ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: am1 su Settembre 19, 2007, 19:41:48 pm



Titolo: cerchi scomponibili
Post di: am1 su Settembre 19, 2007, 19:41:48 pm
a parità di ruota, che vantaggio porta un cerchio scomponibile rispetto a uno non scomponibile?


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: Miki Biasion su Settembre 19, 2007, 19:44:45 pm
Sparo: forse può essere modificato a seconda delle esigenze, tipo montare un canale più o meno largo a parità del resto. Comunque, il lato estetico compensa l'eventuale assenza di ragioni tecniche :)


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: TonyH su Settembre 19, 2007, 19:45:05 pm
Che uno si smonta, l'altro no :P


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: am1 su Settembre 19, 2007, 20:57:27 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 19, 2007, 19:44:45 pm
Sparo: forse può essere modificato a seconda delle esigenze, tipo montare un canale più o meno largo a parità del resto. Comunque, il lato estetico compensa l'eventuale assenza di ragioni tecniche :)


anche io ho pensato a qualcosa del genere, ma mi sa che è una cosa che c'entra con le corse...


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: THE KAISER su Settembre 19, 2007, 23:10:32 pm
Citato da: jagitalia su Settembre 19, 2007, 20:57:27 pm
anche io ho pensato a qualcosa del genere, ma mi sa che è una cosa che c'entra con le corse...
infatti, credo che ragioni tecniche per sceglierlo su strada non ce ne siano...fanno anche i finti componibili tra l'altro :P


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: Miki Biasion su Settembre 20, 2007, 00:09:38 am
Citato da: jagitalia su Settembre 19, 2007, 20:57:27 pm
anche io ho pensato a qualcosa del genere, ma mi sa che è una cosa che c'entra con le corse...


Si, come dice Kaiser però, nulla che riguardi un normalissimo uso su strada, a meno che non ci si chiami Dogui, allora tra un nulla osta e l'altro... ;D Scherzi a parte, per uso normale, sono solo estetica, bella estetica tra l'altro ;)


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: Danny su Settembre 20, 2007, 00:18:07 am
Magari il vantaggio nelle gare era che se si gibollava la parte esterna del cerchio (botte sui cordoli o altro)poteva essere sostituita mantenedo le razze centrali. ???


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: Miki Biasion su Settembre 20, 2007, 00:21:30 am
Citato da: Danny su Settembre 20, 2007, 00:18:07 am
Magari il vantaggio nelle gare era che se si gibollava la parte esterna del cerchio (botte sui cordoli o altro)poteva essere sostituita mantenedo le razze centrali. ???


Non ho pensato a questa possibilità - che è sensatissima - ma comunque alla possibilità di cambiare il canale si, quindi sei un copione :P :P :P :)


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: alura su Settembre 20, 2007, 09:13:35 am
Citato da: Danny su Settembre 20, 2007, 00:18:07 am
Magari il vantaggio nelle gare era che se si gibollava la parte esterna del cerchio (botte sui cordoli o altro)poteva essere sostituita mantenedo le razze centrali. ???


Certo, comodissimo smontare 30 bulloncini in gara piuttosto che cambiare tutta la ruota  ;D

Secondo me i gli scomponibili sono una leggenda  ;D

Mi pare che mauring li abbia sul biturbo...


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: click su Settembre 20, 2007, 09:17:56 am
se non erro era per il ciclo produttivo, non erano di fusione ma di stampaggio.

Forse ...


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: mauring su Settembre 20, 2007, 09:18:46 am
Boh, in giro ho trovato questo, ma non so quanto sia affidabile:

"Essendo fatto con pezzi di diversi materiali/tecnica, si puo' ottenere un cerchio molto performante sia come rigidità che come peso. Inoltre, in caso di danno, si sostituisce solo il pezzo danneggiato"


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: Losna su Settembre 20, 2007, 09:32:05 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: Miki Biasion su Settembre 20, 2007, 10:01:43 am
Citato da: Mauring su Settembre 20, 2007, 09:18:46 am
"Essendo fatto con pezzi di diversi materiali/tecnica, si puo' ottenere un cerchio molto performante sia come rigidità che come peso. Inoltre, in caso di danno, si sostituisce solo il pezzo danneggiato"


Ci abbiamo preso un po' tutti :)


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: Danny su Settembre 20, 2007, 10:42:18 am
Citato da: alura su Settembre 20, 2007, 09:13:35 am
Certo, comodissimo smontare 30 bulloncini in gara piuttosto che cambiare tutta la ruota  ;D

La buttavo sul piano economico... :P :P


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: mauring su Settembre 20, 2007, 10:52:24 am
Citato da: alura su Settembre 20, 2007, 09:13:35 am
Mi pare che mauring li abbia sul biturbo...


8) 8) 8)

(http://www.leautodelmauri.com/Biturbo/foto/DVC00269.JPG)


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: alura su Settembre 20, 2007, 10:53:05 am
Citato da: Danny su Settembre 20, 2007, 10:42:18 am
La buttavo sul piano economico... :P :P


Allora puoi tirarci un paio di martellate, se vuoi risparmiare  :P ;D


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: alura su Settembre 20, 2007, 10:53:40 am
Citato da: Mauring su Settembre 20, 2007, 10:52:24 am
8) 8) 8)

(http://www.leautodelmauri.com/Biturbo/foto/DVC00269.JPG)


Casso, son 30 veramente  ;D


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: &re@ su Settembre 20, 2007, 10:59:17 am
I componibili non mi sono mai piaciuti perché sono rognosi da pulire :P


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: mauring su Settembre 20, 2007, 11:17:50 am
Citato da: &re@ su Settembre 20, 2007, 10:59:17 am
I componibili non mi sono mai piaciuti perché sono rognosi da pulire :P


In effetti, io uso un pennellino, se no col casso che riesci a pulir bene i bulloncini.


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: &re@ su Settembre 20, 2007, 11:21:30 am
I primi cerchi che quel tamarro di mio padre aveva fatto mettere sulla 205 erano dei finti componibili da 14", oltre che brutti (quelli lì specifici), oltre che finti, erano pure stronzi da pulire, una tragedia...


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: am1 su Settembre 20, 2007, 11:25:33 am
io volevo comprare i bbs da 18, fantastici... poi però mi ha detto il prezzo: 3000 Neuro più IVA già scontati... ::)


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: barone su Settembre 27, 2007, 11:18:25 am
Citato da: Losna su Settembre 20, 2007, 09:32:05 am
sto con il mau.....  i due pezzi possono essere di materiali diversi e/o essere frutto di lavorazioni diverse.   

innanzi  tutto ciao a tutti,
vengo subito al punto, ho i cerchi componibili sulla mia bmw, li ho smontati per riverniciarli e da li i guai, una volta rimontati la macchina non sta piu in strada, sembra un carretto, forse ci vuole un macchinario particolare per rimontarlo, o una taratura particolare sui bulloni che sono solamente 19 ??? ???
in bmw non sanno nulla comprare cerchio nuovo, niente ricambi ne canale, ne bulloni, ne razziera,  :'( :'( qualcuno ne sa di piu?


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: &re@ su Settembre 27, 2007, 11:19:58 am
Citato da: barone su Settembre 27, 2007, 11:18:25 am
innanzi  tutto ciao a tutti,
vengo subito al punto, ho i cerchi componibili sulla mia bmw, li ho smontati per riverniciarli e da li i guai, una volta rimontati la macchina non sta piu in strada, sembra un carretto, forse ci vuole un macchinario particolare per rimontarlo, o una taratura particolare sui bulloni che sono solamente 19 ??? ???
in bmw non sanno nulla comprare cerchio nuovo, niente ricambi ne canale, ne bulloni, ne razziera,  :'( :'( qualcuno ne sa di piu?

Azz! :o
Benvenuto ;)


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: Miki Biasion su Settembre 27, 2007, 11:21:32 am
Citato da: barone su Settembre 27, 2007, 11:18:25 am
innanzi  tutto ciao a tutti,
vengo subito al punto, ho i cerchi componibili sulla mia bmw, li ho smontati per riverniciarli e da li i guai, una volta rimontati la macchina non sta piu in strada, sembra un carretto, forse ci vuole un macchinario particolare per rimontarlo, o una taratura particolare sui bulloni che sono solamente 19 ??? ???
in bmw non sanno nulla comprare cerchio nuovo, niente ricambi ne canale, ne bulloni, ne razziera,  :'( :'( qualcuno ne sa di piu?


Ciao e benvenuto!

Ma li hai verniciati e smontati/rimontati tu? Che segnali ti da la macchina, cosa intendi con "sembra un carretto"?


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: barone su Settembre 27, 2007, 11:24:19 am
Citato da: &re@ su Settembre 27, 2007, 11:19:58 am
Azz! :o
Benvenuto ;)

grazie!!! ps 450 euri circa cada uno, per fortuna ho smontato solo i posteriori.


parlando di tecnica i cerchi componibili dovrebbero avere carichi di resistenza e di conseguenza deformazioni minori rispetto ai normal perchè le pressioni vengono scaricate in modo uniforme sui bulloni..


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: barone su Settembre 27, 2007, 11:30:51 am
Citato da: Miki Biasion su Settembre 27, 2007, 11:21:32 am
Ciao e benvenuto!

Ma li hai verniciati e smontati/rimontati tu? Che segnali ti da la macchina, cosa intendi con "sembra un carretto"?

li ho smontati io e poi ho mandato il canale da un azienda che rettifica i cerchi x farli solo verniciare(hanno il bordo satinato) e poi li ho rimontati.
x carretto intendo che fa un effetto onda sul posteriore, quando entro in curva specialmente se oltre i 120 km/h sembra che cambi la traiettoria impostata e devo correggere :(
tanto piu di 130 non si puo andare :)


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: Miki Biasion su Settembre 27, 2007, 11:34:51 am
Prova a far controllare l'equilibratura a un gommista, anche se, nel caso fosse fuori, dovresti percepire una certa vibrazione. Certo che è strana come sensazione.


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: barone su Settembre 27, 2007, 11:38:01 am
Citato da: Miki Biasion su Settembre 27, 2007, 11:34:51 am
Prova a far controllare l'equilibratura a un gommista, anche se, nel caso fosse fuori, dovresti percepire una certa vibrazione. Certo che è strana come sensazione.

gia controllata, e cambiato 4 gomme,a volte una gomma difettosa!!!
losna parlava di unmanuale?


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: Miki Biasion su Settembre 27, 2007, 11:42:48 am
Immagino che prima di smontarli/verniciarli non ci fossero problemi di questo tipo, vero?


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: barone su Settembre 27, 2007, 11:44:59 am
Citato da: Miki Biasion su Settembre 27, 2007, 11:42:48 am
Immagino che prima di smontarli/verniciarli non ci fossero problemi di questo tipo, vero?

è no!! solo rumore di rotolamente causa gomme dure, tutto è partito da li, e gia che cero riverniciamo i cerchi.... che idea del k


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: barone su Settembre 27, 2007, 11:53:40 am
il problema l ho portato fino a milano, bmw italia, mi hanno risposto per iscritto che per motivi di sicurezza non possono fornire ne ricambi ne coppie di serraggio dei suddetti bulloni... pagare cerchi nuovo.
come se nessuno al mondo fosse capace di usare una chiave dinamometrica a parte loro, e allora lo facessero loro! ma neanche quello....
allora la domanda è spontanea ma uno che seli compra a fare i cerchi componibili se poi non si possono ne scomporre ne comporre?
solo x spendere di piu!!! la risposta è altresi spontanea..
pagare pagare pagare!!!!


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: &re@ su Settembre 27, 2007, 11:58:18 am
Citato da: barone su Settembre 27, 2007, 11:53:40 am
mi hanno risposto per iscritto che per motivi di sicurezza non possono fornire ne ricambi ne coppie di serraggio dei suddetti bulloni...

Questa è assurda! Anzi, proprio per motivi di sicurezza dovrebbero scrivere le coppie di serraggio sul libretto!


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: barone su Settembre 27, 2007, 12:02:45 pm
Citato da: &re@ su Settembre 27, 2007, 11:58:18 am
Questa è assurda! Anzi, proprio per motivi di sicurezza dovrebbero scrivere le coppie di serraggio sul libretto!

è gia

ps. la cromodora che produce i cerchi per bmw mi ha risposto che loro trattano solo con bmw..
i


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: alura su Settembre 27, 2007, 12:18:52 pm
Ma robe da pazzi ! >:(


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: Losna su Settembre 27, 2007, 13:13:59 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: &re@ su Settembre 27, 2007, 14:30:15 pm
Ho spostato l'OT sulle tamarrate, che non c'entrano nulla coi cerchi componibili:
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=36037.0


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: barone su Settembre 27, 2007, 14:38:28 pm
Citato da: Losna su Settembre 27, 2007, 13:13:59 pm
il problema pare kafkiano, io scriverei subito ad una rivista, anche se probabilmente possono contestare il fatto che la riverniciatura potrebbe aver alterato qualcosa.  Bisognerebbe sapere se da qualche parte sta scritto che i cerchi componibili NON POSSONO ESSERE SMONTATI.  Se non ci fosse scritto, direi che si potrebbero mettere avanti le mani partendo dal presupposto che se un cerchio è scomponibile, allora lo scompongo fin quando mi pare, ma dopo dovrei pure poterlo ricomporre...

Venendo all'aspetto tecnico, mi viene da pensare che i cerchi componibili funzionino un po' come i cerchioni A RAGGI delle biciclette: i raggi sono in tensione, e la loro tensione determina se il cerchio sia perfettamente ed uniformemente circolare, nonchè uniformemente elastico.   Già tirare i raggi di un cerchione di bici è un notevolissimo casino (cerchione montato sul suo mozzo, lo si fa ruotare, con un riscontro fisso se ne controlla l'uniformità, e si procede tirando o mollando un raggio qui ed uno là, lavorone non da tutti i ciclisti), mi posso immaginare su un cerchione da auto...  temo che il lavoro possa essere fatto solo con una bilanciatrice elettronica, verificando ovviamente non solo il bilanciamento delle MASSE, ma anche, con appositi riscontri,  l'allineamento laterale ed eliminando eventuali eccentricità di forma (mi è capitato di avere gomme bilanciate come masse, ma eccentriche come forma: le Dunlop da me citate più volte).

Comunque deve essere un gran casino, barone, ti faccio gli auguri (e mi chiedo, a questo punto ed ancora una volta: ma allora quali sono i reali vantaggi di un cerchio scomponibile, a parte l'indubbio appeal estetico?)

PS: non vi nascondo che quando fantastico di 500 abarth, me la immagino anche con dei cerchi scomponibili, con le razze verniciate in un colore ed il cerchio in un altro oppure cromato o lega nuda....  a questo punto mi viene da ripensarci seriamente...


ho notato che i cerchi da 17 normali erano sempre storti, quelli da 18 fino allo smontaggio non mi davano problemi...
appassionato di 500?


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: Losna su Settembre 27, 2007, 14:43:46 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: J. C. su Settembre 27, 2007, 14:55:07 pm

ci vorrebbe un avvocato...


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: barone su Settembre 27, 2007, 15:16:45 pm
Citato da: Losna su Settembre 27, 2007, 14:43:46 pm
1) occhio, che magari erano i 17" e sono i 18" deformati a causa di una botta, dovresti verificare se siano deformati tutti (ed allora escludi la botta) oppure solo quelli di un lato (e dallora puoi aver preso una botta).

2) 500: penso di cambiare auto l'anno prossimo, sto valutando piccole sfiziose (Suzuki swift sport, C2 vts, ventura 500 abarth) ed al momento quella che mi attira di più come idea è la 500 abarth, ma vorrei provarle tutte prima di decidere.

parlavo di 500 vecchie,
i 17 li avevo su un altra macchina


Titolo: Re: cerchi scomponibili
Post di: Losna su Settembre 27, 2007, 16:07:19 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.