ilPistone.com

Motori => Mondo Moto => Topic iniziato da: Emi su Marzo 20, 2010, 16:54:43 pm



Titolo: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 20, 2010, 16:54:43 pm
Dunque come sapete da un pò ho il cbr 600 di homer in garage

prima di rimetterlo in uso gli ho fatto qualche lavoretto, registrato cavo frizione, rifatto alcuni collegament elettrici, messo a posto la ventola che aveva un connettore messo male, insomma dei lavoretti

scorsa settimana gli ho cambiato la batteria (mettendone una nuova) e la moto girava come un orologio svizzero, perfetta, ventola attaccava, nessun rumore al minimo, nessun mancamento nulla di nulla, perfetta.

L'ho riposizionata in garage e l'ho coperta con un telo.

Oggi vado a fare una commissione e al ritorno penso "chissà se la batteria mantiene la carica?" entro in garage, giro la chiave della moto....parte a tre cilindri....dopo pochi secondi si spegne e stop.

bene, sequela di bestemmie terrificanti e vado a mangiare. Dopo pranzo vado giu in garage provo a fare un avviamento (avevo pensato si fosse bagnata una candela) nulla, nada de nada, il motorino di avviamento gira perfettamente ma non vuole sapere di mettersi in moto.

ho tolto il serbatoio, e praticamente tutta la scatola filtro, per cercare di capirci qualcosa,ho svuotato il serbatoio e messo benzina nuova, ho verificato l'apertura delle farfalle dei carburatori (son sincronizzate perfettamente) verificato tutte le connessioni, insomma tutto sembra esser perfetto.

Rimonto tutto, avviamento e un cazzo.....gira il motorino ma non va in moto.

Non so che pesci pigliare, la moto non ha la pompa della benzina elettrica ed il flusso della benzina è assolutamente normale, non ci sono rumori strani, nulla di nulla, semplicemente non scocca la scintilla. o almeno non sembra scoccare.

Ovviamente tutti i liquidi sono a posto e durante l'ultima accensione fatta la settimana prima nulla di negativo da segnalare, nessun rumore, nessuna fumata strana nulla di nulla.

Qualcuno ha un'idea?

io ho notato solo queste due cose,

il comando del gas una volta ruotato nella posizione tutto aperto non torna in automatico a quella tutto chiuso (ma non ricordo se prima lo faceva)

le farfalle dei carburatori son sincronizzate perfettamente ma le ghigliottine  che ci sono a monte non sono comandate dal comando del gas, scorrono tutte e quattro perfettamente ma non le comanda il comando del gas,(non credo ci sia una centralina che le comanda) ma dal manuale honda non si capisce un cazzo

l'ultima volta che la moto ha girato l'ho spenta usando il tasto off sulla manopola destra, che si sia incollato il contatto e questo fa si che non ci sia consenso elettrico?

mi sembra folle che in una settimana di fermo completo succedano ste robe,ma non riesco a darmi spiegazioni oltre alle ipotesi che ho scritto sopra

Attendo idee


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: pasquale83 su Marzo 20, 2010, 17:19:02 pm
io comincerei a correre! :-\


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 20, 2010, 17:29:22 pm
ma a correre dove?

Pasqua che cosa scrivi? non ho rubato una moto ho fatto una rapina e poi l'ho abbandonata.
Ovvio e sottinteso che tornerà esattamente come prima, solo che non riesco a capire che cazzo sia successo, perchè un conto è farci 300 km a manetta in pista, magari qualcosa succede, un conto è farla girare al minimo in garage 30 min e poi spegnerla senza problemi e vivere la situazione che ho descritto una settimana dopo.


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: alura su Marzo 20, 2010, 17:30:05 pm
Il mio consiglio e' di prenotare una stanza nel tuo ospedale di fiducia ;D

Prima di fare qualunque cosa dovresti verificare se scocca la scintilla... se non scocca allora le bobine o peggio la centralina.


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 20, 2010, 17:34:44 pm
ok

ipotizziamo bobine come cazzo faccio a controllarle? nel senso non so come verificare in una moto che scocchi la scintilla, inoltre quella moto ha due bobine, che lavorano su due coppie di cilindri, in teoria un minimo segnale di avviamento dovrebbe darlo.

Centralina, anche se è a carburatori? ::)

Inoltre (domanda perchè non so) come cazzo fanno a saltare, nn ha preso botte di corrente, mi sembra strano (ma non impossibile) che saltino.

Per la scintill come posso verificare su una moto?

Svito una candela la tengo attaccata alla pipetta e la appoggio al telaio?


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: tonyclifton su Marzo 20, 2010, 17:35:13 pm
Sembra di vedere quello che ho passato io con la civic, sembra tutto maledettamente in ordine, il motorino gira tranquillo ma nulla... non va in moto...
Comunque quoto Alura, sono/è la bobina/e...


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 20, 2010, 17:36:46 pm
non è un problema cambiargli le bobine,vorrei solo esser sicuro al 100% di cambiargli la cosa giusta, per cui chiunque mi possa dire come effettuare un controllo sicuro al 100 % (sicuro per l'individuazione del guasto, non per me ;D )si faccia avanti!!!!


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: pasquale83 su Marzo 20, 2010, 17:37:50 pm
secondo me è un problema di candele...

prova a smontarle e pulirle, rimonta e vedi se parte


facendola girare a minimo e poi spegnendola si saranno un po' imbrattate


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: alura su Marzo 20, 2010, 17:39:18 pm
Citato da: Emi su Marzo 20, 2010, 17:34:44 pm
Svito una candela la tengo attaccata alla pipetta e la appoggio al telaio?


Si, non vedo alternative senza usare altri strumenti...


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 20, 2010, 17:39:45 pm
alle candele inizialmente avevo pensato anch'io, ma ipotizzando che si siano sporcate girando al minimo (cosa possibile) dovrebbe dare qualche segnale di avviamento porca puttana, invece di segnli non ne da, gira solo il motorino


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 20, 2010, 17:39:45 pm
Citato da: Emi su Marzo 20, 2010, 17:34:44 pm
Per la scintill come posso verificare su una moto?

Svito una candela la tengo attaccata alla pipetta e la appoggio al telaio?


questo è il classico sistema che si usa con le auto, essendo un 4T non dovrebbe cambiare...

io procederei a ritroso...cosa hai modificato rispetto a quando te l'ho portata? non è che c'è qualche falso contatto con il clacson (che è l'unica cosa elettrica che hai aggiunto)?


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: tonyclifton su Marzo 20, 2010, 17:41:16 pm
E controlla anche che siano bagnate dopo averle fatto fare un giro di motorino, se sono asciutte è la pompa o gli iniettori...


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: pasquale83 su Marzo 20, 2010, 17:41:58 pm
Citato da: Emi su Marzo 20, 2010, 17:39:45 pm
alle candele inizialmente avevo pensato anch'io, ma ipotizzando che si siano sporcate girando al minimo (cosa possibile) dovrebbe dare qualche segnale di avviamento porca puttana, invece di segnli non ne da, gira solo il motorino
guarda che, come hai detto tu, a partire è partita, a 3 perchè una era già troppo sporca, girando grassa(a freddo) si sono finite di imbrattare le altre 3
I.M.H.O. :-\


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 20, 2010, 17:44:05 pm
ho pensato anche al clacson, ma minchia l'ho solo attaccato ai fili originali senza modificare assolutamente nulla!!!!

e fosse il clacson non sarebbe mai dovuta ripartire, invece ha funzionato senza problemi, poi l'ho spenta con il tasto sul manubrio e oggi la sorpresa..

per arrivare alle candele devo bestemmiare in ucraino...ma credo che non ci siano grandissime soluzioni

svito a turno le due dei cilindri esterni, e faccio le prove, essendo ciascuna delle due collegata ad una bobina diversa se fosse una bobina la dovrei individuare,

l'unica rottura di coglioni e che per provare ogni volta si smonta tutto e si deve rimontare praticamente tutto,a fare due prove ci si mette due ore. :-/


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 20, 2010, 17:45:18 pm
Citato da: tonyclifton su Marzo 20, 2010, 17:41:16 pm
E controlla anche che siano bagnate dopo averle fatto fare un giro di motorino, se sono asciutte è la pompa o gli iniettori...


Per la cronaca è a carburatori e non c'è pompa benzina :P


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 20, 2010, 17:45:23 pm
fammi un trillo quando lo fai che vengo a guardarti :P


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 20, 2010, 17:47:15 pm
Citato da: pasquale83 su Marzo 20, 2010, 17:41:58 pm
guarda che, come hai detto tu, a partire è partita, a 3 perchè una era già troppo sporca, girando grassa(a freddo) si sono finite di imbrattare le altre 3
I.M.H.O. :-\


Potrebbe anche essere...diciamo che tanto per provare le bobine devo arrivare alle candele, se ne svito una ed è nero petrolio sgocciolante magari non sono le bobine ;D ma diciamo che per testare le bobine si pssa dalle candele e a quel punto pulirle è il meno (smontarle per capirci è il lavoro più di merda.)


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: pasquale83 su Marzo 20, 2010, 17:49:05 pm
-in bocca al lupo!
-auguri!
-in culo alla balena!
fai tu! scenine una! :P

armati di santa pazienza e inizia! chi ben comincia è a metà dell'opera! :)


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 20, 2010, 17:49:06 pm
Citato da: Homer su Marzo 20, 2010, 17:45:23 pm
fammi un trillo quando lo fai che vengo a guardarti :P


lo farò nel week end prossimo perchè lunedi e martedi sono in canvass oreal e già devo metter le mani nella candeggina per essere ammesso... ;D

diciamo che mi preparerò per esser pronto a fare tutti i test la prossima settimana, dato che devo smontare tutte le carene....



Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: tonyclifton su Marzo 20, 2010, 17:53:25 pm
Citato da: Emi su Marzo 20, 2010, 17:45:18 pm
Per la cronaca è a carburatori e non c'è pompa benzina :P


E che ne sapevo... Pensavo fosse più recente...  :P


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 20, 2010, 17:56:29 pm
no è del 96, una delle ultime serie che hanno fatto ;)


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: tonyclifton su Marzo 20, 2010, 18:03:46 pm
Citato da: Emi su Marzo 20, 2010, 17:56:29 pm
no è del 96, una delle ultime serie che hanno fatto ;)


Sorry!!  ;)


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 20, 2010, 18:07:53 pm
e meno male ;) alla fine o son le candele o son le bobine o è la batteria, ma dato che la batteria è nuova o son le candele oppure son le bobine...insomma la rottura di cazzo piu grande è smontare le carene


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: tonyclifton su Marzo 20, 2010, 18:30:55 pm
Citato da: Emi su Marzo 20, 2010, 18:07:53 pm
e meno male ;) alla fine o son le candele o son le bobine o è la batteria, ma dato che la batteria è nuova o son le candele oppure son le bobine...insomma la rottura di cazzo piu grande è smontare le carene


Ma a quel poco che ne so in tutte le moto arrivare alle candele e un'impresa! Avevo visto un tizio che le stava canbiando a una Ninja e non c'era più la moto! Mi pare avesse dovuto smontare pure l'airbox...  :o


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: pasquale83 su Marzo 20, 2010, 18:31:22 pm
posso dire la mia?! :)

un mio amico si è comprato da pochi mesi una Z750 ... lasciando i cavi della batteria collegati questa si scarica il circa 15gg (anche perchè il pirla la va a mettere in moto quasi tutti i gg la fa stare 5 min accesa e poi la spegne... con conseguente perdita di carica) gli ho detto di lasciare smontata la sella ed il coperchio della batteria per evitare di perdere 1 ora ogni volta nel smonta e monta(la batteria nella Z750 si trova sotto la sella del guidatore...) per portarla da me a ricaricare...

quindi dico... se non ci circolate perchè non lasciate smontate le parti "inutili"?!
io al beverly ho staccato i cavi della batteria e messo viti e coperchi nel sottosella... quando sarà il momento di farlo camminare gli rimonterò tutto... ma per adesso... un telo sopra e via! :)


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 20, 2010, 18:36:55 pm
si per le candele del cbr devo solo piu smontare la parte che immette aria nell'airbox, le due bobine e poi dovrei esserci, se non fosse sufficiente devo tirar giu le carene laterali


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: vatanen su Marzo 20, 2010, 19:00:39 pm
le ghigliottine dei carburatori sono comandate da una membrana,sono a depressione e si aprono automaticamente...le membrane a volte sono da revisionare,ma se ha girato bene sino all'altro giorno dubito siano quelle...

se fatichi a smontar le candele,comprane una per far le prove...te la attacchi ad una pipetta per volta,la appoggi al telaio col filetto(che è il negativo) e vedi se c'è scintilla.....

altrimenti ci sono i tester che sentono la corrente anche attraverso i fili...


i motori sono semplici lo sai,devono aspirare,bruciare,scaricare....ammettendo che la benzina arrivi(sarebbe bella cosa smontar le candele per vedere se si bagnano),puoi solo veder le candele e che lo scarico non sia intasato...non è che hai tipo messo uno straccio nel terminale per l'inverno e l'hai lasciato li?l'ho già visto fare.hahahaha


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: &re@ su Marzo 20, 2010, 19:07:02 pm
Anche io penserei alle candele, anche se sono una scocciatura da smontare.

La ghigliottina dei carburatori non è comandata dal filo del gas perché sono carburatori a depressione: il gas comanda la farfalla mentre la ghigliottina si alza per la depressione che si crea all'interno del condotto si aspirazione.
Servono per avere una risposta al gas meno brusca di quella che avresti comandando direttamente la ghigliottina.

La centralina di cui parlava Alura era quella di accensione naturalmente, non quella di iniezione.


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 20, 2010, 19:08:41 pm
ciao vata

grazie per info sulle ghigliottine, non sapevo come funzionassero. Cmq scorrono libere senza problemi ;)

lo scarico è fin troppo libero, non ho messo nulla nel terminale e per come era messa la moto nessuno sarebbe potuto arrivare a metter qualcosa per attapparlo (per cui i bimbi non hanno fatto danni) benzina dal serbatoio ne esce a litri....

credo siano solo le candele a questo punto, o sono marce quelle che ha sotto, oppure sono da cambiare le bobine.

non ho visto le candele,ma giusto per sapere son quelle piccole?


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 20, 2010, 19:10:51 pm
ciao @ndre@ grazie per la spiegazione,

a sto punto come detto o son le candeleche facevano schifo e girando al minimo hanno finito di immerdarsi oppure sono le bobine....mi gira le scatole dover smontare anche i condotti di aspirazione per arrivare alle candele ma non ho grosse alternative....

HOmer se devi fare dei lavori alla moto questo è il momento , ora che è tutta smontata!! ;D ;D ;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 20, 2010, 19:31:48 pm
veramente a me andava benissimo così com'era...ti avevo solo chiesto di montare il clacson, mica di revisionarla completamente  >:( >:( >:( >:(


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: vatanen su Marzo 20, 2010, 19:40:37 pm
Citato da: Emi su Marzo 20, 2010, 19:08:41 pm
ciao vata

grazie per info sulle ghigliottine, non sapevo come funzionassero. Cmq scorrono libere senza problemi ;)

lo scarico è fin troppo libero, non ho messo nulla nel terminale e per come era messa la moto nessuno sarebbe potuto arrivare a metter qualcosa per attapparlo (per cui i bimbi non hanno fatto danni) benzina dal serbatoio ne esce a litri....

credo siano solo le candele a questo punto, o sono marce quelle che ha sotto, oppure sono da cambiare le bobine.

non ho visto le candele,ma giusto per sapere son quelle piccole?


potrebbe essere il filtro della benzina...se è vecchia e la benzina è stata li un po' si può intasare...ma lo vedi smontando o il filtro che non so dove sia o le candele,almeno vedi se arriva benza....



Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: vatanen su Marzo 20, 2010, 19:42:15 pm
Citato da: Emi su Marzo 20, 2010, 19:10:51 pm
ciao @ndre@ grazie per la spiegazione,

a sto punto come detto o son le candeleche facevano schifo e girando al minimo hanno finito di immerdarsi oppure sono le bobine....mi gira le scatole dover smontare anche i condotti di aspirazione per arrivare alle candele ma non ho grosse alternative....

HOmer se devi fare dei lavori alla moto questo è il momento , ora che è tutta smontata!! ;D ;D ;D


comunque mi sembra strano che devi smontare l'aspirazione per arrivare alle candele,piuttosto possono servire delle chiavi apposite,lunghe e flessibili.


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 20, 2010, 22:53:11 pm
di chiavi lunghe e flessibili ne ho un botto il problema e che non ci passi da nessuna parte o passi da davanti smontando il radiatore oppure l unica e passar da sopra


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: &re@ su Marzo 21, 2010, 10:00:26 am
Nel GPZ dovevo smontare completamente il serbatoio, nell'Hornet bisogna sollevarlo e spostare anche il radiatore, altrimenti non ci si passa (e per le due candele centrali rimane un casino, perché sono quasi sotto al trave del telaio, ci si passa male).
CBR mai smontato, ma non mi meraviglia se per arrivare alle candele bisogna impazzire :(


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 21, 2010, 10:06:00 am
avanzamento lavori stanotte ho smontato un po di roba sono arrivato al filtro benzina e ci ho messo un po a capire qual era....praticamente credo sia pieno di catrame, smontando quasi tutto sono riuscito a togliere una candela...fa pietà....in settimana prendo 4 candele e il filtro e sistemo....non dovrebbero esser quindi le bobine,  anche se erano molto piu veloci da cambiare....gio la vuoi mica tenere naked?


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: &re@ su Marzo 21, 2010, 10:12:17 am
Emi, già che ci sei, vedi se esistono le candele all'iridio nella gradazione richiesta per il CBR 600, funzionano meglio e durano il doppio (costano anche il doppio, ma tanto lo recuperi con la maggiore durata...).


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 21, 2010, 13:05:07 pm
Citato da: &re@ su Marzo 21, 2010, 10:12:17 am
Emi, già che ci sei, vedi se esistono le candele all'iridio nella gradazione richiesta per il CBR 600, funzionano meglio e durano il doppio (costano anche il doppio, ma tanto lo recuperi con la maggiore durata...).


qual è la durata media delle candele? perchè alla fine io ci ho fatto 2mila km in 2 anni  ::) ::) ::) ::) ::) ::)

cmq mi fa specie che sian le candele, anche se la lasciavo ferma anche per un mese di fila partiva subito al primo colpo senza problemi! non credo che si possano sporcare così all'improvviso...


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: vatanen su Marzo 21, 2010, 14:33:07 pm
Citato da: Homer su Marzo 21, 2010, 13:05:07 pm
qual è la durata media delle candele? perchè alla fine io ci ho fatto 2mila km in 2 anni  ::) ::) ::) ::) ::) ::)

cmq mi fa specie che sian le candele, anche se la lasciavo ferma anche per un mese di fila partiva subito al primo colpo senza problemi! non credo che si possano sporcare così all'improvviso...


te l'avrà ingolfata emi sgasando a motore spento in garage... broom broom broom  ;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: pasquale83 su Marzo 21, 2010, 15:09:18 pm
Citato da: vatanen su Marzo 21, 2010, 14:33:07 pm
te l'avrà ingolfata emi sgasando a motore spento in garage... broom broom broom  ;D
;D


...

a parte gli scherzi, facendo girare il motore a minimo, le candele si imbrattano, se fate caso, nelle competizioni (soprattutto in quelle dei cross) prima della partenza "sgasano" ripetutamente per evitare l'imbrattamento delle candele ...


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: vatanen su Marzo 21, 2010, 15:21:55 pm
Citato da: pasquale83 su Marzo 21, 2010, 15:09:18 pm
;D


...

a parte gli scherzi, facendo girare il motore a minimo, le candele si imbrattano, se fate caso, nelle competizioni (soprattutto in quelle dei cross) prima della partenza "sgasano" ripetutamente per evitare l'imbrattamento delle candele ...


nelle moto stradali non si imbrattano le candele se la moto va bene e l'aria viene lasciati al momento giusto....nei cross 4 tempi è lo stesso...nei 2 tempi si sgasava sempre,ma perchè nei 2 tempi spinti viene tolto il minimo.


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 21, 2010, 16:39:22 pm
all iridio non so se vale la spesa, non me ne voglia homer ma su quella moto le metterei normali. Ultimo tagliando il prec proprietario quando lo ha fatto?


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 21, 2010, 17:39:43 pm
Citato da: Emi su Marzo 21, 2010, 16:39:22 pm
all iridio non so se vale la spesa, non me ne voglia homer ma su quella moto le metterei normali. Ultimo tagliando il prec proprietario quando lo ha fatto?


prima di consegnarmela, quindi 3mila km al max fa! dubito abbia cambiato le candele però...


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 21, 2010, 18:29:04 pm
allora tanto qui ormai si va per esclusione,

come detto il filtro benzina era pieno di bitume, per cui lo cambio
la candela fa pietà, vedo cosa costa la candela normale del cbr 600 e nel caso ne monto 4 nuove, tanto ormai la moto è abbastanza smontata....già che ci siamo si cambiano.... la pompa benzina pompa  per cui un problema in meno, la linea di scarico è completamente libera, per cui o il problema è il filtro benzina oppure le candele sono piene da schifo oppure è una bobina oppure un cavo candela crepato (ipotesi remota ma mi è venuta in mente anche quella)

prox settimana si rimette a posto tutto, simpatico che sia saltato fuori un dado della testa fiat esattamente sul carter delmotore, si vede che gli era scivolato ho smadonnato mezxzz'ora per toglierlo.


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 21, 2010, 18:29:56 pm
x giò

le candele imhyo hanno piu di 20 mila km....


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 21, 2010, 20:26:50 pm
Non ho idea di quanto durino su una moto...cmq cambiale,scaliamo i giochi della ps3 dal costo :p


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 21, 2010, 20:44:30 pm
prima di prenderle ti dico cosa costano, ;)


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: &re@ su Marzo 22, 2010, 08:37:49 am
Citato da: Homer su Marzo 21, 2010, 13:05:07 pm
qual è la durata media delle candele? perchè alla fine io ci ho fatto 2mila km in 2 anni  ::) ::) ::) ::) ::) ::)

Beh, allora direi che non ti convengano quelle all'iridio, monta pure le normali.
Mediamente, su una moto come la tua, direi che 20k km dovrebbero farli tranquillamente, le candele standard.


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: mauring su Marzo 22, 2010, 09:57:30 am
Su motori cosi' semplici credo che la diagnosi, in caso di avviamento senza alcun colpo, non sia poi cosi' difficile.

Dopo una prova di avviamento andata a vuoto si smonta una candela:

se e' secca non arriva benzina (controllare filtro, rubinetti, carburatori).
Dato che nessun cilindro scoppia, e' quasi sicuro che sia il filtro, o i rubinetti (o la pompa, se c'e').

Se la candela e' bagnata la benzina arriva ma non si accende. Quindi non scocca la scintilla, e si puo' verificare appoggiando la candela al telaio e provando a far girare l'avviamento, magari all'oscuro per veder meglio.
In questo caso le cause possono essere molteplici, dalle bobine (Ma entrambe partite ? ? ? Non credo) ad un fusibile, dalle puntine platinate (o centralina e sensore se c'e') ad un falso contatto da qualche parte. Occorre controllare che arrivi corrente all'impianto di accensione, e da qui alle bobine.
Mi ricordo delle bestemmie che mi cavo' un antico motorino Bianchi Aquilotto, che usavo a Padova per andare all'Universita', che andava a giorni alterni  :o. Sapete cos'era ? Il cavo che usciva dalla bobina per andare alle candele era parzialmente estratto dalla sua sede sulla bobina, e quindi a volte la scarica riusciva a far ponte, altre volte no, dipendeva da molti fattori come le condizioni atmosferiche. E' bastato reinfilarlo bene nella sede e il motorino ha ripreso ad andare come un orologio.  :)

Essendo un 4 tempi c'e' sempre la possibilita' piu' sfigata, e cioe' che sia partita la distribuzione (cinghia o catena ? ) e quindi piegate le valvole, ma questo sarebbe proprio il colmo ....  :o :o ;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 22, 2010, 10:00:45 am
esistono moto con la distribuzione a cinghia?  ??? ??? ???


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: alura su Marzo 22, 2010, 10:01:14 am
Citato da: Homer su Marzo 22, 2010, 10:00:45 am
esistono moto con la distribuzione a cinghia?  ??? ??? ???


Si  :-X ;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: &re@ su Marzo 22, 2010, 10:02:30 am
Citato da: Homer su Marzo 22, 2010, 10:00:45 am
esistono moto con la distribuzione a cinghia?  ??? ??? ???

Le Ducati per esempio.
(http://www.ducati.com/docs_it/bikes/techcafe/technical/articles/images/article9/fig11.gif)


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 22, 2010, 10:28:58 am
che fuffa!!! pensavo che coi regimi di rotazione che raggiungono la catena fosse d'obbligo... ma le jap son tutte a catena spero?! :D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: &re@ su Marzo 22, 2010, 10:31:20 am
Però girano più piano rispetto ai 4 cilindri, ovviamente.
Le Jap a quattro cilindri, di solito sono a catena o a cascata d'ingranaggi. Non me ne vengono in mente con distribuzione a cinghia, ma può darsi che ce ne siano, non so...


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: alura su Marzo 22, 2010, 10:35:54 am
Citato da: Homer su Marzo 22, 2010, 10:28:58 am
che fuffa!!!


La mia pero' si accende :P (tokkipall tokkipall  ;D)


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 22, 2010, 10:39:10 am
Citato da: alura su Marzo 22, 2010, 10:35:54 am
La mia pero' si accende :P (tokkipall tokkipall  ;D)


sulla tua non ci ha (ancora) messo mano Emi però!!!


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: alura su Marzo 22, 2010, 10:43:10 am
;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 22, 2010, 14:48:33 pm
smontare una candela sulla moto di homer purtroppo non è immediato ho dovuto smontarla tutta


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Losna su Marzo 22, 2010, 14:50:16 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: mauring su Marzo 22, 2010, 14:53:28 pm
Citato da: Emi su Marzo 22, 2010, 14:48:33 pm
smontare una candela sulla moto di homer purtroppo non è immediato ho dovuto smontarla tutta


Lo so che su alcune giapponesi e' da morire.  :-\ :(

Beato il motore a V della Guzzi.  8) :P ;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: &re@ su Marzo 22, 2010, 14:57:38 pm
Citato da: Losna su Marzo 22, 2010, 14:50:16 pm
io veramente non posso credere che ci siano ingegneri che progettano una moto nella quale si debba smontare tutto quel popo' di roba per cambiare le candele.....  altro che lampadine delle auto...

Infatti è da pazzi, io quando ci penso m'incazzo... sembra che facciano i mezzi (auto o moto non c'è differenza ormai) pensando che non ci dovrà mai mettere le mani nessuno...
Perlomeno, visto che le teste dei cilindri sono in zona necessariamente molto "coperta", dovrebbero fare in moto che la rimozione di tutto l'ambaradan fosse rapida, invece ci si perdono ore a smontare e rimontare.
(altro motivo per il quale mi piacciono le naked, almeno c'è meno plastica da togliere quando ci si lavora...)


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 22, 2010, 15:03:04 pm
...


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: FlyingFab su Marzo 22, 2010, 16:33:40 pm
Citato da: &re@ su Marzo 22, 2010, 14:57:38 pm
Infatti è da pazzi, io quando ci penso m'incazzo... sembra che facciano i mezzi (auto o moto non c'è differenza ormai) pensando che non ci dovrà mai mettere le mani nessuno...
Perlomeno, visto che le teste dei cilindri sono in zona necessariamente molto "coperta", dovrebbero fare in moto che la rimozione di tutto l'ambaradan fosse rapida, invece ci si perdono ore a smontare e rimontare.
(altro motivo per il quale mi piacciono le naked, almeno c'è meno plastica da togliere quando ci si lavora...)


ecco perchè mi son sempre piaciute le enduro.. accesso al motore immediato e quasi sempre semplice


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 23, 2010, 00:36:14 am
avete visto la foto che ha postato homer? Bene per arrivare alle due candele centrali devo sganciare il radiatore ed inclinarlo un p, im avanti se no non ci passo. Qui non è questione di voler lavorar comodi è proprio questione che se non tolgo tutto e sposto il radiatore alle due centrali non ci arrivo. E spero basti quello, se no mi tocca smontare anche l ingresso dell airbox... E un lavoro delle palle perche bisogna smontare tutto con cal,a e pazienza, perche la fretta di sicuro ti fa rompere qualcosa, per cui tanta pazienza e calma poi una vite per volta e via.


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: pasquale83 su Marzo 23, 2010, 00:53:45 am
tanto ti avanzarà di sicuro quanche vite! :P


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: mauring su Marzo 23, 2010, 09:05:05 am
Citato da: Emi su Marzo 23, 2010, 00:36:14 am
avete visto la foto che ha postato homer? Bene per arrivare alle due candele centrali devo sganciare il radiatore ed inclinarlo un p, im avanti se no non ci passo. Qui non è questione di voler lavorar comodi è proprio questione che se non tolgo tutto e sposto il radiatore alle due centrali non ci arrivo. E spero basti quello, se no mi tocca smontare anche l ingresso dell airbox... E un lavoro delle palle perche bisogna smontare tutto con cal,a e pazienza, perche la fretta di sicuro ti fa rompere qualcosa, per cui tanta pazienza e calma poi una vite per volta e via.


Ma non e' che bastava avere lo svitacandele apposito ?

Mi sembra impossibile che anche all'assistenza perdano 5 ore per cambiare le candele.  :-\


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: &re@ su Marzo 23, 2010, 09:08:15 am
Magari all'assistenza ne fanno talmente tanti che ci sono abituati e ci mettono meno, ma purtroppo temo che non ci siano molte alternative...
Pure nella mia, secondo il manuale, bisogna spostare il radiatore (in effetti, senza spostarlo non ci si arriva). Non dicono di smontare le bobine, ma sono in posizione tale che non mi pare possibile arrivare alla seconda candela senza togliere pure quelle, quindi alla fine... :(


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: oscar su Marzo 23, 2010, 12:26:48 pm
chissà che bestemmie se cambia le candele poi la rimonta e non parte lo stesso. ;D ;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: mauring su Marzo 23, 2010, 12:37:45 pm
Citato da: oscar su Marzo 23, 2010, 12:26:48 pm
chissà che bestemmie se cambia le candele poi la rimonta e non parte lo stesso. ;D ;D


E sara' senz'altro cosi'....

Una moto che andava normalmente, dopo un periodo di fermo parte, di colpo va a 3 e poi si ammutolisce.....

Che probabilita' c'e' che tutte e 4 le candele insieme si siano guastate ?  ::)


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: &re@ su Marzo 23, 2010, 12:41:00 pm
Non importa che si siano guastate, basta che si siano bagnate, può capitare anche a tutte e quattro le candele...
Metti che avessero molti km, la moto si ingolfa, fine dei giochi.


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: mauring su Marzo 23, 2010, 12:50:13 pm
Citato da: &re@ su Marzo 23, 2010, 12:41:00 pm
Non importa che si siano guastate, basta che si siano bagnate, può capitare anche a tutte e quattro le candele...
Metti che avessero molti km, la moto si ingolfa, fine dei giochi.


Ma allora non serve smontare niente, basta accelerare al massimo e far girare l'avviamento continuamente finche' parte, come si fa con le auto a carburatore.

Alla peggio fissi l'acceleratore al massimo (farfalle aperte per far passare l'aria) e riprovi l'avviamento dopo un paio di giorni. La benzina evapora.


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: &re@ su Marzo 23, 2010, 12:53:25 pm
Ma tanto emi ha detto che le candele erano messe abbastanza male, può darsi che avessero già parecchie migliaia di km, a quel punto tanto vale metterle nuove secondo me.
Con le farfalle aperte e motore spento, nei carburatori a depressione la ghigliottina rimane comunque tutta giù. Un po' d'aria passerà, ma non molta temo.


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: mauring su Marzo 23, 2010, 13:12:33 pm
Citato da: &re@ su Marzo 23, 2010, 12:53:25 pm
Ma tanto emi ha detto che le candele erano messe abbastanza male, può darsi che avessero già parecchie migliaia di km, a quel punto tanto vale metterle nuove secondo me.
Con le farfalle aperte e motore spento, nei carburatori a depressione la ghigliottina rimane comunque tutta giù. Un po' d'aria passerà, ma non molta temo.


Beh, se le doveva cambiare ha fatto bene.

Pero', per vedere se era ingolfata, io avrei chiuso il rubinetto benzina, accelerato al massimo e fatto girare l'avviamento. Se e' ingolfata ad un certo punto DEVE partire, punto e basta, anche col carburatore a depressione.


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 23, 2010, 14:23:31 pm
Il CBR mi pare che abbia il rubinetto del serbatoio con sole due posizioni, aperto e riserva...


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: mauring su Marzo 23, 2010, 14:28:01 pm
Citato da: Homer su Marzo 23, 2010, 14:23:31 pm
Il CBR mi pare che abbia il rubinetto del serbatoio con sole due posizioni, aperto e riserva...


Ottimo...  :-X

Allora avrei ciucciato fuori la benzina col sifone e messo su "Aperto".


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 23, 2010, 18:38:34 pm
sono appena tornato da due giorni a milano, incrocio mio padre nell androne che mi dice: "ti ha fatto girare le palle che l hai smontata tutta?" e io gli rispondo:"e si quella zoccola non ne vuole sapere di partire" e lui ribatte : " se vuoi sabato e domenica ti do una mano e la facciamo partite con le buone o con le cattive"...so da chi ho preso....per cui di domenica é in moto, un ferrero ha la testa dura ma se ci si mette in mezzo anche il vecchietto....


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 23, 2010, 18:43:47 pm
minchia se ci si mette Mario sono in una botte di ferro... 


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 23, 2010, 19:06:56 pm
...so che riponi in lui grandi aspettative, dani mi ha detto che oggi era in garage che la guardava e le ha detto "che dici potrei dargli una mano..." quando parte cosi e percho ha deciso di sporcarsi ancora una volta le mani....


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: alura su Marzo 23, 2010, 20:40:32 pm
;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: FlyingFab su Marzo 23, 2010, 21:21:44 pm
Citato da: Homer su Marzo 23, 2010, 18:43:47 pm
minchia se ci si mette Mario sono in una botte di ferro... 

;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 23, 2010, 22:00:52 pm
voi ridete ma gio lo ha detto seriamente se ci si mette mio padre siamo sicuri che parte.


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 23, 2010, 22:06:08 pm
Citato da: Emi su Marzo 23, 2010, 22:00:52 pm
voi ridete ma gio lo ha detto seriamente se ci si mette mio padre siamo sicuri che parte.


yes! di babbo Mario mi fido ciecamente...posso smettere di guardare su moto.it la sostituta, almeno per ora  ;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: FlyingFab su Marzo 24, 2010, 08:39:55 am
da com'era scritto sembrava una dichiarazione di guerra  ;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: &re@ su Marzo 24, 2010, 08:42:11 am
Ma "le cattive" secondo Mario non saranno troppo cattive?
Tipo che te la mette in moto buttandola giù per un burrone? ;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 24, 2010, 09:50:31 am
diciamo che mario sa il fatto suo.....


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Losna su Marzo 24, 2010, 09:51:50 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 24, 2010, 10:22:05 am
no è Toad, il funghetto  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 24, 2010, 10:52:07 am
ma andate a cagare, mi è anche arrivato il foglio rosa, domenica la vado a provare in corso allamano :P


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 24, 2010, 11:04:45 am
Citato da: Emi su Marzo 24, 2010, 10:52:07 am
ma andate a cagare, mi è anche arrivato il foglio rosa, domenica la vado a provare in corso allamano :P


...se parte :P


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: mariner su Marzo 24, 2010, 11:09:51 am
infatti la prova in corso "al la mano" cioè a spinta..e fa brum brum con la bocca..


ok..scusate...sono un pò esaurito ... ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 24, 2010, 11:12:15 am
Citato da: Homer su Marzo 24, 2010, 11:04:45 am
...se parte :P


Parte parte, oggi arrivano filtro benzina e candele, poi deve solo partire e ne rimonto il minimo indispensabile per provarla.


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: mauring su Marzo 24, 2010, 11:18:58 am
Citato da: Emi su Marzo 24, 2010, 11:12:15 am
... e ne rimonto il minimo indispensabile per provarla.


Due sole candele... niente radiatore...mezzo litro di olio...  ;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Homer su Marzo 24, 2010, 11:38:11 am
Citato da: Emi su Marzo 24, 2010, 11:12:15 am
Parte parte, oggi arrivano filtro benzina e candele, poi deve solo partire e ne rimonto il minimo indispensabile per provarla.


l'ultima volta che hai fatto sto ragionamento ti ricordi quant'acqua abbiam preso? non è che porta un po' iella? :P


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 24, 2010, 11:50:14 am
Citato da: Homer su Marzo 24, 2010, 11:38:11 am
l'ultima volta che hai fatto sto ragionamento ti ricordi quant'acqua abbiam preso? non è che porta un po' iella? :P


azz potrebbe essere ;D

ma la mito funzionava benissimo,
io la provo domenica mattina, poi a pranzo la rimonto tutta se va...(e ovviamente appena sarà tutta montata non funzionerà di nuovo ;D ;D ;D ;D)


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 29, 2010, 08:48:33 am
dunque per tutti gli iettatori del forum...la moto funziona perfettamente :P

Sabato abbiamo fatto una scoperta interessante, probabilmente le due candele centrali non le hanno mai cambiate, si vede chiaramente che sono molto più consumate e con distanza elettrodo improponibile....ma te credo che non le hanno cambiate, per smontarle infatti bisogna staccare il radiatore e smontare TUTTO il condotto dell'airbox....ci vuole un ora...

cmq dopo aver smontato qualsiasi cosa mio padre seguendo il motto "non sarà un giapponese a mettermela in culo a 69 anni" ( ;D) ha modificato una chiave delle candele della vecchia punto 1200 e si è fatto la chiave delle candele, dopo aver cambiato le candele abbiamo rimontato tutto, cercando di fare le cose per bene, dal momento che il radiatore era storto ed il serbatoio non poggiava sui gommini ma direttamente sul telaio....

Ieri ho fatto il primo giro di prova, alla prima svolta la sento chiudere da morire e dentro di me penso "sticazzi ma cos'è di piombo?", alla seconda svolta di nuovo...quindi inizio ad imprecare contro la rinomata maneggevolezza honda, penso che nel traffico una roba del genere sia inguidabile etc etc....

avevo deciso di andare a lavare i cerchi dato che erano coperti da uno strato di non so bene cosa....mi è venuto il pensiero di controllare la pressione delle gomme....0,4 davanti e 0,3 dietro...perfetto......
le ho messe alla giusta pressione....riparto eeeeee.....minkia una bicicletta!
Diciamo che tutte le mie perplessità sono svanite in 300 metri una rotonda e 12mila giri ;D ;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: jimb0 su Marzo 29, 2010, 08:52:23 am
ma da dove l'avevate presa sta moto? in burundi?!?


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Tarvos su Marzo 29, 2010, 08:54:14 am
Citato da: jimb0 su Marzo 29, 2010, 08:52:23 am
ma da dove l'avevate presa sta moto? in burundi?!?
praticamente  :P

nel box di Homer  ;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: Emi su Marzo 29, 2010, 08:58:30 am
diciamo che me l'ha data gli ultimi giorni di agosto, io il primo settembre mi son rotto una vertebra e quindi è rimasta un pò ferma....


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: alura su Marzo 29, 2010, 09:13:05 am
Ohhh, finalmente !  ;D

A questo punto devi dare il consuntivo a giorgio :P ;D


Titolo: Re: Problema avviamento CBR
Post di: &re@ su Marzo 30, 2010, 12:52:38 pm
OT "una moto per Emi" qui
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=44787.0


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.