Titolo: Lotus conferma la produzione in serie del Range Extender Post di: Patarix su Giugno 24, 2010, 13:40:55 pm Il Lotus Range Extender, piccolo generatore termico sviluppato dalla casa inglese, presentato al Salone di Francoforte del 2009 e pensato per essere impiegato in modelli EREV (elettrici che sfruttano proprio un motore tradizionale per ricaricare le batterie), si farà.
Ieri la casa inglese ha annunciato che presto partirà la produzione in serie di questo innovativo propulsore, ammettendo implicitamente l’esistenza di una commessa esterna o quantomeno di un’idea ben precisa sul suo futuro impiego. Nell’iniziativa, Lotus sarà affiancata dalla Fagor Ederlan: la casa inglese curerà sviluppo e produzione del motore, i soci si occuperanno della sua commercializzazione ai soggetti industriali interessati. Il motore, lo ricordiamo, è un 1.2 tre cilindri che promette di essere molto versatile, adatto ad una vasta gamma di ipotetici modelli, sempre chiaramente nel campo delle EREV. L’unità si caratterizza per un elevato rendimento termico, una massa ridottissima, pari a soli 56 kg, e costi di produzione che promettono di essere particolarmente contenuti, con benefici effetti sui listini finali. L’unità è stata per ora alloggiata solamente nel cofano di due prototipi, molto diversi tra loro, ma entrambi esposti a marzo al Salone di Ginevra: la Lotus Evora 414E Hybrid e la Proton Emas. Adesso è ufficialmente chiamata a fare il suo passo più importante… (http://static.blogo.it/autoblog/lotus-range-extender-01/big_lotus_range_extender1.jpg) Fonte: http://www.autoblog.it/post/27802/lotus-confermata-la-produzione-in-serie-del-range-extender Titolo: Re: Lotus conferma la produzione in serie del Range Extender Post di: FlyingFab su Giugno 24, 2010, 13:59:47 pm ok usare il motore per ricaricare le batterie.. ma non è fin troppo un 3 cilindri da 1200 cc?? non potrebbe bastare un bicilindrico con metà della cilindrata??
Titolo: Re: Lotus conferma la produzione in serie del Range Extender Post di: THE KAISER su Giugno 24, 2010, 15:16:17 pm Sono un pò scettico sul rendimento complessivo...perché dovrebbe essere migliore di un termico direttamente collegato alle ruote?
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |