ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: pasquale83 su Giugno 02, 2009, 10:42:56 am



Titolo: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: pasquale83 su Giugno 02, 2009, 10:42:56 am
delle competenze che riguardano il mio gruppo di lavoro è rimasto solo da definire questo particolare

i fuselli sono stati già disegnati, mancano solo le caratteristiche per l'alloggiamento del mozzo con annesso sistema di fissaggio

e qui viene il bello!  :-[

non ho ben chiare l'idee sul come fissare il mozzo al fusello

non è stato ancora deciso da parte dei "sospensionisti" il cerchio, se a 4 fori o monodado, quindi il mozzo credo dovrà cambiare in base a questa specifica

ora chiedo a voi... mi aiutate nel chiarirmi le idee  su come realizzare questo "portamozzo"?  :-[
cioè , il fusello deve accoppiarsi per interferenza con il cuscinetto, poi?
come fisso il mozzo in modo da non farlo "sfilare" durante la marcia?
ho provato a cercare qualche "esploso" fusello/mozzo, ma non ho trovato molto che mi abbia chiarito le idee...

HELP ME  :-[


Titolo: Re: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: vatanen su Giugno 02, 2009, 10:53:41 am
dipende da come hai disegnato il fusello,e da che mozzo monterai....uniball?silentblock?è un mcpherson il sistema?


Titolo: Re: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: pasquale83 su Giugno 02, 2009, 11:08:58 am
non so dirti, dovrei chiedere ai sospensionisti

cmq il fusello, come il mozzo, verrà lavorato dal pieno stesso nei laboratori dell'univ. con una macchina di lavorazione a 5assi ...
cosa intendi per "come hai disegnato il fusello"?


Titolo: Re: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: vatanen su Giugno 02, 2009, 11:13:21 am
Citato da: pasquale83 su Giugno 02, 2009, 11:08:58 am
non so dirti, dovrei chiedere ai sospensionisti

cmq il fusello, come il mozzo, verrà lavorato dal pieno stesso nei laboratori dell'univ. con una macchina di lavorazione a 5assi ...
cosa intendi per "come hai disegnato il fusello"?


cioè,tu non sai che schema sospensivo avrà la tua auto?inoltre disegnando il fusello,dovrete per forza aver già deciso il tipo di fissaggio al mozzo..non è che lo si disegna per un silentblock,e poi ci si mette un uniball....

ma se non ti occupi tu delle sospensioni,perchè queste domande?


Titolo: Re: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: pasquale83 su Giugno 02, 2009, 11:38:13 am
aspè...

i sospensionisti ci hanno dato le coordinate dei punti di attacco delle sospensioni, che andranno montate con uniball
le sospensioni sono a triangoli ma non ricordo il nome

cmq il problema fondamentale del nostro team è la coordinazione e la divisione dei lavori, che grazie ad un team leader del casso, fa kagare! :-X


Titolo: Re: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: vatanen su Giugno 02, 2009, 11:47:58 am
Citato da: pasquale83 su Giugno 02, 2009, 11:38:13 am
aspè...

i sospensionisti ci hanno dato le coordinate dei punti di attacco delle sospensioni, che andranno montate con uniball
le sospensioni sono a triangoli ma non ricordo il nome

cmq il problema fondamentale del nostro team è la coordinazione e la divisione dei lavori, che grazie ad un team leader del casso, fa kagare! :-X


vabbè,ad ogni modo sono tante le soluzioni...io per precisione e sicurezza,farei passare un perno conico nell'uniball(anche se forse non riuscirete a far conicità precise nel mozzo,senza appositi utensili),che vada poi nel mozzo a bloccarsi con un dado di sicurezza...altrimenti potete fare un semplice perno,e il mozzo con uno scasso,che viene poi strette con 2 viti...le soluzioni sono tante,dovete vedere quel che sapete fare con i centri di lavoro.


Titolo: Re: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: pasquale83 su Giugno 04, 2009, 01:11:04 am
mmm ho pensato una soluzione...

il cuscinetto lo si innesta per interferenza o sul fusello nel caso del posteriore o sul mozzo nel caso dell'anteriore(o potremmo per semplicità, SOLO PROGETTUALE, montarli entrambi sul fusello)
portato in "battuta" su una lato e fissato sull'altro tramite un anello elastico(solo per sicurezza)
poi entra in gioco il semiasse nel caso del posteriore, dove ha il compito di andare in battuta sul cuscinetto MA SOLO SULLA CORONA INTERNA inquanto deve ruotare senza creare attriti sul fusello (giustamente il cuscinetto deve essere del tipo "doppio" , cioè due cuscinetti oblicui montati ad "O" capaci di sopportare carici assiali e radiali ed anche momenti flessionali... daltronde come sono anche i cuscinetti che abbiamo nei mozzi delle nostre auto)
così si ha la tenuta assiale di tutto l'assieme

all'anteriore non abbiamo il semiasse ... e sso' ccazzi!
o prevediamo la costruzione di un alberino in modo da """sostituire il semiasse mancante""
oppure costruiamo sul fusello un "alberino" fisso cioè che non ruota, però poi farà a cazzotti con il cerchio monodado


Titolo: Re: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: vatanen su Giugno 04, 2009, 05:06:56 am
Citato da: pasquale83 su Giugno 04, 2009, 01:11:04 am
all'anteriore non abbiamo il semiasse ... e sso' ccazzi!
o prevediamo la costruzione di un alberino in modo da """sostituire il semiasse mancante""
oppure costruiamo sul fusello un "alberino" fisso cioè che non ruota, però poi farà a cazzotti con il cerchio monodado


mi sto sforzando,ma proprio non capisco perchè occorre mettere un alberino se non serve...per un cazzo di cuscinetto?ma fare la battuta direttamente sul mozzo è così difficile?


Titolo: Re: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: MarzulLaurus su Giugno 04, 2009, 10:23:36 am
gironzolando sul web trovebbi questo sito, hanno una sezione dedicato alla formula student... vedi un po' se possono avere qualcosa...

http://www.gloriacars.com/


Titolo: Re: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: Losna su Giugno 04, 2009, 10:30:28 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: MarzulLaurus su Giugno 04, 2009, 10:36:10 am
^^^

Ao' c'era una sezione dedicata alla formula student e pure un catalogo di parti varie... pensavo fosse utile... poi vedrà passsssssshhhhhhhhhquale il da farsi... :)


Titolo: Re: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: Losna su Giugno 04, 2009, 10:44:53 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: pasquale83 su Giugno 04, 2009, 11:09:28 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 04, 2009, 10:23:36 am
gironzolando sul web trovebbi questo sito, hanno una sezione dedicato alla formula student... vedi un po' se possono avere qualcosa...

http://www.gloriacars.com/
lo conosciamo già come sito, inquanto ci forniranno(a pagamento! :( ) la pedaliera più altre cazzatine varie


Titolo: Re: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: pasquale83 su Giugno 04, 2009, 11:11:57 am
Citato da: vatanen su Giugno 04, 2009, 05:06:56 am
mi sto sforzando,ma proprio non capisco perchè occorre mettere un alberino se non serve...per un cazzo di cuscinetto?ma fare la battuta direttamente sul mozzo è così difficile?
la battuta sul mozzo la si può avere solo da un lato! se no come fai ad inserirlo sul cuscinetto?!


Titolo: Re: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: MarzulLaurus su Giugno 04, 2009, 11:19:04 am
Citato da: pasquale83 su Giugno 04, 2009, 11:09:28 am
lo conosciamo già come sito, inquanto ci forniranno(a pagamento! :( ) la pedaliera più altre cazzatine varie


mi pareva che a catalogo ci fosse proprio una roba per bloccare le ruote... dai un'occhiata...


Titolo: Re: help (formula SAE) mozzo anteriore e posteriore
Post di: pasquale83 su Giugno 04, 2009, 12:22:21 pm
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 04, 2009, 11:19:04 am
mi pareva che a catalogo ci fosse proprio una roba per bloccare le ruote... dai un'occhiata...
ho visto ho visto ;)

solo che il nostro team vuole adottare cerchi monodado... :-\


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.