ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: TonyH su Dicembre 10, 2007, 15:02:46 pm



Titolo: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 10, 2007, 15:02:46 pm
martedi' L'INCONTRO TRA SINDACATI E IL MINISTRO bianchi
Sciopero dei Tir, blocchi nelle autostrade
Scattata nella notte l'agitazione degli autotrasportatori. Disagi in tutti i principali nodi della rete

ROMA - Scatta «bisonte selvaggio» ed è subito paralisi: sono pesanti i disagi alla circolazione in tutti i principali snodi autostradali con l'avvio dei cinque giorni di sciopero dei Tir, scattato a mezzanotte. 
Blocchi dei tir si stanno svolgendo in tutta Italia (Afp)
Centocinquanta punti presidiati in tutta Italia, tutti i principali varchi di accesso ai porti bloccati così come i valichi e i nodi stradali e infrastrutturali strategici del Paese. Scattato alla mezzanotte, il fermo nazionale dell`autotrasporto è stato confermato nonostante la convocazione dei sindacati al ministero dei Trasporti, prevista per martedì. L'agitazione sta registrando in queste ore - ha affermato Maurizio Longo, responsabile nazionale di Cna Fita - un`adesione pressoché totale a conferma, se ancora ve ne fosse bisogno di uno stato di reale esasperazione della categoria». Alcune stazioni di servizio sulla rete, che attendevano per questa mattina i rifornimenti, sono già rimaste a secco.

ITALIA A RISCHIO BENZINA - Un rischio quello della mancanza di carburante, che è molto più di una minaccia. Se lo sciopero degli autotrasportatori continuerà nei prossimi giorni, mercoledì l'Italia rimarrà senza un goccio di benzina. Lo annuncia Roberto Di Vincenzo, segretario generale della Fegica-Cisl. «Siamo al limite delle scorte - spiega Di Vincenzo - dato che veniamo da un fine settimana in cui già di regola i rifornimenti sono ridotti e in più il sabato è stato un festivo. A Milano tra l'altro anche il venerdì era festivo». Oltre al rifornimento ridotto, aggiunge il segretario, «c'è stato un grande esodo in questo fine settimana e quindi un grande consumo». Quindi, conclude Di Vincenzo, «la situazione già da domani si farà pesante, soprattutto per chi usa l'autostrada per lavoro».

AL NORD - ma vediamo qual è la situazione dei blocchi sul territorio. In Veneto gli autotrasportatori presidiano la tangenziale di Mestre, con blocchi delle corsie che hanno causato in carreggiata ovest fino a 16 km di coda. I camion hanno paralizzato in particolare la tratta da Quarto D'Altino (Venezia) al casello di Mestre Villabona.
L'agitazione sta creando disagi sulla A4 nel tratto Milano-Brescia con code a Capriate, Seriate e Bergamo e conseguenti rallentamenti in autostrada. Sulla A7, nel tratto Genova- Bolzaneto la circolazione è bloccata nei due sensi. Sulla A1 Milano-Napoli, coda di 4 km in uscita a Firenze Certosa per chi proviene da Milano.
Disagi anche a Torino dove sui piazzali dell'interporto sono fermi circa 600 mezzi mentre i manifestanti stanno cominciando a bloccare la vicina tangenziale torinese. Il blocco è andato avanti invece fino all'alba al tunnel italo-francese del Frejus, dove restano pochi camionisti al presidio anche perchè ormai sono rarissimi i tir che arrivano all'imbocco della galleria dalla parte italiana.

AL CENTRO - Traffico in tilt alle porte di Roma. Chiusa la diramazione Roma-nord tra Appiano Romano e Settebagni in entrambe le direzioni. Numerosi tir fin dalle prime ore di questa mattina sono fermi sulla A1 all'altezza di Fiano Romano. La protesta ha bloccato il traffico in entrata nella capitale nella parte di Roma nord. Al momento secondo una prima stima i tir sono oltre 700. Per coloro che sono diretti a Roma, Autostrade per l'Italia consiglia di percorrere la bretella della A1 per poi immettersi sulla A24 Roma-L'Aquila in direzione della Capitale. Sempre nella parte di Roma nord il traffico in uscita è invece, secondo la polizia stradale, scorrevole.

AL SUD - Forti disagi anche al sud. Lo rivela l'Anas che in un comunicato sottolinea che sono bloccati «i principali svincoli sia in direzione Nord che in direzione Sud, vale a dire Pontecagnano, Battipaglia, Campagna, Sicignano, Sibari, Rosarno, Gioia Tauro e Villa San Giovanni. Proprio il blocco di quest'ultimo svincolo crea gravi disagi per i collegamenti marittimi con la Sicilia. Blocchi analoghi si registrano sulla sponda siciliana dello Stretto di Messina». Nel salernitano si registrano rallentamenti alla circolazione per la presenza dei cosiddetti «tir lumaca», ovvero - si legge ancora nella nota - mezzi pesanti che procedono a velocità molto bassa in entrambe le direzioni. Non si esclude che tali episodi possano coinvolgere nelle prossime ore anche i tratti calabro-lucani dell'A3. Sempre in Campania sulla A3 Napoli-Salerno è bloccato il tratto tra Cava dei Tirreni e Nocera in direzione Napoli. Traffico a rilento su molte strade della Puglia con decine di camion e mezzi fermi fermi sulla tangenziale di Bari, sulla superstrada Brindisi-Lecce, sulla statale 100 nel Tarantino, nei pressi di Mottola. Nonostante le rassicurazioni dei "padroncini", che avevano annunciato una protesta limitata al volantinaggio, disagi anche in Sicilia dove la protesta fa tornare alla mente con inquietudine la clamorosa serrata del 2000 che mise in ginocchio l'Isola per settimane. Disagi significativi sullo stretto di Messina dove decine di tir, divisi in gruppi, con picchetti di camionisti e volantinaggi, stanno di fatto impedendo ai mezzi pesanti di imbarcarsi sulle navi traghetto sia nel porto di Mili, sia negli approdi della stazione marittima e della Rada San Francesco.

INFOLINE - Il consiglio è quello di evitare le autostrade quando possibile: per informazioni in tempo reale e indicazioni di percorsi alternativi chiamare il numero 840-04.21.21.

DOMANI L'INCONTRO MINISTRO-SINDACATI - L'agitazione è scattata nonostante la convocazione al ministero dei Trasporti, definita come «tardiva e priva di garanzie concrete» dalle organizzazioni dell'autotrasporto che hanno indetto la protesta - Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap L, Sna Casartigiani, Fiap M, Unitai. I sindacati, pur confermando il fermo nazionale, si sono comunque detti «disponibili a partecipare all'incontro». All'origine dello sciopero, spiegano le associazioni dell'autotrasporto, la mancata attuazione degli impegni assunti dal governo nel febbraio scorso e il mancato inserimento in Finanziaria delle risorse necessarie ad evitare che il settore continui a perdere competitività nei confronti dei concorrenti europei. «Questo è un fermo della disperazione. Il governo guarda ai piccoli ma dà sempre ragione ai grandi», commenta intanto il responsabile nazionale della Cna Fita, Maurizio Longo, ricordando che si tratta «di un settore debole dal punto di vista contrattuale che soffre di una deregolamentazione in atto, con norme inapplicabili». Secondo Longo, «mai come in questo momento, dal dopoguerra, si è assistito ad una tale moria di imprese di autotrasporto. O ribaltiamo questi risultati - ha aggiunto - o non abbiamo altre chance».

IL GARANTE: ILLEGALI I BLOCCHI STRADALI - Intanto il disagio sulle strade fa scattare l'azione del Garante che minaccia sanzioni se i blocchi stradali continueranno. Non sono infatti ammessi blocchi stradali in occasione dello sciopero dei Tir. Lo fa sapere il Presidente della Commissione di garanzia sugli scioperi Antonio Martone il quale ha segnalato ai Ministro dell'Interno e dei Trasporti che, in base al Codice di autoregolamentazione dichiarato idoneo dalla Commissione, «non si possono effettuare blocchi stradali o adottare altre iniziative vietate dal Codice della strada ed ha chiesto che di tale disciplina sia data informazione a tutti i Prefetti». È stato quindi rivolto l'invito alle organizzazioni dei lavoratori che oggi si asterranno, a «rispettare rigorosamente il detto codice in tutte le sue previsioni ed è stata prospettata l'applicazione delle sanzioni a tal fine previste».


http://www.corriere.it/cronache/07_dicembre_10/sciopero_tir_disagi_b59effc2-a6f0-11dc-a6a3-0003ba99c53b.shtml

mi sa che tra poco mi conviene scappare a casa :-\
La tangenziale di Torino è già bloccata :(


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 10, 2007, 15:09:16 pm
oggi non mi gira neanche uno straccio di mezzo. porca puxxana!


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 10, 2007, 15:11:13 pm
Ci risiamo... scioperare è un diritto. Prendere in ostaggio gli italiani, no.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 10, 2007, 15:17:51 pm
matematico che domani girano.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Tarvos su Dicembre 10, 2007, 15:20:15 pm
Citato da: Dogui pwr su Dicembre 10, 2007, 15:17:51 pm
matematico che domani girano.
domani, no. mercoledi si  ;)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Nickee su Dicembre 10, 2007, 15:21:45 pm
Ok lo sciopero...ma interrompere un "pubblico servizio" facendo dei blocchi no. Tutti in gattabuia


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 10, 2007, 15:27:31 pm
Io, quando i tassisti hanno bloccato gli aeroporti qui a Milano per protestare contro la concessione di ulteriori licenze, avrei mandato i carri armati a sgomberare le strade di accesso. Come ha detto un mio amico "la prossima volta che sciopero per il rinnovo del contratto della mia categoria mi siedo su un taxi e ci rimango tutto il giorno".


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: kaos su Dicembre 10, 2007, 15:29:40 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 10, 2007, 15:27:31 pm
Io, quando i tassisti hanno bloccato gli aeroporti qui a Milano per protestare contro la concessione di ulteriori licenze, avrei mandato i carri armati a sgomberare le strade di accesso. Come ha detto un mio amico "la prossima volta che sciopero per il rinnovo del contratto della mia categoria mi siedo su un taxi e ci rimango tutto il giorno".


sottoscrivo in pieno


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Tarvos su Dicembre 10, 2007, 15:32:20 pm
però, ammetterete, è difficile sedersi sul cofano di un TIR  ::) ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 10, 2007, 15:33:10 pm
effettivamente prendono poco i padroncii ed è una brutta vita.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 10, 2007, 15:49:45 pm
Citato da: Dogui pwr su Dicembre 10, 2007, 15:33:10 pm
effettivamente prendono poco i padroncii ed è una brutta vita.


... non li obbliga nessuno, possono sempre andare in fonderia  ....
::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: J. C. su Dicembre 10, 2007, 15:51:01 pm
Citato da: pg su Dicembre 10, 2007, 15:49:45 pm
... non li obbliga nessuno, possono sempre andare in fonderia  ....
::)


o a lezione di chimica! :P ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 10, 2007, 15:54:35 pm
Citato da: Dogui pwr su Dicembre 10, 2007, 15:33:10 pm
effettivamente prendono poco i padroncii ed è una brutta vita.


Non discuto. Ma questo non giustifica il blocco delle strade. Se io prendo uno stipendio che reputo essere basso, ho il diritto di scioperare, ma non certo quello di mettermi davanti alla porta di casa tua ed impedirti di uscire per una settimana. Anche perchè con il loro comportamento rischiano che qualcuno ci rimetta la pelle. Pensa solo alle ambulanze e ai mezzi di soccorso bloccati negli ingorghi. Vallo a spiegare ai parenti che il loro figlio è morto perchè l'ambulanza non è arrivata in tempo a causa dello sciopero dei camionisti.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 10, 2007, 15:56:26 pm
Citato da: J. C. su Dicembre 10, 2007, 15:51:01 pm
o a lezione di chimica! :P ;D


Chimica Fisica dei Sistemi Complessi ...

:P


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: MRC su Dicembre 10, 2007, 16:45:08 pm
Citato da: pg su Dicembre 10, 2007, 15:56:26 pm
Chimica Fisica dei Sistemi Complessi ...

:P


azz... solo il titolo già è una palla  :P :P ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: J. C. su Dicembre 10, 2007, 16:46:09 pm
Citato da: MRC su Dicembre 10, 2007, 16:45:08 pm
azz... solo il titolo già è una palla  :P :P ;D


"una biglia", si dice "una biglia"... 8) :P ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: MRC su Dicembre 10, 2007, 16:49:13 pm
Citato da: J. C. su Dicembre 10, 2007, 16:46:09 pm
"una biglia", si dice "una biglia"... 8) :P ;D


ooppps  ::) meno male che il "mio legale" ha puntualizzato  8)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: mauring su Dicembre 10, 2007, 16:59:28 pm
Citato da: MRC su Dicembre 10, 2007, 16:45:08 pm
azz... solo il titolo già è una palla  :P :P ;D


Ma per renderlo piu' interessante lui spiega in arabo e interroga in un dialetto dello Zimbabwe.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 10, 2007, 17:44:50 pm
In realtà è un corso molto interessante, si parla della vita, dell'universo e tutto quanto ....

8)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: MRC su Dicembre 10, 2007, 18:09:31 pm
Citato da: pg su Dicembre 10, 2007, 17:44:50 pm
In realtà è un corso molto interessante, si parla della vita, dell'universo e tutto quanto ....

8)


se ti servisse Nickee per qualche "argomento particolare", non esitare  ;)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Mostropiccio su Dicembre 11, 2007, 01:19:41 am
Sono completamente a secco e tutti i distributori della zona sono fuori servizio, sono a piedi...... :-\


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: vatanen su Dicembre 11, 2007, 02:52:56 am
io fatto pieno sotto consiglio in altro post,sono a posto per 800 km,circa 20 giorni senza imprevisti. 8)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: kaos su Dicembre 11, 2007, 08:36:09 am
io vado in svizzera nel week end quindi dovrei essere fuori pericolo


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Emi su Dicembre 11, 2007, 11:39:09 am
a me hanno rotto i coglioni, scioperino pure e blocchino l'azienda di appartenza, non devono cagare il cazzo a tutti gli altri.

Io userei i bombardieri


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: THE KAISER su Dicembre 11, 2007, 11:45:35 am
io non avevo letto bene il primo post, avevo pensato ad uno sciopero dei benzinai come tutti gli altri ed ero tranquilli pensando che qualcuno non avrebbe aderito...ho fatto appena in tempo a fare il pieno prima che esaurissero tutti il gasolio!!


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 11, 2007, 12:55:44 pm
Citato da: kaos su Dicembre 11, 2007, 08:36:09 am
io vado in svizzera nel week end quindi dovrei essere fuori pericolo


Non ne sarei così sicuro.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Blaze su Dicembre 11, 2007, 13:24:40 pm
Son rimasto fregato..tutti a secco già ieri sera...

Non arrivo nemmeno a 1/4 di serbatoio sull'Alfa...Mini praticamente a secco e Runner con la benzina giusta per andare all'università..siamo messi bene..


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 14:07:29 pm
grandi testoline di cazzo...

ho fatto il pieno poco fa e per domani dovrei essere a posto, visto che sono in giro tutto il giorno in macchina. Che gli ingroppassero le mogli mentre sono a scioperare davanti al casello a sti cornutazzi.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 11, 2007, 14:10:42 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 11, 2007, 14:07:29 pm
grandi testoline di cazzo...

ho fatto il pieno poco fa e per domani dovrei essere a posto, visto che sono in giro tutto il giorno in macchina. Che gli ingroppassero le mogli mentre sono a scioperare davanti al casello a sti cornutazzi.


se compravi un auto a gasolio ti facevi tutta la settimana senza il minimo problema.  :P

Io ho la golf semivuota ma è in officina due giorni per il tagliando  ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Mifune su Dicembre 11, 2007, 14:12:12 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 11, 2007, 14:07:29 pm
grandi testoline di cazzo...

ho fatto il pieno poco fa e per domani dovrei essere a posto, visto che sono in giro tutto il giorno in macchina. Che gli ingroppassero le mogli mentre sono a scioperare davanti al casello a sti cornutazzi.


urka non ti ho mai visto così arrabbiato  :o.. io oggi e domani non uso la macchina ma giovedì sì è ho solo 200 km di autonomia...spero si rendano conto dei disagi che stanno causando.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: kaos su Dicembre 11, 2007, 14:13:21 pm
Citato da: Mifune su Dicembre 11, 2007, 14:12:12 pm
urka non ti ho mai visto così arrabbiato  :o.. io oggi e domani non uso la macchina ma giovedì sì è ho solo 200 km di autonomia...spero si rendano conto dei disagi che stanno causando.


certo che se ne rendono conto.....e ci godono gli infami


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pasquale83 su Dicembre 11, 2007, 14:15:56 pm
::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: mastiff su Dicembre 11, 2007, 14:18:30 pm
da domani in ufficio ci vado in bicicletta se non trovo benzina :-(


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 11, 2007, 14:19:28 pm
Citato da: kaos su Dicembre 11, 2007, 14:13:21 pm
certo che se ne rendono conto.....e ci godono gli infami


Si sono resi conto che in Italia se scioperi per un mese non ti fila nessuno. Ma se blocchi il paese ti danno retta subito: Lo hanno fatto i tassisti, gli allevatori per le quote latte, gli autoferrotranvieri, i controllori di volo...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Mifune su Dicembre 11, 2007, 14:20:11 pm
Citato da: kaos su Dicembre 11, 2007, 14:13:21 pm
certo che se ne rendono conto.....e ci godono gli infami


allora si meritano ragadi per tutto il periodo natalizio  :P


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 11, 2007, 14:34:02 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 11, 2007, 14:19:28 pm
Si sono resi conto che in Italia se scioperi per un mese non ti fila nessuno. Ma se blocchi il paese ti danno retta subito: Lo hanno fatto i tassisti, gli allevatori per le quote latte, gli autoferrotranvieri, i controllori di volo...


Oltretutto perchè sono cose prive di conseguenze. Mica li randellano senza pietà per aver rotto i coglioni al mondo intero facendo perdere in molti casi un sacco di soldi.

Cmq, per fortuna la Golf ha 3/4 di serbatoio, la Clio idem, andando col piede di velluto e usandole per lo stretto indispensabile sono a posto per almeno 2 settimane.
E al limite uso l'alfa......e che ci provino i vigili a multarmi, li stupro tutti dal comandante in giù.....


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 11, 2007, 14:37:32 pm
Io ho fatto il pieno questa mattina all'Agip difronte al nuovo ospdedale a Mestre. Tutto tranquillo qua, nei vari distributori in giro, almeno per il momento... ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 11, 2007, 14:39:53 pm
ma poccccccccccccccc  non mi consegnano i pacchi natalizzi!!

Saranno mica i salumi quelli che con cui si stanno ingozzando all'uscita dell'autostrada??


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 14:42:04 pm
Citato da: Dogui pwr su Dicembre 11, 2007, 14:39:53 pm
ma poccccccccccccccc non mi consegnano i pacchi natalizzi!!



nonstante la macchina diesel? maddai


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 11, 2007, 14:49:48 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 11, 2007, 14:42:04 pm
nonstante la macchina diesel? maddai


pericolo scampato!!

Ho telefonato e ho fatto presente di essere proprietario di una Golf V Tdi grigio met, compreso il gigantesco equivoco mi hanno assicurato che in brevissimo tempo verrà organizzato un trasporto, con tanto di scorta, di numero 1 bilico solamente per i miei regali.

Ai posti di blocchi degli scioperanti esibirà un apposito lasciapassare raffigurante una foto dell'accattivante berlinetta tedesca.
Come il Mar Rosso si apriranno in due per far transitare il benedetto mezzo!

:o


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 14:50:45 pm
il bilico passerà sopra la golf in oggetto con grande diletto degli astanti!


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 11, 2007, 15:07:38 pm
Tir, rottura a Palazzo Chigi: il blocco rimane
Il 60% dei distributori già senza benzina
Dopo circa un'ora di discussione con la delegazione di governo guidata dal ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, alcuni rappresentanti degli autotrasportatori hanno lasciato il tavolo delle trattative, confermando lo sciopero e i blocchi fino a venerdì. Tuttavia i rappresentanti di sette sigle sono invece rimasti, proseguendo le trattative. La Commissione di Garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali ha chiesto al ministero dei Trasporti di attivarsi per un'ordinanza che fermi o rinvii il blocco.

Son degli stronzi assoluti, OK, però, casso, il gasolio a 1,30 NON ESISTE proprio!! >:( >:( >:(

DOVE SONO, porca troia, lo stato, il governo, l'antitrust, le associazioni dei consumatori, ecc..??!? :P :P :P :P


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 11, 2007, 15:10:18 pm
ripeto se arriva anche solo a giovedi ( e ne dubito fortemente) ci sarà un pò di casotto.

Ma mi aspetto che stasera si risolva il tutto e domani girino.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: kaos su Dicembre 11, 2007, 15:10:57 pm
Citato da: stella su Dicembre 11, 2007, 15:07:38 pm
DOVE SONO, porca troia, lo stato, il governo, l'antitrust, le associazioni dei consumatori, ecc..??!? :P :P :P :P


a farsi i cazzacci loro mentre il paese implode sotto le tasse, i finanziamenti selvaggi, la criminalità, l'evasione ecc ecc


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 11, 2007, 15:11:07 pm
Citato da: stella su Dicembre 11, 2007, 15:07:38 pm
Son degli stronzi assoluti, OK, però, casso, il gasolio a 1,30 NON ESISTE proprio!! >:( >:( >:(

DOVE SONO, porca troia, lo stato, il governo, l'antitrust, le associazioni dei consumatori, ecc..??!? :P :P :P :P


Anche a me tira il culo pagare 1.3€/l il gasolio, però mica lascio la macchina di traverso in mezzo all'autostrada, anche perchè finirei linciato in 3ns.
Loro si fanno belli belli perchè sono grossi, ma un paio di gru della Calabrese risolverebbe il problema.........


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 15:13:20 pm
scusate, ma a me è aumentato il piombo, se devo vendere le batterie, adesso le devo vendere al doppio. Il cliente lo sa, borbotta ma non è che ho deciso io il prezzo del piombo. Se aumenta il gasolio, chi paga è quello che usa i trasportatori o sbaglio? non mi sembra quello il motivo buono per uno  sciopero...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 11, 2007, 15:18:26 pm
non è cosi facile jag, come ben sai esiste una forchetta di prezzi "fissi" ma mi risulta che tanti girino sotto forcella.

è un settore difficile indubbiamente.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 11, 2007, 15:18:47 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 11, 2007, 15:13:20 pm
scusate, ma a me è aumentato il piombo, se devo vendere le batterie, adesso le devo vendere al doppio. Il cliente lo sa, borbotta ma non è che ho deciso io il prezzo del piombo. Se aumenta il gasolio, chi paga è quello che usa i trasportatori o sbaglio? non mi sembra quello il motivo buono per uno  sciopero...


Appunto, in aggiunta.....tanto il caro-gasolio loro ce lo pupperemo noi........ :(


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 11, 2007, 15:20:15 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 11, 2007, 15:18:47 pm
Appunto, in aggiunta.....tanto il caro-gasolio loro ce lo pupperemo noi........ :(


mah si e no, io parlando con i trasportatori che portano la mia merce sò quello che prendono e ne prendono poco!!

Bestia sapete che un tir pieno se và bene bene bene  fà i 3,5/4  :o :o :o


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 15:21:32 pm
Citato da: Dogui pwr su Dicembre 11, 2007, 15:18:26 pm
non è cosi facile jag, come ben sai esiste una forchetta di prezzi "fissi" ma mi risulta che tanti girino sotto forcella.

è un settore difficile indubbiamente.


non lo metto in dubbio, però da questo punto di vista trovo più adeguate le richieste di A) regolamentazione (vedi autisti extraUe che guidano 12 ore alla volta tanto nessuno controllo)  B ) tariffa minima (come si chiede ad esempio nel caso dell'aviazione) anche se a me le tariffe di stato mi mettono prurito...   quella del gasolio mi sembra più una lamentela, che una rivendicazione..


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 11, 2007, 15:24:53 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 11, 2007, 15:21:32 pm
non lo metto in dubbio, però da questo punto di vista trovo più adeguate le richieste di A) regolamentazione (vedi autisti extraUe che guidano 12 ore alla volta tanto nessuno controllo)  B ) tariffa minima (come si chiede ad esempio nel caso dell'aviazione) anche se a me le tariffe di stato mi mettono prurito...   quella del gasolio mi sembra più una lamentela, che una rivendicazione..


Purtroppo, e ci metto un IMHO gigante, il fatto che facciano la fame è dovuto all'eccessiva frammentazione, e alla poca voglia di unirsi. In Europa oramai si sopravvive (forse) solo se si è grossi, molto grossi.In tutti i campi. E' impensabile pensare di essere ancora negli anni del boom economico.....dove c'era il padroncino con la Balilla autocarro.......


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 11, 2007, 15:25:31 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 11, 2007, 15:24:53 pm
Purtroppo, e ci metto un IMHO gigante, il fatto che facciano la fame è dovuto all'eccessiva frammentazione, e alla poca voglia di unirsi. In Europa oramai si sopravvive (forse) solo se si è grossi, molto grossi.In tutti i campi. E' impensabile pensare di essere ancora negli anni del boom economico.....dove c'era il padroncino con la Balilla autocarro.......


su questo concordo.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Losna su Dicembre 11, 2007, 15:29:09 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 11, 2007, 15:35:12 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 11, 2007, 15:11:07 pm
Loro si fanno belli belli perchè sono grossi, ma un paio di gru della Calabrese risolverebbe il problema.........


Sai che ti dico che forse forse tutto ciò porterà a delle belle diminuzioni del prezzo (magari togliendo le varie accise che si son sommate con gli anni con i vari terremoti! :P)! ::)
In uno stato del casso forse tali prese di posizioni anarchiche porteranno del buono! :(


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 11, 2007, 15:35:15 pm
Si è portati alla slealtà proprio anche per le piccole dimensioni. Io, con un solo mezzo, difficilmente riuscirò a competere con una grossa azienda con un parco di magari un centinaio di mezzi se sono leale....e diventa un loop...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 11, 2007, 15:38:40 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 11, 2007, 15:35:15 pm
Si è portati alla slealtà proprio anche per le piccole dimensioni. Io, con un solo mezzo, difficilmente riuscirò a competere con una grossa azienda con un parco di magari un centinaio di mezzi se sono leale....e diventa un loop...



son servizi diversi, bisogna vedere quello che cerchi.

Io cerco anche flessibilità , chiamo magari il mezzo è a bs a scaricare e mi serve un mezzo in porto voglio che ci vada subito..


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 11, 2007, 15:39:48 pm
Citato da: Losna su Dicembre 11, 2007, 15:29:09 pm
Io invece penso che il numero di padroncini sia aumentato proprio perchè le grandi imprese vogliono (hanno voluto) esternalizzare i costi. Il problema è che la concorrenza sleale (straniera ma anche italiana) effettuata da chi lavora per prezzi ridicoli, con mezzi non sicuri, con orari illegali e magari con tasse e costi in generale più bassi danneggia mostruosamente chi vuole fare il padroncino senza violare le leggi e con dignità.


Sono completamente d'accordo con Losna. La strategia di molte aziende è stata quella di esternalizzare i servizi per ridurre i costi, per poi mettersi due fette di salame sugli occhi e far finta di non sapere in quali condizioni lavora la gente per offrire il servizio al prezzo più basso. Se poi ci scappa l'incidente, loro non sapevano, non immaginavano, prenderanno provvedimenti, ...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Losna su Dicembre 11, 2007, 15:41:55 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 15:42:13 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 11, 2007, 15:39:48 pm
Sono completamente d'accordo con Losna. La strategia di molte aziende è stata quella di esternalizzare i servizi per ridurre i costi, per poi mettersi due fette di salame sugli occhi e far finta di non sapere in quali condizioni lavora la gente per offrire il servizio al prezzo più basso. Se poi ci scappa l'incidente, loro non sapevano, non immaginavano, prenderanno provvedimenti, ...



non concordo, le aziende nel loro decalogo mattutino devono avere la riduzione dei costi, e la conseguente massimizzazione dei profitti. Se trovano un servizio a meno, e questo è regolato dalle leggi Italiane o Comunitarie, che problema c'è?


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 11, 2007, 15:46:12 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 11, 2007, 15:42:13 pm
non concordo, le aziende nel loro decalogo mattutino devono avere la riduzione dei costi, e la conseguente massimizzazione dei profitti. Se trovano un servizio a meno, e questo è regolato dalle leggi Italiane o Comunitarie, che problema c'è?


C'è il problema delle fette di salame sugli occhi. Ovvero non chiedersi come chi ti offre il servizio al prezzo più basso faccia a rientrare nei costi senza violare le leggi. Non è una logica molto diversa da chi compra materiale rubato a prezzo stracciato. Anche in quel caso ci sono le leggi, ma se uno ti vende della merce a prezzo stracciato, forse dovresti chiederti il perchè.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 11, 2007, 15:48:10 pm
Citato da: Losna su Dicembre 11, 2007, 15:41:55 pm
in realtà penso che il padroncino sia meno costoso dei dipendenti: prima di tutto non si fa 26 giorni di ferie più i permessi, non si mette in mutua, non si fa pagare gli straordinari, non rompe il cazzo.....   e poi bloccare dei soldi per un parco mezzi è molto costoso per una grande azienda, fare la manutenzione "da dipendenti" porta a maggiori sprcehi e maggiori disattenzioni che a farlo in proprio...

SE gestire un parco mezzi+dipendenti in proprio fosse meno costoso che pagare i padroncini, tutte le aziende avrebbero un parco mezzi ed i padroncini sarebbero pochissimi (giusto per le piccolissime aziende che magari fanno girare un camion alla settiamana anzichè decine al giorno).


Aspetta, stiamo parlando di due punti di vista differenti........io sto parlando dal lato dell'autotrasportatore.
Se mi riunisco in cooperativa con altri 10-100 "padroncini" e mettiamo su un'azienda di trasporto e logistica, assieme abbiamo più possibilità di portare a casa un guadagno decoroso rispetto che io da solo, e riusciamo ad evitare più facilmente le storture, come l'imposizione di consegne impossibili perchè sennò non portiamo a casa la pagnotta...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 15:50:09 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 11, 2007, 15:46:12 pm
C'è il problema delle fette di salame sugli occhi. Ovvero non chiedersi come chi ti offre il servizio al prezzo più basso faccia a rientrare nei costi senza violare le leggi. Non è una logica molto diversa da chi compra materiale rubato a prezzo stracciato. Anche in quel caso ci sono le leggi, ma se uno ti vende della merce a prezzo stracciato, forse dovresti chiederti il perchè.


direi che su questo siamo proprio divergenti... ovvio che se io vado a visitare un fornitore e vedo che usa lavoro minorile, gli tolgo subito la commessa, per etica personale. Se un padroncino mi fa un prezzo, ha compiuto 18 anni, è grande e grosso, non mi faccio troppe domande, e non parlerei certo di mettersi le fette di salame sugli occhi.

Poi, solidarietà al padroncino che non ci sta dentro, a patto che A) non rompa le palle a me :P  B ) non debba pensare io (come azienda) a delle cose a cui devono pensare altri..



Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 11, 2007, 15:51:32 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 11, 2007, 15:46:12 pm
C'è il problema delle fette di salame sugli occhi. Ovvero non chiedersi come chi ti offre il servizio al prezzo più basso faccia a rientrare nei costi senza violare le leggi. Non è una logica molto diversa da chi compra materiale rubato a prezzo stracciato. Anche in quel caso ci sono le leggi, ma se uno ti vende della merce a prezzo stracciato, forse dovresti chiederti il perchè.


Appunto... Troppo 'comodo' (tra virgolette). ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 11, 2007, 15:56:55 pm
Mi dispiace, ma questa volta non sono d'accordo con te. Inseguire il profitto è una cosa, far finta di non sapere è un'altra.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 11, 2007, 15:59:42 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 11, 2007, 15:46:12 pm
C'è il problema delle fette di salame sugli occhi. Ovvero non chiedersi come chi ti offre il servizio al prezzo più basso faccia a rientrare nei costi senza violare le leggi. Non è una logica molto diversa da chi compra materiale rubato a prezzo stracciato. Anche in quel caso ci sono le leggi, ma se uno ti vende della merce a prezzo stracciato, forse dovresti chiederti il perchè.


Diciamo che quando succede è perchè ci si dimentica sempre della seconda parte del capitolo "Riduzione costi", ovvero quello che precisa "mantenendo il livello di servizio richiesto".
Capitolo sconosciuto alle amministrazioni pubbliche, con effetti sotto gli occhi di tutti.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 16:00:49 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 11, 2007, 15:56:55 pm
Mi dispiace, ma questa volta non sono d'accordo con te. Inseguire il profitto è una cosa, far finta di non sapere è un'altra.


non è far finta di non sapere, è chiedere due o tre preventivi, valutare il servizio offerto a tal prezzo e scegliere quello che conviene di più. Lo fanno tutti, e in particolare le aziende DEVONO farlo...  in sostanza, sulla questione non siamo d'accordo, però non darei una connotazione negativa alla ricerca dell'abbassamento dei costi..


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 11, 2007, 16:04:17 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 11, 2007, 16:00:49 pm
non è far finta di non sapere, è chiedere due o tre preventivi, valutare il servizio offerto a tal prezzo e scegliere quello che conviene di più. Lo fanno tutti, e in particolare le aziende DEVONO farlo...  in sostanza, sulla questione non siamo d'accordo, però non darei una connotazione negativa alla ricerca dell'abbassamento dei costi..


Che poi, senza andare nelle aziende, è quello che facciamo quotidianamente anche noi.
Se troviamo per esempio l'autoradio che ci interessa al Carrefour in offerta a 20€ in meno che all'Unieuro la compriamo lì senza tante storie.........mica andiamo a fargli un'ispezione sul perchè la offre a meno....


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Losna su Dicembre 11, 2007, 16:04:18 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 16:05:59 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 11, 2007, 16:04:17 pm
Che poi, senza andare nelle aziende, è quello che facciamo quotidianamente anche noi.
Se troviamo per esempio l'autoradio che ci interessa al Carrefour in offerta a 20€ in meno che all'Unieuro la compriamo lì senza tante storie.........mica andiamo a fargli un'ispezione sul perchè la offre a meno....


esatto...  sapendo poi che il carrefour non è un ricettatore (forse ;D )


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 11, 2007, 16:07:07 pm
Citato da: Losna su Dicembre 11, 2007, 16:04:18 pm
Il problema in teoria non esiste, esiste nella pratica perchè non vengono fatte rispettare le leggi e le norme.    Un terzo dei camion che vedo hanno targa dell'est, e metà di essi hanno le luci rotte. 


Il problema non è quello, perchè qui si sta parlando di mercato domestico e camion esteri che fanno italia-italia ancora non li ho visti.

E poi è chiaro che vedi targhe estere, le ditte italiane producono molto là.

Il problema è un altro per voi un viaggio Torino-ravenna a 600 euro è redditizio ?


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 16:07:18 pm
Citato da: Losna su Dicembre 11, 2007, 16:04:18 pm
Il problema in teoria non esiste, esiste nella pratica perchè non vengono fatte rispettare le leggi e le norme. Un terzo dei camion che vedo hanno targa dell'est, e metà di essi hanno le luci rotte.



yess:

Citato da: jagitalia su Dicembre 11, 2007, 15:21:32 pm
non lo metto in dubbio, però da questo punto di vista trovo più adeguate le richieste di A) regolamentazione (vedi autisti extraUe che guidano 12 ore alla volta tanto nessuno controllo)  B ) tariffa minima (come si chiede ad esempio nel caso dell'aviazione) anche se a me le tariffe di stato mi mettono prurito... 


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 11, 2007, 16:10:19 pm
Citato da: Losna su Dicembre 11, 2007, 16:04:18 pm
Il problema in teoria non esiste, esiste nella pratica perchè non vengono fatte rispettare le leggi e le norme.


Esatto. In teoria ci sono le leggi e i controlli. In pratica tutti sanno che le leggi ci sono solo sulla carta e i controlli sono praticamente inesistenti. E questo innesca il meccanismo al ribasso, "io faccio finta di non sapere che tu fai finta di rispettare le leggi. Fin che non ci scappa l'incidente ci guadagnamo entrambi. 


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 16:11:05 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 11, 2007, 16:10:19 pm
Esatto. In teoria ci sono le leggi e i controlli. In pratica tutti sanno che le leggi ci sono solo sulla carta e i controlli sono praticamente inesistenti.


e ci deve pensare il cliente a controllare che vengano rispettate?


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 11, 2007, 16:11:47 pm
Citato da: Dogui pwr su Dicembre 11, 2007, 16:07:07 pm
Il problema è un altro per voi un viaggio Torino-ravenna a 600 euro è redditizio ?


Dipende, quanti km sono?


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 11, 2007, 16:13:24 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 11, 2007, 16:11:47 pm
Dipende, quanti km sono?


sono un 400 km


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Losna su Dicembre 11, 2007, 16:14:20 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 11, 2007, 16:14:25 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 11, 2007, 16:11:05 pm
e ci deve pensare il cliente a controllare che vengano rispettate?


Noi lo facciamo. Per il trasporto delle nostre merci abbiamo dei requisiti che i trasportatori devono rispettare. E una persona che si occupa di verificare che ciò accada, andando a fare degli audit. Fa parte del principio di responsabilità di una azienda seria. Altrimenti se non sei in grado di controllare la qualità dei tuoi fornitori, prendi la tua certificazione ISO 9000 e buttala nel cestino.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Losna su Dicembre 11, 2007, 16:16:08 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 11, 2007, 16:16:18 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 11, 2007, 16:05:59 pm
esatto... sapendo poi che il carrefour non è un ricettatore (forse ;D )


Ricettatore, no. Però a volte è capitato che il prodotto venduto a prezzo scontato presso la grande distribuzione fosse privo di garanzia ufficiale perchè di importazione parallela.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 11, 2007, 16:16:35 pm
Citato da: Dogui pwr su Dicembre 11, 2007, 16:13:24 pm
sono un 400 km


Se fa 1.5km/L potrebbe starci
Sono 350€ il gasolio, 100€ l'autostrada (credo, sono stato abbondante) un 100€ di NLT mezzo (ipotizzando un canone da 3000€ mensili) e un 50€ che rimane all'autista.
Calcolo moooooolto spannometrico!


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 11, 2007, 16:16:44 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 11, 2007, 16:14:25 pm
Noi lo facciamo. Per il trasporto delle nostre merci abbiamo dei requisiti che i trasportatori devono rispettare. E una persona che si occupa di verificare che ciò accada, andando a fare degli audit. Fa parte del principio di responsabilità di una azienda seria. Altrimenti se non sei in grado di controllare la qualità dei tuoi fornitori, prendi la tua certificazione ISO 9000 e buttala nel cestino.


aaaaaaaaaaa  bella storia le iso xxxxxxxx . Io pago uno che mi certifica  ;D ;D

Dai Phormula come fai a dire se il tuo tizio che fà audit non si prende regali da mattina a sera, o se la ditta dove và per quel giorno è perfetta salvo poi chiamare cinesi in nero tutti gli altri...



Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 11, 2007, 16:21:23 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 11, 2007, 16:16:35 pm
Se fa 1.5km/L potrebbe starci
Sono 350€ il gasolio, 100€ l'autostrada (credo, sono stato abbondante) un 100€ di NLT mezzo (ipotizzando un canone da 3000€ mensili) e un 50€ che rimane all'autista.
Calcolo moooooolto spannometrico!


ok non consideriamo il ritorno che poniamo troviamo (caso fortunatissimo non aggiungiamo kilometri).

Spiegami considerando i 3000 e/mese di nlt dove tiri fuori 100 euro/gg lavorativo ??  Son 20 venti i giorni lavorativi medi!! E son già 150 euro..

Lasci 50 euro lorde all'autista x 20 gg = 1000 euro lordi....

però considera che forse risparmi un 100ino di gasolio , sei stao pessimista!

Ecco cosa guadagni? Se và bene che non buchi nà gomma chiudi a pari e patta.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Losna su Dicembre 11, 2007, 16:21:47 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 16:24:00 pm
Citato da: Losna su Dicembre 11, 2007, 16:14:20 pm
No, a meno che la violazione sia estremamente palese, tocca alle autorità preposte.


esatto, come detto sopra.
Citato da: Phormula su Dicembre 11, 2007, 16:14:25 pm
Noi lo facciamo. Per il trasporto delle nostre merci abbiamo dei requisiti che i trasportatori devono rispettare. E una persona che si occupa di verificare che ciò accada, andando a fare degli audit. Fa parte del principio di responsabilità di una azienda seria. Altrimenti se non sei in grado di controllare la qualità dei tuoi fornitori, prendi la tua certificazione ISO 9000 e buttala nel cestino.


questo porta a molte altre considerazioni che esulano molto dall'argomento in sè, e diventa anche molto soggettivo (ad esempio per me l'iso 9000 è carta straccia nei confronti dell'etica che un'azienda deve avere verso i propri clienti e verso l'ambiente)

Quello che respingo assolutamente è appunto questo sottintendere (manco troppo "sotto") che chi non fa certe cose, non è serio, e - permetti - è molto tipico di chi lavora in aziende molto grandi... 

andare a controllare che gomme monta Bartolini, non dice nulla sulla serietà di un'azienda, la quale può benissimo imbrogliare i propri clienti dalla mattina alla sera, per esempio..


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 11, 2007, 16:27:06 pm
concordo con jag, la certificazione vale poco, per non dire quasi nulla.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 11, 2007, 16:27:37 pm
Gli audit vengono condotti senza preavviso. E' nel contratto di fornitura.
Considerato il rischio a cui si espone, non credo che basterebbe il cestino natalizio. Comunque il rischio è relativo, come metti in contratto certi paletti , la possibilità di fare controlli senza preavviso e certe penali, i padroncini e le aziende che usano i cinesi si defilano da soli. Ad esempio una delle condizioni che poniamo è che l'autista deve saper parlare la lingua del cliente a cui consegna.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 11, 2007, 17:59:34 pm
Al di là dei punti di vista personali, spero che la questione venga risolta in qualche modo, perchè a fare le spese di questo siamo noi cittadini, non solo quando i camionisti scioperano come adesso, ma ogni volta che ci spostiamo e dobbiamo dividere la strada con camion e furgoni. E per risolta non intendo che gli concedano uno sconto sul gasolio e finita lì. Questo non servirebbe a niente, perchè il giorno le aziende che si servono dei padroncini direbbero "adesso che il gasolio ti costa meno, mi puoi fare un prezzo più basso". Giusto il tempo di rinegoziare i contratti e saremmo daccapo. Che la risolvano con maggiori controlli sul rispetto delle tariffe minime, con controlli sul rispetto delle regole che facciano passare la voglia di non rispettarle, responsabilizzando le aziende che si servono dei trasportatori, ... probabilmente di strada ce n'è più d'una. Quel che conta è che vada verso la soluzione del problema e non serva solo ad allentare temporaneamente la pressione, innescando una ulteriore corsa al ribasso delle tariffe.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 11, 2007, 18:27:14 pm
Diciamo che fin tanto che il "senso dello stato" di ognuno di noi (escluso i presenti) è a livello germinale hai voglia che un Paese possa andare alla grande...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 11, 2007, 19:54:34 pm
Citato da: Dogui pwr su Dicembre 11, 2007, 16:21:23 pm
ok non consideriamo il ritorno che poniamo troviamo (caso fortunatissimo non aggiungiamo kilometri).

Spiegami considerando i 3000 e/mese di nlt dove tiri fuori 100 euro/gg lavorativo ??  Son 20 venti i giorni lavorativi medi!! E son già 150 euro..

Lasci 50 euro lorde all'autista x 20 gg = 1000 euro lordi....

però considera che forse risparmi un 100ino di gasolio , sei stao pessimista!

Ecco cosa guadagni? Se và bene che non buchi nà gomma chiudi a pari e patta.

Citato da: Losna su Dicembre 11, 2007, 16:21:47 pm
E secondo te l'autista con 50 Euro per 5 ore di viaggio sarebbe pagato decentemente? Con le tasse da pagare?


Aò, io ho fatto solo un conto alla carlona dei costi.
Se poi decide di lavorare per la gloria sono affari suoi, mica miei!


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 19:56:07 pm
gomme tagliate, cazzotti a chi vuol passare i blocchi, calci danni e colore vario.... di questo non ne parliamo? dov'è il diritto a NON scioperare?


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 19:57:14 pm
degli animali sui tir ne parliamo?  (intendo quelli NON alla guida :P)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 19:58:05 pm
ah precettati... vediamo un pò adesso che succede...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 11, 2007, 19:58:16 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 11, 2007, 19:57:14 pm
degli animali sui tir ne parliamo?  :P


Di quali, quelli in cabina o nel cassone?
Spero che i secondi presi da caghetta fulminante scarichino sui primi.......


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 11, 2007, 20:00:26 pm
(oh simpatica la signora al tiggì "lasci stare, mi sono fatta tutti i benzinai del quartiere"..  ah però! ;D )


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: kaos su Dicembre 12, 2007, 09:26:59 am
Citato da: jagitalia su Dicembre 11, 2007, 19:58:05 pm
ah precettati... vediamo un pò adesso che succede...


ahahahah
succede che gli rimbalza altamente, come tutto il resto, vedrai


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: mastiff su Dicembre 12, 2007, 10:00:23 am
Citato da: kaos su Dicembre 12, 2007, 09:26:59 am
ahahahah
succede che gli rimbalza altamente, come tutto il resto, vedrai

esatto...come possono precettare uno non precettabile?
i nostri politici a volte dicono minchiate enormi


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 12, 2007, 10:02:56 am
Dovrebbero usare l'esercito.
Un bell'ariete lì in mezzo e puff, del blocco rimane un ricordo.........


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: alura su Dicembre 12, 2007, 10:03:15 am
Citato da: jagitalia su Dicembre 11, 2007, 20:00:26 pm
(oh simpatica la signora al tiggì "lasci stare, mi sono fatta tutti i benzinai del quartiere"..  ah però! ;D )


;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: mastiff su Dicembre 12, 2007, 10:07:07 am
Citato da: alura su Dicembre 12, 2007, 10:03:15 am
;D

ha provato con tutte le pompe ma le pistole erano vuote?  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: kaos su Dicembre 12, 2007, 10:10:12 am
Citato da: TonyH su Dicembre 12, 2007, 10:02:56 am
Dovrebbero usare l'esercito.
Un bell'ariete lì in mezzo e puff, del blocco rimane un ricordo.........


si mandano 4/5 blindati o carri armati e voglio vedere se poi fanno ancora gli schifosi a picchiare chi vuole girare regolarmente e lavorare o se invece si tolgono dalle palle dopo che iniziano a tritare qualche tir


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Emi su Dicembre 12, 2007, 10:43:27 am
ricordatevi solo che un bilico non viaggia mai vuoto, per cui un ipotetico viaggio Torino - Lecce viene fatto organizzando il ritorno in modo che in puglia venga caricata merce da portare a torino...

imho il camiionista ha poco da spaccare il cazzo prendono stipendi da 1500 euro al mese  per guidare e basta, se non gli sta bene vadano in fonderia o ad asfaltare le strade


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 12, 2007, 10:48:34 am
Citato da: Emi su Dicembre 12, 2007, 10:43:27 am
imho il camiionista ha poco da spaccare il cazzo prendono stipendi da 1500 euro al mese  per guidare e basta, se non gli sta bene vadano in fonderia o ad asfaltare le strade


Per confronto, 1600€ al mese è lo stipendio di un Quadro Fiat.......
Ok che guidare tutto il giorno può essere usurante, ma per diventare camionista basta la patente C, diventare quadro è un bel pò più difficile e lungo.......


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Emi su Dicembre 12, 2007, 10:56:26 am
Citato da: TonyH su Dicembre 12, 2007, 10:48:34 am
Per confronto, 1600€ al mese è lo stipendio di un Quadro Fiat.......
Ok che guidare tutto il giorno può essere usurante, ma per diventare camionista basta la patente C, diventare quadro è un bel pò più difficile e lungo.......


esatto...

senza contare che spesso un quadro fiat il lavoro se lo porta anche a casa, il camionista no.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 10:57:41 am
Citato da: mastiff su Dicembre 12, 2007, 10:00:23 am
esatto...come possono precettare uno non precettabile?
i nostri politici a volte dicono minchiate enormi


Infatti non è un "precetto" ma una "ordinanza"... La minchiata l'han detta i giornalisti stavolta. ;)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: mastiff su Dicembre 12, 2007, 11:09:25 am
Citato da: stella su Dicembre 12, 2007, 10:57:41 am
Infatti non è un "precetto" ma una "ordinanza"... La minchiata l'han detta i giornalisti stavolta. ;)

ok...si saranno sbagliati  ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Losna su Dicembre 12, 2007, 11:32:15 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Losna su Dicembre 12, 2007, 11:33:41 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Emi su Dicembre 12, 2007, 11:46:08 am
Citato da: Losna su Dicembre 12, 2007, 11:32:15 am
No, il camionista non si porta il lavoro a casa. Semplicemente dorme in cabina a Frosinone all'andata e ritorno sulla Torino-Lecce.


embhè nessuno lo obbliga a fare il camionista, per cui non rompa i coglioni,

non ha potuto studiare? può andare a fare 1000 altri lavori

E come dire che un pompiere non vuole lavorare perchè ha paura del fuoco.

A tutti piacerebbe guadagnare 1 milione di euro....ma non è così semplice, pnessuno gli ha puntato la pistola alla testa per cui si facciano furbi e dormano dove cazzo trovano.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: SUBARUAIMONT su Dicembre 12, 2007, 12:09:06 pm
Citato da: Emi su Dicembre 12, 2007, 11:46:08 am
embhè nessuno lo obbliga a fare il camionista, per cui non rompa i coglioni,

non ha potuto studiare? può andare a fare 1000 altri lavori

E come dire che un pompiere non vuole lavorare perchè ha paura del fuoco.

A tutti piacerebbe guadagnare 1 milione di euro....ma non è così semplice, pnessuno gli ha puntato la pistola alla testa per cui si facciano furbi e dormano dove cazzo trovano.


Come saprete lavoro presso una multinazionale del trasporto (DHL) che si avvale del servizio dei padroncini (praticamente gli scioperanti) ed i problemi sono molteplici.
1- adeguamento delle tarife a quelle dei pesi comunitari
2- regolarizzazione degli autisti extracomunitari (sapete che molti marocchini,
    rumeni, slavi ecc che lavorano per ditte di trasporto pagano al datore di
    lavoro l'afitto della cabina in cui vivono praticamente tutta la settimana?)
3- caro gasolio
4- pagamenti delle prestazioni (quasi la maggior parte viene pagata a 90/180
    giorni) provate al lavorare per 3/6 mesi senza stipendio ed anticipare spese
    tipo gasolio assicurazione, tassa di circolazione per lavorare.
Questi sono solo acune problematiche che hanno portato alla protesta.
Inoltre sono problemi che si sono accentuati negli ultimi 5/10 anni


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: mastiff su Dicembre 12, 2007, 12:11:38 pm
Citato da: SUBARUAIMONT su Dicembre 12, 2007, 12:09:06 pm
Come saprete lavoro presso una multinazionale del trasporto (DHL) che si avvale del servizio dei padroncini (praticamente gli scioperanti) ed i problemi sono molteplici.
1- adeguamento delle tarife a quelle dei pesi comunitari
2- regolarizzazione degli autisti extracomunitari (sapete che molti marocchini,
    rumeni, slavi ecc che lavorano per ditte di trasporto pagano al datore di
    lavoro l'afitto della cabina in cui vivono praticamente tutta la settimana?)
3- caro gasolio
4- pagamenti delle prestazioni (quasi la maggior parte viene pagata a 90/180
    giorni) provate al lavorare per 3/6 mesi senza stipendio ed anticipare spese
    tipo gasolio assicurazione, tassa di circolazione per lavorare.
Questi sono solo acune problematiche che hanno portato alla protesta.
Inoltre sono problemi che si sono accentuati negli ultimi 5/10 anni

credo che tutti qui siano d'accordo sul diritto di sciopero, ma che renda il tutto "poco simpatico" è che stia bloccando tutti quanti, riducendoci la nostra libertà


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 12, 2007, 12:14:29 pm
Citato da: SUBARUAIMONT su Dicembre 12, 2007, 12:09:06 pm
Come saprete lavoro presso una multinazionale del trasporto (DHL) che si avvale del servizio dei padroncini (praticamente gli scioperanti) ed i problemi sono molteplici.
1- adeguamento delle tarife a quelle dei pesi comunitari
2- regolarizzazione degli autisti extracomunitari (sapete che molti marocchini,
    rumeni, slavi ecc che lavorano per ditte di trasporto pagano al datore di
    lavoro l'afitto della cabina in cui vivono praticamente tutta la settimana?)
3- caro gasolio
4- pagamenti delle prestazioni (quasi la maggior parte viene pagata a 90/180
    giorni) provate al lavorare per 3/6 mesi senza stipendio ed anticipare spese
    tipo gasolio assicurazione, tassa di circolazione per lavorare.
Questi sono solo acune problematiche che hanno portato alla protesta.
Inoltre sono problemi che si sono accentuati negli ultimi 5/10 anni


Per carità, tutte motivazioni giuste e condivisibili, però....però....io, te, Emi, gli altri forumisti e milioni di altre persone....

CHE CAZZO C'ENTRIAMO??????????????????????

Che colpa ne abbiamo? Perchè IO pinco pallo ci devo rimettere un sacco di soldi perchè sei un incivile (e una protesta attuata in modo del genere è da incivili) che conosce solo mezzi vili per far valere le sue ragioni? Chi me li ridà i soldi della mancate consegne?

Ripeto, vuoi una risposta dal governo? Blindali dentro i loro palazzi, come si fa con i cardinali per il conclave e amen.
O hanno paura che là gli mandino veramente la polizia mentre per strada possono fare i gradassi?


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Emi su Dicembre 12, 2007, 12:20:56 pm
ecco appunto che vadano a blindare i palazzi del governo e non rompano le palle alla gente "normale" che purtroppo non può fare un cazzo per loro.

Io gli passerei sopra...

ieri alle molinette (ospedale di torino) stavo per mettere le mani addosso ad un padroncino coglione che aveva bloccato per protesta il carraio per entrare in spedale. Era arrivato da 10 min e si era messo a protestare...io sono arrivato e DOVEVO entrare, gli ho chiesto di spostarsi, mi ha mandato a fare in culo, sono sceso e lui si è convinto a togliersi dai coglioni.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 12:24:32 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 12, 2007, 12:14:29 pm
Ripeto, vuoi una risposta dal governo? Blindali dentro i loro palazzi, come si fa con i cardinali per il conclave e amen.
O hanno paura che là gli mandino veramente la polizia mentre per strada possono fare i gradassi?


D'accordo, son degli stronzi e basta... Ma tant'è, visto che è andata finire così la storia, dico che è un prezzo questo che si deve pagare perchè il prezzo del gasolio possa scendere. Il quale ricordo che incide per più del 30% nei costi di un camionista titolare.
Ne va anche dei prezzi di tutti prodotti che acquistiamo, eh. ::)
Non è accettabile che il gasolio possa salire del 10-15% in un anno. >:( >:( NON esiste. :P


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 12, 2007, 12:26:16 pm
Citato da: stella su Dicembre 12, 2007, 12:24:32 pm
Non è accettabile che il gasolio possa salire del 10-15% in un anno. >:( >:( NON esiste. :P


E' colpa mia? dimmelo....perchè così magari scopro di essere un petroliere ::) :P


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: vatanen su Dicembre 12, 2007, 12:27:38 pm
io sono generalmente contro gli scioperi,specie se si parla di categorie particolari,come quelle statali.tra ferrotranvieri,alitalia e insegnanti,prendono un botto di soldi rispetto ai dipendenti privati(anche qualificati),lavorano molte meno ore e in queste generalmente fanno un cazzo.


ma in questo caso,a lamentarsi non sono dipendenti,ma anche proprietari.persone frustrate,che sono anni che attendono una modifica del sistema e nessuno se li fila.l'aumento del gasolio è sprepositato,il 65% sono tasse.uno stato serio(c'è su la sinistra porca troia!!!!! )dovrebbe quantomeno diminuire le accise di un 20-30%....anche solo momentaneamente!si fissa che per i prox 2 anni,il prezzo del gasolio alla pompa non possa salire oltre una data cifra,oltre questa lo stato diminuisce le accise.

ma non deve essere una cosa solo per gli autotrasporti,deve riguardare tutti.io di pagare la guerra in abissinia,la crisi di suez,il disastro del vajont,l'alluvione di firenze,il terremoto nel belice,quello del friuli e quello in irpinia,la missione in libia e bosnia,ma sopratutto quellla per pagare il contratto dei ferrotranvieri,mi son rotto il cazzo!!!!!


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: kaos su Dicembre 12, 2007, 12:29:14 pm
Ma soprattutto.......noi che facciamo altri lavori se non ci va bene possiamo prendere la porta e andare da un'altra parte.....così come loro e tutti gli altri esseri umani


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 12:32:01 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 12, 2007, 12:26:16 pm
E' colpa mia? dimmelo....perchè così magari scopro di essere un petroliere ::) :P


Non capisci... E' che qua nessuno fa più nulla per rompere sto andazzo del casso. Paghiamo ancora accise del terremoto del Friuli del '76, capisci? >:(
Poi, "non è giusto", "che centriamo noi", ecc. ecc.. è vero, ma io mi sento di dire che li appoggio se solo riusciranno ad ottenere degli sgravi e quindi dei costi di trasporti inferiori per le merci che io poi devo comprare.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 12, 2007, 12:34:33 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 12, 2007, 12:27:38 pm
ma in questo caso,a lamentarsi non sono dipendenti,ma anche proprietari.persone frustrate,che sono anni che attendono una modifica del sistema e nessuno se li fila.l'aumento del gasolio è sprepositato,il 65% sono tasse.uno stato serio(c'è su la sinistra porca troia!!!!! )dovrebbe quantomeno diminuire le accise di un 20-30%....


Ho fatto una miniricerca....
http://www.regione.veneto.it/NR/rdonlyres/AA91365C-9B60-41CE-B21E-5ABDE816E847/0/4_1_1Focus2accisabenzina.pdf

Si vede che ogni litro di gasolio è gravato da 28cents di tasse in meno...

Alla pompa oramai sono 7.......fai un pò te i conti e pensa a chi possono finire........... :(


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: SUBARUAIMONT su Dicembre 12, 2007, 13:59:10 pm
Penso che si stia speculando su questo sciopero, questa mattina (sono in ferie forzate essendo dipendente DHL) ho fatto un giro sul mercato di C.so Racconigi a Torino ed i prezzi e le derrate sono come le ho lasciate 2 sabati fa. Stessi prezzi e banchi di frutta e verdura ben forniti. 2 distributori senza benzina ma con gasolio ed il trafico cittadino assolutamente caotico come sempre e non come dicono i telegiornali che aermano che il traico è diminuito xchè non ci sono più carburanti.
Poi mi faccio una domanda:
"Come fa ad essere esaurito il gasolio da autotrazione se l'80 % viene consumato dai camion che in questi giorni sono fermi?"


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 12, 2007, 14:06:37 pm
Citato da: SUBARUAIMONT su Dicembre 12, 2007, 13:59:10 pm
Penso che si stia speculando su questo sciopero, questa mattina (sono in ferie forzate essendo dipendente DHL) ho fatto un giro sul mercato di C.so Racconigi a Torino ed i prezzi e le derrate sono come le ho lasciate 2 sabati fa. Stessi prezzi e banchi di frutta e verdura ben forniti. 2 distributori senza benzina ma con gasolio ed il trafico cittadino assolutamente caotico come sempre e non come dicono i telegiornali che aermano che il traico è diminuito xchè non ci sono più carburanti.
Poi mi faccio una domanda:
"Come fa ad essere esaurito il gasolio da autotrazione se l'80 % viene consumato dai camion che in questi giorni sono fermi?"


Io ho la macchina in riserva e non riesco a fare benzina qui a Pavia. Ieri sera al supermercato non c'era il pane. Sono incazzato nero. Perchè il capo di questi signori, era al governo nella passata legislatura e si è battuto fino alla morte affinche l'Italia non recepisse la normativa europea che impone un monte ore massimo di guida agli autotrasportatori. Appena questa normativa è stata recepita, trac, è scattata la protesta. Il prezzo del gasolio non c'entra nulla ...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 14:31:18 pm
Citato da: pg su Dicembre 12, 2007, 14:06:37 pm
Io ho la macchina in riserva e non riesco a fare benzina qui a Pavia. Ieri sera al supermercato non c'era il pane. Sono incazzato nero. Perchè il capo di questi signori, era al governo nella passata legislatura e si è battuto fino alla morte affinche l'Italia non recepisse la normativa europea che impone un monte ore massimo di guida agli autotrasportatori. Appena questa normativa è stata recepita, trac, è scattata la protesta. Il prezzo del gasolio non c'entra nulla ...


Nulla, eh?! ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 12, 2007, 14:36:33 pm
Tra parentesi lo sconto sul gasolio sarebbe illegale a livello europeo, perchè viola le norme sulla concorrenza. Se un governo concede uno sconto ai trasportatori nazionali deve estenderlo anche a tutti quelli UE. Altrimenti il camionista tedesco è penalizzato rispetto a quello italiano. E comunque se anche gli abbassano il costo del gasolio, il problema dei padroncini non si risolverebbe perchè le aziende che si servono da loro chiederebbero immediatamente prezzi più bassi.

Oggi mia moglie ha comunicato al suo datore di lavoro che se nel fine settimana non riesce a fare benzina, lunedì non è sicura di poter andare al lavoro. :(


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 12, 2007, 14:39:27 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 12, 2007, 14:36:33 pm
Tra parentesi lo sconto sul gasolio sarebbe illegale a livello europeo, perchè viola le norme sulla concorrenza. Se un governo concede uno sconto ai trasportatori nazionali deve estenderlo anche a tutti quelli UE. Altrimenti il camionista tedesco è penalizzato rispetto a quello italiano. E comunque se anche gli abbassano il costo del gasolio, il problema dei padroncini non si risolverebbe perchè le aziende che si servono da loro chiederebbero immediatamente prezzi più bassi.

Oggi mia moglie ha comunicato al suo datore di lavoro che se nel fine settimana non riesce a fare benzina, lunedì non è sicura di poter andare al lavoro. :(


Più che fare mero sconto, potrebbero indagare sul perchè la differenza di 28 (+ iva) cents di tasse si riduce a 7 alla pompa ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: baranzo su Dicembre 12, 2007, 14:49:09 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 12, 2007, 14:39:27 pm
Più che fare mero sconto, potrebbero indagare sul perchè la differenza di 28 (+ iva) cents di tasse si riduce a 7 alla pompa ::)


Perché il gasolio costa di più? Perché se non ci fossero accise e il mercato fosse libero il gasolio costerebbe 20c in più della benzina? No, più comodo dare la colpa ai "poteri forti"...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 12, 2007, 14:50:45 pm
Infatti. Se gasolio e benzina avessero la stessa tassazione, oggi il gasolio costerebbe alla pompa più della benzina.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 14:51:31 pm
Comunque, tre anni fa (mica 10!) il gasolio veniva sui 0,9 € e adesso siamo sui 1,3?! >:(  E' il 31% di aumento, mica cagate... :P


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: TonyH su Dicembre 12, 2007, 14:53:25 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 12, 2007, 14:50:45 pm
Infatti. Se gasolio e benzina avessero la stessa tassazione, oggi il gasolio costerebbe alla pompa più della benzina.


Ma dal momento che NON è così, prima di partire con la funzione "lezioncina", è così delittuoso sapere come i 28 cents di differenza del documento che ho postato si possano ridurre a 7? Magari facendo lo sforzo di spiegare quanto può incidere la maggiore domanda, il maggior costo industriale.............


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: baranzo su Dicembre 12, 2007, 14:54:21 pm
Citato da: stella su Dicembre 12, 2007, 14:51:31 pm
Comunque, tre anni fa (mica 10!) il gasolio veniva sui 0,9 € e adesso siamo sui 1,3?! >:(  E' il 31% di aumento, mica cagate... :P


44%...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 14:56:57 pm
Poi, non ho capito: i camion vanno a gasolio, che male c'è se si cerca di tenere fermi il più possibile il prezzo!? :P
Mah. ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 14:58:44 pm
Citato da: baranzo su Dicembre 12, 2007, 14:54:21 pm
44%...


Già. Che conto avrò fatto?! ???


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 12, 2007, 15:00:19 pm
Non vanno a gasolio solo i camion... se i camionisti stanno sperimentando questa situazione, è anche per colpa di quelli che hanno la macchina con la targhetta TDI, TCI, JTD, HDI, ...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 15:03:04 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 12, 2007, 15:00:19 pm
Non vanno a gasolio solo i camion... se i camionisti stanno sperimentando questa situazione, è anche per colpa di quelli che hanno la macchina con la targhetta TDI, TCI, JTD, HDI, ...


Ma dai Phormula, di cosa stiamo parlando? ???
Circa l'82-83% delle merci girano su gomma, e allora vogliamo pagare i prodotti il 15-20% in più perchè il gasolio 'deve' costare come la benzina!? Boh.. ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 12, 2007, 15:06:37 pm
Scusate, ma il prezzo del petrolio non pensate che c'entri un tantinello  ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Tarvos su Dicembre 12, 2007, 15:09:23 pm
Citato da: claudio53 su Dicembre 12, 2007, 15:06:37 pm
Scusate, ma il prezzo del petrolio non pensate che c'entri un tantinello  ::)
si, ovvio  ;)

per uno  0,0001%  ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 15:11:33 pm
Citato da: claudio53 su Dicembre 12, 2007, 15:06:37 pm
Scusate, ma il prezzo del petrolio non pensate che c'entri un tantinello  ::)


Come no, ma pure sti cacchio di aumenti per ogni terremoto, alluvione, tsunami, mai più tolti, costano parecchio... :P


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 12, 2007, 15:13:34 pm
Claudio, meno male che cìè qualcuno che ragiona. E' la legge della domanda e dell'offerta. Da un barile di petrolio saltano fuori tot litri di gasolio e tot di benzina. In questo momento le raffinerie fanno fatica a soddisfare la domanda di gasolio mentre per quella di benzina non ci sono problemi. Di conseguenza il prezzo del gasolio si è avvicinato a quello della benzina. Ed entrambi sono aumentati perchè è aumentato il prezzo del petrolio.
Stella, vuoi vedere il gasolio costare meno della benzina? Convinci qualche milione di italiani a buttare via il turbodiesel e tornare al benzina. Vedrai che a quel punto il gasolio torna a costare meno della benzina.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 15:16:53 pm
Oppure convincere gli industriali a mettere su rotaia le loro merci (non le deperibili, per via delle settimane di tempo per le consegne... :P) ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 12, 2007, 15:19:25 pm
Citato da: stella su Dicembre 12, 2007, 15:16:53 pm
Oppure convincere gli industriali a mettere su rotaia le loro merci (non le deperibili, per via delle settimane di tempo per le consegne... :P) ::)




ecco, così ci togliamo anche dalle scatole i TIR ....


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 12, 2007, 15:20:32 pm
Citato da: stella su Dicembre 12, 2007, 15:16:53 pm
Oppure convincere gli industriali a mettere su rotaia le loro merci (non le deperibili, per via delle settimane di tempo per le consegne... :P) ::)


E a quel punto i padroncini bloccherebbero le strade perchè sono rimasti senza lavoro.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 15:22:35 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 12, 2007, 15:20:32 pm
E a quel punto i padroncini bloccherebbero le strade perchè sono rimasti senza lavoro.

:o ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Tarvos su Dicembre 12, 2007, 15:23:23 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 12, 2007, 15:20:32 pm
E a quel punto i padroncini bloccherebbero le strade perchè sono rimasti senza lavoro.
impossibile!  I "loro" mezzi sarebbero sottoposti a fermo amministrativo per non aver pagato le rate del NLT. ;)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: kaos su Dicembre 12, 2007, 15:37:22 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 12, 2007, 15:13:34 pm
.....vuoi vedere il gasolio costare meno della benzina? Convinci qualche milione di italiani a buttare via il turbodiesel e tornare al benzina. Vedrai che a quel punto il gasolio torna a costare meno della benzina.


e ringrazino i gasolari che stati uniti,cina, india e i paesi emergenti non hanno ancora una grossa diffusione di diesel come qua da noi altrimenti costerebbe già 3 euro al litro


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 12, 2007, 15:45:16 pm
Citato da: kaos su Dicembre 12, 2007, 15:37:22 pm
e ringrazino i gasolari che stati uniti,cina, india e i paesi emergenti non hanno ancora una grossa diffusione di diesel come qua da noi altrimenti costerebbe già 3 euro al litro


Infatti. Ma anche da noi la situazione è destinata a peggiorare, man mano che la gente rottama vecchie auto a benzina per acquistarle nuove Diesel. L'attuale struttura delle raffinerie è dimensionata per una percentuale di immatricolazioni di vetture a gasolio del 30% circa, che corrispondono al 50% dei consumi di carburante per autotrazione, non il 60% come adesso.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Cizu su Dicembre 12, 2007, 15:47:17 pm
Citato da: stella su Dicembre 12, 2007, 12:24:32 pm
D'accordo, son degli stronzi e basta... Ma tant'è, visto che è andata finire così la storia, dico che è un prezzo questo che si deve pagare perchè il prezzo del gasolio possa scendere. Il quale ricordo che incide per più del 30% nei costi di un camionista titolare.
Ne va anche dei prezzi di tutti prodotti che acquistiamo, eh. ::)
Non è accettabile che il gasolio possa salire del 10-15% in un anno. >:( >:( NON esiste. :P


minchia tutti i trasporti incidono, se non del 30%, comunque di una buona percentuale di tutte le persone, che cazzo facciamo, ci mettiamo a scioperare tutti?

sono d'accordo che protestare in questo modo e' da incivili, ma comunque non c'e' da meravigliarsi, chi gira parecchio per strada conosce bene i soggetti di cui si sta discutendo.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 12, 2007, 15:50:20 pm
Quel che è strano è che i trasportatori e le aziende che li usano ci sono anche in altri paesi. Possibile che solo da noi ci siano tutti questi problemi? Non è che alla base c'è sempre il solito discorso, come per i distributori, la rete è troppo frammentata e i padroncini non riescono a negoziare con le aziende che quindi li spremono come limoni, mentre se si organizzassero potrebbero ridurre i viaggi a vuoto e avere un maggiore margine di trattativa con le aziende?


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 12, 2007, 16:01:44 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 12, 2007, 15:50:20 pm
Quel che è strano è che i trasportatori e le aziende che li usano ci sono anche in altri paesi. Possibile che solo da noi ci siano tutti questi problemi? Non è che alla base c'è sempre il solito discorso, come per i distributori, la rete è troppo frammentata e i padroncini non riescono a negoziare con le aziende che quindi li spremono come limoni, mentre se si organizzassero potrebbero ridurre i viaggi a vuoto e avere un maggiore margine di trattativa con le aziende?



o forse non è il contrario, i padroncini sono una categoria iperprotetta che ha sempre avuto incentivi statali a fondo perduto e quindi come tutte le altre "corporazioni" gode di privilegi che non vuole perdere??


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 16:07:31 pm
Citato da: pg su Dicembre 12, 2007, 16:01:44 pm



o forse non è il contrario, i padroncini sono una categoria iperprotetta che ha sempre avuto incentivi statali a fondo perduto e quindi come tutte le altre "corporazioni" gode di privilegi che non vuole perdere??


Non mi risulta, se non solo sul fatto che son quasi tutti delle S.C.a.R.L.; quindi con le agevolazioni che han tutte le cooperative. ::) Che io abolirei di legge, oggi come oggi! :P


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: baranzo su Dicembre 12, 2007, 16:16:59 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 12, 2007, 15:50:20 pm
Quel che è strano è che i trasportatori e le aziende che li usano ci sono anche in altri paesi. Possibile che solo da noi ci siano tutti questi problemi? Non è che alla base c'è sempre il solito discorso, come per i distributori, la rete è troppo frammentata e i padroncini non riescono a negoziare con le aziende che quindi li spremono come limoni, mentre se si organizzassero potrebbero ridurre i viaggi a vuoto e avere un maggiore margine di trattativa con le aziende?


Prima di parlare di "solo in questo paese" ricorderei che anche la Francia è stata bloccata a più riprese dai camionisti. Solo per dire che questo è un problema europeo.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 12, 2007, 16:19:29 pm
Han rotto però, ma domani gireranno son quasi certo.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 12, 2007, 16:22:36 pm
Citato da: stella su Dicembre 12, 2007, 16:07:31 pm
Non mi risulta, se non solo sul fatto che son quasi tutti delle S.C.a.R.L.; quindi con le agevolazioni che han tutte le cooperative. ::) Che io abolirei di legge, oggi come oggi! :P


Il gasolio lo pagano come un'automobilista?


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 16:25:19 pm
Citato da: pg su Dicembre 12, 2007, 16:22:36 pm
Il gasolio lo pagano come un'automobilista?


Mi pare di sì...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 12, 2007, 16:26:22 pm
Citato da: stella su Dicembre 12, 2007, 16:25:19 pm
Mi pare di sì...



Sicuro che non ci siano agevolazioni per gli autotrasportatori?


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Emi su Dicembre 12, 2007, 16:28:09 pm
forse riescono a detrarre una percentuale maggiore del prezzo sostenuto per l'acquisto? non so chiedo...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 16:28:29 pm
Citato da: pg su Dicembre 12, 2007, 16:26:22 pm
Sicuro che non ci siano agevolazioni per gli autotrasportatori?


Una volta. Non più ora, credo... ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 16:34:36 pm
La loro convenienza è il fatto di essere delle cooperative e quindi hanno numerosi sgravi, oltre a meno tasse.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 12, 2007, 16:35:54 pm
Citato da: stella su Dicembre 12, 2007, 16:28:29 pm
Una volta. Non più ora, credo... ::)


Io sono abbastanza sicuoro che abbiano sconti sulle accise, invece ...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Emi su Dicembre 12, 2007, 16:36:40 pm
Citato da: pg su Dicembre 12, 2007, 16:35:54 pm
Io sono abbastanza sicuoro che abbiano sconti sulle accise, invece ...


lo sospetto anch'io....


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 16:38:02 pm
Da quello che mi han detto alcuni mi pare di no... Ma può anche essere, non ricordo bene. ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: SUBARUAIMONT su Dicembre 12, 2007, 19:08:00 pm
Citato da: pg su Dicembre 12, 2007, 16:22:36 pm
Il gasolio lo pagano come un'automobilista?

Scaricano l'IVA e basta


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 19:11:14 pm
Già tutto finito! :P ;)

Gli autotrasportatori: «Blocco sospeso»
La decisione delle due sigle Cna Fita e Confartigianato. Letta: «Governo soddisfatto»
http://www.corriere.it/cronache/07_dicembre_12/Tir_governo_9707c0ca-a890-11dc-8e86-0003ba99c53b.shtml


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: baranzo su Dicembre 12, 2007, 19:15:24 pm
Citato da: stella su Dicembre 12, 2007, 19:11:14 pm
Già tutto finito! :P ;)

Gli autotrasportatori: «Blocco sospeso»
La decisione delle due sigle Cna Fita e Confartigianato. Letta: «Governo soddisfatto»
http://www.corriere.it/cronache/07_dicembre_12/Tir_governo_9707c0ca-a890-11dc-8e86-0003ba99c53b.shtml


Bene, l'hanno avuta vinta pure loro; chi saranno i prossimi a bloccare l'Italia?


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 12, 2007, 19:35:21 pm
Citato da: baranzo su Dicembre 12, 2007, 19:15:24 pm
Bene, l'hanno avuta vinta pure loro; chi saranno i prossimi a bloccare l'Italia?


I "pistoniani"?!? :P ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: J. C. su Dicembre 12, 2007, 20:40:40 pm

non guardate noialtri. Ci abbiamo provato, non ci hanno cagato (nonostante mezzo parlamento sia composto da "quelli come noi"). :P


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Blaze su Dicembre 12, 2007, 21:45:43 pm
Una curiosità : ma costa di più produrre un litro di benzina o un litro di gasolio?Oppure non si può determinare perchè dipende dalla richiesta?


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 13, 2007, 08:28:34 am
Da quel che so, costa più o meno uguale.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 13, 2007, 08:36:46 am
Citato da: SUBARUAIMONT su Dicembre 12, 2007, 19:08:00 pm
Scaricano l'IVA e basta


Il che da solo significherebbe che lo pagano il 20 % in meno dei comuni mortali. In più io sono abbastanza sicuro che abbiano anche agevolazioni sulle accise .....


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 13, 2007, 08:42:30 am
Citato da: Blaze su Dicembre 12, 2007, 21:45:43 pm
Una curiosità : ma costa di più produrre un litro di benzina o un litro di gasolio?Oppure non si può determinare perchè dipende dalla richiesta?


Da quanto ne so io, costa di più produrre la benzina, Infatti il gasolio si può ottenere dalla distillazione diretta del petrolio (raffinazione) mentre le benzine vengono quasi tutte prodotte dalle frazioni pesanti della distillazione (gasolio e nafta) atravesro processi di cracking. Quindi produrre la benzina necessita di uno step in più. Ma non sono un esperto di petrolchimica .....



Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 08:49:59 am
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 08:36:46 am
Il che da solo significherebbe che lo pagano il 20 % in meno dei comuni mortali. In più io sono abbastanza sicuro che abbiano anche agevolazioni sulle accise .....


Cosa c'è di strano, è un consumo di un mezzo di lavoro, ci mancherebbe che non scaricassero i costi (non solo l'IVA). Non credo proprio che ci siano differenze sulle accise, le aree di servizio hanno pompe apposite per questioni di portata, ma il prezzo mi pare lo stesso. Certo non mettono il Bluediesel  ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 13, 2007, 08:54:13 am
In teoria quello che dice pg è vero. In pratica la situazione è più complessa perchè il costo induastriale dipende da come viene fatto girare l'impianto, variabile che dipende molto dalla domanda e dall'offerta. La raffineria è un impianto complesso e, partendo da un barile di petrolio esiste un mix ottimale di prodotti che si ottiene con il minimo delle lavorazioni e dei costi energetici. Mix che dipende anche dalla qualità del petrolio usato come materia prima. Più ci si allontana da questo mix ideale e più salgono i costi. Tanto per fare un esempio, se da un barile di greggio ottieni (metto dei numeri a caso per fare un esempio) il 30% di benzina e il 30% di gasolio, spostare la produzione in modo da ottenere il 28% di benzina e il 32% di gasolio fa salire il costo di quest'ultimo. Ed è appunto quello che sta succedendo adesso, perchè la domanda di gasolio è superiore a quella della benzina.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 13, 2007, 08:58:52 am
Citato da: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 08:49:59 am
Cosa c'è di strano, è un consumo di un mezzo di lavoro, ci mancherebbe che non scaricassero i costi (non solo l'IVA). Non credo proprio che ci siano differenze sulle accise, le aree di servizio hanno pompe apposite per questioni di portata, ma il prezzo mi pare lo stesso. Certo non mettono il Bluediesel  ::)


Non c'è nulla di strano, a parte il fatto che questi protestano per il prezzo del gasolio e poi lo scaricano ....

Gli sconti sulle accise ci sono e hanno la forma di recupero di imposta .....


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 13, 2007, 08:59:52 am
Citato da: Phormula su Dicembre 13, 2007, 08:54:13 am
In teoria quello che dice pg è vero. In pratica la situazione è più complessa perchè il costo induastriale dipende da come viene fatto girare l'impianto, variabile che dipende molto dalla domanda e dall'offerta. La raffineria è un impianto complesso e, partendo da un barile di petrolio esiste un mix ottimale di prodotti che si ottiene con il minimo delle lavorazioni e dei costi energetici. Mix che dipende anche dalla qualità del petrolio usato come materia prima. Più ci si allontana da questo mix ideale e più salgono i costi. Tanto per fare un esempio, se da un barile di greggio ottieni (metto dei numeri a caso per fare un esempio) il 30% di benzina e il 30% di gasolio, spostare la produzione in modo da ottenere il 28% di benzina e il 32% di gasolio fa salire il costo di quest'ultimo. Ed è appunto quello che sta succedendo adesso, perchè la domanda di gasolio è superiore a quella della benzina.


Ok, grazie per la precisazione ....


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 13, 2007, 09:04:01 am
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 08:58:52 am
Non c'è nulla di strano, a parte il fatto che questi protestano per il prezzo del gasolio e poi lo scaricano ....

Gli sconti sulle accise ci sono e hanno la forma di recupero di imposta .....


e quindi? non è che se lo "scarichi" automaticamente diventa conveniente... tra l'altro il vero problema è la concorrenza, se un autista polacco fa il pieno in svizzera e gira tutto il nord italia con un risparmio notevole, è un problema.



Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 13, 2007, 09:07:37 am
Figurati... io mi ricordo che quando privatizzarono una raffineria nell'ex Germania Est, scoprirono che gli impianti, che non erano affatto obsoleti perchè realizzati clonando tecnologia occidentale, erano progettati e gestiti per ottenere il massimo di benzina. Il motivo era che il petrolio arrivava dalla Russia a prezzo politico e la benzina si vendeva all'ovest a prezzo di mercato, in cambio di valuta pregiata. Peccato che per ottenere quel 5% in più di benzina, l'economicità di tutto il processo andava a farsi benedire, ma questo non era un problema nella logica dell'economia di stato.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 09:11:04 am
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 08:58:52 am
Non c'è nulla di strano, a parte il fatto che questi protestano per il prezzo del gasolio e poi lo scaricano ....

Gli sconti sulle accise ci sono e hanno la forma di recupero di imposta .....


Ma scusa, mi pare che tu non abbia molto idea di come funzioni una attività imprenditoriale o professionale. Non è che se scarichi i costi dalle imposte questi si azzerino, gli aumenti del carburante si sentono quindi moltissimo per chi ha una attività di trasporti, dal padroncino alle compagnie aeree. In quanto al recupero di imposta, credo sia la solita ipocrisia italiana di ammazzare tutti di tasse, e consentire recuperi a chi sarebbe posto fuori mercato nella competizione internazionale. Un pò come le sovvenzioni alla Fiat, in altro settore e ambito, tu mantieni stabilimenti decotti, io ti do aiuti di stato. Non mi pare che i cosiddetti padroncini siano particolarmente privilegiati.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 13, 2007, 09:33:32 am
Citato da: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 09:11:04 am
Ma scusa, mi pare che tu non abbia molto idea di come funzioni una attività imprenditoriale o professionale. Non è che se scarichi i costi dalle imposte questi si azzerino, gli aumenti del carburante si sentono quindi moltissimo per chi ha una attività di trasporti, dal padroncino alle compagnie aeree. In quanto al recupero di imposta, credo sia la solita ipocrisia italiana di ammazzare tutti di tasse, e consentire recuperi a chi sarebbe posto fuori mercato nella competizione internazionale. Un pò come le sovvenzioni alla Fiat, in altro settore e ambito, tu mantieni stabilimenti decotti, io ti do aiuti di stato. Non mi pare che i cosiddetti padroncini siano particolarmente privilegiati.


L'accordo (da corriere.it)

Pedaggi
Rimborso di 30 milioni di euro sui pedaggi del 2007

Osservatorio
Ulteriore impegno del governo è la costituzione di un Osservatorio sull'andamento dei costi di esercizio, con rapporti trimestrali

Tariffe
Verrà introdotta «una tariffa minima anti-dumping per la tutela della sicurezza e della legalità», che garantisca il vettore dagli aumenti del prezzo del gasolio e dei costi di produzione

Benefici
Il governo si impegna a «garantire la fruizione dei benefici legati alle norme in materia di riduzione dell'accisa sui carburanti per effetto del maggior gettito Iva derivante dall'andamento del prezzo del greggio»

Cioè questi: 1) pagano di meno i pedaggi autostradali pur intasando le autostrade; 2) hanno una tariffa speciale per il gasolio; 3) mantengono lo sconto sulle accise.

Ora io potrò anche non avere idea di come funzioni una attività imprenditoriale, ma questa roba qua mi puzza tanto di violazione della concorrenza ...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 13, 2007, 09:34:51 am
Citato da: jagitalia su Dicembre 13, 2007, 09:04:01 am
e quindi? non è che se lo "scarichi" automaticamente diventa conveniente... tra l'altro il vero problema è la concorrenza, se un autista polacco fa il pieno in svizzera e gira tutto il nord italia con un risparmio notevole, è un problema.




è un problema per chi? Non per me, che dovrei pagare di meno i costi di trasporto ...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Tarvos su Dicembre 13, 2007, 09:41:43 am
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 09:33:32 am
L'accordo (da corriere.it)

Pedaggi
Rimborso di 30 milioni di euro sui pedaggi del 2007

Osservatorio
Ulteriore impegno del governo è la costituzione di un Osservatorio sull'andamento dei costi di esercizio, con rapporti trimestrali

Tariffe
Verrà introdotta «una tariffa minima anti-dumping per la tutela della sicurezza e della legalità», che garantisca il vettore dagli aumenti del prezzo del gasolio e dei costi di produzione

Benefici
Il governo si impegna a «garantire la fruizione dei benefici legati alle norme in materia di riduzione dell'accisa sui carburanti per effetto del maggior gettito Iva derivante dall'andamento del prezzo del greggio»

Cioè questi: 1) pagano di meno i pedaggi autostradali pur intasando le autostrade; 2) hanno una tariffa speciale per il gasolio; 3) mantengono lo sconto sulle accise.

Ora io potrò anche non avere idea di come funzioni una attività imprenditoriale, ma questa roba qua mi puzza tanto di violazione della concorrenza ...
speriamo che l'UE blocchino questa scellerata proposta  ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: mastiff su Dicembre 13, 2007, 09:43:52 am
Citato da: Tarvos su Dicembre 13, 2007, 09:41:43 am
speriamo che l'UE blocchino questa scellerata proposta  ::)

non la bloccano, apriranno una procedura di infrazione e lo stato pagherà


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 13, 2007, 09:44:15 am
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 09:33:32 am
Cioè questi: 1) pagano di meno i pedaggi autostradali pur intasando le autostrade; 2) hanno una tariffa speciale per il gasolio; 3) mantengono lo sconto sulle accise.


E alla fine ci guadagneranno le aziende, che da domani cominceranno a chiedere ai padroncini prezzi più bassi, visto che pagano meno il carburante e i pedaggi. Con il risultato che alla fine il guadagno per il padroncino non cambierà un gran che. Nel frattempo gli stranieri, che non godono di questi vantaggi, si inventeranno nuove strategie (a discapito della sicurezza stradale) per restare competitivi.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 13, 2007, 10:02:36 am
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 09:33:32 am
Ora io potrò anche non avere idea di come funzioni una attività imprenditoriale, ma questa roba qua mi puzza tanto di violazione della concorrenza ...


mi sa che ti confondi... infatti tutte queste norme non servono a niente se non sono concordate a livello europeo...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 13, 2007, 10:03:35 am
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 09:34:51 am
è un problema per chi?


non per il polacco direi..


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 13, 2007, 10:04:37 am
Citato da: jagitalia su Dicembre 13, 2007, 10:02:36 am
mi sa che ti confondi... infatti tutte queste norme non servono a niente se non sono concordate a livello europeo...


a ecco vedo che non sono stato l'unico a cui sono cascate le palle a leggere l'accordo... ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: baranzo su Dicembre 13, 2007, 10:14:01 am
Citato da: Phormula su Dicembre 13, 2007, 09:44:15 am
E alla fine ci guadagneranno le aziende, che da domani cominceranno a chiedere ai padroncini prezzi più bassi, visto che pagano meno il carburante e i pedaggi. Con il risultato che alla fine il guadagno per il padroncino non cambierà un gran che. Nel frattempo gli stranieri, che non godono di questi vantaggi, si inventeranno nuove strategie (a discapito della sicurezza stradale) per restare competitivi.


La norma parla anche di tariffe minime...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: mastiff su Dicembre 13, 2007, 10:17:05 am
Citato da: baranzo su Dicembre 13, 2007, 10:14:01 am
La norma parla anche di tariffe minime...

bene, vorrà dire che se alzano i prezzi si useranno ancora di più gli stranieri


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 13, 2007, 10:18:36 am
Citato da: baranzo su Dicembre 13, 2007, 10:14:01 am
La norma parla anche di tariffe minime...


Che già adesso NON vengono rispettate.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: baranzo su Dicembre 13, 2007, 10:38:07 am
Citato da: Phormula su Dicembre 13, 2007, 10:18:36 am
Che già adesso NON vengono rispettate.


Ma come, prima mi vieni a dire che nella vostra azienda pretendete il rispetto di tutte le norme (da parte del trasportatore) e poi mi dici che non rispettate le tariffe minime? Mi sembra piuttosto contraddittorio!


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 13, 2007, 10:47:49 am
Non mi sto riferendo all'azienda per cui lavoro. Noi abbiamo dei capitolati di fornitura ben precisi e dei requisiti che chiediamo ai trasportatori, requisiti che in pratica escludono i padroncini. Tanto per dirne uno, l'autista deve conoscere la lingua del cliente a cui consegna la merce. Tutto questo ha un costo, e infatti ogni tanto riceviamo offerte di padroncini che si offrono di fare questa o quella tratta a prezzi inferiori. Tra parentesi, nessuno dei trasportatori di cui ci serviamo è sceso in sciopero, anche se ci hanno comunicato di non poter consegnare per via dei blocchi e per non rischiare l'incolumità degli autisti.

Mi sto riferendo alle varie interviste sui giornali e in TV, in cui i padroncini stessi dichiaravano che per poter lavorare sono costretti a praticare sconti sulle tariffe minime previste dalla legge.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: THE KAISER su Dicembre 13, 2007, 11:08:31 am
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 08:58:52 am
Non c'è nulla di strano, a parte il fatto che questi protestano per il prezzo del gasolio e poi lo scaricano ....


scaricare non vuol dire non pagare...è sempre un costo, ed incide pesantemente in particolare nel loro settore.
Scaricare vuol dire che a fine anno :
costi          ricavi
gasolio      corrispettivi x i viaggi
gomme
autostrada
riparazioni
varie

sul saldo ci pagano le tasse!


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 13, 2007, 11:10:52 am
Citato da: Phormula su Dicembre 13, 2007, 09:44:15 am
E alla fine ci guadagneranno le aziende, che da domani cominceranno a chiedere ai padroncini prezzi più bassi, visto che pagano meno il carburante e i pedaggi. Con il risultato che alla fine il guadagno per il padroncino non cambierà un gran che. Nel frattempo gli stranieri, che non godono di questi vantaggi, si inventeranno nuove strategie (a discapito della sicurezza stradale) per restare competitivi.


Non condivido proprio... Nel senso che NON E' detto ciò che tu ipotizzi. Potrebbe essere benissimo l'esatto contrario, su ogni punto che hai scritto; ossia che il padroncino/ditta rumena, il moldava, slava, ecc... vada a farsi friggere finalmente perchè non riesce più a competere con gli italiani! ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: kaos su Dicembre 13, 2007, 11:13:51 am
L'ho detto e lo ripeto....sta finendo l'era del "vince che offre di fare il lavoro a meno", ovvero l'epoca dello schifo generalizzato, il business futuro è "dare un servizio/prodotto molto valido e professionale", chi sta continuando con la filosofia del "cerco di spendere il meno possibile chi se ne frega se poi fa cagare" è già morto e non lo sa (come disse Kenshiro dopo aver ficcato l'indice nella tempia di una guardia mentre se ne andava dandogli le spalle ;D ;D )


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 13, 2007, 11:15:10 am
Citato da: kaos su Dicembre 13, 2007, 11:13:51 am
L'ho detto e lo ripeto....sta finendo l'era del "vince che offre di fare il lavoro a meno", ovvero l'epoca dello schifo generalizzato, il business futuro è "dare un servizio/prodotto molto valido e professionale", chi sta continuando con la filosofia del "cerco di spendere il meno possibile chi se ne frega se poi fa cagare" è già morto e non lo sa (come disse Kenshiro dopo aver ficcato l'indice nella tempia di una guardia mentre se ne andava dandogli le spalle ;D ;D )


Non in tutti i settori, ma quoto!


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 13, 2007, 11:15:33 am
Citato da: THE KAISER su Dicembre 13, 2007, 11:08:31 am
scaricare non vuol dire non pagare...è sempre un costo, ed incide pesantemente in particolare nel loro settore.
Scaricare vuol dire che a fine anno :
costi          ricavi
gasolio      corrispettivi x i viaggi
gomme
autostrada
riparazioni
varie

sul saldo ci pagano le tasse!



fin lì ci arrivo da solo. Solo che io uso l'auto tutte le mattine per venire in Università  e tutte le sere per tornare a casa. Sono costretto a farlo perchè abito fuori Pavia e il mio paesello non è servito dai mezzi pubblici. Per me quindi il costo della benzina, è un costo vivo cui non posso rinunciare. Ovviamente IO non posso scaricare nulla ....


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: kaos su Dicembre 13, 2007, 11:16:46 am
Citato da: stella su Dicembre 13, 2007, 11:15:10 am
Non in tutti i settori, ma quoto!


vedrai che sarà così in tutto prima o poi.
Basta vedere quante aziende hanno chiuso nell'ultimo decennio (anche aziende grandi) perchè per tempo immemore non hanno mai investito niente in ricerca, ristrutturazione, innovazione, aggiornamento del personale, ecc


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 13, 2007, 11:19:06 am
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 11:15:33 am
Ovviamente IO non posso scaricare nulla ....



e quindi anche tutti quanti gli altri non devono scaricare nulla?

poi, per capire: tu hai una partita iva attualmente?


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: MRC su Dicembre 13, 2007, 11:23:05 am
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 11:15:33 am
...Ovviamente IO non posso scaricare nulla ....

Citato da: jagitalia su Dicembre 13, 2007, 11:19:06 am
e quindi anche tutti quanti gli altri non devono scaricare nulla?

poi, per capire: tu hai una partita iva attualmente?


'speta che prendo i pop-corn ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 13, 2007, 11:24:28 am
Citato da: jagitalia su Dicembre 13, 2007, 11:19:06 am
e quindi anche tutti quanti gli altri non devono scaricare nulla?

poi, per capire: tu hai una partita iva attualmente?


ovvio che non ho una partita IVA. Poi chi ha detto che tutti non devono scaricare? Io sono dell'opinione opposta, invece, tutti devono poter scaricare  ....


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 13, 2007, 11:26:19 am
Citato da: kaos su Dicembre 13, 2007, 11:13:51 am
L'ho detto e lo ripeto....sta finendo l'era del "vince che offre di fare il lavoro a meno", ovvero l'epoca dello schifo generalizzato, il business futuro è "dare un servizio/prodotto molto valido e professionale", chi sta continuando con la filosofia del "cerco di spendere il meno possibile chi se ne frega se poi fa cagare" è già morto e non lo sa (come disse Kenshiro dopo aver ficcato l'indice nella tempia di una guardia mentre se ne andava dandogli le spalle ;D ;D )


E' una affermazione che NON mi trova d'accordo. O meglio che rappresenta solo metà della questione. Il mercato dei beni e dei servizi si sta polarizzando sempre più nei due estremi. Da una parte quelli che vogliono il servizio e sono disposti a pagarlo e dall'altra quelli che vogliono spendere il meno possibile e sono disposti a compromessi sul servizio. Basta guardarsi attorno per vedere come stiamo assistendo alla scomparsa dei prodotti "di fascia media". La gente o compra il prodotto di marca o quello di primo prezzo. Nell'abbigliamento poi è lampante, o la cinesata a poco prezzo o il capo firmato. A chiudere sono le aziende che producono nel mezzo, troppo costose per combattere nella fascia bassa e prive dell'immagine per competere in quella alta.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 13, 2007, 11:28:32 am
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 11:24:28 am
ovvio che non ho una partita IVA. Poi chi ha detto che tutti non devono scaricare? Io sono dell'opinione opposta, invece, tutti devono poter scaricare ....


bhe "questi" (dispregiativo?) scaricano allora cosa intendeva?

comunque, visto che "fin li ci arrivi da solo", allora sai benissimo come funziona. Quindi in sostanza, va riscritto secondo te tutto l'impianto economico - fiscale - legislativo a rigurado. Bene, apriamo un tavolo di quelli di noce belli larghi e lunghi e sentiamo codeste proposte...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: mastiff su Dicembre 13, 2007, 11:34:23 am
Citato da: jagitalia su Dicembre 13, 2007, 11:28:32 am
bhe "questi" (dispregiativo?) scaricano allora cosa intendeva?

comunque, visto che "fin li ci arrivi da solo", allora sai benissimo come funziona. Quindi in sostanza, va riscritto secondo te tutto l'impianto economico - fiscale - legislativo a rigurado. Bene, apriamo un tavolo di quelli di noce belli larghi e lunghi e sentiamo codeste proposte...

se tutti potessimo scaricare sai quanta evasione in meno perchè avremmo interesse tutti ad avere le ricevute da tutti...IMHO si potrebbe far partire un sistema virtuoso.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Tarvos su Dicembre 13, 2007, 11:35:22 am
Citato da: mastiff su Dicembre 13, 2007, 11:34:23 am
se tutti potessimo scaricare sai quanta evasione in meno perchè avremmo interesse tutti ad avere le ricevute da tutti...IMHO si potrebbe far partire un sistema virtuoso.

che non conviene  ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: ChB su Dicembre 13, 2007, 11:37:33 am
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 11:15:33 am
Ovviamente IO non posso scaricare nulla ....


Il dipendente non ha delle spese "professionali" scaricabili? Spese di viaggio, mangiare fuori domicilio, vestiario? No?


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: mastiff su Dicembre 13, 2007, 11:40:31 am
Citato da: ChB su Dicembre 13, 2007, 11:37:33 am
Il dipendente non ha delle spese "professionali" scaricabili? Spese di viaggio, mangiare fuori domicilio, vestiario? No?

no


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 13, 2007, 11:42:09 am
Pensa te se una fabbrica non potesse scaricarsi il costo e l'IVA (che non si scarica, ma si compensa con l'IVA vendite) chessò della energia elettrica?!? :o ???  Che equivale al gasolio per un autotrasporatore in proprio. ::)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: ChB su Dicembre 13, 2007, 11:43:31 am
Citato da: mastiff su Dicembre 13, 2007, 11:40:31 am
no


Ah ... ecco ... preferisco sbattermi ogni anno a riempire il modulo della dichiarazione ... adesso qualcuno si incavola 8)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: mastiff su Dicembre 13, 2007, 11:50:30 am
Citato da: ChB su Dicembre 13, 2007, 11:43:31 am
Ah ... ecco ... preferisco sbattermi ogni anno a riempire il modulo della dichiarazione ... adesso qualcuno si incavola 8)

io di sicuro no  ;)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 13:54:32 pm
Citato da: ChB su Dicembre 13, 2007, 11:37:33 am
Il dipendente non ha delle spese "professionali" scaricabili? Spese di viaggio, mangiare fuori domicilio, vestiario? No?


In Italia è l'azienda che rimborsa il dipendente per queste spese, per cui ovviamente non si scarica nulla.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 13:55:44 pm
Citato da: mastiff su Dicembre 13, 2007, 11:34:23 am
se tutti potessimo scaricare sai quanta evasione in meno perchè avremmo interesse tutti ad avere le ricevute da tutti...IMHO si potrebbe far partire un sistema virtuoso.



No, lo stato incasserebbe lo stesso, se va bene, e addirittura ci sarebbe il pericolo di false detrazioni.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 13:58:06 pm
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 11:15:33 am
fin lì ci arrivo da solo. Solo che io uso l'auto tutte le mattine per venire in Università  e tutte le sere per tornare a casa. Sono costretto a farlo perchè abito fuori Pavia e il mio paesello non è servito dai mezzi pubblici. Per me quindi il costo della benzina, è un costo vivo cui non posso rinunciare. Ovviamente IO non posso scaricare nulla ....



Neppure il camionista scarica i costi per andare a lavorare da casa al posto di lavoro con la sua auto. Il tuo lavoro non è andare in macchina a insegnare e fare ricerca, è insegnare e fare ricerca, il suo è andare sul camion e consuma gasolio per lavoro.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Homer su Dicembre 13, 2007, 14:11:03 pm
Citato da: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 13:58:06 pm
Neppure il camionista scarica i costi per andare a lavorare da casa al posto di lavoro con la sua auto. Il tuo lavoro non è andare in macchina a insegnare e fare ricerca, è insegnare e fare ricerca, il suo è andare sul camion e consuma gasolio per lavoro.


il lavoro può essere anche prendere la macchina per andare a tenere un corso in un'altra università...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: baranzo su Dicembre 13, 2007, 14:13:37 pm
Citato da: Homer su Dicembre 13, 2007, 14:11:03 pm
il lavoro può essere anche prendere la macchina per andare a tenere un corso in un'altra università...


Qui deve essere il datore di lavoro a rimborsarti.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 13, 2007, 14:18:47 pm
Citato da: baranzo su Dicembre 13, 2007, 14:13:37 pm
Qui deve essere il datore di lavoro a rimborsarti.


...e infatti mi rimborsa, ma sul rimborso ci devo pagare le tasse ....



Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 13, 2007, 14:20:11 pm
Citato da: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 13:58:06 pm
Neppure il camionista scarica i costi per andare a lavorare da casa al posto di lavoro con la sua auto. Il tuo lavoro non è andare in macchina a insegnare e fare ricerca, è insegnare e fare ricerca, il suo è andare sul camion e consuma gasolio per lavoro.


E il partitivista che ha la macchina "ad uso promiscuo" e scarica la metà???



Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 13, 2007, 14:22:15 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 13, 2007, 11:28:32 am
bhe "questi" (dispregiativo?) scaricano allora cosa intendeva?

comunque, visto che "fin li ci arrivi da solo", allora sai benissimo come funziona. Quindi in sostanza, va riscritto secondo te tutto l'impianto economico - fiscale - legislativo a rigurado. Bene, apriamo un tavolo di quelli di noce belli larghi e lunghi e sentiamo codeste proposte...


il dispregiativo l'hai letto tu. Io vorrei un sitema fiscale come quello statunitense, dove TUTTE le spese possono essere scaricate dalla dichiarazione dei redditi da tutti ....


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 14:29:21 pm
Citato da: Homer su Dicembre 13, 2007, 14:11:03 pm
il lavoro può essere anche prendere la macchina per andare a tenere un corso in un'altra università...


In quel caso, l'Università di Pavia rimborserà Pg per l'uso del mezzo proprio, se non gli mette a disposizione un mezzo del dipartimento, è come prendesse un treno o un aereo.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 13, 2007, 14:30:44 pm
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 14:22:15 pm
il dispregiativo l'hai letto tu. Io vorrei un sitema fiscale come quello statunitense, dove TUTTE le spese possono essere scaricate dalla dichiarazione dei redditi da tutti ....


sisi, io faccio la parte del pirla che non aveva capito niente  8)  ma così detta suona del tutto diversa... (come spesso ti accade) :P


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 14:30:49 pm
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 14:18:47 pm
...e infatti mi rimborsa, ma sul rimborso ci devo pagare le tasse ....




No, guarda che non è così, io l'ho fatto spesso e non paghi le tasse sui rimborsi spese, se sei dipendente.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 14:34:09 pm
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 14:20:11 pm
E il partitivista che ha la macchina "ad uso promiscuo" e scarica la metà???




Usa la macchina per lavoro, il 50% è un forfait, può essere più o meno a seconda dell'attività, ma le spese detratte sono comunque base per la determinazione induttiva del reddito minimo da dichiarare, per cui molti non detraggono neppure i costi dell'auto, quando i coefficienti sono molto sfavorevoli (architetti, ingegneri ...).
pg, tu sei professore universitario, sei un privilegiato, sei parte integrante della casta  :P


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: THE KAISER su Dicembre 13, 2007, 14:48:29 pm
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 11:15:33 am
fin lì ci arrivo da solo. Solo che io uso l'auto tutte le mattine per venire in Università  e tutte le sere per tornare a casa. Sono costretto a farlo perchè abito fuori Pavia e il mio paesello non è servito dai mezzi pubblici. Per me quindi il costo della benzina, è un costo vivo cui non posso rinunciare. Ovviamente IO non posso scaricare nulla ....

pensa che io vado tutte le mattine in giro sui cantieri, poi uffici tecnici, notai, avvocati, clienti, e non scarico ne benzina ne praticamente auto...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: THE KAISER su Dicembre 13, 2007, 14:52:21 pm
Citato da: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 13:55:44 pm
No, lo stato incasserebbe lo stesso, se va bene, e addirittura ci sarebbe il pericolo di false detrazioni.
false deduzioni? ma anche se fosse, la fattura l'avrà emessa qualcuno che porterà in bilancio, e x quest'ultimo sarà utile o comunque diminuizione della perdita fiscale. Il saldo sarà sempre uguale

Se tutti, privati compresi, potessero scaricare tutto, la parola evasione perderebbe quasi di significato


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: mastiff su Dicembre 13, 2007, 14:54:21 pm
Citato da: THE KAISER su Dicembre 13, 2007, 14:52:21 pm
false deduzioni? ma anche se fosse, la fattura l'avrà emessa qualcuno che porterà in bilancio, e x quest'ultimo sarà utile o comunque diminuizione della perdita fiscale. Il saldo sarà sempre uguale

Se tutti, privati compresi, potessero scaricare tutto, la parola evasione perderebbe quasi di significato

esatto


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 14:57:34 pm
Ma ci siete o ci fate, l'Italia è piena di fatture false con false detrazioni e evasione alle stelle. Per favore, non scherziamo ...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: THE KAISER su Dicembre 13, 2007, 15:05:18 pm
Citato da: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 14:57:34 pm
Ma ci siete o ci fate, l'Italia è piena di fatture false con false detrazioni e evasione alle stelle. Per favore, non scherziamo ...
una fattura falsa può essere emessa generalmente da chi ha fatto lavoro in nero, e alla fine si trova in bilancio quasi soltanto costi, iva a credito, ed emettendo le fatture si porta ad un fatturato congruo e recupera l'iva che aveva a credito senza chiederla a rimborso.
Se tutti i primati chiedessero le fatture, il fenomeno si ridimensionerebbe drasticamente!


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: am1 su Dicembre 13, 2007, 15:10:03 pm
Citato da: THE KAISER su Dicembre 13, 2007, 15:05:18 pm
Se tutti i primati chiedessero le fatture,


vabè adesso, non essere così classista



;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Phormula su Dicembre 13, 2007, 15:12:03 pm
Io sono convinto che qualsiasi sistema contiene la scappatoia. Prendi le spese mediche, per esempio. Si possono detrarre e quindi se vai dal dentista, ti conviene farti fare la fattura. Però se il dentista se paghi in nero ti fa più sconto di quanto guadgneresti detraendo... ecco che ti conviene pagare a nero.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: MRC su Dicembre 13, 2007, 15:14:25 pm
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 14:20:11 pm
E il partitivista che ha la macchina "ad uso promiscuo" e scarica la metà???




magari, oggi scarica il 40%


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 13, 2007, 15:14:36 pm
Citato da: THE KAISER su Dicembre 13, 2007, 15:05:18 pm
una fattura falsa può essere emessa generalmente da chi ha fatto lavoro in nero, e alla fine si trova in bilancio quasi soltanto costi, iva a credito, ed emettendo le fatture si porta ad un fatturato congruo e recupera l'iva che aveva a credito senza chiederla a rimborso.
Se tutti i primati chiedessero le fatture, il fenomeno si ridimensionerebbe drasticamente!


esatto...

Nel mio settore il cliente non può scaricare nulla, come anche i costi del notaio...
Arriviamo al punto che dobbiamo supplicare i clienti di volere la fattura con la relativa IVA al 20%! ::) Anzi spesso ce la dobbiamo rimettere noi l'IVA per via degli studi si settore, emettendo la fattura comunque. :P :(

Ah, MAI nessun finanziere, caramba, poliziotto, ecc.. ha mai voluto pagare la fattura, e mi fermo qui perchè dovreste sentire/vedere come avviene la scena... :-[


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: THE KAISER su Dicembre 13, 2007, 15:22:55 pm
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 14:20:11 pm
E il partitivista che ha la macchina "ad uso promiscuo" e scarica la metà???
scarica la metà (suddivisa in 5 anni) se la macchina costa 18000 euro
se costa 36 ne scarica 1/4, se costa 72 ne scarica 1/8...e scarica la stessa % della manutenzione, anche se il suo uso promiscuo in realtà è al 90% x lavoro...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Losna su Dicembre 13, 2007, 15:23:33 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 15:26:24 pm
Citato da: Losna su Dicembre 13, 2007, 15:23:33 pm
e queste spese di viaggio ti vengono rimborsate, in più prendi un extra per la trasferta.


Esatto, comunque gli extra sono modesti ...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Losna su Dicembre 13, 2007, 15:32:11 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: ChB su Dicembre 13, 2007, 15:37:36 pm
Citato da: Losna su Dicembre 13, 2007, 15:32:11 pm
L'idea, però, di poter scaricare l'acquisto, che so, di un paio di scarpe o di un cellulare è inattuabile.  E non accade nemmeno nella mitica "america".


Capita nella "fanullona" Svizzera ... puoi scaricare la voce spese professionali (tipo vestiario, ecc. ecc.) a forfait, oppure, se hai spese maggiori, presenti le fatture ;)

E mio fratello che lavora in banca, non spende per prendere la tuta, ma abiti, camice, cravatte e scarpe ... certo, con 1'500 € di deduzione, riesci a gestire relativamente bene il "ricambio" ...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Losna su Dicembre 13, 2007, 15:39:18 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: ChB su Dicembre 13, 2007, 16:17:16 pm
Citato da: Losna su Dicembre 13, 2007, 15:39:18 pm
benissimo, però scarica delle spese connesse all'attività lavorativa, non altro, ed ha un limite.
Si tratta di qualcosa di analogo alle nostre "detrazioni per lavoro dipendente", che non so a quanto ammontino, ma esistono.


Ha un limite "relativo", perché se ti capita realmente di spender di più, lo giustifichi e accettano senza colpo ferire ...

Eran quelle spese che intendevo ... ma c'è anche la deduzione per i mezzi di trasporto per recarti al lavoro, mezzi pubblici e se è penalizzante l'uso di un mezzo pubblico (ovvero se in auto ci metti mezz'ora, ma con i mezzi esistenti 1,5 h) scali i km dell'auto (circa 0.40 €/km) ... o della moto.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: baranzo su Dicembre 13, 2007, 16:18:42 pm
Però a me fanno scalare solo 800 Fr per l'appartamento a Zurigo, con quella cifra da queste parti fai ben poco :(


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: ChB su Dicembre 13, 2007, 16:31:15 pm
Citato da: baranzo su Dicembre 13, 2007, 16:18:42 pm
Però a me fanno scalare solo 800 Fr per l'appartamento a Zurigo, con quella cifra da queste parti fai ben poco :(


Ti prendessi una stanza in Langstrasse pagheresti quello, e avresti pure gli spettacoli gratis ;D

È chiaro, è ovvio che non scali l'appartamento, ma il corrispettivo di una stanza ... però hai tutto il resto (doppia economia domestica, abo generale) ecc. ecc. ... ti va bene che la moglie (quindi un legame vero, mica i miei 8)) è in Ticino, altrimenti ti potevano obbligare a portar là il domicilio ... in certi casi potrebbe convenire, però ;)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: THE KAISER su Dicembre 13, 2007, 17:49:41 pm
Citato da: Losna su Dicembre 13, 2007, 15:32:11 pm
questo è un mito.  Non è vero che gli americani scaricano tutte le spese.

Comunque, in Italia, chiunque (dip/aut/pens) può scaricare diverse spese non legate all'attività:


non ricordo precisamente il quanto, ma ci sono dei limiti e si fa in fretta a raggiungerli, specie sei si ha qualche problema


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 13, 2007, 18:03:12 pm
Citato da: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 14:30:49 pm
No, guarda che non è così, io l'ho fatto spesso e non paghi le tasse sui rimborsi spese, se sei dipendente.


Guarda Claudio, sarò coglione, ma quei rimborsi lì li devo mettere nelel dichiarazione dei reddiri ....


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 13, 2007, 18:07:50 pm
Citato da: Losna su Dicembre 13, 2007, 15:39:18 pm
benissimo, però scarica delle spese connesse all'attività lavorativa, non altro, ed ha un limite.
Si tratta di qualcosa di analogo alle nostre "detrazioni per lavoro dipendente", che non so a quanto ammontino, ma esistono.


Nel caso mio a un bel nulla ....


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: lou su Dicembre 13, 2007, 18:12:44 pm
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 18:03:12 pm
Guarda Claudio, sarò coglione, ma quei rimborsi lì li devo mettere nelel dichiarazione dei reddiri ....


Se parli di rimborsi a pié di lista, cioè effettivamente sostenuti per viaggi, hotel ristoranti eccetera, personalmente trovo questa affermazione decisamente strana. Io per lavoro ho viaggiato frequentemente per 35 anni e non ho mai dovuto dichiarare niente; naturalmente devono essere spese effettivamente sostenute e documentate da fatture o robe del genere. Quando ancora non avevo la macchina aziendale i rimborsi chilometrici erano rimborsati su semplice nota spese senza giustificativo, ed anche in questo caso non erano né dichiarati né tassati.
Non so se sia la stessa cosa nel caso dei forfait per cui non è richiesta documentazione (tipo fatture ecc), puo' darsi che questi vadano dichiarati, non saprei, ma per note spese a piè di lista lo escludo nel modo più assoluto.
Sarei veramente curioso di sapere in base a quele disposizione di legge tu li metti nella dichiarazione dei redditi e ci paghi su le tasse. ??? ???


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 13, 2007, 18:30:33 pm
Citato da: lou su Dicembre 13, 2007, 18:12:44 pm
Se parli di rimborsi a pié di lista, cioè effettivamente sostenuti per viaggi, hotel ristoranti eccetera, personalmente trovo questa affermazione decisamente strana. Io per lavoro ho viaggiato frequentemente per 35 anni e non ho mai dovuto dichiarare niente; naturalmente devono essere spese effettivamente sostenute e documentate da fatture o robe del genere. Quando ancora non avevo la macchina aziendale i rimborsi chilometrici erano rimborsati su semplice nota spese senza giustificativo, ed anche in questo caso non erano né dichiarati né tassati.
Non so se sia la stessa cosa nel caso dei forfait per cui non è richiesta documentazione (tipo fatture ecc), puo' darsi che questi vadano dichiarati, non saprei, ma per note spese a piè di lista lo escludo nel modo più assoluto.
Sarei veramente curioso di sapere in base a quele disposizione di legge tu li metti nella dichiarazione dei redditi e ci paghi su le tasse. ??? ???


Allora, senza documentazione a me non rimborsano nulla. Pewr quanto riguarda la disposizione di legge, la ignoro: so solo che il mio commercialista mi fa fare così .....



Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: ChB su Dicembre 13, 2007, 18:49:53 pm
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 18:30:33 pm
so solo che il mio commercialista mi fa fare così .....


Ma sai benissimo che dopo avvocati, banche e assicurazioni, arrivano 'sti qui, nella tòppeten dei  :-X :-X :-X ;D ;D ;D

Ovviamente, per i tali categorie, si scherza neh ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: lou su Dicembre 13, 2007, 20:28:36 pm
Citato da: pg su Dicembre 13, 2007, 18:30:33 pm
Allora, senza documentazione a me non rimborsano nulla. Pewr quanto riguarda la disposizione di legge, la ignoro: so solo che il mio commercialista mi fa fare così .....



Ma tu sei un lavoratore dipendente o autonomo?


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Homer su Dicembre 13, 2007, 21:37:57 pm
Citato da: lou su Dicembre 13, 2007, 18:12:44 pm
Sarei veramente curioso di sapere in base a quele disposizione di legge tu li metti nella dichiarazione dei redditi e ci paghi su le tasse. ??? ???


a me pare proprio che i rimborsi e le trasferte finiscano nell'imponibile IRPEF...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: lou su Dicembre 13, 2007, 22:11:07 pm
Citato da: Homer su Dicembre 13, 2007, 21:37:57 pm
a me pare proprio che i rimborsi e le trasferte finiscano nell'imponibile IRPEF...


Se si tratta di rimborsi forfettari puo' darsi non lo so.
I rimborsi a piè di lista dimostrati da giustificativi in nota spese per un lavoratore dipendente lo escludo nel modo più assoluto.

PS: Aggiungo per completare il discorso. Quando vivevo in Italia e viaggiavo mi rimborsavano, come tutti, le note spese su giustificativo e questo non entrava certamente nella retribuzione. Per gli oltre 20 anni che ho lavorato all'estero avevo, oltre allo stipendio un'indennità speciale per l'estero, cifra concordata e fissa come lo stipendio e anche questa entrava in busta paga (d'altronde era una quota dello stipendio); poi quando viaggiavo per lavoro avevo anche qui il rimborso a piè di lista per le spese sostenute e questo non entrava in busta paga (d'altronde non è mica una retribuzione).
Quando tu sei in giro per lavoro e metti benzina nella macchina della ditta e mangi pranzo mica ti mettono il rimborso in busta paga e te lo tassano.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Homer su Dicembre 14, 2007, 07:42:17 am
Citato da: lou su Dicembre 13, 2007, 22:11:07 pm
Quando tu sei in giro per lavoro e metti benzina nella macchina della ditta e mangi pranzo mica ti mettono il rimborso in busta paga e te lo tassano.


io parlo dell'indennità di trasferta, del rimborso chilometrico e dell'eventuale straordinario (vabbè quest'ultimo è ovvio). Difficilmente ho pagato io per l'azienda avendo la Multicard per la benzina, la viacard o il telepass per l'autostrada... i pranzi di lavoro li pago o con la carta aziendale oppure me li rimborsano in contanti appena porto la ricevuta. Solo ieri ho fatto il pieno alla macchina nuova perchè non è ancora arrivata la multicard abbinata alla targa ma dovrebbero rimborsarmelo in contanti...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: ChB su Dicembre 14, 2007, 07:49:22 am
Citato da: Homer su Dicembre 13, 2007, 21:37:57 pm
a me pare proprio che i rimborsi e le trasferte finiscano nell'imponibile IRPEF...


Cosa che è logica, mi spiego.

Se questi "rimborsi" sono per farti venire a lavorare da me, rientrano come se fossero una specie di reddito complementare.

Se sono spese vive, no, perché quel che spendi ti viene rimborsato. Adesso mi han dato l'auto aziendale, ebbene il fatto che io possa usarla anche privatamente fa si che il mio reddito aumenti, di poco, ,a aumenta. Dove lavoravo prima mi pagavano i km che facevo per la ditta e su quelli non c'erano imposte, però il fatto che la ditta mettesse a disposizione una mensa a prezzi contenuti per il personale faceva sì che io potessi dedurre meno per i pasti fuori casa (circa la metà in confronto alla deduzione piena).


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 14, 2007, 08:33:24 am
Citato da: Homer su Dicembre 13, 2007, 21:37:57 pm
a me pare proprio che i rimborsi e le trasferte finiscano nell'imponibile IRPEF...


Ah, allora non son l'unico coglione. Consolante ......


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 14, 2007, 08:42:13 am
Citato da: pg su Dicembre 14, 2007, 08:33:24 am
Ah, allora non son l'unico coglione. Consolante ......


L'indennità di trasferta, che non è un rimborso, è tassata in parte. I rimborsi spese (tipo biglietto aereo, treno, alberghi), no. Questo come dipendente di un istituto che dipende dal MUR. Tu dovresti avere lo stesso trattamento. Se invece parli di rimborsi per una tua attività professionale (cioè trasferte non per conto dell'Università), allora sono tassati, è uno degli svantaggi degli autonomi.
Comunque concordo con Lou, le cose vanno così, per i dipendenti che vanno in trasferta per conto della loro azienda.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 14, 2007, 10:20:51 am
Citato da: claudio53 su Dicembre 14, 2007, 08:42:13 am
L'indennità di trasferta, che non è un rimborso, è tassata in parte. I rimborsi spese (tipo biglietto aereo, treno, alberghi), no. Questo come dipendente di un istituto che dipende dal MUR. Tu dovresti avere lo stesso trattamento. Se invece parli di rimborsi per una tua attività professionale (cioè trasferte non per conto dell'Università), allora sono tassati, è uno degli svantaggi degli autonomi.
Comunque concordo con Lou, le cose vanno così, per i dipendenti che vanno in trasferta per conto della loro azienda.


Peccato che la mia amministrazione, quando mi paga una missione, mi emette un'unica nota dove sono sommate l'indennità di missione e i rimborsi spese ....

Non ho attività professionali autonome, ai congressi ho smesso di andarci perchè mi rompo, le mie trasferte sono unicamente fatte ai laboratori di luce di sincrotrone per fare ricerca ....


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Losna su Dicembre 14, 2007, 10:26:50 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 14, 2007, 10:27:30 am
Citato da: pg su Dicembre 14, 2007, 10:20:51 am
Peccato che la mia amministrazione, quando mi paga una missione, mi emette un'unica nota dove sono sommate l'indennità di missione e i rimborsi spese ....

Non ho attività professionali autonome, ai congressi ho smesso di andarci perchè mi rompo, le mie trasferte sono unicamente fatte ai laboratori di luce di sincrotrone per fare ricerca ....


Mi pare strano, guarda sul cedolino, la parte esente tasse dovrebbe essere indicata chiaramente, e comprende i rimborsi spese (altrimenti sai che bello se vai in aereo in Giappone o Nuova Zelanda!) e parte della indennità di trasferta. Le regole sono quelle del MUR, non credo si scappi. E in ogni caso le tasse sono trattenute alla fonte dalla amministrazione, non vanno dichiarate nell'Unico, e il mio comemrcialista è già uno che non si prende rischi, tant'è che mi arrivano spesso dei rimborsi dalla Agenzia delle Entrate.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: mastiff su Dicembre 14, 2007, 10:36:48 am
l'indennità di trasferta è libera da tassazione, i rimborsi neanche e non si vedono neppure un busta paga e non li tassano.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 14, 2007, 10:38:48 am
Citato da: mastiff su Dicembre 14, 2007, 10:36:48 am
l'indennità di trasferta è libera da tassazione, i rimborsi neanche e non si vedono neppure un busta paga e non li tassano.



Io li vedo in busta paga, e l'indennità in parte è tassata.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: baranzo su Dicembre 14, 2007, 10:44:34 am
Citato da: ChB su Dicembre 13, 2007, 16:31:15 pm
Ti prendessi una stanza in Langstrasse pagheresti quello, e avresti pure gli spettacoli gratis ;D

È chiaro, è ovvio che non scali l'appartamento, ma il corrispettivo di una stanza ... però hai tutto il resto (doppia economia domestica, abo generale) ecc. ecc. ... ti va bene che la moglie (quindi un legame vero, mica i miei 8)) è in Ticino, altrimenti ti potevano obbligare a portar là il domicilio ... in certi casi potrebbe convenire, però ;)


Fatti i conti se avessi portato là il domicilio avrei risparmiato qualcosina, ma sono ancora nella fase in cui preferisco dare qualcosa "al me Tesin" che agli zucchini ;)


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pg su Dicembre 14, 2007, 10:50:09 am
Citato da: claudio53 su Dicembre 14, 2007, 10:27:30 am
Mi pare strano, guarda sul cedolino, la parte esente tasse dovrebbe essere indicata chiaramente, e comprende i rimborsi spese (altrimenti sai che bello se vai in aereo in Giappone o Nuova Zelanda!) e parte della indennità di trasferta. Le regole sono quelle del MUR, non credo si scappi. E in ogni caso le tasse sono trattenute alla fonte dalla amministrazione, non vanno dichiarate nell'Unico, e il mio comemrcialista è già uno che non si prende rischi, tant'è che mi arrivano spesso dei rimborsi dalla Agenzia delle Entrate.



ti dico che PER ME è così, le tasse non sono trattenute alle fonte dall'amministrazione perchè le trasferte non mi vengono pagate in busta, ma a parte ....


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: mastiff su Dicembre 14, 2007, 10:50:52 am
Citato da: claudio53 su Dicembre 14, 2007, 10:38:48 am
Io li vedo in busta paga, e l'indennità in parte è tassata.

con la miseria che mi danno ci mancherebbe di pagarci le tasse  ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 14, 2007, 11:20:08 am
Citato da: pg su Dicembre 14, 2007, 10:50:09 am
ti dico che PER ME è così, le tasse non sono trattenute alle fonte dall'amministrazione perchè le trasferte non mi vengono pagate in busta, ma a parte ....


Allora si spiega, non si spiega come le ammistrazioni abbiano questo potere discrezionale.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: vatanen su Dicembre 14, 2007, 12:09:13 pm
Citato da: claudio53 su Dicembre 13, 2007, 13:58:06 pm
Neppure il camionista scarica i costi per andare a lavorare da casa al posto di lavoro con la sua auto. Il tuo lavoro non è andare in macchina a insegnare e fare ricerca, è insegnare e fare ricerca, il suo è andare sul camion e consuma gasolio per lavoro.


beh,immagino che il pieno di nafta lo faccia sempre alla pompa... ::) il camionista che non si ciuccia la nafta dal camion,o che non si fa far fattura dal benzinaio, voglio conoscerlo. ;D

questo vale anche per professionisti vari,che la benzina che usano nei weekend,le gomme per tutte le loro auto e quelle degli amici(quando ovviamente ha una ditta che fa regolarmente acquisti del settore),più varie spese lo intestano alla ditta.

poi intendiamoci,pure io ne ho usufruito con amici vari,gli ultimi 2 treni di gomme della 306,erano fatturate come gomme per muletti dell'azienda di un amico.stessa cosa per vari set di chiavi beta(che per altro son scontate tipo del 40% per le ditte oltre l'iva).

per non parlare degli sponsor di ogni mezzo da corsa o associazione sportiva,che sono pagate dai contribuenti....una volta correva molta più gente,perchè le associazioni sportive,non erano obbligate a dichiarare dove finivano i soldi.quindi c'era gente con 30-40 sponsor di cui teneva al massimo il 10-20% e il resto lo restituiva alla ditta....ovviamente quando ho iniziato a correre io,era diventato obbligatorio dichiarare le spese.si riusciva comunque ad aggirare la situazione,ma per cifre molto più basse,di fatto l'apporto dalle proprie tasche è inferiore.


purtroppo è un sistema troppo difficile da gestire e controllare,si riescono a pigliare solo le cose macroscopiche.io sarei per l'abolizione dell'iva e un reintegro in altri modi,che tutti possano pagare.e lascierei particolari agevolazioni per le associazioni sportive,che altrimenti finisce che la domenica ci ritroviamo tutti all'ikea. ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 14, 2007, 12:50:45 pm
sulle auto ad esmpi odegli agenti detrai al massimo l'80% perchè considerano che il 20% è per uso privato.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 14, 2007, 16:15:39 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 14, 2007, 12:09:13 pm
beh,immagino che il pieno di nafta lo faccia sempre alla pompa... ::) il camionista che non si ciuccia la nafta dal camion,o che non si fa far fattura dal benzinaio, voglio conoscerlo. ;D

questo vale anche per professionisti vari,che la benzina che usano nei weekend,le gomme per tutte le loro auto e quelle degli amici(quando ovviamente ha una ditta che fa regolarmente acquisti del settore),più varie spese lo intestano alla ditta.

poi intendiamoci,pure io ne ho usufruito con amici vari,gli ultimi 2 treni di gomme della 306,erano fatturate come gomme per muletti dell'azienda di un amico.stessa cosa per vari set di chiavi beta(che per altro son scontate tipo del 40% per le ditte oltre l'iva).

per non parlare degli sponsor di ogni mezzo da corsa o associazione sportiva,che sono pagate dai contribuenti....una volta correva molta più gente,perchè le associazioni sportive,non erano obbligate a dichiarare dove finivano i soldi.quindi c'era gente con 30-40 sponsor di cui teneva al massimo il 10-20% e il resto lo restituiva alla ditta....ovviamente quando ho iniziato a correre io,era diventato obbligatorio dichiarare le spese.si riusciva comunque ad aggirare la situazione,ma per cifre molto più basse,di fatto l'apporto dalle proprie tasche è inferiore.


purtroppo è un sistema troppo difficile da gestire e controllare,si riescono a pigliare solo le cose macroscopiche.io sarei per l'abolizione dell'iva e un reintegro in altri modi,che tutti possano pagare.e lascierei particolari agevolazioni per le associazioni sportive,che altrimenti finisce che la domenica ci ritroviamo tutti all'ikea. ;D


Quelle che tu dici sono in gran parte truffe all'erario, qui si parlava di leggi che favoriscono, è un'altra cosa mi pare.


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 14, 2007, 16:47:36 pm
Citato da: claudio53 su Dicembre 14, 2007, 16:15:39 pm
Quelle che tu dici sono in gran parte truffe all'erario, qui si parlava di leggi che favoriscono, è un'altra cosa mi pare.


Perchè scusa le leggi "ad personam" cosa sono?? ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: claudio53 su Dicembre 14, 2007, 17:33:59 pm
Citato da: stella su Dicembre 14, 2007, 16:47:36 pm
Perchè scusa le leggi "ad personam" cosa sono?? ;D


Comunista  8) ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Motesto su Dicembre 14, 2007, 17:34:52 pm
pare che potrebbero riprendere i blocchi prossima settimana??


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 14, 2007, 17:36:21 pm
Citato da: Dogui pwr su Dicembre 14, 2007, 17:34:52 pm
pare che potrebbero riprendere i blocchi prossima settimana??


Speriamo siano renali... :P :(


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: . su Dicembre 14, 2007, 19:59:49 pm
Peraltro, splendido l'articolo di Facci ieri su "Il Giornale"

Esercitazione per l’esame di giornalismo. Il candidato calcoli che hanno scioperato i medici, gli anestesisti e persino gli ergastolani (il 3 dicembre, sciopero della fame) mentre i tassisti hanno bloccato illegalmente la Capitale ottenendone in premio un aumento. Lo sciopero dei trasporti ha fermato treni, voli, metropolitane, bus, tram e traghetti. Lo sciopero degli autotrasportatori ha bloccato strade e porti e ha portato a file da calamità naturale ai benzinai con gente che faceva provviste nei supermercati per carenza di carne e latte e frutta e verdura, con migliaia di tonnellate di derrate marcite ovunque e con la benzina terminata quando tra due giorni saranno fermi anche gli aerei. La gente è strozzata dai mutui e da gennaio sono previsti aumenti di acqua, luce, gas, carburante, biglietti treni, tassa rifiuti, beni alimentari e servizi assicurativi e bancari; l’Italia ha i salari più bassi d’Europa, a parte il Portogallo, e gli operai muoiono nelle acciaierie; mezzo Paese ha inoltre i contratti da rinnovare e si preannuncia uno sciopero generale per fine gennaio; da venerdì, infine, soprattutto al Sud, è previsto un freddo polare. Il candidato ha tre ore per valutare che cosa sarebbe successo se ci fossero stati Berlusconi al governo e Furio Colombo all’Unità.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=227122


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: vatanen su Dicembre 15, 2007, 00:54:30 am
Citato da: iudexmaximus su Dicembre 14, 2007, 19:59:49 pm
Peraltro, splendido l'articolo di Facci ieri su "Il Giornale"

Esercitazione per l’esame di giornalismo. Il candidato calcoli che hanno scioperato i medici, gli anestesisti e persino gli ergastolani (il 3 dicembre, sciopero della fame) mentre i tassisti hanno bloccato illegalmente la Capitale ottenendone in premio un aumento. Lo sciopero dei trasporti ha fermato treni, voli, metropolitane, bus, tram e traghetti. Lo sciopero degli autotrasportatori ha bloccato strade e porti e ha portato a file da calamità naturale ai benzinai con gente che faceva provviste nei supermercati per carenza di carne e latte e frutta e verdura, con migliaia di tonnellate di derrate marcite ovunque e con la benzina terminata quando tra due giorni saranno fermi anche gli aerei. La gente è strozzata dai mutui e da gennaio sono previsti aumenti di acqua, luce, gas, carburante, biglietti treni, tassa rifiuti, beni alimentari e servizi assicurativi e bancari; l’Italia ha i salari più bassi d’Europa, a parte il Portogallo, e gli operai muoiono nelle acciaierie; mezzo Paese ha inoltre i contratti da rinnovare e si preannuncia uno sciopero generale per fine gennaio; da venerdì, infine, soprattutto al Sud, è previsto un freddo polare. Il candidato ha tre ore per valutare che cosa sarebbe successo se ci fossero stati Berlusconi al governo e Furio Colombo all’Unità.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=227122



;D ;D ;D


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: kaos su Dicembre 17, 2007, 09:20:02 am
ROTFL


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: stella su Dicembre 17, 2007, 13:58:37 pm
AH AH AH AH... :o :o :o


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: Felix Von Luckner su Dicembre 17, 2007, 14:20:05 pm
letto ed apprezzato ...


Titolo: Re: Alè....ci risiamo.......
Post di: pasquale83 su Dicembre 18, 2007, 17:15:04 pm
ROTFL  >:(

;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.