ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Motesto su Novembre 09, 2009, 11:00:34 am



Titolo: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 09, 2009, 11:00:34 am
tipo questo

http://cgi.ebay.it/BLUE-ALUMINIUM-LOW-PROFILE-RACING-TROLLEY-JACK-THE-BEST_W0QQitemZ380174057540QQcmdZViewItemQQptZUK_Lifting_Moving_Equipment?hash=item588423c044

http://cgi.ebay.it/Clarke-CTJ1250A-1-Tonne-Aluminium-Trolley-Jack_W0QQitemZ190347019846QQcmdZViewItemQQptZUK_Lifting_Moving_Equipment?hash=item2c51910646

sapetedove trovarli a poco in italy?

thanks!  ;)


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Losna su Novembre 09, 2009, 11:28:03 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 09, 2009, 11:31:30 am
Il problema sarebbe che un cric normale sotto non ci passa?


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Losna su Novembre 09, 2009, 11:34:21 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 09, 2009, 11:38:53 am
paolo se la alzi dal parafango rompi la vetroresina!  ;D

adesso andò in un brico e vedrò se riesco a modifcarne uno.

deve essere alto da chiuso max 8cm oppure 9  se ha la coppella in gomma.

Ma poi lo volevo con la coppella in gomma, il tuo (fatto zigrinato mi pare)  si mangia l'alluminio del fondo piatto!! dovrei meterci un listello di legno sopra.

poi quell'altro è figo e leggero!!  ;D ;D



Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Losna su Novembre 09, 2009, 11:40:43 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 09, 2009, 11:43:50 am
Citato da: Losna su Novembre 09, 2009, 11:40:43 am
Stasera se mi ricordo misuro bene.


ti ringrazio ma fà li stess, passerò dal brico a vedere se trovo una cinesata

poi misuro se senza ruote riesco ad usarlo.

Paolo curiosità tu non usi la dinamotrecia a chiudere i bulloni ruota??

E se per ipotesi volessi mettere l'auto sui cavalletti sarebbe una menata assuda??


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: TonyH su Novembre 09, 2009, 11:44:54 am
Ma l'Elise non ha un suo cric?


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Losna su Novembre 09, 2009, 11:46:43 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 09, 2009, 11:47:08 am
Citato da: TonyH su Novembre 09, 2009, 11:44:54 am
Ma l'Elise non ha un suo cric?


non ha ruota di scorta.

inoltre la mia (esempio a quella di skyrise) è ribassatta da ammo/molle particolari.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 09, 2009, 11:50:51 am
Citato da: Losna su Novembre 09, 2009, 11:46:43 am
dinamometrica: la compro tramite il mio mecca, che non mi mette ricarico.  ordinata stamattina mentre mi cambiava le pastiglie.



how much? e fà la bussola del 17?

Cmq io volevo dotarmi perchè mi sono un pò stufato di andare da un gommista che per cambiare 4 gomme mi chiede 45 euro...  mentre altri per montare solamente la gomma sui cerchichiedono 10 euro..

senza contare che con il crick comodo si possono fare controlli tipo pastiglie serraggio tiranti controllo visivo ammo molto più comodamente.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Losna su Novembre 09, 2009, 11:57:19 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 09, 2009, 11:58:26 am
Citato da: Dogui su Novembre 09, 2009, 11:50:51 am
how much? e fà la bussola del 17?

Se non la fa, ci sono gli adattatori per bussole con innesto da 1/2" a 5/8" o da 5/8" a 3/4"...
L'importante è che compri una dinamometrica che comprenda la coppia che ti serve nel suo range (azzardo: pressappoco 100Nm?).
Una bussola del 17, presumo abbia un innesto da 3/4".


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 09, 2009, 12:01:59 pm
Citato da: &re@ su Novembre 09, 2009, 11:58:26 am
Se non la fa, ci sono gli adattatori per bussole con innesto da 1/2" a 5/8" o da 5/8" a 3/4"...
L'importante è che compri una dinamometrica che comprenda la coppia che ti serve nel suo range (azzardo: pressappoco 100Nm?).
Una bussola del 17, presumo abbia un innesto da 3/4".


90/100 nm

per voi quetsa và bene http://cgi.ebay.it/CHIAVE-DINAMOMETRICA-ORIGINALE-MANNESMANN-GERMANY-NUOVO_W0QQitemZ330375294404QQcmdZViewItemQQptZUtensili_manuali?hash=item4cebe6edc4


Ma soprattuto ce la farò io che sono mingherlino a tirare i 90nm??


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Losna su Novembre 09, 2009, 12:02:08 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 09, 2009, 12:07:02 pm
Citato da: Dogui su Novembre 09, 2009, 12:01:59 pm
90/100 nm

per voi quetsa và bene http://cgi.ebay.it/CHIAVE-DINAMOMETRICA-ORIGINALE-MANNESMANN-GERMANY-NUOVO_W0QQitemZ330375294404QQcmdZViewItemQQptZUtensili_manuali?hash=item4cebe6edc4


Ma soprattuto ce la farò io che sono mingherlino a tirare i 90nm??

Se non devi usarla per molti lavori diversi, ti sconsiglio una chiave con un range così ampio (vabbè che si può tarare con maggiore precisione nell'intervallo che ti interessa, ma cui prodest?)
Io ne prenderei una che faccia circa 50-150, nel tuo caso.

Vai tranquillo che 90Nm si tirano senza nessun problema, anzi ti accorgerai che è una coppia abbastanza "blanda" da applicare (ovviamente con un adeguato braccio di leva, ma la lunghezza della chiave è più che sufficiente).
Citato da: Losna su Novembre 09, 2009, 12:02:08 pm
penso anch'io...  lui aveva in mano una con attacco da 1/2 pollice, che usa per serrare le teste, ma mi ha detto che per le gomme è meglio "una più grossa", che suppongo sarà appunto una 3/4.

C'è anche il 5/8" che sta nel mezzo, ma mi pare sia meno diffuso.
Il mezzo pollice per una 17" è un po' poco in effetti. Più che altro perché, se la chiave non è buona, la torsione rischia di rompere l'innesto troppo piccolo.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 09, 2009, 12:11:47 pm
@re fai il bravo, tirami fuori un link dove comprare quell oche tu dici, con la bussola del 17" , il tutto a poco prezzo!!  :P :P

questa esempio ?  http://cgi.ebay.it/CHIAVE-DINAMOMETRICA-SERR-CONTROL-REVERSIB-PROL-BRUGOLE_W0QQitemZ350274366995QQcmdZViewItemQQptZCopricerchi?hash=item518dfaae13


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 09, 2009, 12:15:44 pm
Un link non te lo so dire, la mia è una BETA e l'ho comprata anni fa in negozio, attraverso un amico che per mestiere tara gli strumenti di precisione (e che infatti mi ha pure fatto una taratura "fine").

Sinceramente mi fiderei di più di una dinamometrica di Marca nota e certificata, anche pagandola un po' di più, piuttosto che di una roba strana presa su ebay che non sai nemmeno se funziona bene. Se devo applicare una coppia "x" senza sapere se è giusta, tanto vale che stringa le viti a mano IMHO.

BETA o USAG dovrebbero avere anche un "negozietto on-line" sui loro siti.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 09, 2009, 12:17:33 pm
beta viene sui 100 euro con prezzo d'amico.

considera che la userò se và bene 4 volte l'anno...


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: MRC su Novembre 09, 2009, 12:17:59 pm
Dogui perchè vuoi cambiare agevolmente le gomme? mica puoi portarti dietro un set di cerchi + gomme quando vai in pista e rimontare le stradali per i trasferimenti


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 09, 2009, 12:20:43 pm
Citato da: Dogui su Novembre 09, 2009, 12:17:33 pm
beta viene sui 100 euro con prezzo d'amico.

considera che la userò se và bene 4 volte l'anno...

100 euro, è il prezzo che l'ho pagata io, mi pare buono.
Nemmeno io la uso tantissimo, considera che per uso amatoriale saltuario, se ti ricordi di "scaricarla" dopo ogni utilizzo e non prende colpi, mantiene la taratura senza problemi per un sacco d'anni.
Prenderei senz'altro questa.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 09, 2009, 12:21:34 pm
Citato da: MRC su Novembre 09, 2009, 12:17:59 pm
Dogui perchè vuoi cambiare agevolmente le gomme? mica puoi portarti dietro un set di cerchi + gomme quando vai in pista e rimontare le stradali per i trasferimenti


ripeto mi chiedono 45 euro per cambiare l gomme se gli porto la macchina, se porto i cerchi solo 10....

poi è un casino , devo togliermi le gomme all'aperto (non entra la macchina in officina) e solo con un modello di cric specifico , ergo ti pelano.

Poi potrei avere due treni specifici , uno estivo pistaiolo, uno invernale stradale.

se inizio il trophy mi servirà.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 09, 2009, 12:24:04 pm
Citato da: &re@ su Novembre 09, 2009, 12:20:43 pm
Prenderei senz'altro questa.


quale io la lascerei a 95nm sempre , sarebbe l'unico lavoro che farebbe.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 09, 2009, 12:27:48 pm
Citato da: Dogui su Novembre 09, 2009, 12:24:04 pm
quale io la lascerei a 95nm sempre , sarebbe l'unico lavoro che farebbe.

"Questa" nel senso "la Beta da 100 euro", pensavo che il range l'avessi deciso. O ti fa 100 euro per qualunque chiave?

Comunque, se ti serve solamente 95Nm, prendi la 20-100 e sei a posto (è come la mia, posso garantire che va bene, sennò mi si sarebbe già smontata la moto sotto al culo decine di volte! ;D ).
Ricordati di scaricarla sempre eh!

Codice 606/10X (che ha l'attacco da mezzo pollice, mentre la 606/10 ce l'ha da 3/8" che è ancora più piccolo).

http://www.beta-tools.com/catalog/articles/view/606_slash_6+%C3%B7+606_slash_30/__lang_it/__catlang_it/__catalog_beta/__filters_


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 09, 2009, 12:30:22 pm
però sti 50 euro in più mi sanno un pò briga spenderli!  ;D

tanto non è che m'interessa la precisione assoluta...  ;)


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 09, 2009, 12:32:28 pm
Guarda, se non ti interessa la precisione assoluta, risparmiali completamente e stringi le viti a mano, non ti discosti molto da quei 95Nm.
Però, dovendola comprare, almeno che sia precisa davvero.

P.S.
Se proprio vuoi fare il barbone, compra quella da 50 euro, poi posso chiedere al mio amico di verificartela nel range 90-100Nm (sempre che sia tarabile eh, ma presumo di si!)


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 09, 2009, 12:37:34 pm
Citato da: &re@ su Novembre 09, 2009, 12:32:28 pm
Guarda, se non ti interessa la precisione assoluta, risparmiali completamente e stringi le viti a mano, non ti discosti molto da quei 95Nm.
Però, dovendola comprare, almeno che sia precisa davvero.




non ne ho proprio idea di quanto bisogna tirare per fare i 95nm.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 09, 2009, 12:42:22 pm
Citato da: Dogui su Novembre 09, 2009, 12:37:34 pm
non ne ho proprio idea di quanto bisogna tirare per fare i 95nm.

Intendevo dire: supponi di tirarla a mano finché pensi che sia "giusto". Cioè, né troppo, né troppo poco. All'incirca come diceva Emi: vai a battuta e poi tiri altro mezzo giro più o meno.
Ecco, vedrai che se la vai a misurare, sarai attorno ai 100Nm. Se non ti interessa la precisione, sei già a posto così.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: vatanen su Novembre 09, 2009, 12:45:04 pm
Citato da: Dogui su Novembre 09, 2009, 12:37:34 pm
non ne ho proprio idea di quanto bisogna tirare per fare i 95nm.


con leva di un metro,devi spingere per circa 10 kg...ma visto che generalmente le chiavi sono lunghe 30 cm cm,devi spingere circa 30 kg.....diciamo all'incirca 1/3 del tuo peso visto che sei un grasso maiale di oltre torrente?ahahahahah

le chiavi da 30 euro da mercatino van da dio...io ne ho presa una anni fa,a lavoro ho lo strumento per tararle ed è piuttosto precisa su tutto il range.non cicca mai più di un 5%.se la prendi te la posso controllare.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 09, 2009, 12:49:24 pm
Citato da: vatanen su Novembre 09, 2009, 12:45:04 pm
non cicca mai più di un 5%

Come dire che se vuole fare 95Nm, si accontenta di 100 o 90. A quel punto, IMHO, se la stringe a mano va bene lo stesso e si risparmia i soldi...
Quella Beta che dicevo, è garantita e certificata con errore di max 4% sul fondoscala, ma tarandola bene si può anche dimezzare, che non è male.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 09, 2009, 12:58:26 pm
Citato da: vatanen su Novembre 09, 2009, 12:45:04 pm
con leva di un metro,devi spingere per circa 10 kg...ma visto che generalmente le chiavi sono lunghe 30 cm cm,devi spingere circa 30 kg.....diciamo all'incirca 1/3 del tuo peso visto che sei un grasso maiale di oltre torrente?ahahahahah

le chiavi da 30 euro da mercatino van da dio...io ne ho presa una anni fa,a lavoro ho lo strumento per tararle ed è piuttosto precisa su tutto il range.non cicca mai più di un 5%.se la prendi te la posso controllare.


30 euro dove che mercatino?
ma quale di quelle di ebay?

piutttosto tu sai a parma dove si trovano dei cric ? autorettifica?

@re almeno hai un idea i quanto tiri!


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: mauring su Novembre 09, 2009, 13:57:20 pm
Una volta c'erano in vendta dei cric gonfiabili, che collegavi al tubo di scarico.

Erano dei palloni flosci che mettevi sotto alla macchina, collegavi il tubo, accendevi il motore et voila', l'auto si sollevava.

Potrebbero fare al caso tuo.

Flosci erano bassissimi e gonfiandosi non danneggiavano la meccanica.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: MRC su Novembre 09, 2009, 14:47:39 pm
Citato da: Mauring su Novembre 09, 2009, 13:57:20 pm
Una volta c'erano in vendta dei cric gonfiabili, che collegavi al tubo di scarico.

Erano dei palloni flosci che mettevi sotto alla macchina, collegavi il tubo, accendevi il motore et voila', l'auto si sollevava.

Potrebbero fare al caso tuo.

Flosci erano bassissimi e gonfiandosi non danneggiavano la meccanica.


Dogui ricordati poi di respirare a pieni polmini dal palloncino quando lo sgonfi ;D


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: oscar su Novembre 09, 2009, 14:51:19 pm
Citato da: Mauring su Novembre 09, 2009, 13:57:20 pm
Una volta c'erano in vendta dei cric gonfiabili, che collegavi al tubo di scarico.

Erano dei palloni flosci che mettevi sotto alla macchina, collegavi il tubo, accendevi il motore et voila', l'auto si sollevava.

Potrebbero fare al caso tuo.

Flosci erano bassissimi e gonfiandosi non danneggiavano la meccanica.

geniali, :o chissà che bel botto se ti dimentichi di spegnere il motore ;D


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 09, 2009, 14:53:52 pm
Citato da: Mauring su Novembre 09, 2009, 13:57:20 pm
Una volta c'erano in vendta dei cric gonfiabili, che collegavi al tubo di scarico.

Erano dei palloni flosci che mettevi sotto alla macchina, collegavi il tubo, accendevi il motore et voila', l'auto si sollevava.

Potrebbero fare al caso tuo.

Flosci erano bassissimi e gonfiandosi non danneggiavano la meccanica.


non posso utilizzarli , devo sollevare l'auto solo e unicamente in 6 punti ben definiti , non posso prendere a casaccio il fondo.

cmq ho in mano un offerta dall'uk per uno di quelli fikissimi a 80 sterle spedito..... peno di prenderlo li.

Per la dinamometrica farò un salto al brico.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: pasquale83 su Novembre 09, 2009, 15:13:04 pm
Citato da: Dogui su Novembre 09, 2009, 14:53:52 pm
non posso utilizzarli , devo sollevare l'auto solo e unicamente in 6 punti ben definiti , non posso prendere a casaccio il fondo.

cmq ho in mano un offerta dall'uk per uno di quelli fikissimi a 80 sterle spedito..... peno di prenderlo li.

Per la dinamometrica farò un salto al brico.
che auto di merda!  :P :P :P


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: MRC su Novembre 09, 2009, 15:45:33 pm
Citato da: pasquale83 su Novembre 09, 2009, 15:13:04 pm
che auto di merda!  :P :P :P


non parla dell'Audi eh...


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: pasquale83 su Novembre 09, 2009, 16:21:03 pm
Citato da: MRC su Novembre 09, 2009, 15:45:33 pm
non parla dell'Audi eh...
l'ho so... ma uno che compra audi... può comprare solo auto di merda! :P :P :P


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Emi su Novembre 09, 2009, 23:04:33 pm
se chiudedete le ruote (che hanno dadi da 19) con la dinamometrica siete veramente dei finocchi.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: jimb0 su Novembre 10, 2009, 07:29:15 am
Citato da: Emi su Novembre 09, 2009, 23:04:33 pm
se chiudedete le ruote (che hanno dadi da 19) con la dinamometrica siete veramente dei finocchi.


uuuuuuuuuaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
emi4president!!!

ps: son sempre da 19 i dadi (su auto "normali")?


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 10, 2009, 08:30:22 am
Citato da: jimb0 su Novembre 10, 2009, 07:29:15 am
uuuuuuuuuaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
emi4president!!!

ps: son sempre da 19 i dadi (su auto "normali")?


io ho i 17 su colonnette.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 10, 2009, 08:42:48 am
Citato da: jimb0 su Novembre 10, 2009, 07:29:15 am
ps: son sempre da 19 i dadi (su auto "normali")?

Posso dirti che nel mio caso...
Peugeot 4 fori --> dado da 19
Seat 5 fori --> dado da 17


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: TonyH su Novembre 10, 2009, 08:48:29 am
Citato da: Emi su Novembre 09, 2009, 23:04:33 pm
se chiudedete le ruote (che hanno dadi da 19) con la dinamometrica siete veramente dei finocchi.


Più che dadi da 19, sono dadi dimensionati apposta per essere stretti a mano o con avvitatori senza controllo della coppia...


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 10, 2009, 08:52:52 am
Citato da: TonyH su Novembre 10, 2009, 08:48:29 am
Più che dadi da 19, sono dadi dimensionati apposta per essere stretti a mano o con avvitatori senza controllo della coppia...

I dadi sì, ma il cerchio un po' ne risente, specie quelli in lamiera, che si deformano più facilmente.
Sui cerchi in lega non mi farei troppi problemi, basta non stringere come dei dannati.
Diciamo che io non comprerei una dinamometrica solo per quello, ma avendone già una, se conoscessi la coppia di serraggio dei dadi ruota, la userei.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: jimb0 su Novembre 10, 2009, 08:55:07 am
Citato da: TonyH su Novembre 10, 2009, 08:48:29 am
Più che dadi da 19, sono dadi dimensionati apposta per essere stretti a mano o con avvitatori senza controllo della coppia...


quindi io che li stringo con la chiave applicando tutto il mio peso (e ogni volta che li devo poi svitare ho bisogno di un tubo da attaccare alla chiave per avere un braccio adeguato) sto forse forzando troppo? e' che c'ho sempre la scaga che si svitino in corsa e mi parta una ruota! dite che non succede?


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 10, 2009, 09:01:48 am
Citato da: jimb0 su Novembre 10, 2009, 08:55:07 am
quindi io che li stringo con la chiave applicando tutto il mio peso (e ogni volta che li devo poi svitare ho bisogno di un tubo da attaccare alla chiave per avere un braccio adeguato) sto forse forzando troppo? e' che c'ho sempre la scaga che si svitino in corsa e mi parta una ruota! dite che non succede?

No, non succede, puoi stringere meno.
Intanto, perché ti parta una ruota, devono svitarsi tutti i bulloni. Poi, puoi sempre ricontrollarli dopo qualche decina di km per vedere se si sono svitati.
Io uso una chiave estensibile mantenendola corta quando stringo e lunga quando svito. Fin'ora di ruote non ne ho mai perse (e le cambio 2 volte all'anno da circa 8 anni, prima su una macchina sola, attualmente su 2 macchine). Né ho mai tirato bestemmie perché le viti non si svitavano ;D
Uso la dinamometrica per la moto, ma lì il serraggio è un po' più critico perché si schiacciano i cuscinetti ruota.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: mauring su Novembre 10, 2009, 09:17:45 am
Io prima di inserire i bulloni delle ruote metto sempre sul filetto un po' di olio di vaselina, per evitare l'inchiodamento e successive bestemmie per svitare.

Comunque non si finisce mai di imparare, anche a questo proposito.
Per esempio ho imparato che le ruote del Ducato vecchio non sono autocentranti, per cui occorre una laboriosa procedura per centrare il cerchio sul mozzo e non saltellare in corsa.

Altra curiosita' : lo sapevate che sul Transit vecchio i bulloni delle ruote destre si avvitano in senso orario e quelli delle ruote sinistre in senso antiorario ?   :o :o :o :o :o

Ci sono camperisti che hanno perso la ragione cercando di svitare quelle ruote !  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: TonyH su Novembre 10, 2009, 09:35:05 am
Citato da: jimb0 su Novembre 10, 2009, 08:55:07 am
quindi io che li stringo con la chiave applicando tutto il mio peso (e ogni volta che li devo poi svitare ho bisogno di un tubo da attaccare alla chiave per avere un braccio adeguato) sto forse forzando troppo? e' che c'ho sempre la scaga che si svitino in corsa e mi parta una ruota! dite che non succede?


Si, stringi troppo.
Io le avvito/svito con una normalissima chiave a croce.
Di solito le porto in battuta, e poi messa giù l'auto dò ancora un tiratina (massimo 45°)...e mai perse le ruote....


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: MRC su Novembre 10, 2009, 09:36:10 am
Citato da: Mauring su Novembre 10, 2009, 09:17:45 am
...
Altra curiosita' : lo sapevate che sul Transit vecchio i bulloni delle ruote destre si avvitano in senso orario e quelli delle ruote sinistre in senso antiorario ?   :o :o :o :o :o...


che mi sembra una cosa intelligentissima, in quanto il moto della ruota contribuisce al serraggio del dado.
troppo complicato però per l'utente medio, e quindi abbandonato  :'(


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 10, 2009, 09:41:02 am
Citato da: MRC su Novembre 10, 2009, 09:36:10 am
che mi sembra una cosa intelligentissima, in quanto il moto della ruota contribuisce al serraggio del dado.

Veramente non contribuisce a nulla...
A naso direi che influirebbe se il bullone fosse centrale, e comunque il moto proviene dal mozzo, quindi, in linea teorica, per contribuire all'avvitamento dovrebbe girare in senso inverso...


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: MRC su Novembre 10, 2009, 09:42:41 am
Citato da: &re@ su Novembre 10, 2009, 09:41:02 am
Veramente non contribuisce a nulla...
A naso direi che influirebbe se il bullone fosse centrale, e comunque il moto proviene dal mozzo, quindi, in linea teorica, per contribuire all'avvitamento dovrebbe girare in senso inverso...


certamente se fosse centrale sarebbe meglio, ma io avevo capito che giravano in senso inverso.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 10, 2009, 09:46:01 am
Non è che sarebbe meglio, è proprio l'unico modo perché abbia influenza.
Da quel che ho capito, le ruote dx girano in senso orario, che è il senso di avvitamento del bullone.
Supponi di avvitare il bullone (se fosse centrale) su un mozzo che gira nello stesso senso del tuo avvitamento: è ovvio che la sua rotazione si oppone alla tua operazione.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: mauring su Novembre 10, 2009, 09:49:33 am
Posso essermi anche sbagliato, eh.

Puo' darsi che i destri si avvitino antiorari e i sinistri in senso orario.

Mi ricordo solo che i versi sono opposti.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: MRC su Novembre 10, 2009, 09:52:31 am
penso che l'unica cosa sensata sia che si avvitino nel senso del moto delle ruote, e com edice @%$%£%"a il tutto è vanificato dal non essere monodado.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Losna su Novembre 10, 2009, 09:52:38 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: jimb0 su Novembre 10, 2009, 10:05:12 am
Citato da: Losna su Novembre 10, 2009, 09:52:38 am
ocio! se si trattasse di bullone centrale...


ma per bullone centrale s'intende che ci sta un solo bullone per ruota?!? noooooo..... li' sarei paranoico e mi fermerei ogni 300mt a controllare!! ;D ;D ;D


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 10, 2009, 10:06:17 am
Citato da: jimb0 su Novembre 10, 2009, 10:05:12 am
ma per bullone centrale s'intende che ci sta un solo bullone per ruota?!? noooooo..... li' sarei paranoico e mi fermerei ogni 300mt a controllare!! ;D ;D ;D

Metti un bullone forato con una coppiglia :P


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: jimb0 su Novembre 10, 2009, 10:08:12 am
Citato da: &re@ su Novembre 10, 2009, 10:06:17 am
Metti un bullone forato con una coppiglia :P


e se si spacca la coppiglia?!? ;D ;D ;D


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: pasquale83 su Novembre 10, 2009, 10:20:40 am
Citato da: TonyH su Novembre 10, 2009, 08:48:29 am
Più che dadi da 19, sono dadi dimensionati apposta per essere stretti a mano o con avvitatori senza controllo della coppia...
me la puoi spiegare meglio questa?
come son "fatti" questi dadi?

il mio gommista li stringe tutti con la dinamometrica ... io li ho sempre stretti con la chiave a croce fin che andavano :-[


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: jimb0 su Novembre 10, 2009, 10:23:44 am
Citato da: pasquale83 su Novembre 10, 2009, 10:20:40 am
come son "fatti" questi dadi?


son fatti di bamba! ma di brutto!!!


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: TonyH su Novembre 10, 2009, 10:41:38 am
Citato da: pasquale83 su Novembre 10, 2009, 10:20:40 am
me la puoi spiegare meglio questa?
come son "fatti" questi dadi?


Pasquà, ma da te "costruzioni di macchine" con il dimensionamento degli accoppiamenti filettati non si fa?


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: oscar su Novembre 10, 2009, 11:15:42 am
sempre restando in tema: in base a cosa si sceglie se mettere 4 o 5 daidi? per carico massimo? o per la resistenza  della parte di cerchio forata? recentemente per dire ho visto un vecchio furgone con 8 o 10 dadi di piccole dimensioni  ::) non è una complicazione inutile?
cmq anche io li stringo abbastanza forte i dadi da quando bucai con la golf e scoprii che ne erano rimasti solo 3 ;D cmq c'era la ruggine nell'alloggiamento vuoto, probabilmente è andata su 3 per anni... insomma già che ci siamo meglio stringere.
l'importante è avere una chiave abbastanza lunga per svitarli poi 8)


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: TonyH su Novembre 10, 2009, 11:38:35 am
4 o 5 bulloni sulle auto dipende da quanto figa la vuoi far apparire.

Generalmente, aumentando il numero dei bulloni si distribuisce meglio il carico su ognuno, a vantaggio della tenuta.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Losna su Novembre 10, 2009, 11:43:49 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: TonyH su Novembre 10, 2009, 11:47:38 am
Citato da: Losna su Novembre 10, 2009, 11:43:49 am
molte francesi ne avevano tre: dyane, LNA, renò 5...


4 bulloni risparmiati a macchina...per n-millemila auto all'anno....sò soldi!


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 10, 2009, 12:02:52 pm
Citato da: TonyH su Novembre 10, 2009, 11:38:35 am
4 o 5 bulloni sulle auto dipende da quanto figa la vuoi far apparire.

Non credo dipenda da quello, sono più spesso coperti che scoperti, specie con i cerchi originali...


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: TonyH su Novembre 10, 2009, 12:05:49 pm
Citato da: &re@ su Novembre 10, 2009, 12:02:52 pm
Non credo dipenda da quello, sono più spesso coperti che scoperti, specie con i cerchi originali...


c'è gente che ne fa una questione di principio avere 5 bulloni anzichè 4!  ;)


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: jimb0 su Novembre 10, 2009, 13:18:59 pm
Citato da: Mauring su Novembre 10, 2009, 09:17:45 am
Io prima di inserire i bulloni delle ruote metto sempre sul filetto un po' di olio di vaselina, per evitare l'inchiodamento e successive bestemmie per svitare.


eh, cosa ci si mette di bello? io i miei li ho trovati belli arrugginiti e facevan un po' fatica ad andare quindi c'ho messo -in mancanza d'altro- il wd40 ma mi sa che non e' il massimo per tale uso... vaselina, altrimenti?
che poi la vaselina non ho mai capito dove la si compra. e non e' che ti guardano alla marrazzo quando la compri?


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 10, 2009, 13:28:23 pm
L'olio di vaselina lo compri in farmacia e serve per le marazzate.
Il grasso di vaselina lo compri in ferramenta e serve per applicazioni meccaniche/elettriche, io non lo userei per le marazzate ;D


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Losna su Novembre 10, 2009, 13:32:25 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: jimb0 su Novembre 10, 2009, 13:56:14 pm
appero'... ve ne intendete di marrazzate...!!!


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Samurai X su Novembre 10, 2009, 13:57:42 pm
Citato da: jimb0 su Novembre 10, 2009, 13:56:14 pm
appero'... ve ne intendete di marrazzate...!!!


Beh...magari loro le praticano con delle soavi fanciulle...


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: mauring su Novembre 10, 2009, 14:14:13 pm
Io l'olio di vaselina purissimo lo compro dal ferramenta nella confezione da litro.

Oltre a svariati usi per lubrificare lo uso per proteggere e ravvivare i fascioni neri di plastica dei veicoli, oltre che per proteggere e mantenere morbide parti in gomma, guarnizioni e simili.

Pero' e' piu' facile trovarlo spray. Il barattolo liquido si trova raramente.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Emi su Novembre 15, 2009, 18:48:44 pm
i dadi cme detto non sono tutti da 19 ma non credo vadano sotto i 17, chi li chiude applicando il proprio peso sulla chiave è un folle oppure pesa 28kg :P

solitamente si portano a battuta e poi si tirano di 3/4 di giro


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: &re@ su Novembre 20, 2009, 09:06:08 am
x info...
Ho scovato la coppia di serraggio delle ruote del 205, da un manuale Haynes.
Sono 85Nm, quindi decisamente pochi rispetto alla coppia che ci si aspetterebbe "nel terrore di perdere la ruota".

Tra l'altro il manuale dice (solo per le ruote in lega, chissà perché) di applicare un po' di lubrificante in fondo al filetto della vite, per un massimo di 10mm.

Al prossimo cambio farò il finocchio e userò la dinamometrica per stringere i bulloni delle ruote, Emi perdonami! ;D :P


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: . su Novembre 21, 2009, 18:14:22 pm
Quindi, alla fine, che cosa hai comprato Jacopo?
Intendo sia per quanto riguarda la chiave dinamometrica, sia per quanto riguarda il cric ribassato..

Ho visto che sul sito usag c'è in offerta la chiave 20-100 Nm, con l'attacco da mezzo pollice, a 110+iva.

http://www.usag.it/prodotti/famiglia.htm?id=810%20N

Usag ha anche il cric con soglia a 48 mm (+ piattello), ma lì sono fucilate..

http://www.usag.it/prodotti/famiglia.htm?id=2520


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 21, 2009, 19:15:15 pm
http://www.machinemart.co.uk/shop/product/details/ctj1250a-11-4-tonne-aluminium-trolley-jack

la dinamometrica la devo ancora prendere!


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: . su Novembre 21, 2009, 19:29:33 pm
Grazie per il link! ;)
Ma ti è già arrivato? Come è stata la spedizione?


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Novembre 21, 2009, 23:18:41 pm
no lo stò prendendo su internet
mi devono dare risposta sulla spedizione.

ma il modlelo è questo.

credo che spendero 115 sterle spedito


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: . su Dicembre 05, 2009, 16:56:11 pm
Ciao Jacopo, è arrivato il cric?
Per curiosità, quanto è alta l'elise in zona attacchi e quanto è alto il cric, incluso la gomma di protezione sull'attacco?


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Dicembre 05, 2009, 17:59:48 pm
ancora no , ho tirato sul prezzo e mi è stato spedito giovedi con dhl (24 sterle di spedizione).

è alto 79mm comprensiva di gomma chiuso.

la mia davanti circa 10cm dietro qualcosina in più.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Motesto su Dicembre 09, 2009, 14:44:05 pm
arrivato è super fastosissimo e comodissimo.


alzi la machina in un secondo vermanete , è sei-professionale

perfetto per lavorare sulle gomme/sospenisoni/mozzi etc etc

non và bene per andar sotto la macchina.


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Emi su Dicembre 09, 2009, 18:13:23 pm
quindi cosa fai arrivi all'autogrill e alzi la macchina per regolare campanatura e convergenza con il pieno di benzina?


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Losna su Dicembre 09, 2009, 18:32:19 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Cric ribassati in alluminio
Post di: Emi su Dicembre 09, 2009, 20:46:16 pm
Citato da: Losna su Dicembre 09, 2009, 18:32:19 pm
Emi, the king of bastards!

;D ;D ;D


lo sai che sono fatto così.... ;D ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.