ilPistone.com

Passion => Sport => Topic iniziato da: SUBARUAIMONT su Febbraio 07, 2010, 11:24:04 am



Titolo: Addio Franco
Post di: SUBARUAIMONT su Febbraio 07, 2010, 11:24:04 am
E' notizia di pochi minuti fa che mi giunge da conoscenti che si trovano al 1° Rally Ronde di Larciano.
In un uscita di strada della Renault Clio R3 pilotata da Alessandro Ciardi è morto il suo copilota Franco Ballerini.
Ciardi pare sia in buone condizioni anche se è stato trasportato in ospedale per accertamenti. (notizie frammentarie in attesa di conferma).
Franco Ballerini ricordo che è attualmente il CT della nazionale italiana di ciclismo e si è avvicinato a questo sport anche grazie all'amico ciclista Paolo Bettini (campione Olimpico e 2 volte Campione del Mondo).


San Rally questa volta non ci ha voluto pensare!!!!! :'( :'(


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Prozac87 su Febbraio 07, 2010, 11:27:01 am
letto ora, terribile.. :'(


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: SUBARUAIMONT su Febbraio 07, 2010, 11:27:12 am
Dal sito della Gazzetta dello Sport dicono invece che il pilota è ancora in vita, ma in condizioni molto gravi, nel reparto di Rianimazione.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: SUBARUAIMONT su Febbraio 07, 2010, 11:33:20 am
Ho avuto modo di sentire appena ora an amico che si trova alla direzione gara e le notizie che pervengono dall'Ospedale di Pistoia danno Ciardi non in pericolo di vita, ma con una frattura al bacino.
Speriamo bene.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Samurai X su Febbraio 07, 2010, 11:35:05 am
è sempre brutto quando accadono queste disgrazie...


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: SUBARUAIMONT su Febbraio 07, 2010, 11:38:49 am
Purtroppo questo 2010 non comincia sotto i migliori auspici!!


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Motesto su Febbraio 07, 2010, 13:55:35 pm
da appassionato di auto penso che bisogna pensare molto seriamente alll'abolizione dei rally su strada.

Non ha senso correre su strada con mezzi , che anche in classi minori hanno accelerazioni altissime.

Hans o non hans.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Samurai X su Febbraio 07, 2010, 14:01:34 pm
Citato da: Il Barone Dogui su Febbraio 07, 2010, 13:55:35 pm
da appassionato di auto penso che bisogna pensare molto seriamente alll'abolizione dei rally su strada.

Non ha senso correre su strada con mezzi , che anche in classi minori hanno accelerazioni altissime.

Hans o non hans.


In effetti la pericolosità è altissima...più che su pista...


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: SUBARUAIMONT su Febbraio 07, 2010, 14:31:29 pm
Citato da: Il Barone Dogui su Febbraio 07, 2010, 13:55:35 pm
da appassionato di auto penso che bisogna pensare molto seriamente alll'abolizione dei rally su strada.

Non ha senso correre su strada con mezzi , che anche in classi minori hanno accelerazioni altissime.

Hans o non hans.
Citato da: Samurai X su Febbraio 07, 2010, 14:01:34 pm
In effetti la pericolosità è altissima...più che su pista...


Dissento totalmente!!!
A questo punto vietiamo anche le escursioni in montagna, mi pare che i morti a causa di valanghe e slavine siano assai più alte di quelle dei rally (oggi sono state 3 e la giornata e le ore critiche non sono ancora passate)
Forse sarebbe più utile avere un occhio di riguardo sulla sicurezza passiva (rollbar, impianti estinzione, tute ignifughe ecc) tra i quali il tato vituperato collare Hans.
Ho visto alcune immagini sul TG e mi sembra che sia stato (contariamente a quanto si diceva) un impatto frontale contro un muro; qui la decelerazione è stata senza dubbio micidiale e forse l'Hans avrebbe potuto fare qualche cosa in più.

http://www.youtube.com/watch?v=qnxlTBUtwSE


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: maho su Febbraio 07, 2010, 15:56:59 pm
purtroppo ci ha lasciato un'altro appassionato di questo mondo fantastico che è il rally..
riposa in pace Franco!!


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: ChS su Febbraio 07, 2010, 16:17:33 pm
Ma io dico, sto caxxo di Hans non è diventato obbligatorio in tutte le gare automobilistiche????
La macchina se avete visto è intatta, come cavolo si può morire ancora per il colpo di frusta solo perchè non si indossa sto benedetto collare!


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: superpyno su Febbraio 07, 2010, 16:47:44 pm
non c'era un fenomeno qualche settimana fa che ha fatto un sondaggio contro l'hans obbligatorio?

a parte questo, è il secondo grandissimo ct in pochi mesi, dopo Castagnetti Ballerini.....
dispiace da morire.
erano persone che sapevano lavorare con grande passione senza avere troppe luci della ribalta addosso.
un abbraccio alla sua famiglia.
r.i.p.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Samurai X su Febbraio 07, 2010, 17:00:53 pm
Citato da: Superpyno su Febbraio 07, 2010, 16:47:44 pm
non c'era un fenomeno qualche settimana fa che ha fatto un sondaggio contro l'hans obbligatorio?

a parte questo, è il secondo grandissimo ct in pochi mesi, dopo Castagnetti Ballerini.....
dispiace da morire.
erano persone che sapevano lavorare con grande passione senza avere troppe luci della ribalta addosso.
un abbraccio alla sua famiglia.
r.i.p.


Lui voleva che non fosse obbligatorio...di certo non voleva impedire a chi lo desiderava di indossarlo...da quello che ho capito Ballerini non lo indossava...e molto probabilmente per sua scelta...dubito che qualcuno glielo abbia impedito...

Se poi per spirito paternalistico lo si voglia rendere obbligatorio...va benissimo...


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: SUBARUAIMONT su Febbraio 07, 2010, 17:51:14 pm
Stavo cercando sull'annuario CSAI la regolamentazione per l'utilizzo del collare Hans e guardate un po' cosa ho trovato!!!

News 07/02/2010

ACI-CSAI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FRANCO BALLERINI
La Commissione Sportiva Automobilistica Italiana, nell'esprimere il proprio cordoglio per la scomparsa di Franco Ballerini, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Ciclismo professionisti, deceduto nel corso della competizione denominata "1° Rally Ronde di Larciano" in Toscana, comunica di aver diffuso la notizia a tutti gli organizzatori di gare automobilistiche sul territorio nazionale, perché ritiene che sia opportuno sospendere ogni attività agonistica prevista nel week end in segno di lutto, affidandosi alla sensibilità dei singoli organizzatori, perché procedano in tal senso.


Questa è la prima volta che la CSAI interviene a seguito di un cruento incidente consigliando gli organizzatori di sospendere le gare in corso in segno di lutto.
Diverrà consuetudine? (speriamo che non sia più necessario) o la decisione è stata presa solamente per l'importanza del parsonaggio coinvolto in questo tragico incidente? (anche qui speriamo di no, non esistono morti di serie A o di serie B)


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: SUBARUAIMONT su Febbraio 07, 2010, 18:03:58 pm
Ecco quanto riportato sull'annuario CSAI 2010 (le parti cancellate sono le modifiche rispetto a quanto deliberato per la stagione 2009.

SICUREZZA
PRINCIPALI MODIFICHE ALLA REGOLAMENTAZIONE PER IL 2010
Rif.: NS8 6.2 c)
6.2 c) Dispositivo di ritenuta della testa
…..omissis…….
c5) Fatte salve regole più restrittive previste dagli specifici regolamenti applicabili, nelle gare iscritte al solo Calendario Nazionale (comprese le gare ENPEA), l’uso del dispositivo di ritenuta della testa omologato dalla FIA è obbligatorio:
• obbligatorio dal 1° gennaio 2009 per tutte le vetture partecipanti al Campionato Italiano Rallies
• obbligatorio dal 1° gennaio 2009 per tutte le vetture partecipanti alle gare titolate e non del settore Velocità in Circuito, laddove tecnicamente possibile, con l’eccezione delle gare di Velocità Sperimentale su Minimpianti, delle vetture partecipanti ai Trofei/Serie “Barchetta” ed “Alfa 33”e delle vetture partecipanti ai Trofei Assominicar
• obbligatorio dal 1° gennaio 2009 per tutte le vetture partecipanti alle gare titolate del settore Velocità in Salita, laddove tecnicamente possibile, con l’eccezione delle vetture partecipanti ai Trofei Assominicar
• obbligatorio dal 1° gennaio 2010 per tutte le gare, tenendo conto delle seguenti eccezioni e disposizioni particolari: , con le stesse eccezioni ed esenzioni previste dalla FIA e riportate nel comma C3 di quest’articolo, con l’aggiunta dell’esenzione per le vetture partecipanti alle gare di Trial 4x4 e di Regolarità.
[color=Red]•L’uso del dispositivo di ritenuta della testa omologato FIA è vivamente raccomandato, fin da ora, in tutte le specialità.[/color]
a. obbligatorio per le vetture Grand Prix Thoroughbred e della Formula 1 del Periodo G e seguenti, se la costruzione del veicolo lo consente;
raccomandato per le altre vetture storiche
b. raccomandato per le vetture Slalom, F. Challenge, Velocità su Terra e su Ghiaccio, Fuoristrada, Velocità Sperimentale su Minimpianti,
Trofei/Serie “Barchetta”, “Alfa 33” e “Assominicar”
c. raccomandato per le categorie di energie alternative II, V Vetture e VI con passaporto tecnico rilasciato prima del 1.1.2006
d. non obbligatorio per le seguenti categorie di energie alternative: I, III, IIIA, IV, V Karts elettrici, VII e VIII
e. non obbligatorio per il Trial 4x4 e la Regolarità (vetture moderne e storiche).

In caso d'impossibilità tecnica di corretto montaggio del dispositivo di ritenuta della testa omologato FIA sulla vettura, il concorrente/conduttore dovrà presentare ai Commissari Tecnici una certificazione del costruttore della vettura che attesti tale impossibilità di montaggio.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: superpyno su Febbraio 07, 2010, 18:21:33 pm
Citato da: Samurai X su Febbraio 07, 2010, 17:00:53 pm
Lui voleva che non fosse obbligatorio...di certo non voleva impedire a chi lo desiderava di indossarlo...da quello che ho capito Ballerini non lo indossava...e molto probabilmente per sua scelta...dubito che qualcuno glielo abbia impedito...

Se poi per spirito paternalistico lo si voglia rendere obbligatorio...va benissimo...


beh credo sia lo stesso spirito paternalistico che ha reso obbligatorie le cinture.
già vedo un grosso problema far correre auto di questo tipo su strade normali.........


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Motesto su Febbraio 07, 2010, 18:25:18 pm
aveva l'hans oppure no?


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Samurai X su Febbraio 07, 2010, 18:49:44 pm
Citato da: Superpyno su Febbraio 07, 2010, 18:21:33 pm
beh credo sia lo stesso spirito paternalistico che ha reso obbligatorie le cinture.
già vedo un grosso problema far correre auto di questo tipo su strade normali.........


Concordo...

Siamo a livello di TT...muretti, cancellate, montagnole, marciapiedi...

E come il TT il rally su strada normale è un'impresa rischiosa accettata da tutti i partecipanti...

Eroismo, follia e incoscienza...lo sport motoristico è anche questo...e, se non lo fosse, forse non appassionerebbe così tanto...in primis chi lo pratica...

La mia è una parentesi romantica nel senso più estremo del termine...che non vuole criticare le giuste richieste di maggior sicurezza...era solo un'analisi intima ed emozionale di questo sport...


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Motesto su Febbraio 07, 2010, 19:23:57 pm
Citato da: Il Barone Dogui su Febbraio 07, 2010, 18:25:18 pm
aveva l'hans oppure no?


pare di si, anche altre fonti affemrano che avesse l'hans .
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=90489&sez=HOME_SPORT

Il rollbar ha retto.



Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Samurai X su Febbraio 07, 2010, 19:29:19 pm
Citato da: Il Barone Dogui su Febbraio 07, 2010, 19:23:57 pm
pare di si, anche altre fonti affemrano che avesse l'hans .
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=90489&sez=HOME_SPORT

Il rollbar ha retto.




Allora è stata proprio una disgrazia...


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: SUBARUAIMONT su Febbraio 07, 2010, 21:36:48 pm
Ho letto che la famiglia ha autorizzato l'espianto degli organi ed i sanitari hanno poturo recuperare le cornee e la cute mentre per quanto riguarda gli altri organi (cuore, polmoni ecc.) non è stato possibile causa le lesioni riportate. A questo punto mi viene da pensare che forse l'Hans il suo lavoro l'ha svolto anche se si continua a parlare di fratture alla base cranica.
Ricordo che le forti decelerazioni portano a lesioni interne anche altri organi oltre alle ossa cervicali.

Qui sotto 2 foto che smentiscono le notizie di un impatto laterale della macchiana contro il muro dalla parte del navigatore (Ballerini) e dove si può evincere che anche il rollbar ha "tenuto" in modo eccellente.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: vatanen su Febbraio 07, 2010, 23:39:11 pm
in questo caso,come negli ultimi 3-4 che ricordo,è una questione di indeformabilità delle auto!è su questo fronte che devono spingersi.perchè se l'auto non si deforma,il corpo subisce esagerate accelerazioni,gli organi si spappolano,il cervello come gli altri!


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: IL Castigo su Febbraio 08, 2010, 00:12:09 am
senza parole !


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Emi su Febbraio 08, 2010, 08:32:00 am
l'Hans era indossato, alla faccia di quelli che lo passano come il salvavita universale....

le scocche non si deformano piu, la foto del muso lo testimonia e quindi alla fine il corpo viene sollecitato da decellerazioni paurose, mi fa ridere chi pensa di abolire le corse su strada perchè dimostra solo una grossa ignoranza di fondo,

attendo per quest'anno qualche lampo di genio della csai, giusto cosi per farmi quattro risate perchè son sempre più convinto che un tubo da 50 del rollbar sia esagerato e una scocca matter andrebbe vietata...


Un saluto a Franco ed un abbraccio ai suoi familiari, san rally ha chiesto pegno...RIP


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Motesto su Febbraio 08, 2010, 08:36:38 am
Citato da: Emi su Febbraio 08, 2010, 08:32:00 am
mi fa ridere chi pensa di abolire le corse su strada perchè dimostra solo una grossa ignoranza di fondo,



dicci quale per piacere.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Emi su Febbraio 08, 2010, 08:42:45 am
che le corse su strada sono sempre esistite e se invece di sparare sentenze del cazzo come fai tu facessi il conto di quante persone ogni domenica gareggiano ti accorgeresti che il numero di incidenti gravi è molto basso.
(non ti parlo di mondiale rally, ti parlo di regionali, nazionali, sprint ronde insomma qualsiasi rally)

Per cui vietarle non ha senso, si corre (e ti parlo di corse non di tracday) praticamente tutto l'anno e il numero di morti è assolutamente allineato ad altre discipline, (ti basti pensare ai 6 dispersi in montagna del week end)


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Motesto su Febbraio 08, 2010, 08:51:22 am
Citato da: Emi su Febbraio 08, 2010, 08:42:45 am
che le corse su strada sono sempre esistite e se invece di sparare sentenze del cazzo come fai tu facessi il conto di quante persone ogni domenica gareggiano ti accorgeresti che il numero di incidenti gravi è molto basso.
(non ti parlo di mondiale rally, ti parlo di regionali, nazionali, sprint ronde insomma qualsiasi rally)

Per cui vietarle non ha senso, si corre (e ti parlo di corse non di tracday) praticamente tutto l'anno e il numero di morti è assolutamente allineato ad altre discipline, (ti basti pensare ai 6 dispersi in montagna del week end)


anzitutto eviterei di generalizzare, in montagna mi pare vadano molte più persone per molti più giorni.

Il motorsport è in crisi, e riterrei più opportuno "incentivare" l'uso delle piste delle piste , che penso tu convenga con me essere più sicure.

In seconda battuta , una mia considerazione.

Ma perchè anora oggi, un pilota di rally deve avere un navigatore?
Ora molti rally sono "a singola speciale da ripere più volte" , perchè fare rischiare (ultimaente chi ci rimette è quasi sempre il navigatore se notate) un altra persona??




Titolo: Re: Addio Franco
Post di: &re@ su Febbraio 08, 2010, 08:53:40 am
Citato da: Emi su Febbraio 08, 2010, 08:42:45 am
(ti basti pensare ai 6 dispersi in montagna del week end)

Aspetta, pure io dissento dall'ipotesi di vietare le corse su strada, ma visto che è già la seconda volta che vengono tirati in ballo i dispersi in montagna... per me è un paragone che non regge.
Perché i dispersi sono persone che si sono avventurate di proposito in zone pericolose, nonostante i bollettini delle valanghe lo sconsigliassero, quindi non sono conteggiabili come semplici "tragedie degli escursionisti", sarebbe come se un rallysta facesse un taglio non regolamentare e ci lasciasse le penne.
Cioè, fanno qualcosa che "non si deve fare", tant'è vero che è al vaglio l'ipotesi di predisporre sanzioni per questa gente.
Oltre al fatto che se anche li volessimo contare nella massa degli escursionisti, comprendendo anche sciatori, fondisti, "ciaspolatori" etc etc, credo che rimarrebbe una percentuale decosamente molto bassa.

Detto questo... vietare i rally non mi pare il caso, ma cambiare qualcosa a livello di auto, dispositivi di sicurezza, tracciati, forse sarebbe meglio.

Per esempio, secondo voi sarebbe un problema fissare alcuni punti del tracciato non cronometrati? Per esempio, se devi fare 500m in mezzo alle case, quel tratto lì non viene cronometrato, così puoi anche fartelo piano.
Alla Dakar ci sono i limiti di velocità quando si passa in mezzo ai villaggi. Lì lo fanno per l'incolumità degli abitanti, ma il concetto non è molto diverso...


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Homer su Febbraio 08, 2010, 10:21:21 am
Citato da: &re@ su Febbraio 08, 2010, 08:53:40 am
Aspetta, pure io dissento dall'ipotesi di vietare le corse su strada, ma visto che è già la seconda volta che vengono tirati in ballo i dispersi in montagna... per me è un paragone che non regge.
Perché i dispersi sono persone che si sono avventurate di proposito in zone pericolose, nonostante i bollettini delle valanghe lo sconsigliassero, quindi non sono conteggiabili come semplici "tragedie degli escursionisti", sarebbe come se un rallysta facesse un taglio non regolamentare e ci lasciasse le penne.
Cioè, fanno qualcosa che "non si deve fare", tant'è vero che è al vaglio l'ipotesi di predisporre sanzioni per questa gente.
Oltre al fatto che se anche li volessimo contare nella massa degli escursionisti, comprendendo anche sciatori, fondisti, "ciaspolatori" etc etc, credo che rimarrebbe una percentuale decosamente molto bassa.


non sono d'accordo, non muore solo chi si avventura in fuoripista in zone vietate...sono incidenti, capitano dappertutto, anche in casa...
Citazione:
Per esempio, secondo voi sarebbe un problema fissare alcuni punti del tracciato non cronometrati? Per esempio, se devi fare 500m in mezzo alle case, quel tratto lì non viene cronometrato, così puoi anche fartelo piano.
Alla Dakar ci sono i limiti di velocità quando si passa in mezzo ai villaggi. Lì lo fanno per l'incolumità degli abitanti, ma il concetto non è molto diverso...


mah questo è un discorso che dovrebbe interessare gli organizzatori della corsa e del percorso...mettere un inizio PS o un fine PS 500m prima o dopo di un punto pericoloso è un conto...interrompere una speciale perchè ci son 4 case e riprenderla 200 metri dopo non ha invece senso... i rally sono quello...tutti gli sport motoristici sono pericolosi... è stato fatto tantissimo per la sicurezza, ma cmq gli incidenti gravi e/o mortali ci sono e ci saranno sempre...
Citato da: Il Barone Dogui su Febbraio 08, 2010, 08:51:22 am
anzitutto eviterei di generalizzare, in montagna mi pare vadano molte più persone per molti più giorni.

Il motorsport è in crisi, e riterrei più opportuno "incentivare" l'uso delle piste delle piste , che penso tu convenga con me essere più sicure.

In seconda battuta , una mia considerazione.

Ma perchè anora oggi, un pilota di rally deve avere un navigatore?
Ora molti rally sono "a singola speciale da ripere più volte" , perchè fare rischiare (ultimaente chi ci rimette è quasi sempre il navigatore se notate) un altra persona??





ma fra i 5000 morti all'anno sulle strade di tutti i giorni e i -quanti? 2-3 all'anno?-  morti fra persone che scelgono direttamente e autonomamente di correre un determinato rischio come si fa a fare paragoni?


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: &re@ su Febbraio 08, 2010, 10:40:26 am
Citato da: Homer su Febbraio 08, 2010, 10:21:21 am
non sono d'accordo, non muore solo chi si avventura in fuoripista in zone vietate...sono incidenti, capitano dappertutto, anche in casa...

Sì sì certo, ma qui si parlava di quei 6 tizi che ci hanno lasciato la pelle fra Sabato e Domenica, e quelli erano tutti casi di imprudenza, in cui è pretestuoso parlare di fatalità.
Si sono messi deliberatamente in una condizione di pericolo.
Se togli quei casi lì, la percentuale di escursionisti che subiscono incidenti (specie se mortali) è veramente bassissima.

Se poi mi dici che è bassa anche quella nei rally... certo, non lo nego. Forse è più pericoloso andare per la strada normale, con tutti gli imbecilli che ti possono capitare.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Homer su Febbraio 08, 2010, 11:06:28 am
come dice giustamente Emi, con tutte le gare che vengono corse a tutti i livelli in tutte le regioni ogni weekend il numero di incidenti mortali è veramente infimo... se guardiamo la pura statistica ci sono sicuramente stati molti più incidenti mortali in formula 1 che nei rally nella storia delle corse...


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Motesto su Febbraio 08, 2010, 11:27:45 am
Citato da: Homer su Febbraio 08, 2010, 11:06:28 am
. se guardiamo la pura statistica ci sono sicuramente stati molti più incidenti mortali in formula 1 che nei rally nella storia delle corse...


mmmmm


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Losna su Febbraio 08, 2010, 11:32:06 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: &re@ su Febbraio 08, 2010, 11:38:24 am
Citato da: Losna su Febbraio 08, 2010, 11:32:06 am
ho dei dubbi anch'io, specie se prendiamo gli ultimi trent'anni...

Se restringi il campo alla sola F1 Vs tutti i rally, è possibile che percentualmente siano più i morti della F1, ma solo perché i partecipanti nei rally sono una miriade.
Semmai andrebbe fatto un confronto "gare su pista Vs gare su strada", oppure "F1 Vs WRC".


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Losna su Febbraio 08, 2010, 11:44:06 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: baranzo su Febbraio 08, 2010, 11:51:40 am
Citato da: &re@ su Febbraio 08, 2010, 10:40:26 am
Sì sì certo, ma qui si parlava di quei 6 tizi che ci hanno lasciato la pelle fra Sabato e Domenica, e quelli erano tutti casi di imprudenza, in cui è pretestuoso parlare di fatalità.



Mica vero, due vittime sono rimaste sotto ad un lastrone mentre camminavano su un sentiero (mica fuori pista o in zone proibite), in una zona in cui il pericolo di valanghe era definito moderato.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: &re@ su Febbraio 08, 2010, 11:53:47 am
Citato da: baranzo su Febbraio 08, 2010, 11:51:40 am
Mica vero, due vittime sono rimaste sotto ad un lastrone mentre camminavano su un sentiero (mica fuori pista o in zone proibite), in una zona in cui il pericolo di valanghe era definito moderato.

Ah, questi me li ero persi.
Avevo sentito solo di gente che si era avventurata in zone a rischio...


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Homer su Febbraio 08, 2010, 12:04:24 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 08, 2010, 11:38:24 am
Se restringi il campo alla sola F1 Vs tutti i rally, è possibile che percentualmente siano più i morti della F1, ma solo perché i partecipanti nei rally sono una miriade.
Semmai andrebbe fatto un confronto "gare su pista Vs gare su strada", oppure "F1 Vs WRC".


facciamo F1 vs WRC allora...


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: &re@ su Febbraio 08, 2010, 12:11:58 pm
Citato da: Homer su Febbraio 08, 2010, 12:04:24 pm
facciamo F1 vs WRC allora...

Allora Wikipedia ci viene in aiuto.

Negli ultimi 30 anni, in F1 sono morti 4 piloti (più 2 durante i test al di fuori delle gare)
http://it.wikipedia.org/wiki/Incidenti_mortali_in_Formula_1

Questi invece sono quelli del WRC (sono 17, dall'80 ad oggi)
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_fatal_World_Rally_Championship_accidents


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: &re@ su Febbraio 08, 2010, 12:18:51 pm
Notare anche come l'ultimo decesso in F1 sia quello che tutti ben ricordiamo, datato 1994.
L'ultimo decesso nel WRC è del 2006, anche se in effetti, rispetto all'ecatombe degli anni '80, dei progressi ce ne sono stati.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Homer su Febbraio 08, 2010, 12:23:30 pm
nel WRC però soltanto 1 (Park)...


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: &re@ su Febbraio 08, 2010, 12:29:59 pm
Citato da: Homer su Febbraio 08, 2010, 12:23:30 pm
nel WRC però soltanto 1 (Park)...

Aspè, "WRC" è semplicemente la denominazione del campionato, si chiamava WRC anche prima che chiamassero così le macchine...
Comunque, se intendi "una macchina di categoria top", devi considerarne anche altre (le Lancia 037 e S4, l'escort RS...).


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Homer su Febbraio 08, 2010, 12:32:23 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 08, 2010, 12:29:59 pm
Aspè, "WRC" è semplicemente la denominazione del campionato, si chiamava WRC anche prima che chiamassero così le macchine...
Comunque, se intendi "una macchina di categoria top", devi considerarne anche altre (le Lancia 037 e S4, l'escort RS...).


scusa andrea ma l'hai letta la lista che hai riportato? citroen AX, R5 GT turbo, VW golf, opel kadett, citroen C2... non mi sembra che nessuna di queste sia "una macchina di categoria top"...


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Homer su Febbraio 08, 2010, 12:33:39 pm
addirittura leggendo le note nella lista sono indicati 2 piloti che son stati investiti da Fiorio ma che in quel momento erano solo spettatori...


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: &re@ su Febbraio 08, 2010, 12:39:36 pm
Citato da: Homer su Febbraio 08, 2010, 12:32:23 pm
scusa andrea ma l'hai letta la lista che hai riportato? citroen AX, R5 GT turbo, VW golf, opel kadett, citroen C2... non mi sembra che nessuna di queste sia "una macchina di categoria top"...

L'ho letta e li ho considerati tutti, ok, ma dopo la tua risposta ho scritto di considerare solo le auto "top class".

Quindi: parliamo di ultimi 30 anni, se vuoi considerare tutte le morti delle sole macchine top, aggiungi pure Reijo Nygren (Escort RS), Attilio Bettega (Lacia 073), Toivonen e Cresto (Delta S4), Torph e Rehnfeldt (Delta integrale) (questi no, investiti da Fiorio, OK), oltre a Park, e forse pure Rodger Freeth (non so in che categoria corresse la Legacy RS).

Siamo comunque ad almeno 5 decessi (di cui 2 negli ultimi 15 anni), contro 4 (di cui zero negli ultimi 15 anni).


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Homer su Febbraio 08, 2010, 12:47:05 pm
Perfetto, i dati sono quindi molto simili...se consideri anche che ad ogni rally sono iscritte più macchine che in una gara di F1...le statistiche sono uguali se non migliori, esattamente come dicevo io ;) :P


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: &re@ su Febbraio 08, 2010, 12:51:43 pm
Sì, effettivamente, negli ultimi 30 anni i dati sono molto simili.
Resta il fatto che nel massimo campionato mondiale di rally, ogni tanto si continua a piangere qualche morto, in F1 fortunatamente non capita da 15 anni...
Ma credo sia inevitabile, visto il diverso contesto.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Emi su Febbraio 08, 2010, 13:20:13 pm
il fatto che il numero di concorrenti deceduti sia molto vicino imho è la dimostrazione che il wrc è molto piu sicuro della F1,


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: superpyno su Febbraio 08, 2010, 13:22:43 pm
ma oltre ai piloti non ci lascia le penne qualche spettatore?
a memoria me ne torna in mente qualcuno.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: &re@ su Febbraio 08, 2010, 13:37:01 pm
Citato da: Emi su Febbraio 08, 2010, 13:20:13 pm
il fatto che il numero di concorrenti deceduti sia molto vicino imho è la dimostrazione che il wrc è molto piu sicuro della F1,

Sì, sulla statistica degli ultimi 30 anni.
Ma se guardi gli ultimi 15, dopo la morte di Senna diciamo, in F1 sono stati fatti notevoli progressi, infatti non è più morto nessuno.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: &re@ su Febbraio 08, 2010, 13:37:43 pm
Citato da: Superpyno su Febbraio 08, 2010, 13:22:43 pm
ma oltre ai piloti non ci lascia le penne qualche spettatore?
a memoria me ne torna in mente qualcuno.

Ma lì è colpa degli spettatori che si piazzano in posti allucinanti (certo è anche più difficile confinarli, rispetto a una gara su pista).


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Emi su Febbraio 08, 2010, 13:42:24 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 08, 2010, 13:37:01 pm
Sì, sulla statistica degli ultimi 30 anni.
Ma se guardi gli ultimi 15, dopo la morte di Senna diciamo, in F1 sono stati fatti notevoli progressi, infatti non è più morto nessuno.


Ok allora diciamo anche che in F1 corrono 18(credo) macchine 16 volte all'anno, estendiamo il discorso ai rally e vediamo quante macchine corrono ogni domenica e quanti morti ci son stati. (e ovviamente contiamo i morti nel mondo non solo in italia.)


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: &re@ su Febbraio 08, 2010, 13:47:41 pm
Citato da: Emi su Febbraio 08, 2010, 13:42:24 pm
Ok allora diciamo anche che in F1 corrono 18(credo) macchine 16 volte all'anno, estendiamo il discorso ai rally e vediamo quante macchine corrono ogni domenica e quanti morti ci son stati. (e ovviamente contiamo i morti nel mondo non solo in italia.)

Ma rimane una statistica zoppa, perché ti scontri contro uno zero della F1 che la rende mostruosamente vincente negli ultimi 15 anni, e circa pari negli ultimi 30.
In realtà la F1 è un campionato troppo ristretto per poterlo confrontare con i rally, sarebbe più logico estendere il discorso alle gare su pista in genere, contro i rally in genere...


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Emi su Febbraio 08, 2010, 13:54:37 pm
se ne corrono troppo poche di gare in pista.....
per quanta gente partecipa ogni domenica ad un rally il rapporto sicurezza imho non lascia dubbi.


Imho se ci lasci le penne in un rally era il tuo destino, perchè ci son stati botti paurosi e gente uscita illesa dalle macchine ;)


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: vatanen su Febbraio 08, 2010, 14:33:36 pm
eliminare i rally non avrebbe senso,il solito intervento sull'onda del populismo...la gente sa benissimo il rischio che corre,magari lo sottovaluta,ma comunque lo mette in preventivo.io ho corso ben sapendo che potevo finire in un burrone o centrare un platano,a mio rischio e pericolo,mi è sempre andata bene...

in questo caso,forse basterebbero norme differenti....per le auto moderne,assoluta necessità di crashtest per chi produce rollbar e lo omologa per ogni tipo di vettura....tanto adesso saranno 10 tipologie di auto in tutto...poi il morto ci scapperà sempre,sarà impossibile limitare al massimo gli imprevisti come su pista...ma qualcuno si può salvare.e sopratutto,ci vorrebbe qualcosa di specifico per i navigatori,bisogna capire come potergli dare un appoggio per contrastare l'incidente....futuristico ma non impensabile,per le auto più costose e veloci,note su schermo touchscreen,e maniglie di sostegno per reggersi.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Homer su Febbraio 08, 2010, 16:38:47 pm
Citato da: Superpyno su Febbraio 08, 2010, 13:22:43 pm
ma oltre ai piloti non ci lascia le penne qualche spettatore?
a memoria me ne torna in mente qualcuno.


non mi ricordo a memoria nessun incidente del genere in cui gli spettatori non fossero in zona vietata...il vantaggio delle piste è che ci sono i cancelli, ma se gli spettatori potessero mettersi nelle vie di fuga degli autodromi (e stai tranquillo che se li lasciassero entrare qualcuno lo farebbe di sicuro) vedi quanti birilli in più  ;D


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Losna su Febbraio 08, 2010, 16:42:03 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Motesto su Febbraio 08, 2010, 16:43:35 pm
Citato da: Losna su Febbraio 08, 2010, 16:42:03 pm
anche in F1 si muore senza essere piloti....  un commissario a Monza, uno (ma non sono certissimo) in Canada, 6 spettatori in Giappone (uccisi da Gilles Villeuve)...


era f indy quello in canada.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Losna su Febbraio 08, 2010, 16:45:16 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: baranzo su Febbraio 08, 2010, 16:47:42 pm
Citato da: Losna su Febbraio 08, 2010, 16:45:16 pm
io so che in canada qualcuno perse una ruota, in F1, che colpì un commissario (che forse non morì).  Mi viene da pensare che il pilota fosse Jacques Villeneuve.
NON mi riferisco alla F.Indy, comunque.


Ricordo un incidente simile in Australia, oltre a quello di Monza.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Losna su Febbraio 08, 2010, 16:49:52 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: baranzo su Febbraio 08, 2010, 16:56:06 pm
Citato da: Losna su Febbraio 08, 2010, 16:49:52 pm
forse quello di Kubica, ma nessuno morì, in quell'occasione.


Villeneuve was involved in a crash at the Australian Grand Prix, the first race of the season, when he hit the back of Ralf Schumacher's Williams. A track marshal was killed when a stray tyre hit him in the chest. .


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: baranzo su Febbraio 08, 2010, 16:56:24 pm
Era il 2001.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Emi su Febbraio 08, 2010, 17:14:58 pm
io mi ricordo che in assistenza al tartufo del 2004 uno dei meccanici subaru della vettura di longhi si slogò un polso mentre cambiava il differenziale posteriore....


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Losna su Febbraio 08, 2010, 17:24:58 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: Mister Sandman su Febbraio 08, 2010, 17:26:14 pm
In ogni caso, per quanto la vettura possa essere sicura, per quanto tu possa "reggerti", casco, collare hans e quant'altro si potra' aggiungere in futuro, poco si potra' fare contro una vettura ai 120 che si ferma contro un muretto. l'auto puo' deformarsi solo tanto... La decelerazione che puo' sopportare il cervello dentro la scatola cranica e' limitata.... 


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: SUBARUAIMONT su Febbraio 08, 2010, 20:26:48 pm
Gli episodi che contemplano la fatalità ci saranno sempre, ricordo un incidente in cui la macchina aveva subito danni minimi ma sfortuna volle che un pezzo di una ringhiera di un ponte si infilò dal finestrino laterale "infilzando" il pilota nel collo.
Indubbiamente la tecnologia e la ricerca possono fare di più, poi i costruttori e soprattutto i preparatori dovrebbero avere un occhio di riguardo in più verso la sicurezza e non solo puntare tutto sul businnes del noleggio (sarebbe bene fare sottoporre le macchine a revisioni periodiche sui sistemi di sicurezza).


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: SUBARUAIMONT su Febbraio 08, 2010, 20:32:46 pm
Ho letto da parecchie parti che il pilota Alessandro Ciardi è stato accusato di omicidio colposo.
Vero, la Procura ha emesso un avviso di garanzia a carico di Ciardi, il pilota della Renault Clio sulla quale e' morto Franco Ballerini. Ma si tratta unicamente di 'un atto dovuto'. Pare ci siano i filmati del camera-car da verificare da parte delle autorità e dei periti.
Ciardi si trova ricoverato in ospedale per la frattura del bacino riportata nell'incidente avvenuto ieri mattina nel rally Ronde di Larciano in localita' Casa al Vento, nel comune di Serravalle Pistoiese.
I funerali di Franco Ballerini si terranno domani alle 15 a Casalguidi, la localita' del Pistoiese dove abitava con la famiglia.


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: SUBARUAIMONT su Febbraio 18, 2010, 21:09:15 pm
Segnalo che da sabato prossimo, sarà disponibile nelle edicole un libro su Franco Ballerini.
Parte dell'incasso sarà devoluto in beneficenza.
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/17-0...26960516.shtml


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: SUBARUAIMONT su Febbraio 25, 2011, 23:45:11 pm
Sara' riesumata per essere sottoposta ad autopsia, la salma di Franco Ballerini, il ct della Nazionale di ciclismo morto un anno fa in un incidente di rally. Lo ha disposto il sostituto procuratore della Repubblica di Pistoia, Luigi Boccia, titolare dell'inchiesta sulla morte del ct.
S'indaga, in particolare, sul buon funzionamento di cinture di sicurezza e collare hans. La riesumazione avverra' il 2 marzo.
La salma di Ballerini e' nel cimitero di Casalguidi, cittadina nel Pistoiese dove viveva.

Ansa delle 21.25



Titolo: Re: Addio Franco
Post di: vatanen su Febbraio 26, 2011, 02:14:39 am
Citato da: SUBARUAIMONT su Febbraio 25, 2011, 23:45:11 pm
Sara' riesumata per essere sottoposta ad autopsia, la salma di Franco Ballerini, il ct della Nazionale di ciclismo morto un anno fa in un incidente di rally. Lo ha disposto il sostituto procuratore della Repubblica di Pistoia, Luigi Boccia, titolare dell'inchiesta sulla morte del ct.
S'indaga, in particolare, sul buon funzionamento di cinture di sicurezza e collare hans. La riesumazione avverra' il 2 marzo.
La salma di Ballerini e' nel cimitero di Casalguidi, cittadina nel Pistoiese dove viveva.

Ansa delle 21.25




dopo un anno??ma che lo lascino in pace,tanto anche trattandosi di eventuale prob alle cinture,non incriminerebbero nessuno..


Titolo: Re: Addio Franco
Post di: SUBARUAIMONT su Gennaio 31, 2013, 11:51:38 am
Articolo sulla Gazzetta dello Sport "Ballerini poteva salvarsi" Indagati i vertici dell'auto

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/31-01-2013/ballerini-poteva-salvarsi-indagati-vertici-auto-914073515443.shtml
Come spesso accade con le normative: "Intanto ti obbligo ad usarlo (riferito al collare Hans) , per come usarlo correttamente sono c....i vostri.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.