ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Motesto su Settembre 26, 2008, 10:50:08 am



Titolo: Investire in supercar
Post di: Motesto su Settembre 26, 2008, 10:50:08 am
Per voi , oggi ha senso.

CHe ne sò trovassi una diablo particolare sui 130000 euri sarebbe un affare?

Prendersi un rz/sz a 25K lo sarebbe?

Non si parla di cifre picolle alla Mauring ma di auto over 25K to max 150K.


Sarei indeciso!


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: TonyH su Settembre 26, 2008, 10:51:51 am
Una RZ la comprerei ad occhi chiuso.
Così come una Montreal

Ma non per investimento....alla larga gli sciacalli........ :(


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: Walt_TT su Settembre 26, 2008, 10:52:19 am
compra piuttosto un appartamento x tuo figlio in zona strategica e affittalo finchè non vi entrerà.
Ammesso che tu abbia i fondi necessari x farlo, forse l'avresti già fatto, ergo.... ;D


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: Motesto su Settembre 26, 2008, 10:57:28 am
Citato da: TonyH su Settembre 26, 2008, 10:51:51 am
Una RZ la comprerei ad occhi chiuso.
Così come una Montreal

Ma non per investimento....alla larga gli sciacalli........ :(


una rz a 25k potrebbe essere interessante

addirittura una sz che viene pure meno potrebbe essere meglio (ma è stata più prodotta).



Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: Motesto su Settembre 26, 2008, 10:58:30 am
Citato da: Walt_TT su Settembre 26, 2008, 10:52:19 am
compra piuttosto un appartamento x tuo figlio in zona strategica e affittalo finchè non vi entrerà.
Ammesso che tu abbia i fondi necessari x farlo, forse l'avresti già fatto, ergo.... ;D


no al momento di  immobiliare mi sono abbassato e stò bene cosi  ;)


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: TonyH su Settembre 26, 2008, 10:59:25 am
Una RZ a 25.000€ è fantascienza.
O sta cadendo a pezzi, o il proprietario precedente deve fuggire a Cuba immediatamente.....


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: mauring su Settembre 26, 2008, 11:00:53 am
Citato da: Dogui the Special One su Settembre 26, 2008, 10:50:08 am
Per voi , oggi ha senso.

CHe ne sò trovassi una diablo particolare sui 130000 euri sarebbe un affare?

Prendersi un rz/sz a 25K lo sarebbe?

Non si parla di cifre picolle alla Mauring ma di auto over 25K to max 150K.


Sarei indeciso!


Il problema delle auto da "cifre grosse", da tenere per molti anni come investimento e' che :

1) Non puoi permetterti di farle deperire neanche un po', perche' perdi una vagonata di soldi per ogni scemata. Quindi grosso impegno per mantenerle in forma.

2) ti ci vuole un luogo molto sicuro, perche' sta tranquillo che se qualcuno vede che in un garage c'e' una macchina molto speciale, poi con ogni probabilita' arriva la visitina di qualche ladro su commissione.

3) Se e' recente paghi un megabollo per molti anni



Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: THE KAISER su Settembre 26, 2008, 11:01:40 am
troppo rischioso secondo me...come fai ad esser certo che non stai comprando un bidone?


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: mauring su Settembre 26, 2008, 11:03:39 am
Citato da: THE KAISER su Settembre 26, 2008, 11:01:40 am
troppo rischioso secondo me...come fai ad esser certo che non stai comprando un bidone?



Ecco, giusto, mi dimenticavo la cosa piu' importante.

Per acquistare un usato di quel genere senza prendere colossali bidoni, bisogna essere il superman delle supercar.


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: Motesto su Settembre 26, 2008, 11:31:53 am
ad esempio trovare un exige s1 a 30K , e in condizioni nuove , auto che conosci bene ...



Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: jimb0 su Settembre 26, 2008, 11:32:34 am
io investirei in prostitute... business del casso per business del casso... ;D


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: Miki Biasion su Settembre 26, 2008, 11:36:09 am
Secondo me ha senso solo con auto di forte importanza storica e che, possibilmente, hanno già un po' di interesse attorno. Ad ogni modo, è un investimento rischioso, perchè non esiste tenere le auto ferme 15 anni senza nessuna spesa, come anche non esiste usarle un po' con poca spesa. Per me questo genere di investimento è abbastanza triste, le supercar è bello averle per usarle, non come "fondo monetario".


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: Motesto su Settembre 26, 2008, 11:38:02 am
Citato da: Miki Biasion su Settembre 26, 2008, 11:36:09 am
Secondo me ha senso solo con auto di forte importanza storica e che, possibilmente, hanno già un po' di interesse attorno. Ad ogni modo, è un investimento rischioso, perchè non esiste tenere le auto ferme 15 anni senza nessuna spesa, come anche non esiste usarle un po' con poca spesa. Per me questo genere di investimento è abbastanza triste, le supercar è bello averle per usarle, non come "fondo monetario".


ok ma ti fà piacere  apprendere che dopodue anni la tua vettura vale la stessa cifra che l'hai pagata!

ovviamente ci hai speso in assi/bollo e riparazioni/tagliandi.

Ma la componente più importante èsepre la svalutazione (pensa anche a marche importanti che svalutazione cosmica che hanno oggi).


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: Miki Biasion su Settembre 26, 2008, 11:40:44 am
Citato da: Dogui the Special One su Settembre 26, 2008, 11:38:02 am
ok ma ti fà piacere  apprendere che dopodue anni la tua vettura vale la stessa cifra che l'hai pagata!

ovviamente ci hai speso in assi/bollo e riparazioni/tagliandi.

Ma la componente più importante èsepre la svalutazione (pensa anche a marche importanti che svalutazione cosmica che hanno oggi).


Si certo, mi farebbe piacere, ma non sarebbe una cosa determinante ai fini dell'acquisto. Se decido di comprare una supercar, lo faccio perchè mi piace moltissimo e la desidero, non perchè mi garantisce un ritorno economico dopo 3 anni.


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: Motesto su Settembre 26, 2008, 12:00:24 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 26, 2008, 11:40:44 am
Si certo, mi farebbe piacere, ma non sarebbe una cosa determinante ai fini dell'acquisto. Se decido di comprare una supercar, lo faccio perchè mi piace moltissimo e la desidero, non perchè mi garantisce un ritorno economico dopo 3 anni.


miki giusto ieri pensavo:

meglio una gallardo nuova o una diablo usata?


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: Miki Biasion su Settembre 26, 2008, 12:02:53 pm
Citato da: Dogui the Special One su Settembre 26, 2008, 12:00:24 pm
miki giusto ieri pensavo:

meglio una gallardo nuova o una diablo usata?


Meglio: quella che ti piace di più. Personalmente avrei paura a prendere una Diablo, non so quanto possa essere affidabile e inoltre non mi piacciono gli interni.


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: Motesto su Settembre 26, 2008, 12:11:47 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 26, 2008, 12:02:53 pm
Meglio: quella che ti piace di più. Personalmente avrei paura a prendere una Diablo, non so quanto possa essere affidabile e inoltre non mi piacciono gli interni.


penso che sia il mio sogno , se 30th viola , sicuramente meno utilizzabile di gallardo ma design mozzafiato.

non ci penserei neanche.

al limite se la volessi utilizzare di più una 6.0.


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: mauring su Settembre 26, 2008, 12:14:02 pm
Citato da: Dogui the Special One su Settembre 26, 2008, 12:00:24 pm
miki giusto ieri pensavo:

meglio una gallardo nuova o una diablo usata?


Una Countach.


(http://www.seriouswheels.com/pics-jkl/Lamborghini-Countach-Rear-Angle-Red-4-st.jpg)


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: Motesto su Settembre 26, 2008, 12:15:13 pm
Citato da: Mauring su Settembre 26, 2008, 12:14:02 pm
Una Countach.


quella è un altro sogno.

Ma io quando ero un cinno sognavo la diablo , io sono un bimbo anni 90!  ;D


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: mauring su Settembre 26, 2008, 12:20:31 pm
Citato da: Dogui the Special One su Settembre 26, 2008, 12:15:13 pm
quella è un altro sogno.

Ma io quando ero un cinno sognavo la diablo , io sono un bimbo anni 90!  ;D


Ma si parlava di investimenti, non di sogni di quando si era bambini.  ;)


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: fataturbina su Settembre 26, 2008, 21:55:03 pm
Mmmh una SZ a 25k?mai più...

Un mio amico ha venduto una RZ l'anno scorso, 40mila euro sull'unghia gli ha pagato il compratore, se non 45mila...devo chiedere l'approfondimento.

A 25k trovi auto con sicuramente delle magagne, probabilmente alla carrozzeria, così dopo ti tocca spenderne 20mila per riattarla.

Nonononono!

Io seguo le De Tomaso che mi piacciono un sacco, ed ho visto come salgono i prezzi delle Pantera.
Ce n'è una su "Autosupermarket", vogliono 69k.

A 22k euro puoi trovare una Deauville...cambio automatico.



Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: Samurai X su Settembre 27, 2008, 00:40:05 am
Compra un vigneto...o un frutteto...le auto saranno ferraglia da qui a 10 anni...nessuna esclusa...magari con 20 euro mi compro 2 o 3 quintali di ferro di una vecchia lamborghini e mi ci faccio un tavolo in metallo battuto per il salotto...ci starebbe bene :) Vado a chiamare quello della pressa...


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: J. C. su Settembre 28, 2008, 22:00:42 pm
Citato da: samuraix su Settembre 27, 2008, 00:40:05 am
...le auto saranno ferraglia da qui a 10 anni...nessuna esclusa...


spiega un po' questa...


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: Samurai X su Settembre 29, 2008, 00:10:38 am
Dopo il calo di valore della case, che pure è un bene durevole, sarà la volta della auto, bene deperibile per eccellenza...un'auto non è un investimento, è una spesa fatta per i più svariati motivi...utilità, passione, sfizio...ma non è un capitale che può aumentare di valore...si può tranquillamente comprare una lamborghini per divertirsi con essa, ma non credo proprio con l'intento che questa da qui a qualche tempo possa valere più di quanto non valga al momento dell'acquisto, o che comunque si riveli un "capitale"...non credo proprio data la crisi economica e il calo di valore di beni materiali "superflui"...auto incluse...


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: Miki Biasion su Settembre 29, 2008, 00:54:17 am
Quando dici è sbagliato, ci sono modelli particolari che con il tempo si rivalutano tantissimo. Il problema è che di tempo ne deve passare proprio tanto, a quel punto, considerando le spese affrontate nel mentre, non so quanto ne possa valere la pena.


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: Motesto su Settembre 29, 2008, 08:38:42 am
Citato da: samuraix su Settembre 29, 2008, 00:10:38 am
Dopo il calo di valore della case, che pure è un bene durevole, sarà la volta della auto, bene deperibile per eccellenza...un'auto non è un investimento, è una spesa fatta per i più svariati motivi...utilità, passione, sfizio...ma non è un capitale che può aumentare di valore...si può tranquillamente comprare una lamborghini per divertirsi con essa, ma non credo proprio con l'intento che questa da qui a qualche tempo possa valere più di quanto non valga al momento dell'acquisto, o che comunque si riveli un "capitale"...non credo proprio data la crisi economica e il calo di valore di beni materiali "superflui"...auto incluse...


in parte hai ragione, mi ricordo quando è esplosa la bolla speculativa delle supercar nei primi anni 90.

prima era il contrario, auto venivano vendute a prezzi maggiorati rispetto al listino.


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: TonyH su Settembre 29, 2008, 08:41:34 am
Citato da: Miki Biasion su Settembre 29, 2008, 00:54:17 am
Quando dici è sbagliato, ci sono modelli particolari che con il tempo si rivalutano tantissimo.


Ma anche le auto "normali" si possono rivalutare parecchio (e paradossalmente più delle supercar)
Vedasi le 500 o le Giulia. 10 anni fa valevano giusto la latta di cui erano fatte....adesso sono schizzate a valori doppi se non tripli..


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: mauring su Settembre 29, 2008, 10:38:32 am
In realta' e' difficile prevedere cosa ne sara' delle auto vecchie fra 20 anni.

Grossomodo sono comunque d'accordo con samuraix, nel senso che per essere sicuri e' meglio comprare qualcosa di agricolo.

L'agricoltura e' l'unica cosa, ormai, destinata ad essere un bene duraturo, il cui valore non puo' diminuire.

Senza contare che un terreno lo puoi anche lasciar li' 20 anni senza farci niente, mentre una macchina no, e oltretutto spendi pure per tenerla al coperto, e neanche poco (50 euro al mese di un garage per 20 anni fanno 12.000 euro).


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: claudio53 su Settembre 29, 2008, 11:11:32 am
Citato da: Mauring su Settembre 29, 2008, 10:38:32 am
In realta' e' difficile prevedere cosa ne sara' delle auto vecchie fra 20 anni.

Grossomodo sono comunque d'accordo con samuraix, nel senso che per essere sicuri e' meglio comprare qualcosa di agricolo.

L'agricoltura e' l'unica cosa, ormai, destinata ad essere un bene duraturo, il cui valore non puo' diminuire.

Senza contare che un terreno lo puoi anche lasciar li' 20 anni senza farci niente, mentre una macchina no, e oltretutto spendi pure per tenerla al coperto, e neanche poco (50 euro al mese di un garage per 20 anni fanno 12.000 euro).


In terreni agricoli hanno avuto alti e bassi nei prezzi molto accentuati, non sono di certo un investimento sicuro, e credo che in questo momento siano anche poco remunerativi come affitto.


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: mauring su Settembre 29, 2008, 11:16:55 am
Citato da: claudio53 su Settembre 29, 2008, 11:11:32 am
In terreni agricoli hanno avuto alti e bassi nei prezzi molto accentuati, non sono di certo un investimento sicuro, e credo che in questo momento siano anche poco remunerativi come affitto.


Di certo sono piu' remunerativi di una macchina, visto che per quella l'affitto (del garage) lo devi pagare tu, e non riceverlo.

Io dico che in questa situazione del "si salvi chi puo'" economico, un bel pezzo di terra con una vacca e quattro galline e' molto probabile che in futuro valga molto di piu' di una Delta Integrale....  :-\


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: claudio53 su Settembre 29, 2008, 13:27:47 pm
Citato da: Mauring su Settembre 29, 2008, 11:16:55 am
Di certo sono piu' remunerativi di una macchina, visto che per quella l'affitto (del garage) lo devi pagare tu, e non riceverlo.

Io dico che in questa situazione del "si salvi chi puo'" economico, un bel pezzo di terra con una vacca e quattro galline e' molto probabile che in futuro valga molto di piu' di una Delta Integrale....  :-\


... di una macchina sicuro, dicevo in generale.


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: THE KAISER su Ottobre 01, 2008, 08:59:34 am
Citato da: Mauring su Settembre 29, 2008, 11:16:55 am
Di certo sono piu' remunerativi di una macchina, visto che per quella l'affitto (del garage) lo devi pagare tu, e non riceverlo.

Io dico che in questa situazione del "si salvi chi puo'" economico, un bel pezzo di terra con una vacca e quattro galline e' molto probabile che in futuro valga molto di piu' di una Delta Integrale.... :-\
proprio ieri, dopo aver letto questi post, entro in macchina e parte la pubblicità "investi nel tartufo" " ;D
c'è una ditta di milano, credo venda qualcosa per coltivarli , prova :P


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: jimb0 su Ottobre 01, 2008, 09:06:10 am
investi in maria! non ti serve neanche andare dalla ditta di milano: in qualsiasi piazzetta trovi il marocchino che gentilmente ti cede i semi per far generare i frutti -le foglie- del tuo nuovo investimento!


Titolo: Re: Investire in supercar
Post di: mauring su Ottobre 01, 2008, 10:01:48 am
Citato da: jimb0 su Ottobre 01, 2008, 09:06:10 am
investi in maria! non ti serve neanche andare dalla ditta di milano: in qualsiasi piazzetta trovi il marocchino che gentilmente ti cede i semi per far generare i frutti -le foglie- del tuo nuovo investimento!


Un corso completo su come coltivarla e farla fruttare lo danno anche per radio: Radio Maria.  ::) ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.