ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: baranzo su Dicembre 16, 2008, 08:59:24 am



Titolo: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: baranzo su Dicembre 16, 2008, 08:59:24 am
L TASSO ALCOLICO CONSENTITO NEL SANGUE SCENDERÀ DALLO 0,5% ALLO 0,2%
Alcol alla guida: regole più severe
Lo prevede una proposta di legge all'esame della Camera e che dovrebbe essere varata a fine gennaio


ROMA - Non si potrà (quasi) più bere alcol se si vorrà guidare un'auto: sarà infatti sufficiente un tasso alcolico dello 0,2% (ora è 0,5%, espresso in grammi di alcol ogni 100 ml di sangue) per vedersi ritirare la patente. È quanto prevede una proposta di legge all'esame della Camera e che dovrebbe essere varata entro la fine di gennaio. Lo ha detto il presidente della commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci dopo i recenti incidenti mortali che hanno visto coinvolti guidatori con tasso alcolico superiore al consentito. «Siamo lavorando su una proposta di legge», ha spiegato Valducci, che si aggancia a un lavoro già svolto. È una proposta assolutamente bipartisan che introduce il principio della tolleranza zero nei confronti dell'uso di alcol. Chi guida non beve e chi beve non guida: si tratta di un ulteriore giro di vite anche rispetto agli attuali limiti consentiti. Si valuterà se applicare o meno queste nuove norme alla fascia più giovane d'età o se invece estendere un divieto generalizzato».

INCIDENTI STRADALI: 50% POSITIVI ALCOL - Il 50% dei conducenti coinvolti in incidenti stradali risulta positivo all'etilometro o al test per le droghe. Lo rivela un'indagine condotta su 74 conducenti arrivati dopo un incidente al trauma center dell'ospedale Niguarda di Milano tra marzo e settembre 2008. Lo studio, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di emergenza e accettazione (Dea) dell'ospedale e la polizia locale di Milano, è stato presentato durante un convegno. «In sette casi su diec si tratta di uomini», spiega Osvaldo Chiara, direttore del trauma team di Niguarda, «con un'età media di 39 anni. Il 20% risulta positivo all'alcol, il 20% a droghe (soprattutto cocaina) e il 15% sia all'alcol che alla droga».

PIRATERIA - «Ogni anno se ne registrano circa 500 casi sulle strade italiane, 50 circa solo in quelle lombarde», spiega Domenico Musicco, legale dell'Associazione italiana familiari e vittime della strada. «Solo nei primi sei mesi del 2008 si è registrata un'impennata dei casi pari al 74% rispetto allo stesso periodo del 2007». Due le misure che dovrebbero essere adottate secondo gli esperti: innanzitutto una maggiore educazione per chi si mette alla guida, ma soprattutto più controlli su strada. «In Italia si eseguono ogni anno un milione di alcol test, contro i dieci milioni della Francia», conclude Musicco. «L'automobilista italiano ha una possibilità ogni 74 anni di essere fermato per un controllo».



15 dicembre 2008, corriere.it


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: alura su Dicembre 16, 2008, 09:02:11 am
Possono mettere anche 0.0% ma tanto quelli che causano problemi son quelli gonfi di alcol...

(e come sempre invece di fare prevenzione, ci si nasconde dietro sanzioni sempre piu' pesanti)


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: baranzo su Dicembre 16, 2008, 09:03:34 am
Leggeremo titoli del tipo "ubriaco alla guida causa incidente, il suo tasso alcoolico era 0.25"...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Phormula su Dicembre 16, 2008, 09:05:18 am
Esatto, e soprattutto il controllo lo faranno mentre stanno portando via le vittime. E' inutile mettere limiti più severi per poi fare i controlli solo dopo che ci sono stati morti e feriti.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: pg su Dicembre 16, 2008, 09:06:48 am
Citato da: Phormula su Dicembre 16, 2008, 09:05:18 am
Esatto, e soprattutto il controllo lo faranno mentre stanno portando via le vittime. E' inutile mettere limiti più severi per poi fare i controlli solo dopo che ci sono stati morti e feriti.


Quoto, cassarola ...



Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: jimb0 su Dicembre 16, 2008, 09:08:43 am
puttanate puttanate puttanate. ogni volta che torno in italia tutti i miei amici si gonfiano come dei palloni e mi pigliano per il culo perche' dicono che ormai dovrei bere birra come fosse acqua. io ci godo come un riccio quando ritirano la patente a uno di questi. ma sapete il bello? succede piu' spesso che facciano un incidente (di solito da soli giu' per il fosso) e la polizia che accorre faccia loro il controllo piuttosto che incappino in un controllo preventivo.
sono dell'idea che i controlli in piu' che tutti noi vogliamo ci possono essere solo se dall'alto c'e' una coordinazione maggiore.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Emi su Dicembre 16, 2008, 09:21:22 am
in veneto ed in friuli potrebbero smetter di vendere auto e ritirare quelle esistenti dalla circolazione.

Siamo un paese di pagliacci, questa l'ennesima dimostrazione, facciamo leggi  su leggi e non le applichiamo.

che schifo


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Dicembre 16, 2008, 09:40:46 am
..... per me sono puttanate.......

se uno fa un incidente e lo trovano con 1.5....... questo è ubriaco sia con limite 0.5...0.2...0.8...1.0... ecc...

spostare da 0.5 a 0.2 non serve a nulla.......... bere 1 bicchiere invece di 2 non cambia nulla...

bisogna punire chi ne beve 10..... punto e basta!


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 16, 2008, 09:43:13 am
Citato da: Phormula su Dicembre 16, 2008, 09:05:18 am
Esatto, e soprattutto il controllo lo faranno mentre stanno portando via le vittime. E' inutile mettere limiti più severi per poi fare i controlli solo dopo che ci sono stati morti e feriti.


Sacrosanto...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 16, 2008, 10:02:10 am
sela gente è sufficientemente stupida da lasciarsi convincere...

D'altronde non più di un mese fa si ebbe una discussione simile... l'altra volta, a parte me, tutti per la tolleranza -1...

Perchè nessuno dice che l'alcool in questo caso non c'entrava niente? Piuttosto c'entrava il fatto che questo corresse come un dannato?


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Phormula su Dicembre 16, 2008, 10:06:36 am
Se ti riferisci all'incidente di Cesano Maderno che ha coinvolto i genitori della collega di mia moglie, in questo caso penso che l'alcool c'entri poco. Secondo me era stanco morto dopo una notte passata in giro, avrà avuto anche i vetri appannati e pensava che si, tanto pochi chilometri e arrivo a casa, cosa vuoi che succeda.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Miki Biasion su Dicembre 16, 2008, 10:10:30 am
Questa cosa dei vetri appannati può anche esser vera, ma per non vedere proprio una ventina di persone, devi averli completamente appannati e a questo punto, come accidenti fai a guidare e per di più a quella velocità? Non so, a me non sembra molto plausibile.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 16, 2008, 10:12:05 am
Citato da: Laurus su Dicembre 16, 2008, 10:02:10 am
Perchè nessuno dice che l'alcool in questo caso non c'entrava niente? Piuttosto c'entrava il fatto che questo corresse come un dannato?


veramente è stato appurato che andava a 60 all'ora (anche se li il limite è 30) e che i pullman erano fermi dove non potevano e dovevano...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 16, 2008, 10:13:07 am
Citato da: Phormula su Dicembre 16, 2008, 10:06:36 am
Se ti riferisci all'incidente di Cesano Maderno che ha coinvolto i genitori della collega di mia moglie,


se è quello del ventenne con la serie uno si...
Citazione:
in questo caso penso che l'alcool c'entri poco. Secondo me era stanco morto dopo una notte passata in giro, avrà avuto anche i vetri appannati e pensava che si, tanto pochi chilometri e arrivo a casa, cosa vuoi che succeda.


esatto... l'alcool c'entra poco... così come nella restante stragrande maggioranza degli incidenti... ma è più facile dare la colpa ad UN alcolizzato (nessuno si rende conto che nel 95% dei casi, dopo cena, sarebbe passibile di ritiro patente), piuttosto che dire non puoi correre... sutti sanno di correre e se ne vantano... chisà quanti salerno roma, fati in 1h... 1h e 02 secondi, ho sentito narrare...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: baranzo su Dicembre 16, 2008, 10:13:33 am
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 16, 2008, 10:10:30 am
Questa cosa dei vetri appannati può anche esser vera, ma per non vedere proprio una ventina di persone, devi averli completamente appannati e a questo punto, come accidenti fai a guidare e per di più a quella velocità? Non so, a me non sembra molto plausibile.


Secondo me era una strada che conosceva benissimo, percorsa un'infinità di volte e sulla quale pensava che a quell'ora non potesse esserci nessuno; aggiungiamoci la poca illuminazione, la stanchezza, magari la visibilità ridotta per i vetri appannati (era stato 2h in auto con la ragazza, probabile che i vetri si siano appannati) ed ecco spiegata la tragedia.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 16, 2008, 10:18:54 am
Citato da: baranzo su Dicembre 16, 2008, 10:13:33 am
Secondo me era una strada che conosceva benissimo, percorsa un'infinità di volte e sulla quale pensava che a quell'ora non potesse esserci nessuno; aggiungiamoci la poca illuminazione, la stanchezza, magari la visibilità ridotta per i vetri appannati (era stato 2h in auto con la ragazza, probabile che i vetri si siano appannati) ed ecco spiegata la tragedia.


vetri appannati?? era una BMW cazzo...accendere il climatizzatore? si sbrinano i vetri in 3"!!


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Miki Biasion su Dicembre 16, 2008, 10:21:23 am
Citato da: baranzo su Dicembre 16, 2008, 10:13:33 am
Secondo me era una strada che conosceva benissimo, percorsa un'infinità di volte e sulla quale pensava che a quell'ora non potesse esserci nessuno; aggiungiamoci la poca illuminazione, la stanchezza, magari la visibilità ridotta per i vetri appannati (era stato 2h in auto con la ragazza, probabile che i vetri si siano appannati) ed ecco spiegata la tragedia.


Certo che era possibile che i vetri fossero appannati, ma questa non deve essere una giustificazione, possibile che io sia l'unico pirla che aspetta di avere una visibilità decente prima di mettersi in marcia!?


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 16, 2008, 10:23:13 am
No... ma di coglioni alla guida ormai se ne vedono assolutamente troppi... tutti assolutamente convinti di poter fare il cazzo del proprio comodo, tanto non c'è mai nessuno a dir loro niente...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Phormula su Dicembre 16, 2008, 10:26:26 am
Citato da: Homer su Dicembre 16, 2008, 10:12:05 am
veramente è stato appurato che andava a 60 all'ora (anche se li il limite è 30) e che i pullman erano fermi dove non potevano e dovevano...


Ciò non toglie che, andando a 30 orari una persona normale in possesso dei requisiti per guidare avrebbe dovuto vederli. Non è che perchè c'è una persona ferma in mezzo alla strada (laddove non dovrebbe essere) uno si sente autorizzato ad accelerare e travolgerla.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 16, 2008, 10:28:31 am
Citato da: Homer su Dicembre 16, 2008, 10:12:05 am
veramente è stato appurato che andava a 60 all'ora (anche se li il limite è 30) e che i pullman erano fermi dove non potevano e dovevano...


Se torni da queste parti (con la TUA macchina) ti faccio capire la differenza che passa fra 30 e 60, laddove 60 son troppi...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: jimb0 su Dicembre 16, 2008, 10:28:49 am
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 16, 2008, 10:21:23 am
Certo che era possibile che i vetri fossero appannati, ma questa non deve essere una giustificazione, possibile che io sia l'unico pirla che aspetta di avere una visibilità decente prima di mettersi in marcia!?


ma si, dai, se e' la strada che conosci, sei iper-stanco, i vetri si stanno disappannando perche' il clima l'hai appena acceso, ecc. ecc.
secondo me e' un incidente nel vero senso della parola. non penso che il tipo fosse un folle impasticcato che voleva fare una strage, ma semplicemente un 20enne che fa le cose che fanno i 20enni ed ha avuto una dose di sfiga ineguagliabile. a 20 anni anch'io ne ho fatte di cazzate assurde, altro che andare in giro coi vetri appannati. non lo si puo' certo giustificare per questo, ma lo capisco e provo dispiacere per lui: non so se mai potra' riprendersi da una vicenda del genere.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 16, 2008, 10:29:42 am
^^^


quoto...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Miki Biasion su Dicembre 16, 2008, 10:33:35 am
Mahh... ci vogliono due minuti per sbrinare il parabrezza... non due ore. Poi, che sia stato un incidente, non lo metto in dubbio, è chiaro che non è partito con l'idea di far fuori qualcuno.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 16, 2008, 10:37:09 am
Citato da: Laurus su Dicembre 16, 2008, 10:28:31 am
Se torni da queste parti (con la TUA macchina) ti faccio capire la differenza che passa fra 30 e 60, laddove 60 son troppi...


se vieni da queste parti ti faccio vedere le zone in cui mettono il limite dei 30... resta il fatto che a 60 all'ora una bmw come quella si ferma in 30 metri anche sotto il diluvio universale...quindi quello o era strafatto o stava dormendo di brutto...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 16, 2008, 10:41:43 am
^^^

Giò non conosco la situazione della strada specifica... so che ci sono posti in cui 60 km/h possono essere assolutamente troppi ed estremamente pericolosi... aggiungici il sonno e la stanchezza.... e fai il patatrac...

Anche io credo che il ragazzo sia stato estremamente sfigato e, pur facendo ciò che ha fatto chiunque gli sia andata male... ma questo non vuole dire che quello che ha fatto non sia pericoloso...

Ormai noi siamo tutti abituati a derubricare... ultimamente ci hanno messo un po' in mano il capro espiatorio dell'alcool, ma non scherziamo... è semplicmente che ormai non ci rendiamo più conto di fare cose oggettivamente pericolose come se nulla fosse...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: stella su Dicembre 16, 2008, 10:46:54 am
Io sarò all'antica, ma se obblighi la chiusura di qualsiasi locale alle 02:00, o meglio ancora alle 01:00, la gente se va a casa prima a dormire, invece di fare il giro delle disco facendosi anche 200-300 km a notte->mattina! :P


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: pg su Dicembre 16, 2008, 10:49:40 am
Citato da: stella su Dicembre 16, 2008, 10:46:54 am
Io sarò all'antica, ma se obblighi la chiusura di qualsiasi locale alle 02:00, o meglio ancora alle 01:00, la gente se va a casa prima a dormire, invece di fare il giro delle disco facendosi anche 200-300 km a notte->mattina! :P


... se, ciao ...

::)


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: jimb0 su Dicembre 16, 2008, 10:53:11 am
Citato da: pg su Dicembre 16, 2008, 10:49:40 am
... se, ciao ...


a professo', so' rragazzi...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: stella su Dicembre 16, 2008, 10:55:18 am
Io ho vissuto nei miei anni delle disco, lo spostamento graduale in avanti dell'orario di entrata...
Alla fine, invece di trovarci alle 22:00 per decidere in quale disco andare, ci si trovava alla 22:30, alle 23:00, e via dicendo...
Domanda: nell'aspettare l'ora di ritrovo cosa fare?
Rompersi i coglioni a casa a guardare un casso di programma in tv, o starsene al bar 3 ore in mezzo al fumo accecante per aspettare la mezzanotte e poi partire..!!
Da psicoanalisi... ::)


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: stella su Dicembre 16, 2008, 10:56:04 am
Citato da: jimb0 su Dicembre 16, 2008, 10:53:11 am
a professo', so' rragazzi...


Semmai... so' vvecchii.. :P ;D


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: pg su Dicembre 16, 2008, 10:56:27 am
Citato da: jimb0 su Dicembre 16, 2008, 10:53:11 am
a professo', so' rragazzi...


... mah, io lo so ....

::)


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: alura su Dicembre 16, 2008, 10:56:58 am
Citato da: stella su Dicembre 16, 2008, 10:55:18 am
o starsene al bar 3 ore in mezzo al fumo accecante


Non si fuma piu' nei locali pubblici  :P


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: stella su Dicembre 16, 2008, 11:04:00 am
Citato da: alura su Dicembre 16, 2008, 10:56:58 am
Non si fuma piu' nei locali pubblici  :P


Ai tempi sì... E non cambia di una virgola il fatto che non si possa andare in disco già dalle 22:00, invece delle 01:00 o 02:00. :P


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: &re@ su Dicembre 16, 2008, 11:05:42 am
Citato da: stella su Dicembre 16, 2008, 10:55:18 am
Io ho vissuto nei miei anni delle disco, lo spostamento graduale in avanti dell'orario di entrata...
Alla fine, invece di trovarci alle 22:00 per decidere in quale disco andare, ci si trovava alla 22:30, alle 23:00, e via dicendo...
Domanda: nell'aspettare l'ora di ritrovo cosa fare?
Rompersi i coglioni a casa a guardare un casso di programma in tv, o starsene al bar 3 ore in mezzo al fumo accecante per aspettare la mezzanotte e poi partire..!!
Da psicoanalisi... ::)

In effetti, sotto casa mia c'è un piccolo parcheggio dove di trova una masnada di teste di cazzo un gruppo di ragazzi prima di andare in qualche locale il Sabato sera (anche il venerdì, la Domenica, nei feriali... ormai sono sempre fuori... ma questo è un altro discorso, così come quello della merda che lasciano tutte le sere...).
Bene che vada, cominciano ad andarsene passata mezzanotte.
Ma temo che se i locali chiudessero prima, invece di averli lì dalle 22.00 alle 24.00, li avremmo lì dalle 02.00 alle 04.00, dopo la chiusura...

Tra l'altro, è un discorso più esteso... basta guardare alla TV: 20 anni fa la "prima serata" iniziava alle 20.30 e finiva alle 22.30, adesso inizia alle 21.30 e si prolunga anche dopo le 23.30... ma non c'ha sonno la gente? ???

Non capisco perché sia più divertente fare qualcosa "tardi", anziché esserlo quello che si fa.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 16, 2008, 11:10:11 am
^^^

Innanzitutto perchè una disco che inizia la serata alle 23/24, prima, tipicamente, ha la possibilità di aprire i "tavoli" dove la gente va, mangia una merda e si sente figa... poi riduci l'orario di lavoro... qui per le 3:30 chiudono (non so in realtà se sia una disposizione di legge)... insomma massimizzano il rapporto ricavo/spese... contestualmente la gente si sente "trasgressiva" e dunque più contenta... se al sabato torni a letto alle 2 perchè nn hai più un cazzo da fare sei sfigato... sei quello "moscio"... il "vecchio" del gruppo...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: TonyH su Dicembre 16, 2008, 11:10:19 am
Citato da: stella su Dicembre 16, 2008, 10:46:54 am
Io sarò all'antica, ma se obblighi la chiusura di qualsiasi locale alle 02:00, o meglio ancora alle 01:00, la gente se va a casa prima a dormire, invece di fare il giro delle disco facendosi anche 200-300 km a notte->mattina! :P


Questo era rimasto a trombare in macchina però :D


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: stella su Dicembre 16, 2008, 11:10:52 am
Citato da: &re@ su Dicembre 16, 2008, 11:05:42 am
In effetti,.....

Non capisco perché sia più divertente fare qualcosa "tardi", anziché esserlo quello che si fa.


Ma infatti, io mi incazzavo perchè dovevamo partire sempre più tardi..!!
Ok, la disco era vuota se andavi alle 23,00, poi alle 24,00, ecc.. ma perchè porca troia?!?? :P


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Phormula su Dicembre 16, 2008, 11:53:25 am
Infatti, quando facevo le superiori il sabato ci si dava appuntamento alle 8, poi sono diventate le 9, le 10. Gli ultimi tempi ci si trovava alle 11 di sera. Il che non sarebbe un problema se non fosse che a quell'ora uno aveva sulle spalle una giornata intera. Infatti io penso che nel caso di quell'incidente la causa sia che era troppo stanco per mettersi a guidare e troppo convinto che tanto non sarebbe successo niente.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: vatanen su Dicembre 16, 2008, 12:43:11 pm
i controlli resteranno scarsi come sempre,e quelle poche volte,puniranno persone perfettamente in grado di guidare,con un quarto del tasso alcolico consentito sino a 2 anni fa...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Phormula su Dicembre 16, 2008, 12:45:49 pm
Il che è ovvio, in Italia siamo specialisti della teoria. Abbiamo più leggi (in vigore) di Francia e Germania, ma ci guardimo bene dal farle rispettare. Nel Nord Europa bevono come e più di noi, ma non si schiantano come noi.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Miki Biasion su Dicembre 16, 2008, 12:48:00 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 16, 2008, 12:45:49 pm
Il che è ovvio, in Italia siamo specialisti della teoria. Abbiamo più leggi (in vigore) di Francia e Germania, ma ci guardimo bene dal farle rispettare. Nel Nord Europa bevono come e più di noi, ma non si schiantano come noi.


Un po' come per la velocità. A me risulta che sono gli ambientalisti a far pressioni per abolire i tratti di autostrada senza limiti di velocità, non certo la continua strage che l'alta velocità dovrebbe portare.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 16, 2008, 12:50:36 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nielli su Dicembre 16, 2008, 12:59:04 pm
Citato da: Homer su Dicembre 16, 2008, 10:18:54 am
vetri appannati?? era una BMW cazzo...accendere il climatizzatore? si sbrinano i vetri in 3"!!

In effetti...come mai quest'insostituibile oggetto che fà di un'auto un'auto non ha funzionato??? ::) ??? Tutte balle , si è addormentato ;)


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 16, 2008, 12:59:22 pm
in inghilterra il tasso è 0,8 ed il problema l'hanno risolto lo stesso...

Se sei a 0,8 sei ancora in grado di capire che devi guidare in un certo modo, magari anche più prudentemente di quello che non ha bevuto... Se non lo fai significa che sei uno che non rispetta le regole a prescindere e il tasso alcoolico non ha influenza sulla condotta di guida... ha influenza sui risultati dovuti ad eventuali riflessi ritardati etc...


Ciò che va REPRESSO è ciò che c'è a monte... ovvero la condotta di guida inadeguata... Se uno ogni tanto s fa la "specialina", dovrebbe essere stangato, perchè il suo comportamento è assolutamente pericoloso...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Evolution su Dicembre 16, 2008, 13:07:40 pm
Come detto da altri...besterebbe controllare SEMPRE e far rispettare SEMPRE il limite già esistente e già si risolverebbe gran parte del problema, se non quasi del tutto...purtroppo siamo sempre quelli che "le leggi si devono rispettare....gli altri però" e che quando le FdO si limitano a fare il proprio dovere sono dei "*********".... ::)


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: jimb0 su Dicembre 16, 2008, 13:36:45 pm
Citato da: Losna su Dicembre 16, 2008, 12:50:36 pm
Concordo con l'inasprimento dei limiti (per me potrebbero mettere pure 0, come limite)...


bello invece in svizzera, un cartello con l'immagine di una birra e sotto uno slogan del tipo "solo una" o "una basta" :D :D :D


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Tarvos su Dicembre 16, 2008, 14:32:34 pm
Penso che il motto: "I vostri etilometri non spegneranno la nostra sete", scritto a lettere cubitali su un muraglione dalle parti di Tarvisio sia la sintesi di quello che pensa chi beve prima di guidare.


Chi vuole bere continuerà a farlo nonostante tutto.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 16, 2008, 14:36:57 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Tarvos su Dicembre 16, 2008, 14:39:20 pm
con la nostra classe politica/dirigente?

non ci credo nemmeno se lo vedo!


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 16, 2008, 14:41:21 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Tarvos su Dicembre 16, 2008, 14:43:29 pm
Citato da: Losna su Dicembre 16, 2008, 14:41:21 pm
beh, ma allora vedi che è un problema politico/amministrativo e NON di popolazione/cultura...
mail risultato non cambia! ed è quello che conta. Non ho mai sostenuto che fosse un problema di cultura o politico.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Phormula su Dicembre 16, 2008, 14:45:28 pm
Sono d'accordo con Losna. Bere e guidare fino a qualche anno fa in Francia era considerato normale, per certi versi erano messi peggio di noi. E' bastato che le autorità decidessero di intervenire seriamente e non con le chiacchiere, e la situazione è cambiata e il numero di morti e feriti si è ridotto. Solo che loro hanno sì inasprito le sanzioni ma soprattutto hanno spedito le pattuglie in giro con gli etilometri. E non si sono fatti problemi a bloccare anche un corteo di matrimonio e controllare le macchine una per una. Se lo facessero da noi, succederebbe la rivoluzione.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nickee su Dicembre 16, 2008, 15:04:42 pm
Trovo che sia un luogo comune dire che ci sono pochi controlli. I controlli ci sono e vengono fatti in relazione alla disponibilità di risorse e mezzi.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: jimb0 su Dicembre 16, 2008, 15:06:16 pm
Citato da: Nickee su Dicembre 16, 2008, 15:04:42 pm
Trovo che sia un luogo comune dire che ci sono pochi controlli. I controlli ci sono e vengono fatti in relazione alla disponibilità di risorse e mezzi.


va bene, allora diciamo che non ci sono un cazzo di risorse e mezzi, se questo ti sembra concettualmente appagante.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Mifune su Dicembre 16, 2008, 15:06:38 pm
Citato da: Nickee su Dicembre 16, 2008, 15:04:42 pm
Trovo che sia un luogo comune dire che ci sono pochi controlli. I controlli ci sono e vengono fatti in relazione alla disponibilità di risorse e mezzi.

col piffero...invece di pagare e stipendiare gente che fa solo multe, metteteli a fare controlli, io non ho mai e poi mai visto fare un controllo per l'alcool nella mia vita...mentre ausiliari o vigili che staccano Vaucher regalo li vedo a qualsiasi ora in qualsiasi luogo


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nickee su Dicembre 16, 2008, 15:08:14 pm
Mi sembra piu una rimostranza a riguardo di certe attitudini dei VIGILI e delle amministrazioni comunali, piuttosto che un'effettiva critica a riguardo dei controlli in se.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: TonyH su Dicembre 16, 2008, 15:08:31 pm
Citato da: Nickee su Dicembre 16, 2008, 15:04:42 pm
Trovo che sia un luogo comune dire che ci sono pochi controlli. I controlli ci sono e vengono fatti in relazione alla disponibilità di risorse e mezzi.


MAI fatto l'etilometro in 8 anni di patente.
E non abito mica nella steppa siberiana.........


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nickee su Dicembre 16, 2008, 15:10:07 pm
Citato da: jimb0 su Dicembre 16, 2008, 15:06:16 pm
va bene, allora diciamo che non ci sono un cazzo di risorse e mezzi, se questo ti sembra concettualmente appagante.


Certo...soltanto che la colpa non è delle FdO ma di chi elargisce i soldi dall'alto che a causa delal "coperta troppo corta" decide che Polizia, Carabinieri, Finanza hanno bisogno sempre di meno risorse. Tanto da ritrovarsi in situazioni limite con caserme con avvisi di sfratto e auto senza benzina


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: jimb0 su Dicembre 16, 2008, 15:10:55 pm
Citato da: Mifune su Dicembre 16, 2008, 15:06:38 pm
col piffero...invece di pagare e stipendiare gente che fa solo multe, metteteli a fare controlli, io non ho mai e poi mai visto fare un controllo per l'alcool nella mia vita...mentre ausiliari o vigili che staccano Vaucher regalo li vedo a qualsiasi ora in qualsiasi luogo


beh, le multe x sosta o l'agguato col velox sono fatti da quelle zecche comunali, che con polizia e carabinieri hanno poco a cui spartire.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nickee su Dicembre 16, 2008, 15:11:42 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 16, 2008, 15:08:31 pm
MAI fatto l'etilometro in 8 anni di patente.
E non abito mica nella steppa siberiana.........


L'esperienza singola non fa testo. Altrimenti anche io potrei dire che in una famosa discoteca in prov di alessandria ogni sabato sera (visto che io vado solo il sabato) ci sono sempre 2 posti di blocco a controllare le auto che escono dal parcheggio...ed intanto io non sono mai stato sottoposto a controlli


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: pg su Dicembre 16, 2008, 15:19:24 pm
Citato da: Nickee su Dicembre 16, 2008, 15:11:42 pm
L'esperienza singola non fa testo. Altrimenti anche io potrei dire che in una famosa discoteca in prov di alessandria ogni sabato sera (visto che io vado solo il sabato) ci sono sempre 2 posti di blocco a controllare le auto che escono dal parcheggio...ed intanto io non sono mai stato sottoposto a controlli


Mai fatto l'etilometro in più di venti anni di patente, non solo, mai visto in giro pattuglie con l'etilometro ...

Apropos, Tony, com'era la barza della bonazza in Ferrari??

;D


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 16, 2008, 15:21:03 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Phormula su Dicembre 16, 2008, 15:25:09 pm
A me è successo tre volte (in Germania), una in Svizzera, mai in Italia.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: jimb0 su Dicembre 16, 2008, 15:31:48 pm
a me mi han fermato l'altro giorno mentre tornavo dal centro. ero in bici! faceva un freddo del dio e li ho mandati a cagare ho detto loro che tornavo dal corso di tedesco e non dai mercatini di natale. :D :D :D

il fatto e' che eran iperorganizzati: delle 2 corsie che portano fuori citta', una l'avevan bloccata e ti facevano transitare piano solo per una, controllino veloce dell'aspetto generale del guidatore e al caso ti facevan deviare in un piazzale in cui c'eran 3 furgoncini in cui facevano i test del caso.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 16, 2008, 16:01:03 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 16, 2008, 14:45:28 pm
Sono d'accordo con Losna. Bere e guidare fino a qualche anno fa in Francia era considerato normale, per certi versi erano messi peggio di noi. E' bastato che le autorità decidessero di intervenire seriamente e non con le chiacchiere, e la situazione è cambiata e il numero di morti e feriti si è ridotto. Solo che loro hanno sì inasprito le sanzioni ma soprattutto hanno spedito le pattuglie in giro con gli etilometri. E non si sono fatti problemi a bloccare anche un corteo di matrimonio e controllare le macchine una per una. Se lo facessero da noi, succederebbe la rivoluzione.


Attenzione... in francia, andare oltre i limiti di un tot, è tentato omicidio... non come da noi... "stava facendo la specialina, per provare la macchina/treno di gomme nuovo"


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 16, 2008, 16:06:14 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 16, 2008, 16:21:23 pm
^^^


come sai sono d'accordo sulla certezza della pena e sulla diffusione dei controlli...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nielli su Dicembre 16, 2008, 16:44:06 pm
Citato da: Laurus su Dicembre 16, 2008, 16:01:03 pm
Attenzione... in francia, andare oltre i limiti di un tot, è tentato omicidio... non come da noi... "stava facendo la specialina, per provare la macchina/treno di gomme nuovo"

signori cari, con i limiti di velocità che abbiamo, se fossero fatti rispettare alla lettera (invece di colpire chi è veramente pericoloso) mi comprerei una bella 500 del 68...tanto i limiti erano gia gli stessi allora ::)
il problema è che se vai a 100 su una strada con limite 90 dove naturalmente tutto il traffico si sposta a 100 rischi la multa, il furbacchione con il suv o la berlinona tedesca che sorpassa a160 con doppia linea continua una colonna intera... la fà sempre franca...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 16, 2008, 18:05:43 pm
Citato da: pg su Dicembre 16, 2008, 15:19:24 pm
Mai fatto l'etilometro in più di venti anni di patente, non solo, mai visto in giro pattuglie con l'etilometro ...

Apropos, Tony, com'era la barza della bonazza in Ferrari??

;D
Citato da: Losna su Dicembre 16, 2008, 15:21:03 pm
Io in un milione di km e 30 anni9 di patente non ho mai fatto l'etilometro.  Benchè sia stato fermato per controlli generici direi almeno un centinaio di volte...
Citato da: Phormula su Dicembre 16, 2008, 15:25:09 pm
A me è successo tre volte (in Germania), una in Svizzera, mai in Italia.


Ma che cazzo solo a me l'hano fatto 3 volte?


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 16, 2008, 20:23:44 pm
Citato da: Laurus su Dicembre 16, 2008, 18:05:43 pm
Ma che cazzo solo a me l'hano fatto 3 volte?

Yes!


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 16, 2008, 20:24:50 pm
eh... vedo...


Per fortuna che una volta avevo veronica in macchina con me... perchè quella sera mi avrebbero fatto...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 16, 2008, 22:07:19 pm
tra l'altro ora che ci penso l'unica volta che me l'han fatto è stato in francia ed ero in macchina...con te  ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: alura su Dicembre 16, 2008, 22:19:23 pm
Citato da: Homer su Dicembre 16, 2008, 22:07:19 pm
tra l'altro ora che ci penso l'unica volta che me l'han fatto è stato in francia ed ero in macchina...con te  ::) ::) ::) ::)


;D ;D ;D


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 16, 2008, 23:14:29 pm
Citato da: Homer su Dicembre 16, 2008, 22:07:19 pm
tra l'altro ora che ci penso l'unica volta che me l'han fatto è stato in francia ed ero in macchina...con te  ::) ::) ::) ::)



;D ;D ;D ;D ;D 8)


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Phormula su Dicembre 17, 2008, 07:26:52 am
Citato da: Nielli su Dicembre 16, 2008, 16:44:06 pm
signori cari, con i limiti di velocità che abbiamo, se fossero fatti rispettare alla lettera (invece di colpire chi è veramente pericoloso) mi comprerei una bella 500 del 68...tanto i limiti erano gia gli stessi allora ::)


Paradossalmente no. Se di colpo fossimo costretti a rispettare i limiti alla lettera, si creerebbero dei megaingorghi, gli autobus di linea non sarebbero in grado di rispettare gli orari. Alla fine i comuni sarebbero costretti a rivedere i limiti per evitare le colonne di automobili.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: jimb0 su Dicembre 17, 2008, 08:08:26 am
Citato da: Nielli su Dicembre 16, 2008, 16:44:06 pm
il furbacchione con il suv o la berlinona tedesca che sorpassa a160 con doppia linea continua una colonna intera... la fà sempre franca...


e' il mio collega l'unico tedesco che gli e' arrivata la multa dei vigili di salcazzo? intimando di pagare con l'allegato bollettino. che allegato non era. e cmq con il quale dall'estero non puoi pagare. quindi m'e' toccato a me, un giorno che passavo per l'italia, pagare.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nielli su Dicembre 17, 2008, 11:37:16 am
Citato da: jimb0 su Dicembre 17, 2008, 08:08:26 am
e' il mio collega l'unico tedesco che gli e' arrivata la multa dei vigili di salcazzo? intimando di pagare con l'allegato bollettino. che allegato non era. e cmq con il quale dall'estero non puoi pagare. quindi m'e' toccato a me, un giorno che passavo per l'italia, pagare.

Non mi riferivo ai tedeschi ;) (che quando vengono da noi penseranno " paese und bananen!!!" ) ma all'utente italiano di audi-mercedes-BmW (non tutti per l'amor di dio) che si sente vip e più furbo del sorpassato con l'auto media/sfigata italiana o francese che sia che rispetta la coda assieme agli altri sfigati in colonna....


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Raven su Dicembre 18, 2008, 22:53:16 pm
io mi chiedo solo una cosa. Che responsabilità può avere l'alcol se uno che si impasta ha un livello da 0,2 a 0,5? Che senso ha abbassare così tanto la soglia da punire un fattore irrilevante?
Chi mai sano di mente penserebbe che un discreto guidatore con un tasso di 0,25 sia più pericolso della media degli automobilisti ale 8 del mattino (quando si suppone siano tutti sobri)?

Ergo:
Che cazzo significa incularsi chi ha bevuto una birra piccola mangiando la pizza con la famiglia e che magari ha la sfiga di andare addosso ad uno che ha bevuto acqua ma che è un emerito deficiente e magari stava prlando al telefono mentre guardava un dvd ma tutto questo non è provabile?

A me sembra la solita stronzata qualunquista e propagandistica.
Infatti da quando è stat fatta tutta questa pubblicità chiunque causa un incidente per gli organi di stampa "era ubriaco" ma guarda caso non si trova mai da nessuna parte il tasso rilevato...che magari era 0,6 e quindi fuorilegge ma che definire "ubriaco" è quantomeno insolente.

Posso ancora capire lo 0,5, basterebbe applicarlo e non vedo problemi anche se secondo me la legge non dovrebbe dimostrare che hai bevuto (che se non ricordo male è legale) ma bensì che tu non sei in grado di condurre il veicolo e questo darebbe parecchie gatte da pelare perfino a molti astemi


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 19, 2008, 08:14:55 am
paolo il problema è che non si può fare le norme del CdS ad personam... se tu con 0,4 di alcool guidi meglio di un'altra persona sobria non vuol dire che sia così per tutti... siccome ognuno reagisce diversamente imho sarebbe ancora più semplcie fare come in certe nazioni: se guidi non puoi bere, neanche una birra... vuoi uscire la sera e bere? fai guidare qualcun altro... ci si mette d'accordo con gli amici, con la moglie, coi parenti... non la vedo così traumatica come cosa... certo che se però i controlli si fanno solo DOPO che i disastri siano successi serve a un cazzo anche questo


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nickee su Dicembre 19, 2008, 09:36:40 am
Concordo con Giorgio al 100%.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: alura su Dicembre 19, 2008, 09:43:36 am
Citato da: Homer su Dicembre 19, 2008, 08:14:55 am
paolo il problema è che non si può fare le norme del CdS ad personam... se tu con 0,4 di alcool guidi meglio di un'altra persona sobria non vuol dire che sia così per tutti... siccome ognuno reagisce diversamente imho sarebbe ancora più semplcie fare come in certe nazioni: se guidi non puoi bere, neanche una birra... vuoi uscire la sera e bere? fai guidare qualcun altro... ci si mette d'accordo con gli amici, con la moglie, coi parenti... non la vedo così traumatica come cosa... certo che se però i controlli si fanno solo DOPO che i disastri siano successi serve a un cazzo anche questo


Onestamente non ho la sensazione cosa ci vuole a me per avere lo 0.5 e quanto potrebbe rallentare i miei riflessi. Ma sospetto di essere decisamente in condizioni migliori di uno che ha l'influenza, oppure ha fatto un anestesia dal dentista o che ha un forte mal di testa. Tralasciando quelli rincoglioniti di loro anche in condizioni psicofisiche perfette.

Personalmente appoggio e capisco il discorso di Paolo.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 09:48:48 am
Citato da: Homer su Dicembre 19, 2008, 08:14:55 am
paolo il problema è che non si può fare le norme del CdS ad personam... se tu con 0,4 di alcool guidi meglio di un'altra persona sobria non vuol dire che sia così per tutti... siccome ognuno reagisce diversamente imho sarebbe ancora più semplcie fare come in certe nazioni: se guidi non puoi bere, neanche una birra... vuoi uscire la sera e bere? fai guidare qualcun altro... ci si mette d'accordo con gli amici, con la moglie, coi parenti... non la vedo così traumatica come cosa... certo che se però i controlli si fanno solo DOPO che i disastri siano successi serve a un cazzo anche questo


Giorgio... il discorso è che tanto a 02, quanto a 0,5 (continuo a ripetere che gli inglesi il problema l'hanno risolto con un tasso consentito di 0,8), il problema, se ti spetasci non èl l'alcool... è, invece, il mancato rispetto delle regole della circolazione che CHIUNQUE può riscontrare, a qualsiasi ora del giorno o della notte...

Prendi lo stupido incidente che ho fatto 'st estate e che m'ha costretto a buttare una macchina... se al posto mio ci fosse sato un motociclista? Ora, probabilmente piangeremmo un morto o, peggio ancora, uno storpio... Il tutto per aver parcheggiato in 2a fila in una strada trafficatissima e aver preteso di aprire lo sportello a babbo di minchia...

Il discorso è che la gente non si rende conto che girare in macchina vuol dire avere una pistola costantemente carica...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nickee su Dicembre 19, 2008, 09:48:58 am
Vi piacerebbe che la macchina che proviene dal senso opposto oppure che vi precede o vi segue abbia alla guida una persona (adulta o giovane, donna o uomo) che ha bevuto 2 medie, ha i riflessi rallentati, è euforica ed è, seppure non esageratamente, ubriaca?

Bene, a me no.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 09:51:44 am
ti piacerebbe che la macchina che ti viene difronte è guidata da uno che sta parlando al cellulare, magari fumando una sigaretta e andando al doppio della velocità consentita?



Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nickee su Dicembre 19, 2008, 09:56:41 am
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 09:51:44 am
ti piacerebbe che la macchina che ti viene difronte è guidata da uno che sta parlando al cellulare, magari fumando una sigaretta e andando al doppio della velocità consentita?




Scusami ma hai posto un'eccezione che mi aspetterei da una persona non intelligente...e tu sei abbastanza intelligente per rispondere con una tale domanda. Si sta parlando di ALCOL. Se ti va di parlare di altro basta aprire un topic dedicato e ti rispondo pure li.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: alura su Dicembre 19, 2008, 09:56:56 am
Citato da: Nickee su Dicembre 19, 2008, 09:48:58 am
Vi piacerebbe che la macchina che proviene dal senso opposto oppure che vi precede o vi segue abbia alla guida una persona (adulta o giovane, donna o uomo) che ha bevuto 2 medie, ha i riflessi rallentati, è euforica ed è, seppure non esageratamente, ubriaca?

Bene, a me no.


Figa Nickee, va bene, se bevi due birre medie seduto in macchina e poi parti hai ragione te... e stai sicuro che sei ben oltre lo 0.5  :P Ma si presuppone che le due birre le hai bevuto nell'arco di 3 ore condite da una bella pizza. Difficile non aver smaltito...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nickee su Dicembre 19, 2008, 09:59:15 am
Citato da: alura su Dicembre 19, 2008, 09:56:56 am
Figa Nickee, va bene, se bevi due birre medie seduto in macchina e poi parti hai ragione te... e stai sicuro che sei ben oltre lo 0.5  :P Ma si presuppone che le due birre le hai bevuto nell'arco di 3 ore condite da una bella pizza. Difficile non aver smaltito...


La questione è che non si può supporre. A me 2 medie possono fare un effetto, ad una ragazza di 50kg un altro ancora. C'è chi beve una media 30 minuti prima di mettersi in viaggio, c'è chi l'ha bevuta 3 ore prima mangiando una pizza (e qui gli effetti sono differenti)...la legge deve adattarsi a tutti e non può supporre perchè nessuno mi vieta di bermi 1 birra in macchina 2 secondi prima di partire. IMHO


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: TonyH su Dicembre 19, 2008, 10:01:07 am
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 09:51:44 am
ti piacerebbe che la macchina che ti viene difronte è guidata da uno che sta parlando al cellulare, magari fumando una sigaretta e andando al doppio della velocità consentita?


No, ma non iniziamo col "eh, ma c'è anche dell'altro" perchè non si va da nessuna parte ;)

E' dimostrato che l'alcool può essere causa d'incidente? ampiamente.
Non è l'unica, è vero, ma è sempre una delle cause, nemmeno tra le più remote. E quindi è da aggredire anche lei con la stessa forza, considerato anche il fatto che è una causa facilmente eliminabile e in modo poco costoso, visto che non servono adeguamenti alle infrastrutture, ai veicoli.
Solo un piccolo cambio di mentalità. che SE bevi NON guidi.
Che non significa non bere mai più. Significa che O bevi O guidi.
Non mi pare una limitazione della libertà così soffocante.

p.s. a me la birra piace. Così come il buon vino.
Ma se non si potrà più berli a pasto, in nome della sicurezza stradale, mi adeguerò senza problemi.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: alura su Dicembre 19, 2008, 10:01:16 am
Citato da: Nickee su Dicembre 19, 2008, 09:59:15 am
La questione è che non si può supporre. A me 2 medie possono fare un effetto, ad una ragazza di 50kg un altro ancora. C'è chi beve una media 30 minuti prima di mettersi in viaggio, c'è chi l'ha bevuta 3 ore prima mangiando una pizza (e qui gli effetti sono differenti)...la legge deve adattarsi a tutti e non può supporre. IMHO


Infatti a me risulta che lo 0.5% sia già un valore molto basso...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: TonyH su Dicembre 19, 2008, 10:04:09 am
Citato da: alura su Dicembre 19, 2008, 10:01:16 am
Infatti a me risulta che lo 0.5% sia già un valore molto basso...


Con 0.5 i riflessi risultano rallentati già del 30%.
Non è poco.......possono fare la differenza... ;)


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nickee su Dicembre 19, 2008, 10:05:34 am
Citato da: alura su Dicembre 19, 2008, 10:01:16 am
Infatti a me risulta che lo 0.5% sia già un valore molto basso...


La questione è che gli effetti sul nostro corpo ci sono a partire da 0.2gr/l, per carità, lievi, ma ci sono sempre e variano in base a quanto bevi e al tuo stato fisico. Non è che uno dice "cavolo sono a 0.2" smetto di bere". Ed è dimostrate scientificamente e non da me.

Se questa legge può disincentivare una parte, seppure piccola, di guidatori che ben venga. Perche io non ho paura di me (perche in compagnia siamo abbastanza coscienziosi, chi guida si regola)  ma di chi mi viene di fronte.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: alura su Dicembre 19, 2008, 10:06:35 am
Citato da: TonyH su Dicembre 19, 2008, 10:04:09 am
Con 0.5 i riflessi risultano rallentati già del 30%.
Non è poco.......possono fare la differenza... ;)


30% mi pare tantissimo, ma vivo nell'ignoranza  :P... fonte ?


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nickee su Dicembre 19, 2008, 10:07:42 am
Citato da: alura su Dicembre 19, 2008, 10:06:35 am
30% mi pare tantissimo, ma vivo nell'ignoranza  :P... fonte ?

Allora, a 0.7 c'è un forte prolungamento dei tempi di reazione da 0,75 sec. a 1,5 sec.
http://www.clicmedicina.it/pagine-n-29/effetti-alcool.htm

Di conseguenza, può anche essere che un 30% a 0.5 sia comprensibile


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 10:08:32 am
Citato da: Nickee su Dicembre 19, 2008, 09:56:41 am
Scusami ma hai posto un'eccezione che mi aspetterei da una persona non intelligente...e tu sei abbastanza intelligente per rispondere con una tale domanda. Si sta parlando di ALCOL. Se ti va di parlare di altro basta aprire un topic dedicato e ti rispondo pure li.


No, guarda, ho risposto a tono alla tua... Il fatto è che qua si parla SENZA numeri alla mano...


cito dalle tavole istat per gli incidenti del biennio 2002/2004

"Analizzando la distribuzione degli incidenti durante l'arco della giornata (Prospetto 2.8 e Grafico 2.12), si
può osservare un primo picco intorno alle ore 8 del mattino, probabilmente legato all'elevata circolazione
derivante dalla mobilità sistematica dovuta agli spostamenti casa-ufficio e casa-scuola; un secondo picco, si
osserva tra le ore 12 e le 13 in corrispondenza dell'uscita dalle scuole ed in relazione alla mobilità di alcune
categorie (professionisti, commercianti, eccetera) che usufruiscono dell'orario spezzato; infine, il picco più
elevato di incidentalità si registra intorno alle ore 18, quando si cumulano gli effetti dell'incremento della
circolazione dovuto agli spostamenti dal luogo del lavoro verso l'abitazione con fattori psico-sociali quali lo
stress da lavoro, la difficoltà di percezione visiva dovuta alla riduzione della luce naturale non ancora sostituita
da quella artificiale.
"

tanto per e soprattutto gli incidenti dovuti all'alcool sono in numero e percentuale infima...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nickee su Dicembre 19, 2008, 10:09:46 am
Ma grazie al cavolo alle 8 del mattino non giran lo stesso numero di macchine che c'è alle 4 di notte....eh dai.
E' come dire che l'80% degli incidenti sul lavoro si verificano dalle 8 alle 18. Ci vuole uno studio per dirlo?!


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: TonyH su Dicembre 19, 2008, 10:15:11 am
Citato da: alura su Dicembre 19, 2008, 10:06:35 am
30% mi pare tantissimo, ma vivo nell'ignoranza  :P... fonte ?


www.earmi.it/ricette/alcol.htm (http://www.earmi.it/ricette/alcol.htm)

Dovrebbe essere questo.....non me lo fa aprire qua  :(

E qua c'è la tabella:

http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/etilometro/allegati/tabelle_alcol.pdf

Si vede che mangiando, una birra piccola o un bicchiere di vino (UNO.....) fanno stare benissimo nello 0.2.
Certo che se uno si fa l'aperitivo con lo spumante, due-tre bicchieri di vino, il digestivo......ha poco da lamentarsi se lo trovano ciucco......


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 10:16:29 am
Citato da: TonyH su Dicembre 19, 2008, 10:01:07 am
No, ma non iniziamo col "eh, ma c'è anche dell'altro" perchè non si va da nessuna parte ;)


Eh, no, caro mio... perchè questa dell'alcool è una battaglia che con la sicurezza stradale ha poco a che fare... quindi si va.... si va... Smettetela di parlare per sentito dire e scaricatevi le tabelle istat...
Citazione:
E' dimostrato che l'alcool può essere causa d'incidente? ampiamente.
Non è l'unica, è vero, ma è sempre una delle cause, nemmeno tra le più remote.


LEGGETE LE TABELLE ISTAT!!!!!!!!! E' una percentuale INFIMA!!!!!!!!!
Citazione:
E quindi è da aggredire anche lei con la stessa forza, considerato anche il fatto che è una causa facilmente eliminabile e in modo poco costoso, visto che non servono adeguamenti alle infrastrutture, ai veicoli.


Nessun provvedimento che incida sul comportamento del conducente ha questo genere di costi.... e quindi si deve procedere per priorità... altrimenti si continua a fare all'italiana... si trova un capro espiatorio, lo si agita con virulenza e il popolo bue ci casca... Dire "colpiamo gli alcolizzati motorizzati" ha un riscontro elettorale molto maggiore che dire abbattiamo la velocità media... eppure l'alcool l'anno scorso ha causato circa 500 incidenti... la velocità qualche decina di migliaia...

Citazione:
Solo un piccolo cambio di mentalità. che SE bevi NON guidi.


Esatto... la stessa cosa che dico io... vai forte la metà... così semplice...
Citazione:
Che non significa non bere mai più. Significa che O bevi O guidi.
Non mi pare una limitazione della libertà così soffocante.


che significa arrivare un po' più tardi, ma, per esempio consumare di meno... oltre a non risultare limitante per la libertà, risulta addirittura economicamente vantaggioso... PER TUTTI!!!
Citazione:
p.s. a me la birra piace. Così come il buon vino.
Ma se non si potrà più berli a pasto, in nome della sicurezza stradale, mi adeguerò senza problemi.


io già lo faccio di mio... figurati che problema vuoi che mi crei...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 10:17:36 am
http://www.google.it/search?q=statistiche+incidenti+stradali&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a


tel chi.... già la prima tavola dice molte cose...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: alura su Dicembre 19, 2008, 10:20:48 am
Citato da: TonyH su Dicembre 19, 2008, 10:15:11 am
http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/etilometro/allegati/tabelle_alcol.pdf

Si vede che mangiando, una birra piccola o un bicchiere di vino (UNO.....) fanno stare benissimo nello 0.2.
Certo che se uno si fa l'aperitivo con lo spumante, due-tre bicchieri di vino, il digestivo......ha poco da lamentarsi se lo trovano ciucco......


Grazie, molto interessante e chiaro... e per certi versi sorprendente. ;)


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: TonyH su Dicembre 19, 2008, 10:22:14 am
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 10:16:29 am
Eh, no, caro mio... perchè questa dell'alcool è una battaglia che con la sicurezza stradale ha poco a che fare... quindi si va.... si va... Smettetela di parlare per sentito dire e scaricatevi le tabelle istat...


Come non ha niente a che fare con la sicurezza stradale contro chi beve troppo E guida?  :o :o
Citazione:
LEGGETE LE TABELLE ISTAT!!!!!!!!! E' una percentuale INFIMA!!!!!!!!!


Però ESISTE....perchè non eliminarla anche lei?


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nickee su Dicembre 19, 2008, 10:23:17 am
Stai cercando di difendere l'indifendibile. Ripeto visto che non hai risposto. Nelle ore diurne, con picco corrispondente all'inizio e alla fine della giornata lavorativa, circola un numero maggiori di veicoli sulle strade. Inoltre, è difficile che ci si ubriachi alle 8 di mattino di conseguenza sarà piu probabile che si verifchi un incidente per altre cause.

Con la tua stessa tavola:
Citazione:
gli incidenti del venerdì e sabato notte sono pari al 44,1 per cento del totale degli incidenti
notturni; analogamente, i morti e i feriti del venerdì e sabato notte rappresentano, rispettivamente, il 49,1 ed il46,9 per cento.


Se si vuole parlare seriamente bene altrimenti lascio ad altri il compito di farlo  ;)



Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 10:24:09 am
Con riferimento al 2007...


http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20081120_00/testointegrale20081120.pdf


Prospetto 13 - Cause accertate o presunte di incidente stradale – Anno 2007

Procedeva senza rispettare le regole della precedenza o il semaforo 51.505 17,59%
Procedeva con guida distratta o andamento indeciso 44.653 15,25%
Procedeva con velocità troppo elevata 35.720 12,20%
.
.
.
.
.
Cause imputabili al comportamento scorretto del conducente nella circolazione 273.851 93,55%


Anormale per ebbrezza da alcool 6.124 2,09%
.
.
.
Cause imputabili allo stato psico-fisico del conducente 9.008 3,08%


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 10:26:01 am
Citato da: Nickee su Dicembre 19, 2008, 10:23:17 am
Stai cercando di difendere l'indifendibile.


Se si vuole parlare seriamente bene altrimenti lascio ad altri il compito di farlo  ;)




devi citare NUMERI... l'occhiolino non serve a niente...

I numeri dimostrano che l'alcool incide per 2%... tutto il resto (oltre il 93%) dipende da altri fattori... tipicamente da atteggiamenti scorretti/pericolosi alla guida... La velocità (oltre il 12%... 6 volte tanto rispetto all'alccol) è al 3° posto della classifica...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 19, 2008, 10:30:38 am
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 09:51:44 am
ti piacerebbe che la macchina che ti viene difronte è guidata da uno che sta parlando al cellulare, magari fumando una sigaretta e andando al doppio della velocità consentita?




ma che discorsi sono? al cellulare è VIETATO parlare durante la guida... andare al doppio della velocità consentita è VIETATO. Così come è VIETATO guidare (al momento) con più di 0,5 di tasso alcolemico nel sangue... qui si parla di INASPRIMENTO DELLE REGOLE, non della loro applicazione... non mi puoi usare come argomento per contestare una proposta come quella che ho fatto io dei comportamenti illegali...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nickee su Dicembre 19, 2008, 10:30:59 am
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 10:26:01 am
devi citare NUMERI... l'occhiolino non serve a niente...

I numeri dimostrano che l'alcool incide per 2%... tutto il resto (oltre il 93%) dipende da altri fattori... tipicamente da atteggiamenti scorretti/pericolosi alla guida... La velocità (oltre il 12%... 6 volte tanto rispetto all'alccol) è al 3° posto della classifica...


Facciamo un esempio, magari cosi è piu comprensibile.

Alle 8 del mattino circolano 100.000veicoli. Tutti vanno a lavoro, accompagnano i figli a scuola etc etc. Di conseguenza è molto piu probabile che si verifichino i CLASSICI incidenti che avvengono in città. Distrazione, mancato rispetto delle precedenze, etc etc etc. Molto RARO che si verifichi un incidente alle 8 del mattino a causa di un ubriaco.

Ale 4 di notte dle sabato sera circolano 10.000vetture. Di conseguenza, un incidente che avviene a causa dell'alcol avrà un peso ponderato molto minore sul totale degli incidenti.

Ma questo non significa che chi guida può bere e che l'alcol non causa incidenti (o ne causa talmente pochi da poter evitare tali leggi).

Bisogna evitare l'evitabile. L'incidente per distrazione può capitare e non si può evitare con una legge. L'incidente a causa dell'alcol si può evitare o disincentivare.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: TonyH su Dicembre 19, 2008, 10:35:44 am
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 10:24:09 am
Anormale per ebbrezza da alcool 6.124 2,09%


Si, ma visto che questi 6.124 si potrebbero evitare, perchè non farlo? (assieme ovviamente all'aggressione di tutte le altre cause)


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 10:39:29 am
Citato da: Homer su Dicembre 19, 2008, 10:30:38 am
ma che discorsi sono? al cellulare è VIETATO parlare durante la guida... andare al doppio della velocità consentita è VIETATO. Così come è VIETATO guidare (al momento) con più di 0,5 di tasso alcolemico nel sangue... qui si parla di INASPRIMENTO DELLE REGOLE, non della loro applicazione... non mi puoi usare come argomento per contestare una proposta come quella che ho fatto io dei comportamenti illegali...


Ma quando tu senti la notizia ti viene detto che aveva nel sangu PIU' alcool del previsto... ricade, dunque, nel caso precedente... Se si impedisse alla gente di bere PIU' dello 0,5, allora problemi NON ce ne sarebbero...

L'inasprimento delle regole è assolutamente inutile ai fini della riduzione del fenomeno per il semplice motivo che anche un evetuale inasprimento non avrebbe effetto sul comportamento delle persone, ovvero queste continuerebbero ad ubriacarsi ugualmente... tu puoi anche mettere lo 0 e la pena di morte... se io so che nessuno mi becca continuo a farlo...

Per la velocità il problema è analogo...

Citato da: Nickee su Dicembre 19, 2008, 10:30:59 am
Bisogna evitare l'evitabile. L'incidente per distrazione può capitare e non si può evitare con una legge. L'incidente a causa dell'alcol si può evitare o disincentivare.


tu farnetichi.... hai bevuto? che c'hai messo nel caffè?


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 19, 2008, 10:46:33 am
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 10:39:29 am
Ma quando tu senti la notizia ti viene detto che aveva nel sangu PIU' alcool del previsto... ricade, dunque, nel caso precedente... Se si impedisse alla gente di bere PIU' dello 0,5, allora problemi NON ce ne sarebbero...

L'inasprimento delle regole è assolutamente inutile ai fini della riduzione del fenomeno per il semplice motivo che anche un evetuale inasprimento non avrebbe effetto sul comportamento delle persone, ovvero queste continuerebbero ad ubriacarsi ugualmente... tu puoi anche mettere lo 0 e la pena di morte... se io so che nessuno mi becca continuo a farlo...

Per la velocità il problema è analogo...


infatti per la velocità è stato inventato il tutor... e i controlli sono stati aumentati (in maniera discutibile peraltro, visto che la stragrande maggioranza di comuni usa i velox per far cassa e non prevenzione)...per l'alcool SERVE aumentare i controlli senza dubbio... resta il fatto che l'aumento dei controlli NON ESCLUDE automaticamente l'inasprimento delle norme...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 10:52:45 am
^^^

MA questo vale paro paro per il discorso alcool...

Insomma il tizio che ha stirato sotto le oltre venti persone l'altra notte, più che essere ubriaco andava al doppio della velocità consentita e contromano... Insomma voi mi volete dire dell'alcool, piuttosto che di tutto il resto? è come se mentre ti stanno bruciando vivo e sparando, tu ti lamenti dell'unghia incarnita...

Solo che visto che siamo italiani, ci sentiamo soddisfatti se ci dicono con voce grossa e petto gonfio, BASTA ALCOOL!!! Puoi andare contromano alla velocità che ti pare, MA DA SOBRIO!!!!


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nielli su Dicembre 19, 2008, 11:08:36 am
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 10:52:45 am
^^^

MA questo vale paro paro per il discorso alcool...

Insomma il tizio che ha stirato sotto le oltre venti persone l'altra notte, più che essere ubriaco andava al doppio della velocità consentita e contromano... Insomma voi mi volete dire dell'alcool, piuttosto che di tutto il resto? è come se mentre ti stanno bruciando vivo e sparando, tu ti lamenti dell'unghia incarnita...

Solo che visto che siamo italiani, ci sentiamo soddisfatti se ci dicono con voce grossa e petto gonfio, BASTA ALCOOL!!! Puoi andare contromano alla velocità che ti pare, MA DA SOBRIO!!!!


Se vai contromano ed ad alta velocità e per giunta sei pure sobrio... sei da tritacarne ugualmente...anzi forse di più
Per una persona ebra la colpa sta nel mettersi alla guida ugualmente, per un idiota la colpa...è esistere ancora :P


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 11:10:43 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 11:12:19 am
Ma uno con 0,6 (un grappino, più o meno) può essere considerato ubriaco? Nella mia personale statistica NO!!!
Escludendo gli astemi che, però, NON bevono...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 11:14:44 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 11:20:48 am
a) nonna abelarda ha un'età tale percui, al rinnovo della patente, una visita sera probabilmente le impedirebbe di riottenere la patente...


b) su statale nonna abelarda è sotto il limite di 15km/h, nella MIGLIORE delle ipotesi... spesso è addirittur sopra il limite... mi pare che la sua velocità sia più che adeguata...


c) su statale vuol dire che incontri ogni tot incroci a raso, ingressi per abitazioni, aziende e simili, andare a 180km/h vuol dire esser pazzi... alcool e altro non c'entrano niente... li ci vuole il manicomio...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 19, 2008, 11:24:28 am
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 10:52:45 am
^^^

MA questo vale paro paro per il discorso alcool...

Insomma il tizio che ha stirato sotto le oltre venti persone l'altra notte, più che essere ubriaco andava al doppio della velocità consentita e contromano... Insomma voi mi volete dire dell'alcool, piuttosto che di tutto il resto? è come se mentre ti stanno bruciando vivo e sparando, tu ti lamenti dell'unghia incarnita...



e se stava andando al doppio della velocità perchè aveva le percezioni falsate da alcool e droga? come mi dimostri il contrario? dai facciamola finita con sta battaglia contro i mulini a vento... abbiam capito che non sei d'accordo con abbassare il valore, tanto non convinci nessuno a cambiare idea e nessuno convincerà te...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 11:27:02 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 11:27:15 am
Giorgio, trovami una tabella che indichi come un tasso di quel tipo porti a certo tipo di distorsioni della percezione e mi taccio...

Prima di allora si parla per posizioni preconcette... qui si parla di fenomeni quantificabili/dimostrabili non di "io sono della mia idea e tale rimango"...


Losna, pur di polemizzare aggratiss sei capace di dire tutto ed il suo contrario... è incredibile...



In ogni caso, per gli altri:

Le statistiche ci sono e rimangono... Ci sono fenomeni molto più importanti che provocano molti più incidenti... io non sono contro l'abbattimento a 0 del tasso alcolemico, dico che, però, è un mezzo propagandistico di livello infimo che non interviene SERIAMENTE sulla sicurezza delle strade, viste le percentuali, e che serve solo a imbambolare qualcuno, per evitare di affrontare la realtà...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 11:31:48 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 11:34:49 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 11:36:23 am
Citato da: Losna su Dicembre 19, 2008, 11:31:48 am
Uno dei primissimi effetti dell'alcool è proprio l'allentamento dei freni inibitori.  E guidare a velocità eccessiva  può appunto essere conseguenza dell'allentamento di tali freni.


Mi sa che è falso:

http://www.earmi.it/ricette/alcol.htm
Citazione:
PS: nel mio persnale caso, quando in gioventù mi è capitato di guidare più di una volta in condizioni non raccomandabili, ho sempre però guidato molto più piano che da sobrio.  Non so come mai, ma la coscienza delle limitazioni che mi dava l'alcool non mi è mai mancata. 


dipende dal tasso alcoolico che avevi in quel momento nel sangue... come da tabella...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 11:41:17 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 11:44:51 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 11:46:29 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 11:50:09 am
Citato da: Losna su Dicembre 19, 2008, 11:41:17 am
1) Strano, io personalmente avevo l'impressione, magari infondata, che a polemizzare aggratis fossi proprio tu.  Persone diverse, capacità di reggere l'alcool o di mantenere il controllo del veicolo diverse, opinioni ed impressioni diverse.


Già solo il fatto che abbia supportato seriamente con numeri e dati quanto detto mi mette a riparo da certe affermazioni... il resto è, appunto, polemica gratuita...
Citazione:
2) Non ho letto quelle statistiche e quindi non so a quando risalgano.
Quello che so è che i controlli sul tasso alcolemico a seguito di incidenti vengono effettuati con una certa costanza solo da poco tempo: uno o due anni.   Prima difficilmente venivano effettuati.


Te le ho linkate... se vuoi puoi disturbarti... diversamente è parlare del nulla... come dire... polemizzare aggratis... ::)

Falso... in seguito ad un incidente sono parecchi anni che ti devi sottoporre ad analisi... e non puoi sottrartene... non "solo uno o due"... Prego domandare a chi ha subito un incidente...
Citazione:
3) certamente si può essere d'accordo con te sul fatto che l'inasprimento dei limiti alcoolici non sia nè risolutivo nè prioritario ai fini della sicurezza, e mi pare che sia stato dichiarato sia da me che da altri. 


Ecco a cosa mi riferivo con:

"pur di polemizzare aggratiss sei capace di dire tutto ed il suo contrario..."

Citazione:
Ma certo non scendo in piazza a strillare perchè non è la mia "prima scelta".


ma chi lo ha fatto? Per esempio, IO ho detto tutt'altro...
Citazione:
  Ed accetto di non poter praticamente bere se guido come accetto di non poter andare a 180 in condizioni nelle quali sono certo di non costituire, in assoluto, un pericolo per la circolazione.


Pensa un po' che io già lo faccio di mio... tant'è vero che su 3 test subiti me ne sono andati bene.... ALTRETTANTI...

Ma questo non mi mpedisce di sentirmi preso per il culo e soprattutto di vedermi negata, a prescindere, una liberta, che, dati alla mano, è infinitamente meno rischiosa di tante altre libertà che vengono concesse...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 11:55:23 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 19, 2008, 11:56:17 am
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 11:36:23 am
Mi sa che è falso:

http://www.earmi.it/ricette/alcol.htm

dipende dal tasso alcoolico che avevi in quel momento nel sangue... come da tabella...


leggi anche il testo oltre alla tabella...

Molti si meraviglieranno del fatto che anche quantità modeste di alcol possano influire sul nostro comportamento e giureranno di essere personalmente molto più insensibili. In effetti questo può accadere per vari fattori difficilmente prevedibili. Personalmente ho valutato, ad esempio, il caso di una persona con il 4,2/°°° (cioè secondo i medici prossimo al coma irreversibile) che riusciva ancora a guidare e casi di persone con lo 1/°°° che zigzagavano con l'auto e non si reggevano più in piedi. La statistiche dimostrano però che la stragrande maggioranza delle persone presenta i comportamenti descritti in tabella e che, quantomeno, la diminuzione nella prontezza di riflessi è certa


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 11:57:27 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 11:58:32 am
Citato da: Losna su Dicembre 19, 2008, 11:44:51 am
1) falso cosa?  E' una tabella che NON cita i freni inibitori, quindi non so a cosa tu ti riferisca.


se non sono citati, EVIDENTEMENTE non vengono coinvolti...

Citazione:
2) In compenso la TUA tabella riporta quanto segue:

---
Personalmente ho valutato, ad esempio, il caso di una persona con il 4,2/°°° (cioè secondo i medici prossimo al coma irreversibile) che riusciva ancora a guidare e casi di persone con lo 1/°°° che zigzagavano con l'auto e non si reggevano più in piedi. La statistiche dimostrano però che la stragrande maggioranza delle persone presenta i comportamenti descritti in tabella e che, quantomeno, la diminuzione nella prontezza di riflessi è certa.

-----------

E questo sonferma che tu, con il grappino, puoi tranquillamente guidare, mentre il tuo amico Ciro non deve guidare dopo aver mangiato un Mon Cherì.  Proprio come io posso guidare a 180 e Nonna Abelarda no.   Personalizziamo?


La tabella come specificato riporta i valori medi per la popolazione... Il codice della strada, inoltre, IMPONE al guidatore di mettersi alla guida solo DOPO aver riscontrato condizioni psicofisiche idonee... Il cinese, in base a questa regola già sa che NON può guidare... neanche dopo il moncherì, esattamente come ciro... La determinazione del tasso alcoolico è una ulteriore specifica della regola più generale...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 11:58:36 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 12:00:16 pm
(http://communitiesonline.homestead.com/files/troll_2.jpg)


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 19, 2008, 12:02:21 pm
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 11:58:32 am
se non sono citati, EVIDENTEMENTE non vengono coinvolti...


;D ;D :D :D :D :D dai a questa frase non ci credi neanche tu  :P :P :P :P :P :P


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 12:03:58 pm
Citato da: Homer su Dicembre 19, 2008, 11:56:17 am
quantomeno, la diminuzione nella prontezza di riflessi è certa


Cosa paragonabile, ad esempio, all'allungamento degli spazi e al crescere (sempre quadratico) della gravità dei danni all'aumentare della velocità...

Che facciamo mettiamo limite massimo di 50 km/h? sono d'accordo!!!!


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 12:05:33 pm
Citato da: Homer su Dicembre 19, 2008, 12:02:21 pm
;D ;D :D :D :D :D dai a questa frase non ci credi neanche tu  :P :P :P :P :P :P


Ma neanche tu credi al fatto che un grappino ti induca a camminare come un pazzo contromano... e soprattutto non credi al fatto che se capita ad uno, quando è noto che a tutti gli altri non capita, si deve indire la fucilazione in piazza... Eppure lo sostieni...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nickee su Dicembre 19, 2008, 12:07:09 pm
Suvvia andiamo tutti a piedi!


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:07:14 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:11:34 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 19, 2008, 12:11:46 pm
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 12:05:33 pm
Ma neanche tu credi al fatto che un grappino ti induca a camminare come un pazzo contromano... e soprattutto non credi al fatto che se capita ad uno, quando è noto che a tutti gli altri non capita, si deve indire la fucilazione in piazza... Eppure lo sostieni...


non fare lo stella della situazione... io sostengo come ho sempre sostenuto che PER SEMPLICITA' sarebbe più comodo e più facilmente gestibile AZZERARE il tasso di alcool ammesso alla guida... non dico che sia giusto,non essendo astemio ho guidato spesso dopo un limoncello a fine pranzo o qualche bicchiere di vino o una o due birre senza quasi sicurametne aver mai passato gli 0,5mg ma sicuramente avendo passato lo 0 assoluto... ma in questo modo non ci potrebbero essere interpretazioni... o applicazioni differenti


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 12:12:29 pm
L'importante è rispettare le norme e garantire che queste vengano rispettate...

Se il cinese scende all'auto, dopo il frontale, che nonsi regge in piedi, ha violato la norma generale del mantenimento delle capacità psicofisiche necessarie alla guida... da cui, al primo punto...

Il rispetto delle norme, inoltre è completamente slegato da quanto esse siano stringenti... e il rendere una norma più stringente del necessario è sbagliato in quanto costituisce una immotivata limitazione della libertà, soprattutto quando essa stessa non viene in alcun modo imposta...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:13:19 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:16:09 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 12:18:07 pm
Citato da: Homer su Dicembre 19, 2008, 12:11:46 pm
ma in questo modo non ci potrebbero essere interpretazioni... o applicazioni differenti



scusa ma di quali interpretazioni parli?

L'alcool test ti viene fatto mediante un apparecchio certificato, che viene tarato inizialmente e che non è azzerabile... al più puoi contestare e chiedere di ripetere il test...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: mariner su Dicembre 19, 2008, 12:20:13 pm
io sono d'accordo con il concetto espresso da Giorgio, al massimo la differenza la farei fare ai "numeri" , da buon ingegnere..cioè:

il limite di 0,5 per me è sbagliato perchè si presta a troppo interpretazioni: 1 birra media, 2 bicchieri di rosso, 1 martini, 1 bicchiere di rosso + 1 prosecchino.., etc etc..cosi ognuno cerca di allargarsi e di dire la sua..

io direi: limite a 0.1 ..cioè in pratica significa che non devi bere neanche un bicchiere...niente..il babà "al rhum"? cioè un prodotto che dichiaratamente contiene superalcool? non lo mangi..etc..basta chiuso...rimane lo 0.1 solo nel caso di errore dell  strumento..di colluttorio ...di brasato al barolo..cioè di salvaguardia di tutte quelle situazioni in cui, in perfetta buona fede...si può creare un potenziale disguido..


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 19, 2008, 12:21:17 pm
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 12:18:07 pm
scusa ma di quali interpretazioni parli?

L'alcool test ti viene fatto mediante un apparecchio certificato, che viene tarato inizialmente e che non è azzerabile... al più puoi contestare e chiedere di ripetere il test...


interpretazioni personali...NESSUNO può sapere che tasso alcolemico ha nel sangue sulla base di quello che ha bevuto e mangiato perchè dipende da migliaia di fattori fisici e chimici... il limite di velocità è stabilito in maniera univoca, SAI che se vai a 140 in autostrada sei passibile di multa, a 180 ti ritirano la patente, se guidi col cellulare all'orecchio ti tolgon 5 punti, etc.... se invece hai bevuto 2 birre NON SAI se sei fuori limite o no...tutto qua... tagliamo la testa al toro, se guidi non bevi e viceversa. Punto...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:21:46 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:23:31 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 19, 2008, 12:23:36 pm
Citato da: mariner su Dicembre 19, 2008, 12:20:13 pm
io direi: limite a 0.1 ..cioè in pratica significa che non devi bere neanche un bicchiere...niente..il babà "al rhum"? cioè un prodotto che dichiaratamente contiene superalcool? non lo mangi..etc..basta chiuso...rimane lo 0.1 solo nel caso di errore dell  strumento..di colluttorio ...di brasato al barolo..cioè di salvaguardia di tutte quelle situazioni in cui, in perfetta buona fede...si può creare un potenziale disguido..


mah io credo che un po' di margine ci sia sempre...ad esempio (e alberto può testimoniare perchè era seduto a fianco a me) quando mi han fatto il test in francia avevamo bevuto a cena la birra, preso il limoncello e poi (dopo un bel po' di tempo, mi sa almeno un paio d'ore) eravamo usciti per andare a Juan Les Pins...sulla statale posto di blocco, controllo con l'etilometro...risultato sul display 0,00...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Motesto su Dicembre 19, 2008, 12:24:16 pm
in realtà devo confessare che su tal argomento la mia linea di pensiero è parallela a quella di un illustre laureato/laureando.

E vi illustro la mia idea.

Il fatto che uno beva, si droghi, sia stanco per non aver dormito, alla fine producono tutti lo stesso risultato:

NON SI E' NELLE CONDIZIONI PSICOFISICHE PER METTERSI AL VOLANTE.

Allora piuttosto che misurare ivari "elementi/fattori" perchè non misurare direttamente il risultato?

QUindi perchè non realizzare occhiali cibernetici che consentano di misurare i riflessi, e semplici domande di scuola guida per vedere se il guidatore è sano di mente e sà cosa stà facendo??

Il risultato è che lo controlli nel suo stato fisico, gli fai ripassare le norme del codice e vedi se è o no in grado di guidare.

Firmato La Volpe





Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 19, 2008, 12:25:53 pm
vi prego terminatelo  :D :D :D


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:28:23 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 12:29:47 pm
^^^

Mi sa che state facendo confusione fra la CONCENTRAZIONE di alcool nel sangue (se bevi tot gr di alcool non puoi avere una concentrazione di TOT/tuoiltdisangue) e i suoi effetti...

L'alcool test determina quanto alcool hai nel sangue... non c'è interpretazione che tenga... Se ti bevi due grappini ha assunto una certa quantità che quella è e quella rimane... c'è poco da fare/interpretare!


Per legge è determinato un certo valore ed entro quello ti devi mantenere... sciropparsi una 1/2 bottiglia di rosso, A PRESCINDERE dalla tua capacità di metabolizzare , ti porta ad avere (in seguito al totale assorbimento dell'alcool, che avviene dopo un'oretta, circa) una certa concentrazione di alcool... DOPO si discute cosa ti provoca...


Quindi, c'è poco da "interpretare"... 0,5 è un valore basso, sono esposte delle tabelle in base al peso, basta leggerle e se non ti senti in grado di determinare fino a quanto puoi spingerti per rimanere sicuro, bevi poco e basta!




Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:30:43 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: jimb0 su Dicembre 19, 2008, 12:31:04 pm
voglio intervenire anch'io in questo thread:  :D :D :D :D :D :D :D


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:31:49 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 12:34:39 pm
Citato da: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:23:31 pm
Giustissimo, un limite molto basso ma non pari a zero ha decisamente senso.



Non ha alcun senso:

a) la sensibilità e il margine d'errore dello strumento sono noti e certificati...

b)
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 12:18:07 pm
scusa ma di quali interpretazioni parli?

L'alcool test ti viene fatto mediante un apparecchio certificato, che viene tarato inizialmente e che non è azzerabile... al più puoi contestare e chiedere di ripetere il test...

Citato da: Dogui su Dicembre 19, 2008, 12:24:16 pm
in realtà devo confessare che su tal argomento la mia linea di pensiero è parallela a quella di un illustre laureato/laureando.


Ti è sufficiente dire diplomato (così risparmi lettere e la probabilità di commettere errori diminuisce... la lingua italiana non la insegnano alla facoltà di chimica, dove, invece, ti fanno un test per certificare la capacità di comprendere la lingua inglese, ma la insegnano alle scuole (elementari, medie e superiori) ;)


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Nickee su Dicembre 19, 2008, 12:36:23 pm
Comunque...un bell'etilometro obbligatorio all'interno del veicolo....
...se c'è a fianco qualcuno che soffia al posto tuo per avviare la macchina..be tanto vale far guidare lui....
...se c'è a fianco qualcuno che ha bevuto come te....rimani fermo.
...se ti fermano, ti rifanno l'etilometro e sei alla guida...patente ritirata e sanzione da codice penale.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:39:59 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 19, 2008, 12:40:41 pm
Citato da: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:28:23 pm
Se esistesse un apparato tecnologico come quello che descrivi, ed in grado di effettuare il test negli stessi brevi tempi, ad un costo analogo, sarebbe certo molto meglio del solo etilometro.  Sono d'accordo con te.
Degna di plauso anche l'idea della verifica della conoscenza delle norme. dieci domande con 5 minuti di tempo, e via la patente se non ti ricordi che le candele non si trovano all'interno dei fanali...  ;)


dovrebbero farlo anche quando ti fermano per il controllo documenti...test a sorpresa, come a scuola  :D :D :D


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:41:05 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 12:41:13 pm
Semplice... come per il babà al rhum... non le mangi!!!


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Motesto su Dicembre 19, 2008, 12:42:27 pm
Citato da: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:30:43 pm
per una volta che dice una cosa saggia?

Mi sa che se si riuscisse a produrre un apparato del genere sarebbe l'ideale.   E chi con 0,6 di alcool nel sangue rimanesse idoneo alla guida, non verrebbe penalizzato ingiustamente.



Mi ero informato quando avevo in mente di proporre una legge a tal riguardo. (dopo ho abbandonato in quanto mi ritengo poco rappresentato dai signori Deputati/senatori attualmente, è riposta per quando entrerò in grande style in politics).

http://www.amtech.de/en/products/f2d

11 minuti di prova sono ancora tanti , ma son convinto che la ricerca sulla pupilla può rendere inferiore questo tempo.

Aggiungo che renderebbe superfluo il cronotachigrafo, è di facile prova , non ha bisogno di esami clinici (penso alla droga) , prende anche altri farmaci etc etc



Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Homer su Dicembre 19, 2008, 12:43:11 pm
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 12:41:13 pm
Semplice... come per il babà al rhum... non le mangi!!!


che è esattamente quello che sto dicendo dal mio primo intervento  ::) ::) ::)


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:43:59 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 12:47:03 pm
Certo... se il limite è zero è senz'altro così... non ci sono scappatoie... Ma infatti io sono convinto che i limiti di velocità andrebbero sostanzialmente ridotti al massimo...

50km/h in autosrtada sono più che sufficienti... diversamente prrendi il treno/aereo/nave...

30km/h su strada extraurbana

15km/h in città... forse 10... Possibilmente i limiti dovrebbero essere imposti da una centralina che legge i segnali inviati da ripetitori gestiti dal comune/ente proprietario della strada.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:47:36 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:48:50 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: TonyH su Dicembre 19, 2008, 12:50:29 pm
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 12:47:03 pm
Certo... se il limite è zero è senz'altro così... non ci sono scappatoie... Ma infatti io sono convinto che i limiti di velocità andrebbero sostanzialmente ridotti al massimo...

50km/h in autosrtada sono più che sufficienti... diversamente prrendi il treno/aereo/nave...

30km/h su strada extraurbana

15km/h in città... forse 10... Possibilmente i limiti dovrebbero essere imposti da una centralina che legge i segnali inviati da ripetitori gestiti dal comune/ente proprietario della strada.


Questo mi ricorda la proposta di una megadirettore S.Paolo, che sosteneva che il bancomat più sicuro è quello vuoto e spento  :D :D


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 12:50:44 pm
aggiungo... per evitare i controsensi, la detta centralina, potrebbe leggere il fatto che tu stai imboccando la via contromano e spegnere sedutastante il motore... intrappolarti con la cintura di sicurezza, in attesa dell'arrivo delle FdO, e scalare dal tuo conto in banca la quantità di soldi necessaria a coprire la multa...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 12:53:35 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 12:55:17 pm
sono d'accordo... in realtà la cosa sarebbe fattibile nel giro di un anno e con poca spesa su TUTTE le vetture...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Motesto su Dicembre 19, 2008, 13:02:05 pm
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 12:55:17 pm
sono d'accordo... in realtà la cosa sarebbe fattibile nel giro di un anno e con poca spesa su TUTTE le vetture...


ma stai scherzando , anzitutto tralascio il capitolo privacy.

Ma sai cosa costa installare su tutte le vetture la centralina coi connettori preposti, almeno 500 euro!


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 13:04:41 pm
è un investimento per la sicurezza!!! Non ci sono alternative!!! sai cosa costa approvare una legge?


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Phormula su Dicembre 19, 2008, 14:13:05 pm
E poi il business dei taroccatori di centraline farà ripartire l'economia...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Motesto su Dicembre 19, 2008, 14:42:14 pm
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 13:04:41 pm
è un investimento per la sicurezza!!! Non ci sono alternative!!! sai cosa costa approvare una legge?


imho è esagerato, oltre al fatto di avere un costo sociale pazzesco, pensi a quanto tempo io che faccio 30000 km l'anno solo di autostrada cone medie dei 100km/h perderei??

naààààà

piuttosto rifletti alla mia proposta, poi tu essendo un uomo di scienzia potresti dirci a noi diplomati, se dal controllo della mottilità pupilla si riesce a rilevare anche lo stress d'assunzione di sostanzae allucinogene/droghe/farmaci di vario genere/cotechini/alcol/propoli e quant'altro!

Sulle domande al posto di blocco mi pare che ci sia un importante convergenza.

Anzi proporrei di proporre a un noto parlamentare di proporre un "question time" a riguardo e ribattezzare la proposta di legge "legge Dogui"  :o :D ;)


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Phormula su Dicembre 19, 2008, 14:51:42 pm
Io penso che non sia necessario scervellarsi per trovare soluzioni. Basterebbe fare quello che fanno gli altri paesi europei. Invece di fare regole severe che poi nessuno fa rispettare e alla fine finiscono per pagare i soliti poveracci che hanno la sfiga di incappare in un controllo, basterebbe aumentare il numero di pattuglie in circolazione e di controlli. Se sai di non poterla fare franca, ti dai una regolata, centralina o non centralina. Invece noi in Italia siamo specialisti nel fare i limiti di velocità più bassi d'Europa, le sanzioni più severe, le leggi più astruse e poi non abbiamo i soldi per mandare in giro le pattuglie, non abbiamo abbastanza agenti da mandare sul luogo di un incidente, i vigili sono diventati specializzati nel divieto di sosta e nell'eccesso di velocità, e appena si parla di un qualche comportamento a rischio, ci giustifichiamo dicendo che c'è chi fa peggio.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Motesto su Dicembre 19, 2008, 14:58:10 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 19, 2008, 14:51:42 pm
Io penso che non sia necessario scervellarsi per trovare soluzioni. Basterebbe fare quello che fanno gli altri paesi europei. Invece di fare regole severe che poi nessuno fa rispettare e alla fine finiscono per pagare i soliti poveracci che hanno la sfiga di incappare in un controllo, basterebbe aumentare il numero di pattuglie in circolazione e di controlli. Se sai di non poterla fare franca, ti dai una regolata, centralina o non centralina. Invece noi in Italia siamo specialisti nel fare i limiti di velocità più bassi d'Europa, le sanzioni più severe, le leggi più astruse e poi non abbiamo i soldi per mandare in giro le pattuglie, non abbiamo abbastanza agenti da mandare sul luogo di un incidente, i vigili sono diventati specializzati nel divieto di sosta e nell'eccesso di velocità, e appena si parla di un qualche comportamento a rischio, ci giustifichiamo dicendo che c'è chi fa peggio.


in questo caso non c'entra il tuo discorso.

Io se ho sonno , o non sono in condizioni psicofisiche per guidare ,anche se  mi fermano come fanno a contestarmelo se almeno mi reggo in piedi??



Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 14:58:55 pm
Citato da: Dogui su Dicembre 19, 2008, 14:42:14 pm
piuttosto rifletti alla mia proposta, poi tu essendo un uomo di scienzia potresti dirci a noi diplomati, se dal controllo della mottilità pupilla si riesce a rilevare anche lo stress d'assunzione di sostanzae allucinogene/droghe/farmaci di vario genere/cotechini/alcol/propoli e quant'altro!



Son diplomato anche io... ma evidente la scuola che ho frequentato era migliore della tua io io un migliore studente... detto questo, nella fattispecie della materia, al più posso attuare un metodo utile a prevedere l'andamento della metereologia che qui, in campania, ha molto successo... a me, in vero, manca la caratteristica fisica necessaria... ma se proprio vuoi...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Motesto su Dicembre 19, 2008, 15:07:42 pm
Citato da: Laurus su Dicembre 19, 2008, 14:58:55 pm
Son diplomato anche io... ma evidente la scuola che ho frequentato era migliore della tua io io un migliore studente... detto questo, nella fattispecie della materia, al più posso attuare un metodo utile a prevedere l'andamento della metereologia che qui, in campania, ha molto successo... a me, in vero, manca la caratteristica fisica necessaria... ma se proprio vuoi...


Pardon............ ero convinto che fosse un laureando !

Lungi da me, anche solo il pensar,  che il suddetto possa anche solo avvicinar cotanta sapienza et intellighenzia!!  :P :P


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 15:09:19 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 15:14:00 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Phormula su Dicembre 19, 2008, 15:14:31 pm
Citato da: Dogui su Dicembre 19, 2008, 14:58:10 pm
Io se ho sonno , o non sono in condizioni psicofisiche per guidare ,anche se mi fermano come fanno a contestarmelo se almeno mi reggo in piedi??


Se sai che la punizione per esserti addormentato al volante ed avere causato un incidente è lo strappo della patente sul posto, ci pensi due volte prima di metterti al volante.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Motesto su Dicembre 19, 2008, 15:34:19 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 19, 2008, 15:14:31 pm
Se sai che la punizione per esserti addormentato al volante ed avere causato un incidente è lo strappo della patente sul posto, ci pensi due volte prima di metterti al volante.


non vorrei deluderti, ma gà ora sono previste aspre sanzioni per chi si mette alla guida in condizioni psicofisiche non adeguate alla guida.

Peccato che tecnicamente non ci sia ancora un controllo univoco.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: vatanen su Dicembre 19, 2008, 16:09:06 pm
Citato da: Nickee su Dicembre 19, 2008, 12:36:23 pm
Comunque...un bell'etilometro obbligatorio all'interno del veicolo....
...se c'è a fianco qualcuno che soffia al posto tuo per avviare la macchina..be tanto vale far guidare lui....
...se c'è a fianco qualcuno che ha bevuto come te....rimani fermo.
...se ti fermano, ti rifanno l'etilometro e sei alla guida...patente ritirata e sanzione da codice penale.


si,e secondo te nessuno lo manometterebbe? ;D


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Losna su Dicembre 19, 2008, 16:17:39 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 19, 2008, 17:46:23 pm
Citato da: Losna su Dicembre 19, 2008, 15:09:19 pm
orcoboia...

ma...


allora....

























































Mi spiace veramente tanto, cercheremo tutti di non prenderti più troppo per il culo.


quindi hai la uallera? Me ne dispiace... la chiamano "la comodità" per via della capacità di previsione del tempo... ma pare che sia cosa scomoda e dolorosa, oltre che socialmente inaccettata... ora si capiscono molte cose...


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Phormula su Dicembre 19, 2008, 18:08:23 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 19, 2008, 16:09:06 pm
si,e secondo te nessuno lo manometterebbe? ;D
Citato da: Losna su Dicembre 19, 2008, 16:17:39 pm
come faiu a manomettere qualcosa di elettronico? tipo cronotachigrafo, centralina alimentazione, etc.... IMPOTTIBILE, come disse Nettuno...


Anche le centraline e i contachilometri digitali non possono essere manomessi... in teoria.
Ripeto, anzichè inventarsi un dispositivo elettronico che infila un dito nel culo del guidatore e verifica se la temperatura rettale è adeguata alla guida, andiamo a vedere come fanno i controlli in paesi più seri del nostro. Mi sembra assurdo che ci si debba inventare una macchina per controllare una persona alla quale è stata data una patente perchè la si è considerata abbastanza matura per guidare una macchina.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Raven su Dicembre 19, 2008, 22:42:09 pm
scusate se insisto:
il limite ora è 0,5 e mi sta bene
Abbassarlo a 0,2 significa solo aggiungere a tutti coloro che superano lo 0,5 una pletora di persone che oggi si colloca tranquillissimamente tra lo 0,2 e lo 0,5 e che costituisce di per sè un aumento del rischio d'incidente rispetto a quello insito nell'automobilista medesimo equivalente allo 0,x%

MA PORCA PUTTANA PUBBLICIZZANO ALLA RADIO IL CAZZO DI NAVIGATORE (CHE GIA' DI PER SE' E' NETTAMENTE PIU' RIMBECILLENTE PER L'AUTOMOBILISTA DI UN WHISKY DOPPIO) SUL QUALE PUOI GUARDARE LA TV MENTRE GUIDI E VOGLIONO ROMPERE IL CAZZO A CHI HA 0,3?
MA DAI CAZZO, SIAMO SERI....

ah dimenticavo....e se guido dopo aver bevuto acqua ed aver assunto un paio di roipnol cosa mi fanno?

Il problema è che le cose meriterebbero sempre ua visione più ampia di quelle che si insiste a dargli.
Fermatemi e dimostratemi non che ho 0,25 di alcol ma che i miei riflessi sono rallentati, che poi dipenda dal motivo x o y che differenza fa? Se ho i riflessi rallentati sono pericoloso...se ho 0,25 e sono le 19 probabilmente no.


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: alura su Dicembre 19, 2008, 22:48:28 pm
Citato da: Raven su Dicembre 19, 2008, 22:42:09 pm
Fermatemi e dimostratemi non che ho 0,25 di alcol ma che i miei riflessi sono rallentati


Alla vecchia maniera  ;D


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Motesto su Dicembre 19, 2008, 23:19:49 pm
Citato da: Raven su Dicembre 19, 2008, 22:42:09 pm
Il problema è che le cose meriterebbero sempre ua visione più ampia di quelle che si insiste a dargli.
Fermatemi e dimostratemi non che ho 0,25 di alcol ma che i miei riflessi sono rallentati, che poi dipenda dal motivo x o y che differenza fa? Se ho i riflessi rallentati sono pericoloso...se ho 0,25 e sono le 19 probabilmente no.


E io cosa ho proposto???


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Raven su Dicembre 20, 2008, 10:23:24 am
Citato da: Dogui su Dicembre 19, 2008, 23:19:49 pm
E io cosa ho proposto???


probabilmente quello che io avevo proposto 4 pagine prima


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: IL Castigo su Dicembre 20, 2008, 11:21:47 am
il governo sfrutta le stragi altrui per fare leggi per gonfiarsi le tasce.
Ogni volta cambiano leggi più severe ecc,però i controlli son quelli,cioè aumentano le pene però di forze dell'ordine a fare i ocntrolli in giro son sempre quelle perchè averne di più comporta costi per il governo.
Onestamente 0.2 di limite mi sembra una gran cazzata metti 0 e via... così poi se ti mangi un mon cherì ti ritirano la patente  ;D
Stà di fatto che con l'abbassare il limite non risolvono il problema,come dite voi chi fà il gran casino son quelli belli pieni tipo 1.5


Titolo: Re: Alcol alla guida: regole più severe
Post di: Phormula su Dicembre 20, 2008, 11:30:03 am
Infatti. Calcola poi che quelli con 1.5 molto spesso, come la cronaca ci insegna, sono recidivi. Segno che la prima punizione che hanno ricevuto non è stata sufficiente. Nei paesini dove tutti conoscono tutti, si sa benissimo chi sono i Tizio e i Caio di turno che ogni sabato notte tornano a casa pieni fino all'orlo. E molti di loro continuano a farlo perchè la dipendenza dall'alcool è più forte della paura di una sospensione della patente.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.