ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: mauring su Ottobre 22, 2007, 09:33:58 am



Titolo: Batterie: una carica di tristezza
Post di: mauring su Ottobre 22, 2007, 09:33:58 am
Ieri ho provato la bonta' delle batterie della cellula del camper:

una vecchia di 5 anni (100 Ah), e un'altra con solo due anni (sempre 100 Ah).

Per testarle ho attaccato i superfari (20A circa) fino alla morte.

Risultato:

quella piu' nuova: rimasti accesi per 2,5 ore = 50 Ah effettivi molto scarsi (man mano che la tensione scende gli A sono minori).

Quella piu' vecchia e' morta dopo 15 minuti !!!  :o :o :'( :'( :'(  5 Ah !!

Che pieta' !!!  :( >:(

Mi piacerebbe provare anche quella del motore....  :-\


Titolo: Re: Batterie: una carica di tristezza
Post di: pasquale83 su Ottobre 22, 2007, 09:47:54 am
:o :o :o :o

strano sto fatto, ma erano cariche del tutto?
cioè le hai misurate prima con un voltmetro? la tensione quando sono completamente cariche dovrebbe essere di 12,6V, come dice sul sito della varta, e se misura solo 12,3V sono a metà carica ...


Titolo: Re: Batterie: una carica di tristezza
Post di: mauring su Ottobre 22, 2007, 10:09:06 am
Erano ultracariche, in quanto il camper era attaccato alla 220V da 5 giorni, e il voltmetro segnava 13V circa per entrambe...  :(


Titolo: Re: Batterie: una carica di tristezza
Post di: pg su Ottobre 22, 2007, 10:11:56 am
Citato da: Mauring su Ottobre 22, 2007, 10:09:06 am
Erano ultracariche, in quanto il camper era attaccato alla 220V da 5 giorni, e il voltmetro segnava 13V circa per entrambe...  :(



Ma scusa la batteria vecchia non era mai stata usata?


Titolo: Re: Batterie: una carica di tristezza
Post di: pasquale83 su Ottobre 22, 2007, 10:12:30 am
ed hai circa 240W di illuminazione....

come casso si spiega allora  ::)


Titolo: Re: Batterie: una carica di tristezza
Post di: mauring su Ottobre 22, 2007, 10:21:24 am
Citato da: pg su Ottobre 22, 2007, 10:11:56 am
Ma scusa la batteria vecchia non era mai stata usata?


Si, la usavo, mi ero accorto che non era in forma come l'altra, ma non facendo mai un test sicuro, non avevo capito quanto pietosa era.

L'uso normale e' molto vario (luci, ventole, pompa acqua, inverter, ecc.) e se non hai un amperometro non riesci a capire un granche'.  :-\

Solo ora ho capito..  :'(

Comunque, se con le batterie in questo penoso stato, riuscivo a fare una settimana senza accendere il generatore, con entrambe le batterie in piena efficienza ho un'autonomia di mesi !!  :o :)


Titolo: Re: Batterie: una carica di tristezza
Post di: mariner su Dicembre 04, 2014, 12:05:47 pm
a proposito di carica batterie, mi sto picchiando con un sistema di propulsione ibrida, devo erogare 50 KWh per almeno 10h al giorno. (50 kW di potenza richiesta, per 10 ore di funzionamento)

Considerando delle batterie commerciali a 96 V,  come faccio a calcolarmi quante batterie mi servono?


Titolo: Re: Batterie: una carica di tristezza
Post di: mauring su Dicembre 04, 2014, 13:07:18 pm
Citato da: mariner su Dicembre 04, 2014, 12:05:47 pm
a proposito di carica batterie, mi sto picchiando con un sistema di propulsione ibrida, devo erogare 50 KWh per almeno 10h al giorno. (50 kW di potenza richiesta, per 10 ore di funzionamento)

Considerando delle batterie commerciali a 96 V,  come faccio a calcolarmi quante batterie mi servono?



Bisogna sapere anche quanti Ah ha ciascuna batteria.

Tu hai bisogno di 500.000 (50.000 * 10) wattora, quindi di 500000/96 Ah, cioè circa 5200 Ah.

Se le batterie sono ad esempio da 100Ah, ce ne vogliono circa 52 TEORICAMENTE.

In pratica gli Ah utili sono ben minori, perché la batteria cala le brache molto prima, specie dopo un po' di cicli di carica/scarica, quindi per star sicuri ne userei circa il doppio, cioè un centinaio.


Titolo: Re: Batterie: una carica di tristezza
Post di: mariner su Dicembre 04, 2014, 15:20:19 pm
le batterie sono da 200 Ah, ma quel che cercavo di ricordare è come si fa a fare il conto: la potenza è V * I ? giusto? quindi se mi servono 2000 watt devo avere 2000 V * 1 A oppure 2 V a 1000 A?  e poi di conseguenza?


Titolo: Re: Batterie: una carica di tristezza
Post di: fabrizio.b su Dicembre 04, 2014, 15:27:23 pm
suggerirei questo ....


Titolo: Re: Batterie: una carica di tristezza
Post di: pasquale83 su Dicembre 04, 2014, 15:32:31 pm
Citato da: mariner su Dicembre 04, 2014, 15:20:19 pm
le batterie sono da 200 Ah, ma quel che cercavo di ricordare è come si fa a fare il conto: la potenza è V * I ? giusto? quindi se mi servono 2000 watt devo avere 2000 V * 1 A oppure 2 V a 1000 A?  e poi di conseguenza?
in linea teorica è corretto


però considera che al variare della velocità di carica e scarica, cambia il rendimento e la capacità effettiva
poi in base al tipo di batterie da utilizzare ci sono parametri diversi da rispettare

alcune batterie non sopportano l'uso ciclico
altre lo sopportano ma non possono essere scaricate fino a "0"


diciamo che alla buona il mauring ha dato una risposta molto vicina ad una risposta derivante da calcoli più approfonditi :)



Titolo: Re: Batterie: una carica di tristezza
Post di: mauring su Dicembre 04, 2014, 16:51:23 pm
Citato da: mariner su Dicembre 04, 2014, 15:20:19 pm
le batterie sono da 200 Ah


200 Ah e 96V ?

Delle batterie mica male ! Circa 20 volte la capacità di una batteria auto classica.  :o


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.