ilPistone.com

Passion => Ambiente => Topic iniziato da: baranzo su Dicembre 19, 2007, 15:28:15 pm



Titolo: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: baranzo su Dicembre 19, 2007, 15:28:15 pm
Si oppongono i tre vicepresidenti della commissione, ma la decisione
è presa. In arrivo pesantissime sanzioni per chi sforerà i nuovi limiti

Stangata per chi inquina
La Ue: "Il limite a 120 g/km"

di VINCENZO BORGOMEO


Ora è ufficiale: la Ue ha deciso che la riduzione del C02 dovrà essere molto più drastica di quanto previsto. Nel 2012 il limite medio passerà da 160 grammi di C02 per chilometro a 130 che però dovranno diventare 120 con l'ausilio di pneumatici speciali o climatizzatori migliori e ci sarà un sistema di sanzioni per i costruttori che non rispetteranno i tagli.

Il peso dei veicoli inoltre sarà considerato per stabilire il livello di riduzione richiesto e influenzerà per il 60 per cento la differenza di riduzione. E qui sono scoppiate mille polemiche: il progetto prevedeva infatti di decidere il taglio di C02 con una percentuale variabile dal 30 all'80% di un complicato rapporto fra peso ed emissioni, ma la Ue ha invece stabilito che la riduzione dovrà essere del 60%.

Ciò significa che il livello di emissione proveniente da automobili più pesanti dovrà essere migliorato in misura proporzionale più di quanto dovranno esserlo le automobili più leggere rispetto ad oggi.
I produttori potranno produrre automobili con emissioni sopra il limite della curva "soltanto a patto che siano bilanciate da automobili che stanno sotto la curva e che la media resti a 130 g/km".

A questa decisione si sono opposti - per motivi diversi - i tre vicepresidenti della commissione: l'italiano Frattini, il tedesco Verheugen e il francese Barrot. Ma ormai la decisione è presa e molte marché dovrannno vedere i propri piani e i propri investimenti perché la data del 2012 in cui entarà in vigore questa normativa non è poi così lontana per chi deve progettare e costruire nuove auto.

Immediate le reazioni: il ministro dell'Ambiente tedesco, Sigmar Gabriel, ha denunciato la 'guerra di concorrenza': ''La proposta dell'Unione europea per ridurre il CO2 - ha denunciato - non ha niente a che vedere con la protezione dell'ambiente, ma si tratta di una guerra di concorrenza contro i costruttori di automobili tedeschi'', ha detto Gabriel all'emittente televisiva Zdf, aggiungendo che ''gli unici a essere favoriti sono i costruttori francesi e italiani''.

Per capirci, nel rapporto fra peso/inquinamento si crea una curva che più cresce meno sforzi dovranno fare le case automobilistiche i cui modelli inquinano di più a rientrare nella normativa. Viceversa, quanto più la curva tende al piatto meno sforzi dovranno fare le case automobilistiche (come la Fiat e le francesi) i cui modelli complessivamente inquinano meno.

Allo stato attuale sarebbero quindi favoriti italiani e francesi, specializzati in city car, e penalizzati i tedeschi che hanno in listino quasi esclusivamente supercar e grandi berline.

Dura, anzi durissime le sanzioni in caso di sforamento rispetto agli obiettivi fissati: 30 euro al grammo nel primo anno, 35 euro nel secondo anno, 60 euro nel terzo e 95 euro nel quarto anno. Si tratta di dati che non sono stati ancor ufficialmente confermati, ma che porterebbero i costruttori automobilistici a pagare multe annuali fino a 13 miliardi di euro. Una cifra altissima che potrebbe fra l'altro far vacillare i bilanci di molte aziende già al limite della sopravvivenza.


(repubblica.it, 19 dicembre 2007)


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: baranzo su Dicembre 19, 2007, 15:30:09 pm
Sicuramente questo garantirà la sopravvivenza della smart, l'unico modo per MB per abbassare le emissioni medie; ma sicuramente obbligherà anche a intervenire in modo incisivo sui pesi, e questa è una cosa buona.


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: TonyH su Dicembre 19, 2007, 15:35:00 pm
Però al contempo devo variare il ciclo omologativo, sennò sarà un proliferare di soluzioni pacco.......


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: vatanen su Dicembre 19, 2007, 15:36:26 pm
voglio vedere ferrari,lamborghini ecc che trucchi useranno per rimanere nei dati.


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: baranzo su Dicembre 19, 2007, 15:45:20 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 19, 2007, 15:36:26 pm
voglio vedere ferrari,lamborghini ecc che trucchi useranno per rimanere nei dati.



Visto che conta la media, Ferrari e Lamborghini rientreranno nella media del gruppo cui appartengono (Fiat e VW); il problema si pone per le case indipendenti, tipo Porsche, BMW e MB: per loro saranno veramente cazzi!


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: Phormula su Dicembre 19, 2007, 15:48:21 pm
Pagheranno le multe. Anche se il prezzo di una Ferrari aumenterà del 10%, le venderanno comunque. Io però suggerirei una deroga per le case che producono meno di 10-15 mila vetture l'anno, per consentire la sopravvivenza dei produttori di supercar.


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: vatanen su Dicembre 19, 2007, 15:52:02 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 19, 2007, 15:48:21 pm
Pagheranno le multe. Anche se il prezzo di una Ferrari aumenterà del 10%, le venderanno comunque. Io però suggerirei una deroga per le case che producono meno di 10-15 mila vetture l'anno, per consentire la sopravvivenza dei produttori di supercar.


quoto,l'impatto inquinante di simili mezzi,utilizzati quasi mai,è ininfluente.


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: claudio53 su Dicembre 19, 2007, 15:55:59 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 19, 2007, 15:52:02 pm
quoto,l'impatto inquinante di simili mezzi,utilizzati quasi mai,è ininfluente.


E' irrilevante, le regole devono valere per tutti. Comunque la CO2 e i limiti alle emissioni stanno diventando una cosa ridicola, senza troppe basi scientifiche. Io comunque sono favorevole alla riduzione dei consumi, ma non per la CO2, per risparmiare risorse che sono sempre più contese.
Spero in ibridi piccoli, auto con materiali più leggeri, anche una mentalità differente per cui una Prius sia considerata più intelligente e di moda di una macchina con 400 e oltre CV. Sempre nella libertà di scelta di ognuno, si capisce.


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: 2bar su Dicembre 19, 2007, 16:21:39 pm
Nel futuro per gli appassionati di auto e di guida vedo un'unica triste alternativa...una bella playstation ;) ;) :P :-[ a parte gli scherzi l'unica cosa positiva è quella che almeno se la prendono con chi le auto le produce e non come da noi con chi le compra...e poi non le puo' usare :-\


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: MRC su Dicembre 19, 2007, 17:54:43 pm
Citato da: 2bar su Dicembre 19, 2007, 16:21:39 pm
Nel futuro per gli appassionati di auto e di guida vedo un'unica triste alternativa...una bella playstation ;) ;) :P :-[ a parte gli scherzi l'unica cosa positiva è quella che almeno se la prendono con chi le auto le produce e non come da noi con chi le compra...e poi non le puo' usare :-\


tanto saranno poi i costruttori a prendersela con chi le auto le compra, riversandoci addosso i maggiori costi per lo sviluppo.


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: pasquale83 su Dicembre 19, 2007, 19:12:00 pm
Citato da: MRC su Dicembre 19, 2007, 17:54:43 pm
tanto saranno poi i costruttori a prendersela con chi le auto le compra, riversandoci addosso i maggiori costi per lo sviluppo.
ma tutti sappiamo che il prezzo lo fa il mercato e quindi non chi vende ma chi compra... però questo lo devono sapere anche chi compra...  ::)


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: Miki Biasion su Dicembre 19, 2007, 19:16:23 pm
Che si concentrino sulle cose realmente importanti anzichè continuare a rompere le palle con queste cose senza senso


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: oscar su Dicembre 20, 2007, 18:14:55 pm
si ma come i calcolano le sanzioni? 30, 60 euro al grammo cosa? se la ferrari ha la media a 520 deve pagare 400X30 per ogni auto prodotta?


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: pasquale83 su Dicembre 20, 2007, 18:18:22 pm
Citato da: oscar su Dicembre 20, 2007, 18:14:55 pm
si ma come i calcolano le sanzioni? 30, 60 euro al grammo cosa? se la ferrari ha la media a 520 deve pagare 400X30 per ogni auto prodotta?
:o azz è aumentata la ganja


:D


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: baranzo su Dicembre 21, 2007, 08:40:53 am
Citato da: oscar su Dicembre 20, 2007, 18:14:55 pm
si ma come i calcolano le sanzioni? 30, 60 euro al grammo cosa? se la ferrari ha la media a 520 deve pagare 400X30 per ogni auto prodotta?


Esatto.


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: Tarvos su Dicembre 21, 2007, 09:12:02 am
400g x 30€  x 6000 auto = 72.000.000€ di sanzione  :o :o :o :o :o :o :o


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: claudio53 su Dicembre 21, 2007, 09:13:08 am
Citato da: Tarvos su Dicembre 21, 2007, 09:12:02 am
400g x 30€  x 6000 auto = 72.000.000€ di sanzione  :o :o :o :o :o :o :o



... ovvero 0 costi per il nostro Luca, scaricherà tutto sui listini  :D :D :D


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: Tarvos su Dicembre 21, 2007, 09:18:26 am
Citato da: claudio53 su Dicembre 21, 2007, 09:13:08 am
... ovvero 0 costi per il nostro Luca, scaricherà tutto sui listini  :D :D :D
lui che può permetterselo sicuramente lo farà, saranno glia altri colossi automobilistici che obtorto collo dovranno adeguarsi. La vedo grigia per i tedeschi  ::), Mercedes, Bmw ed anche gruppo Vag


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: ChB su Dicembre 21, 2007, 09:36:30 am
Citato da: Tarvos su Dicembre 21, 2007, 09:12:02 am
400g x 30€  x 6000 auto = 72.000.000€ di sanzione  :o :o :o :o :o :o :o


Ma 12'000 € su 200'000 è poi un 6% di aumento ... per far contento il cliente gli sbatti dentro un fantomatico interno in coguaro e il supplemento è rientrato ...

Ah, in Francia c'è già ora un supplemento all'imposta di circolazione commisurato ai g di CO2 oltre una data emissione (che non ricordo), ovviamente non i futuri 120 g/km ...


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: Phormula su Dicembre 21, 2007, 10:11:23 am
Alla fine faranno tutti come hanno fatto gli americani con le normative CAFE. Metteranno in produzione modelli a basse emissioni che forniranno soprattutto ai noleggi. In questo modo compenseranno le emissioni dei modelli pù redditizi. Tanto se prendi una macchina a noleggio e ti capita una utilitaria con i rapporti stralunghi che fa lo 0-100 in trenta secondi, bestemmi ma te la tieni.


Titolo: Re: UE, limiti emissioni fissati a 120 g/km
Post di: oscar su Dicembre 21, 2007, 16:36:56 pm
ma si appunto, le case sganceranno soldi che recuperano dai listini ::). sarà la volta buona che rivediamo le golf da 80cv ;D, i burocrati e gli amministratori continueranno a girare in mercedes e audi.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.