ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Motesto su Febbraio 29, 2008, 09:58:33 am



Titolo: Salita o discesa?
Post di: Motesto su Febbraio 29, 2008, 09:58:33 am
Allora mi spiego.

Strada di montagna larghina, auto sportivetta , preferite affrontarla in salita o in discesa?

Io personalemtne preferisco la salita , andando per forza più piano si stà più attenti alle traiettorie e mi pare di avere un briciolo di sicurezza in più!


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Tarvos su Febbraio 29, 2008, 10:01:29 am
Sei proprio sicuro di andare più piano in salita? ::)



Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: baranzo su Febbraio 29, 2008, 10:03:23 am
In discesa si allungano gli spazi di frenata, quindi se si hanno abbastanza CV si va più velocemente in salita.


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: cip867 su Febbraio 29, 2008, 10:04:18 am
avendo abbastanza cavalli salita sicuramente, se non altro hai più sicurezza perchè a parità di velocità ti fermi prima, mentre in discesa se arrivi lunghetto su una staccata sn cazzi.

un altro aspetto è che in discesa imho tendi a massacrare i freni, cosa che in salita non si verifica


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: &re@ su Febbraio 29, 2008, 10:05:32 am
Non ho preferenze particolari...
La mia macchina in salita non è esattamente una furia, d'altra parte in discesa i freni perdono presto efficienza (devo cambiare pastiglie con qualcosa di migliore, le ho in garage da un secolo e non l'ho ancora fatto).

Comunque, diciamo che posso limitare le frenate assassine per non surriscaldare l'impianto, mentre non posso fare nulla se il motore in salita tira poco, quindi fra le due, se devo scegliere, mi diverto di più in discesa.

Per la sicurezza, concordo che sia meglio la salita...


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Losna su Febbraio 29, 2008, 10:05:42 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: fabrizietto83 su Febbraio 29, 2008, 10:07:25 am
essendo posessore di un auto che non va praticamente un cazzo preferisco la discesa ;D ;) :)


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: pg su Febbraio 29, 2008, 10:08:31 am
Citato da: Losna su Febbraio 29, 2008, 10:05:42 am
Discesa, assolutamente.

E smentisco Baranzo: anche con tanti cavalli, si cammina di più in discesa.



... fin quando non becchi uno col BMW che non sa dove mettere le ruote ...


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: baranzo su Febbraio 29, 2008, 10:09:40 am
Citato da: Losna su Febbraio 29, 2008, 10:05:42 am
Discesa, assolutamente.

E smentisco Baranzo: anche con tanti cavalli, si cammina di più in discesa.


Quello che guadagni in accelerazione lo perdi in frenata, se poi la discesa è lunga finisci prima i freni, non puoi arrivare sempre al limite.


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Motesto su Febbraio 29, 2008, 10:18:35 am
esempio classico il tornantone.

in salita mi diverto. freno pochissimo la butto dentro ed esco a tutto gas scodando

in discesa a parte il terrore di toccare , arrivi freni curvi e hai paura ad aprire in quanto sei ancora in contropendenza ergo se apri ti parte.

Sarà ma io quando scendo non tiro mai.


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Tarvos su Febbraio 29, 2008, 10:23:33 am
Tiro ti più in salita che in discesa solo perchè i freni mi salutano in breve tempo. Vero anche che in discesa è più facile, in caso di errore fare danni, e perciò mi limito di più  ::)


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Losna su Febbraio 29, 2008, 10:25:16 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: &re@ su Febbraio 29, 2008, 10:27:10 am
Citato da: Losna su Febbraio 29, 2008, 10:25:16 am
Ovviamente la mia affermazione sottende il fatto che i freni non vadano in fading.

Ma come fai? Con un impianto di serie, dopo poche frenate sei già alla frutta... ???


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Losna su Febbraio 29, 2008, 10:27:53 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Losna su Febbraio 29, 2008, 10:29:56 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: &re@ su Febbraio 29, 2008, 10:31:23 am
Sì, in quel caso ti dò ragione, delle ds2500 mi hanno parlato molto bene in effetti.


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Evolution su Febbraio 29, 2008, 10:37:21 am
Io dico salita, ma solo perchè, non essendo ancora molto pratico, ho il terrore di andare lungo in discesa e quindi vado più piano...un giorno magari potrei cambiare idea...


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Tarvos su Febbraio 29, 2008, 10:39:00 am
La domenica mattina, vado a divertirmi un po' in montagna. Salite di 15 - 20km con dislivello di 1.000 - 1.500 mt. In salita c'è da divertirsi, mentre in discesa, posso affrontare alcuni tratti "allegramente ma non troppo" altrimenti il fading rende poco divertente arrivare a fondo valle.


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: mariner su Febbraio 29, 2008, 10:44:40 am
dato che la domanda non è "dove si va più forte?" ma "dove vi divertite di più?" , sono anch'io  per la salita..per la maggior sicurezza..
anche sulla neve..a salire a volte il cretino un pò lo faccio...lo facevo soprattutto con la mitica Tipo 1.4 a carburatori..in discesa no..soprattutto poi su fondi scivolosi..


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: ChB su Febbraio 29, 2008, 10:49:18 am
Io, personalmente, preferisco la salita e vado anche discretamente veloce -cerco di divertirmi- perché ... in discesa mi cago addosso, molto prosaicamente 8) ;D ;D ;D ;D

Se conosco bene (la strada di casa o i passi alpini che facevo regolarmente), oso un po' in discesa, ma vedasi la nota di cui sopra ...


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Cizu su Febbraio 29, 2008, 10:49:43 am
Citato da: Dogui Sun su Febbraio 29, 2008, 09:58:33 am
Allora mi spiego.

Strada di montagna larghina, auto sportivetta , preferite affrontarla in salita o in discesa?

Io personalemtne preferisco la salita , andando per forza più piano si stà più attenti alle traiettorie e mi pare di avere un briciolo di sicurezza in più!


che fermone  :P :P :P :P ;D ;D ;D ;D

un abbraccio!


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Cizu su Febbraio 29, 2008, 10:57:37 am
ma minchia siete in giro con mostri come porsche ed elise e vi preoccupate del fading? quando si allunga lo spazio di frenata rallentate e lasciateli riposare un attimo. mica siete in gara da non poter perdere un secondo


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Losna su Febbraio 29, 2008, 11:05:41 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Motesto su Febbraio 29, 2008, 11:46:44 am
Citato da: Cizu su Febbraio 29, 2008, 10:57:37 am
ma minchia siete in giro con mostri come porsche ed elise e vi preoccupate del fading? quando si allunga lo spazio di frenata rallentate e lasciateli riposare un attimo. mica siete in gara da non poter perdere un secondo


io non mi sono mai lamentato del fading, i miei dischi/pastiglie  lo soffrono solo in pista. Comunque anche prima di fare la salita lscaldo sia i dischi che le gomme.

Losna ti dò ragione sul punto di corda , ma và considerato il traffico  !!


Losna è bello il momento della staccata, ma io forse mi diverto di più a uscire a tutto gas sentendo il posteriore che ti vuole andare via, rapido controstezo e via verso il rettifilo succesivo.

Comuque esistono le cronoscalate e non le cronodiscese!!  ;D ;D





Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Losna su Febbraio 29, 2008, 11:48:08 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Cizu su Febbraio 29, 2008, 11:54:37 am
Citato da: Dogui Sun su Febbraio 29, 2008, 11:46:44 am
Comuque esistono le cronoscalate e non le cronodiscese!!  ;D ;D


eiste anche lo sci di fondo ma non vuol dire che sia piu' divertente.  ;D


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Losna su Febbraio 29, 2008, 11:58:29 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: Emi su Febbraio 29, 2008, 17:18:42 pm
discesa


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: vatanen su Febbraio 29, 2008, 17:28:07 pm
io preferivo di gran lunga la discesa un tempo.on la 205,mi permetteva di pezzar con un pò di pazzia e intuito,quelle che erano le mancanze di motore e assetto...



adesso sinceramente,non saprei.la discesa mi regala più adrenalina,specie in frenata,la salita mi piace quando non è eccessiva e quando si è in un pezzo veloce.odio i tornanti in salita per intenderci


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: pasquale83 su Febbraio 29, 2008, 18:19:55 pm
Citato da: ChB su Febbraio 29, 2008, 10:49:18 am
Io, personalmente, preferisco la salita e vado anche discretamente veloce -cerco di divertirmi- perché ... in discesa mi cago addosso, molto prosaicamente 8) ;D ;D ;D ;D

Se conosco bene (la strada di casa o i passi alpini che facevo regolarmente), oso un po' in discesa, ma vedasi la nota di cui sopra ...
quoto tutto ;D


per me il massimo è :
macchina tp da 200-250cv (ovvio non con 20 quintali sul groppone)
e tornanti in salita...

chi sa quanto potrebbero durare le gomme ??? ;D


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: stella su Febbraio 29, 2008, 18:47:56 pm
Salita... I pesi sono pure distribuiti meglio tra ant./post....


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: vatanen su Febbraio 29, 2008, 18:54:03 pm
Citato da: stella su Febbraio 29, 2008, 18:47:56 pm
Salita... I pesi sono pure distribuiti meglio tra ant./post....


le auto diventano solo più sottosterzanti....


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: THE KAISER su Febbraio 29, 2008, 21:05:57 pm
salita...essenzialmente per la sicurezza


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: ChB su Marzo 01, 2008, 18:01:30 pm
Citato da: pasquale83 su Febbraio 29, 2008, 18:19:55 pm
chi sa quanto potrebbero durare le gomme ??? ;D


Il treno di gomme della 90 2.3 quattro non superavano i 17-18'000 km ... mai ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Salita o discesa?
Post di: pasquale83 su Marzo 01, 2008, 18:44:29 pm
Citato da: ChB su Marzo 01, 2008, 18:01:30 pm
Il treno di gomme della 90 2.3 quattro non superavano i 17-18'000 km ... mai ;D ;D ;D ;D ;D
animale!!!

;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.