Titolo: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: mauring su Luglio 24, 2008, 16:52:47 pm Calcolatelo col favoloso foglio excel di mauring ! 8) 8)
Non e' tutt'oro cio' che luccica: bisogna considerare l'ammortamento e la manutenzione dell'impianto, il maggior consumo a gas, il fatto che si va sempre per una certa percentuale a benzina, il fatto che il distributore di gpl non e' sempre a portata di mano, ecc. ecc. Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: mastiff su Luglio 24, 2008, 16:56:45 pm risparmierei altre 500€ :(
Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: TonyH su Luglio 24, 2008, 16:58:51 pm 389€ + 209€ (esenzione bollo) puliti puliti di risparmio....direi che mi conviene....
Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: straorza74 su Luglio 24, 2008, 17:04:25 pm Citato da: TonyH su Luglio 24, 2008, 16:58:51 pm 389€ + 209€ (esenzione bollo) puliti puliti di risparmio....direi che mi conviene.... mini cooper Ga S ....niente male ! dai che ti prendo per i fondelli Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: mauring su Luglio 24, 2008, 17:08:05 pm Bah, ognuno fa le sue valutazioni.
Diciamo che se non e' per via dei blocchi del traffico, a mio avviso per qualche centinaio di euro all'anno non val la pena di rompersi tanto i maroni e di rischiare rogne meccaniche e/o elettroniche (oltre a perdere bagagliaio, sovraccaricare gli ammortizzatori e cambiare la distribuzione dei pesi). Purtroppo con le macchine odierne non si sa mai dove si va a finire col gpl. Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: TonyH su Luglio 24, 2008, 17:08:13 pm Citato da: straorza74 su Luglio 24, 2008, 17:04:25 pm mini cooper Ga S ....niente male ! dai che ti prendo per i fondelli Guarda bene il calcolo del bollo...ti pare che per 128kW si spendano solo 209€ ;) E' per la Clio.... la Mini non si può gasare........ Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: jimb0 su Luglio 24, 2008, 17:12:57 pm mah, bisogna cmq sempre stare attenti a cio' che si fa... come dice il mauri, l'impianto a gas necessita di manutenzione:
- sulla passat che avevo diciamo che all'incirca una volta ogni 1-1,5 anni bisognava cambiarci il "polmone" (membrana del riduttore di pressione?) e il gasista diceva sempre "eh, avrai fatto un pieno di gas sporco..." ::) - presumo che l'impianto a gas invalidi la garanzia della casa, ove ancora presente - magari rompono ancora per parcheggi/vaporetti, soprattutto al di fuori dell'italia io farei l'impianto a gas se la garanzia della casa fosse gia' scaduta e pensassi di tenere l'auto per almeno altri 4-5 anni Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: straorza74 su Luglio 24, 2008, 17:27:28 pm oppure mi prederei direttamente una Bi fuel di serie .
Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: Homer su Luglio 24, 2008, 20:01:12 pm Citato da: TonyH su Luglio 24, 2008, 17:08:13 pm la Mini non si può gasare........ xchè non entra la bombola nel bagagliaio? Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: Mifune su Luglio 24, 2008, 20:26:33 pm Citato da: Homer su Luglio 24, 2008, 20:01:12 pm xchè non entra la bombola nel bagagliaio? la "vecchia" cooper alcuni l'hanno gasata... chia ha messo il bombolone, chi ha saldato il toroidale sotto la scocca al posto del ruotino... Follia pura Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: jimb0 su Luglio 24, 2008, 21:39:32 pm poi è vero che alcuni motori non si possono proprio gasare? tipo alcuni vvti della toyota?
Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: Homer su Luglio 24, 2008, 21:46:26 pm Citato da: jimb0 su Luglio 24, 2008, 21:39:32 pm poi è vero che alcuni motori non si possono proprio gasare? tipo alcuni vvti della toyota? se hanno i condotti di aspirazione in plastica ad esempio (come appunto i toyota) Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: The Tramp su Luglio 24, 2008, 22:59:18 pm Citato da: Homer su Luglio 24, 2008, 21:46:26 pm se hanno i condotti di aspirazione in plastica ad esempio (come appunto i toyota) C;è chi gasa le toyota, e la causa non è dei condotti di plastica (che non sono) ma della testata in alluminio. Ma è risolvibile con il "flashlube". I motori ad iniezione diretta non si possono gasare. (JTS, TFSI) Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: Homer su Luglio 24, 2008, 23:08:15 pm Citato da: The Tramp su Luglio 24, 2008, 22:59:18 pm I motori ad iniezione diretta non si possono gasare. (JTS, TFSI) i motori ad iniezione diretta si possono gasare eccome http://www.brc.it/default.aspx?page=19&lang=it Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: jimb0 su Luglio 24, 2008, 23:26:13 pm e la prius si può gasare? ma solo il motore a combustione o pure quelli elettrici? ;D
Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: The Tramp su Luglio 25, 2008, 00:58:55 am Citato da: jimb0 su Luglio 24, 2008, 23:26:13 pm e la prius si può gasare? ma solo il motore a combustione o pure quelli elettrici? ;D Scemo. :P Il GPL non rende sulla Prius, sarà il ciclo Atkinson. Le medie sono sui 7,3 l/100 km. Risultati migliori si ottengono con il metano, dove si registra una media 3,14 Kg/100 km com punte di 2,5 Kg/100 km Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: TonyH su Luglio 25, 2008, 09:09:47 am Citato da: Homer su Luglio 24, 2008, 20:01:12 pm xchè non entra la bombola nel bagagliaio? problema 1... problema 2 è che è I.D., è vero che qualcuno li ha già gasati, ma l'affidabilità ancora non mi convince problema 3 è sempre un turbo da oltre 100cv/l che scalda già da solo come una stufa...pensa a GPL :-X :-X Direi che è più sicuro provare a schiacciare i testicoli al joker..... Poi, se avessi voluto risparmiare avrei comprato altro...... ;) Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: MarzulLaurus su Luglio 25, 2008, 09:10:44 am ^^^
Impianto a iniezione liquida? Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: TonyH su Luglio 25, 2008, 09:15:37 am Citato da: Laurus su Luglio 25, 2008, 09:10:44 am Impianto a iniezione liquida? Sulle iniezione sono oramai tutti così, ma non risolve del tutto i problemi...soprattutto agli iniettori, che si possono rovinare perchè non raffreddati dalla benzina. No no, la Mini sta bene così e me la voglio godere così....... ;) Il progetto è di gasare la Clio, che è l'auto "da fatica" di casa......inizialmente pensavo di prendere una moto per andare a lavoro, ma mi costa meno questa soluzione, visto che l'auto c'è già in casa...e il costo km col gpl è praticamente uguale a quello di uno scooter.... Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: mauring su Luglio 25, 2008, 10:06:03 am Citato da: TonyH su Luglio 25, 2008, 09:15:37 am Sulle iniezione sono oramai tutti così, Sono ad iniezione gassosa, non liquida. L'iniezione liquida e' ancora molto poco usata, a parte Subaru, per via dei costi el della complicazione. E' l'unica, pero', che abbassa le temp. in camera di scoppio. Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: gaspy75 su Luglio 26, 2008, 11:28:47 am Citato da: Mauring su Luglio 24, 2008, 17:08:05 pm a mio avviso per qualche centinaio di euro all'anno non val la pena di rompersi tanto i maroni e di rischiare rogne meccaniche e/o elettroniche (oltre a perdere bagagliaio, sovraccaricare gli ammortizzatori e cambiare la distribuzione dei pesi). Purtroppo con le macchine odierne non si sa mai dove si va a finire col gpl. Quoto, gli Opelisti ne sanno qualcosa ;D Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: claudio53 su Luglio 28, 2008, 08:57:36 am Citato da: Mauring su Luglio 25, 2008, 10:06:03 am Sono ad iniezione gassosa, non liquida. L'iniezione liquida e' ancora molto poco usata, a parte Subaru, per via dei costi el della complicazione. E' l'unica, pero', che abbassa le temp. in camera di scoppio. Un mio collega ha avuto un sacco di problemi con l'iniezione fase liquida, e gli hanno cambiato l'impianto con uno convenzionale, e cedo che adesso Subaru non monti più l'iniezione in fase liquida. Il mio collega dice che quando andava (non sempre) era molto meglio il vecchio impianto. Relata refero .... Titolo: Re: Quanto si risparmia realmente col GPL ? Post di: mauring su Luglio 28, 2008, 09:52:58 am Citato da: claudio53 su Luglio 28, 2008, 08:57:36 am Un mio collega ha avuto un sacco di problemi con l'iniezione fase liquida, e gli hanno cambiato l'impianto con uno convenzionale, e cedo che adesso Subaru non monti più l'iniezione in fase liquida. Il mio collega dice che quando andava (non sempre) era molto meglio il vecchio impianto. Relata refero .... Infatti, credo che tali impianti non siano ancora competitivi rispetto all'iniezione gassosa. Lo dimostra il fatto che sono assai poco usati, nonostante siano fuori gia' da parecchi anni. :-\ Il gas e' ancora un combustibile votato alla semplicita': infatti, addirittura tengono botta ancora gli impianti antidiluviani col solo diffusore in aspirazione. Niente pompe, niente iniettori, solo un polmone e un cerchio di metallo con dei forellini (tipo i fornelli della cucina) da inserire prima della farfalla.
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |