Titolo: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: SUBARUAIMONT su Gennaio 19, 2008, 16:16:52 pm Sulla base di quanto scritto sul fascicolo di dicembre di "Quattroruote" ("Allarme filtri intasati: stai su di giri"), l'associazione Adiconsum chiede agli amministratori di Roma e di Milano di ripensare alla scelta di assoggettare ai blocchi del traffico le diesel Euro 4 senza filtro antiparticolato.
Anche se questo è un dispositivo efficiente, che può trattenere e bruciare oltre il 90% delle polveri prodotte da un diesel, parecchi automobilisti hanno lamentato come nella marcia cittadina il filtro tenda a intasarsi, tanto che le industrie raccomandano di tenere periodicamente su di giri il motore utilizzando le marce basse per allontanare questo problema. Cosa che vanifica, tra l'altro, in parte i vantaggi di consumo e minori emissioni di CO2 dei diesel in città. Adiconsum riprende un'altra argomentazione cara a "Quattroruote": non ha senso distinguere tra diesel Euro 4 con e senza Fap. Per una serie di ragioni: 1) Le emissioni di polveri dovute alle auto Euro 4, indipendentemente dalla presenza o meno della trappola per il particolato, sono in ogni caso assai ridotte e molto limitate rispetto al totale delle polveri emesse da industrie, riscaldamenti, centrali termoelettriche, traffico pesante e commerciale. 2) È macchinoso distinguere tra vetture con e senza filtro dal momento che vi sono modelli esteticamente identici che hanno versioni con e senza dispositivo di serie. Per non parlare di quelli che lo offrono come optional a richiesta. 3) È scorretto aver incentivato (con motivazioni ecologiche) gli automobilisti all'acquisto di diesel Euro 4, indipendentemente dalla presenza del filtro, per poi decidere di penalizzarne l'utilizzo sempre per motivazioni ecologiche. A questo proposito, il capogruppo Udc al comune di Roma, Dino Gasperini, proporrà una deroga alla circolazione per i romani che abbiano recentemente acquistato una diesel Euro 4. Siamo d'accordo, sarebbe però più giusto che la deroga valesse per tutte le diesel Euro 4, non solo per quelle acquistate da poco. Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: pasquale83 su Gennaio 22, 2008, 16:48:28 pm Citato da: SUBARUAIMONT su Gennaio 19, 2008, 16:16:52 pm Sulla base di quanto scritto sul fascicolo di dicembre di "Quattroruote" ("Allarme filtri intasati: stai su di giri"), l'associazione Adiconsum chiede agli amministratori di Roma e di Milano di ripensare alla scelta di assoggettare ai blocchi del traffico le diesel Euro 4 senza filtro antiparticolato. ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::)Anche se questo è un dispositivo efficiente, che può trattenere e bruciare oltre il 90% delle polveri prodotte da un diesel, parecchi automobilisti hanno lamentato come nella marcia cittadina il filtro tenda a intasarsi, tanto che le industrie raccomandano di tenere periodicamente su di giri il motore utilizzando le marce basse per allontanare questo problema. Cosa che vanifica, tra l'altro, in parte i vantaggi di consumo e minori emissioni di CO2 dei diesel in città. Adiconsum riprende un'altra argomentazione cara a "Quattroruote": non ha senso distinguere tra diesel Euro 4 con e senza Fap. Per una serie di ragioni: 1) Le emissioni di polveri dovute alle auto Euro 4, indipendentemente dalla presenza o meno della trappola per il particolato, sono in ogni caso assai ridotte e molto limitate rispetto al totale delle polveri emesse da industrie, riscaldamenti, centrali termoelettriche, traffico pesante e commerciale. 2) È macchinoso distinguere tra vetture con e senza filtro dal momento che vi sono modelli esteticamente identici che hanno versioni con e senza dispositivo di serie. Per non parlare di quelli che lo offrono come optional a richiesta. 3) È scorretto aver incentivato (con motivazioni ecologiche) gli automobilisti all'acquisto di diesel Euro 4, indipendentemente dalla presenza del filtro, per poi decidere di penalizzarne l'utilizzo sempre per motivazioni ecologiche. A questo proposito, il capogruppo Udc al comune di Roma, Dino Gasperini, proporrà una deroga alla circolazione per i romani che abbiano recentemente acquistato una diesel Euro 4. Siamo d'accordo, sarebbe però più giusto che la deroga valesse per tutte le diesel Euro 4, non solo per quelle acquistate da poco. Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: stella su Gennaio 22, 2008, 18:00:05 pm Bisogna che si mettano in testa che si deve inventare un congegno (serbatorio) che raccolga il particolato che venga poi svuotato dal conce ad ogni tagliando (per legge!)!
Fine dei discorsi: inquina o non inquina; giri o non giri. ::) Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: 2bar su Gennaio 22, 2008, 18:17:09 pm Citato da: stella su Gennaio 22, 2008, 18:00:05 pm Bisogna che si mettano in testa che si deve inventare un congegno (serbatorio) che raccolga il particolato che venga poi svuotato dal conce ad ogni tagliando (per legge!)! Fine dei discorsi: inquina o non inquina; giri o non giri. ::) Vero ;) anche perchè cosi' come è concepito è una presa per i fondelli, si intasa...sgasi un po' e tutto quello che aveva trattenuto te lo sputa in un secondo ::) ::) bella cagata :P Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: ChB su Gennaio 22, 2008, 19:45:21 pm Citato da: 2bar su Gennaio 22, 2008, 18:17:09 pm Vero ;) anche perchè cosi' come è concepito è una presa per i fondelli, si intasa...sgasi un po' e tutto quello che aveva trattenuto te lo sputa in un secondo ::) ::) bella cagata :P Ma ve lo sputa in forma innocua ... dal punto di vista "inalabile" quel che vedi non fa male, nel senso che si ferma prima e lo espettori ... il particolato e nanoparticolato non lo vedi e va fin negli alveoli e lì non lo tiri più fuori ... Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Blaze su Gennaio 22, 2008, 20:26:13 pm Citato da: ChB su Gennaio 22, 2008, 19:45:21 pm Ma ve lo sputa in forma innocua ... dal punto di vista "inalabile" quel che vedi non fa male, nel senso che si ferma prima e lo espettori ... il particolato e nanoparticolato non lo vedi e va fin negli alveoli e lì non lo tiri più fuori ... Ma qualcuno non aveva detto che col processo di rigenerazione il particolato viene diviso in particelle ancora più piccole?Oppure era una bufala? Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: ChB su Gennaio 23, 2008, 07:44:15 am Citato da: Blaze su Gennaio 22, 2008, 20:26:13 pm Ma qualcuno non aveva detto che col processo di rigenerazione il particolato viene diviso in particelle ancora più piccole?Oppure era una bufala? Bufala ... Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: pasquale83 su Gennaio 23, 2008, 13:31:54 pm allora come fa ad uscire dai microfori ???
Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Blaze su Gennaio 23, 2008, 13:48:53 pm Citato da: pasquale83 su Gennaio 23, 2008, 13:31:54 pm allora come fa ad uscire dai microfori ??? O melio,che fine fa tutto quel particolato? COsa diventa una volta bruciato? Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: ChB su Gennaio 23, 2008, 14:01:08 pm Citato da: Blaze su Gennaio 23, 2008, 13:48:53 pm O melio,che fine fa tutto quel particolato? COsa diventa una volta bruciato? Diventan praticamente "croste" di aggregato nero ... briciolone ... ti potrei fare delle foto dei nostri filtri rigenerabili con apposito forno ... devi lasciarmi il tempo di passare in officina ;) Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: The Tramp su Gennaio 23, 2008, 14:07:50 pm Citato da: ChB su Gennaio 23, 2008, 14:01:08 pm Diventan praticamente "croste" di aggregato nero ... briciolone ... ti potrei fare delle foto dei nostri filtri rigenerabili con apposito forno ... devi lasciarmi il tempo di passare in officina ;) E quanto ci mette a incrostarsi tutto, inatsarsie quindi richiedere una sostituzione? Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: ChB su Gennaio 23, 2008, 14:22:19 pm Citato da: The Tramp su Gennaio 23, 2008, 14:07:50 pm E quanto ci mette a incrostarsi tutto, inatsarsie quindi richiedere una sostituzione? Dipende dal tipo di filtro: 'ste croste le butta fuori, sono quelle vampate che si vedono raramente (per intenderci non è la fumata nera dei vecchi diesel) ... ci sono filtri che non hanno bisogno di manutenzione, altri che devi sostituire ogni 150-180'000 km ... su www.dieselnet.com ci sono dei link alle varie tipologie di filtro e vari produttori ... Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: pasquale83 su Gennaio 23, 2008, 21:21:33 pm boh ... io ancora non riesco a capire come possa un crostone passare attraverso un microforo che ha bloccato in precedenza un particolato con diametro inferiore a 10µm ::)
Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Miki Biasion su Gennaio 23, 2008, 21:41:40 pm Citato da: pasquale83 su Gennaio 23, 2008, 21:21:33 pm boh ... io ancora non riesco a capire come possa un crostone passare attraverso un microforo che ha bloccato in precedenza un particolato con diametro inferiore a 10µm ::) Scusa, io non ho mai visto uno spaccato di uno di questi filtri, ma non credi che possa esserci un ingresso e una uscita con un livello di "setaccio" differente? Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: pasquale83 su Gennaio 23, 2008, 21:44:42 pm Citato da: Miki Biasion su Gennaio 23, 2008, 21:41:40 pm Scusa, io non ho mai visto uno spaccato di uno di questi filtri, ma non credi che possa esserci un ingresso e una uscita con un livello di "setaccio" differente? si ma una volta che all'ingresso c'è un orefizio di 10µm , tutto quello che supera questo diametro resta fuori, ossia prima dell'uscita dello scaricoe come mettere 2 setacci per setaggiare della sabbia mista a pietrisco, però mettendo il setaggio più fine sopra e l'altro sotto, ottenendo che tutto quello che metti resta sopra ;DTitolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Miki Biasion su Gennaio 23, 2008, 21:46:42 pm Citato da: pasquale83 su Gennaio 23, 2008, 21:44:42 pm si ma una volta che all'ingresso c'è un orefizio di 10µm , tutto quello che supera questo diametro resta fuori, ossia prima dell'uscita dello scaricoe come mettere 2 setacci per setaggiare della sabbia mista a pietrisco, però mettendo il setaggio più fine sopra e l'altro sotto, ottenendo che tutto quello che metti resta sopra ;D Non vorrei aver capito male il funzionamento del filtro ma, se non erro, tutto ciò che passa per il "primo setaccio" viene poi "bruciato" per essere poi espulso, quindi nulla di stano se si "addensa" in "mallopponi" Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: SUBARUAIMONT su Gennaio 23, 2008, 21:55:25 pm ecco 2 post con spaccati e disegno di come funziona
Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: SUBARUAIMONT su Gennaio 23, 2008, 21:56:41 pm 2° pubblicazione spaccato FAP
Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: pasquale83 su Gennaio 23, 2008, 21:58:33 pm Citato da: Miki Biasion su Gennaio 23, 2008, 21:46:42 pm Non vorrei aver capito male il funzionamento del filtro ma, se non erro, tutto ciò che passa per il "primo setaccio" viene poi "bruciato" per essere poi espulso, quindi nulla di stano se si "addensa" in "mallopponi" ma se mettiamo un primo "filtro" a monte da 10 micronm. che passa ? tutto ciò che ha diametro inferiore, quindi può essere espulso perchè ritenuto non inquinante ( ::) ??? ) , quindi passa anche il filtro a valle , come fai a eliminare quello che è rimasto a monte ? ???Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: pasquale83 su Gennaio 23, 2008, 21:59:48 pm Citato da: SUBARUAIMONT su Gennaio 23, 2008, 21:56:41 pm 2° pubblicazione spaccato FAP abbiamo visto lo stesso sito ;D ;D ;Dma come ben vedi non dice niente della rigenerazione, o meglio non dice come viene espulso il particolato precedentemente intrappolato, e sotto che forma lo espelle :-\ ??? ::) Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: pasquale83 su Gennaio 23, 2008, 22:03:28 pm questo sito cade a pennello! ;D
nei commenti sotto discutono proprio della rigenerazione del filtro http://www.omniauto.it/magazine/1470/catalizzatori-e-filtri-anti-particolato Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: SUBARUAIMONT su Gennaio 23, 2008, 22:05:46 pm Funzionamento
Il sistema FAP aggrega il particolato dei gas di scarico in agglomerati di particelle senza un legame chimico miscelando al gasolio una sostanza chimica detta "cerina" (ossido di cerio) che possiede questa caratteristica. Tali agglomerati essendo più grossi del particolato originario, diventano "imprigionabili" dal filtro e non si disperdono in atmosfera. Il processo è controllato in modo automatico dal sistema FAP. Fisicamente la cerina è collocata in uno speciale serbatoio di 5 litri, presente fin dall'uscita dalla fabbrica. Ogni modello ha una sua autonomia di cerina compresa generalmente fra i 70 000 ai 80 000 chilometri, oltre la quale si deve riempire nuovamente di cerina il serbatoio durante le normali operazioni di manutenzione in officina. Negli ultimi anni il sistema FAP ha beneficiato di investimenti migliorativi nella scelta dell'additivo e del supporto filtrante che hanno consentito un ulteriore guadagno in termini di autonomia. Gli agglomerati catturati dal filtro alveolato tendono ovviamente ad intasarlo ma, grazie alla cerina, hanno un'infiammabilità minore rispetto all'originario particolato (~450 C° secondo Peugeot). Periodicamente il filtro viene quindi "ripulito" bruciando gli agglomerati catturati: questo viene fatto mediante l'iniezione di più gasolio nel motore e quindi rendendo più caldi i gas di scarico che a loro volta, nel filtro, scaldano gli agglomerati bruciandoli. Il sistema automatico del FAP decide il momento opportuno per la rigenerazione del filtro (prevalentemente durante i percorsi extraurbani ogni 300-400 chilometri). Proprio questa fase di "ripulitura" è quella che sta suscitando le maggiori controversie, come spiegato più avanti. È possibile vedere in alcuni video [2] come funziona tale tecnologia nel sito della ditta che li produce, la EngelHard (recentemente acquisita da BASF). Effetti sull'ambiente L'obiettivo principale di questo dispositivo è ovviamente il rispetto dei limiti di emissione euro4 e quindi la cattura del PM10 di origine carboniosa emessa dai motori diesel, particolato pericoloso in quanto contiene sostanze fortemente tossiche come idrocarburi policiclici aromatici e diossine.[3] In base agli studi sperimentali, il FAP ha dimostrato a oggi una notevole efficacia nella cattura del particolato emesso dai motori diesel. In particolare, secondo le misurazioni effettuate dall'Istituto Sperimentale per i Combustibili, le polveri vengono abbattute di 7 volte in massa e di 10000 volte in numero.[4] L'efficacia di cattura del filtro è stata inoltre verificata fino a particelle delle dimensioni di 10 nanometri (quindi anche per parte delle cosiddette nanoparticelle).[5] La tecnologia FAP è stata anche premiata da Legambiente e Regione Lombardia con il premio "Innovazione Amica dell'Ambiente 2003".[6] Questi studi vengono da altri contestati in quanto le misurazioni non sono state effettuate su tempi abbastanza lunghi e quindi non comprendono la fase di rigenerazione del filtro, come detto la più critica. Infatti, a tal proposito, alcuni studi dell'Agip hanno dimostrato una maggiore produzione di nanopolvere da parte di questo dispositivo durante le fasi di rigenerazione,[7] anche se su livelli non superiori a quelli che si registrano sui veicoli non dotati di FAP. Secondo lo studio dell'Agip le nanoparticelle prodotte dai motori diesel sarebbero prevalentemente volatili (cioè non comprese nel particolato comunemente inteso) e costituite soprattutto di acido solforico e composti organici pesanti, oltre che in gran parte da residui carboniosi (p. 43). Lo studio evidenzia altresì la quasi completa inefficacia dei comuni metodi di determinazione gravimetrica delle "polveri" (PM10) per la determinazione dell'effettiva quantità delle polveri ultrafini (< 0.1 um) e nanopolveri (<0.05 um). Occorre ricordare che mentre le temperature interne al motore sono dell'ordine dei 2400 °C, quelle che si generano nel filtro sono di circa 450-500 °C, quindi la rigenerazione del filtro non dovrebbe rappresentare la fase più critica per l'emissione di nanopolveri. Da Wikipedia, Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: pasquale83 su Gennaio 23, 2008, 22:05:53 pm cito tale prof. Volpe
----------------------------------------------------- Prof. Giovanni Volpe Per lavoro seguo da molto tempo il problema dell'inquinamento Ambientale e ne sento di cotte e di crude. Mi arriva ieri la segnalazione di un collega le Regioni Piemonte e Lombardia attueranno un finanziamento dei filtri anti-particolato (FAP) per i mezzi pubblici euro3. Questa posizione della Regione è dovuta all'assunto che i FAP (Filtri Anti-Particolato) abbattano la quantità di micropolveri, tale assunto è in parte vero in parte falso: vediamo di capirne il perché: - E' vero, in quanto il FAP degrada le PM10 e ne riduce fortemente il valore; - E' falso perché degradare non vuol dire SCOMPARIRE, succede che le PM10 degradate vengono combuste e diventano PM2,5 o PM1 che sono molto più pericolose. Dato che in Italia la legge prevede il monitoraggio dei PM10, le aziende hanno trovato questo sistema (legale): ossia trasformo i miei PM10 (sottoposti a controllo ambientale) in qualcos'altro (che non è sottoposto a controllo). Il problema è che la pubblica amministrazione deve prendere atto che la produzione di queste polveri sottili (che prendono il nome di Nano Polveri) è molto più pericolosa per il cittadino. Da anni porto avanti, insieme ai miei allievi, una battaglia per la diffusione del verde in campo urbano. Le piante non hanno solo la funzione di decorare le Nostre città, ma con il loro apparato fogliare, quello di fissare le polveri sulla loro pagina e di impedirne il libero fluire nell'aria e nei Nostri polmoni. Polmoni di tutti, anche dei nostri Amministratori e dei loro familiari. Vi invito ad ascoltare un interessante conferenza del dott. Montanari (che è uno dei massimi esperti sul tema) ecco il link: www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=4631&ext=_big.wmv (avviso il suddetto file è lungo ben 150 megabyte e dura 100 min) Ricordo inoltre il recente studio dell'Associazione Cardiologi sul rischio micropolveri e sulla loro DIRETTA responsabilità alla crescita di morti per infarto, ecco il link: www.ecodallecitta.it/notizia.php?id=5204 La nocività delle polveri sottili dipende dalle loro dimensioni e dalla loro capacità di raggiungere le diverse parti dell'apparato respiratorio: · oltre i 7 micron: cavità orale e nasale; · fino a 7 micron: laringe; · fino a 4,7 micron: trachea e bronchi primari; · fino a 3,3 micron: bronchi secondari; · fino a 2,1 micron: bronchi terminali; · fino a 1,1 micron: alveoli polmonari; La tabella ci fa capire che più le particelle diventano fini, più facilmente superano le difese del nostro corpo e quindi cresce il rischio di ammalarsi. Dal punto di vista pratico, la massa di una particella da 10 micron corrisponde a quella di 64 particelle da 2,5 micron, oppure di 1.000 da un micron, oppure, ancora, a quella di 1.000.000 di particelle da 0,1 micron. Un'azienda può immettere sul mercato una tecnologia "a norma di legge", ma c'è la forte preoccupazione che tale tecnologia sia solo un escamotage tecnico che non tuteli davvero la salute dei cittadini. Ad oggi non c'è sicurezza scientifica sulla non pericolosità FAP, quindi prima di investire milioni di ? è il caso di fermarsi a riflettere. Anche se sono stati premiati come "Amici dell'ambiente 2003" siamo sicuri che non siano un pericolo? Per capire come funziona tale tecnologia vi invito a consultare il sito della casa che lo ha inventato: www2.peugeot.it/fap prof. Giovanni VOLPE gio_volpe@yahoo.it --------------------------------------------------------------------- Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: ChB su Gennaio 23, 2008, 22:32:32 pm Pagina 3 della presentazione, CRT ... e gli altri ...
http://ect.jmcatalysts.com/pdf/library-nonroad-italian.pdf È dal 1999 che ci lavoro con i filtri ... domani, magari, faccio le foto di quelli che si devono rigenerare sul "fornello" ... Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Miki Biasion su Gennaio 23, 2008, 22:38:37 pm Interessante questo pdf, descrive i loro 3 tipi di filtro, però non dice molto riguardo lo smaltimento. Comunque, dopo aver accumulato abbastanza particolato, questo viene bruciato in modo da agglomerarsi fino a produrre particelle più grandi e poi espulso con i gas di scarico, ho capito bene?
Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: ChB su Gennaio 23, 2008, 22:46:02 pm Citato da: pasquale83 su Gennaio 23, 2008, 22:05:53 pm cito tale prof. Volpe Anche se sono stati premiati come "Amici dell'ambiente 2003" siamo sicuri che non siano un pericolo? Per capire come funziona tale tecnologia vi invito a consultare il sito della casa che lo ha inventato: www2.peugeot.it/fap prof. Giovanni VOLPE gio_volpe@yahoo.it --------------------------------------------------------------------- Di quando è? No, perché nel 2006 abbiamo fatto misure in situ, gallerie, e il nanoparticolato lo blocchi con i filtri ... comunque, a pagina 26 http://www.vhm.gr.ch/it/filestore2/download/555/vert_filterliste_i.pdf trovate altre info ... Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: pasquale83 su Gennaio 24, 2008, 01:07:24 am non è che spiegano come avviene l'espulsione di queste polveri
anzi nel secondo pdf dicono che si deve provvedere allo smontaggio e al soffiaggio con getto inverso per liberarli dalle polveri, quindi non sono come quelli installati sulle autovetture Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: The Tramp su Gennaio 24, 2008, 01:34:21 am Cito il documento:
Per i sistemi di filtri antiparticolato diesel il procedimento usuale è la rigenerazione a caldo, poiché la fuliggine da diesel brucia allaria a temperature di 550650 °C e, se il processo viene effettuato correttamente, non si forma alcun residuo oltre al biossido di carbonio (CO2) e allacqua (H2O). Bruciando la fuliggine, si crea del nanoparticolato (nulla si distrucgge, ci viene insegnato) ma, dato che non è obbligatorio misurarlo, non lo si dice..... Invito a ChB a vedere tutto il film (http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=4631&ext=_big.wmv). POI potrà continuare a difendere il suo DPF... ;D Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: ChB su Gennaio 24, 2008, 08:35:47 am Citato da: The Tramp su Gennaio 24, 2008, 01:34:21 am Invito a ChB a vedere tutto il film (http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=4631&ext=_big.wmv). POI potrà continuare a difendere il suo DPF... ;D Me lo guarderò con calma ... anche i miei ex-colleghi hanno fatto studi sulle nano ... e adesso son qui che devo portarli in galleria ... Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Homer su Gennaio 24, 2008, 08:55:48 am per adesso la beffa del diesel senza fap è restare bloccati x le targhe alterne con un'auto magari solo ordinata e non ancora consegnata... :-X :-X :-X
Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: claudio53 su Gennaio 24, 2008, 08:57:03 am Citato da: Homer su Gennaio 24, 2008, 08:55:48 am per adesso la beffa del diesel senza fap è restare bloccati x le targhe alterne con un'auto magari solo ordinata e non ancora consegnata... :-X :-X :-X Puoi spiegare meglio ??? Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Homer su Gennaio 24, 2008, 09:37:40 am Citato da: claudio53 su Gennaio 24, 2008, 08:57:03 am Puoi spiegare meglio ??? pare che ritorni lo spauracchio delle targhe alterne in pianura padana e che vengano fermate tutte le auto comprese le euro 4 a gasolio senza DPF... :-X :-X :-X :-X Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: 2bar su Gennaio 24, 2008, 12:20:06 pm Dato che ,ormai dovreste aver capito che è una grossa presa per il culo, l'inquinamento invece di regredire...aumenta ::) ::) :P sarà sempre peggio ;)
P.S. a roma le targhe alterne le stanno gia facendo :P Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: The Tramp su Gennaio 24, 2008, 13:19:01 pm Citato da: Homer su Gennaio 24, 2008, 08:55:48 am per adesso la beffa del diesel senza fap è restare bloccati x le targhe alterne con un'auto magari solo ordinata e non ancora consegnata... :-X :-X :-X la seconda beffa è che un diesel fapizzato in città s'intasa. Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Homer su Gennaio 24, 2008, 17:21:00 pm Citato da: The Tramp su Gennaio 24, 2008, 13:19:01 pm la seconda beffa è che un diesel fapizzato in città s'intasa. balle Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: 2bar su Gennaio 24, 2008, 22:16:17 pm Citato da: Homer su Gennaio 24, 2008, 17:21:00 pm balle chiedi a franco ;) oppure prova a non superare mai i 2000 giri :P Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Homer su Gennaio 24, 2008, 22:21:28 pm Citato da: 2bar su Gennaio 24, 2008, 22:16:17 pm chiedi a franco ;) oppure prova a non superare mai i 2000 giri :P che possa succedere è una cosa, ma dipende dallo stile di guida non dal FAP... cmq è impossibile guidare un diesel E4 senza superare i 2000 giri a meno di non farsi superare dalla nonnina a piedi... Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: The Tramp su Gennaio 24, 2008, 22:25:48 pm Citato da: Homer su Gennaio 24, 2008, 17:21:00 pm balle Vieni qui http://www.forumdpf.org/modules.php?name=Forums&file=index a dirlo e poi vediamo! Io sto alla finestra a guardare..... ;D Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Homer su Gennaio 24, 2008, 22:38:19 pm Citato da: The Tramp su Gennaio 24, 2008, 22:25:48 pm Vieni qui http://www.forumdpf.org/modules.php?name=Forums&file=index a dirlo e poi vediamo! Io sto alla finestra a guardare..... ;D vai su qualche sito americano e vedi se non trovi gente che ha avuto problemi con la inarrestabile prius ;) io ho il DPF da 6 mesi, 18mila km e nessun problema... Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: The Tramp su Gennaio 24, 2008, 22:44:53 pm Citato da: Homer su Gennaio 24, 2008, 22:38:19 pm vai su qualche sito americano e vedi se non trovi gente che ha avuto problemi con la inarrestabile prius ;) io ho il DPF da 6 mesi, 18mila km e nessun problema... Non tirare la :-X in ballo che poi sono io che provoco! :P La :-X NON è diesel e il problema più serio per gli americani è che si dimenticano a far benzina. ;D Cmq una testimonianza: ciao a tutti ! allora vi voglio spiegare cosa mi son dovuto inventare x poter circolare... acquisto l'auto(opel meriva 1.3cdti) a giugno 2006 e dopo 300km son gia' fermo !! io non sapevo nemmeno cosa fosse sto maledetto fap! volevo solamente una macchina diesel che consumasse poco ma molto capiente.. quindi quel giorno(E NON PRIMA DELL'ACQUISTO) mi dicono che la macchina era dotata di sto filtro sullo scarico e che se non si andava x forza in autostrada non si poteva autorigenerare... DIRLO PRIMA NO EH ... VIGLIACCHI !!! io credevo scherzassero.... ma invece era pura e cruda realta'... ..DOVEVO FARE CIO' CHE L'AUTO DESIDERAVA ...!!! cmq da allora son dovuto tornare ALTRE 22 VOLTE DA STI STRONZI !! A tutto cio' c'è da aggiungere: -non si ha diritto ad auto di cortesia,in quanto la mancata rigenerazione e' NEGLIGENZA DEL CLIENTE! (MALEDETTI !!) - pagare il loro intervento, mentre io son fermo con auto , con lavoro e non mi paga nessuno..!! -olio da cambiare ogni 4000km a mie spese - prenotare e sperare che ti chiamino presto , altrimenti giri con auto a 40 kmh - se ti si accende spia mentre fai un sorpasso , FAI IL SEGNO DELLA CROCE..( l'auto rallenta di colpo !!!) - per rigenerare da fermo , mettono il motore a 4000 giri da fermo x 15 minuti ! ( ROBA DA MATTI !!) ..allora esasperato al massimo il 14 agosto scorso , riecco la maledetta spia .... ho detto basta !!!!!! in garage ho la buca , ci ho messo sopra la meriva e mi son smontato sto maledetto coso... poi idropulitrice a caldo, gli ho dato una bella lavata, quindi rimontato (purtroppo non si puo' togliere in quanto la centralina rileva determinate pressioni..) e dopo poche centinaia di metri , woila'...spia spenta e tutto a posto..w w w w !! ..e l'officina vada a ....quel paese...!! certo tutto questo e una VERA VERGOGNA !!! 20 000 E TI DEVI SMONTARE /RIGENERARE L'AUTO DA TE ...!!!???? ora sto studiando uno speciale raccordo/manicotto x poter togliere , lavare e rimontare + velocemente il MALEDETTO FILTRO !!!! ciao a tutti e scusate dello sfogo ! spero di essere d'aiuto anche in questo forum ... (su altri , il mio trucchetto l'hanno gia' copiato ...) E quel sito ne è pieno. Si vede che tu, nei 18.000 km non fai solo città come questi qua. Fatti 300-500 km esclusivamente in città e poi raccontami.... Le diesel col DPF non vanno bene in città! E ci hanno fatto un forum apposta, con 331 poveretti che hanno problemi..... Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Homer su Gennaio 24, 2008, 23:17:03 pm Citato da: The Tramp su Gennaio 24, 2008, 22:44:53 pm Le diesel col DPF non vanno bene in città! E ci hanno fatto un forum apposta, con 331 poveretti che hanno problemi..... ma secondo te di diesel col DPF ne han venduti 331? alle volte mi chiedo se ci siete o ci fate... Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: The Tramp su Gennaio 25, 2008, 00:10:49 am Citato da: Homer su Gennaio 24, 2008, 23:17:03 pm ma secondo te di diesel col DPF ne han venduti 331? alle volte mi chiedo se ci siete o ci fate... No, assolutamente - ma tutti questi 331 hanno problemi perche vivono in città, fanno 3 km in città per andare al lavoro, tre per tornare e finita li. Però hanno preso una vettura diesel col FAP o DPF. :o Tutti noi sappiamo che il diesel non conviene per le piccole percorrenze - però, sai com'è la moda.... ovvio che le altre 800.000 vetture sono usate in regimi che permette la rigerenzaione del filtro. Ma il problema esiste, in città, con i diesel dotati di filtro - ovvero quelli che possono circolare. Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: vatanen su Gennaio 25, 2008, 00:39:59 am Citato da: The Tramp su Gennaio 25, 2008, 00:10:49 am No, assolutamente - ma tutti questi 331 hanno problemi perche vivono in città, fanno 3 km in città per andare al lavoro, tre per tornare e finita li. Però hanno preso una vettura diesel col FAP o DPF. :o Tutti noi sappiamo che il diesel non conviene per le piccole percorrenze - però, sai com'è la moda.... ovvio che le altre 800.000 vetture sono usate in regimi che permette la rigerenzaione del filtro. Ma il problema esiste, in città, con i diesel dotati di filtro - ovvero quelli che possono circolare. per me uno che si piglia l'auto per fare 3 km al giorno per andare al lavoro,è un poveretto nella testa. ;) Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: The Tramp su Gennaio 25, 2008, 00:47:56 am Citato da: vatanen su Gennaio 25, 2008, 00:39:59 am per me uno che si piglia l'auto per fare 3 km al giorno per andare al lavoro,è un poveretto nella testa. ;) Quoto. Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: pasquale83 su Gennaio 25, 2008, 02:37:59 am ma stiamo aggirando il nocciolo della questione:
come si rigerera un fap? e cosa esce dal tubo di scarico al momento della rigenerazione? ;) Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Homer su Gennaio 25, 2008, 07:20:56 am Citato da: vatanen su Gennaio 25, 2008, 00:39:59 am per me uno che si piglia l'auto per fare 3 km al giorno per andare al lavoro,è un poveretto nella testa. ;) se la compra diesel di sicuro, anche xchè farebbe al massimo 750km all'anno ;D ;D ;D Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: 2bar su Gennaio 25, 2008, 09:13:52 am Citato da: pasquale83 su Gennaio 25, 2008, 02:37:59 am ma stiamo aggirando il nocciolo della questione: come si rigerera un fap? e cosa esce dal tubo di scarico al momento della rigenerazione? ;) Questo con precisione non te lo dirà nessuno ;) magari perchè non lo sanno neppure loro o non riescono a misurarlo, vedremo nei prossimi decenni i morti per tumore ai polmoni se aumentano o no :P Mi ricorda tanto quando hanno tolto la benzina rossa, odiata maleodorante e altamente dannosa perchè come antidetonante usava il piombo, sostituita con quella verde perchè come dice il colore...è verde e usa al posto del piombo il benzene, ora a distanza di 10 anni, piu' di venti negli stati uniti, se ne escono dicendo che il benzene è ancora più cancerogeno del piombo ::) ::) Io mi compro un bel alambicco e mi faccio il carburante da solo come zio jessie ad hazzard ;) Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: pasquale83 su Gennaio 25, 2008, 10:48:13 am beh abbiamo fatto un bel passo avanti! ;D
:-X se non vado errato i fumi della benzina rossa erano considerati tossici i fumi della benzina verde sono considerati velenosi ::) Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: claudio53 su Gennaio 25, 2008, 10:52:39 am Citato da: pasquale83 su Gennaio 25, 2008, 10:48:13 am beh abbiamo fatto un bel passo avanti! ;D :-X se non vado errato i fumi della benzina rossa erano considerati tossici i fumi della benzina verde sono considerati velenosi ::) Pasquà, vai in bici e sei sicuro, certo ti respiri la diossina dei roghi della monnezza, ma si sa che la perfezione non è di questo mondo ::) Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Mifune su Gennaio 25, 2008, 10:58:05 am Citato da: pasquale83 su Gennaio 25, 2008, 10:48:13 am beh abbiamo fatto un bel passo avanti! ;D :-X se non vado errato i fumi della benzina rossa erano considerati tossici i fumi della benzina verde sono considerati velenosi ::) il problema della Rossa era il piombo che veniva assorbito attraverso la respirazione e la nutrizione. Questo metallo non viene metabolizzato, ma per larga parte escreto, mentre il resto (circa 20%) si distribuisce nei tessuti e in particolare: nel sangue, ove circola quasi esclusivamente negli eritrociti, nei tessuti minerali (ossa e denti),dove si accumula e nei tessuti molli (reni, midollo osseo, fegato e cervello. Per fare un esempio la presenza di Pb nel sangue, all'interno dei globuli rossi e in massima parte legato all'emoglobina, provoca anemia e attraverso il sangue, il Pb si distribuisce in tutti gli altri tessuti con vari meccanismi fisiologici che non vi sto ad elencare. Il Benzene...l'antidetonante sostituito al posto del piombo per contro è un cancerogeno Certo come ha stabilito lo IARC http://www.inchem.org/documents/iarc/suppl7/benzene.html Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: claudio53 su Gennaio 25, 2008, 11:00:30 am Citato da: Mifune su Gennaio 25, 2008, 10:58:05 am il problema della Rossa era il piombo che veniva assorbito attraverso la respirazione e la nutrizione. Questo metallo non viene metabolizzato, ma per larga parte escreto, mentre il resto (circa 20%) si distribuisce nei tessuti e in particolare: nel sangue, ove circola quasi esclusivamente negli eritrociti, nei tessuti minerali (ossa e denti),dove si accumula e nei tessuti molli (reni, midollo osseo, fegato e cervello. Per fare un esempio la presenza di Pb nel sangue, all'interno dei globuli rossi e in massima parte legato all'emoglobina, provoca anemia e attraverso il sangue, il Pb si distribuisce in tutti gli altri tessuti con vari meccanismi fisiologici che non vi sto ad elencare. Il Benzene...l'antidetonante sostituito al posto del piombo per contro è un cancerogeno Certo come ha stabilito lo IARC http://www.inchem.org/documents/iarc/suppl7/benzene.html Il problema è che il piombo te lo ritrovi comunque in uscita, il benzene no (se non in minime tracce), se la combustione è corretta e il catalizzatore funziona. Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Mifune su Gennaio 25, 2008, 11:08:45 am Citato da: claudio53 su Gennaio 25, 2008, 11:00:30 am Il problema è che il piombo te lo ritrovi comunque in uscita, il benzene no (se non in minime tracce), se la combustione è corretta e il catalizzatore funziona. bè un passo avanti c'è stato...anche se sulla carta fa meno male il piombo che il benzene ;D io davo solo un interpretazione Tossicologica di quello che ha scritto pasquale, poi di come funzionano i fap e i catalizzatori non ne so nulla...spero solo che non espellano ( i fap ) molecole sotto i 5micron... Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: claudio53 su Gennaio 25, 2008, 11:17:14 am Citato da: Mifune su Gennaio 25, 2008, 11:08:45 am bè un passo avanti c'è stato...anche se sulla carta fa meno male il piombo che il benzene ;D io davo solo un interpretazione Tossicologica di quello che ha scritto pasquale, poi di come funzionano i fap e i catalizzatori non ne so nulla...spero solo che non espellano ( i fap ) molecole sotto i 5micron... C'è da dire che con l'iniezione diretta, anche i motori a benzina inizieranno a emettere particelle dannose, anche se per ora non ci sono molte notizie. Credo che la soluzione buona sia quella di Lexus, iniezione indiretta per il grosso della miscela, + diretta per sostenere la combustione nelle condizioni di miscela povera. Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: pasquale83 su Gennaio 25, 2008, 11:18:45 am Citato da: claudio53 su Gennaio 25, 2008, 10:52:39 am Pasquà, vai in bici e sei sicuro, certo ti respiri la diossina dei roghi della monnezza, ma si sa che la perfezione non è di questo mondo ::) post altamente offensivo?! ::)ci tengo a precisare che dove si fa la differenziata , le città sono pulite... non vado oltre ;) Citato da: claudio53 su Gennaio 25, 2008, 11:00:30 am Il problema è che il piombo te lo ritrovi comunque in uscita, il benzene no (se non in minime tracce), se la combustione è corretta e il catalizzatore funziona. beh... vorrei sapere quanti cambiano il catalizzatore come previsto ::)Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: claudio53 su Gennaio 25, 2008, 11:22:23 am Citato da: pasquale83 su Gennaio 25, 2008, 11:18:45 am post altamente offensivo?! ::) ci tengo a precisare che dove si fa la differenziata , le città sono pulite... non vado oltre ;) beh... vorrei sapere quanti cambiano il catalizzatore come previsto ::) Non voleva essere offensivo, solo puntualizzare le contraddizioni, da noi si bloccano le auto euro 2 e viaggiano i bus che inquinano più che 300 auto. Se la tua città è pulita mi felicito, solo che l'inquinamento prodotto da altre parti mi sa che si spande su tutta la Campania. In quanto ai catalizzatori, dovrebbero essere controlalti nella revisione, se si bara non è colpa della benzina col benzene. Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: TonyH su Gennaio 25, 2008, 11:26:31 am Citato da: pasquale83 su Gennaio 25, 2008, 11:18:45 am beh... vorrei sapere quanti cambiano il catalizzatore come previsto ::) Tanto ti obbligano a rottamarla prima che sciopi il kat....... Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Mifune su Gennaio 25, 2008, 11:36:12 am Citato da: TonyH su Gennaio 25, 2008, 11:26:31 am Tanto ti obbligano a rottamarla prima che sciopi il kat....... quanto dura in media un catalizzatore su un auto a benzina come la mini? Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: TonyH su Gennaio 25, 2008, 11:39:00 am Citato da: Mifune su Gennaio 25, 2008, 11:36:12 am quanto dura in media un catalizzatore su un auto a benzina come la mini? Se non faccio confusione, con l'euro-4 deve funzionare per 160.000km.....ma controllerò! Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Tarvos su Gennaio 25, 2008, 11:39:49 am Citato da: Mifune su Gennaio 25, 2008, 11:36:12 am quanto dura in media un catalizzatore su un auto a benzina come la mini? come sempre dipende dall'uso. Se l'uso è prettamente cittadino o percorsi molto brevi, molto meno rispetto all'uso autostradale o dove comunque lavora in condizioni ottimali.Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: claudio53 su Gennaio 25, 2008, 11:57:22 am Citato da: Tarvos su Gennaio 25, 2008, 11:39:49 am come sempre dipende dall'uso. Se l'uso è prettamente cittadino o percorsi molto brevi, molto meno rispetto all'uso autostradale o dove comunque lavora in condizioni ottimali. Sei sicuro ???, in autostrada si scalda molto, credo duri meno. In città funziona peggio, ma è meno sollecitato. Non lo so come funzioni la cosa ... Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: Tarvos su Gennaio 25, 2008, 12:03:00 pm Citato da: claudio53 su Gennaio 25, 2008, 11:57:22 am Sei sicuro ???, in autostrada si scalda molto, credo duri meno. In città funziona peggio, ma è meno sollecitato. Non lo so come funzioni la cosa ... credo che il peggior utilizzo sia quello dei tragitti brevi, specie cittadini, dove non riesce ad arrivare in temperatura. Peggio dell'autostrada c'è la montagna (la salita) dove le temperature salgono molto e le partenze a motore freddo con lunghe discese. Vero che in autostrada si scalda molto, ma la ventilazione dovuta alla velocità credo mantenga le temperature nel range ottimale. Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: cip867 su Gennaio 25, 2008, 14:00:00 pm che io sappia il piombo è stato eliminato dalle benzine perchè impedisce il funzionamento della marmitta catalitica disattivando il catalizzatore, non solo perchè tossico, è proprio una ragione tecnica
così pure il benzene e gli aromatici in generale stanno calando un sacco nelle benzine, perchè appunto poco salutari, e vengono progressivamente sostituiti da altri antidetonanti più "puliti" Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: &re@ su Gennaio 25, 2008, 14:21:03 pm Citato da: cip867 su Gennaio 25, 2008, 14:00:00 pm che io sappia il piombo è stato eliminato dalle benzine perchè impedisce il funzionamento della marmitta catalitica disattivando il catalizzatore, non solo perchè tossico, è proprio una ragione tecnica In realtà sono vere entrambe le cose: la marmitta catalitica consente di abbattere il benzene (usato come antidetonante in sostituzione al piombo tetraetile) e contemporaneamente viene "inquinata" dal piombo. Quindi, una macchina catalizzata non può essere usata con benzina contenente piombo, ma proprio perché le marmitte catalitiche sono state costruite nell'idea che il piombo non debba essere più presente nella benzina. Cioè, la sequenza è stata Piombo tossico ==> mettiamo benzene + cat ==> non possiamo più usare il piombo. Non Mettiamo benzene + cat ==> Acc, non possiamo più usare il piombo, che peccato! ;D Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: cip867 su Gennaio 25, 2008, 15:12:05 pm vabbè, il benzene dovrebbe essere abbattuto per la maggior parte nella combustione, come gli altri costituenti della benzina, il cat serve per la piccola porzione incombusta, che io sappia l'inquinamento da benzene è dovuto più a trafilamenti e evaporazioni prima della combustione, che non quello che esce dalla marmitta (rifornimento, evaporazione dal serbatoio, trafilaggio dalle tubazioni benzina in gomma...)
Titolo: Re: La beffa dei diesel senza FAP (da Quattroruote) Post di: vatanen su Gennaio 28, 2008, 17:54:53 pm calcolando quanto incombusto di benzina e olio,si respira in una giornata in pista con kart o moto 2 tempi,son quasi dell'idea che alla fine tanto male non facciano....perchè altrimenti,tutti i piloti e meccanici over 40 anni dovrebbero già esser passati a miglior vita!
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |