ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: THE KAISER su Agosto 29, 2008, 18:50:47 pm



Titolo: V8 M3 ed S5
Post di: THE KAISER su Agosto 29, 2008, 18:50:47 pm
Ieri sera leggevo il confronto su auto tra le auto in oggetto.
L'idea che mi ero fatto, in base alle varie prove lette riguardo l'M3, era di un'auto con un motore sportivissimo ed incazzatissimo agli alti regimi, ma meno brillante ai regimi bassi e medi (e lo trovavo anche ragionevole visti i regimi di rotazione in gioco). Ritenevo quindi più corposo ai bassi e medi il v8 di S5, vista la potenza segata a 354cv, il regime di rotazione più basso, ed anche i commenti delle riviste andavano in questa direzione.
Per curiosità, ho ripreso in mano il confronto, e sono rimasto stupito dai numeri rilevati in ripresa: l'M3 vince praticamente in tutti i rilevamenti. Più è grande il delta di velocità più il divario aumenta perchè la M con l'aumentare dei giri è più potente...ma persino nelle riprese assassine tipo 40-60-80 in sesta la M3 è avanti!!
Come si spiega? E' tutta colpa della trazione integrale o in effetti il motore della M è ai vertici anche ai bassi e medi regimi (potrebbe anche esserlo per i rapporti più corti, ma in ogni caso se nei rilevamenti è davanti significa che la spinta che si percepisce alla pressione del pedale è maggiore)?


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: Mifune su Agosto 30, 2008, 13:40:00 pm
Citato da: THE KAISER su Agosto 29, 2008, 18:50:47 pm
Ieri sera leggevo il confronto su auto tra le auto in oggetto.
L'idea che mi ero fatto, in base alle varie prove lette riguardo l'M3, era di un'auto con un motore sportivissimo ed incazzatissimo agli alti regimi, ma meno brillante ai regimi bassi e medi (e lo trovavo anche ragionevole visti i regimi di rotazione in gioco). Ritenevo quindi più corposo ai bassi e medi il v8 di S5, vista la potenza segata a 354cv, il regime di rotazione più basso, ed anche i commenti delle riviste andavano in questa direzione.
Per curiosità, ho ripreso in mano il confronto, e sono rimasto stupito dai numeri rilevati in ripresa: l'M3 vince praticamente in tutti i rilevamenti. Più è grande il delta di velocità più il divario aumenta perchè la M con l'aumentare dei giri è più potente...ma persino nelle riprese assassine tipo 40-60-80 in sesta la M3 è avanti!!
Come si spiega? E' tutta colpa della trazione integrale o in effetti il motore della M è ai vertici anche ai bassi e medi regimi (potrebbe anche esserlo per i rapporti più corti, ma in ogni caso se nei rilevamenti è davanti significa che la spinta che si percepisce alla pressione del pedale è maggiore)?



preferisco di gran lunga questo V8
http://www.mercedes-amg.com/C63/


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: Samurai X su Agosto 30, 2008, 16:39:51 pm
Tra tutte e tre preferisco anch'io la mercedes :)


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: Sharky su Agosto 30, 2008, 17:22:14 pm
Può essere che a parità di giri nella prova di ripresa 40-60-80 l'M3 abbia più coppia a disposizione.... dovresti confrotnare i diagrammi di coppia dei rispettivi motori....


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: TonyH su Agosto 30, 2008, 18:30:49 pm
Bisogna vedere la coppia REALE alla ruota.
Visto che l'S5 ha una trasmissione meno efficiente.


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: THE KAISER su Agosto 30, 2008, 19:15:02 pm
i motivi saranno questi...il concetto è che le riviste o il web, o comunque l'idea che mi ero fatto era di una m3 meno vigorosa ai bassi, ed a quanto pare invece alla guida non è così visto che riprende sempre più velocemente...in sostanza una m3 tutti i giorni, anche senza tirare gli 8000 è comunque più vigorosa di una s5 ?


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: TonyH su Agosto 30, 2008, 19:32:06 pm
Posso chiedere l'aiuto del pubblico?  ;D


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: Sharky su Agosto 30, 2008, 20:53:20 pm
Citato da: TonyH su Agosto 30, 2008, 18:30:49 pm
Bisogna vedere la coppia REALE alla ruota.
Visto che l'S5 ha una trasmissione meno efficiente.


Correggimi se sbaglio, ma la trasmissione non mi penalizza la potenza più che la coppia??


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: TonyH su Agosto 31, 2008, 10:13:37 am
Citato da: Sharky su Agosto 30, 2008, 20:53:20 pm
Correggimi se sbaglio, ma la trasmissione non mi penalizza la potenza più che la coppia??


La potenza è Coppia x vel.angolare.
Non può penalizzare più una dell'altra......


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: Toni turbino su Agosto 31, 2008, 10:16:39 am
Citato da: TonyH su Agosto 31, 2008, 10:13:37 am
La potenza è Coppia x vel.angolare.
Non può penalizzare più una dell'altra......


:o :o :o :o :o

la Potenza è = (Coppia) x (Numero di giri)


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: TonyH su Agosto 31, 2008, 10:26:14 am
Citato da: Toni turbino su Agosto 31, 2008, 10:16:39 am
:o :o :o :o :o

la Potenza è = (Coppia) x (Numero di giri)


A casa mia "w" è la velocità angolare.
Si possono usare i giri/min, ma bisogna prima convertirli in rad/s


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: mariner su Agosto 31, 2008, 10:28:38 am
Citato da: Toni turbino su Agosto 31, 2008, 10:16:39 am
:o :o :o :o :o

la Potenza è = (Coppia) x (Numero di giri)


:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

e il numero di giri come lo esprimi? giri al minuto? o radianti al secondo? e cosa sono i radianti al secondo?


ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh


ma studiarsi un pò di analisi dimensionale no eh?


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: Toni turbino su Agosto 31, 2008, 14:40:06 pm
Oi Oi Oi!!!! :D PEr numero di giri intendevo "gergalmente" Giri al minuto  ;D ;D ;D ;D...insomma Rpm  ;)


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: TonyH su Agosto 31, 2008, 14:42:02 pm
E i giri al minuto cosa sono se non una velocità angolare?


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: Toni turbino su Agosto 31, 2008, 17:24:18 pm
Citato da: TonyH su Agosto 31, 2008, 14:42:02 pm
E i giri al minuto cosa sono se non una velocità angolare?


eccome!Ma solitamente si scrive giri/min....è stato un mio errore che neanche ho fintio di leggere che ho scritto di impulso  ;)


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: TonyH su Agosto 31, 2008, 17:30:56 pm
Usare semplicemente i giri/min  è solo una pratica terra-terra usata dai giornalai.
Perchè se li usi alla leggera il risultato non è affatto una potenza in kW, ma è in qualche strana unità di misura.
Difatti se si vogliono usare correttamente i giri/min bisogna introdurre il coefficiente correttivo
0.1047, ovvero 2*pigreco/60, che trasforma i giri/min in rad/s.
E si torna alla definizione corretta: P =C*w 


Titolo: Re: V8 M3 ed S5
Post di: MB su Agosto 31, 2008, 20:38:09 pm
Scrivo di sensazioni: sicuramente l'erogazione del V8 dell'M3, che ho provato sia con cambio manuale (pessimo), che con il DKG (ottimo), è meno esplisoiva di quella del 335i ai regimi molto bassi, sotto i 2500, tuttavia le capacità di ripresa della M3 sono notevolissime: rimansi molto sopreso anche io dalla prima prova effettuata dell'elesticità del V8 anche ai bassi. Quiesto della M3 è un motore davvero notevole.
Non ho mai guidato la S5 per fare paragoni.,


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.