ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: saturn_v su Novembre 26, 2006, 20:09:41 pm



Titolo: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: saturn_v su Novembre 26, 2006, 20:09:41 pm

Come me la spiegate sta cosa???  :o :o :o :o :o :o :o :o

Allora nel bel paese e' possibile o no??

Se vi beccano che vi fanno ? ? ? ? la Stradale fa mai test del genere per verificare la manomissione del mezzo rispetto alle caratteristiche di omologazione ? ? ? ?


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: flower su Novembre 26, 2006, 22:20:50 pm
...un mio collega le sue alfa le cippa tutte a verese o lì vicino...siamo appena andati a chippare la 159 sw e la sua gt...la prima da 128cv. è arrivata a 155..l'altra da 151 a 175...niente male.

...nessuno controllo e mai nessun problema...e,a sentire il tipo che smanettava con il banco,ci sono diverse persone che chippate...dal 1300mjt alle M3.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: tommy su Novembre 26, 2006, 22:58:36 pm
ma i consumi?  e più che altro l'affidabilita? ???


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: nicola spinazzola su Novembre 26, 2006, 23:01:30 pm
Citato da: saturno_v su Novembre 26, 2006, 20:09:41 pm
Come me la spiegate sta cosa???  :o :o :o :o :o :o :o :o

Allora nel bel paese e' possibile o no??

Se vi beccano che vi fanno ? ? ? ? la Stradale fa mai test del genere per verificare la manomissione del mezzo rispetto alle caratteristiche di omologazione ? ? ? ?



Diciamo che se la macchina, a seguito di un grave incidente, ti viene sequestrata e controllata potrebbero accorgersene (dipende da dove si interviene, se dalla ODB o se direttamente sulla eprom). Se si accorgono della manomissione sono ca@@i amari, si va dalla rivalsa dell'assicurazione in caso di incidente alla denuncia per frode fiscale, ecc... ecc...


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: saturn_v su Novembre 26, 2006, 23:04:49 pm

Allora diciamo che chi lo fa rischia molto.......pero' comunque in Italia molti elaborano allora......

Quindi i controlli cosi' diciamo "generici" senza motivo particolare non ne fanno.....potenzialmente solo in caso di problemi (e poi cosa dovrebbe far "scattare" un controllo di questo tipo in caso di incidente??? cosa li potrebbe insospettire???)
Posso capire un controllo mirato se l'autovelox becca una 126 a 240 orari.... ;D ;D ;D ;D ;D


Azz dai commenti che leggevo 'beati voi che in USA potete fare certe cose...." come se nel bel paese si fosse costretti a fare i "santi".......


Quindi "pompate" in parecchi anche li' eh bricconcelli  ;D ;D ;D :P :P :P :P


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: kaos su Novembre 27, 2006, 00:10:45 am
per forza.....qua ormai vendon solo cancelli da 1800 kg e si ostinano a volerli far muovere con dei pidocchiosi 4 cilindri
:P :P :P ::)


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: vatanen su Novembre 27, 2006, 01:04:21 am
Citato da: flower su Novembre 26, 2006, 22:20:50 pm
...un mio collega le sue alfa le cippa tutte a verese o lì vicino...siamo appena andati a chippare la 159 sw e la sua gt...la prima da 128cv. è arrivata a 155..l'altra da 151 a 175...niente male.

...nessuno controllo e mai nessun problema...e,a sentire il tipo che smanettava con il banco,ci sono diverse persone che chippate...dal 1300mjt alle M3.


io conosco uno che ha chippato la M3 da uno dei più famosi preparatori per tabbozzi,con scarico,filtro,volano alleggerito ha 2 cv in più di una originale,ma con ben 100.000 km in più sul groppone. ::)


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Da_Pyro su Novembre 27, 2006, 01:24:02 am
diciamo ke la polizia spesso o è incompetente oppure è appassionata sono rari i casi in cui trovi qualcuno ke riconosca le modifiche a meno ke non siano visibili (cerchi non a libretto, motore della delta su una uno)
considera ke ad un mia amico, ke aveva uno scarico della mozart senza silenziatore e filtro a cono della cda e la macchina faceva un casino terrificante(non si riusciva a parlare da posti dietro a chi stava davanti a meno di urlare), quando lo hanno fermato gli ha mostrato l'omologazione della marmitta che aveva montato precedentemente, la quale era omologata, e lo hanno lasciato andare via tranquillamente in quanto il motore non lo hanno nemmeno guardato... ::) ::)


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Loco su Novembre 27, 2006, 09:17:53 am
Citato da: saturno_v su Novembre 26, 2006, 20:09:41 pm
Come me la spiegate sta cosa???  :o :o :o :o :o :o :o :o

Allora nel bel paese e' possibile o no??

Se vi beccano che vi fanno ? ? ? ? la Stradale fa mai test del genere per verificare la manomissione del mezzo rispetto alle caratteristiche di omologazione ? ? ? ?


ma non lo sai?
in Italia TUTTO è vietato, ma tutto si può fare... dipende da chi ti trovi davanti ai controlli
uno su un milione poi gli fanno il culomb.

Sono vietati anche i fari colorati... eppure quanti ne vedi in giro? e non si può dire che non sia una cosa che non si veda


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: flower su Novembre 27, 2006, 09:24:37 am
Citato da: tommy su Novembre 26, 2006, 22:58:36 pm
ma i consumi?  e più che altro l'affidabilita? ???



...i consumi,a detta sua,visto che io non chipperò mai,sono più alti solo se gli dai gas...in alcune situazioni addirittura sono più bassi per via della maggior potenza.
L'affidabilità,a detta del chippatore,rimene invariata perchè agiscono solo sull'immissione del gasolio e quindi non dovresti spaccare nulla se non gli organi di trasmissione se esageri con i cv,ma loro hanno in un data base tutti i valori caso per caso.
Lavorano sulla tua macchina e non hanno delle mappe preregistrate che buttano dentro su tutti i motori uguali.
Quello che è impressionante è la prontezza ai bassi...migliora veramente tanto.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Loco su Novembre 27, 2006, 10:20:26 am
Le auto euro 4, spesso sono depotenziate per rientrare nei limiti delle emissioni (vedi MJ 90cv con la coppia segata ai bassi), per cui cippandoli si li riporta nelle loro condizioni ideali di funzionamento.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: kaos su Novembre 27, 2006, 11:36:09 am
vero....i consumi migliorano utilizzando la meccanica normalmente, questo perchè la coppia viene rispalmata in un arco di utilizzo più ampio, quindi non è più necessario pestare sempre tutto tenendo il motore impiccato......ovvio che se si aggiunge potenza e si viaggi asempre al massimo i consumi aumentano, non ci sono balle, se vai più forte consumi di più.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Phormula su Novembre 27, 2006, 11:45:12 am
In Italia ci sono cose permesse, cose vietate e cose "vietatine". Chippare la macchia, evadere le tasse, superare i limiti di velocità, parcheggiare sui marciapiedi, entrare contromano in certe vie, non pagare il canone RAI, ... e tante altre cose appartengono tutte a questa categoria del "vietatino". Funziona così: lo fanno tutti e se non lo fai non dico che passi da pirla ma quasi. La probabilità di incappare in un controllo è molto bassa, però se succede sono cavoli e a quel punto sei il pirla che paga per tutti.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: Mifune su Novembre 27, 2006, 11:49:17 am
Citato da: kaos su Novembre 27, 2006, 11:36:09 am
vero....i consumi migliorano utilizzando la meccanica normalmente, questo perchè la coppia viene rispalmata in un arco di utilizzo più ampio, quindi non è più necessario pestare sempre tutto tenendo il motore impiccato......ovvio che se si aggiunge potenza e si viaggi asempre al massimo i consumi aumentano, non ci sono balle, se vai più forte consumi di più.



ma quindi secondo voi conviene rimappare il 1.3 Mj da 90 cv?


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: Loco su Novembre 27, 2006, 12:26:14 pm
Citato da: Mifune su Novembre 27, 2006, 11:49:17 am
ma quindi secondo voi conviene rimappare il 1.3 Mj da 90 cv?


secondo me si, ma vorrei sentire una risposta da qualcuno che ne sa di più.




Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: Anto14 su Novembre 27, 2006, 14:10:47 pm
Citato da: Mifune su Novembre 27, 2006, 11:49:17 am
ma quindi secondo voi conviene rimappare il 1.3 Mj da 90 cv?


Secondo me tutto quello che si spende per far andare di più un motore a nafta è buttato: si prende un diesel perché è parco non per le prestazioni... per quelle c'è già il benza


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: mariner su Novembre 27, 2006, 16:26:26 pm
Citato da: Mifune su Novembre 27, 2006, 11:49:17 am
ma quindi secondo voi conviene rimappare il 1.3 Mj da 90 cv?


secondo me..no...perchè un conto è tirar fuori 10-20-30 cv da un motore che ne ha 150-180-220 , un conto è "spremere" un motore già spremuto...per ottenere cosa poi?
il mjet 90 cv è già la ersione "chippata ufficiale " del 75 cv..cioè..ti dà 15 cv in più da usare "ogni tanto solo se servono"...ma non è un motore d 90 cv "veri"...quindi io lascerei perdere..


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: Loco su Novembre 27, 2006, 17:41:55 pm
Citato da: mariner su Novembre 27, 2006, 16:26:26 pm
secondo me..no...perchè un conto è tirar fuori 10-20-30 cv da un motore che ne ha 150-180-220 , un conto è "spremere" un motore già spremuto...per ottenere cosa poi?
il mjet 90 cv è già la ersione "chippata ufficiale " del 75 cv..cioè..ti dà 15 cv in più da usare "ogni tanto solo se servono"...ma non è un motore d 90 cv "veri"...quindi io lascerei perdere..


infatti dal MJ90 non tirerei furoi altri cavalli, ma più coppia, in particolare ai bassi per rimediare agli inconvenienti di cui si è ampiamente parlato in altri post.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: flower su Novembre 27, 2006, 18:25:19 pm
...mi sono fatto praticamente 4 ore all'interno di questa officina che chippava e ho fatto un pò di domande.

....tenendo presente che siamo a livelli che ti compri il programmino e ti chippi la mini a casa e che la gente chippa anche la panda il discorso è molto semplice.

...le case hanno un margine e stanno amplimaente sotto pewr non avere rogne in garanzia...con una rimappa puoi ottenere cavalli,ma anche copèpia,soprattutto ai bassi.
Praticamente allo stesso numero di giri puoi avere una coppia di 7kmm in più per una 120d...vuoi mettere il discorso del vuoto ai bassi come viene risolto?

...la 159 non l'ho provata,ma la gt si e posso assicurare che appena si tocca l'accelkeratore la macchina cerca di schizzare via con una progressione incredibile rispetto a prima..peccato che abbia la trazione dalla poarter anteriore e se il fondo non è più che asciutto si deve fare i conti con i vari slittamenti.  ::)


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Loco su Novembre 28, 2006, 09:25:51 am
Citato da: flower su Novembre 27, 2006, 18:25:19 pm
...le case hanno un margine e stanno amplimaente sotto per non avere rogne in garanzia...con una rimappa puoi ottenere cavalli,ma anche copèpia,soprattutto ai bassi.
Praticamente allo stesso numero di giri puoi avere una coppia di 7kmm in più per una 120d...vuoi mettere il discorso del vuoto ai bassi come viene risolto?


attenzione però perchè spesso le case stanno sotto i valori massimi che puoi ottenere per motivi di emissioni inquinanti (rientrare nella normativa ?4) e in particolare emissioni di CO.

Quindi attenzione perchè in fase di revisione/bollino blu, potrebbero riscontrare eventuali valori anomali di emissioni.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Phormula su Novembre 28, 2006, 11:05:40 am
Citato da: flower su Novembre 27, 2006, 18:25:19 pm
...le case hanno un margine e stanno amplimaente sotto pewr non avere rogne in garanzia...con una rimappa puoi ottenere cavalli,ma anche copèpia,soprattutto ai bassi.


Questa è la risposta standard. Se giri la domanda ad un ingegnere che lavora in una casa automobilistica, ti da l'altra risposta:
"Se fosse possibile sviluppare un software per la centralina che ti dà più potenza e più coppia mantenendo le emissioni nei limiti Euro 4 per almeno 160 mila km, mantenendo l'affidabilità della meccanica (motore, frizione e cambio), non credi che l'avremmo già fatto, visto che con una mossa del genere, praticamente a costo zero, avremmo sbaragliato la concorrenza?".

Dipende sempre a chi si vuole credere.

Io aspetto che qualcuno faccia una prova seria su una macchina chippata e mi dica se è Euro 4 in pratica o solo nelle parole dei chippatori, visto che molti turbodiesel moderni sono già al limite dell'Euro 4 nella configurazione di serie.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Loco su Novembre 28, 2006, 11:07:07 am
Citato da: Phormula su Novembre 28, 2006, 11:05:40 am
Questa è la risposta standard. Se giri la domanda ad un ingegnere che lavora in una casa automobilistica, ti da l'altra risposta:
"Se fosse possibile sviluppare un software per la centralina che ti dà più potenza e più coppia mantenendo le emissioni nei limiti Euro 4 per almeno 160 mila km, mantenendo l'affidabilità della meccanica (motore, frizione e cambio), non credi che l'avremmo già fatto, visto che con una mossa del genere, praticamente a costo zero, avremmo sbaragliato la concorrenza?".

Dipende sempre a chi si vuole credere.

Io aspetto che qualcuno faccia una prova seria su una macchina chippata e mi dica se è Euro 4 in pratica o solo nelle parole dei chippatori, visto che molti turbodiesel moderni sono già al limite dell'Euro 4 nella configurazione di serie.


quoto


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: mariner su Novembre 28, 2006, 11:11:47 am
Citato da: Phormula su Novembre 28, 2006, 11:05:40 am
Questa è la risposta standard. Se giri la domanda ad un ingegnere che lavora in una casa automobilistica, ti da l'altra risposta:
"Se fosse possibile sviluppare un software per la centralina che ti dà più potenza e più coppia mantenendo le emissioni nei limiti Euro 4 per almeno 160 mila km, mantenendo l'affidabilità della meccanica (motore, frizione e cambio), non credi che l'avremmo già fatto, visto che con una mossa del genere, praticamente a costo zero, avremmo sbaragliato la concorrenza?".

Dipende sempre a chi si vuole credere.

Io aspetto che qualcuno faccia una prova seria su una macchina chippata e mi dica se è Euro 4 in pratica o solo nelle parole dei chippatori, visto che molti turbodiesel moderni sono già al limite dell'Euro 4 nella configurazione di serie.




4R la fece su una 156 2.4 un paio d'anni fa....è già l'opacimetro era sballato.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Losna su Novembre 28, 2006, 11:42:11 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: Anto14 su Novembre 28, 2006, 11:47:04 am
Citato da: Losna su Novembre 28, 2006, 11:42:11 am
"la potenza gratis NON esiste", a qualcosa (consumi, inquinamento, affidabilità) bisogna per forza rinunciare.


Quoto.

Io personalmente non mi sento minimamente in colpa a rinunciare all'ecologia del mio mezzo, finché non fi fa nulla di concreto per l'inquinamento, e rinuncio pure volentieri ai tagliandi ogni 20k

Posso avere 50 cavalli? Grazie  ;D


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Phormula su Novembre 28, 2006, 11:49:01 am
Citato da: Losna su Novembre 28, 2006, 11:42:11 am
"la potenza gratis NON esiste", a qualcosa (consumi, inquinamento, affidabilità) bisogna per forza rinunciare.


Parole sante.
Altrimenti le case farebbero a gara per assumere i guru della chippatura.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: baranzo su Novembre 28, 2006, 12:01:25 pm
Citato da: Anto14 su Novembre 28, 2006, 11:47:04 am
Quoto.

Io personalmente non mi sento minimamente in colpa a rinunciare all'ecologia del mio mezzo, finché non fi fa nulla di concreto per l'inquinamento, e rinuncio pure volentieri ai tagliandi ogni 20k

Posso avere 50 cavalli? Grazie ;D


potrei fare commenti su questo genere di mentalità, ma per amor di tranquillità mi asterrò. peace and love.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Phormula su Novembre 28, 2006, 12:05:41 pm
Citato da: baranzo su Novembre 28, 2006, 12:01:25 pm
potrei fare commenti su questo genere di mentalità, ma per amor di tranquillità mi asterrò. peace and love.


Mi associo.
C'è una frase di J.F. Kennedy  che secondo me conserva tutto il suo valore.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: jimb0 su Novembre 28, 2006, 12:10:24 pm
ciao a tutti. sono nuovo nel forum, quindi sono il meno affidabile! ad ogni modo, guardandomi un po' in giro (si va da www.digitaltuning.ch che ti tira su almeno almeno 30-40 cv facendo bere e inquinare meno a chi, in maniera piu' equilibrata, dice "ma se son solo vantaggi perche' nn l'avrebbero fatto gia' in azienda?")
ho chiesto a un amico che lavora alla bmw, ufficio progettazione diesel, quindi qualche idea ce l'ha pure lui. riporto parte della mail...

il passaggio 325->330->335 (si parla sempre di diesel) non è che sia chissà che a livello di motore.
è quasi tutto lo stesso (blocco, testa, pistoni, biella, albero...) quello che cambia sono sostanzialmente le periferiche (turbo, condotti di ingresso e scarico, collettori...) ma soprattutto il setting della centralina!
figurati che una delle prime cosa che vengono controllate quando qualcuno porta indietro una macchina in garanzia cha ha avuto delle rotture anomale al motore è se è stata manomessa la centralina. se sì, il povero coglione si incula e si tiene la macchina fusa!
l'elettronica fa la differenza fondamentale! poi altra differenza importante è la trasmissione (cambio e rapporti diversi).


ok, quindi, nn e' che cambia solo la centralina (eccheccazz!), pero' ha la sua bella importanza... penso che modificando ad esempio la centralina del 325d nn ci s'arriva mai ad un qualcosa di paragonabile al 330d (su digitaltuning magari dicono di fare anche meglio! nn so, nn ho controllato) ma, insomma, se e' una cosa fatta ad hoc, c'e' un bel margine per divertirsi! magari consumando e fumando un attimo di piu'...
questo per quanto riguarda una bmw dove la differenza in dindini ($) tra le diverse motorizzazioni si fa sentire ed e' di sicuro giustificata una certa riprogettazione di alcune parti del motore. Ma ad esempio per un qualcosa di piu' piccino tipo il 1.3mjt credete sia lo stesso? dal 75 al 90 cv la maggior parte del motore e' di sicuro la stessa. ma sarebbe bello sapere cosa cambia oltre al setting della centralina... pure il turbo e condotti vari?


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: &re@ su Novembre 28, 2006, 12:23:33 pm
Citato da: jimb0 su Novembre 28, 2006, 12:10:24 pm
ciao a tutti. sono nuovo nel forum, quindi sono il meno affidabile!

Beh, non è necessariamente detto che tu sia il meno affidabile, benvenuto ;)


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: Anto14 su Novembre 28, 2006, 12:23:45 pm
Citato da: baranzo su Novembre 28, 2006, 12:01:25 pm
potrei fare commenti su questo genere di mentalità, ma per amor di tranquillità mi asterrò. peace and love.


So bene che non è un pensiero condivisibile... ma io sono come Cirano: mi diletto nell'esprimere i miei pensieri più arditi e alzo la testa con orgoglio alle critiche di chi, giustamente, non le condivide.

Si, questo è il mio difetto!
Dispiacere mi piace, dell'odio mi diletto!
Se tu sapessi come s'incede più gagliardi
sotto il fuoco di fila dei malevoli sguardi;
quali sul giustacuore, quali macchie gentili
fan degl'invidi il fiele e la bava dei vili!
No: la molle amicizia di cui cingete i frolli
cuori somiglia in tutto quei grandi e flosci colli
d'Italia che vi cingon cosi femineamente
ché, d'ogni freno liberi, come d'ogni sostegno,
voi potete la testa piegar senza ritegno.
Me l'odio senza posa fascia al collo, e mi appresta
il rigido collare che tiene alta la testa;
cresce una crespa ad ogni nemico al cui passaggio
mi s'aggiunge una pena, ma mi s'aggiunge un raggio;
ché, simile al collare spagnuol, se il collo spinge
come una gogna, l'Odio anche di un nimbo cinge!

Edmond Rostand - Cirano di Bergerac

Atto 2 - scena 8



Baranzo scusa l'ignoranza, ma da dove hai citato la frase della tua firma? La trovo bellissima


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: Homer su Novembre 28, 2006, 12:30:56 pm
fra '25d e '30d è sicuramente più roba di centralina che altro (il motore è lo stesso) ma il 35d lasciamolo perdere ,che ha la doppia turbina, etc.etc. ;) benvenuto comunque!


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: jimb0 su Novembre 28, 2006, 12:46:44 pm
Citato da: Homer su Novembre 28, 2006, 12:30:56 pm
fra '25d e '30d è sicuramente più roba di centralina che altro (il motore è lo stesso) ma il 35d lasciamolo perdere ,che ha la doppia turbina, etc.etc. ;) benvenuto comunque!


infatti. il 335d l'hanno ritoccato un attimo in piu'! il 325d penso l'abbiano fatto + che altro per ragioni di mercato... gente che nn se la sente ad avere un 3000 e col 325 pensa che la cilindrata sia 2.5 (ce n'e'! ce n'e' tantissimi!) ...insomma in bmw gli e' costato ben poco depotenziare il 330d. e appunto per questo magari ha margine per essere ritoccato con poca spesa.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: TonyH su Novembre 28, 2006, 12:55:31 pm
Citato da: Homer su Novembre 28, 2006, 12:30:56 pm
fra '25d e '30d è sicuramente più roba di centralina che altro (il motore è lo stesso)


In apparenza. IMHO sarà come 118d e 120d. Sembrano solo di centralina ma il 163cv usa finiture superficiali più spinte, ha una lubrificazione più accurata e tolleranze minori del sistema di iniezione. Mica son così fessi da non cercare di risparmiare sui costi di produzione per un motore che vendono a meno ;)


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: flower su Novembre 28, 2006, 12:57:20 pm
...lo stesso discorso vale per la 159 jtd 120cv che già al banco ne porta 128...non penso che,rispetto alla 150cv,cambi chissà cosa.

...alla digital motor,se non erro,fanno anche le prove di emissioni per verificare eventuali anomalie.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: baranzo su Novembre 28, 2006, 13:28:40 pm
Citato da: Anto14 su Novembre 28, 2006, 12:23:45 pm
Baranzo scusa l'ignoranza, ma da dove hai citato la frase della tua firma? La trovo bellissima


è un passaggio tratto da "guerra e pace" di tolstoj.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: TonyH su Novembre 28, 2006, 13:32:15 pm
Citato da: flower su Novembre 28, 2006, 12:57:20 pm
...lo stesso discorso vale per la 159 jtd 120cv che già al banco ne porta 128...non penso che,rispetto alla 150cv,cambi chissà cosa.


Solo la testata.....a 16v anzichè 8v.....poi pistoni....bielle..... tutta robetta da nulla insomma.

Non fatevi incantare dai chippatori. E' vero che oggigiorno con l'elettronica si fanno miracoli, ma senza un'adeguata meccanica dietro non si va molto lontano...


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Raven su Novembre 28, 2006, 13:33:07 pm
Citato da: baranzo su Novembre 28, 2006, 13:28:40 pm
è un passaggio tratto da "guerra e pace" di tolstoj.


detto Leone "diLernia" Tolstoj dagli amici del bar dello sport di San Pietroburgo dove era solito guardare, bevendo un paio di birrette, i posticipi dello Spartak


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: Anto14 su Novembre 28, 2006, 13:39:45 pm
Citato da: baranzo su Novembre 28, 2006, 13:28:40 pm
è un passaggio tratto da "guerra e pace" di tolstoj.


Guerra e pace è tra i miei innumerevoli libri... comprato qualche anno fa e mai letto, ancora: non credo riuscirò mai a leggere tutti i libri che compro... maledetti impegni che mi impediscono di andare oltre le 50 pagine / giorno di media  ::)


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Loco su Novembre 28, 2006, 13:43:07 pm
Citato da: TonyH su Novembre 28, 2006, 13:32:15 pm
Solo la testata.....a 16v anzichè 8v.....poi pistoni....bielle..... tutta robetta da nulla insomma.


rotfl


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: jimb0 su Novembre 28, 2006, 13:55:36 pm
Citato da: TonyH su Novembre 28, 2006, 13:32:15 pm
Solo la testata.....a 16v anzichè 8v.....poi pistoni....bielle..... tutta robetta da nulla insomma.

Non fatevi incantare dai chippatori. E' vero che oggigiorno con l'elettronica si fanno miracoli, ma senza un'adeguata meccanica dietro non si va molto lontano...


dipende da caso a caso... ecco, in questa situazione direi che non son proprio due motori uguali uguali!  ;)


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Loco su Novembre 28, 2006, 14:08:42 pm
Citato da: flower su Novembre 28, 2006, 12:57:20 pm
...lo stesso discorso vale per la 159 jtd 120cv che già al banco ne porta 128...non penso che,rispetto alla 150cv,cambi chissà cosa.

...alla digital motor,se non erro,fanno anche le prove di emissioni per verificare eventuali anomalie.


piuttosto il vecchio JTD 105-110-115 e ora 120 cavalli cambia soprattutto per la centralina e pochi altri dettagli.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: THE KAISER su Novembre 28, 2006, 14:13:47 pm
Citato da: Anto14 su Novembre 28, 2006, 12:23:45 pm
Se tu sapessi come s'incede più gagliardi
sotto il fuoco di fila dei malevoli sguardi;
mi piace questo passaggio 8)


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: THE KAISER su Novembre 28, 2006, 14:14:44 pm
Citato da: Loco su Novembre 28, 2006, 14:08:42 pm
piuttosto il vecchio JTD 105-110-115 e ora 120 cavalli cambia soprattutto per la centralina e pochi altri dettagli.
il 105 aveva gia la  VGT?


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: TonyH su Novembre 28, 2006, 14:18:01 pm
Citato da: THE KAISER su Novembre 28, 2006, 14:14:44 pm
il 105 aveva gia la  VGT?


No, è stata adottata sul 110cv. Mentre il 115cv era Unijet e il 120cv multijet
Citato da: jimb0 su Novembre 28, 2006, 13:55:36 pm
dipende da caso a caso... ecco, in questa situazione direi che non son proprio due motori uguali uguali! ;)


L'unico caso di motore veramente uguale ma settato diversamente di potenza tramite centralina era il V6 3.0 TDI VAG. Che aveva 204cv su A4 e 225cv su A6. Ma li si vedeva benissimo perchè le curve del 204cv erano uguali a quelle del 225cv...solo "tagliate"...


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Loco su Novembre 28, 2006, 14:23:54 pm
Citato da: THE KAISER su Novembre 28, 2006, 14:14:44 pm
il 105 aveva gia la  VGT?

no solo dalla 110 115 120 e la rara 100jtd


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: THE KAISER su Novembre 28, 2006, 14:25:44 pm
Citato da: TonyH su Novembre 28, 2006, 14:18:01 pm
No, è stata adottata sul 110cv. Mentre il 115cv era Unijet e il 120cv multijet

L'unico caso di motore veramente uguale ma settato diversamente di potenza tramite centralina era il V6 3.0 TDI VAG. Che aveva 204cv su A4 e 225cv su A6. Ma li si vedeva benissimo perchè le curve del 204cv erano uguali a quelle del 225cv...solo "tagliate"...
credo che anche i 3.0td di Bmw e Mb declinati in potenze diverse x pochi cv sui vari modelli cambino solo x la centralina...


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: TonyH su Novembre 28, 2006, 14:28:15 pm
Citato da: THE KAISER su Novembre 28, 2006, 14:25:44 pm
credo che anche i 3.0td di Bmw e Mb declinati in potenze diverse x pochi cv sui vari modelli cambino solo x la centralina...


Dipende quanto sono i "pochi"...se sono max 10 potrebbe essere...ma già per differenze di 15-20cv qualcosa a livello di meccanica cambia. Anche solo la pressione del rail e/o la lubrificazione....

Non potrebbe essere diverso. Anche perchè sarebbe un suicidio commerciale. Se la 325d fosse realmente la 330d depotenziata solo ed esclusivamente di centralina, chi comprerebbe più la 330d?


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Loco su Novembre 28, 2006, 14:31:47 pm
Citato da: TonyH su Novembre 28, 2006, 14:18:01 pm
No, è stata adottata sul 110cv. Mentre il 115cv era Unijet e il 120cv multijet



per quanto ne so
Unijet è solo un modo per indicare i vecchi motori non-multijet
ma il 115 della Stilo/Marea/Bravo/a era il 105 con VGT e portato a Euro 3

per il 120 ero convinto che la sigla MJ fosse solo per marketing ma che non fosse altro che il 115 ulteriormente potenziato.

by the way il 115 sulla 147 diventava un 116


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: jimb0 su Novembre 28, 2006, 14:33:44 pm
Citato da: TonyH su Novembre 28, 2006, 14:18:01 pm
L'unico caso di motore veramente uguale ma settato diversamente di potenza tramite centralina era il V6 3.0 TDI VAG. Che aveva 204cv su A4 e 225cv su A6. Ma li si vedeva benissimo perchè le curve del 204cv erano uguali a quelle del 225cv...solo "tagliate"...


si, pero' esistono motori che seppur nn si differenziano solo per la centralina, cambia comunque ben poco tra i due. ovvio che se cambia testata, pistoni, bielle, 2 turbo al posto di uno, ... non ci si puo' immaginare di avere le stesse prestazioni modificando solo il chippino!

cmq come prox macchina mi prendo la panda diesel e con qualche euro mi faccio centralina e pure 'na targhettina personalizzata da attaccarci sulle fiancate: PANDA NAFTA 100 hp  ;D ahahah


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: J. C. su Novembre 28, 2006, 14:35:52 pm
Citato da: TonyH su Novembre 28, 2006, 14:28:15 pm
Non potrebbe essere diverso. Anche perchè sarebbe un suicidio commerciale. Se la 325d fosse realmente la 330d depotenziata solo ed esclusivamente di centralina, chi comprerebbe più la 330d?


sai che mi pare proprio che recentemente abbiano introdotto un "25d" (non ricordo se su serie 3 o serie 5) che altro non è se non il 3.0 depotenziato? :-\


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: TonyH su Novembre 28, 2006, 14:40:22 pm
Citato da: J. C. su Novembre 28, 2006, 14:35:52 pm
sai che mi pare proprio che recentemente abbiano introdotto un "25d" (non ricordo se su serie 3 o serie 5) che altro non è se non il 3.0 depotenziato? :-\


In apparenza....vorrei vedere in realtà. Non credo proprio che una 325d chippata a 231cv duri quanto una 330d originale.....
Citato da: jimb0 su Novembre 28, 2006, 14:33:44 pm
si, pero' esistono motori che seppur nn si differenziano solo per la centralina, cambia comunque ben poco tra i due.


Dipende quanto si reputino "importanti" tolleranze e finiture diverse...come nel caso 118d e 120d :)


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: jimb0 su Novembre 28, 2006, 14:43:44 pm
Citato da: TonyH su Novembre 28, 2006, 14:40:22 pm
In apparenza....vorrei vedere in realtà. Non credo proprio che una 325d chippata a 231cv duri quanto una 330d originale.....


concordo
Citato da: TonyH su Novembre 28, 2006, 14:40:22 pm
Dipende quanto si reputino "importanti" tolleranze e finiture diverse...come nel caso 118d e 120d :)


certo che nn m'immagino di spremere da un 18d le stesse prestazioni del 20d, pero' qualche cavalluccio in piu' e una coppia un po' meglio distribuita...


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: THE KAISER su Novembre 28, 2006, 14:51:36 pm
Citato da: Loco su Novembre 28, 2006, 14:31:47 pm
per quanto ne so
Unijet è solo un modo per indicare i vecchi motori non-multijet
ma il 115 della Stilo/Marea/Bravo/a era il 105 con VGT e portato a Euro 3

per il 120 ero convinto che la sigla MJ fosse solo per marketing ma che non fosse altro che il 115 ulteriormente potenziato.

by the way il 115 sulla 147 diventava un 116
85kw*1.36hp=115.6----116cv ;D


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: TonyH su Novembre 28, 2006, 14:56:01 pm
Citato da: jimb0 su Novembre 28, 2006, 14:43:44 pm
certo che nn m'immagino di spremere da un 18d le stesse prestazioni del 20d, pero' qualche cavalluccio in piu' e una coppia un po' meglio distribuita...


Prendi direttamente la 120d, perchè se ricordo bene la differenza di listino è ridotta, specie considerando che la 120d è più accessoriata ;)


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: jimb0 su Novembre 28, 2006, 15:02:01 pm
Citato da: TonyH su Novembre 28, 2006, 14:56:01 pm
Prendi direttamente la 120d, perchè se ricordo bene la differenza di listino è ridotta, specie considerando che la 120d è più accessoriata ;)


no no no!! kein bmw! PANDA NAFTA 100 hp!! vuoi mettere? Grin uuahahah



Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Loco su Novembre 28, 2006, 15:10:54 pm
Citato da: THE KAISER su Novembre 28, 2006, 14:51:36 pm
85kw*1.36hp=115.6----116cv ;D


il motore della Sitlo, rispetto alla 147 aveva la coppia "tagliata" perchè il cambio, più economico della sorella Alfa, non avrebbe retto, pensavo quindi che la cosa avesse inciso anche un filo sulla potenza.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: nicola spinazzola su Novembre 28, 2006, 15:12:57 pm
Citato da: TonyH su Novembre 28, 2006, 14:40:22 pm
In apparenza....vorrei vedere in realtà. Non credo proprio che una 325d chippata a 231cv duri quanto una 330d originale.....



Ci sono già stati dei casi simili in Bmw/Mini. La Mini One (90cv) ad esempio montava lo stesso motore e centralina della Cooper (115cv) e per limitare la potenza il software non permetteva di aprire completamente la farfalla (drive by wire), bastava eliminare questo tappo elettronico per evere la stessa potenza (forse un piao di cv in meno per la maggiore contropressione dello scarico).
In casa Bmw hanno fatto la 325Ci (E36 bivanos) da 192cv e poi fecero con lo stesso motore la 323Ci (E46) da 170cv, depotenziandolo con un sistema simile a quello della Mini. In seguito all'uscita della 330Ci riportarono la sigla a 325Ci e la potenza a 192cv.
Caso diverso è per la 530d e la 535d: non è solo la doppia sovralimentazione a distinguerli, infatti nella prima versione la 535 aveva il basamento in ghisa rinforzata preso in prestito dalla D10 dell'alpina (la 530 in lega), i pistoni Mahle (la stessa fabbrica che produce pistoni per la M5 e per le Ferrari),  bielle più robuste ed un diverso albero a camme. Il nuovo 3l biturbo diesel adesso ha anche lui il basamento in lega ma rinforzato rispetto a quello della 3l turbo.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: TonyH su Novembre 28, 2006, 15:16:27 pm
Citato da: nicola spinazzola su Novembre 28, 2006, 15:12:57 pm
Ci sono già stati dei casi simili in Bmw/Mini. La Mini One (90cv) ad esempio montava lo stesso motore e centralina della Cooper (115cv) e per limitare la potenza il software non permetteva di aprire completamente la farfalla (drive by wire),


Questa è una delle più clamorose MENZOGNE messe in giro dai chippatori pseudo-esperti. Tra One e Cooper cambiavano anche l'intera linea di scarico (di sezione minore sulla Cooper), il rapporto finale di trasmissione e se ricordo bene anche la fasatura.
Idem per il 2.5 da 170cv e 192cv......

Il perchè è sempre lo stesso. Perchè vendere a meno un'auto senza abbatterne i costi di produzione e soprattutto rischiando che nessuno compri la versione più potente?


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: Loco su Novembre 28, 2006, 15:26:59 pm
Citato da: TonyH su Novembre 28, 2006, 15:16:27 pm
Perchè vendere a meno un'auto senza abbatterne i costi di produzione e soprattutto rischiando che nessuno compri la versione più potente?


per i consumi?


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: TonyH su Novembre 28, 2006, 15:28:51 pm
Citato da: Loco su Novembre 28, 2006, 15:26:59 pm
per i consumi?


Tanto ti dicono che non cambiano chippando ::)

Che BMW accetti spontaneamente di guadagnare 2000? nella vendita di una macchina (differenza tra 325d e 330d), non so te, ma io non ci credo manco se me lo dice un Quandt in persona ;)


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: flower su Novembre 28, 2006, 22:32:33 pm
Citato da: TonyH su Novembre 28, 2006, 13:32:15 pm
Solo la testata.....a 16v anzichè 8v.....poi pistoni....bielle..... tutta robetta da nulla insomma.

Non fatevi incantare dai chippatori. E' vero che oggigiorno con l'elettronica si fanno miracoli, ma senza un'adeguata meccanica dietro non si va molto lontano...


...cambi chissà che cosa a livello di guida.

...non penso che 20cv in più possano rendere la 159 interessante come prestazioni.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"....
Post di: nicola spinazzola su Novembre 28, 2006, 22:57:34 pm
Citato da: TonyH su Novembre 28, 2006, 15:16:27 pm
Questa è una delle più clamorose MENZOGNE messe in giro dai chippatori pseudo-esperti. Tra One e Cooper cambiavano anche l'intera linea di scarico (di sezione minore sulla Cooper), il rapporto finale di trasmissione e se ricordo bene anche la fasatura.
Idem per il 2.5 da 170cv e 192cv......

Il perchè è sempre lo stesso. Perchè vendere a meno un'auto senza abbatterne i costi di produzione e soprattutto rischiando che nessuno compri la versione più potente?


Può essere che sia una MENZOGNA ed in effetti l'ha detto uno chippatore, se leggi bene però ho parlato della linea di scarico.
Per quanto riguarda la 323, hai ragione, non volevo essere più specifico, in quel caso hanno lavorato anche sullla fasatura del vanos.


Titolo: Re: Mi dite che in italia non si puo' elaborare...e poi siete tutti "chippati"..
Post di: . su Novembre 28, 2006, 23:08:21 pm
Citato da: nicola spinazzola su Novembre 28, 2006, 15:12:57 pm
In casa Bmw hanno fatto la 325Ci (E36 bivanos) da 192cv e poi fecero con lo stesso motore la 323Ci (E46) da 170cv, depotenziandolo con un sistema simile a quello della Mini. In seguito all'uscita della 330Ci riportarono la sigla a 325Ci e la potenza a 192cv.


Hai fatto uno di quei casini che metà basta :P

La 323ci E46, che era un motore da 2.5 litri, aveva motore M52, derivato dalle ultime e36
http://www.bmwworld.com/engines/m52.htm

La 325ci E46, sempre 2.5, ha motore M54
http://www.bmwworld.com/engines/m54.htm

La 325i E36, sempre 2.5, aveva motore M50, con vanos da fine 1992
http://www.bmwworld.com/engines/m50.htm


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.