ilPistone.com

Dal mondo... => Altre news... => Topic iniziato da: claudio53 su Agosto 08, 2008, 08:59:18 am



Titolo: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 08, 2008, 08:59:18 am
Pare che al prossimo salone di Parigi la Honda presenterà una nuova ibrida, carrozzeria 2 volumi, batterie sotto il pianale, tecnologia IMA, dimensioni analoghe alla Toyota Prius. Prius III verrà presentata all'inizio del 2009 al salone di Detroit.
Peccato, speravo in una macchina più compatta  :(


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Rudolf Diesel su Agosto 08, 2008, 09:04:08 am
E' questa:

(http://www.blogsmithmedia.com/www.autoblog.com/media/2008/07/03_honda_hybrid_spy_kgp.jpg)

P.s. Non ho sbagliato foto.......non è la Prius


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 08, 2008, 09:06:33 am
Citato da: Rudolf Diesel su Agosto 08, 2008, 09:04:08 am
E' questa:

(http://www.blogsmithmedia.com/www.autoblog.com/media/2008/07/03_honda_hybrid_spy_kgp.jpg)

P.s. Non ho sbagliato foto.......non è la Prius


E' quella, ma con una mascheratura del genere non è che si capisca molto. Comunque, a me non dispiace questo tipo di auto, le preferisco di gran lunga alle 3 volumi.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Rudolf Diesel su Agosto 08, 2008, 09:08:23 am
Citato da: claudio53 su Agosto 08, 2008, 08:59:18 am
Peccato, speravo in una macchina più compatta  :(


Allo stato attuale della tecnologia ibrida non ha senso su vetture più piccole sia per questioni di costi che di effettivo risparmio di carburante e di minore inquinamento.
Sulle piccole il sistema Start&Stop è già più che sufficiente .


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 08, 2008, 09:09:46 am
Citato da: Rudolf Diesel su Agosto 08, 2008, 09:08:23 am
Allo stato attuale della tecnologia ibrida non ha senso su vetture più piccole sia per questioni di costi che di effettivo risparmio di carburante e di minore inquinamento.
Sulle piccole il sistema Start&Stop è già più che sufficiente .


Lo start e stop non fa risparmiare quasi nulla. E' una complicazione inutile IMHO.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Rudolf Diesel su Agosto 08, 2008, 09:17:39 am
Citato da: claudio53 su Agosto 08, 2008, 09:09:46 am
Lo start e stop non fa risparmiare quasi nulla. E' una complicazione inutile IMHO.

Sono d'accordo però i costruttori stanno andando in quella direzione. La Fiat, per esempio, ha già dichiarato che monterà tale sistema praticamente su tutti i modelli.
Per quanto riguarda i consumi in città (a mio parere si intende) la Prius riesce ad ottenere ottime percorrenze perchè il termico si spegne appena possibile. L'apporto del motore elettrico, alla fine, non è così eclatante.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 10:17:13 am
Citato da: claudio53 su Agosto 08, 2008, 09:09:46 am
Lo start e stop non fa risparmiare quasi nulla. E' una complicazione inutile IMHO.


Contesto quanto dici...a parità di percorso urbano, con traffico, con una Start&Stop risparmi circa il 15% di carburante ed immetti nell'aria il 10% meno di co2


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 08, 2008, 10:18:12 am
Citato da: Nickee su Agosto 08, 2008, 10:17:13 am
Questo non è vero...a parità di percorso urbano, con traffico, con una Start&Stop risparmi circa il 15% di carburante ed immetti nell'aria il 10% meno di co2


Pare propio di no, secondo i test che ho letto. E' quasi ininfluente.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 10:20:24 am
Citato da: claudio53 su Agosto 08, 2008, 10:18:12 am
Pare propio di no, secondo i test che ho letto. E' quasi ininfluente.


A me risulta, anche se la mia fonte è di parte, il contrario  ;)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Losna su Agosto 08, 2008, 10:29:27 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 08, 2008, 10:33:48 am
Citato da: Nickee su Agosto 08, 2008, 10:17:13 am
Contesto quanto dici...a parità di percorso urbano, con traffico, con una Start&Stop risparmi circa il 15% di carburante ed immetti nell'aria il 10% meno di co2


Magari....se risparmi il 5% è già tanto.
Però devo ammettere che se nei semafori lunghi tutte le auto si spegnessero la qualità dell'aria ne gioverebbe.
Un pò meno l'udito, vista che la ripartenza sembrerebbe Daytona, con 50 auto che si accendono di colpo "Gentlemen, start your engines...."


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 11:07:04 am
Citato da: TonyH su Agosto 08, 2008, 10:33:48 am
Un pò meno l'udito, vista che la ripartenza sembrerebbe Daytona, con 50 auto che si accendono di colpo "Gentlemen, start your engines...."


;D ;D ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Cordy su Agosto 08, 2008, 13:39:04 pm
Citato da: Losna su Agosto 08, 2008, 10:29:27 am
Molto dipende da come viene condotto il test.

IMHO:

- se il test è quello ufficiale di omologazione dei consumi, lo Start&Stop può far risparmiare molto;

- se il test è condotto in condizioni di guida reali, lo Start&Stop serve ad un casso...  ::)


OT: ieri pomeriggio mi è venuto un torcicollo bestiale, facevo perfino fatica a guidare.  Allora, tornando a casa, dopo aver fatto il pieno, ho fatto un Economy Run test con la suzukina.   Guida rilassata (ma assolutamente NON lenta: ho fatto più sorpassi, ne ho "subito" uno solo), uso quasi esclusivo della 5^ (è molto elastica), passaggio in 5^ dalla 2^ o 3^, no gas in discesa, sui dritti di fondo valle vel max 100 indicati.    E stamattina ho fatto lo stesso venendo in ufficio.  Esito finale: 15,2 km/litro, contro la media normale, valida per tutti i pieni da 0 a 6500 km, di 9/11 km/litro.
Il piede è quello che conta più di tutto, il resto sono artifici più pubblicitari che altro.


io faccio 11.5-12 con la bravo a gasolio....homer fa i 13-13.5 regolari.....conta sì il piede....credo che tornerò al benza...tanto vale....almeno mi deprimo meno in 3a.....


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 08, 2008, 13:40:50 pm
Citato da: Cordy su Agosto 08, 2008, 13:39:04 pm
io faccio 11.5-12 con la bravo a gasolio....homer fa i 13-13.5 regolari.....conta sì il piede....credo che tornerò al benza...tanto vale....almeno mi deprimo meno in 3a.....


Stessi percorsi ? Conta il piede, ma anche il numero di frenate/accelerazioni etc.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: straorza74 su Agosto 08, 2008, 13:44:06 pm
dai cordy su , se tuo marito ha preso la bravo zoppa non è mica colpa tua .


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 14:43:00 pm
Ho 2 amici che entrambi hanno preso la bravo nuova e per i consumi non sono molto soddisfatti, diciamo che si aspettavano di piu. Vanno dai 13km/l ai 15km/l di media circa e nonhanno il piede pesante.

Non so se questi consumi siano alti o bassi in quanto non conosco le specifiche dichiarate.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Miki Biasion su Agosto 08, 2008, 14:47:28 pm
Citato da: Nickee su Agosto 08, 2008, 14:43:00 pm
Ho 2 amici che entrambi hanno preso la bravo nuova e per i consumi non sono molto soddisfatti, diciamo che si aspettavano di piu. Vanno dai 13km/l ai 15km/l di media circa e nonhanno il piede pesante.

Non so se questi consumi siano alti o bassi in quanto non conosco le specifiche dichiarate.


Si ma che motore hanno e che tipo di percorsi fanno? Perchè dire che fanno i 15 al litro vuol dire tutto e niente ;)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 14:55:48 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 08, 2008, 14:47:28 pm
Si ma che motore hanno e che tipo di percorsi fanno? Perchè dire


Ooopssss....hanno il 1.6 da 120cv.
Uno fa 50%statali 50%urbano
Uno fa 70%urbano 30% statali


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 08, 2008, 15:03:06 pm
Certo che quello che fa il 120%   :o tra urbane e statali, non è che si possa lamentare più di tanto  ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Miki Biasion su Agosto 08, 2008, 15:12:27 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 08, 2008, 15:03:06 pm
Certo che quello che fa il 120%   :o tra urbane e statali, non è che si possa lamentare più di tanto  ;D


;D ;D ;D



Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 15:21:22 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 08, 2008, 15:03:06 pm
Certo che quello che fa il 120%   :o tra urbane e statali, non è che si possa lamentare più di tanto  ;D
:P :P :P :P :P


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Homer su Agosto 08, 2008, 15:40:23 pm
Citato da: Nickee su Agosto 08, 2008, 14:55:48 pm
Ooopssss....hanno il 1.6 da 120cv.
Uno fa 50%statali 50%urbano
Uno fa 70%urbano 30% statali


cazz quindi manco con quel motore consuma poco... bella macchina ma come al solito fiat sul rendimento dei motori non riesce ad avvicinarsi alla concorrenza... la prossima sarà benzina (turbo) :)
Citato da: Cordy su Agosto 08, 2008, 13:39:04 pm
credo che tornerò al benza...tanto vale....almeno mi deprimo meno in 3a.....


ma che benizna e benzina, preparati al 1.3 multigget  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Miki Biasion su Agosto 08, 2008, 15:43:46 pm
Citato da: Nickee su Agosto 08, 2008, 14:55:48 pm
Ooopssss....hanno il 1.6 da 120cv.
Uno fa 50%statali 50%urbano
Uno fa 70%urbano 30% statali


A questo punto mi piacerebbe conoscere i consumi della 1.4 turbo da 150cv... :-\


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Homer su Agosto 08, 2008, 15:47:10 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 08, 2008, 15:43:46 pm
A questo punto mi piacerebbe conoscere i consumi della 1.4 turbo da 150cv... :-\


a me di più il 1.9 150CV... su una macchina pesante come la bravo più cavalli hai meglio è per il rendimento...vedi la Golf di Kaos che consuma pochissimo se usata a gas costante (grazie soprattutto all'iniezione diretta ma sicuramente anche alla riserva di potenza che ha che permette una guida fluida e brillante con un filo di gas)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 08, 2008, 15:54:07 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 08, 2008, 15:43:46 pm
A questo punto mi piacerebbe conoscere i consumi della 1.4 turbo da 150cv... :-\


Tra i 9 (normale) e i 12 (nonna abelarda).

Cmq lo stile di guida nei diesel conta enormemente, e con la tecnica sbagliata si rischia di consumare tanto anche credendo di andarci piano.
Per esperienza i consumi migliori si ottengono sfruttando l'elasticità, tenendo le marce altissime appena si può (ovvero, 5a a 40 all'ora nei benza e 6a a 60 nei diesel).
Così sono riuscito a fare quasi 22km/l con l'Hamster (yaris)...ovvio che le prestazioni non saranno da bruciasemafori


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Miki Biasion su Agosto 08, 2008, 16:11:18 pm
Citato da: TonyH su Agosto 08, 2008, 15:54:07 pm
Tra i 9 (normale) e i 12 (nonna abelarda).


Sti cassi! Alla faccia del 1.4... Questi valori da dove sono presi?


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 08, 2008, 16:12:46 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 08, 2008, 16:11:18 pm
Sti cassi! Alla faccia del 1.4... Questi valori da dove sono presi?


Ce l'ha il papà di un mio caro amico  ;)
Per confronto, il papà era uno che riusciva a fare 19km/l con l'Idea 1.9...


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 16:12:55 pm
Tanto per dire, la C5 con il polmonazzo 1.8 benzina, in autostrada fissi a 130all'ora percorre 18km/l circa.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Miki Biasion su Agosto 08, 2008, 16:14:43 pm
Citato da: TonyH su Agosto 08, 2008, 16:12:46 pm
Ce l'ha il papà di un mio caro amico  ;)
Per confronto, il papà era uno che riusciva a fare 19km/l con l'Idea 1.9...


Onestamente speravo in consumi più bassi, 4R e Auto hanno parlato di circa 11 di media con guida mista e andatura nella norma


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Homer su Agosto 08, 2008, 16:22:46 pm
Citato da: Nickee su Agosto 08, 2008, 16:12:55 pm
Tanto per dire, la C5 con il polmonazzo 1.8 benzina, in autostrada fissi a 130all'ora percorre 18km/l circa.


è assolutamente impossibile ;)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 08, 2008, 16:24:49 pm
Citato da: Homer su Agosto 08, 2008, 16:22:46 pm
è assolutamente impossibile ;)


... a meno che la guidi kaos  ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 16:26:14 pm
Citato da: Homer su Agosto 08, 2008, 16:22:46 pm
è assolutamente impossibile ;)


Possibilissimo...ho preso la break (mod vecchio) la sett scorsa per tornare a casa. fisso in autostrada, da cdb, 18km/l. Naturamlente, quando usi un po' l'acceleratore il discorso cambia inesorabilmente. Non avrei motivo di inventarmi una balla.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Miki Biasion su Agosto 08, 2008, 16:30:16 pm
Citato da: Nickee su Agosto 08, 2008, 16:26:14 pm
Possibilissimo...ho preso la break (mod vecchio) la sett scorsa per tornare a casa. fisso in autostrada, da cdb, 18km/l. Naturamlente, quando usi un po' l'acceleratore il discorso cambia inesorabilmente. Non avrei motivo di inventarmi una balla.


Sicuro non fossero l/100km? :P


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 08, 2008, 16:31:48 pm
Citato da: Nickee su Agosto 08, 2008, 16:26:14 pm
Possibilissimo...ho preso la break (mod vecchio) la sett scorsa per tornare a casa. fisso in autostrada, da cdb, 18km/l. Naturamlente, quando usi un po' l'acceleratore il discorso cambia inesorabilmente. Non avrei motivo di inventarmi una balla.


Forse con vento a favore, o leggera discesa. Ma in condizioni normali, è davvero impossibile. Persino per una Prius.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Homer su Agosto 08, 2008, 16:50:02 pm
Citato da: Nickee su Agosto 08, 2008, 16:26:14 pm
Possibilissimo...ho preso la break (mod vecchio) la sett scorsa per tornare a casa. fisso in autostrada, da cdb, 18km/l. Naturamlente, quando usi un po' l'acceleratore il discorso cambia inesorabilmente. Non avrei motivo di inventarmi una balla.


è questione di aerodinamica e rendimento. Non esistono auto a benzina che a 130km/h costanti possono fare 18km/l di media. Ci riescono a malapena alcuni diesel. Che l'istantaneo in certe occasioni ti possa indicare quei consumi è un altro discorso, ma in rilascio...


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 16:56:34 pm
Consumo istantaneo 18km/l sulla Milano Genova, direzione Genova a 130km/l. Al max il cdb può essere sballato, ma quello segnava, tanto che ne sono rimasto supito (la c2 1.4 hdi ne fa 16km/l a 130km/h).


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Homer su Agosto 08, 2008, 16:58:47 pm
Citato da: Nickee su Agosto 08, 2008, 16:56:34 pm
Consumo istantaneo 18km/l sulla Milano Genova, direzione Genova a 130km/l. Al max il cdb può essere sballato, ma quello segnava, tanto che ne sono rimasto supito (la c2 1.4 hdi ne fa 16km/l a 130km/h).


il consumo istantaneo non conta niente, devi guardare il consumo medio su un tragitto di almeno 3 o 4km per poter avere un valore indicativo. L'istantaneo può indicarti 20km/l a 220 all'ora se sei in lieve discesa a gas parzializzato...


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 17:02:46 pm
Citato da: Homer su Agosto 08, 2008, 16:58:47 pm
il consumo istantaneo non conta niente, devi guardare il consumo medio su un tragitto di almeno 3 o 4km per poter avere un valore indicativo. L'istantaneo può indicarti 20km/l a 220 all'ora se sei in lieve discesa a gas parzializzato...


Ci mancherebbe ma non credo di essere cosi pirla da non accorgermi di un eventuale pendenza o situazione che pssa penalizzare in modo evidente il consumo.  ;) ;)
Ho tenuto il cruise da casello a casello, 130 all'ora (quindi in realtà conta qualcosa in meno per lo scarto del tachimetro) e per buona parte del tragitto consumo istantaneo di 18km/l. A volta scendeva, a volte saliva (a seconda della strada) ma li ero.
In media comunque, contando traffico di milano, autostrada e tragitto in statale fino a casa ho consumato in media 11km/l circa.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Homer su Agosto 08, 2008, 17:07:52 pm
Citato da: Nickee su Agosto 08, 2008, 17:02:46 pm
In media comunque, contando traffico di milano, autostrada e tragitto in statale fino a casa ho consumato in media 11km/l circa.


ecco, ti sei risposto da solo ;) non è questione di essere pirla...


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 17:13:20 pm
Citato da: Homer su Agosto 08, 2008, 17:07:52 pm
ecco, ti sei risposto da solo ;) non è questione di essere pirla...


Certo...ma infatti io parlavo di consumo a 130all'ora...non di consumo nel percorso misto autostrada statale città ;)  18km/l di media in un percorso misto è un po' dura farli con un 1.8 benzina.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 08, 2008, 17:25:38 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 08, 2008, 16:31:48 pm
Forse con vento a favore, o leggera discesa. Ma in condizioni normali, è davvero impossibile. Persino per una Prius.


Ma perché mi tiri sempre in ballo sta benedetta macchina?  ::)

E proprio oggi che sono reduce di 2005 km fatti abbastanza allegramente (sempre 10-20 km/h oltre il limite indicato) e carichi come dei muli (due adulti, due bambini e bagagliaio pieno fino all'orlo) e la media è, coincidentalmente, 5,5 l/100 km?  (18,18 km/l).

Libero di non credere, ma il mio portafoglio ringrazia.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: straorza74 su Agosto 08, 2008, 17:28:56 pm
in uso autostradale , a velocità non codice lo premetto , il cdb mi da un consumo istantaneo dai 13 ai 12 kilometri litro ( a 3200 giri  175 km orari indicati , reali penso sui 167 ) a seconda delle condizioni della authbann di turno.
cosa strana con il cruise control inserito il consumo istantaneo aumenta notevolmente rispetto al piede umano sull'acceleratore .
nel ciclo di utilizzo misto si va dai 18 km litro nell'extraurbano  ai 9 km litro dell'ubano trafficato stop and go in continuazione . la media storica mi da un 14,8 km litro come media in 37.000 km.
Considerando i quasi 1800 kili di peso , i pneumatici 225 di larghezza , i 150 Hp che quando sfruttati a fondo comunque necessitano di essere abbeverati dal cetano ed il mio piede tuttaltro che leggero non mi ritengo insoddisfatto.
a confronto la mia ex 166 jtd da 136 Hp consumava esattamente la stessaq quantità di carburante .
le ipotesi sono due , od il 2.4 era parco oppure l'Mjet 1o50 15 v è una idrovora. propendo per la seconda ipotesi .


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 08, 2008, 17:35:43 pm
Citato da: straorza74 su Agosto 08, 2008, 17:28:56 pm
cosa strana con il cruise control inserito il consumo istantaneo aumenta notevolmente rispetto al piede umano sull'acceleratore .

Nulla di strano. Il CC mantiene la velocità impostata, mentre il piede si solleva leggermente per vedere migliori consumi ma in realtà stai rallentanto molto piano.

Conta il consumo istantaneo rilevato usando il CC. Oppure il consumo medio.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Homer su Agosto 08, 2008, 18:10:22 pm
Citato da: straorza74 su Agosto 08, 2008, 17:28:56 pm
in uso autostradale , a velocità non codice lo premetto , il cdb mi da un consumo istantaneo dai 13 ai 12 kilometri litro ( a 3200 giri  175 km orari indicati , reali penso sui 167 ) a seconda delle condizioni della authbann di turno.
cosa strana con il cruise control inserito il consumo istantaneo aumenta notevolmente rispetto al piede umano sull'acceleratore .
nel ciclo di utilizzo misto si va dai 18 km litro nell'extraurbano  ai 9 km litro dell'ubano trafficato stop and go in continuazione . la media storica mi da un 14,8 km litro come media in 37.000 km.
Considerando i quasi 1800 kili di peso , i pneumatici 225 di larghezza , i 150 Hp che quando sfruttati a fondo comunque necessitano di essere abbeverati dal cetano ed il mio piede tuttaltro che leggero non mi ritengo insoddisfatto.
a confronto la mia ex 166 jtd da 136 Hp consumava esattamente la stessaq quantità di carburante .
le ipotesi sono due , od il 2.4 era parco oppure l'Mjet 1o50 15 v è una idrovora. propendo per la seconda ipotesi .



x me è esattamente il contrario, usando il cruise il consumo si riduce... cmq come volevasi dimostrare il 150CV consuma molto meno del 120CV, io in media sono sui 13,5km/l....


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 08, 2008, 18:28:48 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 08, 2008, 16:14:43 pm
Onestamente speravo in consumi più bassi, 4R e Auto hanno parlato di circa 11 di media con guida mista e andatura nella norma


Sono 150cv su 1500kg di automobile....il problema è che le case (e molti fans del marchio) dichiarano consumi senza senso, raggiungibili solo in condizioni molto fortunate e particolari.

18km/l sulla C5...il CdB deve averlo tarato Tonino Guerra  ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: straorza74 su Agosto 08, 2008, 18:45:21 pm
Citato da: Homer su Agosto 08, 2008, 18:10:22 pm
x me è esattamente il contrario, usando il cruise il consumo si riduce... cmq come volevasi dimostrare il 150CV consuma molto meno del 120CV, io in media sono sui 13,5km/l....


siamo sempre li , a parità di peso un motore più potente , anche se non di molto  sono 30 hp di differenza non duecento , garantisce comunque  consumi inferiori .
la differenza non è eclatante dopotutto .


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Miki Biasion su Agosto 08, 2008, 20:35:12 pm
Citato da: TonyH su Agosto 08, 2008, 18:28:48 pm
Sono 150cv su 1500kg di automobile....il problema è che le case (e molti fans del marchio) dichiarano consumi senza senso, raggiungibili solo in condizioni molto fortunate e particolari.


A parte che con il pieno non raggiunge i 1400 :P mi riferivo alle prove di due riviste diverse che comunque hanno dato risultati abbastanza simili, passare da 11 di media a 9 non è poco. Ma è probabile che comunque i 9 al litro di cui parli siano da prendere con le pinze, nel senso che sono riferiti a un tipo di traffico - e condotta di guida - diverso da quello che posso incontrare io o qualcun altro.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 12, 2008, 14:43:13 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 08, 2008, 17:25:38 pm
Ma perché mi tiri sempre in ballo sta benedetta macchina?  ::)

E proprio oggi che sono reduce di 2005 km fatti abbastanza allegramente (sempre 10-20 km/h oltre il limite indicato) e carichi come dei muli (due adulti, due bambini e bagagliaio pieno fino all'orlo) e la media è, coincidentalmente, 5,5 l/100 km?  (18,18 km/l).

Libero di non credere, ma il mio portafoglio ringrazia.


Non è questione di non credere, nessuna prova della Prius, a velocità costante, ha dato quei risultati, neppure le più benevole. E d'altra parte, a velocità costante l'ibrido non ha vantaggi. I consumi medi tuoi sono molto bassi perchè evidentemente vai molto piano. A me la Prius piace, ma ho presente che non fa miracoli. A parte la città. E se ne sono accorti gli americani, che quando devono fare molta stada extra urbana, stanno prendendo in considerazione i turbodiesel (poveri loro).


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 12, 2008, 17:44:38 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 12, 2008, 14:43:13 pm
Non è questione di non credere, nessuna prova della Prius, a velocità costante, ha dato quei risultati, neppure le più benevole. E d'altra parte, a velocità costante l'ibrido non ha vantaggi. I consumi medi tuoi sono molto bassi perchè evidentemente vai molto piano.

Piano, ero sempre poco oltre il limite....
Citazione:
A me la Prius piace, ma ho presente che non fa miracoli.

Il problema è che neanche in autostrada, oggigiorno, riesci a tenere una velocità costante. Tutti questi accelera e rallenta è quel che rende miracolosa la macchina.

Ti invito a leggere questo racconto (http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=4509).
Citazione:
E se ne sono accorti gli americani, che quando devono fare molta stada extra urbana, stanno prendendo in considerazione i turbodiesel (poveri loro).

Poveri loro si.
Col gasolio che costa 12% in più, chi sa fare i calcoli capisce che il gasolio non conviene se rapportata alla Prius. C'è tutta una discussione interessante su Priuschat.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 12, 2008, 20:35:14 pm
L'appoggio a Claudio.
5.5L/100km (o 6 come nel racconto) li faceva comodamente la mia ex Golf, nelle stesse condizioni.
I consumi della Prius saranno si bassi, ma non hanno inventato il moto perpetuo o sconfessato il II principio della termodinamica in Toyota...


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 12, 2008, 22:32:14 pm
Citato da: TonyH su Agosto 12, 2008, 20:35:14 pm
5.5L/100km (o 6 come nel racconto) li faceva comodamente la mia ex Golf, nelle stesse condizioni.


Fa piacere, ma quale Golf?


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: ChB su Agosto 12, 2008, 22:36:06 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 12, 2008, 17:44:38 pm
Col gasolio che costa 12% in più, chi sa fare i calcoli capisce che il gasolio non conviene se rapportata alla Prius. C'è tutta una discussione interessante su Priuschat.


Scommetto che nessuno in quel sito è di Losanna e dintorni ... quella, Losanna, è l'eccezione che conferma la regola: con forti pendenze sempre e in ogni dove, un'auto a gasolio consuma meno della Prius ... prova in situ di un mio amico che se l'è tenuta per una giornata intera, la Prius ... visto che ci teneva a prenderla per motivi "professionali" (ha una ditta di consulenza energetica) è rimasto un po' deluso ...


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 12, 2008, 22:39:46 pm
L'hai già detto.

No, nessuno è di Losanna. (lugano e Berna si, però.)

La vettura la devi saper usare, se vuoi approfittare delle salite e discese Losannesi. Poi ottieni ottimi risultati, che stan sotto i 4l/100km.

Se non la conosci, beh, può deluderti.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Homer su Agosto 12, 2008, 22:42:00 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 12, 2008, 22:39:46 pm
L'hai già detto.

No, nessuno è di Losanna. (lugano e Berna si, però.)

La vettura la devi saper usare, se vuoi approfittare delle salite e discese Losannesi. Poi ottieni ottimi risultati, che stan sotto i 4l/100km.

Se non la conosci, beh, può deluderti.


sta a vedere che per comprare una Prius ci vuole una laurea in "sfruttamento del motore ibrido" e un master in "discesologia applicata"...


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: ChB su Agosto 12, 2008, 22:55:54 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 12, 2008, 22:39:46 pm
L'hai già detto.


E quindi? Anche tu, a esser onesti, ha già detto tante (o tutte) cose ::)

Lugano e Berna son ben differenti ... ci sono (c'erano, perché è quasi due anni che non ci sono più) poche Prius, a Losanna, una era un taxi, ma lavorava più in direzione "orizzontale", ovvero stazione verso est e ovest senza troppo salire e/o scendere ...


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 13, 2008, 00:17:52 am
Citato da: Homer su Agosto 12, 2008, 22:42:00 pm
sta a vedere che per comprare una Prius ci vuole una laurea in "sfruttamento del motore ibrido" e un master in "discesologia applicata"...


Quando il TD era appena uscito, ci voleva un knowhow diverso per poter sfruttare le sue potenziialità, altrimenti soffrivi di turbolag, fumosità ecc.

Ecco, stessa cosa.  ;)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Homer su Agosto 13, 2008, 07:29:58 am
Citato da: The Tramp su Agosto 13, 2008, 00:17:52 am
Quando il TD era appena uscito, ci voleva un knowhow diverso per poter sfruttare le sue potenziialità, altrimenti soffrivi di turbolag, fumosità ecc.


ne ho avuti 3 dopo 2 auto a benzina e non ho mai avuto nessun problema di adattamento...magari non li avrei neanche sulla prius, ma spero di non doverlo mai dimostrare  8) 8) 8)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Lupo su Agosto 13, 2008, 08:36:44 am
Citato da: Homer su Agosto 13, 2008, 07:29:58 am
ne ho avuti 3 dopo 2 auto a benzina e non ho mai avuto nessun problema di adattamento...magari non li avrei neanche sulla prius, ma spero di non doverlo mai dimostrare  8) 8) 8)

Non è che la bravo ti fa i 13 perchè non sei capace di guidarla!? :P


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Homer su Agosto 13, 2008, 08:43:29 am
Citato da: Lupo su Agosto 13, 2008, 08:36:44 am
Non è che la bravo ti fa i 13 perchè non sei capace di guidarla!? :P


no la bravo fa i 13 xchè è un'idrovora... fa gli 11,8 a Rac xchè LEI non è capace a guidarla :P


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Emi su Agosto 13, 2008, 09:20:51 am
Citato da: Homer su Agosto 13, 2008, 08:43:29 am
no la bravo fa i 13 xchè è un'idrovora... fa gli 11,8 a Rac xchè LEI non è capace a guidarla :P


non è un idrovora se tu andassi piano e guidassi umanamente consumerebbe il giusto, ma se tieni sempre il pedale del gas contro il tappetino non puoi lamentarti, un pò come tramp che pur di difendere la prius dice che la devi saper usare,  come il preservativo....


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Homer su Agosto 13, 2008, 11:34:36 am
io non vado sempre a tavola anzi.in autostrada uso sempre il cruise il problema è proprio il rendimento del motore.in vacanza andando proprio a passeggio rispettando in francia rigorosamente i limiti sulle statali ho fatto 17 che fa ridere considerando i 90 all'ora max di velocità...


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Losna su Agosto 13, 2008, 11:39:36 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Miki Biasion su Agosto 13, 2008, 11:46:52 am
Citato da: Losna su Agosto 13, 2008, 11:39:36 am
Un grosso aiuto la dà la 5^ molto corta, da meno di 30km/h a 1000 giri: metti la quinta e le tieni sempre, anche in curva, tranne agli stop e nei tornanti.


Bello! Anche la Tipo era così, infatti quando dovevo tener bassi i consumi viaggiavo sempre sfruttando questa caratteristica e i risultati si vedevano eccome!


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 13, 2008, 14:30:44 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 12, 2008, 22:32:14 pm
Fa piacere, ma quale Golf?


Golf V 2.0 TDI.....


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 13, 2008, 23:26:45 pm
Citato da: TonyH su Agosto 13, 2008, 14:30:44 pm
Golf V 2.0 TDI.....

Engine step?

Ma non avevi la Mini?


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 14, 2008, 14:18:21 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 13, 2008, 23:26:45 pm
Engine step?

Ma non avevi la Mini?


140cv.

Comprata nel 2005 e venduta quest'anno per la Mini.
Pazzia tenere un'auto solo 3 anni? spendaccione folle? certo. ma posso ancora permettermi il lusso di cambiare l'auto per sfizio, finchè dura, me lo godo. 8)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 14, 2008, 14:24:47 pm
Citato da: TonyH su Agosto 14, 2008, 14:18:21 pm
140cv.

Comprata nel 2005 e venduta quest'anno per la Mini.
Pazzia tenere un'auto solo 3 anni? spendaccione folle? certo. ma posso ancora permettermi il lusso di cambiare l'auto per sfizio, finchè dura, me lo godo. 8)

Alimenti il mercato dell'usato.  ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 18, 2008, 11:31:20 am
Io mi riferivo alla velocità costante, certo che in condizioni di decelerazione-riaccelerazione l'ibrido da i suoi vantaggi. Ma complessivamente in autostrada un buon turbodiesel, con una guida normale, da risultati migliori. E andando piano, come fa mia sorella con la sua Corolla 2.2 turbodiesel, si fanno percorrenze straordinarie, anche 25 km/l.
Con una guida ottimizzata, magari l'ibrido fa meglio, ma onestamente io non ho pazienza di fare la guida da economy run, a meno che sia in riserva e la prossima stazione di rifornimento sia lontana  :o


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 19, 2008, 19:13:04 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 18, 2008, 11:31:20 am
Io mi riferivo alla velocità costante, certo che in condizioni di decelerazione-riaccelerazione l'ibrido da i suoi vantaggi. Ma complessivamente in autostrada un buon turbodiesel, con una guida normale, da risultati migliori.


Non sono d'accordo.  :P


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Patarix su Agosto 19, 2008, 23:29:26 pm
A mio parere, la Prius riesce ad ottere risultati (in autostrada) tutto sommato abbastanza analoghi ad un Turbo Diesel proprio per come è stata disegnata, ovvero per il massimo rendimento aerodinamico. Sono convinto che in autostrada una Prius a velocità relativamente costante e dotata di un buon Turbo Diesel, otterrebbe dei risultati migliori.

La Lexus RX400h, che tecnicamente sfrutta la stessa tecnologia della Prius, ha dei vantaggi rispetto ad un X5 3.0d solo in città; in autostrada i consumi reali sono superiori.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 00:03:17 am
Citato da: Patarix su Agosto 19, 2008, 23:29:26 pm
A mio parere, la Prius riesce ad ottere risultati (in autostrada) tutto sommato abbastanza analoghi ad un Turbo Diesel proprio per come è stata disegnata, ovvero per il massimo rendimento aerodinamico. Sono convinto che in autostrada una Prius a velocità relativamente costante e dotata di un buon Turbo Diesel, otterrebbe dei risultati migliori.

Ripeto, avendo guidato la Croma 1,9 TdId, la VW Bora TDI (115), la G.Punto Mjet (55Kw) posso dirti con certezza che la Prius consuma di meno. Grazie all'ibrido (che tiene il regime incredibilmente basso), al ciclo Atkinson e ad un Cx favorevole.
Citazione:
La Lexus RX400h, che tecnicamente sfrutta la stessa tecnologia della Prius, ha dei vantaggi rispetto ad un X5 3.0d solo in città; in autostrada i consumi reali sono superiori.

L'unica (grossa) differenza è che la Rx400h NON è a ciclo Atkinson, monta la stessa unità della Rx350. Quindi è logico che il motore a ciclo OTTO non riesce a competere con un motore a ciclo Diesel, complice anche il minore rendimento calorifico del benzina. 

Se la Rx400h avesse un motore a ciclo Atkinson la situazione si ribalta, ma penalizza le prestazioni (potrebbero essere peggiori del Rx350).


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 20, 2008, 00:38:33 am
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 00:03:17 am
Ripeto, avendo guidato la Croma 1,9 TdId, la VW Bora TDI (115), la G.Punto Mjet (55Kw) posso dirti con certezza che la Prius consuma di meno. Grazie all'ibrido (che tiene il regime incredibilmente basso), al ciclo Atkinson e ad un Cx favorevole.


Solo l'ultima è valida, le altre a velocità costante no.
E il fatto che dici che consuma meno di auto con aerodinamiche meno favorevoli ne è la riprova.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 01:13:53 am
Citato da: TonyH su Agosto 20, 2008, 00:38:33 am
Solo l'ultima è valida, le altre a velocità costante no.

Tenere il regime incredibilmente basso: utile per tenere il termico nella fascia di maggior rendimento, staim parlando di 2000-2250 a velocità autostradali. Ricordo che è un 1500, non un 3500 V6.  ;)
Atkinson: Avere il rapporto di espansione 30% più lungo del rapporto di compressione permette di sfruttare al massimo la combustione del benzina. L'ente governativ americano EPA ha testato il motore avente un rendimento prossimo al 38%.

Questo, unito al primo punto, è quello che permette alla prius a fare il miracolo che i possessori riscontrano e che gli altri continuano a negare.  :)
Citazione:
E il fatto che dici che consuma meno di auto con aerodinamiche meno favorevoli ne è la riprova.

Tecnicamente, due auto uguali, con lo stesso rendimento, ma uno a gasolio e l'altro a benzina, il gasolio dovrebbe consumare il 12% in meno.
Questo perché il contenuto energetico, in un litro di gasolio, è 12% in più di un litro di benzina: 38,6 contro 34,8 MJ . In Kg, i due carburanti quasi si equivalgono.

Quindi il fatto che la Prius riesce ad equivalere, se non a battere, un diesel in consumi è una prova che tutto il sistema funziona, nonostante lo svantaggio di misurare il carburante in litri.

Ultimamente, a causa delle normative ecologiche EuroX, complice anche la ricerca del maggior kW/l, il motore diesel ha perso rendimento consumando sempre di più rispetto al motore precedente. I 20 km/l che si riuscivano a fare in autostrada con i primi diesel ID ora non è più possibile, grazie a numerosi fattori. La BMW è l'eccezione, ma esso è un'atro paio di maniche.



Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 20, 2008, 11:30:59 am
Ripeto, l'ibrido non centra una mazza, è solo per via dell'aerodinamica.
Fai la prova con un'auto tradizionale con la stessa aerodinamica, magari diesel, e vedrai che i consumi possono essere uguali se non migliori.
A velocità costante niente può battere il diesel, grazie al miglior rendimento e soprattutto alla possibilità di viaggiare con miscele molto magre.
Ibrido e ciclo atkinson sono solo dei veli di maya.

p.s. molti dei "miracoli" dei consumi derivano più dall'utente (a volte con comportamenti al limite del criminale) che dall'auto in sè.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Tarvos su Agosto 20, 2008, 11:40:34 am
Citato da: TonyH su Agosto 20, 2008, 11:30:59 am
Ripeto, l'ibrido non centra una mazza, è solo per via dell'aerodinamica.
Fai la prova con un'auto tradizionale con la stessa aerodinamica, magari diesel, e vedrai che i consumi possono essere uguali se non migliori.
A velocità costante niente può battere il diesel, grazie al miglior rendimento e soprattutto alla possibilità di viaggiare con miscele molto magre.
Ibrido e ciclo atkinson sono solo dei veli di maya.

p.s. molti dei "miracoli" dei consumi derivano più dall'utente (a volte con comportamenti al limite del criminale) che dall'auto in sè.
che intendi affermare?  ??? ??? ???


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 20, 2008, 11:47:54 am
Citato da: Tarvos su Agosto 20, 2008, 11:40:34 am
che intendi affermare?  ??? ??? ???


Che noto che molti Priussisti hanno una guida molto lenta ed economa. E qualcuno, per fotografare consumi al limite del fantascientifico, si è messo ad andare a 30-50km/h (sulle statali) di notte con solo le luci di posizione accese......
Comportamenti che farebbero avere consumi record a qualsiasi automobile tradizionale.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 14:35:26 pm
Citato da: TonyH su Agosto 20, 2008, 11:30:59 am
Ripeto, l'ibrido non centra una mazza, è solo per via dell'aerodinamica.

Detto da uno che manco sa come funziona fa ridere....  ;D
Citazione:
Fai la prova con un'auto tradizionale con la stessa aerodinamica, magari diesel, e vedrai che i consumi possono essere uguali se non migliori.

Di prove ne abbiamo fatte tante. Molti di noi possessori deriviamo da diesel e sappiamo, per esperienza diretta, che per il diesel non c'è paragone.
Tu hai avuto un diesel ma non hai avuto un ibrido quindi non puoi fare un confronto diretto e ti limiti a citare le tue convinzioni.
Citazione:
A velocità costante niente può battere il diesel, grazie al miglior rendimento e soprattutto alla possibilità di viaggiare con miscele molto magre.
Ibrido e ciclo atkinson sono solo dei veli di maya.

Mi chiedo a che cosa pensi quando mi leggi; ti riscrivo la frase:
il ciclo Atkinson ha un maggior rendimento di un motore a ciclo diesel.
38%. Trova un diesel (automobilistico, non motori marini) che rende di più.



Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 14:39:27 pm
Citato da: TonyH su Agosto 20, 2008, 11:47:54 am
Che noto che molti Priussisti hanno una guida molto lenta ed economa. E qualcuno, per fotografare consumi al limite del fantascientifico, si è messo ad andare a 30-50km/h (sulle statali) di notte con solo le luci di posizione accese......

Non sono io.  ;D Io sto sui limiti.  :P
In Giappone fanno così, come dici tu, ma hanno limiti più severi dei nostri, e gente più rispettosa. Così loro riescono ad ottenere (siediti) 49,1 km/l sulla media del pieno. manco la smart diesel (o l'Aixam) riesce a far di meglio.

(http://www.cleanmpg.com/photos/data/500/Resize_of_teddygirl-3_2_.jpg)
Citazione:
Comportamenti che farebbero avere consumi record a qualsiasi automobile tradizionale.

Si, vabbè. Dato che sei così convino, apro una sfida pubblica. Scegli il tuo mezzo (purché sia un'auto a 4 posti) e andiamo a combattere su strada. Scommetto un pieno (della vettura che hai scelto) che non batti i miei consumi.

Se non accetti la sfida sei un codardo. Tanto sei di Torino e quindi non hai scuse.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Emi su Agosto 20, 2008, 14:43:28 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 14:39:27 pm
Non sono io.  ;D Io sto sui limiti.  :P
In Giappone fanno così, come dici tu, ma hanno limiti più severi dei nostri, e gente più rispettosa. Così loro riescono ad ottenere (siediti) 49,1 km/l sulla media del pieno.
(http://www.cleanmpg.com/photos/data/500/Resize_of_teddygirl-3_2_.jpg)
Si, vabbè. Dato che sei così convino, apro una sfida pubblica. Scegli il tuo mezzo (purché sia un'auto a 4 posti) e andiamo a combattere su strada. Scommetto un pieno (della vettura che hai scelto) che non batti i miei consumi.

Se non accetti la sfida sei un codardo. Tanto sei di Torino e quindi non hai scuse.


minchia sfidarsi sui consumi credo sia veramente il capolinea della bassezza umana....partite da piazza crimea chi arriva prima al faro vince, almeno si vede se la supposta in salita è fantasmagorica...


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 20, 2008, 14:48:44 pm
Mi sembra una sfida interessante. Ma chi sceglie il percorso? E poi purtroppo, è molto difficile valutare con precisione quanto si è consumato solo facendo il pieno, l'incertezza è molto alta. Comunque io ci sarei, ma la Panda è molto più piccola della Prius. Se scegli la S2000, anche se è solo 2 posti, allora l'andatura la faccio io  8)
La più adatta sarebbe la Corolla verso di mia sorella, ma è in vacanza ...

PS Io comunque sono notoriamente pro Prius, ma a velocità costante non ci credo tanto, possibile che tutte le riviste abbiano sbagliato?


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 20, 2008, 14:53:12 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 14:35:26 pm
il ciclo Atkinson ha un maggior rendimento di un motore a ciclo diesel.
38%.


Balle da volantino pubblicitario.
Minor rapporto di compressione e presenza di maggiori perdite di pompaggio (per via della farfalla).

Riguardo ai consumi, non ho voglia di tirarmi scemo ad andare in giro a velocità medie da calesse.
Di prove di consumi "Prius vs. altra auto" ne hanno già fatte diverse, così come di gente che ha fatto percorrenze record con auto tradizionali, ma non ti sono mai andate bene, c'era sempre sotto un gomblotto contro la prius.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Emi su Agosto 20, 2008, 15:00:04 pm
al massimo si potrebbe dimostrare a tramp che una stescion disel da poco più di 110cv sale molto più velocemente di una prius in collina consumando praticamente uguale....


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 20, 2008, 15:02:49 pm
E giusto per non lasciare le cose così per aria, il rendimento limite di un motore si calcola come:

1 - 1 / RC^(k-1/k)

con k coefficiente della politropica (generalmente 1.4 per l'aria) e RC rapporto di compressione.
Essendo RC al denominatore di un termine sottrattivo, come si faccia con un RC = 13 (l'Atkinson della Prius) ad avere un risultato migliore rispetto a 15.5 - 18 (un diesel moderno) lo ignoro.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 20, 2008, 15:06:57 pm
Citato da: TonyH su Agosto 20, 2008, 15:02:49 pm
E giusto per non lasciare le cose così per aria, il rendimento limite di un motore si calcola come:

1 - 1 / RC^(k-1/k)

con k coefficiente della politropica (generalmente 1.4 per l'aria) e RC rapporto di compressione.
Essendo RC al denominatore di un termine sottrattivo, come si faccia con un RC = 13 (l'Atkinson della Prius) ad avere un risultato migliore rispetto a 15.5 - 18 (un diesel moderno) lo ignoro.


Il rendimento limite è un conto, quello effettico deve tenere conto di una marea di altri fattori.
E poi il trucco della Prius è di far lavorare il termico nelle condizioni di migliore rendimento, non di avere il motore con il migliore rendimento.





Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 20, 2008, 15:11:29 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 20, 2008, 15:06:57 pm
Il rendimento limite è un conto, quello effettico deve tenere conto di una marea di altri fattori.


C'è anche il rendimento termodinamico e il rendimento organico.
Nel primo è svantaggiato da essere un benzina, quindi avere la valvola a farfalla, che anche quando è tutta aperta comunque fa si che le perdite di pompaggio siano maggiori.
Per il secondo è in effetti un pelo avvantaggiata dalle minori masse in movimente.
Ma non recupera lo svantaggio dei primi due (soprattutto del primo, c'è un differenza del 10%, 50% contro 55%)

Citato da: claudio53 su Agosto 20, 2008, 15:06:57 pm
E poi il trucco della Prius è di far lavorare il termico nelle condizioni di migliore rendimento, non di avere il motore con il migliore rendimento.


Quello è una cosa, ma non significa che l'Atkinson abbia un rendimento superiore a un motore diesel, che è una falsità.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 15:14:18 pm
Citato da: Emi su Agosto 20, 2008, 15:00:04 pm
al massimo si potrebbe dimostrare a tramp che una stescion disel da poco più di 110cv sale molto più velocemente di una prius in collina consumando praticamente uguale....

Sicuramente sarà il contrario.  :P


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 15:24:05 pm
Citato da: TonyH su Agosto 20, 2008, 15:11:29 pm
Nel primo è svantaggiato da essere un benzina, quindi avere la valvola a farfalla, che anche quando è tutta aperta comunque fa si che le perdite di pompaggio siano maggiori.

Questa frase denota che non hai capito nulla su come funziona l'ibrido.
Citato da: TonyH su Agosto 20, 2008, 15:11:29 pm
Quello è una cosa, ma non significa che l'Atkinson abbia un rendimento superiore a un motore diesel, che è una falsità.

Finora non hai dimostrato nulla, quindi ti conviene star zitto.



Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Emi su Agosto 20, 2008, 15:30:49 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 15:14:18 pm
Sicuramente sarà il contrario. :P

bwhahahahahahaha questa scrivila nella sezione barzellette...... ;D ;D ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: pg su Agosto 20, 2008, 15:32:39 pm
Cià, dai un bel flame sui consumi della Prius, se ne sentiva la mancanza ....

8)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 20, 2008, 15:34:19 pm
Citato da: Emi su Agosto 20, 2008, 15:30:49 pm
bwhahahahahahaha questa scrivila nella sezione barzellette...... ;D ;D ;D


Non sarei così sicuro, la Prius fa lo 0-100 in 11 s, e come ripresa credo vada meglio di una SW TD con 110 CV. Certo, se è solo salita senza rallentamenti, e la salita è lunga, allora la Prius alla fine si ritrova con il solo termico e vince la TD, ma se ci sono tante curve in cui togli il gas e rallenti, non è mica detto  ::)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 20, 2008, 15:36:50 pm
Citato da: pg su Agosto 20, 2008, 15:32:39 pm
Cià, dai un bel flame sui consumi della Prius, se ne sentiva la mancanza ....

8)


Zitto tu  8) come alfista sei come il ranzani dei consumi, perchè devo prendere una macchina che consuma di meno se ne esiste una (Alfa) che a parità di prestazioni consuma di più  ??? è da barboni  :P ;D ;D ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Emi su Agosto 20, 2008, 15:39:26 pm
io ti dico che da piazza crimea al faro della maddalena sta davanti lo stescion..... ;)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: pg su Agosto 20, 2008, 15:40:15 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 20, 2008, 15:36:50 pm
Zitto tu  8) come alfista sei come il ranzani dei consumi, perchè devo prendere una macchina che consuma di meno se ne esiste una (Alfa) che a parità di prestazioni consuma di più  ??? è da barboni  :P ;D ;D ;D


Lo sai che sono truzzo, oggi sono in Dip. tornato dalle vacanze, maglietta nera con sistema periodico sul petto, braghini a scacchi e sandali ....

;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 20, 2008, 15:46:38 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 15:24:05 pm
Questa frase denota che non hai capito nulla su come funziona l'ibrido.


Cosa c'entra l'ibrido col rendimento del motore endotermico?
Te hai affermato che il rendimento dell'atkinson è 38%, mica che il rendimento dell'intero sistema.
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 15:24:05 pm
Finora non hai dimostrato nulla, quindi ti conviene star zitto.


Nemmeno te. Anzi, ti sei limitato a sparare un valore a caso non supportato da nessun ragionamento.
Ergo, prima di zittire gli altri, pensa un pò prima di parlare per primo.
Perchè magari corri il rischio di trovarti persone non così stupide come pensi.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 20, 2008, 15:49:12 pm
Però la sfida Tramp l'ha lanciata, nessuno risponde con una macchina adeguata ?


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 15:52:01 pm
Citato da: Emi su Agosto 20, 2008, 15:30:49 pm
bwhahahahahahaha questa scrivila nella sezione barzellette...... ;D ;D ;D

Oh, io son pronto a dimostrarlo, voi no. Quindi chi fa ridere siete voi.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: pg su Agosto 20, 2008, 15:52:36 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 20, 2008, 15:49:12 pm
Però la sfida Tramp l'ha lanciata, nessuno risponde con una macchina adeguata ?


Dai Claudio, io con la mia idrovora se faccio i 50 km/h di velocità costante, ho un consumo di 3 l/100 km.

Io in tutta franchezza non capisco. Ma "La gente deride ciò che non comprende" ....

::)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 20, 2008, 15:52:56 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 20, 2008, 15:49:12 pm
Però la sfida Tramp l'ha lanciata, nessuno risponde con una macchina adeguata ?


Per cosa? per avere 10.000 post in cui la conclusione la Prius sarà meglio per qualche strana ragione (vedi 520d vs. Prius)

E poi una sifda l'abbiamo lanciata prima noi, quindi si terrà prima la nostra 8)
Poi, nel caso, prendiamo la Corolla di tua sorella e facciamo un test Torino-Piacenza-Torino.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Emi su Agosto 20, 2008, 15:53:52 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 15:52:01 pm
Oh, io son pronto a dimostrarlo, voi no. Quindi chi fa ridere siete voi.


anch'io se vuoi te lo dimostro, non ho mica alcun problema. pe4r cui resti tu quello che fa ridere, con la prius ti hanno regalato anche il naso rosso?


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 15:56:01 pm
Citato da: TonyH su Agosto 20, 2008, 15:46:38 pm
Te hai affermato che il rendimento dell'atkinson è 38%, mica che il rendimento dell'intero sistema.

No, io ho affermato che l'ente governativo americano EPA (quindi non c'entra nulla con la Toyota) ha testato la Prius ad un rendimento medio del 37% da 1300 a 4500 RPM. Il picco è di 39% a 2400 RPM. 

È tutto sulla rete.

I diesel, invece, con le nuove normative EURO5, faticano a stare sopra 32%. La Croma, la prima I.D. ante Euro1, segnava un rendimento massimo del 37%. Da allora, il rendimento è calato per renderele auto più pulite. (EGR, catalizzatori, FAP DeNox)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 20, 2008, 15:57:43 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 14:35:26 pm
il ciclo Atkinson ha un maggior rendimento di un motore a ciclo diesel.
38%.


Uè, questo l'hai scritto te, e me l'hai messo pure bello grosso perchè lo leggessi bene ::) ::)
Si ritratta subito?


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 15:59:16 pm
Citato da: TonyH su Agosto 20, 2008, 15:52:56 pm
Poi, nel caso, prendiamo la Corolla di tua sorella e facciamo un test Torino-Piacenza-Torino.



Io ci sto.

Pieno ad entrambi in Corso Trieste, Viaggio a PC e ritorno (320 km), altro pieno alla stessa pompa. Viaggieremo insieme, uno sta davanti all'andata, l'atro sta davanti al ritorno.

E vedremo chi la spunta.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 16:00:42 pm
Citato da: Emi su Agosto 20, 2008, 15:53:52 pm
anch'io se vuoi te lo dimostro, non ho mica alcun problema. pe4r cui resti tu quello che fa ridere, con la prius ti hanno regalato anche il naso rosso?

Io la sfida l'ho lanciata. Vuoi coglierla tu? A Torino abbiamo tante belle colline.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 20, 2008, 16:02:34 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 15:59:16 pm
Io ci sto.

Pieno ad entrambi in Corso Trieste, Viaggio a PC e ritorno (320 km), altro pieno alla stessa pompa. Viaggieremo insieme, uno sta davanti all'andata, l'atro sta davanti al ritorno.

E vedremo chi la spunta.



Allora accordati con la sorella di Claudio......

Distanza a 500m uno dall'altro (così niente scie che possono sommarsi ai dislivelli che avvantaggiano).
Clima e luci (anabbaglianti) accese.
Rispetto rigoroso dei limiti.
Andatura rigorosamente costante (niente elastici).



Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 20, 2008, 16:02:50 pm
Citato da: TonyH su Agosto 20, 2008, 15:52:56 pm
Per cosa? per avere 10.000 post in cui la conclusione la Prius sarà meglio per qualche strana ragione (vedi 520d vs. Prius)

E poi una sifda l'abbiamo lanciata prima noi, quindi si terrà prima la nostra 8)
Poi, nel caso, prendiamo la Corolla di tua sorella e facciamo un test Torino-Piacenza-Torino.



Se mia sorella è d'accordo si può fare, se mi chiede la Panda in uso temporaneo, se vuole la S2000 no  8)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 20, 2008, 16:06:52 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 15:59:16 pm
Io ci sto.

Pieno ad entrambi in Corso Trieste, Viaggio a PC e ritorno (320 km), altro pieno alla stessa pompa. Viaggieremo insieme, uno sta davanti all'andata, l'atro sta davanti al ritorno.

E vedremo chi la spunta.



No, niente autostrada TO-PC, che palle, andiamo in valle d'Aosta, ci facciamo una fonduta e torniamo, un pò autostrada, un pò statale con pendenza.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 20, 2008, 16:09:52 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 20, 2008, 16:06:52 pm
No, niente autostrada TO-PC, che palle, andiamo in valle d'Aosta, ci facciamo una fonduta e torniamo, un pò autostrada, un pò statale con pendenza.


Da quelle parti fanno lo gnocco fritto che è uno spettacolo, poi salumi, formaggi.......
Cmq se tua sorella non ci presta la macchina vedo se riesco a farmi prestare un 120d da un amico.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 20, 2008, 16:09:55 pm
Citato da: TonyH su Agosto 20, 2008, 16:02:34 pm
Allora accordati con la sorella di Claudio......

Distanza a 500m uno dall'altro (così niente scie che possono sommarsi ai dislivelli che avvantaggiano).
Clima e luci (anabbaglianti) accese.
Rispetto rigoroso dei limiti.
Andatura rigorosamente costante (niente elastici).




Sono condizioni irrealizzabili. Comunque in famiglia non avetae una SW TD, e anche emi ha una SW TD, senza rompere le palle a mia sorella, vabbè che sarebbe Toyota contro Toyota. Oltretutto la Corolla Verso ha un 2.2 TD, e come prestazioni è abbastanza superiore alla Prius.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 16:10:22 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 20, 2008, 16:06:52 pm
No, niente autostrada TO-PC, che palle, andiamo in valle d'Aosta, ci facciamo una fonduta e torniamo, un pò autostrada, un pò statale con pendenza.

Meglio....  ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Patarix su Agosto 20, 2008, 16:11:30 pm
Tramp, mi dispiace ma continuo a non capire il perchè di tanta insistenza... Ti faccio una domanda (come già altri hanno fatto): tutte le riviste (Italiane, Europee e straniere) che hanno fatto paragoni nell'uso reale fra Prius vs Diesel si sono sbagliate? Erano tutte persone che non sapevano come usare l'Ibrido? Tutte tutte? Tutto può essere, ma faccio fatica a crederci.

Ammettendo la possibilità che TUTTI si siano sbagliati, dato che la Prius si impara ad utilzzarla bene solo dopo vari mesi di perfezionamento nella tecnica (mi riferisco in particolare ad uso extraurbano scorrevole ed autostradale, nel ciclo urbano è assodato che la Prius ottenga ottimi risultati)... A questo punto mi chiedo: ma se questa Prius è veramente così complicata da usare per farla consumare ancora meno, ritengo che alla fine, ciò che conta per l'utilizzatore medio e quanto quest'auto riesca effettivamente a consumare utilizzandola normalmente. Dubito fortemente che l'utilizzatore medio (che di meccanica capisce relativamente poco) si metta a fare esperimenti di svariate settimane, sempre incollato alla schermata dei consumi, nell'intento di scoprire tecniche che forse all'atto pratico permettono risparmi, ma che richiedono anche notevole concentrazione.... Ritengo che in questo, un Turbo Diesel condotto in autostrada in maniera normale consumi meno, a parità di concentrazione mentale richiesta.

Secondo me, se provi a mettere il 2.0d Bmw sotto al cofano della Prius...in autostrada la versione Ibrida consuma di più.

Saludos,
Alessandro


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Emi su Agosto 20, 2008, 16:12:18 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 20, 2008, 16:09:55 pm
Sono condizioni irrealizzabili. Comunque in famiglia non avetae una SW TD, e anche emi ha una SW TD, senza rompere le palle a mia sorella, vabbè che sarebbe Toyota contro Toyota. Oltretutto la Corolla Verso ha un 2.2 TD, e come prestazioni è abbastanza superiore alla Prius.


io le prime due di settembre dovrei essere in ferie e vorrei andare a pres saint didier alle terme.... ::)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: TonyH su Agosto 20, 2008, 16:12:22 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 20, 2008, 16:09:55 pm
Sono condizioni irrealizzabili.


Se non c'è troppo traffico....è una condizione normale, metti il cruise a 130 e via.
L'unica difficoltà sarebbe i 60 o i 40 nei cantieri, ma con l'estate dovrebbero finire.
Citato da: claudio53 su Agosto 20, 2008, 16:09:55 pm
Comunque in famiglia non avetae una SW TD,


No, l'unica diesel che abbiamo al momento in famiglia è la bmw di mio papà, ma è un confronto mostruosamente impari....3.0, 231cv, TI e cambio automatico....quella andrebbe bene contro una Lexus ibrida.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Emi su Agosto 20, 2008, 16:13:26 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 16:00:42 pm
Io la sfida l'ho lanciata. Vuoi coglierla tu? A Torino abbiamo tante belle colline.


ti ho già detto il percorso, ma conta quanto ci metti a salire.....


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 16:27:42 pm
Citato da: Patarix su Agosto 20, 2008, 16:11:30 pm
Tramp, mi dispiace ma continuo a non capire il perchè di tanta insistenza... Ti faccio una domanda (come già altri hanno fatto): tutte le riviste (Italiane, Europee e straniere) che hanno fatto paragoni nell'uso reale fra Prius vs Diesel si sono sbagliate? Erano tutte persone che non sapevano come usare l'Ibrido? Tutte tutte? Tutto può essere, ma faccio fatica a crederci.

Ti rispondo con un'atra domanda:
Com'è che tutti i possessori Prius, che provengono da auto diesel, me compreso, invece notano miglioramenti nei consumi e costi di gestione?
Io dalla Croma 1,9 TdId son passato da 6,0 a 5,5 tirando, da 5,0 a 4,5 andando tranquilli e minime da 3,8 a 3,2. Tre anni fa spendevo gli stessi soldi per fare il pieno e facevo gli stessi chilometri, ma con 15 litri di benzina in meno. Oggi il gasolio costa pure di più.

Un'altroDibdabdu (http://www.spritmonitor.de/en/user/dibdabdu.html), passato dalla Focus 1.8 tdci alla Prius, da 5,9 è sceso a 5,4 - nonostante la macchina sia ancora legata (ritirata meno di un mese fa ma ha già fatto viaggi da Torino a Roma e Bari)

D'altro canto, non conosco nessuno che ha dichiarato "Si ma la mia veccia diesel consumava di meno".

Queste prove notamente la BMW contro la Prius, la Prius è stato guidato da uno che se ne sbatteva dei consumi tanto che ha dichiarato che "andavo a tratti a manetta per rompere la monotonia" mentre son convinto che chi portava la BMWha avuto ordini di "portare pazienza". Il tizio con la Prius è persino rimasto senza benzina e ha scaricato totalmente la batteria elettrica prima di mettere i 10 litri che aveva d'emergenza. Anche questo atto è deleterio al consumo.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: mariner su Agosto 20, 2008, 16:33:13 pm
ma soprattutto: perchè sempre e costantemente post solo e soltanto per per magnificare i consumi della Prius^? ok..consuma poco...io so benissimo che con le mie Nike 42 ..consumo meno benzina anche di qualsiasi Prius..faccio gli 11 km dalla Facoltà all'albergo in 1h e 50 min con una granita cioccolato panna e broche calda...però mica lo scrivo sempre eh...e per di più ..IO dopo 5 km a piedi posso tranquillamente ancora farmi 500 mt a nuoto ed altri 10 km in bicicletta...senza consumare un litro di benzina...la Prius lo fa? ....se poi alla fine del tratto in bici mi dai una barchetta a vela...anche meglio... ;D ;D ;D

dai Miki, posta i tuoi consumi di benzina con la mountain bike...... ;D ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 16:33:47 pm
Citato da: TonyH su Agosto 20, 2008, 16:02:34 pm
Distanza a 500m uno dall'altro (così niente scie che possono sommarsi ai dislivelli che avvantaggiano).

Difficile, col traffico che c'è.
Citazione:
Clima e luci (anabbaglianti) accese.

OK.
Citazione:
Rispetto rigoroso dei limiti.

Compreso gli 80 agli svincoli (vedi A5, se si va ad Aosta) e gli 60 nei cantieri?
Citazione:
Andatura rigorosamente costante (niente elastici).
Anche qui, la vedo difficile. A meno che entrambi abbiamo il CC.

Citazione:


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: pg su Agosto 20, 2008, 16:35:55 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 16:27:42 pm
Ti rispondo con un'atra domanda:
Com'è che tutti i possessori Prius, che provengono da auto diesel, me compreso, invece notano miglioramenti nei consumi e costi di gestione?
Io dalla Croma 1,9 TdId son passato da 6,0 a 5,5 tirando, da 5,0 a 4,5 andando tranquilli e minime da 3,8 a 3,2. Tre anni fa spendevo gli stessi soldi per fare il pieno e facevo gli stessi chilometri, ma con 15 litri di benzina in meno. Oggi il gasolio costa pure di più.

Un'altroDibdabdu (http://www.spritmonitor.de/en/user/dibdabdu.html), passato dalla Focus 1.8 tdci alla Prius, da 5,9 è sceso a 5,4 - nonostante la macchina sia ancora legata (ritirata meno di un mese fa ma ha già fatto viaggi da Torino a Roma e Bari)

D'altro canto, non conosco nessuno che ha dichiarato "Si ma la mia veccia diesel consumava di meno".

Queste prove notamente la BMW contro la Prius, la Prius è stato guidato da uno che se ne sbatteva dei consumi tanto che ha dichiarato che "andavo a tratti a manetta per rompere la monotonia" mentre son convinto che chi portava la BMWha avuto ordini di "portare pazienza". Il tizio con la Prius è persino rimasto senza benzina e ha scaricato totalmente la batteria elettrica prima di mettere i 10 litri che aveva d'emergenza. Anche questo atto è deleterio al consumo.



La pasta è aumentata del 30 % ....


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: mariner su Agosto 20, 2008, 16:37:50 pm
Citato da: pg su Agosto 20, 2008, 16:35:55 pm
La pasta è aumentata del 30 % ....


anche il caffè al bar qui sotto...


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: pg su Agosto 20, 2008, 16:39:20 pm
^^^

Quanto consuma una Gaggia??


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 16:44:00 pm
Citato da: pg su Agosto 20, 2008, 16:39:20 pm
^^^

Quanto consuma una Gaggia??

Dipende se va a pellet o no.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Patarix su Agosto 20, 2008, 16:51:12 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 16:27:42 pm
la Prius è stato guidato da uno che se ne sbatteva dei consumi tanto che ha dichiarato che "andavo a tratti a manetta per rompere la monotonia" mentre son convinto che chi portava la BMWha avuto ordini di "portare pazienza". Il tizio con la Prius è persino rimasto senza benzina e ha scaricato totalmente la batteria elettrica prima di mettere i 10 litri che aveva d'emergenza. Anche questo atto è deleterio al consumo.


Ma questo chi te l'ha detto? Cospirazione anti-prius? Tutto può essere...ma dubito. Che dire di tutti gli altri risultati? Di prove comparative da quando è uscita la prius ne ho lette tante ed in autostrada i consumi sono sempre stati buoni, ma sempre un pelo sotto i Turbo Diesel.

Quanto ai possessori di Prius appassionati di motori che consumano meno rispetto a prima, è sicuramente possibile. Ma bisogna anche tenere conto che probabilmente certi stili di guida, visto che si è comprata una vettura concentrata unicamente sui consumi, sono stati cambiati. Mentre magari prima si guidava normalmente, l'effetto Prius ha portato a cambiare radicalmente lo stile di guida. E mi sto riferendo a persone appassionate di motori, che tipicamente partecipano nei forum, non a persone che guidano normalmente, sia Prius che Diesel.

A Gennaio 2008 a Roma ho preso un Taxi per andare in aereoporto ed il conducente aveva una Prius. Elogiava il fatto che l'auto desse pochi problemi e che nel traffico consumava meno rispetto alla Peugeot HDI SW che aveva prima (non ricordo il modello); mi diceva però che nel fare tratte autostradali (come il tragitto per andare in aeroporto) i consumi erano equivalenti, mentre la Peugeot consumava meno quando c'era poco traffico nel tragitto per andare fino all'aereoporto e tornare. Menzionava comunque che la Prius, per il lavoro da tassista, è eccezionale in quanto è molto silenziosa in città e nel traffico urbano consuma pochissimo.

Quanto al tizio che a fine prova ha fatto scaricare COMPLETAMENTE la batteria, credo abbia sicuramente portato vantaggi in quanto si è cercato di sfruttare fino al limite la batteria. Ciò che conta non sono i litri consumati per 100km?


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 17:28:24 pm
Citato da: Patarix su Agosto 20, 2008, 16:51:12 pm
Quanto al tizio che a fine prova ha fatto scaricare COMPLETAMENTE la batteria, credo abbia sicuramente portato vantaggi in quanto si è cercato di sfruttare fino al limite la batteria. Ciò che conta non sono i litri consumati per 100km?

No, non porta vantaggi, in quanto poi la macchina deve ricaricare la batteria, usando la benzina. E questa trasformazione forzata in pìu costa.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: J. C. su Agosto 20, 2008, 17:37:44 pm

Io scommetto che, su un percorso prestabilito a scelta del Tramp, la mia SL, viaggiando pari alla Prius e con dentro me e TonH (che mica siam due fuscelli) consumerà infinitamente meno benzina della Prius con il solo Tramp a bordo. 8)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Miki Biasion su Agosto 20, 2008, 17:38:09 pm
Citato da: mariner su Agosto 20, 2008, 16:33:13 pm
ma soprattutto: perchè sempre e costantemente post solo e soltanto per per magnificare i consumi della Prius^? ok..consuma poco...io so benissimo che con le mie Nike 42 ..consumo meno benzina anche di qualsiasi Prius..faccio gli 11 km dalla Facoltà all'albergo in 1h e 50 min con una granita cioccolato panna e broche calda...però mica lo scrivo sempre eh...e per di più ..IO dopo 5 km a piedi posso tranquillamente ancora farmi 500 mt a nuoto ed altri 10 km in bicicletta...senza consumare un litro di benzina...la Prius lo fa? ....se poi alla fine del tratto in bici mi dai una barchetta a vela...anche meglio... ;D ;D ;D

dai Miki, posta i tuoi consumi di benzina con la mountain bike...... ;D ;D


La mia mountain bike, a dire il vero, è più dispendiosa delle tue Nike, per 25km di sterrato consuma circa 600g di costata di manzo...  :D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Miki Biasion su Agosto 20, 2008, 17:43:13 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 20, 2008, 15:34:19 pm
Non sarei così sicuro, la Prius fa lo 0-100 in 11 s, e come ripresa credo vada meglio di una SW TD con 110 CV. Certo, se è solo salita senza rallentamenti, e la salita è lunga, allora la Prius alla fine si ritrova con il solo termico e vince la TD, ma se ci sono tante curve in cui togli il gas e rallenti, non è mica detto  ::)


A prescindere da come sia la salita, se richiedi il massimo della potenza anche il termico da il suo massimo contributo, quindi non cambia moltissimo dal punto di vista dei consumi. E poi la Prius è progettata interamente in favore dei bassi consumi, con gommine a basso attrito, cambio da playstation e assetto non certo da corsa.



Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 17:50:11 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 20, 2008, 17:43:13 pm
E poi la Prius è progettata interamente in favore dei bassi consumi, con gommine a basso attrito, cambio da playstation e assetto non certo da corsa.


E questo da dove salta fuori?  ::)

Avresti ragione se parli dell'USA, ma in Europa la prius ha una taratura più sportiva delle sospensioni e monta le Michelin Sport Primacy (non le Energy) 195/55R16 OEM.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Miki Biasion su Agosto 20, 2008, 18:38:53 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 17:50:11 pm
E questo da dove salta fuori?  ::)

Avresti ragione se parli dell'USA, ma in Europa la prius ha una taratura più sportiva delle sospensioni e monta le Michelin Sport Primacy (non le Energy) 195/55R16 OEM.


Lo davo per scontato io vista la tipologia di auto e visto che spesso vengono montate anche su auto più normali, avrei preferito non sbagliarmi... già che c'erano avrebbero fatto meglio a montare quel tipo di gomme, per maggiore coerenza. Comunque, Raven ne incontrò una impegnata in guida "sportiva" e disse che non andava per nulla... mi fido, primacy o non primacy ::) :P


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 18:46:13 pm
Giusto per riderci sopra, sai la nuova gamma della pirelli, mirato all'economia di rotolamento e durata, "Cinturato"?
Ecco, non fanno la misura per la Prius!  ::)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Miki Biasion su Agosto 20, 2008, 18:48:33 pm
E le Michelin ci sono in quella misura? E le Good Year? Sulla Focus ho avuto, in primo equipaggiamento, un treno di NCT5 a basso attrito e si sono rivelate migliori delle Michelin Energy, anche nella durata


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 20, 2008, 19:17:36 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 20, 2008, 18:48:33 pm
E le Michelin ci sono in quella misura? E le Good Year? Sulla Focus ho avuto, in primo equipaggiamento, un treno di NCT5 a basso attrito e si sono rivelate migliori delle Michelin Energy, anche nella durata

Non lo so. Michelin e Goodyear non mi sono mai piaciute. Il prossimo treno (aprile) ci metterò le Bridgestone Turanza, anch'essi LRR


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Miki Biasion su Agosto 20, 2008, 19:19:01 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 19:17:36 pm
Non lo so. Michelin e Goodyear non mi sono mai piaciute. Il prossimo treno (aprile) ci metterò le Bridgestone Turanza, anch'essi LRR


Delle Turanza ne ho sempre sentito parlare male


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 21, 2008, 08:35:44 am
Citato da: J. C. su Agosto 20, 2008, 17:37:44 pm
Io scommetto che, su un percorso prestabilito a scelta del Tramp, la mia SL, viaggiando pari alla Prius e con dentro me e TonH (che mica siam due fuscelli) consumerà infinitamente meno benzina della Prius con il solo Tramp a bordo. 8)


Ti piace perdere facile  ??? ::) ;D ;D ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: J. C. su Agosto 21, 2008, 09:00:56 am
Citato da: claudio53 su Agosto 21, 2008, 08:35:44 am
Ti piace perdere facile  ??? ::) ;D ;D ;D


sarà anzi una vittoria per K.O., sempre che TonyH mi dia il suo assenso... 8)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 21, 2008, 09:03:40 am
Citato da: J. C. su Agosto 21, 2008, 09:00:56 am
sarà anzi una vittoria per K.O., sempre che TonyH mi dia il suo assenso... 8)


Come fai, ti attacchi al gancio traino della Prius?


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Tarvos su Agosto 21, 2008, 09:07:06 am
Citato da: claudio53 su Agosto 21, 2008, 09:03:40 am
Come fai, ti attacchi al gancio traino della Prius?
mette TonyH a spingere  ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 21, 2008, 09:12:25 am
Citato da: Tarvos su Agosto 21, 2008, 09:07:06 am
mette TonyH a spingere  ;D


Eh non vale, allora la SL diventa un ibrida termica-umana  :o ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Tarvos su Agosto 21, 2008, 09:16:53 am
Citato da: claudio53 su Agosto 21, 2008, 09:12:25 am
Eh non vale, allora la SL diventa un ibrida termica-umana  :o ;D
ed a reazione dato che sia J.C. che TonyH mangeranno abbondanti razioni di legumi i giorni precedenti la sfida  ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: J. C. su Agosto 21, 2008, 09:19:22 am
Citato da: Tarvos su Agosto 21, 2008, 09:16:53 am
ed a reazione dato che sia J.C. che TonyH mangeranno abbondanti razioni di legumi i giorni precedenti la sfida  ;D


più o meno! ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: pg su Agosto 21, 2008, 09:42:58 am
Il metano ti dà una mano!

Altro che ibrido, tzè ....

;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 21, 2008, 09:47:11 am
Più biocarburante di così  ::) :P


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 21, 2008, 10:00:12 am
Citato da: claudio53 su Agosto 21, 2008, 09:03:40 am
Come fai, ti attacchi al gancio traino della Prius?

Non c'e e la prius non è omologata per trainare.  ::)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 21, 2008, 10:02:59 am
Citato da: The Tramp su Agosto 21, 2008, 10:00:12 am
Non c'e e la prius non è omologata per trainare.  ::)


Ti faccio una domanda: quando sei in autostrada e rilasci il gas, senza il selettore cambio in posizione braking, la macchina cosa fa, rallenta come una macchina normale, va come in folle o perde più rapidamente velocità di una macchina convenzionale?


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: ChB su Agosto 21, 2008, 10:12:57 am
Citato da: The Tramp su Agosto 21, 2008, 10:00:12 am
Non c'e e la prius non è omologata per trainare.  ::)


Ma allora, un difetto ce l'ha ... è un'auto normale: ha difetti :P ;D ;D ;D

Scherzo, neh ;)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 21, 2008, 10:27:44 am
Citato da: claudio53 su Agosto 21, 2008, 10:02:59 am
Ti faccio una domanda: quando sei in autostrada e rilasci il gas, senza il selettore cambio in posizione braking, la macchina cosa fa, rallenta come una macchina normale, va come in folle o perde più rapidamente velocità di una macchina convenzionale?

Rallenta come una macchina normale artificialmente: parte dell'energiua viene recuperata per simulare l'effetto freno motore, altrimenti sarebbe quasi come in folle, dato che a quelle velocità il termico gira a 950 rpm.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 21, 2008, 10:28:44 am
Citato da: ChB su Agosto 21, 2008, 10:12:57 am
Ma allora, un difetto ce l'ha ... è un'auto normale: ha difetti :P ;D ;D ;D

Scherzo, neh ;)


Mai detto che sia LA macchina perfetta.  :)
Magari ho detto che è perfetta per me, ma io non devo trainare.  ;)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 21, 2008, 10:29:59 am
Citato da: The Tramp su Agosto 21, 2008, 10:27:44 am
Rallenta come una macchina normale artificialmente: parte dell'energiua viene recuperata per simulare l'effetto freno motore, altrimenti sarebbe quasi come in folle, dato che a quelle velocità il termico gira a 950 rpm.


Grazie.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 21, 2008, 23:53:01 pm
Citato da: The Tramp su Agosto 20, 2008, 14:35:26 pm
il ciclo Atkinson ha un maggior rendimento di un motore a ciclo diesel.
38%.
Citato da: TonyH su Agosto 20, 2008, 15:57:43 pm
Uè, questo l'hai scritto te, e me l'hai messo pure bello grosso perchè lo leggessi bene ::) ::)
Si ritratta subito?


Ho trovato il materiale:
http://www.engin.umd.umich.edu/vi/w4_workshops/Miller_W04.pdf

Curve di rendimento del "mio" motore:
(http://img171.imageshack.us/img171/8839/enginecurvesmg3.jpg)

Tabella g/kWh --> % rendimento (da tabelle BFSC)
200 = 40,9%
210 = 38,9%
220 = 37,2%
230 = 35,5%
240 = 34,1%
250 = 32,7%
270 = 30,3%
290 = 28,2%

E la centralina è mappata in modo tale da sfruttare le zone di maggior rendimento.

Il tuo diesel come sta?  ;D


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: Emi su Agosto 22, 2008, 09:58:55 am
Citato da: The Tramp su Agosto 21, 2008, 23:53:01 pm
Ho trovato il materiale:
http://www.engin.umd.umich.edu/vi/w4_workshops/Miller_W04.pdf

Curve di rendimento del "mio" motore:
(http://img171.imageshack.us/img171/8839/enginecurvesmg3.jpg)

Tabella g/kWh --> % rendimento (da tabelle BFSC)
200 = 40,9%
210 = 38,9%
220 = 37,2%
230 = 35,5%
240 = 34,1%
250 = 32,7%
270 = 30,3%
290 = 28,2%

E la centralina è mappata in modo tale da sfruttare le zone di maggior rendimento.

Il tuo diesel come sta?  ;D


benissimo, cosata un terzo, va il doppio e consuma uguale alla tua.


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: mariner su Agosto 22, 2008, 10:21:10 am
Citato da: The Tramp su Agosto 21, 2008, 23:53:01 pm
Ho trovato il materiale:
http://www.engin.umd.umich.edu/vi/w4_workshops/Miller_W04.pdf

Curve di rendimento del "mio" motore:
(http://img171.imageshack.us/img171/8839/enginecurvesmg3.jpg)

Tabella g/kWh --> % rendimento (da tabelle BFSC)
200 = 40,9%
210 = 38,9%
220 = 37,2%
230 = 35,5%
240 = 34,1%
250 = 32,7%
270 = 30,3%
290 = 28,2%

E la centralina è mappata in modo tale da sfruttare le zone di maggior rendimento.

Il tuo diesel come sta?  ;D


queste son le curve caratteristiche di UN motore ciclo Atkinson, che nella zona di rendimento del 38% eroga circa 17 kW di potenza....

e da quel che leggo a 55 kW con ci arriva neanche...

a questo punto vediamo chi trova prima un diesel con caratteristiche migliori..


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: mariner su Agosto 22, 2008, 10:29:56 am
ecco, questo dichiara 182 gr/kWh...cos'è rendimento del 42% ?

http://www.wartsila.com/Wartsila/global/docs/en/ship_power/products/4str/2008/main-data-wartsila20.pdf


(sto barando, lo so.... ;D ;D)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: claudio53 su Agosto 22, 2008, 10:43:38 am
Citato da: mariner su Agosto 22, 2008, 10:29:56 am
ecco, questo dichiara 182 gr/kWh...cos'è rendimento del 42% ?

http://www.wartsila.com/Wartsila/global/docs/en/ship_power/products/4str/2008/main-data-wartsila20.pdf


(sto barando, lo so.... ;D ;D)


Più che altro, il combustibile è differente  ::)


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: mariner su Agosto 22, 2008, 10:47:38 am
Citato da: claudio53 su Agosto 22, 2008, 10:43:38 am
Più che altro, il combustibile è differente  ::)

oh bè...è come un diesel semiveloce....non avevo tempo di cercare un bel dieselaccio "lento"..

cmq..38% ...a 17 kW..ci sarebbe da discutere..


Titolo: Re: Novità ibride
Post di: The Tramp su Agosto 22, 2008, 15:46:50 pm
Citato da: mariner su Agosto 22, 2008, 10:29:56 am
ecco, questo dichiara 182 gr/kWh...cos'è rendimento del 42% ?


46,3% - un po scarso per un motore marino, dato che il MAN B&W Diesel consuma 155 g/kWh - 54,4%

E se restiamo nel campo di motori per auto?  ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.