ilPistone.com

Passion => Sport => Topic iniziato da: superpyno su Maggio 30, 2010, 10:16:04 am



Titolo: bici truccata di Cancellara.
Post di: superpyno su Maggio 30, 2010, 10:16:04 am
http://www.youtube.com/watch?v=G0NXGTKnwGY

se fosse vero sarebbe l'ennesim o schifo di uno sport squallido.


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Samurai X su Maggio 30, 2010, 11:37:12 am
Stra-sgamo...al Fiandre parte in salita sui sanpietrini su uno strappo durissimo senza alzarsi sui pedali nè affaticando minimamente l'azione...quando il poveraccio dietro dà degli strapponi tremendi...

mmmmm -.-


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: alura su Maggio 30, 2010, 12:12:43 pm
:o


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: vatanen su Maggio 30, 2010, 12:14:32 pm
io l'ho sempre pensato che non fosse complicato fare qualcosa del genere e che dovevano arrivarci.. ;) ma non c'è un parcochiuso con controlli a fine gara per queste cose?


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Nickee su Maggio 30, 2010, 14:01:16 pm
In un altro video si vedono dei cavi elettrici spuntare fuori dalla seconda borraccia


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Samurai X su Maggio 30, 2010, 14:12:01 pm
Citato da: Nickee su Maggio 30, 2010, 14:01:16 pm
In un altro video si vedono dei cavi elettrici spuntare fuori dalla seconda borraccia


Quello è l'ingrediente segreto del nuovo Energy Drink Bzzzzz Cola  ;D


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: The Tramp su Maggio 30, 2010, 14:31:28 pm
Ma è vero o son solo sopetti dagli invidiosi?


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: superpyno su Maggio 30, 2010, 18:47:15 pm
ma, i filmati sono impressionanti e Cancellara è famoso per il suo partire a razzo.
certo che partire in quella maniera sul muro fa impressione ed è irreale.......

strano che la cosa non abbia fatto tanto rumore. ancora.


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Samurai X su Maggio 30, 2010, 19:06:45 pm
Sul muro non si scompone di un centimetro...sembra che stia pedalando sulla ciclabile del lungolago...

Alla Roubaix alla prima sparata guarda indietro con la testa rilassato mentre la bicicletta accelera a (minimo) 50-55 all'ora -.-


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: BANDANA su Maggio 30, 2010, 21:35:45 pm
Ma queste cose non potrebbero farle vedere al telegiornale? ???

Non so il giro di soldi che c'è dietro il ciclismo (sono assolutamente ignorante in materia, l'ammetto), ma una cosa del genere è scandalosa.

evviva la sana competizione sportiva  >:( >:( >:(

Andassero a zappare i campi, va....


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Samurai X su Maggio 30, 2010, 22:04:11 pm
Citato da: BANDANA su Maggio 30, 2010, 21:35:45 pm
Ma queste cose non potrebbero farle vedere al telegiornale? ???

Non so il giro di soldi che c'è dietro il ciclismo (sono assolutamente ignorante in materia, l'ammetto), ma una cosa del genere è scandalosa.

evviva la sana competizione sportiva  >:( >:( >:(

Andassero a zappare i campi, va....


Se ho capito bene il nome dello sponsor della sua squadra (Saxò Bank) si capisce tutto  ;D


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: The Tramp su Maggio 30, 2010, 22:44:13 pm
Si, ma le batterie per dare la potenza, dove sono?

;D

E una batteria (grossa, per la bicicletta assistita), dura neanche 20 km.

E questo qui ci fa una gara di centinaia di km?

Ma daiiiiiiiiii!!!!!!!


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Samurai X su Maggio 30, 2010, 23:22:47 pm
Citato da: The Tramp su Maggio 30, 2010, 22:44:13 pm
Si, ma le batterie per dare la potenza, dove sono?

;D

E una batteria (grossa, per la bicicletta assistita), dura neanche 20 km.

E questo qui ci fa una gara di centinaia di km?

Ma daiiiiiiiiii!!!!!!!


Ma no...la usa solo per le 2 o 3 sparate nelle battute finali...per dare quelle poche decine di metri all'avversario...un po' come l'overboost del kers  ;D


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: The Tramp su Maggio 30, 2010, 23:30:58 pm
Citato da: Samurai X su Maggio 30, 2010, 23:22:47 pm
Ma no...la usa solo per le 2 o 3 sparate nelle battute finali...per dare quelle poche decine di metri all'avversario...un po' come l'overboost del kers  ;D


Fammi capire: Una bicicletta da gara pesa minimo 6,8 kg (da regolamento UCI) e cancellara deve portasi dietro il doppio di quel peso (tra motorino e batterie) solo per qualche km di sparo?

No, non ci credo.

Ma Cancellara è stato sospeso? Non mi risulta..... Questi tutto questo IMHO sono chiaccere da bar e non c'è nulla di ufficiale.

Un po come quelli che sostengono che non siamo mai andati sulla luna....  ;D

P.S. com'è che questi blog parla della cancellazione della Roubaix Fiandre ma non c'è nulla sulle news ufficiali?

http://www.google.com/search?q=Roubaix%20Fiandre&rls=com.microsoft:en-gb:IE-SearchBox&oe=UTF-8&um=1&ie=UTF-8&tbo=u&tbs=nws:1&source=og&sa=N&hl=en&tab=wn


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Samurai X su Maggio 30, 2010, 23:35:27 pm
Dicono che questo marchingegno pesi circa 1 chilo...e credo sia vero dato che sta nel tubo sotto la borraccia...cmq se pure i tizi della rai hanno avuto soffiate dell'utilizzo in gara di tal bicicletta...


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: The Tramp su Maggio 30, 2010, 23:40:11 pm
Anche qua - nulla:

http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/other_sports/cycling/default.stm

Questo è solo un bluff per fare qualche notizia.

Fosse vero, sarebbe in prima pagina.

I blog parlano di Roubaix flandre cancellata - io non ne trovo notizia. Anzi.


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 31, 2010, 06:39:49 am
Ho molti dubbi, non tanto sull'esistenza di tale dispositivo, ma sull'utilizzo in gara.
Vorreste dire che a tutt'oggi non ci sia ancora stata una denuncia ufficiale?


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Nickee su Maggio 31, 2010, 07:14:04 am
Su youtube c'e un intervista a cancellara realizzata a fine gara in cui si vedono chiaramente dei fili elettrici uscire dalla seconda borraccia


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Lupo su Maggio 31, 2010, 07:52:02 am
Il dubbio della batteria e' venuto anche a me... dove la mettono?


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: superpyno su Maggio 31, 2010, 08:06:01 am
ma avete visto il filmato o no?

???


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Lupo su Maggio 31, 2010, 08:31:45 am
Citato da: Superpyno su Maggio 31, 2010, 08:06:01 am
ma avete visto il filmato o no?

???

Si che l'ho visto, e la progressione e' assolutamente innaturale, non si puo' andar via cosi' nemmeno alzandosi sui pedali!
Pero' un motorino del genere che da' un aiuto cosi' grande una batteria deve pur averla.


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: superpyno su Maggio 31, 2010, 08:39:52 am
ma nel video è anche spiegato tutto il lato tecnico! o forse ho postato quello sbagliato?
vado a rivederlo.


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Lupo su Maggio 31, 2010, 08:50:06 am
L'ho rivisto anche io, parlano del motore ma non della batteria.


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: superpyno su Maggio 31, 2010, 09:20:11 am
cerco un po' in giro.


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: fabrizio.b su Maggio 31, 2010, 09:43:06 am
la bicicletta pesa  almeno 6.8 chili per regolamento , mettiamoci altro mezzo chilo tra motore ed ingranaggi  + eventuale batteria ( che nè nel video nè nella spigaziobne tecnica appare ) + peso del ciclista ( cancellara è intorno ai 72/73 chili se non ticordo male ) danno una massa totale di una novantina di chili .
quel motorino non mi sembra in grado di fornire un impulso così  forte come appare nell filmato ...però con quello che gira nel ciclismo non si può mai dire .


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: &re@ su Maggio 31, 2010, 09:47:07 am
Citato da: fabrizio.b su Maggio 31, 2010, 09:43:06 am
che nè nel video nè nella spigaziobne tecnica appare

Nella spiegazione tecnica, mi pare di vedere una specie di "scatola" in cima al tubo della sella, quella potrebbe essere la batteria.
Però quella scatola è assente nel video della gara di Cancellara.
Potrebbe essere al posto della borraccia, ma poi cosa fa, non beve?

Sistema ingegnoso ma mi lascia parecchi dubbi... avete presente quanto sono grossi i pacchi batteria delle bici assistite, che vanno a 20-30km/h? Anche a me pare impossibile che un sistema così piccolo possa produrre tanta potenza, per un tempo sufficiente a compensare l'aggravio di peso.


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: baranzo su Maggio 31, 2010, 09:51:20 am
Sarà alimentata da una pila atomica ::)


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: fabrizio.b su Maggio 31, 2010, 09:57:06 am
il tubo del telaio dove si inserisce la sella ha un diametro di circa 3 cm , forse qualcosa meno . il canotto della sella deve entrare per almeno 10 cm del tubo del telaio  per garantire la necessaria robustezza all'insieme ( sempre parlando di una bici da corsa da professionisti ) , da quello che si vede nel video il complesso motore ingranaggio è lungo una trentina di centimetri , il tubo verticale è lungo intorno ai 65/70 cm a seconda del corridore e della tipologia di telaio utilizzato quindi rimarrebbero circa 20-25 cm di spazio per alloggiare una batteria .
quanta energia potrebbe fornire una batteria di forma cilindrica dal diametro di 2.5 cm e lunga 20 cm ? ( bisogna lasciare spazio libero per gli elettrodi ed ii connettori e per poter estrarre il meccanismo dal tubo  per la ricarica )
Il quesito mi incuriosisce , chissà se qualche ing potrebbe determinare il valore ...





Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Nickee su Maggio 31, 2010, 10:05:48 am
La pubblicità del prodotto:
http://www.fastweb.it/portale/canali/motori/in-viaggio/contenuti/articolo/?id=6813043[/url]

L'UCI che indaga sui probabili ausili tecnologici:
[url]http://www.spaziociclismo.it/?action=read&idnotizia=3009

Andrea Tafi su Cancellara:
http://www.iopedalo.it/corse-e-classiche/giro-delle-fiandre-2010-le-pagelle-di-andrea-tafi


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: fabrizio.b su Maggio 31, 2010, 10:16:16 am
link totalmente inutili nikky , dicono esattamente le stesse cose dei video . non spiegano come funzioni l'aggeggio , non danno info tecniche , nulla .


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: &re@ su Maggio 31, 2010, 10:23:19 am
Citato da: fabrizio.b su Maggio 31, 2010, 10:16:16 am
link totalmente inutili nikky , dicono esattamente le stesse cose dei video . non spiegano come funzioni l'aggeggio , non danno info tecniche , nulla .


E come no, il link della pagina di fastweb dice quanto pesa l'accrocchio, quanta potenza fornisce, come è fatto...
Rimane il non trascurabile problema che sulla bici di Cancellara non sembra ci siano le batterie.


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: alura su Maggio 31, 2010, 10:29:11 am
Citato da: &re@ su Maggio 31, 2010, 09:47:07 am
avete presente quanto sono grossi i pacchi batteria delle bici assistite, che vanno a 20-30km/h?


Beh, ma quelli sono al piombo... a pagare ci sono batterie parecchio avanzate e leggere...


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: mauring su Maggio 31, 2010, 10:44:14 am
Citato da: alura su Maggio 31, 2010, 10:29:11 am
Beh, ma quelli sono al piombo... a pagare ci sono batterie parecchio avanzate e leggere...


E potrebbero pure essere usa e getta, per quello che gliene frega....

Una finta borraccia che invece e' una batteria, con i contatti sul portaborraccia, quando la finisci la butti e poi ne chiedi un'altra all'ammiraglia....


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Nickee su Maggio 31, 2010, 10:45:44 am
Piu che altro sui forum di appassionati si parla di Cancellara come un ciclicista che fa spesso cambi di bici in gara senza motivazioni apparentemente valide.


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: fabrizio.b su Maggio 31, 2010, 10:58:12 am
Citato da: Mauring su Maggio 31, 2010, 10:44:14 am
E potrebbero pure essere usa e getta, per quello che gliene frega....

Una finta borraccia che invece e' una batteria, con i contatti sul portaborraccia, quando la finisci la butti e poi ne chiedi un'altra all'ammiraglia....



difficile , in gara gli spettatori fanno a botte pe recuperare una borraccia , figurati se ne tiri su una e la trovi trasformata in batteria ...


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: mauring su Maggio 31, 2010, 11:09:34 am
Citato da: fabrizio.b su Maggio 31, 2010, 10:58:12 am
difficile , in gara gli spettatori fanno a botte pe recuperare una borraccia , figurati se ne tiri su una e la trovi trasformata in batteria ...


Ci sono zone in cui non ci sono tifosi e la puoi tirare tranquillamente, oppure la restituisci a quello che ti da' nuova....

Fossero dei fighi farebbero un sistema simil-Prius, con recupero dell'energia nelle discese.  :D


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: fabrizio.b su Maggio 31, 2010, 11:48:25 am
se vabbè poi devono andare in giro con il carrettino attaccato dietro che contiene tutto l'ambaradan ...


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: baranzo su Maggio 31, 2010, 11:58:44 am
Io, che malgrado tutto continuo a seguire ed amare il ciclismo (e il giro di quest'anno mi è piaciuto, oltretutto il fatto che i tempi che i migliori hanno fatto registrare sulle salite principali siano stati più alti di parecchio rispetto a quelli delle edizioni passate fa pensare che la lotta al doping abbia finalmente dato i suoi effetti) ritengo che queste siano solo speculazioni senza fondamento, se fosse vero significherebbe che Cancellara usa questo sistema da anni; ricordate la sua progressione alle olimpiadi di Pechino? O la Rubaix del 2006? In tuttel queste occasioni se n'è andato via né più né meno che come ha fatto al Fiandre o alla Rubaix di quest'anno. Davvero qualcuno pensa che un professionista così in vista possa correre per 5 anni con una bici a motore senza che nulla sia mai stato scoperto?

La cosa mi sembra ridicola.


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: mauring su Maggio 31, 2010, 12:11:47 pm
Citato da: baranzo su Maggio 31, 2010, 11:58:44 am
La cosa mi sembra ridicola.


La cosa sarebbe ridicola se fosse previsto che le bici possano essere esaminate da cima a fondo prima di ogni gara, o se fossero tenute in regime di parco chiuso sotto stretta sorveglianza.

Non conosco il ciclismo, ma se cio' non fosse, la cosa sarebbe possibile senza tante ridicolaggini.



Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Nickee su Maggio 31, 2010, 12:26:13 pm
Sembrerebbe possibile che un ciclista si imbottisca di cocktail farmaceutici probabilmente dannosi pur di migliorare le proprie prestazioni?


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: FlyingFab su Maggio 31, 2010, 12:54:35 pm
Citato da: Nickee su Maggio 31, 2010, 12:26:13 pm
Sembrerebbe possibile che un ciclista si imbottisca di cocktail farmaceutici probabilmente dannosi pur di migliorare le proprie prestazioni?



calma... non è che i bombati sono solo nel ciclismo!! da che mondo e mondo dove c'è competizione c'è chi cerca in tutti i modi di vincere, in modo leale o meno.
questa cosa della bici "truccata" non la sapevo, ma più che sul singolo sparo, può servire come "supporto" alla pedalata, ti permette di riposare un minimo le gambe proprio prima di una sparata. é poi tutto da verificare sul fatto che sia effettivamente stata usata o meno.
Altro dubbio sarebbe : ma siamo sicuri che sia il solo ad usare un sistema simile?


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Nickee su Maggio 31, 2010, 12:57:21 pm
Se l'UCI sta indagando sui fatti probabilmente si vede che qualcuno gia utilizza questo sistema. IMHO.


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Motesto su Maggio 31, 2010, 14:38:08 pm
Citato da: Mauring su Maggio 31, 2010, 12:11:47 pm
La cosa sarebbe ridicola se fosse previsto che le bici possano essere esaminate da cima a fondo prima di ogni gara, o se fossero tenute in regime di parco chiuso sotto stretta sorveglianza.

Non conosco il ciclismo, ma se cio' non fosse, la cosa sarebbe possibile senza tante ridicolaggini.




concordo andrebbe predisposto un parco chiuso con verifiche sui pesi etc etc


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: fabrizio.b su Maggio 31, 2010, 14:44:59 pm
Citato da: Dogui su Maggio 31, 2010, 14:38:08 pm
concordo andrebbe predisposto un parco chiuso con verifiche sui pesi etc etc


guarda che c'è il " parco chiuso " le bici vengono punzonate ogni mattina al momento della firma del registro di gara da parte di un funzionario dell'Uci coadiuvato da un funzionario dell'organizzazione . Le bici di ricambio sono anch'esse verificate prima della partenza di ogni tappa .


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Lupo su Maggio 31, 2010, 14:45:25 pm
A me quello che sembra strano e' che lo usi un solo ciclista...


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Nickee su Maggio 31, 2010, 14:49:04 pm
Il controllo viene fatto in qualsiasi gara non amatoriale? E riguarda sia alla partenza che all'arrivo tutte le biciclette utilizzate dal ciclista? E in fine, si controlla solo il peso o altro?


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: fabrizio.b su Maggio 31, 2010, 14:59:24 pm
Citato da: Nickee su Maggio 31, 2010, 14:49:04 pm
Il controllo viene fatto in qualsiasi gara non amatoriale? E riguarda sia alla partenza che all'arrivo tutte le biciclette utilizzate dal ciclista? E in fine, si controlla solo il peso o altro?


si sta parlando di ciclismo pro , in ogni competizione  le bici vengono controllate prima e dopo la gara . se non ricordo male al tour de france i telai hanno anche inserito un microchip di controllo per evitare manomissioni od altro .
altra nota tecnica , durante lo svolgimento della gara se qualcuno accusa un problema tecnico e l'ammiraglia non viene fatta intervenire a discrezione del direttore di gara l'assistenza viene fornita dai meccanici al seguito che dipendono direttamente dall'organizzazione  ed in quel caso ogni anomalia verrebbe notata immediatamente ( a mono di non essere conniventi con il baro )


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: superpyno su Giugno 03, 2010, 10:36:23 am
guardare la gazzetta dello sport di oggi!!!!!!!!!!!!!!!!


Titolo: Re: bici truccata di Cancellara.
Post di: Motesto su Giugno 03, 2010, 10:57:04 am
l'uci ne parlerà in riunione lunedi.

pare sia scontata l'adozione di controlli su tutti i mezzi utilizzati in gara.



ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.