ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Motesto su Giugno 11, 2010, 19:42:55 pm



Titolo: acceleratore giulietta
Post di: Motesto su Giugno 11, 2010, 19:42:55 pm
http://www.autoblog.it/post/27587/alfa-romeo-giulietta-problema-allacceleratore-durante-la-prova-di-autobild


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Zaurak su Giugno 11, 2010, 20:58:17 pm
mah, meglio sia successo adesso che ad un cliente


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Prozac87 su Giugno 11, 2010, 22:22:22 pm
Citato da: Zaurak su Giugno 11, 2010, 20:58:17 pm
mah, meglio sia successo adesso che ad un cliente


o a qualche migliaio di clienti ;D ;D


Titolo: precisiamo
Post di: abrasda su Giugno 14, 2010, 11:25:31 am

il pedale non è costruito da fiat ma da un fornitore (tedesco nello specifico)

auto bild  avrebbe potuto in questo caso specificarlo per completezza di informazione (per i non addentro).
Non voglio prefigurare nessun complotto ma solo far notare che tutti i costruttori di auto si affidano per questo  (e altri particolari) a fornitori esterni che sono gli stessi per tutte le diverse marche di auto.

quasi sicuramente ci sono altre auto tetesche ( e non ) che hanno lo stesso pedale ...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Patarix su Giugno 19, 2010, 17:31:46 pm
Ecco un video che mette in evidenza qual'è il problema:
http://www.youtube.com/watch?v=ow24-c0swg4&feature=player_embedded

La cosa pare che riguardi anche altre vetture del gruppo Fiat.

Come giustamente menzionato anche da Mark, bisognerebbe cercare di investigare quali altre vetture (di altre marche) montino lo stesso sistema, in modo da correggere una problematica che potrebbe risultare pericolosa.

Saludos a todos,
Alessandro


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: pasquale83 su Giugno 19, 2010, 17:58:54 pm
non è normale che un pedale si blocchi così
ma non è nemmeno normale che uno pesti così forte sull'acceleratore!
non è mica il freno?! ::)


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Patarix su Giugno 19, 2010, 18:02:21 pm
Citato da: pasquale83 su Giugno 19, 2010, 17:58:54 pm
non è normale che un pedale si blocchi così
ma non è nemmeno normale che uno pesti così forte sull'acceleratore!
non è mica il freno?! ::)


Un guidatore normale non premerebbe mai con tale violenza l'acceleratore, questo e fuor di dubbio. Ma ci sono sempre anche quelle persone che a volte si divertono a guidare in maniera particolarmente sportiva/agitata ed è in tali circostanze che un difetto del genere potrebbe manifestarsi.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Losna su Giugno 19, 2010, 18:10:29 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 19, 2010, 18:23:35 pm
Citato da: Losna su Giugno 19, 2010, 18:10:29 pm
Sull'acceleratore si può pestare tutto, anche nella normale guida su strada.   Ed il movimento laterale mostrato nel video potrebbe essere causato, ad esempio, da un sobbalzo dell'auto su una buca...


in famiglia abbiam fatto più di 400mila km su diverse Stilo, più 50mila su Bravo...mai avuto nessun problema... son grandi pippe mentali, perchè in nessuna situazione possibile e immaginabile potrebbe venire in mente di schiacciare con violenza il pedale dell'acceleratore in senso trasversale!!!!! tant'è che è venuto fuori adesso dopo  quasi10 anni che Stilo è stata messa in vendita con quel pedale...e nessuno si è mai lamentato!


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: mariner su Giugno 19, 2010, 19:09:42 pm
Citato da: Homer su Giugno 19, 2010, 18:23:35 pm
in famiglia abbiam fatto più di 400mila km su diverse Stilo, più 50mila su Bravo...mai avuto nessun problema... son grandi pippe mentali, perchè in nessuna situazione possibile e immaginabile potrebbe venire in mente di schiacciare con violenza il pedale dell'acceleratore in senso trasversale!!!!! tant'è che è venuto fuori adesso dopo  quasi10 anni che Stilo è stata messa in vendita con quel pedale...e nessuno si è mai lamentato!


.....parli con Losna.... ::) ::) ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: pasquale83 su Giugno 19, 2010, 19:11:56 pm
Citato da: Homer su Giugno 19, 2010, 18:23:35 pm
in famiglia abbiam fatto più di 400mila km su diverse Stilo, più 50mila su Bravo...mai avuto nessun problema... son grandi pippe mentali, perchè in nessuna situazione possibile e immaginabile potrebbe venire in mente di schiacciare con violenza il pedale dell'acceleratore in senso trasversale!!!!! tant'è che è venuto fuori adesso dopo  quasi10 anni che Stilo è stata messa in vendita con quel pedale...e nessuno si è mai lamentato!
appunto! nel video fanno vedere anche il pedale della Stilo...
Citato da: mariner su Giugno 19, 2010, 19:09:42 pm
.....parli con Losna.... ::) ::) ::) ::) ::) ::)
;D


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: mariner su Giugno 19, 2010, 19:18:19 pm
Citato da: pasquale83 su Giugno 19, 2010, 19:11:56 pm
appunto! nel video fanno vedere anche il pedale della Stilo...
;D


tu inizia con il darmi la definizione di senso trasversale.... ;D ;D ;D


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: pasquale83 su Giugno 19, 2010, 19:36:32 pm
Citato da: mariner su Giugno 19, 2010, 19:18:19 pm
tu inizia con il darmi la definizione di senso trasversale.... ;D ;D ;D
Che interseca perpendicolarmente o obliquamente una linea/direzione presa come riferimento
:P


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 19, 2010, 19:39:01 pm
Citato da: mariner su Giugno 19, 2010, 19:09:42 pm
.....parli con Losna.... ::) ::) ::) ::) ::) ::)


a losna non si incastra il pedale dell'acceleratore, è che gliel'han sostituito con un bottone che mette in funzione appena accende l'auto...fa solo on off


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Motesto su Giugno 19, 2010, 19:47:29 pm
bel problema.



Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: mariner su Giugno 19, 2010, 20:10:07 pm
Citato da: Dogui su Giugno 19, 2010, 19:47:29 pm
bel problema.




no Losna si controlla...
















ah..parlavi del pedale...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 19, 2010, 20:12:49 pm
Citato da: Dogui su Giugno 19, 2010, 19:47:29 pm
bel problema.




già


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: alura su Giugno 19, 2010, 20:31:06 pm
Beh, per quanto difficilmente uno usa cosi' l'acceleratore, non va certo bene. Metti un piccolo tamponamento, o una donna che cicca il freno ;D

Da risolvere senz'altro.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Motesto su Giugno 19, 2010, 20:36:17 pm
senza considerare che molti come me , specie in autostrada usano la parte interna del piede per accelerare, utilizzando quindi il bordo destro del pedale spingendo oltre che in orizzontale anche in longitudinale.

il pedale sia dela lotus che l'a4 sono concepite per non spostarsi in longitudinale.

la mb c credo addirittura abbia la cerniera in basso.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 19, 2010, 21:02:38 pm
Citato da: Dogui su Giugno 19, 2010, 20:36:17 pm
senza considerare che molti come me , specie in autostrada usano la parte interna del piede per accelerare, utilizzando quindi il bordo destro del pedale spingendo oltre che in orizzontale anche in longitudinale.


eeh???


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Motesto su Giugno 19, 2010, 22:42:55 pm
Citato da: Homer su Giugno 19, 2010, 21:02:38 pm
eeh???


appoggio il ginocchio al mobiletto plancia a dx e accellero premendo nell'nagolo dell'acceleratore in basso a dx.


Comunque non ho capito il senso del tuo intervento precedente...

Toyota mi ha sostituito tutto un pedale per pochi casi nel mondo su milioni di auto circolanti.

Se tu sei stato fortunato a non aver problemi non è detto che altri nel passato/futuro non ne abbiano avuti.

Attendiamo una veloce e celere risposta dalla casa produttrice e dagli orgnai competenti in materia.



Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 19, 2010, 22:45:51 pm
fortunati su 6 auto diverse... cmq non c'entra un cazzo con il problema toyota, non c'è stato nessun incidente documentato causato da questo problema fiat, al contrario di quello toyota. Questa è aria fritta, come sempre c'è chi cavalca l'onda della "notizia" per fare audience....


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: The Tramp su Giugno 19, 2010, 23:09:05 pm
Citato da: Patarix su Giugno 19, 2010, 17:31:46 pm
Ecco un video che mette in evidenza qual'è il problema:
http://www.youtube.com/watch?v=ow24-c0swg4&feature=player_embedded

La cosa pare che riguardi anche altre vetture del gruppo Fiat.


Evvai, la Fiat ha raggiunto la qualità Toyota.  ;D


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: The Tramp su Giugno 19, 2010, 23:13:35 pm
Citato da: Dogui su Giugno 19, 2010, 22:42:55 pm
Toyota mi ha sostituito tutto un pedale per pochi casi nel mondo su milioni di auto circolanti.

Non te l'han sistituito, te l'han riparato aggiungendo una piastra metallica.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Motesto su Giugno 19, 2010, 23:13:41 pm
Citato da: Homer su Giugno 19, 2010, 22:45:51 pm
fortunati su 6 auto diverse... cmq non c'entra un cazzo con il problema toyota, non c'è stato nessun incidente documentato causato da questo problema fiat, al contrario di quello toyota. Questa è aria fritta, come sempre c'è chi cavalca l'onda della "notizia" per fare audience....


il problema potenziale mi pare palese, lo dicono anche tutti i commenti qui, tranne te.

ti trovo poi fazioso,  quanti guasti documenati hanno protato al richiamo toyota? su quante auto in circolazione?

quante auto stilo/bravo/giulietta/delta hanno mai prodotto??  credo una frazione infinitesimamente bassa rispetto  toyota richiamate...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 19, 2010, 23:15:43 pm
Citato da: Dogui su Giugno 19, 2010, 23:13:41 pm
quante auto stilo/bravo/giulietta/delta hanno mai prodotto??  credo una frazione infinitesimamente bassa rispetto  toyota richiamate...


e quindi? le statistiche a cosa servono? hai idea di come si fanno?


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Motesto su Giugno 19, 2010, 23:25:30 pm
Citato da: Homer su Giugno 19, 2010, 23:15:43 pm
e quindi? le statistiche a cosa servono? hai idea di come si fanno?


Faccela tu la statistica ... ricordando che toyota per quanti guasti certificati ha modificato 10 milioni di macchine.

Quante stilo/bravo/delta sono state prodotte?? dacic tu le cifre!!

Cmq ho la sensazione che se fosse stata di un altra casa, magari tedesca, chissà cosa avresti detto!

Tra l'altro mi pare che stilo/bravo siano in servizio presso F.d.o. e in un inseguimento penso possa capitare di agire sui pedali con foga!
E un controllo sui pedali di tutte le auto sarebeb auspicabile.



Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Giugno 20, 2010, 03:04:19 am
Citato da: Patarix su Giugno 19, 2010, 17:31:46 pm
Ecco un video che mette in evidenza qual'è il problema:
http://www.youtube.com/watch?v=ow24-c0swg4&feature=player_embedded

La cosa pare che riguardi anche altre vetture del gruppo Fiat.

Come giustamente menzionato anche da Mark, bisognerebbe cercare di investigare quali altre vetture (di altre marche) montino lo stesso sistema, in modo da correggere una problematica che potrebbe risultare pericolosa.

Saludos a todos,
Alessandro


Beh mi sembra una cosa abbastanza grave...
Si bloccasse il pedale della frizione o del freno sinceramente "chissenefrega"...
Ma il pedale dell'acceleratore...

Nessuno mi vieta di far quel movimento mentre corro in auto... perciò è uno scenario improbabile ma non impossibile perciò secondo me Fiat dovrebbe intervenire tempestivamente.

Poi il fatto che qualcuno abbia percorso 8milioni di km senza problemi non centra niente, se vuoi possiamo sommare i km di tutti gli utenti toyota che non hanno mai avuto problemi... però la campagna di richiamo fortunatamente è "iniziata" lo stesso.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: MB su Giugno 20, 2010, 09:12:02 am
Citato da: Neo su Giugno 20, 2010, 03:04:19 am
Beh mi sembra una cosa abbastanza grave...
Si bloccasse il pedale della frizione o del freno sinceramente "chissenefrega"...
Ma il pedale dell'acceleratore...

Nessuno mi vieta di far quel movimento mentre corro in auto... perciò è uno scenario improbabile ma non impossibile perciò secondo me Fiat dovrebbe intervenire tempestivamente.

Poi il fatto che qualcuno abbia percorso 8milioni di km senza problemi non centra niente, se vuoi possiamo sommare i km di tutti gli utenti toyota che non hanno mai avuto problemi... però la campagna di richiamo fortunatamente è "iniziata" lo stesso.


Condivido. E' disonesto intellettualmente fare riferimento alle statistiche quando si tratta di auto straniere, fare invece riferimento alle esperienze personali quando si tratta di difendere il solito "Gruppo". Scrivo poco qui, ma vedo che non è cambiato nualla....


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: TonyH su Giugno 20, 2010, 09:46:31 am
La manovra compiuta mi pare alquanto innaturale....quindi non mi stupisce che si comporti così perchè sottoposta a sforzi fuori progetto (anche le cerniere delle portiere se ti appendi a mò di scimmia in 25 vanno fuori squadra).

Oltretutto la pedaliera è un componente catalogato come di sicurezza, quindi sottoposto a normative di qualificazione molto rigide.

A questo punto sarebbe bello vedere un'indagine su tutte le auto in commercio...e vedere quale svergola e quale no....


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Nickee su Giugno 20, 2010, 11:16:33 am
Per ora solo la Giulietta e altre auto del gruppo Fiat sono state accusate di avere questo problema. Altre auto di altri marchi per ora implementano soluzioni per evitare ciò che è segnalato in questo thread (vedi ciò che ha scritto Dogui).
Visto che è un componente di sicurezza, bene, non è possibile un difetto del genere anche se può capitare ad un cliente su 1.000.000.
E non capisco perche si debba difendere il Gruppo semplicemente tirando in mezzo gli altri.

Se un errore c'è. Bene. Che si provveda a correggerlo. Senza se e senza ma.
Un pedale dell'acceleratore bloccato può costituire un serio pericolo.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: pino su Giugno 20, 2010, 11:22:01 am
Citato da: TonyH su Giugno 20, 2010, 09:46:31 am
La manovra compiuta mi pare alquanto innaturale....quindi non mi stupisce che si comporti così perchè sottoposta a sforzi fuori progetto (anche le cerniere delle portiere se ti appendi a mò di scimmia in 25 vanno fuori squadra).

Oltretutto la pedaliera è un componente catalogato come di sicurezza, quindi sottoposto a normative di qualificazione molto rigide.

A questo punto sarebbe bello vedere un'indagine su tutte le auto in commercio...e vedere quale svergola e quale no....


Al di la di ogni polemica strumentale, questa mi pare un'ottima idea. Perché se è vero che non si devono utilizzare pesi e misure diversi credo sia anche giusto sgombrare il campo da sospetti (leciti) di azioni volte a screditare possibili concorrenti.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: pasquale83 su Giugno 20, 2010, 12:55:05 pm
molti, secondo me, non sanno leggere ::)

TonyH ha detto una cosa semplicissima:
le pedaliere sono sottoposte ad omologazione, quindi devono essere in grado di superare determinati test...

se si sottopone il pedale ad uno sforzo che non è stato tenuto in considerazione durante la progettazione è ovvio che si verificano cedimenti (a meno che non sia di piccola entità)


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Giugno 20, 2010, 13:08:35 pm
Citato da: pasquale83 su Giugno 20, 2010, 12:55:05 pm
molti, secondo me, non sanno leggere ::)

TonyH ha detto una cosa semplicissima:
le pedaliere sono sottoposte ad omologazione, quindi devono essere in grado di superare determinati test...

se si sottopone il pedale ad uno sforzo che non è stato tenuto in considerazione durante la progettazione è ovvio che si verificano cedimenti (a meno che non sia di piccola entità)



Il semplice fatto che il richiamo Toyota è figlio di problemi rilevati da utenti e non uscito in fase di omologazione dovrebbe far capire che pezzo omologato non è sinonimo di pezzo esente da qualsiasi problema.

Molto probabilmente stiamo parlando due lingue diverse.

Il pedale dell'acceleratore si blocca facendo un leggero movimento laterale che può essere provocato perchè prendo una buca, perchè scivolo con le scarpe, o perchè corro con il piede leggermente di lato ecc...
Il problema è che se permetti al pedale di fare quel movimento devi permettere di farlo in sicurezza, se quel movimento non deve essere fatto allora non lo devi permettere.

Qui non stiamo parlando di 25 persone su una porta, ma di un pedale dell'acceleratore bloccato.

Se per qualcuno è la stessa cosa non so che farci.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: The Tramp su Giugno 20, 2010, 13:15:32 pm
Citato da: Neo su Giugno 20, 2010, 13:08:35 pm
Se per qualcuno è la stessa cosa non so che farci.


Io sono perfettamente d'accordo con te.

La Toyota ha richiamato 8 milioni di autovetture, due volte: la prima per correggere un potenziale tappetino che potrebbe slittare in avanti, il secondo per correggere il possibile difetto del pedale stesso.

Nel secondo caso non c'era una prova scientifica che si incastrasse (a differenza del caso FIAT) ma per sicurezza, han fatto l'intervento.

Se l'acceleratore FIAT si incastra dietro il paramoquette preché lo si preme al fondo e la si sposta leggermente a sinistra (ed è ampiamente documentato) la FIAT DEVE intervenire.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: MB su Giugno 20, 2010, 13:25:14 pm
Citato da: pino su Giugno 20, 2010, 11:22:01 am
Al di la di ogni polemica strumentale, questa mi pare un'ottima idea. Perché se è vero che non si devono utilizzare pesi e misure diversi credo sia anche giusto sgombrare il campo da sospetti (leciti) di azioni volte a screditare possibili concorrenti.


Pino, non mi dire che anche tu credi che  un difetto ammesso dal responsabile ALfa, che a quanto pare l'ha preso molto seriamente, sia un complotto di qualche costruttore concorrente o rivista (peraltro una delle più famose).Sai che una simile ipotesi non esiste, e finora non è mai stata posta da alcuno per alcun costruttore, in casi simili.
Quando si ammette un difetto vuol dire che un problema c'è, e il Gruppo dovrebbe subito verificare se su altre loro auto è montato lo stesso acceleratore, e fare subito in questo caso un richiamo.

A me fa ridere, neppure sorridere, che si pongano questi problemi guarda caso solo ed esclusivamente quando le questioni si pongono a carico del Gruppo, e non quando ogni giorno si fanno a carico di tutti. Speravo che col tempo alcuni vizi di questo forum si fossero attenuati, invece siamo alle solite. :D


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 20, 2010, 13:52:23 pm
Citato da: Dogui su Giugno 19, 2010, 23:25:30 pm
Faccela tu la statistica ... ricordando che toyota per quanti guasti certificati ha modificato 10 milioni di macchine.

Quante stilo/bravo/delta sono state prodotte?? dacic tu le cifre!!

Tra l'altro mi pare che stilo/bravo siano in servizio presso F.d.o. e in un inseguimento penso possa capitare di agire sui pedali con foga!
E un controllo sui pedali di tutte le auto sarebeb auspicabile.


non fare il furbo... ti sei risposto da solo, son state prodotte almeno un milione di auto, molte sono state fornite alle FDO eppure non è MAI venuto fuori questo problema, se non adesso... se fosse così pericoloso non sarebbero successi degli incidenti?
Citazione:
Cmq ho la sensazione che se fosse stata di un altra casa, magari tedesca, chissà cosa avresti detto!


chissà perchè ma penso esattamente la stessa cosa su di te...al contrario ovviamente...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: TheCip su Giugno 20, 2010, 14:07:01 pm
Sicuramente il problema è pericoloso, anche se richiede un movimento innaturale del pedale. A parte situazioni limite dovresti proprio farlo apposta.

Fortunatamente non ha mai creato gravi disagi; suppongo che, se ce ne fossero stati, sarebbero venuti a galla subito.

Piuttosto può essere un problema relativo alla scarsa qualita del prodotto oppure è un problema che riguarda il montaggio del componente? 


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: pasquale83 su Giugno 20, 2010, 14:11:32 pm
chissà se si ci appende alla levetta dei fari oppure a quella dei tergicristalli cosa può succedere! :o


immaginate a camminare di sera senza poter accendere i fari... oppure sotto la pioggia senza tergic. ... :o


:P


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Motesto su Giugno 20, 2010, 15:15:48 pm
Citato da: Homer su Giugno 20, 2010, 13:52:23 pm
non fare il furbo... ti sei risposto da solo, son state prodotte almeno un milione di auto, molte sono state fornite alle FDO eppure non è MAI venuto fuori questo problema, se
chissà perchè ma penso esattamente la stessa cosa su di te...al contrario ovviamente...


peccato che qui quasi tutti , guarda caso l'eccezzioni si contano su una mano e sono utti possessori di auto del gruppo , mi danno ragione.

ALmeno un inchiesta da parte degli ognaismi preposti mi pare d'obbligo.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Motesto su Giugno 20, 2010, 15:21:39 pm
chisssà se i giornali nazionali ne parleranno...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Zaurak su Giugno 20, 2010, 15:22:24 pm
secondo me sarebbe opportuno effettuare un richiamo, visto che il pericolo di bloccaggio potenzialmente sussiste: dal video sembra che nemmeno serva una pressione esagerata, inoltre prendendo una curva stretta a sinistra, a causa della forza centrifuga, il piede potrebbe anche fare quel movimento


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Blaze su Giugno 20, 2010, 15:35:04 pm
Per curiosità ho testato il pedale della mia Alfa GT....non sono riuscito a bloccare il pedale e comunque lo sforzo da fare per deviare il pedale è davvero notevole.Evidentemente la mia monta un pedale diverso da Stilo-Delta-Giulietta....

Provate anche voi con le vostre ....ovviamente senza il tappetino...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: alura su Giugno 20, 2010, 15:40:58 pm
Nel dubbio

<<Chiarito questo punto, Wester ha annunciato che l’episodio sarà affrontato con la massima serietà, non solo sostituendo il pezzo che ha causato il difetto su tutte le Alfa, ma anche andando ad analizzare “tutte le soluzioni costruttive simili in altri modelli del gruppo e prendendo immediatamente gli eventuali provvedimenti necessari”.>>


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: MarzulLaurus su Giugno 20, 2010, 15:45:32 pm
Citato da: Dogui su Giugno 20, 2010, 15:15:48 pm
peccato che qui quasi tutti , guarda caso l'eccezzioni si contano su una mano e sono utti possessori di auto del gruppo , mi danno ragione.


in effetti dopo aver posseduto "la concorrenza" mi domando come si faccia a scegliere altro...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 20, 2010, 15:52:29 pm
Citato da: Dogui su Giugno 20, 2010, 15:21:39 pm
chisssà se i giornali nazionali ne parleranno...


è prevista un'interrogazione parlamentare d'urgenza per lunedi. Inoltre stan discutendo se mettere il problema all'ordine del giorno nel prossimo G8


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Giugno 20, 2010, 17:05:02 pm
Citato da: Homer su Giugno 20, 2010, 15:52:29 pm
è prevista un'interrogazione parlamentare d'urgenza per lunedi. Inoltre stan discutendo se mettere il problema all'ordine del giorno nel prossimo G8


tempo perso parlare con chi non vuole sentire...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 20, 2010, 17:19:46 pm
Citato da: Neo su Giugno 20, 2010, 17:05:02 pm
tempo perso parlare con chi non vuole sentire...



già...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Motesto su Giugno 20, 2010, 17:57:43 pm
Girgio Hardald Wester ha già risposto.

Penso che la ditta risponda in maniera più corretta di voi fans.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 20, 2010, 18:01:10 pm
Citato da: Dogui su Giugno 20, 2010, 17:57:43 pm
Girgio Hardald Wester ha già risposto.


bon quindi siamo a posto no? perchè insistere?  ::) ::) ::)


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: pino su Giugno 20, 2010, 18:32:40 pm
Citato da: MB su Giugno 20, 2010, 13:25:14 pm
Pino, non mi dire che anche tu credi che  un difetto ammesso dal responsabile ALfa, che a quanto pare l'ha preso molto seriamente, sia un complotto di qualche costruttore concorrente o rivista (peraltro una delle più famose).Sai che una simile ipotesi non esiste, e finora non è mai stata posta da alcuno per alcun costruttore, in casi simili.
Quando si ammette un difetto vuol dire che un problema c'è, e il Gruppo dovrebbe subito verificare se su altre loro auto è montato lo stesso acceleratore, e fare subito in questo caso un richiamo.

A me fa ridere, neppure sorridere, che si pongano questi problemi guarda caso solo ed esclusivamente quando le questioni si pongono a carico del Gruppo, e non quando ogni giorno si fanno a carico di tutti. Speravo che col tempo alcuni vizi di questo forum si fossero attenuati, invece siamo alle solite. :D


Non voglio negare che il difetto sia reale. Non posso però non costantare il piacere morboso di taluni nel rilevare ed enfatizzare un difetto che nello specifico potrebbe benissimo essere rilevabile anche in altre auto trattandosi di un problema causato da uno stress meccanico non prevedibile. La stessa cosa direi se si trattasse di un'auto straniera. Non ho mai gioito di difetti rilevati in nessuna auto, Toyota in primis, benché trattandosi della marca portabandiera dell'affidabilità, potesse anche risvegliare certi sentimenti, magari primordiali, di rivalsa  ;)


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Motesto su Giugno 20, 2010, 19:16:16 pm
Citato da: pino su Giugno 20, 2010, 18:32:40 pm
Non voglio negare che il difetto sia reale. Non posso però non costantare il piacere morboso di taluni nel rilevare ed enfatizzare un difetto che nello specifico potrebbe benissimo essere rilevabile anche in altre auto trattandosi di un problema causato da uno stress meccanico non prevedibile. La stessa cosa direi se si trattasse di un'auto straniera. Non ho mai gioito di difetti rilevati in nessuna auto, Toyota in primis, benché trattandosi della marca portabandiera dell'affidabilità, potesse anche risvegliare certi sentimenti, magari primordiali, di rivalsa  ;)


in realtà qui si è semplicmente detto, investigiamo e attendiamo una risposta dalla casa.

ma i fans qui presenti non ll'hanno digerita...

ps se fosse una vag avrei detto la medesima cosa, la sicurezza davanti a tutto per me .


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: TonyH su Giugno 20, 2010, 19:57:47 pm
Lasciamo stare la partigianeria....sia da un lato che dall'altro  ::)

I componenti di un veicolo per essere omologati devono sottostare alle normative AIAG (Che è quella che ha redatto il capitolato ISO/TS, terrore di ogni azienda)

http://www.aiag.org/scriptcontent/index.cfm

e CEE.

I test non ce li si improvvisa.
Però i test riproducono solo alcune condizioni, che sono quelle che vengono ritenute come le più normali, più qualche caso limite. Non so può testare ogni singola condizione di utilizzo sbagliato, volontario poi...men che meno...sennò non si produce e non si progetta più niente...

Per questo continuo a domandarmi "perchè a questo punto, considerato che il fornitore della pedaliera è comune a tanti costruttori, non si fa un'indagine a tappeto?"...perchè lo stesso fornitore può fornire anche VAG, BMW, Nissan, Renault e così via....
Se la cosa può essere pericolosa, deve essere sviscerata completamente e non a membro di segugio


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Motesto su Giugno 20, 2010, 19:59:25 pm
concordo con te tony.

Vorrei sapere il fornitore e sopratuto anche che altre case/modelli sono equipaggiati con quel modello di pedale.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: vatanen su Giugno 20, 2010, 21:01:48 pm
ma fate una bella cosa,andate in un concessionario e provate a far la stessa cosa del video..intanto provate a vedere se quel movimento che blocca il pedale è possbile che avvenga nella guida e così si uò capire se è un caso isolato quello della prova...


p.s. a me farebbe comodo che non ho il cruise control,tanto a fondo lo tengo abitualmente.  ;D


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: ivan80 su Giugno 20, 2010, 21:35:45 pm
ciao, oggi pomeriggio ho effettuato 2 ore di prova libera a milano con la giulietta del servizio www.tiprovo.it (http://www.tiprovo.it) il modello era la 1.4 turbo benzina e la prima cosa che ho fatto appena salito in macchina è stato controllare questa cosa dell'acceleratore. ho provato in tutti i modi ad incastrarlo, torcendo il piede e forzando il pedale (la pedaliera era quella sportiva che si vede nel video tedesco). a me non si è mai bloccato, secondo me era quel particolare pedale che aveva qualcosa che non andava o era stato avvitato male   


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Blaze su Giugno 21, 2010, 00:25:39 am
Citato da: ivan80 su Giugno 20, 2010, 21:35:45 pm
ciao, oggi pomeriggio ho effettuato 2 ore di prova libera a milano con la giulietta del servizio www.tiprovo.it (http://www.tiprovo.it) il modello era la 1.4 turbo benzina e la prima cosa che ho fatto appena salito in macchina è stato controllare questa cosa dell'acceleratore. ho provato in tutti i modi ad incastrarlo, torcendo il piede e forzando il pedale (la pedaliera era quella sportiva che si vede nel video tedesco). a me non si è mai bloccato, secondo me era quel particolare pedale che aveva qualcosa che non andava o era stato avvitato male   


Ecco,di prove cosi ne andrebbero fatte di più...Bravo stilo delta ne avrete sottomano no?Provate gente,provate!


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: abrasda su Giugno 21, 2010, 10:27:57 am
Citato da: Homer su Giugno 20, 2010, 13:52:23 pm
non fare il furbo... ti sei risposto da solo, son state prodotte almeno un milione di auto, molte sono state fornite alle FDO eppure non è MAI venuto fuori questo problema, se non adesso... se fosse così pericoloso non sarebbero successi degli incidenti?

chissà perchè ma penso esattamente la stessa cosa su di te...al contrario ovviamente...


quel modello specirfico di pedale della giulietta non ce lo avevale auto del  passato....quindi non puoi fare una statistica sui milioni di auto prodotte


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 21, 2010, 10:31:51 am
Citato da: Mark Mc Cormick su Giugno 21, 2010, 10:27:57 am
quel modello specirfico di pedale della giulietta non ce lo avevale auto del  passato....quindi non puoi fare una statistica sui milioni di auto prodotte


mi baso sul video di sicurauto che ha fatto l'esempio con la stilo...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: abrasda su Giugno 21, 2010, 10:35:58 am
Citato da: Homer su Giugno 21, 2010, 10:31:51 am
mi baso sul video di sicurauto che ha fatto l'esempio con la stilo...


ok ..io i video qui nn li posso vedere


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Motesto su Giugno 21, 2010, 21:19:32 pm
http://www.omniauto.it/magazine/12734/acceleratore-blocco-fiat-alfaromeo-lancia



Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: jimb0 su Giugno 21, 2010, 22:00:04 pm
^^^
beh, certo che da quel video di sicurauto (linkato nell'articolo) sembra tutto fuorche' difficile bloccare il pedale.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Cizu su Giugno 22, 2010, 12:00:14 pm
Citazione:
IL BRAKE OVVERIDE SYSTEM
Una garanzia di sicurezza in più, fanno sapere dal Lingotto, è che “l’Alfa Romeo Giulietta, così come altri modelli del Gruppo, è equipaggiata con il brake override system, un sistema che garantisce il controllo della frenata del veicolo anche in situazioni estreme, quali quella descritta”. In pratica questo dispositivo da la priorità all’impulso di frenata tutte le volte in cui vengono premuti insieme il pedale dell’acceleratore e quello del freno: il motore verrà sempre e comunque portato al numero di giri minimo fino all’arresto dei veicolo.


niente piu' puntatacco? osceno


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: abrasda su Giugno 22, 2010, 12:05:00 pm
Citato da: Cizu su Giugno 22, 2010, 12:00:14 pm
niente piu' puntatacco? osceno



no funziona solo su situazioni estreme come acceleratore a fondo corsa e freno insieme
a fondo (ha due switch sfioramento e fondo corsa)
il punta tacco resta


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: TonyH su Giugno 22, 2010, 12:05:17 pm
Citato da: jimb0 su Giugno 21, 2010, 22:00:04 pm
^^^
beh, certo che da quel video di sicurauto (linkato nell'articolo) sembra tutto fuorche' difficile bloccare il pedale.


Si, ma non è una manovra molto comune o intuitiva....premere con tutta forza il pedale da destra verso sinistra....
Personalmente, se non mi dicessero di farlo apposta, non mi verrebbe mai in mente di fare una manovra simile...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Losna su Giugno 22, 2010, 12:05:45 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: abrasda su Giugno 22, 2010, 12:08:21 pm
Citato da: Losna su Giugno 22, 2010, 12:05:45 pm
dispositivo insopportabile presente sulle VW da almeno 10 anni.   si mettessero nel xxxx pure questo... 



c' è su tutte le auto da 10 anni anche sulle fiat......


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Losna su Giugno 22, 2010, 12:14:23 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: abrasda su Giugno 22, 2010, 12:16:10 pm
Citato da: Losna su Giugno 22, 2010, 12:14:23 pm
sulla swift nun ce stà.  e menomale.....



ma figurati c' è anche li di sicuro solo che non te ne accorgi perche' nessuno accelera fondo e frena a fondo insieme


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: MarzulLaurus su Giugno 22, 2010, 12:18:36 pm
in effetti non so se la mia polo ce l'ha 'st'aggeggio, ma io la doppietta la riesco a fare..


Peccato che l'acceleratore elettronico (suppongo) ne impedisce una fruibilità decente...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Losna su Giugno 22, 2010, 12:25:06 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: mariner su Giugno 22, 2010, 12:30:46 pm
credo anch'io che funzioni solo a fondo corsa, altrimenti non sarebbe possibile partire in salita..quando acceleri per portare su di giri il motore prima di mollare il freno..


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Losna su Giugno 22, 2010, 12:41:50 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: abrasda su Giugno 22, 2010, 13:27:46 pm
Citato da: Losna su Giugno 22, 2010, 12:41:50 pm
diciamo che su passat e beetle ti impedisce di fare i puntatacco (se non leggerissimi, cioè frenando poco), mentre invece su suzuki puoi fare le staccate più cattive ed intanto dare gas (in staccata in pista, portare i giri molto in alto: ovviamente non serve premere TUTTO il gas, perchè sei comunque o in folle con la frizione premuta, perciò basta probabilmente mezza corsa del gas).

Come minimo su swift l'eccrocchio è tarato in modo da non disturbare nella guida aggressiva, sulle vw invece sì.


scommetto che passat e beetle sono diesel ;D


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: vatanen su Giugno 22, 2010, 14:30:38 pm
ricordo che su ibizia tdi c'era,ma dovevi tener premuto il gas più di una normale sgasata perchè intervenisse...io mi ricordo che mi stava in culo perchè non si poteva frenar di sinistro nei tornanti,e quando provai l'ibiza in montagna andò in pappina subito il sistema.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Losna su Giugno 22, 2010, 14:54:40 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Blaze su Giugno 22, 2010, 15:24:21 pm
Sempre da sicurauto arriva un nuovo video dove è mostrato il rimedio (secondo loro ufficiale Fiat) al problema dell'acceleratore...

http://www.youtube.com/watch?v=5fn2yIP9Izo&feature=channel


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: The Tramp su Giugno 22, 2010, 15:41:01 pm
Perfetto, ora richiameranno 8 milioni di vetture monteranno il pezzo rivisto alle auto che hanno avuto l'inconveniente.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: FlyingFab su Giugno 22, 2010, 15:44:22 pm
Citato da: vatanen su Giugno 22, 2010, 14:30:38 pm
ricordo che su ibizia tdi c'era,ma dovevi tener premuto il gas più di una normale sgasata perchè intervenisse...io mi ricordo che mi stava in culo perchè non si poteva frenar di sinistro nei tornanti,e quando provai l'ibiza in montagna andò in pappina subito il sistema.

brutto vizio quello di frenare di sinistro  ;D ;D


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: MarzulLaurus su Giugno 22, 2010, 17:57:05 pm
oh... scusate... io non so come funziona il fatto dei richiami... ma c'è qualcuno che impone questi alle case automobilistiche?

Cmq il tizio per spostare il pedale a sx ci mettere veramente uno sforzo assurdo e fa un movimento che definire innaturale è poco...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 22, 2010, 20:33:49 pm
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 22, 2010, 17:57:05 pm
oh... scusate... io non so come funziona il fatto dei richiami... ma c'è qualcuno che impone questi alle case automobilistiche?

Cmq il tizio per spostare il pedale a sx ci mettere veramente uno sforzo assurdo e fa un movimento che definire innaturale è poco...


fiattaro  ::) ::) ::)


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: MarzulLaurus su Giugno 22, 2010, 21:03:59 pm
Citato da: Homer su Giugno 22, 2010, 20:33:49 pm
fiattaro  ::) ::) ::)


;D ;D ;D


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: THE KAISER su Giugno 22, 2010, 21:09:17 pm
comunque solitamente non c'è spazio nemmeno per infilare il piede tra l'acceleratore e la parete laterale...non è affatto semplice spingere in quella direzione.


Titolo: la risposta di fiat
Post di: vigggi su Giugno 22, 2010, 21:18:55 pm
http://www.alvolante.it/news/fiat_autobild_alfaromeo_giulietta-270955

la Fiat, attraverso un comunicato, ha tenuto a precisare di aver ripetutamente esaminato e risolto il fenomeno. Secondo i test effettuati “il blocco può verificarsi solamente nel caso in cui al pedale, già spinto e trattenuto a fine corsa, venga applicata una spinta laterale addizionale elevatissima”, nell'ordine di 28 chilogrammi, “del tutto anormale”, si legge, “rispetto alla spinta esercitata sul pedale dell’acceleratore da un normale conducente, che non supera i 4 o 5  kg e viene di regola applicata dall’alto verso il basso o, tutt’al più, da sinistra verso destra”.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Cizu su Giugno 23, 2010, 09:46:22 am
son curioso di sapere se quelli di autobild ste prove le fanno anche con bmw-mercedes-audi


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Giugno 23, 2010, 10:57:43 am
Citato da: Cizu su Giugno 23, 2010, 09:46:22 am
son curioso di sapere se quelli di autobild ste prove le fanno anche con bmw-mercedes-audi


son curioso di sapere per quale malsano motivo se questo problema è comune anche ad altri allora non è un problema... bah


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: MarzulLaurus su Giugno 23, 2010, 10:59:46 am
bah... perchè forse in realtà non è neanche un problema in se... visto che sembrerebbe impossibile, durante la guida ottenere quell'effetto...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 23, 2010, 11:01:15 am
Citato da: Neo su Giugno 23, 2010, 10:57:43 am
son curioso di sapere per quale malsano motivo se questo problema è comune anche ad altri allora non è un problema... bah


perchè NON E' un problema... prova sulla tua tedesca ad appenderti alla leva del devioluci con tutta la tua forza...scommettiamo che ti resta in mano? è un difetto di fabbrica che richiede un richiamo? se ti schianti a 40 all'ora contro un muro, la tua magnifica tedesca rimbalza senza farsi un graffio? secondo me no... eppure non credo che sia un difetto di progettazione...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 23, 2010, 11:02:05 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 23, 2010, 10:59:46 am
bah... perchè forse in realtà non è neanche un problema in se... visto che sembrerebbe impossibile, durante la guida ottenere quell'effetto...


fiattari! te e cizu!!! :P


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: MarzulLaurus su Giugno 23, 2010, 11:02:36 am
^^^

sulla mia tedesca dopo aver sferrato un cazzottone alla corona del volante, m'è scappata la mano e ho colpito la detta levetta...e la è rimasta... :P

sono fatte decisamente meglio :P ;D ;D ;D


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Cizu su Giugno 23, 2010, 11:04:16 am
se prendo una chiave a pappagallo e faccio leva sull'acceleratore della mia moto lo sdereno via

ma poi non posso andare in giro dicendo che le suzuki quando acceleri ti rimane in mano la manopola


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: MarzulLaurus su Giugno 23, 2010, 11:04:21 am
Citato da: Homer su Giugno 23, 2010, 11:02:05 am
fiattari! te e cizu!!! :P


smettila... è la seconda volta che mi dai del fiattaro!!!! SMETTILAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!! :P ;D ;D ;D


Comunque, come puoi leggere, ho subito postato un esempio della solidità delle tedesche...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Losna su Giugno 23, 2010, 11:04:51 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: MarzulLaurus su Giugno 23, 2010, 11:05:19 am
^^^

perchè hai tirato un cazzotto allo specchietto?


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Cizu su Giugno 23, 2010, 11:06:24 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 23, 2010, 11:05:19 am
^^^

perchè hai tirato un cazzotto allo specchietto?


perche' sullo stelvio e' stato superato da un tizio con la mini  :o :o :o :o :o :o


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 23, 2010, 11:08:04 am
Citato da: Cizu su Giugno 23, 2010, 11:06:24 am
perche' sullo stelvio e' stato superato da un tizio con la mini  :o :o :o :o :o :o


son morto  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: MarzulLaurus su Giugno 23, 2010, 11:11:14 am
Oggi il Losna è taciturno...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 23, 2010, 11:13:16 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 23, 2010, 11:11:14 am
Oggi il Losna è taciturno...


starà cercando di riattaccare il tappo del gancio traino sul paraurti...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: J. C. su Giugno 23, 2010, 11:14:35 am
Citato da: Homer su Giugno 23, 2010, 11:13:16 am
starà cercando di riattaccare il tappo del gancio traino sul paraurti...


o piuttosto starà cercando un modo plausibile per annunciarci che ha disfato la seconda Swift...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Losna su Giugno 23, 2010, 11:16:04 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Losna su Giugno 23, 2010, 11:16:50 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Losna su Giugno 23, 2010, 11:17:20 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Losna su Giugno 23, 2010, 11:18:21 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: MarzulLaurus su Giugno 23, 2010, 11:20:07 am
Citato da: Losna su Giugno 23, 2010, 11:16:04 am
perchè ero incazzato in quanto stavo litigando con mia moglie.   ::)








aaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhh vabbè... allora è esperienza comune... ;D ;D ;D

Io sono arrivato a staccare via una porta di un armadio... ;D ;D ;D


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: jimb0 su Giugno 23, 2010, 11:28:18 am
ma, dico, l'avete visto il video di sicurauto? vi sembra che applichino una forza immane? a me apre che semplicemente premano a fondo l'acceleratore con una leggera spinta verso sinistra, situazione non poi impossibile dal verificarsi nella realta'.


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: MarzulLaurus su Giugno 23, 2010, 11:30:17 am
^^^

Io ho visto l'ultimo video postato e sì mi pare applichi una forza notevole dovendo, peraltro, mettere il piede in una posizione del tutto deficiente, compiendo un movimento assolutamente stupido...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 23, 2010, 11:33:34 am
Citato da: Losna su Giugno 23, 2010, 11:16:50 am
no, ho pensaqto meglio di metterci il gancio, così la prima volta che ti insabbi non hai bisogno di aspettare il trattore...  :P


ti confondi con lupo & parents ;) io per ora dalla sabbia son sempre uscito da solo...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: MarzulLaurus su Giugno 23, 2010, 11:33:58 am
cmq, domando (seriamente) per la seconda volta: chi è che decide i richiami? avvengono per bontà samaritana delle case automobilistiche oppure vengono imposti?


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 23, 2010, 11:36:44 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 23, 2010, 11:33:58 am
cmq, domando (seriamente) per la seconda volta: chi è che decide i richiami? avvengono per bontà samaritana delle case automobilistiche oppure vengono imposti?


dipende dalla gravità del difetto e da chi se ne accorge...ci son casi in cui è stato fatto spontaneamente e altri che son stati imposti dagli enti di controllo (vedi l'nhtsa o come minchia si chiama)


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Giugno 23, 2010, 12:35:05 pm


http://www.autoblog.it/post/27792/alfa-romeo-giulietta-la-modifica-al-piattello-di-fine-corsa-dellacceleratore

richiamo numero 7040L491 GB

per fortuna le case sono un po' più sagge dei loro fanboy...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: MarzulLaurus su Giugno 23, 2010, 12:46:33 pm
Citato da: Neo su Giugno 23, 2010, 12:35:05 pm
http://www.autoblog.it/post/27792/alfa-romeo-giulietta-la-modifica-al-piattello-di-fine-corsa-dellacceleratore

richiamo numero 7040L491 GB

per fortuna le case sono un po' più sagge dei loro fanboy...

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHA HA HA HA HA HA HA HA HA HA.... Dai ti prego... cancellala... magari falla scrivere ad un altro... ma non tu...  :o :o :o :o :o :o :o :o ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: The Tramp su Giugno 23, 2010, 12:54:13 pm
Citato da: Homer su Giugno 23, 2010, 11:36:44 am
dipende dalla gravità del difetto e da chi se ne accorge...ci son casi in cui è stato fatto spontaneamente e altri che son stati imposti dagli enti di controllo (vedi l'nhtsa o come minchia si chiama)


Si, ma esiste un NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) in Europa?


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Cizu su Giugno 23, 2010, 13:46:39 pm
ma se il problema e' il piattello non si puo' semplicemente rimuovere cosi' si ha il duplice vantaggio di eliminare anche la zavorra?  8)


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Ravio su Giugno 23, 2010, 13:55:59 pm
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 23, 2010, 11:30:17 am
^^^

Io ho visto l'ultimo video postato e sì mi pare applichi una forza notevole dovendo, peraltro, mettere il piede in una posizione del tutto deficiente, compiendo un movimento assolutamente stupido...


In più il video è fatto a vetture ferme; dubito che un tale sforzo sia fattibile durante la guida...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: THE KAISER su Giugno 23, 2010, 13:59:41 pm
Ne hanno messo uno in cui il pedale si incastra e non può muoversi a sinistra...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Homer su Giugno 23, 2010, 15:25:19 pm
Citato da: The Tramp su Giugno 23, 2010, 12:54:13 pm
Si, ma esiste un NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) in Europa?


a me non risulta, anche perchè l'Euroncap si occupa solo di crash test e poi non mi pare che abbia poteri "coercitivi" nei confronti delle case...


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Zaurak su Giugno 23, 2010, 20:42:17 pm
oggi ho provato la 2.0 m-jet 170 cv (poi scriverò le impressioni), quando al venditore ho parlato della faccenda dell'acceleratore ha risposto con un: (http://img3.imageshack.us/img3/9493/palms.gif) (http://img3.imageshack.us/i/palms.gif/)"Sorvoliamo"


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Blaze su Giugno 23, 2010, 20:52:03 pm
Citato da: Zaurak su Giugno 23, 2010, 20:42:17 pm
oggi ho provato la 2.0 m-jet 170 cv (poi scriverò le impressioni), quando al venditore ho parlato della faccenda dell'acceleratore ha risposto con un: (http://img3.imageshack.us/img3/9493/palms.gif) (http://img3.imageshack.us/i/palms.gif/)"Sorvoliamo"


hai provato a bloccare l'acceleratore?


Titolo: Re: acceleratore giulietta
Post di: Zaurak su Giugno 23, 2010, 23:11:26 pm
da fermo ci ho provato e non ci sono riuscito, forse avevano già cambiato il dischetto con quello scanalato ???


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.