ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Riky Cunningham su Marzo 11, 2003, 19:25:13 pm



Titolo: Nuova 147 Impression
Post di: Riky Cunningham su Marzo 11, 2003, 19:25:13 pm
Oggi sono andato a vederla: che delusione!
I rivestimenti interni sono veramente brutti, manca la radio, le maniglie (interne) delle portiere sono di plastica, all'interno c'è quella puzza di plasticone tipica delle Fiat.
Mi hanno proposto di comprare una Impression con l'allestimento Ti (cerchi da 17' ecc.) ma la qualità dei materiali della macchina mi lascia perplesso.
Sapete qualcosa di più? :'( :'( :'(


Titolo: Re:Nuova 147 Impression
Post di: ciccio su Marzo 11, 2003, 21:16:01 pm
A Ginevra ho visto una 147 TI ma l' impressione che mia ha fatto è stata ottima, e poi sei sicuro che sia possibile Impression-TI??

Non sono mica 2 allestimenti ben distinti? come dire progression e distinctive... ::) ::) ::)


Titolo: Re:Nuova 147 Impression
Post di: THE KAISER su Marzo 11, 2003, 23:22:22 pm
in cosa consiste precisamente l'allestimento TI?
Per quel che sapevo a parte i cerchi e qualche piccola minigonna e spoilerino,dovrebbe anche essere + rigida,bassa e con i freni + efficienti


Titolo: La 147 è bella, non vi e alcun dubbio...
Post di: Claudio53 su Marzo 12, 2003, 08:53:32 am
ma devo dire che ho molte perplessità sul pianale , che mi sembra derivato dalla Tipo, e questo spiegherebbe i risultati del crash Ncap. Mi sembra costruita meglio (a parte alcuni materiali degli interni) la Stilo, che nella versione a tre porte comincia a piacermi parecchio. Credo sia un errore impoverire la 147 come allestimenti. Però non ho visto la impression.


Titolo: Re:Nuova 147 Impression
Post di: alberto su Marzo 12, 2003, 09:09:04 am
Claudio, sicuramente il pianale ha la sua influenza, ma non credo che il fatto che derivi dalla Tipo poi possa influenzare molto... Chiarisco meglio il mio pensiero con un esempio: prendi la Punto I serie e la Punto II serie. La I aveva crash test da brivido (cfr Lancia Y) la seconda s'è piazzata al vertice della sua categoria con risultati eccellenti anche in assoluto (4 stelle) eppure la discendenza è chiara ed evidente....


Titolo: Crash 147
Post di: Claudio53 su Marzo 12, 2003, 10:15:37 am
Caro Commissario, è vero, non è il pianale ad essere fondamentale per il crash test, magari solo per la zona pedaliera. Ma resta il fatto che il test frontale della 147 è veramente disastroso. Peccato, è un neo grave per una vettura che a mio parere per il resto è la migliore della sua gamma, ora che è uscito il JTD 140 CV. La Stilo pare vada meglio nei test, ma non ho ancora visto nulla sul sito Euro Ncap.


Titolo: Re:Nuova 147 Impression
Post di: Phormula su Marzo 12, 2003, 10:33:27 am
In realtà un buon risultato nel crash test non dipende solo dal pianale.
Semplificando il discorso:
La struttura della vettura deve "lavorare" per assorbire l'energia dell'impatto salvaguardando la cellula dell'abitacolo. Per avere idea delle energie in gioco, andare a sbattere contro un muro a 50 Km/h è come se la macchina fosse fatta cadere dal terzo piano di un edificio. Tanto più l'energia viene ridistribuita su una superficie più ampia, tanto migliore sarà l'assorbimento.

I sistemi di sicurezza (airbag e cinture) devono fare in modo che le sollecitazioni sugli occupanti siano limitate, cercando di distribuire la "botta" sia nel tempo che nello spazio. Ricordiamoci che le sollecitazioni che una persona giovane ed atletica può sopportare sono molto più ampie di quelle che può sopportare una persona anziana. Inoltre sistemi di ritenuta più efficienti contrastano con la facilità d'uso e la necessità di conservare una certa mobilità nell'abitacolo. In teoria saremmo tutti più sicuri se potessimo avere un sedile disegnato su misura e cinture a quattro o sei punti, come nelle competizioni.

L'abitacolo non deve presentare parti che possano essere fonte di lesione per gli occupanti in caso di impatto. Mi riferisco soprattutto a sterzo, pedaliera e traversa sotto la plancia.

I trucchi per fare bella figura nei crash test sono essenzialmente due:
- Incrementare la dotazione di sicurezza sull'esemplare in prova. Per fortuna Euro NCAP l'ha capito e testa le macchine con la dotazione di serie.
- Testare la versione base con la cilindrata minima. Eliminando gli accessori, si riduce il peso della vettura e quindi l'energia da dissipare. Inoltre se il motore è quello di cilindrata più piccola, non c'è il condizionatore (e relativo compressore) e mancano altre cose, c'è più spazio utile prima che il blocco motore (ideformabile) venga coinvolto.


Titolo: Re:Nuova 147 Impression
Post di: alura su Marzo 12, 2003, 10:46:40 am
Dai ragazzi, quella 147 provata dall'euroncap aveva delle saldature difettose (fonte "ufficiosa" ma garantita). Che se vogliamo e' concettualmente ancora peggio del risultato "disastroso".


Titolo: Re:Nuova 147 Impression
Post di: Phormula su Marzo 12, 2003, 11:17:59 am
Citato da: alura su Marzo 12, 2003, 10:46:40 am
Dai ragazzi, quella 147 provata dall'euroncap aveva delle saldature difettose (fonte "ufficiosa" ma garantita). Che se vogliamo e' concettualmente ancora peggio del risultato "disastroso".


Se questo è vero, allora ci sono due cose:
La prima è capire perchè erano "difettose" e quante 147 sono state vendute così. Se compro una macchina la vorrei con le saldature "normali".
La seconda è che Euro NCAP è disponibile a ripetere la prova se la casa lo chiede, ad esempio dicendo che ha modificato la taratura della centralina dell'airbag. L'unica condizione è che le spese sono a carico della casa che chiede la ripetizione del test.


Titolo: [OT] Crash test Stilo
Post di: Homer su Marzo 12, 2003, 11:27:55 am
Ho visto ieri un mio ex collega che ha fatto un crash test euroncap con lui come manichino...per evitare un Mercedes che è passato con il rosso si è infilato sotto un camion parcheggiato con la sua Stilo JTD di 15gg...la barra posteriore è arrivata a 20cm dalla base parabrezza, gli son scoppiati gli airbag e ha dato una bella facciata sul volante (metter le cinture no eh?!)...però a parte la botta sul volante la macchina si è comportata benissimo (anche se poi l'ha buttata :-\) e non si è fatto nulla! N.D. l'incidente è avvenuto su un viale ad alto scorrimento...la botta è stata minimo a 60 all'ora!


Titolo: Versione per crash test
Post di: Claudio53 su Marzo 12, 2003, 13:54:40 pm
Citato da: Phormula su Marzo 12, 2003, 10:33:27 am
In realtà un buon risultato nel crash test non dipende solo dal pianale.

Eliminando gli accessori, si riduce il peso della vettura e quindi l'energia da dissipare. Inoltre se il motore è quello di cilindrata più piccola, non c'è il condizionatore (e relativo compressore) e mancano altre cose, c'è più spazio utile prima che il blocco motore (ideformabile) venga coinvolto.


Hai perfettamente ragione, ma in più considera l'ingombro di un 6 in linea rispetto a un 4 (BMW e mercedes diesel) oppure di un V6 trasversale rispetto ad un 4 o 5 in linea, sempre trasversale. Quindi per certe auto i risultati possono essere molto diversi a seconda del modello, per altre (che per esempio hanno solo motori 4 cilindri) molto meno. Le versioni provate se possibilie sono 4 cilindri, proprio per evitare che il motore limiti l'assorbimento di energia.
per quanto riguarda la 147, personalmente non credo sia stato solo un problema di saldature. Anche la Tipo, e altre Fiat di progetto meno recente, si erano comportate malissimo. Penso che sia da poco che Fiat si sia posta al passo con i migliori. Ma non ho prove, naturalmente.



Titolo: Re:Nuova 147 Impression
Post di: Cizu su Marzo 14, 2003, 11:12:25 am
> per evitare un Mercedes che è passato con il rosso si è
> infilato sotto un camion parcheggiato con la sua Stilo
> JTD di 15gg

solo 4 punti e 50 mila lire di multa
questo mi fa veramente venire il nervoso


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.