge?
E come cavolo faccio se devo portare la macchina dal meccanico?


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: &re@ su Ottobre 26, 2006, 14:26:10 pm
Ti do ragione per le iscritte ASI, purché l'iscrizione sia una cosa seria e non una pagliacciata come (mi dicono sia) adesso, che puoi iscrivere praticamente qualsiasi rottame. Altrimenti sarebbe una scappatoia per circolare in barba ai blocchi. Per le trentennali stesso discorso: mi dimostri che è un'auto di interesse storico, o perlomeno perfettamente conservata, e giri, altrimenti nisba.
Anche perché, per fare un altro esempio, che io debba rimanere fermo con la mia 15-enne che è perfetta, mentre il cesso rugginoso di 30 anni può circolare, mi fa un po' "circolare" le palle ;D

Comunque, anche nei periodi di blocco, puoi circolare fino alle 8.30 di mattina e oltre le 18.30 di sera, quindi dal meccanico (con un po' di sbattimento, è vero) riesci ad andarci...


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: mauring su Ottobre 26, 2006, 14:28:11 pm
Citato da: Eva su Ottobre 26, 2006, 14:21:02 pm
... ma far circolare invece le auto regolarmente iscritte Asi e solo le ultra trentennali sarebbe sufficiente per scremare qualitativamente i collezionisti. Perchè i veri collezionisti inorridiscono al pensiero di circolare 365 giorni l'anno con un'auto storica.


Il problema e' che la certificazione asi la danno a tutte le ultraventennali, ma ormai in questa finestra si collocano auto di tutto rispetto (Lancia Thema, tanto per dirne una), che possono tranquillamente essere usate tutti i giorni senza nessun problema, ne' di sicurezza, ne' di affidabilita', ne' di prestazioni.


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: TonyH su Ottobre 26, 2006, 14:29:42 pm
Citato da: Mauring su Ottobre 26, 2006, 14:28:11 pm
che possono tranquillamente essere usate tutti i giorni senza nessun problema, ne' di sicurezza, ne' di affidabilita', ne' di prestazioni.


Anche una Ritmo o una Uno non è che muori ad usarla....o persino la mia.
Ma non lo farei mai....mi verrebbe male a lasciarla in balia del traffico odierno :(


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Eva su Ottobre 26, 2006, 14:56:03 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 26, 2006, 14:26:10 pm
Ti do ragione per le iscritte ASI, purché l'iscrizione sia una cosa seria e non una pagliacciata come (mi dicono sia) adesso, che puoi iscrivere praticamente qualsiasi rottame. Altrimenti sarebbe una scappatoia per circolare in barba ai blocchi. Per le trentennali stesso discorso: mi dimostri che è un'auto di interesse storico, o perlomeno perfettamente conservata, e giri, altrimenti nisba.
Anche perché, per fare un altro esempio, che io debba rimanere fermo con la mia 15-enne che è perfetta, mentre il cesso rugginoso di 30 anni può circolare, mi fa un po' "circolare" le palle ;D

Comunque, anche nei periodi di blocco, puoi circolare fino alle 8.30 di mattina e oltre le 18.30 di sera, quindi dal meccanico (con un po' di sbattimento, è vero) riesci ad andarci...

Certo l'iscrizione è una cosa semplice da passare, ammesso che l'auto non sia visibilmente un ammasso di ruggine, diverso è il discorso dell'omologazione, dove gli esami delle vetture sono ancora abbastanza accurati e li, ti assicuro, che o la  macchina è in buone condizioni oppure ti rispediscono a casa miseramente.
Questo sarebbe l'unico principio da adottare.
In Germania funziona benissimo, e addirittura l'omologazione è data dal TUV e non da un pincopallo qualsiasi con il berrettino Asi. Se non passa l'esame non circola proprio.

Non so il tuo meccanico che orari faccia, ma il mio apre alle 8,30 e chiude alle 18,00 e io la macchina alla "molla" in strada non la lascio.

Il problema qui è sempre solo uno: se vogliamo considerare un'auto "storica" dobbiamo anche considerare il fatto di trattarla come tale. Fare 20.000 km all'anno con una vettura storica si può ma è un delitto. E poi, fintanto che parliamo di auto di di vent'anni fa ancora i ricambi si riescono a trovare abbastanza agevolmente. Quando si parla di auto di 40anni fa il discorso cambia diametralmente.
Non è solo un problema di costi, quanto di reperimento a far si che i collezionisti si scoraggino di fronte ad un uso quotidiano.
Quando inizierai anche tu a perdere due anni alla ricerca di due fanali posteriori la penserai come me. Per non parlare di quello che ancora non riesco a trovare..... dopo tre anni di ricerche.....

Ah, un dettaglio da niente Andrea: la tua bambina 15enne NON E' STORICA! :P


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: &re@ su Ottobre 26, 2006, 15:15:05 pm
Appunto, se apre alle 8.30 vuol dire che riesci a portargliela, e se chiude alle 18.00 basta che arrivi lì per quell'ora (ovviamente con un'auto diversa, giacché la storica è dentro...) e aspetti mezz'ora prima di partire. Si fa...

Proprio perché la mia non è storica, mi scoccia che non possa circolare benché in perfette condizioni, mentre una storica pessima può farlo solo perché è più vecchia. Varrebbe anche se fosse una Euro3 di 3 anni nei giorni di blocco totale. Anzi, mi farebbe incavolare ancora di più.

P.S.
I ricambi li sto cercando adesso, non sono mica scemo ad aspettare 30 anni ;D


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Homer su Ottobre 26, 2006, 15:24:27 pm
cambia meccanico :P :P :P il mio lo trovi dalle 9 alle 20  ;D


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Eva su Ottobre 26, 2006, 15:26:13 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 26, 2006, 15:15:05 pm
Appunto, se apre alle 8.30 vuol dire che riesci a portargliela, e se chiude alle 18.00 basta che arrivi lì per quell'ora (ovviamente con un'auto diversa, giacché la storica è dentro...) e aspetti mezz'ora prima di partire. Si fa...

Proprio perché la mia non è storica, mi scoccia che non possa circolare benché in perfette condizioni, mentre una storica pessima può farlo solo perché è più vecchia. Varrebbe anche se fosse una Euro3 di 3 anni nei giorni di blocco totale. Anzi, mi farebbe incavolare ancora di più.

P.S.
I ricambi li sto cercando adesso, non sono mica scemo ad aspettare 30 anni ;D

No che non si fa, perchè io non mi metto in strada alle 8,30 nè alle 18,30 di giorno feriale con il 124, perchè non mi va l'idea di starmene in coda con il motore che bolle ad avanzare a suon di prima e seconda, nè tantomeno mi va di rischiare che la donnella invornita di turno mi si accartocci sul posteriore.
Con la sfiga che c'ho ultimamente capiterebbe di sicuro.
No grazie....


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: &re@ su Ottobre 26, 2006, 15:31:10 pm
Citato da: Eva su Ottobre 26, 2006, 15:26:13 pm
No che non si fa, perchè io non mi metto in strada alle 8,30 nè alle 18,30 di giorno feriale con il 124, perchè non mi va l'idea di starmene in coda con il motore che bolle ad avanzare a suon di prima e seconda, nè tantomeno mi va di rischiare che la donnella invornita di turno mi si accartocci sul posteriore.
Con la sfiga che c'ho ultimamente capiterebbe di sicuro.
No grazie....

Vabbé, ma questo cosa c'entra coi blocchi? Sarebbe uguale in qualunque giorno, a meno di non prendere due giorni di ferie per portare la macchina dal meccanico e per andarla a riprendere...


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Homer su Ottobre 26, 2006, 15:33:50 pm
Citato da: Eva su Ottobre 26, 2006, 15:26:13 pm
No che non si fa, perchè io non mi metto in strada alle 8,30 nè alle 18,30 di giorno feriale con il 124, perchè non mi va l'idea di starmene in coda con il motore che bolle ad avanzare a suon di prima e seconda, nè tantomeno mi va di rischiare che la donnella invornita di turno mi si accartocci sul posteriore.
Con la sfiga che c'ho ultimamente capiterebbe di sicuro.
No grazie....


portala fuori a mezzanotte del 15 di agosto e poi ci dormi dentro fino alle 8.30 della mattina dopo...


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: Eva su Ottobre 26, 2006, 15:34:13 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 26, 2006, 15:31:10 pm
Vabbé, ma questo cosa c'entra coi blocchi? Sarebbe uguale in qualunque giorno, a meno di non prendere due giorni di ferie per portare la macchina dal meccanico e per andarla a riprendere...

Beh non serve prendere due giorni di ferie, basta chiedere qualche ora di permesso.
Potrai dire che non tutti possono e via discorrendo, ma credimi, il giorno che non potrò gestirmi la mia auto storica come "dico io" probabilmente la venderò.


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: &re@ su Ottobre 26, 2006, 15:40:55 pm
Qualche ora la devo già chiedere muovendomi alle 8.00, dato che il meccanico è a Villanova e io lavoro a Sasso, non avrei problemi a chiedere anche una giornata intera ma se si può evitare...
Se gliela portassi alle 10 o alle 11 della mattina, minimo mi parte mezza giornata. In casi estremi si può fare, ma se ci sono i blocchi e non voglio morire nel traffico piuttosto gliela porterò alle 7 e dormo un'ora in macchina ;D


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: TonyH su Ottobre 26, 2006, 15:59:48 pm
Citato da: Homer su Ottobre 26, 2006, 15:33:50 pm
portala fuori a mezzanotte del 15 di agosto e poi ci dormi dentro fino alle 8.30 della mattina dopo...


Io di solito la porto per le 10:00. Per quell'ora le invornite di turno e i genitori isterici sono per fortuna rinchiusi a far danni da qualche altra parte ;D
Restano solo i vecchietti con pochi riflessi, ma quelli di solito se la fanno sotto appena ti sentono arrivare e si spostano 8)


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: 2bar su Dicembre 20, 2006, 00:19:54 am
Citato da: Eva su Ottobre 26, 2006, 15:34:13 pm
Beh non serve prendere due giorni di ferie, basta chiedere qualche ora di permesso.
Potrai dire che non tutti possono e via discorrendo, ma credimi, il giorno che non potrò gestirmi la mia auto storica come "dico io" probabilmente la venderò.

Io penso che visto che di vita ne ho una sola e tutti questi problemi  me li crea un burocrate ignorante che fa finta di occuparsi di ambiente fermando le uniche auto che non producono il problema che lui fa finta di eliminare,piuttosto di privarmi dell'unico vizio che ho(non fumo,non bevo e alla sanita' non sono mai costato nulla) e di una mia grande passione,mi faccio arrestare dopo un bell'inseguimento(se mi prendono ;)) e poi urlo e scalcio cosi' forte che finisco al telegiornale!!!!! >:(


Titolo: Re: Blocchi traffico
Post di: vatanen su Dicembre 20, 2006, 00:28:45 am
Citato da: 2bar su Dicembre 20, 2006, 00:19:54 am
Io penso che visto che di vita ne ho una sola e tutti questi problemi  me li crea un burocrate ignorante che fa finta di occuparsi di ambiente fermando le uniche auto che non producono il problema che lui fa finta di eliminare,piuttosto di privarmi dell'unico vizio che ho(non fumo,non bevo e alla sanita' non sono mai costato nulla) e di una mia grande passione,mi faccio arrestare dopo un bell'inseguimento(se mi prendono ;)) e poi urlo e scalcio cosi' forte che finisco al telegiornale!!!!! >:(


quoto,io giro sempre con targhe alterne o blocchi del traffico...se cercano di fermarmi do gas....fanculo al sindaco e a chi rispetta i suoi stupidi ordini. ;)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.