ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: . su Maggio 25, 2008, 10:45:37 am



Titolo: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: . su Maggio 25, 2008, 10:45:37 am
No, non ho venduto il cabrio per prendere una berlina a gasolio con gli anelli! :P
Ho avuto solo l'occasione di provare questa macchina per circa un centinaio di km, sia di giorno che di notte, sia con la pioggia che con l'asciutto.


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: . su Maggio 25, 2008, 10:46:19 am
E' una macchina tedesca, quindi è fatta su tutta strana..


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: . su Maggio 25, 2008, 10:47:32 am
Non so quanti anni abbia: presumo due o tre. Nonostante fosse una amcchina aziendale, era in ottime condizioni. Presentava solo un graffietto nello spigolo posteriore destro.


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: . su Maggio 25, 2008, 10:50:31 am
Allestimento, dicevo, alquanto strano per le nostre abitudini: navigatore a pittogrammi, modanature in vero alluminio, snap-ip per il telefono e..stop!


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: . su Maggio 25, 2008, 10:51:01 am
Niente vetri elettrici posteriori, niente bracciolo, niente sensori di percheggio, niente xeno, niente sedili riscaldabili (e questo è strano per una tedesca), niente sedili in pelle, niente cerchiazzi... Insomma: niente che importi davvero ad un italiano! ;D


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: . su Maggio 25, 2008, 10:52:25 am
La macchina ha fatto quasi 80 mila km e nel vano motore spicca il cartellino dell'ultimo tagliando fatto dalla Aral (una rete di distributori di benzina in germania)


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: . su Maggio 25, 2008, 11:01:54 am
Arrivo al dunque: ero curioso di vedere come fosse guidare questa macchina, dopo aver sentito dire dello splendido piacere di guidare una macchina dai quattro anelli.
Ebbene: sarà che sono abituato a guidare sei cilindri benzina (ma di piccola cubatura) sia rcenti che di qualche anno fa, sarà che mi aspettavo chissà cosa, ma se queste sono macchine emozionanti, voglio scendere dalla giostra.
Una tristezza indescrivibile: da una macchina che, bene o male, in Germania sarà costata (ad un privato) qualosa come 35 mila euro (presumo), gradirei un briciolo di personalità.
L'unica cosa che mi è piaciuta è il cambio: preciso in salita di marcia, ma troppo contrastato e vago in scalata.
Il motore è tutto tranne divertente: va bene per spostarsi da A a B, spinge bene sopra i duemila giri ma io, come macchina personale, non la vorrei mai. E ringrazio Dio che ho avuto l'occasione di provarla per un bel po', perchè così so cosa non dovrò comprare al prossimo acquisto!
E adesso capisco anche perchè il dogui (patacca, rispondi!!) si è preso un'elise come macchina personale per svagarsi un po': hai fatto stra-bene! Più passa il tempo, più mi accorgo che hai fatto la scelta migliore! ;)

Conclusione: non fa per me, che uso la macchina anche per divertirmi, e non solo per andare ad appuntamenti di lavoro da un capo all'altro dell'Italia!


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: Motesto su Maggio 25, 2008, 11:38:21 am
c'è da dire che la nuova generazione è molto più confortevole e lussUOSA!!!

Che abbia fatto la scelta lo capisco ogni volta che accendo il roverino!!  ;D ;D


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: . su Maggio 25, 2008, 11:42:52 am
Sì, ma il punto non è né il comfort né il lusso, non si sta parlando di Mercedes! :P
Il punto è che guidare quella macchina e divertirsi è un ossimoro!


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: &re@ su Maggio 25, 2008, 17:21:35 pm
Iudex, solo una nota: puoi allegare fino a 6 immagini per post ;)


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: alura su Maggio 25, 2008, 17:24:37 pm
Cos'e' l'adesivo sul contagiri ? Un santino ?  ;D


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: . su Maggio 25, 2008, 17:29:09 pm
:P No, era l'adesivo per ricordare che, con le gomme termiche, non si devono superare i 210 km/h
Citato da: &re@ su Maggio 25, 2008, 17:21:35 pm
Iudex, solo una nota: puoi allegare fino a 6 immagini per post ;)


Sì, ma le immagini compaiono tutte in fondo e perdo il riferimento con quello che sto dicendo..


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: TonyH su Maggio 25, 2008, 18:27:39 pm
Citato da: iudexmaximus su Maggio 25, 2008, 17:29:09 pm
:P No, era l'adesivo per ricordare che, con le gomme termiche, non si devono superare i 210 km/h


Come se li superasse con quel motore. Umorismo o mania di grandezza tedesca? :P


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: . su Maggio 25, 2008, 18:51:26 pm
Danno 212 km/h come top speed!  ;D


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: Walt_TT su Maggio 26, 2008, 08:51:11 am
Sentiti i vs pareri, traballano certe convinzioni.... :-[
Ma secondo voi, è preferibile l'S 2000 o la 159 JTD SW?
E una Z4 3.0si saprà divertirmi più di una Croma 1.9?
Forse forse sarà più spassosa una S3 di una Kia Sorento?

Ed è qui che ci giochiamo le certezze :-\


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: Walt_TT su Maggio 26, 2008, 09:05:28 am
Citato da: iudexmaximus su Maggio 25, 2008, 11:42:52 am
Sì, ma il punto non è né il comfort né il lusso, non si sta parlando di Mercedes! :P
Il punto è che guidare quella macchina e divertirsi è un ossimoro!


Mi produco in qualità di parte in causa, dato che il mio recente percorso automobilistico
lambisce il tuo. Arrivo da E46 6 cilindri 170cv ed oggi guido A4 2.0 TDI, passando per CLK
270 e 530d E60.
Che la E46 cabrio sia nel globale una vettura apprezzabile sono con te, ma definirla divertente
è fuori luogo, tanto più la 320 che è più 'scarica' di coppia del 'mio' 323ci. Almeno, io così
commento un motore che sotto i 4.500 giri lancia ripetuti SOS a chi l'ha progettato ;D!!

L'A4 2.0 TDI (io ho la versione Avant Sport coi 17, interni sportivi, assetto, Multitronic con
comandi a levette e altro) per contro risolve le procedure del traffico odierno egregiamente.
La formula è: bassi consumi (16-17 km/l), confort elevato, dinamismo onorevole e pulizia
estetica. Chiudo in bellezza: mai un pensiero....a parte un vetro che si bloccava (sost. in gar.)
in quasi 130.000. Tutte chimere per una E46 cabrio .

Conosco più di qualcuno che non disdegnerebbe tali requisiti su strada ;D

Io sull'Elise ci sono stato e non la vorrei nemmeno per terza/+ auto!

p.s.: affermare che MB sia meglio orientata di Audi al lusso e confort è piuttosto discutibile,
guardiamo una plancia di classe A o CLK, poi esprimiamoci di nuovo....


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: Motesto su Maggio 26, 2008, 09:18:55 am
Citato da: Walt_TT su Maggio 26, 2008, 09:05:28 am
Mi produco in qualità di parte in causa, dato che il mio recente percorso automobilistico
lambisce il tuo. Arrivo da E46 6 cilindri 170cv ed oggi guido A4 2.0 TDI, passando per CLK
270 e 530d E60.
Che la E46 cabrio sia nel globale una vettura apprezzabile sono con te, ma definirla divertente
è fuori luogo, tanto più la 320 che è più 'scarica' di coppia del 'mio' 323ci. Almeno, io così
commento un motore che sotto i 4.500 giri lancia ripetuti SOS a chi l'ha progettato ;D!!

L'A4 2.0 TDI (io ho la versione Avant Sport coi 17, interni sportivi, assetto, Multitronic con
comandi a levette e altro) per contro risolve le procedure del traffico odierno egregiamente.
La formula è: bassi consumi (16-17 km/l), confort elevato, dinamismo onorevole e pulizia
estetica. Chiudo in bellezza: mai un pensiero....a parte un vetro che si bloccava (sost. in gar.)
in quasi 130.000. Tutte chimere per una E46 cabrio .

Conosco più di qualcuno che non disdegnerebbe tali requisiti su strada ;D

Io sull'Elise ci sono stato e non la vorrei nemmeno per terza/+ auto!

p.s.: affermare che MB sia meglio orientata di Audi al lusso e confort è piuttosto discutibile,
guardiamo una plancia di classe A o CLK, poi esprimiamoci di nuovo....


Imho il fascino di una 3er cabrio esula dalle prestazioni, alle volt andare piano open top è più divertente!

Una sw diesel sarà apprezzabile nel traffico , in autostrada , comoda ecc ecc ma anche coi 18" assetto 245 ecc ecc non sarà mai sportiva, al limite sportiveggiante.

Sul discorso elise ovviamente non concordo  :P


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: Walt_TT su Maggio 26, 2008, 09:24:57 am
Citato da: Dogui - Monnezza su Maggio 26, 2008, 09:18:55 am
Imho il fascino di una 3er cabrio esula dalle prestazioni, alle volt andare piano open top è più divertente!

Una sw diesel sarà apprezzabile nel traffico , in autostrada , comoda ecc ecc ma anche coi 18" assetto 245 ecc ecc non sarà mai sportiva, al limite sportiveggiante.

Sul discorso elise ovviamente non concordo  :P



Grazie papà dell'ABC...mi mancava nelle parole e nei fatti :P ;D


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: mariner su Maggio 26, 2008, 12:10:49 pm
scusate..non ho capito il senso di questo Thread...ma non perchè si parla di Audi...ma proprio perchè non l'ho capito...allora io posterei una "prova della Panda 1.2" in cui dico che è Fiat, è una Panda, costa poco ma non è prestazionale... ;D ;D


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: alura su Maggio 26, 2008, 12:14:09 pm
Citato da: mariner su Maggio 26, 2008, 12:10:49 pm
scusate..non ho capito il senso di questo Thread...ma non perchè si parla di Audi...ma proprio perchè non l'ho capito...allora io posterei una "prova della Panda 1.2" in cui dico che è Fiat, è una Panda, costa poco ma non è prestazionale... ;D ;D


;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: Homer su Maggio 26, 2008, 12:22:04 pm
il senso è solo che Audi=foffa  8) 8) 8)


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: mariner su Maggio 26, 2008, 14:56:10 pm
Citato da: Homer su Maggio 26, 2008, 12:22:04 pm
il senso è solo che Audi=foffa  8) 8) 8)

allora per dirlo in questi termini, bastava mettere un post di 1 riga..


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: Homer su Maggio 26, 2008, 14:59:37 pm
Citato da: mariner su Maggio 26, 2008, 14:56:10 pm
allora per dirlo in questi termini, bastava mettere un post di 1 riga..



non tutti hanno il dono della sintesi  8)


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: Danny su Maggio 26, 2008, 16:08:30 pm
Citato da: mariner su Maggio 26, 2008, 12:10:49 pm
scusate..non ho capito il senso di questo Thread...ma non perchè si parla di Audi...ma proprio perchè non l'ho capito...allora io posterei una "prova della Panda 1.2" in cui dico che è Fiat, è una Panda, costa poco ma non è prestazionale... ;D ;D
potresti farlo, di sicuro raccoglierebbe consensi...


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: stella su Maggio 26, 2008, 16:10:35 pm
Citato da: Danny su Maggio 26, 2008, 16:08:30 pm
potresti farlo, di sicuro raccoglierebbe consensi...

Anche perchè Fiat non è mica =foffa! Che diamine...


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: Danny su Maggio 26, 2008, 18:12:28 pm
Citato da: stella su Maggio 26, 2008, 16:10:35 pm
Anche perchè Fiat non è mica =foffa! Che diamine...

ecco, stella sei arruolato!


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: ChB su Maggio 26, 2008, 19:44:50 pm
Citato da: TonyH su Maggio 25, 2008, 18:27:39 pm
Come se li superasse con quel motore. Umorismo o mania di grandezza tedesca? :P


È obbligatorio, in Germania, visto che hai tratti a velocità libera ... e se cambi gomme, mettendo un altro tipo, devi mettere quell'adesivo ... ;)


Titolo: Re: Vecchia Audi A4 2.0 TDI
Post di: jimb0 su Maggio 26, 2008, 22:05:01 pm
Citato da: ChB su Maggio 26, 2008, 19:44:50 pm
È obbligatorio, in Germania, visto che hai tratti a velocità libera ... e se cambi gomme, mettendo un altro tipo, devi mettere quell'adesivo ... ;)


mi pare sia obbligatorio in ogni caso anche in italia e anche nei casi più assurdi: la prius arriva solo ai 170, ma su libretto ha riportate gomme con un codice di velocità maggiore (boh, esempio 210). siccome però ha una misura strana, le gomme da neve si trovano solo fino al codice velocità di 180 (ancora numero a caso, ma cmq è superiore ai 170).
ebbene, le puoi montare, ma per essere 100% a posto con la legge, dovresti anche mettere il bollino che ti indica la velocità massima che puoi raggiungere, ma che non riuscirai mai a raggiungere comunque!


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.