ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Neo (Mr. Anderson) su Agosto 29, 2008, 17:17:07 pm



Titolo: Truffe assicurative
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Agosto 29, 2008, 17:17:07 pm

Da quattroruote

CASO-NAPOLI: PAGHIAMO TUTTI

Truffe assicurative

Napoli e la Campania sono terra di emergenze perenni. Una, che ci riguarda molto da vicino, è quella delle truffe alle assicurazioni auto, con le compagnie costrette a scaricare su tutti gli automobilisti italiani le perdite accusate in questa zona ad altissimo tasso di incidenti fasulli. Un'inchiesta pubblicata su "Quattroruote" di settembre rivela che la "tassa Campania" costa circa 25 euro all'anno a ogni automobilista italiano, in termini di sovrapprezzo sulla polizza Rc auto.

Secondo stime accreditate, su 100 sinistri che accadono a Napoli, almeno 50 sono in odore di truffa, con testimoni compiacenti che compaiono miracolosamente sui diversi luoghi teatri di decine d'incidenti all'anno, con una sorta di dono dell'ubiquità. Le compagnie hanno tentato diverse strade per contrastare il fenomeno, ma tutto finora si è rivelato vano e la stessa magistratura non riesce a debellare questa piaga.

L'unico rimedio sarebbe quello d'istituire una banca dati in cui registrare protagonisti e testimoni dei vari sinistri, in modo da smascherare i truffatori: una proposta che finora si è arenata per incomprensibili problemi di rispetto della privacy. Ovviamente la banca dati andrebbe costruita su base nazionale, con la possibilità di intervenire anche nelle altre zone d'Italia in cui il fenomeno delle truffe assicurative è più diffuso.

Articolo preso da Quattroruote......... se ci son problemi di copyright cancellate pure........

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=149697


Titolo: Re: Truffe assicurative
Post di: MarzulLaurus su Agosto 29, 2008, 18:34:15 pm
a me pare molto che su sta stronzata ci marcino alla grande... nel senso: il fenomeno esiste... poco ci credo non sia possibile debellarlo...

Ho citato un caso di truffa evidente occorsomi... o meglio, un tentativo di truffa ai danni dell'assicurazione in casi di un sinistro in cui ero coinvolto... se le assicurazioni si mostrassero inflessibli, magari anche sopportando dei costi superiori sul breve periodo, sul lungo la soluzione sarebbe certa... tutti i "truffatori della domenica"  (che spesso si trasformano in tali per rivalsa nei confronti di truffe subite - non che questo costituisca giustificazione) sicuramente ci penserebbero due volte...


Titolo: Re: Truffe assicurative
Post di: mariner su Agosto 30, 2008, 11:14:42 am
a me viene il forte dubbio che ci sia una pesante connivenza tra periti delle assicurazioni e carrozzieri..."non si preoccupi, mi aggiusto io con il perito" ...delle due l'una: o il perito è un incompetente che crede che per cambiare la spazzola di un tergi ci vadano veramente 2h di manodopera....e allora è colpa delle assicurazioni che assumono e pagano degli idioti, oppure il perito sa benissimo che di quelle 2h...30' sono "suoi"  ::) ::) ;)


Titolo: Re: Truffe assicurative
Post di: THE KAISER su Agosto 30, 2008, 11:16:08 am
Citato da: mariner su Agosto 30, 2008, 11:14:42 am
a me viene il forte dubbio che ci sia una pesante connivenza tra periti delle assicurazioni e carrozzieri..."non si preoccupi, mi aggiusto io con il perito" ...delle due l'una: o il perito è un incompetente che crede che per cambiare la spazzola di un tergi ci vadano veramente 2h di manodopera....e allora è colpa delle assicurazioni che assumono e pagano degli idioti, oppure il perito sa benissimo che di quelle 2h...30' sono "suoi" ::) ::) ;)
sicuramente si...anche perchè a volte bisogna faticare a farsi riconoscere pure il giusto dai periti, parrebbe strana tale diversità di comportamenti...


Titolo: Re: Truffe assicurative
Post di: MarzulLaurus su Agosto 30, 2008, 13:27:26 pm
Citato da: mariner su Agosto 30, 2008, 11:14:42 am
a me viene il forte dubbio che ci sia una pesante connivenza tra periti delle assicurazioni e carrozzieri..."non si preoccupi, mi aggiusto io con il perito" ...delle due l'una: o il perito è un incompetente che crede che per cambiare la spazzola di un tergi ci vadano veramente 2h di manodopera....e allora è colpa delle assicurazioni che assumono e pagano degli idioti, oppure il perito sa benissimo che di quelle 2h...30' sono "suoi"  ::) ::) ;)


Personalmente non credo... a me è capitato 3 o 4 volte di farmi periziare la macchina... da 3/4 persone diverse... uno di questi era anche collega/socio del fratello di un mio caro amico... mai ricevuto proposte di "ammacchiamenti"... anzi, l'ultima volta, pur approvandomi il preventivo al 100% (proprio per evitare casini avevo chiesto al carrozzire di non "sparare" solo perchè "vittima" e quindi risarcito) mi disse: "senta io quacosa gliela tolgo perchè altrimenti in assicurazione mi fanno storie", io: "se si mantiene su pochi spiccioli va bene, altrimenti, io l'avvocato non lo pago... quindi..."

A me pare molto di più che gli uffici legali delle assicurazioni lascino correre...

Voglio dire se io senza aver provocato alcun danno (neanche un graffio) ho dovuto risarcire per 5/600 quel campione di cui ho raccontato qualche post fa laddove era chiaro che era una truffa...


Titolo: Re: Truffe assicurative
Post di: pasquale83 su Agosto 30, 2008, 16:25:16 pm
secondo me è solo una scusa il fatto delle truffe... serve solo a giustificare gli aumenti dei premi... >:(


Titolo: Re: Truffe assicurative
Post di: vatanen su Agosto 31, 2008, 21:50:43 pm
io ho subito 3 tamponamenti,mai nessun perito si è fatto vivo.


Titolo: Re: Truffe assicurative
Post di: Homer su Agosto 31, 2008, 23:22:33 pm
Citato da: vatanen su Agosto 31, 2008, 21:50:43 pm
io ho subito 3 tamponamenti,mai nessun perito si è fatto vivo.


è impossibile, la macchina l'assicurazione non te la salda sulla base di aria...evidentemente il perito è andato direttamente dal carrozziere (pratica comune)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.