ilPistone.com

Passion => Ambiente => Topic iniziato da: baranzo su Giugno 12, 2007, 15:24:37 pm



Titolo: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: baranzo su Giugno 12, 2007, 15:24:37 pm
Fotografia del grigio Nord Italia secondo il "New York Times"



Milano - L?Italia settentrionale, scrive oggi il New York Times in una corrispondenza da Milano, "è famosa per il cibo, la moda e la Fiat. Ma oggi può aspirare alla celebrità anche in un altro, meno gradito settore: le città del nord hanno il più pesante inquinamento atmosferico d?Europa". Considerando i primi 130 giorni dell?anno, scrive il giornale, Milano ha superato per 80 giorni i limiti massimi di concentrazione di particelle inquinanti stabiliti dall?Ue e dall?Oms. Lo scorso anno le cose erano andate altrettanto male: nei primi tre mesi Milano aveva fatto segnalare una contaminazione atmosferica oltre il massimo consentito in 64 giorni e ancora peggio aveva fatto Torino, con 77 giorni, mentre a Bologna e Venezia i giorni "no" erano stati rispettivamente 51 e 49.

Malattie respiratorie "Le particelle inquinanti - scrive il NYT - sono state associate a malattie cardiache e problemi respiratori come asma e mancato sviluppo delle capacità polmonari nei bambini. Mentre le altre grandi aree di inquinamento in Europa come la Germania e la Polonia già dal 1990 hanno ridotto le emissioni, quelle in Italia sono aumentate. Quest?anno la Commissione europea ha giudicato inadeguato il programma italiano per ridurre l?inquinamento, tanto che il paese rischia di dover pagare miliardi di euro in multe se le cose non cambiano". In seguito a ciò, aggiunge il giornale, "nello scorso novembre un gruppo di genitori e di scienziati si sono coalizzati, applicando ad alcuni teenager dei monitor per misurare la quantità delle particelle. Senza sorprese i risultati si sono rivelati spesso molto allarmanti: nella stanza di uno dei ragazzi la macchina ha fatto rilevare in una rilevazione 200 microgrammi di particelle per metro cubo, e 127 microgrammi mediamente nelle 24 ore, quantità ritenute molto elevate". L?Organizzazione mondiale della sanità, ricorda il NYT, ritiene che il limite sia di 10 microgrammi per metro cubo e gli Usa lo hanno fissato in 15, mentre l?Ue, anche per le pressioni politiche che in tutta Europa vengono dalle industrie, sta pensando di elevare il limite a 25 microgrammi.

12.06.2007, ilGiornale.it


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: baranzo su Giugno 12, 2007, 15:26:32 pm
link all'articolo sulla testata americana:
http://www.nytimes.com/2007/06/12/world/europe/12milan.html?_r=1&oref=slogin


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: TonyH su Giugno 12, 2007, 15:42:45 pm
10 microgrammi per metro cubo di media è pensabile di averli solo se vivessimo nel giurassico.....visto che il PM10 ambientale è già di quella quantità.
Cmq, guarda caso le concentrazioni maggiori si hanno nei mesi invernali, ma è colpa sempre e solo delle vetture private...si...si......


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: kaos su Giugno 12, 2007, 17:58:48 pm
Ma poi fammi capire, gli americani inquinano peggio di tutti, senza aderire a Kyoto e vengono a rompere i coglioni a noi?
Ma per favore


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: baranzo su Giugno 12, 2007, 18:01:20 pm
Citato da: kaos su Giugno 12, 2007, 17:58:48 pm
Ma poi fammi capire, gli americani inquinano peggio di tutti, senza aderire a Kyoto e vengono a rompere i coglioni a noi?
Ma per favore


sai a cosa si riferisce kyoto?


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: pasquale83 su Giugno 12, 2007, 18:02:56 pm
la prof di fisica tecnica ci disse che da alcuni studi è risultato che ad incidese sull'inquinamento sono vari fattori in diverso peso, e cioè:
1) autotrazione (compresi i mezzi pesanti) 20-25%
2) industrie 40%
3) abitazioni (riscaldamento e cucina) 30-35%

questo nei centri ada lta intensità abitativa, ovvio

quindi, per l'ambiente, è meglio cambiare le caldaie che la macchina  ...anche per il portafoglio  ::)


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: kaos su Giugno 12, 2007, 18:04:28 pm
Citato da: baranzo su Giugno 12, 2007, 18:01:20 pm
sai a cosa si riferisce kyoto?


il punto è che gli americani sono gli ultimi a poter fare le pulci sull'inquinamento......fine


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: mariner su Giugno 12, 2007, 18:08:59 pm
Citato da: kaos su Giugno 12, 2007, 18:04:28 pm
il punto è che gli americani sono gli ultimi a poter fare le pulci sull'inquinamento......fine



ni......sono degli spreconi..ma non tutte le obiezioni sono campate in aria...


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: pasquale83 su Giugno 12, 2007, 18:09:09 pm
Citato da: kaos su Giugno 12, 2007, 18:04:28 pm
il punto è che gli americani sono gli ultimi a poter fare le pulci sull'inquinamento......fine

quoto !

però i giornali americani sono abbastanza obbiettivi

non è come da noi.... (basta se no parte la censura 8) )


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: baranzo su Giugno 12, 2007, 18:11:32 pm
Citato da: kaos su Giugno 12, 2007, 18:04:28 pm
il punto è che gli americani sono gli ultimi a poter fare le pulci sull'inquinamento......fine



quindi fottiamocene e ammazziamoci con le nostre mani...

comunque il protocollo di kyoto si riferisce solo alle emissioni di gas serra; e anche i paesi che hanno aderito possono fare a meno di ridurre le emissioni, pagando quote a paesi poveri. è una farsa usata come strumento di propaganda.


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: stella su Giugno 12, 2007, 18:25:52 pm
Citato da: baranzo su Giugno 12, 2007, 18:11:32 pm
...è una farsa usata come strumento di propaganda.


"Propaganda" di chi e/o per chi? ::)

Io so solo che a seguito di codesto "Protocollo" in Italia son nati due decreti legislativi (192 e 311) che impongono dal prossimo anno un abbattimento del 50% (a spanne) della dipersione termica delle case/uffici/ecc...

Già le nuove concessioni edilizie impongono spessori di isolamento 2-3 volte maggiori (a seconda dei materiali usati). ::)


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: baranzo su Giugno 12, 2007, 18:30:08 pm
Citato da: stella su Giugno 12, 2007, 18:25:52 pm
"Propaganda" di chi e/o per chi? ::)

Io so solo che a seguito di codesto "Protocollo" in Italia son nati due decreti legislativi (192 e 311) che impongono dal prossimo anno un abbattimento del 50% (a spanne) della dipersione termica delle case/uffici/ecc...

Già le nuove concessioni edilizie impongono spessori di isolamento 2-3 volte maggiori (a seconda dei materiali usati). ::)


tanto per dirne una, la cina ha ratificato il protocollo...


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: kaos su Giugno 12, 2007, 22:14:28 pm
Citato da: baranzo su Giugno 12, 2007, 18:11:32 pm
quindi fottiamocene e ammazziamoci con le nostre mani...

comunque il protocollo di kyoto si riferisce solo alle emissioni di gas serra; e anche i paesi che hanno aderito possono fare a meno di ridurre le emissioni, pagando quote a paesi poveri. è una farsa usata come strumento di propaganda.


allora non ci capiamo....non sto dicendo che abbiano scritto cazzate sul NYT.........sto dicendo che se un paese in cui circolano quasi solo macchine con V8 da 3 al litro che pesano 2 tonnellate, che hanno impianti di condizionamento grandi come città etc etc viene a guardare in casa nostra per farci la predica sull'inquinamento.......beh gli dico che forse è meglio che prima si guardino in casa loro gli scheletri negli armadi che hanno al riguardo


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: pg su Giugno 12, 2007, 22:32:48 pm
Citato da: baranzo su Giugno 12, 2007, 18:11:32 pm
quindi fottiamocene e ammazziamoci con le nostre mani...

comunque il protocollo di kyoto si riferisce solo alle emissioni di gas serra; e anche i paesi che hanno aderito possono fare a meno di ridurre le emissioni, pagando quote a paesi poveri. è una farsa usata come strumento di propaganda.


il punto (IMHO) è che negli USA dove c'è la stessa densità abitativa del nord Italia, c'è lo stesso inquinamento ....


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: 2bar su Giugno 12, 2007, 22:47:10 pm
Citato da: kaos su Giugno 12, 2007, 22:14:28 pm
allora non ci capiamo....non sto dicendo che abbiano scritto cazzate sul NYT.........sto dicendo che se un paese in cui circolano quasi solo macchine con V8 da 3 al litro che pesano 2 tonnellate, che hanno impianti di condizionamento grandi come città etc etc viene a guardare in casa nostra per farci la predica sull'inquinamento.......beh gli dico che forse è meglio che prima si guardino in casa loro gli scheletri negli armadi che hanno al riguardo


B'e, in un certo senso hai ragione, dall'altro lato c'è da dire che se un paese grande e popolato e"viziato" come gli U.S.A. non avesse avuto gia' dal passato un occhio di riguardo all'inquinamento, tutto l'inquinamento non solo i gas serra, ora probabilmente il pianeta terra sarebbe come nella realtà di matrix :P :P. basta pensare che il primo provvedimento anti inquinamento adottato mondialmente è stato quello del 1974 di Nixon riducendo le emissioni inquinanti dei veicoli...uccidendo ahimè le muscle car ( provvedimento diretto alle case automobilistiche e non ai privati come in questo paese del cazzo...), hanno ,per quello che serve, catalizzato il parco auto gia dalla fine dei 70 :o e le nostre auto destinate all'importazione statunitense passavano fior fior di esami mentre qui giravamo in lambretta 2 tempi a miscela d'olio :-X sistema di alimentazione che la hanno vietato per legge non so' da quanto tempo :P quindi...pensa come inquinerebbero se si comportassero come noi che, che ivece di fare provvedimenti seri e "funzionali" facciamo solo cagate che dell'iquinamento vero non centrano una fava ::)


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: baranzo su Giugno 12, 2007, 22:55:10 pm
Citato da: pg su Giugno 12, 2007, 22:32:48 pm
il punto (IMHO) è che negli USA dove c'è la stessa densità abitativa del nord Italia, c'è lo stesso inquinamento ....


è un fatto che gli usa sono stati il primo paese al mondo a porre dei limiti alle emissioni inquinanti, e le norme là applicate sono servite da modello ai regolamenti applicati in europa con decine di anni di ritardo.

in ogni caso il punto non è questo, a milano oggi si respira merda, ed è inutile prendersela con chi lo fa notare e continuare a fare finta di niente; a meno che non vi stia bene così...


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: 2bar su Giugno 12, 2007, 23:04:03 pm
Citato da: baranzo su Giugno 12, 2007, 22:55:10 pm
è un fatto che gli usa sono stati il primo paese al mondo a porre dei limiti alle emissioni inquinanti, e le norme là applicate sono servite da modello ai regolamenti applicati in europa con decine di anni di ritardo.

in ogni caso il punto non è questo, a milano oggi si respira merda, ed è inutile prendersela con chi lo fa notare e continuare a fare finta di niente; a meno che non vi stia bene così...

Interessa eccome, infatti i 4 proprietari rimasti di auto euro 0 verranno perseguitati, fustigati e crocifissi nella piazza del duomo ::) :P perchè la colpa è assolutamente tutta loro  :P
Mi piacerebbe proprio vedere cosa succederebbe se un comune con le "palle" dicesse : hai la caldaia a gasolone? ad olio pesante? a CARBONE?  Ok l'inverno prossimo puoi scaldare la tua casa solo per 3 ore  al giorno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: baranzo su Giugno 12, 2007, 23:15:20 pm
Citato da: 2bar su Giugno 12, 2007, 23:04:03 pm
Interessa eccome, infatti i 4 proprietari rimasti di auto euro 0 verranno perseguitati, fustigati e crocifissi nella piazza del duomo ::) :P perchè la colpa è assolutamente tutta loro :P
Mi piacerebbe proprio vedere cosa succederebbe se un comune con le "palle" dicesse : hai la caldaia a gasolone? ad olio pesante? a CARBONE? Ok l'inverno prossimo puoi scaldare la tua casa solo per 3 ore al giorno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


giustissimo.


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: ChB su Giugno 13, 2007, 07:56:09 am
Citato da: baranzo su Giugno 12, 2007, 18:11:32 pm
quindi fottiamocene e ammazziamoci con le nostre mani...

comunque il protocollo di kyoto si riferisce solo alle emissioni di gas serra; e anche i paesi che hanno aderito possono fare a meno di ridurre le emissioni, pagando quote a paesi poveri. è una farsa usata come strumento di propaganda.


Beh, non è che il protocollo permette solo il pagamento di quote, permette anche ... è un tantinello diverso, e definire -assolutisticamente- il protocollo una farsa questo si mi sembra propagandistico ...

Gli USA hanno adottato? Fu la California, un solo Stato -come ora- a iniziare, poi seguirono gli altri e poi anche l'Europa ...

Caso mai, ecco il testo

http://www.admin.ch/ch/i/rs/i8/0.814.011.it.pdf


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: baranzo su Giugno 13, 2007, 08:25:40 am
Citato da: ChB su Giugno 13, 2007, 07:56:09 am
Beh, non è che il protocollo permette solo il pagamento di quote, permette anche ... è un tantinello diverso, e definire -assolutisticamente- il protocollo una farsa questo si mi sembra propagandistico ...


hai ragione, non è una farsa ma non è il rimedio miracoloso a tutti i mali e non è nemmeno vero che gli stati che non l'hanno ratificato l'hanno fatto perché se ne fregano dell'ambiente.


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: pg su Giugno 13, 2007, 08:33:02 am
Citato da: baranzo su Giugno 12, 2007, 22:55:10 pm
è un fatto che gli usa sono stati il primo paese al mondo a porre dei limiti alle emissioni inquinanti, e le norme là applicate sono servite da modello ai regolamenti applicati in europa con decine di anni di ritardo.

in ogni caso il punto non è questo, a milano oggi si respira merda, ed è inutile prendersela con chi lo fa notare e continuare a fare finta di niente; a meno che non vi stia bene così...


Che a Milano si respiri merda è indubbio, ma la merda la si respira anche a Los Angeles. Il problema (IMHO) è che questo tipo di inquinamento è inevitabile, dato che è dovuto ad una troppo elevata densità abitativa: in questo caso non ci sono normative che tengano.
Quanto al fatto di farlo notare, ben venga, ma la corretta informazione vorrebbe che se ne facessero notare anche corettamente le cause ...


Titolo: Re: Nord Italia secondo il New York Times
Post di: ChB su Giugno 13, 2007, 08:57:09 am
Citato da: baranzo su Giugno 13, 2007, 08:25:40 am
hai ragione, non è una farsa ma non è il rimedio miracoloso a tutti i mali e non è nemmeno vero che gli stati che non l'hanno ratificato l'hanno fatto perché se ne fregano dell'ambiente.


Dai, anche qui ... ci sono capi di stato che riescono a giustificare il fatto di non aver firmato con "il mondo scientifico non è d'accordo sui gas serra", questo sì che è della serie "non siam sicuri, non facciamo nulla" ...

Non sarà la panacea -d'altronde non sono state ancora inventate in nessun campo-, ma si dovrà iniziare da qualcosa, o no? O facciamo come gli "estremisti" ecolo di Ginevra che han affossato un progetto di costruzione di case popolari per 10'000 posti solo perché secondo loro ce ne vorrebbero 15'000 e quindi il progetto da 10'000 non è valido?

Poi, al contrario, trovi il sindaco verde di Losanna che, non ancora entrato in funzione il Métro M2, parla di ricominciare a bucare per fare il Métro M3 ...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.