ilPistone.com

Passion => Ambiente => Topic iniziato da: mauring su Novembre 29, 2006, 10:10:35 am



Titolo: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Novembre 29, 2006, 10:10:35 am
http://www.repubblica.it/2006/11/motori/novembre-2006/a-morte-euro0-1/a-morte-euro0-1.html

Da luglio 2007 non potranno piu' circolare, a parte le auto storiche.

Non si capisce bene, pero', se c'e' il solito discorso delle fasce orarie oppure se sono bandite per sempre. Non si capisce nemmeno se la conversione a gas le possa salvare ( i diesel comunque sono fregati).

Chi sa qualcosa in piu' ?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Novembre 29, 2006, 10:14:23 am
ho letto la notizia sul televideo ieri sera e c'era anche un incentivo di ? 2.000 per la rottamazione di auto diesel ? 0 - 1 - 2 - 3 ::) in cambio di acquisto di auto a metano, Gpl o ibride  ::)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 10:22:57 am
Da quel che ho capito, sono bandite per sempre. Le fasce orarie c'erano già adesso in alcuni mesi dell'anno.
Se non altro, dall'articolo pare abbiano esentato le moto 4T (le Euro0 erano regolarmente in vendita fino al 2003!), almeno lì ha prevalso un minimo di buon senso.
Provvedimento demagogico, per non dire di peggio.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Novembre 29, 2006, 10:33:57 am
Mi piacerebbe sapere se devono pagare lo stesso bollo ed assicurazione se parcheggiate in strada.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 10:37:47 am
Il bollo di sicuro, anche se sono in garage, trattandosi di tassa di possesso.
L'assicurazione pure, se stanno su suolo pubblico.
Immensa vaccata.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Novembre 29, 2006, 10:40:07 am
Citato da: &re@ su Novembre 29, 2006, 10:37:47 am
Il bollo di sicuro, anche se sono in garage, trattandosi di tassa di possesso.
L'assicurazione pure, se stanno su suolo pubblico.
Immensa vaccata.


Ci sono i presupposti per una guerra civile.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 10:44:00 am
Citato da: Mauring su Novembre 29, 2006, 10:40:07 am
Ci sono i presupposti per una guerra civile.

C'è stata una manifestazione in piazza a Milano, Sabato scorso.
Non è servita a una beneamata :-\


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Homer su Novembre 29, 2006, 10:46:04 am

che W%$£&$%EYTR"£%R$&%!$£% non vedo l'ora che ci si metta in mezzo qualche associazione consumatori...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: MRC su Novembre 29, 2006, 10:46:48 am
Citato da: &re@ su Novembre 29, 2006, 10:44:00 am
C'è stata una manifestazione in piazza a Milano, Sabato scorso.
Non è servita a una beneamata :-\


come al solito purtroppo.
ma come mai in francia funzionano? siamo tropppo pacifici noi?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 10:47:17 am
Citato da: Homer su Novembre 29, 2006, 10:46:04 am
che W%$£&$%EYTR"£%R$&%!$£% non vedo l'ora che ci si metta in mezzo qualche associazione consumatori...

La tua è iscritta ASI, forse ti salvi...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: MRC su Novembre 29, 2006, 10:48:14 am
Citato da: Homer su Novembre 29, 2006, 10:46:04 am
che W%$£&$%EYTR"£%R$&%!$£% non vedo l'ora che ci si metta in mezzo qualche associazione consumatori...

ma tu non eri piemontese?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Novembre 29, 2006, 10:48:32 am
Citato da: MRC su Novembre 29, 2006, 10:46:48 am
come al solito purtroppo.
ma come mai in francia funzionano? siamo tropppo pacifici noi?
non bruciamo le auto ? 0  ::)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 10:50:21 am
Citato da: MRC su Novembre 29, 2006, 10:46:48 am
come al solito purtroppo.
ma come mai in francia funzionano? siamo tropppo pacifici noi?

In realtà, a qualcosa è servita, perché fino alla settimana scorsa erano incluse nei blocchi anche le auto d'epoca e le moto Euro 0 4T
Rimangono fuori le auto Euro-0 non-ASI e i 2T vecchi.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Novembre 29, 2006, 10:52:17 am
voglio vedere a fermare tutti i vecchi 2T .

e spigare al nonnino che non può usare la sua Vespa per andare al Bar  ::)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Novembre 29, 2006, 10:52:31 am
Citato da: &re@ su Novembre 29, 2006, 10:44:00 am
C'è stata una manifestazione in piazza a Milano, Sabato scorso.
Non è servita a una beneamata :-\


Non ci vuole una manifestazione normale, occorre che le euro 0 vengano parcheggiate tutte di traverso sui binari, ai caselli autostradali, nei valichi principali, e sui piazzali dove si prendono i traghetti.

Vedi come si sblocca subito la situazione !


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 10:54:18 am
Citato da: Mauring su Novembre 29, 2006, 10:52:31 am
Non ci vuole una manifestazione normale, occorre che le euro 0 vengano parcheggiate tutte di traverso sui binari, ai caselli autostradali, nei valichi principali, e sui piazzali dove si prendono i traghetti.

Vedi come si sblocca subito la situazione !

Non sono molto d'accordo con queste prepotenze. Secondo me bisognerebbe ragionare, dati alla mano, con buonsenso. Basterebbe il buonsenso, dovrebbe bastare :-\


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Novembre 29, 2006, 10:58:40 am
altre info http://www.corriere.it/vivimilano/ultima_ora/agrnews.jsp?id={D7A69461-24D8-4288-92A2-083332EA93E9}


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 11:02:04 am
Citato da: Tarvos su Novembre 29, 2006, 10:58:40 am
altre info http://www.corriere.it/vivimilano/ultima_ora/agrnews.jsp?id={D7A69461-24D8-4288-92A2-083332EA93E9}

Ma sono pazzi
"rottamando una vecchia vettura diesel di classe Euro 0, Euro 1, Euro 2 o Euro 3"
Uno dovrebbe ROTTAMARE una macchina Euro3 che può valere diverse migliaia di euro (sicuramente più di 2) per quell'incentivo del casso lì? >:(


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Novembre 29, 2006, 11:03:17 am
Citato da: &re@ su Novembre 29, 2006, 10:54:18 am
Non sono molto d'accordo con queste prepotenze. Secondo me bisognerebbe ragionare, dati alla mano, con buonsenso. Basterebbe il buonsenso, dovrebbe bastare :-\


Dopo anni di inculate ci vuole questo tipo di protesta. La usano i camionisti per rivendicare chissa' cosa, non vedo perche' non usarla se sei un disperato che ha i soldi solo per un'auto di 15 anni fa e te la mettono fuorilegge invocando una totalmente infondata accusa di inquinamento, per giunta facendoti pagare bollo ed assicurazione ugualmente.

Io farei un patto: se dopo la messa al bando delle euro 0 , i valori degli inquinanti sotto accusa scendono molto sensibilmente, allora bene. Altrimenti si risarciscono i danni a tutti i proprietari, sotto forma di 50 euro per ogni giorno di mancato utilizzo del loro mezzo.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 11:08:14 am
Citato da: Mauring su Novembre 29, 2006, 11:03:17 am
Dopo anni di inculate ci vuole questo tipo di protesta. La usano i camionisti per rivendicare chissa' cosa, non vedo perche' non usarla se sei un disperato che ha i soldi solo per un'auto di 15 anni fa e te la mettono fuorilegge invocando una totalmente infondata accusa di inquinamento, per giunta facendoti pagare bollo ed assicurazione ugualmente.

Non sono d'accordo nemmeno quando le fanno altri, provocando disagi a terze persone completamente estranee, figuriamoci se le farei io.
Citato da: Mauring su Novembre 29, 2006, 11:03:17 am
Io farei un patto: se dopo la messa al bando delle euro 0 , i valori degli inquinanti sotto accusa scendono molto sensibilmente, allora bene. Altrimenti si risarciscono i danni a tutti i proprietari, sotto forma di 50 euro per ogni giorno di mancato utilizzo del loro mezzo.

Esatto, così bisognerebbe fare...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Raven su Novembre 29, 2006, 11:08:47 am
scusate la domanda stupida, ma adesso arriva il 2007 e quindi le auto ante-87 avranno la possibilità di essere certificate come storiche (anche se sono dei catrami...ma questo è un altro discorso). Ora, siccome l'obbligo delle catalitiche è del 1 gennaio 93 e che molte auto lo erano già dai primi anni 90 mi sembra che la forbice che chiude fuori le euro0 sia ristretta, cioè 7 anni nel peggiore dei casi.
E ragionando in questo modo (sempre che sia corretto dato che non sono un asperto) dal 2013 non esisteranno più euro 0 che non possono circolare, anche se ovviamente è possibile che per allora siano fuori legge le euro 1.
Dico bene o sbaglio?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 11:11:40 am
Citato da: Raven su Novembre 29, 2006, 11:08:47 am
scusate la domanda stupida, ma adesso arriva il 2007 e quindi le auto ante-87 avranno la possibilità di essere certificate come storiche (anche se sono dei catrami...ma questo è un altro discorso). Ora, siccome l'obbligo delle catalitiche è del 1 gennaio 93 e che molte auto lo erano già dai primi anni 90 mi sembra che la forbice che chiude fuori le euro0 sia ristretta, cioè 7 anni nel peggiore dei casi.
E ragionando in questo modo (sempre che sia corretto dato che non sono un asperto) dal 2013 non esisteranno più euro 0 che non possono circolare, anche se ovviamente è possibile che per allora siano fuori legge le euro 1.
Dico bene o sbaglio?

Dici bene, questo dimostra che il provvedimento colpirà nella pratica talmente pochi mezzi da risultare completamente inutile.
Vai tranquillo che nel giro di un paio di anni ci finiranno dentro pure le ?1


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Novembre 29, 2006, 11:12:03 am
Citato da: Raven su Novembre 29, 2006, 11:08:47 am
scusate la domanda stupida, ma adesso arriva il 2007 e quindi le auto ante-87 avranno la possibilità di essere certificate come storiche (anche se sono dei catrami...ma questo è un altro discorso). Ora, siccome l'obbligo delle catalitiche è del 1 gennaio 93 e che molte auto lo erano già dai primi anni 90 mi sembra che la forbice che chiude fuori le euro0 sia ristretta, cioè 7 anni nel peggiore dei casi.
E ragionando in questo modo (sempre che sia corretto dato che non sono un asperto) dal 2013 non esisteranno più euro 0 che non possono circolare, anche se ovviamente è possibile che per allora siano fuori legge le euro 1.
Dico bene o sbaglio?
il ragionamento fila, ma c'è un ma!

il "loro" programma è quello di far circolare solo auto con ? 3 e ? 4 per ora. domani solo ? 4 e ? 5 e così via ad andare  ::)

Praticamente la legislazione giapponese con l'obbligo di sostituzione delle auto dopo circa 5 anni dall'immatricolazione  :o


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Loco su Novembre 29, 2006, 11:15:56 am
Citato da: Raven su Novembre 29, 2006, 11:08:47 am
scusate la domanda stupida, ma adesso arriva il 2007 e quindi le auto ante-87 avranno la possibilità di essere certificate come storiche (anche se sono dei catrami...ma questo è un altro discorso). Ora, siccome l'obbligo delle catalitiche è del 1 gennaio 93 e che molte auto lo erano già dai primi anni 90 mi sembra che la forbice che chiude fuori le euro0 sia ristretta, cioè 7 anni nel peggiore dei casi.
E ragionando in questo modo (sempre che sia corretto dato che non sono un asperto) dal 2013 non esisteranno più euro 0 che non possono circolare, anche se ovviamente è possibile che per allora siano fuori legge le euro 1.
Dico bene o sbaglio?


ATTENZIONE, a Torino almno, quando dai blocchi sono esentate le auto storiche, significa solo che possono circolare per partecipare a evantuali raduni/manifestazioni, per il tragitto previsto. Niente di più.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 11:16:27 am
Citato da: Loco su Novembre 29, 2006, 11:15:56 am
ATTENZIONE, a Torino almno, quando dai blocchi sono esentate le auto storiche, significa solo che possono circolare per partecipare a evantuali raduni/manifestazioni, per il tragitto previsto. Niente di più.

Anche a Bologna.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Novembre 29, 2006, 11:22:15 am
Secondo me arrivera' per lo meno santo GPL o San Metano per salvare la situazione.

I diesel euro 0 non esistono praticamente piu' , e sono mazziati dal nuovo iperbollo.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Homer su Novembre 29, 2006, 11:40:01 am
Citato da: MRC su Novembre 29, 2006, 10:48:14 am
ma tu non eri piemontese?


a parte che in piemonte è solo questione di tempo, xchè sul giornale dell'altro giorno c'era una pubblicità in stile "pubblicità progresso" con questa trovata geniale anche per noi, in ogni caso è una stronzata fatta e finita... questi non mi possono OBBLIGARE a buttare via una cosa che ho comprato e che magari funziona benissimo... ma stiamo scherzando? la mia girerà lo stesso, ma tutte le auto tra il 1987 e il 1993 che si fa? tutte allo sfascio? ma si rendono conto di cosa comporti anche dal punto di vista pratico (lasciando perdere quello economico... vorrei vedere se io non posso permettermi una macchina come piace a loro che cosa si fa)...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 11:42:08 am
Citato da: Homer su Novembre 29, 2006, 11:40:01 am
la mia girerà lo stesso

Dovessero mai fare una roba simile anche qui, pure la mia girerà lo stesso, sperando di farla franca.
Eccheccazzo.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Homer su Novembre 29, 2006, 11:42:53 am
Citato da: Mauring su Novembre 29, 2006, 11:22:15 am
Secondo me arrivera' per lo meno santo GPL o San Metano per salvare la situazione.

I diesel euro 0 non esistono praticamente piu' , e sono mazziati dal nuovo iperbollo.


si ma l'impianto a gpl costa 2000 euro... se me lo mettono loro GRATIS ci posso pensare di rovinare la mia macchina, se no si attaccano al cazzo... se io pago il bollo come tutti gli altri, già non mi fanno circolare, già mi mettono il superbollo perchè inquino di più (e fin qui mi può stare anche bene), ma che debba pure cacciare 2000 euro per i loro comodi... ma se ne vadano in culo...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Homer su Novembre 29, 2006, 11:43:38 am
Citato da: &re@ su Novembre 29, 2006, 11:42:08 am
Dovessero mai fare una roba simile anche qui, pure la mia girerà lo stesso, sperando di farla franca.
Eccheccazzo.


si ma la mia girerà lo stesso perchè potrà visto che è ASI (tranne negli orari di blocco) :P


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Novembre 29, 2006, 11:44:00 am
Citato da: Homer su Novembre 29, 2006, 11:40:01 am
a parte che in piemonte è solo questione di tempo, xchè sul giornale dell'altro giorno c'era una pubblicità in stile "pubblicità progresso" con questa trovata geniale anche per noi, in ogni caso è una stronzata fatta e finita... questi non mi possono OBBLIGARE a buttare via una cosa che ho comprato e che magari funziona benissimo... ma stiamo scherzando? la mia girerà lo stesso, ma tutte le auto tra il 1987 e il 1993 che si fa? tutte allo sfascio? ma si rendono conto di cosa comporti anche dal punto di vista pratico (lasciando perdere quello economico... vorrei vedere se io non posso permettermi una macchina come piace a loro che cosa si fa)...
prendi l'autobus, il metrò o il treno  ::)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Novembre 29, 2006, 11:44:44 am
Finira' che i proprietari squattrinati di euro 0 dall''88 al '92 si accorderanno per sfasciare le macchine tra loro, prendendo i risarcimenti assicurativi con colpi di frusta a gogo.

Ti costringono a diventare delinquente per sopravvivere.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Homer su Novembre 29, 2006, 11:45:22 am
Citato da: Tarvos su Novembre 29, 2006, 11:44:00 am
prendi l'autobus, il metrò o il treno  ::)


se mi mandano il pullman sotto casa che mi porta dove devo andare a lavorare mi va benissimo...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 11:49:07 am
Citato da: Homer su Novembre 29, 2006, 11:43:38 am
si ma la mia girerà lo stesso perchè potrà visto che è ASI (tranne negli orari di blocco) :P

Sì, l'avevo capita. Intendevo dire che io girerò lo stesso anche se non è ASI...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Novembre 29, 2006, 11:53:09 am
Citato da: &re@ su Novembre 29, 2006, 11:49:07 am
Sì, l'avevo capita. Intendevo dire che io girerò lo stesso anche se non è ASI...


Metti una scritta dietro "catalyzed", e poi sul libretto stampi col computer "rispetta normativa CEE bla bla bla". A Napoli faranno cosi'.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 11:56:44 am
Citato da: Mauring su Novembre 29, 2006, 11:53:09 am
Metti una scritta dietro "catalyzed", e poi sul libretto stampi col computer "rispetta normativa CEE bla bla bla". A Napoli faranno cosi'.

Non è escluso che lo faccia! ;D


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Novembre 29, 2006, 11:59:07 am
Ma all'estero come funziona ?

In Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, ecc. cosa fanno con le euro 0 ?

Circolano, non circolano, pagano iperbolli, crocifiggono i proprietari ?

Chi sa qualcosa ?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Novembre 29, 2006, 12:02:24 pm
Citato da: Mauring su Novembre 29, 2006, 11:59:07 am
Ma all'estero come funziona ?

In Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, ecc. cosa fanno con le euro 0 ?

Circolano, non circolano, pagano iperbolli, crocifiggono i proprietari ?

Chi sa qualcosa ?
in Francia li impalano sulla Tour Eiffel mentre le auto vengono bruciate nelle periferie.

In Gran Bretagna vengono vestiti da volpi per la caccia alla volpe e le auto gettate dalle bianche scogliere di Dover.

In Germania  hanno riaperto Dachau


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Homer su Novembre 29, 2006, 12:02:32 pm
in germania e nel nord europa penso che girino normalmente, visti i rottami che ho incrociato quest'estate ;)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Novembre 29, 2006, 12:05:13 pm
Citato da: Tarvos su Novembre 29, 2006, 12:02:24 pm
in Francia li impalano sulla Tour Eiffel mentre le auto vengono bruciate nelle periferie.

In Gran Bretagna vengono vestiti da volpi per la caccia alla volpe e le auto gettate dalle bianche scogliere di Dover.

In Germania  hanno riaperto Dachau


In Spagna fanno delle apposite corride dove il matador infilza le banderillas sul radiatore dell'auto euro 0, messa in folle e con l'acceleratore al massimo in fuorigiri, finche' fonde tutto e la gente applaude in delirio.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: TonyH su Novembre 29, 2006, 12:54:48 pm
Il prossimo passo qual'è? l'impiccagione del proprietario di ?0? La sua messa al rogo? con tanto di pira ?4 dotata di FAP? :(

Questi provvedimenti mi ricordano tanto i medievali che distruggevano le opere di età romana per costruire le loro cagate.......


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Phormula su Novembre 29, 2006, 13:33:35 pm
A parte il fatto che in Germania dal 1980-85 in poi quasi nessuno comprava una non-cat, mica hanno aspettato che scattasse l'obbligo, come da noi. E questo fa si che la maggior parte delle non-cat ha almeno trent'anni. Comunque il governo tedesco ha risolto il problema da tempo, se Homer avesse la sua 75 in Germania, dovrebbe svaligiare una banca ogni anno per pagare il bollo. Se non ricordo male, un mio amico per una vecchia Escort 1.3 paga sui 6-700 Euro l'anno. Il mio ex-collega (adesso è in pensione) ha mandato in pressa la 75 come quella di Homer proprio perchè si era rotto di pagare il bollo.
In alternativa si può montare un catalizzatore aftermarket, omologare la vettura come storica (ma a certe condizioni) oppure, se uno la macchina la usa solo in certi mesi, pagare meno però poter circolare solo nei mesi prescritti.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 13:44:22 pm
Citato da: Phormula su Novembre 29, 2006, 13:33:35 pm
A parte il fatto che in Germania dal 1980-85 in poi quasi nessuno comprava una non-cat, mica hanno aspettato che scattasse l'obbligo, come da noi. E questo fa si che la maggior parte delle non-cat ha almeno trent'anni. Comunque il governo tedesco ha risolto il problema da tempo, se Homer avesse la sua 75 in Germania, dovrebbe svaligiare una banca ogni anno per pagare il bollo. Se non ricordo male, un mio amico per una vecchia Escort 1.3 paga sui 6-700 Euro l'anno. Il mio ex-collega (adesso è in pensione) ha mandato in pressa la 75 come quella di Homer proprio perchè si era rotto di pagare il bollo.
In alternativa si può montare un catalizzatore aftermarket, omologare la vettura come storica (ma a certe condizioni) oppure, se uno la macchina la usa solo in certi mesi, pagare meno però poter circolare solo nei mesi prescritti.

Sono tutte condizioni tutto sommato migliori delle nostre.
Il bollo è più alto ma almeno la macchina puoi usarla (da noi l'hanno alzato e ti fanno stare fermo lo stesso). E se la usi poco, puoi pagare solo per quei mesi.
Il catalizzatore aftermarket per omologarlo in Italia diventi idrofobo.
Per l'omologazione storica, in mancanza di dettagli, non so.

In Italia nell'85 dove la andavi a cercare la verde per una macchina catalizzata?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: TonyH su Novembre 29, 2006, 13:49:41 pm
Citato da: Phormula su Novembre 29, 2006, 13:33:35 pm
A parte il fatto che in Germania dal 1980-85 in poi quasi nessuno comprava una non-cat, mica hanno aspettato che scattasse l'obbligo, come da noi. E questo fa si che la maggior parte delle non-cat ha almeno trent'anni. Comunque il governo tedesco ha risolto il problema da tempo, se Homer avesse la sua 75 in Germania, dovrebbe svaligiare una banca ogni anno per pagare il bollo. Se non ricordo male, un mio amico per una vecchia Escort 1.3 paga sui 6-700 Euro l'anno. Il mio ex-collega (adesso è in pensione) ha mandato in pressa la 75 come quella di Homer proprio perchè si era rotto di pagare il bollo.
In alternativa si può montare un catalizzatore aftermarket, omologare la vettura come storica (ma a certe condizioni) oppure, se uno la macchina la usa solo in certi mesi, pagare meno però poter circolare solo nei mesi prescritti.


Il problema è che a differenza dell'Italia basta pagare per circolare sempre. Qua devi pagare di più per NON circolare. Il che è un sopruso di dimensioni ciclopiche :(


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Phormula su Novembre 29, 2006, 13:54:33 pm
Citato da: TonyH su Novembre 29, 2006, 13:49:41 pm
Il problema è che a differenza dell'Italia basta pagare per circolare sempre. Qua devi pagare di più per NON circolare. Il che è un sopruso di dimensioni ciclopiche :(


Infatti, io penso che una soluzione come quella tedesca sarebbe ideale. Io abolirei blocchi e limitazioni e farei pagare 10-15 Euro a Kw di bollo alle non cat. L'appassionato pagherà e continuerà a circolare quanto vuole, mentre gli altri rottameranno e con il costo del bollo di un anno, si compreranno una Euro 1 o 2 (sono macchine che hanno più di dieci anni e quindi valgono poco) usata. Tempo qualche anno e il problema si risolve da solo.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: TonyH su Novembre 29, 2006, 14:05:47 pm
Citato da: Phormula su Novembre 29, 2006, 13:54:33 pm
Tempo qualche anno e il problema si risolve da solo.


Piccolo OT. Ma siamo sicuri che il problema non sia molto più gigante che in realtà? perchè imho fare le stime in base ai dati delle immatricolazioni dell'ACI è una cagata mostruosa. Perchè tra le non-kat rientrano sia la Uno marciona che una 500 Testarossa del 1955. Ma sfido che uno si metta a rottamare la seconda. E inoltre, specie nelle grandi città, le non-kat sono quasi tutte (o almeno, in gran parte) proprietà di collezionisti. Che sovente hanno 5-6 modelli a testa....ma mica inquinano tutte assieme, perchè sfido una persona a usare tutto il suo parco circolante contemporaneamente ::) E oltretutto hanno quasi tutti una macchina moderna....sia per sfuggire ai blocchi che per preservare i loro pezzi pregiati.
Da quello che vedo in giro le uniche persone che usano regolarmente una non kat sono gli anzianotti dei paesini con l'ultima macchina comprata prima di andare in pensione. Ma additare a loro le colpe supreme dell'inquinamento.... :-\
Citato da: Phormula su Novembre 29, 2006, 13:54:33 pm
Io abolirei blocchi e limitazioni e farei pagare 10-15 Euro a Kw di bollo alle non cat.


10-15 sono un pò troppi. Direi che 6?/kW potrebbe essere più sensato. In fondo è sempre il doppio di una ?1...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 14:07:44 pm
Citato da: TonyH su Novembre 29, 2006, 14:05:47 pm
10-15 sono un pò troppi. Direi che 6?/kW potrebbe essere più sensato. In fondo è sempre il doppio di una ?1...

Se fossero associati a una specie di formula "pay-per-use" mi andrebbero anche bene.
Una tassa annuale di 1200? per usare la macchina quanto la uso io, mi farebbe decidere per la sostituzione.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: TonyH su Novembre 29, 2006, 14:08:52 pm
Citato da: &re@ su Novembre 29, 2006, 14:07:44 pm
Se fossero associati a una specie di formula "pay-per-use" mi andrebbero anche bene.


Richiedere il bollo come tassa di circolazione è pura utopia :( :-\
E se fosse per me....lo abolirei del tutto......


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 14:15:37 pm
Citato da: TonyH su Novembre 29, 2006, 14:08:52 pm
Richiedere il bollo come tassa di circolazione è pura utopia :( :-\
E se fosse per me....lo abolirei del tutto......

È il discorso già fatto del "niente bollo e aumento dei carburanti". Troppo facile :(


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Loco su Novembre 29, 2006, 14:26:23 pm
Perchè questo thread non è ancora scivolato OT con esclamazioni tipo "governo ladro", "comunisti" ecc...  ::) ????

perdonate la polemica, volevo solo dimostrare che il problema del traffico e dell'ambiente va un po' oltre i campanilismi politici.

imho affrontare il problema ambiente partendo solo dalle auto è una follia.
Io personalmente, prima di accettare di fare un qualunque sacrificio, vorrei essere sicuro che serva a qualcosa.
Prima si faccia un bel programma ambientale, poi si parli di eventuali sacrifici.



Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Novembre 29, 2006, 14:33:15 pm
Citato da: Loco su Novembre 29, 2006, 14:26:23 pm
Prima si faccia un bel programma ambientale, poi si parli di eventuali sacrifici.


Parole sante.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: TonyH su Novembre 29, 2006, 14:34:34 pm
Citato da: Loco su Novembre 29, 2006, 14:26:23 pm
imho affrontare il problema ambiente partendo solo dalle auto è una follia.


Specialmente se consideriamo che chi lancia i suoi strali contro le auto riscalda il suo ufficio tramite una vecchissima caldaia a carbone...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 14:40:33 pm
Citato da: Loco su Novembre 29, 2006, 14:26:23 pm
Perchè questo thread non è ancora scivolato OT con esclamazioni tipo "governo ladro", "comunisti" ecc...  ::) ????

Perché l'aumento del bollo è un provvedimento del governo, invece la limitazione degli Euro0 è di quel pirla di Formigoni, 1-1 palla al centro ;D


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Loco su Novembre 29, 2006, 14:58:39 pm
Citato da: TonyH su Novembre 29, 2006, 14:34:34 pm
Specialmente se consideriamo che chi lancia i suoi strali contro le auto riscalda il suo ufficio tramite una vecchissima caldaia a carbone...


Quello che mi fa rabbia è che l'approccio è costringere la gente a non usare l'auto e poi dire: "arrangiatevi".
Invece bisognerebbe agire si fattori che obbligano la gente a muoversi in città con l'auto.
--> aumentare i servizi disponibili mediante internet/posta/telefono per esempio sarebbe gia utile per evitare che il cittadino si rechi agli sportelli
--> favorire il telelavoro
--> incentivare i servizi telematici
--> potenziare i mezzi pubblici, ma anche la sicurezza a bordo dei mezzi pubblici
--> agire sulla lobby dei taxisti: più taxi e prezzi più bassi, come in tutto il mondo.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: baranzo su Novembre 29, 2006, 15:20:14 pm
è dimostrato che l'unico modo per disincentivare l'utilizzo del mezzo privato nei centri urbani è renderlo economicamente poco attrattivo, quindi pochi parcheggi in centro e carissimi, parcheggio abusivo represso in modo massiccio, se questo non dovesse bastare tasse all'entrata in città. chiaramente i servizi pubblici devono essere in grado di sopportare l'accresciuta utenza.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Loco su Novembre 29, 2006, 15:24:50 pm
Citato da: baranzo su Novembre 29, 2006, 15:20:14 pm
è dimostrato che l'unico modo per disincentivare l'utilizzo del mezzo privato nei centri urbani è renderlo economicamente poco attrattivo, quindi pochi parcheggi in centro e carissimi, parcheggio abusivo represso in modo massiccio, se questo non dovesse bastare tasse all'entrata in città. chiaramente i servizi pubblici devono essere in grado di sopportare l'accresciuta utenza.


io sono molto contrario a questo approccio. Può valere in svizzera, forse, ma in italia, sapendo come vanno le cose, si fanno i divieti ma poi non si danno delle alternative.
Allora facciamo il contrario, prima le alternative, poi si disincentiva.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: baranzo su Novembre 29, 2006, 15:28:13 pm
Citato da: Loco su Novembre 29, 2006, 15:24:50 pm
io sono molto contrario a questo approccio. Può valere in svizzera, forse, ma in italia, sapendo come vanno le cose, si fanno i divieti ma poi non si danno delle alternative.
Allora facciamo il contrario, prima le alternative, poi si disincentiva.


vale in tutto il mondo, perlomeno nei paesi sviluppati.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Novembre 29, 2006, 15:29:58 pm
Citato da: baranzo su Novembre 29, 2006, 15:28:13 pm
vale in tutto il mondo, perlomeno nei paesi sviluppati.


Ma in Italia non vale questo:
Citato da: baranzo su Novembre 29, 2006, 15:20:14 pm
...chiaramente i servizi pubblici devono essere in grado di sopportare l'accresciuta utenza.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: seth1974 su Novembre 29, 2006, 15:32:42 pm
Citato da: baranzo su Novembre 29, 2006, 15:20:14 pm
è dimostrato che l'unico modo per disincentivare l'utilizzo del mezzo privato nei centri urbani è renderlo economicamente poco attrattivo, quindi pochi parcheggi in centro e carissimi, parcheggio abusivo represso in modo massiccio, se questo non dovesse bastare tasse all'entrata in città. chiaramente i servizi pubblici devono essere in grado di sopportare l'accresciuta utenza.


purtroppo abito in una realtà dove stanno applicando questo sistema.
chiuso il centro storico , parcheggio in centro con corridoi di entrata ed uscita obbligati , tariffe altissime ( siamo intorno ai 2 euro ora ) , navetta gratuita da e per il centro verso la periferia , trenino per girare nella ZTL gratuito , mezzi potenziati , spariti i bus a gasolio apparsi quelli a metano .
Ebbene cosa abbiamo ottenuto ?
Da 10 GG lo smog ( polveri sottili ed altro ) è oltre il limite di guardia .
cosa serve la ZTL ? ad un casso.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 15:35:01 pm
Comunque, correggetemi se sbaglio, qui non si tratta di un centro urbano, ma dell'intera regione.
(o ho capito male?)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Novembre 29, 2006, 15:35:22 pm
Citato da: seth1974 su Novembre 29, 2006, 15:32:42 pm
purtroppo abito in una realtà dove stanno applicando questo sistema.
chiuso il centro storico , parcheggio in centro con corridoi di entrata ed uscita obbligati , tariffe altissime ( siamo intorno ai 2 euro ora ) , navetta gratuita da e per il centro verso la periferia , trenino per girare nella ZTL gratuito , mezzi potenziati , spariti i bus a gasolio apparsi quelli a metano .
Ebbene cosa abbiamo ottenuto ?
Da 10 GG lo smog ( polveri sottili ed altro ) è oltre il limite di guardia .
cosa serve la ZTL ? ad un casso.

e se non ci fosse la ZTL? come stareste messi?  ::) Sicuramente peggio  ;)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 15:39:46 pm
Citato da: Tarvos su Novembre 29, 2006, 15:35:22 pm
e se non ci fosse la ZTL? come stareste messi?  ::) Sicuramente peggio  ;)

Non so Alessandria, ma a Bologna non ci sono centraline per il rilevamento dello smog nella ZTL, o al massimo ce n'è una.
Quindi, qualunque sia l'effetto, di certo non possono saperlo ;D
Cmq la ZTL è nata principalmente per diminuire il casino, più che l'inquinamento, almeno qui. Poi si sono aggiunti i blocchi per l'inquinamento ma sono più estesi.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: seth1974 su Novembre 29, 2006, 15:40:59 pm
Citato da: Tarvos su Novembre 29, 2006, 15:35:22 pm
e se non ci fosse la ZTL? come stareste messi?  ::) Sicuramente peggio  ;)


non troppo. anzi , prima della ztl la situazione era esattamente la stessa.
da un lato come utente pedonale e canidedotato del centro apprezzo la Ztl , ma come cittadino pagatore di tasse la detesto , dal momento che ha stroncato il commercio al minuto ( alessandria dipende fortissimamente dal commercio al minuto , date certe particolarità zonali ) .
il problema più grande è dato dalla totale assenza di strutture a supporto della ztl. Che senso ha mettere le navette se al loro capolinea fuori dal centro non ci sono parcheggi ?
Che senso ha mettere i taxi ad un euro di costo quando rientrano al parcheggio se non ci sono taxi i circolazione ( siamo ad alessandria non a milano ) ?
Che senso ha sigillare il centro e poi distribuire permessi di circolazione come se fossero pop corn ?



Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Loco su Novembre 29, 2006, 15:41:49 pm
Citato da: seth1974 su Novembre 29, 2006, 15:32:42 pm
purtroppo abito in una realtà dove stanno applicando questo sistema.
chiuso il centro storico , parcheggio in centro con corridoi di entrata ed uscita obbligati , tariffe altissime ( siamo intorno ai 2 euro ora ) , navetta gratuita da e per il centro verso la periferia , trenino per girare nella ZTL gratuito , mezzi potenziati , spariti i bus a gasolio apparsi quelli a metano .
Ebbene cosa abbiamo ottenuto ?
Da 10 GG lo smog ( polveri sottili ed altro ) è oltre il limite di guardia .
cosa serve la ZTL ? ad un casso.



ovvio un interventino sulla ztl non serve a nulla. Bisogna rimuovere i motivi che obbligano migliaia di persone a spostarsi con la macchina tutti i giorni.
E poi comunque ci sono tanti altri interventi prioritari


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 15:44:02 pm
Rinnovo la domanda:
Citato da: &re@ su Novembre 29, 2006, 15:35:01 pm
Comunque, correggetemi se sbaglio, qui non si tratta di un centro urbano, ma dell'intera regione.
(o ho capito male?)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Novembre 29, 2006, 15:44:24 pm
Citato da: seth1974 su Novembre 29, 2006, 15:32:42 pm
purtroppo abito in una realtà dove stanno applicando questo sistema.
chiuso il centro storico , parcheggio in centro con corridoi di entrata ed uscita obbligati , tariffe altissime ( siamo intorno ai 2 euro ora ) , navetta gratuita da e per il centro verso la periferia , trenino per girare nella ZTL gratuito , mezzi potenziati , spariti i bus a gasolio apparsi quelli a metano .
Ebbene cosa abbiamo ottenuto ?
Da 10 GG lo smog ( polveri sottili ed altro ) è oltre il limite di guardia .
cosa serve la ZTL ? ad un casso.



Triste realta'.

E' come pretendere di combattere l'aumento dell'entropia dell'universo vietando le miccette a capodanno.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Novembre 29, 2006, 15:48:14 pm
Citato da: &re@ su Novembre 29, 2006, 15:44:02 pm
Rinnovo la domanda:

si tutta la regione!

p.s. pensano di trovare un accordo con tutte le regioni interessate dalla Pianura Padana, poichè il problema è di tutta la pianura. Quindi se qui tira una brutta aria, voi che state qui vicino siete avvisati  ;)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 16:04:16 pm
Citato da: Tarvos su Novembre 29, 2006, 15:48:14 pm
si tutta la regione!

p.s. pensano di trovare un accordo con tutte le regioni interessate dalla Pianura Padana, poichè il problema è di tutta la pianura. Quindi se qui tira una brutta aria, voi che state qui vicino siete avvisati  ;)

L'avevo sentito. >:(


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 16:08:59 pm
A propsito...
Leggo altrove (qui: http://www.motonline.com/article.do?id=1164807455235605) che dal 2008 fermeranno TUTTI I DIESEL SENZA FAP!
In tutta la regione! :o


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Loco su Novembre 29, 2006, 16:11:04 pm
Citato da: &re@ su Novembre 29, 2006, 16:08:59 pm
A propsito...
Leggo altrove (qui: http://www.motonline.com/article.do?id=1164807455235605) che dal 2008 fermeranno TUTTI I DIESEL SENZA FAP!
In tutta la regione! :o


naa impossibile: vuol dire fermare auto con meno di due anni... non ci credo. nonci voglio credere


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Novembre 29, 2006, 16:16:20 pm
Citato da: &re@ su Novembre 29, 2006, 16:08:59 pm
A propsito...
Leggo altrove (qui: http://www.motonline.com/article.do?id=1164807455235605) che dal 2008 fermeranno TUTTI I DIESEL SENZA FAP!
In tutta la regione! :o
puoi fare un sunto? ;)  bisogna registrarsi  ::)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Novembre 29, 2006, 16:24:09 pm
Citato da: &re@ su Novembre 29, 2006, 16:08:59 pm
A propsito...
Leggo altrove (qui: http://www.motonline.com/article.do?id=1164807455235605) che dal 2008 fermeranno TUTTI I DIESEL SENZA FAP!
In tutta la regione! :o


Ho detto che vogliono far scoppiare la guerra civile.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Novembre 29, 2006, 16:26:18 pm
Citato da: Mauring su Novembre 29, 2006, 16:24:09 pm
Ho detto che vogliono far scoppiare la guerra civile.
da una parte gli automobilisti e motociclisti vs autotrasportatori e veicoli commerciali in genere 8)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: click su Novembre 29, 2006, 16:29:21 pm
Ma chi lo dice lo stesso Formigoni che diceva che entro il 2008 la lombardia sarebbe andata a Hydrogeno??


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Emi su Novembre 29, 2006, 16:30:32 pm
mi sa che nel 2008 l'unico che andrà ad idrogeno sarà formigoni, perchè gli strappano i polmoni...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 16:31:34 pm
Citato da: Tarvos su Novembre 29, 2006, 16:16:20 pm
puoi fare un sunto? ;)  bisogna registrarsi  ::)

Nulla di più di quello che abbiamo già detto, con l'aggiunta dei diesel.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Novembre 29, 2006, 16:32:52 pm
Citato da: &re@ su Novembre 29, 2006, 16:31:34 pm
Nulla di più di quello che abbiamo già detto, con l'aggiunta dei diesel.
ok ;)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Phormula su Novembre 29, 2006, 17:29:35 pm
Citato da: TonyH su Novembre 29, 2006, 14:05:47 pm
Piccolo OT. Ma siamo sicuri che il problema non sia molto più gigante che in realtà? perchè imho fare le stime in base ai dati delle immatricolazioni dell'ACI è una cagata mostruosa. Perchè tra le non-kat rientrano sia la Uno marciona che una 500 Testarossa del 1955. Ma sfido che uno si metta a rottamare la seconda. E inoltre, specie nelle grandi città, le non-kat sono quasi tutte (o almeno, in gran parte) proprietà di collezionisti. Che sovente hanno 5-6 modelli a testa....ma mica inquinano tutte assieme, perchè sfido una persona a usare tutto il suo parco circolante contemporaneamente ::) E oltretutto hanno quasi tutti una macchina moderna....sia per sfuggire ai blocchi che per preservare i loro pezzi pregiati.
Da quello che vedo in giro le uniche persone che usano regolarmente una non kat sono gli anzianotti dei paesini con l'ultima macchina comprata prima di andare in pensione. Ma additare a loro le colpe supreme dell'inquinamento.... :-\

10-15 sono un pò troppi. Direi che 6?/kW potrebbe essere più sensato. In fondo è sempre il doppio di una ?1...


Credo che in Germania si viaggi intorno ai 10 Euro a Kw e a me sembra una cifra ragionevole, in cambio dell'abolizione dei blocchi e delle limitazioni alla circolazione. Più che altro imporrei che la somma raccolta venisse usata per potenziare i mezzi di trasporto pubblico e non per tappare i buchi alle casse delle regioni. Le non-cat inquinano anche da ferme, per colpa delle emissioni di idrocarburi come il benzene dal serbatoio.

La 500 Testarosssa del 1955 sarà sicuramente iscritta all'ASI, non paga il bollo e viene usata per andare ai raduni, quindi il rischio rottamazione non si pone. 


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: TonyH su Novembre 29, 2006, 17:55:40 pm
Citato da: Phormula su Novembre 29, 2006, 17:29:35 pm
Credo che in Germania si viaggi intorno ai 10 Euro a Kw e a me sembra una cifra ragionevole,


Per uno stipendio tedesco si, per uno medio italiano è un pò eccessivo ;)

Citato da: Phormula su Novembre 29, 2006, 17:29:35 pm
La 500 Testarosssa del 1955 sarà sicuramente iscritta all'ASI, non paga il bollo e viene usata per andare ai raduni, quindi il rischio rottamazione non si pone. 


Vallo a spiegare a questi furboni pseudo-ambientalisti che quando urlano "ci sono XXXXXXX mila vetture non kat" credono che siano tutte come la 500 di Montesano in "culo e camicia" :(
Se lo fanno perchè han paura dei marcioni ambulanti hanno solo da inasprire seriamente le revisioni.....
Citato da: Emi su Novembre 29, 2006, 16:30:32 pm
mi sa che nel 2008 l'unico che andrà ad idrogeno sarà formigoni, perchè gli strappano i polmoni...


Viste le sue uscite mi sa che una pippatina d'idrogeno se la fa tutte le mattine


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Loco su Novembre 29, 2006, 18:05:45 pm
Citato da: TonyH su Novembre 29, 2006, 17:55:40 pm
Vallo a spiegare a questi furboni pseudo-ambientalisti che quando urlano "ci sono XXXXXXX mila vetture non kat" credono che siano tutte come la 500 di Montesano in "culo e camicia" :(
Se lo fanno perchè han paura dei marcioni ambulanti hanno solo da inasprire seriamente le revisioni.....


volete sostenere che le auto non kat (<1993) sono tutte da collezionisti?
quindi, per fare un esempio, tutte le Uno o le Tipo... insomma tutte quelle che anno ancora la targa con la sigla della provincia... sono tutte da collezionisti e giacciono in un garage???

non ci credo: secondo me per la maggior parte sono ancora auto che circolano e vengono  usate tutti i giorni.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: TonyH su Novembre 29, 2006, 18:10:22 pm
Citato da: Loco su Novembre 29, 2006, 18:05:45 pm
volete sostenere che le auto non kat (<1993) sono tutte da collezionisti?
quindi, per fare un esempio, tutte le Uno o le Tipo... insomma tutte quelle che anno ancora la targa con la sigla della provincia... sono tutte da collezionisti e giacciono in un garage???

non ci credo: secondo me per la maggior parte sono ancora auto che circolano e vengono  usate tutti i giorni.


Non tutte, ma se togli le pre-1986 (le storiche a tutti gli effetti per le leggi) dalle non-kat ancora circolanti scommettiamo che la % si riduce di un bel tocco? Poi togli le supercar (un Ferrari 348, pur essendo non kat, non la vedo in giro tutti i giorni, idem M5, molte alfa) che saranno classiche domani. Alla fine di gente che una regolarmente una non-kat alla fine non è rimasta molta. Specialmente in città. Altro che il 30% sbandierato a dx e manca....


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Loco su Novembre 29, 2006, 18:37:45 pm
Citato da: TonyH su Novembre 29, 2006, 18:10:22 pm
Non tutte, ma se togli le pre-1986 (le storiche a tutti gli effetti per le leggi) dalle non-kat ancora circolanti scommettiamo che la % si riduce di un bel tocco? Poi togli le supercar (un Ferrari 348, pur essendo non kat, non la vedo in giro tutti i giorni, idem M5, molte alfa) che saranno classiche domani. Alla fine di gente che una regolarmente una non-kat alla fine non è rimasta molta. Specialmente in città. Altro che il 30% sbandierato a dx e manca....


senza dati alla mano è difficile dire qualcosa di preciso, ma a sensazione, basata sulle auto che uno incrocia ingiro e approssimando che tutte le auto con la targa vecchia sono nonkat, mi sembra che ce ne sia una bella massa di auto vecchie usate tutti i giorni. E lo dico da Torino dove molte auto sono nuove.
Poi magari i dati ufficiali mi smentiscono, io riferisco solo la mia impressione.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: . su Novembre 29, 2006, 22:35:02 pm
Citato da: Loco su Novembre 29, 2006, 18:37:45 pm
approssimando che tutte le auto con la targa vecchia sono nonkat


Approssimazione troppo approssimativa!  :P
Le targhe nuove ci sono dalla primavera del 94  ;)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Loco su Novembre 30, 2006, 10:29:22 am
Citato da: iudexmaximus su Novembre 29, 2006, 22:35:02 pm
Approssimazione troppo approssimativa!  :P
Le targhe nuove ci sono dalla primavera del 94  ;)


sarà.
sarò perverso io, ma mi piacerebbe avere sottomano un database della motorizzazione e fare un po' di statistiche...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: 2bar su Novembre 30, 2006, 19:42:54 pm
Citato da: Homer su Novembre 29, 2006, 11:42:53 am
si ma l'impianto a gpl costa 2000 euro... se me lo mettono loro GRATIS ci posso pensare di rovinare la mia macchina, se no si attaccano al cazzo... se io pago il bollo come tutti gli altri, già non mi fanno circolare, già mi mettono il superbollo perchè inquino di più (e fin qui mi può stare anche bene), ma che debba pure cacciare 2000 euro per i loro comodi... ma se ne vadano in culo...

Bravo GGG!! è cosi' che mi piaci!!! :-* :-* :-*  SPACCCCCHHIAMOTUUUTTTOOOOOOOOO!!!


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: 2bar su Novembre 30, 2006, 20:05:54 pm
Citato da: Phormula su Novembre 29, 2006, 17:29:35 pm
Credo che in Germania si viaggi intorno ai 10 Euro a Kw e a me sembra una cifra ragionevole, in cambio dell'abolizione dei blocchi e delle limitazioni alla circolazione. Più che altro imporrei che la somma raccolta venisse usata per potenziare i mezzi di trasporto pubblico e non per tappare i buchi alle casse delle regioni. Le non-cat inquinano anche da ferme, per colpa delle emissioni di idrocarburi come il benzene dal serbatoio.

Scusa ma le euro 4 che tipo di benzina hanno nel serbatoio??? e chi ha le euro 0 secondo te va a fare il pieno in Ughanda???
Sara' forse mica il serbatoio ad inquinare e a produrre autonomamente  benzene,perche' se cosi' prendo il serbatoio di una euro 4 lo adatto e sono a posto!!!!????
Visto che la benzina è la stessa e il serbatoio è un contenitore metallico o plastico e l'evaquatore dei vapori è presente su euro 0 e ugualmente su euro 4,la tua affermazione non rende giustizia alla tua intelligenza, e poi se avessi visto i tabulati delle rilevazioni dell'inquinamento(falsate o meno) avresti visto che il benzene non è neppure piu' rilevabile,la guerra è per il pm10 che è diventato il primo nemico della salute da quando i gasoloni hanno preso il potere, e l'accanimento verso le  euro 0 è la prima testimonianza dell'idiozia e dell'incompetenza di chi decide,poiche' vanifica gli sforzi e i sacrifici della gente,proprio di chi magari non se lo puo' permettere!!
A torino le euro 0 circolano solo 5 ore al giorno,se ti metti sul margine di un grande corso(mi è capitato di notarlo)ne vedi passare una ogni quarto d'ora e sono sicuro che se controlli il 70% è a gpl,risultato? l'inquinamento è cresciuto,e non poco,complimenti!
Cominciamo a fermare tutti i gasoli senza FAP(che tanto in citta' si intasa e devi andare dal meccanico) e a citare le case automobilistiche che all'alba del 2004 e forse ancora oggi continuano a vendere auto senza Fap, e ad obbligarle a richiamare i mezzi per l'installazione GRATUITA!!!
Uno ha una vecchia macchina,non puo' piu' usarla,fa' sacrifici(potendo) per sostituirla comprando un'auto che produce il problema per il quale gli hanno fatto cambiare l'auto... ::)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Nickee su Novembre 30, 2006, 20:16:33 pm
Tutta colpa di chi prende il bmw a nafta al posto della brera ;D ;D ;D


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: vatanen su Novembre 30, 2006, 23:15:34 pm
son contento,è giunto il momento di cercare qualche 205 rallye in lombardia! 8)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Loco su Dicembre 01, 2006, 09:46:24 am
Citato da: 2bar su Novembre 30, 2006, 20:05:54 pm
Scusa ma le euro 4 che tipo di benzina hanno nel serbatoio??? e chi ha le euro 0 secondo te va a fare il pieno in Ughanda???
Sara' forse mica il serbatoio ad inquinare e a produrre autonomamente  benzene,perche' se cosi' prendo il serbatoio di una euro 4 lo adatto e sono a posto!!!!????
Visto che la benzina è la stessa e il serbatoio è un contenitore metallico o plastico e l'evaquatore dei vapori è presente su euro 0 e ugualmente su euro 4,la tua affermazione non rende giustizia alla tua intelligenza, e poi se avessi visto i tabulati delle rilevazioni dell'inquinamento(falsate o meno) avresti visto che il benzene non è neppure piu' rilevabile,la guerra è per il pm10 che è diventato il primo nemico della salute da quando i gasoloni hanno preso il potere, e l'accanimento verso le  euro 0 è la prima testimonianza dell'idiozia e dell'incompetenza di chi decide,poiche' vanifica gli sforzi e i sacrifici della gente,proprio di chi magari non se lo puo' permettere!!
A torino le euro 0 circolano solo 5 ore al giorno,se ti metti sul margine di un grande corso(mi è capitato di notarlo)ne vedi passare una ogni quarto d'ora e sono sicuro che se controlli il 70% è a gpl,risultato? l'inquinamento è cresciuto,e non poco,complimenti!
Cominciamo a fermare tutti i gasoli senza FAP(che tanto in citta' si intasa e devi andare dal meccanico) e a citare le case automobilistiche che all'alba del 2004 e forse ancora oggi continuano a vendere auto senza Fap, e ad obbligarle a richiamare i mezzi per l'installazione GRATUITA!!!
Uno ha una vecchia macchina,non puo' piu' usarla,fa' sacrifici(potendo) per sostituirla comprando un'auto che produce il problema per il quale gli hanno fatto cambiare l'auto... ::)


in base a informazione che mi hanno dato dei tecnici che si sono occupati dello specifico problema (ma che non sono in grado di dimostrare ne di spiegare meglio) le euro 0 effettivamente sono causa di una maggior evaporazione di carburante sia dal serbatoio che dal carburatore. Le catalizzate invece dovrebbero avere degli accorgimenti in grado di contrastare l'evaporazione e di recuperare i vapori.
Mi spiace non saper spiegare meglio la cosa...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Dicembre 01, 2006, 09:51:12 am
Citato da: Loco su Dicembre 01, 2006, 09:46:24 am
in base a informazione che mi hanno dato dei tecnici che si sono occupati dello specifico problema (ma che non sono in grado di dimostrare ne di spiegare meglio) le euro 0 effettivamente sono causa di una maggior evaporazione di carburante sia dal serbatoio che dal carburatore. Le catalizzate invece dovrebbero avere degli accorgimenti in grado di contrastare l'evaporazione e di recuperare i vapori.
Mi spiace non saper spiegare meglio la cosa...


Semplicemente il sistema di iniezione e' piu' "sigillato", rispetto al carburatore, e poi le auto vecchie non hanno il canister.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Loco su Dicembre 01, 2006, 09:55:55 am
Citato da: Mauring su Dicembre 01, 2006, 09:51:12 am
Semplicemente il sistema di iniezione e' piu' "sigillato", rispetto al carburatore, e poi le auto vecchie non hanno il canister.

tkx


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: 2bar su Dicembre 01, 2006, 20:29:33 pm
Citato da: Mauring su Dicembre 01, 2006, 09:51:12 am
Semplicemente il sistema di iniezione e' piu' "sigillato", rispetto al carburatore, e poi le auto vecchie non hanno il canister.

La solita sottile linea che separa i rottami dalle auto ben curate e in ordine.Non so' cosa sia il canister ma sui 12,stufo di sentire puzza di benzina,di solito intercetto l'evaporatore del serbatoio e con un tubicino lo porto in aspirazione,a fianco al recupero olio,il lavoro lo fa il carburatore e il giuoco è fatto!Se poi quando mettete in moto una carburatori dopo un po' che è ferma non parte subito,il carbu è sicuramente da revisionare poiche' si svuota,guarnizioni secche o rotte,ovalizzazzioni varie.
Sulla punto di una amica,euro 10000,l'esalatore del serbatoio si era turato e dentro l'abitacolo non si poteva stare dalla puzza,cio significa che esalano,esalano anche loro e non poco.
Avete mai visto gli esalatori dei distributori?
Il problema di base è il petrolio!!!!!!


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Febbraio 09, 2007, 09:04:39 am
Notizia di ieri:

il governo ricorre contro questo provvedimento, in quanto la viabilità è di competenza statale, mentre spetta a comuni, provincie e prefetture decidere le modalità dei blocchi. Le regioni possono decidere solo sulla viabilità regionale.


p.s. dato che non esistono strade regionali, la regione non potrebbe vietare la circolazione di nessun tipo di autoveicoli.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: seth1974 su Febbraio 09, 2007, 09:17:41 am
cavolo , i " romani " pur di intralciare i " milanesi " sarebbero disposti a vendere le loro figlie vergini ad una carovana di beduini arabi .


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Danny su Febbraio 09, 2007, 09:20:34 am
Citato da: Tarvos su Febbraio 09, 2007, 09:04:39 am
Notizia di ieri:

il governo ricorre contro questo provvedimento, in quanto la viabilità è di competenza statale, mentre spetta a comuni, provincie e prefetture decidere le modalità dei blocchi. Le regioni possono decidere solo sulla viabilità regionale.


p.s. dato che non esistono strade regionali, la regione non potrebbe vietare la circolazione di nessun tipo di autoveicoli.

Per caso hai un link? Thanks!


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Phormula su Febbraio 09, 2007, 09:30:48 am
Citato da: seth1974 su Febbraio 09, 2007, 09:17:41 am
cavolo , i " romani " pur di intralciare i " milanesi " sarebbero disposti a vendere le loro figlie vergini ad una carovana di beduini arabi .


Infatti la questione mi sembra più politica che pratica. Se invece di divieto di circolazione alle Euro 0 si fosse trattato di una legge regionale sulla lunghezza minima delle banane in vendita nei supermercati, sarebbe stato lo stesso. Formigoni al governo in carica (e anche ad una parte dell'opposizione) fa un po' paura, perchè quando Berlusconi deciderà di mollare l'osso, è il candidato più credibile alla presidenza del consiglio e riesce a mobilitare l'elettorato cattolico.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Febbraio 09, 2007, 09:33:49 am
Citato da: Danny su Febbraio 09, 2007, 09:20:34 am
Per caso hai un link? Thanks!
era sul televideo Rai ieri sera, pagina 148 o 149 (se ben ricordo) :)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Danny su Febbraio 09, 2007, 09:38:20 am
Citato da: Tarvos su Febbraio 09, 2007, 09:33:49 am
era sul televideo Rai ieri sera, pagina 148 o 149 (se ben ricordo) :)

Grazie ;)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Febbraio 09, 2007, 09:47:02 am
ecco la notizia:
http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2007/02_Febbraio/08/smog.shtml


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Febbraio 09, 2007, 16:32:34 pm
Citato da: Phormula su Febbraio 09, 2007, 09:30:48 am
Formigoni al governo in carica (e anche ad una parte dell'opposizione) fa un po' paura, perchè quando Berlusconi deciderà di mollare l'osso, è il candidato più credibile alla presidenza del consiglio e riesce a mobilitare l'elettorato cattolico.


Oh my God ::)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Phormula su Febbraio 09, 2007, 20:09:43 pm
Citato da: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Febbraio 09, 2007, 16:32:34 pm
Oh my God ::)


Hai qualche altra preferenza (nello schieramento di centro-destra, intendo).


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 09, 2007, 20:11:43 pm
Citato da: Phormula su Febbraio 09, 2007, 20:09:43 pm
Hai qualche altra preferenza (nello schieramento di centro-destra, intendo).


Io preferirei Kermit la rana, sono sicuro che si mostrebbe più capace :-X

(http://bogusgold.com/files/bogusgold-kermit.jpg)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Phormula su Febbraio 09, 2007, 20:21:41 pm
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 09, 2007, 20:11:43 pm
Io preferirei Kermit la rana, sono sicuro che si mostrebbe più capace :-X

(http://bogusgold.com/files/bogusgold-kermit.jpg)


Considerato il grande numero di rane e rospi che muoiono schiacciati sotto le ruote delle macchine, la sua prima azione sarà vietare la circolazione delle automobili a meno di un km da laghi, fiumi, stagni e paludi. La seconda vietare i Diesel per non finire ricoperto di nerofumo. ;)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 09, 2007, 20:29:09 pm
Citato da: Phormula su Febbraio 09, 2007, 20:21:41 pm
Considerato il grande numero di rane e rospi che muoiono schiacciati sotto le ruote delle macchine, la sua prima azione sarà vietare la circolazione delle automobili a meno di un km da laghi, fiumi, stagni e paludi. La seconda vietare i Diesel per non finire ricoperto di nerofumo. ;)


Cavolo mi sono fregato da solo, a sto punto meglio Yoghi :D


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Febbraio 13, 2007, 11:30:46 am
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={8EF71431-BF36-42EF-90DC-A920E24B3ABA}


Smog: Formigoni, "Domenica 25/02 blocco confermato"


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 13, 2007, 11:31:54 am
Mi farebbe piacere sapere con quali auto girano i politici che sostengono i blocchi del traffico e in generale il blocco delle non cat, c'è un sito o qualche modo per scoprirlo?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: TonyH su Febbraio 13, 2007, 11:33:43 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 13, 2007, 11:31:54 am
Mi farebbe piacere sapere con quali auto girano i politici che sostengono i blocchi del traffico e in generale il blocco delle non cat, c'è un sito o qualche modo per scoprirlo?


Formigoni ha una "ecologicissima" Porsche ::)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 13, 2007, 11:49:35 am
Citato da: TonyH su Febbraio 13, 2007, 11:33:43 am
Formigoni ha una "ecologicissima" Porsche ::)


Sul serio?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: TonyH su Febbraio 13, 2007, 11:53:10 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 13, 2007, 11:49:35 am
Sul serio?


Mi sembra di si, devo rincontrollare su "Gente Motori" dove c'era una sua intervista....o forse era una Bmw? ???

Cmq di sicuro non era nè una Prius nè una Multipla a metano


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 13, 2007, 11:57:04 am
Bella coerenza, ma vabbè... era prevedibile! :-X E di altri politici? Tipo PecoraroScanio?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Febbraio 13, 2007, 11:57:50 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 13, 2007, 11:57:04 am
Bella coerenza, ma vabbè... era prevedibile! :-X E di altri politici? Tipo PecoraroScanio?
ha la macchina di servizio  ::) ::)

quindi la "nostra"  :-X :-X :-X :-X


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: MRC su Febbraio 13, 2007, 11:58:28 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 13, 2007, 11:57:04 am
Bella coerenza, ma vabbè... era prevedibile! :-X E di altri politici? Tipo PecoraroScanio?


con una motrice, mi sembra chiaro ::)

(http://files.myopera.com/zygfrydt/albums/22987/thumbs/Wallpaper-Scania%20Truck-Shark.jpg_thumb.jpg)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 13, 2007, 12:00:57 pm
Citato da: Tarvos su Febbraio 13, 2007, 11:57:50 am
ha la macchina di servizio  ::) ::)

quindi la "nostra"  :-X :-X :-X :-X


Sapete dirmi se è possibile trovare fonti "certe" a riguardo? Mi sta venendo una simpatica idea...

Citato da: MRC su Febbraio 13, 2007, 11:58:28 am
con una motrice, mi sembra chiaro ::)

(http://files.myopera.com/zygfrydt/albums/22987/thumbs/Wallpaper-Scania%20Truck-Shark.jpg_thumb.jpg)


ROTFL! Ma me la aspettavo una battuta del genere :P


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: TonyH su Febbraio 13, 2007, 12:01:52 pm
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 13, 2007, 11:57:04 am
Bella coerenza, ma vabbè... era prevedibile! :-X E di altri politici? Tipo PecoraroScanio?


La solita auto blu...che se va bene sarà un'Audi o una Bmw ?4, se va male una Thema o una 164.... ::)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 13, 2007, 12:04:06 pm
Citato da: TonyH su Febbraio 13, 2007, 12:01:52 pm
La solita auto blu...che se va bene sarà un'Audi o una Bmw ?4, se va male una Thema o una 164.... ::)


Si, ma anche fosse una ?4... dato che le emissioni di CO sono proporzionali al consumo, non è che stia facendo un gran favore al clima del pianeta ::) :-\

p.s. O mi sbaglio? Che io sappia le emissioni di CO sono tra i principali responsabili dell'effetto serra


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: seth1974 su Febbraio 13, 2007, 12:04:46 pm
le flotte di auto " blu " sono gestite da società parastatali se non erro.
cercando su google ho idea che si possa trovare qualche cosa.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 13, 2007, 12:05:36 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 13, 2007, 12:04:46 pm
le flotte di auto " blu " sono gestite da società parastatali se non erro.
cercando su google ho idea che si possa trovare qualche cosa.



Grazie della dritta!


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: TonyH su Febbraio 13, 2007, 12:07:00 pm
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 13, 2007, 12:04:06 pm
Si, ma anche fosse una ?4... dato che le emissioni di CO sono proporzionali al consumo, non è che stia facendo un gran favore al clima del pianeta ::) :-\

p.s. O mi sbaglio? Che io sappia le emissioni di CO sono tra i principali responsabili dell'effetto serra


Co2.....il Co è un tantinello tossico anche per l'uomo ;D


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 13, 2007, 12:07:36 pm
Citato da: TonyH su Febbraio 13, 2007, 12:07:00 pm
Co2.....il Co è un tantinello tossico anche per l'uomo ;D


Scusa hai ragione :-[ :-[ :-[


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Febbraio 13, 2007, 13:55:07 pm
Il blocco di domenica 25/2 è previsto in varie regioni della Pianura Padana.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Febbraio 13, 2007, 17:21:15 pm
Citato da: Phormula su Febbraio 09, 2007, 20:09:43 pm
Hai qualche altra preferenza (nello schieramento di centro-destra, intendo).


Fini? Sarebbe il mio candidato ideale. Anche se non mobiliterebbe l'elettorato cattolico con la stessa forza di Formigoni e Casini... ma anche Casini sarebbe meglio di Formigoni, senza dubbio ;)

X le prossime elezioni Fini - Veltroni sarebbe una bellissima sfida :) IMHO


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Febbraio 14, 2007, 09:45:21 am
uno stralcio dell'ordinanza valevole per la Lombardia:




Sono esclusi dal fermo:

§ gli autoveicoli a trazione unicamente elettrica e a trazione elettrica alternativa o complementare (detti ibridi e bimodali);
§ gli autoveicoli con motore ad accensione comandata alimentati a carburanti gassosi  (metano, g.p.l.) dotati di catalizzatore e omologati ai sensi della direttiva 91/441/CEE e successive direttive, immatricolati a partire dal  1 gennaio 1993 o immatricolati in precedenza purché conformi alla citata direttiva 91/441/CEE;
§ gli autoveicoli ad accensione spontanea (diesel), conformi alla direttiva 98/69/CE-B e successive direttive (detti ?Euro 4 diesel?) se muniti di dispositivo antiparticolato omologato, come risultante dal libretto di circolazione e/o come da dichiarazione rilasciata dal costruttore del veicolo o dal concessionario o  dall?installatore;
§ gli autoveicoli ad accensione comandata (benzina), conformi alla direttiva 98/69/CE-B e successive direttive (detti ?Euro 4 a benzina?).


  3.    Il divieto di circolazione non si applica:

a) ai veicoli, i motoveicoli e i ciclomotori delle Forze di Polizia, delle FF.AA. dei Vigili del Fuoco e dei corpi e servizi di polizia municipale e provinciale;
b) ai veicoli di pronto soccorso;
c) ai mezzi di trasporto pubblico;
d) ai taxi e ai veicoli di noleggio con conducente;
e) ai veicoli utilizzati per il trasporto di portatori di handicap, muniti del relativo contrassegno, con il portatore di handicap a bordo;
f) alle autovetture targate CD e CC;
g) ai veicoli appartenenti a soggetti pubblici e privati che svolgono funzioni di pubblico servizio o di pubblica utilità che risultano individuabili o con adeguato contrassegno o con certificazione del datore di lavoro come gli operatori dei servizi manutentivi di emergenza non rinviabili al giorno successivo (luce, gas, acqua, sistemi informatici, impianti di sollevamento, impianti termici, soccorso stradale, distribuzione farmaci e  pasti per i servizi di mensa, distribuzione di merci alimentari deperibili presso negozi e centri commerciali);
h) ai veicoli adibiti al trasporto di effetti postali e valori;
i) ai veicoli di medici e veterinari in visita urgente, muniti del contrassegno dei rispettivi ordini, operatori sanitari ed assistenziali in servizio con certificazione del datore di lavoro;
j) ai veicoli utilizzati per il trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili ed indifferibili per la cura di gravi malattie (es. dialisi, chemioterapia) in grado di esibire relativa certificazione medica;
k) ai veicoli utilizzati dai lavoratori con turni lavorativi tali da impedire la fruizione dei mezzi di trasporto pubblico, certificati dal datore di lavoro;
l) ai veicoli dei sacerdoti e dei ministri del culto di qualsiasi confessione per le funzioni del proprio ministero;
m) ai mezzi dei commercianti ambulanti limitatamente al percorso strettamente necessario per raggiungere il proprio domicilio al termine dell?attività lavorativa giornaliera;
n) ai veicoli degli operatori dell?informazione compresi gli edicolanti con certificazione del datore di lavoro o muniti del tesserino di riconoscimento;
o) ai veicoli utilizzati dalle Società sportive o dai singoli iscritti aderenti alle Società stesse, appartenenti a Federazioni affiliate al CONI o ad altre Federazioni ufficialmente riconosciute, per lo svolgimento di manifestazioni già programmate, previo rilascio  di attestazione di partecipazione da parte dalle medesime Società sportive;
p) ai veicoli storici in possesso dell?attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione,  rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici, per lo svolgimento di manifestazioni già programmate, previo rilascio  di attestazione di partecipazione da parte dall?Ente organizzatore;
q) ai veicoli dei donatori di sangue muniti di appuntamento certificato per la donazione;
r) ai veicoli con targa estera.

4. Sono inoltre esclusi dal divieto di circolazione i cittadini senegalesi, muniti di documento di identità e di documento elettorale, che si recheranno a votare, con propri mezzi, nei Comuni presso i quali sono costituiti i seggi elettorali.

5. Per particolari e motivate necessità il Sindaco/la Polizia Municipale, ai sensi della deliberazione della Giunta regionale 24 gennaio 2007, n. VIII/4035, può concedere deroghe al divieto di circolazione per persone e veicoli, valide per tutte le Zone Critiche e gli Agglomerati della Regione  Lombardia, nonché per i Comuni che abbiano aderito al fermo totale del traffico veicolare.
     
6. Non è prevista la facoltà di avvalersi di autocertificazioni, fatto salvo il caso del datore di lavoro di cui al punto 3., lettera k), per se medesimo.

7. (Eventuali  disposizioni sul Trasporto Pubblico Locale (servizi aggiuntivi, titolo di viaggio,  tariffe, etc.)

8. (Eventuale consenso del Sindaco, in casi eccezionali, urgenti e temporanei e limitatamente al proprio territorio, alla circolazione su assi viari su cui è applicato il divieto)


EVIDENZIA

che, ai sensi della deliberazione della Giunta regionale 24 gennaio 2007, n. VIII/4035:

  A)  Il divieto di circolazione si applica alla Zona Critica Unica di Milano-Como-Sempione, alla Zona Sovracomunale di Bergamo, all?Agglomerato Sovracomunale di Brescia e ai Comuni capoluogo di Provincia che abbiano aderito al Piano d?Azione.

  B)    Il divieto di circolazione non si applica:

§ ai tratti autostradali, alle strade statali e provinciali ricadenti nei territori dei Comuni interessati dalla presente deliberazione, escluse le strade provinciali ricadenti nell?ambito territoriale dell?Agglomerato di Brescia, fatta eccezione per:
- relativamente al Comune di Marcheno:  S.P. BS 345 ?delle Tre Valli?: (dal Km 20+200 (ponte Brozzo) al Km 21+000 confine comunale con Tavernole s/M);
- relativamente al Comune di Marcheno: S.P. III ?Brozzo ? Nozza? (dal Km 23+140 (ponte Brozzo) al Km 24+800 confine comunale con Lodrino);
- relativamente al Comune di San Zeno Naviglio: S.P. BS 45 bis ?Robecco d?Oglio ? Brescia? (dal Km 40+750 confine con Comune di Poncarale al Km 41+400 Piazzale Duferdofin);
- relativamente al Comune di Roncadelle: S.P. BS 11 ?Tangenziale sud di Brescia? (dal Km 0+120 al Km 3+900 (ml. 3.780);
- relativamente al Comune di Brescia: S.P. BS 11 ?Tangenziale sud di Brescia? (dal Km 3+900 al Km 14+800 (ml. 10.900);
- relativamente dal Comune di Rezzato: S.P. BS 11 ?Tangenziale sud di Brescia? (dal Km 14+800 al Km 17+600 (ml.2.800);
- relativamente al Comune di Castelmella: S.P. n. IX (dal Km 7+400 al Km 8+085 (ml.685.00);
- relativamente al Comune di Castelmella: S.P. n. 19 (dal Km 25+705 al Km 26+255 (ml. 550.00) - Via Quinzano dal Centro Commerciale Emmeteta alla raffineria Metalli Capra);
- relativamente al Comune di Castenedolo: S.P. n. 236 ( dal Km 50+500 al Km 51+000 (ml. 500.00) e svincolo con intersezione S.P. 37 Località Fascia d?Oro);
- relativamente al Comune di Castenedolo: S.P. n. 37 (dal Km 15+500 al Km 17+420 (ml. 1920.00);
§ ai tratti di strade di collegamento tra gli svincoli autostradali ed i parcheggi posti in corrispondenza delle stazioni periferiche dei mezzi pubblici;
§ relativamente al comune di Como, alle seguenti strade di collegamento: Via Brogeda, via Asiago, via Pellico, via Bellinzona, via per Cernobbio, via Borgovico Nuova, viale Rosselli, via Recchi, via Masia Sud, Lungo Lario Trento, via Torno, via Manzoni, P.za Matteotti, via Dante (fino all?incrocio con via Dottesio), via Dottesio, via Briantea, via Statale per Lecco, via Castelnuovo, via Ambrosoli, viale G.Cesare, via Piave, viale Roosevelt, viale Innocenzo XI, via Grandi, P.za San Rocco, via Napoleona, P.le Camerlata, Via Varesina, via d?Annunzio, via Paoli, via Cecilio, via Canturina, P.za Martiri italiani delle foibe istriane, via Clemente XIII, via Scalabrini;
§ relativamente al comune di Grandate, via Leopardi;
§ relativamente al comune di Casnate con Bernate, via Garibaldi e via Pitagora;
§ relativamente al Comune di Milano ed ai Comuni limitrofi:
a)  Cologno Nord: Viale Lombardia (Brugherio), Via Imbersago, Via Dante;
                      b) Cascina Gobba: Via Milano (Cologno M.) e S.S. 11 Padana Superiore;   
c) Forlanini: Viale E. Forlanini;   
d) San Donato 1 e 2: S.S. 9 Via Emilia, S.S. 415 Paullese;
e) Bisceglie : Via Pertini, Via Parri fino al parcheggio Bisceglie;   
f) Lampugnano: Cavalcavia Ghisallo, Sottopasso Kennedy, Via Sant'Elia fino all'incrocio con Via Natta;   
g) Molino Dorino e San Leonardo: Nuova bretella Settimo Milanese - Molino Dorino, Via Gallarate fino all?intersezione con la carreggiata congiungente Via Appennini, Via Appennini fino all?incrocio con Via Borsa, Via Borsa fino al parcheggio San Leonardo;   
h) Famagosta: Via del Mare fino al parcheggio Famagosta;
i) Sesto 1° Maggio: nel Comune di Cinisello Balsamo: Via Galilei, Via Valtellina; nel Comune di Sesto san Giovanni: Viale Gramsci (dal confine con Cinisello Balsamo sino a Piazza 1° Maggio); Cavalcavia Buonarroti, Via Trento, Viale Italia (da Via Trento allo svincolo Italia ? Muggiasca sul peduncolo) e le rampe dello svincolo stesso non in ambito autostradale; Via Di Vittorio, tra il confine con Cologno Monzese e Via Pisa, nonché i rami di strada necessari e sufficienti per garantire l?accesso e l?uscita dal peduncolo e il raggiungimento della Via Di Vittorio;
j) Via Sempione nel comune di Pero dal confine comunale di Rho sino al  raccordo con l?autostrada Milano ? Torino;
k) Comune di Arese: Piazzale Alfa Romeo, Via Alfa Romeo, Viale Alfa Romeo, Via Luraghi, Via per Bariana, Via Marconi, Via della Moia, Viale delle Industrie, Piazzale Burke;
l) Comune di Cernusco sul Naviglio: S.P. n. 121 (dal confine con il Comune di Carugate all?intersezione con la ex s.s. 11 Padana Superiore), S.P. n. 113 (dal confine con il Comune di Brugherio all?incrocio con la S.P.120), S.P. n. 120 (dal confine con il Comune di Cologno Monzese all?intersezione con la S.P. 113 e dall?incrocio con la S.P. 121 al confine con il Comune di Bussero), ex S.S. n. 11 Padana Superiore (dal confine con il Comune di Vimodrone al confine con il Comune di Cassina de? Pecchi), Via Torino (dall?intersezione con la ex s.s. 11 all?incrocio con la s.p. 103), Via Grandi (dall?incrocio con la ex s.s. 11 all?intersezione con la Via Mattei ? stazione A.T.M.), Via Mattei (dall?intersezione con la Via Grandi all?incrocio con la Via Miglioli), Via Miglioli (dall?intersezione con la Via Mattei all?incrocio con la S.P. 121 (tangenziale est);
m) Comune di Lissone: Viale Repubblica (dal confine con Monza a Via Cattaneo), Viale Martiri della Libertà (da Via Cattaneo a Via Toti), Via Catalani, Via dei Platani, Via San Giorgio, Via Trieste, Via Zanella, Via Lombardia;
n) Comune di Cusano Milanino: Via Sormani, Via Alessandrina, Viale Cooperazione, Via Marconi, Via Manzoni;
o) Comune di Rozzano: Via Curiel, Via Mazzocchi, Via Grandi, Via Manzoni, Via Gran S. Bernardo, Via Monte Amiata, Viale Isonzo, Via Buozzi, Via Di Vittorio, Via Cooperazione (dalla rotatoria con Via XXV Aprile al confine con Zibido San Giacomo), Via XXV Aprile (da Via Cooperazione al confine con Basiglio);
p) Comune di Senago: Via Cavour (da Comasina a Via Varese), Via Varese (da confine con Limbiate a Via per Cesate), Via per Cesate (da Via Varese al confine con Garbagnate/Cesate), Via Benedetto Croce (da Via per Cesate a Via Mascagni), Via Mascagni (da Via B. Croce al confine con Garbagnate);
q) Comune di Desio: Via Milano; Via Ambrosoli; Via Maestri del Lavoro; Via Ferravilla; Via Rovagnati; Via per Cesano; Via per Binzago; Via Guido Rossa; Via San Giuseppe; Via per Seregno; Via Tagliabue;
r) Comune di Muggiò: Viale della Repubblica, Via Libertà, Via Silvio Pellico, Via Europa, Via Milano, Via Gonfalonieri, Via XXV Aprile, Via Mazzini, Via Italia, Via Combattenti, Piazza Don Minzoni;
t) Comune di Pioltello: Viale S. Francesco, nel tratto compreso tra la S.P. 103 Cassanese e la S.P. Padana Superiore, ex S.S. 11;
u) Comune di Agrate Brianza: Via Lecco nel tratto di strada tra Via U. La Malfa/Kennedy e Via Stelvio; Via Kennedy e Via Pellico nel tratto tra Via Cantini e ingresso tangenziale Est, con possibilità di raggiungimento dal parcheggio del Parco Aldo Moro; Via La Malfa, Via Vismara, Via Dante (dall?incrocio con Via Vismara a Via de Gasperi), Via De Gasperi, Via Orti (fino al collegamento con la Provinciale 215); Via Monte Grappa fino al raggiungimento del parcheggio posto al civico 59 e nel tratto tra la SP 13 e Via Archimede; Via Archimede, Via Pitagora; Via Matteorri dalla S.P. 13 (provenendo da Melzo) fino alla rotatoria ingresso A/4 Nord e fino al raggiungimento del parcheggio Star; Via Olivetti; Via dell?Artigianato, Tecnica, Chimica, Fisica, Marconi e Meccanica; Viale Colleoni, Via Paracelo e Via Cardano; Via Matteotti dalla S.P. 13 (provenienza Monza) fino al parcheggio del cimitero; Via Matteotti dalla S.P. 13 (provenienza Monza) percorrendo Via S. d?Acquisto fino al parcheggio ivi collocato con ingresso e uscita lato ovest;
§ relativamente al Comune di Nembro: Via Marconi, Piazza Italia, Piazza Umberto I°, Via Roma (da intersezione con Via Locatelli ad innesto con Piazza Italia e Piazza Umberto I°).



Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Nickee su Febbraio 14, 2007, 09:49:37 am
Ho letto stamattina che la Lombardia da un incentivo supplementare di 2.000? per chi rottama un diesel (da ?0 ad ?3) ed acquista un auto ibrida o a gpl/metano. Il contributo è disponibile per 2.500 vetture.

Teoricamente con tutti questi incentivi ci si puo comprare un auto ad un prezzo stracciato.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 14, 2007, 09:49:46 am
L'abbiamo detto un sacco di volte, ma bloccare le diesel euro4 senza fap è da pazzi...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: seth1974 su Febbraio 14, 2007, 09:49:51 am
oggi ho visto la dimostrazione tangibile della demenza dell'amministrazione comunale alessandrina.
domenica 25 febbraio , si circola solo in autostrada strillava in prima pagina la stampa locale.
coglioni infiniti , ed in autostrada come ci si arriva ? facendo portare le auto dal comodo eliccottero noleggiato all'uopo ?
ma che venissero sodomizzati da un senegalese superdotato sieropositivo .


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: kaos su Febbraio 14, 2007, 09:54:24 am
Bisogna porre fine a ste idiozie in qualche modo.........senò siamo rovinati....


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Danny su Febbraio 14, 2007, 10:09:03 am
Citato da: seth1974 su Febbraio 14, 2007, 09:49:51 am
sodomizzati da un senegalese superdotato sieropositivo .

che tra l'atro può circolare!! leggi il punto 4 dell'ordinanza! ;D ;D


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: seth1974 su Febbraio 14, 2007, 10:10:37 am
Citato da: Danny su Febbraio 14, 2007, 10:09:03 am
che tra l'atro può circolare!! leggi il punto 4 dell'ordinanza! ;D ;D

letto letto , ed infatti deve andare a violentare analmente un qualsiasi assessore....


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Febbraio 14, 2007, 13:26:51 pm
Citato da: Nickee su Febbraio 14, 2007, 09:49:37 am
Ho letto stamattina che la Lombardia da un incentivo supplementare di 2.000? per chi rottama un diesel (da ?0 ad ?3) ed acquista un auto ibrida o a gpl/metano.


Sì vabbé mo fanno rientrare negli incentivi anche le ?3... stanno andando fuori di testa....  :o ::)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Homer su Febbraio 14, 2007, 13:35:26 pm
Citato da: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Febbraio 14, 2007, 13:26:51 pm
Sì vabbé mo fanno rientrare negli incentivi anche le ?3... stanno andando fuori di testa....  :o ::)


se si pensa che son bloccate le euro 4 diesel senza dpf...regolarmente in  vendita...questi son da menare senza pietà,altro che violenza negli stadi


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Nickee su Febbraio 14, 2007, 13:37:04 pm
Citato da: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Febbraio 14, 2007, 13:26:51 pm
Sì vabbé mo fanno rientrare negli incentivi anche le ?3... stanno andando fuori di testa....  :o ::)


La cosa di cui non mi capacito è che con questa iniziativa hanno abolito gli incentivi per la trasformazione a gpl. Seppure abbia sempre goduto di notevole successo (i fondi a disposizione sono sempre terminati prima dello scadere del termine annuale)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: MRC su Febbraio 14, 2007, 15:28:31 pm
Citato da: Homer su Febbraio 14, 2007, 13:35:26 pm
se si pensa che son bloccate le euro 4 diesel senza dpf...regolarmente in  vendita...questi son da menare senza pietà,altro che violenza negli stadi


esattamente.
come dice qualcuno: RESET!


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: seth1974 su Febbraio 14, 2007, 15:34:42 pm
ed infatti più che questi tizi , che comunque madre natura mi pare abbia già punito abbastanza semplicemente permettendo loro la vita , bisorrebbe scendere in piazza e costringere le case a mettere sto cavolo di filtro di serie su tutti i dieseloni.
e non farlo pagare 670 euro !!!!
e che cavolo oltre a bollo , superbollo , ipt e messa in strada mi tocca pure pagare il " maxibollo ambientale ? "
una simpatica goccia di piombo rovente sul frenulo sarebbe auspicabile .


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 14, 2007, 16:57:41 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 14, 2007, 15:34:42 pm
ed infatti più che questi tizi , che comunque madre natura mi pare abbia già punito abbastanza semplicemente permettendo loro la vita , bisorrebbe scendere in piazza e costringere le case a mettere sto cavolo di filtro di serie su tutti i dieseloni.
e non farlo pagare 670 euro !!!!
e che cavolo oltre a bollo , superbollo , ipt e messa in strada mi tocca pure pagare il " maxibollo ambientale ? "
una simpatica goccia di piombo rovente sul frenulo sarebbe auspicabile .



A parte questo, io farei sciopero perchè bloccano le euro 4 senza filtro... non stiamo un po esagerando? Ok l'ecologia ma qua si bollano auto come se ti attaccassero qualche male solo a guardarle.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Nickee su Febbraio 14, 2007, 17:53:06 pm
Il paradosso, come detto sopra è che:
-Permetti la vendita di auto diesel senza FAP salvo poi penalizzarle e lasciarle ferme in caso di blocchi
-Permetti la rivendita di auto ?0 ?1 ?2 nonostante le stesse siano "illegali" o quasi

Ripeto che piu di un sistema di disincentivi si deve agire prima di tutto alla radice (ogni casa deve offrire un modello per auto commercializzata con motore gpl o metano e per le diesel obbligatoriamente con il FAP) e usare INCENTIVI (soldi soldi soldi)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 14, 2007, 17:54:37 pm
Il re dei paradossi per me è bloccare certe categorie di auto e allo stesso tempo far pagare il bollo pieno, perchè mi fai pagare l'auto anche quando mi costringi a non usarla?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: seth1974 su Febbraio 14, 2007, 18:06:35 pm
perchè il bollo è una tassa di possesso , non di circolazione.
se fosse una tassa di circolazione si pagherebbe in base al reale utilizzo dell'auto come sarebbe giusto ed auspicabile in un paese moderno.
sistema ideale. si oggligano le case auto che vendono in italia a dotare ogni auto di una presa dati collegata con la centralina , ogni anno alla scedenza dell'annualità si va con l'auto ad uno sportello apposito , l'addetto inserisce il jack nella presa ( usb od altro ) scarica i chilometri effettuati , effettua il calcolo della tassa dovuta in base al costo chilometrico-cilindrata-potenza-peso-altri parametri a scelta e riscuote in tempo reale il dovuto.
zero evasione del bollo , zero tempi morti , posti di lavoro ( per gli addetti all'accertamento chilometrico ) e fine dei trucchi dei km sugli usati.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Febbraio 14, 2007, 18:09:29 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 14, 2007, 18:06:35 pm
perchè il bollo è una tassa di possesso , non di circolazione.
se fosse una tassa di circolazione si pagherebbe in base al reale utilizzo dell'auto come sarebbe giusto ed auspicabile in un paese moderno.
sistema ideale. si oggligano le case auto che vendono in italia a dotare ogni auto di una presa dati collegata con la centralina , ogni anno alla scedenza dell'annualità si va con l'auto ad uno sportello apposito , l'addetto inserisce il jack nella presa ( usb od altro ) scarica i chilometri effettuati , effettua il calcolo della tassa dovuta in base al costo chilometrico-cilindrata-potenza-peso-altri parametri a scelta e riscuote in tempo reale il dovuto.
zero evasione del bollo , zero tempi morti , posti di lavoro ( per gli addetti all'accertamento chilometrico ) e fine dei trucchi dei km sugli usati.

ed eliminare il bollo e mettere 10 - 20 centesimi di ? sui carburanti, non sarebbe più facile ed altrettanto a prova di frode?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: TonyH su Febbraio 14, 2007, 18:10:23 pm
Citato da: Tarvos su Febbraio 14, 2007, 18:09:29 pm
ed eliminare il bollo e mettere 10 - 20 centesimi di ? sui carburanti, non sarebbe più facile ed altrettanto a prova di frode?


Quoto al cent-per-cent. Come hanno fatto in Francia. Però come glielo spieghiamo all'ACI?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 14, 2007, 18:12:19 pm
Citato da: Tarvos su Febbraio 14, 2007, 18:09:29 pm
ed eliminare il bollo e mettere 10 - 20 centesimi di ? sui carburanti, non sarebbe più facile ed altrettanto a prova di frode?


Ecco, questa è una ottima idea


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: seth1974 su Febbraio 14, 2007, 18:15:24 pm
Citato da: TonyH su Febbraio 14, 2007, 18:10:23 pm
Quoto al cent-per-cent. Come hanno fatto in Francia. Però come glielo spieghiamo all'ACI?


perchè a quel punto dovresti supportare le ire degli autotrasportatori , dei pensionati , dei rappresentanti , di chi scorta i convogli eccezionali e quant'altri e l'aumento dei carburanti si rifletterebbe sul costo dei trasporti che a loro volta si rifletterebbero sui costi delle materie trasportate che vedrebbero aumentare in poco tempo i prezzi al dettaglio.
ergo se fai pagare 20 cents in più al litro ti ritrovi dopo due mesi la frutta aumentata del 70 % e via di seguito
con il mio sistema invece  dai lavoro , controlli in tempo reale il parco auto circolante , ghai la certezza dell'incasso e fai pagare ai cittadini effettivamente l'uso reale del mezzo ed il conseguente inquinamento.



Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Febbraio 14, 2007, 18:17:02 pm
Citato da: TonyH su Febbraio 14, 2007, 18:10:23 pm
Quoto al cent-per-cent. Come hanno fatto in Francia. Però come glielo spieghiamo all'ACI?
che cosa? che han finito di mungere gli automobilisti? ::)

io proporrei cosi:

:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: TonyH su Febbraio 14, 2007, 18:22:07 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 14, 2007, 18:15:24 pm
perchè a quel punto dovresti supportare le ire degli autotrasportatori , dei pensionati , dei rappresentanti , di chi scorta i convogli eccezionali e quant'altri e l'aumento dei carburanti si rifletterebbe sul costo dei trasporti che a loro volta si rifletterebbero sui costi delle materie trasportate che vedrebbero aumentare in poco tempo i prezzi al dettaglio.
ergo se fai pagare 20 cents in più al litro ti ritrovi dopo due mesi la frutta aumentata del 70 % e via di seguito
con il mio sistema invece  dai lavoro , controlli in tempo reale il parco auto circolante , ghai la certezza dell'incasso e fai pagare ai cittadini effettivamente l'uso reale del mezzo ed il conseguente inquinamento.


Però con il bollo sui carburanti faresti pagare il contributo "ecologico" a tutti....anche a quelli che si affidano per i trasporti alle compagnie dell'est con camion a cui confronto l'Esatau è all'avanguardia...e inoltre pagheresti in funzione dell'utlizzo, non come oggi che la Thema Turbo che fa 1000km/anno paga molto più bollo del Pandino del gas che ne fa 50.000...

La cosa sarebbe logica ed equa, ma socialmente e politicamente inaccettabile


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: 2bar su Febbraio 14, 2007, 21:00:35 pm
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 14, 2007, 09:49:46 am
L'abbiamo detto un sacco di volte, ma bloccare le diesel euro4 senza fap è da pazzi...

Io trovo che tra tutte queste cazzate ,questa sia forse la piu' sensata visto che il pm10 esce dal culo proprio a queste :P e non alla mia 112 che fa 18 km con un litro e il pm10 non sà neppure cosa sia,intanto io sono fermo senza motivo >:(
Naturalmente da compratore sarei incazzato ma probabilmente avrei già incastrato nella vetrina dell'auto salone la mia bella gasolazza nuova fiammante ::)
Se avessimo uno stato STATO e un governo GOVERNO ::) invece di rompere i marroni ai poveri cittadini dovrebbero rompere i marroni alle case automobilistiche (visto che le auto le hanno fatte loro e non noi) e imporre il richiamo delle auto immatricolate entro l' xx data per l'installazione GRATUITA del filtro (che poi rompe i pm10 in pm2.5 e ci uccide piu' in fretta,oppure si intasa e non ti si accende piu' il motore ma questo è un'altro film ;))
La storia è storia e si ripete sempre,nel 1974 il governo Nixson inizio' la lotta contro l'inquinamento,il periodo della fine delle funny car e delle pony car :'( :'( e dell'arrivo di quei cadaveri con le ruote 5700 con 90 cv :-\, ma a parte le storie volevo far notare che chi nel 1975 era proprietario di una playmuth barracuda 8400 con 450cv comprata nel 1970 poteva usarla normalmente,lo stato si èra rivalso sulle case costruttrici non sui privati cittadini ;) inponendo dei severi limiti alle nuove motorizzazioni, anche a quelle estere importate come l'x19 five speed che abbiamo che nel 1984 doveva gia' essere catalitica,se no non veniva omologata :P


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: 2bar su Febbraio 14, 2007, 21:07:06 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 14, 2007, 18:06:35 pm
perchè il bollo è una tassa di possesso , non di circolazione.
auspicase fosse una tassa di circolazione si pagherebbe in base al reale utilizzo dell'auto come sarebbe giusto ed auspicabile in un paese moderno.
sistema ideale. si oggligano le case auto che vendono in italia a dotare ogni auto di una presa dati collegata con la centralina , ogni anno alla scedenza dell'annualità si va con l'auto ad uno sportello apposito , l'addetto inserisce il jack nella presa ( usb od altro ) scarica i chilometri effettuati , effettua il calcolo della tassa dovuta in base al costo chilometrico-cilindrata-potenza-peso-altri parametri a scelta e riscuote in tempo reale il dovuto.
zero evasione del bollo , zero tempi morti , posti di lavoro ( per gli addetti all'accertamento chilometrico ) e fine dei trucchi dei km sugli usati.


Il bollo ERA una tassa di circolazione,e senza fare ne nomi ne cominciare a parlare di politica, chi ha trasformato il bollo da circolazione a POSSESSO lo abbiamo DINUOVO AL GOVERNO...ORA DINUOVO ::) ma queste cose quando si entra nel gabbiotto per votare non si ricordano MAI :(


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: 2bar su Febbraio 14, 2007, 21:12:59 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 14, 2007, 18:15:24 pm
perchè a quel punto dovresti supportare le ire degli autotrasportatori , dei pensionati , dei rappresentanti , di chi scorta i convogli eccezionali e quant'altri e l'aumento dei carburanti si rifletterebbe sul costo dei trasporti che a loro volta si rifletterebbero sui costi delle materie trasportate che vedrebbero aumentare in poco tempo i prezzi al dettaglio.
ergo se fai pagare 20 cents in più al litro ti ritrovi dopo due mesi la frutta aumentata del 70 % e via di seguito
con il mio sistema invece  dai lavoro , controlli in tempo reale il parco auto circolante , ghai la certezza dell'incasso e fai pagare ai cittadini effettivamente l'uso reale del mezzo ed il conseguente inquinamento.



Ora come ora le categorie che hai citato comunque vengono trattate in modo diverso,il bollo per i veicoli commerciali è calcolato in modo diverso,i rappresentanti lo scaricano come costo assieme a parecchia benzina e cosi' tutta una serie di mezzi ,dai promisqui ai fuoristrada autocarro ecc ecc.
Come vengono trattati ora in modo diverso potrebbero essere trattati in modo diverso anche se le tasse di circolazione venissero diluite sui carburanti.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: TonyH su Febbraio 14, 2007, 21:16:03 pm
OT ma non troppo.

Ma il blocco per le non-kat a Torino, inizialmente avrebbe dovuto finire il 31 marzo, ma magicamente pare diventato permanente. E' solo uno svarione del sito del comune o è proprio così? E devo andare a chiedere lumi per il GPL? :'( :'(


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: 2bar su Febbraio 14, 2007, 21:30:44 pm
Citato da: TonyH su Febbraio 14, 2007, 21:16:03 pm
OT ma non troppo.

Ma il blocco per le non-kat a Torino, inizialmente avrebbe dovuto finire il 31 marzo, ma magicamente pare diventato permanente. E' solo uno svarione del sito del comune o è proprio così? E devo andare a chiedere lumi per il GPL? :'( :'(

No finisce il 31 marzo,ma tanto dopo faremo riferimento a quello regionale che non ha termine :-\
Se devi andare a chiedere lumi gpl per la tua alfa non ti parlo più :P ;)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: TonyH su Febbraio 14, 2007, 21:35:55 pm
Citato da: 2bar su Febbraio 14, 2007, 21:30:44 pm
No finisce il 31 marzo,ma tanto dopo faremo riferimento a quello regionale che non ha termine :-\
Se devi andare a chiedere lumi gpl per la tua alfa non ti parlo più :P ;)


Bon, l'importante è che finisca quello cittadino, tanto fuori porta ci vado solo nei week-end ( in settimana chi ha tempo?).

Per il GPL mi romperebbe all'ennesima potenza "violentarla", ma se l'alternativa è vederla sola soletta triste nel garage (ringraziando la politica lungimirante di Loi che dava certificati a destra e manca a gente che lo usava su carrette solo per risparmiare sul bollo e assi) :'( 
cmq per quest'anno pericolo scongiurato, meno male :)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 15, 2007, 08:28:25 am
Ragazzi, qualcuno conosce un sito ATTENDIBILE sul quale informarmi meglio riguardo il PM10 e affini? Grazie


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Homer su Febbraio 15, 2007, 12:17:50 pm
l'ordinanza della regione piemonte prevede il blocco totale anche delle euro 4 dalle 9.30 alle 19.30 per il 25/2. Non capisco però quali strade siano esentate...si parla di "autostrade, statali, provinciali e comunali che non hanno un percorso alternativo su cui deviare il transito". In pratica solo nei centri abitati è vietato passare...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 15, 2007, 12:20:09 pm
Sono alla frutta ormai! Sarebbe il caso di bloccare il traffico o comunque di far casino, non è possibile così!


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Febbraio 15, 2007, 12:24:44 pm
E' interessato anche il Veneto alla cagata.

Comunque sono escluse le auto a gas, anche euro 0 , e come "deroga consigliata" c'e' quella per i veicoli iscritti a registri storici.

Magari in Piemonte sono esclusi anche i camper per via di una precedente ordinanza....  ;D

Vabbeh, dai, per voi euro4-appiedati faro' un sacrificio e vi portero' dalla morosa con la Kadett o col camper euro 0 .  :P ;D


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Homer su Febbraio 15, 2007, 12:25:22 pm
le omologate asi sono esentate solo in caso di manifestazioni


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Febbraio 15, 2007, 12:26:03 pm
C'è qualche esenzione per le auto con 3 o 4 occupanti?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Febbraio 15, 2007, 12:27:38 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 15, 2007, 12:26:03 pm
C'è qualche esenzione per le auto con 3 o 4 occupanti?


No:

http://www.regione.piemonte.it/piemonteinforma/diario/2007/febbraio/dwd/domenica_eco.doc

Pero' forse, mostrando come guidi, puoi invocare la deroga per soggetti disabili  ::) :P :P ;D ;D ;D


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Febbraio 15, 2007, 12:28:51 pm
Citato da: Mauring su Febbraio 15, 2007, 12:27:38 pm
No:

http://www.regione.piemonte.it/piemonteinforma/diario/2007/febbraio/dwd/domenica_eco.doc

Pero' forse, mostrando come guidi, puoi invocare la deroga per soggetti disabili  ::) :P :P ;D ;D ;D

Eeehhh... ma non ho il tagliando... mi sa che non ce la faccio mica... :P


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Febbraio 15, 2007, 12:30:37 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 15, 2007, 12:28:51 pm
Eeehhh... ma non ho il tagliando... mi sa che non ce la faccio mica... :P


Ti tocchera' piegarti al gas  :P

Dài che non e' poi cosi' traumatico...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: &re@ su Febbraio 15, 2007, 12:32:20 pm
Citato da: Mauring su Febbraio 15, 2007, 12:30:37 pm
Ti tocchera' piegarti al gas  :P

Dài che non e' poi cosi' traumatico...

Non posso mica mettere a gas la Leon, nel weekend siamo in quattro e si gira con quella.
Comunque non è traumatico, posso benissimo evitare di usare la macchina. Era solo una questione di principio visto che sono contrario a questi blocchi che non servono a un cassio.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Emi su Febbraio 15, 2007, 12:49:42 pm
Homer mi puoi dire dove trovo il testo dell'ordinanza?

Grazie ;)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Homer su Febbraio 15, 2007, 14:15:58 pm
Citato da: Emi su Febbraio 15, 2007, 12:49:42 pm
Homer mi puoi dire dove trovo il testo dell'ordinanza?

Grazie ;)
Citato da: Mauring su Febbraio 15, 2007, 12:27:38 pm
No:

http://www.regione.piemonte.it/piemonteinforma/diario/2007/febbraio/dwd/domenica_eco.doc

Pero' forse, mostrando come guidi, puoi invocare la deroga per soggetti disabili  ::) :P :P ;D ;D ;D


:P :P :P


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Homer su Febbraio 15, 2007, 14:16:51 pm
azz quasi quasi mi faccio fare una deroga dalla squadra di pallavolo di mia sorella  ;D


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Emi su Febbraio 15, 2007, 14:16:55 pm
sai che i post del mauring non li leggo. ;D


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Febbraio 15, 2007, 14:17:18 pm
Citato da: Homer su Febbraio 15, 2007, 14:15:58 pm
:P :P :P


Ma emi e' arrabbiato con me e non legge i miei post.  ;D


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Homer su Febbraio 15, 2007, 14:19:04 pm
azz

http://www.regione.piemonte.it/ampiorespiro/

qui non si fa menzione delle manifestazioni riguardo all'esenzione delle auto storiche dai blocchi di circolazione settimanali...


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Homer su Febbraio 15, 2007, 14:20:40 pm
Citato da: Emi su Febbraio 15, 2007, 14:16:55 pm
sai che i post del mauring non li leggo. ;D


fai bene in linea di massima... ma faresti ancora meglio a limitarti a ignorare quelli inutili (il 95%)  ;D


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Febbraio 15, 2007, 14:20:57 pm
Citato da: Homer su Febbraio 15, 2007, 14:19:04 pm
azz

http://www.regione.piemonte.it/ampiorespiro/

qui non si fa menzione delle manifestazioni riguardo all'esenzione delle auto storiche dai blocchi di circolazione settimanali...


Infatti, e sono esentati pure gli autocaravan....  ;D


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Nickee su Febbraio 15, 2007, 14:33:10 pm
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 15, 2007, 08:28:25 am
Ragazzi, qualcuno conosce un sito ATTENDIBILE sul quale informarmi meglio riguardo il PM10 e affini? Grazie

Non sono ne un sito e forse nemmeno attendibile ma posso darti qualche info sul pm10.
Il diametro del pm10 è di 10 micron (1 centesimo di millimetro) e in prstivs dono polveri fini con una composizione complessa ed eterogenea:
-50% elementi inorganici. Solfati. Nitriti ed Ammonio;
-10% Calcio, Ferro, Nichel, Cromo, Titanio, Silicio.
-Il resto è carbonio elementare con una composizione complessa, di tipo polimerico.

Per la salute ogni tipo di particolato (per dimensione) è pericoloso in maniera diversa e questo dipende dalla grandezza, più è piccolo e più penetra in profondità.
Esprimendo i valori in millesimi di millimetro (micron):
-Da 5.8 a 10--> Prime vie respiratorie
-Da 4.7 a 5.3--> Faringe
-Da 3.3 a 4.7--> Trachea e bronchi primari
-Da 2.1 a 3.3--> Bronchi secondari
-Da 1.1 a 2.1--> Bronchi terminali
-Da 0.43 a 1.1--> Alveoli

I vari filtri FAP contribuiscono a catturare e poi incenerire queste particelle (99% del PM10) ma il loro utilizzo è contestato da molti scienziati che suppongono che il PM10 non viene distrutto ma semplicemente reso ancora più sottile e quindi ancora più pericoloso. Questi studiosi supportano la loro teoria, oltre con esperimenti, anche con il fatto che le case che hanno sviluppato questi dispositivi hanno semplicemente misurato la presenza di particelle superiori ai 10 micron e quindi non considerando quelle inferiori.

Le auto sono colpevoli mediamente di circa il 30% delle emissioni di particolato



Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: mauring su Febbraio 15, 2007, 14:43:15 pm
Citato da: Nickee su Febbraio 15, 2007, 14:33:10 pm
Non sono ne un sito e forse nemmeno attendibile ma posso darti qualche info sul pm10.
Il diametro del pm10 è di 10 micron (1 centesimo di millimetro) e in prstivs dono polveri fini con una composizione complessa ed eterogenea:
-50% elementi inorganici. Solfati. Nitriti ed Ammonio;
-10% Calcio, Ferro, Nichel, Cromo, Titanio, Silicio.
-Il resto è carbonio elementare con una composizione complessa, di tipo polimerico.

Per la salute ogni tipo di particolato (per dimensione) è pericoloso in maniera diversa e questo dipende dalla grandezza, più è piccolo e più penetra in profondità.
Esprimendo i valori in millesimi di millimetro (micron):
-Da 5.8 a 10--> Prime vie respiratorie
-Da 4.7 a 5.3--> Faringe
-Da 3.3 a 4.7--> Trachea e bronchi primari
-Da 2.1 a 3.3--> Bronchi secondari
-Da 1.1 a 2.1--> Bronchi terminali
-Da 0.43 a 1.1--> Alveoli

I vari filtri FAP contribuiscono a catturare e poi incenerire queste particelle (99% del PM10) ma il loro utilizzo è contestato da molti scienziati che suppongono che il PM10 non viene distrutto ma semplicemente reso ancora più sottile e quindi ancora più pericoloso. Questi studiosi supportano la loro teoria, oltre con esperimenti, anche con il fatto che le case che hanno sviluppato questi dispositivi hanno semplicemente misurato la presenza di particelle superiori ai 10 micron e quindi non considerando quelle inferiori.

Le auto sono colpevoli mediamente di circa il 30% delle emissioni di particolato





Tratto da www.nickeepedia.it  ;D


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: kaos su Febbraio 15, 2007, 14:52:02 pm
Quindi da questa graduatoria

Da 5.8 a 10--> Prime vie respiratorie

cosa si deduce riguardo al terrificante PM10 che è la causa di tutti i mali del mondo?
Che al massimo ci fa venire un po' di tosse e raucedine....oppure che può dare fastidio a chi soffre di asma.......

tutti gli altri valori invece che variano i loro effetti da seri a gravi o gravissimi invece.......qualcuno ne sa niente?Figuriamoci........l'importante è fare demagogia come sempre..........


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 15, 2007, 23:39:26 pm
Interessante Nickee, grazie! Una domanda ora: mi è parso di capire, ma prendilo con le pinze, che ci sono problemi a misurare polveri di diametro inferiorei ai 10 micron, sbaglio? A me sembra strano ma ho sentito che la misura è un po particolare. Il PM10 è prodotto a prescindere dal tipo di motore o solo dai più "raffinati" (euro 3 - 4) che hanno una combustione migliore e liberano particelle più fini? Perchè si parla solo di diesel? I benzina liberano esclusivamente polveri di diametro superiore?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: am1 su Febbraio 15, 2007, 23:50:27 pm
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 15, 2007, 23:39:26 pm
Interessante Nickee, grazie! Una domanda ora: mi è parso di capire, ma prendilo con le pinze, che ci sono problemi a misurare polveri di diametro inferiorei ai 10 micron, sbaglio?


non credo, ci sono filtri da 2 micron e anche da 0.5 micron in semplice  poliammide o poliestere... i filtri assoluti arrivano a 0,3 micron con efficienza di separazione del 99,9quasi periodico e fanno dei test misurabili per testarli, quindi penso che sia tutto misurabile e la soglia della non misurabilità sia molto più estrema.. ;)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Miki Biasion su Febbraio 16, 2007, 09:23:52 am
Citato da: jagitalia su Febbraio 15, 2007, 23:50:27 pm
non credo, ci sono filtri da 2 micron e anche da 0.5 micron in semplice  poliammide o poliestere... i filtri assoluti arrivano a 0,3 micron con efficienza di separazione del 99,9quasi periodico e fanno dei test misurabili per testarli, quindi penso che sia tutto misurabile e la soglia della non misurabilità sia molto più estrema.. ;)


Ah grazie, molto interessante ;)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Nickee su Febbraio 16, 2007, 10:44:57 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 16, 2007, 09:23:52 am
Ah grazie, molto interessante ;)

Come dice jag esistono i metodi per misurare le particelle piu piccole, solo che probabilmente queste apparecchiature non vengono usate e ci si limita a verificare solo la presenza dei pm10


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: ChB su Febbraio 17, 2007, 11:42:47 am
Citato da: Nickee su Febbraio 15, 2007, 14:33:10 pm
Non sono ne un sito e forse nemmeno attendibile ma posso darti qualche info sul pm10.
Il diametro del pm10 è di 10 micron (1 centesimo di millimetro) e in prstivs dono polveri fini con una composizione complessa ed eterogenea:
-50% elementi inorganici. Solfati. Nitriti ed Ammonio;
-10% Calcio, Ferro, Nichel, Cromo, Titanio, Silicio.
-Il resto è carbonio elementare con una composizione complessa, di tipo polimerico.

Per la salute ogni tipo di particolato (per dimensione) è pericoloso in maniera diversa e questo dipende dalla grandezza, più è piccolo e più penetra in profondità.
Esprimendo i valori in millesimi di millimetro (micron):
-Da 5.8 a 10--> Prime vie respiratorie
-Da 4.7 a 5.3--> Faringe
-Da 3.3 a 4.7--> Trachea e bronchi primari
-Da 2.1 a 3.3--> Bronchi secondari
-Da 1.1 a 2.1--> Bronchi terminali
-Da 0.43 a 1.1--> Alveoli

I vari filtri FAP contribuiscono a catturare e poi incenerire queste particelle (99% del PM10) ma il loro utilizzo è contestato da molti scienziati che suppongono che il PM10 non viene distrutto ma semplicemente reso ancora più sottile e quindi ancora più pericoloso. Questi studiosi supportano la loro teoria, oltre con esperimenti, anche con il fatto che le case che hanno sviluppato questi dispositivi hanno semplicemente misurato la presenza di particelle superiori ai 10 micron e quindi non considerando quelle inferiori.

Le auto sono colpevoli mediamente di circa il 30% delle emissioni di particolato




Piccola correzione, con i nuovi motori si è sviluppato il nanoparticolato che andrebbe direttamente nel sangue, ma con i filtri si riescono a fermare ... esistono apparecchi per misurarli (portatili, oddio ... 20 kg di roba, ma funziona) e le misure indicano in effetti che il filtro funziona ...

Dove lavoravo prima, l'avevamo e l'ho visto usare e ho potuto valutare anche i risultati con i miei (ex)colleghi ... quindi ;)

Alla fine, è la frazione alveolare che non si riesce più a far uscire, infatti è la frazione, per esempio, del quarzo che provoca la silicosi (pneumoconiosi) ... ed è per qesto ce l'amianto è pericoloso: ha supperggiù le stesse dimensioni aerodinamiche del quarzo alveolare.


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Spoiler78 su Febbraio 17, 2007, 12:09:47 pm
Ne' aprofitto per lanciare un offerta di acquisto.

Cerco moto 4t euro 0 o altro supersportiva anche datata, che non sia piu' vecchia del 1992 e non piu' costosa di 2000 euro.

Esempio yamaha fzr,yzf, kawa zxr, zx e compagnia bella.

Tanto che ne fate in lombardia oramai?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Nickee su Febbraio 17, 2007, 20:09:45 pm
Citato da: ChB su Febbraio 17, 2007, 11:42:47 am
Piccola correzione, con i nuovi motori si è sviluppato il nanoparticolato che andrebbe direttamente nel sangue, ma con i filtri si riescono a fermare ... esistono apparecchi per misurarli (portatili, oddio ... 20 kg di roba, ma funziona) e le misure indicano in effetti che il filtro funziona ...


Ma questi filtri non sono utilizzati sulle auto, giusto?

Citazione:
Dove lavoravo prima, l'avevamo e l'ho visto usare e ho potuto valutare anche i risultati con i miei (ex)colleghi ... quindi ;)

Che cosa? Non ho capito il soggetto ;)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: ChB su Febbraio 19, 2007, 19:32:01 pm
Citato da: Nickee su Febbraio 17, 2007, 20:09:45 pm
Ma questi filtri non sono utilizzati sulle auto, giusto?


Il filtro antiparticolato montato sulle auto blocca il nanoparticolato ...
Citazione:
Che cosa? Non ho capito il soggetto ;)



L'apparecchio di misura per il nanoparticolato


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Tarvos su Febbraio 20, 2007, 10:48:01 am
altri particolari:


Egregio XXXXXXXXX,

con  riferimento  alle  lettere  che  il  Presidente di Regione Lombardia e
l'Assessore  all'Ambiente  hanno  trasmesso  ai  Sindaci,  e  come  anche
ampliamente  riportato  dagli  organi di stampa, le Regioni Emilia Romagna,
Friuli,  Lombardia,  Piemonte,  Valle  d'Aosta  e  Veneto,  con le Province
Autonome di Trento e Bolzano, hanno concordato una giornata di "blocco" del
traffico per Domenica 25 febbraio, con le modalità molto simili fra loro.

Oltre  alla  partecipazione  dei  Comuni  "critici"  o  degli  "agglomerati
critici"  individuati  dal  vigente  PRQA  del  2001
  in materia di qualità
dell'aria,  sono  stati invitati ad aderire TUTTI i Comuni della Lombardia,
con propria ordinanza sindacale o atto equivalente (per semplicità, abbiamo
trasmesso dei testi di base facilmente utilizzabili).



QUINDI SONO FERMI I VEICOLI IN TUTTE LE AREE CRITICHE E NEI COMUNI CHE ADERIRANNO. Quindi non è in tutta la pianura padana, ma in tutte le aree criteche della pianura paduna ;)


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: Nickee su Febbraio 20, 2007, 12:22:26 pm
Citato da: ChB su Febbraio 19, 2007, 19:32:01 pm
Il filtro antiparticolato montato sulle auto blocca il nanoparticolato ...


Quindi se ho capito bene non blocca solo i pm10 ma anche le particelle piu piccole...right? E perche, anche se non è di tua competenza, questo non viene mai detto e si parla sempre e solo di FAP per "eliminare" il pm10?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: kaos su Febbraio 20, 2007, 14:42:44 pm
Citato da: Nickee su Febbraio 20, 2007, 12:22:26 pm
Quindi se ho capito bene non blocca solo i pm10 ma anche le particelle piu piccole...right? E perche, anche se non è di tua competenza, questo non viene mai detto e si parla sempre e solo di FAP per "eliminare" il pm10?


Ormai dovrebbe essere molto chiaro......si prende per il culo la gente per fare soldi.......demagogia totale
Quanti sono informati riguardo a queste cose e sanno di venire presi per il culo?


Titolo: Re: La Lombardia mette a morte le euro 0
Post di: ChB su Febbraio 24, 2007, 15:13:32 pm
Citato da: Nickee su Febbraio 20, 2007, 12:22:26 pm
Quindi se ho capito bene non blocca solo i pm10 ma anche le particelle piu piccole...right? E perche, anche se non è di tua competenza, questo non viene mai detto e si parla sempre e solo di FAP per "eliminare" il pm10?


Perché, se ho ben capito, le centraline di misura quel diametro aerodinamico misurano, quindi, per semplificare, si dice così ... è sempre la solita cosa, se misuri una grandezza, per distribuzione, puoi sapere quanto c'è sotto quella grandezza.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.