ilPistone.com

Passion => Ambiente => Topic iniziato da: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 09:24:17 am



Titolo: filtro FAP: sul libretto?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 09:24:17 am
scusate, qualcuno sa se una ?4 con filtro anti particolato ha qualche indicazione della sua presenza sul libretto (come c'e' una diversa indicazione per i vari ?1-2-3-4)?
se non fosse cosi la vedrei un po' come una presa in giro: non potendo "burocraticamente" distinguere tra ?4 e ?4+fap, durante i blocchi del traffico le auto con fap non sarebbero agevolate rispetto alle ?4 normali.


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: TonyH su Dicembre 20, 2006, 09:29:01 am
Non esiste la direttiva europea che lo identifica. Però si desume dal codice omologativo del singolo modello. Difatti i vigili hanno un'enciclopedia con tutti i codici omologativi dei singoli modelli col FAP.

Roba che mentre controllano un'?4 se ha il FAP gli passano sotto il naso un OM titano, una 740 con la pompa ritarata e il carro di cugnot senza che se accorgano :D


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: vatanen su Dicembre 20, 2006, 09:31:59 am
Citato da: TonyH su Dicembre 20, 2006, 09:29:01 am
Non esiste la direttiva europea che lo identifica. Però si desume dal codice omologativo del singolo modello. Difatti i vigili hanno un'enciclopedia con tutti i codici omologativi dei singoli modelli col FAP.

Roba che mentre controllano un'?4 se ha il FAP gli passano sotto il naso un OM titano, una 740 con la pompa ritarata e il carro di cugnot senza che se accorgano :D


una 306 rallye ai 140... ;D ;D

m'è successo ieri sull'argine,posto di blocco per fermare chi veniva in senso contrario(per altro non c'è alcun motivo per aver messo senso unico),io ero nel verso giusto ma un pò velocino,il vigile corre in mezzo alla strada con un foglio di carta da una parte e il telefono dall'altra,non ha fatto in tempo a muovere il braccio che ero già al lavoro. ;D l'ho visto dimenarsi dallo specchietto...peccato che sa chi sono e dove abito,è amico di mio babbo... :-X


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 09:34:08 am
Citato da: TonyH su Dicembre 20, 2006, 09:29:01 am
Non esiste la direttiva europea che lo identifica. Però si desume dal codice omologativo del singolo modello. Difatti i vigili hanno un'enciclopedia con tutti i codici omologativi dei singoli modelli col FAP.


... il che equivale a dire che, imho, non ci saranno in futuro distinzioni tra ?4 e ?4+fap sui blocchi del traffico. quindi i 500 euri in piu' da sborsare x averlo son solo per chi c'ha l'animo ecologico in se' (no, anzi, chi c'ha l'animo ecologico compra la pandapandapandapanda)
Citato da: TonyH su Dicembre 20, 2006, 09:29:01 am
Roba che mentre controllano un'?4 se ha il FAP gli passano sotto il naso un OM titano, una 740 con la pompa ritarata e il carro di cugnot senza che se accorgano :D

;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 09:35:26 am
Citato da: vatanen su Dicembre 20, 2006, 09:31:59 am
m'è successo ieri,posto di blocco visto in ritardo,il vigile corre in mezzo alla strada con un foglio di carta da una parte e il telefono dall'altra,non ha fatto in tempo a muovere il braccio che ero già al lavoro. ;D


spero t'abbia beccato la targa!!  :D :D :D
porto jella!  ;D ;D ;D


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2006, 09:35:37 am
Citato da: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 09:34:08 am
... il che equivale a dire che, imho, non ci saranno in futuro distinzioni tra ?4 e ?4+fap sui blocchi del traffico. quindi i 500 euri in piu' da sborsare x averlo son solo per chi c'ha l'animo ecologico in se' (no, anzi, chi c'ha l'animo ecologico compra la pandapandapandapanda)
;D ;D ;D ;D

Tranquillo che appena esce l'?5 stanno tutti fermi pure col FAP :-X


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: Tarvos su Dicembre 20, 2006, 09:36:29 am
Citato da: &re@ su Dicembre 20, 2006, 09:35:37 am
Tranquillo che appena esce l'?5 stanno tutti fermi pure col FAP :-X
dal 2009?  ::)


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 09:38:16 am
Citato da: &re@ su Dicembre 20, 2006, 09:35:37 am
Tranquillo che appena esce l'?5 stanno tutti fermi pure col FAP :-X

eh, e' quello che penso pure io, volevo una conferma! allora fanculo il fap!


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2006, 09:39:00 am
Citato da: Tarvos su Dicembre 20, 2006, 09:36:29 am
dal 2009?  ::)

Ah, quando non lo so, comunque non è mica tanto lontano il 2009... roba che uno con la macchina iperecologica di soli tre anni prima se lo piglia nello squaraus...


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2006, 09:53:31 am
Citato da: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 09:38:16 am
eh, e' quello che penso pure io, volevo una conferma! allora fanculo il fap!

Perlomeno adesso ti consente di girare... fra due anni si vedrà.


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: superpyno su Dicembre 20, 2006, 10:47:31 am
da noi a Bolzano al momento dell'acquisto dell'auto nuova si compila un modulo di richiesta per l'esenzione dal bollo il primo anno.
successivamente arriva a casa dalla motorizzazione un bollino giallo da applicare al parabrezza in maniera da evitare i blocchi e i controlli nei giorni di fermo traffico.
A me il tutto è arrivato 15 giorni dopo l'acquisto della bmw.
veloce, pratico e affidabile come sistema.


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2006, 10:51:11 am
E se lo tieni appiccicato pure l'anno dopo, chi se ne accorge?


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: superpyno su Dicembre 20, 2006, 10:58:04 am
il bollino certifica la presenza del fap, quindi non ha un termine temporale, fino a quando almeno sarà possibile per questa tipologia di auto la circolazione anche durante i blocchi.
per quel che riguarda il bollo arriva a casa l'avviso di pagamento.


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 10:58:39 am
Citato da: superpyno su Dicembre 20, 2006, 10:47:31 am
da noi a Bolzano al momento dell'acquisto dell'auto nuova si compila un modulo di richiesta per l'esenzione dal bollo il primo anno.
successivamente arriva a casa dalla motorizzazione un bollino giallo da applicare al parabrezza in maniera da evitare i blocchi e i controlli nei giorni di fermo traffico.
A me il tutto è arrivato 15 giorni dopo l'acquisto della bmw.
veloce, pratico e affidabile come sistema.

cioe', famme capi', questo per auto con filtro fap, giusto?


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: Nickee su Dicembre 20, 2006, 10:58:54 am
Da Novembre 2007 ci sarà anche l'indicazione FAP sul libretto


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: Losna su Dicembre 20, 2006, 11:00:07 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: superpyno su Dicembre 20, 2006, 11:00:24 am
Citato da: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 10:58:39 am
cioe', famme capi', questo per auto con filtro fap, giusto?


esatto, solo per queste.


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: superpyno su Dicembre 20, 2006, 11:01:13 am
Citato da: Losna su Dicembre 20, 2006, 11:00:07 am
magari l'anno dopo il bollino sarà verde, e quello successivo arancione, poi fucsia....


noooo, resta giallo, vale sempre.....
è il bollo che salta il primo anno e basta.


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 11:01:22 am
Citato da: superpyno su Dicembre 20, 2006, 11:00:24 am
cosa non ti è chiaro ?

no scusa sono arrivato qualche secondo in ritardo. capito.


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: stella su Dicembre 20, 2006, 11:01:52 am
Citato da: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 09:38:16 am
eh, e' quello che penso pure io, volevo una conferma! allora fanculo il fap!


E fanculo pura la ?5 tanto poi arriverà la ?6! :P Ma che discorsi... ::)


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 11:03:16 am
Citato da: Nickee su Dicembre 20, 2006, 10:58:54 am
Da Novembre 2007 ci sarà anche l'indicazione FAP sul libretto

se questo e' vero, sarebbe un'altra minchiata colossale! e quelli che c'hanno il fap prima del 11.2007 sarebbero quindi equiparati a normali ?4!?! (burocraticamente parlando)


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: Nickee su Dicembre 20, 2006, 11:04:47 am
Citato da: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 11:03:16 am
se questo e' vero, sarebbe un'altra minchiata colossale! e quelli che c'hanno il fap prima del 11.2007 sarebbero quindi equiparati a normali ?4!?! (burocraticamente parlando)


No! Ora quelli che hanno il FAP sono riconoscibili da un codice, come quello che distingue ?1 ?2 ?3 ?4! Per semplicità dall'11/07 ci sara scritto FAP


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 11:12:28 am
Citato da: Nickee su Dicembre 20, 2006, 11:04:47 am
No! Ora quelli che hanno il FAP sono riconoscibili da un codice, come quello che distingue ?1 ?2 ?3 ?4! Per semplicità dall'11/07 ci sara scritto FAP

ah! ma allora c'e' un codice (sul libretto?)! prima si diceva che non c'e' distinzione sul libretto tra ?4 e ?4+fap, solo che i vigggili hanno una lista delle auto col fap (che questa si, mi sembra tanto una cacchiata).


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2006, 11:14:38 am
Citato da: Losna su Dicembre 20, 2006, 11:00:07 am
magari l'anno dopo il bollino sarà verde, e quello successivo arancione, poi fucsia....

A parte la puntualizzazione di Superpyno, che fa cadere il mio discorso, intendevo dire che da una veloce sbirciata non puoi sapere se l'anno è trascorso.
Esempio: compro la macchina a Gennaio 2006, teoricamente posso girare fino a Gennaio 2007, ma se la compro a Dicembre 2006 il bollino dovrebbe valere fino a Dicembre 2007 ed è dello stesso colore.
col risultato che comprandola a Gennaio c'ho un bollino che in pratica mi farebbe girare fino a Dicembre 2007, tanto se non mi fermano chi lo controlla il mese?


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: Tarvos su Dicembre 20, 2006, 11:19:42 am
Citato da: &re@ su Dicembre 20, 2006, 11:14:38 am
A parte la puntualizzazione di Superpyno, che fa cadere il mio discorso, intendevo dire che da una veloce sbirciata non puoi sapere se l'anno è trascorso.
Esempio: compro la macchina a Gennaio 2006, teoricamente posso girare fino a Gennaio 2007, ma se la compro a Dicembre 2006 il bollino dovrebbe valere fino a Dicembre 2007 ed è dello stesso colore.
col risultato che comprandola a Gennaio c'ho un bollino che in pratica mi farebbe girare fino a Dicembre 2007, tanto se non mi fermano chi lo controlla il mese?
e se sul bollino c'è la data? come le "vignette" per le autostrade svizzere o austriache?


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 11:20:05 am
Citato da: &re@ su Dicembre 20, 2006, 11:14:38 am
A parte la puntualizzazione di Superpyno, che fa cadere il mio discorso, intendevo dire che da una veloce sbirciata non puoi sapere se l'anno è trascorso.
Esempio: compro la macchina a Gennaio 2006, teoricamente posso girare fino a Gennaio 2007, ma se la compro a Dicembre 2006 il bollino dovrebbe valere fino a Dicembre 2007 ed è dello stesso colore.
col risultato che comprandola a Gennaio c'ho un bollino che in pratica mi farebbe girare fino a Dicembre 2007, tanto se non mi fermano chi lo controlla il mese?

beh, ma con sto discorso non si va molto lontano... al di la' delle auto con/senza fap, se giro durante i blocchi con una ?2, mi devon comunque bloccare e controllare per metter la multa, perche' (1) i vigggili non e' che a colpo d'occhio sanno di che ? sia l'auto in questione e (2) potrebbe comunque averci il gas. quindi per controllare devono sempre fermarti e guardare carte e cazzi vari.


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2006, 11:22:29 am
Citato da: Tarvos su Dicembre 20, 2006, 11:19:42 am
e se sul bollino c'è la data? come le "vignette" per le autostrade svizzere o austriache?

Ma passando velocemente non si vede la data...
Il metodo anche per velocizzare i controlli, se ti fermano lo stesso cade metà dello scopo.


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2006, 11:23:10 am
Citato da: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 11:20:05 am
beh, ma con sto discorso non si va molto lontano... al di la' delle auto con/senza fap, se giro durante i blocchi con una ?2, mi devon comunque bloccare e controllare per metter la multa, perche' (1) i vigggili non e' che a colpo d'occhio sanno di che ? sia l'auto in questione e (2) potrebbe comunque averci il gas. quindi per controllare devono sempre fermarti e guardare carte e cazzi vari.

Sì, ma intanto se non hai il bollino ti fermano sicuramente, è un altro discorso.


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: Tarvos su Dicembre 20, 2006, 11:24:43 am
Citato da: &re@ su Dicembre 20, 2006, 11:22:29 am
Ma passando velocemente non si vede la data...
Il metodo anche per velocizzare i controlli, se ti fermano lo stesso cade metà dello scopo.
ovvio, ma il grosso delle controllo avviene in ogni caso. Circoleranno solo le auto più recenti, con al max 23 mesi di vecchiaia  ;)


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 11:25:40 am
Citato da: &re@ su Dicembre 20, 2006, 11:23:10 am
Sì, ma intanto se non hai il bollino ti fermano sicuramente, è un altro discorso.


eee.... lo trovi da qualche parte. sempre d'italia si parla!
cmq da quel che ho capito questo accade a bolzano. provincia autonoma. mi sa che nel resto del regno prima che facciano le cose seriamente...


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: superpyno su Dicembre 20, 2006, 13:05:50 pm
non ci siamo ancora capiti.
la discriminante per viaggiare è il fap, se ce l'hai viaggi quest'anno, il prossimo e quello dopo ancora, a meno che non cambino le regole.
il bollino quindi può essere dello stesso colore anche per cinque anni se le cose stanno così.
sta olo ad indicare che hai il fap e non che per un anno non paghi il bollo.
quello è un altro paio di maniche.
non c'è verso di dimenticarsi di pagare il bollo, perchè arriva l'avviso per posta a casa.
capito adesso o no ?


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: Loco su Dicembre 20, 2006, 13:06:27 pm
Citato da: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 11:12:28 am
ah! ma allora c'e' un codice (sul libretto?)! prima si diceva che non c'e' distinzione sul libretto tra ?4 e ?4+fap, solo che i vigggili hanno una lista delle auto col fap (che questa si, mi sembra tanto una cacchiata).


A TORINO, le ordinanze del sindaco riportano in allegato l'elenco delle sigle di omologazione relative ad alcuni veicoli dotati di FAP.

Se ti fermano e la tua sigla di omologazione rientra nell'elenco sei "salvo"
se non rientra, probabilmente puoi fare un' auto-dichiarazione (mai il termine è stato così appropriato) dove dichiari che la tua auto ha il FAP. Salvo che poi potrebbero chiederti una lettera da parte della casa costruttrice.
In alternativa, se hai sfanculato il vigile, probabilmente ti fa la multa e poi devi fare ricorso dimostrando che la tua auto ha il FAP


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2006, 13:10:17 pm
Citato da: superpyno su Dicembre 20, 2006, 13:05:50 pm
non ci siamo ancora capiti.
la discriminante per viaggiare è il fap, se ce l'hai viaggi quest'anno, il prossimo e quello dopo ancora, a meno che non cambino le regole.
il bollino quindi può essere dello stesso colore anche per cinque anni se le cose stanno così.
sta olo ad indicare che hai il fap e non che per un anno non paghi il bollo.
quello è un altro paio di maniche.
non c'è verso di dimenticarsi di pagare il bollo, perchè arriva l'avviso per posta a casa.
capito adesso o no ?


Sì, avevo capito dopo la puntualizzazione, stavo facendo un discorso teorico.


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: superpyno su Dicembre 20, 2006, 13:15:34 pm
ok !

;)


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 13:46:55 pm
Citato da: Loco su Dicembre 20, 2006, 13:06:27 pm
A TORINO, le ordinanze del sindaco riportano in allegato l'elenco delle sigle di omologazione relative ad alcuni veicoli dotati di FAP.

Se ti fermano e la tua sigla di omologazione rientra nell'elenco sei "salvo"
se non rientra, probabilmente puoi fare un' auto-dichiarazione (mai il termine è stato così appropriato) dove dichiari che la tua auto ha il FAP. Salvo che poi potrebbero chiederti una lettera da parte della casa costruttrice.
In alternativa, se hai sfanculato il vigile, probabilmente ti fa la multa e poi devi fare ricorso dimostrando che la tua auto ha il FAP


che troiata assurda! ma possibile che ogni citta' debba avere le sue cacchio di leggine?!?


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: Loco su Dicembre 20, 2006, 14:05:12 pm
Citato da: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 13:46:55 pm
che troiata assurda! ma possibile che ogni citta' debba avere le sue cacchio di leggine?!?


dicesi devolution...



Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 14:25:48 pm
Citato da: Loco su Dicembre 20, 2006, 14:05:12 pm
dicesi devolution...


eh, lo so, lo so, che l'idea di fondo non sarebbe male...


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: Tarvos su Dicembre 20, 2006, 14:28:05 pm
la teoria funziona, è la pratica che difetta  :-X :-X :-X :-X


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: Anto14 su Dicembre 20, 2006, 14:29:48 pm
Citato da: Loco su Dicembre 20, 2006, 14:05:12 pm
dicesi devolution...




Devolucion serve su ben altre cose...  ;)


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: Loco su Dicembre 20, 2006, 14:32:10 pm
Citato da: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 14:25:48 pm
eh, lo so, lo so, che l'idea di fondo non sarebbe male...


come idea se ne può parlare, ma il metodo di applicazione "ad minchiam" mi lascia perplesso


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 14:37:39 pm
Citato da: Anto14 su Dicembre 20, 2006, 14:29:48 pm
Devolucion serve su ben altre cose...  ;)


ma puo' essere applicata anche in questo campo... a milano infatti nn si circola mentre in paesini piu' tranquilli e con meno smog si puo' girare senza problemi. pero' poi viene appunto applicata alla stracazzominchia


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: Anto14 su Dicembre 20, 2006, 14:40:18 pm
Citato da: Loco su Dicembre 20, 2006, 14:32:10 pm
come idea se ne può parlare, ma il metodo di applicazione "ad minchiam" mi lascia perplesso


non posso rispondere perché vietato dal regolamento  :D


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 14:48:20 pm
Citato da: Anto14 su Dicembre 20, 2006, 14:40:18 pm
non posso rispondere perché vietato dal regolamento  :D

?!?  :D :D :D :D


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: Anto14 su Dicembre 20, 2006, 14:58:43 pm
Citato da: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 14:48:20 pm
?!?  :D :D :D :D


9a - E' assolutamente vietato trattare argomenti politici non attinenti al mondo dell'auto.

:D :D :D :D :D :D


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 15:14:15 pm
Citato da: Anto14 su Dicembre 20, 2006, 14:58:43 pm
9a - E' assolutamente vietato trattare argomenti politici non attinenti al mondo dell'auto.


non attinenti! questo e' attinente, no? l'argomento degli ultimi post stava andando verso il "e' giusta o meno la devolussscccion per quanto concerne il campo blocchi del traffico?" secondo me sarebbe giusta, ma poi i "legislatori locali" non sono informati su tutto... quindi magari a milano (sparo a caso) c'e' una giunta in cui tutti sono appassionati di auto e ne sanno un bordello e invece a bologna (come e' venuto fuori da qualche altro thread) si sta facendo di tutto per cercare di non far circolare i mezzi con piu' di mezza settimana di vita.
oh, se nn e' attinente, porgo scuse e bannate pure.


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: Anto14 su Dicembre 20, 2006, 15:32:44 pm
Citato da: jimb0 su Dicembre 20, 2006, 15:14:15 pm
non attinenti! questo e' attinente, no? l'argomento degli ultimi post stava andando verso il "e' giusta o meno la devolussscccion per quanto concerne il campo blocchi del traffico?" secondo me sarebbe giusta, ma poi i "legislatori locali" non sono informati su tutto... quindi magari a milano (sparo a caso) c'e' una giunta in cui tutti sono appassionati di auto e ne sanno un bordello e invece a bologna (come e' venuto fuori da qualche altro thread) si sta facendo di tutto per cercare di non far circolare i mezzi con piu' di mezza settimana di vita.
oh, se nn e' attinente, porgo scuse e bannate pure.


No no è attinente figurati. Non volevo parlare di devolution in generale perché sono Veneto, e a noi veneti che si versino ogni anno circa 50 miliardi in tasse e se ne spendano circa 10 rode  ::)


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: Loco su Dicembre 20, 2006, 15:35:24 pm
Citato da: Anto14 su Dicembre 20, 2006, 14:40:18 pm
non posso rispondere perché vietato dal regolamento  :D


la mia non è una considerazione politica (anche perche la c.d. Devolution è stata messa in pratica da vari soggetti di vario colore).

imho un applicazione corretta della devolution sarebbe quella di varare leggi quadro ben fatte e poi leggi regionali applicative coerenti con la realtà specifica di una regione.

Ma un automobile per definizione è una cosa che serve per spostarsi da una parte all'altra. Quindi ha poco senso avere normative molto diverse da città a città.
Mettiamo che io voglio andare a trovare mia zia che abita a bologna e devo passare a prendere mio nipote che abita a milano. E mettiamo che questa riunione di famiglia accada di lunedì mattina.
Io non posso mettermi a studiare le delibere di tutti i posti che attraverso per scoprire che la mia auto può partire da torino perchè è ?4 ma non può entrare a milano perchè non ha il FAP,mentre a bologna può entrare solo se ha la targa pari.


Titolo: Re: filtro FAP: sul libretto?
Post di: superpyno su Dicembre 20, 2006, 16:18:29 pm
ehi ehi ehi hai fatto un ragionamento troppo complicato per le menti eccelse che ci rappresentano a Roma......


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.