ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: seth1974 su Settembre 10, 2007, 17:58:27 pm



Titolo: x homer
Post di: seth1974 su Settembre 10, 2007, 17:58:27 pm
giò come sei messo a consumi con la meravigliosa creatura ?
mi interesserebbe saperlo per fare un confronto con la mia .
mercì.



Titolo: Re: x homer
Post di: Homer su Settembre 10, 2007, 18:05:09 pm
maluccio  :-\ se prendevo la 150 x questo era meglio! cmq ho fatto torino-firenze-torino nel weekend, velocità di crociera 140-150 di cruise control sabato, un po' di città a firenze, coda ieri sera per il rientro fino a genova e poi da ovada sparato fino a torino a 170 di cruise control e il consumo medio è stato 13,6km/l. Se sto sui 140 fissi di tachimetro mi fa circa 14,5km/l, mentre in città non riesco in nessun modo ad andare oltre gli 11-11,5km/l. Per ora siamo a poco meno di 6000km percorsi. Per ora è l'unica cosa di cui sono decisamente insoddisfatto, per il resto è veramente stupenda da guidare... meriterebbe almeno un centinaio di cavalli in più!


Titolo: Re: x homer
Post di: ChB su Settembre 10, 2007, 18:07:46 pm
Con lo stesso motore, ma sull'Astra SW sono anch'io attorno ai 7,3-7,5 l/100 km ... e ho passato i 13'000, ma la salita per andare a casa chiede litri ::)

Son stato una volta ampiamente sotto i 7 l/100 km andando in Svizzera interna a velocità codice (o anti radar) ::)


Titolo: Re: x homer
Post di: click su Settembre 10, 2007, 18:47:32 pm
una golf tdi 105 cv fà di media i 17km/h con puntate sopra i 130km/h....

Mai sotto i 14 pure in città caotica..

Questi multijett perchè sono cosi voraci??  :o


Titolo: Re: x homer
Post di: Homer su Settembre 10, 2007, 21:06:04 pm
Citato da: Dogui su Settembre 10, 2007, 18:47:32 pm
Questi multijett perchè sono cosi voraci??  :o


perchè magari van un po' di più del TDI 105?  ???


Titolo: Re: x homer
Post di: seth1974 su Settembre 10, 2007, 21:48:24 pm
consumiamo esattramente lo stesso , poca differenza davvero. mi sa che il 120 a lungo andare non risulta così conveniente come i numeri sulla carta possono portare ad intendere . sul fatto che meriti almeno un centinaio di hp in più sono perfettamente concorde con te .


Titolo: Re: x homer
Post di: Homer su Settembre 10, 2007, 21:54:52 pm
Citato da: seth1974 su Settembre 10, 2007, 21:48:24 pm
consumiamo esattramente lo stesso , poca differenza davvero. mi sa che il 120 a lungo andare non risulta così conveniente come i numeri sulla carta possono portare ad intendere . sul fatto che meriti almeno un centinaio di hp in più sono perfettamente concorde con te .


bah ti dico finchè consumano uguali mi sta anche bene... l'importante è che non consumi meno la 150, CAZZO!  ;D ;D ;D ;D Cmq col senno di poi riconosco che avrei fatto meglio a rinunciare allo skydome per il 150...


Titolo: Re: x homer
Post di: Cordy su Settembre 10, 2007, 21:58:05 pm
Citato da: Homer su Settembre 10, 2007, 21:54:52 pm
bah ti dico finchè consumano uguali mi sta anche bene... l'importante è che non consumi meno la 150, CAZZO!  ;D ;D ;D ;D Cmq col senno di poi riconosco che avrei fatto meglio a rinunciare allo skydome per il 150...


eh a non dare mai retta a tua moglie!!!! ::) ::)


Titolo: Re: x homer
Post di: Homer su Settembre 10, 2007, 22:14:04 pm
Citato da: Cordy su Settembre 10, 2007, 21:58:05 pm
eh a non dare mai retta a tua moglie!!!! ::) ::)


prrrrrrrrrrrrrr


Titolo: Re: x homer
Post di: seth1974 su Settembre 11, 2007, 08:34:39 am
su su , gio , non ti affliggere. tra tre anni la frase di tua moglie non ti susciterà più alcuna reazione .


Titolo: Re: x homer
Post di: kawazeta77 su Settembre 11, 2007, 09:26:38 am
io non la guido per un pò di fila da diverso tempo ma mi sembra migliorata facendo strada ( a parte il clima che si è scaricato un'altra volta >:( >:() comunque sul forum della Stilo/ Bravo c'era una pagina dedicata ai consumi

lo Skydome è fighissimo......e basta una bella chippata per avere anche te 150 ronzini  pagando anche meno di bollo e assicurazione


Titolo: Re: x homer
Post di: AndyMac su Settembre 11, 2007, 09:38:38 am
Citato da: Homer su Settembre 10, 2007, 18:05:09 pm
maluccio  :-\ se prendevo la 150 x questo era meglio! cmq ho fatto torino-firenze-torino nel weekend, velocità di crociera 140-150 di cruise control sabato, un po' di città a firenze, coda ieri sera per il rientro fino a genova e poi da ovada sparato fino a torino a 170 di cruise control e il consumo medio è stato 13,6km/l. Se sto sui 140 fissi di tachimetro mi fa circa 14,5km/l, mentre in città non riesco in nessun modo ad andare oltre gli 11-11,5km/l. Per ora siamo a poco meno di 6000km percorsi. Per ora è l'unica cosa di cui sono decisamente insoddisfatto, per il resto è veramente stupenda da guidare... meriterebbe almeno un centinaio di cavalli in più!


Mi intrometto nella Vostra discussione in quanto ho il motore in oggetto ( quello di Homer ) montrato, però, sulla Vectra sw. Al momento attuale ho 47.000 km, percorro circa 200 km al giorno tra tangenziale, autostrada e provinciali, andando a velocità standard con qualche sporadico allungo, i consumi si aggirano attorno ai 16 km/l. Se tengo una velocità costante 120/130 km/h stò tranquillamente attorno ai 18-19 km/l.. I consumi di Homer mi sembrano particolarmente elevati, verò è che la mi auto ha 6 marce, però la differenza mi sembra consistente..

Andy


Titolo: Re: x homer
Post di: Homer su Settembre 11, 2007, 13:03:40 pm
la 6a marcia sicuramente in autostrada aiuta molto... a 140 il motore frulla già oltre i 3000 giri... :-\


Titolo: Re: x homer
Post di: mariner su Settembre 11, 2007, 13:26:19 pm
Citato da: Homer su Settembre 11, 2007, 13:03:40 pm
la 6a marcia sicuramente in autostrada aiuta molto... a 140 il motore frulla già oltre i 3000 giri... :-\

..azz..corta come Va..


Titolo: Re: x homer
Post di: ChB su Settembre 11, 2007, 13:30:49 pm
Citato da: AndyMac su Settembre 11, 2007, 09:38:38 am
Mi intrometto nella Vostra discussione in quanto ho il motore in oggetto ( quello di Homer ) montrato, però, sulla Vectra sw. Al momento attuale ho 47.000 km, percorro circa 200 km al giorno tra tangenziale, autostrada e provinciali, andando a velocità standard con qualche sporadico allungo, i consumi si aggirano attorno ai 16 km/l. Se tengo una velocità costante 120/130 km/h stò tranquillamente attorno ai 18-19 km/l.. I consumi di Homer mi sembrano particolarmente elevati, verò è che la mi auto ha 6 marce, però la differenza mi sembra consistente..

Andy


Basta il tipo di strade ... io ho lo stesso motore, ma sull'Astra caravan ... sono più o meno nelle stesse condizioni: 40% autostrada, 30% statale, 30% montagna (da meno di 300 msm a 510 msm in meno di 5 km) ;)

Se vado molto di più in aotostrada scendo a 6 l/100 km scarsi ...


Titolo: Re: x homer
Post di: Miki Biasion su Settembre 11, 2007, 13:42:12 pm
Non so voi, ma io, se faccio strade di montagna da solo, vedo la lancetta del carburante scendere a vista d'occhio :D Scherzi a parte, di media veleggio sui 16 km/l con molta statale rettilinea, in città si scende tranquillamente a 11 al litro con clima e traffico "brusco"


Titolo: Re: x homer
Post di: mauring su Settembre 11, 2007, 13:51:51 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 11, 2007, 13:42:12 pm
in città si scende tranquillamente a 11 al litro


Tranquillamente o incazzati ?  ;D


Titolo: Re: x homer
Post di: superpyno su Settembre 11, 2007, 14:00:06 pm
mi inserisco anch'io nel discorso consumi.
gli ultimi 15000 km li ho fatti a 6,8 l/ 100 km.
60 autostrada, 30 città, 10 montagna e con gomme estive.
con le invernali consumo ancora meno, arrivo ai 6.
motore pazzesco sto bmw.


Titolo: Re: x homer
Post di: Homer su Settembre 11, 2007, 14:01:14 pm
Citato da: superpyno su Settembre 11, 2007, 14:00:06 pm
mi inserisco anch'io nel discorso consumi.
gli ultimi 15000 km li ho fatti a 6,8 l/ 100 km.
60 autostrada, 30 città, 10 montagna e con gomme estive.
con le invernali consumo ancora meno, arrivo ai 6.
motore pazzesco sto bmw.


per ammortizzare i 30000 euro di costo in più del 330 potrei consumare come un'rx8 per 100000km  8) 8) 8)


Titolo: Re: x homer
Post di: Miki Biasion su Settembre 11, 2007, 14:19:47 pm
Come mai solo 10% montagna? Con le bellissime zone che hai a portata di mano :o


Titolo: Re: x homer
Post di: WaltTT su Settembre 11, 2007, 14:20:45 pm
M'intrufolo anch'io. A4 TDI 140: media da trip computer sui 15,5/16 km/lt. 50% extraurbano, 30% urbano, 20% autostrada.
A 140 fissi sono sui 15,8 km/l, in 7a. Anche andano pesanti impossibile scendere sotto i 13 km/l. 


Titolo: Re: x homer
Post di: AndyMac su Settembre 11, 2007, 14:29:13 pm
Citato da: ChB su Settembre 11, 2007, 13:30:49 pm
Basta il tipo di strade ... io ho lo stesso motore, ma sull'Astra caravan ... sono più o meno nelle stesse condizioni: 40% autostrada, 30% statale, 30% montagna (da meno di 300 msm a 510 msm in meno di 5 km) ;)

Se vado molto di più in aotostrada scendo a 6 l/100 km scarsi ...


Vero, ho fatto Novara - Parigi tutta a 120km/h costanti, totale assenza di traffico fino alla capitale, e i cdb ha segnato la portentosa media di 4,5 L/100Km!! Confermato dagli oltre 1000km con un pieno!  :o :o :o

Andy


Titolo: Re: x homer
Post di: ChB su Settembre 11, 2007, 14:54:44 pm
Citato da: AndyMac su Settembre 11, 2007, 14:29:13 pm
Vero, ho fatto Novara - Parigi tutta a 120km/h costanti, totale assenza di traffico fino alla capitale, e i cdb ha segnato la portentosa media di 4,5 L/100Km!! Confermato dagli oltre 1000km con un pieno!  :o :o :o

Andy


Esatto, come dicevo al mio collega, se si vuole consumar poco, basta viaggiare in Svizzera interna ;)

Si impara a rispettare il cartello della velocità, neanche quei km fisiologici in più dell'errore del radar 8)


Titolo: Re: x homer
Post di: mauring su Settembre 11, 2007, 15:08:13 pm
Citato da: WaltTT su Settembre 11, 2007, 14:20:45 pm
A 140 fissi sono sui 15,8 km/l, in 7a.


Miiii, in settima marcia ?  :o :o :o

Ma 'sti ultimi diesel hanno l'elasticita' di un garelli 50 elaborato , che occorrono tutte queste marce ?  :P ;D


Titolo: Re: x homer
Post di: claudio53 su Settembre 11, 2007, 15:10:10 pm
Citato da: Mauring su Settembre 11, 2007, 15:08:13 pm
Miiii, in settima marcia ?  :o :o :o

Ma 'sti ultimi diesel hanno l'elasticita' di un garelli 50 elaborato , che occorrono tutte queste marce ?  :P ;D


E' un cambio multitronic, potrebbero anche essere 77 le marce, o 777.


Titolo: Re: x homer
Post di: Tarvos su Settembre 11, 2007, 15:11:24 pm
Citato da: Mauring su Settembre 11, 2007, 15:08:13 pm
Miiii, in settima marcia ?  :o :o :o

Ma 'sti ultimi diesel hanno l'elasticita' di un garelli 50 elaborato , che occorrono tutte queste marce ?  :P ;D
tra un po' adotteranno i cambi dei trattori stradali  ::) ::) ::) così su 20 rapporti si è sempre sicuri di avere a disposizione quello giusto  ::) ::) ::)


Titolo: Re: x homer
Post di: WaltTT su Settembre 11, 2007, 15:34:01 pm
Citato da: claudio53 su Settembre 11, 2007, 15:10:10 pm
E' un cambio multitronic, potrebbero anche essere 77 le marce, o 777.


ben + reattivo del NAG 5M o di certi steptronic/tiptronic. MAncano una 30ina di cv
sotto, ma se poco si vuol consumare.... ::)


Titolo: Re: x homer
Post di: baranzo su Settembre 11, 2007, 16:08:57 pm
Citato da: ChB su Settembre 11, 2007, 14:54:44 pm
Esatto, come dicevo al mio collega, se si vuole consumar poco, basta viaggiare in Svizzera interna ;)

Si impara a rispettare il cartello della velocità, neanche quei km fisiologici in più dell'errore del radar 8)


confermo.


Titolo: Re: x homer
Post di: Losna su Settembre 11, 2007, 16:59:45 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: x homer
Post di: mauring su Settembre 11, 2007, 17:02:11 pm
Citato da: Losna su Settembre 11, 2007, 16:59:45 pm
 Pare però sia delicatino...


Lo fanno riciclando le testate rotte dei 6 cilindri bmw a gas.


Titolo: Re: x homer
Post di: am1 su Settembre 11, 2007, 17:02:32 pm
Citato da: Losna su Settembre 11, 2007, 16:59:45 pm
sì, il multitronic è decismente meglio, come utilizzo, del tiptronic. Pare però sia delicatino...


in che senso? come piacevolezza di guida?


Titolo: Re: x homer
Post di: mariner su Settembre 11, 2007, 17:06:28 pm
Citato da: jagitalia su Settembre 11, 2007, 17:02:32 pm
in che senso? come piacevolezza di guida?

il multitronic Audi dovrebbeb aver la possibilità di gestire i singoli rapporti, ed in teoria dovresti avere un numero infinito di rapporti...però MB lo ha accoppiato cmq ad un giunto viscoso sulla classe A.


Titolo: Re: x homer
Post di: Losna su Settembre 11, 2007, 17:06:38 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: x homer
Post di: am1 su Settembre 11, 2007, 17:08:17 pm
è l'effetto scooter che mi lascia perplesso... ok che mi piace l'automatico, ma in ogni caso voglio sentire la differenza fra marce e l'ago del contagiri fare su e giù ;D


Titolo: Re: x homer
Post di: mariner su Settembre 11, 2007, 17:19:18 pm
Citato da: jagitalia su Settembre 11, 2007, 17:08:17 pm
è l'effetto scooter che mi lascia perplesso... ok che mi piace l'automatico, ma in ogni caso voglio sentire la differenza fra marce e l'ago del contagiri fare su e giù ;D


io l'unico Multitronic l'ho provato sulla Chrysler ..credo..quella bruttissima...e non mi piacque per niente..


Titolo: Re: x homer
Post di: kawazeta77 su Settembre 11, 2007, 21:50:39 pm
Citato da: WaltTT su Settembre 11, 2007, 14:20:45 pm
M'intrufolo anch'io. A4 TDI 140: media da trip computer sui 15,5/16 km/lt. 50% extraurbano, 30% urbano, 20% autostrada.
A 140 fissi sono sui 15,8 km/l, in 7a. Anche andano pesanti impossibile scendere sotto i 13 km/l.

impossibile scendere sotto i 13?? neanche una Panda  sicuro che non è l/100km  ??

con il V70 a 150 comsumo pochissimo rispetto alla velocità circa 14/litro e in quinta a 1600giri appena spinge il turbo se viaggio con il cruise il cdb arriva a 3.5/lt100km...però che faccia veramente 28 con un litro...


Titolo: Re: x homer
Post di: mariner su Settembre 11, 2007, 22:20:21 pm
Citato da: kawazeta77 su Settembre 11, 2007, 21:50:39 pm
impossibile scendere sotto i 13?? neanche una Panda  sicuro che non è l/100km  ??

con il V70 a 150 comsumo pochissimo rispetto alla velocità circa 14/litro e in quinta a 1600giri appena spinge il turbo se viaggio con il cruise il cdb arriva a 3.5/lt100km...però che faccia veramente 28 con un litro...


possibile possibile..io ho la A4 con il 110 cv...tieni conto che ad ogni rifornimento scrivo litri, km percorsi etc...mai sceso sotto i 13..neanche in germania a 180 kmh di tachimetro per 2 ore di seguito.
Probabilmente bisognerebbe andare in pista...o correre rischi assurdi.se vai veloce, ma cmq con criterio, quindi (tralasciamo un attimo considerazioni sui limiti italiani) ..170-180...siamo sui 13.5 km/litro..


Titolo: Re: x homer
Post di: ChB su Settembre 12, 2007, 06:49:30 am
Citato da: mariner su Settembre 11, 2007, 22:20:21 pm
possibile possibile..io ho la A4 con il 110 cv...tieni conto che ad ogni rifornimento scrivo litri, km percorsi etc...mai sceso sotto i 13..neanche in germania a 180 kmh di tachimetro per 2 ore di seguito.
Probabilmente bisognerebbe andare in pista...o correre rischi assurdi.se vai veloce, ma cmq con criterio, quindi (tralasciamo un attimo considerazioni sui limiti italiani) ..170-180...siamo sui 13.5 km/litro..


Tu che annoti (o noi che annotiamo), ma una lettura estemporanea perché sei in pianura non è, secondo me, quello che l'auto consuma mediamente ... poi se uno si muove costantemente in pianura e non fa salite, aiuta ...


Titolo: Re: x homer
Post di: WaltTT su Settembre 12, 2007, 09:42:10 am
Citato da: kawazeta77 su Settembre 11, 2007, 21:50:39 pm
impossibile scendere sotto i 13?? neanche una Panda  sicuro che non è l/100km  ??

con il V70 a 150 comsumo pochissimo rispetto alla velocità circa 14/litro e in quinta a 1600giri appena spinge il turbo se viaggio con il cruise il cdb arriva a 3.5/lt100km...però che faccia veramente 28 con un litro...


Correggo:
ieri sera ho controllato in A4 con l'A4 ;D: a 140 km/h costanti siamo a 14,5 km/l, invalidi quindi i 15 e passa che
ricordavo. Sfruttando il motore (ho fatto 5-6 km. in città col cambio in 'S' e con uso smodato delle palette + e -)
ho letto sul trip un 12,1 km/l....




Titolo: Re: x homer
Post di: WaltTT su Settembre 12, 2007, 09:51:36 am
Andare col Multitronic è gradevolissimo. Il CVT fa cmq sentire i cambi marcia,
ma non in tutte le condizioni. Se partiamo a chiodo rende l'idea di un motore
elettrico, quasi nn si avvertono i rapporti che entrano a salire. Può non piacere,
resta il fatto che non ci sono cali di rendimento sensibili tra una cambiata e l'altra,
tipici di altri automatici quali Tptronic e Steptronic 5M.
Anche il NAG 5M di CLK 270 è insopportabile per i ritardi di risposta, specie in partenza
e ridotte velocità.
La mia alla minima pressione del gas reagisce all'istante, cosa molto apprezzabile.


Titolo: Re: x homer
Post di: kawazeta77 su Settembre 12, 2007, 13:09:06 pm
Citato da: mariner su Settembre 11, 2007, 22:20:21 pm
possibile possibile..io ho la A4 con il 110 cv...tieni conto che ad ogni rifornimento scrivo litri, km percorsi etc...mai sceso sotto i 13..neanche in germania a 180 kmh di tachimetro per 2 ore di seguito.
Probabilmente bisognerebbe andare in pista...o correre rischi assurdi.se vai veloce, ma cmq con criterio, quindi (tralasciamo un attimo considerazioni sui limiti italiani) ..170-180...siamo sui 13.5 km/litro..


ooooppppsssss  ho detto una stupidata io.....pensavo che parlasse di consumo minimo non di media  ::) ::)

allora tutto ok!!


Titolo: Re: x homer
Post di: MB su Settembre 12, 2007, 17:50:49 pm
Citato da: WaltTT su Settembre 12, 2007, 09:51:36 am
Andare col Multitronic è gradevolissimo. Il CVT fa cmq sentire i cambi marcia,
ma non in tutte le condizioni. Se partiamo a chiodo rende l'idea di un motore
elettrico, quasi nn si avvertono i rapporti che entrano a salire. Può non piacere,
resta il fatto che non ci sono cali di rendimento sensibili tra una cambiata e l'altra,
tipici di altri automatici quali Tptronic e Steptronic 5M.
Anche il NAG 5M di CLK 270 è insopportabile per i ritardi di risposta, specie in partenza
e ridotte velocità.
La mia alla minima pressione del gas reagisce all'istante, cosa molto apprezzabile.


Attento Walt! Io sulla mia CLK 240 avevo il NAG, e ti assicuro che partiva a palla, senza ritardi. Credo quindi che la lentezza sul 270 CDI fosse dovuta all'erogazione dle motore non del cambio.


Titolo: Re: x homer
Post di: Mifune su Settembre 12, 2007, 18:14:54 pm
Citato da: MB su Settembre 12, 2007, 17:50:49 pm
Attento Walt! Io sulla mia CLK 240 avevo il NAG, e ti assicuro che partiva a palla, senza ritardi. Credo quindi che la lentezza sul 270 CDI fosse dovuta all'erogazione dle motore non del cambio.


idem sull'SL 350 che credo abbia il nag..parte  palla pure quella  ;D


Titolo: Re: x homer
Post di: WaltTT su Settembre 13, 2007, 08:34:44 am
Citato da: MB su Settembre 12, 2007, 17:50:49 pm
Attento Walt! Io sulla mia CLK 240 avevo il NAG, e ti assicuro che partiva a palla, senza ritardi. Credo quindi che la lentezza sul 270 CDI fosse dovuta all'erogazione dle motore non del cambio.


Si, in effetti sotto i 2.000 giri soffre di lag tipico, sarà forse per quello. Se si vuole
risposta decisa si deve affondare, mentre con la mia (che sotto i 2.000 non è certo
sostenuta da alcun compressore) nn ci sono incertezze


Titolo: Re: x homer
Post di: fulltimer su Settembre 13, 2007, 17:47:11 pm
Citato da: Homer su Settembre 10, 2007, 18:05:09 pm
maluccio  :-\ se prendevo la 150 x questo era meglio! cmq ho fatto torino-firenze-torino nel weekend, velocità di crociera 140-150 di cruise control sabato, un po' di città a firenze, coda ieri sera per il rientro fino a genova e poi da ovada sparato fino a torino a 170 di cruise control e il consumo medio è stato 13,6km/l. Se sto sui 140 fissi di tachimetro mi fa circa 14,5km/l, mentre in città non riesco in nessun modo ad andare oltre gli 11-11,5km/l. Per ora siamo a poco meno di 6000km percorsi. Per ora è l'unica cosa di cui sono decisamente insoddisfatto, per il resto è veramente stupenda da guidare... meriterebbe almeno un centinaio di cavalli in più!


ERI A FIRENZE??...il week end 7/8??...castorino c'ero pure io...


Titolo: Re: x homer
Post di: alura su Settembre 13, 2007, 18:02:20 pm
Citato da: un cavaliere su Settembre 13, 2007, 17:47:11 pm
ERI A FIRENZE??...il week end 7/8??...castorino c'ero pure io...


Castorino !?!?!?!?

;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: x homer
Post di: Homer su Settembre 13, 2007, 20:22:11 pm
Citato da: un cavaliere su Settembre 13, 2007, 17:47:11 pm
ERI A FIRENZE??...il week end 7/8??...castorino c'ero pure io...


yes, ma non era un viaggio di piacere...


Titolo: Re: x homer
Post di: am1 su Settembre 13, 2007, 20:23:21 pm
Citato da: Homer su Settembre 13, 2007, 20:22:11 pm
yes, ma non era un viaggio di piacere...


appunto ma se vi chiamate castorino pucci pucci, poteva diventarlo  ;D ;D :-*


Titolo: Re: x homer
Post di: Homer su Settembre 13, 2007, 20:49:44 pm
Citato da: jagitalia su Settembre 13, 2007, 20:23:21 pm
appunto ma se vi chiamate castorino pucci pucci, poteva diventarlo  ;D ;D :-*


gelosone...


Titolo: Re: x homer
Post di: THE KAISER su Settembre 13, 2007, 20:57:13 pm
;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: x homer
Post di: superpyno su Settembre 14, 2007, 11:56:05 am
Citato da: Miki Biasion su Settembre 11, 2007, 14:19:47 pm
Come mai solo 10% montagna? Con le bellissime zone che hai a portata di mano :o


pensa che non vado neppure più a sciare !!!!!


Titolo: Re: x homer
Post di: Miki Biasion su Settembre 14, 2007, 13:42:50 pm
Citato da: superpyno su Settembre 14, 2007, 11:56:05 am
pensa che non vado neppure più a sciare !!!!!


Come mai? Io non l'ho mai fatto ma mi piacerebbe molto provarci


Titolo: Re: x homer
Post di: fulltimer su Settembre 15, 2007, 17:11:53 pm
Citato da: jagitalia su Settembre 13, 2007, 20:23:21 pm
appunto ma se vi chiamate castorino pucci pucci, poteva diventarlo  ;D ;D :-*


invidiosa...sempre la solita ;P


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.