ilPistone.com

Passion => Sport => Topic iniziato da: Neo (Mr. Anderson) su Agosto 30, 2010, 14:45:07 pm



Titolo: MotoGP ad Indy
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Agosto 30, 2010, 14:45:07 pm

Visto che nessuno ha aperto un thread a riguardo lo apro io.

- Pedrosa voto 10: quando la moto è al 100%... guida veramente bene
- Spies voto 11: che la yamaha gli abbia fornito qualche aggiornamento? Ma non si diceva che i piloti della SBK erano piloti di serie B?
                            Si sta meritando la yamaha ufficiale
- Lorenzo voto 9: è il leader e non rischia più del dovuto (mi è piaciuto il non gioco di squadra della yamaha)
- Rossi voto 7: caduto ripetutamente in prova... mai incisivo in gara... quando non sei la prima guida.... le cose si fanno più difficili eh??
- Stoner 3: Va beh il feeling... va beh che non te ne frega sviluppare la moto.. ma queste figure proprio...
- Dovizioso 5: troppo rinunciatario.



Titolo: Re: MotoGP ad Indy
Post di: TonyH su Agosto 30, 2010, 14:58:10 pm
La caduta di Stoner è troppo strana, ho qualche remora ad imputargliela. Credo che Bridgestone abbia qualche problemino di dispersione di qualità...
Perchè ad ogni gara ci sono gomme che vanno a cannone, e gomme che spediscono a terra i piloti senza una precisa ragione...


Titolo: Re: MotoGP ad Indy
Post di: &re@ su Agosto 30, 2010, 15:01:54 pm
Io sono arrivato adesso...

Concordo grossomodo sui voti, un po' meno sui giudizi di Spies e Rossi.

Tanto per cominciare Spies non lo definirei "pilota della SBK".
Spies ha fatto un anno di Mondiale SBK, quanto bastava per massacrare tutti e andarsene col titolo in tasca.
Prima aveva passato alcuni anni nella SBK AMA, ma allora è un "pilota di SBK" come lo erano Schwantz, Rainey, Lawson, Roberts, Spencer, Hayden, Doohan (lui correva in SBK Australiana ma il discorso è simile).
Cioè, è gente che ha corso da giovanissima con le derivate di serie, ma la carriera vera l'ha fatta nel Mondiale GP. Non sono piloti che hanno fatto carriera in SBK, per poi approdare alla GP dopo anni.

Rossi... ha ammesso lui stesso di avere finito le energie dopo un po'. Finché ne aveva, faceva all'incirca i tempi di Lorenzo. Se avesse avuto problemi di setting (o peggio ancora, di trattamento tecnico) penso l'avrebbe detto come è successo recentemente.


Titolo: Re: MotoGP ad Indy
Post di: Samurai X su Agosto 30, 2010, 15:11:16 pm
Stoner ex-pilota...
Pedrosa geniale a sprazzi...
Lorenzo costante...
Dovizioso normale...
Spies buono ma non so quanto...
Rossi sul viale del tramonto? non credo...


Titolo: Re: MotoGP ad Indy
Post di: &re@ su Agosto 30, 2010, 16:52:55 pm
Aggiungerei due ottimi voti per Iannone, partito 25-esimo e arrivato quarto, e Corsi, partito 39-esimo perché coinvolto incolpevolmente nell'incidente al primo giro (sarebbe stato in prima fila!) e arrivato quinto.

Iannone però dovrebbe controllare meglio gas e testa, per essere un campione come merita il suo manico.

Purtroppo non ho visto la 125.

Condoglianze ai genitori di quel ragazzino 13-enne morto nella Moriwaki cup :(


Titolo: MOTOMONDIALE - GP di INDIANAPOLIS
Post di: SUBARUAIMONT su Agosto 30, 2010, 22:40:07 pm
Un po' in ritardo ma sono tornato solo ieri dalle tanto attese ferie che sono passate in un amen.
non sto a dilungarmi troppo ma posto solo le classifiche dopo questa prova:
Classe 125:
1 Marc MARQUEZ Derbi SPA 172
2 Nicolas TEROL Aprilia SPA 168
3 Pol ESPARGARO Derbi SPA 167
4 Bradley SMITH Aprilia GBR 115
5 Sandro CORTESE Derbi GER 96
6 Esteve RABAT Aprilia SPA 90
7 Tomoyoshi KOYAMA Aprilia JPN 84
8 Efren VAZQUEZ Derbi SPA 81
9 Randy KRUMMENACHER Aprilia SWI 72
10 Danny WEBB Aprilia GBR 58
11 Johann ZARCO Aprilia FRA 58
12 Jonas FOLGER Aprilia GER 43
13 Alberto MONCAYO Aprilia SPA 37
14 Jasper IWEMA Aprilia NED 33
15 Luis SALOM Aprilia SPA 25
16 Alexis MASBOU Aprilia FRA 20
17 Jakub KORNFEIL Aprilia CZE 16
18 Simone GROTZKYJ Aprilia ITA 14
19 Adrian MARTIN Aprilia SPA 14
20 Marcel SCHROTTER Honda GER 14
21 Sturla FAGERHAUG Aprilia NOR 7
22 Daniel KARTHEININGER KTM GER 6
23 Lorenzo SAVADORI Aprilia ITA 5
24 Zulfahmi KHAIRUDDIN Aprilia MAL 3
25 Louis ROSSI Aprilia FRA 2
In questa categoria 4 piloti che si giocheranno il mondiale che con ogni probabilità sarà una questione da risolversi tra spagnoli


Titolo: Re: MOTOMONDIALE - GP di INDIANAPOLIS
Post di: SUBARUAIMONT su Agosto 30, 2010, 22:42:55 pm
Moto2
1 Toni ELIAS Moriwaki SPA 186
2 Andrea IANNONE Speed Up ITA 119
3 Thomas LUTHI Moriwaki SWI 108
4 Julian SIMON Suter SPA 108
5 Simone CORSI Motobi ITA 84
6 Shoya TOMIZAWA Suter JPN 82
7 Jules CLUZEL Suter FRA 74
8 Yuki TAKAHASHI Tech 3 JPN 72
9 Gabor TALMACSI Speed Up HUN 70
10 Sergio GADEA Pons Kalex SPA 59
11 Alex DEBON FTR SPA 46
12 Fonsi NIETO Moriwaki SPA 41
13 Scott REDDING Suter GBR 39
14 Roberto ROLFO Suter ITA 37
15 Karel ABRAHAM FTR CZE 33
16 Dominique AEGERTER Suter SWI 28
17 Ratthapark WILAIROT Bimota THA 25
18 Stefan BRADL Suter GER 25
19 Yonny HERNANDEZ BQR-Moto2 COL 22
20 Mike DI MEGLIO Suter FRA 21
21 Kenny NOYES Promoharris USA 18
22 Anthony WEST MZ-RE Honda AUS 17
23 Alex BALDOLINI I.C.P. ITA 14
24 Mattia PASINI Motobi ITA 12
25 Alex DE ANGELIS Force GP210 RSM 11
26 Damian CUDLIN Pons Kalex AUS 9
27 Xavier SIMEON Moriwaki BEL 9
28 Hector FAUBEL Suter SPA 8
29 Jason DI SALVO FTR USA 7
30 Claudio CORTI Suter ITA 4
31 Lukas PESEK Moriwaki CZE 4
32 Axel PONS Pons Kalex SPA 2
33 Vladimir IVANOV Moriwaki UKR 2
34 Arne TODE Suter GER 2
35 Raffaele DE ROSA Tech 3 ITA 1
36 Yusuke TESHIMA Motobi JPN 1
Qui Elias può solo perdere la conquista del titolo grazie anche ad alcuni errori nel corso della stagione di Iannone.


Titolo: Re: MOTOMONDIALE - GP di INDIANAPOLIS
Post di: SUBARUAIMONT su Agosto 30, 2010, 22:45:49 pm
MOTOGP:
1 Jorge LORENZO Yamaha SPA 251
2 Dani PEDROSA Honda SPA 183
3 Andrea DOVIZIOSO Honda ITA 126
4 Casey STONER Ducati AUS 119
5 Valentino ROSSI Yamaha ITA 114
6 Ben SPIES Yamaha USA 110
7 Nicky HAYDEN Ducati USA 109
8 Randy DE PUNIET Honda FRA 78
9 Marco SIMONCELLI Honda ITA 63
10 Marco MELANDRI Honda ITA 61
11 Colin EDWARDS Yamaha USA 57
12 Hector BARBERA Ducati SPA 54
13 Loris CAPIROSSI Suzuki ITA 41
14 Aleix ESPARGARO Ducati SPA 39
15 Alvaro BAUTISTA Suzuki SPA 33
16 Mika KALLIO Ducati FIN 31
17 Hiroshi AOYAMA Honda JPN 22
18 Alex DE ANGELIS Honda RSM 11
19 Roger Lee HAYDEN Honda USA 5
20 Kousuke AKIYOSHI Honda JPN 4
21 Wataru YOSHIKAWA Yamaha JPN 1

Anche qui discorso chiuso addirittura per le prime due posizioni rimane la lotta per il 3° gradino del podio con  piloti a conterdersi la piazza: Dovizioso, Stoner, Rossi, Spies ed Hayden


Titolo: Re: MOTOMONDIALE - GP di INDIANAPOLIS
Post di: SUBARUAIMONT su Agosto 30, 2010, 22:47:35 pm
Leggo solo ora che il 13enne Peter Lenz e' morto in un incidente avvenuto in una gara di contorno sul circuito di Indianapolis. Peter Lenz e' uscito di pista durante il giro di allineamento mentre era al comando del trofeo Moriwaki 250 della Federazione Americana, sbattendo violentemente contro le protezioni del circuito. E' stato il padre a dare la notizia della morte sulla pagina personale di Facebook del tredicenne: 'Peter e' deceduto facendo quello che amava'.


Titolo: Re: MOTOMONDIALE - GP di INDIANAPOLIS
Post di: Samurai X su Agosto 30, 2010, 22:55:44 pm
Ciao Peter...


Titolo: Re: MotoGP ad Indy
Post di: &re@ su Agosto 31, 2010, 08:36:52 am
Ho unito i due 3ed.


Titolo: Re: MotoGP ad Indy
Post di: flower su Settembre 01, 2010, 11:01:29 am
... ciao Peter innanzitutto.

Poi... moto gp... l'unico voto che mi sento di dare è a Lorenzo... ormai è maturo per il titolo... quando capisce che può salire a podio non rischia NULLA... appena si è accorto che Rossi era dietro, ha allungato quel tanto per non farsi disturbare e poi ha chiuso senza colpi di testa strani.
Per il resto, almeno per quel che mi riguarda, la solita palla.


Titolo: Re: MotoGP ad Indy
Post di: vatanen su Settembre 01, 2010, 14:10:13 pm
purtroppo tifo o non tifo,se rossi non riesce a star nel gruppetto di testa e lottare le gare sono una palla...si limitano a gare solitarie alternate fra pedrosa e lorenzo,a seconda che il pilota o la moto siano più adatti a quel circuito...

n.d.r. rossi ha per anni entusiasmato tutti,perchè molto spesso pur potendosi accontentare,ha invece dato il tutto per tutto fino all'ultima curva.  ;)


Titolo: Re: MotoGP ad Indy
Post di: &re@ su Settembre 01, 2010, 14:12:30 pm
Ma dai, ci sono anche stati anni di dominio incontrastato (di Rossi, ma anche di altri) con pochissima lotta.
Di certo bisogna ammettere che se Rossi è in forma, è uno che non molla l'osso. Altri sono un po' più arrendevoli.


Titolo: Re: MotoGP ad Indy
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Settembre 01, 2010, 18:07:48 pm
Citato da: vatanen su Settembre 01, 2010, 14:10:13 pm
n.d.r. rossi ha per anni entusiasmato tutti,perchè molto spesso pur potendosi accontentare,ha invece dato il tutto per tutto fino all'ultima curva.  ;)


Ha entusiasmato perchè pur avendo un pacchetto moto-pilota che andava "molto" più degli altri li ha sempre aspettati e giocato con il gatto con il topo.

Dire se il "molto" era dovuto alla moto o al pilota... dipende dal tifo o dall'anti tifo del pilota poicè non ci sono termini di paragone in quanto pochissimi sanno se due mezzi dello stesso team sono uguali o no nelle evoluzioni e negli sviluppi...


Titolo: Re: MotoGP ad Indy
Post di: vatanen su Settembre 01, 2010, 18:40:22 pm
Citato da: &re@ su Settembre 01, 2010, 14:12:30 pm
Ma dai, ci sono anche stati anni di dominio incontrastato (di Rossi, ma anche di altri) con pochissima lotta.
Di certo bisogna ammettere che se Rossi è in forma, è uno che non molla l'osso. Altri sono un po' più arrendevoli.


parlo più che altro da quando è in yamaha,sono rare le gare nelle quali è partito in solitaria.
Citato da: Neo su Settembre 01, 2010, 18:07:48 pm
Ha entusiasmato perchè pur avendo un pacchetto moto-pilota che andava "molto" più degli altri li ha sempre aspettati e giocato con il gatto con il topo.

Dire se il "molto" era dovuto alla moto o al pilota... dipende dal tifo o dall'anti tifo del pilota poicè non ci sono termini di paragone in quanto pochissimi sanno se due mezzi dello stesso team sono uguali o no nelle evoluzioni e negli sviluppi...


in honda aveva la moto migliore,c'è poco da ribattere...i primi 3 anni in yamaha invece no,sino al 2007 la yamaha è stata veloce,ma non la più veloce sicuramente.nel 2008-2009 è stata la migliore penso,nel 2010 la honda va forte e lo dimostra spesso,difficile dire quale la più veloce.


riguardo il rossi che gioca al gatto col topo c'è da distinguere tra era pre e post monomarca gomme...perchè prima le gomme non tenevano tempi record tutta la gara,partire e andare in solitaria era rischioso,si rischiava di rimaner senza gomme..e sopratutto c'era differenza tra chi sapeva sfruttare le gomme negli ultimi giri di più o di meno.rossi sapeva di aver un maggior controllo a fine gara e dava il tutto per tutto negli ultimi 2 giri,quasi sempre la spuntava...

da quando c'è il monomarca e le gomme han fatto progressi si è arrivati alla situazione attuale,che se un pilota ha un ritmo superiore(per suo merito,per preferenza nella pista o per assetto giusto),parte e va e le distanze rimangono quelle,sono troppo costanti i tempi.le poche gare belle si son viste quando c'erano piloti che giravano su tempi identici,e quindi si potevano giocare tutto a pochi metri di distanza sino all'ultimo. ;) adesso è sufficiente un ritmo di un decimo più basso al giro,che tutti riescono a mantenerlo e a distanziarsi nell'arco di una gara,senza possibilità di essere raggiunti salvo errori.


Titolo: Re: MotoGP ad Indy
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Settembre 01, 2010, 20:40:32 pm
Citato da: vatanen su Settembre 01, 2010, 18:40:22 pm
parlo più che altro da quando è in yamaha,sono rare le gare nelle quali è partito in solitaria.
in honda aveva la moto migliore,c'è poco da ribattere...i primi 3 anni in yamaha invece no,sino al 2007 la yamaha è stata veloce,ma non la più veloce sicuramente.nel 2008-2009 è stata la migliore penso,nel 2010 la honda va forte e lo dimostra spesso,difficile dire quale la più veloce.


Io penso che la Yamaha nel 2004 non fosse inferiore alla honda...
La yamaha forse non aveva il motorone che ha quasi sempre avuto la honda ma come ciclistica era sicuraemnte superiore e qui va dato merito a Valentino e sopratuto al suo team (che guarda caso era lo stesso di quand'era in honda) di aver sviluppato molto bene la moto.
Oltretutto ricordiamo che Honda aveva Haiden e Barros che sono due buoni gregari ma non campioni.

Discorso diverso nel 2007 son partiti tutti da zero con l'800 e la ducati aveva un pacchetto moto-pilota (mettiamo anche gomme) superiori a tutti e ha preso un po' alla sprovvista rossi.
Citazione:
riguardo il rossi che gioca al gatto col topo c'è da distinguere tra era pre e post monomarca gomme...perchè prima le gomme non tenevano tempi record tutta la gara,partire e andare in solitaria era rischioso,si rischiava di rimaner senza gomme..e sopratutto c'era differenza tra chi sapeva sfruttare le gomme negli ultimi giri di più o di meno.rossi sapeva di aver un maggior controllo a fine gara e dava il tutto per tutto negli ultimi 2 giri,quasi sempre la spuntava...


D'accordissimo... viaggiava al 90% tutta la gara per non rischiare... gli ultimi due giri dava il 100% e dava il famoso secondo a tutti
Citazione:
da quando c'è il monomarca e le gomme han fatto progressi si è arrivati alla situazione attuale,che se un pilota ha un ritmo superiore(per suo merito,per preferenza nella pista o per assetto giusto),parte e va e le distanze rimangono quelle,sono troppo costanti i tempi.le poche gare belle si son viste quando c'erano piloti che giravano su tempi identici,e quindi si potevano giocare tutto a pochi metri di distanza sino all'ultimo. ;) adesso è sufficiente un ritmo di un decimo più basso al giro,che tutti riescono a mantenerlo e a distanziarsi nell'arco di una gara,senza possibilità di essere raggiunti salvo errori.


D'accordissimo


Titolo: Re: MotoGP ad Indy
Post di: Losna su Settembre 02, 2010, 09:40:58 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.