Titolo: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Mifune su Novembre 17, 2006, 17:52:17 pm Domenica blocco del traffico dalle 8 alle 20 Potranno circolare le auto elettriche, quelle a gpl catalizzate, le auto ibride, le Euro 4 a benzina ed euro 4 a gasolio con filtro Domenica 19 novembre scatta il blocco del traffico dalle 8 alle 20 a Milano e nelle zone critiche della Regione a causa dell'elevato tasso di inquinamento. Lo ha annunciato il presidente Formigoni dopo la delibera della giunta. Potranno circolare le auto elettriche, quelle a gpl catalizzate, le auto ibride, le Euro 4 a benzina ed euro 4 a gasolio con filtro. Sono previste deroghe per i mezzi di trasporto pubblico, i taxi e alcune particolari categorie come i veicoli dei portatori di handicap, i mezzi di pronto soccorso e quelli delle forze dell?ordine. La decisione è stata presa in considerazione del fatto che gli esperti prevedono un peggioramento nel weekend per quanto riguarda l'inquinamento da polveri sottili. In particolare, le giornate di domenica, lunedì e martedì saranno le più critiche in assoluto. Formigoni non ha escluso che a questa domenica di blocco «ne possano seguire altre». Il governatore si è detto invece contrario a misure minori, come le targhe alterne. «Tre anni fa - ha detto - si è fatta una sperimentazione di 15 giorni e da tutti è stata giudicata negativamente». Letizia Moratti si è detta d'accordo con il blocco del traffico e per quanto riguarda le targhe alterne ha spiegato che «esperti del Cnr hanno certificato che per avere risultati significativi le targhe alterne dovrebbero essere applicate per tutto l'anno, il che è impraticabile ed è difficile da sostenere». Il piano antismog, che non dovrebbe più prevedere il ticket, verrà messo a punto la prossima settimana in una riunione tra Comune, Regione e Provincia. Lo hanno deciso il sindaco Moratti, il presidente Formigoni, con i relativi assessori all'ambiente e al traffico, in un incontro a Palazzo Marino. Nella riunione sono state tracciate le linee guida del piano: incentivare il trasporto pubblico, il cambio dei veicoli e delle caldaie inquinanti e l'introduzione di una tariffazione che disincentivi l'utilizzo delle vecchie auto. «Costituiremo una cabina di regia e la sperimentazione partirà nei primi mesi del 2007» ha detto la Moratti. «Mi riconosco in questo sentiero - ha detto Formigoni - e la settimana prossima con la Provincia definiremo nel dettaglio numeri e finanziamenti. Comune e Regione si sono impegnati a ricavare stanziamenti dai loro bilanci. Chiediamo alle altre istituzioni di fare altrettanto. Lo chiediamo anche al governo che ha annunciato in Finanziaria aiuti alle città che combattono lo smog». Comune e Regione hanno deciso di potenziare il servizio pubblico e di sviluppare azioni per la mobilità sostenibile; di incentivare la sostituzione di auto e caldaie inquinanti e di rafforzare i controlli: «Solo a Milano - ha detto Formigoni - ci sarà una task force di più di cento persone per controllare chi usa caldaie inquinanti e se negli uffici pubblici viene rispettata la temperatura consentita per il riscaldamento». Oltre a queste misure sarà introdotta anche una tariffazione per chi inquina: «Sarà sperimentale - ha spiegato Moratti - e i termini della sua introduzione verrà decisa nella riunione della prossima settimana anche con la Provincia». Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Homer su Novembre 17, 2006, 18:14:23 pm meno male che ci sono alcuni lungimiranti politici di destra che hanno soluzioni originali per il problema traffico ::) ::) ::) ::)
Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: am1 su Novembre 17, 2006, 21:25:47 pm Citato da: Homer su Novembre 17, 2006, 18:14:23 pm meno male che ci sono alcuni lungimiranti politici di destra che hanno soluzioni originali per il problema traffico ::) ::) ::) ::) su formigoni faccio battutacce da quando ancora tu portavi i calzoni corti, però anche se non ci metti polemica viviamo uguale he? ::) Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: . su Novembre 17, 2006, 21:39:42 pm Anche perchè non mi sembra che a torino (ma la potete bere la coca cola adesso?) questa domenica si possa andare in giro tranquillamente...
Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: am1 su Novembre 17, 2006, 21:56:30 pm mi ridate il codice dell'euro 4 che devo conrtrollare su libretto? :P
Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Lupo su Novembre 17, 2006, 21:58:08 pm Citato da: jagitalia su Novembre 17, 2006, 21:56:30 pm mi ridate il codice dell'euro 4 che devo conrtrollare su libretto? :P 2001 CE B, se non sbaglio... comunque la tua dovrebbe esserlo... ;) Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: . su Novembre 17, 2006, 21:59:24 pm Citato da: jagitalia su Novembre 17, 2006, 21:56:30 pm mi ridate il codice dell'euro 4 che devo conrtrollare su libretto? :P C'è anche 98/69B? (La lettera B è fondamentale) Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: kaos su Novembre 18, 2006, 00:42:02 am Citato da: Homer su Novembre 17, 2006, 18:14:23 pm meno male che ci sono alcuni lungimiranti politici di destra che hanno soluzioni originali per il problema traffico ::) ::) ::) ::) menomale che tu eri quello del "mica li hanno inventati quelli di sinistra o quelli di destra i blocchi del traffico, c'erano già da prima"..... Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Nickee su Novembre 18, 2006, 10:44:59 am Citato da: kaos su Novembre 18, 2006, 00:42:02 am menomale che tu eri quello del "mica li hanno inventati quelli di sinistra o quelli di destra i blocchi del traffico, c'erano già da prima"..... Ma visto che quando vengono messi da "governi" di sinistra tutti a dire.....ora che è stato imposto dal sig. formiconi + la letiziata a milano è giusto farlo notare Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Homer su Novembre 18, 2006, 10:57:52 am Citato da: jagitalia su Novembre 17, 2006, 21:25:47 pm su formigoni faccio battutacce da quando ancora tu portavi i calzoni corti, però anche se non ci metti polemica viviamo uguale he? ::) Citato da: kaos su Novembre 18, 2006, 00:42:02 am menomale che tu eri quello del "mica li hanno inventati quelli di sinistra o quelli di destra i blocchi del traffico, c'erano già da prima"..... questo qua è "amico vostro"... Citato da: 2bar su Novembre 16, 2006, 20:50:57 pm Per pura informazione in lombardia non ci sono blocchi del traffico,fanno pagare il pedaggio per entrare in milano o nel centro di milano,e poi se le regioni a noi confinanti facessero la lotta all'inquinamento adotterebbero sicuramente l'unico vero provvedimento che funziona (...),ovvero le targhe alterne...ma probabilmente hanno tutti torto e gli unici furbi sono i nostri :-X :-X questa non è "polemica"... Citato da: kaos su Novembre 11, 2006, 00:04:09 am Secondo me sto governo se continua così non dura tanto....e se il Signore ci assiste tante delle pietose trovate che si sono inventati potrebbero decadere in futuro, cambiare.......... Citato da: iudexmaximus su Novembre 17, 2006, 21:39:42 pm Anche perchè non mi sembra che a torino (ma la potete bere la coca cola adesso?) questa domenica si possa andare in giro tranquillamente... a torino il blocco vale solo nella ZTL ambientale...ovvero una parte estesa del centro storico... ma nel resto della città si circola normalmente, e soprattutto l'orario è 9-19... Non preoccuparti che qua si vive esattamente come nella ricca (e destrorsa) lombardia ;) Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: . su Novembre 18, 2006, 11:17:52 am Citato da: Homer su Novembre 18, 2006, 10:57:52 am ma nel resto della città si circola normalmente, e soprattutto l'orario è 9-19... Quelle due ore sì che fanno la differenza.. ::) Citato da: Homer su Novembre 18, 2006, 10:57:52 am Non preoccuparti che qua si vive esattamente come nella ricca (e destrorsa) lombardia ;) Dalle mie parti dicono "togli a chi piange, dai a chi ride" ::) Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: am1 su Novembre 18, 2006, 12:01:33 pm ma cosa quoti kaos e iudex, per piacere! la polemica l'hai cominciata tu se non sparavi la solita frasetta che in QUESTO thread non c'entra un casso (e mi vieni pure a quotare un post di un altro thread) e ti lamenti pure di chi ti risponde...
potevi lamentarti di la cosi la polemica rimaneva di la, visto che non c'e n'è già abbastanza in giro ne? ::) comunque, visto che siamo in ballo... cosa dice prodino tuo e il tuo amichetto pecoraro su questa cosa? che soluzione portano agli intelligentissimi e very chic blocchi di sinistra e alle becere fasciste domeniche a pedi della nera lombardia? Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Nickee su Novembre 18, 2006, 12:33:02 pm Ma perchè si finisce sempre al solito duello sx contro dx? Cos'è rode alla minoranza? Alla minima proposta, decreto, emendamento che sia scatta il solito post di vergogna...come se dall'altra parte avessero fatto il bene di tutti e tutto...perfetti
Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: TonyH su Novembre 18, 2006, 12:44:56 pm Citato da: Nickee su Novembre 18, 2006, 12:33:02 pm Ma perchè si finisce sempre al solito duello sx contro dx? Cos'è rode alla minoranza? Alla minima proposta, decreto, emendamento che sia scatta il solito post di vergogna...come se dall'altra parte avessero fatto il bene di tutti e tutto...perfetti Do you know "rendere pan per focaccia?" Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: kaos su Novembre 18, 2006, 12:54:24 pm Citato da: Homer su Novembre 18, 2006, 10:57:52 am questo qua è "amico vostro"... guarda i miei amici si chiamano Luca, Giorgio (ancora per poco se non la pianta con ste cazzate :P ), Marco, Paolo, ecc ecc Io non sto nè con quelli di destra nè tantomeno con quelli attuali di sinistra che han saputo fare solo peggio di prima ( che già non era proprio il massimo) , finchè non salterà fuori uno veramente capace di risolvere i problemi invece di dire solo stronzate per riempirsi la bocca e poi non fare niente come tutti gli altri prima di lui non voterò nè a destra nè a sinistra, perchè adesso mi han tutti veramente fratturato le palle.Ogni giorno che passa vedo solo le mie tasche svuotarsi più rapidamente, senza nessun beneficio e oltretutto vedendomi diminuire le mie libertà personali.Che vadano a cagare Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Nickee su Novembre 18, 2006, 13:16:07 pm Citato da: TonyH su Novembre 18, 2006, 12:44:56 pm Do you know "rendere pan per focaccia?" infatti è divertente. oggi tocca a voi e domani, forse, tie tie tie, a voi Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: kaos su Novembre 18, 2006, 13:18:49 pm Citato da: Nickee su Novembre 18, 2006, 13:16:07 pm infatti è divertente. oggi tocca a voi e domani, forse, tie tie tie, a voi la tua simpatia certe volte raggiunge livelli estremi, la stessa dell'asfalto che ti viene incontro mentre precipiti da un grattacielo ::) Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: J. C. su Novembre 18, 2006, 13:20:45 pm Citato da: kaos su Novembre 18, 2006, 13:18:49 pm la tua simpatia certe volte raggiunge livelli estremi, la stessa dell'asfalto che ti viene incontro mentre precipiti da un grattacielo ::) lascialo fare... tempo al tempo... Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Nickee su Novembre 18, 2006, 13:21:56 pm Citato da: kaos su Novembre 18, 2006, 13:18:49 pm la tua simpatia certe volte raggiunge livelli estremi, la stessa dell'asfalto che ti viene incontro mentre precipiti da un grattacielo ::) o della multa presa perchè si è sforato di 5km/h (così rimaniamo in tema automobilistico) Citato da: J. C. su Novembre 18, 2006, 13:20:45 pm lascialo fare... tempo al tempo... :P :P :P Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Homer su Novembre 18, 2006, 16:50:27 pm Citato da: kaos su Novembre 18, 2006, 12:54:24 pm guarda i miei amici si chiamano Luca, Giorgio (ancora per poco se non la pianta con ste cazzate :P ), Marco, Paolo, ecc ecc Io non sto nè con quelli di destra nè tantomeno con quelli attuali di sinistra che han saputo fare solo peggio di prima ( che già non era proprio il massimo) , finchè non salterà fuori uno veramente capace di risolvere i problemi invece di dire solo stronzate per riempirsi la bocca e poi non fare niente come tutti gli altri prima di lui non voterò nè a destra nè a sinistra, perchè adesso mi han tutti veramente fratturato le palle.Ogni giorno che passa vedo solo le mie tasche svuotarsi più rapidamente, senza nessun beneficio e oltretutto vedendomi diminuire le mie libertà personali.Che vadano a cagare dai marco, l'ho messo pure tra virgolette... ho già scritto di là che il problema inquinamento non è né di dx né di sx... e nasconder la testa sotto la sabbia non serve a niente... gira il cazzo perdere le giornate in pista, ma è poca roba rispetto alla merda che si respira ogni giorno... siam tutti d'accordo chen on è colpa SOLO delle auto, ma qualcosa bisogna pur fare... Citato da: jagitalia su Novembre 18, 2006, 12:01:33 pm ma cosa quoti kaos e iudex, per piacere! la polemica l'hai cominciata tu se non sparavi la solita frasetta che in QUESTO thread non c'entra un casso (e mi vieni pure a quotare un post di un altro thread) e ti lamenti pure di chi ti risponde... potevi lamentarti di la cosi la polemica rimaneva di la, visto che non c'e n'è già abbastanza in giro ne? ::) da quando sul pistone si sta a guardare "il galateo"? se preferisci, visto che l'argomento è lo stesos, riunisco i 3 thread UGUALI aperti in uno unico, così salviamo l'apparenza... su... è inutile arroccarsi in difesa... le cagate le fanno da una parte e dall'altra... Citazione: comunque, visto che siamo in ballo... cosa dice prodino tuo e il tuo amichetto pecoraro su questa cosa? che soluzione portano agli intelligentissimi e very chic blocchi di sinistra e alle becere fasciste domeniche a pedi della nera lombardia? ti ho risposto qui sopra Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: vatanen su Novembre 19, 2006, 02:07:16 am Citato da: Homer su Novembre 18, 2006, 16:50:27 pm dai marco, l'ho messo pure tra virgolette... ho già scritto di là che il problema inquinamento non è né di dx né di sx... e nasconder la testa sotto la sabbia non serve a niente... gira il cazzo perdere le giornate in pista, ma è poca roba rispetto alla merda che si respira ogni giorno... siam tutti d'accordo chen on è colpa SOLO delle auto, ma qualcosa bisogna pur fare... da quando sul pistone si sta a guardare "il galateo"? se preferisci, visto che l'argomento è lo stesos, riunisco i 3 thread UGUALI aperti in uno unico, così salviamo l'apparenza... su... è inutile arroccarsi in difesa... le cagate le fanno da una parte e dall'altra... ti ho risposto qui sopra credi che migliori la tua salute un giorno di traffico in meno?specie di domenica,quando generalemente non c'è traffico...questo è solo rompere i maroni alla gente,che passano in città la settimana e poi non sono liberi di andarsene la domenica perchè qualche buffone decide per loro quel che è salutare..per assurdo uno deve starsene in città,invece di andare a fare una passeggiata in montagna. ;D se si volesse far veramente qualcosa per aiutare l'ambiente ci sarebbero 1000 cose intelligenti,questi sono solo contentini per l'europa e scambi di favori coi verdi.. Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Homer su Novembre 19, 2006, 10:36:38 am francamente preferisco rinunciare a una domenica a monza che dovermi alzare mezzora prima tutti i giorni per andare a lavorare in pullman...
Citato da: vatanen su Novembre 19, 2006, 02:07:16 am se si volesse far veramente qualcosa per aiutare l'ambiente ci sarebbero 1000 cose intelligenti,questi sono solo contentini per l'europa e scambi di favori coi verdi.. esempio? Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: vatanen su Novembre 19, 2006, 14:14:49 pm Citato da: Homer su Novembre 19, 2006, 10:36:38 am francamente preferisco rinunciare a una domenica a monza che dovermi alzare mezzora prima tutti i giorni per andare a lavorare in pullman... esempio? passare al nucleare temporaneamente e investire nella ricerca dell'idrogeno,promuovere in tutti i modi possibili le auto a gas,chiudere alcune zone centrali al traffico nelle mattine feriali per invogliare i pigri ad utilizzare bici,scooter o mezzi pubblici(c'è pieno di gente che usa la macchina per percorrere un paio di km al giorno)...si può obbligare le vecchie case riscaldate a gasolio a passare al gas,pena aumento sprepositato delle imposte.bisogna investire nella rotaia e tassare maggiormente gli spostamenti coi tir,che intasano e inquinano tutto,occorre limitare l'utilizzo dei camion a livello provinciale il più possibile!al limite bisognerebbe obbligare le compagnie di trasporto,a girare sempre carichi fuori dai centri abitati.non è accettabile che un camion faccia un viaggio carico ed il ritorno vuoto è veramente uno spreco insensato,e sono poi questi stessi camion vuoti che superano quelli pieni in autostrada.. i modi per investire meglio ci sono,ci starei pure ad un aumento delle tasse se portassero ad un investimento,ma se devo rimetterci di tasca mia per mantenere la situazione attuale mi incazzo!ai nostri politici mancano le idee.. Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Homer su Novembre 19, 2006, 14:23:37 pm Citato da: vatanen su Novembre 19, 2006, 14:14:49 pm passare al nucleare temporaneamente e investire nella ricerca dell'idrogeno, non si può, è stato fatto quel referendum idiota :-X :-X :-X :-X Citazione: promuovere in tutti i modi possibili le auto a gas qui da noi è già così... a torino son le uniche auto che circolano sempre, ci son gli incentivi comunali, etc... ma non si può obbligare la gente a montarlo Citazione: ,chiudere alcune zone centrali al traffico nelle mattine feriali per invogliare i pigri ad utilizzare bici,scooter o mezzi pubblici(c'è pieno di gente che usa la macchina per percorrere un paio di km al giorno)... nelle grandi città come torino e milano è già così Citazione: si può obbligare le vecchie case riscaldate a gasolio a passare al gas,pena aumento sprepositato delle imposte.bisogna investire nella rotaia e tassare maggiormente gli spostamenti coi tir,che intasano e inquinano tutto,occorre limitare l'utilizzo dei camion a livello provinciale il più possibile!al limite bisognerebbe obbligare le compagnie di trasporto,a girare sempre carichi fuori dai centri abitati.non è accettabile che un camion faccia un viaggio carico ed il ritorno vuoto è veramente uno spreco insensato,e sono poi questi stessi camion vuoti che superano quelli pieni in autostrada.. queste son tutte cose correttissime, ma non c'entrano col mondo dell'auto... Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: vatanen su Novembre 19, 2006, 14:32:19 pm Citato da: Homer su Novembre 19, 2006, 14:23:37 pm queste son tutte cose correttissime, ma non c'entrano col mondo dell'auto... infatti bisogna sistemare le vere ragioni di traffico ed inquinamento per non usare sempre noi come capo espiatorio.. Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Miki Biasion su Novembre 19, 2006, 14:50:36 pm Citato da: Homer su Novembre 19, 2006, 14:23:37 pm non si può, è stato fatto quel referendum idiota :-X :-X :-X :-X Curiosità in merito: ma è impossibile poter tornare indietro? Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: vatanen su Novembre 19, 2006, 14:55:21 pm Citato da: Miki Biasion su Novembre 19, 2006, 14:50:36 pm Curiosità in merito: ma è impossibile poter tornare indietro? non è assolutamente impossibile,anzi si dovrebbe fare...pensa che le centrali nucleari mantengono costi fissi enormi ogni anno solo per la manutenzione,caorso che è qui vicino a casa mia non è mai entrata in produzione,ma pagano ancora staff di manutentori,guardie,per assurdo mi raccontava uno che lavora li,che una volta alla settimana testano ancora il funzionamento degli immensi gruppi elettrogeni come se la centrale funzionasse,tutti gli organi pubblici locali e limitrofi,da infermieri a vigili del fuoco ecc hanno in busta paga ancora la maggiorazione in caso di incidente nucleare...decine di persone pagate per badare a qualcosa che non ha mai prodotto...per questo si può comunque chiedere a lothar che ne saprà sicuramente molto di più.. Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Miki Biasion su Novembre 19, 2006, 15:08:12 pm Citato da: vatanen su Novembre 19, 2006, 14:55:21 pm non è assolutamente impossibile,anzi si dovrebbe fare...pensa che le centrali nucleari mantengono costi fissi enormi ogni anno solo per la manutenzione,caorso che è qui vicino a casa mia non è mai entrata in produzione,ma pagano ancora staff di manutentori,guardie,per assurdo mi raccontava uno che lavora li,che una volta alla settimana testano ancora il funzionamento degli immensi gruppi elettrogeni come se la centrale funzionasse,tutti gli organi pubblici locali e limitrofi,da infermieri a vigili del fuoco ecc hanno in busta paga ancora la maggiorazione in caso di incidente nucleare...decine di persone pagate per badare a qualcosa che non ha mai prodotto...per questo si può comunque chiedere a lothar che ne saprà sicuramente molto di più.. E cosa andrebbe fatto per farle tornare/metterle in funzione? Un nuovo referendum? Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: am1 su Novembre 19, 2006, 15:13:04 pm Citato da: Homer su Novembre 18, 2006, 16:50:27 pm ti ho risposto qui sopra mi pare di no...e comunque scusami o infallibile homer, la tua frase in un thread dove non c'entra nulla e che io ho reputato fuori luogo, è invece azzeccatissima e stronzi tutti coloro che hanno osato aver solo immaginato di aver da ridire!!! amen!! Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Nickee su Novembre 19, 2006, 18:36:34 pm Citato da: Miki Biasion su Novembre 19, 2006, 15:08:12 pm E cosa andrebbe fatto per farle tornare/metterle in funzione? Un nuovo referendum? Adesso si dovrebbe semplicemente cambiare legge, dopo un tot periodo di anni, se non sbaglio, si può "sovvertire" la decisione presa con il referendum. Le centrali "spente" non possono più essere portate in funzione però non so i motivi. Ciò detto sono contrario al nucleare, se era da fare ci si doveva pensare prima, non ora. Ora è tardi, una centrale nucleare che si inizia a costruire orà sarà pronta per immettere in rete energia tra almeno 10 anni. Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: seth1974 su Novembre 19, 2006, 19:13:00 pm Citato da: Nickee su Novembre 19, 2006, 18:36:34 pm Adesso si dovrebbe semplicemente cambiare legge, dopo un tot periodo di anni, se non sbaglio, si può "sovvertire" la decisione presa con il referendum. Le centrali "spente" non possono più essere portate in funzione però non so i motivi. Ciò detto sono contrario al nucleare, se era da fare ci si doveva pensare prima, non ora. Ora è tardi, una centrale nucleare che si inizia a costruire orà sarà pronta per immettere in rete energia tra almeno 10 anni. dovendo costruire con le tecnologie nazionali si , comperando tecnologia dall'estero in 3/4 anni si potrebbe mettere in rete la prima centrale ...... ma non succederà mai , meglio dare soldi agli algerini ed ai russi .... Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Nickee su Novembre 19, 2006, 19:14:25 pm Citato da: seth1974 su Novembre 19, 2006, 19:13:00 pm dovendo costruire con le tecnologie nazionali si , comperando tecnologia dall'estero in 3/4 anni si potrebbe mettere in rete la prima centrale ...... ma non succederà mai , meglio dare soldi agli algerini ed ai russi .... Sinceramente pensavo fossero più lunghi i tempi. 3/4 anni sono una cifra accettabile sicuramente se cosi realmente fosse Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Mifune su Novembre 19, 2006, 19:14:44 pm comunque per l'onor di cronaca il blocco di oggi faceva ridere, in tutta milano non ho visto 1 vigile, zero controlli, circolavano scooter moto e auto di tutti i tipi, anzi nonostante il traffico fosse stato reso quasi zero, molti furbi passavano con il rosso :-X tanto non arrivava nessuno dall'altra parte.
Se li fanno così i blocchi è meglio non farli... Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Homer su Novembre 19, 2006, 20:35:37 pm Citato da: jagitalia su Novembre 19, 2006, 15:13:04 pm mi pare di no... xchè? cosa non è chiaro? più che dirti che non è un problema di dx o di sx non so francamente che fare... tanto quando c'era su 'ilvio c'erano targhe alterne e blocchi delle auto la domenica, ora c'è mortadella e ci sono blocchi delle auto la domenica e delle non cat in settimana... se non è zuppa è pan bagnato Citazione: e comunque scusami o infallibile homer, la tua frase in un thread dove non c'entra nulla e che io ho reputato fuori luogo, è invece azzeccatissima e stronzi tutti coloro che hanno osato aver solo immaginato di aver da ridire!!! amen!! vedi che non ci voleva tanto? ::) :P Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Madbob su Novembre 20, 2006, 08:23:53 am Citato da: Nickee su Novembre 19, 2006, 18:36:34 pm Adesso si dovrebbe semplicemente cambiare legge, dopo un tot periodo di anni, se non sbaglio, si può "sovvertire" la decisione presa con il referendum. Le centrali "spente" non possono più essere portate in funzione però non so i motivi. Ciò detto sono contrario al nucleare, se era da fare ci si doveva pensare prima, non ora. Ora è tardi, una centrale nucleare che si inizia a costruire orà sarà pronta per immettere in rete energia tra almeno 10 anni. Il referendum dell'ottobre 1986 aveva validità quinquennale, cioè la sua validità è scaduta a ottobre 1991; a quella data le centrali eran otutte pronte per riprendere la produzione ma sono i vari GOVERNI che non hanno più dato l'autorizzazione a riprendere la prodzione. Le centrali venivano cmq fatte funzionare a vuoto per mantanere in ordine tutti i macchinari; chi ha avuto la fortuna di visitarla, potrà raccontarvi del fascino della centrale, tutto suo, tanto da sembrare anni luce di distanza dal territorio in cui sorge, vi potrà raccontare il sordo rumore del reattore e dei si stemi di raffreddamento, vi potrà raccontare del parco naturale per bambini realizzato per rendere più "friendly" agli occhi della popolazione la centrale, vista un pò come "orco cattivo", vi può raccontare che durante le alluvioni diventa il centro di accoglienza per gli sfollati (perchè la centrale è anti alluvisione, anti missile, anti aero ...); Caorso a pieno regine assorbiva 300 persone, dopo il referendum, 180; qualche anno fa necessitò della costruzione di un nuovo deposito di scorie nucleari "di basso dosaggio", visto che l'unico presente era oramai saturo. Ricordo che Caorso fu la centrale nucleare più sicura e prestazionale dell'epoca; francesi, tedeschi e inglesi chiesero tutti i progetti per la realizzazione delle loro centrali in stile Caorso. Infine ricordo che, purtroppo, lo smantellamento del sito produttivo di Caorso è iniziato lo scorso anno, per raggiunti limiti di età della struttura e per manca di prospettive. Un ultimo anedoto; Caorso era ferma prima dell'ottobre del '86, questo perchè era impegnata nel cambio del combustibile; combustibile che, una volta inserito, non fu mai più utilizzato. C'è da dire che altre centrali nucleari italiane non erano così sicure ed in un paio di esse qualche incidente, anche se non grave, successe. Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Homer su Novembre 20, 2006, 09:06:16 am Citato da: Madbob su Novembre 20, 2006, 08:23:53 am Il referendum dell'ottobre 1986 aveva validità quinquennale, cioè la sua validità è scaduta a ottobre 1991; a quella data le centrali eran otutte pronte per riprendere la produzione ma sono i vari GOVERNI che non hanno più dato l'autorizzazione a riprendere la prodzione. cos'è sta storia della validità quinquennale?! ??? ??? ??? è stato un referendum abrogativo, da quando hanno una data di scadenza? http://www.zonanucleare.com/questione_scorie_italia/referendum_nucleare_1987.htm Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Madbob su Novembre 20, 2006, 09:09:54 am Citato da: Homer su Novembre 20, 2006, 09:06:16 am cos'è sta storia della validità quinquennale?! ??? ??? ??? è stato un referendum abrogativo, da quando hanno una data di scadenza? http://www.zonanucleare.com/questione_scorie_italia/referendum_nucleare_1987.htm Perchè la validità dell'abrogazione non era definitiva ma relativa al successivo quinquiennio; ed è anche logico, si prendevano 5 anni per verificare che la situazione creatasi in URSS poteva ripetersi con una certa frequenza ed aggiornare gli appianti produttivi attuali. Altrimenti, che senso avrebbe avuto mantenere attivi per 20 anni, 3 siti produttivi? Avrebbero dovuto smantellarmi fin da subito, no? Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Homer su Novembre 20, 2006, 09:23:17 am Citato da: Madbob su Novembre 20, 2006, 09:09:54 am Perchè la validità dell'abrogazione non era definitiva ma relativa al successivo quinquiennio; ed è anche logico, si prendevano 5 anni per verificare che la situazione creatasi in URSS poteva ripetersi con una certa frequenza ed aggiornare gli appianti produttivi attuali. Altrimenti, che senso avrebbe avuto mantenere attivi per 20 anni, 3 siti produttivi? Avrebbero dovuto smantellarmi fin da subito, no? che c'entra sto discorso? lo smaltimento dei rifiuti tossici già è un gran casino, lo smantellamento di una centrale nucleare lo è ancora di più... fatti raccontare da Lothar che ne sa un po' di più di queste cose che lavoro pazzesco che è... ci stan lavorando ancora adesso... non è che basta spegnere un interruttore e le materie prime automaticamente smettono di essere radioattive... cmq questa cosa della durata quinquennale non l'ho mai sentita, a scuola avevo imparato che se un referendum abrogativo passa è definitivo (fino alla presentazione di una nuova legge ovviamente) Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Madbob su Novembre 20, 2006, 09:37:50 am Citato da: Homer su Novembre 20, 2006, 09:23:17 am che c'entra sto discorso? lo smaltimento dei rifiuti tossici già è un gran casino, lo smantellamento di una centrale nucleare lo è ancora di più... fatti raccontare da Lothar che ne sa un po' di più di queste cose che lavoro pazzesco che è... ci stan lavorando ancora adesso... non è che basta spegnere un interruttore e le materie prime automaticamente smettono di essere radioattive... cmq questa cosa della durata quinquennale non l'ho mai sentita, a scuola avevo imparato che se un referendum abrogativo passa è definitivo (fino alla presentazione di una nuova legge ovviamente) Caorso è stata smantelalta in nemmeno un anno ... e, ripeto, non essendoci materiale radiottivo all'interno del reattore, le operazioni eran ben più semplici. Cmq non capisco dove tu voglia arrivare, ci han messo 20 anni a dare l'ordine per smantellarla? Quando andai io a Caorso, nella mia visita è stato detto chiaramente che la centrale era pronta da un momento all'altro a ripartire; ma al contrario di quell oche tutti pensavano, il blocco non era i lreferendum, ma benzì lo Stato che non dava le autorizzazioni a ripartire; per cui, di fatto, dal 1992 loro erano pronti ... la centrale è stata mantenuta attiva proprio perchè il referendum aveva validità quinquiennale. Anche perchè, ancor oggi si parla di centrali nucleari e della loro possibilità di implemntazioni su lterritorio italiano; SE il referendum fosse ancora valido, o meglil, avesse avuto validità definitiva, questi discorsi erano campati per aria, visto l'impossibilità di procedere; se ne parla proprio perchè non c'è nulla che veita la produzione di energia elettrica attraverso siti nucleari, se non la volontà o melgio, la non volontà, della Stato, per ovvie ragioni di voto. Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Madbob su Novembre 20, 2006, 09:53:17 am TROVATO! LE sò tutte!
http://www.ugis.it/a050306-nucleare.html Ecco il passaggio: ... È praticabile l'opzione nucleare oggi in Italia? Correttamente, ?L'Espresso? ricorda che «dal punto di vista giuridico, ostacoli non ce ne sono. I referendum non bandivano esplicitamente il nucleare (uno aboliva i poteri sostitutivi del ministero dell'Industria se le amministrazioni locali non si decidevano sul sito; un altro cancellava le compensazioni economiche; il terzo impediva all'Enel di partecipare a progetti nucleari all'estero ed è già stato ribaltato). E la moratoria di cinque anni decisa dal Parlamento è scaduta da tempo. Insomma, volendo, il progetto di una centrale nucleare potrebbe prendere il via. ... Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Homer su Novembre 20, 2006, 09:58:33 am eh bravo, hai dimostrato che il discorso di sti 5 anni non centra una fava...visto che questa presunta possibilità di tornare al nucleare (tutta da verificare) si baserebbe sul fatto che
Citato da: Madbob su Novembre 20, 2006, 09:53:17 am «dal punto di vista giuridico, ostacoli non ce ne sono. I referendum non bandivano esplicitamente il nucleare :P PS questa moratoria che cosa dovrebbe fare? non l'hai spiegato... Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Madbob su Novembre 20, 2006, 10:21:35 am Citato da: Homer su Novembre 20, 2006, 09:58:33 am eh bravo, hai dimostrato che il discorso di sti 5 anni non centra una fava...visto che questa presunta possibilità di tornare al nucleare (tutta da verificare) si baserebbe sul fatto che :P PS questa moratoria che cosa dovrebbe fare? non l'hai spiegato... Io non ho spiegato niente, ho riportato una notizia e lì c'è scritto tutto, come anche che il fermo degli impianti aveva durata di 5 anni. non sò che altro dire, non c'è nulla da aggiungere, se non che il nucleare npn è necessario, ma INDISPENSABILE alla sopravvivenza della nostra economia. Ma tanto, chi oserà ritirare in ballo questo discorso, fornirà un assist al bacio allo scheiramento opposto che riempirà la gente di cazzate. Inoltre, si metteranno i verdi a dire che "nessuna nazione sta realizzando o ha in progetto di realizzare nuovi siti nucleari". Per forza, gli altri non già a posto, non è che devono costruire una centrale ogni anno ... e cmq risultano in costruzione 9 nuove centrali e solo in USa ci sono 3 rischeiste per nuovi siti. E, se pure questo non bastasse, ritireranno fuori tutta la lista di incidenti nucleari, dimenticandosi che l'incidente a Three Mile Island successe del 79, ben prima di Chernobyl, ma allora andava tutti bene. Ah, ecco la lista degli incidenti italiani: -1964 Garigliano (Italia). Guasto al sistema di spegnimento di emergenza del reattore. Si è andati vicino alla catastrofe. -1967 Trino Vercellese (Italia). Fessurazione di una guaina d'acciaio di una barra di combustibile con conseguente chiusura della centrale per 3 anni. Per buona parte di questo tempo la centrale ha scaricato nelle acque del Po trizio radioattivo. -1969 Garigliano (Italia). Sette arresti alla centrale per guasti. -Febbraio 1969 Latina (Italia). Arresto alla centrale di Latina per mancanza di alimentazione alla strumentazione (a marzo si avrà ancora un grosso guasto alla stessa centrale). -1974 Maggio, Casaccia (Italia). Si spacca un recipiente contenente plutonio. Non si sa altro. (ROTFL! lo aggiungo io!) -1978 Maggio, Caorso (Italia). Il giorno del collegamento della centrale con la rete elettrica (26 maggio '78) si sono avute fughe limitate nel reparto turbine. Ci sono valvole che non tengono, strutture portanti, come i tiranti che sostengono i tubi del gas radioattivo, mal progettati con calcoli sbagliati. Inoltre a Trino una fessura ha permesso ad acqua radiottiva di finire del pò per decine di anni. Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Homer su Novembre 20, 2006, 11:01:45 am il problema del referendum è che è stato fatto subito dopo Chernobyl... il fattore "umano" della paura è troppo forte per poter far ragionare liberamente la gente... che tra l'altro secondo me non è giusto che abbia il potere di decidere per cose così importanti e così complicate tecnicamente, visto che non può avere competenze adeguate per saper decidere liberamente cosa è meglio e cosa no...
Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Nickee su Novembre 20, 2006, 11:30:32 am Citato da: Homer su Novembre 20, 2006, 11:01:45 am il problema del referendum è che è stato fatto subito dopo Chernobyl... il fattore "umano" della paura è troppo forte per poter far ragionare liberamente la gente... che tra l'altro secondo me non è giusto che abbia il potere di decidere per cose così importanti e così complicate tecnicamente, visto che non può avere competenze adeguate per saper decidere liberamente cosa è meglio e cosa no... Secondo me è stato giusto. Con questo ragionamento quasi nessun referendum avrebbe ragione di esistere. Naturalmente il tutto è stato motivato dalla paura ma ciò non toglie la facoltà di ognuno a decidere con buon senso visto che poi alla fine le centrali non sarebbero state spostate su un isola deserta. Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Madbob su Novembre 20, 2006, 11:34:32 am Citato da: Nickee su Novembre 20, 2006, 11:30:32 am Secondo me è stato giusto. Con questo ragionamento quasi nessun referendum avrebbe ragione di esistere. Naturalmente il tutto è stato motivato dalla paura ma ciò non toglie la facoltà di ognuno a decidere con buon senso visto che poi alla fine le centrali non sarebbero state spostate su un isola deserta. Beh, potremmo votare sull'abolizione di qualsiasi tassa, che ne dici? Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Nickee su Novembre 20, 2006, 11:40:42 am Citato da: Madbob su Novembre 20, 2006, 11:34:32 am Beh, potremmo votare sull'abolizione di qualsiasi tassa, che ne dici? O anche sull'espropiazione di qualsiasi proprietà :P :P :P Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: Homer su Novembre 20, 2006, 11:47:41 am facciamo un referendum per togliere l'accesso ad internet a nickee? ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Torna il Blocco del Traffico a milano Post di: kaos su Novembre 20, 2006, 11:51:05 am non c'è bisogno.....102% di si
:P :P ;D
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |