ilPistone.com

Passion => ilPistone viaggiatore => Topic iniziato da: Walt_TT su Agosto 03, 2009, 10:57:54 am



Titolo: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: Walt_TT su Agosto 03, 2009, 10:57:54 am
Mi è sempre piaciuto il paesaggio carinziano, fatto di dolci vallate e percorsi che s'insinuano ai piedi di
montagne, tra boschi di abeti e faggi. Le strade sono esemplari, perlopiù, sembrano pennellate e che
si snodano velocemente, con una rete viaria sempre ben segnalata e disposta: vale la regola di mantenere
il limite nei centri urbani (50: Achtung kinder!), altrimenti i 70-90 km/h di extraurbano su carreggiata
ampia e perfetta quanto un biliardo possono diventare ben di più 8).
Percorso: Nassfeld (p.sso Pramollo)-Hermagor-Kreuzen-Paternion-Spittal-Millstattsee-BadKleinkirchheim-
Ebene Reichenau-Nockalmstrasse-Innerkrems-Katschberg-Gmund-Weissensee-Weissbriach-Nassfeld.
750 km. in 2gg., moto egregia, soffre un pò sui pendii sopra i 1.700-1.800 m. slm, il mono galleggia nei
curvoni dal manto dissestato. € 40 di benzina, media €1,15 al litro tra A e I, si può parlare di 21 km/l. medi.

PRO:

  • Disciplina degli austriaci (e non) al volante/manubrio;

  • Paesaggi&percorsi mozzafiato, stazioni montane veri gioielli.

  • Cura e manutenzione delle strade

  • Assenza di extracomunitari, per una volta abbiamo gradito



CONTRO:

  • Nockalmstrasse, definita la più bella strada d'Austria ???: troppo stretta la carreggiata,
    troppa quota che penalizza resa dei motori, morfologia comprensorio montano
    (nock=gnocco) non così irresistibile, specie per chi ha a mente le dolomiti

  • I laghi non sono accessibili per chi non soggiorna presso una struttura locale,
    in 20 km. di lungolago (Millstatt-Weissen) non ci è stato possibile trovare un
    pertugio pubblico per depositarci al sole quell'oretta >:(

  • Tre strade chiuse per frana del manto ci hanno obbligati a deviazioni di totali 66km.,
    la sensazione è che si desideri troppo 'incanalare' nelle autobahn a pagamento (bollino),
    con pretesti risolvibilissimi

  • Spocchia isolata del valligiano medio nei cfr. dell'italico turista, pur se in netto calo
    rispetto agli anni 80-90: mi sono sentito apostrofare a voce alta e a 2 mt. da me
    con un 'Power Ranger' seguito da grasse risate x il solo fatto che mi sono fermato
    a bere in un baretto sulla strada in tuta e stivali da moto: immediata la mia replica
    'Jawhol, Power Pirla' con fermo immagine verso il soggetto e mano chiusa in segno
    di affetto ;D. La fine della loro sghignazzata e seguente sguardo basso hanno messo
    la parola fine all'inutile siparietto 8)

  • Maledetta la volta che non mi sono portato il Tom Tom :( :(






Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: Walt_TT su Agosto 03, 2009, 11:00:14 am
.


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: Walt_TT su Agosto 03, 2009, 11:01:40 am
;D


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: &re@ su Agosto 03, 2009, 11:03:39 am
Manca la luce segnaletica per gli aeroplani sulla borsa da serbatoio ;D


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: alura su Agosto 03, 2009, 11:10:06 am
Citato da: &re@ su Agosto 03, 2009, 11:03:39 am
Manca la luce segnaletica per gli aeroplani sulla borsa da serbatoio ;D



;D ;D ;D


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: Walt_TT su Agosto 03, 2009, 11:11:22 am
Citato da: &re@ su Agosto 03, 2009, 11:03:39 am
Manca la luce segnaletica per gli aeroplani sulla borsa da serbatoio ;D



Taci che non ho aperto l'ultimo scomparto, o meglio, ho taciuto alla morosa che ce n'era ancora 8).
Cappero, perfino il phon e la bottiglia dell'acqua calda m'ha fatto caricare >:( >:( ;D


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: Walt_TT su Agosto 03, 2009, 15:57:23 pm
ahemmm....non ho coraggio a dirlo...maaaa.....aehemmmmm.....
sono questi i casi nei quali si apprezzerebbe una CBF 1000 ST con valigie
..... :-[ qualcuno mi fermi... :-\


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: &re@ su Agosto 03, 2009, 16:00:20 pm
Beh, non vedo cosa ci sia di strano a preferire una moto espressamente da turismo, per fare del turismo...


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: mauring su Agosto 03, 2009, 17:04:01 pm
Citato da: &re@ su Agosto 03, 2009, 16:00:20 pm
Beh, non vedo cosa ci sia di strano a preferire una moto espressamente da turismo, per fare del turismo...


Ad esempio anche una bella Guzzi V50 di 30 anni fa sarebbe stata piu' comoda...  ::) 8) :P ;D


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: Walt_TT su Agosto 03, 2009, 17:21:31 pm
Citato da: Mauring su Agosto 03, 2009, 17:04:01 pm
Ad esempio anche una bella Guzzi V50 di 30 anni fa sarebbe stata piu' comoda...  ::) 8) :P ;D


Non vorrei fare il sofistico, ma mi consola sapere che posso sempre contare su ognuno
dei 6 rapporti disponibili ;D

:P


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: mauring su Agosto 03, 2009, 17:23:48 pm
Citato da: Valt_TT su Agosto 03, 2009, 17:21:31 pm
Non vorrei fare il sofistico, ma mi consola sapere che posso sempre contare su ognuno
dei 6 rapporti disponibili ;D

:P


Perfino uno in piu' della Guzzi....  :P

E coi limiti austriaci, l'ultimo rapporto ti serve a poco.  8) ;D


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: alura su Agosto 03, 2009, 17:49:46 pm
Citato da: &re@ su Agosto 03, 2009, 16:00:20 pm
Beh, non vedo cosa ci sia di strano a preferire una moto espressamente da turismo, per fare del turismo...


Perche' preferire una moto da turismo quando si puo' avere una sportiva* con le borse  8)

(http://www.farson.com/ducati/stkenso.jpg)

*sportiva eh, non supersportiva, non iniziamo :P

Ho visto che l'han tolta dal listino... un successone !  ;D


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: &re@ su Agosto 04, 2009, 08:21:25 am
Citato da: alura su Agosto 03, 2009, 17:49:46 pm
Perche' preferire una moto da turismo quando si puo' avere una sportiva* con le borse  8)

Anche, perché no. Magari con 4 cilindri però :P

L'hanno tolta dal listino perché sta per essere rimpiazzata dalla nuova "Strada Aperta" o Openroad o come cavolo la chiameranno.


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: alura su Agosto 04, 2009, 09:43:44 am
Citato da: &re@ su Agosto 04, 2009, 08:21:25 am
Anche, perché no. Magari con 4 cilindri però :P


Anche 3... ;D

(http://www.triumphchepassione.com/prove%20su%20strada/comparativa-sprint_st-vfr-st3/sporttouring-Triumph-Sprint-ST-valigie.jpg)

non deve essere malvagia (ma la forcella tradizionale, che, non ho dubbi, funzionerà benissimo, le fa perdere appeal)


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: mauring su Agosto 04, 2009, 09:50:56 am
Macche' !

Per il Walt ci vuole questa.  ::) ;D

(http://shop.toyscenter.it/images/82/prod/GIG25040/GIG25040_197935.jpg)


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: &re@ su Agosto 04, 2009, 11:50:39 am
Citato da: alura su Agosto 04, 2009, 09:43:44 am
appeal

Oddio, non ti ci mettere pure tu! :o

Personalmente, per un utilizzo turistico/sportiveggiante, io continuo a guardare con un occhio di riguardo la Tiger 1050 (che c'ha pure la forca a steli rovesciati e le pinze radiali, ve' che appeal! :P ). Ma da vedere mi sembra così grossa... vorrei provarla in movimento.
Comunque, pure la mia si può allestire più che bene per gironzolare su e giù per i monti...


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: mauring su Agosto 04, 2009, 13:56:28 pm
Ma qui cosa succede alla strada, da un certo punto in poi ?

Diventa bianca ?  ???



Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: Walt_TT su Agosto 04, 2009, 15:39:10 pm
Citato da: Mauring su Agosto 04, 2009, 13:56:28 pm
Ma qui cosa succede alla strada, da un certo punto in poi ?

Diventa bianca ?  ???


E' l'asfalto più liscio e datato, sbiadito...ad ogni modo percorsi migliori (motociclisticamente)
se trovano senza troppa fatica. Ad esempio, verso il Passo Giau o il Falzarego, o la stessa
salita da Tropolach a Nassfeld (passo Pramollo).
Non lo consiglierei (il Nockalmstrasse) a chi mi chiedesse un'itinerario buono x pieghe e tornanti su 2R. :-\


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: Walt_TT su Agosto 04, 2009, 15:41:51 pm
Citato da: alura su Agosto 04, 2009, 09:43:44 am
Anche 3... ;D

(http://www.triumphchepassione.com/prove%20su%20strada/comparativa-sprint_st-vfr-st3/sporttouring-Triumph-Sprint-ST-valigie.jpg)

non deve essere malvagia (ma la forcella tradizionale, che, non ho dubbi, funzionerà benissimo, le fa perdere appeal)


IN effetti, la stavo guardando. E' stata a lungo nelle grazie del mio amico ex H900
prima di sceglier l'Hornettona. Ma credo terrò la mia, mi piace ancora troppo, risolverò
comprando un set di valigie morbide.


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: alura su Agosto 04, 2009, 22:55:57 pm
Citato da: &re@ su Agosto 04, 2009, 11:50:39 am
Oddio, non ti ci mettere pure tu! :o


Eddai... ci si vizia, non potrei mai dare via l'st4 per una senza steli rovesciati, ben conscio che hai fini pratici e', piu' che altro, cazzata  ;D
Citato da: &re@ su Agosto 04, 2009, 11:50:39 am
Comunque, pure la mia si può allestire più che bene per gironzolare su e giù per i monti...


L'hornet e' senz'altro splendida per il misto... il problema al limite e' l'autostrada... con la mia i 130 abbondanti di crociera non sono un problema, oltre tutto ho il cupolino "maggiorato" optional, meno bello da vedersi ma molto protettivo per il vento. Quando piove praticamente non ti bagni ;D


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: &re@ su Agosto 05, 2009, 08:13:42 am
Citato da: alura su Agosto 04, 2009, 22:55:57 pm
Eddai... ci si vizia, non potrei mai dare via l'st4 per una senza steli rovesciati, ben conscio che hai fini pratici e', piu' che altro, cazzata  ;D

Ma no, pistola, mi riferivo al termine appeal ;D
Per la forcella, tutto sommato potrei anche concordare ;)


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: Walt_TT su Agosto 05, 2009, 11:24:11 am
Il mio conce Honda promoziona forca+mono Ohlins a 750€ montate.
2 gomme decenti (Metzeler Qualifier o Michelin Pilot Sport) e via andare.
C'aggiungerei 3 pasticcozze Brembo e 2 borse morbide x viaggi oltre le 24h.

Nota x il R.C.P.*: mi mancano 0,5 cm. x 'chiudere' la gomma post. e sottolineo
che ho piegato + del solito con zavorra al seguito. Prox volta porterò a termine
la missione in solitaria.

*R.C.P.: Reparto Corse del Pistone ::)


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: &re@ su Agosto 05, 2009, 11:48:39 am
Ohlins per l'anteriore credo preveda solo molle e olio, l'idraulica rimane quella di serie (non granché, mi sa che non preveda nemmeno le regolazioni sulla tua, o sbaglio?), comunque dovresti riscontrare un notevole miglioramento.
750 euro per il kit completo e montato mi pare un ottimo prezzo.

Le gomme, come dicevo, le cambierei sì, ma solo una volta consumate quelle che hai, mi sembra assurdo buttarle prima della fine (poi vedi tu... per carità se fanno proprio schifo non sarà qualche decina di euro a cambiarti la vita).
I Qualifier comunque sono Dunlop, le Metzeler sportive si chiamano Rennsport. Forse sono una scelta fin troppo sportiva per un uso stradale/turistico, nel senso che sicuramente vanno benone, ma si consumano anche presto e di certo non ne sfrutti il potenziale girellando per i monti con borse e passeggera.

Le pastiglie non le cambierei, per i dischi originali Nissin ritengo che la scelta migliore (prestazioni, durata, usura del disco) rimangano le pastiglie Nissin.

Se giri prevalentemente in coppia, ocio a regolare adeguatamente sospensioni e pressione gomme.

Valigie morbide non saprei consigliarti, non me ne intendo...


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: Walt_TT su Agosto 05, 2009, 12:01:00 pm
Citato da: &re@ su Agosto 05, 2009, 11:48:39 am
Ohlins per l'anteriore credo preveda solo molle e olio, l'idraulica rimane quella di serie (non granché, mi sa che non preveda nemmeno le regolazioni sulla tua, o sbaglio?), comunque dovresti riscontrare un notevole miglioramento.
750 euro per il kit completo e montato mi pare un ottimo prezzo.

Le gomme, come dicevo, le cambierei sì, ma solo una volta consumate quelle che hai, mi sembra assurdo buttarle prima della fine (poi vedi tu... per carità se fanno proprio schifo non sarà qualche decina di euro a cambiarti la vita).
I Qualifier comunque sono Dunlop, le Metzeler sportive si chiamano Rennsport. Forse sono una scelta fin troppo sportiva per un uso stradale/turistico, nel senso che sicuramente vanno benone, ma si consumano anche presto e di certo non ne sfrutti il potenziale girellando per i monti con borse e passeggera.

Azz, è vero, ho confuso le marche.. :-[. Il conce vuole spingermi sulle Mishlèn, vediamo, adesso ho 4.800km.
Citato da: &re@ su Agosto 05, 2009, 11:48:39 am
Le pastiglie non le cambierei, per i dischi originali Nissin ritengo che la scelta migliore (prestazioni, durata, usura del disco) rimangano le pastiglie Nissin.

Io lo facevo anche x eliminare lo stridore insopportabile delle stesse a caldo....il conce non sa + che pesci pigliare :(
Citato da: &re@ su Agosto 05, 2009, 11:48:39 am
Se giri prevalentemente in coppia, ocio a regolare adeguatamente sospensioni e pressione gomme.

Valigie morbide non saprei consigliarti, non me ne intendo...

Forse era opportuno che registrassi il mono su una posizione + dura (di default su posiz. media),
almeno x viaggi con carico discreto. La pressione era esageratamente alta, chi l'ha regolata mi
ha chiesto se fosse stata mia intenzione finire x terra..... :-[ :-X


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: &re@ su Agosto 05, 2009, 12:18:08 pm
Considera che la pressione originale è altissima per uso da solo, ma (IMHO) ideale per uso in coppia. Io metto le gomme proprio alla pressione consigliata quando viaggio in due, e mi ci trovo molto bene (invece girando da solo le tengo più basse, come già dicevamo).
Il mono originale, se non l'hai spostato, è tarato per un peso medio del solo guidatore attorno ai 70kg.
Viaggiando in due + valigie, per leggeri che possiate essere, secondo me puoi alzare tranquillamente un paio di "tacche".

Se deciderai di montare un mono aftermarket, considera che la regolazione sarà a ghiera continua, non a scatti, quindi è meno comodo modificarla spesso. Magari senti se è disponibile l'optional per la regolazione idraulica del precarico (tramite pomello da fissare da qualche parte).

Per lo stridore delle pastiglie non saprei cosa dirti... non so se sia un difetto comune sulle H600... ma io me ne fregherei, basta che freni! ;D


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: Walt_TT su Agosto 05, 2009, 12:21:12 pm
Citato da: &re@ su Agosto 05, 2009, 12:18:08 pm
Per lo stridore delle pastiglie non saprei cosa dirti... non so se sia un difetto comune sulle H600... ma io me ne fregherei, basta che freni! ;D


Ho perso la pazienza, oltretutto adesso la leva fa un gioco strano appena 'pinzo' e si sente un
CLOCKK sui 2DD prima che inizi l'azione frenante.... :(


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: alura su Agosto 05, 2009, 12:23:54 pm
Citato da: &re@ su Agosto 05, 2009, 12:18:08 pm
Viaggiando in due + valigie, per leggeri che possiate essere, secondo me puoi alzare tranquillamente un paio di "tacche".


Vero, la sento anche io questa necessità, ma non l'ho mai regolato. Ormai la stagione a "due" e' finita... il prossimo anno la provo a regolare.


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: &re@ su Agosto 05, 2009, 12:24:51 pm
Questo non è affatto normale, ma un meccanico dovrebbe capirlo abbastanza facilmente. ???


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: &re@ su Agosto 05, 2009, 12:29:37 pm
Citato da: alura su Agosto 05, 2009, 12:23:54 pm
Vero, la sento anche io questa necessità, ma non l'ho mai regolato. Ormai la stagione a "due" e' finita... il prossimo anno la provo a regolare.

Io non lo regolo perché giro talmente poco in due che sarebbe una scocciatura, inoltre il mono fg reagisce comunque abbastanza bene. Però col mono originale Honda lo farei, perché è un'operazione rapida ed è decisamente morbido.
Il tuo mi sa proprio che abbia la regolazione continua quindi sei messo come me (se non per l'accessibilità che nel mio caso è pessima...)


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: mauring su Agosto 05, 2009, 12:44:09 pm
Citato da: Valt_TT su Agosto 04, 2009, 15:39:10 pm
E' l'asfalto più liscio e datato, sbiadito...


Alla faccia.... sembra bianco...  :o

Comunque, a dispetto del periodaccio (Sabato e Domenica 1 e 2 agosto), non mi sembra che la strada sia affollata. Oppure era l'unico minuto in cui non c'era nessuno ?



Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: Walt_TT su Agosto 05, 2009, 13:47:28 pm
Citato da: Mauring su Agosto 05, 2009, 12:44:09 pm
Alla faccia.... sembra bianco...  :o

Comunque, a dispetto del periodaccio (Sabato e Domenica 1 e 2 agosto), non mi sembra che la strada sia affollata. Oppure era l'unico minuto in cui non c'era nessuno ?


La tua gufata è franata -come nelle mie previsioni- miseramente :P ;D.
Traffico? Niet....solo sull'A4 sab. mattina tratto San Donà-Portogruaro,
ma si sa....con la moto in qualche modo si passa 8). Era comprensibile
arguire che il flusso andavo verso il mare, io salivo verso la montagna
attraverso passi secondari (pramollo), in assoluta controtendenza e col
ghigno dell'uomo che 'gli ingorghi li sa evitare' stampato addosso ;D


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: mauring su Agosto 05, 2009, 14:03:02 pm
Citato da: Valt_TT su Agosto 05, 2009, 13:47:28 pm
La tua gufata è franata -come nelle mie previsioni- miseramente :P ;D.


Ma e' franata pure la strada.  :P ;D


Titolo: Re: [MOTO REPORT] Austria (Carinzia) su due ruote
Post di: Walt_TT su Agosto 05, 2009, 14:11:28 pm
Citato da: Mauring su Agosto 05, 2009, 14:03:02 pm
Ma e' franata pure la strada.  :P ;D


Ah, se era x loro dovevo sciropparmi 34km. (su 35km. totali) di percorso e poi far marcia indietro.
Ho fatto ricorso a quel pò di animo terrone che è in me e ho scavalcato ogni segnale di divieto
di accesso portandomi fuori 8). A volte basta conoscere come la pensa certa gente. Gli austriaci
sono troppo ligi e noi italiani il rimedio lo si trova sempre.... ::) ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.