ilPistone.com

Passion => Carstereo => Topic iniziato da: mauring su Marzo 27, 2007, 09:54:51 am



Titolo: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 09:54:51 am
E che spettacolo.  :D

Ha tutto quello che volevo, e cioe' possibilita' di dirgli che ho un camion, e quindi non farmi fare stradine strette o sottopassi bassi (cartografia permettendo), possibilita' di escludere le strade sterrate e molte altre opzioni di navigazione molto interessanti.

Mappa Italia ed Europa precaricata, molte funzioni utli e poche inutili (lettore MP3, visualizzazione di foto, audiolibri e altre cagate).

Ricevitore sirfstar III, che prende veramente ovunque. Domenica, col cielo completamente coperto, pioggia e all'interno della casa di mio suocero, il mio dava 4 tacche su 5, il suo (Garmin streetpilot del 2004) diceva che non riusciva a beccare i satelliti.

Anche in camper, col mansardone sopra e col cielo plumbeo, beccava sempre e comunque.

Pronuncia anche il nome delle strade, per una maggior sicurezza, cioe' ti dice: "Fra 250 metri svoltare a destra in via Milano" e non semplicemente "fra 250 metri svoltare a destra" come facevano i modelli precedenti.

Con 349 euro (da Saturn) mi hanno dato in omaggio pure il ricevitore TMC, che sarebbe un coso che, collegato al navigatore, riporta in tempo reale gli ingorghi che interferiscono sulla tua rotta, dandoti i dettagli su che tipo di ingorgo e' (incidente, lavori, ecc.) e la sua gravita'. Toccando il quadratino che avvisa dell'ingorgo lui ricalcola una rotta per evitarlo.  :)

Dimensioni e peso veramente contenuti, un aggiornamento gratuito della cartografia e l'autonomia eccellente a batteria (4-8 ore) completano le caratteristiche molto buone di questo aggeggio.

Da non trascurare l'ottimo libretto di istruzioni (cosa ormai rara), che addirittura alla fine ha un sacco di pagine che descrivono come funziona il GPS, con dovizia di particolari.

Brava, Garmin.


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: jimb0 su Marzo 27, 2007, 10:09:19 am
bravo mauring! pensa quelli che ti vedono con la macchinina rossa a 6volt dell'anteguerra pero' col navigatore! figata!
senti, come funzia il TMC? devi avere un abbonamento a tale servizio o e' tutto incluso? e come riceve le info su ingorghi e altro? mi dicevano che debba avere una sim al suo interno per ricevere tali info?


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: Losna su Marzo 27, 2007, 10:16:05 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 10:18:41 am
Citato da: jimb0 su Marzo 27, 2007, 10:09:19 am
bravo mauring! pensa quelli che ti vedono con la macchinina rossa a 6volt dell'anteguerra pero' col navigatore! figata!
senti, come funzia il TMC? devi avere un abbonamento a tale servizio o e' tutto incluso? e come riceve le info su ingorghi e altro? mi dicevano che debba avere una sim al suo interno per ricevere tali info?


Le informazioni TMC in Italia sono gratis, ma in altri paesi c'e' scritto nel libretto che potrebbero necessitare di abbonamenti.

Il navigatore dev'essere predisposto per ricevere le informazioni.

In pratica, sul nuvi 350, l'alimentazione e' data da una miniporta usb:
normalmente ci attacchi l'alimentatore, ma se hai il ricevitore TMC, lo interponi in serie. In poche parole l'alimentatore lo attacchi al TMC, e l'uscita usb del TMC l'attacchi al navigatore.

In questo modo lui e' in grado di trattare le informazioni sul traffico che gli vengono dalla porta usb e riportartele in mappa in tempo reale, come gia' detto. Se il navigatore non e' predisposto, ovviamente il TMC non serve a niente.


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: TonyH su Marzo 27, 2007, 10:20:17 am
Mentre il mauring risponde per il Garmin se ti interessa posso dirti per il TomTom
Citato da: Losna su Marzo 27, 2007, 10:16:05 am
- visto che sul mio (fisso) in genere escludo il "vocale" perchè mi sta sulle balle, e la mappa visualizzata (a 2D) è in genere chiarissima da leggere con un colpo d'occhio, volevo sapere che tipo di mappa visualizza il tuo (2D oppure 3D - che mi pare a naso meno intuitiva, almeno per chi come noi è cresciuto alternativamente con le cartine stradali ripiegate sulle ginocchia oppure litigando con la moglie ;D), e se possibile addirittura "vederne" una schermata.


Puoi scegliere se visualizzarla sia in 2D che in 3D......
Citato da: Losna su Marzo 27, 2007, 10:16:05 am
- sul mio è relativamente rapido e facile inserire il luogo di destinazione, oppure cambiarlo, tanto è vero che in genere lo faccio viaggiando ::), se poi la destinazione è fra quelle già utilizzate in passato richiamarla richiede la pressione di due o tre comandi (tasti + video), volevo sapere se sul tuo questa operazione è semplice oppure se sia necessario usare quello stupidissimo stilo di plastica che si usa sul Nintendo di mia figlia, e che mi pare ben più complicato, certamente operazione da non fare in moto (e poi lo stilo si può perdere).


Niente stilo, tutto touch-screen. Mettere la destinazione è semplice, e anche lì cambiarla se è tra le ultime memorizzate bastano due-tre tocchi sullo schermo.....


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: jimb0 su Marzo 27, 2007, 10:22:17 am
Citato da: Mauring su Marzo 27, 2007, 10:18:41 am
In pratica, sul nuvi 350, l'alimentazione e' data da una miniporta usb:
normalmente ci attacchi l'alimentatore, ma se hai il ricevitore TMC, lo interponi in serie. In poche parole l'alimentatore lo attacchi al TMC, e l'uscita usb del TMC l'attacchi al navigatore.


ok, chiarissimo. ancora una cosa... ma come gli arrivano le info al tmc? attraverso una qualche frequenza radio?


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 10:27:36 am
Citato da: Losna su Marzo 27, 2007, 10:16:05 am
Visto che certamente sulla prossima auto non metterò il navi integrato, ma prenderò un "portatile" da poter utilizzare su entrambe le auto, ti pongo un paio di domande sul tuo:

- visto che sul mio (fisso) in genere escludo il "vocale" perchè mi sta sulle balle, e la mappa visualizzata (a 2D) è in genere chiarissima da leggere con un colpo d'occhio, volevo sapere che tipo di mappa visualizza il tuo (2D oppure 3D - che mi pare a naso meno intuitiva, almeno per chi come noi è cresciuto alternativamente con le cartine stradali ripiegate sulle ginocchia oppure litigando con la moglie ;D), e se possibile addirittura "vederne" una schermata.

- sul mio è relativamente rapido e facile inserire il luogo di destinazione, oppure cambiarlo, tanto è vero che in genere lo faccio viaggiando ::), se poi la destinazione è fra quelle già utilizzate in passato richiamarla richiede la pressione di due o tre comandi (tasti + video), volevo sapere se sul tuo questa operazione è semplice oppure se sia necessario usare quello stupidissimo stilo di plastica che si usa sul Nintendo di mia figlia, e che mi pare ben più complicato, certamente operazione da non fare in moto (e poi lo stilo si può perdere).

grassie!


Allora, la mappa puoi visualizzarla come vuoi: 2d, 3d, col nord in alto o con la tua direzione attuale in alto (cosa che preferisco). Puoi anche scegliere giorno (sfondo bianco) o notte (sfondo nero), oppure che faccia lui in automatico (tanto sa benissimo se e' giorno o se e' notte).
Ovvio che, essendo un 3,5", non e' che vedi molto grande..., per cui la voce che ti avvisa non e' male.

Si fa tutto molto intuitivamente col touch screen, e puoi memorizzare quante destinazioni vuoi, per poi richiamarle con estrema facilita'. La destinazione gliela dici col dettaglio fino al numero civico (ottimo !).

Quando sbagli (apposta o involontariamente), ti dice "ricalcolo" e dopo un paio di secondi ti dice cosa fare.


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 10:28:46 am
Citato da: jimb0 su Marzo 27, 2007, 10:22:17 am
ok, chiarissimo. ancora una cosa... ma come gli arrivano le info al tmc? attraverso una qualche frequenza radio?


Ci sono alcune stazioni radio FM che, usando l'RDS, trasmettono continuamente queste informazioni.


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 10:30:42 am
Cosa bella, che tra l'altro non credo sia riportata nel libretto  :(, e' che puoi trascinare col dito la mappa per vedere oltre i limiti dello schermo.


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: Losna su Marzo 27, 2007, 10:31:12 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: Losna su Marzo 27, 2007, 10:33:58 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: Tarvos su Marzo 27, 2007, 10:36:28 am
Citato da: Losna su Marzo 27, 2007, 10:33:58 am
beh, sul mio fai questo con un joystick, inoltre puoi zoomare da massimo dettaglio a visione di tutta europa nello schermo.

una funzione che utilizzo molto spesso in autostrada, anche su percorsi noti, è quella delle ditanze/tempi mancanti a destinazione - con l'indicazione delle aree di servizio fra "qui" e "là".
tempi che tu dimezzi  ::) ::)  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: Losna su Marzo 27, 2007, 10:38:12 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: Tarvos su Marzo 27, 2007, 10:42:33 am
Citato da: Losna su Marzo 27, 2007, 10:38:12 am
no, in realtà puoi impostare tu le velocità medie per tre tipologie di percorso: urbano, extraurbano, autostrada. 
in "urbano ed extra urbano" imposti "autostrada"  :)

ma in autostrada che imposti? Rampa di lancio per Marte  ::) ::) ;D


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: Losna su Marzo 27, 2007, 10:44:14 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 10:46:39 am
Citato da: Losna su Marzo 27, 2007, 10:33:58 am
beh, sul mio fai questo con un joystick, inoltre puoi zoomare da massimo dettaglio a visione di tutta europa nello schermo.

una funzione che utilizzo molto spesso in autostrada, anche su percorsi noti, è quella delle ditanze/tempi mancanti a destinazione - con l'indicazione delle aree di servizio fra "qui" e "là".


Qui lo zoom lo fai toccando il "+" e il "-" sullo schermo.

A sinistra in basso ti mostra l'ora prevista dell'arrivo. Man mano che ti avvicini lui la ricalcola.
A destra, invece, c'e' quanto manca alla prossima svolta.

Poi su altre schermate ci sono un'altra infinita' di informazioni, come credo in tutti i navigatori, tipo la velocita' attuale, la velocita' media totale, la velocita' media in movimento, il tempo totale, il tempo in movimento e quello in sosta, la vel. massima toccata, ecc. ecc.


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: Losna su Marzo 27, 2007, 10:48:32 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 10:52:50 am
Se lo interroghi per i distributori,  te li indica in ordine di distanza:

Agip 1,5 Km
Shell 1,9 Km
Q8 3,9 Km

ecc..


Ne scegli uno e lui ti porta.

Allo stesso modo per ristoranti ed alberghi.


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 10:55:24 am
Altra funzione utile per sola curiosita' e' la mappa dei satelliti:

ti mostra il cielo e la posizione di tutti i satelliti, indicando la potenza del loro segnale ed evidenziando quelli che sta usando in quel momento.


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: Losna su Marzo 27, 2007, 11:01:38 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: Losna su Marzo 27, 2007, 11:02:46 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 11:06:02 am
Citato da: Losna su Marzo 27, 2007, 11:01:38 am
questo lo fa anche il mio, anzi, hai moltissime categorie e puoi fare l'interrogazione di volta in volta oppure tenere sempre in evidenza sul video le icone di una o più categorie (io tengo solo i distributori).


Questo ha precaricati solo distributori e ristoranti/alberghi, ma puoi caricarti quello che vuoi, tramite la porta USB.

Dal sito Garmin, ad esempio, ho appena scaricato il database dei campeggi e degli autovelox.  8)


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 11:22:14 am
Altra cosa interessante e' la possibilita' di fare una foto allo schermo (screenshot o snapshot che dir si voglia) premendo il tasto d'accensione. La foto viene memorizzata in una cartella esplorabile tramite usb:

Ad esempio adesso ho "fotografato" la schermata sui tempi/velocita' del mio viaggio per venire qua:



Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mariner su Marzo 27, 2007, 11:36:27 am
pronto pronto Terra chiama Alieni......"un alieno si è impossessato di Mauring..ha usurpato il nick...sta decantando le meraviglie tecnologiche di un GPS..ce lo sta facendo a fette ....ripigliatevelo e arridatece mauring..questo addirittura vuol usare il GPS per beccare i campeggi e........evitare gli autovelox col camper!!!!!!"  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: jimb0 su Marzo 27, 2007, 11:37:10 am
Citato da: Mauring su Marzo 27, 2007, 11:22:14 am
Ad esempio adesso ho "fotografato" la schermata sui tempi/velocita' del mio viaggio per venire qua:


ma con che ti muovi adesso? kadett o 33? ad ogni modo 72 di v max? dai mauring, pesta!!!


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 11:44:28 am
Citato da: jimb0 su Marzo 27, 2007, 11:37:10 am
ma con che ti muovi adesso? kadett o 33? ad ogni modo 72 di v max? dai mauring, pesta!!!


Stamattina c'era un insolito traffico nelle viuzze che percorro, per cui, kadett o biturbo, la vel. max sarebbe stata uguale.  :(


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 11:45:03 am
Citato da: mariner su Marzo 27, 2007, 11:36:27 am
pronto pronto Terra chiama Alieni......"un alieno si è impossessato di Mauring..ha usurpato il nick...sta decantando le meraviglie tecnologiche di un GPS..ce lo sta facendo a fette ....ripigliatevelo e arridatece mauring..questo addirittura vuol usare il GPS per beccare i campeggi e........evitare gli autovelox col camper!!!!!!"  ;D ;D ;D ;D


;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: stella su Marzo 27, 2007, 11:58:25 am
Citato da: mariner su Marzo 27, 2007, 11:36:27 am
pronto pronto Terra chiama Alieni......"un alieno si è impossessato di Mauring..ha usurpato il nick...sta decantando le meraviglie tecnologiche di un GPS..ce lo sta facendo a fette ....ripigliatevelo e arridatece mauring..questo addirittura vuol usare il GPS per beccare i campeggi e........evitare gli autovelox col camper!!!!!!"  ;D ;D ;D ;D


Peggio ancora! Questo qua usa il GPS per fare il tragitto casa<>lavoro che lo farà da 20 anni e che sarà sì e no 13,3 km (ih ih...)!! :P :P
Arridatece er mummiaaaa... ;D ;D


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: jimb0 su Marzo 27, 2007, 12:00:18 pm
Citato da: stella su Marzo 27, 2007, 11:58:25 am
Peggio ancora! Questo qua usa il GPS per fare il tragitto casa<>lavoro che lo farà da 20 anni e che sarà sì e no 13,3 km (ih ih...)!! :P :P


quando hai il navigatore nuovo, lo usi anche per calcolare il percorso piu' conveniente per andare al bagno...


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 12:08:51 pm
Citato da: jimb0 su Marzo 27, 2007, 12:00:18 pm
quando hai il navigatore nuovo, lo usi anche per calcolare il percorso piu' conveniente per andare al bagno...


Non per niente il Garmin ha anche l'opzione "a piedi"  8) ;D


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: Homer su Marzo 27, 2007, 12:31:26 pm
Citato da: Mauring su Marzo 27, 2007, 10:55:24 am
Altra funzione utile per sola curiosita' e' la mappa dei satelliti:

ti mostra il cielo e la posizione di tutti i satelliti, indicando la potenza del loro segnale ed evidenziando quelli che sta usando in quel momento.


questa e praticamente tutte le altre funzioni che hai descritto (tranne la scelta del tipo di mezzo che è molto comoda se uno ha un camion o un camper) le hanno tutti gli altri navigatori... alla fine nella scelta ormai quello che conta è il costo o ancor di più l'interfaccia grafica e di input... io ne ho provati diversi e finora l'unico veramente semplice da usare è il TomTom. Il Garmin non l'ho mai provato ma penso sia l'unica alternativa seria al TomTom...


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: Homer su Marzo 27, 2007, 12:35:05 pm
Citato da: jimb0 su Marzo 27, 2007, 12:00:18 pm
quando hai il navigatore nuovo, lo usi anche per calcolare il percorso piu' conveniente per andare al bagno...


confermo  ;D ;D ;D E il bello è che poi si fa comunque di testa propria maledicendo le sue scelte :P io in realtà sulla 75 lo uso come lettore mp3 al posto della radio (che non ho)...


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 12:49:52 pm
io ho trovato, appunto, interessanti le opzioni di navigazione, che sono riassunte in queste videate (alcune sembrano doppie per far vedere le opzioni piu' sotto).



Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: jimb0 su Marzo 27, 2007, 13:20:40 pm
Citato da: Mauring su Marzo 27, 2007, 12:49:52 pm
io ho trovato, appunto, interessanti le opzioni di navigazione, che sono riassunte in queste videate (alcune sembrano doppie per far vedere le opzioni piu' sotto).


uhuhuh! quella del tipo di veicolo "emergenza" non l'avevo mai vista... cos'e', ti fa fare anche contromano a 180?

ps: che e' la "corsia carpool" dell'ultima immagine?


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 13:38:40 pm
Citato da: jimb0 su Marzo 27, 2007, 13:20:40 pm
ps: che e' la "corsia carpool" dell'ultima immagine?


Booh.

Riporto quello che ho trovato su un forum:

CORSIE CARPOOL - In Italia non esistono "corsie carpool" per cui quella selezione è ininfluente per noi. Negli Stati Uniti invece esistono dei particolari percorsi preferenziali(Carpool Lanes) dove si è autorizzati a passare solo se si sta trasportando a bordo due o tre passeggeri (il numero di passeggeri varia da stato a stato).


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 13:39:36 pm
Citato da: jimb0 su Marzo 27, 2007, 13:20:40 pm
uhuhuh! quella del tipo di veicolo "emergenza" non l'avevo mai vista... cos'e', ti fa fare anche contromano a 180?


Boh.

Potrebbe essere utile se trasporti un ferito grave.


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: jimb0 su Marzo 27, 2007, 13:43:43 pm
Citato da: Mauring su Marzo 27, 2007, 13:38:40 pm
CORSIE CARPOOL - In Italia non esistono "corsie carpool" per cui quella selezione è ininfluente per noi. Negli Stati Uniti invece esistono dei particolari percorsi preferenziali(Carpool Lanes) dove si è autorizzati a passare solo se si sta trasportando a bordo due o tre passeggeri (il numero di passeggeri varia da stato a stato).


ah si, sapevo di queste corsie nella pazza america, ma non sapevo si chiamassero cosi'... mi han detto che se ti beccano a guidare li e sei solo, multa stratosferica!


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: Homer su Marzo 27, 2007, 14:00:53 pm
Citato da: jimb0 su Marzo 27, 2007, 13:43:43 pm
ah si, sapevo di queste corsie nella pazza america, ma non sapevo si chiamassero cosi'... mi han detto che se ti beccano a guidare li e sei solo, multa stratosferica!


a torino se porti almeno 3 persone a bordo puoi usare certe corsie dei pullman ad esempio o circolare con le targhe alterne (quando c'erano) ;)


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: kaos su Marzo 27, 2007, 15:11:07 pm
Il car pool è connesso al car sharing se non erro.......se si utilizza un'auto in car sharing con almeno altre 2 persone si possono utilizzare quelle corsie particolari......questo ricordo, ma non da noi in ogni caso.


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 15:19:50 pm
Puo' darsi che "car pool" sia un biliardo che al posto delle bilie ha delle macchinette.  ;D


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: mauring su Marzo 27, 2007, 17:01:29 pm
Ah, dimenticavo: l'unica pecca del Garmin e' che ha l' altoparlante troppo piccolo, e quindi per sovrastare il rumore del camper la voce viene distorta.  ::) ;D

Pero' ha l'attacco per le cuffie, molto utile su tale mezzo.  :(


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: ilaiaia2005 su Agosto 08, 2008, 08:41:16 am
ciao, scusa se mi presento dopo un pò di tempo dal primo post ::) , volevo chiedere a te utilizzatore esperto del nuvi 350 da dove posso scaricare gli aggiornamenti gratuiti delle mappe, scusa l'ignoranza ma nn li ho trovati da nessuna parte... :'(
ti sono grata se mi dai una mano...
ciao buona giornata


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: Tarvos su Agosto 08, 2008, 10:36:22 am
per avere una risposta dal Mauring dovrai aspettare fine mese  ::) ..... fa vacanze lunghe, molto lunghe  ;) ;) ;) ;)

forse qualcun altro ti potrà essere d'aiuto.

ciao :) :) :) :)


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: lothar su Agosto 10, 2008, 00:16:52 am
Io sto rispondendo sull'altro post!


Titolo: Re: Alla fine ho preso il garmin nuvi 350
Post di: Miki Biasion su Agosto 10, 2008, 12:05:23 pm
Se non sbaglio c'è una qualche sezione all'interno del loro sito, prova a controllare con attenzione le istruzioni, dovrebbe essere riportato l'indirizzo.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.